CONTABILITA DDG 604/18

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTABILITA DDG 604/18"

Transcript

1 CONTABILITA DDG 604/18 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 I rtei sono: Sritture i mmortmento * Sritture i integrzione Sritture i rettifi Sritture i insso DOMANDA 2 L'utile ell'eserizio preeente è: * Un post el Ptrimonio Netto Un voe he non si rppresent ilnio Un rimnenz Un'ttività DOMANDA 3 L figur el Direttore Generle elle Università i sensi ell legge i riform 240/2010 è: Il legle rppresentnte * Un orgno ell'ateneo L'mministrtore elegto Il irettore mministrtivo 1/9

2 DOMANDA 4 I risonti sono: Sritture i integrzione * Sritture i rettifi Sritture i mmortmento Sritture i insso DOMANDA 5 Lo Stto Ptrimonile è: * Un prte el Bilnio i Eserizio L'eleno ei espiti Lo Stto ei reiti verso terzi Lo Stto egli Immoili DOMANDA 6 Seono il Mnule Tenio Opertivo (II eizione) i ontriuti nnuli e pluriennli /eserizio sono: Soprvvenienze ttive * Erogti llo Stto e omprenono il Fono Finnzimento Orinrio FFO Proventi ell rier Costi 'eserizio DOMANDA 7 Gli mmortmenti sono: Rivi i eserizio Costi pluriennli Attività * Costi i eserizio 2/9

3 DOMANDA 8 Il onto eonomio è omposto elle sezioni: * Costi Rivi Rtei Risonti Entrte Usite Attivo Pssivo DOMANDA 9 Il Sento Aemio, i sensi ell legge i riform 240/2010, ur in ri: * Mssimo quttro nni on un solo rinnovo Mssimo sei nni non rinnovili Memri vit Mssimo quttro nni non rinnovili DOMANDA 10 L lssifizione per Missioni Progrmmi e Cofog i sensi ell'rt. 2 el DM 21/2014 rigur: * Le spese il solo utile 'eserizio Le sritture i integrzione Le entrte DOMANDA 11 Per l pplizione el ereto trsprenz e egli olighi i esso generlizzto: * Gli enti non sono tenuti ottre egumenti orgnizztivi È opportuno he l ente efinis un regolmento interno on il fine i re ttuzione l prinipio i trsprenz introotto l legisltore e i evitre omportmenti isomogenei tr uffii ell stess mministrzione Ogni irigente stilise le regole i esso Ogni uffiio stilise le regole i esso 3/9

4 DOMANDA 12 In Contilità, per lierlità si intene: * Un selt ontile rigurnte il vlore ei reiti rishio Un prinipio generle i Bilnio L'erogzione volontri sostegno elle finlità ell'ente senz lun enefiio tngiile in mio L possiilità i non fre sritture i ontilità nliti DOMANDA 13 Il iprtimento, opo l legge i riform 240/2010, è un struttur ott i: Autonomi ontile Autonomi finnziri * Autonomi gestionle Autonomi i spes DOMANDA 14 Gli immoili i proprietà sono: Deiti Creiti * Costi pluriennli Costi 'eserizio DOMANDA 15 Il rettore ur in ri: oii nni non rinnovili sei nni rinnovili * sei nni non rinnovili vit 4/9

5 DOMANDA 16 Il Pino Triennle ell Prevenzione ell Corruzione: * non può essere integrto on le isposizioni in mteri i trsprenz eve essere elorto solo in seguito ll'ertmento i episoi i orruzione non eve essere ggiornto rppresent lo strumento ttrverso il qule l Amministrzione sistemtizz e esrive un proesso he è finlizzto formulre un strtegi i prevenzione el fenomeno ell orruzione DOMANDA 17 Il responsile el proeimento: non può essere iniviuto tr i funzionri preposti ll stess unità orgnizztiv * è iniviuto l irigente ell'unità orgnizztiv eve essere esignto solo per i proeimenti più omplessi non può oiniere on il responsile ell'unità orgnizztiv DOMANDA 18 Il Bilnio i Previsione: non esiste più on l'nono ell Contilità Finnziri * è Unio 'Ateneo e omposto uget eonomio e uget egli investimenti è un prospetto i hiusur ei onti è iviso tr Amministrzione Centrle e Diprtimenti 5/9

6 DOMANDA 19 Il riorso ll'ffimento iretto i sensi el.lgs 50/2016 (nell su formulzione inizile) è onsentito per gli quisti i eni e servizi per importi: * Inferiori ,00 euro Superiori euro Compresi tr ,00 euro e ,00 euro Inferiori ,00 euro DOMANDA 20 Il titolre el trttmento ei ti personli: eve informre l'interessto eslusivmente nel so i trttmento i ti sensiili non h olighi i informzione nei onfronti ell'interessto eve informre l'interessto ir le finlità el trttmento m non sugli eventuli estintri * eve informre l'interessto ir le finlità el trttmento DOMANDA 21 Le quote onto pitle i mutuo sono rilevte tr: Costi i eserizio Costi pluriennli Attività * Pssività DOMANDA 22 Il Rettore ell'università è: Il eno ell'università * Il legle rppresentnte ell'università Il presiente ell'università L'mministrtore elegto ell'università 6/9

7 DOMANDA 23 I Deiti sono rppresentti fine eserizio in: * Stto Ptrimonile Conto eonomio Perit i Eserizio Costi pluriennli DOMANDA 24 L vlutzione ei progetti, elle ommesse e elle rierhe nelle Università, seono il Mnule Tenio Opertivo: * Si ispir l prinipio ontile OIC n.23 Lvori in orso su orinzione Dipene lle inizioni el Tem i Rier Si ispir eslusivmente l prinipio ontile i Veriiità E' lsit ll isrezione el Dirigente ell'are mministrtiv e ontile DOMANDA 25 Seono il.lsg 18/2012 le università si otno i un sistem i Contilità Anliti l fine: Dei prinipi ontili internzionli Dell tenut elle sritture i risonto Dell rilssifizione in Contilità Finnziri * Del Controllo i Gestione DOMANDA 26 Il Bilnio Unio i Ateneo è pprovto : Sento Aemio Consiglio i Diprtimento * Consiglio i Amministrzione Rettore 7/9

8 DOMANDA 27 Il sistem i Contilità Anliti nelle Università, stnte l legislzione vigente l 2019 Non esiste più on l'nono ell Contilità Finnziri * è oligtori e si ffin ll Contilità Generle è un'ttività el Nuleo i Vlutzione è folttiv e si ffin ll Contiltà Generle DOMANDA 28 Il Bilnio i Previsione nnule Unio 'Ateneo è: Folttivo Vietto Espresso in not integrtiv * Autorizztorio DOMANDA 29 Il responsile el trttmento ei ti: è il DPO * è il soggetto he effettu un trttmento per onto el titolre oinie sempre on il titolre è lo stesso interessto DOMANDA 30 Le tsse universitrie nell rilssifizione el ilnio ex DM 19/2014 sono: * Proventi per l itti Utile 'eserizio Contriuti Miur e ltre mministrzioni entrli Proventi rier ommissiont e trsferimento tenologio 8/9

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti 7.9.597,80 Proventi foni perequtivi.9.7, Proventi trsferimenti e ontriuti

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D SALE CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti.055.96,90 Proventi foni perequtivi.90,00 Proventi trsferimenti e

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D ALLUVON POVERA CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti 65.7,0 Proventi foni perequtivi 6.659,7 Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PUGLAPROMOZONE AGENZA REGONALE TURSMO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 CONTO ECONOMCO A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO BLANCO CONSOLDATO 07 Al termine elle operzioni i eliminzione e elisione elle poste reiprohe, si reige il Bilnio Consolito ostituito, onto eonomio e stto ptrimonile. CONTO ECONOMCO 07 06 5 6 7 8 9 0 5 6

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti..77,66..6,68 Proventi foni perequtivi.8.90,.0.87,9 Proventi trsferimenti e ontriuti 99.0,90.679.7,69 Proventi trsferimenti orrenti 99.0,90.07.706,80

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti 7.7,98 Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti 78.9,8 Proventi trsferimenti orrenti 78.9,8 A Quot nnule i ontriuti gli investimenti

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Allegto n.0 - Renionto ell gestione CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 4 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 8 9 0 409 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 2017 rt. 2425 M 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 1.260.273,40 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI NOCI Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Soietà Prteipte DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE QUOTE

Dettagli

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO.

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 Ai sensi ell vigente normtiv in mteri i iritto llo stuio universitrio, le ttività tempo przile egli stuenti:

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2018

CONTO ECONOMICO 2018 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 2.848.728,87 2 Proventi d fondi perequtivi 871.947,20 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 846.093,78

Dettagli

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08 Verifihe ATTVO NZALE 7.670.79, PASSVO NZALE 7.670.79, ATTVO FNALE 6.87.0,08 PASSVO FNALE 6.87.0,08 pnf 6.66.950,85 pni 7.005.5,68 Risultto 'eserizio 88.59,8 Risultto 'eserizio (CE) 88.59,8 iff. hek Conti

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI SALE Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Ente/Orgnismo strumentle DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

art.2425 cc DM 26/4/95

art.2425 cc DM 26/4/95 \ A onto Econ. ONTO EONOMIO 2016 2015 (E_) (.Lgs.118/11 Allegto n.10 l Rendiconto) rt.2425 cc M 26/4/95 OMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 E_A1 Proventi d tributi (+) 110.681 2 E_A2 Proventi d fondi perequtivi

Dettagli

Pagina 1. 1 Quale delle seguenti affermazioni è vera? a

Pagina 1. 1 Quale delle seguenti affermazioni è vera? a rispost estt 1 Qule elle seguenti ffermzioni è ver? Le spese per l relizzzione ell nuov plestr omunle possono onfluire nel fono pluriennle vinolto nhe se le spese non sono stte nor impegnte m è stt nit

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COPIA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitn di Bri GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 104 del 26/07/2017 OGGETTO: RICLASSIFICAZIONE DELLE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE CHIUSO IL 31/12/2015. APPROVAZIONE

Dettagli

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che:

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che: 1 Il prinipio ell ompetenz finnziri potenzit introotto l D.lgs 118/2011 onsiste nel ftto he: rispost estt Le oligzioni giuriimente perfezionte sono registrte nelle sritture ontili on imputzione nell'eserizio

Dettagli

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a Pgin 1 rispost estt 1 Il Fono Pluriennle Vinolto è un slo finnzirio: ostituito risorse già ertte estinte l finnzimento i oligzioni pssive ell ente già impegnte m esigiili in eserizi suessivi quello in

Dettagli

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE I) NEI PRIMI TRE NNI L ONSEGUIMENTO ELL PTENTE I GUI IN HE TIPO I SNZIONE INORRE IL ONUENTE I UN VEIOLO HE GUII OPO VER SSUNTO EVNE LOLIHE (QULOR STTO ERTTO UN VLORE ORRISPONENTE UN TSSO LOLEMIO SUPERIORE

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela?

3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela? 1 Esiste per l puli mministrzione, i sensi ell legge n. 241/1990, un oligo i motivzione ei provveimenti mministrtivi onernenti lo svolgimento ei pulii onorsi? No, ostituise un foltà ell puli mministrzione

Dettagli

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A.

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A. ONSORZIO TERRITORIO ED MIENTE VLLE SERIN S.P.. Sede in Via Lungo Romna 21-24020 asnigo (g) Numero di codice fiscale e di iscrizione al Registro Imprese di ergamo: 03534380161 Partita Iva : 03534380161

Dettagli

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA)

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA) SELT MULTIPL 1^ PROV INDIRE ON UN ROETT L RISPOST ESTT (1 PUNTO PER OGNI RISPOST ESTT) 1) IN TEM DI DISPOSIZIONI SULL TRSPRENZ MMINISTRTIV, IN QULI SI L P.. E' TENUT DRE OMUNIZIONE DELL'VVIO DEL PROEDIMENTO

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Num. Delier: 77 Dt: 4/0/07 Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI CORIANO RELATIVO

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n.

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 015/00 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI (rtiolo 4-is del d.lgs. del 6 settemre 011, n. 149) Premess L presente relzione viene redtt d provine e omuni i sensi dell rtiolo 4-is del

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 ilancio onsolidato STTO PTRIMONILE TTIVO onsolidare D=+- ) REDITI vs.lo STTO ED LTRE MMINISTRZIONI PULIHE PER L PRTEIPZIONE L FONDO DI DOTZIONE 1/10 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTLE REDITI vs PRTEIPNTI () 0,00

Dettagli

Allegaton. Il al D.Lgs

Allegaton. Il al D.Lgs Allegton. Il l D.Lgs 11812011 2 3 4 5 6 9 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) riferimento riferimento Anno2Ol7 Anno2Ol6 rt.2424 CC DM 2614195 )UIIIVJVoSMSLJMLIJ...-...JNI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Torino, 17 Novembre 2009 lain Devalle, Ph.D. Professore aggregato e ricercatore in Economia ziendale Università di Torino 1 Il sistema informativo di bilancio

Dettagli

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo) Ctlogo ettglito elle prestzioni 2015 (cfr. rt. 14 el regolmento el fono) Prestzioni e gli OML reg. e cnt. (Slute e) Socile : Sviluppo e mntenimento i un sistem completo i formzione professionle i bse e

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che:

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che: ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvzione del onto eonomio e dello stto ptrimonile, reltivi N, 39 DEL REG. ll eserizio finnzirio 016.

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ALBA RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 I N D I C E RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE... 1

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013 Decreto Dirigenzile n. 475 del 31/12/2013 Diprtimento 54 - Diprtimento Istr., Ric., Lv., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generle 12 - Direzione Generle politiche socili,culturli,pri opportunità,tempo

Dettagli

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - - Quro II: Ruolo normle el Corpo el Genio ell Mrin Gro genio Orgnio rmi nvli infrstrutture Vlutzio ne selt Promozio ne nzinità Comno o ttriuzioni, servizio genio Comno o ttriuzioni, servizio rmi nvli Comno

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate) UTORIT' 'MBITO ELL SREGN PROSPETTO I CONCILIZIONE (Entrate) CCERTMENTI FINNZIRI I COMPETENZ RISCONTI PSSIVI RTEI TTIVI LTRE RETTIFICHE EL FINNZIRIO (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) L L EL PTRIMONIO Rif. CE

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate) GEST. COMMISS. REGOLZIONE SII SREGN - EX TO PROSPETTO I CONCILIZIONE (Entrate) CCERTMENTI FINNZIRI I COMPETENZ RISCONTI PSSIVI RTEI TTIVI LTRE RETTIFICHE EL FINNZIRIO (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) L L

Dettagli

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A PROV 1 - LIST 1 rispost 1 Chi elegge il Sinco? C I memri ell Giunt Il Consiglio Comunle nell prim seut i inseimento c I cittini suffrgio universle e iretto I cittini suffrgio universle e iretto, purchè

Dettagli

FONDAZIONE BRESCIA MUSEI BILANCIO PREVENTIVO 2019

FONDAZIONE BRESCIA MUSEI BILANCIO PREVENTIVO 2019 Codice Fiscale e Partita I.V..: 02428570986 Registro Persone Giuridiche n. 300 CCI di Brescia RE n. 448721 FONZIONE BRESCI MUSEI BILNCIO PREVENTIVO 2019 STTO PTRIMONILE - TTIVO TOTLE CREITI VERSO SOCI

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S.

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. Vi Milite Ignoto n. 24 15073 CASTELLAZZO BORMIDA (AL) C.F. 96012790067 Bilnio l 31 diemre 1999 ATTIVO 31/12/99 31/12/98 A CREDITI VS/SOCI PER I VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Dettagli

Rendiconto finanziario per l'esercizio 2016

Rendiconto finanziario per l'esercizio 2016 Nome Pgti Rimsti pgre Totli ( + ) Vrizioni In umento In iminuzione ( -) ( -) Totle ei resiui pssivi l termine 1 101 10101 1010101 1010103 1010104 1010105 10102 1010201 1010202 1010203 1010204 1010206 1010208

Dettagli

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC?

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC? I) QUNTI NNI ISOGN VER OMPIUTO PER POTER GUIRE MOTOVEIOLI I ILINRT INFERIORE 125? 16 NNI 18 NNI 14 NNI II) IL SEGNLE STRLE I FORM IROLRE, ON ORO ROSSO RENTE LL INTERNO NEL MPO INO L FIGUR I UN UTOUS IN

Dettagli

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA?

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA? I) OS INTENE PER MOTOILO LEGGERO? MOTOILO UE RUOTE, ON POTENZ MSM NON SUPERIORE 11 KW E UN ILINRT NON SUPERIORE 125 M 3 E UN POTENZ SPEIFI HE NON EVE SUPERRE IL RPPORTO I 0,1 KW/Kg I POTENZ/PESO MOTOILO

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (..2017/18) I finnzimenti ottenuti: i mutui pssivi vlutti l costo mmortizzto Presentre le scritture del 2015 e del reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

Oggetto dell Esercitazione

Oggetto dell Esercitazione - accesi alle disponibilità liquide CSS, BNC C/C - di REITO, accesi ai costi di esercizio MERCI C/CQUISTO, FITTI PSSIVI, SPESE TELEFONICHE, BBUONI PSSIVI, INTERESSI PSSIVI, ONERI BNCRI - accesi ai crediti/debiti

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE DEL MUTUO AL COSTO AMMORTIZZATO) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TORINO Sede legle: vi Snt'Anselmo n. 14 - Torino Codice fiscle n. 80082540016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Entrte contriutive crico

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN)

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN) CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle)

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario Consorzio di Bonifi dell'oristnese Conorso per Cpo Uffiio Rgioneri-Personle-Eonomto nome ognome firm Questionrio 1 Seondo l'rt. 33 dello Sttuto onsortile, nel Bilnio di Previsione, le Entrte sono riprtite

Dettagli

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO L chiusur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili L ripertur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili 2 1 LA CHIUSURA DEI CONTI 3 RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 23/06/2017

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 23/06/2017 DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 2025 del 23/06/2017 AREA 3 - PROVVEDITORATO E PATRIMONIO PROPOSTA N. 1980 del 05/06/2017 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLE COPERTURE ASSICURATIVE RISCHI VARI

Dettagli

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale Allegto B Legge Regionle 24 gennio 2006, n. 1 Disiplin egli interventi regionli in mteri i grioltur e i sviluppo rurle Delierzione i Consiglio Regionle 24 gennio 2012, n. 3 PIANO REGIONALE AGRICOLO FORESTALE

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate Convenzione sul trsferimento elle persone onnnte Strsurgo, 21 mrzo 1983 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Serie ei Trttti Europei - n 112 Gli Stti memri el Consiglio Europ e gli ltri Stti,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 TTIVO STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.03 - OPERE DELL'INGEGNO (ROYLTIES), LICENZE D'USO, SOFTWRE 210.735,09 207.949,15 2.785,94

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie:

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie: SCHEDA Progrmmzione 1: progrmmzione oiettivi del dirigente generle i fini dell successiv vlutzione dell performnce Anno 2019 Assegnzione oiettivi e scomposizione in zioni (Dirigenti Generli) Risorse umne:

Dettagli

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI L'ORGANO DI REVISIONE Rg. Angelo Cnnes Rg. Mnuel Alivesi Dott.

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006 Millenium 3 Interfi i omunizione M3MOD Gui ll'uso ell Diretory opertiv 04/2006 160633105 Pnormi AGui ll'uso ell Diretory opertiv Introuzione L Diretory opertiv è un file i testo generto l softwre i progrmmzione

Dettagli

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S.

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. Vi Milite Ignoto n. 24 15073 CASTELLAZZO BORMIDA (AL) C.F. 96012790067 Bilnio 31/12/2000 ATTIVO 31/12/00 31/12/99 A CREDITI VS/SOCI PER I VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO BUCCINO C.F. 91053550652

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2013-2014) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale Serie ei Trttti Europei - n 108 Convenzione sull protezione elle persone rispetto l trttmento utomtizzto i ti rttere personle Strsurgo, 28 gennio 1981 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Premolo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI "RUSSO - RACITI" PALERMO (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI RUSSO - RACITI PALERMO (PA) Eserizio finnzirio 2015 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 908.724,72 908.724,72 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego QUESITI DI ESTIMO ppunti 13 TEST DI VERIFICA 1 Che os si intende per vlore nello perto di un fondo rustio? Il vlore del fondo omprese le sorte Il vlore del fondo senz le sorte Il vlore del fondo omprese

Dettagli

Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale

Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale C o m u n e di S P I R A N O Cümü de Spirà Provinci di Bergmo Bèrghem REGOLAMENTI Regolmento per il servizio di ssistenz domicilire socio-ssistenzile Approvto con deliberzione del Consiglio Comunle n.

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI SOCIETA ED ORGANISMI PARTECIPATI STRUMENTALI: INDIVIDUAZIONE STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE - INDIRIZZI ED OBIETTIVI INTEGRATO AL DUP 2019/2021 APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finnzirio 2016 - Anno 2016 crico dell'ente Trsferimenti Trsferiment perequtivi Interessi pssivi redditi

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli