PROVINCIA DI BERGAMO. Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti Ore del 05/06/2018 Ore 9.00 del 12/06/2018 c/o Provincia di Bergamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI BERGAMO. Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti Ore del 05/06/2018 Ore 9.00 del 12/06/2018 c/o Provincia di Bergamo"

Transcript

1 PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, Bergamo C.F P.IVA Prot. n del 07/05/2018 RETTIFICA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA - NON TELEMATICA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs. 56/2017 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: REALIZZAZIONE DI VARIANTE ALLA VIABILITA URBANA CON LA COSTRUZIONE DI NUOVA ROTATORIA SULLA EX SS. 470 VALLE BREMBANA DALLA PROG.VA KM ALLA PROG.VA KM E NUOVO PONTE DI ATTRAVERSAMENTO SU FIUME BREMBO SINO A VIA MOLINI A SAN GIOVANNI BIANCO (BG). CODICE CUP D31B CODICE CIG AA. CODICE CUP D31B CODICE CIG AA CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT: Il presente disciplinare di gara, non essendo disponibili alla data attuale i bandi tipo per lavori dell A.N.AC. cui conformarsi (art. 71 D.Lgs. 50/2016), è elaborato nel rispetto delle disposizioni e dei principi stabiliti dal D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici e s.m.i.. Amministrazione Committente COMUNE DI SAN GIOVANNI BIANCO Via IV Novembre n. 7, cap COD. FISC e P.IVA tel Fax mail: lavoripubblici@sangiovannibianco.org PEC: comune.sangiovannibianco@pec.regione.lombardia.it Stazione Unica Appaltante In veste di Stazione Unica Appaltante per conto del predetto Comune: PROVINCIA DI BERGAMO Via T. Tasso n. 8, Bergamo COD. FISC e P.IVA segreteria.appalti@provincia.bergamo.it pec: protocollo@pec.provincia.bergamo.it Categoria principale e classifica Categoria principale e classifica Categoria Scorporabile e classifica OG3 CLASSIFICA IV^ PREVALENTE E QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA OG3 CLASSIFICA III BIS QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA OS18-A CLASSIFICA III QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA CPV Termine ultimo per la presentazione delle offerte Lavori di manutenzione stradale Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti Ore del 08/05/2018 Ore del 14/05/2018 c/o Uff. protocollo PROVINCIA DI BERGAMO 1^ SEDUTA DI GARA Ore 9.00 del 16/05/2018 c/o Provincia di Bergamo Termine ultimo per la presentazione delle offerte Ore del 11/06/2018 c/o Uff. protocollo PROVINCIA DI BERGAMO Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti Ore del 05/06/2018 1^ SEDUTA DI GARA Ore 9.00 del 12/06/2018 c/o Provincia di Bergamo Criterio di aggiudicazione Economicamente più vantaggiosa: - Offerta tecnica 85/100 - Offerta economica 15/100 Valore totale della procedura ,73 oltre IVA di legge Importo lavori soggetti a ribasso ,73 Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) ,00 Costo della manodopera ,92 Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi Geom. Giorgio Galizzi come da Determinazione Dirigenziale n. 18 del 13/03/2018 del dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016 Comune di San Giovanni Bianco (BG) Responsabile del procedimento di gara Dr. Antonio Sebastiano Purcaro Dirigente Dirigente del Settore Viabilità, Edilizia, Trasporti e Gestione del Territorio Lavori Appalti e Stazione Unica Appaltante / Dott.ssa Stefania Morgante, Funzionario della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Bergamo 1

2 Responsabile del procedimento di gara Sopralluogo per presa visione dei luoghi Durata del contratto/termine esecuzione lavori Luogo di esecuzione del contratto Dr.ssa Immacolata Gravallese nuovo Dirigente del Settore Viabilità, Edilizia, Trasporti e Gestione del Territorio Lavori Appalti e Stazione Unica Appaltante Dott.ssa Stefania Morgante, Funzionario della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Bergamo Obbligatorio 580 giorni come da Capitolato Speciale d Appalto Comune San Giovanni Bianco (BG) Termine del procedimento (art. 2, comma 2, 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione Legge 241/1990) delle offerte Determinazione a contrarre Comune di San Giovanni Bianco Reg. n. 18 del 13/03/2018 Determinazione di indizione della procedura di Determinazione Dirigenziale n. 613 del 04/04/2018 gara Pubblicazione GURI n. 40 del 06/04/2018 Determinazione di rettifica del Comune di San Giovanni Bianco Determinazione di rettifica del Capitolato Speciale di Appalto, del Computo metrico e del Disciplinare di gara n. 38 del 30/04/2018 n. 820 del 07/05/2018 Pubblicazione Rettifica disciplinare di gara su GURI n. 52 del 07/05/2018 2

3 INDICE 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE/OGGETTO DELL APPALTO LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO TERMINE DI ULTIMAZIONE LAVORI E PENALITA PER RITARDI 2.1 DESCRIZIONE/OGGETTO DELL APPALTO 2.2 LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI 2.3 MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO 2.4 TERMINE DI ULTIMAZIONE LAVORI E PENALITA PER RITARDI 3. IMPORTO DELL APPALTO E CATEGORIE DEI LAVORI 4. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA 4.1 PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI CONCORRENTI, CONSORZI ORDINARI DI CONCORRENTI E GEIE 4.2 PARTECIPAZIONE DI CONSORZI TRA SOCIETA COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO, CONSORZI TRA IMPRESE ARTIGIANE E CONSORZI STABILI 4.3 PARTECIPAZIONE DI AGGREGAZIONI TRA LE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE DI CUI ALL ART. 45, COMMA 2, LETT. F) 4.4 PARTECIPAZIONE DEL CURATORE DEL FALLIMENTO AUTORIZZATO ALL ESERCIZIO PROVVISORIO E DELLE IMPRESE AMMESSE A CONCORDATO CON CONTINUITA AZIENDALE 4.5 PARTECIPAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI CON SEDE IN ALTRI STATI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA 5. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 5.1 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE D ORDINE GENERALE 5.2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DI IDONEITA PROFESSIONALE 5.3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DI CAPACITA ECONOMICA E FINANZIARIA E CAPACITA TECNICHE E PROFESSIONALI 6. MODALITA DI VERIFICA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 7. AVVALIMENTO 8. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 9. OBBLIGO DI VERSAMENTO DA PARTE DEI PARTECIPANTI DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALL AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE (A.N.AC. ) 10. SUBAPPALTO 11. SUBAFFIDAMENTI 11.1 ISCRIZIONE WHITE LIST 12. GARANZIE E COPERTURE ASSICURATIVE 12.1 GARANZIA PROVVISORIA 12.2 GARANZIA DEFINITIVA 12.3 RIDUZIONE DELL IMPORTO DELLE GARANZIE PROVVISORIA E DEFINITIVA 12.4 GARANZIE E COPERTURE ASSICURATIVE 12.5 POLIZZA FIDEIUSSORIA BANCARIA/ASSICURATIVA DA ATTIVARE A GARANZIA DELLA MANUTENZIONE DELLE OPERE ESEGUITE 12.6 POLIZZA ASSICURATIVA DECENNALE 13. FINANZIAMENTO DEI LAVORI PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO ANTICIPAZIONE 14. TRACCIABILITA DEI PAGAMENTI 15. DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA DI GARA MODALITA DI COMUNICAZIONE 16. OBBLIGO DI SOPRALLUOGO 17. TERMINE INDIRIZZO DI RICEZIONE MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 17.1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 17.2 OFFERTA TECNICA 17.3 OFFERTA ECONOMICA 18. DATA E MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA 18.1 ADEMPIMENTI PRELIMINARI ED ESAME DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 19. EVENTUALE PROCEDURA EX ART. 83, COMMA 9 D.LGS. N.50/2016 (SOCCORSO ISTRUTTORIO) 19.1 ESAME DELLE OFFERTE TECNICHE 19.2 ESAME DELLE OFFERTE ECONOMICHE 20. VERIFICA OFFERTE ANORMALMENTE BASSE 21. AGGIUDICAZIONE SVINCOLO DELL OFFERTA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO 22. PIANI DI SICUREZZA 23. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI 24. DISPOSIZIONI FINALI 25. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ACCESSO AGLI ATTI 26. NORMA DI RINVIO 27. CONTENZIOSO 3

4 1. PREMESSA VISTA LA DETERMINAZIONE DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA DI GARA REG. 613 DEL 04/04/2018 La PROVINCIA DI BERGAMO per conto del Comune di San Giovanni Bianco (BG), in attuazione della Convenzione per lo svolgimento da parte della Provincia di Bergamo delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (rif. Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 59 del 29/11/2016 e successive modifiche), sottoscritta in data 16/02/2017 (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 31/01/2017), VISTA LA DETERMINAZIONE A CONTRARRE N. 18 DEL , adottata dal Responsabile del Settore Territorio ed Ambiente del Comune di San Giovanni Bianco (BG) geom. Giorgio Galizzi. INDICE la presente procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici, finalizzata all affidamento dei lavori di REALIZZAZIONE VARIANTE VIABILITA URBANA CON LA COSTRUZIONE DI NUOVA ROTATORIA SULLA EX SS. 470 VALLE BREMBANA DALLA PROG.VA KM ALLA PROG.VA KM E NUOVO PONTE DI ATTRAVERSAMENTO SU FIUME BREMBO SINO A VIA MOLINI A SAN GIOVANNI BIANCO (BG). CODICE CUP D31B CODICE CIG AA, da aggiudicare mediante l applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. IL PRESENTE DISCIPLINARE È PUBBLICATO CON I RELATIVI ALLEGATI AMMINISTRATIVI SUL SITO DELLA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI BERGAMO - SEZIONE BANDI DI GARA NONCHE SUL SITO DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI BIANCO (BG). VISTA LA DETERMINAZIONE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DI RETTIFICA DEL DISCIPLINARE DI GARA REG. 820 DEL 07/05/2018. Gli elaborati tecnici, inerenti la procedura in oggetto, potranno essere visionati e/o scaricati dal sito internet sezione Bandi di gara/ Stazione Unica Appaltante. di seguito indicati: ALLEGATO 1/A ALLEGATO 1/B ALLEGATO 1/C ALLEGATO 2 ALLEGATO 2/A ALLEGATO 3 ALLEGATO 4 ALLEGATO 5 ALLEGATO 6 ALLEGATO 7 Domanda di partecipazione impresa singola Raggruppamenti Temporanei, Consorzi ordinari, Geie Imprese aderenti a contratto di rete DGUE Documento di Gara Unico Europeo Circolare 18/7/2016 DGUE Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici Dichiarazione Impresa Ausiliaria Avvallimento Dichiarazione di accettazione condizioni di gara Modulo offerta tecnica Modulo offerta economica Elaborati grafici e tecnici Si precisa che in caso di contrasto tra il Capitolato speciale d'appalto o altri documenti di gara e il presente disciplinare di gara prevale quest'ultimo. 2. DESCRIZIONE/OGGETTO DELL APPALTO LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO TERMINE DI ULTIMAZIONE LAVORI E PENALITA PER RITARDI 2.1 DESCRIZIONE/OGGETTO DELL APPALTO L oggetto della presente procedura è l affidamento dell appalto per l esecuzione dei lavori di REALIZZAZIONE VARIANTE ALLA VIABILITA URBANA CON LA COSTRUZIONE DI NUOVA ROTATORIA SULLA EX SS. 470 VALLE 4

5 BREMBANA DALLA PROG.VA KM ALLA PROG.VA KM E NUOVO PONTE DI ATTRAVERSAMENTO SU FIUME BREMBO SINO A VIA MOLINI A SAN GIOVANNI BIANCO (BG). CODICE CUP D31B CODICE CIG AA, nel Comune di San Giovanni Bianco (BG), come dettagliatamente descritti nel Capitolato Speciale d Appalto. L oggetto dell appalto consiste nell esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di variante alla viabilità urbana con la costruzione di nuova rotatoria sulla ex S.S. 470 Valle Brembana e nuovo ponte di attraversamento su fiume Brembo in Comune di San Giovanni Bianco. Il tracciato di progetto, si sviluppa nelle porzioni di area a monte dell'insediamento produttivo del gruppo SMI e dopo l'attraversamento della viabilità comunale di via Piano Molini, prosegue nelle aree non urbanizzate a valle del nucleo abitato di via Piano Molini per poi raggiungere la strada provinciale, in sponda opposta, mediante ponte di attraversamento sul fiume Brembo. Con riferimento alle caratteristiche della strada e al suo uso, facendo riferimento al D.m. 5/11/ norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade, il nuovo tracciato è classificato strada locale urbana, si prevede quindi una larghezza delle corsie pari a 3m con banchine laterali di 0,50 m per una larghezza complessiva della carreggiata pari a 7m. Il marciapiede, realizzato sul lato della strada in progetto permetterà ai pedoni di raggiungere la contrada di via Molini e la stessa via senza interferire con la sede stradale. Il tracciato, in progetto, consiste nel tratto di strada dal margine nord dell insediamento produttivo del gruppo SMI/incrocio via Piano Molini, in un primo tronco di strada in salita con pendenza dell 8% che fiancheggia la contrada di via Molini per poi arrivare al ponte che con la prima campata di circa 26 m supera la condotta idroelettrica che serve la centrale della SMI e con la seconda campata del ponte con luce di 51m circa supera l alveo del Brembo con una pendenza intono al 6%. Tramite studi approfonditi e su indicazione della Provincia di Bergamo, si è stabilita la realizzazione di una rotatoria con diametro esterno 37 m e con tutte le caratteristiche di rotatoria compatta secondo normativa regionale. Il tratto in oggetto è caratterizzato da una lunghezza complessiva di 230m. Il ponte a due campate viene eseguito con struttura in acciaio, finitura corten, con travi portanti e sovrastante soletta in calcestruzzo di ripartizione e relativa asfaltatura. A monte verso nord viene posizionato il guard-rail classe H2, a valle verso sud viene eseguito il marciapiede con struttura in acciaio a sbalzo e calpestabile in grigliato con relativa barriera laterale. Il corrispettivo complessivo dei lavori è determinato A CORPO mediante criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell art. 95, comma 2 del D.Lgs. 50/2016. Importo complessivo dei lavori a base di gara, IVA esclusa, è di ,73 di cui: ,73 soggetti a ribasso d asta ,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d asta ,92 costo della manodopera Sono compresi nell appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal Capitolato Speciale d Appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo con i relativi allegati, con riguardo anche ai particolari costruttivi dei quali l appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza. Sono altresì compresi, senza ulteriori oneri per il Comune di San Giovanni Bianco, i miglioramenti e le previsioni migliorative e aggiuntive contenute nell offerta tecnica presentata dall appaltatore e recepite dal Comune medesimo. L esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell arte e l appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell adempimento dei propri obblighi; trova sempre applicazione l articolo 1374 del codice civile. (cfr art. 1 Capitolato Speciale d Appalto). CODICE CUP D31B CODICE CIG AA 2.2 LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori dovranno essere realizzati nel territorio del Comune San Giovanni Bianco (BG). 2.3 MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO Il contratto di appalto verrà stipulato con corrispettivo a corpo ai sensi di quanto previsto dall art. 3, comma 1, lett. ddddd) del D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici. L Importo del contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità. 5

6 L importo dell appalto posto a base dell affidamento è definito dalla seguente tabella: Importi OPERE (soggette a ribasso di gara) Euro ,73= ONERI PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso di gara) Euro ,00= COSTO DELLA MANODOPERA Euro ,92 TOTALE COMPLESSIVO GENERALE A BASE D ASTA Euro ,73= L importo contrattuale è costituito dalla somma degli importi determinati nella tabella di cui sopra, al netto del ribasso percentuale offerto dall appaltatore in sede di gara sul solo importo relativo all esecuzione del lavoro a corpo. Gli importi stimati dei vari lavori, potranno variare, tanto in più quanto in meno, nei limiti stabiliti dall art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., senza che ciò costituisca motivo per l Appaltatore per avanzare pretesa di speciali compensi ed indennizzi di qualsiasi natura e specie. Non è soggetto al ribasso l importo degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza, ai sensi del punto dell allegato XV al Decreto n. 81 del 2008, che restano fissati nella misura determinata. 2.4 TERMINE DI ULTIMAZIONE LAVORI E PENALITA PER RITARDI (cfr art. 3.2 Capitolato Speciale d Appalto) Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell appalto è fissato in giorni 580 (cinquecentottanta) naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo di cui al comma 1 è tenuto conto delle ferie contrattuali e delle ordinarie difficoltà e degli ordinari impedimenti in relazione agli andamenti stagionali e alle relative condizioni climatiche, pertanto per tale motivo, non potranno essere concesse proroghe per recuperare i rallentamenti e le soste. L appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza al cronoprogramma, non solo dei tempi di esecuzione dei lavori, ma anche dei tempi delle singole fasi di lavorazione prevista nel cronoprogramma di progetto. Qualsiasi ritardo non autorizzato dal RUP e dal direttore dei lavori sarà soggetto a penale come specificato all art. 3.2 del Capitolato Speciale d Appalto. *** PENALI IN CASO DI RITARDO (cfr art. 3.2 Capitolato Speciale d Appalto): Nel caso di mancato rispetto del termine stabilito per l ultimazione dei lavori, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo viene applicata una penale pari all 1 per mille (giornaliero) dell importo contrattuale. La penale trova applicazione, nella misura dell 1 per mille, anche per: - il mancato inizio dei lavori rispetto alla data fissata dalla Direzione Lavori (eventualmente disapplicata se l appaltatore, in seguito all andamento imposto ai lavori, rispetta la prima soglia temporale successiva fissata nel programma esecutivo dei lavori ); - il ritardo di esecuzione delle singole fasi di lavorazione prevista nel cronoprogramma di progetto; - per la ritardata esecuzione di parte dei lavori da realizzare entro un prestabilito termine di tempo, ordinati ai sensi dell art.6 del Capitolato Speciale d Appalto (calcolata sull importo degli stessi); - per la ritardata esecuzione di parte dei lavori da realizzare entro un prestabilito termine di tempo, ordinati per il ripristino di lavori non accettabili o danneggiati (calcolata sull importo degli stessi). Qualora il ritardo nell adempimento determina un importo massimo della penale superiore al 10% dell importo contrattuale e risulta infruttuosamente scaduto il termine previsto dall art. 108, comma 4, D.Lgs. n. 50/2016, il responsabile del procedimento promuove l avvio delle procedure per la risoluzione del contratto per grave ritardo, che viene disposta dalla Amministrazione Committente con le modalità previste dallo stesso art.108, comma 4, D.Lgs. n. 50/2016. Le penali sono applicate in sede di conto finale e non pregiudicano il risarcimento di eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dal Comune di San Giovanni Bianco a causa di ritardi per fatto dell appaltatore, per mancati introiti o per qualsiasi altro titolo. *** La penale, nella stessa misura percentuale di cui sopra, trova applicazione anche in caso di mancato rispetto dei termini intermedi nonché in caso di ritardo: a) nell inizio dei lavori rispetto alla data fissata dal direttore dei lavori per la consegna degli stessi ai sensi dell articolo 3.2 del C.S.A.; b) nell inizio dei lavori per mancata consegna o per inefficacia del verbale di consegna imputabili all appaltatore che non abbia effettuato gli adempimenti prescritti, ai sensi dell articolo 5.2 del C.S.A.; c) nella ripresa dei lavori seguente un verbale di sospensione, rispetto alla data fissata dal direttore dei lavori; 6

7 d) nella ripresa dei lavori nei due (2) giorni successivi, seguente un verbale di sospensione per avverse condizioni meteorologiche, citati all art. 3.2 del Capitolato Speciale D Appalto. e) nel rispetto dei termini imposti dalla direzione dei lavori per il ripristino di lavori non accettabili o danneggiati. E prevista la consegna dei lavori in via d urgenza, ai sensi dell art. 32, comma 8 del D.Lgs. n.50/2016, poiché la loro esecuzione anticipata è necessaria al fine di completare l infrastruttura nei tempi prestabiliti. I lavori potranno avere inizio immediatamente dopo la consegna e dovranno essere conclusi entro i termini sopra indicati da considerarsi tassativi, fatta eccezione per sospensioni e/o proroghe. Ai sensi e nel rispetto dell art. 40 del Regolamento D.P.R. n. 207/2010, nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole, nonché delle eventuali ferie contrattuali. 3. IMPORTO DELL APPALTO E CATEGORIE DEI LAVORI L importo complessivo dell appalto (compresi oneri della sicurezza) è di Euro ,73# di cui Euro ,73# a base d asta per lavori a corpo ed Euro ,00# per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta. Tale importo complessivo rappresenta il limite massimo di spesa che il Comune di San Giovanni Bianco dispone per i lavori di che trattasi. L offerta che supera il suddetto importo complessivo sarà esclusa dall appalto. Nel corrispettivo per l esecuzione dei lavori a corpo s intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l opera compiuta alle condizioni stabilite dal Capitolato Speciale d Appalto e dai documenti progettuali. Pertanto, nessun compenso può essere richiesto per lavori, forniture e prestazioni che, ancorché non esplicitamente specificati nella descrizione dei lavori a corpo che siano rilevabili dagli elaborati grafici, ovvero pur specificati nella descrizione dei lavori a corpo non siano rilevabili dagli elaborati grafici. Inoltre nessun compenso è dovuto per lavori, forniture e prestazioni che siano tecnicamente e intrinsecamente indispensabili alla funzionalità, completezza e corretta realizzazione dell opera appaltata. Il valore economico dell appalto, è adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza; quest ultimo come sopra determinato, non può essere comunque soggetto a ribasso d asta ai sensi del punto dell allegato XV al D.Lgs. 81/ Importi Importo esecuzione lavori a corpo ,73 di cui ,92 quale costo della manodopera Totale lavori soggetti a ribasso ,73 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ,00 IMPORTO TOTALE A BASE D APPALTO ,73 CATEGORIE DEI LAVORI: I lavori sono classificati nella categoria di opere generali/specializzate «OG 3 strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari» cl. IV^ bis La categoria di cui sopra è categoria prevalente. Lavorazione Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari Categoria e Classifica Cat. OG3 Class. IV^- bis Qualificazione obbligatoria (si/no) Importo (euro) % su importo totale lavori Sì ,73 100% Prevalente o scorporabile Categoria PREVALENTE NOTA BENE: Ai sensi di quanto previsto dall art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 la qualificazione in una categoria abilita l impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a 7

8 ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell importo dei lavori a base di gara; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la disposizione non si applica alla mandataria ai fini del conseguimento del requisito minimo di cui all art. 92 comma 2 del citato D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. Ai sensi di quanto previsto dall art. 105, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 l eventuale subappalto dei lavori non può superare la quota del 30% dell importo complessivo del contratto. Con riferimento alla presente gara si precisa che qualora l operatore economico sia in possesso della qualificazione SOA solo nella categoria prevalente OG3 potrà procedere a dichiarare il subappalto delle categorie scorporabili di lavori non possedute nel rispetto del suddetto limite del 30% dell importo complessivo del contratto, a patto che sia in possesso di adeguata classifica nella suddetta categoria prevalente (ad es: per subappaltare tutte le categorie scorporabili è necessario possedere la classifica V^ nella categoria prevalente OG3). Si precisa inoltre che, per le categorie di lavori classificate tra i lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica (s.i.o.s.) dall art. 12, comma 1 della L. n. 80/2014 (tuttora vigente in forza del combinato disposto dell art. 89, comma 11 e dell art. 216, comma 15 del D.Lgs. n.50/2016), non trova applicazione il limite al subappalto previsto dall art. 105, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016,in quanto il valore delle opere comprese in ognuna di tali categorie non supera il 15% dell importo totale dei lavori. CATEGORIE DEI LAVORI: Ai sensi dell articolo 61 del D.P.R. 207/2010 e in conformità all allegato A al predetto D.P.R., e dei relativi importi presunti dei lavori, nonché della loro ipotizzata incidenza sul totale dei lavori le opere sono classificate nelle seguenti categorie: Lavorazione Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari Componenti strutturali in acciaio Categoria e Classifica Cat. OG3 Class. III^bis Cat. O18-A Class. III^ Qualificazio ne obbligatoria (si/no) 8 Importo (euro) % su importo totale lavori Sì ,73 61,63% Sì ,00 38,27% TOTALE ,73 100% Prevalente o scorporabile Categoria PREVALENTE Categoria SCORPORABILE Categoria OG3 - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari. Riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di interventi a rete che siano necessari per consentire la mobilita su "gomma", "ferro" e "aerea", qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria anche di tipo puntuale, del relativo armamento ferroviario, nonchè di tutti gli impianti automatici, elettromeccanici, elettrici, telefonici, elettronici e per la trazione elettrica necessari a fornire un buon servizio all'utente in termini di uso, informazione, sicurezza e assistenza. Categoria OS18/A Componenti strutturali in acciaio. Riguarda la produzione in stabilimento ed il montaggio in opera di strutture in acciaio L importo della categoria prevalente ricomprende tutte le lavorazioni, ciascuna di importo inferiore sia al 10% dell importo totale dei lavori, sia inferiore a euro ,00. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, SI DELINEA, LA SEGUENTE DISCIPLINA DI GARA: A) OG3 IMPORTO DI EURO ,73 La categoria OG 3, prevalente, a qualificazione obbligatoria, deve essere posseduta in proprio con attestazione di qualificazione SOA per la classifica = o > III ^ BIS. **** B) OS18-A IMPORTO DI EURO ,00 In relazione alla lavorazione OS18-A, a qualificazione obbligatoria, superiore al 10% dell'importo totale dell'appalto, scorporabile, rientrante tra strutture, impianti e opere speciali di cui all'art. 1, commi 2 e 3 del Decreto del

9 Ministero Infrastrutture e Trasporti 10 novembre 2016 n. 248, vige il divieto di avvalimento (cfr. art. 89, comma 11, D.Lgs. 50/2016 e art. 1, comma 2, D.M. 10 novembre 2016 n. 248) e può essere subappaltata SOLO nei limiti del 30% dell'importo della medesima categoria. E necessario pertanto il possesso in proprio di attestazione di qualificazione SOA OS18-A, classifica III o superiore. Se invece la suddetta categoria OS18-A, (SIOS), non é posseduta in proprio, il concorrente dovrà costituire OBBLIGATORIAMENTE una ATI di tipo verticale con impresa in possesso di attestazione di qualificazione SOA OS18-A, classifica III o superiore. OS18-A IMPORTO DI EURO ,00 Con obbligo di qualificazione in proprio o mediante RTI Divieto di avvalimento Divieto di subappalto oltre il 30% dell'importo della medesima categoria Descrizione Cat. Importi in euro % Demolizioni e paratie OG ,16 0,0576 Opere di preparazione cantiere OG ,00 0,3459 Scavi e trasporti OG ,17 4,8080 Calcestruzzi OG ,89 37,0948 Solai OG ,00 0,9079 Intonaci OG ,07 0,1370 Impianti smaltimento acque OG ,70 1,3542 Cavidotti e chiusini OG ,52 0,8716 Opere in pietra naturale OG ,00 1,4398 Opere di pavimentazione OG ,05 2,4984 Struttura del ponte OS18/A ,00 36,4033 Impermeabilizzazioni OS ,97 0,9804 Segnaletica OS ,00 0,3459 Opere da fabbro (barriere stradali) OS12/A ,00 2,7520 Barriere paramassi OS12/B ,00 0,9048 Palificazione e tiranti OS ,20 3,9450 Impianto illuminazione OG ,00 0,4842 Sommano ,73 95,3308 Oneri per la sicurezza ,00 4,6692 Totale da appaltare ,73 100,00 Tutte le altre categorie (0S8-OS10-OS12A-OS12B-OS21-OG10) individuate nel Computo metrico rettificato (ultima pagina) e nel Capitolato Speciale d Appalto, non rilevanti ai fini della qualificazione, possono essere eseguite dall appaltatore anche se questi non sia in possesso dei requisiti di qualificazione per le relative categorie; esse possono altresì essere eseguite in tutto o in parte da un impresa subappaltatrice qualora siano state indicate come subappaltabili in sede di offerta. L impresa subappaltatrice deve essere in possesso dei requisiti per la loro esecuzione, con una delle seguenti modalità: a) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente, costo complessivo sostenuto per il personale dipendente e adeguata attrezzatura tecnica, nelle misure e alle condizioni di cui all articolo 90, comma 1, del D.P.R. n. 207 del 2010, relativamente all importo della singola lavorazione; b) attestazione SOA nella categoria prevalente di cui al comma 1. c) la qualificazione in una categoria abilita l'impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto. Ai sensi di quanto previsto dall art. 105, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 l eventuale subappalto dei lavori non puo superare la quota del 30% dell importo complessivo del contratto. NOTA BENE: Ai sensi di quanto previsto dall art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 la qualificazione in una categoria abilita l impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell importo dei lavori a base di gara; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la disposizione non si applica alla mandataria ai fini del conseguimento del requisito minimo di cui all art. 92 comma 2 del citato D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. 9

10 Ai sensi di quanto previsto dall art. 105, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 l eventuale subappalto dei lavori non può superare la quota del 30% dell importo complessivo del contratto. **** 4. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA Ai sensi di quanto previsto dall art. 45 del D.Lgs. 50/2016, sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici di cui all art. 3, comma 1, lett. P) del D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici, nonché gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi ed in possesso dei requisiti di qualificazione prescritti dal presente Disciplinare di gara. Nello specifico sono ammessi a partecipare alla presente gara: operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere: a) (imprenditori individuali anche artigiani e le società, anche cooperative); b) (consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane); c) (consorzi stabili) dell art. 45, comma 2, del D.Lgs. 50/2016; operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere: d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti); e) (consorzi ordinari di concorrenti); f) (aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete); g) (gruppo europeo di interesse economico), dell art.45, comma 2, del D.Lgs. 50/2016; oppure da operatori economici che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell art. 48, comma 8 del D.Lgs. 50/2016. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di seguito indicate. 4.1 PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI CONCORRENTI, CONSORZI ORDINARI DI CONCORRENTI E GEIE Ai sensi di quanto previsto dall art. 48, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 è consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all articolo 45, comma 2, lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e lettera e), (consorzi ordinari di concorrenti di cui all art c.c.) anche se non ancora costituiti. In tal caso: dovrà essere presentata specifica Domanda di partecipazione in raggruppamento, compilando lo schema allegato al presente disciplinare di gara di gara (Allegato n. 1/B); ciascuno degli operatori economici facenti parte del raggruppamento o consorzio ordinario dovrà distintamente compilare: il DGUE Documento di Gara Unico Europeo (Allegato n. 2) secondo le modalità indicate al successivo paragrafo 15.1; l Allegato n. 3 Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici ; sia l offerta tecnica che l offerta economica dovranno essere sottoscritte, a pena di esclusione, da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. È fatto obbligo agli operatori economici che intendono riunirsi o si sono riuniti in raggruppamento o consorzio ordinario di indicare in sede di gara le quote di partecipazione al raggruppamento o consorzio, al fine di rendere possibile la verifica dei requisiti posseduti. Resta fermo che la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. Ai sensi dell'art. 48, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016, è fatto divieto ai concorrenti, a pena di esclusione, di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. Parimenti, ai sensi di quanto previsto dall art. 45, comma 2, lett. g) del D.Lgs. n.50/2016, è consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ex D.Lgs. 23 luglio 1991, n Ai sensi di quanto previsto dall art. 10 del citato D.Lgs. 23 luglio 1991, n. 240, ai GEIE si applicano le disposizioni in materia di appalti di lavori pubblici stabilite per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di concorrenti; pertanto i GEIE vengono assoggettati alle medesime regole di partecipazione dettate dal presente Disciplinare per i raggruppamenti ed i consorzi ordinari. 10

11 Salvo quanto disposto dai commi 17 e 18 dell art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei sopraindicati Raggruppamenti Temporanei, dei Consorzi ordinari di concorrenti e dei Geie rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta. Ai sensi del comma 19 dell'art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., è ammesso il recesso di una o più imprese raggruppate, anche qualora il raggruppamento si riduca ad unico soggetto, esclusivamente per esigenze organizzative del raggruppamento e sempre che le imprese rimanenti abbiano i requisiti di qualificazione adeguati ai servizi ancora da eseguire. In ogni caso non è ammessa alcuna modifica soggettiva se finalizzata ad eludere la mancanza di un requisito di partecipazione alla gara. Le previsioni di cui ai citati commi 17, 18 e 19 dell art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. trovano applicazione anche laddove le modifiche soggettive ivi contemplate si verifichino in fase di gara. 4.2 PARTECIPAZIONE DI CONSORZI TRA SOCIETÀ COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO, CONSORZI TRA IMPRESE ARTIGIANE E CONSORZI STABILI Ai sensi di quanto disposto dall art. 48, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici, i consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. B) (consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane), e i consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. C) del citato decreto (consorzi stabili) sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio, sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l articolo 353 del codice penale. Gli stessi consorziati, per i quali il consorzio concorre, sono tenuti a compilare e sottoscrivere, a pena di esclusione: il DGUE Documento di Gara Unico Europeo (Allegato n. 2); l Allegato n. 3 Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici. Come disposto dall art. 47 comma 2 del D.Lgs. 50/52016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs. 56/2017 I consorzi di cui agli articoli 45, comma 2, lettera c), e 46, comma 1, lettera f), al fine della qualificazione, possono utilizzare sia i requisiti di qualificazione maturati in proprio, sia quelli posseduti dalle singole imprese consorziate designate per l'esecuzione delle prestazioni, sia, mediante avvalimento, quelli delle singole imprese consorziate non designate per l'esecuzione del contratto. Con le linee guida dell'anac di cui all'articolo 84, comma 2, sono stabiliti, ai fini della qualificazione, i criteri per l'imputazione delle prestazioni eseguite al consorzio o ai singoli consorziati che eseguono le prestazioni. Ai consorzi di cui all art. 45 comma 2 lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 è vietato incaricare, in fase di esecuzione, un impresa consorziata diversa da quella indicata in sede di gara, salvo che per le ragioni indicate all art. 48, comma 7-bis del Codice, e sempre che la modifica soggettiva non sia finalizzata ad eludere, in tale sede, la mancanza di un requisito di partecipazione alla gara in capo all impresa consorziata. 4.3 PARTECIPAZIONE DI AGGREGAZIONI TRA LE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE DI CUI ALL ART. 45, COMMA 2, LETT. F) DEL D.LGS. 50/2016 A norma dell art. 48, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici, le disposizioni del medesimo art. 48 trovano applicazione, in quanto compatibili, alla partecipazione alle procedure di affidamento delle aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete di cui all art. 45, comma 2, lett. F) del citato decreto. Come meglio dettagliato nella Determinazione dell AVCP n. 3 del 23/04/2013, cui si invita a far riferimento per gli opportuni chiarimenti, la modalità partecipativa di tali aggregazioni di imprese sarà necessariamente diversa a seconda del grado di strutturazione proprio della rete, distinguendo tra: Rete dotata di organo comune con potere di rappresentanza, ma priva di soggettività giuridica: l aggregazione delle imprese retiste partecipa a mezzo dell organo comune, esso stesso parte della rete e qualora in possesso dei requisiti di qualificazione previsti per la mandataria. In tal caso, ai fini della partecipazione, devono essere osservate le seguenti formalità: dovrà essere presentata specifica Domanda di partecipazione imprese aderenti al contratto di rete, sottoscritta da tutte le imprese retiste interessate all appalto, tramite la compilazione dello schema allegato al presente disciplinare di gara (Allegato n. 1/C) ; dovrà essere allegata la copia autentica del contratto di rete, che già reca il mandato a favore dell organo comune e che pertanto integra un impegno giuridicamente vincolante nei confronti della Stazione Appaltante; ciascuna delle imprese retiste facenti parte del raggruppamento dovrà distintamente compilare: 11

12 il DGUE Documento di Gara Unico Europeo (Allegato n. 2) secondo le modalità indicate per i raggruppamenti temporanei; l Allegato n. 3 Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici ; sottoscrizione delle offerte (tecnica ed economica) da parte di tutte le imprese retiste interessate all appalto. Qualora, invece, l organo comune non possa svolgere il ruolo di mandataria (ad esempio perché privo di adeguati requisiti di qualificazione) l aggregazione delle imprese retiste partecipa nella forma del raggruppamento, costituendo o costituito, con applicazione integrale delle relative regole (vedasi punto successivo). Rete dotata di organo comune privo di potere di rappresentanza o reti sprovviste di organo comune: l aggregazione delle imprese retiste partecipa nella forma del raggruppamento, costituendo o costituito, con applicazione integrale delle relative regole. Nel caso di raggruppamento costituendo, devono, quindi, essere osservate le seguenti formalità: dovrà essere presentata specifica Domanda di partecipazione imprese aderenti al contratto di rete, sottoscritta da tutte le imprese retiste interessate all appalto, tramite la compilazione dello schema allegato al presente disciplinare di gara (Allegato n. 1/C); ciascuna delle imprese retiste facenti parte del raggruppamento dovrà distintamente compilare: il DGUE Documento di Gara Unico Europeo (Allegato n. 2) secondo le modalità indicate per i raggruppamenti temporanei; l Allegato n. 3 Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici ; sottoscrizione delle offerte (tecnica ed economica) da parte di tutte le imprese retiste interessate all appalto; sottoscrizione dell impegno che, in caso di aggiudicazione dell appalto, sarà conferito mandato collettivo speciale e irrevocabile con rappresentanza ad una delle imprese retiste partecipanti alla gara, che potrà avere alternativamente la forma di: scrittura privata non autenticata sottoscritta, dagli operatori economici aderenti alla rete, purché il contratto di rete sia stato redatto per atto pubblico o per scrittura privata autenticata; scrittura privata autenticata, nel caso di contratto di rete redatto in forme diverse da quelle di cui al punto precedente. Rete dotata di organo comune e di soggettività giuridica: l aggregazione delle imprese retiste partecipa a mezzo dell organo comune, esso stesso parte della rete e qualora in possesso dei requisiti di qualificazione previsti per la mandataria. Conseguentemente, la domanda di partecipazione (Allegato n. 1/C) e le offerte (tecnica ed economica) presentate e sottoscritte dall organo comune assieme alla copia autentica del contratto di rete, costituiscono elementi idonei ad impegnare tutte le imprese partecipanti al contratto di rete, salvo diversa indicazione, in quanto l organo comune può indicare, in sede di domanda di partecipazione, la composizione della aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete che partecipa alla specifica gara. Dovranno inoltre essere osservate le seguenti formalità: ciascuna delle imprese retiste dovrà distintamente compilare: il DGUE Documento di Gara Unico Europeo (Allegato n. 2) secondo le modalità indicate per i raggruppamenti temporanei; l Allegato n. 3 Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici. NOTA BENE Parimenti, come precisato nella citata Determinazione dell AVCP n. 3 del 23/04/2013 è in ogni caso necessario che, a prescindere dalla tipologia e dalla struttura della rete, tutte le imprese retiste che partecipano alla procedura di gara siano in possesso dei requisiti generali di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici e li attestino in conformità alla vigente normativa. 4.4 PARTECIPAZIONE DEL CURATORE DEL FALLIMENTO AUTORIZZATO ALL ESERCIZIO PROVVISORIO E DELLE IMPRESE AMMESSE A CONCORDATO CON CONTINUITÀ AZIENDALE Ai sensi di quanto previsto dall art. 110, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. possono partecipare alla presente gara il curatore del fallimento, autorizzato all esercizio provvisorio, ovvero le imprese ammesse a Concordato con continuità aziendale, su autorizzazione del giudice delegato. 12

13 In tal caso, oltre alla documentazione richiesta per la partecipazione alla gara, deve essere prodotta la copia conforme dell autorizzazione del giudice delegato. Nell ipotesi disciplinata dall art. 110, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, oltre alla autorizzazione del giudice delegato sopra indicata, dovranno essere prodotti anche: a) la dichiarazione di altro operatore economico in possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità finanziaria, tecnica, economica, nonché di certificazione, richiesti per l'affidamento dell'appalto, che si impegni nei confronti dell'impresa concorrente e dell Ente Committente a mettere a disposizione, per la durata del contratto, le risorse necessarie all'esecuzione dell'appalto e a subentrare all'impresa ausiliata nel caso in cui questa nel corso della gara, ovvero dopo la stipulazione del contratto, non sia per qualsiasi ragione più in grado di dare regolare esecuzione all'appalto; b) il Documento di gara unico europeo (DGUE) (Allegato n. 2), debitamente compilato e sottoscritto dal suddetto operatore economico; c) la Dichiarazione in merito ai soggetti di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 (Allegato n. 3); d) la Dichiarazione di accettazione delle condizioni di gara (Allegato n. 5) debitamente compilata e sottoscritta dal suddetto operatore economico. Non sono ammesse a partecipare alla presente gara le imprese ammesse al concordato con cessione di beni o che hanno presentato domanda di concordato a norma dell'articolo 161, comma 6, della Legge Fallimentare. Ai fini dell applicazione dell art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 le dichiarazioni sopra indicate sono considerate come dichiarazioni indispensabili e essenziali, pertanto si applica l'istituto del soccorso istruttorio. 4.5 PARTECIPAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI CON SEDE IN ALTRI STATI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA Possono partecipare alla presente gara operatori economici stabiliti in altri Stati membri dell Unione Europea, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, ai quali si applica l art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. Tali operatori economici dovranno presentare, in lingua italiana, tutta la documentazione prevista per la partecipazione alla presente gara. Per tali operatori economici l esistenza dei requisiti richiesti per la partecipazione alla presente gara sarà accertata, ai sensi e per gli effetti del citato art. 62 del D.P.R. 207/2010, in base alla documentazione prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi; tale documentazione dovrà corrispondere a documenti equivalenti in base alla legge dello Stato di appartenenza, tradotti in lingua italiana e certificati come conformi al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari o da un traduttore ufficiale. E ammessa la partecipazione di operatori economici di Paesi terzi, di cui all art. 49 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dal citato articolo. ELEMENTI DI REGOLAZIONE SPECIFICA PER LA PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI E ALTRI SOGGETTI AD IDENTITÀ PLURISOGGETTIVA Le quote di partecipazione nell ambito del raggruppamento temporaneo di impresa devono essere dichiarate dagli operatori economici raggruppati o raggruppandi in sede di partecipazione alla gara, per consentire alla Stazione Appaltante di verificare immediatamente il possesso dei requisiti in capo ai singoli componenti del raggruppamento. Tali quote devono essere specificate in sede di registrazione del sistema AVCPass, per l acquisizione del PASSOE. Attenzione! In caso di raggruppamento già costituito, nella dichiarazione di partecipazione in raggruppamento devono essere precisate le quote di partecipazione della mandataria e delle mandanti, corrispondenti a quelle indicate nel contratto di associazione. In caso di raggruppamento costituendo, nella dichiarazione di partecipazione in raggruppamento devono essere precisate le quote di partecipazione della mandataria e delle mandanti, che dovranno corrispondere a quelle indicate nel contratto di associazione, quando verrà stipulato. In relazione al possesso dei requisiti, ai fini della partecipazione alla gara dei consorzi ordinari, dei gruppi europei di interesse economico e delle reti di imprese valgono le previsioni specificate nei precedenti paragrafi per i raggruppamenti temporanei di operatori economici. I requisiti di idoneità tecnica e finanziaria per l'ammissione alle procedure di affidamento dei soggetti di cui all'articolo 45, comma 2, lettere b) (consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro e consorzi di imprese artigiane) e c) (consorzi stabili) del D.Lgs. 50/2016, devono essere posseduti dagli stessi, salvo che per quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d'opera, nonché all'organico medio annuo, che sono computati cumulativamente in capo al consorzio, ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate. 13

14 Per i primi cinque anni dalla costituzione, ai fini della partecipazione dei consorzi di cui all'articolo 45, comma 2, lettera c) (consorzi stabili) del D.Lgs. 50/2016, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti dalla normativa vigente posseduti dalle singole imprese consorziate esecutrici, vengono sommati in capo al consorzio. 5. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 5.1 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE D ORDINE GENERALE Non è ammessa la partecipazione degli operatori economici quando sussistono: una o più cause di esclusione tra quelle elencate dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; le condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n.165/2001 o quando gli operatori siano incorsi in ulteriori divieti a contrattare con la Pubblica Amministrazione. Ai sensi di quanto previsto dall art. 80, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l esclusione prevista dai commi 1 e 2 dell articolo in questione va disposta se la sentenza o il decreto ovvero la misura interdittiva sono stati emessi nei confronti: - del titolare o del/i direttore/i tecnico/i, se si tratta di impresa individuale; - di un socio o del/i direttore/i tecnico/i, se si tratta di società in nome collettivo; - dei soci accomandatari o del/i direttore/i tecnico/i, se si tratta di società in accomandita semplice; - dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del/i direttore/i tecnico/i o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. NB) Nella suddetta elencazione, per tali società e consorzi, devono ritenersi compresi, ove presenti, tutti i soggetti dettagliatamente indicati nel Comunicato del Presidente ANAC 08 novembre 2017 cui si rinvia integralmente. Pertanto, a seconda del sistema di amministrazione e controllo adottato, la dichiarazione di assenza delle cause di esclusione previste dall art. 80, commi 1 e 2 del D.Lgs. 50/2016 dovrà essere resa con riferimento ai: - membri del Consiglio di Amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza (Presidente del CdA, Amministratore unico, Amministratori delegati anche se titolari di una delega limitata a determinate attività ma che per tali attività conferisca poteri di rappresentanza); - membri del Collegio Sindacale o membri del Comitato per il controllo sulla gestione ; - membri del Consiglio di Gestione e membri del Comitato per il controllo sulla gestione ; - altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza (come Institori e Procuratori ad negotia); - altri soggetti muniti di poteri di direzione (come dipendenti o professionisti ai quali siano stati conferiti significativi poteri di direzione e gestione dell impresa); - altri soggetti muniti di poteri di controllo (come il Revisore Contabile o l Organismo di Vigilanza di cui all art. 6 D.Lgs. 231/2001). Per socio di maggioranza si intende il socio titolare di una quota pari o superiore al 50% del capitale sociale. In caso di sue soci titolari ciascuno di una quota si capitale sociale pari al 50%, la dichiarazione dovrà essere resa per entrambi i soci. Nel caso di tre soci la dichiarazione dovrà resse resa solo per il socio titolare di una quota pari o superiore al 50% del capitale sociale. Ove il socio di maggioranza della società concorrente fosse una persona giuridica la dichiarazione dovrà riguardare i soggetti con poteri di rappresentanza, direzione, controllo, vigilanza e direttori tecnici. Ove il socio di maggioranza della società concorrente fosse una persona giuridica la dichiarazione va resa anche dal legale rappresentante della persona giuridica socio di maggioranza. La dichiarazione di assenza delle cause di esclusione previste dall art. 80, commi 1 e 2 D.Lgs. 50/2016 non deve essere resa in caso di affidamento del controllo contabile a una Società di Revisione, trattandosi di un soggetto giuridico distinto dall operatore economico concorrente. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente disciplinare di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata. L'esclusione non va disposta e il divieto non si applica quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima. NB) L elencazione dei soggetti di cui all art. 80, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i deve essere resa tramite la compilazione del Modulo Allegato n. 3 (o conformemente ad esso) da parte di tutti i concorrenti (comprese le mandanti e le cooptate) nonché da parte delle imprese consorziate indicate per l esecuzione dei lavori. 14

PROVINCIA DI BERGAMO. Ore 9.00 del 16/05/2018 c/o Provincia di Bergamo. - Offerta tecnica 85/100 - Offerta economica 15/100

PROVINCIA DI BERGAMO. Ore 9.00 del 16/05/2018 c/o Provincia di Bergamo. - Offerta tecnica 85/100 - Offerta economica 15/100 PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROT. n. 20846 del 04/04/2018

Dettagli

Procedura aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 Stazione Unica Appaltante Provincia di Bergamo per conto del Comune di Grassobbio (BG) **********

Procedura aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 Stazione Unica Appaltante Provincia di Bergamo per conto del Comune di Grassobbio (BG) ********** PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.I. 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it pec: protocollo@pec.provincia.bergamo.it

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO. Via T. Tasso n. 8, Bergamo COD. FISC e P.IVA

PROVINCIA DI BERGAMO. Via T. Tasso n. 8, Bergamo COD. FISC e P.IVA PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROT. n. 5839/class. 02.08

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA GARA N. 33/2017 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) numero di telefono

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA CODICE L2014-09 L0518 CIG 7420416100 CUP E81I12000050005 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Centrale Unica di Committenza dell Unione delle Terre d Argine

Centrale Unica di Committenza dell Unione delle Terre d Argine ALLEGATO A) PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI INERENTI L INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E RIVITALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SOLIERA - CUP J39J15000400004 - CIG 77471015FC. IMPORTO A

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL 4 LOTTO ANNO 2018 - INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE - CUP G17H18000140003 - CIG 771761595D DICHIARAZIONI

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107 Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO DELLA PROVINCIA DI MANTOVA DI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI CIG 75874799BD Euro 800.000,00 al lordo di imposte e

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n. 26 62019 RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE (CIG: 721990239C CUP: H27H17000750004) DICHIARAZIONE INTEGRATIVA NELLA

Dettagli

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT: PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it BANDO DI GARA PROCEDURA

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI

MODELLO REQUISITI GENERALI Rif. punto 16.1.2 del Disciplinare di gara Pag. 1 a 6 MODELLO REQUISITI GENERALI Ragione sociale: Dati relativi all impresa Sede legale: Città cap Codice Fiscale Partita IVA Tel. / Fax / e-mail _ pec _

Dettagli

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO LAVORI DI COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL COMUNE DI MONTELUPONE

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO LAVORI DI COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL COMUNE DI MONTELUPONE ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n. 26 62019 RECANATI (MC) APPALTO LAVORI DI COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL COMUNE DI MONTELUPONE (CIG: 731765826A CUP: H65H17000230004) DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI

MODELLO REQUISITI GENERALI MODELLO REQUISITI GENERALI DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL AFFIDATARIO Ragione sociale: Dati relativi all

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORNELIO NEPOTE DI OSTIGLIA (MN) CUP B54H14001920006 - CIG 7983548838 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UNA ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE TRA LA S.P. EX S.S. 249 "GARDESANA ORIENTALE" E LA S.P. 25 "MANTOVA-CASTELBELFORTE" NEL COMUNE DI

Dettagli

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO. PROVINCIA DI COMO STAZIONE APPALTANTE PROVINCIALE DI COMO Via Borgo Vico, 148 22100 COMO C.F. 80004650133 cod. AUSA 0000543078 tel.031230356 e-mail :sapcomo@provincia.como.it pec :sapcomo@pec.provincia.como.it

Dettagli

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE All AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO - A.I.PO Strada G. Garibaldi, 75 43121- PARMA OGGETTO DELL

Dettagli

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA Pag. 1 a 7 DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA Ragione sociale: Dati relativi all impresa Sede legale: Città cap Prov. ( ) via n Codice Fiscale Partita IVA Tel. / Fax / e-mail pec (in caso di

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA APERTA PA/02/19 SOSTITUZIONE BARRIERE SICUREZZA SPARTITRAFFICO E LATERALI LOTTO 6- A12 DAL KM 149+959 AL KM 152+000 - CIG 7773669A96 CUP I87H14000110005 Il sottoscritto

Dettagli

Amministrazione Committente

Amministrazione Committente PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROT. n. 57714 del 3/10/2017

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE DI FOGNATURA PLUVIALE BIANCA RICADENTI NELL

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO ALLEGATO B2 MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA

Dettagli

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs. PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROCEDURA APERTA AI SENSI

Dettagli

CODICE CUP J45E CODICE CIG A8C - CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

CODICE CUP J45E CODICE CIG A8C - CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT: PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.I. 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it Prot. n. 38353 del 20/06/2018

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI BARI

CITTA METROPOLITANA DI BARI cmba AOOCMBA RGP Stazione unica appaltante Allegato n.1 al PG 0120382 del 13/10/2017 Flusso: Uscita CITTA METROPOLITANA DI BARI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via Postiglione 44 70126 BARI Pec: stazioneappaltante.cittametropolitana.bari@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 7/m/2015 CIG: N. 65318171E8 Il Comune di Cagliari - SERVIZIO MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI via Roma, 145 09124 Cagliari, in esecuzione di

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI

MODELLO REQUISITI GENERALI MODELLO REQUISITI GENERALI DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL OFFERENTE Ragione sociale: Dati relativi all impresa

Dettagli

GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA

GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it pec: protocollo@pec.provincia.bergamo.it

Dettagli

PROCEDURA APERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVE DICHIARAZIONI

PROCEDURA APERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVE DICHIARAZIONI PROCEDURA APERTA Allegato 1 Appalto di lavori Comune di Giuliano di Roma (FR)- lavori di ristrutturazione strade comunali (via La Danna, via Valvazzata, via Sottuario, via Monte Acuto) Codice CUP: C77H17001110002

Dettagli

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA Pag. 1 a 6 DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA Ragione sociale: Dati relativi all impresa Sede legale: Città cap Prov. ( ) via n Codice Fiscale Partita IVA Tel. / Fax / e-mail pec (in caso di

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2561 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE MENSE SCOLASTICHE E FORNITURA PASTI A DOMICILIO PER UTENTI SAD - CIG 7913345ADE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Il

Dettagli

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le Colline Comasche Srl Via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Procedura aperta per affidamento del servizio di spurgo condotte fognarie pulizia vasche degli

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. Prot. n. 17269 lì, 14/11/2007 - BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA - 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Santeramo in Colle Piazza G. Simone,

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI TECNICI PER L ESECUZIONE DI PROVE, ESAMI ED ANALISI DI LABORATORIO E IN SITU SUI MATERIALI DA IMPIEGARE ED IMPIEGATI NELL AMBITO DEI

Dettagli

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale:

Dettagli

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria (SUAR), per conto

Dettagli

********** GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA

********** GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.I. 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it Prot. 42023 del 04/07/2018

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BANDO DI GARA LAVORI

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BANDO DI GARA LAVORI COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BANDO DI GARA LAVORI PROCEDURA APERTA LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PRESSO IL PIANO DI ZONA SA PERDA BIANCA. CUP G86G16000020005

Dettagli

BOIC87900B - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C U

BOIC87900B - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C U ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL OFFERENTE ( art. 45 del D.Leg.vo n. 50/2016 ss. mm.) Ragione sociale:

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 2 a), art.54 e art.55 comma 5 D.Lgs. n. 163 del 2006 e s.m.i. Oggetto:

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3282 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO Oggetto : PROCEDURA APERTA per l affidamento dei lavori di Messa in sicurezza idraulica di Via Grottaglie. Bando di gara. 1. CIG:737914249D; CUP : J93B10000770001 2. STAZIONE APPALTANTE: Comune di VILLA

Dettagli

DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CERTIFICATO N. 4626/01 DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3343 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CERTIFICATO N. 4626/01 PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 2817 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo CONSORZIO MERCATO NAVILE (Consorzio con rilevanza esterna ex art. 27 legge n. 166 del 2002) Piazza Caduti San Ruffillo, 35 40141 Bologna C.F. 02844881207 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2740 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara MODELLO Dichiarazione di cui al paragrafo 16.2. del Disciplinare di gara Spett. Comune di Montalcino Piazza Cavour, 13 53024 Montalcino SI OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 204 COMMA 1 D.LGS. 12 APRILE

Dettagli

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912 Prot. n. 9.689 del 15 luglio 2009 CUP H 2 3 D 0 9 0 0 0 0 2 0 0 0 5 BANDO DI GARA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE GENERALE DELLA VIABILITA DI CORSO GARIBALDI, VIA STATUTO E VIALE ROMA CAPOLUOGO. 1) STAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA 1. Ente Appaltante: Università degli Studi di Genova Dipartimento Patrimonio e Contratti Servizio Attività Negoziale- via Balbi, 5-16126 Genova - tel. 010/2099231-5523-9407

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

COMUNE DI CASTELSARDO

COMUNE DI CASTELSARDO COMUNE DI CASTELSARDO Provincia di Sassari SETTORE TECNICO Ufficio Lavori Pubblici Via V. Emanuele n 2-07031 - Castelsardo - tel. 079/478400 fax 079/478481 Ufficio Tecnico - Via P. Sassu n 1 tel 079/4780900

Dettagli

All'Inail DICHIARA. Pagina 1

All'Inail DICHIARA. Pagina 1 All'Inail Direzione centrale acquisti p.le G. Pastore, 6 00144 Roma Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dell appalto di servizi di pulizia e igiene ambientale, di raccolta e smaltimento dei rifiuti

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO. - Offerta tecnica 75/100 - Offerta economica 25/100

PROVINCIA DI BERGAMO. - Offerta tecnica 75/100 - Offerta economica 25/100 PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROT. n. 32841 del 31.05.2017

Dettagli

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale U.O.C. Gare e Contratti BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI Il Comune di Pietrasanta, Piazza Matteotti 29, telefono

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI

BANDO DI GARA SERVIZI COMUNE DI SADALI PROVINCIA SUD SARDEGNA Viale G. Deledda n. 1 C.A.P. 08030 - P.I. 00160520912 Tel. 0782/599012 - Fax 0782/59300 E-mail: tecnico.sadali@tiscali.it PEC: ufficiotecnico@pec.comune.sadali.nu.it

Dettagli

Disciplinare di gara Procedura Aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 SOTTO SOGLIA COMUNITARIA Provincia di Bergamo

Disciplinare di gara Procedura Aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 SOTTO SOGLIA COMUNITARIA Provincia di Bergamo PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.I. 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it Prot. n. 74961 del 27/11/2018

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr.

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr. PROVINCIA DI CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti; 1. Disciplina partecipazione R.T.I./Consorzi È consentita la presentazione di offerte da parte di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (di seguito anche denominati R.T.I.) previsti dalla normativa vigente

Dettagli

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2766 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel bando di gara.

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel bando di gara. FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE SULLA P.F. 1233/2 IN C.C. OSSANA Il sottoscritto,

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI

MODELLO REQUISITI GENERALI MODELLO REQUISITI GENERALI DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL OFFERENTE Ragione sociale: Dati relativi all impresa

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL OFFERENTE

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AVVISA

AVVISO PUBBLICO AVVISA AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO per l affidamento dei lavori di riqualificazione del locale di ricezione e miscelazione dei rifiuti dell impianto di compostaggio sito in San Damiano d Asti In esecuzione

Dettagli

Quesito n. 1 E possibile partecipare con la Categoria OG3 classifica IV^, beneficiando dell incremento di 1/5?

Quesito n. 1 E possibile partecipare con la Categoria OG3 classifica IV^, beneficiando dell incremento di 1/5? PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA APERTA GARA N.01/19 ADEGUMENTO BARRIERE DI SICUREZZA E PUNTI SINGOLARI IN TRATTE ALTERNE DAL KM 0+000 AL KM 100+494 - LOTTO 1 CIG 7776188955 CUP G87H15000950005 Il sottoscritto

Dettagli

DOMANDA APARTECIPAZIONE

DOMANDA APARTECIPAZIONE DOMANDA APARTECIPAZIONE MODELLO A1 PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE DELLO STRUMENTO DENOMINATO: Apparecchio triassiale ciclico con cella addizionale per terreni insaturi e bender

Dettagli

Avviso nel sito web TED:

Avviso nel sito web TED: ST57B2N48.pdf 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:266113-2018:text:it:html -Cosenza: Vari servizi di ingegneria 2018/S 117-266113 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE

Dettagli

APPALTO GTT N. 4/2018 LAVORI DI RINNOVO, RIPRISTINO E ADEGUAMENTO DELL ARMAMENTO TRANVIARIO PER L ANNO MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE -

APPALTO GTT N. 4/2018 LAVORI DI RINNOVO, RIPRISTINO E ADEGUAMENTO DELL ARMAMENTO TRANVIARIO PER L ANNO MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE - (Allegato 1) - MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE - IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE - RAGIONE SOCIALE DITTA ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI SEDE LEGALE CAP

Dettagli

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2688 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB) Contrassegno per il pagamento dell imposta di bollo. 14,62 ALLEGATO 1 Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, 5 86039 - Termoli (CB) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 3 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le AMTAB S.p.A. 70123 Bari Procedura aperta per l appalto del servizio di manutenzione straordinaria degli impianti di estinzione automatica incendio nel vano

Dettagli

MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA MODELLO REQUISITI GENERALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE E ULTERIORI DICHIARAZIONI E IMPEGNI DELL AFFIDATARIO

Dettagli

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. ALLEGATO 6) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO ENERGIA (AI SENSI DEL D.LGS. n. 115/2008) E DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEI DISPOSITIVI ANTICENTINCENDIO AFFERENTI GLI

Dettagli

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici COMUNE DI STINTINO Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici - PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA - APPALTO MISTO DI FORNITURE E SERVIZI RELATIVI AL PROGETTO DI ALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA TONNARA

Dettagli