Convalida e convalida automatizzata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convalida e convalida automatizzata"

Transcript

1 LE PIÙ IMPORTANTI DOMANDE DEL SETTORE Convalida e convalida automatizzata 1

2 Indice INTRODUZIONE SEZIONE 1 - Standard di convalida Come viene definita la convalida ai sensi delle disposizioni di cui al Titolo 21 CFR Parte 11? Che cos è GAMP e che cos è GAMP 5? Quali sono le categorie di GAMP 5 e in quale categoria ricade TraceLink? SEZIONE 2 - Processi di convalida Quali sono i requisiti per una convalida corretta e completa di una soluzione di serializzazione? Quali attività sono coinvolte quando la mia azienda esegue le fasi di IQ, OQ, e PQ della mia soluzione di serializzazione? Quante risorse dedicate sono necessarie per gestire correttamente la nostra convalida? In che modo la convalida basata sul rischio migliora il processo di CSV? SEZIONE 3 - Convalida del software TraceLink In generale, devo ripetere la convalida del software TraceLink dopo ciascuna patch o solo nel caso di rilasci importanti? Che cosa fa TraceLink nell ambito della sottoscrizione software standard per alleviare il carico della convalida? Che cos è il certificato di integrazione dei partner? Come viene usato nell ambito dei miei processi di convalida? Che cosa prevede il futuro della convalida nella catena di approvvigionamento serializzata nell ambito delle scienze naturali? SEZIONE 4 - Automated Validation Manager Che cos è Automated Validation Manager (AVM)? In che modo AVM usa la valutazione funzionale del rischio per determinare l impatto aziendale? Quali risorse sono necessarie per AVM? In che modo AVM supporta la convalida delle mie linee di imballaggio interne? In che modo AVM supporta le integrazioni con le organizzazioni di produzione a contratto, i 3PL o altri partner commerciali? Nell ambito della strategia delle linee guida GxP principali, come viene convalidato AVM? SEZIONE 5 - AVM e convalida PQ AVM può soddisfare i miei requisiti di conformità per l esecuzione della PQ? Che cosa devo fare per convalidare il Life Sciences Cloud se non utilizzo AVM? Poiché TraceLink fornisce già IQ e OQ, TraceLink AVM è semplicemente una PQ automatizzata? Sono un azienda virtuale con nessuna esperienza di convalida. Se utilizzo AVM, che cosa devo fare per gestire la PQ? SEZIONE 6 - Assistenza e servizi AVM AVM è disponibile per ciascun rilascio del software TraceLink? Come vengono gestite le patch? In che modo TraceLink verifica che AVM sia aggiornato? Posso scaricare i casi di prova? Se un test non viene eseguito correttamente, TraceLink corregge il codice prima che lo user veda i risultati? Quando viene eseguito il collaudo di AVM? Che visibilità ho durante il collaudo della convalida? 2

3 Introduzione Le aziende nella catena di approvvigionamento farmaceutica si trovano a dover fare i conti con nuove leggi in continua evoluzione per la serializzazione dei prodotti. Allo stesso tempo, da clienti e fornitori emergono richieste di nuove informazioni. Ai sensi del 21 CFR Parte 11 della FDA, qualsiasi sistema utilizzato per scambiare record elettronici in un ambiente normativo deve essere convalidato formalmente. Poiché il software viene aggiornato per tenere conto delle richieste legali e commerciali in continua evoluzione, i sistemi di serializzazione devono essere riconvalidati con una frequenza così elevata da non avere precedenti. La tradizionale convalida dei sistemi computerizzati (CSV) può richiedere ingenti risorse e una grande quantità di tempo, impedendo così l introduzione di modifiche fondamentali per mesi o addirittura anni. La convalida automatizzata è emersa come un opportunità rivoluzionaria che consente di mantenere una piattaforma di serializzazione totalmente conforme, riducendo al contempo l impatto su budget e personale. Per comprendere le implicazioni di questa nuova fase nella convalida della serializzazione e come affrontarla al meglio, Michael Owings, Vicepresidente della divisione Conformità alle normative e alla qualità di TraceLink, risponde alle domande più comuni riguardo alla convalida e spiega la crescente importanza della convalida automatizzata. MICHAEL OWINGS Vicepresidente della divisione Conformità alle normative e alla qualità In TraceLink, Owings è responsabile del consolidamento della strategia di conformità globale e del quadro operativo dell azienda in conformità con tutte le normative vigenti a livello governativo e del settore. Owings è responsabile della gestione della strategia e del quadro della qualità, nonché della supervisione e della governance alla convalida dei sistemi ed erogazione di servizi, della buona gestione degli incidenti e della sicurezza in collaborazione con il Responsabile della sicurezza delle informazioni (CISO). 3

4 SEZIONE 1 Standard di convalida DOMANDA 1 Come viene definita la convalida ai sensi delle disposizioni di cui al Titolo 21 CFR Parte 11? Nel 1997, la FDA ha approvato il Titolo 21 CFR Parte 11 che disciplina i sistemi che gestiscono i record elettronici e le firme elettroniche utilizzate in relazione ai prodotti disciplinati dalla FDA, compresi i farmaci per uso umano e i prodotti biologici. Sebbene la convalida dei sistemi computerizzati (CSV) non sia una pratica nuova, il Titolo 21 ha introdotto delle sfide in termini di tempo e costi per le aziende che devono essere in grado di riconvalidare tutti i propri sistemi in caso di aggiornamento. TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE La FDA definisce la convalida come il rilevamento di evidenze documentate che forniscono un alto grado di assicurazione che un processo specifico produrrà costantemente un prodotto che soddisfa le specifiche e gli attributi di qualità prestabiliti. CONVALIDA DEI SISTEMI COMPUTERIZZATI L espressione alto grado di assicurazione consente alle aziende di stabilire autonomamente il livello appropriato di collaudo necessario per l implementazione del sistema. GESTIONE DELLA QUALITÀ UNITÀ AZIENDALE 4

5 SEZIONE 1 STANDARD DI CONVALIDA DOMANDA 2 Che cos è GAMP e che cos è GAMP 5? Le buone pratiche di produzione automatizzata (GAMP) costituiscono una serie di linee guida consolidate per l uso dei sistemi computerizzati nel settore farmaceutico. Le GAMP, sviluppate dalla International Society for Pharmaceutical Engineering (ISPE), descrivono le procedure operative standard (SOP) dei produttori al fine di garantire la qualità dei farmaci. Tenere conto della qualità nella progettazione di ciascuna fase di produzione è un elemento fondamentale delle GAMP. Le GAMP 5 fanno riferimento al modo in cui viene categorizzata la CSV automatizzata e come viene documentata nella produzione farmaceutica. Le linee guida forniscono un approccio flessibile e basato sul rischio alla conformità basata sulle linee guida GxP. Le GAMP 5 fanno riferimento al modo in cui viene categorizzata la CSV automatizzata e come viene documentata nella produzione farmaceutica. 5

6 SEZIONE 1 STANDARD DI CONVALIDA DOMANDA 3 Quali sono le categorie di GAMP 5 e in quale categoria ricade TraceLink? GAMP 5 hanno introdotto quattro categorie nel 2008 per garantire che i processi di automatizzazione soddisfino gli standard di qualità obbligatori. ( Categoria 2 Firmware è stata rimossa dopo GAMP 4.) Le categorie che seguono vengono usate per classificare le applicazioni software farmaceutiche basate sulla funzionalità: Categoria 1 Software dell infrastruttura. Comprende sistemi operativi e gestione database che ospitano il software dell applicazione. Non richiede la convalida. TraceLink Life Sciences Cloud opera nel cloud di Amazon Web Services (AWS). Consideriamo l infrastruttura AWS come di Categoria 1 e convalidiamo le nostre applicazioni, che sono considerate di Categoria 4. Categoria 3 Software non configurabile. Comprende software disponibili in commercio (COTS), strumenti/software di laboratorio. Richiesta qualche convalida per i processi aziendali automatizzati. Categoria 4 Software configurabile. Nell ambiente di serializzazione, ciò comprende il software di serializzazione di un fornitore EPCIS. Altri sistemi di questa categoria comprendono LIMS, SCADA, DCS e CDS. Richiede un grado superiore di complessità della convalida rispetto alla Categoria 3, in ragione delle modifiche necessarie per soddisfare requisiti aziendali particolari. TraceLink Life Sciences Cloud ricade nella Categoria 4, in quanto si tratta di un software altamente configurabile per soddisfare specifiche user fondamentali. Categoria 5 Software personalizzato. Tali applicazioni tendono a essere scritte internamente all azienda e presentano un livello elevato di personalizzazione per soddisfare i requisiti degli utenti. L alto livello di personalizzazione in questa categoria implica un maggiore rischio di errore e, pertanto, l imprescindibilità della convalida. 6

7 SEZIONE 2 Processi di convalida DOMANDA 1 Quali sono i requisiti per una convalida corretta e completa di una soluzione di serializzazione? Una volta implementati una serializzazione e un programma di tracciamento e verifica e dopo avere completato la convalida iniziale, sarà necessario riconvalidare i sistemi corrispondenti al rilascio del nuovo software per soddisfare questo grado elevato di assicurazione e mantenere il sistema in uno stato convalidato. DOMANDA 2 Quali attività sono coinvolte quando la mia azienda esegue le fasi di qualifica dell installazione, qualifica operativa e qualifica delle prestazioni della mia soluzione di serializzazione? Per accertarsi che le prestazioni tecnologiche siano quelle desiderate, la CSV comprende: 1 2 Qualifica dell installazione (IQ) Per certificare la serie completa di attività di installazione per ciascun componente software, compresi la versione, la data, l elenco dei componenti e le attività di migrazione quando opportuno. Qualifica operativa (OQ) Per eseguire l assicurazione della qualità (QA) e i test su una piattaforma di test QA indipendente con procedure di configurazione e installazione identiche che vengono usate per i test e gli ambienti di sviluppo della piattaforma. 3 Qualifica delle prestazioni (PQ) Per simulare casi di utilizzo e ambienti diversi al fine di ridurre i problemi per i clienti. L esecuzione dei test di convalida PQ è fondamentale in un ambiente dove le normative in continua evoluzione richiedono frequenti modifiche del codice. 7

8 SEZIONE 2 PROCESSI DI CONVALIDA DOMANDA 3 Quante risorse dedicate sono necessarie per gestire correttamente la nostra convalida? La convalida può rappresentare un costo notevole. L approccio adottato dall azienda per l allocazione delle risorse varierà in base alle dimensioni dell organizzazione e delle risorse disponibili, nonché alla scala del portafoglio di serializzazione. Inoltre, la strategia dipenderà dal processo di controllo delle modifiche e da come si utilizza il sistema di serializzazione e di tracciamento e verifica. Nell affrontare i nuovi requisiti di serializzazione e di tracciamento e verifica, i produttori hanno difficoltà a tenere il passo in termini di impatto sul personale e sul budget. Secondo un sondaggio TraceLink del 1 settembre 2017 su oltre 50 aziende e CMO nel settore farmaceutico: 3 su 4 impiegano personale interno per la convalida. (il 20% di questi assegna più di 6 FTE) 1 su 2 dedica almeno 4 settimane alla convalida di ogni aggiornamento. 1 su 3 spende ogni anno almeno 60 mila USD per la convalida. 8

9 SEZIONE 2 PROCESSI DI CONVALIDA DOMANDA 4 In che modo la convalida basata sul rischio migliora il processo di convalida dei sistemi computerizzati? Per soddisfare i nuovi requisiti in materia di CSV ai sensi del Titolo 21, le aziende operanti nel settore delle scienze naturali hanno iniziato a passare da una strategia di convalida classica che comprendeva tutto a una metodologia più mirata basata sul rischio. Nell approccio di convalida classico, il rischio funzionale non viene valutato e fondamentalmente a tutti i requisiti viene assegnato lo stesso livello di rischio elevato. Un approccio basato sul rischio consente di eseguire un volume elevato di casi di utilizzo e una convalida più approfondita dei sistemi rispetto alle metodologie classiche, riducendo al minimo i lunghi processi di convalida. La valutazione funzionale del rischio è un documento che viene usato per analizzare il livello di rischio delle singole funzioni in un sistema software, in modo che il livello del collaudo possa essere adattato all importanza o alla criticità della funzione. Durante la valutazione del rischio, viene assegnata una categoria di rischio predefinita basata sull uso previsto e sulla complessità del sistema. In base al livello di rischio, è possibile stabilire se si desidera soltanto riconvalidare un particolare aspetto, come ad esempio una configurazione o un flusso di lavoro, oppure l intero sistema. In alternativa è possibile decidere che la riconvalida non è necessaria, in quanto non vi è alcun impatto sui processi aziendali. Il processo di valutazione del rischio consente di orientare le specifiche, gli script dei test e altri elementi della documentazione CSV ai fini dell aderenza alle linee guida GAMP 5. Un approccio basato sul rischio consente di eseguire un volume elevato di casi di utilizzo e una convalida più approfondita dei sistemi rispetto alle metodologie classiche, riducendo al minimo i lunghi processi di convalida. 9

10 SEZIONE 3 Convalida del software TraceLink DOMANDA 1 In generale, devo ripetere la convalida del software TraceLink dopo ciascuna patch o solo nel caso di rilasci importanti? La maggior parte dei nostri clienti ripete la convalida solo in caso di rilasci importanti e non dopo ogni patch. È possibile eseguire una valutazione dell impatto utilizzando un approccio basato sul rischio per stabilire se è necessaria una convalida. Una volta riviste le note sulla versione e la documentazione del prodotto per stabilire che cosa è cambiato nel software, sarà possibile stabilirne l impatto. Per i rilasci riguardanti mappature personalizzate o un modulo dei Paesi che non si applica alla propria organizzazione, non sono necessari collaudi né convalide. Tuttavia, potrebbe essere necessario ripetere la convalida o i test se di recente è stato segnalato un problema affrontato nel rilascio. 10

11 SEZIONE 3 CONVALIDA DEL SOFTWARE TRACELINK DOMANDA 2 Che cosa fa TraceLink nell ambito della sottoscrizione software standard per alleviare il carico della convalida? I nostri team QA dedicati progettano il nostro codice di collaudo automatizzato per adattarlo esattamente al feed del cliente. Andiamo oltre ciò che stanno facendo i fornitori di soluzioni EPCIS per i collaudi di regressione automatizzata, al fine di garantire che il vostro software venga eseguito come previsto. TraceLink utilizza 330 test della UI di Selenium e fornisce migliaia di test automatizzati per garantire il corretto funzionamento del software. In totale, eliminiamo il costo di quasi ore di collaudo per le quali sarebbero altrimenti necessari 12 ingegneri QA dedicati e 4-6 settimane di tempo per ciascun rilascio. Ttutto ciò che viene eseguito durante le fasi IQ e OQ viene riepilogato e fornito all utente. Tutti i componenti per il QA sono identici a quelli distribuiti e testati in produzione, pertanto una volta terminata la PQ, la convalida completa del sistema è terminata. DOMANDA 3 Che cos è il certificato di integrazione dei partner? Come viene usato nell ambito dei miei processi di convalida? Per i proprietari di marchi, CMO e 3PL, ci assumiamo la responsabilità di integrare i partner commerciali dei nostri clienti. Nell ambito di questa attività, collaboreremo con i vostri partner commerciali per stabilire la loro integrazione in TraceLink Life Sciences Cloud. Nell ambito della documentazione di convalida, il certificato di integrazione dei partner fornisce evidenze del corretto funzionamento della connessione e dell integrazione con il vostro partner commerciale. In caso di variazione della connessione o del formato dei messaggi di transazione del vostro partner commerciale, forniremo ulteriore assistenza con i collaudi per il partner commerciale e certificheremo di nuovo l integrazione. 11

12 SEZIONE 3 CONVALIDA DEL SOFTWARE TRACELINK DOMANDA 4 Che cosa prevede il futuro della convalida nella catena di approvvigionamento serializzata nell ambito delle scienze naturali? Per ottimizzare l efficienza e tagliare i costi, il settore è alla ricerca di nuovi processi scalabili automatizzati per gestire l incalzante ritmo dei cambiamenti che caratterizza attualmente il contesto normativo e della qualità. La fase successiva sarà l automazione completa di tutti i processi di convalida, privi di errori umani. A settembre 2017, TraceLink ha introdotto Automated Validation Manager (AVM) per offrire una soluzione di convalida end-to-end completa per il nostro sistema di serializzazione e tracciamento e verifica. TraceLink utilizza 330 test della UI di Selenium e fornisce migliaia di test automatizzati per garantire il corretto funzionamento del software. 12

13 SEZIONE 4 Automated Validation Manager DOMANDA 1 Che cos è Automated Validation Manager (AVM)? Automated Validation Manager (AVM) è un servizio basato su cloud che automatizza l'intero ciclo di vita di convalida di Life Sciences Cloud, con un sistema di collaudo e conferma automatizzato, per garantire che tutte le funzionalità attuali del software soddisfino i requisiti di conformità GxP, ai sensi degli standard del settore, come GAMP 5. Quando forniamo aggiornamenti software per garantire la conformità, AVM garantisce l esecuzione di tutte le funzionalità software TraceLink attuali come previsto. Con AVM, è possibile accedere ai documenti di convalida, al momento di ciascun rilascio, senza la necessità di procedure di convalida manuali in formato cartaceo. DOMANDA 2 In che modo AVM usa la valutazione funzionale del rischio per determinare l impatto aziendale? Si valuterà ciascun requisito in base all impatto delle linee guida GxP, l impatto funzionale e l esposizione agli errori. In base ai risultati di queste valutazioni, a ciascun requisito viene assegnato un livello di gravità alto, medio o basso. Tale classe di rischio determina i collaudi che saranno necessari per la convalida. Le linee guida per le modalità di valutazione dei requisiti sono disponibili nella valutazione del rischio funzionale. 13

14 SEZIONE 4 AUTOMATED VALIDATION MANAGER DOMANDA 3 Quali risorse sono necessarie per AVM? AVM può eseguire per voi tutti i processi di convalida e collaudo, compresi PQ/UAT. Tuttavia, se desiderate comunque integrare i vostri processi di convalida, AVM fornisce tutto il necessario per eseguire la strategia di convalida in base alle vostre politiche interne. Se siete un produttore virtuale che esternalizza l imballaggio e la distribuzione, AVM fornirà gran parte dei servizi e della documentazione necessari per la convalida. Potete decidere che la combinazione delle nostre IQ/OQ eseguite, e la vasta documentazione AVM per la copertura di PQ/UAT, siano sufficienti per considerare il sistema convalidato. Se la vostra azienda combina risorse interne con un aumento di consulenti esterni al momento di un rilascio importante, AVM può alleviare il carico in termini di budget e gestione delle risorse. Il modello di sottoscrizione di AVM consente di controllare e prevedere con sicurezza i costi di convalida. Se siete una grande impresa globale, potete utilizzare AVM per integrare le attività di convalida interna della vostra organizzazione. In definitiva, potrete stabilire la documentazione necessaria in base alla valutazione del rischio di TraceLink Life Sciences Cloud e del progetto di serializzazione. DOMANDA 4 In che modo AVM supporta la convalida delle mie linee di imballaggio interne? AVM convalida le interfacce utilizzate da una funzione del sistema di gestione della linea (LMS) per l imballaggio, come previsto al momento della richiesta dei numeri di serie, della ricezione dei numeri di serie e della fornitura di informazioni su disposizione e aggregazione rispetto a detti numeri di serie. La convalida dell hardware della linea di imballaggio e lo stesso sistema LMS sono gestiti dal cliente. 14

15 SEZIONE 4 AUTOMATED VALIDATION MANAGER DOMANDA 5 In che modo AVM supporta le integrazioni con le organizzazioni di produzione a contratto, i 3PL o altri partner commerciali? AVM convalida la corretta esecuzione delle interfacce utilizzate da CMO, 3PL o altri partner commerciali per inviare o ricevere le informazioni. I collaudi di tali integrazioni devono essere già stati completati e verificati nell ambito del processo di adozione iniziale da parte del CMO, 3PL o partner commerciale. L evidenza oggettiva di tale integrazione dei partner è fornita attraverso il certificato di integrazione dei partner certificati di TraceLink per tale partner. DOMANDA 6 Nell ambito della strategia delle linee guida GxP principali, come viene convalidato AVM? Convalidiamo AVM all aggiunta di una nuova funzionalità per garantire che il servizio resti in uno stato convalidato. AVM è convalidato e disciplinato da politiche documentate e gestito in base a un processo di sviluppo controllato. Il piano di convalida, la specifica dei requisiti utente (URS) e la valutazione del rischio funzionale per il quadro dei test automatizzati basati su Selenium vengono eseguiti e rivisti da personale TraceLink specializzato. Inoltre, il quadro stesso dei test automatizzati viene testato e gli script dei test, i risultati e la matrice di tracciabilità dei requisiti vengono completati e rivisti dal nostro personale specializzato. Tutta la documentazione AVM per ogni rilascio può essere visualizzata attraverso l interfaccia AVM. È anche possibile eseguire l audit di TraceLink online o in loco. Durante l audit, è possibile rivedere la convalida dettagliata e la documentazione di qualità utilizzata per disciplinare lo sviluppo e la gestione di AVM. Presso la divisione Conformità alle normative e alla qualità saranno disponibili un certificato della verifica, il riepilogo esecutivo dei risultati della verifica e i materiali di convalida. 15

16 SEZIONE 5 AVM e convalida PQ DOMANDA 1 AVM può soddisfare i miei requisiti di conformità per l esecuzione della PQ? Sì. AVM automatizza l esecuzione dei collaudi e fornisce tutti i risultati dei test che normalmente sarebbero eseguiti nell ambito della PQ. AVM fornisce anche ulteriore documentazione, oltre alla PQ eseguita che potrebbe essere richiesta per la convalida. Tali documenti comprendono un piano di convalida, URS, una valutazione del rischio funzionale, matrice di tracciabilità dei requisiti e un riepilogo della convalida. AVM è convalidato e disciplinato da politiche documentate e gestito in base a un processo di sviluppo controllato. 16

17 SEZIONE 5 AVM E CONVALIDA PQ DOMANDA 2 Che cosa devo fare per convalidare il Life Sciences Cloud se non utilizzo AVM? Anche senza AVM, i nostri clienti hanno un maggiore accesso alla documentazione di convalida rispetto alle soluzioni fornite da altri partner. Ciò comprende tutte le note sulla versione, IQ e OQ nell ambito della sottoscrizione TraceLink. La PQ, tuttavia, richiede comunque una quantità di risorse interne significativa o l esternalizzazione per centinaia o addirittura migliaia di ore di PQ/UAT per ciascun rilascio di software importante. In genere, si avranno diverse attività rimanenti da eseguire per ciascun rilascio per garantire uno stato convalidato. Saranno necessari: Un piano di convalida Una specifica dei requisiti utente (URS) Una valutazione del rischio funzionale Una matrice di tracciabilità Un report riassuntivo della convalida Sarà anche necessario scrivere gli script dei test per la PQ ed eseguire i test, acquisire i risultati e includerli nella matrice di tracciabilità. DOMANDA 3 Poiché TraceLink fornisce già IQ e OQ, TraceLink AVM è semplicemente una PQ automatizzata? Una convalida corretta va oltre le IQ, OQ e PQ, richiede evidenze oggettive dell esito positivo dei test. Tutte le attività e i documenti di convalida devono essere aggiornati e archiviati per ciascun rilascio del software. Tutto ciò costituisce la base per una matrice di tracciabilità. AVM è qualcosa di più di una PQ automatizzata, in quanto fornisce ogni componente in un portale di facile navigazione che offre il pacchetto di convalida più completo disponibile nel settore. 17

18 SEZIONE 5 AVM E CONVALIDA PQ DOMANDA 4 Sono un azienda virtuale con nessuna esperienza di convalida. Se utilizzo AVM, che cosa devo fare per gestire la PQ? AVM offre quasi tutti i requisiti per la convalida dei rilasci di Life Sciences Cloud. La configurazione richiede requisiti minimi: Saranno necessari: Un piano di convalida che indica che si utilizzerà AVM per soddisfare i requisiti di convalida. La revisione e l approvazione del piano da parte di personale specializzato; in genere, si tratta della persona nella vostra azienda responsabile del sistema di gestione della qualità (QMS). Formazione adeguata per il personale che utilizza il sistema in modo documentato. Ciò potrebbe richiedere SOP interne sulle modalità di utilizzo del sistema TraceLink. Forniamo formazione e accesso al nostro centro didattico a sostegno di tali requisiti di formazione. AVM fornisce ogni componente in un portale di facile navigazione che offre il pacchetto di convalida più completo disponibile nel settore. 18

19 SEZIONE 6 Assistenza e servizi AVM DOMANDA 1 AVM è disponibile per ciascun rilascio del software TraceLink? Sì. AVM viene eseguito a ogni rilascio importante. DOMANDA 2 Come vengono gestite le patch? Oltre a essere eseguito ad ogni rilascio importante e nuove disposizioni in materia di conformità, AVM viene eseguito anche per ciascun rilascio di patch. DOMANDA 3 In che modo TraceLink verifica che AVM sia aggiornato? AVM automatizza i collaudi funzionali della nostra interfaccia utente e i trasferimenti di file in tutte le associazioni TraceLink per essere sicuri che AVM sia sempre aggiornato. Il TraceLink Life Sciences Cloud si basa su una piattaforma di rete proprietaria e AVM utilizza la rete proprietaria per distribuire un unica base di codice a tutti gli utenti, per consentire lo sviluppo e l esecuzione di un unica suite di test di automazione. Il nostro team di convalida valuta in modo proattivo l impatto e il rischio delle nuove funzionalità contemporaneamente al loro sviluppo. La suite di test di convalida viene ampliata a ogni rilascio, per fornire collaudi di regressione più approfonditi e una copertura del codice più ampia. La suite completa di test automatizzati viene eseguita costantemente a ogni rilascio e patch mensile e tutti i documenti di convalida vengono aggiornati ad ogni rilascio per riflettere la nuova funzionalità. Tutto ciò che dovete fare è accedere al portale AVM e ai vostri documenti di convalida. 19

20 SEZIONE 6 ASSISTENZA E SERVIZI AVM DOMANDA 4 Posso scaricare i casi di prova? Sì. I risultati e la documentazione compresi in AVM sono completamente accessibili attraverso un interfaccia Web ricercabile. La documentazione può essere scaricata da questo portale per la revisione e/o l inclusione nel sistema interno della vostra azienda. DOMANDA 5 Se un test non viene eseguito correttamente, TraceLink corregge il codice prima che lo user veda i risultati? La convalida ha l obiettivo di eseguire collaudi esaustivi su ciascun rilascio, al fine di rilevare eventuali problemi prima della produzione. AVM viene eseguito sulla versione di prova di Life Sciences Cloud per garantire un collaudo del sistema rigoroso ed esaustivo. Nel caso in cui venga rilevato un problema, verrà isolato e risolto di conseguenza, in base al nostro ciclo di vita di sviluppo del software (SDLC) e alle procedure di escalation. Un vantaggio significativo di AVM è l eliminazione della necessità per il cliente di aggiornare la documentazione; inoltre, i risultati di tutti i test AVM sono disponibili per la revisione da parte dello user in qualsiasi momento in SDLC. DOMANDA 6 Quando viene eseguito il collaudo di AVM? La preparazione dei risultati di AVM inizia ben prima del rilascio del software da testare. Identifichiamo la nuova funzionalità e garantiamo che si rifletta correttamente nei risultati della convalida. Ciò comprende la progettazione e la scrittura degli script automatizzati che saranno utilizzati in AVM. DOMANDA 7 Che visibilità ho durante il collaudo della convalida? Una volta distribuito il nuovo rilascio per il test, saranno eseguiti i test automatizzati. I risultati dei test di AVM saranno pubblicati soltanto dopo che saranno stati completati tutti i test di convalida e la documentazione risultante. 20

21 Siete pronti a parlare dell automatizzazione dei vostri processi di convalida? PRENOTATE UNA DIMOSTRAZIONE Per ulteriori risorse, tutorial, webinar e consigli, venite a trovarci all indirizzo: TRACELINK.COM 21

Qualità e convalida per la catena di distribuzione

Qualità e convalida per la catena di distribuzione WHITE PAPER Qualità e convalida per la catena di distribuzione INTRODUZIONE In tutto il mondo sanno nascendo normative di tracciamento e verifica, che presentano una nuova sfida per le aziende della catena

Dettagli

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo LabX Power the Bench Power the Bench Guida passo passo

Dettagli

GMP per RADIOFARMACI e AGENTI DIAGNOSTICI

GMP per RADIOFARMACI e AGENTI DIAGNOSTICI GMP per RADIOFARMACI e AGENTI DIAGNOSTICI PERCHÉ LE GMP? Perché sono un vincolo legislativo per i radiofarmaci e gli agenti diagnostici prodotti in regime galenico. Le normative vigenti, per utilizzo in

Dettagli

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel OPERA Cloud La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel Che cos'è OPERA Cloud? Oracle Hospitality OPERA Cloud Services (OPERA Cloud) è una piattaforma di livello enterprise

Dettagli

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. EUDA Applicazioni sviluppate dall utente finale

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. EUDA Applicazioni sviluppate dall utente finale Obblighi di dei Fornitori esterni EUDA Applicazioni sviluppate dall utente finale Area di Titolo di Descrizione del Perché è importante? Governance e assicurazione di Ruoli e responsabilità Il Fornitore

Dettagli

CompuCal. Software di gestione delle tarature

CompuCal. Software di gestione delle tarature CompuCal Software di gestione delle tarature CompuCal Introduzione La taratura e la manutenzione regolare degli strumenti da campo è essenziale per verificare in maniera sistematica la sicurezza, la qualità

Dettagli

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di un intero ambiente NoSQL. 1 Sfrutta al massimo la potenza

Dettagli

GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP

GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP Pier Luigi Agazzi - ADEODATA Novembre 2018 L Industry 4.0 ha dato nuovo impulso all introduzione di sistemi informatici

Dettagli

GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP

GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP GAMP 5 - COME ASSICURARE LA CONFORMITÀ DELLE SOLUZIONI INDUSTRY 4.0 AI REQUISITI DELLE GMP Pier Luigi Agazzi - ADEODATA Novembre 2018 La nuova versione 2016 delle ISO 13485 sul sistema qualità per la produzione

Dettagli

Tufin Orchestration Suite

Tufin Orchestration Suite Tufin Orchestration Suite Orchestrazione delle policy di sicurezza di rete su piattaforme di cloud ibrido e reti fisiche I problemi della sicurezza di rete aziendale Tufin conosce i problemi di sicurezza

Dettagli

Figure professionali individuate per il progetto

Figure professionali individuate per il progetto Cod. Figure professionali Riepilogo di Progetto Figure professionali individuate per il progetto 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi

Dettagli

INFINITY DMS LA COMPLESSITÁ

INFINITY DMS LA COMPLESSITÁ INFINITY DMS LA COMPLESSITÁ DIVENTA SEMPLICE OLTRE LA SEMPLICE ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI Ogni azienda, e più in generale ogni struttura organizzata, possiede, riceve e invia nel tempo volumi crescenti

Dettagli

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE Rev. N Pag. 1 a 25 MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE STATO APPROVAZIONE Rev. N Pag. 2 a 25 Realizzato da: Riesaminato da: Approvato da: Nome e cognome Firma Ruolo REVISIONI N pagine

Dettagli

Global Solutions. Industria farmaceutica

Global Solutions. Industria farmaceutica Global Solutions Industria farmaceutica Al lavoro con chi comprende le vostre sfide Esperienza globale, soluzioni innovative Il nostro team internazionale ha una vasta conoscenza delle problematiche operative

Dettagli

Lezioni apprese per consolidare la gestione di etichette e semplificare la conformità - KRKA

Lezioni apprese per consolidare la gestione di etichette e semplificare la conformità - KRKA Lezioni apprese per consolidare la gestione di etichette e semplificare la conformità - KRKA Azra Kaltak Vrabec Territory Manager e BDM per l'italia Šenčur 11.04.2017 Informazioni su NiceLabel: 25 anni

Dettagli

Moviri e DevOps: Case Studies. Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance

Moviri e DevOps: Case Studies. Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance Moviri e DevOps: Case Studies Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance Settembre 2013 Case Study 1: IT Operations Department Contesto Il

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox

Dettagli

Standard di protezione dei dati (DSS)

Standard di protezione dei dati (DSS) Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati (DSS) Riepilogo delle modifiche di PCI DSS dalla versione 3.1 alla 3.2 Introduzione Il presente documento contiene un riepilogo delle

Dettagli

Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati

Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati Riepilogo delle modifiche di PCI DSS dalla versione 3.1 alla 3.2 Aprile 2016 Introduzione Il presente documento contiene un riepilogo

Dettagli

SERIALIZZAZIONE, ACQUISIZIONE DI PARTNER E L HUB EUROPEO. Le domande più importanti in merito all EMVS e alla FMD europea

SERIALIZZAZIONE, ACQUISIZIONE DI PARTNER E L HUB EUROPEO. Le domande più importanti in merito all EMVS e alla FMD europea SERIALIZZAZIONE, ACQUISIZIONE DI PARTNER E L HUB EUROPEO Le domande più importanti in merito all EMVS e alla FMD europea INTRODUZIONE Nel 2016, è stato pubblicato l Atto delegato sulle caratteristiche

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali IUCLID Cloud Informazioni generali Che cos è IUCLID Cloud? Quali sono i vantaggi dell utilizzo di IUCLID Cloud? Come accedere a IUCLID Cloud e usare il servizio Quali funzionalità sono disponibili? Dove

Dettagli

Macchinari industriali

Macchinari industriali Produzione di assemblaggi generici per prodotti meccanici e industriali Descrizione della soluzione Macchinari industriali Siemens PLM Software Descrizione della soluzione per il settore dei macchinari

Dettagli

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO Fornitore ufficiale del progetto pilota e-cmr in Benelux Il futuro della catena Il futuro della catena TransFollow digitalizza le note di spedizione

Dettagli

SOLUTION OVERVIEW. Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud

SOLUTION OVERVIEW. Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud SOLUTION OVERVIEW Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud Con ESET Cloud Administrator è possibile gestire la sicurezza della rete aziendale senza dover

Dettagli

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail.

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail. Vorresti concentrarti sull espansione della tua azienda......ma non puoi permetterti di perdere di vista dettagli operativi, richieste ad hoc e continue mosse della concorrenza? Many Problems Vorresti

Dettagli

CMV-Stat S.r.l. Via Mario Musco, Roma (Italy)

CMV-Stat S.r.l. Via Mario Musco, Roma (Italy) CMV-Stat S.r.l. Via Mario Musco, 42 00147 Roma (Italy) www.cmvstat.com info@cmvstat.com CMV Stat è una società fondata nel 2014 da un gruppo di professionisti sul campo da oltre venticinque anni nell ambito

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod è lo strumento ottimale che assicura, con tempestività ed affidabilità, il controllo e la gestione delle informazioni provenienti

Dettagli

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next L azienda e il gruppo Basisgroup Microsoft Dynamics 365 - NAV Business Process Management Business Intelligence Power BI Subtitle Logistica imove Next Sviluppo Custom Contatti Chi siamo 22 35 2,3 mln Anni

Dettagli

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA Rev. N Pag. 1 a 60 SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA ISO 9001:15 ISO 14001:15 ISO 45001:18 STATO APPROVAZIONE Rev. N Pag. 2 a 60 Realizzato da: Riesaminato da: Approvato da: Nome

Dettagli

Configuration Management secondo l ISO

Configuration Management secondo l ISO SUPSI Project Management Forum Configuration Management secondo l ISO Alessandro Colasurdo alessandro.colasurdo@aptar.com Lugano, 23 Giugno 2017 Alessandro Colasurdo Configuration Management secondo l

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Interfaccia uomo-macchina, l evoluzione web based Mauro Galano Presidente Gruppo HMI IPC SCADA di ANIE

Dettagli

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 04.36.00 del 10 Giugno 2016 Elenco contenuti 1 - elaborazione cedolini Implementazioni...2 2 - Forzatura fasce

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards Resilient Conformity to Guidelines IQ VISION & Standards Progettato per gestire edifici con singoli sistemi di controllo HVAC, fino a sistemi integrati complessi Fornisce ai proprietari di edifici e manager

Dettagli

Quanto costerà realmente la serializzazione? INTRODUZIONE SUL COSTO TOTALE DI PROPRIETÀ

Quanto costerà realmente la serializzazione? INTRODUZIONE SUL COSTO TOTALE DI PROPRIETÀ Quanto costerà realmente la serializzazione? INTRODUZIONE SUL COSTO TOTALE DI PROPRIETÀ INDICE Introduzione Scomposizione dell intero iceberg Che cos è il costo totale di proprietà? L acquisto è solo la

Dettagli

Interfaccia principale dell applicazione

Interfaccia principale dell applicazione Supervisione e raccolta dati (SCADA) Il sistema di supervisione di linea è composto da due elementi principali: 1. Hardware: PC industriale dotato di sistema operativo Windows 7 2. Software: Interfaccia

Dettagli

Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti

Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti 26 settembre 2016 PANORAMICA Per un periodo limitato di tempo FastTrack offrirà servizi di migrazione da SharePoint 2013 in locale. L'offerta

Dettagli

Canon Business Services

Canon Business Services Canon Business Services Trasformiamo il tuo business Canon Business Services Le mutevoli dinamiche dei comportamenti dei consumatori stanno trasformando il modo di operare delle aziende. Il modo in cui

Dettagli

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE IT Service Management Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE >> EriZone è una soluzione semplice e completa per l organizzazione dei processi di IT Service Management. >> Con EriZone

Dettagli

NethSpot. Davide Marini

NethSpot. Davide Marini Davide Marini Cos è un Hotspot Servizio che fornisce connettività ad utenti casuali, utilizzabile in bar, ristoranti alberghi, ma anche piazze o fiere. Gli ospiti si collegano alla rete Wi-Fi Vengono diretti

Dettagli

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE IT Service Management Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE FACTS & FIGURES PROCESSI DI SUPPORTO SNELLI E ORGANIZZATI...con la competenza ITSM di Würth Phoenix 15 23.000 1.500...consulenti

Dettagli

Software UV/VIS LabX. Software UV/VIS LabX. Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS. Software PC UV/VIS LabX

Software UV/VIS LabX. Software UV/VIS LabX. Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS. Software PC UV/VIS LabX Software UV/VIS LabX Software PC UV/VIS LabX Software UV/VIS LabX Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS Ottimizzazione del flusso di lavoro Ottimizzate il flusso di lavoro UV/VIS Perché sia semplice,

Dettagli

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Andrea Gaglietto Milano, 16 Marzo 2016 #READY4EUDATAP Il contesto Contesto Globalizzazione del business Incremento dei canali e delle modalità di accesso e

Dettagli

Ingegneria chiavi in mano. Dalla progettazione alla convalida, nel mondo Life Science. Construction

Ingegneria chiavi in mano. Dalla progettazione alla convalida, nel mondo Life Science. Construction Ingegneria chiavi in mano. Dalla progettazione alla convalida, nel mondo Life Science Construction Construction Ingegneria chiavi in mano. Progettazione Costruzione Convalida Nuovo stabilimento produzione

Dettagli

REDEFINING BRAND DESIGN

REDEFINING BRAND DESIGN REDEFINING BRAND DESIGN INDESIGN WEB DESIGN CREATIVE CLOUD Carrara Communication ha sviluppato un concetto innovativo di progettazione e gestione del brand aziendale. Unico in Ticino PHOTOSHOP SRTATEGY

Dettagli

ISO 9001:2015. Linea guida. La ISO 9001è cambiata

ISO 9001:2015. Linea guida. La ISO 9001è cambiata ISO 9001:2015 Linea guida La ISO 9001è cambiata Tutti gli standard ISO per i sistemi di gestione sono soggetti a revisione periodica. A seguito di un indagine condotta tra gli utilizzatori dello standard

Dettagli

NiceLabel nel settore Pharma e Medical Device. Aleš Omari Business Development Manager

NiceLabel nel settore Pharma e Medical Device. Aleš Omari Business Development Manager NiceLabel nel settore Pharma e Medical Device Aleš Omari Business Development Manager NiceLabel overview Do More. Faster. With Less. TM USA Milwaukee Sales, service & support Europe German & Slovenia (HQ)

Dettagli

Approccio metodologico per la progettazione delle opere a verde su infrastruttura ferroviaria in BIM

Approccio metodologico per la progettazione delle opere a verde su infrastruttura ferroviaria in BIM Approccio metodologico per la progettazione delle opere a verde su infrastruttura ferroviaria in BIM «Report OICE sui bandi 2017 e contenuti del D.M. 560/2017» Ing. Francesca Tamburini Responsabile Tecnico

Dettagli

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards Resilient Conformity to Guidelines IQ VISION & Standards Progettato per gestire edifici con singoli sistemi di controllo HVAC, fino a sistemi integrati complessi Fornisce ai proprietari di edifici e manager

Dettagli

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: Ambiente OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione 06.19.06 alla versione 06.19.08 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Dettagli

Assetwork presenta QSA.net IL SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE

Assetwork presenta QSA.net IL SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE Assetwork presenta QSA.net IL SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE Indice Aspetti tecnici e assistenza Perché QSA.net Principali funzioni Destinatari Perché Cloud Perché QSA.net? Uno

Dettagli

Programmi di manutenzione e qualificazione

Programmi di manutenzione e qualificazione Programmi di manutenzione e qualificazione Leader nella sicurezza Acquistare una cappa chimica significa investire nella tutela della salute degli operatori. Questi sistemi di protezione collettiva hanno

Dettagli

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA Superiore immediato Responsabile della Procedura Diagramma di flusso dei responsabili e supervisori immediati della gestione della

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare Migrazione Automazione Premere Invio per continuare La migrazione da SIMATIC S5 a SIMATIC S7 che proponiamo può essere organizzata con il minimo impatto sul fermo macchina e sulle procedure operative di

Dettagli

Approfondimento PRAGMA. Processo DOCUMENTAZIONE & TRAINING

Approfondimento PRAGMA. Processo DOCUMENTAZIONE & TRAINING Approfondimento PRAGMA Processo DOCUMENTAZIONE & TRAINING Siamo un Organizzazione di oltre 50 specialisti, certificata ISO 9001. Ciò che realmente ci distingue è il nostro particolare approccio. Per questo,

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

SampleManager LIMS Soluzioni di Training

SampleManager LIMS Soluzioni di Training AZIENDA CERTIF. ISO 9001:2000 LIMS Soluzioni di Training Via L. Cagnola, 35/a fabbr. H8 20081 Abbiategrasso (MI) Tel. +39 02 94 96 21 29 Fax +39 02 94 69 95 30 www.labsystems.it Ufficio Vendite Per informazioni

Dettagli

Consegna continua: automazione della pipeline di distribuzione

Consegna continua: automazione della pipeline di distribuzione White paper Deployment Automation Consegna continua: automazione della pipeline di distribuzione Sommario pagina Il valore della consegna continua.... 1 La mancanza di un collegamento tra le fasi di creazione

Dettagli

1

1 P - Progetti e Relazioni Tecniche R - Report di monitoraggio tecnico ed amministrativo - ocumentazione varia (corrispondenza, amministrativa, ecc..) I - Realizzazione impianti ed Installazione attrezzature

Dettagli

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione... Sommario Prefazione...IX Ringraziamenti...XIII Gli autori...xv Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...1 Perché le aziende stanno adottando le applicazioni

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI Emesso da: ADR Tel Data Emissione Documento: 17/05/2019 Pagina 1 di 8 Allegato PROFILI PROFESSIONALI ADR Tel Pag. 1/8 17/05/2019 Emesso da: ADR Tel Data Emissione Documento: 17/05/2019 Pagina 2 di 8 Indice

Dettagli

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico 02 L Audit energetico L'audit energetico è il primo passo verso qualsiasi azione di efficientamento o strategia di Energy Management. L audit permette una diagnosi completa di come viene utilizzata l'energia

Dettagli

Qualifica di un loop di distribuzione di acqua purificata

Qualifica di un loop di distribuzione di acqua purificata Qualifica di un loop di distribuzione di acqua purificata Il Progetto L azienda committente è un importante azienda biochimica presente nei servizi di sviluppo dei processi microbiologici e di produzione

Dettagli

IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO

IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO Angelo Frascarolo Servizio Tecnico AOU Policlinico di Modena Corso Regionale LO STATO DELL ARTE NELLA GESTIONE DEI GAS MEDICALI IN REGIONE

Dettagli

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze Scheda di Figura Professionale Denominazione Figura Esempi di possibili denominazioni ricorrenti nel mondo del lavoro Settori di riferimento

Dettagli

Life insurance. Inspiring insurance sector by everis

Life insurance. Inspiring insurance sector by everis Life insurance Inspiring insurance sector by everis Life insurance: Questo ramo dello spettro assicuratore ha assunto un ruolo molto importante sul mercato. Sebbene con un calo dei tassi di interesse negli

Dettagli

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. Reclami dei clienti

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. Reclami dei clienti Obblighi di controllo dei Fornitori esterni Reclami dei clienti Nota importante: I Fornitori regolamentati devono rispettare i requisiti specifici stabiliti dal normatore nella propria giurisdizione locale

Dettagli

Strumenti digitali Bonfiglioli. Supporto per una progettazione efficiente PRODOTTI E SOLUZIONI

Strumenti digitali Bonfiglioli. Supporto per una progettazione efficiente PRODOTTI E SOLUZIONI Strumenti digitali Bonfiglioli Supporto per una progettazione efficiente PRODOTTI E SOLUZIONI Strumenti digitali Bonfiglioli 3 Strumenti digitali Bonfiglioli EPLAN Miglioramento della progettazione elettrica

Dettagli

Organizzazione aziendale a. a. 2018/2019 1

Organizzazione aziendale a. a. 2018/2019 1 Organizzazione aziendale a. a. 2018/2019 1 TECNOLOGIA & ORGANIZZAZIONE Taylor (1911) Scientific Management Il processo di st andardizzazione degli strumenti e dei procedimenti è la tecnologia che permette

Dettagli

Alessandro D Ascenzio

Alessandro D Ascenzio Alessandro D Ascenzio ISO 9001:1987 Procedure ISO 9001:1994 Azioni Preventive ISO 9001:2000 Approccio per Processi & PDCA ISO 9001:2008 Approccio per Processi & PDCA ISO 9001:2015 Rischi ed Opportunità

Dettagli

STRUMENTI TECNICI A SUPPORTO DELLA REVISIONE

STRUMENTI TECNICI A SUPPORTO DELLA REVISIONE ALLEGATO IV - BOZZA - STRUMENTI TECNICI A SUPPORTO DELLA REVISIONE STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA REVISIONE A supporto dell attività di revisione, Deloitte utilizza un software specifico

Dettagli

primo giorno Stay calm. You re covered. Servizi di assistenza DrivePro per essere sempre in prima linea Ottimizzati fin dal drivepro.danfoss.

primo giorno Stay calm. You re covered. Servizi di assistenza DrivePro per essere sempre in prima linea Ottimizzati fin dal drivepro.danfoss. Servizi DrivePro Life Cycle Stay calm. You re covered. Servizi di assistenza DrivePro per essere sempre in prima linea Ottimizzati fin dal primo giorno drivepro.danfoss.com Servizi DrivePro Life Cycle

Dettagli

Divisione Siderurgica

Divisione Siderurgica Divisione Siderurgica Divisione Meccanica Divisione Automazione Il gruppo DELFAPI - CABLOTECH è partner affidabile per tutte le esigenze di messa in sicurezza degli impianti, ottimizzazione del processo

Dettagli

REDEFINING BRAND DESIGN

REDEFINING BRAND DESIGN REDEFINING BRAND DESIGN Carrara Communication ha sviluppato un concetto innovativo di progettazione e gestione del brand aziendale. Unico in Ticino FAI CRESCERE LA TUA AZIENDA Chiama allo 076 523 57 83

Dettagli

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli La comprensione dell impresa L AZIENDA È UN SISTEMA APERTO

Dettagli

La tracciabilità tramite la serializzazione

La tracciabilità tramite la serializzazione La tracciabilità tramite la serializzazione Fornire più informazioni ai consumatori aiuta a contrastare la contraffazione di Dan Rossek, Marketing Manager È sempre più forte nei settori alimentare e delle

Dettagli

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE Associazione Europa Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad

Dettagli

Operations CA Group Solutions Nei Back Office per i pagamenti

Operations CA Group Solutions Nei Back Office per i pagamenti RPA @ Operations CA Group Solutions Nei Back Office per i pagamenti Milano, 22 Novembre 2017 www.credit-agricole.it Agenda Chi siamo RPA: di cosa si tratta Principali benefici Ambiti e opportunità di applicazione

Dettagli

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Riduci i costi e migliora le interazioni tra cliente e fornitore con un sistema di flusso documentale Scenario I documenti aziendali

Dettagli

Able Tech. Company Profile

Able Tech. Company Profile Able Tech Company Profile L azienda Able Tech è l azienda leader in Italia per la gestione delle Informazioni e dei processi aziendali. Da 15 anni semplifichiamo e miglioriamo il lavoro delle aziende.

Dettagli

Gestione dell integrazione del progetto. Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director

Gestione dell integrazione del progetto. Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director Gestione dell integrazione del progetto Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director 1 Gestione dell integrazione del progetto La gestione dell integrazione di progetto include

Dettagli

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese IL PROGETTO Mediamind sta realizzando una nuova piattaforma

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

Sarei lieto di presentare personalmente presso la Vostra Sede l immediata operatività, produttività e accuratezza del sistema CalibroWeb.

Sarei lieto di presentare personalmente presso la Vostra Sede l immediata operatività, produttività e accuratezza del sistema CalibroWeb. Presentazione SISTEMA CALIBROWEB La nostra azienda, in occasione dei 25 anni di attività, è lieta di presentare il nuovo sistema di misurazione Calibroweb dedicato ai Produttori, utilizzatori dei calibri

Dettagli

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Funzioni del sistema operativo Rendere utilizzabili le risorse fisiche presenti nel sistema informatico: garantire la correttezza e la precisione nell elaborazione

Dettagli

REDEFINING BRAND DESIGN. Agenzia di design e comunicazione

REDEFINING BRAND DESIGN. Agenzia di design e comunicazione REDEFINING BRAND DESIGN Agenzia di design e comunicazione Carrara Communication è un agenzia di design specializzata nella creazione, sviluppo e gestione dell immagine aziendale, con sede a Quartino. 1

Dettagli

Dropbox e il GDPR Compliance Il nostro viaggio

Dropbox e il GDPR Compliance Il nostro viaggio Dropbox e il GDPR Compliance Il nostro viaggio Il viaggio di Dropbox verso la compliance al GDPR 2 Introduzione Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale europeo sulla protezione dei

Dettagli

ANALIZZARE E GESTIRE IL CLIMA E LA MOTIVAZIONE. attraverso lo strumento e la metodologia

ANALIZZARE E GESTIRE IL CLIMA E LA MOTIVAZIONE. attraverso lo strumento e la metodologia ANALIZZARE E GESTIRE IL CLIMA E LA MOTIVAZIONE attraverso lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è sempre più

Dettagli

WhistleB sistema di allerta etico

WhistleB sistema di allerta etico WhistleB sistema di allerta etico Come aggiungiamo valore WhistleB offre un sistema di allerta etico intuitivo e sicuro che dipendenti e potenziali parti interessate esterne possono utilizzare per segnalare

Dettagli

Telefónica. Un viaggio di trasformazione digitale basata sul Full Stack

Telefónica. Un viaggio di trasformazione digitale basata sul Full Stack Un viaggio di trasformazione digitale basata sul Full Stack Quali erano le esigenze? In un contesto di mercato sempre più complesso per gli operatori di telecomunicazioni, decide di prepararsi ad essere

Dettagli

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente La famiglia ISO9000 nasce per aiutare le organizzazioni ad attuare e applicare Sistemi di Gestione per la Qualità efficaci ISO9000: descrive i fondamenti dei sistemi

Dettagli

Guida rapida alla comprensione dei vantaggi e alle modalità di promozione e vendita di Desktop Subscription AUTODESK DESKTOP SUBSCRIPTION

Guida rapida alla comprensione dei vantaggi e alle modalità di promozione e vendita di Desktop Subscription AUTODESK DESKTOP SUBSCRIPTION Guida rapida alla comprensione dei vantaggi e alle modalità di promozione e vendita di Desktop 1 Nuove opzioni di acquisto flessibili per il software Autodesk Autodesk Desktop, disponibile per diversi

Dettagli