Nella vita non è quello che sei ma quello che fai che ti qualifica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nella vita non è quello che sei ma quello che fai che ti qualifica"

Transcript

1

2 Carissimo Associato, Carissimo Lettore, Dopo esser stato riconfermato Presidente Cuochi Aosta, credo sia opportuno continuare questo percorso di sviluppo e cambiamento anche per l Unione Regionale. Quest ultimo aspetto risulta fondamentale per noi al fine di allinearci allo statuto nazionale, che prevede la costituzione di un associazione provinciale o territoriale, e a cascata di un unione regionale. Per anni abbiamo operato in una sorta di «limbo» associativo. E giunto il momento di cambiare e suddividere le finalità: è chiaro che entrambe devono lavorare in sinergia: non c è unione regionale, se non c è associazione del territorio. Con orgoglio posso affermare che il grande amore per quest associazione, unitamente all impegno, alla volontà e alla costanza di migliorare sempre il mio operato, mi hanno consentito di raggiungere dei risultati straordinari, sia sotto l aspetto professionale, sia soprattutto sotto l aspetto umano. La nostra associazione deve proseguire il suo percorso ed andare avanti: non servono le promesse e i sogni, ma i fatti, la gestione della realtà, la capacità data dall esperienza e dalla competenza. Ed è proprio su queste parole chiave su cui si baserà il mio programma: ognuno avrà un ruolo specifico non perché amico o conoscente, ma perché nel corso della sua esperienza professionale ed umana ha maturato esperienza e competenza utili a favorire il percorso intrapreso. Il futuro della nostra associazione si baserà attorno alle capacità di valorizzare gli associati, dando a tutti la possibilità di mettersi in gioco per una causa comune. Ognuno di noi è unico e irripetibile, ha talenti e potenzialità che possono essere riconosciuti e valorizzati. Ciascuno deve recitare la sua parte: bisogna unire al tempo e alle competenze di base, quelle che sono le capacità e la voglia di cogliere sfide dell innovazione e del cambiamento. Il programma che vi presento e vi allego è una serie di idee, da cui partire per continuare a migliorarci. Andiamo avanti, tutti insieme, senza timori e paure, con la consapevolezza che pur se siamo una piccola associazione, possiamo contribuire alla crescita della grande famiglia della Federazione Italiana Cuochi. Gianluca Masullo Nella vita non è quello che sei ma quello che fai che ti qualifica

3 curriculum vitae ISTRUZIONE Nato a Salerno (SA) - il 14 settembre IPSSAR «R. Virtuoso» Salerno 1997 IPSSAR «R. Virtuoso» Salerno qualifica di addetto ai servizi di cucina diploma di maturità di tecnico delle attività alberghiere ESPERIENZE PROFESSIONALI: DOCENTE DI CUCINA 2004/ ad oggi Fondazione per la Formazione Professionale Turistica Chatillon (AO) Docente di cucina 2003/ 2004 Fondazione per la Formazione Professionale Turistica Chatillon (AO) Assistente Tecnico Pratico di cucina Gianluca Masullo FORMAZIONE 2018 Alta Formazione FIC Corso di Pasticceria docente G. Giuliano 2017 Seminario Unilever Food Solution Corso sulle tecniche e cotture docente G. Buscicchio 2017 Alta Formazione FIC Corso sulla Tecnica dell intaglio docente D. Lucignano 2016 Aggiornamento Professionale FIC Corso sul Catering e Banqueting docente V. Angelino 2014 Fondazione Turistica Competenze Organizzative 2013 Electrolux progetto Excellence 12 Corso Innovazione in cucina 2007 Electrolux - Zanussi Corso «I grandi della cucina italiana» docente I. Corelli 2004 Zanussi Corso sulle nuove tecniche di cottura 2003 Fondazione Turistica Corso HACCP sicurezza degli alimenti 2001 Étoile Cuisine Corso Buffet di Prestigio docente F. Momolo COMMIS DI CUCINA 1999/ 2003 Hotel Santa Caterina ***** Amalfi (SA) Commis 1996/1998 Hotel Marmorata **** Ravello (SA) Apprendista 1994/1995 Hotel Panorama **** Maiori (SA) Apprendista INTERESSI 2015/2018 Membro Giunta Esecutiva della Federazione Italiana Cuochi 2013/2018 Presidente Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta Presidente Associazione Cuochi Aosta 2005/2010 Referente manifestazioni scolastiche Responsabile HACCP Fondazione Turistica 2005/2008 Coordinatore Laboratori Fondazione Turistica MANIFESTAZIONI E CONCORSI DI RILIEVO 2018 Organizzatore e coordinatore concorsi Dolce Chatillon, Château Miel 3, Miglior Allievo, Il Team Vincente, evento The Extraordinary Taste cucina regionale VdA a Lione 2017 Organizzatore e coordinatore concorsi Dolce Chatillon, Château Miel 2, Il Team Vincente, 4 concorso F. Faccio, Trofeo Infood 2016 Organizzatore e coordinatore concorsi Dolce Chatillon, Château Miel, Il Team Vincente Organizzatore e coordinatore 3 concorso F. Faccio Coordinatore e referente Lab. del gusto, Atelier del gusto Festa del Lardo Arnad (AO) 2015 Organizzatore e coordinatore 2 concorso F. Faccio Coordinatore e referente Lab. del gusto, Cooking Show Festa del Lardo Arnad (AO) 2014 Organizzatore e coordinatore 1 concorso F. Faccio. Coordinatore e referente Cooking Show - Festa del Lardo Arnad (AO) 2011 Organizzatore e coordinatore 1 concorso «Il Miele in Cucina» Organizzatore e coordinatore 1, 2 e 3 concorso «prof. Philipe Rigois»

4 SINERGIA CON LE ISTITUZIONI E CON I PARTNER VALORIZZARE L ASSOCIATO GEOLOCALIZZAZIONE STORIA ASSOCIATIVA FORMAZIONE ASSOCIATO [programma] TEAM REGIONALE CONCORSI SCUOLA E GIOVANI FORMAZIONE DSE

5 alorizzare gli associati non solo come singoli individui, ma per far emergere le professionalità di tanti giovani cuochi e Professionisti che possono fornire un grande contributo per la crescita associativa

6 ove sono i nostri associati??? Creare un sistema digitale che possa localizzare in tempo reale tutti i locali o i luoghi in cui i professionisti associati operano e quale tipologia di offerta gastronomica offrono

7 eam Cuochi Regionale Abbiamo le possibilità perché non creare una squadra Senior e Juniores che possa partecipare ai concorsi? Con impegno e dedizione tutto si può fare!!!

8 SE in Valle d Aosta Formare il Dipartimento Solidarietà ed Emergenze per allinearsi al nazionale e collaborare con gli altri dipartimenti regionali per una causa comune e di solidarietà

9 cuola e giovani I giovani meritano di avere delle occasioni Noi dobbiamo fornir loro la possibilità di crescere! Continuare sulla strada di collaborazione con la Scuola e le Istituzioni tutto dipende dalle nostre strategie!!!

10 ccasioni di crescita professionale Continuare con il percorso intrapreso Partire dal concorso artistico per continuare con i professionisti e i giovani senza tralasciare il trofeo Miglior Allievo Regionale e altre competizioni che mirano alla crescita di studenti e professionisti

11 rescere e formarsi È l unico modo per migliorarsi! L obiettivo è ampliare con corsi mirati la formazione dei professionisti Creazione inoltre di corsi strutturati in livelli per amatori

12 toria dell associazione Da dove veniamo? Chi siamo? Una grande associazione deve avere anche una storia Cosa aspettiamo a ricostruirla?

13 nsieme si progetta meglio Istituzioni e Partner in primo piano con azioni condivise e progettate l obiettivo è lo stesso: valorizzare il territorio e tutto quello che lo circonda!!!

14 COMPARTIMENTI PRESIDENTE VICARIO DIPARTIMENTI PRESIDENTE [asset direzionale] SEGRETARIO REVISORI CONTI TESORIERE

15 dipartimenti ISTITUZIONALE E TECNICO PROFESSIONALE Comunicazione diretta con i soci con report da inviare agli associati Creazione e aggiornamento dello statuto territoriale e regionale in sintonia con lo statuto FIC Redazione di un regolamento etico e professionale interno, al fine di creare una cultura associativa adeguata e rispettosa della professione Attività di formazione con la Scuola, Istituzioni ed Enti. Creazione corsi di cucina EVENTI E MANIFESTAZIONI Progettazione e organizzazioni di eventi e manifestazioni sul territorio regionale, in collaborazione con le Istituzioni e con tutti i Dipartimenti e Compartimenti Cuochi VdA EMERGENZE E SOLIDARIETA Creazione del DSE regionale con un asset indipendente Formazione per i colleghi che presteranno la loro opera in situazioni di emergenza

16 dipartimenti COMUNICAZIONE Coordinare tutta la comunicazione regionale Stampa, Sito internet, media, news, social network, newsletter Sito WEB (Spazio per gli associati con inserimento di ricette tipiche e rivisitate) Geolocalizzazione degli associati Implementazione della gestione attuale della comunicazione LAVORO Promozione del cerco offro lavoro rivolta principalmente agli associati Collaborazioni con altri enti per creare sistema e sinergia Raccolta Curriculum Vitae dei professionisti

17 compartimenti LADY CHEF GIOVANI Il compartimento lady chef dovrà necessariamente avere un referente presente in direttivo, il quale dovrà avvalersi della collaborazione di un gruppo di lavoro da lui coordinato Dare impulso ad azioni di sostegno e promozione per l attuazione di iniziative rivolte all impiego delle donne in cucina e a garantire una migliore conciliazione tra vita professionale, vita privata e vita familiare. Promuovere progetti sulla cucina e sana alimentazione rivolta agli allievi delle scuole primaria: Corsi di cucina rivolti ai baby chef Promuovere un concorso per lady chef sul territorio regionale Il compartimento giovani dovrà necessariamente avere un referente presente in direttivo, il quale dovrà avvalersi della collaborazione di un gruppo di lavoro da lui coordinato Formare i giovani attraverso giovani competenti Avere un dialogo continuo con i ragazzi dell Istituto Alberghiero ed enti di formazione Facilitare un dialogo tra i giovani attraverso il supporto di nuove tecnologie Promuovere concorsi per giovani

18

n. 64 del 28 febbraio 2019 ELEZIONI REGIONALI Ed adesso...pronti per mettere la freccia RICONFERMATO GIANLUCA MASULLO NEL RUOLO DI PRESIDENTE

n. 64 del 28 febbraio 2019 ELEZIONI REGIONALI Ed adesso...pronti per mettere la freccia RICONFERMATO GIANLUCA MASULLO NEL RUOLO DI PRESIDENTE n. 64 del 28 febbraio 2019 ELEZIONI REGIONALI 2019-22 RICONFERMATO GIANLUCA MASULLO NEL RUOLO DI PRESIDENTE Ed adesso...pronti per mettere la freccia IN QUESTO NUMERO... FOOD ART CORSO SULLA TECNICA DELL

Dettagli

n. 61 del 30 novembre 2018 CHÂTEAU MIEL 3 E SOLIDARIETÀ Ancora una volta...obiettivi RAGGIUNTI!!!

n. 61 del 30 novembre 2018 CHÂTEAU MIEL 3 E SOLIDARIETÀ Ancora una volta...obiettivi RAGGIUNTI!!! n. 61 del 30 novembre 2018 CHÂTEAU MIEL 3 E SOLIDARIETÀ Ancora una volta...obiettivi RAGGIUNTI!!! dal Nazionale COMPLIMENTI ITALIA!!! PER VISUALIZZARE L ARTICOLO, CLICCARE QUI eventi regionali VENERDI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. DI RUOCCO LUIGI

CURRICULUM VITAE PROF. DI RUOCCO LUIGI CURRICULUM VITAE PROF. DI RUOCCO LUIGI 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI RUOCCO LUIGI Indirizzo Telefono 3355225399 Fax E-mail VIA VITTORIO

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O DESTINATARI SEDE DEL CONCORSO Il concorso è strutturato in due diverse sezioni, ognuna delle quali è rivolta ad uno specifico target di partecipanti. Di seguito vengono esplicate

Dettagli

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi in occasione della XLVII Festa Lard d Arnad DOP Valle d Aosta è lieta di presentare il LE RAGIONI DI UNA SCELTA

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO 3ª edizione

BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO 3ª edizione BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO 3ª edizione TAMBURO E COLTELLO 2019 in memoria dello Chef Marco Passini Marco Passini, chef prematuramente scomparso il 25 maggio 2016, ha più volte collaborato con l

Dettagli

DICEMBRE...DI FUOCO TRA CONVIVIUM, DONAZIONI E SOLIDARIETA

DICEMBRE...DI FUOCO TRA CONVIVIUM, DONAZIONI E SOLIDARIETA n. 62 del 30 dicembre 2018 DICEMBRE...DI FUOCO TRA CONVIVIUM, DONAZIONI E SOLIDARIETA Ed il 16 gennaio nuove elezioni provinciali!!! Gli Auguri del Presidente GLI AUGURI DEL PRESIDENTE REGIONALE E PROVINCIALE

Dettagli

A S S E M B L E A N A Z I O N A L E Il tempo delle donne nella cucina professionale. 5.6 Novembre

A S S E M B L E A N A Z I O N A L E Il tempo delle donne nella cucina professionale. 5.6 Novembre A S S E M B L E A N A Z I O N A L E Il tempo delle donne nella cucina professionale 56 Novembre Assisi2018 Vi invito a non mancare a questo importante Evento Nazionale l unione è la nostra forza Vi aspetto

Dettagli

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO OFFERTA FORMATIVA PERCORSI TRIENNALI DI QUALIFICA (3 LIVELLO EUROPEO) QUARTO ANNO E DIPLOMA TECNICO (4 LIVELLO EUROPEO) QUINTO ANNO E DIPLOMA DI STATO

Dettagli

ASILO INFANTILE SIROLO

ASILO INFANTILE SIROLO ASILO INFANTILE SIROLO PROGETTO EDUCATIVO VIA GIULIETTI 73, SIROLO (AN) TEL.071.9330937 E MAIL : asiloinfantilesirolo@gmail.com www. asiloinfantilesirolo.it Il Progetto Educativo è la carta d identità

Dettagli

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO OFFERTA FORMATIVA PERCORSI TRIENNALI DI QUALIFICA (3 LIVELLO EUROPEO) QUARTO ANNO E DIPLOMA TECNICO (4 LIVELLO EUROPEO) QUINTO ANNO E DIPLOMA DI STATO

Dettagli

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano You Trailer CON IL CONTRIBUTO DI COORDINATORE DEL PROGETTO: Roberto Faenza, regista cinematografico e docente universitario. DIRETTORE SCIENTIFICO: prof.ssa Mihaela Gavrila, Professore Associato -SAPIENZA

Dettagli

GRUPPO DI STUDIO CONFEDERATIVO DEGLI IGIENISTI DENTALI ITALIANI A.I.D.I. - U.N.I.D.- S.I.D.I.D S.I.S.I.O.

GRUPPO DI STUDIO CONFEDERATIVO DEGLI IGIENISTI DENTALI ITALIANI A.I.D.I. - U.N.I.D.- S.I.D.I.D S.I.S.I.O. PROPOSTA GRUPPO DI STUDIO CONFEDERATIVO DEGLI IGIENISTI DENTALI ITALIANI PREMESSO: A.I.D.I. - U.N.I.D.- S.I.D.I.D S.I.S.I.O. 1. Che l attuale e futuro contesto economico, sociale, culturale e politico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono cellulare E-mail Giovanni Bernini Vicolo ai comodi, 3 fraz. Presson 38025 Dimaro Folgarida

Dettagli

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma IN COLLABORAZIONE CON: Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma MOD. C CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui fondare la propria

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Assessorato all agricoltura,

Dettagli

Scaligera Formazione Verona

Scaligera Formazione Verona Scaligera Formazione Verona 1 Chi siamo Il Centro di Formazione Professionale nasce nel 1967 per continuare l opera iniziata nel 1895 da Don Antonio Provolo, di inserire giovani svantaggiati al lavoro.

Dettagli

IL COMITATO PERMANENTE PER IL CARNEVALE ATELLANO in collaborazione con SLOW FOOD AGRO AVERANO ATELLANO Presentano il I CONCORSO GASTRONOMICO DEI PIATTI TIPICI DEL CARNEVALE ATELLANO --------------------------

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD

MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD 2018 PRONTUARIO TECNICO CHI E RISTOWORLD? Nata nel 2011, è un Associazione che si occupa di Valorizzare il settore Enogastronomico, Turistico e Architettonico

Dettagli

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching Coaching Week 2013 Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel coaching Un momento unico Il valore della tua presenza Cosa fare nella Coaching Week I passi per partecipare Criteri dei progetti

Dettagli

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato.

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato. Formia 10 /12/2018 Alla c.a. Dirigenti Scolastici Degli Istituti Alberghieri Oggetto: Iᵃ Edizione Rassegna Nazionale GLI OCCHI DEL GUSTO Concorso rivolto agli alunni degli Istituti Alberghieri del corso

Dettagli

IPSSAR CORSI DI STUDI IPSSAR. Indirizzi di studio e profili professionali di nuovo ordinamento

IPSSAR CORSI DI STUDI IPSSAR. Indirizzi di studio e profili professionali di nuovo ordinamento IPSSAR IPSSAR Indirizzi di studio e profili professionali di nuovo ordinamento Con la riforma di riordino dei cicli, il percorso di studio viene strutturato in un quinquennio, a sua volta suddiviso in

Dettagli

NEBIOLO PAOLA A017 20/09/02 24/11/02 A017 25/11/02 30/06/03 A017 10/10/03 31/10/03 A017 03/11/03 06/01/04 A017 07/01/04 30/06/04

NEBIOLO PAOLA A017 20/09/02 24/11/02 A017 25/11/02 30/06/03 A017 10/10/03 31/10/03 A017 03/11/03 06/01/04 A017 07/01/04 30/06/04 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NEBIOLO PAOLA ITALY Nazionalità italiana Data di nascita 31/10/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Anno scolastic

Dettagli

Pasticceria Italiana. Pastry Design CORSO PROFESSIONALE

Pasticceria Italiana. Pastry Design CORSO PROFESSIONALE Pasticceria Italiana Pastry Design CORSO PROFESSIONALE Introduzione al Corso Il corso professionale di Pasticceria Italiana/Pastry Design (unico in Italia), è rivolto a coloro che vogliono formarsi e specializzarsi

Dettagli

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL STRATEGYINNOVATIONVALUE EMPOWERING FACILITY MANAGEMENT WORLDWIDE L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL Agenda Area Studi & Ricerche: premessa e vantaggi per l azienda

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE Via Fura, BRESCIA Tel

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE Via Fura, BRESCIA Tel ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE Via Fura, 96-25125 BRESCIA Tel. 030 3533151 Istituto autonomo dall a.s. 2000-2001 Preside : Raffaele Rinaldi Dati generali Classi

Dettagli

Progetto di zona

Progetto di zona rzm. rzf. Progetto di zona 2016-2019 1. Promuovere e curare la formazione e la crescita delle Comunità Capi Condividere le varie attività per individuare le buone prassi. Scambio delle attività di e di

Dettagli

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D INTESA. tra PROVINCIA DI TREVISO D.P.S.S.

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D INTESA. tra PROVINCIA DI TREVISO D.P.S.S. PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D INTESA tra PROVINCIA DI TREVISO e D.P.S.S. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA SOCIALIZZAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dettagli

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- Scuola Impresa Famiglia Presentazione mercoledì 8

Dettagli

DIVENTA CUOCO TECNOLOGO Gourmet Experience

DIVENTA CUOCO TECNOLOGO Gourmet Experience DIVENTA CUOCO TECNOLOGO Gourmet Experience ENTRA IN CUCINA DA PROFESSIONISTA QUESTO PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE È UN OTTIMO STRUMENTO PER INTRAPRENDERE UNA RAPIDA CARRIERA RENDENDOTI CAPACE DI OPERARE

Dettagli

Assemblea Assintel Umbria. Perugia, 10 novembre 2016

Assemblea Assintel Umbria. Perugia, 10 novembre 2016 Perugia, 10 novembre 2016 Settembre 2015: nasce ufficialmente. Si comincia a dare spazio ai territori. Novembre 2016: i territori diventano il il fulcro dello sviluppo di Assintel L Umbria è una delle

Dettagli

ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER

ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER ALLEGATI ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER Stakeholder verso cui è rivolta prioritariamente la missione di NPN ASSOCIAZIONI E ENTI NON PROFIT Si tratta delle Organizzazioni di Volontariato (OdV) e delle Associazioni

Dettagli

Il Trialogical Learning Approach: innovare la didattica e promuovere le competenze di knowledge work

Il Trialogical Learning Approach: innovare la didattica e promuovere le competenze di knowledge work Il Trialogical Learning Approach: innovare la didattica e promuovere le competenze di knowledge work Sperimentazione «trialogica» a cura del prof. Giovanni Semeraro Contesto La sperimentazione del metodo

Dettagli

OBIETTIVO Garantire un pasto senza glutine gradevole e sicuro

OBIETTIVO Garantire un pasto senza glutine gradevole e sicuro ART.4 - MENSE COLLETTIVE OSPEDALIERE, MENSE SCOLASTICHE Corsi di formazione organizzati annualmente dalla Sanità Pubblica grazie all utilizzo dei fondi ministeriali (art. 4 Legge 123 del 4 luglio 2005)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Giuseppe Ingletto. Codice Fiscale: Omissis

Giuseppe Ingletto. Codice Fiscale: Omissis Giuseppe Ingletto Dati personali Luogo e data di nascita: LOSANNA (CH) il 02 dicembre 1975 Residenza: Omissis Telefono: Omissis Codice Fiscale: Omissis E-Mail: Omissis Istruzione Attestato di specializzazione

Dettagli

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015) aa.ss. 2018/2019 Animatore Digitale Educazione nell era digitale Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015) Le mie mansioni come Animatore Digitale Promuovere l innovazione digitale nella

Dettagli

Anagrafica del progetto

Anagrafica del progetto RA 16015 RO 13 Anagrafica del progetto Supporto del FormezPA alla Regione Basilicata per la pianificazione attuativa e l'implementazione del Programma "Basilicata Matera Capitale per la cultura 2019" Piano

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Progettazione Integrata di Area Area Pisana. Progettazione Integrata di Area P.I.A. A cura del Gruppo Rete

Progettazione Integrata di Area Area Pisana. Progettazione Integrata di Area P.I.A. A cura del Gruppo Rete Progettazione Integrata di Area P.I.A. MAPPA Che cosa è Soggetti coinvolti Breve storia Chi lo gestisce A che cosa serve Che cosa è la rete P.I.A. A cosa serve Nasce il PORTALE Da chi è composta Prospettive

Dettagli

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI)

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) ALLEGATO B PROGETTO ESECUTIVO (MAX 10 CARTELLE) Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) 1. DATI PROGETTO Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune capofila: Lanciano (ab. 36.442) Comuni

Dettagli

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco IO CALCIO A 5 Responsabile Progetto Fabio Ferrari Responsabile Tecnico Roberto Menichelli Referente per l attività agonistica Carmine Tarantino Referente per l attività di base Nicola Bianco PROGETTO

Dettagli

A.S. 2018/19. V CONCORSO INTERNO DI CUCINA "CheFamiglia"

A.S. 2018/19. V CONCORSO INTERNO DI CUCINA CheFamiglia !1 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2018/19 V CONCORSO INTERNO DI CUCINA "CheFamiglia" È un progetto dedicato agli alunni della nostra

Dettagli

Company profile 2010

Company profile 2010 Company profile 2010 Mission aziendale Diventare il partner affidabile che gestisce i progetti, realizza le attività formative, accede alle risorse finanziarie. Accelerare lo sviluppo Cogliere le opportunità

Dettagli

REGIONE LAZIO. 06/02/ prot. 64 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 06/02/ prot. 64 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 1330 DEL 29/01/2019 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciofani Rosaria Tiziana CFN RRT 67M56L219Q ESPERIENZA LAVORATIVA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciofani Rosaria Tiziana CFN RRT 67M56L219Q ESPERIENZA LAVORATIVA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Codice Fiscale E-mail Ciofani Rosaria Tiziana CFN RRT 67M56L219Q tizianaciofani@gmailcom Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita TORINO, 16/8/67

Dettagli

mpresa. Work in progress

mpresa. Work in progress io. mpresa. Work in progress Piatti e misfatti degli allievi dell istituto alberghiero ALETTI Trebisacce (Cs) Corso IDA di ENOGASTRONOMIA I I S - I P S I A - I T I Ezio Aletti T r e b i s a c c e ( C S

Dettagli

ABway. Angelo Baronchelli - Presidente

ABway. Angelo Baronchelli - Presidente ABway Risparmiare energia è assolutamente necessario. Progettiamo e realizziamo sistemi che riducono il consumo di energia primaria nei processi produttivi e valorizzano le fonti rinnovabili. Questo è

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Riunitosi in data : 11/ 02/ 2019 alle ore 14:30 presso la sede dell A.C.P.G. in

VERBALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Riunitosi in data : 11/ 02/ 2019 alle ore 14:30 presso la sede dell A.C.P.G. in VERBALE CONGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMUNICAZIONE: avviso di convocazione durante la riunione del 7 gennaio 2018 Riunitosi in data : 11/ 02/ 2019 alle ore 14:30 presso la sede dell A.C.P.G. in Via Avogadro,

Dettagli

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da: 5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria OSPITALITÀ E RISTORAZIONE PROFESSIONALE IN UN UNICO GRANDE APPUNTAMENTO EXPO

Dettagli

Gli strumenti ed i percorsi. Costruire per la sindrome. Bruno Mercurio Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro

Gli strumenti ed i percorsi. Costruire per la sindrome. Bruno Mercurio Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Gli strumenti ed i percorsi. Costruire per la sindrome. Bruno Mercurio Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Responsabile P.O. «Sviluppo del sistema informativo direzionale integrato, raccordo

Dettagli

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

LE RAGIONI DI UNA SCELTA LE RAGIONI DI UNA SCELTA Il nostro caro amico Fabrizio Faccio è stato a lungo Presidente dell Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta. Amante della propria professione, ha sempre dato il massimo per la nostra

Dettagli

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Enrico Moscoloni Consigliere Segretario dell Ordine degli Avvocati di 1 LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, L INDIVIDUAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DEL

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO SCOPRITALENTO

PRESENTAZIONE PROGETTO SCOPRITALENTO SCOPRITALENTO 2015-2016 PRESENTAZIONE PROGETTO SCOPRITALENTO Un modello di innovazione didattica e di orientamento alternanza scuola lavoro di tipo leggero per il triennio delle Scuole secondarie di secondo

Dettagli

I Nostri Valori COS É AIESEC LA NOSTRA VISION. Pace e sviluppo del potenziale umano. LA NOSTRA MISSION

I Nostri Valori COS É AIESEC LA NOSTRA VISION. Pace e sviluppo del potenziale umano. LA NOSTRA MISSION COS É AIESEC AIESEC è un network globale di giovani under 30, nato nel 1948 con l obiettivo di sviluppare una leadership giovanile imprenditoriale e responsabile, in grado di generare un impatto positivo

Dettagli

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro PREMESSA: Il progetto Get Up è promosso dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell istruzione e l Università

Dettagli

LA LEGALITÀ SI FORMA SUI BANCHI DI SCUOLA

LA LEGALITÀ SI FORMA SUI BANCHI DI SCUOLA LA LEGALITÀ SI FORMA SUI BANCHI DI SCUOLA Anno scolastico 2016/17 S.S.I G.Caporale MOTIVAZIONE L educazione alla legalita ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori

Dettagli

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2016-2019 a cura dell animatore digitale docente : Francesca Scarpulla Finalità ruolo animatore In sintesi dal PNSD favorire il processo di digitalizzazione

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI COMUGNARO CINZIA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI COMUGNARO CINZIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COMUGNARO CINZIA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 02.04.1973 ESPERIENZA

Dettagli

I MAESTRI PASTICCERI ABRUZZESI ALL ALBERGHIERO DI PESCARA PER IL GRAN GALÀ

I MAESTRI PASTICCERI ABRUZZESI ALL ALBERGHIERO DI PESCARA PER IL GRAN GALÀ 1 I MAESTRI PASTICCERI ABRUZZESI ALL ALBERGHIERO DI PESCARA PER IL GRAN GALÀ PESCARA Dai finger food a base di cioccolato e fragole alle classiche zeppole di San Giuseppe, da una distesa di torte glassate

Dettagli

IFOA giugno 2016

IFOA giugno 2016 IFOA 01-30 giugno 2016 INDICE IFOA 15/06/2016 UnionCamere Informa - n. 23/2016- Anno 15 Crescita 10/06/2016 REggionline, Modenaonline,Parmaonline Ifoa continua a crescere: +20% di fatturato dal 2011 06/06/2016

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA CUOCHI

NAZIONALE ITALIANA CUOCHI NAZIONALE ITALIANA CUOCHI NATA PER VINCERE UNICA IN ITALIA, LEADER NEL MONDO PIANO DI SPONSORIZZAZIONE 2013 Società Uninominale NAZIONALE ITALIANA CUOCHI: CHI È La Nazionale Italiana Cuochi (NIC) è il

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1562 del 31 luglio 2012 pag. 1/8 PROTOCOLLO D INTESA TRA Regione del Veneto Ministero dell'istruzione,dell'università e della Ricerca - Ufficio Scolastico

Dettagli

Progetto pilota Piano generale di comunicazione dell Agenzia Laore Sardegna

Progetto pilota Piano generale di comunicazione dell Agenzia Laore Sardegna Progetto pilota Piano generale di dell Agenzia Laore Sardegna 1. Introduzione La legge n.150 del 7 giugno 2000 rappresenta un passaggio fondamentale per la nella Pubblica Amministrazione in quanto disciplina

Dettagli

FARE IMPRESA CREATIVA

FARE IMPRESA CREATIVA FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale

Dettagli

pagina Facebook: Modena con Gusto mail: o contattaci al numero:

pagina Facebook: Modena con Gusto mail: o contattaci al numero: Visita il nostro sito www.modenacongusto.it: per gli aggiornamenti sulla didattica e sulla pratica dei nostri corsi, per conoscere i docenti ed essere informato sugli eventi in programmazione. pagina Facebook:

Dettagli

CAPITALE DELLA CULTURA D IMPRESA. Regolamento

CAPITALE DELLA CULTURA D IMPRESA. Regolamento CAPITALE DELLA CULTURA D IMPRESA Un iniziativa Confindustria per un Paese più consapevole del valore fondante delle identità industriali e produttive, orientato alla crescita e all inclusione Regolamento

Dettagli

PROFESSIONE E CRESCITA un percorso, tante opportunità

PROFESSIONE E CRESCITA un percorso, tante opportunità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO STAT ALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Bonaldo Stringher T e c n i c o d e l T u r i s m o, S e r v i z i C o m m e r c i a l i e A l b e r

Dettagli

La Grande Festa della Cucina Italiana

La Grande Festa della Cucina Italiana La Grande Festa della Cucina Italiana 7ª EDIZIONE Experience 3 GIORNI alla scoperta dell arte culinaria - vinicola italiana e la cultura dei suoi territori Un evento, due location, tre giorni per assaporare

Dettagli

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE Presidente Fausto Bianchi Attività Biennio 2017/2018 Nell attuale contesto nazionale e locale è di vitale importanza, per il

Dettagli

La buona Esperienza. Conosci o hai fatto un esperienza speciale? Condividila! * * *

La buona Esperienza. Conosci o hai fatto un esperienza speciale? Condividila! * * * Officina Rolandi I.T.C.G. F. Niccolini Comune di Pomarance Comune di Volterra I.T.I.S. A. Santucci La buona Esperienza Conosci o hai fatto un esperienza speciale? Condividila! * * * La Premessa L idea

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Residenza Domicilio telefono cellulare mail dalfornaio67@libero.it Codice fiscale Partita IVA Nazionalità

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA FONDAZIONE MATERA-BASILICATA 2019 UNIONE REGIONALE CUOCHI LUCANI FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI

PROTOCOLLO D INTESA TRA FONDAZIONE MATERA-BASILICATA 2019 UNIONE REGIONALE CUOCHI LUCANI FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI Allegato n.1 alla Delibera CdA n.8 del 12/04/2018 PROTOCOLLO D INTESA TRA FONDAZIONE MATERA-BASILICATA 2019 UNIONE REGIONALE CUOCHI LUCANI FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI Visto che Il 17 ottobre 2014 il Ministero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum vitae COGNOME: VACCARO. NOME: Antonio DATA DI NASCITA: 01-06-1964 LUOGO DI NASCITA: TOLVE. RESIDENZA: C.

Curriculum vitae COGNOME: VACCARO. NOME: Antonio DATA DI NASCITA: 01-06-1964 LUOGO DI NASCITA: TOLVE. RESIDENZA: C. Curriculum vitae COGNOME: VACCARO NOME: Antonio DATA DI NASCITA: 01-06-1964 LUOGO DI NASCITA: TOLVE RESIDENZA: C.da Gallitello, 43 POTENZA PROFESSIONE: Insegnante TITOLO DI STUDIO: Diploma di qualifica

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO PIANO DI MIGLIORAMENTO Allegato N 1 ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO Tabella 1 - Relazione tra gli obiettivi di processo e priorità strategiche AREA

Dettagli

CHRISTIAN CASTORRI Via Montaletto Cesena FC Cellulare

CHRISTIAN CASTORRI Via Montaletto Cesena FC Cellulare F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHRISTIAN CASTORRI Via Montaletto 1717 47522 Cesena FC Cellulare 339.3887578 E-mail c.castorri@altraromagna.net;

Dettagli

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive ANCoS Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive CHI SIAMO Siamo un associazione di promozione sociale costituita nel 2002 (decreto n 167 del 02/12/2010) ed ente nazionale con finalità assistenziali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0004954.09-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Istituto Alberghiero Tecnico Commerciale

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Istituto Alberghiero Tecnico Commerciale Istituto d Istruzione Secondaria Superi SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO A TUTTI I DOCENTI ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE CON INCARICO DI ESPERTO

Dettagli

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME Il progetto SGAG Contatto Valeria Elia elia@aregai.it Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Gli autori sono gli unici responsabili

Dettagli

ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport

ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 2020 SPORT E GIOVANI LE OPPORTUNITA PREVISTE Campobasso 13 marzo 2014 Programmi comunitari mirati/settoriali Settore ISTRUZIONE, FORMAZIONE, GIOVANI, SPORT

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cunico Riccardo Via Ceresara,59 36012 Asiago (VI) Telefono 0424.460763 Fax E-mail info@ristorantedariccardo.com

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE Ufficio 5-Nutrizione e informazione ai consumatori PROTOCOLLO D INTESA per la collaborazione sulle problematiche

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE TRIENNALE DEL PNSD A.S ISTITUTO COMPRENSIVO A. TOSCANINI - APRILIA

PIANO DI ATTUAZIONE TRIENNALE DEL PNSD A.S ISTITUTO COMPRENSIVO A. TOSCANINI - APRILIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Arturo Toscanini Via Amburgo, 5-04011 Aprilia 0692731641 - Fax 0692854970 Cod.fisc.

Dettagli

CONVEGNO INTERVENTO DI APERTURA. Il convegno odierno risulta di particolare significato e interesse (oggi è anche la

CONVEGNO INTERVENTO DI APERTURA. Il convegno odierno risulta di particolare significato e interesse (oggi è anche la CONVEGNO POTENZIAMENTO DELLA CAPACITY BUILDING DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI STRANIERI: MODELLI EUROPEI A CONFRONTO (S.S.A.I, 20 giugno 2013) INTERVENTO DI APERTURA Il

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI ITALIANI DOMOTICA WORKSHOP DI DOMOTICA. Scelte & Sfide Uomo Ambiente Tecnologia

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI ITALIANI DOMOTICA WORKSHOP DI DOMOTICA. Scelte & Sfide Uomo Ambiente Tecnologia WORKSHOP DI DOMOTICA Scelte & Sfide Uomo Ambiente Tecnologia Centro Congressi Sant'Elisabetta - PARMA 1-2 dicembre 2008 CHI E ANPID: ( ) E UNA ASSOCIAZIONE SENZA FINI DI LUCRO FONDATA NEL FEBBRAIO 2007

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI

LA CARTA DEI SERVIZI LA CARTA DEI SERVIZI della Società di Trento CHI È E COS È PRIME CONSULTING è una società costituita col fine di rispondere alle esigenze, emergenti da numerose Aziende dell Ospitalità e della Ristorazione,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elena Marcellini Telefono Fax E-mail 035-227.8787_6135 Ufficio 035-227.8699 Ufficio emarcellini@asst-pg23.it

Dettagli

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Istituto Comprensivo di Vallelonga Ex art. 1 c58, legge 107/2015 Istituto Comprensivo di Vallelonga Progetto triennale per il Piano Nazionale Scuola Digitale redatto a cura dell animatore digitale 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia

Dettagli

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta - 65128 Pescara - Tel 085 4315267- www.uditemi.it Gli attori del Protocollo NEXUS SRL OLTRE SRL POLARIS FORMAZIONE ADECCO FORMAZIONE

Dettagli

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA PREMESSA Il Comitato Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di

Dettagli

Corso Professionale di cucina

Corso Professionale di cucina Corso Professionale di cucina Operatore della Ristorazione accreditato 1 Il Corso relativo alla qualifica Operatore della ristorazione è un corso che rilascia una qualifica riconosciuta e approvata dalla

Dettagli

Liceo scientifico G. PEANO Monterotondo A.S

Liceo scientifico G. PEANO Monterotondo A.S Liceo scientifico G. PEANO Monterotondo A.S 2016-2017 Corso Scienza 2.0 e Editoria digitale Istituto di Struttura della Materia CNR Finalità del progetto: Promuovere la comunicazione scientifica e la valorizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Per quanto concerne il ruolo di docente. A.S. 1999/2000

Curriculum Vitae. Per quanto concerne il ruolo di docente. A.S. 1999/2000 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Cupi,Giuseppe Telefono cell. 3894237673 E-Mail Cittadinanza Via minghetti n.12 comune Mileto, provincia Vibo Valentia cap.89852 giuseppecupi@libero.it.

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O CAMPIONATO MIGLIOR ALLIEVO REGIONALE - 1 EDIZIONE R E G O L A M E N T O 2 0 1 9 L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta indice il Campionato Regionale Miglior Allievo Istituti Alberghieri - destinato agli

Dettagli

LOGO. Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro

LOGO. Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro Cosa hanno in comune questi oggetti? Sono opera di tecnici! La cultura tecnicoscientifica è la forza motrice dello sviluppo. Gli Istituti Tecnici e gli Istituti

Dettagli