COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2"

Transcript

1 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: presiede l Giunt Comunle emn provvedimenti he rigurdno fenomeni di usivismo, qule l'illeit oupzione di spzi pulii emn ordinnze per emergenze snitrie di rttere lole DOMANDA 2 Il Sindo svolge funzioni di rppresentnte dell omunità lole qundo: dispone l sospensione dell ttività di un pulio eserizio he è divenuto ritrovo di persone pregiudite e periolose i sensi dell rt. 100 TULPS emn ordinnze per emergenze snitrie di rttere lole provvede ll'emnzione degli tti he gli sono ttriuiti dll legge e di regolmenti in mteri di ordine e siurezz puli DOMANDA 3 L Giunt Comunle è ompetente : dottre il regolmento del lun prk delierre gli indirizzi tutel delle ttività di somministrzione e evnde i sensi dell rt 64 del d. lgs. n. 59/2010 pprovre il pino eseutivo di gestione DOMANDA 4 E di ompetenz del Consiglio Comunle: pprovre il regolmento dei merti i sensi dell rt. 28 del d. lgs114/1998 l nomin dei rppresentnti del Comune presso ziende, enti ed istituzioni l dozione di provvedimenti tutel dell trnquillità e del riposo dei residenti, intervenendo in mteri di orri di somministrzione di evnde lolihe e superlolihe DOMANDA 5 E ompetenz dei Dirigenti: L stipul dei ontrtti di ui è prte l ente Il rilsio di utorizzzione l suingresso in ttività di somministrzione di limenti e evnde L dozione ordinnze per l fisszione degli orri di pertur e di hiusur delle ttività ommerili in sede fiss su ree privte Quli tti devono essere puliti nell sezione Amministrzione trsprente i sensi DOMANDA 6 del D. lgs. n. 33/2013? I verli dell Consult eonomi Erogzioni di ontriuti di importo superiore 1000 euro l'eleno degli olighi e degli dempimenti he le imprese sono tenute rispettre per ottemperre lle disposizioni normtive DOMANDA 7 Quli di queste zioni rientr nell ttività di soorso istruttorio L eserizio del potere sostitutivo d prte dell orgno ompetente in so di inerzi od omissione del responsile del proedimento L rihiest d prte del responsile del proedimento di dihirzioni integrtive o rettifihe l soggetto he h presentto un istnz L rihiest di hirimenti in merito l proedimento mministrtivo, vnzt dl soggetto presenttore dell istnz inizile 1

2 DOMANDA 8 Il diritto di esso ivio generlizzto onsiste: Nel diritto di prendere visione ed estrrre opi di un doumento detenuto dll puli mministrzione in presenz di un interesse diretto, onreto ed ttule Nel diritto di rihiedere, nhe e in ssenz di interesse diretto onreto ed ttule, il rilsio di un doumento ulteriore rispetto quelli già soggetti d oligo di pulizione d prte dell mministrzione stess Nel diritto di ottenere informzioni reltive d tti dei quli l mministrzione i omesso l pulizione Conlusione del proedimento: qule delle seguenti definizioni è ontenut nell'rtiolo 2 DOMANDA 9 dell L.241/90 e suessive modifizioni? Ove il proedimento onsegu oligtorimente d un istnz, ovvero de essere inizito d uffiio, le pulihe mministrzioni hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso; Ove il proedimento onsegu oligtorimente d un istnz, le pulihe mministrzioni hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso, mentre nel so in ui de essere inizito d'uffiio le pulihe mministrzioni non hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso; Ove il proedimento onsegu d un istnz di prte, le pulihe mministrzioni non hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso. Conseguenze per il ritrdo dell mministrzione nell onlusione del proedimento: DOMANDA 10 qule delle seguenti definizioni è ontenut nell'rtiolo 2-is dell L.241/90 e suessive modifizioni? Le pulihe mministrzioni sono tenute l risrimento del dnno ingiusto gionto in onseguenz solo dell inosservnz dolos del termine di onlusione del proedimento; Le pulihe mministrzioni e i soggetti di ui ll rtiolo 1, omm 1-ter, sono tenuti l risrimento del dnno ingiusto gionto in onseguenz dell inosservnz dolos o olpos del termine di onlusione del proedimento; Le ontroversie reltive ll pplizione del presente rtiolo sono ttriuite ll giurisdizione eslusiv del giudie ordinrio. Il diritto l risrimento del dnno si presrive in diei nni. Unità orgnizztiv responsile del proedimento: qule delle seguenti definizioni è DOMANDA 11 ontenut nell'rtiolo 4 dell L.241/90 e suessive modifizioni? Ove non si già direttmente stilito per legge o per regolmento, le pulihe mministrzioni sono tenute determinre per isun tipo di proedimento reltivo d tti di loro ompetenz il responsile del proedimento e il termine di dozione del provvedimento finle; Le pulihe mministrzioni sono tenute sempre determinre per isun tipo di proedimento l unità orgnizztiv responsile dell sol istruttori; Ove non si già direttmente stilito per legge o per regolmento, le pulihe mministrzioni sono tenute determinre per isun tipo di proedimento reltivo d tti di loro ompetenz l unità orgnizztiv responsile dell istruttori e di ogni ltro dempimento proedimentle, nonhé dell dozione del provvedimento finle. Quli fr i seguenti ompiti è letterlmente ttriuito dll'rtiolo 6 dell Legge 241/90 e DOMANDA 12 suessive modifizioni l responsile del proedimento? Proporre l indizione o, vendone l ompetenz, indire le onferenze di servizi. Impegnre l spes ed ert l'entrt; Presiedere le ommissioni di gr e di onorso; Con quli modlità deve essere dt omunizione di vvio del proedimento, i sensi DOMANDA 13 dell'rtiolo 8 dell Legge 241/90 e suessive modifizioni? L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento medinte romndt on vviso di rievimento d invirsi l titolre dell posizione giuridi e medinte pulii vvisi per i titolri di posizioni giuridihe ffievolite, nel rispetto del regolmento interno dell'ente L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento eslusivmente medinte ffissione ll'lo pretorio on line, stnte l'oligo di riorrere forme di omunizione elettroni L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento medinte omunizione personle. 2

3 Quli sono i ontenuti dell omunizione di vvio del proedimento, i sensi DOMANDA 14 dell'rtiolo 8 dell Legge 241/90 e suessive modifizioni? Nell omunizione deono essere inditi: l mministrzione ompetente, l oggetto del proedimento promosso, l uffiio e l person responsile del proedimento, nonhé l dt entro l qule deve onludersi il proedimento, i rimedi esperiili in so di inerzi dell mministrzione, l dt di presentzione dell reltiv istnz (nei proedimenti d inizitiv di prte), l uffiio in ui si può prendere visione degli tti; Le Legge 241/90 è un norm di prinipio e pertnto non individu ontenuti minimi o tsstivi dell omunizione di vvio del proedimento, rinvindo l loro definizione l regolmento sull'esso gli tti he gli enti devono dottre; Nell omunizione deono essere inditi: l mministrzione ompetente, l oggetto del proedimento promosso, il responsile del proedimento ed il legle rppresentnte dell'ente; l dt entro l qule deve onludersi il proedimento, l uffiio in ui si può prendere visione degli tti. In mteri di onvozione di onferenz dei servizi, os prevede l rt. 14 dell DOMANDA 15 L.241/1990 e suessive modifizioni? L onferenz dei servizi è onvot qundo l mministrzione proedente deve quisire intese, onerti, null ost o ssensi omunque denominti di ltre mministrzioni pulihe e non li otteng, entro novnt giorni dll riezione, d prte dell mministrzione ompetente, dell reltiv rihiest. L onferenz può essere ltresì indett qundo nel termine di sessnt giorni é intervenuto il dissenso di un o più mministrzioni interpellte; L onferenz dei servizi è onvot qundo si opportuno effetture un esme ontestule di vri interessi pulii oinvolti in un proedimento mministrtivo. L onferenz dei servizi è onvot solo qundo l mministrzione proedente deve quisire intese, onerti, null ost o ssensi omunque denominti di ltre mministrzioni pulihe e non li otteng, entro novnt giorni dll riezione, d prte dell mministrzione ompetente, dell reltiv rihiest. In so di ertt renz dei requisiti e dei presupposti per l presentzione dell si DOMANDA 16 i sensi dell'rt. 19 dell L. 241/1990 e suessive modifizioni, l'mministrzione ompetente: nel termine di sessnt giorni dl rievimento dell segnlzione ertifit di inizio ttività dott motivti provvedimenti di esszione definitiv e di rimozione degli eventuli effetti dnnosi nel termine di trent giorni dl rievimento dell segnlzione ertifit di inizio ttività dott motivti provvedimenti di divieto di proseuzione dell'ttività e di rimozione degli eventuli effetti dnnosi nel termine di sessnt giorni dl rievimento dell segnlzione ertifit di inizio ttività dott motivti provvedimenti di divieto di proseuzione dell'ttività e di rimozione degli eventuli effetti dnnosi Nei si di silenzio ssenso illegittimmente formtosi, l mministrzione ompetente in DOMANDA 17 vi di utotutel può ssumere provvedimenti di: solo nnullmento nullità o revo nnullmento o revo DOMANDA 18 Il provvedimento illegittimmente ssunto può essere nnullto: solo d istnz di prte, sussistendone le rgioni di interesse pulio, in qulsisi momento, d eezione dei si in ui il provvedimento si si formto per effetto del silenzio ssenso e tenendo onto degli interessi dei destintri e dei ontrointeressti. d'uffiio, sussistendone le rgioni di interesse pulio, entro un termine rgionevole, omunque non superiore diiotto mesi dl momento dell'dozione dei provvedimenti di utorizzzione o di ttriuzione di vntggi eonomii, inlusi i si in ui il provvedimento si si formto per effetto del silenzio ssenso e tenendo onto degli interessi dei destintri e dei ontrointeressti. d uffiio o d istnz di prte, entro il termine di 60 giorni dll dt di dozione dei provvedimenti di utorizzzione o di ttriuzione di vntggi eonomii, inlusi i si in ui il provvedimento si si formto per effetto del silenzio ssenso, presindendo d qulsisi vlutzione degli interessi dei destintri e dei ontrointeressti. 3

4 DOMANDA 19 L omunizione di esistenz di motivi osttivi previst dll rt. 10 is dell L.n.241/1990: si ppli nel proedimento d istnz di prte, prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo, per i si tsstivmente previsti dll legge si ppli nel proedimento d istnz di prte o d uffiio prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo solo nei si in ui sino interessti dl provvedimento negtivo un plurlità di soggetti; si ppli nel proedimento d istnz di prte prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo e deve indire i presupposti di ftto e di diritto he impedisono di ogliere l domnd DOMANDA 20 Ai sensi dell rt.117 dell Costituzione l mteri del ommerio è di ompetenz: L Art.117 dell Costituzione ssegn llo Stto l ompetenz eslusiv in mteri di ommerio L Art.117 dell Costituzione ssegn l ompetenz eslusiv lle regioni in mteri di ommerio L Art.117 dell Costituzione ssegn ompetenz onorrente llo Stto ed lle Regioni in mteri di ommerio DOMANDA 21 L ttività di pulio spettolo in Emili Romgn è disiplint: D Leggi regionli Dll Legge 25 gosto 1991 n. 287 e d leggi regionli Dl Testo unio delle leggi di puli siurezz e dl reltivo regolmento DOMANDA 22 Cos si intende per somministrzione di limenti e evnde? L ttività di vendit per sporto di limenti e evnde d prte dei pulii eserizi L ttività di vendit per il onsumo sul posto in tutti i si in ui gli quirenti onsumno i prodotti in loli o superfii perte l pulio ttrezzti tl fine L ttività svolt d hiunque professionlmente quist limenti e evnde, nhe lolihe, in nome e per onto proprio e le rivende l onsumtore finle DOMANDA 23 Cos si intende per medi struttur di vendit? Un eserizio ommerile vente superfiie superiore 150 mq e fino mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti ovvero superiore 250 mq e fino mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti Un eserizio ommerile vente superfiie superiore 100 mq e fino mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti ovvero superiore 200 mq e fino mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti Un eserizio ommerile vente superfiie superiore 150 mq e fino 1500 mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti ovvero superiore 250 mq e fino 2500 mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti DOMANDA 24 Chi deve possedere il requisito professionle per svolgere l ttività ommerile? Tutti i soggetti per i quli è previsto l'ertmento ntimfi Il titolre o il legle rppresentnte o ltr person speifimente prepost ll'ttività ommerile Solo il titolre o il legle rppresentnte DOMANDA 25 Un ommerinte he intende trsferire l sede di un medi struttur di vendit in un ltro omune os deve fre? Deve invire domnd di trsferimento l SUAP ove si intende trsferire e omunizione l SUAP ove h l ttule sede Deve invire domnd di nuov pertur l SUAP del omune ove intende trsferirsi e omunizione di esszione dell ttività l omune ove h l ttule sede Deve invire rihiest di utorizzzione l trsferimento l SUAP ove h l ttule sede 4

5 DOMANDA 26 Qunte ore possono rimnere perti ogni giorno gli eserizi di vendit l dettglio? Al mssimo 12 ore Al mssimo 15 ore Al mssimo 24 ore DOMANDA 27 Qundo un ommerinte può effetture un vendit di liquidzione? Per esszione dell ttività ommerile, essione dell ziend, trsferimento dell ziend in ltro lole, trsformzione o rinnovo dei loli per smltire veloemente i prodotti di rttere stgionle o di mod soggetti d un notevole deprezzmento Qundo lo ritiene opportuno per poter vendere in reve tempo tutt l mere DOMANDA 28 Il ommerinte he intende effetture l vendit on line qule SUAP deve invire l SCIA? Al SUAP del omune nel qule l eserente h l residenz, nel so di person fisi, o l sede legle nel so di soietà Al SUAP del omune nel qule l eserente intende eseritre l ttività Al SUAP del omune poluogo dell provini ove intende effetture l vendit DOMANDA 29 L inrito dell vendit domiilio è tenuto d esporre il tesserino di rionosimento? Si, il tesserino deve essere esposto in modo visiile sul veiolo utilizzto per l vendit No, il tesserino deve solo essere esiito rihiest degli orgni di vigilnz Si, il tesserino deve essere esposto in modo visiile durnte le operzioni di vendit Per l vendit nelle sedi dei prtiti, enti, hiese, omunità religiose, sindti, DOMANDA 30 ssoizioni, di pertinenti pulizioni speilizzte oorre il rilsio di un utorizzzione? No Si, m solo se l vendit vviene in modo non osionle DOMANDA 31 No, mi I titolri delle utorizzzioni per il ommerio su ree pulihe possono effetture nhe somministrzione? Si, m solo se hnno i requisiti per entrme le ttività DOMANDA 32 Il omune può porre divieti e limiti ll eserizio del ommerio su ree pulihe? Si, per motivi di viilità, di rttere igienio snitrio e per ltri motivi di pulio interesse No, mi Si, m solo se il omune h più di itnti DOMANDA 33 L imprenditore griolo può vendere: eslusivmente i prodotti he provengono dll su ziend i prodotti he provengono dll su ziend e ltri prodotti provenienti d ltre imprese griole i prodotti he provengono dll su ziend e ltri prodotti ondizione he i rivi derivnti dll vendit dei prodotti non provenienti dll ziend griol nell'nno solre preedente non sino superiori euro per gli imprenditori individuli o 4 milioni di euro per le soietà 5

6 DOMANDA 34 I iroli privti per effetture somministrzione i soi devono essere in possesso di idoneo titolo ilittivo? Si No Si, m solo se somministrno nhe i non soi DOMANDA 35 L utorità mministrtiv he rilsi un utorizzzione di polizi può imprtire delle presrizioni oltre le ondizioni già stilite dll legge per svolgere quell ttività? No, mi Si m solo per tutelre il pulio interesse DOMANDA 36 Chi rilsi l lienz di giilità per i luoghi ed i loli di pulio spettolo? L utorità lole di puli siurezz Il Comune Il Questore DOMANDA 37 Per poter eseritre l ttività le ttrzioni dello spettolo vigginte ed i irhi devono Aver ottenuto un odie identifitivo Aver ottenuto un verifi di onformità Aver superto un revisione quinquennle DOMANDA 38 All or di hiusur un eserizio pulio deve fre usire i lienti he nor si trovno l suo interno? No, deve solo essre il servizio m può onsentire i lienti di rimnere dentro l lole, ondizione he hiud hive gli ingressi Si, deve essre il servizio ed effetture lo sgomero del lole No, deve solo essre il servizio m può onsentire i lienti he non hnno nor finito le onsumzioni di rimnere dentro l lole DOMANDA 39 Chi stilise il ontenuto dell tell dei giohi vietti? Il Questore Il Sindo L utorità lole di puli siurezz DOMANDA 40 Un ente morle, vente sopi ssistenzili, può orgnizzre un lotteri? No, mi Si, m solo se l lotteri è neessri per fr fronte lle esigenze finnzirie dell ente orgnizztore 6

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia Serie dei Trttti Europei - n 125 Convenzione europe per l protezione degli nimli d ompgni Strsurgo, 13 novemre 1987 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO Il sottosritto rihiedente l ssegnzione dell lloggio: Cognome e nome Codie Fisle Stto di nsit Comune di nsit Dt di nsit Provini di residenz

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento?

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

T16 Protocolli di trasmissione

T16 Protocolli di trasmissione T16 Protoolli di trsmissione T16.1 Cos indi il throughput di un ollegmento TD?.. T16.2 Quli tr le seguenti rtteristihe dei protoolli di tipo COP inidono direttmente sul vlore del throughput? Impossiilità

Dettagli

Modulo 9. Gli scambi con l estero. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario. Obiettivi specifici di sapere

Modulo 9. Gli scambi con l estero. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario. Obiettivi specifici di sapere 8 Modulo 9 Gli smi on l estero I destintri del modulo sono gli studenti del qurto nno he, dopo ver pprofondito le proprie onosenze rigurdo lle rtteristihe e lle funzioni delle ziende merntili, e in prtiolre

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5 5 DICEMBRE 0, n.5 Regolmento di ttuzione di ui l rtiolo 7 dell legge regionle 7 settemre 0, n.6 (Norme in mteri dute dll lto) delle ttività nell mito dell edilizi. Assessorto ll Siurezz nei Cntieri Politihe

Dettagli

Modulo 3. del mercato dei capitali. e la Borsa valori. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 3. del mercato dei capitali. e la Borsa valori. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario Modulo Il merto dei pitli e l Bors vlori I destintri del modulo sono gli studenti del qurto nno; essi, dopo ver ppreso quli differenti forme giuridihe un impres può ssumere e, on riferimento lle soietà

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA Modello 9/11 DIHIRZIONE DI INIZIO TTIVITÀ, VRIZIONE DTI O ESSZIONE TTIVITÀ I FINI IV (IMPRESE INDIVIDULI E LVORTORI UTONOMI) Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica Convenzione del Consiglio d Europ sull ontrffzione dei prodotti snitri e reti ffini he rppresentno un mini per l slute puli Mos, 28/X/2011 1 Premess Gli Stti memri del Consiglio d Europ e gli ltri firmtri

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsbile: Settore Tecnico NUMERAZIONE GENERALE N. 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 68 in dt 10/07/015 OGGETTO: CIG: ZD514AB0B - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RIPARAZIONE AUTOVETTURA

Dettagli

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza ino delle Alienzioni e delle Vlorizzzioni Immobiliri Vrinte Art.58 L. 133/2008 Immobile di vi Bgnoli ex suol elementre di Bgnoli ed re di pertinenz Aree in Zon Industrile Relzione r Vigente e Vrinte Uiio

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale?

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e dell Rier Eserizio finnzirio 2014 Pgin n. 1 Desrizione Progrm mzione definitiv impegnte 01 Personle 138.826,94 41.707,73 41.707,73 0,00 97.119,21 0,00 0,00

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 12/10/2015 Pgin 1 di 19 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Clssi reltive l Titolo A: Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Cod. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Fsioli del personle di ruolo e non di ruolo dell mministrzione

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA

ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE INTEGRALE DEL CIMITERO COMUNALE E LAVORI ACCESSORI 2014/2043 ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA 1. CANONI CONCESSIONE SEPOLTURE... 2 2. TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI...

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041001 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa.

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa. CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripis.org MARE E VOLONTARIATO: SCHEDA AUTORIZZAZIONE PIONIERI MINORENNI Oggi / /

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

Protocollo di intesa tra :

Protocollo di intesa tra : Protocollo di intes tr : o Comune di Correggio Servizio Socile Integrto AUSL di Reggio Emili Distretfo di Correggio Movimento per l Vit (ssocizione di Volontrito) Crits Croce Ross per lo sviluppo di un

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Indice. Modulo 4 Il credito e i calcoli finanziari. Sul libro Ripassiamo insieme... 2. Materiali digitali

Indice. Modulo 4 Il credito e i calcoli finanziari. Sul libro Ripassiamo insieme... 2. Materiali digitali Indie Sul liro Ripssimo insieme... 2 Mterili digitli Unità 1 Modulo 4 Il redito e i loli finnziri Il finnzimento dell ttività eonomi... 10 1 L funzione finnz e il fisogno finnzirio... 11 2 Le operzioni

Dettagli

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

Comune DI TONARA. Pagina 1 di 7

Comune DI TONARA. Pagina 1 di 7 Comune DI TONARA (rovinci di Nuoro) Vile dell Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) -.iv 00162960918 emil: sindcotonr@libero.it ; sindcotonr@tiscli.it ; sindcotonr@hotmil.it ; Approvto dl Consiglio

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

D.A.M.S. Legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 e Codice della Privacy in merito alle misure di sicurezza per la protezione dei dati personali

D.A.M.S. Legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 e Codice della Privacy in merito alle misure di sicurezza per la protezione dei dati personali D.A.M.S. Legge sull privcy D.Lgs 196/2003 e Codice dell Privcy in merito lle misure di sicurezz per l protezione dei dti personli Il presente documento intende fornire un prim vlutzione sui criteri tecnici

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA C

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA C PROVINI I VITERO SSESSORTO L TURISMO ONORSO OMPGNTORE TURISTIO TEST I VERIFI 1. IL STELLO I SHÖNRUNN, LEGTO L MITO ELL PRINIPESS SISSI SI TROV IN: UNGHERI GERMNI USTRI SOZI 2. IL VULNO I STROMOLI È SITUTO

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia COMUNE DI NUVOLENTO Provinci di Bresci DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI MINI ALLOGGI PROTETTI PRESSO IL CENTRO DIURNO IN VIA VITTORIO EMANUALE

Dettagli

;fb) -, 3 GEO E' sede dell'annuale "Festival dei due Mondi" a Foligno. 7 GEO Madeira e le Azzorre appartengono a. c ok Portogallo

;fb) -, 3 GEO E' sede dell'annuale Festival dei due Mondi a Foligno. 7 GEO Madeira e le Azzorre appartengono a. c ok Portogallo ;f) -, tid \-\ tlt~d_ Esme di ilitzione per ACCOMPAGNATORE TURISTICO prov sritt - 25 settemre 2014 - TRACCIA n. 3 1 GEO L stzione ternle di Fiuggi si trov in provini di Vitero Rieti li ok Frosinone 2 GEO

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA A

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA A 1. L VN È L PITLE I: PROVINI I VITERO SSESSORTO L TURISMO ONORSO OMPGNTORE TURISTIO TEST I VERIFI U REPULI OMININ GIMI PNM 2. L RI SUIT È GNT L: MR NERO MR ROSSO MR MEITERRNEO MR SPIO 3. FTIM, NOT PER

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A od.menogrfio VATD08000G odie fisle 94000170129 Vi Ahille Grndi, 4-21047 SARONNO (V) - Tel. 02/960.31.66 - Fx 02/967.01.431 e-mil: itzpp@itzpp.it sito internet: www.itzpp.it Sistem Qulità UNI EN ISO 9001

Dettagli

p a g i n e c o o p e r a t i v e

p a g i n e c o o p e r a t i v e p g i n e o o p e r t i v e supplemento 2 0 0 7 Pgine Coopertive: mensile di proprietà dell Leg delle Coopertive del Friuli Venezi Giuli - 33100 Udine Vi D. Cernzi, 8 - supplemento l n. 1-2 - gennio-febbrio

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042301 Io sottoscritto/ Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero Lo dicev Dougls Adms ;) desso è tempo di sofwre libero fvi (dot) mrzno (t) gmil (dot) com htps://ilnuovomondodiglte.fles.wordpress.com/2009/03/clessidr.jpg?w=461 L nostr btgli? Direi di no htps://encrypted-tbn0.gsttc.com/imges?q=tbn:and9gcr_ix0vzdxuon79_kcwvjbuvfidnritewyimyd56ppaloe6lsh4

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli

Convenzione europea sull adozione dei minori

Convenzione europea sull adozione dei minori Serie dei Trttti Europei - n 58 Convenzione europe sull dozione dei minori Strsurgo, 24 prile 1967 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ, firmtri

Dettagli

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo) Ctlogo ettglito elle prestzioni 2015 (cfr. rt. 14 el regolmento el fono) Prestzioni e gli OML reg. e cnt. (Slute e) Socile : Sviluppo e mntenimento i un sistem completo i formzione professionle i bse e

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Prot. n. 184/EE3/2 CIG ZD00D606BB All Albo d Istituto Sede ROMA

Prot. n. 184/EE3/2 CIG ZD00D606BB All Albo d Istituto Sede ROMA Istituto Tecnico Industrile Sttle Liceo Scientifico Tecnologico GIOVANNI GIORGI Vi Plmiro Toglitti n 1161-00155 ROMA Distretto XV - Municipio VII tel. 0621802543 fx 062592598 www.itisgiorgirom.it - RMTF10000C@istruzione.it

Dettagli

Prefettura di A/essan dria Ilfficio Territoriale del Governo

Prefettura di A/essan dria Ilfficio Territoriale del Governo Prefettur di A/essn dri Ilfficio Territorile del Governo PROTOCOLLO DI INTESA PER LA îorì ;TTTRA DI DATI E L'INTERSCAIUIBIO DI INîORMAZIONI stii RAPP}RTI DI I.AvoRo DEI CITTADINI S?RANrERI TRA LA PREFETTURA

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cavo di alimentazione CA Foglio di supporto/ Foglio di supporto schede in plastica DVD-ROM

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cavo di alimentazione CA Foglio di supporto/ Foglio di supporto schede in plastica DVD-ROM Guid di instllzione rpid Inizio ADS-2100 Leggere l Guid di siurezz prodotto prim di onfigurre l pprehio. Quindi, leggere l presente Guid di instllzione rpid per onfigurre e instllre orrettmente il dispositivo.

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423 Comune di Poviglio Provinci di Reggio Emili Relzione illustrtiv dell Delierzione Consilire di pprovzione, dei coefficienti e prmetri di conversione che ssicurno l equivlenz tr le definizioni e le modlità

Dettagli

o d M k m J B \< 2 i 0

o d M k m J B \< 2 i 0 Dt P ro i n, j G e g m o o d M k m J B \< 2 i 0 Lo scostm ento tr li preventivo sse st to e 1! consuntivo pri 73,0 min di minori u scite è dovuto : 1. m ggiori uscite per sp e se di funzionm ento reltive

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

CONVENZIONE TRA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO E FUNK INTERNATIONAL S.P.A.

CONVENZIONE TRA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO E FUNK INTERNATIONAL S.P.A. CONVENZIONE TRA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO E FUNK INTERNATIONAL S.P.A. L Ordine degli Architetti Pinifictori Pesggisti Conservtori dell Provinci

Dettagli

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20 tore DescrizioneSettore DescrizioneUnitProduttiv ngrfe ire: cncellzioni Minuti 8 ngrfe ire: iscrizioni Minuti 20 rchivio elettori: cncellzione Minuti person 4 rchivio elettori: iscrizione Minuti person

Dettagli

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS S WEB SERVCES PRN E AFER PRN WEB SERVCES PRN E AFER PRN E l soluzione he integr i servizi per le ziende in un uni reltà. utti i professionisti di riferimento, un unio interloutore e un unio fornitore WEB

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli