PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2014"

Transcript

1 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2014 SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI 48

2 49

3 Scheda Progetto 4. 1 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE DEI SERVIZI ECONOMALI UE - UNITA' ECONOMATO 1 - PRENOTAZIONI ALBERGHIERE E ACQUISTO BIGLIETTI DI VIAGGIO PER LE MISSIONI DEI CONSIGLIERI E DEL PERSONALE. GESTIONE DEL CONTRATTO CON L'AGENZIA DI VIAGGI NONCHÉ LIQUIDAZIONE DELLA RELATIVA SPESA. 2 - GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA E DEI BUONI PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE 3 - GESTIONE DELLA CASSA ECONOMALE 4 - LIQUIDAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALLA GESTIONE DELLA MENSA OLTRE I NORMALI ORARI DI APERTURA 5 - FORNITURA DI CANCELLERIA, QUOTIDIANI E PERIODICI E ALTRO MATERIALE DI CONSUMO ORDINARIO NECESSARIO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE 6 - FORNITURA DI CANCELLERIA IN ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ATTIVITA' ISTITUZIONALE DEI GRUPPI CONSILIARI (DUPCR N. 8 DEL 31 GENNAIO 2013) MAGGIORE EFFICACIA DEI SERVIZI PRESTATI A FAVORE DEI CONSIGLIERI, DEI GRUPPI CONSILIARI, DEL DIFENSORE CIVICO E DEI DIPENDENTI. IMPIEGO PIÙ EFFICIENTE DELLE RELATIVE RISORSE ATTRAVERSO IL MONITORAGGIO DEI COSTI SOSTENUTI CON L'UTILIZZO DELLE STESSE DIRETTO ANCHE AL CONTENIMENTO DELLA SPESA 50

4 Indennità e rimborso spese ai componenti del Consiglio Regionale per le missioni effettuate per l'esercizio del mandato (LR , n.5) Spese per il parcheggio delle autovetture nell'autorimessa di Venezia (art. 4 L.R. 30/01/97 n. 5) Spese per ospitalità, ricevimenti, ecc. per esigenze di interesse del Consiglio Regionale ed altre di rappresentanza Spese per l'assistenza e per i servizi prestati durante le sedute del Consiglio Regionale e delle commissioni consiliari 1010 / , / , / , / ,00 Spese postali, telegrafiche e di spedizione 3010 / ,00 Spese per l'acquisto di materiali di cancelleria, stampati e altre varie di ufficio 3015 / ,00 Spese diverse e in genere di amministrazione e tributi 3035 / ,00 Spese per l'acquisto di mobili, oggetti di arredamento, macchine, apparecchiature ed attrezzature varie per gli uffici 3045 / ,00 Spese per l'acquisto di attrezzature per la mensa 3055 / ,00 Spese per la sicurezza del lavoro (D.Lgs. 626/94) 3085 / ,00 Spese per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di automezzi Spese per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di natanti 3097 / , / ,00 Spese per l'acquisto di volumi 3130 / ,00 Abbonamento alla G.U., alla raccolta delle leggi e dei decreti, a riviste varie e per acquisto di pubblicazioni specializzate e di periodici Spese per lo sviluppo del sistema informativo (progetti, analisi, acquisto di hardware e software) 3135 / , / ,00 Indennità di missione e rimborso spese di viaggio al personale dipendente (L.R n. 12) Corsi di aggiornamento per il personale dipendente (art. 18 L.R , n. 25) 4020 / , / ,00 Spese per le divise del personale (L.R , n. 33) 4045 / ,00 Spese per la gestione del servizio mensa per il personale (L.R , n. 17 e successive modificazioni) Indennità di missione e rimborso spese di viaggio al personale dipendente (L.R n. 12) Spese di spedizione, telefoniche, di cancelleria, duplicazione e stampa, (l.r , n. 56 e successive modificazioni) Spese per la gestione del servizio di mensa per il personale dei gruppi consiliari (L.R , n. 17 e successive modificazioni) Indennità di carica e di missione del Difensore Civico regionale (art. 15 della L.R. n. 28 del )(CAP. 1200/E) Spese operative per il funzionamento del Difensore Civico regionale (CAP. 1200/E) Indennita di missione e rimborso spese viaggio al personale regionale presso Ufficio difensore civico (LR N.12/91 E LR N.1/97)(CAP.1200/E) Spese per la gestione del servizio mensa per il personale regionale presso l'ufficio del difensore civico (L.R. N. 17/77) (CAP. 1200/E) Indennità e rimborsi ai componenti del Corecom (art. 9 - L.R , n. 18) (CAP. 1250/E) Indennita di missione e rimborso spese viaggio personale struttura operativa del Corecom(LR 12/91, LR 1/97, ART.15 LR 18/01)(CAP. 1250/E) Spese per la gestione del servizio mensa per il personale struttura operativa Corecom(LR N.12/91, LR N.1/97,ART.15 LR N.18/01)(CAP.1250/E) 4050 / , / , / , / , / , / , / , / , / , / , / ,00 Totale ,00 51

5 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA PIANIFICAZIONE,, GESTIONE E CONTROLLO DELLE RISORSE FINANZIARIE (PROCESSO P06) ED EROGAZIONE FONDO SPESE DI RAPPRESENTANZA E FONDI ALL'ASSOCIAZIONE CONSIGLIERI E ALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE E CONSIGLI DELLE REGIONI SABS PREDISPOSIZIONE DELLE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI RAPPRESENTANZA AI COMPONENTI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA, PER L'EROGAZIONE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE E DEI CONSIGLI DELLE REGIONI E ALL'ASSOCIAZIONE CONSIGLIERI. 2 - EFFETTUAZIONE DI TUTTE LE ATTIVITA' PREVISTE DALLA PROCEDURA DEL SGQ P06 IN CAPO AGLI UFFICI DEL SABS E DEGLI ADEMPIMENTI DEL SOSTITUTO D'IMPOSTA CON RIFERIMENTO AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO EROGATI, IN PARTICOLARE LA PRODUZIONE E TRASMISSIONE DELLE CERTIFICAZIONI DELLE SOMME SOGGETTE A RITENUTA AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE. SUPPORTO ALLE STRUTTURE PER IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI. ELABORAZIONE DELLA PROPOSTA DI CONTO CONSUNTIVO DA SOTTOPORRE ALL'APPROVAZIONE DELL'UP, SUPPORTO AI REVISORI DEI CONTI DEL CONSIGLIO PER L'ESAME DELLA STESSA E PREDISPOSIZIONE DEL PROVVEDIMENTO CONSILIARE DI APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. EFFETTUAZIONE DELLE RICHIESTE DI RIMBORSO DELLE SPESE PER GLI EMOLUMENTI EROGATI AGLI ASSESSORI E AL TUTORE DEI MINORI. 3 - VIGILANZA SULLA REGOLARITA' DEL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER CONTO DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA (ART. 54 REGOLAMENTO DI CONTABILITA'). IN PARTICOLARE SUI FLUSSI DI CASSA E SULLE CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE SUL CONTO INTESTATO AL CONSIGLIO REGIONALE E SUGLI EVENTUALI CONTI INTESTATI AI FUNZIONARI DELEGATI SI PROCEDE ALLA VERIFICA SULLA CORRETTEZZA DEL CALCOLO DEI TASSI DI INTERESSE DA APPLICARE SULLE GIACENZE, ALLA VERIFICA PERIODICA, A CAMPIONE, SULLA RISPONDENZA DELLE VALUTE NELLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAL TESORIERE E SULLA PUNTUALE APPLICAZIONE DELLE ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE PREVISTE DALLA CONVENZIONE DI TESORERIA. SUPPORTO PER L'EMISSIONE E LA GESTIONE DELLE CARTE DI CREDITO IN USO AI TITOLARI AUTORIZZATI. RAPPORTI CON IL TESORIERE PER IL REGOLARE FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO BANCOMAT PRESSO PALAZZO FERRO-FINI. 4 - SUPPORTO ALLE STRUTTURE PER IL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN TEMA DI TRACCIABILITA' DEI PAGAMENTI. MONITORAGGIO SPESE CONTINGENTATE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE (ARTI. 6 DEL DL 78/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AD OPERA DI ALTRE NORME). VERIFICA DEGLI INADEMPIMENTI AI SENSI DELL'ARTICOLO 48 BIS DEL DPR 602/1973. MONITORAGGIO TEMPI DI PAGAMENTO. Fine Giugno

6 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE AL CONSIGLIO E DEL RAPPORTO CON IL TESORIERE. COLLABORAZIONE CON LE STRUTTURE, FORNENDO INDICAZIONI ED ASSISTENZA, PER GARANTIRE IL RISPETTO DEI TEMPI E DELLE MODALITÀ PREVISTE NEL REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ DEI MOVIMENTI FINANZIARI. CONFORMITÀ DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI PRODOTTI DALLE STRUTTURE DEL CONSIGLIO REGIONALE ALLA NORMATIVA CONTABILE VIGENTE. VERIFICA DEL CONTENIMENTO DELLE SPESE AI SENSI DELLA L.R. 1/2011 E 15/2011. ACCRESCIMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE IN AMBITO CONTABILE. Collegio dei revisori dei conti della Regione del Veneto (L.R n. 47) Fondo spese di rappresentanza dell'ufficio di Presidenza (L n. 853) 1060 / 0 0, / ,00 Spese diverse e in genere di amministrazione e tributi 3035 / ,00 Spese per lo sviluppo del sistema informativo (progetti, analisi, acquisto di hardware e software) Spesa per la partecipazione all'attività della conferenza dei presidenti dell'assemblea e dei consigli delle Regioni e Province autonome Spese e contributi per il supporto organizzativo dell'associazione tra i Consiglieri regionali del Veneto (art. 3 L.R n. 6) Irap (Imposta regionale attività produttive) e altri oneri fiscali e previdenziali 3145 / 1 0, / , / , / ,00 Totale ,80 53

7 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA E DEI CONTRATTI UCON - UNITA' CONTRATTI P 25- AFFIDAMENTO DI LAVORI ED ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE 1 - Gestione dei rapporti con le compagnie di assicurazione e con il Broker del Consiglio regionale del Veneto e liquidazione dei premi annuali relativi alle polizze di assicurazione 2 - GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA INERENTI LE ATTIVITÀ DEL SABS. REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA E STESURA DEGLI SCHEMI DEI RELATIVI CONTRATTI. VERIFICA DEI REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE ALLE PROCEDURE DI GARA NONCHÈ DEI REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICO PROFESSIONALE ED ECONOMICO FINANZIARIA DEGLI OPERATORI ECONOMICI AGGIUDICATARI 3 - Supporto giuridico alle strutture del Consiglio regionale del Veneto in materia di adempimenti relativi alle porcedure di gara per l'acquisizione di forniture e servizi 4 - Redazione ed aggiornamento di modelli di atti relativi alle procedure di gara (bando, disciplinare, capitolato speciale d'appalto, lettera di invito, modelli di domanda di partecipazione e di offerta tecnica ed economica) 5 - GESTIONE ALBO FORNITORI PER CATEGORIE SERVIZI E FORNITURE ATTIVITA' ORDINARIA DI GESTIONE DEI CONTRATTI E DELLE PROCEDURE DI GARA PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI. GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI Spese per l'assicurazione dei Consiglieri contro gli infortuni professionali, i rischi conseguenti all'espletamento del mandato 1015 / ,00 Spese per assicurazioni diverse (r.c., furto, incendio, ecc.) 3030 / ,00 Spese diverse e in genere di amministrazione e tributi 3035 / ,00 Spese per la pubblicazione di bandi e di altri atti pubblici di interesse del Consiglio Regionale 3040 / ,00 Totale ,00 54

8 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA SERVIZI AUSILIARI E DI RIMESSA UGSAR - UNITA' SERVIZI AUSILIARI NON ATTINENTE ALLE PROCEDURE 1 - GESTIONE CONCESSIONE PONTE RADIO, MANUTENZIONE APPARECCHIATURE RELATIVE AL PONTE RADIO E DEI RICEVITORI GPS INSTALLATI SUI NATANTI 2 - GESTIONE ORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI E NATANTI 4 - PREDISPOSIZIONE PER L'UFFICIO DI PRESIDENZA DI APPOSITO DISCIPLINARE SULLE MODALITA' DI UTILIZZO DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO DEL CONSIGLIO REGIONALE IN ATTUAZIONE DELLA LR 5/1997 COME MODIFICATA DA ULTIMO CON LA LR 47/2012 E DEL DPCM 3 AGOSTO 2011 COME MODIFICATO DAL DPCM 12 GENNAIO MONITORAGGIO DEI COSTI DI ACQUISTO, MANUTENZIONE, NOLEGGIO ED ESERCIZIO DELLE AUTOVETTURE AL FINE DEL RISPETTO DEI PRINCIPI DI RIDUZIONE DELLA RELATIVA SPESA CONTENUTI NEL DL 52/2012, COME CONVERTITO CON LA LEGGE 135/ ACQUISIZIONE ATTRAVERSO CONVENZIONE CONSIP DI DUE AUTOVETTURE A NOLEGGIO DA ADIBIRE A SERVIZIO DI ISTITUTO MAGGIORE EFFICACIA ED EFFICIENZA NELL'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO AUSILIARIO E DI RIMESSA AL FINE DI GARANTIRE IL CORRETTO, PUNTUALE E TEMPESTIVO ADEMPIMENTO NEI CONFRONTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEI SUOI ORGANI E IL RISPETTO DEI LIMITI DI SPESA Spese per il funzionamento di un ponte radio (canoni e manutenzioni) 3070 / ,00 Spese per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di automezzi Spese per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di natanti 3097 / , / ,00 Spese per le divise del personale (L.R , n. 33) 4045 / 1 0,00 Totale ,00 55

9 Scheda Progetto PROSECUZIONE MISURAZIONE, VALUTAZIONE, RENDICONTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE SABS - CD - COMITATO DI DIREZIONE UQI - UNITA' QUALITA' E INNOVAZIONE PREDISPORRE LE PROCEDURE E GLI STRUMENTI PER GARANTIRE LA PUBBLICAZIONE E L AGGIORNAMENTO TEMPESTIVI DELLA SEZIONE DEL SITO INTERNET DEDICATO ALLA TRASPARENZA E L ADEMPIMENTO DEGLI ALTRI OBBLIGHI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE E DEGLI OBIETTIVI DI TRASPARENZA CUI IL CONSIGLIO INTENDE DARE ATTUAZIONE CON L APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ PER IL PROSSIMO TRIENNIO - QUALI ATTIVITÀ, RENDIMENTI, RISULTATI, PRESENZE, VOTAZIONI DELL ASSEMBLEA CONSILIARE (DIRETTIVA 5.4) POTENZIARE I SISTEMI OPERATIVI DEL CONSIGLIO REGIONALE AI FINI DELLA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DI CUI AL D.LGS. 150/2009 IN UN OTTICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI, ANCHE MEDIANTE L IMPLEMENTAZIONE SOTTO LA GUIDA DELL OIV NOMINATO NEL 2012 DALL UFFICIO DI PRESIDENZA E CONFERMATO NEL 2013 PER IL TRIENNIO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE MESSO A PUNTO NEL 2013 E BEN DIFFERENZIATO DA QUELLO DELLA GIUNTA SULLA BASE DELLE ESIGENZE SPECIFICHE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA (DIRETTIVA 10.6). P18 - RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ DELLA DIREZIONE PER LA GESTIONE DELL'ORGANIZZAZIONE A SUPPORTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 1 - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE PER SVILUPPARE IL "CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE" E, PIU' IN GENERALE, PER ATTUARE QUANTO PREVISTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150, IN MATERIA DI "MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE" (A LIVELLO ORGANIZZATIVO), SECONDO LE INDICAZIONI DELL'OIV 2 - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE NELLA REDAZIONE ANNUALE DEGLI AGGIORNAMENTI DEL PIANO DELLA PERFORMANCE (P.P.) IN COERENZA CON IL CICLO DI E DI BILANCIO E CON I CONTENUTI DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) E DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (P.T.T.I.) 3 - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE NELLA MISURAZIONE DELLE PRESTAZIONI ATTRAVERSO IL MONITORAGGIO DEI PROCESSI E L'ANALISI DI INDICATORI PREVISTI E CONTENUTI NEL MANUALE DELLA QUALITA'. 4 - SUPPORTO AL COMITATO DI DIREZIONE (DIREZIONE OPERATIVA) NELL'IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI DI MISURAZIONE ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI INDICATORI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E DI INDICATORI DI CUSTOMER SATISFACTION LEGATI AGLI OUTCOME (NEI CASI DI OBIETTIVI RIFERITI A STAKEHOLDER ESTERNI), NELL'AMBITO DEL PROCESSO DI CREAZIONE DI VALORE ORIENTATO AL MIGLIORAMENTO CONTINUO (REVISIONE E INNALZAMENTO DEGLI STANDARD DI QUALITA' DEI SERVIZI E OTTIMIZZAZIONE DEGLI STANDARD ECONOMICI ATTRAVERSO LA RIDUZIONE E/O MANTENIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI) E L'INNOVAZIONE. 5 - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE NELLA REDAZIONE ANNUALE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE E NELLO SVILUPPO DI FORME DI RENDICONTAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI Fine Gennaio SUPPORTO ALL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) NEL PROCESSO DI VALIDAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE Fine Giugno SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE NELLA REDAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRAPARENZA E L'INTEGRITA' (P.T.T.I.) ASSICURANDO IL COORDINAMENTO E LA COERENZA CON IL CONTENUTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) E L'INTEGRAZIONE TRA PERFORMANCE E TRASPARENZA PER QUANTO RIGUARDA SIA LA PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRODOTTE DAL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE, SIA LA ESPLICITA PREVISIONE NEL PIANO DELLA PERFORMANCE (P.P.) DI SPECIFICI OBIETTIVI IN TEMA DI TRASPARENZA 9 - SUPPORTO ALL'OIV NELL'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VIGILANZA SULL'ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E, IN PARTICOLARE, SULL ASSOLVIMENTO DI CIASCUN OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DELL AMMINISTRAZIONE (IN APPOSITA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ) DEI DATI PREVISTI DALLE LEGGI VIGENTI NONCHÉ DELL AGGIORNAMENTO DEI MEDESIMI DATI AL MOMENTO DELL ATTESTAZIONE. 56 Fine Gennaio 2014

10 MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE PRESTAZIONI E DELLA QUALITA' DEI SERVIZI E TRASPARENZA DEI RISULTATI E DELLE RISORSE IMPIEGATE Spese per il funzionamento e l'attività dell'organismo indipendente di valutazione (art. 36 L.R , n. 53) Spese per compensi onorari e rimborsi per consulenze prestate da enti o privati (L.R n. 5) 4025 / , / 1 0,00 Totale ,00 57

11 Scheda Progetto PROSECUZIONE CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA DI CONTROLLO DIREZIONALE E SVILUPPO ERP_CRV SABS - CR - CENTRI DI RESPONSABILITA' UQI - UNITA' QUALITA' E INNOVAZIONE MIGLIORARE ULTERIORMENTE IL PROCESSO DI CONTROLLO DIREZIONALE E DELLE SUE COMPONENTI, ALLO SCOPO DI ASSICURARE MAGGIORE SISTEMATICITÀ ED INTEGRAZIONE NEI CONTROLLI INTERNI (MONITORAGGIO DEI PROCESSI NELL AMBITO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ, INTRODUZIONE DI MISURAZIONE DI COSTO PER PROCESSO) (DIRETTIVA 19.7). P06 - PIANIFICARE, PROGRAMMARE, GESTIRE E CONTROLLARE LE RISORSE FINANZIARIE 1 - SUPPORTO ALL SEGRETERIA GENERALE E ALL'UFFICIO DI PRESIDENZA NELL'ATTIVITA' DI ANALISI STRATEGICA, PROPEDEUTICA ALLA STESURA DELLE "LINEE GUIDA PROGRAMMATICHE" (POLITICA DELLA QUALITA' IN ORDINE AL SGQ) E DELLE "DIRETTIVE PER LA GESTIONE" (OBIETTIVI PER LA QUALITA' IN ORDINE AL SGQ), IN CUI SI ESAMINANO LE OPPORTUNITA' DA COGLIERE E LE SFIDE DA AFFRONTARE (ANALISI DEL CONTESTO ESTERNO), I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELL'ORGANIZZAZIONE (ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO) E IL CUI RISULTATO PORTA, DA UNA PARTE, ALL'EVIDENZIAZIONE DEI TEMI STRATEGICI DA AFFRONTARE E LE CRITICITA' STRATEGICHE DA SUPERARE; DALL'ALTRA INDUCE ALLE ASSUNZIONI STRATEGICHE (EVOLUZIONE NEL FUTURO DELL'ORGANIZZAZIONE RISPETTO ALL'AMBIENTE) 2 - SUPPORTO AI TITOLARI DEI CENTRI DI RESPONSABILITA' E ALLA SEGRETERIA GENERALE NELLA FORMULAZIONE DELLE PROPOSTE DI PROGRAMMA OPERATIVO E RELATIVE PREVISIONI DI SPESA, NELLA PREDISPOSIZIONE DELLE EVENTUALI PROPOSTE DI VARIAZIONE E DELLE RELAZIONI SULL'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO. ASSISTENZA AI CENTRI DI RESPONSABILITA' NELL'UTILIZZO DELLA APPLICAZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO. 3 - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE E AI TITOLARI DEI CENTRI DI RESPONSABILITA' NELLA LETTURA PERIODICA E COORDINATA DEGLI INDICATORI FINANZIARI, DI PROCESSO E DI PERFORMANCE, ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DI APPOSITI REPORT, ANCHE IN ACCOMPAGNAMENTO ALLE RELAZIONI SULL'ATTIVITA' SVOLTA DEI TITOLARI DEI CENTRI DI RESPONSABILITA' 4 - SVILUPPO DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI COSTI ADOTTATO DAL CRV CON UNA ATTIVITÀ SPERIMENTALE DI RILEVAZIONE DEI COSTI PER PROCESSO SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI ATTUALMENTE DISPONIBILI SUGLI IMPIEGHI DI FATTORI PRODUTTIVI DISTINTI PER PROCESSI. 5 - SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO GESTIONALE DEL CRV MEDIANTE ACQUISIZIONE E IMPLEMENTAZIONE DEI SUPPORTI INFORMATICI E L'ATTUAZIONE DI SOLUZIONI ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI IDONEE. L'ATTIVITA' E' FINANZIATA CON I FONDI IMPEGNATI CON DELIBERAZIONE N. 227 DEL 22/11/2007 AL CAP

12 SVILUPPARE IL PROCESSO DI CONTROLLO DIREZIONALE COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE INTERNA DELLE SCELTE STRATEGICHE PIANIFICATE E DELLE AZIONI PROGRAMMATE ED ATTUATE, PER MIGLIORARE I PROCESSI INTERNI (RAPPRESENTATI NEI DIAGRAMMI DEL SGQ) E LA CRESCITA E L'APPRENDIMENTO IN SENSO STRATEGICO E ORGANIZZATIVO, CON L'OBIETTIVO DI UNA MAGGIORE EFFICACIA DELL'AZIONE ED UNA MAGGIORE EFFICIENZA NELLA REALIZZAZIONE DEI RISULTATI ATTESI 59

13 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E RIMBORSO ALLA GIUNTA REGIONALE DELLA SPESA SOSTENUTA PER GLI EMOLUMENTI AL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SABS RAZIONALIZZARE E BILANCIARE SECONDO LE EFFETTIVE NECESSITÀ L ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE UMANE ALLE STRUTTURE CONSILIARI ANCHE ATTRAVERSO FORME DI MOBILITÀ PERMANENTE O TEMPORANEA (DIRETTIVA 2.6) ATTUARE NELL AMBITO DELLE STRUTTURE DEL CONSIGLIO REGIONALE GLI OBIETTIVI FISSATI DAL PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE (PARI OPPORTUNITÀ) APPROVATO DALLA GIUNTA REGIONALE CON DELIBERAZIONE N DEL 23 LUGLIO 2013 (DIRETTIVA 14.6). P07 - GESTIRE L'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 1 - GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI PROVVEDIMENTI DI RICHIESTA DI ASSUNZIONE, DI MOBILITÀ E DI CONFERIMENTO DI INCARICHI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE. 2 - GESTIONE DELLE PRESENZE E ASSENZE DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE. 3 - ELABORAZIONE E CONTROLLO DEI DATI RELATIVI ALLA SPESA ANTICIPATA DALLA GIUNTA REGIONALE PER GLI EMOLUMENTI AL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE E SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE DIRETTIVE LIQUIDAZIONE DEI RELATIVI RIMBORSI. ORDINARIA GESTIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE E RIMBORSO DEGLI STIPENDI ANTICIPATI DALLA GIUNTA REGIONALE 60

14 Stipendi ed assegni fissi al personale regionale (L.R n. 12 e L.R n. 1) Fondo per il trattamento economico accessorio (L.R n. 12 e L.R n. 1) Indennità di missione e rimborso spese di viaggio al personale dipendente (L.R n. 12) Stipendi ed assegni al personale ed oneri relativi - finanziamento sostitutivo (L.R , n. 12 e L.R , n. 1) Fondo per il trattamento economico accessorio (L.R , n. 12 e L.R , n. 1) Indennità di missione e rimborso spese di viaggio al personale dipendente (L.R n. 12) Stipendi e assegni fissi al personale regionale presso l'ufficio del difensore civico(l.r. N. 12/91 E L.R. N. 1/97) (CAP.1200/E) Fondo per il trattamento economico accessorio al personale regionale presso l'ufficio del difensore civico(lr N.12/91 E N.1/97)(CAP.1200/E) Indennita di missione e rimborso spese viaggio al personale regionale presso Ufficio difensore civico (LR N.12/91 E LR N.1/97)(CAP.1200/E) Stipendi ed assegni fissi al personale struttura operativa del Corecom (LR N.12/91, LR N.1/97, ART.15 LR N.18/01)(CAP.1250/E) Fondo trattamento economico accessorio al personale struttura operativa Corecom ((LR N.12/91, LR N.1/97, ART.15 LR N.18/01)(CAP.1250/E) Indennita di missione e rimborso spese viaggio personale struttura operativa del Corecom(LR 12/91, LR 1/97, ART.15 LR 18/01)(CAP. 1250/E) 4000 / , / , / , / , / 1 0, / , / , / , / 1 500, / , / , / 1 500,00 Totale ,00 61

15 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA GESTIONE DEI CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO SABS - P07 - GESTIRE L'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 1 - GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE DEI CONTRATTI CON VERIFICA E LIQUIDAZIONE DELLE FATTURE EFFICACE GESTIONE DEI CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO SECONDO LE DIRETTIVE RICEVUTE DALLA SEGRETERIA GENERALE Spese per la sommimistrazione di lavoro temporaneo 3225 / ,00 Totale ,00 62

16 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA FORMAZIONE DEL PERSONALE SABS DEFINIRE E PROMUOVERE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE, PROCEDURALI E FORMATIVE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ COERENTI CON GLI INDIRIZZI DEL PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE A SUPPORTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ADOTTATO IN CONSIGLIO REGIONALE (DIRETTIVA 13.5). P08 GESTIRE LA FORMAZIONE DEL PERSONALE 1 - PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE. REALIZZAZIONE DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE PREVISTE NEL PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE. 2 - MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE 3 - COORDINAMENTO DELLE ISCRIZIONI AI CORSI ORGANIZZATI DALLA GIUNTA REGIONALE FORMAZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE IN CONFORMITA' AL PIANO TRIENNALE Corsi di aggiornamento per il personale dipendente (art. 18 L.R , n. 25) 4030 / ,00 Totale ,00 63

17 Scheda Progetto GESTIONE ORDINARIA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SABS - NON ATTINENTE ALLE PROCEDURE 1 - DEL SERVIZIO DI VIGILANZA SANITARIA PER I LAVORATORI 2 - GESTIONE DEI PRESIDI MEDICI PRESSO LE SEDI CONSILIARI 3 - MIGLIORAMENTO DELLE CONOSCENZE DEL PERSONALE ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE GARANTIRE, OVE NECESSARIO, MIGLIORARE GLI STANDARD ATTUALI DI SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E TUTELARE ADEGUATAMENTE LA SALUTE DEI LAVORATORI Spese per la sicurezza del lavoro (D.Lgs. 626/94) 3085 / ,00 Totale ,00 64

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI 35 Scheda Progetto 28.0 GESTIONE ORDINARIA RINNOVO CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 UQI - UNITA' QUALITA'

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2015

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2015 SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI 65 Scheda Progetto 44.1 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE DEI SERVIZI ECONOMALI UE - UNITA' ECONOMATO

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2013

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2013 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2013 DIREZIONE REGIONALE AMMINISTRAZIONE, BILANCIO E SERVIZI 36 Scheda Progetto 1. 1 PROSECUZIONE POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI MISURAZIONE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI 57 Scheda Progetto 25.0 PROSECUZIONE GARANTE DEI DIRITTI DELLA PERSONA GDP - GARANTE DEI DIRITTI DELLA PERSONA GARANTIRE IN AMBITO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE BILANCIO SERVIZI 42 Scheda Progetto 73.0 PROCESSO P06, FONDO SPESE DI RAPPRESENTANZA, FONDI ALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2012

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2012 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2012 DIREZIONE REGIONALE AMMINISTRAZIONE, BILANCIO E SERVIZI 31 Scheda Progetto 34 Programma Operativo 2012 della DRAI ATTIVITÀ ORDINARIA DELLA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE 201620172018 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE SPESE Centro di Responsabilità: SG RESPONSABILE Previsione Competenza

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONTO CONSUNTIVO. esercizio finanziario Conto del bilancio Conto del patrimonio

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONTO CONSUNTIVO. esercizio finanziario Conto del bilancio Conto del patrimonio CONTO CONSUNTIVO esercizio finanziario 2014 Conto del bilancio Conto del patrimonio - Allegato: Quadro della gestione di cassa reso dal Tesoriere CONTO DEL BILANCIO esercizio finanziario 2014 PARTE ENTRATA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA BILANCIO DI GESTIONE 2014

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA BILANCIO DI GESTIONE 2014 CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA BILANCIO DI GESTIONE 2014 UNITA' DIRIGENZIALI Codice Struttura organizzativa Dirigente responsabile 0001 SEGRETERIA PARTICOLARE GIULIA PESSION 0100 SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

Fpv corrente 5.796, ,56 509,75 Totale 5.796, ,56 509,75 Contributi adesione COBIRE , , ,00 Entrate correnti

Fpv corrente 5.796, ,56 509,75 Totale 5.796, ,56 509,75 Contributi adesione COBIRE , , ,00 Entrate correnti BILANCIO PREVENTIVO (Documento di sintesi del bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio 2018-2019-2020 art. 29 c.1 d.lgs. 33/2013) Bilancio del Consiglio È il documento contabile che

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONTO CONSUNTIVO. esercizio finanziario Conto del bilancio Conto del patrimonio

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONTO CONSUNTIVO. esercizio finanziario Conto del bilancio Conto del patrimonio CONO CONSUNIVO esercizio finanziario 2013 Conto del bilancio Conto del patrimonio - Allegato: Quadro della gestione di cassa reso dal esoriere CONO DEL BILANCIO esercizio finanziario 2013 PARE ENRAA Conto

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 0 DIREZIONE REGIONALE AMMINISTRAZIONE, BILANCIO E SERVIZI Scheda progetto/attività n.. Progetto che prosegue da anni precedenti /0/0 6:06 Consolidamento

Dettagli

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato.

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato. REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale Settore Bilancio e finanze BILANCIO PREVENTIVO (Documento di sintesi del bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio -- art. 29 c.1 d.lgs. 33/2013)

Dettagli

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato.

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato. BILANCIO PREVENTIVO (Documento di sintesi del bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio -- art. 29 c.1 d.lgs. 33/2013) Bilancio del Consiglio È il documento contabile che indica le

Dettagli

Bilancio finanziario gestionale Spese

Bilancio finanziario gestionale Spese Bilancio finanziario gestionale Spese BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE CdR Capitolo Descrizione Missione 01: SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Programma 01: ORGANI ISTITUZIONALI Titolo

Dettagli

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato.

Il bilancio rappresenta il quadro delle risorse che il Consiglio regionale prevede di acquisire e di impiegare nel periodo considerato. BILANCIO PREVENTIVO ASSESTATO (Documento di sintesi del bilancio di previsione assestato del Consiglio regionale per il triennio -- art. 29 c.1 d.lgs. 33/2013) Bilancio del Consiglio È il documento contabile

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Risorse finanziarie e strumentali Elaborazione e

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Uscite complessive per categoria di spesa

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Uscite complessive per categoria di spesa Uscite complessive per categoria di spesa 11 Spese per gli organi dell'istituto 2,%,17% 1,38% 1,75%,13%,35% 2,6% 14,92%,58% 15,7% 61,5% 12 Oneri per il personale in attività di servizio 13 Spese per l'acquisizione

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 175ª Seduta pubblica Martedì 12 giugno 2018 Deliberazione n. 65 OGGETTO: APPLICAZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE, A SEGUITO DELL APPROVAZIONE DEL RENDICONTO

Dettagli

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

Missione Competitività e sviluppo delle imprese Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese 005 - Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione, di responsabilità sociale di impresa e movimento cooperativo 1.

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/19 Disavanzo di amministrazione 149.467,14 Cassa 16 1 1 101 Redditi da lavoro dipendente 145.761,32

Dettagli

PARTE SECONDA CIRCOLARI, DECRETI, ORDINANZE E DELIBERAZIONI. Sezione seconda DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE

PARTE SECONDA CIRCOLARI, DECRETI, ORDINANZE E DELIBERAZIONI. Sezione seconda DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE REPUBBLICA ITALIANA Bollettino Ufficiale Regione del Veneto Venezia, venerdì 9 gennaio 2015 Anno XLVI - N. 5 PARTE SECONDA CIRCOLARI, DECRETI, ORDINANZE E DELIBERAZIONI Sezione seconda DELIBERAZIONI DEL

Dettagli

Bilancio di Previsione del Consiglio regionale per l anno 2013

Bilancio di Previsione del Consiglio regionale per l anno 2013 Bilancio di Previsione del Consiglio regionale per l anno 2013 Relazione introduttiva Il bilancio di previsione del Consiglio regionale per l anno 2013 è stato predisposto secondo lo schema attualmente

Dettagli

in conto delle competenze in conto dei residui riscossioni totale **

in conto delle competenze in conto dei residui riscossioni totale ** Avanzo di Amministrazione e fondo di cassa iniziale ENTRATE cap Denominazione ** ******* Fondo cassa all'1.01.2011 Avanzo di amministrazione al 31/12/2010 residui attivi dell'esercizi previsioni finali

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2013-2015 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 STATO DI PREVISIONE DELL ENTRATA A.C.A.M.

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO

AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO ALLEGATO 2: QUADRO RIEPILOGATIVO PROCESSI AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO Programmazione di bilancio Bilancio di previsione Funzione direzionale di staff "Bilancio, Ragioneria"

Dettagli

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati:

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati: Del. n. 141/2019/FRG Sezione regionale di controllo per la Toscana composta dai magistrati: Cristina ZUCCHERETTI Nicola BONTEMPO Paolo BERTOZZI Fabio ALPINI presidente, relatore consigliere primo referendario

Dettagli

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE Data stampa 05/02/2014 ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE RENDICONTO CONSUNTIVO DELLE SPESE ESERCIZIO 2013

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE Data stampa 05/02/2014 ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE RENDICONTO CONSUNTIVO DELLE SPESE ESERCIZIO 2013 Pagina 1 01.00.00000/000 IOLO I SPESA CORRENE 01.01.00000/000 FUNZIONAMENO - SPESE PER GLI ORGANI DELL'ENE otale (M) otale (N) Residui al 31.12 al 31.12 01.01.00005/000 ---> Indennità e gettoni di presenza

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 78.055.975,75 8.630.423,06

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/7

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/7 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/7 Disavanzo di amministrazione - Cassa 1 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI, DI GESTIONE 1 1 Organi

Dettagli

RESIDUI PASSIVI 2013 (*) Incluse Proposte di Variazione (Ordinati per CLASSIFICAZIONE,CAPITOLO,ANNO RESIDUO) (Solo totali)

RESIDUI PASSIVI 2013 (*) Incluse Proposte di Variazione (Ordinati per CLASSIFICAZIONE,CAPITOLO,ANNO RESIDUO) (Solo totali) Pagina 1 Competenza 1010.0 COMPENSI AL DIRETTORE DELL' AGENZIA 60.000,00 0,00 45.000,00 15.000,00 2011 1010.0 6.250,00 0,00 6.250,00 0,00 2012 1010.0 15.000,00 0,00 15.000,00 0,00 81.250,00 0,00 66.250,00

Dettagli

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE Data stampa / / ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE RENDICONTO CONSUNTIVO DELLE SPESE ESERCIZIO 2011

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE Data stampa / / ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE RENDICONTO CONSUNTIVO DELLE SPESE ESERCIZIO 2011 Pagina 1 01.00.00000/000 IOLO I SPESA CORRENE 01.01.00000/000 FUNZIONAMENO - SPESE PER GLI ORGANI DELL'ENE otale (M) otale (N) Residui al 31.12 al 31.12 01.01.00005/000 ---> Indennità e gettoni di presenza

Dettagli

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2016

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2016 CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2016 Pag. 9 MISSIONE 011 Competitività e sviluppo delle imprese PROGRAMMA 005 Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione,

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITA Pagina 1 di di DISAVANZO 0,00 0,00 0,00 0,00 1 - A) DIREZIONE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LE RISORSE UMANE 1.1 - TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.1.1 - FUNZIONAMENTO 1.1.1.1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 80.455.666,00 3.417.038,00

Dettagli

Opificio delle Pietre Dure

Opificio delle Pietre Dure Bilancio di 1 Parte I - Entrate TITOLO : CATEGORIA : 0.1.0. CATEGORIA : 0.2 Avanzo di amministrazione 0.1.0.2.2 TITOLO : 1 fondo iniziale di cassa Totale Titolo 0.2. CATEGORIA : 2.1 Entrate Contributive

Dettagli

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE PROGRAMMA DI BILANCIO 0103 GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE PROGRAMMA DI BILANCIO 0103 GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE PROGRAMMA DI BILANCIO 0103 GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO OBIETTIVI OPERATIVI 6 Coordinamento attività finanziaria.

Dettagli

Articolazione organizzativa/responsabile. Servizio Affari generali D ufficio Deliberazione ufficio di presidenza

Articolazione organizzativa/responsabile. Servizio Affari generali D ufficio Deliberazione ufficio di presidenza Procedimento Fonti normative Articolazione organizzativa/responsabile Avvio procedimento Atto conclusivo Durata come per legge Note In mancanza di fissazione di termini finali diversi Nomina del Segretario

Dettagli

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività Controlli di regolarità contabile e copertura finanziaria

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale Settore : Programmazione economica finanziaria Responsabile Area : Sala Paola Ufficio : Ragioneria procedimento è il responsabile del Servizio o suo incaricato INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL

Dettagli

PER L'ESERCIZIO FINANZIAR

PER L'ESERCIZIO FINANZIAR [RES ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICO SOCIALI DE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO D PER L'ESERCIZIO FINANZIAR (Adottato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta delibera n I.R.E.S. - ISTITUTO DIRICERCHE ASSESTAMENTO

Dettagli

Conto consuntivo anno 2013

Conto consuntivo anno 2013 Conto consuntivo anno 2013 Approvato dal Consiglio regionale nella seduta n. 102 del 29 ottobre 2014 PARTE PRIMA - ENTRATE CAPITOLO 1 avanzo di gestione anno precedente art.1 avanzo di gestione del Consiglio

Dettagli

Conto consuntivo anno 2014

Conto consuntivo anno 2014 Conto consuntivo anno 2014 Approvato dal Consiglio regionale nella seduta n. 176 del 27 ottobre 2015 PARTE PRIMA - ENTRATE CAPITOLO 1 avanzo di gestione anno precedente avanzo di gestione del Consiglio

Dettagli

Sezione regionale di controllo per la Toscana

Sezione regionale di controllo per la Toscana Del. n. 22/2018/FRG Sezione regionale di controllo per la Toscana composta dai magistrati: Cristina ZUCCHERETTI Presidente Nicola Mauro Giancarlo Carmelo Fabio BONTEMPO NORI PEZZUTO ALPINI Consigliere

Dettagli

Prospetto resconto delle Spese - Esercizio Finanziario 2018

Prospetto resconto delle Spese - Esercizio Finanziario 2018 Prospetto resconto delle Spese Esercizio Finanziario 2018 Capitolo disponibilità al Positive Negative Impegnate Pagate 26/03/2019 Iniziali 2016 pagati Iniziali 2017 pagati U.1.01.01.01.001 Arretrati per

Dettagli

SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE. Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009

SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE. Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009 SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009 ENTRATA 2009 RESIDUI ATTIVI PREVISIONI INIZIALI RISCOSSIONI ENTRATE ACCERTATE DIFFERENZE

Dettagli

composta dai magistrati:

composta dai magistrati: Del. n. 50/2016/FRG SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA TOSCANA composta dai magistrati: Roberto TABBITA Paolo PELUFFO Emilia TRISCIUOGLIO Marco BONCOMPAGNI presidente consigliere, relatore consigliere

Dettagli

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati:

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati: Del. n. 138/2019/FRG Sezione regionale di controllo per la Toscana composta dai magistrati: Cristina ZUCCHERETTI Nicola BONTEMPO Paolo BERTOZZI Fabio ALPINI presidente, relatore consigliere primo referendario

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/18 Disavanzo di amministrazione 126.478,85 8.476,84 8.476,84 8.476,84 Cassa 16 1 1 101 Redditi

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte. Ufficio di Presidenza - UdP Partecipazione a incontri periodici UdP preparatori dei lavori dei Consigli dell Ente

Consiglio Regionale del Piemonte. Ufficio di Presidenza - UdP Partecipazione a incontri periodici UdP preparatori dei lavori dei Consigli dell Ente Consiglio Regionale del Piemonte 12 gennaio 2015; 23 febbraio 2015; 30 marzo 2015; 27 aprile 2015; 3 giugno 2015; 26 giugno 2015 11 luglio 2015; 5 agosto 2015; 16 settembre 2015; 21 ottobre 2015; 18 novembre

Dettagli

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati:

Sezione regionale di controllo per la Toscana. composta dai magistrati: Del. n. 140/2019/FRG Sezione regionale di controllo per la Toscana composta dai magistrati: Cristina ZUCCHERETTI Nicola BONTEMPO Paolo BERTOZZI Fabio ALPINI presidente, relatore consigliere primo referendario

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2014

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2014 Data elaborazione: 22-07-2015 ALLEGATO 10 (Parte A) Pagina 1 Denominazione Previsione Iniziale (7-4) G E S T I O N E di C O M P E T E N Z A Var.in - Prev.Defin. Somme Pagate Da Pagare (4-7) (4+5-6) (10-8)

Dettagli

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 Parte A C A P I T O L O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A S O M M E A C C E R T A T E C O D I C E D E S C R I Z I O N E RIMASTE TOTALI I N

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2017-2019 INDICE 1) INTRODUZIONE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA USCITE

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA USCITE Codice gestionale DESCRIZIONE VOCE PERSONALE Competenze a favore del personale 1101 Competenze fisse e accessorie a favore del personale 1102 Rimborsi spese per personale distaccato/comandato 011 012 016

Dettagli

ASSESTATO GESTIONALE. ESERCIZIO 2015 Pag. 1 di 7 ENTRATA ANNO 2015 ANNO 2015

ASSESTATO GESTIONALE. ESERCIZIO 2015 Pag. 1 di 7 ENTRATA ANNO 2015 ANNO 2015 GESTIONALE Assestato Entrata ESERCIZIO 2015 Pag. 1 di 7 ENTRATA Codice Meccanografico DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI INIZIALI Competenza di cui FPV Competenza di cui FPV Cassa Cassa Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 102 DEL 30/01/2012) PROGRAMMA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI AI SENSI DELLA L.R. N.

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018 011 012 012 016 032 032 033 033 090 091 Competitività e sviluppo delle imprese CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRENTO PROSPETTO USCITE DI CASSA PER PROGRAMMI E MISSIONI 2017

Dettagli

Assegni vitalizi, inabilità e reversibilità , , , ,00

Assegni vitalizi, inabilità e reversibilità , , , ,00 1.1 - TITOLO 1 - Spese Correnti 1.1.10 - U.P.B. 10 - Spese Correnti 1001.1 Trattamento indennitario, missioni e rimborsi spese consiglieri regionali e componenti la giunta non consigliere regionale 5.180.000,00

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ANNO FINANZIARIO 2015 E N T R A T E

BILANCIO DI PREVISIONE - ANNO FINANZIARIO 2015 E N T R A T E BILANCIO DI PREVISIONE - ANNO FINANZIARIO 2015 COD. CAP. E N T R A T E DESCRIZIONE RESIDUI PRESUNTI ALLA FINE DELL'ANNO PREC PREVISIONI DI COMPETENZA PREVISIONI DI CASSA Avanzo presunto di amministrazione

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000038358 Ente Descrizione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESARO E URBINO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria PROVINCE

Dettagli

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Anni 2016-2018 AREA SPECIFICA AREA OBBLIGATORIA AREA GENERALE FUNZIONI, ATTIVITA, MACROPROCESSI

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016 Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016 CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO SPESA COMPLESSIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2015 USCITE 11 12 12 16 32 32 33 33 90 91

Dettagli

Dott.ssa Francesca Avesani 0883/ ncia.bt.it. Dott.ssa Francesca Avesani 0883/ ncia.bt.

Dott.ssa Francesca Avesani 0883/ ncia.bt.it. Dott.ssa Francesca Avesani 0883/ ncia.bt. GENNAIO Procedimento Amministrativo: Denominazione Liquidazione gettoni di presenza ai consiglieri provinciali Liquidazione rimborsi spese di viaggio agli amministratori locali Riferimenti Normativi o

Dettagli

Responsabile: VISENTIN Gianmaria. San Martino di Venezze

Responsabile: VISENTIN Gianmaria. San Martino di Venezze Comune di San Martino di Venezze Provincia di Rovigo P.E.G. 2016 - Servizio Finanziario - Responsabile: VISENTIN Gianmaria San Martino di Venezze CAPITOLI DI SPESA 2016 SERVIZIO FINANZIARIO TITOLO I Spese

Dettagli

SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile Stefania Pasquon UFFICIO RAGIONERIA TITOLO I SPESA CORRENTE

SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile Stefania Pasquon UFFICIO RAGIONERIA TITOLO I SPESA CORRENTE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Responsabile Stefania Pasquon UFFICIO RAGIONERIA A) DOTAZIONE DI SPESA ED INDIRIZZI PER LA GESTIONE TITOLO I SPESA CORRENTE Programma 01: Organi istituzionali 3 Livello 2:

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RENDICONTO 2015 1 LA STRUTTURA DEL RENDICONTO RENDICONTO FINANZIARIO CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M. 27.03.2013 del MEF ) PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA IN TERMINI

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione delle performance

Sistema di misurazione e valutazione delle performance Sistema di misurazione e valutazione delle performance I - Aspetti generali 1 - Il sistema di performance pag. 2 2 - Finalità e oggetto del sistema di performance pag. 2 3 - Soggetti del sistema di performance

Dettagli

Prospetto riepilogativo del PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'

Prospetto riepilogativo del PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' ALLEGATO A2 Prospetto riepilogativo del PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2016-2018 sotto-sezione 3 Programma per la Trasparenza e l'integrità Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n.33/2013

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2011

BILANCIO DI PREVISIONE 2011 CAPITOLI Cap.1- R11401 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 ENTRATE DENOMINAZIONE U.P.B. 01 (spese obbligatorie) Entrate per le indennità di carica e di missione spettanti ai Consiglieri Regionali ed agli Assessori

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 MARCHE CENTRO MACERATA ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Allegato al Regolamento approvato con decreto presidenziale

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO I rendiconti 2013 e 2014

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO I rendiconti 2013 e 2014 CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO I rendiconti 2013 e 2014 INDICE I RENDICONTI 2013 E 2014 Entrate complessive Consiglio Regionale Abruzzo...... 1 Entrate per trasferimento risorse da Giunta Regionale dell'abruzzo......

Dettagli

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2015

AG.NAZ.PER AMM.E DEST.DEI BENI SEQ.ALLA CRIM.ORG. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE USCITA 2015 Data elaborazione: 30-03-2016 ALLEGATO 10 (Parte A) Pagina 1 Denominazione Previsione Iniziale (7-4) G E S T I O N E di C O M P E T E N Z A Var.in - Prev.Defin. Somme Pagate Da Pagare (4-7) (4+5-6) (10-8)

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Segreteria generale

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Segreteria generale CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Segreteria generale 1. Natura e scopo della relazione 1.1 Le norme contrattuali e il trattamento economico vigente La presente relazione è presentata ai fini della formulazione

Dettagli

AGENZIA REGIONALE DEI SEGRETARI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D'AOSTA

AGENZIA REGIONALE DEI SEGRETARI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D'AOSTA TITOLO I Entrata Avanzo Di Amministrazione L'ANNO PAGINA - 1-9999 00 000 Avanzo Di Amministrazione TOTALE TITOLO - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 35.540,00 70.000,00 94.707,44 0,00 35.540,00 70.000,00

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio Procedimenti amministrativi di competenza del Responsabile Recapito telefonico: +39 06 93295288 PEC: ragioneria@pec.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al mese di dicembre 2016 Procedimento Unità organizzativa

Dettagli

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Presentazione per I Commissione CRONOPROGRAMMA APPROVAZIONE RENDICONTO 12/04 Riaccertamento residui DUP 12 aprile 2018, n. 52 20/04 Trasmissione all UDP dello Schema

Dettagli

Riferimenti normativi su organizzazione e attività. Atti amministrativi generali. (Codice etico dell Autorità) Atto di nomina, Curriculum vitae

Riferimenti normativi su organizzazione e attività. Atti amministrativi generali. (Codice etico dell Autorità) Atto di nomina, Curriculum vitae Allegato 2 - Obblighi di trasparenza sull organizzazione e sull attività, ai sensi del d.lgs. n. 33/2013 e altre fonti normative, nonché dati ulteriori oggetto di pubblicazione da parte dell Autorità Piano

Dettagli

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI

ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI ALLEGATO N. 4 GESTIONE EX ISPESL ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI Capitoli ex Denominazione ispesl COMPETENZA CASSA 1 ENTRATE CORRENTI 1.2 ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena ALLEGATO A DATI DA PUBBLICARE Programma per la Trasparenza e l'integrità Attestazioni OIV o struttura analoga Art. 10, c. 8, lett. a) Art. 14, c. 4 lett. g), D.lgs. 150/2009 Ad interim Direttore generale,

Dettagli

AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013) AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO 2016 (decreto MEF DEL 27/03/2013) Competitività e sviluppo delle imprese Regolazione dei mercati Regolazione dei mercati Commercio Servizi istituzionali e internazionale

Dettagli

AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013) AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA ANNO 2015 (decreto MEF DEL 27/03/2013) Competitività e sviluppo delle imprese Regolazione dei mercati Regolazione dei mercati Commercio Servizi istituzionali e internazionale

Dettagli

Bilancio di esercizio 2017

Bilancio di esercizio 2017 Bilancio di esercizio 2017 Prospetti dei dati SIOPE: - incassi - pagamenti - indicatori aggregati Allegato I alla delibera del Consiglio camerale del 23 aprile 2018 di approvazione del Bilancio 2017 Proposto

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 72 DEL 31/01/2011) 1 PROGRAMMA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI AI SENSI DELLA L.R. N.

Dettagli

Assegnazione delle risorse alle articolazioni organizzative di livello dirigenziale del Segretariato generale. Allegato

Assegnazione delle risorse alle articolazioni organizzative di livello dirigenziale del Segretariato generale. Allegato Assegnazione delle risorse alle articolazioni organizzative di livello dirigenziale del Segretariato generale Allegato ENTRATA Segretariato generale SETTORE BIBLIOTECA E DOCUMENTAZIONE. ARCHIVIO E PROTOCOLLO.

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 142 DEL 27/01/2014)

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 142 DEL 27/01/2014) PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SPESA DI AGREA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 (APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 142 DEL 27/01/2014) PROGRAMMA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI AI SENSI DELLA L.R. N.

Dettagli

Musei Reali di Torino PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003

Musei Reali di Torino PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003 Pag. 1 di di DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO TITOLO 1 - TITOLO I - USCITE CORRENTI 765.062,98 3.292.235,00 3.873.40 4.638.462,98 UPB 1.1 - FUNZIONAMENTO 765.045,55 2.470.085,00 3.244.80 4.009.845,55

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

, ,00. LEGGE 4 AGOSTO 2006, n DL N. DELLO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61, COMMA 9, D.L. N. 112/2008,

, ,00. LEGGE 4 AGOSTO 2006, n DL N. DELLO STATO PER VERSAMENTO EX ART. 61, COMMA 9, D.L. N. 112/2008, ENTRATE PREVISIONE VARIAZIONI +/- PREVISIONE ASSESTATA PREVISIONE 1. CONSIGLIO DI STATO E TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI 1. CONSIGLIO DI STATO E TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI 1.1 ENTRATE PROVENIENTI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO CAPEZZALI Indirizzo VIA NAZARIO SAURO, 17 06034 FOLIGNO Telefono Cell. 346 6792090 E-mail stefano.capezzali@libero.it Nazionalità

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017 Consuntivo dell'esercizio DEI RESIDUI DIFFERENZA PAGAMENTI (b) AL 31-12- U.1.00.00.00.000 Spese correnti U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente Arretrati per anni precedenti corrisposti al U.1.01.01.01.001

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Anno 2018 Descrizione Anno 2018 Anno 2017 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Anno 2016 Descrizione Anno 2016 Anno 2015 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 500.000,00-30.000,00

Dettagli

Commercio internazionale ed internazionalizzazio ne del sistema. Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni

Commercio internazionale ed internazionalizzazio ne del sistema. Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni AGGIORNAMENTO PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ANNO 2016 (decreto MEF del 27/03/2013) 11 12 12 16 32 32 33 33 90 91 Commercio internazionale ed internazionalizzazio ne del sistema Servizi istituzionali

Dettagli