Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO"

Transcript

1 Diprtimento Presidenz dell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione ILNCIO DI DIRZION NNO

2 ILNCIO DI DIRZION Diprtimento Presidenz dell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione Vi Vinenzo Verrstro, 8 Potenz Tel x mil: dg@regione.silit.it

3 ILNCIO DI DIRZION PRMSS... LIN STRTGICH OPRTIV...6 CONTNTI DL ILNCIO DI DIRZION...9 NLISI DIRZIONL... DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL (COD. )... DIPRTIMNTO SLT, SICRZZ SOLIDRIT SOCIL, SRVIZI LL PRSON D LL COMNIT (COD. 7)...8 DIPRTIMNTO TTIVIT PRODTTIV, POLITICH DLL IMPRS INNOVZION TCNOLOGIC (COD. 7)... DIPRTIMNTO ORMZION, LVORO, CLTR SPORT (COD. 7)...7 DIPRTIMNTO MINT, TRRITORIO, POLITICH DLL SOSTNIILIT (COD. 7)...89 DIPRTIMNTO INRSTRTTR, OPR PLICH, MOILIT (COD. 76)...7 DIPRTIMNTO GRICOLTR, SVILPPO RRL, CONOMI MONTN (COD. 77)... C.I.C.O. (COMITTO INTRDIPRTIM. DI COORD. MM.) (COD. 8)...7 CONTROLLO ONDI ROPI (COD. 8)...8 LLGTI...8 LLGTO : leno Centri di osto/centri di responsilità...87 LLGTO : Pino dei Conti...9 LLGTO : Collegmento pitoli - voi del Pino dei Conti... LLGTO : Pino dei servizi... LLGTO : leno pitoli ondivisi...

4 ILNCIO DI DIRZION

5 ILNCIO DI DIRZION PRMSS Il ilnio di Direzione non suise importnti vrizioni rispetto ll nno preedente. Nelle more dell definizione del nuovo Doumento nnule di Progrmmzione onomi e innziri i sensi dell L.R. /, si è reso neessrio llinere gli oiettivi gestionli dell nno ll unio doumento progrmmtio in vigore, ossi il Doumento Strtegio Regionle (di seguito DSR) 7-, pprovto on D.C.R. n. 9 del..6, e lle linee strtegihe in esso trite. Nel DSR si identifino inque linee strtegihe, on vrie priorità d esse ollegte, ed un ulteriore line, identifit on l letter miusol e definit ome LIN OPRTIV, onentrt unimente sull governne delle politihe regionli. L selt di ffinre lle linee strtegihe tle line opertiv nse dll evidenz he l governne è un finlità ondivis d tutti i Diprtimenti, in modo prtiolre rtterizz il Diprtimento dell Presidenz dell Giunt Regionle, e, nel nuovo ilo di progrmmzione, si prospett ome fondmentle indirizzo opertivo l qule l Regione deve puntre. Giov segnlre, tuttvi, he qunto sin qui definito srà oggetto di revisione e di rivlutzione d prte dell ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione l momento dell pprovzione del nuovo Doumento di Progrmmzione l qule srnno rilliti gli oiettivi gestionli individuti di singoli Centri di Responsilità/Centri di Costo (di seguito CdR/CdC).

6 ILNCIO DI DIRZION LIN STRTGICH OPRTIV ilo onduttore dell nuov progrmmzione individut nel DSR è l ttenzione rivolt lle nuove generzioni, ttrverso l offert di inedite opportunità in un ontesto di migliore qulità dell vit e dell miente soile e ulturle. In prtiolre srnno perseguite zioni di sviluppo nel mpo dell rier e innovzione tenologi servizio del tessuto produttivo e del territorio, nonhé zioni di qulifizione ed ottimizzzione del welfre regionle on priorità lle politihe dell slute, dell siurezz e dell solidrietà soile. Le inque linee strtegihe e l line opertiv identifite nel DSR sono le stesse del 8, e sono stte osì di seguito shemtizzte: ) n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli; ) Verso un soietà dell onosenz; ) Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile; ) Innovzione e qulità per un nuov strtegi produttiv; ) Il potenzimento del welfre ome diritto essenzile e fttore di sviluppo eonomio; 6) Modello di governo delle politihe regionli. Per l desrizione di tli linee strtegihe ed opertive, non vendo le stesse suito vrizioni, si rimnd il lettore l ilnio di Direzione 8, pprovto on D.G.R. n. dell ferio 8 e pulito sul Supplemento Ordinrio l ollettino ffiile dell Regione silit n. 9 dell mrzo 8. Si fornise di seguito l tell di riferimento utilizzt per l ostruzione del ilnio di Direzione, omplet delle Linee Strtegihe e Opertive e delle loro. 6

7 ILNCIO DI DIRZION 7

8 ILNCIO DI DIRZION D un nlisi glole del ilnio di Direzione, utile i fini di un dignosi strtegi, si possono ridire le osservzioni formulte per il ilnio di Direzione 8 ed in prtiolre he, seene l progrmmzione regionle definise l futur ttività gestionle rindo tutte le Linee Strtegihe e Opertive individute nel DSR 7, opertivmente l llozione degli oiettivi rispetto lle priorità del doumento progrmmtio di riferimento non risponde l disegno progrmmtorio. Dll nlisi inroit tr Linee Strtegihe, Linee Opertive e rispettive priorità, emerge, inftti, he lune di queste ultime non vengono ttivte di CdR, evidenzindo nor zone di lent e poo sensiile perezione delle nuove strtegie e degli ggiustmenti ed ggiornmenti di quelle in tto, nonhé un disllinemento rispetto gli oiettivi dettti dl DSR. Inftti, folizzndo, d esempio, l ttenzione sull Line Strtegi Innovzione e qulità per un nuov strtegi produttiv è evidente ome, pure quest nno, nessuno degli oiettivi proposti dlle vrie strutture, si orientto l perseguimento delle seguenti priorità: priorità Rimodulre il sistem degli iuti; priorità h L ompetitività delle imprese; e priorità l L integrzione on le politihe turistihe ed mientli. In ggiunt queste, per il si h un peggiormento, in qunto non trovimo nessun oiettivo orientto ll priorità e L'ttrzione di investimenti esterni in silit dell Line Strtegi n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli. Tutto iò f emergere on hirezz i limiti del Doumento Strtegio preso riferimento rispetto d un più dettglito e orientnte Doumento nnule di Progrmmzione onomi e innziri. Inftti il DSR, pur indindo le linee opertive di indirizzo per le politihe regionli, non ostituise doumento di progrmmzione deguto ll mhin mministrtiv e per tle motivo nel ilnio di Direzione non è presente l sezione reltiv ll nlisi delle strtegie prioritrie he sree risultt ripetitiv rispetto l ilnio di Direzione 8. 8

9 ILNCIO DI DIRZION CONTNTI DL ILNCIO DI DIRZION Il ilnio di Direzione è omposto dll previsione gestionle delle singole Direzioni Generli, on shemi he delinno gli oiettivi gestionli, ggregti per Direzioni Generli e ontestulizzti ll nuov ornie progrmmtori di riferimento (DSR) trmite il rillio lle Linee Strtegihe e Opertive, he isun Centro di Responsilità deve perseguire durnte l nno, tenendo onto, ove previste, delle poste finnzirie d essi finlizzti. In llegto l ilnio di Direzione sono inseriti:. leno Centri di osto / Centri di responsilità;. Pino dei onti;. Collegmento pitoli - voi del Pino dei Conti;. Pino dei servizi;. leno pitoli ondivisi. 9

10 ILNCIO DI DIRZION

11 ILNCIO DI DIRZION NLISI DIRZIONL

12 ILNCIO DI DIRZION

13 ILNCIO DI DIRZION NLISI DIRZIONL Il ilnio di Direzione pone in rilievo l ttività di progrmmzione formult per oiettivi he le singole Direzioni Generli, rtiolte in CdR/CdC, si propongono di onseguire nell eserizio di riferimento. Gli oiettivi gestionli sono delinti rispetto i risultti ttesi per isun Line Strtegi o Opertiv individut nel DSR 7-; esse, inftti, riportno nel odie loro ttriuito (es. ) l indizione dell Line () e dell priorità (). Per isuno di essi viene individuto un inditore he misur il grdo di perseguimento dell oiettivo, il reltivo vlore d rggiungere ll fine dell nno (trget) e il peso ssegnto. Gli inditori, ttrverso i quli si mnifest onretmente il perseguimento degli oiettivi, sono stti definiti tutti di se. Inftti, essi sono trgettizzti in vlore ssoluto e non in perentule. Tle selt è stt dettt dll onsiderzione he l rilevzione di dti ssoluti può fornire un informzione più vlid per individure e ostruire prmetri univoi di effiienz, effii ed eonomiità, ed evitre di trovrsi di fronte risultti diffiilmente verifiili in sede di onsuntivzione (nhe per mnnz di reli termini di prgone) e ppittimenti si per qunto rigurd le ttività di uffii on ompiti di ntur divers, si per il risontro dei dti in sede di monitorggio. Inditore, trget e peso sono gli elementi he vnno definire, durnte il monitorggio e ll fine dell nno, l performne rggiunt di Centri di Responsilità, determint on i seguenti riteri: - per gli inditori, non possono essere presi in onsiderzione vlori superiori l vlore dei rispettivi trget e, quindi, per questi inditori, il vlore mssimo he srà onsiderto è quello del reltivo trget: odie inditore vlore trget vlore onsiderto ; - gli inditori per i quli non è stto indito lun trget non vengono presi in onsiderzione nell determinzione dell performne dei CdR, in qunto non si sree in grdo di vlutrne l effii e l effiienz, mnndo un rele termine di prgone. Ciò non vviene nel so in ui il vlore dell inditore è pri. In tl so, inftti,

14 ILNCIO DI DIRZION l inditore viene preso in onsiderzione, poihé si vlut he l ttività svolt per lo stesso è omunque null, qulunque si il vlore he potree ssumere il reltivo trget: odie inditore vlore trget vlore onsiderto inditore non onsiderto ; - gli inditori he vrnno trget non oerenti, e quindi non rppresenttivi, non rilevnti e non signifitivi, non srnno presi in onsiderzione i fini dell determinzione dell performne dei CdR; - nell mito di isun CdR, per l determinzione dell propri prestzione, il risultto degli oiettivi verrà ponderto on il peso, in modo he l performne rggiunt di CdR si lirt in funzione di quest speifiità. Quindi tnto più srnno relizzti gli oiettivi on mggior peso, tnto più lto srà il vlore dell qulità dell performne del CdR. Per singol Direzione Generle, poi, è stt elort un shed riepilogtiv delle risorse umne ttestte l Diprtimento he riport l previsione dei osti di funzionmento e del personle del singolo Diprtimento.

15 ILNCIO DI DIRZION

16 ILNCIO DI DIRZION 6

17 Ctegori PRSONL RGIONL nno innzirio PROGRMMZION ILNCIO DLL DIRZION GNRL PRSIDNZ DLL GINT RGIONL PRSONL TTSTTO L DIPRTIMNTO Posizione onomi C 7 D 6 7 DIRIGNT 8 RDTTORI TOTL PRSONL RGIONL 6 PRSONL COMNDTO D LTRI NTI Ctegori Posizione onomi 6 7 C D TOTL PRSONL COMNDTO PRSONL STRNO TOTL PRSONL TTSTTO L DIPRTIMNTO 8 VOCI DI COSTO RLTIV L NZIONMNTO Voe di osto CP. Previsioni CG CG CGC CG CGH CGD CG CG CG CGO CGG CGC CGD CG CG CG CGC CG CGH CGC CGD CG CGC CG TOTLI Retriuzione di se e di posizione del personle dipendente e spese per il personle omndto Contriuti uoni psto Strordinrio Indennità e produttività Indennità di missione e rimorso spese per missione ormzione Collorzioni ltre spese supporto dell'ttività mministrtiv Mnutenzione immoili Mezzi di trsporto Mhinri per uffiio e mezzi menii rredi ed ltro Telefoni Spese postli e telegrfihe nergi elettri, qu e risldmento ltri osti mministrtivi rredi ed ltro ltri servizi Pulizi Trslohi e fhinggio Gurdini ,..7, 6.9,69.88,7.86.8,9 7.6, 9.76,8.9, 8.866,.88,7 7.9, 9.6,9.97, , 87., , 9.76,8 87.,6.76,8., 6.9,7 86.9,9.9.6,9 7 Copyright G.T. -8

18 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SGRTRI GNRL DLL GINT Risultti ttesi tti risontrti Governne Modello di governo delle politihe regionli 6 Contrtti rogti Governne Modello di governo delle politihe regionli 7 tti repertoriti Supporto lle funzioni istituzionli dell Giunt Regionle Verifi dell regolrità giuridio formle dei ontrtti e delle onvenzioni dell Regione ttività ordinrie 7 LSO Line Strtegi o Opertiv... 8

19 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO GINTTO DL PRSIDNT DLL GINT Risultti ttesi tti predisposti Governne Modello di governo delle politihe regionli 7 Versmenti effettuti 7 8 ttività onnesse ll gestione delle prteipzioni soietrie dell Regione e versmento quote di desione d ssoizioni di interesse regionle 9 7 tti monortii predisposti Governne Modello di governo delle politihe regionli 76 LSO Line Strtegi o Opertiv Supporto giuridio mministrtivo lle funzioni politioistituzionli del Presidente 7 Inontri orgnizzti 69 Orgnizzzione e gestione delle ttività degli orgnismi pritetii e onerttivi Governne Modello di governo delle politihe regionli

20 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO GINTTO DL PRSIDNT DLL GINT Risultti ttesi zioni dedite e ttività finlizzt ll rimodulzione dell'ordo NI- Regione silit e e ruizione dei omustiili fossili presenti nel sottosuolo e politi energeti Il ptrimonio storio e ulturle e l'miente ome fttori di sviluppo e Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile zioni dedite e 7 e e Innovzione e qulità per un nuov strtegi produttiv ttività ollegte ll'ttuzione dell'ordo Qudro Regione- Contitolri del /9/6 ttività ordinrie e LSO Line Strtegi o Opertiv

21 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ C Risultti ttesi zioni di oordinmento C d C L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli tti predisposti C d Coordinmento e supporto lle Direzioni Generli e l Presidente dell Giunt nhe per il trmite dell'ffiio Rppresentnz di Rom nei rpporti permnenti tr Stto-Regioni- Provine utonome e le diverse Conferenze ssistenz l Comitto per il Coordinmento delle inizitive ntirket ed ntiusur Supporto ll Direzione Generle per gli dempimenti mministrtivi di rttere generle d d d Riunioni C C Governne Modello di governo delle politihe regionli Istruttori istnze C tti C C Governne Modello di governo delle politihe regionli 6 Inontri dediti C 8 8 LSO Line Strtegi o Opertiv Direttive C 7 C Coordinmento delle proedure tenut rhivio generle degli tti dell Giunt, dei dereti del Presidente e dell'rhivio orrente e storio dell Regione Governne Modello di governo delle politihe regionli Inontri dediti C ttività opertive C

22 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ C Risultti ttesi 8 dempimenti ttivti C C dempimenti verso l funzione puli dell Presidenz del Consiglio dei Ministri per l'ggiornmento dell'ngrfe delle Prestzioni. ttività di informzione i Diprtimenti delle normtive in mteri di inrihi ttrverso omunizioni e irolri. Tenut dell'eleno dei ommissri d t C 6 Registro regionle delle persone giuridihe di diritto privto i sensi del regolmento regionle 76/7. Controllo delle fondzioni i sensi dell'rt. del.. Provvedimenti reltivi ll prteipzione dell Regione silit d ssoizioni e fondzioni Governne Modello di governo delle politihe regionli tti predisposti C Direttive e omunizioni C tti predisposti 6 C LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli Inontri dediti 6 C dempimenti ttivti 6 C

23 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ C Risultti ttesi LSO Line Strtegi o Opertiv ttività ordinrie... C

24 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI LGISLTIVI QLIT' DLL NORMZION D Risultti ttesi Notifihe D D Governne Modello di governo delle politihe regionli Testi normtivi ggiornti D D Governne Modello di governo delle politihe regionli Modello di governo delle politihe regionli Mess regime TN D Notifi degli tti regionli in dempimento degli olighi omunitri Pulizione online dei Testi oordinti pplizione TN D LSO Line Strtegi o Opertiv Governne ttività ordinrie D...

25 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TONOMI LOCLI DCNTRMNTO MMINISTRTIVO Risultti ttesi Interventi f f f zioni integrte per l'implementzione dell qulità territorile Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile 6 6 Progrmmi nnuli CC/MM 6 Governne Modello di governo delle politihe regionli Proessi ostitutivi onnessi Inentivre l gestione ssoit dei servizi he privilegi oiettivi di oesione e supermento degli squiliri tr ree urne ed ree rurli e montne interne e sostegno i pioli interventi sostenuti di Comuni più svntggiti delle ree interne Criteri per l'ttuzione dell L.R. /97 del D. Lgs. /9 e ttuzione progrmmi nnuli opertivi Comunità Montne Implementzione L.R. n. /8 e ompgnmento Comunità Loli Centro Servizi Territorili dell Provini di Potenz e Mter ttività dell Conferenz Permnente delle utonomie Loli f 6 6 Governne Modello di governo delle politihe regionli Report monitorggio LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli Convozioni Governne Modello di governo delle politihe regionli

26 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TONOMI LOCLI DCNTRMNTO MMINISTRTIVO Risultti ttesi Preri rihiesti 6 6 Governne Modello di governo delle politihe regionli Preri emessi 6 Proedur 7 7 Governne Modello di governo delle politihe regionli Modello di governo delle politihe regionli Corsi di formzione 8 8 Governne LSO Line Strtegi o Opertiv Corsi di ggiornmento 8 serizio delle funzioni di onsulenz gli nti Loli di ui ll L.R. n. /6 e D.G.R. n. 68 del //6 L.R. 8/988 Norme in mteri di polizi lole e supporto ssistenz e onsulenz speilisti in fvore degli nti Loli volte d inrementre le pità di progettzione, monitorggio e vlutzione dell'zione puli per lo sviluppo lole e l relizzzione di progrmmi sistemtivi di formzione e ggiornmento del personle degli nti Loli di ui ll L.R. n. /6 e D.G.R. n. 7 del //6 ttività ordinrie 6...

27 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO STMP DLL GINT Risultti ttesi 8 Comuniti stmp e e e L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 6 Notizie per il portle silitnet.it e., Contriuti i periodii loli e Diffusione delle informzioni verso le diverse tegorie di utenti e soddisfimento del fisogno informtivo interno e ndo periodii loli d e 8., Contriuti lle rdio loli ssegnti e e mdo rdio giornle f e Rssegne stmp g e 7 9 Idezione e ontrolli sui rdiogiornli reltivi ll'ttività dell Regione silit Idezione e ontrolli sulle edizioni del TG We di silitnet.it Siti e pgine w e e tilizzo di nuovi strumenti per l diffusione delle informzioni e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz 6 e e L soietà dell'informzione LSO Line Strtegi o Opertiv Verso un soietà dell onosenz Rssegne stmp temtihe e tilizzo dell diffusione di informzioni su luni settori e temtihe hive e e e ollettini uffiili puliti e Diffusione del..r. e dei servizi resi ll'utenz e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz 9 Punti di diffusione implementti e

28 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO STMP DLL GINT Risultti ttesi... ttività ordinrie LSO Line Strtegi o Opertiv 6 7 8

29 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM G Risultti ttesi 8 G G ssistenz l Presidente dell Giunt ed gli ssessori regionli in relzione lle ttività delle Conferenze dei Presidenti,Stto- Regioni ed nifit e diffusione delle risultnze ssunte dlle stesse Conferenze Governne Modello di governo delle politihe regionli 8 G 8 G Riunioni istruttorie di preprzione delle sedute di Conferenz Riunioni delle sedute di Conferenz Presidenti,Stto- Regioni nifit Relzioni istruttorie- Sintesi- Doumentzione shede istruttorie rhivizione informtizzt e pulizione sull rete intrnet di doumentzione di mggiore rilievo Supporto logistio ll moilità d LSO Line Strtegi o Opertiv G 9 e G

30 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM G Risultti ttesi 8 G G Rordo tenio funzionle e supporto i Diprtimenti dell Giunt (ssessori e Dirigenti Generli,gli orgni e lle strutture regionli)in relzione ll prteipzione dell Regione lle riunioni di oordinmento interregionle dell Conferenz Presidenti e dei gruppi tenii misti Stto-Regioni e gruppi tenii misti dell Segreteri dell Conferenz nifit.collor zione e supporto lle riunioni di oordinmento tenio e politio dell Commissione eni e ttività Culturli Governne Modello di governo delle politihe regionli 8 G 8 G Doumentzione propedeuti di provenienz estern gli ffii Riunione in vi priniple o in vi suppletiv Relzioni istruttoriesintesi e trsferimento doumentzione Servizi di supporto mministrtivo e i flussi mministrtivi (segreteri e orrispondenz rhivio e protoollo) Consulenze telefonihe gli ffii dei Diprtimenti regionli Supporto logistio ll moilità d G LSO Line Strtegi o Opertiv e G f G

31 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM G Risultti ttesi 9 Informzioni turistihe G d G Pulihe relzioni,omuni zione e promozione dell'immgine.coll orzione on l'ziend di Promozione Turisti.Rpporti on l Commissione Luni nel mondo d d d Rpporti on l'utenz G d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Inontri promozionli e ulturli relizzti G d 9 LSO Line Strtegi o Opertiv ssemle Generle degli itlini ll'estero (CGI) e riunioni in riferimento ll Commissione Luni nel mondo Supporto logistio ll moilità d G d e G d

32 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM G Risultti ttesi G G Governne Modello di governo delle politihe regionli Responsilità e gestione riepiloghi ontili / nrio Relzioni e onttti on l'istituto Poligrfio e Ze dello Stto ttività di supporto ll'ffiio legle on zioni di deposito riorsi e tti presso:corte Costituzionle, Corte di Csszione,Consigli o di Stto e TR Lzio Supporto logistio ll moilità G Gestione ttività per le pulizioni regionli su G.. e domiilio legle dell Regione G d G LSO Line Strtegi o Opertiv ttività ordinrie G...

33 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO INTRNZIONLIZZZION PROMOZION DLL'IMMGIN H Risultti ttesi Grndi eventi progrmmti H d 76 H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Grndi eventi orgnizzti H d 77 Inizitive progrmmte H d H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Inizitive ttivte H d Prteipzione ndi Orgnizzzione e oordinmento di "Grndi eventi" promossi nell'mito delle ttività di mrketing territorile Promozone e oordinmento in ollorzione on i Dip.ti regionli dell prteipzione dell Regione silit mnifestzioni,fiere, w orkshop nzionli ed internzionli Coordinmento delle ttività regionli per l prteipzione progetti fvore di pesi ndidti fr prte dell e/o di prossimità (Tw inning) d d LSO Line Strtegi o Opertiv H d 66 H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit d n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli

34 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO INTRNZIONLIZZZION PROMOZION DLL'IMMGIN H Risultti ttesi Progetti H d 7 H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli 68., Contriuti erogti H d Progrmmzione e ttivzione interventi di sostegno gli emigrti luni ll'estero d 67 Inizitive e progetti progrmmti H d H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Inizitive e progetti ttuti H d Coordinmento regionle inizitive 6 H LSO Line Strtegi o Opertiv d 6 H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Inontri, seminri 6 H d Crezioni di reti st. utilizzndo strumenti dell tenologi per l relizzzione di opportunità di usiness formzione e lvoro ttrverso l'osservtorio regionle itlini ll'estero Prteipzione dell Regione progrmmi d iooperzione territorile d d ssistenz teni 6 H d

35 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO INTRNZIONLIZZZION PROMOZION DLL'IMMGIN H Risultti ttesi Coordinmento inizitive 7 H d 7 H d d L ooperzione interregionle e internzionle dell silit d n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli LSO Line Strtegi o Opertiv Inontri 7 H d ssistenz teni 7 H d Coordinmento, prteipzione regionle ll'pq sostegno ll ooperzione regionle... H ttività ordinrie

36 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: Risultti ttesi I e I L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz I e I e d I e e I e f I e 6 e I g orum h I e I e i DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO COMNICZION ISTITZIONL RLZIONI CON IL PLICO I Rpporti gestiti ttività di omunizione rivolt gli utenti e e e Rpporto nnule Spzi w e gestiti e ttivti Glossrio on line dei servizi regionli n dti dei proedimenti mministrtivi ggiornt New sletter Guid ll nvigzione sul sito regionle Cmpgn informtiv relizzt RP oordinte I e I L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz Informzioni e ollorzioni on le RP gestite Regolmento delle RP redtto LSO Line Strtegi o Opertiv I e ttività di omunizione intern ll Regione ed nti pulii e e e I e 6 Informzioni e omunizioni interne ttivte d I e

37 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO COMNICZION ISTITZIONL RLZIONI CON IL PLICO I Risultti ttesi Report I e I L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 8 I e I L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz Protoolli diprtimentli ontrollti Gestione ritiità I e Illustrzione e pulizione dei risultti delle indgini rivolte gli nti e imprese presenti sul territorio Gestione e oordinmento del protoollo informtio e e e e e e Coordinmento delle sedi ttivto I e 8 Cmpgne temtihe previste I e I e e L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 7 Cmpgne temtihe relizzte LSO Line Strtegi o Opertiv I e 6 Relizzzione mpgne temtihe di utilità soile per fr onosere le ttività dell'nte nhe fuori dl territorio regionle ttività ordinrie e I... 8

38 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN J Risultti ttesi n dti J J Governne Modello di governo delle politihe regionli Proedure implementte J J Governne Modello di governo delle politihe regionli Controllli effettuti J J Governne Modello di governo delle politihe regionli Completmento ssunzioni medinte proedure selettive Pino ssunzione /7 J Completmento Informtizzzione rhivio del Personle Implementzione proedure onnesse ll erogzione di servizi l personle regionle ttività di ontrollo sull'zione degli nti Suregionli in mteri di personle Definizione Strumenti per l Progrmmzione dei fisogni di risorhe eonomihe ed umne Prteipzione ll'ttività di vvio delle Comunità loli in mteri di personle lorzione proposte di legge in mteri di personle J Governne Modello di governo delle politihe regionli Inontri J J LSO Line Strtegi o Opertiv 8 Governne Modello di governo delle politihe regionli Propost di legge 6 J 6 J Governne Modello di governo delle politihe regionli

39 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN J Risultti ttesi Vlutzioni 7 J J 7 6 Gestione delle Risorse mne Governne Modello di governo delle politihe regionli dempimenti giuridii e legli 7 J dempimenti retriutivi 7 J dempimenti pensionistii d 7 J dempimenti onnessi gli Istituti regolmentti in sede di ontrttzione Integrtiv deentrt dempimenti ontriutivi e 7 J LSO Line Strtegi o Opertiv 9 f 7 J 6 7 8

40 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN J Risultti ttesi J 7 Gestione delle Risorse mne Governne Modello di governo delle politihe regionli 8 9 LSO Line Strtegi o Opertiv 6

41 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN J Risultti ttesi J 7 Gestione delle Risorse mne Governne Modello di governo delle politihe regionli LSO Line Strtegi o Opertiv 6 6

42 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN J Risultti ttesi... J ttività ordinrie LSO Line Strtegi o Opertiv

43 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION K Risultti ttesi e L soietà e e K ttuzione dei 6 e K Progetti in fse di dell'informzione progetti previsti ttuzione nell'.p.q. "Soietà dell'informzione" 6 Verso un soietà dell onosenz LSO Line Strtegi o Opertiv

44 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION K Risultti ttesi LSO Line Strtegi o Opertiv e K Innovzione e 6 e K Gestione rete mplimento dell'infrstruttur dell rete d 66 RPR GIGRPR e 6 degumento i nuovi stndrd nzionli (Sistem Pulio di Connettività-SPC) 6 e e L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz

45 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION K Risultti ttesi Gestione dei progetti K e 6 K e e L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 6 6 unzionlità progetti di e- government ofinnziti dl DIT: nell seond fse del Pino Nzionle di -Gov e Nuovi servizi implementti K e LSO Line Strtegi o Opertiv 6 K e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz 68 Relizzzione di Servizi vnzti supporto dei proessi di Innovzione regionle e implementzione dei Servizi sul Portle silitnet.it

46 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION K Risultti ttesi e K ffidmento progetti 6 K e e L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 6 Diffusione delle nuove tenologie e dei servizi vnzti onnessi ll'impiego dell'i.c.t. nell P.. ttività ordinrie e K LSO Line Strtegi o Opertiv

47 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO L Risultti ttesi 7 Interventi L L Governne Modello di governo delle politihe regionli Modello di governo delle politihe regionli Interventi L 6 Interventi di mnutenzione ordinri Interventi di mnutenzione strordinri e predisposizione del pino triennle dei lvori di mnutenzione strordinri e reltiv ttuzione LSO Line Strtegi o Opertiv L Governne 7

48 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO L Risultti ttesi L Gestione ontrtti L Interventi per forniture e servizi Governne Modello di governo delle politihe regionli LSO Line Strtegi o Opertiv 7 6 6

49 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO L Risultti ttesi 6 Gestione ontrtti per forniture e servizi L Governne Modello di governo delle politihe regionli Interventi L L Governne Modello di governo delle politihe regionli 9 n dti L L Governne Modello di governo delle politihe regionli n dti implementti 6 L 6 L LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli 7 Mutui gestiti 7 L 6 Contrtti di lozione: riognizione mministrtiv e degumenti finnziri Contilità ptrimonile: vvio dell'inventrio digitle del ptrimonio immoilire regionle Gestione mgzzino: ttività di monitorggio di eni di nelleri e stmpti ttività ontili: Legge 9/6 - Tit. II Mutui 7 L Governne Modello di governo delle politihe regionli 6

50 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO L Risultti ttesi Shemi di Regolmenti 8 L 8 L Governne Modello di governo delle politihe regionli Proedure di stim e di gr vvite 9 L 9 L Governne Modello di governo delle politihe regionli vvio proedure L L Governne Modello di governo delle politihe regionli Proedur informtizzt L L Governne LSO Line Strtegi o Opertiv Modello di governo delle politihe regionli Strumenti normtivi per l gestione dei eni regionli e per l'ttività negozile lienzione ptrimonile immoilire del disiolto S lienzione fondi rustii d ssegntri ex ziend griol Cstellni utopro: gestione informtizzt ed vvio proedur di monitorggio ttività ordinrie L

51 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SISTM INORMTIVO RGIONL STTISTIC M Risultti ttesi Continuità di servizio H dei Sistemi Informtivi ttestti l SIRS (Mrgine di tollernz %) M e 6 Mntenimento e migliormento dei servizi informtii M e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz 6 Nuovi progetti di: Innovzione tenologi e/o predisposizione di tti di gr e/o vvio relizzzione progetto (Relizzzione=) ttività di gestione e diffusione del I nuleo del Geo Dt se dempimenti rihiesti in mito SISTN M e 6 Innovzione e digitlizzzione dell Puli mministrzione M e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz M e 6 M L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz M e zioni per l'vvio del Sistem Informtivo Territorile (SIT) Gestione dell'ttività sttisti regionle ttività ordinrie 6 LSO Line Strtegi o Opertiv e e e M e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz M...

52 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO CONTROLLO INTRNO DI RGOLRIT' MMINISTRTIV N Risultti ttesi Direttive N N Governne Modello di governo delle politihe regionli Linee guid N Preri N. tti pervenuti N N Governne Modello di governo delle politihe regionli. tti risontrti N Ridefinizione delle proedure nell fse preedente l'eseutività dell'tto dirigenzile e per le ttività di gestione spettnti ll dirigenz Verifi e ontrollo degli tti dirigenzili in merito ll legittimità N Consulenze. degumento proedur N e N L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz 8 Collegmenti on-line N e Proedur previst N 6 LSO Line Strtegi o Opertiv Riordino e semplifizione in merito ll pulizione, diffusione e ll'esso degli tti mministrtivi Gestione e ompletmento di proedure informtihe per l trsmissione, registrzione, onsultzione dell'tto dirigenzile ttività ordinrie e e e N Governne Modello di governo delle politihe regionli N...

53 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi Reversli estinte O LSO Line Strtegi o Opertiv O Verifi e monitorggio dei Codii SIOP ttriuiti i pitoli di entrt e di spes del ilnio Governne Modello di governo delle politihe regionli 6. Mndti estinti O

54 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi.676 ertmenti emessi O O 9 Governne Modello di governo delle politihe regionli. Reversli emesse O 8 LSO Line Strtegi o Opertiv Rendionto generle O Gestione ordinri delle ttività dell'ffiio: Gestione delle entrte on registrzione degli ertmenti ed emissione delle reversli di insso. Supporto i diprtimenti per l gestione delle risorse del ilnio.studio e interpretzione di norme e proedure sttli e regionli inerenti le ttività dell'ffiio.predispo sizione del Rendionto Generle, Controllo Rendionti degli nti Su-regionli. Gestione dei onti orrenti intestti ll Regione silit presso l tesoreri regionle e presso le tesorerie entrli e provinili dello Stto

55 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi. tti resi eseutivi O O Governne Modello di governo delle politihe regionli 7. Impegni O.6 Liquidzioni O 6. Mndti emessi d O 6 LSO Line Strtegi o Opertiv Gestione ordinri delle ttività dell'ffiio: gestione delle usite on registrzione degli impegni, delle liquidzioni ed emissione dei mndti di pgmento. Supporto i diprtimenti per l gestione delle risorse del ilnio, studio e interpretzione di norme e proedure sttli e regionli inerenti le ttività dell'uffiio. 7

56 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi O Governne Modello di governo delle politihe regionli Gestione ordinri delle ttività dell'ffiio: gestione delle usite on registrzione degli impegni, delle liquidzioni ed emissione dei mndti di pgmento. Supporto i diprtimenti per l gestione delle risorse del ilnio, studio e interpretzione di norme e proedure sttli e regionli inerenti le ttività dell'uffiio. LSO Line Strtegi o Opertiv 6 76

57 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi Gestione ordinri 7 delle ttività dell'ffiio: gestione delle 9 usite on registrzione degli impegni, delle liquidzioni ed emissione dei mndti di pgmento. Supporto i diprtimenti per l gestione delle risorse del ilnio, studio e interpretzione di norme e proedure sttli e regionli inerenti le ttività dell'uffiio. quisizione dti e predisposizione delle dihirzioni fisli 9 O Governne Modello di governo delle politihe regionli 7. Certifizioni fisli invite nei termini O O LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli Dihirzioni fisli presentte nei termini Invio mensile P O O

58 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL O Risultti ttesi. Reversli invite O O Implementzione definitiv del mndto informtio. Notifi del pgmento ttrverso il sistem di omunizione multinle. Ottimizzzione del sistem dei pgmenti ll'estero O 6 Implementzione del sistem ontile per il trttmento delle ftture elettronihe medinte integrzione: ftture digitli-tti mministrtivi - mndti di pgmento O ttività ordinrie Governne Modello di governo delle politihe regionli 6. Mndti inviti O. Collegmento ftture digitli-impegni mndti di pgmento 6 O LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli

59 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi ilnio di Direzione P P Governne Modello di governo delle politihe regionli Rpporto di gestione P ilnio di ssestmento P ozz ilnio di Direzione d P e P Redzione degli strumenti di ontrollo di gestione in rpporto lle esigenze dell governne regionle e del rispetto del ptto di stilità infrregionle Report di monitorggio Doumento P P Governne Modello di governo delle politihe regionli 9 LSO Line Strtegi o Opertiv Doumento P degumento del ilnio di Direzione l nuovo Doumento nio di Progrmmzione DP 7/ Definizione degli strumenti di Progrmmzione - DP 7/ S P Governne Modello di governo delle politihe regionli

60 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi Strumenti di Progrmmzione definiti PQ Report di monitorggio P P Governne Modello di governo delle politihe regionli P vorire l definizione di Strumenti di progrmmzione negozit trmite l'elorzione istruttori di.p.q. e ontrtti di Progrmm nonhè il loro monitorggio, in oerenz on gli strumenti di progrmmzione 7/ LSO Line Strtegi o Opertiv

61 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi Progetti finnziti P 66 P L'essiilità ome fttore di sviluppo e diritto essenzile n territorio perto e ollegto lle reti nzionli ed internzionli Report di monitorggio ttuzione del Progrmm Senisese - progetti di vlorizzzione delle risorse turistihe, storiomientli, ulturli e sportive, e l'inentivzione delle ttività d'impres nelle ree industrili e produttive ggiornmento, oordinmento e monitorggio dell'ttuzione del progetto Ptto on i giovni e gestione sportello SPRING e vvio Progrmm giovni 6 P 6 P Investire nei tlenti e nei giovni LSO Line Strtegi o Opertiv Verso un soietà dell onosenz Doumenti 6 P 76 6 Conttti 6 P

62 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi P 7 L. 6/86-L. 8/8 P 7 Interventi ed ex gensud - Completmento dei progrmmi e nuovi interventi Governne Modello di governo delle politihe regionli LSO Line Strtegi o Opertiv

63 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi 7 P Governne Modello di governo delle politihe regionli L. 6/86-L. 8/8 ed ex gensud - Completmento dei progrmmi e nuovi interventi Inontri dediti 8 P 8 Coordinmento delle politihe di pri opportunità in rordo on gli indirizzi omunitri in mteri, on prtiolre riferimento ll progrmmzione regionle dei fondi strutturli e dei fondi S P LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli Preri rihiesti 8 P zioni di oordinmento 8 P Doumenti e tti predisposti d 8 P

64 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi.. Contriuto onesso 9 P d d d d P 9 8 L rier e l'innovzione sientifi e tenologi Verso un soietà dell onosenz Relzione tenioontile 9 P LSO Line Strtegi o Opertiv d tti predisposti 9 P d Coordinmento e monitorggio delle ttività finlizzte l sostegno dell rier sientifi per l promozione di uno sviluppo regionle di qulità on l 'niversità degli Studi dell silit 6

65 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi 8 Operzioni di trsferimento P P 6 Governne Modello di governo delle politihe regionli 8 Rihieste evse P 6 Gestione e monitorggio dei trsferimenti ll'utorità di ino Rendionto verifito P 6 6 LSO Line Strtegi o Opertiv 6 6

66 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION P Risultti ttesi P Governne Modello di governo delle politihe regionli 6 Gestione e monitorggio dei trsferimenti ll'utorità di ino ttività ordinrie P... LSO Line Strtegi o Opertiv

67 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TRRITORIL DI MTR R Risultti ttesi Servizi onsulenzili + omunizioni R Consulenz L.R. /6 R Governne Modello di governo delle politihe regionli Modello di governo delle politihe regionli hinggio e trslohi R R Governne Supporto l funzionmento delle sedi deentrte di Mter Interventi di ggiornmento R e R e L soietà dell'informzione 68 LSO Line Strtegi o Opertiv Verso un soietà dell onosenz 8 Relzioni on il Pulio R e Diffusione informzioni utili sull'ttività istituzionle i ittdini e e ttività ordinrie R... 67

68 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TRRITORIL DI MLI S Risultti ttesi Preri rihiesti S S Governne Modello di governo delle politihe regionli Preri emessi S Opertori ggiornti S e S L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz Giornte di studio S e 68 n dti eonomto Consulenz L.R. n. /. Consulenz ll'ttività degli.ll. l fine di migliorre i risultti ed i servizi dell puli mministrzione verso i ittdini Diffusione delle informzioni utili ll'ttività istituzionle degli.ll. - fornire informzioni verso i ittdini Supporto l funzionmento e ll gestione delle risorse umne delle sedi deentrte d Melfi, Lvello, Genzno di Luni ttività ordinrie e e e S S 7 LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli Report S S...

69 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TRRITORIL DI LGONGRO T Risultti ttesi Preri emessi T T Governne Modello di governo delle politihe regionli Giornte di studio T e T L soietà dell'informzione Verso un soietà dell onosenz Opertori ggiornti T e Consulenz L.R. n. /6. Consulenz ll'ttività degli.ll. l fine di migliorre i risultti e i servizi dell Puli mministrzione verso i ittdini Diffusione delle informzioni utili ll'ttività istituzionle degli.ll. e e e Report T T Governne Modello di governo delle politihe regionli 69 7 Interventi di omunizione effettuti T e Supporto l funzionmento delle sedi deentrte Lgonegro e Senise Supporto ll're dell omunizione ed informzione - sede deentrt di Lgonegro ttività ordinrie 7 LSO Line Strtegi o Opertiv T e e L soietà dell'informzione e Verso un soietà dell onosenz T...

70 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Leggi di ilnio ed ssestmento Y Y 66 Governne Modello di governo delle politihe regionli Monitorggio Y 6 Progrmm di ontrollo Y Istruttori e predisposizione tti di ilnio; verifi mensile del livello di impegni e pgmenti i fini del rispetto del ptto di stilità e degli equiliri di ilnio; dempimenti Progrmm di ontrollo Corte dei Conti; sttistihe e onti onsolidti 66 LSO Line Strtegi o Opertiv

71 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Monitorggio Y Y 66 Governne Modello di governo delle politihe regionli Legge pprovzione ilnio nti suregionli Y LSO Line Strtegi o Opertiv Monitorggio e ontrollo dell spes regionle llrgt; verifi tti enti suregionli di ui ll L.R. /6, rtt. 7 e 8; istruttori e legge di pprovzione ilni enti suregionli 7 79

72 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Y Y 97 Governne Modello di governo delle politihe regionli tti dirigenzili per pgmenti rte mutui in essere tti dirigenzili per pgmento ontriuti gli.ll. nlisi Y 9 97 Y 77 lorzione dti indeitmento d Y LSO Line Strtegi o Opertiv 7 8 Gestione del deito regionle e gestione del deito degli enti loli sostenuto di ontriuti regionli di ui ll L.R n./99 rt.; nlisi e vlutzione opportunità di proedere d operzioni di ristrutturzione del deito; elorzione dti indeitmento per l Corte dei Conti, M e per isrizioni l ilnio regionle

73 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Y 88 Governne Modello di governo delle politihe regionli Gestione del deito regionle e gestione del deito degli enti loli sostenuto di ontriuti regionli di ui ll L.R n./99 rt.; nlisi e vlutzione opportunità di proedere d operzioni di ristrutturzione del deito; elorzione dti indeitmento per l Corte dei Conti, M e per isrizioni l ilnio regionle 878 LSO Line Strtegi o Opertiv

74 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Y 8 Governne Modello di governo delle politihe regionli LSO Line Strtegi o Opertiv Gestione del deito regionle e gestione del deito degli enti loli sostenuto di ontriuti regionli di ui ll L.R n./99 rt.; nlisi e vlutzione opportunità di proedere d operzioni di ristrutturzione del deito; elorzione dti indeitmento per l Corte dei Conti, M e per isrizioni l ilnio regionle

75 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi Domnde pgmento Y Y Predisposizione delle domnde di pgmento ll Commissione urope ed llo Stto; dempimenti di hiusur per progrmmzione -6; quisizione entrte dll nione urope e dl fondo di ofinnzimento nzionle; dempimenti rihiesti ll'utorità di ertifizione per l progrmmzione 7- omprese le reltive domnde di pgmento Y Gestione delle entrte triutrie ed extrtriutrie; gestione flussi finnziri e dihirzioni IRP, ontenzioso in mteri di triuti Governne Modello di governo delle politihe regionli dempimenti hiusur -6 Y dempimenti utorità di Certifizione PO 7- Y 7 N. istnze liquidte Y 7 8 LSO Line Strtegi o Opertiv Governne Modello di governo delle politihe regionli tti dirigenzili di onessione e di rigetto di esenzioni dll tss utomoilisti Gestione dirett dti IRP Y Y 6

76 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RISORS INNZIRI, ILNCIO ISCLIT' RGIONL Y Risultti ttesi onifi dti ngrfe triutri 6 Y 6 Y Governne Modello di governo delle politihe regionli 6 Y rhivizione informti dei doumenti in rrivo/usit ttivzione front offie 6 Y ttivzione front offie per i ontriuenti; ggiornmento delle informzioni triutrie presenti sul portle "silitnet" 7 LSO Line Strtegi o Opertiv ggiornmento spzio w e d 6 Y Y ttività ordinrie

77 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL PRSIDNT DLL GINT RGIONL Risultti ttesi LSO Line Strtegi o Opertiv ttività di supporto l perseguimento degli oiettivi diprtimentli Coordinmento delle linee strtegihe Modello di governo delle politihe regionli 77

78 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL DIR. GN. DLL PRSIDNZ DLL GINT RGIONL Risultti ttesi Coordinmento delle linee strtegihe Modello di governo delle politihe regionli ttività di supporto l perseguimento degli oiettivi diprtimentli LSO Line Strtegi o Opertiv

79 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL DIR. GN. DLL PRSIDNZ DLL GINT RGIONL Risultti ttesi 688 LSO Line Strtegi o Opertiv Coordinmento delle linee strtegihe Modello di governo delle politihe regionli 689 ttività di supporto l perseguimento degli oiettivi diprtimentli 8 79

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO Diprtimento Presienz ell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione ILNCIO DI DIRZION NNO 8 ILNCIO DI DIRZION 8 ILNCIO DI DIRZION 8 PRMSS... LIN STRTGICH OPRTIV... 6 ) n territorio perto e ollegto

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA)

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA) SELT MULTIPL 1^ PROV INDIRE ON UN ROETT L RISPOST ESTT (1 PUNTO PER OGNI RISPOST ESTT) 1) IN TEM DI DISPOSIZIONI SULL TRSPRENZ MMINISTRTIV, IN QULI SI L P.. E' TENUT DRE OMUNIZIONE DELL'VVIO DEL PROEDIMENTO

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie:

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie: SCHEDA Progrmmzione 1: progrmmzione oiettivi del dirigente generle i fini dell successiv vlutzione dell performnce Anno 2019 Assegnzione oiettivi e scomposizione in zioni (Dirigenti Generli) Risorse umne:

Dettagli

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO BUCCINO C.F. 91053550652

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 365.650,13 339.141,48 264.703,69 74.437,79 26.508,65 12.157,42 12.157,42 0,00 74.437,79 01 Supplenze revi

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TORINO Sede legle: vi Snt'Anselmo n. 14 - Torino Codice fiscle n. 80082540016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Entrte contriutive crico

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2018

CONTO ECONOMICO 2018 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 2.848.728,87 2 Proventi d fondi perequtivi 871.947,20 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 846.093,78

Dettagli

CONTABILITA DDG 604/18

CONTABILITA DDG 604/18 CONTABILITA DDG 604/18 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 I rtei sono: Sritture i mmortmento * Sritture i integrzione Sritture i rettifi Sritture i insso DOMANDA 2 L'utile

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013 Decreto Dirigenzile n. 475 del 31/12/2013 Diprtimento 54 - Diprtimento Istr., Ric., Lv., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generle 12 - Direzione Generle politiche socili,culturli,pri opportunità,tempo

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI NOCI Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Soietà Prteipte DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE QUOTE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI Inizile Gestione Competenz Vrizioni Finle d = + Css e = + d TITOLO I - SPESE CORRENTI Ct. 1 - Spese Orgni Istituzionli Cp. 1 - Spese onvozione Assemle Cp. 2 - Spese elezioni Orgni Istituzionli Cp. 3 -

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON CAMAGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON CAMAGNI Brugherio, 2//208 AI DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO AI DOCENTI IN ANNO DI PROVA Oggetto: vlorizzzione del merito dei doenti. Autodihirzione.s. 208/9 Gentile Doente, in pplizione dei ommi 26/27/28/29

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 2017 rt. 2425 M 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 1.260.273,40 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti

Dettagli

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART. 2222 E SUCCESSIVI DEL CODICE CIVILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE DI ESPERTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO COMUNE DI LUGO (Provinci di Rvenn) REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO (Delier dell Giunt n. 251 del 25/10/2006) Lugo ottore 2006 I N D I C E Art. 1 -

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI.s. 2018/2019 I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di in

Dettagli

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016)

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) llegato B Tabella 1 mbito territoriale di Pisa orsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena (vviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) Num. progr. Organismo

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI SALE Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Ente/Orgnismo strumentle DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 401.683,56 256.519,06 256.519,06 0,00 145.164,50 9.811,69 9.811,69 0,00 0,00 01 Supplenze revi e slturie

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti 7.9.597,80 Proventi foni perequtivi.9.7, Proventi trsferimenti e ontriuti

Dettagli

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE?

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE? PROV N. 3 I. UN DELIERZIONE RITENUT URGENTE PUO ESSERE DIHIRT IMMEDITMENTE ESEGUIILE? SI. PURHE SI TRTTI DI DELIER DI GIUNT (NON DI ONSIGLIO) E IL SINDO L DIHIRI TLE SOTTO L PROPRI RESPONSILIT SI. PURHE

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I

OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUCCINO - C.F. 91053550652on sede legle in Vi

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminrio conclusivo Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI.s.2016/2017 I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 ALLEGATO A (modello di domnd di isrizione per professionisti, di ui ll lett.d) rt.90, omm 1,del D.Lgs.163/2006, per ffidmento di progettzione, direzione lvori, oord.siurezz in fse di progettzione e/o eseuzione,

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

DECRETO 25 marzo-1998 n.142.

DECRETO 25 marzo-1998 n.142. DECRETO 25 mrzo-998 n.42. Regolmento rente norme di ttuzione dei prinipi e dei riteri di ui ll'rtiolo 8 dell legge 24 giugno 997, n.96, sui tiroini formtivi e di orientmento. IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ALBA RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 I N D I C E RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE... 1

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

SEGRETARIATO (in breve SEGR) PESATURA POSIZIONE. PRESIDENZA (in breve PRES)

SEGRETARIATO (in breve SEGR) PESATURA POSIZIONE. PRESIDENZA (in breve PRES) LLEGTO B) alla Deliberazione della G.R. n. 186 del 21/05/2019 SEGRETRITO (in breve SEGR) 1 FFRI GENERLI, GIURIDICI ED ECONOMICI B basso 2 SEGRETERI DI GIUNT E RPPORTI CON IL CONSIGLIO REGIONLE basso 3

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. tto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identifictivo 929540 PROPONENTE Mnutenzioni - Mnifestzioni storiche - Sport OGGETTO AVVISO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti..77,66..6,68 Proventi foni perequtivi.8.90,.0.87,9 Proventi trsferimenti e ontriuti 99.0,90.679.7,69 Proventi trsferimenti orrenti 99.0,90.07.706,80

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti 7.7,98 Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti 78.9,8 Proventi trsferimenti orrenti 78.9,8 A Quot nnule i ontriuti gli investimenti

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 40.971,05 15.554,98 8.632,27 6.922,71 25.416,07 20.197,42 19.777,22 420,20 7.342,91 01 Supplenze revi e

Dettagli

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno Pge 1 of 6 Monitorggio del Ptto di Stbilità Interno Sei in: Gestione Modello / Utente: Mssimo Sco Interrogzione/Cncellzione Modello MONIT/13 PATTO DI STABILITA' INTERNO 213 (Leggi n. 183/211 e n. 228/212,

Dettagli

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI L'ORGANO DI REVISIONE Rg. Angelo Cnnes Rg. Mnuel Alivesi Dott.

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI DI VALUTAZIONE I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione in dt 28/04/2016 Estrtto

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI SOCIETA ED ORGANISMI PARTECIPATI STRUMENTALI: INDIVIDUAZIONE STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE - INDIRIZZI ED OBIETTIVI INTEGRATO AL DUP 2019/2021 APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza ino delle Alienzioni e delle Vlorizzzioni Immobiliri Vrinte Art.58 L. 133/2008 Immobile di vi Bgnoli ex suol elementre di Bgnoli ed re di pertinenz Aree in Zon Industrile Relzione r Vigente e Vrinte Uiio

Dettagli

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego QUESITI DI ESTIMO ppunti 13 TEST DI VERIFICA 1 Che os si intende per vlore nello perto di un fondo rustio? Il vlore del fondo omprese le sorte Il vlore del fondo senz le sorte Il vlore del fondo omprese

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO "G.RODARI" S. GIUSTINA (BL)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO G.RODARI S. GIUSTINA (BL) RIEPILOGO ENTRATE Ar. Voe ertte risosse risuotere Inizili (*) Risossi risuotere Sottovoe Avnzo di mministrzione utilizzto 63.433,46 63.433,46 Avnzo Non vinolto 28.583,47 28.583,47 02 Avnzo Vinolto 34.849,99

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 440.376,01 238.683,68 227.528,86 11.154,82 201.692,33 79.508,40 79.508,40 0,00 11.154,82 01 Supplenze revi

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PUGLAPROMOZONE AGENZA REGONALE TURSMO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 CONTO ECONOMCO A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque Rom 25 ottobre 2018 L metodologi nzionle per l nlisi economic: uno strumento per l ttuzione dell Direttiv Qudro cque «Determinzione e copertur dei costi mbientli e dell risors nel Servizio Idrico Integrto»

Dettagli

art.24, c.1 CCNL 17/10/ ,53 artt. 38 e 50, c. 2, lett.d) I biennio CCNL 8/06/00, confermato in art. 54, c. 2 1 alinea

art.24, c.1 CCNL 17/10/ ,53 artt. 38 e 50, c. 2, lett.d) I biennio CCNL 8/06/00, confermato in art. 54, c. 2 1 alinea SCHDA N 1 FONDO per l'indennità di specificità medic, retriuzione di posizione, equiprzione, specifico trttmento o indennità per struttur compless - ex rt.9 CONSOLIDATO l 31/12/2005 di cui ll delier 1089-3/12/08

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D SALE CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti.055.96,90 Proventi foni perequtivi.90,00 Proventi trsferimenti e

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

I modelli di business del Confidi 112

I modelli di business del Confidi 112 I modelli di business del Confidi 112 1 I modelli di business del Confidi 112 Considerzioni introduttive Dll rottori l bivio Le strde possibili Il modello di business Conclusioni 2 Considerzioni introduttive

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D ALLUVON POVERA CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti 65.7,0 Proventi foni perequtivi 6.659,7 Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO BLANCO CONSOLDATO 07 Al termine elle operzioni i eliminzione e elisione elle poste reiprohe, si reige il Bilnio Consolito ostituito, onto eonomio e stto ptrimonile. CONTO ECONOMCO 07 06 5 6 7 8 9 0 5 6

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO - BILNCIO DI DIREZIONE - SSESTMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion Vi Vinnzo Vrrstro,

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

REGIONE CAMPANIA NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI POR - PROGETTI INTEGRATI

REGIONE CAMPANIA NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI POR - PROGETTI INTEGRATI POR - PROGETTI INTEGRATI ETO FINALE DELLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO INTEGRATO CITTA DI NAPOLI PROPONENTE: COMUNE DI NAPOLI Pgin 1 7 CONDERATO: - qunto sposto dl cp. 6 del POR, dl prgrfo 1.E del CdP e dll

Dettagli

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale Appliczione n. 4 Vrizioni umenttive del cpitle socile Cso 1. Aumento grtuito di cpitle L Azotech S.p.A. h un cpitle socile di 15.000.000 diviso in zioni d 6 nominli, un riserv strordinri per 120.000, un

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI "RUSSO - RACITI" PALERMO (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI RUSSO - RACITI PALERMO (PA) Eserizio finnzirio 2015 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 908.724,72 908.724,72 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

Prot. n. 6656/PON Francavilla Fontana, lì, 18 ottobre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI PIANO INTEGRATO PON

Prot. n. 6656/PON Francavilla Fontana, lì, 18 ottobre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI PIANO INTEGRATO PON 1 Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Frnvill Fontn (BR) Vi Ortorio dell Morte, -4 C.M. BRIC830D C.F. 913004 tel. 0831/8418 fx 0831/09901 Suol Seondri di 1 grdo d INDIRIZZO MUSICALE Sede C.T.P.E.D.A.

Dettagli

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico ISTITUTO Comprensivo Sc. R. Clderisi Vi T. Tsso 81030 Vill di Brino (CE) Codice meccnogrfico CEIC84000D Codice Fiscle 90008940612 E-mil: ceic84000d@istruzione.it e-mil certifict ceic84000d@pec.istruzione.it

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finnzirio 2016 - Anno 2016 crico dell'ente Trsferimenti Trsferiment perequtivi Interessi pssivi redditi

Dettagli

Relazione istruttoria. Premesso che

Relazione istruttoria. Premesso che Relzione istruttori Premesso che lo Sttuto dell Città metropolitn di Npoli, dottto con deliberzione dell Conferenz Metropolitn n. 2 dell'11giugno 2015, e pprovto con Deliberzione del Consiglio Metropolitno

Dettagli

T16 Protocolli di trasmissione

T16 Protocolli di trasmissione T16 Protoolli di trsmissione T16.1 Cos indi il throughput di un ollegmento TD?.. T16.2 Quli tr le seguenti rtteristihe dei protoolli di tipo COP inidono direttmente sul vlore del throughput? Impossiilità

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 147.488,64 132.203,60 108.157,92 24.045,68 15.285,04 71.062,69 71.062,69 0,00 24.045,68 01 Supplenze revi

Dettagli

PIL E INDEBITAMENTO AP

PIL E INDEBITAMENTO AP mrzo 20 Anni -200 PIL E INDEBITAMENTO AP Prodotto interno lordo, indeitmento netto e sldo primrio delle Amministrzioni puliche Nel 200 il Pil i prezzi di mercto è stto pri.548.86 milioni di euro correnti,

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO ASSESTAMENTO

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO ASSESTAMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Prormmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO 9 SSESTMENTO Ctori PERSONLE REGIONLE nno Finnzirio 9 - ssstmnto PROGRMMZIONE BILNCIO DELL DIREZIONE GENERLE 7 PRESIDENZ

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli