PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata"

Transcript

1 PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata Il quarto turno di campionato, nel girone A ha fatto registrare l aggancio alla vetta da parte di quattro squadre. Il turno di riposo dell Azzali Ducale, ha infatti permesso a Basket Sole, Concopar Castellana, Planet e Ira Tenax Cortemaggiore di portarsi al primo posto in coabitazione, in attesa del risultato tra Valtarese e Fulgor che potrebbe aggiungere una sesta regina al quintetto di testa. Il Basket Sole ha regolato il Vico tra le mura amiche, così come l Ira Tenax, vincente sul San Donnino. Successo interno anche per il Planet sul Montebello, mentre la Concopar è stata corsara sul campo del San Secondo. Nel girone B continua la marcia in vetta della Torre, vincente sulla Bibbianese. Quarto successo di fila che, in attesa della gara tra Sant Ilario e Go Iwons, le regala il primato solitario. Continua anche l imbattibilità della Radio Bruno Campagnola (una partita con Fiorano da recuperare) che supera la Carpine in casa. Anche il Sant Agostino continua a viaggiare nelle prime posizioni grazie al successo di Sassuolo, mentre le Aquile Gualtieri festeggiano i primi punti stagionali ottenuti. GIRONE A IRA TENAX CORTEMAGGIORE 83 BORGO SAN DONNINO 55 Cortemaggiore: Righi, Laurenza A. 14, Tassi 6, Merli 28, Partenov 6, Cigala 7, Maccagni 1, Iride 5, Laurenza M. 8, Salardi 8. All Corvi, Ass. Rizzi. San Donnino: Imeri 4, Lugli 12, Carraglia 6, Zoppi 4, Spotti 4, Inzani 6, Zamboni 3, Vignola 2, Bigna, Bianchi 14. All. Saglia. Arbitri: Ronda e Giacomazzi. Parziali: 17-11, 40-25, Ira Tenax Dopo la tegola di fine ottobre (il play Lazeta fuori tutta la stagione), l'ira Tenax prova a risorgere dopo la prova opaca rimediata in quel di Fidenza e a difendere l'inviolabilità delle mura amiche contro un S.Donnino ancora a secco di vittorie e ancora privo del suo uomo di punta (Gianelli, top scorer dell scorsa stagione). I magiostrini tentano subito la fuga, buttando la partita sui binari della corsa e contropiede, ma i borghigiani credono nel colpaccio di espugnare il palacorte facendo bottino grazie all'ottima intesa del duo Lugli-Imeri; nel secondo quarto la difesa tosta impostata da coach Corvi spinge i fidentini a spendere molti falli, il match scivola lentamente sul filo del nervosismo (Partenov costretto a uscire per un duro colpo subito sotto canestro); ma Cortemaggiore non si lascia initimorire e anche nel terzo quarto rifornisce con concontinuità un ispirato Merli (28 pt per lui 1

2 alla fine), punendo anche la difesa zona grazie a un Laurenza (Alessandro), finalmente incisivo dalla lunga distanza (14 pt, 4/5 da 3), mettendo di fatto in cassaforte il risultato (67-40). Ultimo quarto di pura accademia, dove solo Bianchi tenta di risollevare le sorti del match per San Donnino che incassa la quarta sconfitta consecutiva; per Corte spazio per tutti, buon debutto di Iride che trova subito grande intesa coi compagni (5 assist per lui). MVP: Merli. Mvp del match: Merli Coppia Arbitrale: Ronda Giacomazzi VALTARESE BORGOTARO COLLEGE FULGOR FIDENZA In programma il 04/11 alle ore BASKET SOLE 65 VICO BASKET 37 Basket Sole: Valla 17, Pezani 2, Poggi 4, Bertoni 10, Gelmini 16, Pasquali 1, Turkes 7, Avanzi 2, Diop 2, Arata 6. All. Panena. Vico Basket: Manenti 3, Bozzi 6, Giampellegrini 4, Spadoni, Bassi 7, Faveri 10, Gozzi 1, Barbieri 4, Gualandi 2, Marchini. All. Guareschi. Arbitri: Ciregna e Cornelli. Parziali: 24-2, 35-13, Basket Sole E' vincente il debutto del Basket Sole al Palasport di Largo Anguissola. Contro il Vico Parma, i rossoblù conquistano la terza vittoria consecutiva e raggiungono la vetta della classifica, seppur in larghissima compagnia. Tutto in pratica si decide nel primo quarto. Il Basket Sole attacca in maniera egregia, idem in difesa: il parziale dice tutto, Da lì comincia un nuovo incontro, dove l'equilibrio regna più o meno in ogni angolo del campo. Il Vico, largamente rimaneggiato, senza Orsenigo, Lusardi e Andreoli, ci mette tanto impegno, ma il Basket Sole, pur giocando un basket che concede quasi nulla all'estetica, riesce a mantenere l'ampio margine senza permettere ai ducali di rientrare. In doppia cifra Valla e Gelmini: per loro una partita più che discreta. Sufficienza, invece, per il resto di una squadra che si è cercata, cercando di migliorare intesa e automatismi in vista dei prossimi impegni. Ora il calendario si fa decisamente in salita: all'orizzonte ancora due trasferte consecutive. Venerdì sfida al Palasport di Fidenza contro la Fulgor. Poi il derby a Cortemaggiore. Due scontri al vertice che diranno molto sulle prospettive a breve dei rossoblù. Vico Risultato che parla da solo, la compagine di casa chiude il primo quarto 24-2 e dà li la partita pare chiusa, un piccolo plauso agli ospiti che pareggiano il secondo quarto e perdono in tutto di 5 punti il secondo tempo, ma è ovviamente una magra consolazione. Tra i padroni di casa emerge la prestazione di Valla (MVP) che sfrutta i contropiedi e le buone transizioni di Piacenza.Per il Vico le assenza sono state influenti ma non decisive per l'atteggiamente in campo, probabilmente il ponte ha inciso sullo spirito del gruppo. Sicuramente c'è da lavorare per una squadra che rispetto allo scorso campionato ha solo 3 elementi uguali e per i restanti 12 sono tutte novità. Da segnalare la buona prestazione di entrambe gli arbitri che comunicano tra loro e con i giocatori in campo. Mvp del match: Valla Coppia Arbitrale: Ciregna Cornelli 2

3 PLANET BASKET 56 MONTEBELLO BASKET 48 Planet: Ruozzi 2, Dinoi 6, Giublesi 3, Bellicchi 7, Dimitri 1, Cilia 10, Forte, Pignatelli 2, Gianferrari 2, Oliva 23. All. Paletti. Montebello: Amadasi, Carretta 6, Cupri 11, Pannofino A., Rastelli 10, Buttafuoco 2, Tommei 11, Verti 8, Fedolfi. All. Della Godenza. Arbitri: Meloni e Saporito. Parziali: 10-14, 21-27, Note: Tiri Liberi Planet 11/18; Montebello 4/13; Falli tecnici a Tommei (Montebello), Della Godenza (Montebello) e Bellicchi (Planet) tutti per proteste. Planet Una partita cestiticamente brutta, tanti errori da tutte e due le squadre, ma due punti importanti per la Planet. Primi due quarti equilibrati e all intervallo gli ospiti sono avanti di ben 6 punti. Terzo quarto decisivo, la Planet si sveglia e con 4 bombe a segno di Coliva, al suo esordio, si porta avanti e stacca gli avversari. A farla da padrone sono stati poi i falli tecnici, 3 fischiati al Montebello che consegnano così la partita ad una Planet un po spenta, con un gioco troppo affrettato, ma vincente. Montebello Partita che per quasi 3 quarti è andata via liscia con entrambe le squadre che giocavano a viso aperto con numerosi ribaltamenti di fronte. Fino a metà del terzo quarto Montebello sempre avanti, ma senza la capacità di allungare in maniera decisa, sia per demeriti propri, sia per meriti dei padroni di casa. Poi nella seconda metà del terzo e nell'ultimo quarto, i numerosi errori arbitrali, insieme a tre tecnici nel giro di pochi minuti contro Montebello e soprattutto insieme a quattro "bombe" in fila di Oliva (Planet) hanno scavato un margine che i neri di Della Godenza, sostituto di Caggiati per la partita, non hanno più potuto ricolmare. Sicurmente a Montebello è mancata la solita precisione ai tiri liberi e la giusta cattiveria per chiudere una partita che, anche se con alcune assenze importanti, era tranquillamente alla portata. Mvp del match: Oliva Coppia Arbitrale: Meloni Saporito BASKET SAN SECONDO 56 CONCOPAR CASTELLANA 73 San Secondo: Ciciliato 1, Romanini, Adorni, D'Agnano 14, Lavega-Pesca 7, Paschetta 7, Centofanti 5, Caramia 6, Galli 9, Montanari 7. All. Fochi. Castellan Concopar: Coppeta 19, Bruschi 14, Pisa 6, Markovic 3, Zanelli 2, Righi 8, Lucev 14, Quadrelli 1, Fornaciari 4, Maestri 2. All. Ironi-Repetti Arbitri: Ciccone e Cellai. Parziali:12-18, 32-35, San Secondo Sconfitta per il Basket San Secondo nella quarta giornata del girone di andata. Partita decisa nel finale quando la Polisportiva Castellana è riuscita ad allungare complice un calo fisico dei sansecondini. Primo quarto equilibrato, San Secondo riesce a rimanere in scia agli ospiti nei primi minuti; partita che stenta a decollare con entrambe le squadre che faticano a segnare. Nei minuti finali però gli ospiti allungano chiudendo il quarto in vantaggio di 6 punti (12-18). Nel secondo periodo è ancora la Castellana a fare il ritmo, infatti gli ospiti superano i 10 punti di vantaggio; ma San Secondo non ci sta e si riavvicina riducendo sensibilmente le distanze, grazie ad una buona difesa e a un paio di soluzioni in contropiede con D Agnano che mette a segno 12 punti in meno di 10 minuti. Si va così al riposo sul 3

4 +3 Castellana, Il terzo quarto inizia sul filo dell equilibrio, con i bianconeri che riescono a ridurre il gap portandosi fino al -2 (37-39), ma sprecando in un paio di azioni l aggancio in vetta al match. Purtroppo, come successo nelle precedenti partite, proprio nel momento decisivo cala il buio per San Secondo e, nel giro di pochi minuti, gli ospiti allungano portandosi fino al +12 (41-53) con un parziale di 4-14 che taglia le gambe ai bianconeri. Nel quarto e ultimo periodo, San Secondo prova una timida reazione che dura però solo pochi minuti. La Castellana controlla e porta a casa due punti meritati. Finale Partita equilibrata per 25 minuti poi la maggior freschezza atletica ha premiato una Castellana più concreta e competitiva. Miglior marcatore bianconero D Agnano con 14 punti. Solito apporto fondamentale sotto canestro di Galli che ai 9 punti ha aggiunto 12 rimbalzi. MVP del match Coppeta. Concopar La Castellana Concopar prosegue la ricerca della propria identità e la verifica degli automatismi richiesti da Coach Ironi, contro la neo-promossa San Secondo. Tra le fila castellane si ripresentano Lucev e Capitan Righi, entrambi al loro esordio stagionale. La Concopar prende subito il controllo delle operazioni, con Lucev subito in evidenza al tiro. Dall'altra parte rispondono dalla lunga Lavega- Pesca e Paschetta. Nel secondo quarto gli ospiti non riescono a prendere le misure ad un positivissimo D'Agnano, che trascina i suoi a soli 3 punti di distacco, all'intervallo lungo. Dalla parte castellana, Coppeta mette in mostra tutto il suo repertorio, fatto di tiro dalla lunga, penetrazioni e rimbalzi. Le bocche da fuoco Bruschi e Quadrelli sembrano assopite, ma nel terzo quarto Pisa e compagni chiudono i varchi in difesa, concedendo solo 9 punti alla squadra di casa. Coppeta scava il solco che sarà definitivo, con 10 punti nella terza frazione. L'ultimo quarto è solo questione di attenzione difensiva per i Castellani che, con Bruschi risvegliato, tengono i locali a debita distanza, fino alla fine. MVP: Coppeta. Mvp del match: Coppeta Coppia Arbitrale: Ciccone Cellai Riposa: AZZALI DUCALE MAGIK GIRONE B PALLACANESTRO SASSUOLO 64 SANT AGOSTINO SCANDIANO 68 LA TORRE 73 POLISPORTIVA BIBBIANESE 62 La Torre: Torreggiani 12, Panciroli 2, Vezzosi 11, Passiatore 7, Ballabeni 4, Galassi 4, Mussini 6, Mazzi 14, Margaria 4, Manari 9. All. Corradini. Bibbianese: Marchesini 2, Salati 11, Reni 3, Francia 2, Montanari 2, Ghirardini 4, Donia 2, Spaggiari 4, Vignali 18, Vighi 14. All. Minardi. Arbitri: Trivini Bellini e Ferrarini. Parziali: 19-16, 40-33, La Torre In Promozione, La Torre ingrana la quarta (vittoria consecutiva) e supera la coriacea formazione di Bibbiano. La partita vede sempre avanti i padroni 4

5 di casa, che arrivano anche al +10 durante il secondo quarto, grazie alla prestazione di Torreggiani (12), in versione assist-man per Passiatore (7). Gli ospiti sono bravi a rintuzzare lo svantaggio, sospinti da un ottimo Vignali (18 punti e top scorer del match) e da Vighi (14). Subito dopo l'intervallo lungo, Bibbiano agguanta la parità sul (break di 13-3), ma sono prima Mazzi (14), poi Vezzosi (11) e Manari (9) a ristabilire le distanze. La squadra di Corradini, dunque, sfrutta nel migliore dei modi il primo spicchio di calendario, con tre partite su quattro in casa. Ora, lo stesso calendario prevede un percorso esattamente opposto e tre gare su quattro in trasferta. Sarà un mese davvero intenso, tutto da seguire: si inizierà venerdì 9 novembre a Campagnola, contro un avversario a sua volta ancora imbattuto; poi allo Scaruffi arriverà il quotato Sirio Scandiano e a seguire la partita di Sassuolo, su un campo da sempre ostico. Domenica 2 dicembre, infine, La Torre renderà visita al Sant'Ilario, sicuramente una delle principali candidate al primo posto. Bibbianese Ci prova la Bibbianese a rifarsi dopo la sconfitta casalinga, ma è troppo quadrata La Torre che regge a tutti gli assalti biancoblu. La Torre si affida all'esperienza di Torreggiani (12 per lui e il più costante dei sui su tutto l'arco della partita) per mettere in cascina qualche punto di vantaggio nella prima metà gara, la Bibbianese resta a galla grazie ad un ispirato Vighi e alle incursioni di Vignali, che limitano il passivo sul 40 a 33 all'intervallo lungo. Dagli spogliatoi esce solo la Bibbianese: con un parziale di 13 a 3 impatta sul 43 a 43. La reazione dei cittadini è nelle mani di Mazzi, fino a quel momento ai margini della partita per problemi di falli, che a cavallo di 3 e 4 periodo infila 11 dei 14 punti della sua gara. Dall'altra parte la Bibbianese ha un passaggio a vuoto offensivo, non segna per 4 lunghi minuti contro la zona biancorossa, poi una bomba di Salati rompe il digiuno, ma La Torre è già sul rettilineo finale. Vince La Torre con merito, Torreggiani per la continuità e Mazzi per il breack decisivo, si dividono la palma dell'mvp della gara. Per la Bibbianese, buoni segnali di risveglio, ma deve ancora oliare tanti ingranaggi per poter battere questa Torre. Mvp del match: Mazzi AQUILE GUALTIERI 44 LIBERTAS FIORANO 36 Eagles Riva del Po: Folloni 11, Benetti, Carnevali, Caleffi 10, Soliani 2, Sassi 16, Miglioli 2, Pellegrini 3, Lasagni, Iemmi. All. Beltrami C. Fiorano: Buonansegna, Montermini 2, Panico 2, Marchi 2, Ruggeri 14, Lanzellotto, Marescotti 3, Ceglia 6, Melegari 2, Lelli 5. All. Davolio A. Arbitri: Bertoldi e Giovanoli. Parziali: 13-5, 19-15, Note: Fallo Tecnico a Panico, Fallo Tecnico ed Espulsione a Ruggeri. Spettatori: 30 circa. Aquile Della gara odierna si ricorderà (se si ricorderà) solo che abbiamo mosso la classifica e finalmente si è cancellato quello 0 che tanto stonava. Ancora privi dei cronici Freddi e Guida, coach Beltrami ha dovuto fare a meno del leader interno marcatori Michelini e per l occasione si è visto costretto convocare uno stoico capitan Pellegrini, non certamente al meglio a causa dell operazione che dovrà subire prossimamente alla caviglia. Tra gli ospiti invece si registra l assenza del forte realizzatore Barbieri. Palla a due e Fiorano deve ancora capire dove si trova, infatti nei primi 8 la formazione Modenese non riesce a trovare la via del canestro ed è un perentorio Coach Davolio chiama Time out e cerca di registrare i suoi. 5

6 Piccola reazione che permette di chiudere Q e sembra che qualcuno abbia lasciato la porta aperta, infatti oltre che fuori dal Pala Nido, anche all interno si infittisce la nebbia. Il canestro diventa invisibile e le palle perse non si contano più e Fiorano mette la testa avanti. Coach Beltrami cerca di scuotere i suoi con delle rotazioni, ma dalla panchina escono solo dolori. Meno male che Cap. Pellegrini e Soliani, trovano 5 pt che mandano all intervallo lungo sul Al rientro in campo la musica non cambia, ma addirittura peggiora. Il quintetto iniziale viene svegliato da un 0-9 che lancia (si fa per dire) gli ospiti verso il max vantaggio che si concretizza sul e che getta nello sconforto i tifosi locali. Meno male che il cuore di Folloni (11) inizia a pompare agonismo e a scuotere i compagni dall apatia che stava prendendo corpo. Chiusura del 3 sul e sorpasso dopo 4 del 4 sul con 1/ 2 dalla lunetta del solito Folloni. Fiorano sparisce e un Sassi (16) in ripresa suona la carica e spalleggiato sempre da Folloni trascina i suoi al Max vantaggio (+8) quando mancano 66 al termine dell incontro. Ruggeri (14) piazza la bomba del -5 che tiene viva la fiammella, ma poi su un intervento scomposto di Caleffi (10) su una palla vagante, chiama scriteriatamente fallo che gli costa un Tecnico. Sulla successiva veemente reazione al presunto torto subito, alza la voce e il braccio, che obbligano Bertoldi a spedirlo anticipatamente negli spogliatoi. 3/ 4 di Sassi più possesso mandano in archivio questa brutta gara che, unica consolazione, porta i 2 punti a casa nostra. M.V.P.: Folloni sarebbe ora che i baldi giovani si ricordassero di leggere il manuale del giocatore di Promozione scritto dal dott. Folloni Guerriero. Libertas Seconda sconfitta consecutiva per la pallacanestro Fiorano (in attesa di recuperare la partita della terza giornata a Campagnola Emilia, rinviata per perdite d acqua dopo le intense piogge di settimana scorsa); dopo esser stata sconfitta da Bibbiano tra le mura amiche, è arrivato infatti il secondo stop, stavolta fuori casa. Partita strana, a bassissimo punteggio; Gualtieri parte subito forte (11-0) e con altissime percentuali al tiro, dovute ad una Pallacanestro Fiorano spettatrice per tutto il primo quarto di gioco (la sveglia arriva solo a 2 minuti dal termine). Nel secondo quarto gli ospiti riescono a trovare la via del canestro più facilmente, soprattutto da sotto, con Lelli e Ceglia che suonano la carica, ma in generale tutto il team ha più fiducia in se stesso nelle conclusioni; si arriva all intervallo lungo con Fiorano che riesce a rifarsi sotto e ad arrivare alla pausa con soli 4 punti di svantaggio. Al rientro in campo, esce dagli spogliatoi una Libertas galvanizzata come non mai, che piazza subito un break decisivo, portandosi avanti di 3 lunghezze, grazie ai canestri di Ceglia, Ruggeri dalla distanza, e grazie al prezioso apporto dalla panchina. Gualtieri però non ci sta, e lo fa capire nel caotico ultimo periodo di gioco, grazie soprattutto alle dormite della difesa fioranese sui back-door di Folloni e grazie alle buone e facili soluzioni cercate e trovate dai padroni di casa offensivamente. La svolta della gara arriva, però, nell ultimo minuto di gioco; Fiorano è a -3, Ruggeri riesce a rubare la palla al play avversario prima che quest ultimo riesca a superare la metà campo; mentre sta per involarsi sul pallone per andare tutto solo a canestro, viene falciato dal giocatore in maglia bianca; palla fuori, rimessa Gualtieri essendo Ruggeri l ultimo ad aver toccato la sfera. Proteste molto plateali (giuste ma platealissime) da parte del giocatore fioranese, che si becca tecnico ed espulsione; gli ultimi secondi di gioco servono solo per fissare il risultato finale sul per Gualtieri e per far capire a Fiorano che sta giocando una categoria sopra rispetto al solito, e che se si vuole veramente fare qualcosa di buono, bisogna essere molto più cinici rispetto alle ultime 2 prestazioni, soprattutto sotto le plance e dalla linea della carità. Sull MVP non ci sono dubbi; Sassi per tutta la partita ha cercato e trovato scelte offensive molto facili e buone, e anche difensivamente ha detto la sua; 16 punti meritati e citazione di MVP meritatissima. MVP: Sassi (Aquile Gualtieri). Prossimo appuntamento per la Pallacanestro Fiorano sarà Venerdì 9 Novembre 2012 tra le mura amiche della 6

7 Libertas Arena contro la Carpine, in un match difficilissimo e nel quale serviranno testa e concentrazione per affrontarlo. Mvp del match: Folloni SANT ILARIO GO IWONS In programma il 04/11 alle ore RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 70 CARPINE 44 Campagnola: Manicardi 16, Giannini R. ne, Pignagnoli 1, Piccinini 6, Foroni P., Zaccarelli 11, Parmiggiani 10, Nasi 10, Beltrami 6, Di Monte 10.Cap. All. Giannini R. Carpine: Meschiari 4, Lugli, Masini 5, Gasparini 11, Baetta 8, Zanoli 6, Pini, Luppi, Marchi 2, Berra 8. All. Dondi. Arbitri: Grisendi e. Parziali: 9-13, 30-27, Note: Fallo tecnico a Masini. Espulsi Masini (Carp.) e Manicardi (Camp.). Spettatori 30. Radio Bruno Risultato finale che senza dubbio non rispecchia il valore delle squadre in campo. In una gara caratterizzata dall'assenza di vari giocatori in ambedue le formazioni (F. Giannini, Piuca e Rondini per Campagnola, Ariani e Morettin per Carpine), i padroni di casa hanno saputo meglio sopperire all'emergenza e dopo un avvio stentato, ben cinque giocatori hanno raggiunto la doppia cifra. Nella fase del massimo allungo si è ben distinto Beltrami che, non riuscendo ancora a trovare la mano del tiratore, si è improvvisato difensore, rubapalloni, contropiedista e buon ispiratore di soluzioni offensive. Mvp: Beltrami. Carpine Ennesima sconfitta per la Carpine, ma questa volta è una disfatta. Due quarti equilibrati, poi Carpi spegne totalmente la luce e Campagnola non sta sicuramente ad aspettare. Ora una settimana e mezzo per trovare il bandolo della matassa per coach Dondi e cercare di portata a casa la prima vittoria. Mvp del match: Beltrami SIRIO SCANDIANO BC SERVIZI I GIGANTI In programma il 05/11 alle ore

8 CLASSIFICA MARCATORI GIRONE A 1 Zamboni 21.7 Fulgor 2 Merli 20.5 Ira Tenax 3 Coppeta 19.0 Concopar 4 Querzola 17.3 Valtarese 5 Bruschi 14.7 Concopar 6 Solimè 14.7 Azzali Ducale 7 Tommei 14.5 Montebello 8 Valla 13.3 Basket Sole 9 Gelmini 13.3 Basket Sole 10 Carretta 13.0 Montebello GIRONE B 1 Fontana 18.7 Sassuolo 2 Dotti 18.3 Sant Ilario 3 Barbieri 17.0 Libertas 4 Zaccarelli 16.7 Radio Bruno 5 Vignali 15.2 Bibbianese 6 Vezzosi 14.5 La Torre 7 Mazzi 14.3 La Torre 8 Guarino 14.3 Sirio Basket 9 Rondini 14.0 Radio Bruno 10 Pivetti 14.0 Bc Servizi CLASSIFICHE DI SQUADRA GIRONE A 1 Azzali Ducale 6 2 Basket Sole 6 3 Concopar 6 4 Planet Basket 6 5 Ira Tenax 6 6 Fulgor Fidenza* 4 7 Vico Basket 2 8 Montebello 2 9 Valtarese* 0 10 San Donnino 0 11 San Secondo 0 * una partita in meno GIRONE B 1 La Torre 8 2 Sant Ilario* 6 3 Radio Bruno* 6 4 Sant Agostino 6 5 Sirio Scandiano* 4 6 Go Iwons* 4 7 Libertas Fiorano* 2 8 Bc Servizi* 2 9 Bibbianese 2 10 Aquile Gualtieri 2 11 Carpine 0 12 Sassuolo 0 * una partita in meno 8

9 SQUADRA DELLA SETTIMANA MVP TEAM 1 Merli Ira Tenax 2?? 3 Valla Basket Sole 4 Oliva Planet Basket 5 Coppeta Concopar 6?? 7 Mazzi La Torre 8 Folloni Aquile 9?? 10 Beltrami Radio Bruno 11?? All. Giannini Arb. Ciregna Arb. Cornelli Radio Bruno Ufficio Stampa Fip Comitato Provinciale 9

PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata L ottava giornata di campionato, nel girone A ha eletto una nuova regina solitaria. L Ira Tenax Cortemaggiore ha infatti vinto il big match con l Azzali ed ora guida

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata L ultimo turno del girone d andata ha eletto le due regine d inverno, l Ira Tenax Cortemaggiore e il Sant Ilario. Nel girone A infatti, Cortemaggiore vince in trasferta

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata Dopo la sosta forzata a causa del maltempo della scorsa settimana, il campionato è ripartito. Nel girone A la capolista Ira Tenax è stata sconfitta dall Azzali sul proprio

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata Il sesto turno di ritorno ha visto la capolista del girone A Ira Tenax Cortemaggiore vincere in trasferta il big match di giornata. Risultato che mette una seria ipoteca

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata La dodicesima giornata di campionato ha riservato emozioni e sorprese nei suoi ultimi verdetti. In attesa dei tre posticipi di domenica pomeriggio, la griglia play off

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale

PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale Il primo turno degli ottavi di finale ha riservato poche sorprese. L unico risultato che non ha rispettato i favori del pronostico, definiti dalla griglia di partenza,

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata Nel girone A il quinto turno di campionato ha visto Basket Sole e Azzali Ducale portarsi in testa in coppia. Il Sole ha espugnato il difficile campo di Fidenza, mentre

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS La formula del torneo prevede un tabellone tradizionale a massimo 24 giocatori con eliminazione diretta. Ogni incontro si disputerà sulla lunghezza di un ora di gioco. Chi

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B E UNA GORDON FRIZZANTE Foto Morale & PhotoLR: #13 MARINO partita dell EX con 4/5 da tre apre il break decisivo AURORA DESIO - NPO GORDON: 61-78 (14-20; 27-43; 38-60) La Gordon,

Dettagli

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 CANTU Nell anticipo dell ultima giornata dal campionato di Serie A, l Acqua Vitasnella Cantù cade per la prima volta in casa, esclusi i

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B GORDON SPETTACOLARE Foto Morale & PhotoLR: Il miglior Bartoli della stagione mette il sigillo sulla vittoria NPO GORDON SINERMATIC OZZANO: 94 68 (24-19; 43-30; 64-45) una Gordon

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata Dopo il ritorno dalle festività natalizie, è ripartito il campionato. Nel girone A la capolista Ira Tenax ha confermato la sua forza grazie alla vittoria interna con

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata La seconda sfida degli ottavi di finale ha visto sei partite su otto concludersi sul 2-0. Sarà necessaria la terza sfida per i

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione luglio 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione ottobre 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B NPO SCIVOLA SUL PIU BELLO Foto Morale & PhotoLR: #13 Capitan Matteo Marino NPO GORDON ORZINUOVI: 54-65 (9-14; 24-34; 46-46) Al termine della partita con una delle formazioni

Dettagli

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori 1 giugno 1994 Giovanni Piccin Fondamentali individuali difensivi Prima di iniziare il mio allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, voglio sottolineare quelli che sono i princìpi da

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata La quarta giornata di ritorno ha visto l Ira Tenax Cortenmaggiore mantenere il distacco sulla seconda classificata del girone A.

Dettagli

COLLABORAZIONI OFFENSIVE

COLLABORAZIONI OFFENSIVE Riunione PAO Cremona, 8 Marzo 2010 Relatore: Stefano Tommei COLLABORAZIONI OFFENSIVE Attraverso le collaborazioni si cerca di costruire un attacco alla difesa individuale. Per il tema della riunione è

Dettagli

1

1 1 2 FONDAMENTALI INDIVIDUALI DIFENSIVI Prima di iniziare l allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, sottolineiamo quelli che sono i princìpi da tenere sempre presenti in questo tipo

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE Coach Stefano Sacripanti Codogno 23-01-2007 Coach Sacripanti inizia il suo clinic sottolineando la necessità di essere coerenti nel lavoro svolto con i giocatori,

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET

GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET INTESTAZIONE NUMERO GARA: è il numero della gara fip che si può trovare nel calendario ufficiale. DENOMINAZIONE SQUADRE: le due squadre che giocano.

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 2 25/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 24.10.10 Sondrio Mandello 66-59 Parziali : 21-9 20-7 9-15 16-28 Sondrio: Spini 13, Triulzi 9, Pentchev 17,

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AS Lusitanos FC Camorino 2 2-28 ottobre 2012 Il pre-partita Invischiati nelle zone basse della classifica, il Camorino cerca di risalire la china nel freddo campo di Someo contro

Dettagli

INDICE. La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/ V TROFEO GIANNI VASSALLI. pag- 2 - UNDER 20 ELITE. pag- 3 - LE GIOVANILI

INDICE. La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/ V TROFEO GIANNI VASSALLI. pag- 2 - UNDER 20 ELITE. pag- 3 - LE GIOVANILI La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/2016 INDICE - V TROFEO GIANNI VASSALLI GRANDE SUCCESSO - UNDER 20 ELITE VITTORIA AL FOTO FINISH - LE GIOVANILI IL CAMPIONATO pag- 2 pag- 3 pag-

Dettagli

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23 Una partita difficilissima sulla carta quella che ha visto i ragazzi di Francesco Sacrestano sfidare a Sieci i ragazzi degli ex Biagioli e Lazzari ; alle normali difficoltà di incontrare una squadra sempre

Dettagli

TRANSIZIONE OFFENSIVA

TRANSIZIONE OFFENSIVA TRANSIZIONE OFFENSIVA 07 MARZO 2006 PALASPORT VIA TOGLIATTI FIDENZA Relatore: SIMONE LOTTICI Principi base per la costruzione di una transizione offensiva veloce 1. CONOSCENZA DELLE CAPACITA DEI GIOCATORI

Dettagli

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o REGOLA dei 24 Sintesi delle principali modifiche ed esempi NEWS PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o ripreso quando la palla tocca o è legalmente

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 1 18/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 15.10.10 Mandello Arcore 65-58 Parziali : 16-10 19-15 14-12 16-19 Mandello : Magni 6, Monti 17, Panzeri 20,

Dettagli

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno. Pallavolo Olginate. In campo le giovanili, 7 vittorie e 2 sconfitte 1 OLGINATE Nel fine settimana trascorso sono scese in campo le formazioni giovanili della Pallavolo Olginate, con un bilancio di 7 vittorie

Dettagli

Comitato Italiano Paralimpico

Comitato Italiano Paralimpico Comitato Italiano Paralimpico Dipartimento 1 Pallacanestro - Pallavolo Commissione Italiana Arbitri La Meccanica del Triplo Arbitraggio a cura di Bruno Silvestri Il primo arbitro ed entrambi i secondi

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO. PREP. FISICO: Cosimo De Milo

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO. PREP. FISICO: Cosimo De Milo ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 19 09 2010 MACHERIO 11.00 12.00 ALLENATORE: Guido Cantamesse ASSISTENTE: Nazareno Lombardi PREP. FISICO: Cosimo De Milo ATTIVAZIONE FISICA tutte insieme 15 Disposte

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE

COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE Province: Piacenza Parma Modena Reggio Emilia Campionato 2016/2017 22^ Giornata L ultima giornata di campionato della stagione regolare ha sancito

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco: REGOLAMENTO GENERALE Art.1 - Squadre 1.1 Le squadre potranno essere composte da un minimo di 10 ad un massimo di 15 giocatori. 1.2 In acqua dovranno obbligatoriamente scendere 6 giocatori : 5 giocatori

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL (Traduzione in lingua italiana) Il Regolamento Ufficiale di Gioco della FIBA è valido per tutte le situazioni di gioco non specificatamente qui menzionate

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B GIOIAMO FINO ALLA FINE Foto Morale & PhotoLR: Al PalaRavasio #INSIEMESIVINCE Aurora Desio - NPO Gordon La partita contro l Aurora Desio e senza dubbio il crocevia del campionato

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

Prendere Vantaggio Nell 1v1 lo si ottiene occupando uno spazio vantaggioso prima della difesa.

Prendere Vantaggio Nell 1v1 lo si ottiene occupando uno spazio vantaggioso prima della difesa. 1 VS 1 IN ATTACCO Prendere vantaggio spazio/tempo individualmente. Situazioni La pallacanestro è principalmente una situazione di 1 vs 1 contestualizzata nel 5 vs 5. Le situazioni in cui si viene a creare

Dettagli

10 febbraio numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI

10 febbraio numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI 10 febbraio 2016 - numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI CASA DOLCE CASA Numero: 5 Pag. 3 Il Lentigione prosegue il proprio

Dettagli

È importante che uno dei due lunghi sia sempre in area.

È importante che uno dei due lunghi sia sempre in area. Uso del pick and roll Se il lungo, arrivando vede che il suo difensore è in area per difendere il canestro, può correre ed andare a bloccare sulla palla e qui la scelta di bloccare e girare dentro o bloccare

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 3 30/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 29.10.10 Mandello - Villasanta 44-68 Parziali : 8-16 18-18 5-14 13-20 Arbitri : Coita di Treviglio ; Agazzi

Dettagli

C Maschile - 2^ Fase Girone Promozione

C Maschile - 2^ Fase Girone Promozione Data di inizio: 03/03/2018 Data di fine: 13/05/2018 Luogo: Friuli Venezia Giulia Serie C Maschile - 2^ Fase - Girone Play Off Gironi Play off www.pallavolovivil.it 1/8 Play off Data di inizio: 03/03/2018

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

LA GAZZETTA DEL BASKET

LA GAZZETTA DEL BASKET Edizione LA GAZZETTA DEL BASKET LA GAZZETTA DEL BASKET PROMOZIONE: ultima di regular season TA nº11 17/03/2017 Promozione Maschile Emilia Romagna GIRONE A 9 Giornata RITORNO 03/03/2017 CUS Parma vs BASKET

Dettagli

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla Verona 24/02/2015 - Progetto Altezza Chiudere senza palla Disposizione come da diagramma, fila con palle in punta e una sulla linea dello sfondamento (smile) spalle a canestro. Il giocatore vicino a canestro

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO info.bs@lombardia.fip.it Comitato Provinciale di BRESCIA 25127 BRESCIA Via Bazoli,10 www.bs.lombardia.fip.it Brescia martedì 14 febbraio

Dettagli

STATISTICHE DELLA FERMANA

STATISTICHE DELLA FERMANA STATISTICHE DELLA FERMANA FINE CAMPIONATO Serie D girone F - 2014-15 Pagina 1 di 5 Un campionato in crescendo, ma complessivamente mediocre come l anno scorso. Questo è il sunto di una stagione con molte

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK Art. 1 Modalità di iscrizione 1. L iscrizione, totalmente gratuita, è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. 2. Per iscrivere

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

CONTINUIAMO A GIOIRE

CONTINUIAMO A GIOIRE Campionato Serie B Girone B CONTINUIAMO A GIOIRE Foto Morale & PhotoLR: Al PalaRavasio #INSIEMESIVINCE Pall. Vicenza - NPO Gordon Altra partita al PalaRavasio con l obiettivo di prolungare il buon momento

Dettagli

La difesa COACH CESARE CIOCCA

La difesa COACH CESARE CIOCCA La difesa 1-3-1 COACH CESARE CIOCCA E una difesa difficile da montare ed occorre valutare se si hanno a disposizione dei giocatori in grado di eseguirla correttamente, questi devono avere buoni fondamentali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai l A Ai Dirigenti Scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1 e 2

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B TENIAMOLA STRETTA Foto Morale & PhotoLR: NPO GIOCATORI E TIFOSI UNITI SI VINCE Vs Due partite e forse tre... per tenersi stretto cio che questa societa ha saputo conquistare

Dettagli

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine Quelli del... IL MAGAZINE DEI TIFOSI DELL'ASD BASKET FASANO Anno II n. 9 1 marzo 2015 ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione

Dettagli

MINI GUIDA COMPILAZIONE REFERTI DI GARA CAMPIONATO UNDER /2019

MINI GUIDA COMPILAZIONE REFERTI DI GARA CAMPIONATO UNDER /2019 MINI GUIDA COMPILAZIONE REFERTI DI GARA CAMPIONATO UNDER 13 2018/2019 6798 FOLGORE VERDE BASKET CERTALDO U13/M VINCENTI SAVERIO 11/11/2018 Q PALESTRA COMUNALE 9.30 DATI DA PRENDERE DALLA "LISTA R" (REGIONALE)

Dettagli

Riunione Ufficiali di Campo Marzo 2017

Riunione Ufficiali di Campo Marzo 2017 Lezione Tour delle Province Errori correggibili e dintorni Cristina Brandi Istruttore Regionale UdC Lombardia Riunione Ufficiali di Campo Marzo 2017 1 IL MANTRA : Status della palla Art. 10 Status della

Dettagli

L attività complementare è costituita dal Triathlon di Atletica: Corsa veloce: 60 m. Salto in lungo Lancio del vortex

L attività complementare è costituita dal Triathlon di Atletica: Corsa veloce: 60 m. Salto in lungo Lancio del vortex Il progetto SPORT&GO! è la proposta per i ragazzi di età compresa tra 7 e 12 anni (UNDER 10 KIDS ed UNDER 12 GIOVANISSIMI ) che vivono l esperienza degli sport di squadra nel CSI. Si tratta di una attività

Dettagli

COLLABORAZIONI DIFENSIVE SEMPLICI

COLLABORAZIONI DIFENSIVE SEMPLICI COLLABORAZIONI DIFENSIVE SEMPLICI Le collaborazioni difensive semplici non prevedono l uso dei blocchi e riguardano: Finta di aiuto: serve a rallentare la palla, facendo al massimo 1-2 passi, serve per

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra La Emma Villas Siena vince bene il derby toscano contro

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2017, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

COLLABORAZIONI DIFENSIVE U14-U16

COLLABORAZIONI DIFENSIVE U14-U16 MODULO 6 COLLABORAZIONI DIFENSIVE U14-U16 Relatore: Tony Bridi I POSTULATI in funzione di un atteggiamento difensivo Pallacanestro = gioco di vantaggi Prendere Vantaggio Mantenere Vantaggio Concretizzare

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

Settore Tecnico CIA Raduni Raduno Tecnico DNC DNB - DNA Arbitri e Osservatori

Settore Tecnico CIA Raduni Raduno Tecnico DNC DNB - DNA Arbitri e Osservatori Settore Tecnico CIA Raduni 2011-2012 Raduno Tecnico DNC DNB - DNA Arbitri e Osservatori 2011-2012 Settore Tecnico C.I.A. BENVENUTI Miglioramento applicazione e correzione Filosofia perché lo devo fare

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti)

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti) STATISTICHE GLADIATOR di www.sportcasertano.it a cura di Marco Falco Campionato Serie D girone H 2012-2013: Partite giocate 198 Vittorie 151 - Sconfitte 151 - Pareggi 47 Punti totali ottenuti 574 Punti

Dettagli

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. AC Milan Tavagnacco o Questo è il terzo incrocio in Serie A femminile tra Milan e Tavagnacco. Nei due precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. o Il

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale BASKET n 07 pubblicato il 21/02/2019

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale BASKET n 07 pubblicato il 21/02/2019 CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9-43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 Fax 0521.236626 e-m ail: csi@csiparma.it web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Dettagli

F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO

F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO Via Stoppani, 18 TER 12100 CUNEO * Tel./Fax 0171/480713 CAMPIONATO di SOCIETA PROVINCIALE CATEGORIA C e D SPEC. PETANQUE 2014 Al Campionato di Società Provinciale categoria

Dettagli

MANIFESTAZIONE PRIMAVERILE 2019

MANIFESTAZIONE PRIMAVERILE 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Pavia Via Tasso, 44/46-27100 PAVIA Tel. 0382.539153 - Fax 0382.532218 MANIFESTAZIONE PRIMAVERILE 2019 PRIMI CALCI 10 11 Progetto Tecnico Categoria:

Dettagli

AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F

AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F Categoria AQUILOTTI 2005/2006 Un girone all italiana composto da 4 squadre con gare di sola andata. Al termine del girone viene stilata la

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL REZZATO PREP. FISICO:

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL REZZATO PREP. FISICO: ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 22 09 2010 REZZATO 19.00 20.45 ALLENATORE: Guido Cantamesse ASSISTENTE: Elena Martini PREP. FISICO: ATTIVAZIONE FISICA tutte insieme 15 Disposte su 5 file da fondo campo

Dettagli

RISULTATI e FORMAZIONI ROUND ROBIN

RISULTATI e FORMAZIONI ROUND ROBIN ROUND ROBIN: Esordio in serie B per le Signore. La squadra, rispetto all anno scorso perde una pedina importante come Concetta De Simone, mentre da Firenze arrivano Francesca Guarnieri e Francesca Mazzarone.

Dettagli

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili. Il torneo è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare, tesserati e non, nati prima del 31/12/1999, di entrambi i sessi. Lo spirito della manifestazione è di festa: le partite, pertanto, dovranno essere

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

I gesti dell'arbitro. Ecco le segnalazioni che "dobbiamo" conoscere:

I gesti dell'arbitro. Ecco le segnalazioni che dobbiamo conoscere: I gesti dell'arbitro Per tutti coloro che si avvicinano alla Pallacanestro, che quindi hanno la necessità di conoscere le regole di questo bellissimo sport, ecco alcune indicazioni sui "Gesti dell'arbitro",

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Spinta decisiva Vittoria a Sondrio poi, pausa 6 Nazioni. Dopo, Lecco e Parabiago. Stagione alla svolta?. Giovanili: la 16 tiene testa a Viadana,

Dettagli

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI EVENTI DAL 28 maggio al 3 giugno 2018 ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI 30/05/18 Dopo esserci sbarazzati nelle fasi di qualificazione dell Arluno e della Pregnanese con ottime prestazioni e risultati rotondi,

Dettagli

Leggendaria impresa degli Stings che vincono la bella e volano in A2

Leggendaria impresa degli Stings che vincono la bella e volano in A2 Dinamica in festa: vince gara 5 e conquista la Lega Gold All'ultimo atto il sogno diventa dolcissima realtà: gara 5 si conclude 64-63 per la Dinamica su Casalpusterlengo ed i biancorossi arrivano in Gold.

Dettagli

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio A Allineamento/Rimessa laterale - Regola 19 - Touch e Rimessa Laterale. Annullato - Regola 22 - Area di Meta. Antigioco - Regola 10 - Antigioco. Arbitro - Regola 6 - Ufficiali di Gara. Area di gioco -

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli