Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario"

Transcript

1 Consorzio di Bonifi dell'oristnese Conorso per Cpo Uffiio Rgioneri-Personle-Eonomto nome ognome firm Questionrio 1 Seondo l'rt. 33 dello Sttuto onsortile, nel Bilnio di Previsione, le Entrte sono riprtite in : Titoli, Ctegorie, Unità previsionli di se e Cpitoli Unità previsionli di se, Titoli, Ctegorie e Cpitoli Titoli, Ctegorie, Cpitoli e Artioli 2 Seondo l'rt. 33 dello Sttuto onsortile nel ilnio di previsione: L'vnzo di mministrzione presunto l 31 diemre dell'eserizio preedente, è isritto ome post se stnte, dell'entrt. L'vnzo di mministrzione effettivmente ertto l 31 diemre dell'eserizio preedente, è isritto ome post se stnte, dell'entrt. L'vnzo di mministrzione effettivmente ertto l 31 diemre dell'eserizio preedente, è isritto ome post se stnte, dell'usit. 3 Per qule di questi rgomenti è previsto il ontrollo di leggitimità d prte dell'assessorto Agrioltur: Applti Mutui Emissione di ruoli 4 Seondo l'rt. 4 dello Sttuto onsortile sono orgni del Consorzio: L'ssemle dei onsorziti, il onsiglio di mministrzione, il presidente, il ollegio dei revisori dei onti. L'ssemle dei onsorziti, il onsiglio dei delegti, il onsiglio di mministrzione, il presidente, il ollegio dei revisori dei onti. L'ssemle dei onsorziti, il onsiglio dei delegti, il presidente, il ollegio dei revisori dei onti. 5 Seondo l'rt. 42 dell LR 06/08 le impugnzioni ontro gli tti del Consorzio sono proponiili: All'orgno he h dottto il provvedimento impugnto, e suessivmente l TAR All'orgno he h dottto il provvedimento impugnto, e suessivmente ll'assessorto Regionle dell'agrioltur All'Assessorto Regionle dell'agrioltur, e suessivmente l TAR 6 Seondo l'rt. 39 dell LR 06/08 hi può disporre lo sioglimento degli orgni del Consorzio? L'Assessore Regionle dell'agrioltur Il Presidente dell Regione Il Prefetto A x x x x x x 7 Seondo l LR 06/08 qule dei seguenti tti dei Consorzi sono sottoposti l ontrollo di merito d prte dell'assessorto dell'agrioltur: Il Bilnio di Previsione L Pint orgni Nessuno dei due x 8 IN CASO DI DEBITO FISCALE DI 3,000,00 QUALE E' LA QUOTA DI STIPENDIO PIGNORABILE PER IL SUO PAGAMENTO? 1/10 1/7 1/5 x 9 Seondo il CCNL vigente per i dipendenti dei Consorzi di Bonifi, in so di promozione per merito omprtivo qule dei seguenti riteri non viene utilizzto per l determinzione del punteggio: nzinità di servizio frequenz orsi di formzione titoli posseduti in ggiunt quelli previsti per l qulifi d ssegnre x

2 10 Seondo l'rt. 33 dell LR 06/08 il enefiio di onifi onsiste: Nel vntggio diretto e speifio trtto dll'immoile in rgione delle opere e degli impinti inerenti ll rete idruli di solo Nel vntggio diretto e speifio trtto dll'immoile in rgione delle opere e degli impinti inerenti ll rete onsortile di distriuzione dell'qu uso irriguo. Nel vntggio diretto e speifio trtto dll'immoile in rgione delle opere e degli impinti inerenti ll rete onsortile di distriuzione dell'qu uso irriguo, nonhé dell rete solnte. x 11 Seondo il D.Lgs 163/2006 rt. 125, è onsentito l'ffidmento diretto d prte del responsile del proedimento per servizi o forniture inferiori euro, inferiori euro, inferiori euro, x 12 Seondo l normtiv nzionle vigente per un ente ome il Consorzio di Bonifi quli dei seguenti limiti per l'ffidmento in eonomi sono orretti: euro per lvori in mministrzione dirett e euro per servizi e forniture euro per lvori in mministrzione dirett e euro per servizi e forniture euro per lvori in ottimo fiduirio e euro per servizi e forniture x 13 Per un pplto pulio il CIG v rihiesto: Al SIMOG Al CONSIP Al SIMAP 14 In un pplto di servizi del vlore di euro dove và pulito il ndo di gr seondo il d.lgs 163/2006: Sull GUCE, sul BURAS e per estrtto su due giornli diffusione nzionli e due diffusione regionli, oltre he sul sito informtio del Ministero delle infrstrutture e sul sito informtio presso l'osservtorio Sull GURI, sul BURAS e per estrtto su due giornli di ui uno diffusione nzionli, oltre he sul sito informtio del Ministero delle infrstrutture Sull GUCE, sull GURI e per estrtto su due giornli diffusione nzionli e due diffusione regionli, oltre he sul sito informtio del Ministero delle infrstrutture e sul sito informtio presso l'osservtorio x x 15 Il onorrente, singolo o onsorzito o rggruppto i sensi dell'rt. 34 del d.lgs 163/2006, in relzione d un speifi gr di lvori, servizi, forniture puo' soddisfre l rihiest reltiv l possesso dei requisiti di rttere eonomio, finnzirio, tenio, orgnizztivo, ovvero di ttestzione dell ertifizione SOA vvlendosi dei requisiti di un ltro soggetto o dell'ttestzione SOA di ltro soggetto. Tle istituto è himto dl d.lgs 163: ssoizione vlidnte vvlimento ttestzione vlidnte x 16 E' stilit un sogli minim per l rihiest del odie CIG? Si, euro Si, euro No, non esiste sogli minim 17 L rtiolo 11 dell legge 3/2003 stilise he il CUP deve essere rihiesto: Per ogni ontrtto d'pplto superiore i euro Per ogni progetto d investimento pulio presindere dll spes Per ogni ontrtto di lvoro stipulto l ui opertur si post nhe przilmente rio dello Stto x x 18 Seondo il CCNL vigente per i dipendenti dei Consorzi di Bonifi, os si intende per terzo elemento? E' l'importo dell retriuzione frutto dell ontrttzione sindle Provinile e Regionle nhe dett Territorile, ed è di vlore diverso per ogni singol provini o regione. E' il trttmento eonomio spettnte gli operi vventizi per ferie, festività nzionli e infrsettimnli, 13ª e 14ª mensilità. x E' il premio di risultto, istituito trmite ontrttzione integrtiv ziendle, riprtito in mensilità.

3 19 L detrzione fisle per reddito di lvoro dipendente inserit nell ust pg tte: l Impost sul reddito l Imponiile fisle solo il netto in ust 20 L Uniemens individule è: L Dihirzione Unifit on l qule il dtore di lvoro trsmette ll Agenzi delle Entrte l importo dei ontriuti versti per un dt mensilità per isun singolo lvortore Un flusso informtivo ontenente i dti reltivi ll ontriuzione dovut dl dtore di lvoro ed lle somme redito (eventulmente lui spettnti in virtù di sgrvi o ntiipzioni operte) inditi individulmente, in ssoizione ll'ngrfi di isun singolo lvortore Un flusso informtivo ontenente l importo omplessivo dei ontriuti previdenzili versti per l mensilità di riferimento, per i soli dipendenti on rpporto di lvoro suordinto tempo determinto x x 21 Nel so un dipendente usufruis di un permesso ex Legge 5 ferio 1992, n. 104 per un giornt, qunto mmont l trttenut per l ssenz dl servizio? Zero 1/26 dell retriuzione individule mensile 1/30 dell retriuzione individule mensile x 22 Il lienzimento in trono nei Consorzi di Bonifi viene inflitto per reiterto insuffiiente rendimento per insuordinzione per ingiustifito ritrdo nell inizio o per ntiipzione nell esszione del lvoro ovvero per llontnmento ritrrio dl lvoro x 23 I dipendenti possono, rotzione, essere himti rendersi reperiili fuori dell orrio ordinrio di lvoro nel so in ui il Consorzio ne fi rihiest in relzione lle esigenze dei servizi, ftt eezione per il periodo di eserizio irriguo e di entut ttività degli impinti idrovori, per non più di: tre giorni onseutivi sei giorni onseutivi otto giorni onseutivi x 24 In he modo può essere utilizzto l'vnzo di mministrzione: per l opertur di deiti fuori ilnio per il finnzimento di spese impreviste per il finnzimento di spese di funzionmento ripetitive 25 Il Consorzio isrive nel proprio ilnio di previsione un fondo di riserv: del 5% delle entrte orrenti e dell'1% delle spese di investimento del 5% delle entrte orrenti e dell'1% delle spese impreviste del 5% delle spese orrenti e dell'1% delle spese impreviste 26 I deiti fuori ilnio sono: oligzioni ssunte in ssenz di stnzimento nel ilnio di previsione oligzioni ssunte in violzione dell normtiv reltiv lle quisizioni di eni e servizi oligzioni ssunte in ssenz di preventiv ssunzione di speifio impegno di spes 27 l'vnzo di mministrzione è un risultnz ontile: del onto eonomio dello stto ptrimonile del onto del ilnio 28 il residuo pssivo è determinto: ome differenz fr somm stnzit e somm impegnt ome differenz fr somm impegnt e somm pgt ome differenz fr somm stnzit e somm pgt x x x x x

4 29 il riertmento negtivo di un residuo ttivo determin effetti: sul onto del ilnio sul onto eonomio su entrmi 30 l' I.MU. (Impost Muniiple Propri) è dovut: dl prorietrio dell'immoile dl possessore dell'immoile dl detentore del fito 31 I ontriuti onsortili sono, per il Consorzio: entrte orrenti entrte in onto pitle prtite di giro 32 Titolo eseutivo i fini dell'eszione delle entrte triutrie è: l'vviso di ertmento il ruolo l rtell esttorile 33 I servizi istituzionli resi dl Consorzio, non venti rilevnz ommerile, i fini IVA sono: fuori mito IVA non imponiili esenti 34 LA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA E' ESERCITATA: Di TAR e dl Consiglio di Stto Di Triunli e dlle Corti d'appello Dlle Commissioni triutrie provinili e regionli x x x x x x 35 AI SENSI DELL'ART. 23 COST. QUALI TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI RICADONO NELL'AMBITO DI OPERATIVITÀ DELLA RISERVA DI LEGGE IVI PREVISTA? Eslusivmente le prestzioni ptrimonili Si le prestzioni ptrimonili, si quelle personli Eslusivmente le prestzioni personli x 36 AI SENSI DELL'ART. 75 COST. È CONSENTITA L'ABROGAZIONE IN VIA REFERENDARIA DI UNA LEGGE TRIBUTARIA? Solo on il onsenso del prlmento No, mi Si, sempre 37 IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE DELL'ORGANO TRIBUTARIO GIUDICANTE PUÒ ESSERE RILEVATO: Eslusivmente su istnz di prte Eslusivmente d'uffiio D'uffiio o su istnz di prte 38 LE IMPOSTE SOSTITUTIVE SUI REDDITI SONO QUELLE CHE: Si riferisono eslusivmente redditi derivnti d lvoro utonomo Si riferisono d un plurlità di redditi venti ntur divers Si riferisono in modo utonomo singoli flussi di reddito 39 OVE SU UN IMMOBILE GRAVI UN DIRITTO DI USUFRUTTO, CHI DEVE DICHIARARE IL RELATIVO REDDITO? Eslusivmente il titolre dell nud proprietà Eslusivmente il titolre del diritto di usufrutto Si il titolre dell nud proprietà, si il titolre del diritto di usufrutto x x x x 40 AI SENSI DELLA LEGGE N. 212 DEL 2000, L'INTERPRETAZIONE AUTENTICA DI DISPOSIZIONI IN MATERIA TRIBUTARIA PUÒ AVVENIRE: Eslusivmente on legge ordinri Con legge ordinri, on tto vente forz di legge o on regolmento Con legge ordinri o on tto vente forz di legge x

5 41 QUALE E' L'AMMONTARE MINIMO DEL CREDITO RELATIVO A TRIBUTI ERARIARI, REGIONALI E LOCALI, COMPRENSIVO DI SANZIONI ED INTERESSI, PER POTER PROCEDERE ALL'ACCERTAMENTO, ISCRIZIONE A RUOLO E RISCOSSIONE? 10,00 20,00 30,00 x 42 Ai sensi del DL 78/2010 entro qule termine e' possiile vvire l'esproprizione forzt, pen di dedenz, in so di mnto pgmento triutrio? entro il 31 diemre del terzo nno suessivo quello in ui l'ertmento è divenuto definitivo entro il 31 diemre del quinto nno suessivo quello in ui l'ertmento è divenuto definitivo entro il 31 diemre del deimo nno suessivo quello in ui l'ertmento è divenuto definitivo x 43 Qule è il vlore dell lite triutri l di sotto del qule è oligtorio presentre relmo prim del riorso? 5,000, , ,00 x 44 ENTRO QUALE LIMITE E' POSSIBILE COMPENSARE I CREDITI IVA SENZA ATTENDERE IL SEDICESIMO GIORNO SUCCESSIVO AL MESE DI PRESENTAZINE DELLA DICHIARAZIONE IVA? 5,000, , ,00 x 45 QUANTO NON DEVE SUPERARE IL VOLUME D'AFFARI PER POTER FRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI IVA DI CUI ALL'ART. 32 DEL Dpr 633/ ,00 PER LE IMPRESE DI SERVIZI; ,00 PER LE ALTRE ATTIVITA' ,00 PER LE IMPRESE DI SERVIZI; ,00 PER LE ALTRE ATTIVITA' ,00 PER LE IMPRESE DI SERVIZI; ,00 PER LE ALTRE ATTIVITA' x

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego QUESITI DI ESTIMO ppunti 13 TEST DI VERIFICA 1 Che os si intende per vlore nello perto di un fondo rustio? Il vlore del fondo omprese le sorte Il vlore del fondo senz le sorte Il vlore del fondo omprese

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO Il sottosritto rihiedente l ssegnzione dell lloggio: Cognome e nome Codie Fisle Stto di nsit Comune di nsit Dt di nsit Provini di residenz

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e dell Rier Eserizio finnzirio 2014 Pgin n. 1 Desrizione Progrm mzione definitiv impegnte 01 Personle 138.826,94 41.707,73 41.707,73 0,00 97.119,21 0,00 0,00

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO COMUNE DI LUGO (Provinci di Rvenn) REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO (Delier dell Giunt n. 251 del 25/10/2006) Lugo ottore 2006 I N D I C E Art. 1 -

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 ALLEGATO A (modello di domnd di isrizione per professionisti, di ui ll lett.d) rt.90, omm 1,del D.Lgs.163/2006, per ffidmento di progettzione, direzione lvori, oord.siurezz in fse di progettzione e/o eseuzione,

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 3 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: l impres ALFA cquist mterie prime

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5 5 DICEMBRE 0, n.5 Regolmento di ttuzione di ui l rtiolo 7 dell legge regionle 7 settemre 0, n.6 (Norme in mteri dute dll lto) delle ttività nell mito dell edilizi. Assessorto ll Siurezz nei Cntieri Politihe

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento?

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF292 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR - VERSAMENTO ENTRO IL 16/12 RIFERIMENTI D.LGS. N. 252/2005; CM 70/2007; CIRCOLARI

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO Mod. S/ TTIVO Differenza - SP. - IMMOILIZZZIONI SP..01 - IMMOILIZZZIONI IMMTERILI SP..01.01 - COSTI DI IMPINTO E DI MPLIMENTO SP..01.02 - COSTI RICERC SCIENTIFIC, TECNOLOGIC E DI SVILUPPO SP..01.03

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA Modello 9/12 DIHIRZIONE DI INIZIO TTIVITÀ, VRIZIONE DTI O ESSZIONE TTIVITÀ I FINI IV (IMPRESE INDIVIDULI E LVORTORI UTONOMI) Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 6 luglio 2011, n. 155. [Preambolo]

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 6 luglio 2011, n. 155. [Preambolo] www.soluzioni24fisco.ilsole24ore.com Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Gzzett Ufficile Repubblic Itlin 6 luglio 2011, n. 155 Disposizioni urgenti per l stbilizzzione finnziri. [Mnovr d'estte 2011] Convertito

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M Le fonti di finnzimento in un società

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli

[Preambolo] Livellamento remunerativo Italia-Europa

[Preambolo] Livellamento remunerativo Italia-Europa Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Gzzett Ufficile 6 luglio 2011, n. 155 Disposizioni urgenti per l stbilizzzione finnziri. Convertito in legge, con modificzioni, dll'rt.1 L. 15.07.2011, n.111 con decorrenz

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 2 20.01.2016 L rinunci l credito d prte del socio Disciplin contbile e fiscle Ctegori: Ires Sottoctegori: Vrie Le disposizioni in tem di rinunci del credito

Dettagli

o d M k m J B \< 2 i 0

o d M k m J B \< 2 i 0 Dt P ro i n, j G e g m o o d M k m J B \< 2 i 0 Lo scostm ento tr li preventivo sse st to e 1! consuntivo pri 73,0 min di minori u scite è dovuto : 1. m ggiori uscite per sp e se di funzionm ento reltive

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

p a g i n e c o o p e r a t i v e

p a g i n e c o o p e r a t i v e p g i n e o o p e r t i v e supplemento 2 0 0 7 Pgine Coopertive: mensile di proprietà dell Leg delle Coopertive del Friuli Venezi Giuli - 33100 Udine Vi D. Cernzi, 8 - supplemento l n. 1-2 - gennio-febbrio

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 05/11/2015 Pgin 1 i 11 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Clssi reltive l Titolo A: Co. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Rpporti on l Provini Utilizzzione Plestr e loli solstii

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

ESERCITAZIONE 5. Al 31/12/2015, la situazione de conti della società ALFA, prima degli assestamenti, è la seguente:

ESERCITAZIONE 5. Al 31/12/2015, la situazione de conti della società ALFA, prima degli assestamenti, è la seguente: ESERCITAZIONE 5 Al 31/12/2015, l situzione de conti dell società ALFA, prim degli ssestmenti, è l seguente: Voci contbili Attrezzture 600.000 Mobili 40.000 Automezzi Costi di ssicurzione 20.000 6.000 Spese

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 12/10/2015 Pgin 1 di 19 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Clssi reltive l Titolo A: Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Cod. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Fsioli del personle di ruolo e non di ruolo dell mministrzione

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

LICEO STATALE "G. MAZZINI" 19122 LA SPEZIA (SP)

LICEO STATALE G. MAZZINI 19122 LA SPEZIA (SP) Esercizio finnzirio 22 Mod. N (rt. 19) RIEPILOGO ENTRATE Aggr. Voce Progrm mzione definitiv ccertte riscosse riscuotere Inizili (*) Riscossi riscuotere Sottovoce Avnzo di mministrzione utilizzto 104.893,29

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "CURIE-SRAFFA" MILANO (MI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CURIE-SRAFFA MILANO (MI) Esercizio finnzirio 2012 Mod. N (rt. 19) RIEPILOGO ENTRATE Aggr. Voce Progrm mzione definitiv ccertte riscosse riscuotere Inizili (*) Riscossi riscuotere Sottovoce c d=-c e=- f g h=f-g i=d+h 01 Avnzo di

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Lezione. Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali

Lezione. Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali Lezione Investimenti Diretti Esteri FDI e Imprese Multinzionli 1 Definizioni Dimensione del fenomeno 3 Tipi di IDE 4 Il prdigm OLI 5 Il modello ``knowledge sed speifi ssets 6 Un modello di selt tr esportzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata CORSO 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata CORSO 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict CORSO 50-99 ESERCITAZIONE N 5 (SOLUZIONI) SOLUZIONE N 1 Fitti pssivi Rtei pssivi Fitti pssivi Stto Ptrimonile Rtei pssivi Stto Ptrimonile Bet Sp E)

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli

AZIENDA USL 3 PISTOIA. Rilevanza privacy. Trasmissibil ità. LEGGI/CCNL 1 e 2 2 LEGGI/CCNL 1 2. LEGGI/CCNL 1 e 4 1. LEGGI 1 e 2 2. LEGGI/CCNL 1 e 4 2

AZIENDA USL 3 PISTOIA. Rilevanza privacy. Trasmissibil ità. LEGGI/CCNL 1 e 2 2 LEGGI/CCNL 1 2. LEGGI/CCNL 1 e 4 1. LEGGI 1 e 2 2. LEGGI/CCNL 1 e 4 2 Rilevzione trttmenti Struttur orgnizztiv: U.O. Gestione Risorse Umne Mcrolivello: Are F. Amm.v Ambito: AZ Resp. Trttmento dti: Dr.Sndro Signorini Trttmenti per tipologi: descrizione sintetic Fonti normtive

Dettagli

ARGOMENTI CONSIDERATI:

ARGOMENTI CONSIDERATI: ARGOMENTI CONSIDERATI: Scritture e clcoli inerenti i rtei ttivi e pssivi Scritture e clcoli inerenti i risconti ttivi e pssivi Chiusur e ripertur dei conti Collegmento fr conti movimentti e voci degli

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica Convenzione del Consiglio d Europ sull ontrffzione dei prodotti snitri e reti ffini he rppresentno un mini per l slute puli Mos, 28/X/2011 1 Premess Gli Stti memri del Consiglio d Europ e gli ltri firmtri

Dettagli

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA L Aziend, grzie lle sue prestigiose collborzioni, vnt un ventennle esperienz nel settore

Dettagli

T16 Protocolli di trasmissione

T16 Protocolli di trasmissione T16 Protoolli di trsmissione T16.1 Cos indi il throughput di un ollegmento TD?.. T16.2 Quli tr le seguenti rtteristihe dei protoolli di tipo COP inidono direttmente sul vlore del throughput? Impossiilità

Dettagli

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia Serie dei Trttti Europei - n 125 Convenzione europe per l protezione degli nimli d ompgni Strsurgo, 13 novemre 1987 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi L ripertur dei conti 1 L ripertur dei conti DOPO LE SCRITTURE DI CHIUSURA NESSUN CONTO RISULTA APERTO ALL INIZIO DELL ESERCIZIO SUCCESSIVO È NECESSARIO RIAPRIRE I CONTI L ripertur dei conti rigurd i soli

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 CIRCOLARE INFORMATIVA NR. - del 30/11/2014 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2014 Scde il prossimo 16 dicembre 2014 il termine per pgre l prim rt dell impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Valorizzazione del Patrimonio e Contratti

COMUNE DI SASSARI Settore Valorizzazione del Patrimonio e Contratti Settore Vlorizzzione del e Contrtti n. Procemento orgnizztiv responsbile procemento prte Dichirzione inizio conclusione Provvemento 1 Presposizione Pino delle Alienzioni e Pino vlorizzzione del D.L.112/2008

Dettagli

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione,

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione, Serie dei Trttti Europei - n 105 Convenzione europe sul rionosimento e l eseuzione delle deisioni in mteri di ffidmento dei minori e sull ristilimento dell ffidmento dei minori Lussemurgo, 20 mggio 1980

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO AI DIRIGENTI DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO AI DIRIGENTI DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Servizio Sviluppo del Personle Corso Grildi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fx 0545 38440 cvlluccif@unione.lssromgn.it REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN)

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN) CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle)

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo Serie dei Trttti Europei - n 161 Aordo europeo onernente le persone prteipnti lle proedure dvnti ll Corte europe dei Diritti dell Uomo Strsurgo, 5 mrzo 1996 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA Modello 9/11 DIHIRZIONE DI INIZIO TTIVITÀ, VRIZIONE DTI O ESSZIONE TTIVITÀ I FINI IV (IMPRESE INDIVIDULI E LVORTORI UTONOMI) Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del

Dettagli

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE Cpitolo 12 LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE cur di Alfredo Vignò Le rettifiche di integrzione Le scritture contbili di integrzione, composte ll fine del periodo mministrtivo, hnno lo scopo di ffermre componenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo 2_27/06/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR

LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR Specile Gestione T.F.R. fine nno LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR Come ogni nno tr le rilevzioni di fine esercizio occorre ccntonre il trttmento di fine rpporto dei dipendenti. L'mmontre

Dettagli

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello. Multipl AC LCD Pg. Guid ll utilizzo Fissre prete il progrmmtore in un lole hiuso, riprto d genti tmosferii e shizzi d qu e on temperture di 0 i 0 C. Non instllre l pprehitur ll perto o ll interno di pozzetti

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminrio conclusivo Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

Statuto del Consiglio d Europa *

Statuto del Consiglio d Europa * Serie dei Trttti Europei n 1 Sttuto del Consiglio d Europ * Londr, 5.V.1949 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer. I Governi del Regno del Belgio, del Regno di Dnimr, dell Repuli Frnese,

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM.

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM. (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt.38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs.n.163/2006 Procedur

Dettagli

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A od.menogrfio VATD08000G odie fisle 94000170129 Vi Ahille Grndi, 4-21047 SARONNO (V) - Tel. 02/960.31.66 - Fx 02/967.01.431 e-mil: itzpp@itzpp.it sito internet: www.itzpp.it Sistem Qulità UNI EN ISO 9001

Dettagli

Allegato B Modello di classificazione dell'attività di Marina Resort

Allegato B Modello di classificazione dell'attività di Marina Resort Allegto B Modello di clssificzione dell'ttività di Mrin Resort CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA DENOMINATE MARINA RESORT (L.R. 16/04 e sm.i. e DGR 1198/14) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e ESERCITZIONE 6 L situzione contbile di pertur ll'1.1.2014 dell Prthenope S.p.. present, tr gli ltri, i seguenti conti (vlori espressi in Euro): S i t u z i o n e c o n t b i l e ttrezzture d ufficio utomezzi

Dettagli

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Previdenz Ufficio I Normtivo Rom, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provincili e Territorili Alle Orgnizzzioni

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia COMUNE DI NUVOLENTO Provinci di Bresci DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI MINI ALLOGGI PROTETTI PRESSO IL CENTRO DIURNO IN VIA VITTORIO EMANUALE

Dettagli

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito Esercitzione Lesing (B) Metodo Ptrimonile A) In dt /2006 si stipul un contrtto di lesing per l'cquisizione di un mcchinrio di produzione lle seguenti condizioni: costo complessivo 23.100 (+ IVA 20%) d

Dettagli