Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio della Regione Emilia-Romagna"

Transcript

1 Progr. n. 463 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 172^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta notturna del 6 marzo Presiede il vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Alni, indi il presidente Antonio La Forgia. Segretari: Rosalia Amato e Marcello Bignami. Hanno partecipato alla seduta i consiglieri: * * * * * 1) AIMI Enrico 21) LA FORGIA Antonio 2) ALNI Daniele 22) LODI Vittorio 3) AMATO Rosalia 23) LOMBARDI Marco 4) BABINI Luisa 24) LORENZI Franco 5) BALLARINI Giovanni 25) MAJANI Anna 6) BARTOLINI Silvia 26) MARRI Maria Cristina 7) BERETTA Nino 27) MASELLA Leonardo 8) BERTELLI Alfredo 28) MATTEUCCI Fabrizio 9) BIGNAMI Marcello 29) MAZZA Ugo 10) BORGHI Gianluca 30) MEZZETTI Massimo 11) BOSI Mauro 31) MUZZARELLI Gian Carlo 12) CAMPAGNOLI Armando 32) NERVEGNA Antonio 13) COTTI Lamberto 33) PARMA Maurizio 14) DELCHIAPPO Renato 34) PINI Graziano 15) DELRIO Graziano 35) RIDOLFI Rodolfo 16) FILIPPI Fabio 36) RIVI Gian Luca 17) FRANCESCONI Luigi 37) SABBI Bruno Carlo 18) GIACOMINO Rocco Gerardo 38) VARANI Gianni 19) GILLI Luigi 39) ZANCA Paolo 20) GNASSI Andrea 40) ZANICHELLI Lino Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta il consigliere Canè, gli assessori Bastico e Tampieri. Sono, inoltre, assenti i consiglieri Guerra; Leoni, Salomoni, Tassi, Villani, il vicepresidente Dragotto, il presidente della Giunta Errani. Oggetto n. 3625: Legge 21/2001 e l.r. 24/2001: programma regionale di interventi pubblici per le politiche abitative. Primo provvedimento. (Proposta della Giunta regionale in data 18 novembre 2002, n. 2172)

2 Progr. n. 463 Oggetto n. 3625: Legge 21/2001 e l.r. 24/2001: programma regionale di interventi pubblici per le politiche abitative. Primo provvedimento. (Proposta della Giunta regionale in data 18 novembre 2002, n. 2172) Prot. n Il Consiglio Richiamata la deliberazione della Giunta regionale progr. n del 18 novembre 2002, recante in oggetto "Proposta al Consiglio regionale. L. 21/2001 e L.R. 24/2001: programma regionale di interventi pubblici per le politiche abitative. Primo provvedimento."; Preso atto: delle modificazioni apportate sulla predetta proposta dalla commissione consiliare "Territorio Ambiente Infrastrutture", in sede preparatoria e referente al Consiglio regionale, giusta nota prot. n. 565 in data 17 gennaio 2003, ed, inoltre, delle modificazioni apportate da emendamenti presentati ed accolti nel corso della discussione di Consiglio; Visti: la legge 8 febbraio 2001, n. 21, recante "Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per aumentare l offerta di alloggi in locazione"; la legge regionale 8 agosto 2001, n. 24, recante "Disciplina generale dell'intervento pubblico nel settore abitativo", ed in particolare l'art. 8 "Programma regionale"; il decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato 'Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000'" del 27 dicembre 2001, pubblicato sulla GU n. 162 del 12 luglio 2002, che prevede per la Regione il ruolo di selezione delle proposte e di eventuale cofinanziamento delle stesse; il decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti "Programmi innovativi in ambito urbano" del 27 dicembre 2001, pubblicato sulla GU n. 162 del 12

3 Progr. n luglio 2002, che prevede per la Regione il ruolo di cofinanziamento delle proposte; il decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato ' abitazioni in affitto'" del 27 dicembre 2001, pubblicato sulla GU n. 162 del 12 luglio 2002, che prevede per la Regione il ruolo di redazione del piano operativo; Rilevato che le risorse attualmente disponibili ai fini della redazione di un programma regionale pluriennale di interventi pubblici per le politiche abitative, come indicate nella L.R. 23 dicembre 2002, n. 39 "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2003 e bilancio pluriennale ", sono le seguenti: ,00 di mezzi regionali sul Cap "Trasferimento ai comuni delle somme relative al fondo regionale per l'eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati (art. 56, L.R. 8 agosto 2001, n. 24)" del Bilancio per l'anno 2003; ,00 di mezzi regionali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi nel settore delle politiche abitative (artt. 8 e 11, L.R. 8 agosto 2001, n. 24)" del Bilancio per l'anno 2004; ,00 di mezzi regionali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi ricompresi nei programmi di riqualificazione urbana (art. 8 comma 2 lett. b) e commi 3 e 4 della l.r. 3 luglio 1998, n. 19)" del Bilancio per l'anno 2004; ,56 di mezzi statali provenienti da economie accertate negli anni 2000 e 2001 del programma quadriennale ed allocati sul Cap "Contributi in capitale per la realizzazione della programmazione di edilizia agevolata per il quadriennio (legge 17 febbraio 1992, n. 179)- mezzi statali" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2003; ,35 di mezzi statali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione di interventi di edilizia sovvenzionata, edilizia in locazione a termine e permanente, contributi per l'acquisto, il recupero e la costruzione dell'abitazione principale (art. 1 comma 1 e art. 7, L.R. 25 febbraio 2000, n. 8 e art. 12, L.R. 16 novembre 2000, n. 32 e art. 63, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112). Mezzi statali" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2003, accantonati con la deliberazione di Consiglio regionale 26 settembre 2001 n. 251 per attività di ricerca e monitoraggio, ma non disponibili per tale fine per i vincoli di iscrizione dello stanziamento di spesa posti dalla legislazione contabile vigente, come precisato dalla Direzione Generale Risorse finanziarie e strumentali con lettera del 12 luglio 2002 prot. n. ARB/DRF/02/37471; Stabilito di destinare le predette risorse al Programma regionale di interventi pubblici per le politiche abitative descritto nell'allegato "A" parte

4 Progr. n integrante della presente deliberazione, con l'obiettivo di: costituire il cofinanziamento regionale al "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato ' abitazioni in affitto'" sopra citato; costituire il cofinanziamento regionale previsto dal decreto ministeriale "Programmi innovativi in ambito urbano" sopra citato; consentire il finanziamento di interventi di completamento del Programma quadriennale con l'utilizzo delle economie accertate negli anni 2001 e 2002, come sopra descritte; finanziare l abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, con riferimento al fabbisogno già individuato su scala regionale con delibera della Giunta n del 16 settembre 2002; Rilevato inoltre: che si stimano in circa 183,5 milioni di euro i mezzi statali provenienti dalla differenza tra i limiti di impegno autorizzati ai sensi delle leggi 457/78, 67/88, 25/80 e 94/82 e le erogazioni previste, relativamente agli anni 2001, 2002, 2003, 2004 e 2005; che lo stato di manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica costituisce un'emergenza primaria del settore, anche in relazione alla necessità di rendere disponibili alloggi al momento non utilizzabili, e che pertanto si rende opportuno destinare prioritariamente le predette risorse al recupero di tale patrimonio, in misura pari al 60% delle somme che saranno accertate; che pertanto con successivo atto del Consiglio regionale saranno programmate tali risorse non appena iscritte nelle relative poste di Bilancio; Rilevato altresì che alla scadenza del 9 dicembre 2002, prevista dalla delibera di localizzazione degli interventi del programma per le politiche abitative (delibera di Consiglio regionale n. 251 del 26 settembre 2001), risulta che i soggetti di cui all'elenco dell'allegato "B" alla presente deliberazione (Programma Elenco degli interventi non avviati entro i termini) non hanno trasmesso la prescritta documentazione, e che pertanto debbano essere dichiarati decaduti dal contributo assegnato per effetto di quanto disposto dalla suddetta deliberazione; Preso atto che nell'elenco suddetto non sono contenuti gli interventi inseriti in programmi complessi per i quali la Regione abbia già sottoscritto un accordo con relativo cronoprogramma; Ritenuto di destinare, con successivo atto della Giunta regionale, la conseguente disponibilità di risorse, pari ad euro ,85, al finanziamento

5 Progr. n di ulteriori interventi, utilizzando la graduatoria di cui alla Tabella 3 dell'allegato "A" alla predetta deliberazione 251/01 secondo i criteri descritti al punto 4 dell'allegato "A" alla presente deliberazione, dando atto che la graduatoria stessa mantiene la sua validità fino all'emanazione dell'atto di Giunta regionale suddetto; Considerato altresì che nella Tabella 4 dell'allegato "A" alla deliberazione del Consiglio regionale 251/01 è necessario apportare correzioni di errori materiali negli importi di due contributi assegnati; Considerato infine: che nella succitata delibera 251/01 è compreso il finanziamento dell'intervento a Cesena, PEEP C21, eseguito dalla coop. Calabrina, per 26 alloggi in locazione a termine; che in data successiva a tale deliberazione il Comune di Cesena ha segnalato l'esistenza di una convenzione per la locazione permanente già sottoscritta per l'intervento suddetto con la coop. Calabrina, e che pertanto occorre modificare in tal senso la finalità del contributo; Ritenuto pertanto: di dover modificare come segue la predetta Tabella 4: - Fusignano (RA), Ex Ospedale San Rocco, il contributo assegnato di ,64 è da correggere in ,09; - Santarcangelo di Romagna (RN), Via Pascoli, il contributo assegnato di ,91 è da correggere in ,60; - Cesena, PEEP C21, coop. Calabrina, la finalità è da correggere da lt (locazione a termine) a lp (locazione permanente); di delegare il dirigente competente per materia ad autorizzare l'effettuazione delle modifiche necessarie per la realizzazione degli interventi dovute a errori materiali di redazione degli atti; Richiamata l'intesa raggiunta l'11 novembre 2002 nell'ambito della Conferenza Regione-Autonomie locali ai sensi dell'art. 31 della LR 3/99; Previa votazione palese, a maggioranza dei presenti, d e l i b e r a 1) di destinare al programma regionale pluriennale di interventi pubblici per le politiche abitative le seguenti risorse: ,00 di mezzi regionali sul Cap "Trasferimento ai comuni delle somme relative al fondo regionale per l'eliminazione ed

6 Progr. n il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati (art. 56, L.R. 8 agosto 2001, n. 24)" del Bilancio per l'anno 2003; ,00 di mezzi regionali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi nel settore delle politiche abitative (artt. 8 e 11, L.R. 8 agosto 2001, n. 24)" del Bilancio per l'anno 2004; ,00 di mezzi regionali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi ricompresi nei programmi di riqualificazione urbana (art. 8 comma 2 lett. b) e commi 3 e 4 della l.r. 3 luglio 1998, n. 19)" del Bilancio per l'anno 2004; ,56 di mezzi statali provenienti da economie accertate negli anni 2000 e 2001 del programma quadriennale ed allocati sul Cap "Contributi in capitale per la realizzazione della programmazione di edilizia agevolata per il quadriennio (legge 17 febbraio 1992, n. 179) - mezzi statali" di spesa del bilancio per l'esercizio finanziario 2003: ,35 nell'anno 2003 di mezzi statali sul Cap "Contributi in conto capitale per la realizzazione di interventi di edilizia sovvenzionata, edilizia in locazione a termine e permanente, contributi per l'acquisto, il recupero e la costruzione dell'abitazione principale (art. 1 comma 1 e art. 7, L.R. 25 febbraio 2000, n. 8 e art. 12, L.R. 16 novembre 2000, n. 32 e art. 63, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112). Mezzi statali"; 2) di approvare l'allegato "A" (Programma regionale pluriennale di interventi pubblici per le politiche abitative) e l'allegato "B" (Programma Elenco degli interventi non avviati entro i termini), parti integranti della presente deliberazione; 3) di stabilire che le risorse provenienti dalla differenza tra i limiti di impegno autorizzati ai sensi delle leggi 457/78, 67/88, 25/80 e 94/82 e le erogazioni previste, relativamente agli anni 2001, 2002, 2003, 2004 e 2005, non appena saranno iscritte nelle relative poste di Bilancio saranno oggetto, secondo quanto espresso in premessa, di un successivo atto del Consiglio regionale; 4) di demandare dopo il parere della competente commissione consiliare a successivi provvedimenti della Giunta regionale: a) l'adozione del piano operativo del "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato ' abitazioni in affitto'" di cui al decreto ministeriale citato in premessa; b) l'adozione della proposta del bando di gara per i programmi innovativi

7 Progr. n in ambito urbano da sottoporre alla Direzione generale per l edilizia residenziale e le politiche abitative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; c) la localizzazione degli interventi finanziati con le economie degli anni 2000 e 2001 del programma quadriennale , assegnando i relativi contributi; 5) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna; 6) di trasmettere la presente deliberazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Generale per l'edilizia residenziale e le politiche abitative

8 Progr. n Allegato "A" L. 21/2001 e LR 24/2001: PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTI PUBBLICI PER LE POLITICHE ABITATIVE 1. PREMESSA Il presente programma per le politiche abitative si propone di fornire risposte ai temi indicati nell'art. 2 della LR 24/01, pertanto è necessario riferirsi ad alcuni dei principali indicatori demografici e sociali regionali, nonché ad indicatori sulla consistenza del patrimonio abitativo. L'aumento della popolazione in Regione (+ 2,5% dal 1991, per un totale di presenti al censimento 2001) è legato prevalentemente alla mobilità per lavoro. Un altro aspetto con riflessi sulla situazione abitativa è l'aumento, nello stesso periodo, dei nuclei familiari (+ 10%), con una diminuzione del numero medio di componenti da 2,6 a 2,4. Dal 1993 al 1999 la popolazione straniera residente in Emilia-Romagna è cresciuta del 133%, con tassi superiori a quelli registrati nella media nazionale. Al (si veda il protocollo d intesa in materia di immigrazione straniera sottoscritto il tra la Regione, gli Enti locali, le parti sociali e il forum del terzo settore) gli stranieri residenti in Regione erano circa Dal 1981 al 1999 la popolazione di età superiore a 64 anni si è incrementata del 24%, con un indice di vecchiaia (= quanti anziani si contano per 100 giovani tra 0 e 14 anni) che si attesta sul numero di 200, ovvero il doppio di anziani rispetto ai giovani. I nuclei familiari rappresentano il 78% delle famiglie, i single il restante 22%. Nelle famiglie di origine vivono oltre giovani tra i 18 e i 34 anni, di questi 239 mila sono nella classe di età tra i 25 e i 34 anni. La spesa per l abitazione è passata dal 1979 al 1997 dall 11% al 24% della spesa media complessiva pro-capite. Nel 1998 un abitante dell Emilia-Romagna spende mediamente per l abitazione il 16% del suo reddito annuo lordo, e questa è la quota più alta dei consumi, sia alimentari che non (energia, sanitari, trasporti, arredamento e servizi alla casa, tempo libero, ecc.). Se anziché al reddito si fa riferimento alle spese, l incidenza dell abitazione sale al 24% del totale. Riguardo al patrimonio abitativo, il 14% delle abitazioni in affitto è in mano pubblica, il 10% è in proprietà di organismi privati, il 72% è in proprietà di singoli privati. Il 68% degli alloggi occupati è abitato dai relativi proprietari, mentre il 25% è dato in affitto (il restante 7% è occupato ad altro titolo).

9 Progr. n OBIETTIVI Il presente programma regionale di interventi pubblici per le politiche abitative costituisce, in riferimento a quanto previsto dall art. 8 della LR 24/2001, lo strumento con cui la Regione intende fornire risposta ai bisogni sociali come emergono dallo scenario descritto sinteticamente in premessa. Il presente programma dà attuazione alle previsioni della legge 21/2001 per quanto di competenza regionale, relativamente ai decreti ministeriali "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato 'Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000'", "Programmi innovativi in ambito urbano" e "Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato ' abitazioni in affitto'" del 27 dicembre 2001, pubblicati sulla GU n. 142 del 12 luglio A integrazione delle politiche di efficacia immediata, come il fondo sociale per l affitto, è necessario sin d'ora prevedere di destinare con successivo provvedimento idonei stanziamenti da indirizzare a due priorità: la manutenzione, la ristrutturazione e l adeguamento tecnologico e normativo del patrimonio destinato all edilizia residenziale pubblica; l aumento dell offerta di abitazioni in locazione. Al fine di consentire una piena valutazione dell'efficacia e dell'efficienza degli interventi, gli operatori sono tenuti a presentare, all'atto della richiesta di contributo, un documento contenente la descrizione delle modalità di attuazione dell'intervento proposto in riferimento agli indicatori di cui al comma 4 dell'art. 8 della LR 24/01. Nel caso di assegnazione del contributo regionale, l'operatore è tenuto a comunicare, nei tempi e nei modi stabiliti dal bando e in riferimento alle successive fasi di progettazione, appalto, esecuzione e collaudo dei lavori, assegnazione o locazione degli alloggi, il rispetto o l'eventuale modifica di quanto dichiarato all'atto della richiesta del contributo. 2.1 Legge 21/01 "Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per aumentare l offerta di alloggi in locazione" Con il presente programma vi è da dare risposta alle diverse previsioni dei tre decreti ministeriali del 27/12/2001 attuativi della legge 21/2001, pubblicati sulla G.U. del 12 luglio scorso Per quanto riguarda i programmi innovativi in ambito urbano, con nota prot. n. 399 del 24/07/02 la Regione ha inteso ottemperare alla necessità di dichiarare il proprio cofinanziamento facendo esplicito riferimento alla propria legge 19/98 Norme in materia di riqualificazione urbana. Con il presente programma viene stabilito di destinare a detto cofinanziamento parte delle disponibilità esistenti nell'anno 2004 sul capitolo del bilancio regionale per le finalità previste dalla LR 19/98, pari a euro ,00, una quota, pari a euro ,00, delle somme stanziate sul capitolo del bilancio regionale per l anno 2004, e la somma di euro ,35 sul capitolo per

10 Progr. n l'anno 2002, per complessivi euro ,35. La tabella di ripartizione delle risorse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevede un apporto regionale pari ad euro ,79, pari al 35% dell'apporto complessivo, a fronte di un apporto statale di euro ,32 (65%). La necessaria restante quota di euro ,44 è attualmente coperta dai residui della programmazione della L.R. 19/98, giacenti sul Cap del Bilancio regionale, relativamente ai programmi di riqualificazione urbana non ancora pervenuti alla sottoscrizione degli accordi. Con successivo atto di Giunta regionale le economie derivanti da revoche e/o rinunce saranno destinate a finanziare la predetta quota residua di euro ,44. Qualora tali economie non risultassero sufficienti, i necessari ulteriori stanziamenti saranno reperiti con le prossime leggi di Bilancio regionale. Con successivo atto della Giunta regionale saranno recepiti i contenuti del bando di gara, a seguito del raggiungimento della necessaria intesa con il Ministero delle Infrastrutture Per quanto riguarda il programma di alloggi in affitto per gli anziani, la Regione ha il compito di selezionare non più di dieci proposte inoltrate da comuni e di trasmetterle al Ministero delle Infrastrutture. Il termine per l inoltro è fissato dal decreto ministeriale in otto mesi dalla data di pubblicazione sulla G.U. Come previsto al punto 2 del disciplinare tecnico a supporto del bando ministeriale, i comuni hanno il compito di selezionare le richieste loro pervenute e di trasmetterne alla Regione non più di una. Tale numero è elevato a tre nel caso del Comune di Bologna, in quanto superiore ai abitanti. Ai fini della selezione delle proposte e ad integrazione dei criteri previsti dal bando ministeriale e dai suoi allegati, la Regione darà priorità alle proposte che presentano una integrazione con altre tipologie di intervento, in modo da fornire qualità aggiuntiva sia in termini abitativi che riguardo ai servizi utili alla popolazione anziana. Eventuali ulteriori risorse potranno essere destinate, con atto della Giunta regionale, al finanziamento di quelle proposte che, pur appartenendo all'elenco di quelle selezionate dalla Regione, non abbiano ottenuto il finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Infine, per quanto attiene al programma abitazioni in affitto, premesso che non è ancora nota l effettiva disponibilità di risorse statali in quanto non è stato pubblicato il riparto dei fondi tra le Regioni, con il presente programma viene stabilito un cofinanziamento regionale pari a euro ,00, risultante dalla residua disponibilità di bilancio esistente sul capitolo per l anno 2004, detratto quanto destinato al cofinanziamento del programma ministeriale relativo ai programmi innovativi in ambito urbano ( , ,00). Per la realizzazione o il recupero di alloggi in locazione viene concesso un contributo non superiore al 50% del costo dell'alloggio nel caso della locazione permanente. Per la locazione a termine, di durata non inferiore

11 Progr. n a 10 anni, il contributo massimo è pari al 30% del costo parametrico dell'intervento come definito dalla delibera di Consiglio regionale 133/2000 e successive modifiche, finalizzato a una riduzione minima del 20% del canone rispetto al regime concordato previsto dalla legge 431/98. I soggetti proponenti sono quelli indicati dal comma 1 dell'art. 4 del D.M., ad esclusione degli IACP. Possono inoltre partecipare i soggetti elencati all'art. 14 della LR 24/2001. Al fine di selezionare operatori qualificati dal possesso di idonei requisiti di ordine gestionale, professionale ed economico-finanziario, e ad integrazione di quanto previsto dall'art. 4, comma 1, del decreto ministeriale, la Giunta regionale, in occasione del bando per la selezione delle proposte da inserire nel piano operativo previsto dal programma " abitazioni in affitto", definisce, come prima attuazione dell'art. 19 della L.R. 24/01, i requisiti di qualificazione che devono essere posseduti dagli operatori per l'ammissione al bando stesso. A seguito della ripartizione alle Regioni delle risorse statali, la Giunta regionale approverà il previsto piano operativo. Nel rispetto del comma 3 dell'art. 8 della LR 24/01 e del decreto ministeriale citato, si individuano i seguenti criteri generali per la valutazione delle proposte comunali: 1. Alloggi destinati a categorie sociali deboli, tra le quali le forze dell'ordine e i lavoratori in mobilità (art. 8 comma 2 LR 24/01), e a nuclei familiari soggetti a provvedimenti esecutivi di sfratto (art. 5 punto 1 e art. 6 punto 1 del DM); 2. Eventuale presenza di agevolazioni da parte dei Comuni ai fini della determinazione dell'ici e delle modalità di corresponsione degli oneri di urbanizzazione (art. 2 punto 3 del DM); 3. Periodo di locazione a termine superiore al limite minimo di 10 anni; 4. Proposta proveniente da Comune capoluogo di provincia, ovvero da Comune con manifesta offerta occupazionale, ovvero da Comune con presenza significativa di provvedimenti di rilascio (art. 5 punto 1 del DM); 5. Alloggi a canone di locazione ridotto rispetto a quello previsto dal presente programma e dalle norme regionali vigenti; 6. Richiesta di contributi inferiori alle percentuali massime previste; 7. Intervento edilizio di rapida cantierabilità (art. 6 punto 1 del DM); 8. Intervento edilizio di qualità relativamente a durabilità, manutenibilità, inserimento di elementi di bio-architettura (art. 6 punto 1 del DM). 2.2 LR 24/01 art. 56, Legge 13/89 "Superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati" Vi è inoltre la necessità di rispondere alle esigenze espresse dai comuni ai sensi della L. 13/1989 per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, in quanto detta legge non è più stata rifinanziata. A tal fine è

12 Progr. n destinata la somma di ,00 allocata sul Cap del Bilancio per l'anno Il fabbisogno e già stato individuato su scala regionale con delibera della Giunta n del 16 settembre A esecutività del presente programma la Regione provvede alla erogazione ai Comuni delle somme già individuate. Nell eventualità di accoglimento della richiesta, formulata da tutte le Regioni su impulso dell Emilia-Romagna, di un finanziamento nazionale della legge 13/89, la disponibilità eccedente può essere utilizzata per le finalità stabilite con successivo atto del Consiglio regionale. 2.3 LR 24/01 art. 12 Comma 1 - Interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica La legge regionale 24/2001 ha ridefinito il patrimonio residenziale di proprietà pubblica, prima suddiviso fra Comuni, Demanio statale ed Iacp, concentrando nei Comuni la proprietà e nelle Acer le attività di gestione e di intervento sul patrimonio. Il patrimonio erp necessita di consistenti interventi di manutenzione e di adeguamento degli impianti, soprattutto quello di provenienza demaniale. In questo quadro uno degli obiettivi della programmazione regionale è quello di investire una quota parte consistente delle risorse che saranno individuate con delibera del Consiglio regionale (circa 110 milioni di euro, pari al 60% della somma stimata proveniente dalla differenza fra limiti d'impegno e erogazioni previste ) per il miglioramento del patrimonio pubblico, anche al fine di dare un concreto contributo affinché il passaggio del patrimonio stesso ai Comuni sia accompagnato da un impegno regionale pluriennale teso a migliorare la risposta alle esigenze abitative delle fasce economicamente più deboli. Le procedure per l attivazione degli interventi si basano sulla ripartizione delle risorse a livello provinciale, definita attraverso l individuazione di un parametro che tiene conto della popolazione, nonché della distribuzione territoriale del patrimonio erp e della sua vetustà. 2.4 LR 24/01 art. 12 comma 2, art Interventi per la locazione e per la proprietà A seguito dell'individuazione delle risorse disponibili che sarà operata con delibera del Consiglio regionale (circa 73,5 milioni di euro, pari al 40% della somma stimata proveniente dalla differenza fra limiti d'impegno e erogazioni previste ), sarà emanato un bando con i contenuti previsti dall'art. 6 della LR 24/01. Si prevede che i Comuni esercitino, preferibilmente in forma associata, le funzioni di promozione degli interventi per le politiche abitative, in particolare individuando le tipologie di intervento atte a soddisfare il fabbisogno abitativo relativo al loro territorio. Nei termini fissati

13 Progr. n dal bando, i Comuni presentano le loro proposte, in forma di programma comunale per le politiche abitative: detto programma viene predisposto in riferimento alle tipologie ammesse dal programma regionale e nei tempi e con le modalità stabiliti dal bando. 3. ECONOMIE DEL PROGRAMMA PER GLI ANNI 2000 E 2001 Le risorse, riferite alle annualità 2000 e 2001, ammontano ad ,56 e vanno indirizzate a finanziare interventi da parte dei soggetti attuatori già assegnatari di contributi di edilizia agevolata del quadriennio La Regione, con atto dirigenziale, effettua la ricognizione di dette somme per soggetto attuatore e per ambito provinciale - in quanto l'originaria programmazione prevedeva un riparto delle risorse per Provincia - e ne dà comunicazione al singolo operatore, con esclusione delle quote di contributo provenienti da interventi non avviati. L'operatore può presentare alla Regione una proposta di riutilizzo delle economie maturate, riferite anche ad interventi eseguiti da soggetti che gliene danno mandato, purché la proposta superi la soglia minima stabilita in ,97 (corrispondenti a 3 buoni casa). Alla proposta è allegata una dichiarazione rilasciata dal Comune di coerenza con le politiche abitative comunali. L'importo delle economie derivanti da interventi non avviati viene attribuito proporzionalmente - per singole quote intere di ,99 - ai soggetti nell'ordine di quantità di economie prodotte. 4. SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DI CUI ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO REGIONALE 251/2001 La somma di euro ,85, derivante dalla decadenza degli interventi non avviati entro il 9 dicembre 2002, viene utilizzata assegnando i contributi in primo luogo alle proposte classificate con punteggio uguale o superiore a 50 nella graduatoria allegata alla summenzionata delibera 251/2001 e finanziate in misura parziale, ed in secondo luogo alle proposte che risultano classificate con punteggio pari a 45. A parità di punteggio, le risorse disponibili saranno assegnate con priorità per gli interventi che presentano un'elevata cantierabilità, così come è stata apprezzata con specifico punteggio risultante dai verbali del nucleo di valutazione prot del 24 luglio 2001, e in secondo luogo per gli interventi di recupero edilizio e in locazione, quindi per gli interventi di recupero edilizio per la proprietà, infine per gli interventi di nuova costruzione destinati alla locazione. La Regione comunica ai soggetti attuatori degli interventi che i lavori dovranno iniziare entro i 180 giorni successivi alla data della comunicazione stessa

14 Progr. n Allegato "B" PROGRAMMA ELENCO DEGLI INTERVENTI NON AVVIATI ENTRO I TERMINI Prov Comune Localizzazione Soggetto attuatore Euro Note BO Ozzano Emilia Veterinaria FC Santa Sofia MO Modena Portile MO Modena Portile MO Modena Portile Campo-Chiesa di sopra Costruzioni Di Giansante Comm. Franco S.p.a ,97 Cooperativa FORLIVESE DI EDIFICAZIONE S.c. a r.l ,43 ABITCOOP Cooperativa di Abitazione della Provincia di Modena Soc. Coop. a r.l ,60 ABITCOOP Cooperativa di Abitazione della Provincia di Modena Soc. Coop. a r.l ,99 Cooperativa Edilizia UNIONCASA Soc. Coop. a r.l ,46 Cooperativa Edilizia MO Modena Portile UNIONCASA Soc. Coop. a r.l ,97 PC Piacenza Vallera Fioretto Costruzioni S.r.l ,38 PC Piacenza Vallera Fioretto Costruzioni S.r.l ,93 PR Parma Peep Corcagnano Ditta Pighi Mario ,86 PR Parma Peep Corcagnano Ditta Pighi Mario ,91 PR Montechiarugolo Basilicanova RA Ravenna Via Ghibuzza LA NUOVA SPERANZA Soc. Coop. a r.l ,94 SNOOPY CASA Società Cooperativa r.l ,41 TOTALE ,85 Vedi DGR 179/02 Vedi DGR 179/02 Vedi DGR 179/02 Vedi DGR 179/02 * * * * GR/dn

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Consiglio della Regione Emilia-Romagna 205^ seduta della VII Legislatura Progr. n. 501 Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 23 settembre 2003. Presiede il presidente del Consiglio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 533 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 224^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 16 dicembre 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 344 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 102^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 26 marzo 2002. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 104^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 13 febbraio 2008. Presiede il vicepresidente dell'assemblea

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 416 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 138^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 29 ottobre 2002. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 180 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 118^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 25 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 485 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 190^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 28 maggio 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 485 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 190^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 28 maggio 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Progr. n. 483 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 190^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 28 maggio 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 250 Consiglio della Regione EmiliaRomagna 72^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 26 settembre 2001. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 274 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 164^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 22 dicembre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (QUE/04/19056) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: la Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 24 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Disciplina generale dell intervento

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 262 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 156^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 27 ottobre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 83 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 83 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 83 del 14-7-2017 39967 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 luglio 2017, n. 1041 Variazione al Bilancio di previsione 2017, al Documento tecnico di accompagnamento

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 209 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 142^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 25 febbraio 2009. Presiede il vicepresidente

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 245 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 70^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 25 settembre 2001. Presiede il presidente del Consiglio

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 178 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 114^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 10 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n / DGR del 09/10/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n / DGR del 09/10/2015 giunta regionale X Legislatura Proposta n. 380 / 2015 PUNTO 71 DELL ODG DELLA SEDUTA DEL 09/10/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1356 / DGR del 09/10/2015 OGGETTO: Azioni di contrasto al disagio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 483 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 190^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 28 maggio 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 354 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 108^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana dell'8 maggio 2002. Presiede il presidente del Consiglio

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 390/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno giovedì 27 del mese di marzo dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Richiamate: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA - la Legge Regionale n. 24 dell'8 agosto 2001 avente ad oggetto "Disciplina Generale dell'intervento pubblico nel settore abitativo" e successive modificazioni

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI

REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE N.010003 BOLOGNA 01/08/2007 OGGETTO: PROGRAMMA

Dettagli

OGGETTO: FONDO FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN GRAVE DISAGIO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO - ANNO 2014

OGGETTO: FONDO FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN GRAVE DISAGIO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO - ANNO 2014 Pagina 1 di 8 DELIBERAZIONE N. 122 adottata il 27/08/2014 COPIA Seduta del 27/08/2014 con inizio alle ore 09:00 OGGETTO: FONDO FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN GRAVE DISAGIO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO

Dettagli

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE VERBALE N 46 DEL 22/11/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del 2928 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del 17-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 dicembre 2016, n. 2208 Variazione al bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018. Imputazione

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 103

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 103 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 103 OGGETTO: P.E.C. D.U. 1.4 SUE 51b - Lotto 1 - via Almese - Proprietà Coop. G.Di Vittorio - Approvazione

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. N. 80 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 16/03/2016 alle ore 14:30 In seguito ad inviti si è riunita nell apposita sala della

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Prot. N. DELIBERAZIONE N. 26 DEL 27/09/2006 OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 122 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 122 del 51496 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 ottobre 2016, n. 1589 Variazione al bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018. Imputazione somme introitate a destinazione vincolata Interventi di

Dettagli

Politiche abitative. - la Legge regionale n. 24 del 08/08/2001 ed in particolare gli artt.38 e 39;

Politiche abitative. - la Legge regionale n. 24 del 08/08/2001 ed in particolare gli artt.38 e 39; Politiche abitative P.G. N.: 300067/2015 Prog. n.: 242/2015 2015 Data Seduta Giunta : 13/10/2015 Data Pubblicazione : 16/10/2015 Data Esecutività : 13/10/2015 Immediatamente Esecutivo Oggetto: CONCESSIONE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO COMUNALE ERP. RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI LOCALIZZATI IN COMUNE DI BOLOGNA.

PROGRAMMA REGIONALE DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO COMUNALE ERP. RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI LOCALIZZATI IN COMUNE DI BOLOGNA. Progr.Num. 260/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Venerdì 13 del mese di Marzo dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3495 Seduta del 30/04/2015

DELIBERAZIONE N X / 3495 Seduta del 30/04/2015 DELIBERAZIONE N X / 3495 Seduta del 30/04/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 327 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 94^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 12 febbraio 2002. Presiede il presidente del Consiglio

Dettagli

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO DELIBERAZIONE N. 54 adottata il 06/05/2015 Seduta del 06/05/2015 con inizio alle ore 09:00 OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE

Dettagli

BINATTI FEDERICO CANETTA ROSSANO MINERA ROBERTO SIMEONE MARIA CATERINA PASCA ALESSANDRO MAZZA CLAUDIA

BINATTI FEDERICO CANETTA ROSSANO MINERA ROBERTO SIMEONE MARIA CATERINA PASCA ALESSANDRO MAZZA CLAUDIA Deliberazione 34 COPIA C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGENZIE SOCIALI PER LA LOCAZIONE' - FONDI REGIONALI ASLO - APPROVAZIONE AVVISO

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 180 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 161 DEL 10 GIUGNO 2014 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 5539 Modifiche alla delibera assembleare n. 130 del

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA. Provincia Sud Sardegna. N. 164 Del: 31/05/2017 N. 51 Del: 31/05/2017 DETERMINAZIONE

COMUNE DI MURAVERA. Provincia Sud Sardegna. N. 164 Del: 31/05/2017 N. 51 Del: 31/05/2017 DETERMINAZIONE Provincia Sud Sardegna Registro Generale Registro di Servizio N. 164 Del: 31/05/2017 N. 51 Del: 31/05/2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO - CULTURALE Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1503/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * OGGETTO: AZIENDE SPECIALI AGEC - programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (D.M. infrastrutture

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 606 Seduta del 01/10/2018

DELIBERAZIONE N XI / 606 Seduta del 01/10/2018 DELIBERAZIONE N XI / 606 Seduta del 01/10/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO RICCARDO

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Centro Parco S. Teodoro Via Abbazia 28 - Monteveglio (BO)

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Centro Parco S. Teodoro Via Abbazia 28 - Monteveglio (BO) Progr.Num. 446/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 27 del mese di aprile dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: Centro

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3789 Seduta del 03/07/2015

DELIBERAZIONE N X / 3789 Seduta del 03/07/2015 DELIBERAZIONE N X / 3789 Seduta del 03/07/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Comune di Novara Determina Governo del territorio - Urbanistica/0000054 del 23/12/2016 Area / Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata (09.UdO) Proposta Istruttoria Unità Urbanistica ed Edilizia Privata

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 84

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 84 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 84 OGGETTO: P.E.C. D.U. 1.4 SUE 51b - Lotto 2 - Piano Esecutivo Convenzionato in zona Via Almese, codici

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2797 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione del contributo di cui

Dettagli

sovvenzione ravvisano la necessità di rimodulare tali interventi laddove i finanziamenti erogati risultano inferiori a quelli richiesti.

sovvenzione ravvisano la necessità di rimodulare tali interventi laddove i finanziamenti erogati risultano inferiori a quelli richiesti. Oggetto: Sovvenzioni a favore degli Enti E locali per la realizzazione dei Piani per Insediamenti Produttivi annualità 2011. Destinazione dello stanziamento di 3.000.000, a valere sulla UPB S06.03.020

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 83

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 83 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 83 OGGETTO: Adesione del Comune di Carmagnola alla misura regionale Agenzie sociali per la locazione (D.G.R.

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ABITATIVE Divisione V REGIONE SARDEGNA ACCORDO

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTA

PROGRAMMI INTEGRATI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTA 1 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità e dei Trasporti PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n.(rub/08/147924) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: - la L.R. 3 luglio 1998, n. 19 recante "Norme in materia di riqualificazione urbana" ed in particolare l art. 9 (Accordo di programma

Dettagli

DECRETO N Del 16/05/2019

DECRETO N Del 16/05/2019 DECRETO N. 6873 Del 16/05/2019 Identificativo Atto n. 488 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto CONFERMA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE DELL ART.

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-10-2018 (punto N 31 ) Delibera N 1137 del 15-10-2018 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA

Dettagli

Roma, 22 aprile 2015 CIRCOLARE N. 33 / 2015

Roma, 22 aprile 2015 CIRCOLARE N. 33 / 2015 in evidenza Roma, 22 aprile 2015 CIRCOLARE N. 33 / 2015 Prot. 682 CDAA Ai Presidenti e Direttori Generali degli Enti Associati FINANZIAMENTI ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019

Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019 Programma per

Dettagli

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018 III SETTORE SERVIZI SOCIALI -SERVIZI CULTURALI-SERVIZI AL CITTDINO E CIMITERO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Art. 11 Legge 431/1998 â Contributi integrativi ai canoni di locazione â Approvazione

Dettagli

giunta regionale IX Legislatura

giunta regionale IX Legislatura giunta regionale IX Legislatura PUNTO 13 DELL ODG DELLA SEDUTA DEL 21/01/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 18 / DGR del 21/01/2014 OGGETTO: Alienazione alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 3 ottobre 2018 Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprieta' dei Comuni

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 296

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 296 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 296 OGGETTO: Anno 2009 - Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione (esercizio

Dettagli

Giunta Regionale Unità di Progetto Edilizia Abitativa

Giunta Regionale Unità di Progetto Edilizia Abitativa giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 84 del 27 gennaio 2011 pag. 1/8 Giunta Regionale Unità di Progetto Edilizia Abitativa Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ABITATIVE Divisione V REGIONE AUTONOMA FRIULI

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Prot. n. (SOC/00/3656) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Richiamati: - la L.R. 21 agosto 1997, n. 29 recante "Norme per favorire le opportunità di vita autonoma e l'integrazione sociale delle persone

Dettagli

1.1 definizione di criteri per un nuovo approccio alla progettazione degli spazi urbani;

1.1 definizione di criteri per un nuovo approccio alla progettazione degli spazi urbani; RIQUALIFICAZIONE URBANA POLITICHE PER LA CASA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE OBIETTIVO AZIONI REALIZZATE 1 Migliorare

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/19 DEL

DELIBERAZIONE N. 12/19 DEL Oggetto: Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Criteri per l individuazione dei destinatari e modalità di determinazione

Dettagli

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 847 del 6 aprile 2018 Programma per il

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 859 20/12/2018 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 21054 DEL 12/12/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: POLITICHE ABITATIVE E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PAESISTICA

Dettagli

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA COPIA COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA DELIBERAZIONE N 12 PROT. N 2456 DEL 27.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURE OPERATIVE E BANDO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ABITATIVE Divisione V REGIONE MOLISE ACCORDO DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 67 del 26/10/2017 OGGETTO: DELIBERA DI CONFERENZA METROPOLITANA N. 5/2017 - PROCEDURA DI MOBILITA' INTERCOMUNALE DEGLI ASSEGNATARI ERP AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

Decreto n del 27 Giugno 2019

Decreto n del 27 Giugno 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1211 del 27 Giugno 2019 Programma per il

Dettagli

Prot. N del 31/07/2009

Prot. N del 31/07/2009 Provincia di Pistoia Dipartimento Istruzione, Formazione Professionale, Cultura, Sviluppo Economico e Aziende partecipate Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura Prot. N. 115387 del 31/07/2009

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 42/ 24 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 42/ 24 DEL 42/ 24 DEL 24.10.2007 Oggetto: Programma d intervento e proroga termine scadenza per il completamento delle opere di degli edifici scolastici. Legge 11.1.1996, n. 23 - Norme per l'edilizia scolastica.

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 52 DEL 14/10/2015 C O P I A OGGETTO : "FONDO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio Affari giuridici pianificazione territoriale - Servizio

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio Affari giuridici pianificazione territoriale - Servizio OGGETTO : Interventi infrastrutturali a favore degli enti locali territoriali - l.r. 10/2008 art. 31 comma 10 bis - modalità di presentazione richieste di contributo e criteri di concessione per l'anno

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/ 9 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/ 9 DEL 45/ 9 28.8.2008 Oggetto: Legge regionale 5 marzo 2008, n. 3. Programma di finanziamenti per la realizzazione di interventi di opere pubbliche e di infrastrutture di interesse degli enti locali volte a

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.868 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.868 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 11-10-2010 (punto N. 1 ) Delibera N.868 del 11-10-2010 Proponente SALVATORE ALLOCCA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA Pubblicita /Pubblicazione:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 924 del 28/06/2017 Seduta Num. 25

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 924 del 28/06/2017 Seduta Num. 25 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 924 del 28/06/2017 Seduta Num. 25 Questo mercoledì 28 del mese di giugno dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di Tecnopolo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 21 ottobre 2005 - Deliberazione N. 1360 - Area Generale di Coordinamento N. 16

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del 13-12-2017 64379 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 novembre 2017, n. 1971 Cofinanziamento regionale all Azione 9.13 - POR PUGLIA FESR FSE 2014

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 526 DEL 27/07/2016 FONDO REGIONALE DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DI CUI ALLA LEGGE N. 124/2013 (ART. 6 COMMA 5) - DECRETO

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24-01-2012 (punto N 10 ) Delibera N 30 del 24-01-2012 Proponente LUCA CECCOBAO DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI, AMBIENTALI

Dettagli

DECRETO N Del 06/12/2018

DECRETO N Del 06/12/2018 DECRETO N. 18276 Del 06/12/2018 Identificativo Atto n. 1081 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE SECONDA RICOGNIZIONE INTERVENTI A VALERE SULL AVVISO PER LA RACCOLTA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5450 Seduta del 25/07/2016

DELIBERAZIONE N X / 5450 Seduta del 25/07/2016 DELIBERAZIONE N X / 5450 Seduta del 25/07/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Deliberazione n. 82 del 22/04/2016 Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: L.431/98 - CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 - INDIRIZZI.. L anno duemilasedici il giorno ventidue

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 623-26.10.2018 OGGETTO: Area Servizi alla Persona e Istruzione: Settore Casa e Inclusione Sociale. Bando per l assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n del 22 LUG pag. 1/5

ALLEGATO A Dgr n del 22 LUG pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 2030 del 22 LUG. 2008 pag. 1/5 BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE 1. FINALITA'

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - la Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 24 Disciplina generale dell intervento pubblico nel settore abitativo, che regolamenta, tra l altro, l intervento pubblico

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE OGGETTO: Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, ai sensi del D.I. 16/3/2015, tipologia B Intervento di manutenzione straordinaria sul

Dettagli

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537 DELIBERAZIONE DELLA ADUNANZA N. 18_9 LEGISLATURA N. _---=-X"--- 504 seduta del 16 /0412 018 delibera DE/SC/STT Oggetto: Criteri ed indirizzi per la ripartizione delle risorse O NC finanziarie, stanziate

Dettagli

D.g.r. n approvata nella seduta dell 8 aprile 2009

D.g.r. n approvata nella seduta dell 8 aprile 2009 D.g.r. n. 9280 approvata nella seduta dell 8 aprile 2009 DETERMINAZIONI IN MERITO AI CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO, PER IL RIPARTO AI COMUNI DEL FONDO STATALE E REGIONALE FINALIZZATO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 366 21/07/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 9641 DEL 18/06/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

Città di Tarcento Provincia di Udine

Città di Tarcento Provincia di Udine Reg. delib. n 26 COPIA Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: L.R. 22 FEBBRAIO 2000 N. 2 COME AGGIORNATA

Dettagli

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione verrà pubblicata all ALBO PRETORIO del Comune il e per 15 giorni consecutivi.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione verrà pubblicata all ALBO PRETORIO del Comune il e per 15 giorni consecutivi. IL PRESIDENTE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione verrà pubblicata all ALBO PRETORIO del Comune il e per 15 giorni consecutivi. COMUNICAZIONE Comunicata ai capigruppo lo stesso giorno

Dettagli

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015: CORTE DEI CONTI - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca I AOOUFGAB - Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTRO DECRETI Prot: n. 0000607-08/08/2017 - REGIST~AZm~ Titolario: 05.01.01 I

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 22 OGGETTO: ESERCIZIO PROVVISORIO. PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA PER L'IMPORTO DI 7.500,00.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA 145ª Seduta pubblica Giovedì 31 gennaio 2013 Deliberazione n. 2 OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA REGIONALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA 2007/2009 APPROVATO

Dettagli