a- a-v I-Z-V 7.-Y Éo nuórf ur/ l Lt'9tv'6zt'1, s0'ss9'ts s0'ss9'ts s0'sss'ts 96'tte'6/z - 98'699'/ t9'1. z8'tz9'9r9 z,l,'l88'gvt zl'l88'gtt 3?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a- a-v I-Z-V 7.-Y Éo nuórf ur/ l Lt'9tv'6zt'1, s0'ss9'ts s0'ss9'ts s0'sss'ts 96'tte'6/z - 98'699'/ t9'1. z8'tz9'9r9 z,l,'l88'gvt zl'l88'gtt 3?"

Transcript

1 t, Ljzl L0tgj tr oledutets z eut6ed ì-poru.\ trryi-è;1" Éo nuórf ur/ l Lt'9tv'6zt'1, 6t'66S'gfZ 08't0't9s' g -VNOWTVd VZNSSSNOf, 89'6 t8'8 Lt'9t L',gt s0'ss9'ts OASSVd 'YO 89'6lg'g 89'6lg'g 89'6l,g'g 3? 3 3 Lt'gî.1'gt Li'gt.L'gt 8l'Llz'gt 6Z'g g s0'ss9'ts s0'sss'ts 9L'97,0'tg 6Z'glg plqop elbto lbto lblo ullp osjo^ - olbls ol osje^ - l,rrssud rnprso6 èqjuuq osls\ ttlq - ourrujol o8unl y fl[( - -v -Z-V 7.-Y --V T-V v T]OA TJ(OJ OASSYd'g( OgdSOUd - ONOhUVd'gO ONOJ 68',?tz'800't 3 96'tte'6/z - 98'699'/ t9'1. AJ,V g'vjo STVNONUVd ]d( J z8'tz9'9r9 z,l,'l88'gvt zl'l88'gtt 't '8Z 9S'Zg'tf 9S'Zf '1. î.9'lg'gz8 89'66'9Sg 89'66'9Sg RllUqluodslp elblo lulol rlelsod è rjpf,ueq rlrsodq - eprnbrl plrgqruodsrg olulol O}1 JV - -t-g t-g -t-g (6 91. pe) y poyl

2 Vrizionl in orso dbnno Dt N. Dereto Deliber.L mpoéo Previsione definltiv Somme ertte Rlmste d risuotere î (residul ttlvi elenti nlltimente nel modello L entrte) preris,one ennitw ette sottovo, ' - nessun - Aggr. 06 Voe 03 - Attività per onto terzi Previsione inlzlle Vrlzioni in orso d'nno N. Dereto Deliber.. mpoéo Previslone definitiv Somme ertte Rimste d risuotere î (resldui ttivl elenti nlitimente nel modello L entrte) Previsione definitlv dette nttovot 'il5>uild Annotzionl. Aggr. 06 Voe 04 - Attività onvittule Previsione inizi/e Vrizioni in orso dbnno Dt N. Dereto Deliber.. mpofto Prevlsione definltiv Somme ertte Rlmste d risuotere î (residui ttivi elenti nlitimente nel modello L entrte) Prevlsrone definitiv delle sottovoi : - nessun -, innotzioru AGGRGATO 07 - Altre entrte Aggr. 07 Voe 01 - nteressi Prevlsione lnizile 1.00 Vrizioni in orso dbnno 561,45 _:l. ---'. irr.úùt ':!' Dt t2t04t20t2, 091! N. mpoéo Dereto Deliber ,98 NTRSS ATT]V NTRSS ATTV NTRSS] ATTV NTRSS ATTV 1: Prevlslone definitlv l6t 4q

3 Somme ertte Rimrte d risuotere 1.561, ,45 (resldul ttlvi elenti nlitimente nel modello L entrte) Previsione definitiv delle sottovoi. i - rtr>>ur ro - Aggr. 07 Voe 02 - Rendite Previsione inlzile Vrlzioni in orso d'nno Dtt- N. Fifilizztà Dee4lq, Deljleq,, mporto Previslone definitiv Somme eftte Rimste d risuotere (residui ttlvl elenti nlitimente nel modello L entrte) Previsione definitiv delle sottovoi : - nessun - Annotzioni Aggr. 07 Voe 03 - Alrenzzione di beni Previsione lnizlle Vrizlonl in orso dbnno N. Dereto Deliber.L mpoéo Previslone definitiv Somme eftte Rimste d risuotere È / t t (residul ttlvi elentl nlitimente nel modello L entrte) Previsione definltiv delle sottovoi : - nessun - Aggr. 07 Voe 04 - Diverse Previsione inizile Vrlzionl in orso d'nno Dt N. Dereto Deliber mporto MNOR ARTAMNTO NTRAT SU PRVSON -7OO,OO NZ]AL 4NOR ARTAMNTO NTRAT SU PRV]SON N]ZiAL Previsione definitiv Somme ertte Rlmste d risuotere (residw..(ivi elentlnlitlmente nel modello L entrte) prevrlone ennltrv er nttovor: - nessun - Annotzioni '-r \.-._,--:;-.: - ^'{.9r5 r:ttt.;'

4 AGGRGATO 08 - Mutui Aggr. 0B Voe 01 - Mutui Previsione inizile Vrizlonl ln orso d'nno Dt N, Dereto Deliber.. mporto Prevlslone deflnltiv Somme eftte Rimste d risuotere t t (residul ttivl elenti nlltlmente nel modello L entrte) Previslone defr nitiv delle sottovoi. - nessun - Aggr. 0B Voe 02 - Antirpzioni Prevlslone lnlzile Vrlzloni ln orso d'nno Dt N. Dereto Deliber,. mpoéo Prevlslone definltlv Somme eftte Rimste d risuotere È (residui ttlvi elenti nlltimente nel modello L entrte) Prevlsione definrtiv delle sottovol : - nessun - Annotzioni; RPLOGO DLL SPS l ^*.; *.ryl1 Totle Aggregto preggio Progrmmzione definitiv () Somme impegnte (b) Attivit , ,BB Progetti , ,00.*.ri..*.ri.r,. f-nooi nr"*u nnn --.- _*_s0,19i "r-" Totle spese ,2O ,88 Obblighi d qre (b/) * 1'tiY: 96,864/ (*) il rpporto tr le somme impegnte e gli importi derivnti dll progrmmzione definitiv definise l perentule degli obb/ighi d pgre he l'istituto h ssunto. Più tle rppolto si wrin l 100o/o e mgglore srà stt lbttlvltà post ln essere dll'lstttuto rispetto lle previsioni inizili. ANALS DLL SPS -''..'ii--'' All fine dell'eserizio finnzrrro ppre neessno preorsporre qn pr-ospetto.diànlisi delle ttività finnziri relizzt per ognì singolo progetto/ttività. Tle prospetto omprende si llevoluziorie dell previsione inizile medinte le vrizioni in orsod,nno,sii onsunt voperogniprogetto/ttività. Attività - A01 - Funzionmento mministrtivo generle'. ì

5 Funzionmento mministrtivo oenerle Prevlsione lnlzile Vrlzioni in orso dbnno , ,00 Dt r t r2lo4l2or pelqlzlr2 1,1!, - tl! r2l20l2 2 3/10 lllr429\? _ 72 rrl12l2el2 13 L!lf?1201?, ,U2, ls l; 291r2120r2 L] 291r ]-?t2012 3U rlr2l rlr2l2012 3rlt2l2012 3rlr2l2012 3U N, Dereto B 49 pelibe1 L Tipo onto 2lr?/4 2lz 213 2lr ) t-1. 2lr lt 413 4t1 413 mporto ONTNSUTO VOLóNTN TÒ ALU rr L BRTil 13s,00 ;;;;N;; NFTNZN RAÒLTN TOO VN TruO NA-AL 16 ;óli 3,50 RN4BORSO 84,BO ASSURAZON NTGRATVA DONT 2O.2O2 283,98 NTRSSATTV 302,65l FUNZrONAMNTO FUNZONAMNTO.696,96 ONTRBUTO MUR ONR ONNSS VST FiSAL 277,47 NÎÉRSS ATTV] 34117,47 FrNANrZlAN.ltrrO OÉrnnrOR '-LSU FUNZONA14NTO 4.659,74 FUNZONAMNTO 1,Q00,Q0, TUNZToNAMNTO 1.OB6,OO FUNZONA'NTO FUNZONA'4NTO q Rl q qn ors RUPRO ARNZ FORN4ATiV ALUNN A.S. 201\ ,0lZ,3Z JBQrno MlqlrRA A Bl5eflq 2r.2291i , 00 qrog qlr o r4l!8 lsr&uzlqu llb 1,qu Lrl 7nn nn \4tNOR ARTAT\4FNTO NTRAT SU PRVSON,"","" NZAL _4?qR R? storno DA A1 SPS-BN D ONSUN4O A A1 - SPS-AOUSTO STORNO DA A1 - SRVZ TRZ SPS-BN D ONSUMO A A1 4?iR R? SPS-AQUSTO SRVZ TRZ STORNO DA A1 - SPS-BN D ONSUVO A A1 - ALTR SPS-BORS 14?q?q SToRNO DA A1 - D STUDO SPS-BN D ONSU4O A 41 ALTR SPS-BORS D STUDO STORNO DA A1 - ALTR SPS-OBR POSTAL A A1 ALTR SPS-BORS D STUDO -.^.- STORNO DA A1 - ALTR SPS-OBR POSTAL A A1 5bu,b5 ALr Ktr )rtrrtr-duxs Dl STUDO Previsione deflnltiv nmmp 't imnennfp t ryvy' tull Pgto Rlmsto d pgre Avnzo dl mministrzione + eftmenti ssegnti Resldu disponibilità finnz lnnotzon,: ""' , , , , , ,23 Attività - A02 - Funzionmento didttio qenerle Funzionmento didttio qenerle Prevlsione inizile Vrizioni ln orso d'nno /\h t/9 t\ t? 464 n? (residul pssivl elentl nlltlmente nel modello L entrte) t.. l - t i \ l l1t1 r'*""' Deliber.L mporto r nnn nn ONTRBUTO PR SAMBO LOFFARLL 17l07l?_0t n?qq 44 ' PROGTTO BADANT 2) TORNO THOUKBALL RN4N 202 PROGTÎO ó tyt'>u ASSiSTNZA spalsta ALUNN DVRSANNT

6 091r gs o\or2?? ABL nrrnnzton r nr- norno nsstsrrnzn 6.OOO,OO SPALSTA ALUNN DVRSAMNT ABL jQq ollgo rormazron ihoukball rrurrenzorulal pnorrro ASSTsTNZA )q/1n/)n1') 24 3t2 6,037,29 SPALSTTA ALUNN DVRSAV'NT ABL r ) À PROGTTO DVRSAMNT ABL T3 3U sionruo DA A2 - N4ATRTALT ASSoRt- -19.OOO,OO STRUMNT TNO SPALSN A A2. PRSONAL STORNO DA A2 - MATRAL ASSORs 3 1, 19.OOO,OO STRUMNT TNO SPALSN A A2. STORNO DA A2 - MATRAL ASSOR- 3t , ,22 STRUMNT TNO SPALSN A A2-3rl12l2012 3\l r2l2012 3Ur rlr2l rlr2l llo PRSONAL STORNO DA 42-4ATRAL ASSOR ,22 STRU4NT] ÎNO SPiALSN A A2 - PRSONAL STORNO DA A2 - MATRAL ASSORi- -,462,11. STRU\,1NT TNO SPALST A A2 - PRSONAL STORNO DA A2 - VATRAL ASSOR.462,T STRUN4NT TNO SP]ALST A A2 PRSONAL STORNO DA A2 - \4ATR]AL ASSOR]-,7,672,01 STRUN4NT TNO SPALST A 42 - PRSONAL STORNO DA A2 - MATRAL ASSOR- 7,672,0 STRUMNT TNO SPALST A A2 - PRSONAL STORNO DA A2 - VATRAL ASSOR -4,437,3T STRUMNT TNO SPALSN A A2 PRSONAL STORNO DA A2 - VATRAL ASSOR 4.437,31 STRUVNT TNO SPALiST A A2 - PRSONAL STORNO DA A2 - MATRAL ASSOR-.363,60 STRUMNT TNO SPALST A A2 - ONR STRAORDNAR STORNO DA A2 - N,ATRAL ASSOR- 363,60 STRUN4NT TNO SPALST A A2 ONRi STRAORDNAR Prevlsione definltlv Somme impegnte Pgto Rlmsto d pgre Avnzo dl mmlnlstrzlone + deftmenti ssegnti Residu dlsponlbllltà finnz , ,70 2nQ q7 n q 6q Rn ,15 4O.633,45 (resrdui pssivi elenti nlltimente nel modello L entrte) Attività - A03 - Spese di personle t : Qnoo vh!j! r1i nrnn>lo v' Prevlslone rnizile Vrizionl ln orso d'nno , s Dt N, Dereto Detiber., 1) tìat)n l? _ _9elr0l20r2. J zotr2l2ort B É Tipo onto 1 /1 Tl mporto 4+lzo sléplen2é énrvr ,$ spplnz BRV s.944,s1 9ulqLlMF BSV 963,97 SUPPLNZ BRV] 1s.303,28, SUPNZ 9B4 T.373,4T SUPPLNZ BRV

7 Previsione definitiv Somme lmpegnte Pgto Rlmsto d pgre Avnzo dl mministrzlone + ertmenti ssegntl Residu dlsponibilltà finnz , , ,09 (resldui pssivl elenti nlitimente nel modello L entrte) , ,06 Annotziont. l Attività - A04 - Spese d'investimento Spese d'investimento Prevlsione inizile Vrizionl in orso dbnno ,00 50 Dt N. Der ' ro Deliber,L r2lo4l20r2 2r ARRD SOLAST] Prevlslone deflnitiv Somme lmpegnte Pgto Rlmsto d pgre Av nzo d m m in istr zione e rt m en ti s seg n ti Residu disponibilità finnz Y:n'::n Attività - A05 - Mnutenzione edifii ld_041 î ît , , 70 (residui pssivi e/entl n/ltlmente nel modello L entrt-el O.418,30 Previsione inrzile Vrizlonl ln orso d'nno N. Dereto Tip. peliber.r. onto rm!!j!! T Previsione definitiv Somme lmpegnte Pgto Rim<fn d nnrp Avnzo dl mminlstrzione + eftmentl ssegnti Residu disponibllità finnz (resldul pssivi elenti nlltlmente nel modello L entrte) 0,0O Gestionieonomihe - G01 - Aztend orri ld_041 Previsione inizile Vrizlonl in orso d'nno Dt N, Dereto Deliber.. f'rpo onto ] T mporto Prevlsione definitiv

8 Somme impegnte Pgto Rlmsto d pgre Avnzo di mmlnistrzlone + ertmenti ssegnti Resldu disponibllltà finnz (resldul pssivl elenti nlitimente nel modello L entrte) 0r00 i Annotzioni: L l Gestionieonomihe - G02 - Aziend speile ld_041 Previsione iniztle Vrizroni in orso d'nno N. Dereto Jjffiff:H. Tipo onto Prevlslone definitiv 9nmme imnennfp Pgto Rimsfo rl nnr Avnzo di mmrnistrzlone + ertmenti ssegnti Resldu dlsponibilità finnz (resldul psslvl elenti nlltimente nel modello L entrte) q00 Gestionieonomihe - G03 - Attività per onto terzi ld_041 Previsione inlzlle Vrizlonl in orso denno N. Dereto Jl;!;:*. Tipo onto mpoéo Previsione definitiv Somme impegnte Pgto Rlmsto d pgre Avnzo dl mministrzione + ertmenti ssegntl Residu disponibilità finnz (resldul psslvi elentl nlitlmente ne/ modello L entrte) q00 Gestionieonomihe - G04 - Attività onvittule ld_041 '..,,.':",i ' ::"1 i Prevlslone lnlzlle Vrizioni ln orso dbnno 'n/' N. Dereto Deliber.L mporto Previslone defrnitiv Somme impegnte Pgto È

9 STUAZON AM M N STRATVA FONDO D ASSA Fondo di ssll'inizio dell'eserizio Ammontre somme risosse: ) in onto ompetenz b) in onto residui Ammontre dei pgmenti eseguiti: ) n onto ompetenz dl in rnnfn ridrri Fondo di ss fine eserizio Avnzo (o disvnzo) omplessivo di fine eserizio - Residui ttivi - Residui pssivi t - i Avnzo (o disvnzo) di mministrzione fine eserizio Notereltive ll situzione mministrtiv: , ,63 Totle Ln 4)A 1.^ tv. tlvtjv q? At nq JJ,evltvJ Totle ))A A'1.4-7\ 8.819,s ,37 444?\Q?6 4q4?RR?q?R6?1?R ,55

10 STATO PATRMONAL 2OT2 Attività Situzione ll'l/1 Vrizioni Situzione l3u12 MMOBLZZAZON immterili Mterili ,32 r.778, fi,42 Finnzirie DSPONBLTA' Rimnenze Tot le immobilizzzioni ,32 r.778, L,02 rediti 47n 4?7 R\ , ,75 Attività finnzirie non fenti orte delle immobilizzzioni Disponibilità liquide -37.3L2, ,12 Defiit ptrimonile Totle disponibilità TOTAL ATTVO qao q -?7q??4 0A ,89 DBT A lungo termine Pssività Situzione ll'1/1 Vrizioni Situzione l3lt2 Residui pssivi 54 5qq nq , ,58 Totle Debiti TOTAL PASSVO q4 qqq nq -4q 7?\ ,47 onsistenz ptrimonile , ,49 t.329.4r5,3r Note reltive ll situzione ptrimonile: L situzione dei residui è l seouente: STUAZON D RSDU Attivi nizili ln 4'2.7 Aq, tr v. tjt Vrizioni (rdizioni) Definitivi Risossi D Risuotere Residui eserizio Totle redidui tvj , , ,63 t94.625,08 32.}tt, ,75 nizili Vrizioni (rdizioni) Definitivi Pgti D Pgre Residui eserizio Totle residui Pssivi 54 qqq nq - 15 q4 4nq nq ,05 q4? nn 8.276,58 Q 10 q residui ttivi e pssivi sono elenti nlitimente nel modello L.

11 T i RPLOGO DLL sps pen rlpol-orn oer orwr roruor"rrr Questo modello fornise un qudro riepilogtivo delle spese impegnte per tutti i progetti/ttività (rt.19 del regolmento.l ed è rtiolto seondo il rggruppmento delle spese previste dl pino dei onti. l riepilogo delle spese rggruppte per singol tipologi permette di nlizzre dell'stituto dl punto di vist eonomio. Un prim nlisi si puo ottenere rpportndo le più importnti ggregzioni di spes sul totle delle speseffettute. f rino ri8- :,'L* Beni di onsumo Aquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ] Altre spese.9ft."!, *l$l Beni d'investimento onîl1!un* Rìmborsi e poste orrettive onten zioso _ Somme impegnte Rpporto tr Tipo e il totle delle somme rmpegnte ,12 44,49o/o?q R?4 RR 5,760/o ,77 48,25o/o ) R)4 îa 0,630/o 2.146,32 0,48o/o t.778,70 9,,40% % o/o Totle generle ,88 100% MNUT SPS t L gestione delle minute spese per 'eserizio fìnnzirio 20t2 è stt effettut orrettmente dl D.S.G.A.; le soese sono stte registrte nell'pposito registro ed il fondo inizile di ntiipto l D.S.G.A. on mndto n. è stto regolrmente restituito on pposit reversle n.. movimenti sulle prtite di giro in entrt ed in usit (ntiipo, reintegri e restituzione ntiipo) non sono presenti nei modelli H (onto fìnnzirio), K (stto ptrimonile), J (situzione mministrtiv definitiv) e nel modello N (riepilogo per tipologi di spes); ome indito d un FAQ presente sul sito del lvlinistero dell'struzione, dell'università e dell Rier ND D BLANO nteressnte ppre il lolo di luni indii, di quli si possono rivre informzioni ir l'ndmento dell gestione finnzi ri, ND SULL NTRAT ND D DPNDNZA FNANZARA ndi il rpporto tr le entrte d trsferimenti ordinri (ggregti 02 e 03) e il totle degli ertmenti. Finnzimento dello Stto Totle etmenti i69.188,16 )qo )40 4î = 0158 ND D AUTONOMA FNANZARA ndi il rpporto tr le entrte non provenienti d trsferimenti ordinri (ggregti 02 e 03) e il totle degli ertmenti, he esprime l pità di reperimento di risorse proprie utonome. ntì + Privti + Altre entrte Totle ertmenti 12L.052,24 = O, !0.,49., ND D MANATA RSOSSON..t,..:.

12 ndi il rpporto tr il totle degli ertmenti e l previsione definitiv (esluso l'vnzo di mministrzione). d esprime il grdo di "inertezz" (e dunque l mggiore o minore ffidbilit) delle entrte su ui e bst t Droqrmmzione nnule. Totle ertmenti ,40 Previsione definitiv (esluso vnzo) ,40 = 1100 ND NDNZA RSDU ATTV indi il rpporto tr gli ertmenti non risossi sul totle degli ertmenti dell'eserizio di ompetenz. Aeftmenti non risossi ,67 Totle eftmenti )qît )4n 4î = 0111 ND SMALTMNTO RSDU ATTV ndi il rpporto tr le risossioni e i residui ttivi. Risossioni residui ttivi 1QA 1?N A? Residui ttivi s,71 = o,49 ND D AUMULO D RSDU ATTV ndi il rpporto tr il totle dei residui ttivi fine nno e il totle degli ertmenti più il totle dei residui ttivi d inizro nno. Totle residui ttivi fine nno Totle eftmenti + Residui ttivi =?!6391L 67o,gg6,Lt = o'34 ND SULL SPS ND SPS PR ATTVTA' DDATTH Si ottiene rpportndo l somm deglimpegni reltivi ll'ggregto A02 e di tutti i progetti, l totle deglimpegni. mpegni A02 + mpegni Progetti ,70 Totle mpegni ,88 = 0160 NDSPSATTVTA'AMMNSTRATV,,:...,..".. Si ottienerppoftndolsommdegli impegni reltivi ll'ggregtoa0l,l totledegli impegii,,,l.:,. i. t,,.:' mpegni A01 Totle mpegni ,88 =0r?8,. r," ND NDNZA RSDU PASSV Rppotto tr gli impegni non pgti sul totle degli impegni dell'eserizio di ompetenz. mpegni non pgti Totle mpegni = u''19,:58 --= = o,o ,99 ND SMALTMNTO RSDU PASSV Rpporto tr i pgmenti e i residui pssivi inizil.. Pgmenti residui pssiv ,05 = 0,99

13 :;.li- rrrrljtl ;ri,'" i'ì i:]. r'' fr${f t}r sgun{ul$ 0 x RÈsnL}t pj\ss1v :l-}'!iià. iùi]'jrt{,ird:illtiì;er;1èì {]:}ljtj}!i!l"ii,jlj1'i 'r: +l. i]..jl:..iì.,:,!3 :;.{.]jliì.'èsi "i:*i),.j: ùè.èrrì àn,lì F qi8détrìi) l:-lrlr ;e:,:ui pès:iivi ir:.1'...j i{,llg** nttts3.il't' ; t*31{r:i t}ùs1iirul r s:?,ii i; i Ìtii.: ' SSfSÀ PRO.AP'T FSR AL{JilNO ii:1;ilrtl tr* il l.nt-.lt lt1;llr:rfr*,;:rt i: ri,ìrtr';tt'rì' i-ìii{i, ilir'iì'r :Éts}f imp*liri: liu Jìl+ii: A'!,i 1:!"ri î.i4rit. iij:. eg ---.-,-_----. = gf nril Í.ì-.i S PTSA AMi{TF 19TRATV A P RO- APT P R AL.Ji N O ii;;-r,f:ii,fl!ì ìiij i: [t1+\],i1t)';lì r3t;rjii'.rfì.l1t.i e'1ilèinl.."1*l i r'.'!r- ìi_, r.,.i 'i.*liè illl F*tn; A{-: 1 i,r 'i llil,i. ì+ rrr-nri-:t ; J'.nl ONLUSSîi

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI "RUSSO - RACITI" PALERMO (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI RUSSO - RACITI PALERMO (PA) Eserizio finnzirio 2015 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 908.724,72 908.724,72 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2018

CONTO ECONOMICO 2018 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 2.848.728,87 2 Proventi d fondi perequtivi 871.947,20 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 846.093,78

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D SALE CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti.055.96,90 Proventi foni perequtivi.90,00 Proventi trsferimenti e

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D ALLUVON POVERA CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti 65.7,0 Proventi foni perequtivi 6.659,7 Proventi trsferimenti

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti..77,66..6,68 Proventi foni perequtivi.8.90,.0.87,9 Proventi trsferimenti e ontriuti 99.0,90.679.7,69 Proventi trsferimenti orrenti 99.0,90.07.706,80

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti 7.7,98 Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti 78.9,8 Proventi trsferimenti orrenti 78.9,8 A Quot nnule i ontriuti gli investimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PUGLAPROMOZONE AGENZA REGONALE TURSMO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 CONTO ECONOMCO A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 2017 rt. 2425 M 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 1.260.273,40 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ABBA-ALIGHIERI" PALERMO (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ABBA-ALIGHIERI PALERMO (PA) Esercizio finnzino 25 Mod. H (rt. 18, e. 2) ENTRATE Progrmmziont ccertte riscosse rimste d riscuotere d = -c in + o- e = - Avnzo di mministrzione utilizzto Avnzo Non vincolto Avnzo Vincolto Finnzimento

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO BLANCO CONSOLDATO 07 Al termine elle operzioni i eliminzione e elisione elle poste reiprohe, si reige il Bilnio Consolito ostituito, onto eonomio e stto ptrimonile. CONTO ECONOMCO 07 06 5 6 7 8 9 0 5 6

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "CESARO - VESEVUS" 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CESARO - VESEVUS 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA) Mod. H (rt. 18,. 2) Eserizio finnzirio 2014 ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.005.235,48 1.005.235,48 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI NOCI Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Soietà Prteipte DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE QUOTE

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti 7.9.597,80 Proventi foni perequtivi.9.7, Proventi trsferimenti e ontriuti

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 VIA CAPO SPERONE, 52 00122 ROMA (RM) Coic Fiscl: 97714050586 Coic Mccnogrfico: RMTF350007 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Il conto consuntivo pr l nno 2014 ripilog i ti contili i gstion ll istituzion

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI SALE Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Ente/Orgnismo strumentle DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 40.971,05 15.554,98 8.632,27 6.922,71 25.416,07 20.197,42 19.777,22 420,20 7.342,91 01 Supplenze revi e

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ALBA RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 I N D I C E RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE... 1

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 VIA CAPO SPERONE, 52 00122 ROMA (RM) Coic Fiscl: 97714050586 Coic Mccnogrfico: RMTF350007 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il conto consuntivo pr l nno 2013 ripilog i ti contili i gstion ll istituzion

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI A 1 Funzionmnto mministrtivo gnrl Pgin n. 1 Vrizioni finitiv c = + ccrtt riscoss rimst f = - Inizili Riscossi 01 Avnzo i mministrzion prsunto 144.073,93 0,00 144.073,93 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA)

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA) SELT MULTIPL 1^ PROV INDIRE ON UN ROETT L RISPOST ESTT (1 PUNTO PER OGNI RISPOST ESTT) 1) IN TEM DI DISPOSIZIONI SULL TRSPRENZ MMINISTRTIV, IN QULI SI L P.. E' TENUT DRE OMUNIZIONE DELL'VVIO DEL PROEDIMENTO

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 365.650,13 339.141,48 264.703,69 74.437,79 26.508,65 12.157,42 12.157,42 0,00 74.437,79 01 Supplenze revi

Dettagli

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08 Verifihe ATTVO NZALE 7.670.79, PASSVO NZALE 7.670.79, ATTVO FNALE 6.87.0,08 PASSVO FNALE 6.87.0,08 pnf 6.66.950,85 pni 7.005.5,68 Risultto 'eserizio 88.59,8 Risultto 'eserizio (CE) 88.59,8 iff. hek Conti

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e dell Rier Eserizio finnzirio 2014 Pgin n. 1 Desrizione Progrm mzione definitiv impegnte 01 Personle 138.826,94 41.707,73 41.707,73 0,00 97.119,21 0,00 0,00

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 147.488,64 132.203,60 108.157,92 24.045,68 15.285,04 71.062,69 71.062,69 0,00 24.045,68 01 Supplenze revi

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 VIA G. FOSSANO N. 34 22063CANTÙ (CO) Coic Fiscl: 810039932 Coic Mccnogrfico: COIC838002 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 28 Il conto consuntivo pr l nno 28 ripilog i ti contili i gstion ll istituzion scolstic

Dettagli

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI L'ORGANO DI REVISIONE Rg. Angelo Cnnes Rg. Mnuel Alivesi Dott.

Dettagli

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO L chiusur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili L ripertur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili 2 1 LA CHIUSURA DEI CONTI 3 RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 03 RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc c=+ 01 vnzo i mministr utilizzto 804,20 4.158,13 4.962,33 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto 804,20 4.158,13 4.962,33 02

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 05 RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc c=+ 01 vnzo i mministr utilizzto 2.005,58 2.005,58 01 vnzo Non vincolto 2.005,58 2.005,58 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN)

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN) CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle)

Dettagli

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti Esercitzione in ul C2 Ripertur dei conti Rilevzioni in prtit doppi Situzione contbile Scritture di rettific Chiusur dei conti ESERCIZIO DI RIEPILOGO Attività Stto Ptrimonile l -1 Pssività terreni 00 cpitle

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TORINO Sede legle: vi Snt'Anselmo n. 14 - Torino Codice fiscle n. 80082540016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Entrte contriutive crico

Dettagli

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ALLEGATO E TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1) Determinzione del risultto mministrzione presunto l (+) Risultto mministrzione inizile dell' 42.886.424,93 (+) Fondo pluriennle

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 El plt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], sd l'rtil 272, 2, i quli è cssri l'dsi

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 401.683,56 256.519,06 256.519,06 0,00 145.164,50 9.811,69 9.811,69 0,00 0,00 01 Supplenze revi e slturie

Dettagli

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017 Settore Istituzionle e Finnzirio Ufficio Rgioneri RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 Stto Ptrimonile 2017 (D.Lgs.118/2011) COMUNE DI ASSISI Anno: 2017 Dt di stmp: 05-04-2018 Pgin 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A.

CONSORZIO TERRITORIO ED AMBIENTE VALLE SERIANA S.P.A. ONSORZIO TERRITORIO ED MIENTE VLLE SERIN S.P.. Sede in Via Lungo Romna 21-24020 asnigo (g) Numero di codice fiscale e di iscrizione al Registro Imprese di ergamo: 03534380161 Partita Iva : 03534380161

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG) RENDICONTO PROGETTO/TTIVIT' ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE 04 RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto f=-

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE DEL MUTUO AL COSTO AMMORTIZZATO) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

art.2425 cc DM 26/4/95

art.2425 cc DM 26/4/95 \ A onto Econ. ONTO EONOMIO 2016 2015 (E_) (.Lgs.118/11 Allegto n.10 l Rendiconto) rt.2425 cc M 26/4/95 OMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 E_A1 Proventi d tributi (+) 110.681 2 E_A2 Proventi d fondi perequtivi

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI "SANTORRE DI SANTAROSA" 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI SANTORRE DI SANTAROSA 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO) RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc c=+ 01 vnzo i mministr utilizzto 39.258,13 39.258,13 01 vnzo Non vincolto 39.258,13 39.258,13 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI Inizile Gestione Competenz Vrizioni Finle d = + Css e = + d TITOLO I - SPESE CORRENTI Ct. 1 - Spese Orgni Istituzionli Cp. 1 - Spese onvozione Assemle Cp. 2 - Spese elezioni Orgni Istituzionli Cp. 3 -

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 Elc cplt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], scd l'rticl 272, c 2, i quli è cssri

Dettagli

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1 R (, {.r{ uryr ( : / ( r: ( r l (.l.l "l l (l (rl l { 'T.1 r,l 9l l l l.{ (l, 1l,l l,.ll 1 1l l r llr n (,, D (, n/ Y,. r, :1, ll,{ (, T (, /.1,l l rl l (1 l rl l ' r T ' r..l 9 7. X. l :, 17. r /r.,,

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n.

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2015/2020 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 015/00 DEL SINDACO LEONARDO PAOLETTI (rtiolo 4-is del d.lgs. del 6 settemre 011, n. 149) Premess L presente relzione viene redtt d provine e omuni i sensi dell rtiolo 4-is del

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 440.376,01 238.683,68 227.528,86 11.154,82 201.692,33 79.508,40 79.508,40 0,00 11.154,82 01 Supplenze revi

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

LICEO STATALE "G. MAZZINI" 19122 LA SPEZIA (SP)

LICEO STATALE G. MAZZINI 19122 LA SPEZIA (SP) Esercizio finnzirio 22 Mod. N (rt. 19) RIEPILOGO ENTRATE Aggr. Voce Progrm mzione definitiv ccertte riscosse riscuotere Inizili (*) Riscossi riscuotere Sottovoce Avnzo di mministrzione utilizzto 104.893,29

Dettagli

06 Manutenzione ordinaria 4.077,50 625, , , , ,00 0, , ,54 0, ,00

06 Manutenzione ordinaria 4.077,50 625, , , , ,00 0, , ,54 0, ,00 Progtto/attvtà A 1 Funzonamnto ammnstratvo gnral Pagna n. 1 02 Bn consumo 4.946,98 6.318,02 11.265,00 8.065,98 2.498,66 5.567,32 3.199,02 1.113,86 1.113,86 0,00 5.567,32 01 Carta cancllra stampat 2.601,04-148,95

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Allegto n.0 - Renionto ell gestione CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 4 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 8 9 0 409 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2014 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.352.723,65 1 RIVI 2.249.623,72 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 1.924.363,18 402000

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017

COMUNE DI PORDENONE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 Pg. 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 2017 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE CREDITI

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica

Leggerezza strutturale e coibenza termica Lr rrl b r ECOSISM TERMOAllE è l EPS, l rfbbr, r, rl r. 8 TERMODALLE - PARTICOLARI COSTRUTTIVI L b ll lr EPS ò r l r l r r r l l lr. Il r ff frrà l r r q r, l h r r. PREMESSA Pr rr l D. L. 29 Dbr 2006,

Dettagli

SOLUZIONI DI CONNESSIONE

SOLUZIONI DI CONNESSIONE UZII I EIE EIE IE U GUIE I-E E E EI I-E I GHEE I EU U - trtt l r, fr r U - trtt, r t rll UI - trtt l, r lt t l rtt E G U - ll l r t, t t-r lk rr U - t rt t, ll t UI - r l lr, fr lt tr t, IE I IEE I I EI

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO "G.RODARI" S. GIUSTINA (BL)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO G.RODARI S. GIUSTINA (BL) RIEPILOGO ENTRATE Ar. Voe ertte risosse risuotere Inizili (*) Risossi risuotere Sottovoe Avnzo di mministrzione utilizzto 63.433,46 63.433,46 Avnzo Non vinolto 28.583,47 28.583,47 02 Avnzo Vinolto 34.849,99

Dettagli

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Torino, 17 Novembre 2009 lain Devalle, Ph.D. Professore aggregato e ricercatore in Economia ziendale Università di Torino 1 Il sistema informativo di bilancio

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA) RIEILOGO ENTRATE COMETENZA Aggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti d Voc 01 Avnzo di mministr utilizzto 01 Avnzo Non vincolto 02 Avnzo Vincolto 02 Finnzimnto dllo Stto 01 Dot Ordinri 02 Dot prqutiv

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPBBLCA X LECSLATRA 236 Allegto AlS DSEGO D LEGGE presetto dl iistro del Tesoro (CARL) di cocerto col iistro del Bilcio e dell Progrmmzioe Ecoomic (CRO POCO) (V Stmpto Cmer 4923) pprovto dll

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 Unione Europea Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piazza Sicilia, 2 20146 Milano Scuola Primaria A.S. Novaro C.F. Ferrucci, piazza Sicilia, 2-20146 MILANO centralino 02/88441406

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

Esercizi misti (tratti dalla prima, dalla seconda e dalla terza parte)

Esercizi misti (tratti dalla prima, dalla seconda e dalla terza parte) Esercizi misti (trtti dll prim, dll second e dll terz prte) Esercitzione del 14/12/2017: In dt 5/10/n si costituisce un società responsbilità limitt con conferimento di denro in bnc per euro. Durnte l

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMM.LE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (..2017/18) I finnzimenti ottenuti: i mutui pssivi vlutti l costo mmortizzto Presentre le scritture del 2015 e del reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI CMER DI COMMERCIO DI CHIETI (DENUNCE RELTIVE DITTE INDIVIDULI, UNIT' LOCLI, SOGGETTI COLLETTIVI E NOTIZIE ECONOMICO-MMINISTRTIVE INERENTI SOCIET') MODELLI I1, I2, UL, R, S5 PROSPETTO RELTIVO LLE NORME

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che:

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che: ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "G. SOMMEILLER" 10129 TORINO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G. SOMMEILLER 10129 TORINO RIEPILOGO ENTRTE ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo Stto 01 Dot Orinri 02 Dot prqutiv 03 ltri finnzimnti

Dettagli