3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela?"

Transcript

1 1 Esiste per l puli mministrzione, i sensi ell legge n. 241/1990, un oligo i motivzione ei provveimenti mministrtivi onernenti lo svolgimento ei pulii onorsi? No, ostituise un foltà ell puli mministrzione Si. Dispone l'rt. 3 ell legge n. 241 el 1990 he l'oligo i motivzione sussiste per tutti i oumenti e tti formti ll P.A., nhe se ontenuto generle. L'oligo i motivzione sussiste solo se espressmente rihiesto un elle prti interesste l proeimento. Si, tle oligo è espressmente previsto ll'rt. 3 ell legge n. 241 el L violzione el prinipio i rgionevolezz etermin: violzione i legge eesso i potere inesistenz ell'tto irregolrità ell'tto 3 In so i formzione el silenzio-ssenso, l P.A. può ssumere omunque eterminzioni in vi i utotutel? sì m può ottre solo provveimenti i revo no, non può ssumere lun eterminzione sì, può ottre provveimenti i revo e i nnullmento 'uffiio sì m può ottre solo un provveimento i mero ritiro 4 Seono l'rt. 22, omm 4, L. 241/2990, sono essiili: tutte le informzioni inipenentemente ll loro form le informzioni he ino l form i oumento mministrtivo le informzioni tsstivmente previste ll legge le informzioni ontenute in ppositi elenhi, epositti presso ogni P.A. 5 A norm ell L. 241/1990, il rilsio i opie ei oumenti mministrtivi in see i iritto i esso è suorinto solo ll orresponsione ei iritti i rier e i visur è soggetto solo ll'impost i ollo è suorinto solo l rimorso el osto i riprouzione, slve le isposizioni vigenti in mteri i ollo, nonhé iritti i rier e i visur è grtuito 6 E' possiile onfigurre un responsilità preontrttule ell P.A.? no, è onfigurile solo nei rpporti tr privti no, è eslus ll ntur puli el soggetto gente sì, è mmess sì m è previst l legisltore solo nel so veng in rilievo un ontrtto ollettivo 7 L Regione è: ente usilirio ente pulio eonomio rtterizzt utrhi e utogoverno soggetto ll'isrizione nel registro elle imprese 8 L'orgno ell'ente pulio è: un uffiio estinto ssolvere ompiti usiliri e strumentli un person fisi titolre i un funzione o ri un person fisi he non può gire ll'esterno ell'ente un person fisi inserit in un uffiio he svolge ttività mermente eseutiv

2 9 Il Presiente ell Repuli, nell'eserizio elle sue funzioni non h responsilità giurii h un responsilità giurii limitt eterminti reti h responsilità giurii solo per lto trimento 10 Il Presiente el Consiglio ei Ministri può rioprire rihe e uffii o svolgere ltre funzioni in enti i irtto pulio, nhe eonomii eseritre qulsisi tipo i impiego o lvoro pulio e/o privto essere proprietrio i imprese, phetti zionri e ptrimoni finnziri eseritre ompiti i gestione in soietà venti fini i luro 11 In qule ipotesi si può prlre i riserv i legge ostituzionle? quno l legge rinvi un fonte ostituzionle quno l mteri può essere isiplint solo un legge speile quno l ostituzione impone he l mteri si regolt on legge quno l mteri eve essere regolt on legge ostituzionle 12 Nell Costituzione itlin è previsto il voto per prour? sì no soltnto per i resienti ll'estero sì m solo per hi imostri on ertifito meio l'inilità fisi 13 L potestà sttutri ei Comuni e elle Provine è grntit livello ostituzionle oltre he ispost ll legislzione orinri è grntit livello ostituzionle m non vi è lun norm primri he vi fi riferimento è stt introott ll L. 56/2014 (. Legge Delrio) non è pres in onsierzione né l testo ostituzionle né ll legislzione primri 14 In se ll'rt. 15 el T.U.E.L., non possono essere istituiti nuovi Comuni: on popolzione superiore itnti, meno he non si trtti i Comuni sorti un fusione on popolzione inferiore itnti, meno he non si trtti i Comuni sorti un fusione per mezzo i fusione tr Comuni preesistenti per mezzo i inorporzione i uno o più Comuni in un ltro 15 Il iritto i esso gli tti mministrtivi prte ei ittini ell'ente Lole è isiplinto meinte legge sttle legge regionle lo sttuto un regolmento 16 Cos e nell'ipotesi in ui vengno ertte infiltrzioni mfiose ll'interno el Consiglio Comunle? vengono sospesi i onsiglieri he ne risultno oinvolti vengono rimossi i onsiglieri he ne risultno oinvolti si à luogo un ontrollo ispettivo prte i un'pposit Commissione strorinri si proee llo sioglimento el Consiglio Comunle 17 Il Sino, in veste i Uffiile el Governo: può isporre i personle elle Forze Armte può presieere il Consiglio Comunle è totlmente utonomo nelle sue selte ipene gerrhimente l Prefetto

3 18 Quli elle seguenti entrte vengono inite nel ilnio i ompetenz: le entrte he effettivmente srnno risosse nell'nno finnzirio solo le entrte ptrimonili le entrte ertte nhe se non risosse solo le entrte triutrie 19 Ai sensi ell'rt. 119 ell Costituzione, ome moifito ll L. Cost. 1/2012, eorrere l 2014 evono rispettre il vinolo el preggio i ilnio: i Comuni e le Città Metropolitne le Regioni e gli Enti Loli le Regioni e i Comuni Le provine e le Città metropolitne 20 L gestione elle spese egli Enti Loli si rtiol in: ue fsi: impegno e pgmento tre fsi: impegno, orinzione e pgmento quttro fsi: impegno, liquizione, orinzione e pgmento quttro fsi: impegno, ertmento, orinzione e pgmento 21 A norm el D.Lgs. 165/2001, il onferimento i inrihi he non sino ompresi nei overi 'uffiio ei ipenenti, ove veng effettuto irettmente ll'mministrzione i pprtenenz: eve essere tle esluere si i inomptiilità i ftto eve essere tle esluere si i inomptiilità, si i iritto he i ftto eve essere tle esluere si i inomptiilità i iritto 22 Il trttmento eonomio fonmentle e essorio ei pulii ipenenti è efinito: on il ontrtto ollettivo nzionle i omprto on provveimento el Diprtimento elle funzione puli on provveimento el rppresentnte legle ell'ente. on legge ello Stto 23 Nell'Ente Lole he ruolo h il Direttore Generle? provvee tture gli inirizzi e gli oiettivi stiliti gli orgni i governo el Comune e sovrintene ll gestione ell'ente sovrintene ll'operto ell'agenzi utonom per l gestione ell'alo el Segretri omunli oorin l'ttività ei Sini ei iversi Comuni ell'are metroopolitn provvee tture eslusivmente gli inirizzi ell Giunt 24 L responsilità ptrimonile el ipenente omunle: non si estene mi gli erei non è personle si estene gli erei in so i loro illeito rrihimento erivnte ll'illeito rrihimento el nte us si estene sempre gli erei 25 L L. 190/2012 stilise he negli Enti Loli il Responsile ell prevenzione ell orruzione e ell trsprenz è: nominto l Sino tr i omponenti ell Giunt nominto l Prefetto iniviuto ll'orgno i inirizzo nel Segretrio o nel irigente pile, slvo ivers e motivt eterminzione iniviuto ll'orgno i inirizzo nel Segretrio, slvo ivers e motivt eterminzione

4 26 Ai sensi el D.Lgs. 14 mrzo 2013, n. 33, hi svolge, i norm, le funzioni i Responsile per l trsprenz? il Sino isun Dirigente per l propri re i ompetenz il Segretrio omunle, già iniviuto qule responsile ell prevenzione ell orruzione il Dirigente ui ompete l're mministrtiv 27 Ai sensi ell L. 190/2012, hi viene iniviuto qule responsile ell prevenzione ell orruzione negli enti loli? il Sino isun Dirigente per l propri re i ompetenz il Segretrio omunle il Dirigente ui ompete l're mministrtiv 28 Con Determinzione il Dirigente non può orinre l hiusur i un str ssumere un impegno i spes ertre un'entrt gestire il personle 29 Il Dereto Sinle è soggetto ontrollo el Consiglio Comunle è effie e eseguiile ppen portto onosenz egli interessti è effie ppen portto onosenz egli interessti m eseguiile nei suessivi 15 giorni può essere nnullto l Prefetto 30 I preri ei responsili i servizio sono oligtori e vinolnti per l'orgno eliernte non possono essere firmti l Dirigente sono oligtori m non vinolnti per l'orgno eliernte evono essere rilsiti in merito qulsisi tipo i elierzione

5 1 Le pulihe mministrzioni sono tenute eterminre per isun tipo i proeimento reltivo tti i loro ompetenz l'unità orgnizztiv responsile ell istruttori e i ogni ltro empimento proeimentle, nonhé ell'ozione el provveimento finle: solo per i proeimenti he si onluono on un provveimento onessorio sempre solo se non già irettmente stilito per legge o per regolmento 2 Il provveimento ottto in violzione i norme sul proeimento mministrtivo: è nullo se si trtt i un violzione grve non è nnullile qulor, per l ntur vinolt, si plese he il suo ontenuto non vree potuto essere iverso quello ottto è sempre nnullile, per violzione i legge è inesistente, slvo il so in ui l'mministrzione sni l violzione 3 L'eseutività ei provveimenti mministrtivi omport he: sono strttmente ionei essere eseguiti immeitmente ll P.A. possono essere eseguiti solo seguito i intervento ottivo ell P.A. possono essere eseguiti solo seguito i un intervento ottivo el Giuie Amministrtivo possono essere eseguiti immeitmente ll P.A. se vi è l'ssenso el estintrio ello stesso 4 Il iritto i esso i oumenti mministrtivi si eserit: meinte esme ei oumenti mministrtivi presso l'ente he li etiene meinte pres visione e estrzione i opi ei oumenti mministrtivi eslusivmente meinte estrzione i opi ei oumenti meinte esme egli tti e ei oumenti neessri i fini ell'ozione i un eterminto provveimento 5 Ai sensi ell'rt. 5 e D.Lgs. n. 33/2013, l'istituto ell'esso ivio onsente i rihieere ti elle P.A.: i soli interessti i ontrointeressti hiunque, senz limiti i legittimzione soggettiv i porttori i un interesse giuriio iretto, onreto e ttule 6 Gli enti pulii he ostituisono l Puli Amministrzione inirett, sono rtterizzti : utrhi e utonomi utrhi e utotutel utrhi, utonomi, utogoverno e utotutel utonomi, utrhi e utogoverno 7 L'interesse legittimo è un posizione soggettiv ttiv i vntggio he si ttu irettmente e utonommente è un posizione soggettiv ttiv i vntggio è un iritto ttriuito in mnier irett e inoniziont l soggetto è un interesse semplie ei estintri ei provveimenti emnti ll Puli Amministrzione

6 8 Il Presiente ell Repuli viene eletto l Prlmento in seut omune viene eletto l Prlmento in seut omune integrto un elegto per isun Regione viene eletto l Prlmento in seut omune integrto tre elegti per isun Regione (trnne l Vlle 'Aost he ne h uno) viene eletto l Prlmento in seut omune integrto tre elegti per isun Regione (trnne l Vlle 'Aost e il Molise he ne hnno uno) 9 Il Consiglio Superiore ell Mgistrtur è presieuto l Presiente ell Repuli l Presiente ell Corte Costituzionle l Presiente el Sento 10 In so i onflitto fr un norm i iritto internzionel e un norm i rngo ostituzionle, l'interprete eve: ispplire l norm internzionle pplire in ogni so l norm internzionle ispplire l norm ostituzionle pplire l norm internzionle purhè quest non inthi né lteri i prinipi fonmentli ell'orinmento 11 Con qule tto è ihirt l'rogzione totle o przile i un legge seguito i esito positivo el referenum? on tto imerle non legisltivo on ereto el Presiente ell Repuli on orinnz el Presiente ell Corte i Csszione on orinnz el Presiente ell Corte Costituzionle 12 Vi sono ipotesi in ui è responsile eslusivmente l P.A. per il ftto el ipenente? no, il rpporto i solirietà pssiv h vlenz ssolut sì, titolo i onorso omissivo in reto ommissivo ltrui sì, quno il pulio ipenente h gito in presenz i un us i giustifizione sì, in so i olp lieve o lievissim el ipenente 13 L Città metropolitn è: un'unione i Comuni un irosrizione provinile un ente lole rionosiuto livello ostituzionle un gglomerto urno vente un ensità i popolzione superiore itnti 14 L potestà regolmentre egli Enti Loli è previst: soltnto l D.Lgs. 267/2000 ll Costituzione i singoli Sttuti speifii regolmenti egli stessi enti 15 Qul è il ompito ell'ente Lole in relzione lle liere forme ssoitive tr i ittini? vlorizzzione sponsorizzzione finnzimento ensimento

7 16 I fenomeni i infiltrzioni o onizionmenti i tipo mfioso possono rigurre eslusivmente gli orgni i governo ell'ente il solo orgno onsilire ell'ente soltnto i irigenti ell'ente gli orgni i governo e nhe il Segretrio e il Direttore Generle, nonhé i irigenti e i ipenenti 17 E' possiile nirsi ontempornmente in ue Comuni ll ri i Sino? no mi sì. In so i elezione ontemporne è imposto l'oligo i opzione rio ell'eletto entro 5 giorni ll elierzione i onvli sì, purhè si trtti i ue Comuni on meno i itnti sì, purhè uno ei ue Comuni i un popolzione inferiore itnti 18 Il ontrollo i gestione nell'mito ell P.A. h lo sopo i: verifire l'effiienz e l'eonomiità ell'zione mministrtiv l fine i ottimizzre, nhe meinte tempestivi interventi i orrezione, il rpporto tr osti e risultti grntire l legittimità, l regolrità e l orrettezz ell'zione mministrtiv vlutre l'egutezz elle selte ompiute in see i ttuzione ei pini, progrmmi e ltri strumenti i eterminzione ell'inirizzo politio, in termini i ongruenz tr risultti onseguiti e oiettivi preefiniti vlutre le prestzioni el personle on qulifi irigenzile 19 Il regolmento i ontilità egli EE. LL. i ui ll'rt. 152 el D.Lgs. 267/2000 isiplin l'pplizione ei prinipi ontili stiliti ll legislzione vigente nonhé le ompetenze speifihe ei soggetti ell'mministrzione isiplin eslusivmente l'ttività i progrmmzione finnziri e ontile isiplin l'ttività ontrttule ell'ente lole non esiste un regolmento i ontilità: le norme in mteri sono ettte llo Sttuto ell'ente Lole 20 Seono il nuovo orinmento ontile egli EE.LL., il pino eseutivo i gestione eve essere elierto in oerenz on: ilnio i previsione e renionto i gestione ilnio i previsione e oumento unio i progrmmzione ilnio i previsione relzione previsionle e progrmmti 21 I funzionri e i ipenenti ello Stto e egli enti pulii sono irettmente responsili egli tti ompiuti in violzione i iritti: sì m solo nel so i responsilità ivile no mi sì, m solo nel so i responsilità mministrtiv sì, seono le leggi penli, ivili e mministrtive 22 Ai sensi el testo unio qul è l'orgno ompetente elierre sullo stto giuriio ei ipenenti, sull progrmmzione elle ssunzioni e sulle otzioni orgnihe Il Consiglio Comunle L Giunt Comunle Il Sino, sentiti i Dirigenti L Giunt Comunle, previ utorizzzione el Consiglio Comunle

8 23 Cos si intene per orrio i servizio? il perioo i tempo giornliero neessrio per ssiurre l funzionlità elle strutture egli uffii pulii e l'erogzione ei servizi ll'utenz l misur ell prestzione lvortiv l misur ell prestzione lvortiv lolt su se mensile l fsi orri i esso i servizi prte ell'utenz 24 Cos si intene per iritto ll funzione? è un iritto sinle rionosiuto l pulio ipenente il iritto ll progressione vertile ll rrier il iritto ll'eserizio elle funzione inerenti ll propri qulifi o quell professionlmente equivlenti il iritto ll permnenz el rpporto i lvoro 25 Ai Dirigenti ell'ente Lole: spettno poteri i inirizzo spettno funzioni i gestione mministrtiv, finnziri e teni spettno funzioni i gestione mministrtiv spettno poteri i inirizzo e i ontrollo 26 L'inrio irigenzile non può essere revoto per inosservnz elle irettive ell'ssessore i riferimento per mnto rggiungimento l termine i isun nno finnzirio egli oiettivi ssegnti nel PEG per prolungt mltti (oltre i 9 mesi) per responsilità prtiolrmente grve o reitert 27 In riferimento ll nomin el Segretrio omunle: viene estrtto sorte fr gli isritti l reltivo Alo viene selto l Sino fr gli isritti ll'alo viene selto l Sino on provveimento motivto previ elierzione ell Giunt omunle viene nominto l Sino previ elierzione el Consiglio omunle 28 L Determinzione è l'tto tipio ell Giunt omunle è l'tto tipio el Sino è tto i volontà e formle può non essere pulit ll'alo Pretorio ell'ente 29 Le orinnze ontingiili e urgenti sono emesse l Sino solo nell su veste i uffiile i Governo sono emesse l Sino solo nell su veste i uffiile i Rppresentnte ell Comunità lole sono sempre tempornee neessitno i rtifi prte el Prefetto 30 L propost i elierzione è un provveimento mministrtivo eve essere sottosritt ll metà più uno ei onsiglieri omunli è elemento fonmentle e inispensile el proeimento eliertivo viene formult l Sino

9 1 Ai sensi l'rt. 2 ell Legge n. 241/1990, le Pulihe Amministrzioni hnno il overe i onluere il proeimento meinte l'ozione i un provveimento espresso: sempre solo se il proeimento onsegu pligtorimente un'istnz solo se il proeimento e essere inizito 'uffiio solo se il proeimento onsegu oligtorimente un'istnz ovvero e essere inizito 2 Sussiste un responsilità ell P.A. nell'ipotesi i mnt onlusione el proeimento nei termini? sì m solo nel so i prolungt inosservnz el termine i onlusione el proeimento sì m solo per l'ipotesi i inosservnz olos o olpos el termine i onlusione el proeimento sì sempre no mi 3 Un provveimento mministrtivo può essere retto in form semplifit? no per espresso ivieto el legisltore sì m solo on riferimento tti vinolti ovvero quno in relzione ll omn non sono neessri empimenti istrottori ell P.A. sì m solo in presenz i un mnifest irrevoilità, inmmissiilità, improeiilità o infontezz ell omn sì sempre 4 Il iritto i esso è rionosiuto ll'orinmento: l fine i ssiurre l legittimità el proeimento l fine i ttriuite rttere i elerità ll'zione mministrtiv l fine i ssiurre l trsprenz ell'zione mministrtiv e i fvorirne lo svolgimento hiunque, inipenentemente ll'interesse sotteso ll'istnz i esso 5 In mteri i esso i oumenti mministrtivi, l L. n. 241/1990 stilise he: le PP.AA. hnno foltà i ifferire l'esso i oumenti rihiesti sino quno l onosenz i essi poss impeire o grvemente ostolre lo svolgimento ell'zione mministrtiv non può essere us i rifiuto, ifferimento o limitzione ell'esso i oumenti mministrtivi l tutel ell riservtezz i terzi, persone, gruppi o imprese non può essere us i eslusione el iritto i esso lle informzioni l generi esigenz i slvgurre l siurezz, l ifes nzionle e le relzioni internzionli può essere us i rifiuto, ifferimento o limitzione ell'esso i oumenti mministrtivi solo l tutel ell riservtezz elle imprese 6 Il Governo, ottno un ereto-legge, può provveere in mteri elettorle? sì m, il giorno stesso ell pulizione, il ereto-legge eve essere presentto lle Cmere per l onversione in legge no meno he non si trtti i rinnovo i un ereto-legge non onvertito no sì 7 Le posizioni giurihe soggettive ttive possono vere ontenuto fvorevole o sfvorevole possono restringere l sfer giurii el titolre rppresentno l situzione giurii omplessiv i un soggetto nell'mio i un ollettività sono situzioni i vntggio i ui i soggetti risultno titolri nei rpporti giuriii

10 8 Il Presiente ell Repuli eve essere eletto on mggiornz qulifit srutinio segreto eve essere eletto on mggiornz ssolut srutinio segreto può essere eletto on mggiornz ssolut 9 Il giuizio i legittimità in vi priniple si verifi qunto viene proposto riorso immeito e iretto ll Corte Costituzionle; hi è onsentit tle impugntiv? soltnto l Governo soltnto l Giuie Orinrio soltnto l Governo e lle Regioni (e Provine i Trento e Bolzno) soltnto l Governo, l Prlmento e i Presienti elle Regioni (e Provine i Trento e Bolzno) 10 In se i prinipi ontenuti nell nostr Costituzione, sono sottrtti revisione ostituzionle: tutt l prim prte ell Costituzione i prinipi supremi el sistem m non l form repulin l form repulin e i supremi prinipi ostituzionli l form repulin e le norme sul proeimento legisltivo 11 Che os'è l'interesse legittimo pretensivo? è l'interesse el privto iretto fr vlere l su posizione nell'mito i un proeimento mministrtivo, eseritrsi entro 10 giorni ll'vvio el proeimento è l'interesse he il privto oppone ll'eserizio i un potere he potree leere l su posizione giuri, iretto fr vlere l su poszione nell'mito i un proeimento mministrtivo è l'interesse el privto ll'nnullmento i un eterminto proeimento mministrtivo è l'interesse el privto iretto ottenere un utilità ll P.A. 12 Possono inorrere nell responsilità ontile: i funzionri ell Corte ei Conti tutti oloro he mneggino enro pulio solo le figure pili i ipenenti el Ministero ell'eonomi e elle Finnze 13 L'eserizio elle funzioni fonmentli prte i Comuni è oligtorio? sì sì, soltnto per i Comune he non hnno rispettto il ptto i stilità sì, eezione ei Comuni privi i personle irigenzile no in qunto l'eserizio i tli funzioni ipene ll line politi ell'amministrzione 14 Il territorio i un Comune può fr prte i ue iverse Provine? sì solo se iò è giustifito rpporti i strett integrzione territorile o i tipo eonomio e vvllto referenum onsultivo no, mi solo se si trtt i un situzione già esistente prim ell'entrt in vigore el D.Lgs. 267/ E' possiile per un Comune istrsi ll Regione i pprtenenz e ggregrsi un'ltr? no, mi sì, nel rispetto ell proeur i ui ll'rt. 132, omm 2, Cost. sì m solo se iò è espressmente onsentito llo Sttuto omunle sì m solo se trttsi i Comuni on meno i itnti

11 16 A seguito ello sioglimento el Consiglio Comunle, il Comune viene gestito: l Prefetto un Commissione nomint per mezzo el ereto stesso on il qule si è provveuto llo sioglimento un Commissrio nominto per mezzo el ereto stesso on il qule si è provveuto llo sioglimeno, ftt eezione per l'ipotesi i sioglimento per infiltrzioni mfiose, nel qul so viene nomint un Commissione un Commissione nomint per mezzo el ereto stesso on il qule si è provveuto llo sioglimento, ftt eezione per l'ipotesi i sioglimento per infiltrzioni mfiose, nel qul so viene nomint un unio Commissrio 17 E' possiile il terzo mnto el Sino? no sì sì m solo nel so in ui uno ei mnti preeenti i vuto un urt inferiore i ue nni, sei mesi e un giorno per us ivers lle imissioni volontrie sì m solo nel so in ui uno ei mnti preeenti i vuto un urt inferiore i ue nni, sei mesi e un giorno us i imissioni volontrie 18 In os onsiste l eterminzione ontrttre? in un tto formle in ui è preisto l'oggetto el ontrtto in un tto formle in ui sono stiliti i tempi e le molità ir il ompimento ell'iter proeimentle ell formzione el ontrtto in un provveimento el responsile el proeimento i spes ininte il fine el ontrtto nonhé l'oggetto, l form, le lusole essenzili, le molità i selt el ontrente e le rgioni he ne sono ll se nell rezione i un negozio preliminre 19 Nel nuovo orinmento ontile (D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.) gli EE.LL. evono elierre nnulmente il ilnio i previsione finnzirio on riferimento lmeno un iennio lmeno un triennio un quriennio un quinquennio 20 L gestione elle entrte negli Enti Loli si rtiol in: ue fsi: ertmento e risossione tre fsi: ertmento, risossione e versmento tre fsi: ertmento, notifi e risossione quttro fsi: ertmento, notifi, risossione e versmento 21 A norm el D.Lgs. n. 165/2001, le Amministrzioni pulihe, seono prinipi generli fissti isposizioni i legge e, sull se ei meesimi, meinte tti orgnizztivi, seono i rispettivi orinmenti: stilisono il trttmento eonomio ei propri ipenenti efinisono l isiplin elle spetttive e ei permessi sinli ei propri ipenenti iniviuno gli uffii i mggior rilevnz e i moi i onferimento ell titolrità ei meesimi 22 Qul è l ifferenz tr rpporto orgnio e rpporto i servizio? il rpporto orgnio non h ntur giurii, il rpporto i servizio sì il rpporto orgnio h rttere ottivo, il rpporto i servizio h rttere volontrio non esiste lun ifferenz il rpporto orgnio interorre tr persone giuriihe, il rpporto i servizio tr persone fisihe

12 23 Il regolmento sull'orinmento egli uffii e ei servizi è ottto: ll Giunt nel rispetto ei riteri generli stiliti l Consiglio l Consiglio l Consiglio nel rispetto ei riteri generli stiliti ll Giunt l Sino e l Presinete ell Provini 24 L eleg elle funzioni irigenzili (rt. 17 el D.Lgs. 165/2001) eve vvenire: neessrimente on tto sritto e motivto seono le formlità presritte ll'rt. 17is el D.Lgs. 165/2001 neessrimente on tto sritto e motivto solo se è in fvore i ipenenti he hnno meno i tre nni i servizio non 'è lun previsione speifi l riguro 25 Gli inrihi irigenzili: sono onferiti l Sino tempo ineterminto, seguito i onorso pulio sono onferiti l Sino tempo eterminto sono onferiti l Sino, sentit l Giunt Comunle e il Segretrio Generle possono essere revoti in qulsisi momento 26 Qule ei seguenti ompiti non viene svolto l Segretrio Comunle: ompiti i onsulenz giurio-mministrtivo ell'ente Lole in orine ll onformità ell'zione mministrtiv lle leggi, llo sttuto e i regolmenti funzioni notrili funzioni i sovrintenenz e oorinmento ell'zione mministrtiv ell'ente funzioni gestionli nel so in ui il Sino i nominto un Direttore generle 27 Il Nuovo Coie i omportmento ei ipenenti pulii (D.P.R. 62/2013): snise l'oligo el ipenente i omunire l propri esione o pprtenenz ssoizioni o orgnizzzioni, i ui miti i interessi sino oinvolti o possno interferire on lo svolgimento ell'ttività 'uffiio snise il ivieto per il ipenene pulio i isriversi sinti snise l'oligo el ipenente i omunire l propri esione o pprtenenz ssoizioni o orgnizzzioni ( eezione ei prtii politii e ei sinti) i ui miti i interessi sino oinvolti o possno interferire on lo svolgimento ell'ttività 'uffiio snise il ivieto per il ipenene pulio i isriversi prtiti politii 28 Le Delierzioni el Comune sono pulite ll'lo pretorio ell'ente per quinii giorni onseutivi sono pulite nel Bollettino Uffiile Regionle possono essere ihirte immeitmente eseutive iventno eseguiili opo il quiniesimo giorno ll loro pulizione ll'lo pretorio 29 Il prere ell'orgno i revisione ontile ell'ente non è neessrio in mteri i: strumenti i progrmmzione eonomio-finnziri ilnio i previsione regolmento i funzionmento el Consiglio Comunle verifi egli equiliri i ilnio 30 Il Dereto Sinle è tto ollegile è tto gestionle eve essere retto su rt intestt ell'ente può essere ottto previ elierzione ell Giunt omunle

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE I) NEI PRIMI TRE NNI L ONSEGUIMENTO ELL PTENTE I GUI IN HE TIPO I SNZIONE INORRE IL ONUENTE I UN VEIOLO HE GUII OPO VER SSUNTO EVNE LOLIHE (QULOR STTO ERTTO UN VLORE ORRISPONENTE UN TSSO LOLEMIO SUPERIORE

Dettagli

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC?

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC? I) QUNTI NNI ISOGN VER OMPIUTO PER POTER GUIRE MOTOVEIOLI I ILINRT INFERIORE 125? 16 NNI 18 NNI 14 NNI II) IL SEGNLE STRLE I FORM IROLRE, ON ORO ROSSO RENTE LL INTERNO NEL MPO INO L FIGUR I UN UTOUS IN

Dettagli

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A PROV 1 - LIST 1 rispost 1 Chi elegge il Sinco? C I memri ell Giunt Il Consiglio Comunle nell prim seut i inseimento c I cittini suffrgio universle e iretto I cittini suffrgio universle e iretto, purchè

Dettagli

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA?

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA? I) OS INTENE PER MOTOILO LEGGERO? MOTOILO UE RUOTE, ON POTENZ MSM NON SUPERIORE 11 KW E UN ILINRT NON SUPERIORE 125 M 3 E UN POTENZ SPEIFI HE NON EVE SUPERRE IL RPPORTO I 0,1 KW/Kg I POTENZ/PESO MOTOILO

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

B C D

B C D 1 Lo stto i fmigli storio è soggetto ll impost i ollo? SI NO Dipene ll uso ui è estinto il oumento Dipene l soggetto he rihiee il oumento 2 Chi h l ompetenz per l ttriuzione ell numerzione ivi? L uffiio

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

a) tutti gli individui, e in nessun caso essa può essere limitata o revocata

a) tutti gli individui, e in nessun caso essa può essere limitata o revocata IA0001A Nell ttule orinmento giuriio itlino, i si e le molità in ui l mgistrtur può ompiere ingini sull sfer ell omunizione personle ( esempio on perquisizioni o interettzioni mientli e telefonihe) sono

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: nomin i rppresentnti del Comune in seno lle ziende emn provvedimenti

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

a) esclusivo del Governo b) del Presidente della Repubblica a) dalla Corte Costituzionale a) del Presidente del Consiglio dei Ministri

a) esclusivo del Governo b) del Presidente della Repubblica a) dalla Corte Costituzionale a) del Presidente del Consiglio dei Ministri IB0001B Seono l rtiolo 98 ell Crt Costituzionle, gli impiegti ell Puli Amministrzione sono l servizio: IB0002B Si efinise isegno i legge l inizitiv pres: IB0003B Nell orinmento ostituzionle itlino, l promulgzione

Dettagli

Il certificato deve essere rilasciato in applicazione dell imposta di bollo non essendo prevista alcun tipo di esenzione per la fattispecie

Il certificato deve essere rilasciato in applicazione dell imposta di bollo non essendo prevista alcun tipo di esenzione per la fattispecie 1 Può un minore, figlio i genitori leglmente seprti, essere isritto nell she i fmigli el pre nhe se on il provveimento i seprzione il giuie h ffito lo stesso ll mre? SI se l situzione i ftto è oggettivmente

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - - Quro II: Ruolo normle el Corpo el Genio ell Mrin Gro genio Orgnio rmi nvli infrstrutture Vlutzio ne selt Promozio ne nzinità Comno o ttriuzioni, servizio genio Comno o ttriuzioni, servizio rmi nvli Comno

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale Serie ei Trttti Europei - n 108 Convenzione sull protezione elle persone rispetto l trttmento utomtizzto i ti rttere personle Strsurgo, 28 gennio 1981 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Premolo

Dettagli

b) Dell'autonomia impositiva di cui gode. a) Espressione del potere esecutivo.

b) Dell'autonomia impositiva di cui gode. a) Espressione del potere esecutivo. EB00001 In iritto ostituzionle, per vtio legis si intene... EB00002 Il Comune è un ente pprtenenz neessri in virtù... EB00003 Il referenum ostituzionle ostituise... EB00004 Ai sensi ell Costituzione, il

Dettagli

3 Il certificato di nascita ad uso espatrio per i minori, può essere rilasciato:

3 Il certificato di nascita ad uso espatrio per i minori, può essere rilasciato: 1 Un person è etenut in ttes i giuizio in un rere i ltro Comune. Deve essere isritto nell onvivenz ngrfi el rere? No, m su espliit rihiest ei fmiliri si può trsferire l person nell Vi riservt i senz fiss

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: presiede l Giunt Comunle emn provvedimenti he rigurdno fenomeni di usivismo,

Dettagli

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate Convenzione sul trsferimento elle persone onnnte Strsurgo, 21 mrzo 1983 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Serie ei Trttti Europei - n 112 Gli Stti memri el Consiglio Europ e gli ltri Stti,

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: sovrintende llo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne oordin

Dettagli

a) Dal Presidente della Repubblica. a) A Monaco, in Germania. a) Al Difensore civico regionale.

a) Dal Presidente della Repubblica. a) A Monaco, in Germania. a) Al Difensore civico regionale. EA00001 Ai sensi ell'rt. 70 ell Costituzione, l funzione legisltiv è eseritt... EA00002 Dove è l see el Prlmento Europeo? EA00003 Feno un prllelismo tr orgni ello Stto e orgni ell Regione, si può ffermre

Dettagli

a) Direttamente i cittadini. b) I componenti del consiglio provinciale e quelli del consiglio regionale riuniti in seduta comune.

a) Direttamente i cittadini. b) I componenti del consiglio provinciale e quelli del consiglio regionale riuniti in seduta comune. EB00001 Chi elegge il sino i un eterminto Comune? EB00002 Come è enominto l'orgno he eserit un ontrollo pulio, llo sopo i tutelre i risprmitori e promuovere l'ttività el merto zionrio, su soggetti ilitti

Dettagli

PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17

PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17 Rif. Istmm/17 Pg. 1 i 8 Riportre il numero inito in sso estr el foglio ti ngrfii, nel riquro fino => N PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17 10 Mrzo 2017 Aul Formzione vi Pive, 40

Dettagli

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE?

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE? PROV N. 3 I. UN DELIERZIONE RITENUT URGENTE PUO ESSERE DIHIRT IMMEDITMENTE ESEGUIILE? SI. PURHE SI TRTTI DI DELIER DI GIUNT (NON DI ONSIGLIO) E IL SINDO L DIHIRI TLE SOTTO L PROPRI RESPONSILIT SI. PURHE

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Allegto n.0 - Renionto ell gestione CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 4 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 8 9 0 409 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO Il sottosritto rihiedente l ssegnzione dell lloggio: Cognome e nome Codie Fisle Stto di nsit Comune di nsit Dt di nsit Provini di residenz

Dettagli

Solo nel caso il bambino provenga da un paese extracomunitario.

Solo nel caso il bambino provenga da un paese extracomunitario. 1 RRIV DL TRIUNLE UN DERETO HE RENDE EFFIE IN ITLI UN PROVVEDIMENTO STRNIERO DI DOZIONE ON LLEGTO SI L TTO DI NSIT ORIGINLE HE QUELLO RIFTTO OL OGNOME DEI GENITORI DOTTIVI. QULE V TRSRITTO? Quello originale.

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 ALLEGATO A (modello di domnd di isrizione per professionisti, di ui ll lett.d) rt.90, omm 1,del D.Lgs.163/2006, per ffidmento di progettzione, direzione lvori, oord.siurezz in fse di progettzione e/o eseuzione,

Dettagli

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo Serie dei Trttti Europei - n 161 Aordo europeo onernente le persone prteipnti lle proedure dvnti ll Corte europe dei Diritti dell Uomo Strsurgo, 5 mrzo 1996 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario Consorzio di Bonifi dell'oristnese Conorso per Cpo Uffiio Rgioneri-Personle-Eonomto nome ognome firm Questionrio 1 Seondo l'rt. 33 dello Sttuto onsortile, nel Bilnio di Previsione, le Entrte sono riprtite

Dettagli

ALGORITMI E COMPLESSITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ANNO ACCADEMICO 2014/15

ALGORITMI E COMPLESSITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 ANNO ACCADEMICO 01/15 Seon sessione i esmi (I ppello) - giugno 015 (B-trees) () Si efinis l struttur ti ei B-tree. () Si T l insieme ei vlori t N per i quli l lero T in figur poss essere onsierto un B-tree

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

Forum per la Finanza Sostenibile Statuto

Forum per la Finanza Sostenibile Statuto Forum per l Finnz Sosteniile Sttuto (versione pprovt dll Assemle Ordinri del 16 mggio 2018) Art. 1 Denominzione e Sede È ostituit, i sensi e per gli effetti di ui gli rtioli 36 e seguenti del Codie Civile,

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia Serie dei Trttti Europei - n 125 Convenzione europe per l protezione degli nimli d ompgni Strsurgo, 13 novemre 1987 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio

Dettagli

INDICARE QUALE TRA LE SEGUENTI NON E UNA COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE.

INDICARE QUALE TRA LE SEGUENTI NON E UNA COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. 1 INDIRE QULE TR LE SEGUENTI NON E UN OMPETENZ DEL ONSIGLIO OMUNLE. Sovrintendere allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e coordinare la loro attività Deliberare gli statuti delle aziende speciali

Dettagli

Ai sensi dell'art.148 del C.d.S., nella strade ad una corsia per senso di marcia, l'utente che viene sorpassato:

Ai sensi dell'art.148 del C.d.S., nella strade ad una corsia per senso di marcia, l'utente che viene sorpassato: Chiunque, rihiesto d un pulio uffiile nell'eserizio delle sue funzioni, rifiuti di dre indizioni sull propri identità personle è punito: on l relusione fino d un nno on l'rresto fino un mese o on l'mmend

Dettagli

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria.

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria. Gzzett uffiile ell Unione europe ISSN 1725-258X L 342 Eizione in lingu itlin Legislzione 52 o nno 22 iemre 2009 Sommrio I Atti ottti norm ei trttti CE/Eurtom l ui pulizione è oligtori REGOLAMENTI Regolmento

Dettagli

21 o 22 e. - f. immediatamente inferiore. Superare i corsi previsti da. Superare i corsi previsti anche se svolti tutti o in. apposito D.M.

21 o 22 e. - f. immediatamente inferiore. Superare i corsi previsti da. Superare i corsi previsti anche se svolti tutti o in. apposito D.M. 2262017 Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 c e (rt. 1185is, comm 1) Quro I: Ruolo nvignti normle ell'arm eronutic i gro per: Perioi minimi per l vlutzione generle i

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU INDICE ART. 1 PREMESSA ART. 2 - COMPETENZE ART.3 - MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE ART. 4 CRITERI DI PARTECIPAZIONE ART. 5 - REALIZZAZIONE

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI.s.2016/2017 I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE 0. Corso di LRONCA NDUSRAL 1 MODULAZON ORAL. CONROLLO D CORRN D NROR A NSON MPRSSA 0. 0. 4 Rppresentzione vettorile Rppresentzione vettorile rsformzioni dirett ed invers 0. 0. 5 6 Rppresentzione vettorile

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

DECRETO 25 marzo-1998 n.142.

DECRETO 25 marzo-1998 n.142. DECRETO 25 mrzo-998 n.42. Regolmento rente norme di ttuzione dei prinipi e dei riteri di ui ll'rtiolo 8 dell legge 24 giugno 997, n.96, sui tiroini formtivi e di orientmento. IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA

Dettagli

IL CONTRATTO RISTORATIVO

IL CONTRATTO RISTORATIVO IL CONTRATTO RISTORATIVO ATTIVITÀ E LABORATORIO i Pol LOBINA PREMESSA L rtiolo nlizz l ntur giurii el ontrtto i ristorzione osì ome viene elinet l Coie el onsumo e è orreto un primo test i verifi sui ontrtti.

Dettagli

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Commissione e alla Corte europee dei Diritti dell Uomo

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Commissione e alla Corte europee dei Diritti dell Uomo Serie dei Trttti Europei - n 67 Aordo europeo onernente le persone prteipnti lle proedure dvnti ll Commissione e ll Corte europee dei Diritti dell Uomo Londr, 6 mggio 1969 Trduzione uffiile dell Cnelleri

Dettagli

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione,

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione, Serie dei Trttti Europei - n 105 Convenzione europe sul rionosimento e l eseuzione delle deisioni in mteri di ffidmento dei minori e sull ristilimento dell ffidmento dei minori Lussemurgo, 20 mggio 1980

Dettagli

Forum per la Finanza Sostenibile Statuto

Forum per la Finanza Sostenibile Statuto Forum per l Finnz Sosteniile Sttuto (versione pprovt dll Assemle Strordinri del 13 luglio 2016) Art. 1 Denominzione e Sede È ostituit, i sensi e per gli effetti di ui gli rtioli 36 e seguenti del Codie

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

Convenzione europea sulla coproduzione cinematografica

Convenzione europea sulla coproduzione cinematografica Convenzione europe sull oproduzione inemtogrfi Strsurgo, 2 ottore 1992 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Serie dei Trttti Europei - n 147 Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ

Dettagli

Promozione ad anzianità

Promozione ad anzianità Qudro I: Ruolo normle del Corpo di Stto Mggiore (rt. 1136-is, omm 1) Grdo Orgnio Form di vnzmento l grdo Anni di nzinità minim di grdo per: Vlutzione selt Periodi minimi per l vlutzione mmirglio di squdr

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI DI VALUTAZIONE I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione in dt 28/04/2016 Estrtto

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO BUCCINO C.F. 91053550652

Dettagli

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni L insieme Q+ Le frzioni Operzioni on le frzioni Prolemi on le frzioni Le frzioni Ini l rispost estt. In un frzione il numertore ini SEZ. C in qunte prti si ivie l unità. qunti interi si onsierno. qunte

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART. 2222 E SUCCESSIVI DEL CODICE CIVILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE DI ESPERTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolamento regionale del 10 febbraio 2004 n. 1)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolamento regionale del 10 febbraio 2004 n. 1) llegto l no i ssegnzione nno 2017 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolmento regionle el 10 ferio 2004 n. 1) Il/l sottosritto/ (ognome nome) sesso (M / F) oie fisle

Dettagli

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 5 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 5 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 5 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI Comunizione informtiv sugli olighi di omportmento ui gli intermediri sono tenuti nei onfronti dei ontrenti

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO COMUNE DI LUGO (Provinci di Rvenn) REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO (Delier dell Giunt n. 251 del 25/10/2006) Lugo ottore 2006 I N D I C E Art. 1 -

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica Convenzione del Consiglio d Europ sull ontrffzione dei prodotti snitri e reti ffini he rppresentno un mini per l slute puli Mos, 28/X/2011 1 Premess Gli Stti memri del Consiglio d Europ e gli ltri firmtri

Dettagli

Convenzione europea sull adozione dei minori

Convenzione europea sull adozione dei minori Serie dei Trttti Europei - n 58 Convenzione europe sull dozione dei minori Strsurgo, 24 prile 1967 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ, firmtri

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

a) Del Tribunale di primo grado. b) Del Comitato economico e sociale. a) Si, è prefissata e stabilita in 24 o 36 mesi.

a) Del Tribunale di primo grado. b) Del Comitato economico e sociale. a) Si, è prefissata e stabilita in 24 o 36 mesi. EB00001 Come è enominto il potere he onsiste nel fre ) Potere giuriio. ) Potere giuizirio. ) Potere eseutivo. ) Potere legisltivo. eseguire le leggi? EB00002 I ertifiti rilsiti lle P.A. ttestnti stti,

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo) Ctlogo ettglito elle prestzioni 2015 (cfr. rt. 14 el regolmento el fono) Prestzioni e gli OML reg. e cnt. (Slute e) Socile : Sviluppo e mntenimento i un sistem completo i formzione professionle i bse e

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 12/10/2015 Pgin 1 di 19 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Clssi reltive l Titolo A: Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Cod. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Fsioli del personle di ruolo e non di ruolo dell mministrzione

Dettagli

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Seondo il D.Lgs 165/2001: a Le amministrazioni possono rioprire posti vaanti in organio mediante passaggio diretto di dipendenti appartenenti alla stessa qualifia in servizio presso altre amministrazioni,

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n.

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 015/00 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI (rtiolo 4-is del d.lgs. del 6 settemre 011, n. 149) Premess L presente relzione viene redtt d provine e omuni i sensi dell rtiolo 4-is del

Dettagli