Ministero dell Interno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero dell Interno"

Transcript

1 Entrata-Ministero Economia e Finanze/DCST- Prot Num: /2018 del 04/09/2018 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento dell Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi Direzione dei Servizi del Tesoro dcst.dag@mef.gov.it e p.c. Al Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato Ispettorato Generale per gli Ordinamenti del Personale e l analisi dei costi del lavoro Pubblico (IGOP) Ufficio XII rgs.ragionieregenerale.coordinamento@pec.mef.gov.it OGGETTO: Rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. In data 6 agosto 2018 è pervenuta a questo Ufficio una mail da parte del rappresentante regionale dell ANCI, che lamenta una situazione di criticità in alcuni comuni, a seguito della nota indirizzata al comune di Irsina (MT) del 24 maggio u.s., da parte di codesto Dipartimento, prot.n.51125, con la quale si rappresenta che dal combinato disposto dell articolo 1 comma 2 bis e dell articolo 7 comma 2 ter della legge n. 48 del 18 aprile 2017 emerge che l istituto dell equo indennizzo è stato reintrodotto soltanto in favore del personale della polizia locale delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. Al riguardo, si rappresenta che, a parere di chi scrive, la norma in questione, reintroduce l istituto del diritto all equo indennizzo in favore di tutti gli appartenenti al personale della polizia locale, quindi comuni, provincie e città metropolitane, mentre, lo stesso comma 2 ter dell art. 7 della legge n.48 del 18 aprile 2017 prevede che le spese relative, siano rimborsate ai soli comuni, nel tetto massimo di 2,5 milioni di euro.

2 Entrata-Ministero Economia e Finanze/DCST- Prot Num: /2018 del 04/09/ In tal senso, infatti, disciplina il decreto interministeriale del 4 settembre 2017 ed anche la stessa circolare n. 979 del 12 settembre 2017 di codesto ufficio, dove vengono compresi, nella platea dei destinatari, gli appartenenti ai servizi ovvero corpi di polizia locale dei comuni, oltreché, delle città metropolitane ( si ritiene che solo per una svista, non sono state ricomprese le provincie). Si prega, pertanto di valutare nuovamente l istanza del comune di Irsina e di far conoscere gli esiti anche allo scrivente ufficio. IL DIRETTORE CENTRALE (Verde) Firmato digitalmente da: GIANCARLO VERDE Ministero dell'interno/ Firmato il 23/08/ :55 Seriale Certificato: 4546 Valido dal 07/09/2016 al 08/09/2019 TI Trust Technologies per il Ministero dell'interno CA

3 Powered by TCPDF (

4 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE CIRCOLARE N. 6/2018 ALLE PREFETTURE UTG AI COMUNI Per il tramite delle Prefetture (la presente circolare è visualizzabile esclusivamente sul sito ufficiale della Direzione Centrale della Finanza Locale) OGGETTO: Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. 1. Premessa Con la presente circolare si forniscono istruzioni e si riepilogano gli adempimenti da parte dei Comuni in merito alla corresponsione al personale della polizia municipale dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. 2. Riferimenti normativi Si riporta la normativa, anche secondaria, che disciplina l istituto del rimborso ai comuni comma 2-ter, dell articolo 7 del decreto legge n. 14 del 20 febbraio 2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017 n.48 (G.U Serie Generale n. 93 del 21/4/2017) che dispone testualmente: Al personale della polizia locale si applicano gli istituti di equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. Agli oneri derivanti dal primo periodo del presente comma, valutati in euro annui a decorrere dall anno 2017, si provvede mediante corrispondente riduzione della dotazione del Fondo per interventi strutturali di politica economica di cui all art. 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n.282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n.307. Entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, con decreto del

5 2 Ministro dell Interno, di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, vengono stabiliti i criteri e le modalità di rimborso delle spese sostenute dai comuni per la corresponsione dei benefici i cui al presente comma ; comma 2-quater, dell articolo 7 del decreto legge n.14 del 2017, che testualmente recita: Ai fini degli accertamenti di cui al comma 2-ter, si applicano le disposizioni del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2001, n.461. Le commissioni che svolgono i predetti accertamenti operano nell ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente ; comma 2-quinques, decreto legge n. 14 del 2017, che dispone: Le disposizioni di cui al comma 2-ter si applicano a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto ; comma 2-sexies, articolo 7 del decreto legge n.14 del 2017, che dispone: Agli oneri valutati di cui al comma 2-ter del presente articolo si applica l art. 17, commi da 12 a 12-quater, della legge 31 dicembre 2009, n. 196; al verificarsi degli scostamenti di cui al citato comma 12, si provvede alla riduzione degli stanziamenti iscritti nello stato di previsione del con le modalità previste dal comma 12-bis. Il Ministro dell Economia e delle Finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio. ; articolo 4, comma 1, del decreto interministeriale del 4 settembre 2017 del Ministero dell interno di concerto con il Ministero dell economia e delle finanze (Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2017) con il quale è approvato il modello A per la richiesta del contributo erariale in relazione alle spese per equo indennizzo e per rimborso delle spese di degenza per causa di servizio articoli 3, comma 1, e 5 comma 1, del decreto interministeriale 4 settembre 2017, che stabiliscono: le somme erogate dai comuni per l elargizione al personale della polizia locale dell equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio per eventi, verificatisi dal 22 aprile 2017, sono rimborsate a ciascun comune richiedente, sulla base delle certificazioni inviate entro il 31 marzo di ogni anno. Parere della Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 25 luglio Enti legittimati all invio della certificazione, termini di presentazione e modalità di compilazione.

6 3 Con decreto del Ministro dell Interno del 4 settembre 2017, di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze, sono stati stabiliti i criteri, tempi e modalità di rimborso delle spese sostenute dai comuni per la corresponsione al personale della polizia locale dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. Al riguardo si forniscono istruzioni operative per gli eventi verificatisi esclusivamente dal 22 aprile Preliminarmente si chiarisce che: Sono legittimati alla richiesta di rimborsi solo i comuni e l invio del certificato è obbligatorio solo se si intende chiedere il contributo. Le richieste da parte dei comuni, modello A allegato al decreto interministeriale del 4 settembre 2017, devono essere inviate con modalità esclusivamente telematica, tramite il Sistema certificazioni enti locali (Area Certificati TBEL, altri certificati), accessibile dal sito internet di questa Direzione Centrale, alla pagina entro le ore 24,00 del 31 marzo di ciascun anno, a pena di decadenza, con riferimento alle spese sostenute nell anno precedente, salvo che per l anno 2017 per il quale, l arco temporale di riferimento è 22 aprile dicembre Tale modalità, oltre ad essere prevista dalla norma che si applica nella circostanza, è in linea con l attività intrapresa da tempo da questa Direzione Centrale nell ambito delle disposizioni in materia di dematerializzazione delle procedure amministrative della Pubblica Amministrazione che prevedono, tra l altro, la digitalizzazione dei documenti, l informatizzazione dei processi di acquisizione degli atti e la semplificazione dei medesimi processi di acquisizione L accesso all area è consentito con le modalità e le credenziali già in uso a ciascun comune. Inserite le credenziali, con l accesso all area certificazioni vengono mostrate automaticamente le Richieste dati dalla Direzione Centrale della Finanza Locale. Conseguentemente, le richieste ed altra documentazione eventualmente trasmesse con modalità e termini diversi da quelli previsti dal suddetto decreto attuativo non saranno ritenute valide ai fini dell attribuzione del contributo in esame. E comunque data facoltà ai comuni che avessero necessità di rettificare il dato già trasmesso, di formulare, sempre telematicamente ed entro e non oltre il termine del 31 marzo di ogni anno, una nuova richiesta che annulla e sostituisce la precedente. In tale circostanza l ente dovrà accedere sempre alla pagina web alla sezione Richiesta di dati agli Enti funzione Richieste aperte.

7 4 La certificazione prevede la firma del Segretario e del Responsabile del servizio finanziario. Pertanto, prima di compilare ed inviare il pdf, si invita a verificare ed eventualmente censire al sistema i soggetti che devono apporre la firma nella sezione Configurazione Ente dell AREA CERTIFICATI TBEL del sito web della Finanza Locale, che, comunque, può anche coincidere, in caso di delega, con una figura già presente nella richiamata sezione Configurazione Ente. Le modalità per effettuare tale configurazione sono le medesime utilizzate già per inserire le figure del Responsabile del Servizio Finanziario, del Segretario Comunale/Provinciale, del Revisore (ampiamente descritte anche nel manuale utente, cap. 2.2). I soggetti chiamati ad apporre la propria firma digitale in calce alla certificazione (Segretario e Responsabile del servizio finanziario) assumono diretta e personale responsabilità circa la veridicità e l esattezza dei dati ivi riportati. Pertanto, si ribadisce che qualsiasi documentazione trasmessa a corredo della certificazione in argomento che comprometta la certezza dei dati riportati comporta la non validità dello stesso. Sul sito internet della Finanza Locale, nell area riservata alla gestione della Trasmissione Bilanci Enti Locali TBEL (al quale per altri adempimenti già gli enti accedono attraverso una loro utenza assegnata), è stata aggiunta una sezione applicativa, dedicata alla gestione delle certificazioni PDF. I modelli informatici hanno già la parte anagrafica precompilata. Si potrà utilizzare il sistema di firme digitali P7M (quello utilizzato per i certificati a bilancio). Dopo la spedizione perverrà all ente una (P.E.C.) di conferma di acquisizione della certificazione da parte di questo Ministero che rappresenterà per l ente il documento comprovante l invio del modello. 4. Quantificazione del contributo Le somme erogate dai comuni per l elargizione al personale della polizia locale dell equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio, per eventi verificatisi dal 22 aprile 2017, sono rimborsate a ciascun comune richiedente, sulla base delle certificazioni inviate. Qualora per ciascuna annualità l importo complessivo da rimborsare ai comuni sia superiore all attuale disponibilità di euro, a ciascun ente verrà corrisposto un acconto proporzionale. Il saldo spettante a ciascun comune interessato sarà corrisposto dopo il completamento della procedure di integrazione delle risorse iscritte sul capitolo dello stato di previsione del Ministero dell interno come previsto dal comma 2-sexies dell art.7 del citato decreto legge n.14 del Ai fini del corretto accertamento contabile dei contributi assegnati, l entità degli stessi sarà comunicata sul sito web ufficiale della Direzione centrale della finanza locale. 5. Monitoraggio delle domande di rimborso

8 5 Ai fini della salvaguardia dei saldi di finanza pubblica e del contenimento della spesa entro i limiti indicati dall art. 7, comma 2-ter, questo Ministero effettuerà un attività di monitoraggio della spesa ed eseguirà, anche a campione, verifiche della documentazione relativa alla liquidazione delle istanze accolte, presso i comuni che presenteranno un andamento della spesa particolarmente elevato, anche avvalendosi, mediante apposite convenzioni, dei servizi ispettivi di finanza pubblica dell Ispettorato generale di finanza del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Ove dal monitoraggio si rilevassero spese non ammissibili al rimborso, questo Ufficio provvederà al recupero delle suddette somme, a valere sui trasferimenti a qualsiasi titolo dovuti al comune interessato. 6. Note operative e suggerimenti per i comuni - Prima di scaricare il certificato, accertarsi o procedere ad aggiornare il lettore di file in PDF (utilizzare esclusivamente il software Adobe Reader che deve essere aggiornato almeno alla versione 11.0). Il mancato aggiornamento compromette il corretto utilizzo del certificato in PDF; - Prima di scaricare il certificato, accertarsi o procedere ad aggiornare l elenco dei soggetti firmatari nell area configurazione ente. In particolare, se il legale rappresentante (sindaco per il comune o presidente per la provincia) delega ad altro soggetto la firma digitale, ad esempio al responsabile finanziario, nell elenco dei soggetti firmatari il responsabile finanziario deve essere censito sia come responsabile finanziario che come rappresentante dell ente. Se l aggiornamento dell elenco dei soggetti firmatari viene effettuato dopo l upload del certificato in PDF arriverà una PEC di errore. In tale circostanza procedere a: annullare il certificato scaricato tramite la procedura presente sul TBEL (ricordarsi di digitare conferma nella procedura di richiesta annullamento dopo aver sinteticamente indicato il motivo della richiesta di annullamento); attendere la PEC di conferma di avvenuto annullamento del certificato (la maggior parte degli errori nel censimento delle firme è rappresentato dall errata digitazione del codice fiscale); - Procedere a scaricare il certificato; - Dopo avere compilato tutti i campi presenti nel documento, digitando il tasto conferma apparirà un messaggio di invito ad apporre le firme esterne al documento (modalità P7M); - Dopo avere apposto le firme digitali, tramite il TBEL procedere all invio del certificato (upload) al quale seguirà una PEC di avvenuta ricezione dello stesso da parte della Direzione Centrale della Finanza Locale;

9 6 - Nel caso la PEC indichi errori nella certificazione (non corrispondenza firme, non compilato in tutte le sue parti (mancano gli zeri nei campi dove l ente non ritiene di dover inserire dati ecc.) nella quasi totalità dei casi l ente ha commesso un errore nell applicazione delle varie fasi sopra indicate. In tale circostanza, procedere all annullamento del certificato nelle modalità sopra descritte e successivamente, prima di effettuare un nuovo download del certificato verificare di avere correttamente effettuato tutte le procedure sopra riportate. 7. Adempimenti delle Prefetture - Uffici Territoriali Del Governo. Ciascuna Prefettura-UTG avrà cura di richiamare l attenzione dei comuni ricadenti nel proprio ambito territoriale di competenza sul contenuto della presente circolare, specificando che la stessa, unitamente al modello A è visualizzabile sul sito web ufficiale della Direzione Centrale della Finanza Locale. Si avrà cura, inoltre, di corrispondere ai quesiti formulati dai comuni raccordandosi, se del caso, anche con la scrivente Direzione Centrale. L eventuale documentazione acquisita da parte delle Prefetture UTG su supporto cartaceo, trasmesso in via ordinaria, via fax, via , via p.e.c. o a mano va restituita all ente, con contestuale comunicazione che il medesimo certificato non sarà ritenuto legittimo. Copia della comunicazione dovrà essere trasmessa per conoscenza allo scrivente ufficio, all indirizzo: Ministero dell Interno Dipartimento Affari interni e territoriali - Direzione Centrale della Finanza Locale Ufficio trasferimenti ordinari - Piazza del Viminale Roma (indirizzo P.E.C. finanzalocale.prot@pec.interno.it ). Le richieste di chiarimento possono essere inoltrate agli indirizzi mail: - Rag. Alessandra Marsanich alessandra.marsanich@interno.it tel (Funzionario) - Dott. Marcello Zottola marcello.zottola@interno.it tel (Dirigente) Per le eventuali informazioni tecniche circa il corretto utilizzo delle procedure telematiche è possibile contattare il Dott. Giancarlo Culini giancarlo.culini@interno.it tel Roma, 25 gennaio 2018 IL DIRETTORE CENTRALE (Verde)

10 SEGRETERIA GENERALE VIALE GRAMSCI - MODENA UFFICIO LEGALE NAZIONALE- Mail: assirelli@sulpl.it-consulenzalegale@sulpl.it On.le Ministro dell Economia e Finanze On.Ministro Funzione Pubblica On.le Ministro dell Interno Al Presidente di Anci Loro Sedi Oggetto: Adozione atto interpretativo Legge nr 48/2017- Questa O.S. maggiormente rappresentativa della Polizia Locale Italiana Premesso che: L art.1 comma 2 della Legge nr 48/2017 recita: Ai fini del presente decreto, si intende per sicurezza integrata l insieme degli interventi assicurati dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dagli enti locali, nonché dagli altri soggetti istituzionali, al fine di concorrere, ciascuno nell ambito della propria competenza e responsabilità, alla promozione e all attuazione di un sistema unitario e integrato di sicurezza per il benessere delle comunità territoriali. ; Il riferimento normativo è l Art.118 della Costituzione il quale prevede in primis che le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni omissis. I Comuni, Le Province e le città metropolitane sono titolari di funzioni amministrative proprie e di quelle conferite con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze; La ratio dell art.1 comma 2 bis è quella di prevedere che la concorrenza alla promozione della sicurezza integrata, sia realizzata anche attraverso la riqualificazione urbana e per la sicurezza nelle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluoghi di provincia; L art. 7 comma 2 ter prevede che: Al personale della Polizia Locale si applicano gli Istituti dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio omissis; Il MEF con nota del 24/05/2018 in risposta a nota n.4229 del Comune di Irsina (MT) inerente riconoscimento dipendenza da causa di servizio, dichiarava che l istituto dell equo indennizzo di cui all art.7 comma 2 ter è stato reintrodotto soltanto a favore del personale SEGRETERIA GENERALE VIALE GRAMSCI, MODENA FAX 02 / mobile

11 della Polizia Locale delle città metropolitane e dei Comuni capoluoghi di Provincia Per il disposto di cui agli artt.1 comma 2 bis e 7 comma 2 ter; Tutto ciò premesso Poiché l interpretazione superiore del MEF non sembra aderente alla previsione di cui all art.7 comma 2 ter della Legge n.48/2017 la quale è inequivocabile e lapalissiana e frutto di studi, audizioni e rivendicazioni di tutte le donne e gli uomini della Polizia Locale Italiana e letteralmente prevede che a tutto il personale della Polizia Locale si applichi l istituto dell equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. D altro canto l interpretazione data dal Mef creerebbe disparità di trattamento tra operatori che svolgono la stessa attività e ciò in aperta violazione della Costituzione Italiana. Chiede Che vengano adottati tutti gli atti esplicativi e di interpretatio legis al fine di garantire uniformità di trattamento per tutti i lavoratori della Polizia Locale Italiana che diuturnamente svolgono i servizi di cui alla Legge n.48/2017. In Attesa l occasione è gradita per porgere deferenti saluti. P. La Segreteria Generale Modena, 8 agosto 2018 S.U.L.P.L. Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale Sede Legale Viale Gramsci Modena consulenzalegale@sulpl.it assirelli@sulpl.it SEGRETERIA GENERALE VIALE GRAMSCI, MODENA FAX 02 / mobile

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE CIRCOLARE N. 6/2018 ALLE PREFETTURE UTG AI COMUNI Per il tramite delle Prefetture (la presente circolare è visualizzabile

Dettagli

Decreto 4 settembre IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Decreto 4 settembre IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 5 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Decreto 4 settembre 2017 IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto il comma 2-ter, dell articolo

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE CIRCOLARE N. F.L. 11/2016 Ai Comuni TUTTI Alle PREFETTURE-UTG TUTTE (la presente circolare

Dettagli

Circolare F.L. 9/2017

Circolare F.L. 9/2017 Pagina 1 di 7 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Circolare F.L. 9/2017 ALLE UNIONI DI COMUNI ALLE COMUNITA MONTANE Alle PREFETTURE-UTG (la presente circolare è visualizzabile esclusivamente

Dettagli

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Circolare F.L. 8/2014 Ai Comuni TUTTI Alle PREFETTURE-UTG TUTTE (la presente circolare è visualizzabile esclusivamente sul sito ufficiale della Direzione

Dettagli

Decreto 14 marzo Il Ministero dell Interno di concerto con Il Ministero dell economia e delle finanze

Decreto 14 marzo Il Ministero dell Interno di concerto con Il Ministero dell economia e delle finanze Pagina 1 di 5 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Decreto 14 marzo 2017 Il Ministero dell Interno di concerto con Il Ministero dell economia e delle finanze Visto il comma 1, dell articolo

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 18 aprile 2019 Approvazione del certificato per l'assegnazione, nell'anno 2019, del contributo ai comuni per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva,

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE VISTO il comma 853, dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 29 dicembre 2017, n.302, S.O.) che dispone testualmente: Al fine di favorire gli investimenti,

Dettagli

Circolare n. 15/2018 Roma, 18 giugno 2018

Circolare n. 15/2018 Roma, 18 giugno 2018 Circolare n. 15/2018 Roma, 18 giugno 2018 ALLE CITTÀ METROPOLITANE ALLE PROVINCE ALLE PREFETTURE-UTG LORO SEDI (ad esclusione delle regioni Valle d Aosta, Friuli Venezia Giulia, e Trentino Alto Adige)

Dettagli

N DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. UFFICIO IX

N DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. UFFICIO IX N. 0005164 - DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. UFFICIO IX VISTO il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, concernente

Dettagli

IL DIRETTORE CENTRALE

IL DIRETTORE CENTRALE IL DIRETTORE CENTRALE VISTO l'articolo 242 del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concernente l'individuazione degli enti

Dettagli

Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo Direzione centrale prevenzione Direzione centrale per l organizzazione digitale Circolare n. 37 Roma, 24 settembre 2018 Al Dirigente generale

Dettagli

Oggetto: Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

Oggetto: Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro Circolare 24 settembre 2018, n.37 Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Lavoro agricolo - Infortunio

Dettagli

Il Ministero dell Interno. Il Ministero dell Economia e delle Finanze DI CONCERTO CON

Il Ministero dell Interno. Il Ministero dell Economia e delle Finanze DI CONCERTO CON VISTO il comma 853 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che dispone testualmente: Al fine di favorire gli investimenti, per il triennio 2018-2020, sono assegnati ai comuni che non risultano

Dettagli

m_ef.rps-to registro UFFICIALE

m_ef.rps-to registro UFFICIALE m_ef.rps-to-13-114.registro UFFICIALE.0007351.28-01-2014 23-1-2014 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 18 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI DECRETO-LEGGE 23 gennaio 2014, n. 3.

Dettagli

VISTO VISTO VISTO VISTE

VISTO VISTO VISTO VISTE VISTO il comma 853 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che dispone testualmente: Al fine di favorire gli investimenti, per il triennio 2018-2020, sono assegnati ai comuni che non risultano

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO -------------- Servizio 7 F Agevolazioni nelle operazioni creditizie di garanzia consorzifidi@regione.sicilia.it

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA

ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO -------------- Servizio 7 F Agevolazioni nelle operazioni creditizie di garanzia consorzifidi@regione.sicilia.it

Dettagli

Alla luce del nuovo adempimento si rammenta come questo debba essere portato a termine anche dal Vostro Ente.

Alla luce del nuovo adempimento si rammenta come questo debba essere portato a termine anche dal Vostro Ente. Alla cortese attenzione di Responsabile Servizio Finanziario Moncalieri, 5 settembre 2013 Oggetto: comunicazione n. 12 servizio patto 2013 comunicazione portale ragioneria generale dello stato per monitoraggio

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante

Dettagli

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali DETERMINAZIONE N. 660 DEL 28/10/2015 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Costituzione provvisoria, ai sensi dell articolo 26,

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vedimenuhtml?atto.datapubblicazionegazzetta=2018-05-18&a... Pagina 1 di 1 22/05/2018 MINISTERO DELL'INTERNO COMUNICATO Avviso relativo al decreto

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante «Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI IL DIRETTORE GENERALE Vista la legge 27 dicembre

Dettagli

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 21 maggio 2015, n. 399 A.D. n. 109/2015. Approvazione

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 13 gennaio 2014 Modalita' e termini di presentazione delle istanze per l'accesso alle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015

Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015 Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015 Classifica: 004.03 Anno: 2015 (6284196) Oggetto CONTRIBUTO ALLA FINANZA PUBBLICA A CARICO DELLA CITTA METROPOLITANE D.L. 66/2014 CONVERTITO DA L. 23/06/2014,

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO ENTI LOCALI DIPARTIMENTO ENTI LOCALI. Serv.1 Interventi Finanziari e F.L.

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO ENTI LOCALI DIPARTIMENTO ENTI LOCALI. Serv.1 Interventi Finanziari e F.L. REGIONE SICILIANA ASSESSORATO ENTI LOCALI DIPARTIMENTO ENTI LOCALI Serv.1 Interventi Finanziari e F.L. Circolare n. 14 Palermo, 28/10/2002 Prot. N. 7303 Oggetto: Art. 13, comma 8, della legge regionale

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 28 luglio 2014 Termini per la presentazione delle domande per l'accesso al credito d'imposta per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati

Dettagli

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2011, N. 159, RECANTE IL CODICE DELLE LEGGI ANTIMAFIA E DELLE MISURE DI PREVENZIONE, NONCHÉ

Dettagli

SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 giugno 2017; DECRETA. Articolo 1 Finalità del provvedimento

SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 giugno 2017; DECRETA. Articolo 1 Finalità del provvedimento VISTO l'articolo 15, comma 3, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUEL), approvato con il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e sue successive modificazioni, (comma così

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze N. 0020665 - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - I.GE.P.A. IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO VISTO l articolo 77-bis, comma 15, del decreto legge

Dettagli

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni; VISTO l articolo 7, commi 26 e 27, del decreto- legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 30 luglio

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE

IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE Decreto Ministero dell Economia e delle Finanze 26 aprile 2012 Regole tecniche per l utilizzo, nell ambito del processo tributario, della Posta Elettronica Certificata (PEC), per le comunicazioni di cui

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Prot. n.6283 del 04.07.2014 BANDO U.N.R.R.A 2014 Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l anno 2014. Direttiva del Ministro del 14 maggio

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ordinanza n. 26 del 29 maggio 2017 Linee direttive per la ripartizione e l assegnazione delle risorse per la costituzione ed il funzionamento degli Uffici speciali per la ricostruzione e modifiche all

Dettagli

Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni).

Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni). Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni). Comunicato della Finanza Locale del 17 febbraio 2011 (aggiornato al 15 aprile 2011) concernente la certificazione al bilancio di previsione

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Prot. n.4742 del 12 giugno 2019 AVVISO PUBBLICO U.N.R.R.A 2019 Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l anno 2019. Direttiva del Ministro

Dettagli

CIRCOLARE N. 25. e, p.c:

CIRCOLARE N. 25. e, p.c: ID: 77572 MEF - RGS - Prot. 91078 del 24/11/2016 - U CIRCOLARE N. 25 La riproduzione su supporto cartaceo del presente documento costituisce una copia del documento firmato digitalmente e conservato presso

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 796 del 19-10-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 817 del 17-10-2012 Determinazione n. 127 del 28-09-2012 Settore

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale Avviso pubblico per l iscrizione nell elenco dei revisori dei conti degli enti locali - Anno 2017 Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti. Si rende noto che, a decorrere

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 15 luglio 2015, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Conversione

Dettagli

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Integrazione alla determinazione 10 dicembre 2015, n.

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019

Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019 Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019 Indennità di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico locale, ai sensi dell art. 1, comma 273, della

Dettagli

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016 Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016 La domanda di Iscrizione o Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo deve essere presentata

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 26 luglio 2012 Individuazione delle modalita di inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito della ruralita. (12 08730) (GU n. 185 del

Dettagli

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE Prot. 27020 Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate

Dettagli

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 INSTALLAZIONE con CD o file autoscompattante Questa operazione andrà eseguita esclusivamente se non si effettua l aggiornamento online. Inserire il cd nel lettore

Dettagli

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 TESTO ORIGINALE MODIFICHE APPORTATE dalla 1ª Commissione del Senato Art.1 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni) 1. Sono

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale Avviso pubblico per l iscrizione nell elenco dei revisori dei conti degli enti locali - Anno 2018 Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti. Si rende noto che, a decorrere

Dettagli

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande Antonella Siragusa Csi Piemonte. Direzione Direzione Impresa e Scuola - Area Produzione & Servizi 3 Modalità di accesso alla procedura FINanziamenti DOMande

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA N. 274 DEL 6.6.2014 OGGETTO: PRESA D ATTO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 739 DEL 26.5.2014 AD OGGETTO: NOMINA COLLEGI SINDACALI AZIENDA USL DI BOLOGNA, AZIENDA USL DELLA ROMAGNA,

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 430 di data 8 agosto 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 430 di data 8 agosto 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 430 di data 8 agosto 2014 OGGETTO: Imposta Municipale Propria: rimborso ai contribuenti

Dettagli

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO informatizzazione e presentazione RIFERIMENTI NORMATVI D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell Amministrazione Digitale D. Lgs. 30 dicembre 2010, n.

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO Direzione: DIREZIONE Area: DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. A00027 del 06/02/2018 Proposta n. 29 del 06/02/2018 Oggetto: Ordinanza n. 21 del 28 aprile 2017 -

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Avviso Pubblico. per il sostegno alla creazione di micro imprese innovative startup e spin-off della ricerca

Avviso Pubblico. per il sostegno alla creazione di micro imprese innovative startup e spin-off della ricerca POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 CalabriaImpresa Accesso unico ai servizi e agli strumenti digitali dell Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale Dgr. n. 304 del 09 agosto 2016 Avviso Pubblico

Dettagli

PROVV. N IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

PROVV. N IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone PROVV. N. 34431 Comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

Città di Nardò Provincia di Lecce

Città di Nardò Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 278 del 30/07/2015 OGGETTO: TOSAP Tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche - Approvazione tariffe per l anno

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA DECRETO INTERMINISTERIALE 10 novembre 2011 Misure per l'attuazione dello sportello unico per le attività produttive di cui all'articolo 38, comma 3-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT. N. 27065 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie ai sensi dell articolo 1 del decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016. Opposizione

Dettagli

Manuale Utente Richiesta credito d imposta edicole Art. 1, co , L. 145/2018

Manuale Utente Richiesta credito d imposta edicole Art. 1, co , L. 145/2018 Manuale Utente Richiesta credito d imposta edicole Art. 1, co. 806-809, L. 145/2018 Dipartimento per l informazione e l editoria Presidenza del Consiglio dei Ministri Versione: 1 Data Versione: 01 / 09

Dettagli

Burc n. 118 del 4 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 118 del 4 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

CERTIFICAZIONE DEL CREDITO - FAQ

CERTIFICAZIONE DEL CREDITO - FAQ MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE CERTIFICAZIONE DEL CREDITO - FAQ AGGIORNAMENTO AL 26 LUGLIO 2012 ARGOMENTO DOMANDA RISPOSTA 1.SOGGETTI COINVOLTI A quali amministrazioni ed enti può essere inviata

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Prot. 7749 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21/5/2010 Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLE FINANZE. IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE DI CONCERTO CON IL CAPO DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Avviso Valorizzazione Turistica e Culturale dei Borghi della Calabria. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

Avviso Valorizzazione Turistica e Culturale dei Borghi della Calabria. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 CalabriaImpresa Accesso unico ai servizi e agli strumenti digitali dell Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale Dgr. n. 304 del 09 agosto 2016 Avviso Valorizzazione

Dettagli

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DELEGATO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 15 luglio Riparto, ai sensi dell articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 15 luglio Riparto, ai sensi dell articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 15 luglio 2014 Riparto, ai sensi dell articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 1, comma 439, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A03409) (GU

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 678 del 10/08/2017 OGGETTO:Conferimento

Dettagli

LAVORO A PROgETTO E LAVORO OCCASIONALE D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276

LAVORO A PROgETTO E LAVORO OCCASIONALE D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276 Lavoro a progetto e lavoro occasionale 1. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (Suppl. ord.

Dettagli

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città BOZZA NON CORRETTA Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città ART. 1. 1. Il decreto-legge 20 febbraio

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 18 aprile 2014 Modalita' e termini di presentazione delle istanze per l'accesso alle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese localizzate

Dettagli

OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n Errata compilazione della dichiarazione d intento - Sanzione

OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n Errata compilazione della dichiarazione d intento - Sanzione Divisione Contribuenti Risposta n. 126 OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 - Errata compilazione della dichiarazione d intento - Sanzione Con l interpello specificato

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Avviso Pubblico per la concessione delle risorse del Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Prot. n.4479 del 29.05.2017 AVVISO PUBBLICO U.N.R.R.A 2017 Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l anno 2017. Direttiva del Ministro del

Dettagli

INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604

INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604 INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604 Indennizzi per cessazione attività commerciale art. 19 ter della legge n. 2 del 2009 come modificato da articolo 1, comma 490, della legge n. 147 del 2013 - Chiarimenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 3. Roma, 25 gennaio 2019

CIRCOLARE N. 3. Roma, 25 gennaio 2019 CIRCOLARE N. 3 Divisione Servizi Direzione Centrale Servizi Fiscali Roma, 25 gennaio 2019 Oggetto: Assistenza fiscale prestata da Caf/professionisti, sostituti d imposta e dichiarazione presentata direttamente

Dettagli

Certificati di malattia telematici

Certificati di malattia telematici Certificati di malattia telematici L art. 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall art. 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, prevede che il certificato medico

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0110368/2016 del 01/09/2016 Firmatario: ALESSANDRA PRETTO INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0 PREVISIONALE Manuale Utente 1.0 Indice 1. HomePage... 3 2. Previsionale... 4 3. Invio Previsionale con Firma... 6 Pagina 2 1. HomePage Per compilare il previsionale l azienda deve accedere al DataEntry

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione; Schema di decreto legislativo contenente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone PROVVEDIMENTO PROT. 19969/2017 Comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di

Dettagli