C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI"

Transcript

1 C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Num. Delier: 77 Dt: 4/0/07 Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI CORIANO RELATIVO AGLI ESERCIZI (ART. -BIS, D.LGS. N. 8/0). L'nno uemiliissette, il giorno ventiquttro, el mese i ottore lle ore :0, /o Prrohi i Snt'Anre in Besnigo-Vi Dell Repuli n. 7 - Corino, si è riunito il Consiglio Comunle. All prim onvozione, prteipt i Signori Consiglieri norm i Legge, risultno ll'ppello nominle i Sigg.ri: SPINELLI DOMENICA P FABBRI GIANLUCA P UGOLINI GIANLUCA P PRIMIANO ROSA P BIANCHI ROBERTO P PECCI ANNA P SANTONI GIULIA A LEONARDI ALESSANDRO P PAZZAGLIA ANNA P INNOCENTINI ENRICA P CODECÀ GAIA CECILIA P PAOLUCCI CRISTIAN P ALUIGI STEFANO P TALACCI ROBERTA P BOSCHETTI BEATRICE P APICELLA MARIAROSARIA P MAZZOTTI LORIS P È ltresì presente, senz iritto i voto, il seguente ssessore esterno: MORRI MICHELE Presiee Domeni Spinelli nell su qulità i Sino. Prteip il Segretrio Comunle Dott.ss Silvi Sntto. Sono nominti sruttori l signor Presiente i signori: CODECÀ GAIA CECILIA, ALUIGI STEFANO, TALACCI ROBERTA. L seut è orinri.

2 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 77 DEL 4/0/07 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI CORIANO RELATIVO AGLI ESERCIZI (ART. -BIS, D.LGS. N. 8/0). IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI FINANZIARI Premesso he: on il ereto legisltivo giugno 0, n. 8 - rente isposizioni in mteri i rmonizzzione ei sistemi ontili e egli shemi i ilnio elle Regioni, egli enti loli e ei loro orgnismi è stt pprovt l riform ell orinmento ontile egli enti territorili, in ttuzione ell legge n. 4/009; ett riform, in virtù elle moifihe pportte l.lgs. n. 6/04, è entrt in vigore per tutti gli enti loli prtire l gennio 05; Rihimto in prtiolre l rtiolo -is el.lgs. n. 8/0 il qule ispone qunto segue: Art. -is Bilnio onsolito. Gli enti i ui ll'rt., omm, reigono il ilnio onsolito on i propri enti e orgnismi strumentli, ziene, soietà ontrollte e prteipte, seono le molità e i riteri iniviuti nel prinipio pplito el ilnio onsolito i ui ll'llegto n. 4/4.. Il ilnio onsolito è ostituito l onto eonomio onsolito, llo stto ptrimonile onsolito e i seguenti llegti: ) l relzione sull gestione onsolit he omprene l not integrtiv; ) l relzione el ollegio ei revisori ei onti.. Ai fini ell'inlusione nel ilnio onsolito, si onsier qulsisi ente strumentle, zien, soietà ontrollt e prteipt, inipenentemente ll su form giurii puli o privt, nhe se le ttività he svolge sono issimili quelle egli ltri omponenti el gruppo, on l'eslusione egli enti ui si ppli il titolo II. 4. Gli enti i ui l omm possono rinvire l'ozione el ilnio onsolito on ll'eserizio 06, slvo gli enti he, nel 04, hnno prteipto ll sperimentzione. Tenuto onto he questo ente, veno prteipto ll sperimentzione prtire ll eserizio 04 (DM Eonomi e finnze el 5//0), è tenuto ll preisposizione el ilnio onsolito eorrere ll eserizio 04; Rihimte le elierzioni ell Giunt omunle: n. 06 in t 0/08/05, reltiv ll pprovzione el perimetro i onsolimento ell eserizio 04; n. in t 0/09/06, reltiv ll pprovzione el perimetro i onsolimento ell eserizio 05; n. in t 08/08/07, reltiv ll pprovzione el perimetro i onsolimento ell eserizio 06; Pg. i 6

3 Dto tto he sull se elle elierzioni sopr inite questo ente per il 04 non h lun soietà rientrnte nel perimetro mentre per il 05 e 06 h inluso i seguenti soggetti nel perimetro i onsolimento: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO DEL COMUNE DI CORIANO 05 e 06 QUOTA DI PARTECIPAZIONE TIPOLOGIE (orrisponenti lle missioni el ilnio rt. -ter e -quinquies el.lgs. 8/0) Metoo i onsolimento ENTI STRUMENTALI PARTECIPATI ACER Azien Cs Emili Romgn ell Provini i Rimini,49% per il 05*,48% per il 06* Tipologi g) ssetto el territorio e eilizi ittiv Proporzionle SOCIETA PARTECIPATE APEA RAIBANO SRL 8% * Perentuli rettifite rispetto ll elier seguito i errore mterile Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività Proporzionle Rihimte le elierzioni i Consiglio Comunle n. in t 0/05/06 e n. 47 in t 04/05/07, on le quli è stto pprovto, rispettivmente, il renionto ell gestione ell eserizio 05 e 06, retto seono lo shem pprovto on.lgs. n. 8/0; Vist l elierzione i G.C. n. 7 in t 6/09/07 on l qule sono stti pprovti gli shemi i ilnio onsolito egli eserizi 05 e 06 omposti l onto eonomio e llo stto ptrimonile retti seono lo shem i ui ll llegto l.lgs. n. 8/0 e orreti ell relzione sull gestione omprenente l not integrtiv; Dto tto in prtiolre he nell relzione sull gestione onsolit e not integrtiv sono nlitimente initi i riteri on i quli si è proeuto ll iniviuzione el perimetro i onsolimento e le sritture i onsolimento; Riorto he il ilnio onsolito è uno strumento he onsente i rppresentre in moo veritiero e orretto l situzione finnziri e ptrimonile e il risultto eonomio ell omplessiv ttività svolt ll ente ttrverso le proprie rtiolzioni orgnizztive, i suoi enti strumentli e le sue soietà ontrollte e prteipte, onsenteno i: ) sopperire lle renze informtive e vluttive ei ilni egli enti he perseguono le proprie funzioni nhe ttrverso enti strumentli e etengono rilevnti prteipzioni in soietà, no un rppresentzione, nhe i ntur ontile, elle proprie selte i inirizzo, pinifizione e ontrollo; ) ttriuire ll mministrzione pogruppo un nuovo strumento per progrmmre, gestire e ontrollre on mggiore effii il proprio gruppo omprensivo i enti e soietà; ) ottenere un visione omplet elle onsistenze ptrimonili e finnzirie i un gruppo i enti e soietà he f po un mministrzione puli, inluso il risultto eonomio (p.. el ilnio onsolito, ll. 4/4 l.lgs. n. 8/0);

4 Verifito he opi el ilnio onsolito egli eserizi 05 e 06 e ei oumenti llegti sono stti messi isposizione ei onsiglieri omunli nel rispetto ei tempi e elle molità previste l regolmento omunle i ontilità vigente, giust omunizione i eposito in t 6/09/07; Visto l emenmento tenio prot. n.86 /0/07 llegto sotto l letter E) l presente provveimento per frne prte integrnte e sostnzile; Aquisito gli tti il prere fvorevole ell orgno i revisione, i sensi ell rt. 9, omm, letter ), el.lgs. n. 67/000, ome risult relzione i ui ll llegto D) l presente provveimento; Rihimti gli rtioli 6 9 el Regolmento omunle i ontilità; Visto il D.Lgs. n. 67/000; Visto il D.Lgs. n. 8/0; Visto lo Sttuto Comunle; Visto il vigente Regolmento omunle i ontilità; Visto il vigente Regolmento sui ontrolli interni; PROPONE. i pprovre l emenmento tenio prot. n. 86 el /0/07 llegto l presente provveimento sotto l letter E) qule prte integrnte e sostnzile;. i pprovre, i sensi ell rt. -is el.lgs. n. 8/0, il ilnio onsolito egli eserizi el Comune i Corino, omposto l onto eonomio e llo stto ptrimonile, il qule risult orreto ell Relzione sull gestione, omprenente l not integrtiv, he si llegno l presente provveimento sotto le lettere A), B) e C) quli prti integrnti e sostnzili;. i re tto he il onto eonomio onsolito 05 e 06 si hiue on un risultto ell eserizio osì omposto: Risultto eonomio onsolito , ,00 i ui: i pertinenz el gruppo , ,00 i ui: i pertinenz i terzi ===== ===== 4. i re tto he lo stto ptrimonile 05 e 06 si hiue on un netto ptrimonile osì eterminto: Ptrimonio netto onsolito , ,00 i ui: i pertinenz el gruppo , ,00 i ui: i pertinenz i terzi ===== =====

5 5. i pulire il ilnio onsolito egli eserizi 05 e 06 sul sito internet i questo ente nell sezione Amministrzione trsprente ; 6. i trsmettere il ilnio onsolito egli eserizi 05 e 06 ll BDAP entro 0 giorni ll pprovzione, i sensi el DM /05/06. Il Responsile ell re servizi finnziri Dott.ss Elen Msini (Il presente oumento informtio è firmto igitlmente i sensi el D.Lgs. 8/005 s.m.i. e norme ollegte e sostituise il oumento rteo e l firm utogrf).

6 L seut è stt vlimente ostituit lle ore,0 Presenti in ul n. 6 IL CONSIGLIO COMUNALE Vist l surriportt propost i elierzione i Consiglio Comunle n. 77 el /08/07; Visti i seguenti preri rihiesti i sensi el D. Lgs. 8/08/000 n. 67 rtt. 49, omm, e 47 is, omm : Prere fvorevole per l Regolrità Teni espresso in t 6/0/07 l Responsile Are Servizi Finnziri Dott.ss Elen Msini; Prere fvorevole per l Regolrità Contile espresso in t 6/0/07 l Responsile Are Servizi Finnziri Dott.ss Msini Elen; Uito l intervento introuttivo ell Assessore l Bilnio Mihele Morri, he illustr l propost in oggetto e l emenmento tenio presentto in t /0/07 prot. n. 86; seguono gli interventi ei Consiglieri Tli, Polui, Assessore Morri, Consiglier Tli, Sino e nor Consiglier Tli. Dto tto he l verlizzzione integrle egli interventi risult registrzione igitle epositt gli tti el Comune; IL CONSIGLIO COMUNALE Con il seguente risultto ell votzione sull emenmento not prot. 86/07: ontrri n.5 (Apiell, Tli, Polui, Innoentini, Leonri) fvorevoli n. Astenuti n. // DELIBERA Di pprovre l emenmento not prot. 86/07. IL CONSIGLIO COMUNALE Con il seguente risultto ell votzione: DELIBERA ontrri n.5 (Apiell, Tli, Polui, Innoentini, Leonri) fvorevoli n. Astenuti n. // i pprovre per tutte le rgioni i ui in nrrtiv, he espressmente si rihimno, l surriportt propost i elierzione osì ome preeentemente emente. IL CONSIGLIO COMUNALE

7 Visto l rt. 4, omm 4, el D.Lgs. n. 67/000; Con il seguente risultto ell votzione: ontrri n.5 (Apiell, Tli, Polui, Innoentini, Leonri) fvorevoli n. Astenuti n. // DELIBERA Di ihirre immeitmente eseguiile il presente tto

8 COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 05 (rt. el.lgs. 8/0)

9 e CONTO ECONOMICO Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule i ontriuti gli investimenti Contriuti gli investimenti Rivi elle venite e prestzioni e proventi servizi pulii Proventi erivnti ll gestione ei eni Rivi ell venit i eni Rivi e proventi ll prestzione i servizi Vrizioni nelle rimnenze i prootti in orso i lvorzione, et. (+/-) Vrizione ei lvori in orso su orinzione Inrementi i immoilizzzioni per lvori interni Altri rivi e proventi iversi TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE Aquisto i mterie prime e/o eni i onsumo Prestzioni i servizi Utilizzo eni i terzi Trsferimenti e ontriuti Trsferimenti orrenti Contriuti gli investimenti Amministrzioni pu. Contriuti gli investimenti ltri soggetti Personle Ammortmenti e svlutzioni Ammortmenti i immoilizzzioni Immterili Ammortmenti i immoilizzzioni mterili Altre svlutzioni elle immoilizzzioni Svlutzione ei reiti Vrizioni nelle rimnenze i mterie prime e/o eni i onsumo (+/-) Antonmenti per rishi Altri ntonmenti Oneri iversi i gestione TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) DIFFERENZA FRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finnziri Proventi prteipzioni soietà ontrollte soietà prteipte ltri soggetti Altri proventi finnziri Totle proventi finnziri Oneri finnziri Interessi e ltri oneri finnziri Interessi pssivi Altri oneri finnziri Totle oneri finnziri TOTALE PROVENTI ED ONERI FINANZIARI (C) D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE Rivlutzioni Svlutzioni TOTALE RETTIFICHE (D) E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI Proventi strorinri Proventi permessi i ostruire Proventi trsferimenti in onto pitle Soprvvenienze ttive e insussistenze el pssivo Plusvlenze ptrimonili Altri proventi strorinri Totle proventi strorinri Oneri strorinri Trsferimenti in onto pitle Soprvvenienze pssive e insussistenze ell'ttivo Minusvlenze ptrimonili Altri oneri strorinri Totle oneri strorinri TOTALE PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI (E) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) Imposte (*) RISULTATO DELL'ESERCIZIO Risultto ell'eserizio i pertinenz i terzi , , , , , , ,00 75, , , , , , , , ,00 4.7, , , , , ,00.75, , , , ,00 4.4,00 4.4, , , , ,00 57, , , , , , , , , , , , , , , ,00.9, ,00 04 rt.45 A A A A4 A5 B6 B7 B8 B9 B0 B0 B0 B0 B0 B B B B4 C5 C6 C7 D8 D9 E0 E DM 6/4/95 A5 E0 A A A A4 A5 e B6 B7 B8 B9 B0 B0 B0 B0 B0 B B B B4 C5 C6 C7 D8 D9 E0 E0 E0 E E E E (*) Per gli enti in ontilità finnziri l voe si riferise ll'irap Conto Eonomio / 8/09/07 :

10 I II....9 III IV I II III 4 STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI Immoilizzzioni immterili Costi i impinto e i mplimento Costi i rier sviluppo e puliità Diritti i revetto e utilizzzione opere ell'ingegno Conessioni, lienze, mrhi e iritti simile Avvimento Immoilizzzioni in orso e onti Altre Totle immoilizzzioni immterili Immoilizzzioni mterili () Beni emnili Terreni Friti Infrstrutture Altri eni emnili Altre immoilizzzioni mterili () Terreni i ui in lesing finnzirio Friti i ui in lesing finnzirio Impinti e mhinri i ui in lesing finnzirio Attrezzture inustrili e ommerili Mezzi i trsporto Mhine per uffiio e hrwre Moili e rrei Infrstrutture Diritti reli i goimento Altri eni mterili Immoilizzzioni in orso e onti Totle immoilizzzioni mterili Immoilizzzioni Finnzirie () Prteipzioni in imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Creiti verso ltre mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Altri titoli Totle immoilizzzioni finnzirie TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE Rimnenze Totle rimnenze Creiti () Creiti i ntur triutri Creiti triuti estinti l finnzimento ell snità Altri reiti triuti Creiti Foni perequtivi Creiti per trsferimenti e ontriuti verso mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte verso ltri soggetti Verso lienti e utenti Altri Creiti verso l'errio per ttività svolt per /terzi ltri Totle reiti Attività finnzirie he non ostituisono immoilizzi prteipzioni ltri titoli Totle ttività finnzirie he non ostituisono immoilizzi , , , , , , , , , , , ,00 0,00.407, ,00 5, , , ,00, , , ,00 675,00..8, , , , , , ,00 7.9, , , , , , , ,00 04 rt.45 A BI BI BI BI BI4 BI5 BI6 BI7 BII BII BII BII5 BIII BIII BIII BIII BIII BIII BIII BIII BIII CI CII CII CII5 CIII,,,4, CIII6 DM 6/4/95 A BI BI BI BI BI4 BI5 BI6 BI7 BII BII BII BII5 BIII BIII BIII BIII BIII BIII BIII CI CII CII CII CII5 CIII,, CIII5 Stto Ptrimonile Attivo / 0/0/07 09:0

11 IV 4 STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) DISPONIBILITA' LIQUIDE Conto i tesoreri Istituto tesoriere presso Bn 'Itli Altri epositi nri e postli Denro e vlori in ss Altri onti presso l tesoreri sttle intestti ll'ente D) RATEI E RISCONTI Rtei ttivi Risonti ttivi Totle isponiilità liquie TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) , , ,00 8, , ,00.8,00.54,00.69, ,00 04 rt.45 CIV DM 6/4/95 CIV CIV e CI CIV e CIV CIV e CIV D D D D () on seprt inizione egli importi esigiili entro l'eserizio suessivo () on seprt inizione egli importi esigiili oltre l'eserizio suessivo () on seprt inizione egli importi reltivi eni inosponiili Stto Ptrimonile Attivo / 0/0/07 09:0

12 I II III I II 4 e 5 STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) A) PATRIMONIO NETTO Fono i otzione Riserve risultto eonomio i eserizi preeenti pitle permessi i ostruire Risultto eonomio ell'eserizio Ptrimonio netto omprensivo ell quot i pertinenz i terzi Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino Fono i otzione e riserve i pertinenz i terzi Risultto eonomio ell'eserizio i pertinenz i terzi Ptrimonio netto i pertinenz i terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) B) FONDI PER RISCHI ED ONERI Per trttmento i quiesenz Per imposte Altri fono i onsolimento per rishi e oneri futuri TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO D) DEBITI () Deiti finnzimento prestiti oligzionri v/ ltre mministrzioni pulihe verso nhe e tesoriere verso ltri finnzitori Deiti verso fornitori Aonti Deiti per trsferimenti e ontriuti enti finnziti l servizio snitrio nzionle ltre mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Altri eiti triutri verso istituti i previenz e siurezz soile per ttività svolt per /terzi () ltri TOTALE T.F.R. (C) TOTALE DEBITI (D) E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Rtei pssivi Risonti pssivi Contriuti gli investimenti ltre mministrzioni pulihe ltri soggetti Conessioni pluriennli Altri risonti pssivi TOTALE RATEI E RISCONTI (E) CONTI D'ORDINE ) Impegni su eserizi futuri ) eni i terzi in uso ) eni ti in uso terzi 4) grnzie prestte mministrzioni pulihe 5) grnzie prestte imprese ontrollte 6) grnzie prestte imprese prteipte 7) grnzie prestte ltre imprese TOTALE DEL PASSIVO TOTALE CONTI D'ORDINE , , ,00 747, , , , , , ,00 4.8,00 4.8, , , , , , ,00 4., , , , , , , ,00.57, , , ,00 4.9, , , , , ,00 04 rt.45 AI AIV, AV, AVI, AVII, AVII AII, AIII AIX B B B C D e D D4 D5 D7 D6 D9 D0 D, D, D4 E E DM 6/4/95 AI AIV, AV, AVI, AVII, AVII AII, AIII AIX B B B C D D e D4 D6 D5 D8 D9 D, D, D E E () on seprt inizione egli importi esigiili oltre l'eserizio suessivo () Non omprene eiti erivnti ll'ttività i sostituto i impost. I eiti erivnti tle ttività sono onsierti nelle voi 5 ) e ) Stto Ptrimonile Pssivo / 8/09/07 :4

13 COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 06 (rt. el.lgs. 8/0)

14 e CONTO ECONOMICO Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule i ontriuti gli investimenti Contriuti gli investimenti Rivi elle venite e prestzioni e proventi servizi pulii Proventi erivnti ll gestione ei eni Rivi ell venit i eni Rivi e proventi ll prestzione i servizi Vrizioni nelle rimnenze i prootti in orso i lvorzione, et. (+/-) Vrizione ei lvori in orso su orinzione Inrementi i immoilizzzioni per lvori interni Altri rivi e proventi iversi TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE Aquisto i mterie prime e/o eni i onsumo Prestzioni i servizi Utilizzo eni i terzi Trsferimenti e ontriuti Trsferimenti orrenti Contriuti gli investimenti Amministrzioni pu. Contriuti gli investimenti ltri soggetti Personle Ammortmenti e svlutzioni Ammortmenti i immoilizzzioni Immterili Ammortmenti i immoilizzzioni mterili Altre svlutzioni elle immoilizzzioni Svlutzione ei reiti Vrizioni nelle rimnenze i mterie prime e/o eni i onsumo (+/-) Antonmenti per rishi Altri ntonmenti Oneri iversi i gestione TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) DIFFERENZA FRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finnziri Proventi prteipzioni soietà ontrollte soietà prteipte ltri soggetti Altri proventi finnziri Totle proventi finnziri Oneri finnziri Interessi e ltri oneri finnziri Interessi pssivi Altri oneri finnziri Totle oneri finnziri TOTALE PROVENTI ED ONERI FINANZIARI (C) D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE Rivlutzioni Svlutzioni TOTALE RETTIFICHE (D) E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI Proventi strorinri Proventi permessi i ostruire Proventi trsferimenti in onto pitle Soprvvenienze ttive e insussistenze el pssivo Plusvlenze ptrimonili Altri proventi strorinri Totle proventi strorinri Oneri strorinri Trsferimenti in onto pitle Soprvvenienze pssive e insussistenze ell'ttivo Minusvlenze ptrimonili Altri oneri strorinri Totle oneri strorinri TOTALE PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI (E) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) Imposte (*) RISULTATO DELL'ESERCIZIO Risultto ell'eserizio i pertinenz i terzi (*) Per gli enti in ontilità finnziri l voe si riferise ll'irap , , , , , , ,00 475, ,00.9.8, , , ,00.59, , , , , , , , , ,00 4., , ,00.,00.,00 5., , , ,00 60, , ,00.40, , , , , , , , ,00 0, , , ,00.60, , , , , , , ,00 A 4.889,00 75, ,00 A A A ,00 A ,00 rt ,00 B ,00 B7 8.67,00 B , ,00 4.7, ,00 B ,00 B ,00 B0.7.89,00 B0 B ,00 B0 B.75,00 B 44.75,00 B 86.9,00 B , ,00 4.4,00 C5 4.4, ,00 C , ,00 C7 65.7,00 57, , , ,00 D8 D9 67.0, ,00 E0..745, , , , ,00 E 4.75, , , , ,00.9, ,00 DM 6/4/95 A5 E0 A A A A4 A5 e B6 B7 B8 B9 B0 B0 B0 B0 B0 B B B B4 C5 C6 C7 D8 D9 E0 E0 E0 E E E E Conto Eonomio / 9/09/07 08:46

15 I II....9 III IV I II III 4 STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI Immoilizzzioni immterili Costi i impinto e i mplimento Costi i rier sviluppo e puliità Diritti i revetto e utilizzzione opere ell'ingegno Conessioni, lienze, mrhi e iritti simile Avvimento Immoilizzzioni in orso e onti Altre Totle immoilizzzioni immterili Immoilizzzioni mterili () Beni emnili Terreni Friti Infrstrutture Altri eni emnili Altre immoilizzzioni mterili () Terreni i ui in lesing finnzirio Friti i ui in lesing finnzirio Impinti e mhinri i ui in lesing finnzirio Attrezzture inustrili e ommerili Mezzi i trsporto Mhine per uffiio e hrwre Moili e rrei Infrstrutture Diritti reli i goimento Altri eni mterili Immoilizzzioni in orso e onti Totle immoilizzzioni mterili Immoilizzzioni Finnzirie () Prteipzioni in imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Creiti verso ltre mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Altri titoli Totle immoilizzzioni finnzirie TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE Rimnenze Totle rimnenze Creiti () Creiti i ntur triutri Creiti triuti estinti l finnzimento ell snità Altri reiti triuti Creiti Foni perequtivi Creiti per trsferimenti e ontriuti verso mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte verso ltri soggetti Verso lienti e utenti Altri Creiti verso l'errio per ttività svolt per /terzi ltri Totle reiti Attività finnzirie he non ostituisono immoilizzi prteipzioni ltri titoli Totle ttività finnzirie he non ostituisono immoilizzi , ,00 4.4, , , , , , , , , , , ,00 679, ,00.7.9,00.7.9, , ,00 674, , , , , , , ,00 67, , , , , , , , ,00 05 rt.45 A BI BI ,00 BI 4.06,00 BI BI4 BI5 BI ,00 BI7 6.47, , , , , , ,00 BII 9.5.8,00 BII 68.05,00 BII 0,00.407, ,00 5, ,00 BII , ,00 BIII BIII,00 BIII.5.568, ,00 BIII BIII 84.87,00 BIII 675,00 BIII BIII BIII..8, ,00 CI 44.59, , , , ,00 CII 7.9,00 CII ,00 CII , , , ,00 DM 6/4/95 A BI BI BI BI BI4 BI5 BI6 BI7 BII BII BII BII5 BIII BIII BIII BIII BIII BIII BIII CI CII CII CII CII5 CIII,,,4, CIII,, 94.60,00 CIII6 CIII ,00 Stto Ptrimonile Attivo / 0/0/07 09:08

16 IV 4 STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) DISPONIBILITA' LIQUIDE Conto i tesoreri Istituto tesoriere presso Bn 'Itli Altri epositi nri e postli Denro e vlori in ss Altri onti presso l tesoreri sttle intestti ll'ente D) RATEI E RISCONTI Rtei ttivi Risonti ttivi () on seprt inizione egli importi esigiili entro l'eserizio suessivo () on seprt inizione egli importi esigiili oltre l'eserizio suessivo () on seprt inizione egli importi reltivi eni inosponiili Totle isponiilità liquie TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) , , ,00 4, , ,00.87,00 8,00.0, ,00 05 rt.45 DM 6/4/ , ,00 CIV ,00 CIV CIV e CI 8,00 CIV e CIV CIV e CIV , ,00.8,00 D.54,00 D.69, ,00 D D Stto Ptrimonile Attivo / 0/0/07 09:08

17 I II III I II 4 e 5 STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) A) PATRIMONIO NETTO Fono i otzione Riserve risultto eonomio i eserizi preeenti pitle permessi i ostruire Risultto eonomio ell'eserizio Ptrimonio netto omprensivo ell quot i pertinenz i terzi Shem i Bilnio CONSOLIDATO Comune i Corino Fono i otzione e riserve i pertinenz i terzi Risultto eonomio ell'eserizio i pertinenz i terzi Ptrimonio netto i pertinenz i terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) B) FONDI PER RISCHI ED ONERI Per trttmento i quiesenz Per imposte Altri fono i onsolimento per rishi e oneri futuri TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO D) DEBITI () Deiti finnzimento prestiti oligzionri v/ ltre mministrzioni pulihe verso nhe e tesoriere verso ltri finnzitori Deiti verso fornitori Aonti Deiti per trsferimenti e ontriuti enti finnziti l servizio snitrio nzionle ltre mministrzioni pulihe imprese ontrollte imprese prteipte ltri soggetti Altri eiti triutri verso istituti i previenz e siurezz soile per ttività svolt per /terzi () ltri TOTALE T.F.R. (C) TOTALE DEBITI (D) E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Rtei pssivi Risonti pssivi Contriuti gli investimenti ltre mministrzioni pulihe ltri soggetti Conessioni pluriennli Altri risonti pssivi TOTALE RATEI E RISCONTI (E) CONTI D'ORDINE ) Impegni su eserizi futuri ) eni i terzi in uso ) eni ti in uso terzi 4) grnzie prestte mministrzioni pulihe 5) grnzie prestte imprese ontrollte 6) grnzie prestte imprese prteipte 7) grnzie prestte ltre imprese TOTALE DEL PASSIVO TOTALE CONTI D'ORDINE , ,00.5.6, , , , , , , , , , , , , , ,00 5.5, , , , ,00.6, ,00.78, , , , , , , , , , , ,00 () on seprt inizione egli importi esigiili oltre l'eserizio suessivo () Non omprene eiti erivnti ll'ttività i sostituto i impost. I eiti erivnti tle ttività sono onsierti nelle voi 5 ) e ) 05 rt ,00 AI , ,00 AIV, AV, AVI, AVII, AVII 747,00 AII, AIII , ,00 AIX , ,00 B B ,00 B ,00 4.8,00 C 4.8, ,00 D e D.88.5, ,00 D ,00 D ,00 D7 D ,00 4.,00 D9 D , ,00 D, D, D , , , , ,00.57,00 E ,00 E , ,00 4.9, , , , , ,00 DM 6/4/95 AI AIV, AV, AVI, AVII, AVII AII, AIII AIX B B B C D D e D4 D6 D5 D8 D9 D, D, D E E Stto Ptrimonile Pssivo / 9/09/07 08:49

18 COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 05 E DELL ESERCIZIO 06 RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA (rt. el.lgs. 8/0 e p.. ll. 4/4)

19 RELAZIONE SULLA GESTIONE IL GRUPPO Il ilnio onsolito he viene qui presentto rppresent i risultti ell gestione el omune e egli enti/soietà he vrio titolo perseguono le finlità istituzionli ell ente, nei vri miti i, per gli eserizi 05 e 06. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA COMUNE DI CORIANO COMUNE DI CORIANO (Cpogruppo) DENOMINAZIONE ATTIVITA SVOLTA MISSIONE ENTI STRUMENTALI PART. ACER Azien s Emili Romgn Consorzio Str ei vini e ei spori ell Provini i Rimini Gestione lloggi ERP e mnutenzione el reltivo ptrimonio Promozione el territorio Tipologi g) Assetto el territorio e eilizi Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività SOCIETA PARTECIPATE APEA RAIBANO SRL Agenzi moilità ell Provini i Rimini srl onsortile Relizzzione e gestione elle ree eologimente ttrezzte i Rino Attività i regolzione el TPL e i progettzione, relizzzione, mnutenzione ei eni e i ostruzione el TRC Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività Tipologi i) Trsporti e iritto e ll moilità

20 ATTIVITA SVOLTE E OBIETTIVI CONSEGUITI APEA RAIBANO SRL L soietà è stt ostituit in ttuzione ell LR ER n. 0/000 e ell elier GR n. 8/007, per relizzre e gestire le ree prouttive eologimente ttrezzte. Ess pertnto rientr nei fini istituzionli ell ente, seene il mutto senrio eonomio e prouttivo impongono un forte ripensmento ello strumento soietrio e ell sosteniilità finnziri ell intervento iretto ei omuni nell relizzzione elle urnizzzioni e infrstrutture, ome risult ll oro i progrmm siglto in t 9/0/00. A seguito ell risi eonomi he h olpito il pese, prtiolrmente forte nel settore ell eilizi, l oro i progrmm risult oggi superto e inttuile nell sostnz, onsierti i notevoli impegni finnziri he preveev. E venuto pertnto meno lo sopo priniple ell soietà, he oggi h ome finlità priniple quell terminre i lvori i sistemzione ell viilità finnziti on il ontriuto erogto Her sull se i quell oro i progrmm. Nel 05 e 06 sono stte esplette le proeure per l ffimento ei lvori e vvite le opere. ACER ACER si oup i gestire il ptrimonio immoilire i eilizi resienzile puli per onto ei omuni ell provini i Rimini. L prteipzione poo signifitiv el omune nell zien non onsente i iniere sull gestione e i ottre un politi i gruppo. Si rmment omunque he per il Comune i Corino ACER gestise n. 4 lloggi in onessione, mentre ltri uiti nel territorio omunle pprtengono l ptrimonio ell zien. Nel 06 è stt stipult un onvenzione tr il Comune e ACER per l ttuzione i un progrmm i reupero e rzionlizzzione egli lloggi i eilizi resienzile puli i sensi ell rt. 4 ell LR 4/00 he prevee interventi i mnutenzione strorinri per un importo i ,60 l ui relizzzione è previst entro il 07. Nel 06 invee sono stti onlusi gli interventi i mnutenzione strorinri sugli lloggi ERP i Vi Cà Tintori e i Vi Grili per un importo omplessivo i ,00, pprovti on elier GC n. 46/006. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Per qunto rigur APEA RAIBANO srl, entro il iemre 07, seguito el ompleto utilizzo el ontriuto erogto HERA sp per l sistemzione ell viilità iente ll ineneritore i Rino, si prevee l hiusur efinitiv ell soietà, ome già inito nel pino i rzionlizzzione pprovto l Sino el Comune i Corino nel mrzo 05 i sensi ell legge n. 90/04. ANALISI DEL BILANCIO CONSOLIDATO Conto eonomio Il onto eonomio onsolito si hiue on i seguenti risultti: Conto eonomio Conto eonomio Voi onsolito 06 onsolito 05 Vlore ell prouzione.84.58, ,00 Costi ell prouzione , ,00 Risultto ell gestione opertiv 85.0, ,00 Proventi e oneri finnziri , ,00 Rettifihe i vlori i ttività finnzirie -.40, ,00 Proventi e oneri strorinri 687.9, ,00 Imposte sul reito.60,00.9,00 Risultto i eserizio , ,00 Il risultto ell eserizio è imputile integrlmente l gruppo, esseno il onsolimento isposto per entrmi i ilni seono il metoo proporzionle.

21 Stto ptrimonile Lo stto ptrimonile onsolito è il seguente: Stto ptrimonile Stto ptrimonile Voi onsolito 06 onsolito 05 Immoilizzzioni immterili 4.045, ,00 Immoilizzzioni mterili , ,00 Immoilizzzioni finnzirie..468,00..8,00 Totle immoilizzzioni () , ,00 Rimnenze == == Creiti , ,00 Attività finnzirie he non ostituisono immoilizzi 94.40, ,00 Disponiilità liquie , ,00 Attivo irolnte () , ,00 Rtei e risonti ttivi ().0,00.69,00 Totle ttivo () + () + () , ,00 Ptrimonio netto () , ,00 Ptrimonio netto el gruppo , ,00 i ui riserve i onsolimento: ACER.6,00 747,00 COMUNE 8.95,00 === Ptrimonio netto i terzi ==== ==== Fono per rishi e oneri , ,00 TFR 4.99,00 4.8,00 Deiti , ,00 Rtei e risonti pssivi , ,00 Totle pssivo , ,00

22 Not Integrtiv PREMESSA Il ereto legisltivo giugno 0, n. 8, rente Disposizioni in mteri i rmonizzzione ei sistemi ontili e egli shemi i ilnio elle Regioni, egli enti loli e ei loro orgnismi h innovto l orinmento ontile elle regioni e enti loli, preveeno in prtiolre, ll rt. -is, l oligo i pprovre il ilnio onsolito. Tle oligo eorre ll eserizio 04 per gli enti he hnno erito ll sperimentzione e ll eserizio 06 per i omuni on popolzione superiore itnti, qule il Comune i Corino. Il presente ilnio onsolito è ostituito llo stto ptrimonile onsolito e l onto eonomio onsolito retti in onformità ll'llegto l.lgs. 8/0. L not integrtiv è rett i sensi el prinipio ontile n. 4/4 llegto l itto ereto. L're e i prinipi i onsolimento, i riteri i vlutzione più signifitivi, nonhé il ontenuto elle voi i stto ptrimonile e i onto eonomio, sono esposti i seguito. AREA DI CONSOLIDAMENTO L're i onsolimento per gli eserizi 05 e 06 è stt iniviut in onformità lle isposizioni riportte negli rtt. -ter, -quter e -quinquies el.lgs. n. 8/0 e nel prinipio ontile pplito el ilnio onsolito, llegto n.4/4 l ereto itto. Con elierzioni ell Giunt omunle n. el 0/09/06 e n. el 08/08/07 è stt effettut l riognizione e sono stti pprovti i ue elenhi rihiesti ll normtiv: eleno ei omponenti il Gruppo Amministrzione Puli e eleno ei omponenti inlusi nel perimetro i onsolimento. Segueno le inizioni el rihimto prinipio ontile el ilnio onsolito, sono stti onsierti pprtenenti l Gruppo Amministrzione Puli: gli orgnismi strumentli ell mministrzione puli pogruppo ome efiniti ll rtiolo, omm, lett. ) el.lgs. n. 8/0, orrisponenti lle rtiolzioni orgnizztive el Comune; gli enti strumentli ontrollti ell mministrzione puli pogruppo, ome efiniti ll rt. -ter ostituiti gli enti pulii e privti e lle ziene nei ui onfronti l pogruppo h il possesso, iretto o iniretto, ell mggiornz ei voti eseritili nell ente o nell zien; h il potere ssegnto legge, sttuto o onvenzione i nominre o rimuovere l mggiornz ei omponenti egli orgni eisionli (...); gli enti strumentli prteipti ell mministrzione puli pogruppo, ostituiti gli enti pulii e privti e lle ziene nei ui onfronti l pogruppo non eserit il ontrollo; le soietà ontrollte ll mministrzione puli pogruppo, ome efinite ll rt. -quter el.lgs. n. 8/0, sono le soietà nei ui onfronti l pogruppo h il possesso, iretto o iniretto, nhe sull sort i ptti prsoili, ell mggiornz ei voti eseritili nell ssemle orinri o eserit un influenz ominnte. Con gli eserizi 05-07, non sono onsierte le soietà quotte e quelle esse ontrollte i sensi ell'rt. 59 el oie ivile; le soietà prteipte, ome efinite ll rt. -quinquies el.lgs. n. 8/0, ostituite lle soietà totle prteipzione puli lole ffitrie irette i servizi pulii loli ell regione o ell ente lole, inipenentemente ll quot i prteipzione; Il punto. el prinipio ontile pplito onsente i non inserire nel perimetro i onsolimento gli enti e le soietà el gruppo nei si i: ) Irrilevnz, quno il ilnio i un omponente el gruppo è irrilevnte i fini ell rppresentzione veritier e orrett ell situzione ptrimonile e finnziri e el risultto eonomio el gruppo. Sono onsierti irrilevnti i ilni he presentno, per isuno ei seguenti prmetri, un inienz inferiore l 0 per ento per gli enti loli e l 5 per ento per le regioni e le provine utonome rispetto ll posizione ptrimonile, eonomio e finnziri ell pogruppo: - totle ell ttivo, - ptrimonio netto, - totle ei rivi rtteristii. In ogni so, sono onsierte irrilevnti, e non oggetto i onsolimento, le quote i prteipzione inferiori ll % el pitle ell soietà prteipt. ) Impossiilità i reperire le informzioni neessrie l onsolimento in tempi rgionevoli e senz spese sproporzionte. I si i eslusione el onsolimento per etto motivo sono evientemente estremmente limitti e rigurno eventi i ntur strorinri (terremoti, lluvioni e ltre lmità nturli).

23 Il prinipio ontile ll. 4/4 l ereto legisltivo n. 8 el 0, l punto., prevee he nell not integrtiv si inserit l versione efinitiv ei ue elenhi, he vengono i seguito riportti: GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (GAP) i fini el onsolimento 05 % i TIPOLOGIE prteipzione DENOMINAZIONE DEGLI ENTI FACENTI PARTE DEL (orrisponenti lle ***** GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SEDE LEGALE E missioni el ilnio rt. % i voti CAPITALE SOCIALE -ter e -quinquies el eseritili in.lgs. 8/0) ssemle ENTI STRUMENTALI PARTECIPATI ACER Azien Cs Emili Romgn ell Provini i Rimini,49% SOCIETA PARTECIPATE START ROMAGNA SPA 0,05% APEA RAIBANO SRL 8% Se ivers ll % i prteipzione Tipologi g) Assetto el territorio e eilizi ittiv Tipologi i) Trsporti e iritto ll moilità Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (GAP) i fini el onsolimento 06 % i TIPOLOGIE prteipzione DENOMINAZIONE DEGLI ENTI FACENTI PARTE DEL (orrisponenti lle ***** GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SEDE LEGALE E missioni el ilnio rt. % i voti CAPITALE SOCIALE -ter e -quinquies el eseritili in.lgs. 8/0) ssemle ENTI STRUMENTALI PARTECIPATI Tipologi g) Assetto el ACER Azien Cs Emili Romgn ell Provini i Rimini,48% CONSORZIO STRADA VINI E SAPORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI SOCIETA PARTECIPATE,58% APEA RAIBANO SRL 8% AGENZIA MOBILITA DELLA PROVINCIA DI RIMINI SRL CONSORTILE (l //07 P.M.R. Ptrimonio Moilità Provini i Rimini srl onsortile) 0,% territorio e eilizi ittiv Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività Tipologi m) Sviluppo eonomio e ompetitività Tipologi i) Trsporti e iritto ll moilità CAPO- GRUPPO INTER- MEDIO (SI/NO) NO NO NO CAPO- GRUPPO INTER- MEDIO (SI/NO) NO NO NO NO Perimetro i onsolimento i fini el onsolito 05 Denominzione ENTI STRUMENTALI PARTECIPATI ACER Azien Cs Emili Romgn ell Provini i Rimini Metoo i onsolime nto Proporzionle % i rivi imputili l Comune e ttività svolt,0% (gestione lloggi ERP) Spese i personle omplessive.64.86,00 Perite ripinte negli ultimi tre nni SOCIETA PARTECIPATE APEA RAIBANO SRL Proporzionle // // // //

24 Perimetro i onsolimento i fini el onsolito 06 Denominzione ENTI STRUMENTALI PARTECIPATI ACER Azien Cs Emili Romgn ell Provini i Rimini Metoo i onsolime nto Proporzionle % i rivi imputili l Comune e ttività svolt 0,99% (gestione lloggi ERP) Spese i personle omplessive Perite ripinte negli ultimi tre nni.45.70,00 // SOCIETA PARTECIPATE APEA RAIBANO SRL Proporzionle // /// // Si preis he l inlusione i APEA RAIBANO srl nell eleno GAP e nel perimetro i onsolimento vviene per selt isrezionle ell ente e non per oligo i legge, in onsierzione ell signifitività ell prteipzione in termini i quot %. Sono ltresì stti ihirti irrilevnti e quini eslusi l perimetro i seguenti enti/soietà, per i motivi ivi initi: Anno 05 Prteipzio Inienz Inienz ttivo Inienz rivi ENTI/SOCIETA IRRILEVANTI ne < % ptrimonio netto ptrimonile rtteristii START ROMAGNA SPA SI ==== ==== ==== Anno 06 ENTI/SOCIETA IRRILEVANTI Prteipzio ne < % Inienz ptrimonio netto Inienz ttivo ptrimonile Inienz rivi rtteristii AGENZIA MOBILITA DELLA PROVINCIA DI RIMINI SRL CONSORTILE SI ==== ==== ==== CONSORZIO STRADA DEI VINI E DEI SAPORI NO Inferiore l 0% Inferiore l 0% Inferiore l 0% PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO Il ilnio onsolito reltivo ll'eserizio 05 hiuso l //05 e ll eserizio 06 hiuso l //06 sono retti in onformità: lle isposizioni el.lgs. 8/0 e egli llegti l ereto (in prtiolre el prinipio ontile pplito el ilnio onsolito, llegto n.4/4); i prinipi ontili sul ilnio onsolito elorti ll'oic; lle norme el oie ivile in mteri i ilnio i eserizio. Ai fini el onsolimento sono stti usti i ilni l //05 e l //06 el Comune e egli orgnismi/enti/soietà sopr elenti, pprovti i ompetenti orgni el omune e ei singoli orgnismi/enti/soietà, on l preiszione he: i prospetti i onto eonomio e stto ptrimonile el Comune sono stti retti seono gli shemi i ui ll llegto el.lgs. n. 8/0. i ilni elle soietà e egli enti strumentli he ottno l ontilità eonomio-ptrimonile sono retti seono lo shem previsto ll'rtiolo 4 el oie ivile, e l.lgs. n. 9/05. In prtiolre, per qunto rigur i ilni elle soietà, si rmment he il ereto legisltivo 8 gosto 05, n. 9, rente Attuzione ell irettiv 0/4/UE reltiv i ilni 'eserizio, i ilni onsoliti e lle reltive relzioni i tlune tipologie i imprese, rente moifi ell irettiv 006/4/CE e rogzione elle irettive 78/660/CEE e 8/49/CEE, per l prte reltiv ll isiplin el ilnio i eserizio e i quello onsolito per le soietà i pitli e gli ltri soggetti iniviuti ll legge, h reso i ilni elle soietà e egli enti strumentli he ottno l ontilità eonomio ptrimonile non omogenei on il ilnio el omune e egli enti he ottno l ontilità finnziri. In prtiolre:

25 - nello stto ptrimonile sompiono zioni proprie (portte iminuzione el ptrimonio netto), onti orine e ggi e isggi i emissione; - i Costi i rier, sviluppo, puliità pitlizzti sono eliminti lle immoilizzzioni; - sono presenti speifihe voi per i erivti ttivi e pssivi e per le operzioni intrttenute on le imprese sottoposte l ontrollo elle ontrollnti oltre he nel ptrimonio netto un riserv per le operzioni i opertur ei flussi finnziri ttesi; - nel onto eonomio mnhernno gli oneri e i proventi strorinri e i omponenti eezionli sono spiegti nelle note l ilnio; - si à evienz ei rpporti on le imprese sottoposte l ontrollo el ontrollnte nell prte finnziri el onto eonomio (lsse D) ttrverso gli oneri e i proventi he erivno ll vlutzione l fir vlue ei erivti; - è presente un riserv i opertur nelle poste el ptrimonio netto he rppresent l riserv per l opertur el rishio i vrizione ei flussi finnziri futuri; - non sono presenti i onti orine, le informzioni sugli impegni e i rishi sono ommentti nlitimente nelle note l ilnio; - il fir vlue è il riterio i se per l misurzione egli strumenti finnziri erivti, e ontinu essere vietto per l misurzione elle ltre ttività e pssività, meno he si onsentito un speifi legge i rivlutzione; - l vvimento si mmortizz in se ll vit utile. Nei rri si in ui quest non è eterminile si mmortizz l mssimo in iei nni. È oness un erog per i sli el ilnio 05. Ripristino i vlore ell vvimento: viene espressmente preisto il ivieto i ripristino elle svlutzioni ell vvimento; - i osti i sviluppo: si mmortizzno in se ll vit utile. Nei rri si in ui quest non è eterminile si mmortizzno l mssimo in inque nni; - è rogto il riterio i vlutzione ostnte per le ttrezzture inustrili e ommerili ostntemente rinnovte e per le rimnenze. Per rionurre i ilni ei singoli soggetti inlusi nel perimetro vere l omogeneità neessri per il onsolimento, il DM gosto 07, i moifi el p.. ll. 4/4 l.lgs. 8/0, h posto in po lle soietà/enti strumentli l oligo i rilssifire lo stto ptrimonile e il onto eonomio seono lo shem i ui ll llegto l.lgs. 8/0 nonhé i fornire le informzioni neessrie ll elorzione el ilnio onsolito seono i prinipi ell rmonizzzione ontile, se non presenti nell not integrtiv. Si preis he, love le informzioni e l rilssifizione el ilnio i eserizio seono lo shem i ui ll ll. l.lgs. 8/0 non sino stte fornite lle soietà o non presenti nell not integrtiv, si è proeuto in vi utonom rilssifire il ilnio, imputno gli importi nelle voi resiuli o ritenute più pertinenti. Allo stesso moo si è proeuto per isggregre le voi ello stto ptrimonile e onto eonomio he nei ilni pprovti risultno inseriti in voi ggregte. In llegto ll not integrtiv sono riportti i ilni rilssifiti. CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICATI (punto 4.) Il prinipio ontile pplito prevee he il ilnio onsolito si retto pportno le opportune rettifihe neessrie renere uniformi i iversi riteri i vlutzione ottti (punto 4.). Lo stesso prinipio evienzi ltresì he è ettile erogre ll oligo i uniformità ei riteri i vlutzione quno l onservzione i riteri ifformi si più ione relizzre l oiettivo ell rppresentzione veritier e orrett. In questi si, l informtiv supplementre l ilnio onsolito eve speifire l ifformità ei prinipi ontili utilizzti e i motivi he ne sono ll se. L ifformità nei prinipi ontili ottti un o più ontrollte, è ltresì ettile, se essi non sono rilevnti, si in termini quntittivi he qulittivi, rispetto l vlore onsolito ell voe in questione. In relzione qunto sopr, si è ritenuto opportuno mntenere i riteri i vlutzione ottti isun soggetto riompreso nel perimetro i onsolimento, in onsierzione ell elevt ifferenzizione opertiv ei omponenti el gruppo e el rishio he, pplino riteri i vlutzione omuni, si peressero le rtteristihe eonomihe ei singoli soggetti pprtenenti l gruppo stesso. Not l p.. ll. 4/4 l.lgs. n. 8/0

26 ELIMINAZIONE DELLE OPERAZIONI INFRAGRUPPO (punto 4.) In se i prinipi i onsolimento, il ilnio onsolito el GAP eve inluere solmente le operzioni he gli enti inlusi nel perimetro hnno effettuto on i terzi estrnei l gruppo. Il ilnio onsolito si s inftti sul prinipio he lo stesso eve riflettere l situzione ptrimonile-finnziri e le sue vrizioni, inluso il risultto eonomio onseguito, i un uni entità eonomi ompost un plurlità i soggetti giuriii. Nell fse i onsolimento ei ilni ei iversi orgnismi riompresi nel perimetro si è proeuto eliminre le operzioni e i sli reiproi intervenuti tr gli stessi orgnismi l fine i riportre nelle poste el ilnio onsolito i vlori effettivmente generli i rpporti on soggetti estrnei l gruppo. In sintesi i pssggi opertivi posti in essere sono i seguenti:. iniviuzione elle operzioni vvenute nell eserizio ll interno el GAP el Comune, istinte per tipologi (rpporti finnziri eito/reito, quisto/venit i eni e servizi, operzioni reltive immoilizzzioni, pgmento i ivieni, trsferimenti in onto pitle e i prte orrente, e.);. iniviuzione elle molità i ontilizzzione elle operzioni verifitesi ll interno el gruppo (esempio: voe i rivo rilevt ll soietà ontrollt, ollegt ll voe i osto per trsferimento i prte orrente prte el Comune);. verifi ell orrisponenz ei sli reiproi e iniviuzione ei isllinementi in termini qulittivi e quntittivi; 4. elisione elle prtite e sistemzione ontile ei isllinementi. Love le prtite infrgruppo risultvno oinienti negli importi si è proeuto ll loro totle eliminzione nelle orrisponenti voi i ilnio. Per l gestione elle ifferenze risontrte nell'elisione elle prtite infrgruppo non sono stti interessti i onti Differenze onsolimento e Riserve i onsolimento ffinhé questi riflettessero solo lo sostmento tr il vlore ontile elle prteipzioni e il reltivo vlore ell quot i ptrimonio netto. A ilnimento ello squilirio sono stti pertnto rilevti nello stto ptrimonile onsolito i mggiori eiti e reiti segnlti rispetto lle prtite orrelte e sono stti rilevti nel onto eonomio onsolito i mggiori osti e rivi segnlti rispetto lle prtite orrelte. Le prinipli operzioni i eliminzione-elisione rigurno: eliminzione el vlore ontile elle prteipzioni ell pogruppo in isun omponente el gruppo on l orrisponente prte el ptrimonio netto i isun omponente el gruppo e nlog eliminzione ei vlori elle prteipzioni tr i omponenti el gruppo e elle orrisponenti quote el ptrimonio netto. Per il ettglio i tli operzioni si rinvi l prgrfo suessivo ( tle proposito si rimn quno esposto più vnti); eliminzione egli utili e elle perite erivnti operzioni infrgruppo; eliminzione ei eiti/reiti e ei osti/rivi. Si preis he in so i operzioni oggetto i un ifforme trttmento fisle, l impost i sensi i qunto prevee il prinipio ontile ll. 4/4 l.lgs. n. 8/0 - non è oggetto i elisione. Pertnto l IVA pgt l Comune reltivmente operzioni i ntur istituzionle i omponenti el Gruppo per i quli l IVA è etriile, non è oggetto i eliminzione e rientr tr i osti el onto eonomio onsolito. Non sono stte oggetto i eliminzione le operzioni infrgruppo i importo irrilevnte. Il riepilogo elle rettifihe i pre-onsolimento e i onsolimento operte i fini ell rezione el ilnio onsolito è riportto in llegto. Eliminzione el vlore ontile elle prteipzioni Per l rezione el ilnio onsolito è neessrio eterminre l mmontre e l ntur ell ifferenz tr: il vlore ell prteipzione risultnte l ilnio ell pogruppo. Tle vlore orrispone l vlore el ptrimonio netto risultnte l ilnio ell prteipt rilevto ll ultimo ilnio isponiile. Qulor ll t i pprovzione el renionto non risulti isponiile il ilnio ell eserizio i, viene ssunto il vlore ell eserizio preeente; il vlore ell orrisponente frzione el ptrimonio netto ll t i quisto ell prteipzione meesim (vlore netto ontile). Consierto he entrme le prteipzioni sono stte quisite in eserizi remoti rispetto quello i rezione el ilnio onsolito, e non risult isponiile un vli oumentzione he onsent i eterminre i vlori orrenti elle ttività e pssività ll t

27 i quisto, il vlore netto ontile è stto onsierto l vlore orrente ttule. Ciò risult neessrio l fine i stornre il vlore ell prteipzione isritt nell ttivo on l orrisponente quot el ptrimonio netto, senz onsierre il risultto ell eserizio erivnte l onto eonomio onsolito. Se l ifferenz è positiv (il ptrimonio netto ell soietà h un vlore inferiore l osto i quisto) ovrà essere imputt, lterntivmente sull se elle vlutzioni per ogni singolo soggetto, vvimento, perit nel onto eonomio ovvero riuzione elle riserve i onsolimento, mentre se è negtiv (il ptrimonio netto ell soietà h un vlore superiore l osto i quisto) tle ifferenz ovrà essere imputt o riserv i onsolimento ovvero ntont Fono rishi perite future. ACER Azien s Emili Romgn ell Provini i Rimini Componente el gruppo Ptrimonio netto l / ell eserizio , ,00 Utile i eserizio , ,00 Ptrimonio netto l / ell eserizio (l netto ell utile).4.844, ,00 Ptrimonio netto rieterminto seguito elle rettifihe i ==== ==== (pre)onsolimento he iniono sullo stesso Ptrimonio netto l / i fini ell eterminzione ell.4.844, ,00 ifferenz i onsolimento Quot i prteipzione,48%,49% Ptrimonio netto imputile ll pogruppo (B) , 0.794,55 Vlore ell prteipzione isritto nelle immoilizzzioni 0.047, ,0 finnzirie (A) Differenz i onsolimento (A-B) -.60,9-747,5 APEA Componente el gruppo Ptrimonio netto l / ell eserizio , ,00 Utile i eserizio -.894, ,00 Ptrimonio netto l / ell eserizio (l netto ell utile) 75.94, ,00 Ptrimonio netto rieterminto seguito elle rettifihe i ==== ==== onsolimento he iniono sullo stesso Ptrimonio netto l / i fini ell eterminzione ell 75.94, ,00 ifferenz i onsolimento Quot i prteipzione 8% 8% Ptrimonio netto imputile ll pogruppo (B) 8.847, 4.97, Vlore ell prteipzione isritto nelle immoilizzzioni 8.847, 4.97, finnzirie (A) Differenz i onsolimento (A-B) ==== ==== I ue vlori oiniono in qunto: ) non sono stte effettute rettifihe i onsolimento he iniono sul ptrimonio netto ell soietà; ) il Comune h isritto il vlore ell prteipzione in APEA sull se el ptrimonio netto ell eserizio preeente quello i, he oinie on il vlore ssunto (etrtto l utile). Pertnto per APEA non si è etermint lun ifferenz i onsolimento. Anno 05 Componente el gruppo Metoo i vlutzione nello SP el Comune Vlore i prteipzio ne Comune l ilnio Vlore ptrimonio netto Metoo onsoli mento ACER Emili PN 0.047, Proporzionle Romgn,49% APEA RAIBANO srl PN l / 4.97, Proporzionle es n- 8% Quot PN i spettnz el Comune Differenz i onsolimento (-/+) Imputzione 0.794,55-747,5 Riserv onsolim. 4.97, ===== ===== TOTALE -747,5

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti 7.9.597,80 Proventi foni perequtivi.9.7, Proventi trsferimenti e ontriuti

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2018

CONTO ECONOMICO 2018 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 2.848.728,87 2 Proventi d fondi perequtivi 871.947,20 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 846.093,78

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 2017 rt. 2425 M 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 1.260.273,40 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D SALE CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti.055.96,90 Proventi foni perequtivi.90,00 Proventi trsferimenti e

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PUGLAPROMOZONE AGENZA REGONALE TURSMO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 CONTO ECONOMCO A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D ALLUVON POVERA CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti 65.7,0 Proventi foni perequtivi 6.659,7 Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO BLANCO CONSOLDATO 07 Al termine elle operzioni i eliminzione e elisione elle poste reiprohe, si reige il Bilnio Consolito ostituito, onto eonomio e stto ptrimonile. CONTO ECONOMCO 07 06 5 6 7 8 9 0 5 6

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti..77,66..6,68 Proventi foni perequtivi.8.90,.0.87,9 Proventi trsferimenti e ontriuti 99.0,90.679.7,69 Proventi trsferimenti orrenti 99.0,90.07.706,80

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti 7.7,98 Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti 78.9,8 Proventi trsferimenti orrenti 78.9,8 A Quot nnule i ontriuti gli investimenti

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Allegto n.0 - Renionto ell gestione CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 4 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 8 9 0 409 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI NOCI Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Soietà Prteipte DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE QUOTE

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08 Verifihe ATTVO NZALE 7.670.79, PASSVO NZALE 7.670.79, ATTVO FNALE 6.87.0,08 PASSVO FNALE 6.87.0,08 pnf 6.66.950,85 pni 7.005.5,68 Risultto 'eserizio 88.59,8 Risultto 'eserizio (CE) 88.59,8 iff. hek Conti

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI SALE Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Ente/Orgnismo strumentle DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE

Dettagli

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017 Settore Istituzionle e Finnzirio Ufficio Rgioneri RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 Stto Ptrimonile 2017 (D.Lgs.118/2011) COMUNE DI ASSISI Anno: 2017 Dt di stmp: 05-04-2018 Pgin 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 Pg. 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE CREDITI

Dettagli

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S.

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. Vi Milite Ignoto n. 24 15073 CASTELLAZZO BORMIDA (AL) C.F. 96012790067 Bilnio l 31 diemre 1999 ATTIVO 31/12/99 31/12/98 A CREDITI VS/SOCI PER I VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Dettagli

art.2425 cc DM 26/4/95

art.2425 cc DM 26/4/95 \ A onto Econ. ONTO EONOMIO 2016 2015 (E_) (.Lgs.118/11 Allegto n.10 l Rendiconto) rt.2425 cc M 26/4/95 OMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 E_A1 Proventi d tributi (+) 110.681 2 E_A2 Proventi d fondi perequtivi

Dettagli

CONTABILITA DDG 604/18

CONTABILITA DDG 604/18 CONTABILITA DDG 604/18 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 I rtei sono: Sritture i mmortmento * Sritture i integrzione Sritture i rettifi Sritture i insso DOMANDA 2 L'utile

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COPIA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitn di Bri GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 104 del 26/07/2017 OGGETTO: RICLASSIFICAZIONE DELLE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE CHIUSO IL 31/12/2015. APPROVAZIONE

Dettagli

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S.

CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. CASTELLAZZO SOCCORSO O.N.L.U.S. Vi Milite Ignoto n. 24 15073 CASTELLAZZO BORMIDA (AL) C.F. 96012790067 Bilnio 31/12/2000 ATTIVO 31/12/00 31/12/99 A CREDITI VS/SOCI PER I VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Allegaton. Il al D.Lgs

Allegaton. Il al D.Lgs Allegton. Il l D.Lgs 11812011 2 3 4 5 6 9 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) riferimento riferimento Anno2Ol7 Anno2Ol6 rt.2424 CC DM 2614195 )UIIIVJVoSMSLJMLIJ...-...JNI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE REGIONE SICilIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvzione del onto eonomio e dello stto ptrimonile, reltivi N, 39 DEL REG. ll eserizio finnzirio 016.

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n.

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 015/00 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI (rtiolo 4-is del d.lgs. del 6 settemre 011, n. 149) Premess L presente relzione viene redtt d provine e omuni i sensi dell rtiolo 4-is del

Dettagli

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A.

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A. ONSORZIO TERRITORIO ED MIENTE VLLE SERIN S.P.. Sede in Via Lungo Romna 21-24020 asnigo (g) Numero di codice fiscale e di iscrizione al Registro Imprese di ergamo: 03534380161 Partita Iva : 03534380161

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 ilancio onsolidato STTO PTRIMONILE TTIVO onsolidare D=+- ) REDITI vs.lo STTO ED LTRE MMINISTRZIONI PULIHE PER L PRTEIPZIONE L FONDO DI DOTZIONE 1/10 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTLE REDITI vs PRTEIPNTI () 0,00

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Città Metropolitana di TORINO. -

COMUNE DI VOLVERA Città Metropolitana di TORINO.   - COMUNE DI VOLVERA 10040 - Città Metropolitn di TORINO www.comune.volver.to.it - urp@comune.volver.to.it BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI VOLVERA RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA nno

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017 Spettbile Comune di Volver (TO) RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017 Il sottoscritto, nto in Fossno (Cuneo)

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 TTIVO STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.03 - OPERE DELL'INGEGNO (ROYLTIES), LICENZE D'USO, SOFTWRE 210.735,09 207.949,15 2.785,94

Dettagli

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2018

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2018 Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE 2018 Stato Patrimoniale 2018 (D.Lgs.118/2011) COMUNE DI ASSISI Anno: 2018 Data di stampa: 20-03-2019 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO COMUNE DI MATTINATA Anno: 2016 Data di stampa: 09-05-2017 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

FONDAZIONE BRESCIA MUSEI BILANCIO PREVENTIVO 2019

FONDAZIONE BRESCIA MUSEI BILANCIO PREVENTIVO 2019 Codice Fiscale e Partita I.V..: 02428570986 Registro Persone Giuridiche n. 300 CCI di Brescia RE n. 448721 FONZIONE BRESCI MUSEI BILNCIO PREVENTIVO 2019 STTO PTRIMONILE - TTIVO TOTLE CREITI VERSO SOCI

Dettagli

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che:

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che: 1 Il prinipio ell ompetenz finnziri potenzit introotto l D.lgs 118/2011 onsiste nel ftto he: rispost estt Le oligzioni giuriimente perfezionte sono registrte nelle sritture ontili on imputzione nell'eserizio

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ALBA RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 I N D I C E RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE... 1

Dettagli

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a Pgin 1 rispost estt 1 Il Fono Pluriennle Vinolto è un slo finnzirio: ostituito risorse già ertte estinte l finnzimento i oligzioni pssive ell ente già impegnte m esigiili in eserizi suessivi quello in

Dettagli

ORIGINALE. CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: del Gruppo

ORIGINALE. CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: del Gruppo Vi sede ORIGINALE CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provinci di Monz e Brinz MDSGI4 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 IN DATA 25 settemre 201$ OGGETTO: del Gruppo Approvzione Bilncio Consolidto

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

Proposta della I Commissione permanente AFFARI ISTITUZIONALI, CULTURA, ISTRUZIONE, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO

Proposta della I Commissione permanente AFFARI ISTITUZIONALI, CULTURA, ISTRUZIONE, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO ATTI ASSEMBLEARI X LEGISLATURA COMMISSIONI REGIONE MARCHE Assemle legisltiv Propost dell I Commissione permnente AFFARI ISTITUZIONALI, CULTURA, ISTRUZIONE, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO (Sedut del 1 ottore

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - 21/06/2017-14.11.42 Pagina: 1 TTIVO STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.03 - OPERE DELL'INGEGNO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2012

FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2012 TTIVO STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.01 - COSTI DI IMPINTO E DI MPLIMENTO SP..01.02 - COSTI RICERC SCIENTIFIC, TECNOLOGIC E DI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 TTIVO SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.01 - COSTI DI IMPINTO E DI MPLIMENTO SP..01.02 - COSTI RICERC SCIENTIFIC, TECNOLOGIC E DI SVILUPPO SP..01.03 - OPERE DELL'INGEGNO (ROYLTIES),

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - - Quro II: Ruolo normle el Corpo el Genio ell Mrin Gro genio Orgnio rmi nvli infrstrutture Vlutzio ne selt Promozio ne nzinità Comno o ttriuzioni, servizio genio Comno o ttriuzioni, servizio rmi nvli Comno

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA)

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA) SELT MULTIPL 1^ PROV INDIRE ON UN ROETT L RISPOST ESTT (1 PUNTO PER OGNI RISPOST ESTT) 1) IN TEM DI DISPOSIZIONI SULL TRSPRENZ MMINISTRTIV, IN QULI SI L P.. E' TENUT DRE OMUNIZIONE DELL'VVIO DEL PROEDIMENTO

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

Stampa bilancio consolidato

Stampa bilancio consolidato Pagina 1 Allegato n.11 al D. Lgs. 118/2011 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 12.345.563,00 12.568.203,00 2 Proventi da fondi

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO Consolidato CITTA' DI CORDENONS Anno: 2017 Data di stampa: 18-09-2018 Pagina 1 BILANCIO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO Consolidato COMUNE DI COGOLETO Anno: 2017 Data di stampa: 23-08-2018 Pagina 1 BILANCIO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi

Dettagli

1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO

1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO 1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO CONFRONTO TRA CONSUNTIVO FINANZIARIO E CONSUNTIVO ECONOMICO SERVIZO EROGAZIONE ACQUA In merito d lcune

Dettagli

Consolidato COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Anno: 2017 Pagina 1

Consolidato COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Anno: 2017 Pagina 1 Allegato A) Consolidato COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Anno: 2017 Pagina 1 BILANCIO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 7.123.421,17

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 TTIVO STTO PTRIMONILE STTO PTRIMONILE Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.03 - OPERE DELL'INGEGNO (ROYLTIES), LICENZE D'USO, SOFTWRE SP..01.06 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Indice Conto Economico (All 11 - Conto ec) Stato Patrimoniale - Attivo (All 11 - SP-Attivo) Stato Patrimoniale - Passivo (All 11 - SP-Passivo) 1/11 CONTO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO Mod. S/ TTIVO Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.01 - COSTI DI IMPINTO E DI MPLIMENTO SP..01.02 - COSTI RICERC SCIENTIFIC, TECNOLOGIC E DI SVILUPPO SP..01.03

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011

FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011 FEDERZIONE ITLIN PESISTIC ESERCIZIO Mod. S/ TTIVO Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.01 - COSTI DI IMPINTO E DI MPLIMENTO SP..01.02 - COSTI RICERC SCIENTIFIC, TECNOLOGIC

Dettagli

COMUNE DI MONTALBANO JONICO

COMUNE DI MONTALBANO JONICO Bilancio consolidato - CONTO ECONOMICO A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 2.413.277,66 0,00 2.413.277,66 2 Proventi da fondi perequativi 1.118.930,35 0,00 1.118.930,35 a Proventi

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 0,00 0,00 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA 2.594,27 3.003,17 A A PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO Consolidato COMUNE DI COGOLETO Anno: 2016 Data di stampa: 18-08-2017 Pagina 1 BILANCIO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO Consolidato VENARIA REALE Anno: 2016 Data di stampa: 05-09-2017 Pagina 1 BILANCIO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 art. 2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO Consolidato C.I.S.A. ASTI SUD CONSORZIO Anno: 2017 Data di stampa: 23-07-2018 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO

Dettagli

Comune di Pontecurone

Comune di Pontecurone Comune di Pontecurone Provincia di Alessandria Bilancio Consolidato del Comune di Pontecurone Schemi di Conto economico e Stato patrimoniale consolidati Esercizio 2017 Documento redatto ai sensi dell'art.

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

Bilancio consolidato anno 2016

Bilancio consolidato anno 2016 Conto economico consolidato Stato patrimoniale consolidato Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011 Bilancio consolidato Conto economico consolidato CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Anno Anno - 1 art. 2425 cc 26/4/95

Dettagli

Città di Jesolo. (art. 11-bis, comma 2, lettera a), d.lgs. n. 118/2011)

Città di Jesolo. (art. 11-bis, comma 2, lettera a), d.lgs. n. 118/2011) Città di Jesolo (art. 11-bis, comma 2, lettera a), d.lgs. n. 118/2011) CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO Anno 2017 Anno 2016 art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO Consolidato COMUNE DI DICOMANO Anno: 2017 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO Consolidato COMUNE DI LISCATE Anno: 2017 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dettagli

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE I) NEI PRIMI TRE NNI L ONSEGUIMENTO ELL PTENTE I GUI IN HE TIPO I SNZIONE INORRE IL ONUENTE I UN VEIOLO HE GUII OPO VER SSUNTO EVNE LOLIHE (QULOR STTO ERTTO UN VLORE ORRISPONENTE UN TSSO LOLEMIO SUPERIORE

Dettagli

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Prospetto Contabile. Allegato A

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Prospetto Contabile. Allegato A COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA Bilancio consolidato al 31/12/2017 Prospetto Contabile Allegato A Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) 1 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO Consolidato COMUNE DI ROBBIO Anno: 2016 Data di stampa: 09-10-2017 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO Consolidato COMUNE DI BORGO SAN LORENZO Anno: 2016 Data di stampa: 11-09-2017 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO - ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO

Dettagli

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO Allegato H SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO riferimento riferimento CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 293.347,12 2 Proventi da

Dettagli

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO Allegato H SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO riferimento riferimento CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 1.059.282,08 2 Proventi

Dettagli

ALLEGATO A. Regione Toscana. Giunta Regionale

ALLEGATO A. Regione Toscana. Giunta Regionale ALLEGATO A Giunta Regionale BILANCIO CONSOLIDATO al 31.12.2018 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 2018 2017 art. 2425 cc DM 26/495 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 8.598.186.363,46

Dettagli

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO.

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 Ai sensi ell vigente normtiv in mteri i iritto llo stuio universitrio, le ttività tempo przile egli stuenti:

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO TORINESE CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 2017

COMUNE DI SETTIMO TORINESE CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 2017 CONSOLIDATO 2017 Pag. 1 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 2017 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 33.222.058,08 33.419.927,00 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO esercizio 2017 COMUNE DI REGGIOLO Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011

BILANCIO CONSOLIDATO esercizio 2017 COMUNE DI REGGIOLO Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) riferimento riferimento 1 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE 27,91 7.769,00 A A TOTALE CREDITI

Dettagli

COMUNE DI ALFONSINE. Prospetto contabile. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Allegato A

COMUNE DI ALFONSINE. Prospetto contabile. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Allegato A COMUNE DI ALFONSINE Bilancio consolidato al 31/12/2017 Prospetto contabile Allegato A STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO riferimento riferimento 1 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dettagli