SERVIZIO TUTELA E SVILUPPO FAUNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO TUTELA E SVILUPPO FAUNA"

Transcript

1 Allegato A alla Determinazione SIS IP 470/2012 SERVIZIO TUTELA E SVILUPPO FAUNA BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ANNUALI AI PROPRIETARI O CONDUTTORI DEI FONDI INCLUSI NEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA (ATC) Art. 15, Legge 157/92 - ANNO BENEFICIARI Hanno diritto di accedere ai contributi, previsti dal 1 comma dell art. 15 della Legge 157/92, quei proprietari o conduttori di fondi rustici utilizzati ai fini della gestione programmata della caccia, inclusi negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e iscritti all anagrafe delle Aziende Agricole dell Emilia Romagna (delibera della Giunta regionale n del 8/9/12003). Possono derogare da quest ultimo vincolo i proprietari di fondi in collina e montagna interessati all azione 1a) meglio descritta al successivo art. 2 qualora affidino la realizzazione degli interventi a imprese agricole iscritte nell elenco di quelle che si candidano ad assumere appalti di manutenzione del territorio, ai sensi degli artt. 1 e 15 del D.Lgs 228/2001. Sono esclusi da tali provvidenze gli enti pubblici e quelli di diritto pubblico. Gli aventi diritto devono essere in possesso dei requisiti richiesti alla data di presentazione della domanda che va compilata sui modelli predisposti dalla Provincia resi accessibili attraverso il sito internet istituzionale 1 e in distribuzione presso le Organizzazioni Agricole, gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), i Comuni, la Comunità Montana, le Unioni di Comuni e il Servizio Tutela e Sviluppo Fauna della Provincia di Bologna e presentata entro i termini fissati dal presente bando. Le azioni ammissibili sono le seguenti: a) la corresponsione di un contributo per il recupero di pascoli e terreni incolti da destinare a coltivi per selvatici La domanda dovrà essere corredata da: - certificato catastale aggiornato (anche in fotocopia); - copia della planimetria catastale dei terreni interessati nella quale siano riportate dettagliatamente la localizzazione, l estensione e la tipologia delle azioni prescelte; - planimetria C.T.R. in scala 1: con individuazione dell area interessata; - dichiarazione di non usufruire per la medesima superficie e/o intervento di analoghe provvidenze previste dal Piano Regionale di Sviluppo Rurale e/o dall ATC. La Provincia destina per questi contributi il 60% della somma assegnata dalla Regione. Qualora, scaduto il termine per la presentazione delle domande, siano pervenute richieste di detti contributi per un importo complessivo inferiore alla somma disponibile, la disponibilità residua viene utilizzata per i contributi di cui al punto b). b) la corresponsione del contributo per interventi di miglioramento e tutela ambientale La domanda dovrà essere corredata da: - certificato catastale aggiornato; - copia della planimetria catastale dei terreni interessati, in cui siano riportate dettagliatamente la localizzazione, l estensione e la tipologia degli interventi di valorizzazione prescelti; - dichiarazione di non usufruire per la medesima superficie e/o intervento ad analoghe provvidenze previste dal Piano Regionale di Sviluppo Rurale e/o dall ATC. 1 sito internet istituzionale

2 Allegato A alla Determinazione SIS IP 470/2012 La Provincia destina per questi contributi il 30% della somma assegnata dalla Regione. c) la corresponsione del contributo sulla base della sola estensione del proprio fondo. In questo caso la domanda dovrà essere presentata e corredata del solo Certificato catastale aggiornato. Il contributo previsto è di 0,0413 per ogni ettaro di terreno incluso nell ATC e verrà erogato solo per importi di valore superiore a 12,50. La Provincia destina per questi contributi il 10% della somma assegnata dalla Regione. Qualora, scaduto il termine per la presentazione delle domande, siano pervenute richieste di detti contributi per un importo complessivo inferiore alla somma disponibile, la disponibilità residua viene utilizzata per i contributi di cui al punto b). 2. RECUPERO DI PASCOLI E TERRENI INCOLTI DA DESTINARE A COLTIVI PER SELVATICI Sono ammessi a contributo i terreni posti ad altitudine pari o superiore a metri 400. Le superfici interessate dagli interventi devono risultare non più inseriti in un ciclo di rotazione colturale da almeno 2 anni e da non oltre 7 anni. Sono escluse le aree calanchive. Il richiedente si impegna a: - effettuare almeno uno sfalcio della vegetazione erbacea, con asportazione della biomassa prodotta, in data non antecedente al 15 agosto; - eseguire la ripulitura dalle specie arbustive infestanti (rosa canina, rovo e vitalba) nel rispetto delle eventuali prescrizioni dettate dagli enti competenti per territorio; - mantenere in efficienza la rete di regimazione idrica superficiale; - non utilizzare nell area fitofarmaci, diserbanti; - mantenere, nel caso di seminativi già arbustati o alberati, una percentuale di specie arbustive e/o arboree (con esclusione di rosa canina, rovo e vitalba) non superiore al 20% della superficie oggetto del contributo. Dopo il primo intervento di sfalcio il conduttore del terreno potrà accedere all assegnazione di un ulteriore contributo di 1.000,00 /ha eseguendo sulle medesime superfici operazioni di frantumazione del cotico e risemina a perdere delle aree con miscugli a prevalenza di leguminose. La superficie ammissibile a contributo è compresa tra un minimo di 0,5 Ha e un massimo di 4 Ha per fondo, anche in più corpi. Sono comunque esclusi dal contributo le aree comprese nel raggio di 50 m dalle abitazioni. La Provincia concede un contributo pari a 400,00 per ettaro per le azioni di solo recupero e mantenimento dei seminativi abbandonati mediante sfalcio oppure un contributo pari a 1.000,00 per ettaro per le azioni di risemina successive al recupero dei seminativi. Per le superfici sottoposte a risemina a perdere, nei 2 anni successivi, potrà essere richiesto un contributo di mantenimento che ammonterà a 500,00 per ettaro. 3. INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E TUTELA AMBIENTALE Gli interventi di valorizzazione ambientale a fronte dei quali la Provincia di Bologna può erogare i contributi di cui al precedente punto 1b sono i seguenti: A. CONSERVAZIONE E SALVAGUARDIA DI SIEPI, ANCHE ALBERATE, ALBERI ISOLATI O IN FILARE O IN PICCOLI GRUPPI IN ZONE DI PIANURA. La superficie oggetto di contributo è quella compresa nella proiezione ortogonale della chioma di alberi e arbusti sul terreno, nel caso di alberi isolati e/o di strutture lineari come siepi, piantate o filari alberati viene ammessa a contributo una fascia minima di influenza di 1,5 metri per lato comprensiva di eventuali fossati o capezzagne.

3 Allegato A alla Determinazione SIS IP 470/2012 Le specie arbustive e arboree ammesse all intervento devono appartenere alla flora autoctona o storicamente presente nei territori interessati; sono comunque esclusi i rimboschimenti finalizzati alla produzione di legname, gli alberi e arbusti ornamentali, da frutto e quelli compresi nel raggio di 50 m dalle abitazioni o comunque palesemente facenti parte dell area cortiliva. Sono inoltre escluse le alberature che ricadono nelle aree golenali e sugli argini di corsi idrici naturali o artificiali. Gli alberi in gruppo, devono essere salvaguardati con il mantenimento di una fascia di rispetto non coltivata e mantenuta con inerbimento corrispondente almeno alla superficie ricadente nella proiezione ortogonale della chioma sul terreno. Nelle fasce di rispetto dei suddetti elementi naturali è vietato l uso di prodotti fitofarmaceutici (compresi i diserbanti) e di concimi chimici. L eventuale sfalcio della vegetazione erbacea presente nella fascia di rispetto e nella fascia di influenza deve essere eseguito manualmente o meccanicamente dopo la seconda decade di luglio. Le eventuali operazioni di gestione e manutenzione delle siepi devono essere eseguite con potatura manuale o con barra falciante verticale o orizzontale con esclusione di attrezzi che provochino sfibrature. A fronte di detti interventi la Provincia concede un contributo pari a 0,155 /mq fino ad un massimo di 0,5 ha per fondo agricolo, anche nel caso si tratti di superfici di dimensioni superiori. B. MANTENIMENTO E CONSERVAZIONE DI MACERI, STAGNI IN PIANURA E/O DI LAGHETTI, STAGNI E PUNTI DI ABBEVERATA IN COLLINA E MONTAGNA. I maceri, laghetti, stagni e punti di abbeverata devono essere salvaguardati attraverso il mantenimento di un adeguato livello idrico durante tutto l anno e la conservazione obbligatoria di una fascia di rispetto circostante le sponde, larga da tre a cinque metri, non coltivata e rivestita di vegetazione erbacea ed almeno su due lati da vegetazione arborea e arbustiva. All interno della fascia di rispetto e nell invaso è vietata l immissione e l accumulo di inquinanti e rifiuti di qualsiasi genere, nonché il deposito di materiali di qualunque natura ad eccezione delle eventuali stazioni di pompaggio o dei massi di affondamento della canapa. La superficie oggetto di contributo è quella effettivamente occupata dall invaso compresa la sponda e la fascia alberata di rispetto. Nelle fasce di rispetto dei suddetti elementi naturali è vietato l uso di prodotti fitofarmaceutici (compresi i diserbanti) e di concimi chimici. L eventuale sfalcio della vegetazione erbacea presente nella fascia di rispetto deve essere eseguito manualmente o meccanicamente dopo la seconda decade di luglio, la violazione alla presente disposizione comporta il decadimento dal diritto al contributo. Non sono ammessi al contributo i bacini compresi nel raggio di 50 m dalle abitazioni e quelli nei quali venga praticata l acquacoltura o l allevamento di animali in genere, la pesca a pagamento, gli appezzamenti di terreno adibiti ad appostamento fisso di caccia e gli invasi sui quali non siano state attivate azioni di controllo sulla nutria. A fronte di detti interventi la Provincia concede un contributo pari a 0,155/mq fino ad un massimo di Ha 0,5 per fondo anche qualora le superfici fossero di dimensioni superiori. Quanto ai punti di abbeverata viene concesso comunque un contributo minimo di 51,646 ciascuno. 4. DELIMITAZIONE DELLE ZONE Agli effetti del presente bando si considerano zone di pianura quelle a nord della via Emilia (Strada Statale n. 9) e della via Bazzanese (Strada Statale n. 569), mentre sono considerate zone di collina e montagna quelle a sud delle stesse. 5. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

4 Allegato A alla Determinazione SIS IP 470/2012 Le domande per l accesso ai contributi previsti dal presente Bando, redatte come da facsimile dovranno pervenire ENTRO LE ORE 12 DEL 30 APRILE 2012 ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA - SERVIZIO TUTELA E SVILUPPO FAUNA - VIA SAN FELICE BOLOGNA. In caso di spedizione farà fede il timbro postale. 6. DOTAZIONE FINANZIARIA Le risorse disponibili per il sostegno agli interventi relativi al comma 1 art. 15 della Legge 157/92 di cui al presente bando ammontano ad Euro ,92. In caso di eccedenza delle somme richieste rispetto alle disponibilità, la Provincia procederà ad una uniforme riduzione percentuale del contributo erogato. 7. ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI I contributi saranno assegnati con provvedimento adottato dalla Provincia di Bologna, sulla base di apposita graduatoria predisposta da un Comitato tecnico nominato dal Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna composto da: il Responsabile del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna o un tecnico da lui delegato; un esperto dell Assessorato Agricoltura o del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna; un dipendente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna. Il percorso istruttorio prevederà inoltre momenti specifici di confronto con le Organizzazioni Professionali Agricole. I contributi saranno erogati nei tempi previsti dal vigente regolamento provinciale per la disciplina del procedimento amministrativo e dell amministrazione digitale. Ai sensi dell art. 71, comma 1 del DPR 445/2000, l Ente erogatore effettuerà i necessari controlli anche a campione in una misura non inferiore al 15%. E stato identificato quale responsabile del procedimento il Responsabile dell Unità Operativa Gestione Ittica, Tartufi e Funghi, Dott. Marco Rizzoli - telefono , fax , marco.rizzoli@provincia.bologna.it. Le decisioni finali di ammissione al contributo e di liquidazione sono in capo alla Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna, Dott.ssa Maura Guerrini. 8. TUTELA DELLA PRIVACY Tutti i dati personali, di cui l Amministrazione Provinciale venga in possesso, in occasione dell espletamento della presente procedura, saranno trattati esclusivamente per le finalità del presente bando e nel rispetto del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 si informa che il Responsabile del trattamento dei dati è la Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna della Provincia di Bologna, Via San Felice n Bologna. Il trattamento dei dati è necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali, pertanto, non necessita del consenso.

5 Spett.le Provincia di Bologna Servizio Tutela e Sviluppo Fauna Via San Felice, Bologna BO Fax OGGETTO: Domanda per la concessione dei contributi annuali ai proprietari o conduttori di fondi inclusi negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) Anno 2012 Art. 15 Legge 11/2/1992 n. 157 e Art. 13 L. R. 15/2/1994 n. 8 Il sottoscritto nato a il. residente a... in. telefono*.... qualità di - Proprietario - Affittuario./.conduttore - Legale rappresentante dell azienda iscritta all Anagrafe delle Aziende agricole dell Emilia-Romagna con il seguente codice C U A A sita in Comune di Via N... compresa nell Ambito Territoriale di Caccia (ATC) - BO1 - BO2 - BO3 visto l avviso pubblico per la concessione dei contributi di cui all oggetto CHIEDE sulle aree catastalmente individuate come riportato nella seguente tabella: Comune Foglio Mappale Superficie catastale Superficie interessata Totale superficie interessata di essere ammesso alla erogazione dei contributi annuali ai proprietari o conduttori di fondi inclusi negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), ai sensi dell Art. 15, 1 comma, della Legge 11/2/1992 n. 157 e dell Art. 13 della Legge Regionale 15/2/1994 n. 8. TIPO DI CONTRIBUTO RICHIESTO - per il recupero di pascoli e terreni incolti da destinare a coltivi per selvatici - per interventi di miglioramento e tutela ambientale - per utilizzo terreni a fini venatori ( 0,0413 per ettaro) ha *il recapito telefonico è indispensabile per concordare eventuali sopralluoghi. **Per chiarimenti contattare il Dr Marco Rizzoli del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna tel

6 INTERVENTI AMBIENTALI OGGETTO DELLA RICHIESTA 1 - Recupero di pascoli e terreni incolti da destinare a coltivi per selvatici con le seguenti azioni: - sfalcio della vegetazione erbacea e asportazione della biomassa prodotta dopo il 15 agosto; - frantumazione del cotico e risemina a perdere con miscugli a prevalenza di leguminose; PER UNA ESTENSIONE COMPLESSIVA DI METRI QUADRI 2 - Interventi di miglioramento e tutela ambientale di siti idonei alla sosta, al rifugio, all alimentazione, alla nidificazione della fauna selvatica - SIEPI - in zone di pianura - PIANTATE - ALBERI ISOLATI O IN FILARE - BOSCHETTI - MACERI - STAGNI - LAGHETTI - in zone di collina e montagna - STAGNI - PUNTI DI ABBEVERATA n. PER UNA ESTENSIONE COMPLESSIVA DI METRI QUADRI A tal fine consapevole delle conseguenze e delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del DPR n. 445/2000, nel caso di dichiarazioni false o comunque non corrispondenti al vero, sotto la propria responsabilità: DICHIARA di non usufruire attualmente, per il medesimo territorio e/o intervento, di analoghe provvidenze previste dal Piano Regionale di Sviluppo Rurale e/o dell ATC; di essere a conoscenza che la presente domanda sarà accolta solamente se debitamente compilata in ogni sua parte. data (timbro azienda agricola) & (firma del richiedente) (*) (*) In caso di consegna diretta alla Provincia la firma potrà essere apposta in presenza del funzionario incaricato a ricevere la documentazione, oppure la sottoscrizione deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

7 TUTELA DELLA PRIVACY L Amministrazione informa, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs che: i dati conferiti con il presente modello sono necessari e verranno trattati esclusivamente nell ambito delle finalità istituzionali della Provincia di Bologna. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria ed il loro trattamento sarà effettuato sia con i sistemi informatizzati che cartacei. i dati raccolti potranno essere comunicati agli Uffici della Provincia, interessati nel procedimento, nonché ad altri soggetto pubblici o privati nei soli casi previsti dalla norma di legge o da regolamento; la diffusione dei dati conferiti potrà avvenire soltanto nelle ipotesi ammesse da norma di legge o di regolamento; titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Bologna con sede in via Zamboni, 13 - Bologna. Il responsabile del trattamento dei dati, designato anche ai fini di cui all art. 7 D. Lgs. 196/03, è il Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna con sede presso gli uffici di Via San Felice n. 25 a Bologna. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati nella Provincia di Bologna è disponibile presso la Segreteria Generale dell Ente. L'interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs n. 196/03, e in particolare può: a) ricevere informazioni sui dati identificativi relativi al titolare e al responsabile del trattamento, nonché sulle finalità e modalità del trattamento; b) ottenere, senza ritardo: 1) la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonchè della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento (la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di 90 giorni), 2) la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, 3) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati, l attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, tranne che tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto tutelato; c) di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano anche se pertinenti allo scopo della raccolta. Il/la sottoscritto/a dichiara di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti sono trattati in conformità a quanto disposto dall art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Data Firma ALLEGATI Fotocopia fronte e retro di un documento valido di identità qualora la domanda sia inoltrata per posta o fax a) nel caso di richiesta di contributo con l impegno ad effettuare interventi ambientali: Ο - dichiarazione del proprietario come da modello predisposto, per le richieste presentate da comproprietari - affittuari; Ο Ο - planimetria catastale e CTR scala 1:10.000, anche in fotocopia, dei terreni interessati. nella quale siano riportate dettagliatamente la localizzazione, l estensione e la tipologia degli interventi di valorizzazione prescelti; - Modello B fornitori - per modalità di quietanza di pagamento; b) nel caso di richiesta di contributo sulla base della sola estrazione del fondo: Ο - dichiarazione del proprietario come da modello predisposto, per le richieste presentate da comproprietari - affittuari; Ο - Modello B fornitori - per modalità di quietanza di pagamento;

8 (da compilare a cura del proprietario quando la richiesta di contributo è presentata da affittuari e/o comproprietari dei terreni medesimi) Spett.le Provincia di Bologna Servizio Tutela e Sviluppo Fauna Via San Felice, Bologna BO Fax OGGETTO: Domanda per la concessione dei contributi regionali per la utilizzazione dei fondi rustici ai fini della gestione programmata della caccia (A.T.C.) - Art. 15 L. N. 11/2/1992 n. 157 ed Art. 13 L.R. 15/2/1994 n. 8 - Anno.. Il sottoscritto.. nato a..... il residente a.. in. in qualità di. dei terreni individuati catastalmente nel Comune di.. al foglio n. mappali n....della superficie complessiva di ettari D I C H I A R A di essere a conoscenza del provvedimento in oggetto e dei relativi benefici economici; di acconsentire alla realizzazione degli interventi previsti in tale domanda; di essere a conoscenza della domanda presentata, ai sensi del suddetto provvedimento, da parte del Sig..... in qualità di di autorizzare la riscossione dei benefici conseguenti. comproprietario affittuario dei terreni sopra specificati TUTELA DELLA PRIVACY L Amministrazione informa, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs che: i dati conferiti con il presente modello sono necessari e verranno trattati esclusivamente nell ambito delle finalità istituzionali della Provincia di Bologna. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria ed il loro trattamento sarà effettuato sia con i sistemi informatizzati che cartacei. i dati raccolti potranno essere comunicati agli Uffici della Provincia, interessati nel procedimento, nonché ad altri soggetto pubblici o privati nei soli casi previsti dalla norma di legge o da regolamento; la diffusione dei dati conferiti potrà avvenire soltanto nelle ipotesi ammesse da norma di legge o di regolamento; titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Bologna con sede in via Zamboni, 13 - Bologna. Il responsabile del trattamento dei dati, designato anche ai fini di cui all art. 7 D. Lgs. 196/03, è il Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna con sede presso gli uffici di Via San Felice n. 25 a Bologna. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati nella Provincia di Bologna è disponibile presso la Segreteria Generale dell Ente. L'interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs n. 196/03, e in particolare può: a) ricevere informazioni sui dati identificativi relativi al titolare e al responsabile del trattamento, nonché sulle finalità e modalità del trattamento; b) ottenere, senza ritardo: 1) la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento (la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di 90 giorni), 2) la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, 3) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati, l attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, tranne che tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto tutelato; c) di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano anche se pertinenti allo scopo della raccolta. Il/la sottoscritto/a dichiara di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti sono trattati in conformità a quanto disposto dall art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Data Firma ALLEGATI - Fotocopia fronte e retro di un documento valido di identità valido.

9 Codice Beneficiario N. Modello B FORNITORI Pagina 1 di 3 Rev. 2 del 15/02/2012 Alla PROVINCIA DI BOLOGNA - SERVIZIO RAGIONERIA Via Zamboni, BOLOGNA FAX: Telefono: ufficio.fatture@provincia.bologna.it Il sottoscritto Cognome Nome Nella qualità di Via Beneficiario Titolare di impresa Legale rappresentante Comune 1 CAP Tel. Prov. Fax Codice fiscale Partita IVA Comunica che i pagamenti per le prestazioni eseguite dovranno essere effettuati secondo le seguenti modalità: A) Accreditamento in c/c dedicato ai sensi dell'art. 3 comma 7, di cui alla legga 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia e successive modificazioni. intestato 2 / 3 a Banca Filiale IBAN Codice Nazionale 2 lettere Check Digit 2 cifre CIN 1 lettera A.B.I. 5 cifre C.A.B. 5 cifre N. Conto 12 caratteri (numeri e lettere) 1 Sede legale per le imprese, domicilio fiscale per i beneficiari 2 NB: L'intestatario del conto deve essere il beneficiario del pagamento 3 Fotocopia di documento di identità e codice fiscale del dichiarante e di tutti i soggetti delegati ad operare sul conto INTANET/DOCUMENTI/Bilancio/Gestione Bilancio/MODELLO B FORNITORI

10 Codice Beneficiario N. Modello B FORNITORI Pagina 2 di 3 Rev. 2 del 15/02/2012 Nome e cognome Comunica altresì che le persone delegate ad operare su tale conto sono: nato/a a residente a il In Via C.F. Dati anagrafici di altre persone delegate Codice fiscale di altre persone delegate Dati anagrafici di altre persone delegate Codice fiscale di altre persone delegate B) Pagamento in contante 4 per importo non superiore a 999,00 (novecentonovantanove), secondo quando previsto dall'art. 12 del Testo del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, coordinato con la Legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici ad esclusione di pagamenti derivanti da contratti di appalto. In questo caso la riscossione può avvenire esclusivamente presso gli sportelli CARISBO presentando Codice Fiscale e Documento di identità in corso di validità. Consapevole delle sanzioni richiamate dall'art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, Addì TIMBRO E FIRMA 4 Il pagamento avverrà solo nei confronti del diretto intestatario del mandato di pagamento INTANET/DOCUMENTI/Bilancio/Gestione Bilancio/MODELLO B FORNITORI

11 Codice Beneficiario N. Modello B FORNITORI Pagina 3 di 3 Rev. 2 del 15/02/2012 Informativa sulla Tutela delle persone fisiche e giuridiche rispetto al trattamento dei dati personali L Amministrazione informa, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs , n. 196 che i dati personali forniti con il presente modulo saranno utilizzati dal Settore Bilancio, Provveditorato e Patrimonio della Provincia di Bologna - Servizio Ragioneria in relazione allo sviluppo del procedimento amministrativo per cui essi sono specificati, nonché per gli adempimenti amministrativi ad esso conseguenti; il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici per il tempo necessario al conseguimento delle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adempiute tali finalità, i dati verranno cancellati oppure potranno essere trasformati in forma anonima. Le attività comportanti il trattamento dei dati conferiti sono svolte per conseguire finalità istituzionali proprie della Provincia in materia di gestione finanziaria, economica e fiscale del rapporto con i fornitori. I dati personali conferiti sono indispensabili per il raggiungimento delle suddette finalità e sono trattati per adempiere agli obblighi ed ai compiti previsti dalla normativa. I dati conferiti, saranno conosciuti esclusivamente dagli operatori della Provincia di Bologna, individuati quali responsabili e incaricati del trattamento, siano essi dipendenti interni o collaboratori esterni, nessun dato informativo viene comunicato o diffuso ad altro soggetto pubblico o privato, salvo sua richiesta o autorizzazione, e fatti salvi i casi espressamente previsti dalla legge e dal Regolamento provinciale di attuazione in materia dei dati personali. Il conferimento dei dati da parte dell'interessato ha natura obbligatoria quando riguarda informazioni essenziali per il procedimento stesso ed il mancato conferimento, comporterà la sospensione del procedimento stesso. Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Bologna nella persona della sua Presidente, con sede in via Zamboni, 13 - Bologna. Il responsabile del trattamento dei dati, è la Dirigente del Servizio Ragioneria Dott.ssa Marina Orsi, il cui ufficio è nella sede della Provincia di Bologna in Via Zamboni n. 13 a Bologna. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati nella Provincia di Bologna è disponibile sul sito internet della Provincia di Bologna (home page) alla voce privacy policy. Per l'esercizio dei diritti che la normativa conferisce, l'interessato può rivolgersi alla responsabile dell'u.o. Giuridica e riscossioni coattive Dott.ssa Francesca Saveria Marulli tel individuata come Referente ai sensi dell'art. 9 del Regolamento Provinciale di attuazione in materia di protezione dei dati personali, sensibili e giudiziari. L'interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs n. 196/03, e in particolare può: a) ricevere informazioni sui dati identificativi relativi al titolare e al responsabile del trattamento ed al rappresentante designato ai sensi dell'art. 5 comma II del D. Lgs. n. 196/03,, nonché sulle finalità e modalità del trattamento; b) ottenere, senza ritardo: 1) la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonchè della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento (la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di 90 giorni), 2) la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, 3) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati, l attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, tranne che tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto tutelato; c) di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano anche se pertinenti allo scopo della raccolta. INTANET/DOCUMENTI/Bilancio/Gestione Bilancio/MODELLO B FORNITORI

lavoratore con Codice fiscale con contratto a tempo indeterminato (barrare la rispettiva casella):

lavoratore con Codice fiscale con contratto a tempo indeterminato (barrare la rispettiva casella): con riferimento alla convenzione ex art. 11 della Legge 68/99 stipulata tra questa azienda e la Provincia di Bologna in data, Prot n., consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti

Dettagli

Marca da Bollo 14,62 Al Dirigente Provincia di Roma Dip. V Serv. 2 Agricoltura Via di Villa Pamphili Roma

Marca da Bollo 14,62 Al Dirigente Provincia di Roma Dip. V Serv. 2 Agricoltura Via di Villa Pamphili Roma Marca da Bollo 14,62 Allegato A Al Dirigente Provincia di Roma Dip. V Serv. 2 Agricoltura Via di Villa Pamphili 84 00152 Roma OGGETTO: Domanda per l indennizzo danni arrecati dalla fauna selvatica alle

Dettagli

Il sottoscritto... nato a... il... residente in Comune di... CAP... PROV... in Via... n. Codice fiscale... Rec.tel..Cell... Fax

Il sottoscritto... nato a... il... residente in Comune di... CAP... PROV... in Via... n. Codice fiscale... Rec.tel..Cell... Fax Marca da bollo da 16,00 PIAZZA MORGAGNI N. 2 47121 FORLI' (FC) Da presentare entro e non oltre il 15 settembre per l'anno successivo OGGETTO: Richiesta di contributo per interventi di valorizzazione ambientale

Dettagli

QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE / LEGALE RAPPRESENTANTE CHIEDE QUADRO B: ESTENSIONE ATTIVITA DI REVISIONE EX ART. 80 CODICE DELLA STRADA

QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE / LEGALE RAPPRESENTANTE CHIEDE QUADRO B: ESTENSIONE ATTIVITA DI REVISIONE EX ART. 80 CODICE DELLA STRADA ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA ESTENSIONE ALLA REVISIONE DI CICLOMOTORI/MOTOVEICOLI Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI CUNEO UFFICIO TRASPORTI SETTORE GESTIONE RISORSE DEL TERRITORIO E TRASPORTI

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Accademia di Belle Arti Mario Sironi Sassari Regolamento Uditori Accademia di Belle Arti Mario

Dettagli

Azienda (Codice Unico delle Aziende Agricole Anagrafe delle aziende agricole Regolamento Regionale 15 settembre 2003, n.

Azienda (Codice Unico delle Aziende Agricole Anagrafe delle aziende agricole Regolamento Regionale 15 settembre 2003, n. Appendice Riservato all'ufficio Riservato all'ufficio DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI NEI VIGNETI COLPITI DA FLAVESCENZA DORATA Concessione di contributi per l'estirpazione ed il

Dettagli

Documentazione da allegare in caso di richiesta per autorizzazione o rinnovo autorizzazione:

Documentazione da allegare in caso di richiesta per autorizzazione o rinnovo autorizzazione: Alla PROVINCIA DI RAVENNA Marca da bollo 14,62 SETTORE LAVORI PUBBLICI - VIABILITÀ Ufficio Concessioni Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 48121 Ravenna RA Il sottoscritto se PERSONA FISICA Codice Fiscale

Dettagli

DOMANDA PER INSTALLAZIONE DI MEZZO PUBBLICITARIO. Al Comune di

DOMANDA PER INSTALLAZIONE DI MEZZO PUBBLICITARIO. Al Comune di Il sottoscritto se PERSONA FISICA DOMANDA PER INSTALLAZIONE DI MEZZO PUBBLICITARIO Al Comune di Cognome e Nome (1) in qualità di proprietario comproprietario usufruttuario, altro Codice Fiscale nato a

Dettagli

Prot. n. (ABF/00/D2155AA) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamate:

Prot. n. (ABF/00/D2155AA) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamate: . n. (ABF/00/D2155AA) Page 1 of 8 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: - la Legge 11 febbraio 1992 n. 157 che all'art. 15, comma 1, prevede la determinazione da parte dell'amministrazione

Dettagli

Modello di impegno all'autocontrollo Allegato 1. Regione Emilia-Romagna Servizio Fitosanitario Via di Saliceto, Bologna

Modello di impegno all'autocontrollo Allegato 1. Regione Emilia-Romagna Servizio Fitosanitario Via di Saliceto, Bologna Modello di impegno all'autocontrollo Allegato 1 Riservato all'ufficio Riservato all'ufficio Regione Emilia-Romagna Servizio Fitosanitario Via di Saliceto, 81 40128 Bologna IMPEGNO RELATIVO ALL ATTUAZIONE

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 MODULO C _TLR FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 ANNO 2016 Il/La Sottoscritto/a 2, (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov.

Dettagli

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a a,

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO. PROGRAMMAZIONE FEP 2007/2013 ASSE 1 MISURA 1.3 Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività - BANDO ANNUALITA' 2014

DOMANDA DI CONTRIBUTO. PROGRAMMAZIONE FEP 2007/2013 ASSE 1 MISURA 1.3 Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività - BANDO ANNUALITA' 2014 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali DG della Pesca Marittima e dell Acquacoltura DOMANDA DI CONTRIBUTO SPAZIO RISERVATO ALL'AMMINISTRAZIONE Protocollo n. Data di spedizione Data e

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1 MODULO A _FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a 2 nato/a a,(prov. ),il,c.f. consapevole

Dettagli

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO Allegato C) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DIFFUSIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO DI LIVELLO REGIONALE ANNO 2016 marca da BOLLO I soggetti esenti devono indicare i riferimenti

Dettagli

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ),

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00 Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI E CONTRIBUTI IN MATERIA DI TRASPORTO SCOLASTICO PER L A. S. 2013/2014 PREVISTI DALLA DELIBERA

Dettagli

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 672 DEL 05/08/2013 OGGETTO CONTRIBUTI AI PROPRIETARI O CONDUTTORI DEI FONDI RUSTICI PER LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato Allegato B Spett.le Regione Emilia-Romagna Servizio Attività faunistico-venatorie e pesca Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Viale della Fiera, 8 40127 - Bologna OGGETTO: Manifestazione di

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della:

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della: Allegato B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED EVENTI SPORTIVI - ANNO 2015 marca da BOLLO I soggetti esenti devono

Dettagli

COMUNE DI SORDIO - PROVINCIA DI LODI -

COMUNE DI SORDIO - PROVINCIA DI LODI - OGGETTO: 0076 - RICHIESTA CERTIFICAZIONE COMUNALE DI IDONEITÀ ABITATIVA - ALLOGGIATIVA. Io sottoscritto, nato il, C.F. a, cittadinanza e residente a SORDIO in Via tel. cell. mail: per l'immobile cosi'

Dettagli

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE Alla Amministrazione Provinciale di FORLI -CESENA Servizio Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro Servizi provinciali per l impiego scegliere ed inviare al Centro per l Impiego competente Ufficio:

Dettagli

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26 Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Istruzione, Formazione, Lavoro Università e Ricerca, Lavoro. DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R. 8.8.2001 N. 26 DICHIARAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLEGATO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO POR FSE Regione Liguria 2014-2020 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A TITOLARITA

Dettagli

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2--

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Spett.le ANBIMA FVG Via Diaz 58 33100 Udine Modello B2 Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Oggetto: Incentivo a sostegno delle Scuole di Musica relativamente agli insegnamenti

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di autorizzazione

Dettagli

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 1. REQUISITI PER L INSERIMENTO NEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE

Dettagli

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) SEGNALAZIONE DI DISPONIBILITÀ DI TERRENI DA INSERIRE NELLA BASE DATI DELLA BANCA REGIONALE DELLA TERRA (Art. 6, comma 4 Legge regionale 11 marzo 2014, n. 4) A Regione Liguria

Dettagli

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia ADESIONE

Dettagli

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel Al Sindaco del Comune di Bologna Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel PIANO OPERATIVO COMUNALE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE AD USO PUBBLICO.

Dettagli

Il sottoscritto nato a Prov. il in qualità di del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

Il sottoscritto nato a Prov. il in qualità di del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato Allegato A Spett.le Regione Emilia-Romagna Servizio Attività faunistico-venatorie e pesca Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Viale della Fiera, 8 40127 - Bologna OGGETTO: Manifestazione di

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010

ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010 ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010 MODALITÀ DI DEPOSITO DELL'ISTANZA [ ]Deposito brevi manu presso la sede dell'organismo [ ]Raccomandata a.r. da inviarsi presso la sede legale [ ]Posta

Dettagli

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante)

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' L.R. 29 dicembre 2009, n. 26 Art. 6

Dettagli

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO Destinatari: contributo destinato ai datori di lavoro, con figli fino a tre anni, per la frequenza agli asili nido.

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLEGATO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO POR FSE Regione Liguria 2014-2020 AVVISO PUBBLICO LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI RELATIVE AD AZIONI FINALIZZATE ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI GIOVANI CON DISABILITÀ NEL

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali DG della Pesca Marittima e dell Acquacoltura DOMANDA DI CONTRIBUTO Protocollo n. REGIONE EMILIA ROMAGNA Direzione Generale Agricoltura, economia

Dettagli

Richiesta rilascio patentino impianti termici civili di secondo grado

Richiesta rilascio patentino impianti termici civili di secondo grado CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA SETTORE AMBIENTE Servizio Tutela ambientale Via San Felice, 25-40122 Bologna tel. 051.659 8462 051.659 9271 - fax. 051.659 9206 Marca da bollo da 16 AL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE 51037 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

ISTANZA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA ISTANZA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA MODALITÀ DI DEPOSITO DELL'ISTANZA [ ]Deposito brevi manu presso la sede dell'organismo [ ]Raccomandata a.r. da inviarsi presso la sede legale [ ]Posta elettronica certificata

Dettagli

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE MODALITÀ DI DEPOSITO DELL'ISTANZA [ ]Deposito brevi manu presso la sede dell'organismo [ ]Raccomandata a.r. da inviarsi presso la sede legale [ ]Posta elettronica

Dettagli

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018 Al comune di Imola Settore scuole Servizio Diritto alla Studio U.O. Servizi scolastici e amministrativi Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto

Dettagli

DOMANDA DI MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO ai sensi dell art. 5 della legge regionale 15/2015 e dell art. 5 del D.P.REG.

DOMANDA DI MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO ai sensi dell art. 5 della legge regionale 15/2015 e dell art. 5 del D.P.REG. ALLEGATO B (riferito all articolo 5) Il/La sottoscritto/a richiedente Data di nascita Codice Fiscale Sesso (M/F) / / Comune di nascita Prov. Stato di nascita Stato di cittadinanza Indirizzo di residenza

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Patrimonio e Ambiente Ufficio Patrimonio

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Patrimonio e Ambiente Ufficio Patrimonio MODELLO 2 - DOMANDA DI NUOVA CONCESSIONE DI ORMEGGIO ANNO 2018 Periodo richiesto dal 01.01.2018 31.12.2018 Darsena Comunale Quadro A - Generalità del richiedente A. 1 - PERSONA FISICA - il sottoscritto

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC (da presentare in Segreteria oppure da anticipare con PEC all indirizzo oappc.como@archiworldpec.it

Dettagli

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il Timbro protocollo Comune AL COMUNE DI AMBITO TERRITORIALE DI ABBIATEGRASSO DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE IL CUI REDDITO PROVENGA ESCLUSIVAMENTE DA PENSIONE PER IL MANTENIMENTO

Dettagli

A.T.C. AN1 Via Ramazzani, 77/ ARCEVIA (AN)

A.T.C. AN1 Via Ramazzani, 77/ ARCEVIA (AN) DOMANDA PER L ACCESSO ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO PER L ABILITAZIONE ALLA FIGURA DI: Cacciatore di cinghiale abilitato alla caccia collettiva (R.R. 3/2012 art. 2 comma 1 lett. e) IL PRESENTE MODULO CONTIENE

Dettagli

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale. MODELLO DI DOMANDA (allegato A al bando di concorso) Da compilare in tutte le sue parti e presentare all Ufficio protocollo del Comune Piazza Municipio 1 ENTRO IL 4.6.2015 Al Sig. Sindaco del Comune di

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N. Timbro protocollo Comune AL COMUNE DI AMBITO TERRITORIALE DI ABBIATEGRASSO DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.6465/2017 COMPILARE

Dettagli

DICHIARA. Ragione sociale. Sede legale: Cap Comune Prov. Tel. Fax . Matricola INPS Sede INPS di

DICHIARA. Ragione sociale. Sede legale: Cap Comune Prov. Tel. Fax  . Matricola INPS Sede INPS di allegato 1 a) MODELLO CONTR_TI Marca da bollo da 14,62 o indicare se esenti Alla Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 48121

Dettagli

Sono ammessi a contributo gli interventi di valorizzazione ambientale di seguito indicati:

Sono ammessi a contributo gli interventi di valorizzazione ambientale di seguito indicati: L.157/92 ART.15 C.1 E L.R. 8/94 E SUCC. MOD. ART.13. MODALITÀ DI ACCESSO E CONDIZIONI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI PROPRIETARI O CONDUTTORI DEI FONDI A GESTIONE PROGRAMMATA DELLA CACCIA Beneficiari

Dettagli

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il Modello per Lavoratori ed Imprenditori trevigiani all estero 58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO Domanda presentata tramite l Associazione: Referente telef.

Dettagli

LIBRALEX S.r.l. Organismo privato di Mediazione e Conciliazione N. 511 del registro degli Organismi di Mediazione

LIBRALEX S.r.l. Organismo privato di Mediazione e Conciliazione N. 511 del registro degli Organismi di Mediazione DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONEDI VEICOLI O NATANTI Sezione 1 parti della controversia 1 Il/La sottoscritto/a C.F. P.IVA Residente in: via n. Città

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51031 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno. MODULO A) RICHIESTA CONTRIBUTO FINALIZZATO AD INIZIATIVE OCCASIONALI DA SVOLGERE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE DIPENDENTI TURISMO - PROVINCIA DI SONDRIO Sussidi & Contributi anno in corso LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE Destinatari: dipendenti del settore turismo,

Dettagli

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare ALLEGATO B Istanza ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 per la richiesta dei benefici L.R. 55/06 Art. 7 D.P.G.R. n. 28/R del 16/05/2007 Contributo per l acquisto

Dettagli

Il/la sottoscritto/a: nato/a il: a: ( ) Codice fiscale: in qualità di Legale rappresentante dell'ente (cod. org.): dichiara

Il/la sottoscritto/a: nato/a il: a: ( ) Codice fiscale: in qualità di Legale rappresentante dell'ente (cod. org.): dichiara Allegato A) MODULO DI CANDIDATURA Alla Regione Emilia Romagna Direzione Cultura, Formazione e Lavoro Servizio Programmazione, valutazione e interventi regionali Viale A. Moro 38 40127 - BOLOGNA Il/la sottoscritto/a:

Dettagli

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA A.T.C. LUCCA 11 PROCEDURA per la CONCESSIONE di CONTRIBUTI per gli INTERVENTI di MIGLIORAMENTO AMBIENTALE a fini FAUNISTICI ANNO 2015 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA IL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n 196 Cari genitori, desideriamo informarvi che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali")

Dettagli

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE Per lo svolgimento di particolari attività e progetti, l Assemblea legislativa regionale intende stipulare un contratto di lavoro autonomo

Dettagli

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA A.T.C. LUCCA 11 PROCEDURA per la CONCESSIONE di CONTRIBUTI per gli INTERVENTI di MIGLIORAMENTO AMBIENTALE a fini FAUNISTICI ANNO 2012 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA IL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Dettagli

CAMBIO INTESTAZIONE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE/S.C.I.A. AI SENSI DELL ART. 9 COMMA 2 DELLA L.R. 15/2013

CAMBIO INTESTAZIONE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE/S.C.I.A. AI SENSI DELL ART. 9 COMMA 2 DELLA L.R. 15/2013 Timbro del protocollo Marca da bollo. 16,00 CAMBIO INTESTAZIONE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE/S.C.I.A. AI SENSI DELL ART. 9 COMMA 2 DELLA L.R. 15/2013 Il/La sottoscritto/a AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTENASO

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI FERRARA Assessorato Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2015/2016 (art. 4 L.R.

Dettagli

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E Spett.le Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Via Borgo Palazzo, 137 24125 Oggetto: Concorso spese L / 7 Spese abbonamento trasporto pubblico per i lavoratori Il/La sottoscritto/a...... cod.fiscale.nato/a.il

Dettagli

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE MODULO DOMANDA / NUOVO CAS-SISMA MAGGIO 2012 DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE (Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47

Dettagli

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il 31/10/2016 MOD_CONS.CONV. (cons. al trattamento dati economici-pers. convenzionato)- Rev 1 del CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/03 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

P.E.C. CONSEGNA A MANO Raccomandata A.R. All Ambito Territoriale di Caccia Ancona2 Via Raffaello Sanzio, 9/D Mergo

P.E.C. CONSEGNA A MANO Raccomandata A.R. All Ambito Territoriale di Caccia Ancona2 Via Raffaello Sanzio, 9/D Mergo P.E.C. (atcan2@pec.atcan2.it) CONSEGNA A MANO Raccomandata A.R. All Ambito Territoriale di Caccia Ancona2 Via Raffaello Sanzio, 9/D 60030 Mergo Oggetto: Richiesta Urgente di perizia finalizzata al risarcimento

Dettagli

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE MODULO DOMANDA / NUOVO CAS-SISMA MAGGIO 2012 DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE (Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali -Settore Servizi Sociali- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AMMISSIONE A NUMERO 6 POSTI PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER SOGGETTI

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure OGGETTO: Richiesta di rateizzazione Il/i sottoscritto/i: Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emiliaromagna.it...residente

Dettagli

Richiesta di riconoscimento della Qualifica Professionale di tecnico acustico ambientale

Richiesta di riconoscimento della Qualifica Professionale di tecnico acustico ambientale Marca da bollo da 16 CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA SETTORE AMBIENTE Via San Felice, 25-40122 Bologna tel. 051. 659 9271 fax. 051.659 9206 AL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESISTICA Il/La sottoscritto/a..

Dettagli

SCADENZA DEL BANDO:

SCADENZA DEL BANDO: SCADENZA DEL BANDO: 29.04.2011. DOMANDA PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE ALLOGGI PRECEDENTEMENTE SFITTI A LOCATARI MENO ABBIENTI, AI

Dettagli

A.T.C. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA FOGGIA

A.T.C. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA FOGGIA A.T.C. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA FOGGIA Via Manfredonia, km 2,500-71122 Foggia Tel 0881/791735 791792 fax 0881/791743.it atcfoggia@libero.it BANDO DI ACCESSO AI CONTRIBUTI PER MAGGESE INCOLTO 2014-2015

Dettagli

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax  indirizzo pec Allegato B) Modulo di adesione alla manifestazione di interesse associata per la realizzazione di interventi nel secondo semestre 2016- piano triennale di interventi contro la povertà attraverso la promozione

Dettagli

Per RICHIESTA DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA PRATICA EDILIZIA INIZIO LAVORI. Via/Piazza

Per RICHIESTA DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA PRATICA EDILIZIA INIZIO LAVORI. Via/Piazza Marca da bollo (Mod. PST 16GEN2018) CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 C.F.: 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017 Data, 19/05/ (compilare in stampatello leggibile) Il/La sottoscritto/a nato/a a Spett. Camera di Commercio I.A.A. di Trento Servizio Anagrafe Agricola Via Calepina 13 38122 Trento residente a via n in

Dettagli

Sono ammessi a contributo gli interventi di valorizzazione ambientale di seguito indicati:

Sono ammessi a contributo gli interventi di valorizzazione ambientale di seguito indicati: L.157/92 ART.15 C.1 E L.R. 8/94 E SUCC. MOD. ART.13. MODALITÀ DI ACCESSO E CONDIZIONI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI PROPRIETARI O CONDUTTORI DEI FONDI A GESTIONE PROGRAMMATA DELLA CACCIA Beneficiari

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51039 IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA INIZIALE

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI AMB L V_1_ 2012 L DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI FAC-SIMILE mod. 1 Variazione sede legale e/o denominazione sociale (da redigersi in carta legale

Dettagli

Domanda di mediazione congiunta

Domanda di mediazione congiunta Sezione 1 - Parti della controversia Allo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Macerata Organismo iscritto al n.40 del registro degli organismi di conciliazione presso il Ministero della

Dettagli