E-Mobility. La rivoluzione elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E-Mobility. La rivoluzione elettrica"

Transcript

1 E-Mobility La rivoluzione elettrica

2 Investimenti delle case automobilistiche in EVs Previsti globalmente 300 miliardi di dollari di investimenti sull elettrificazione Volkswagen Daimler Hyundai/Kia Toyota Ford FCA Renault- Nissan Tesla GM BMW Mahindra Jaguar CHINA $91 B $42 B $20 B $13.5 B $11 B $10 B $20 B $10 B $8 B $6.5 B $5.5 B $2.34 B $57 B (VW/Audi/Porsche) In December 2018, VW said it planned to spend $34 billion on e-mobility initiatives and $57 billion on battery procurement through It plans to introduce 50 battery electric and 30 hybrid electric models by 2025, including 12 electrified models for Audi. Eventually, VW will offer electrified versions of all 300 models in its 12-brand global portfolio, including 15 million vehicles off its dedicated EV platform by VW will invest $17 billion by 2022 with China partners SAIC, FAW and JAC to make electrified vehicles. (Mercedes/Smart) plans to unveil 130 electrified vehicles, including hybrids and fuel cells, by 2030, and has budgeted $30 billion for batteries. Its Smart brand goes all-electric by 2020, and Daimler is adding electric vans and heavy trucks to its fleet. It is jointly investing $1.9 billion in China with partner BAIC and is in talks with BJEV to make Smart EVs in China. are investing $20 billion over five years in electric and self-driving vehicles, as well as batteries. By 2025, the group expects to roll out 14 pure electric vehicles, 12 hybrids and two fuel cell electrics. It is investing $6.7 billion in fuel cells, and is developing a dedicated EV platform. is investing $13.5 billion through 2030 on battery technology. It has a joint venture with Mazda and Denso to develop and build electric vehicles. Toyota plans to launch 10 electrified models in China by 2020, and electrified versions of all models by It expects to sell 5.5 million electrified vehicles globally by says it will launch 24 new hybrid and 16 new battery electric vehicles by 2022, and says 70 percent of its China vehicles will have eletrified powertrain options by Ford has a $750 million EV joint venture in China with Zotye. By 2022, FCA's Jeep will offer 10 plug-in hybrids, and four fully electric vehicle models. Maserati will launch eight plug-in hybrids and four full-electric versions by Alfa Romeo is to electrify its entire lineup, with up to seven plug-in hybrids. alliance has a six-year R&D budget of $20 billion through 2022, and plans to build 17 pure battery-electric vehicles globally by 2022, including eight from Nissan and nine from Renault, on common shared platforms. Nissan and partner Dongfeng are jointly investing $9 billion to build 20 electrified vehicles, including eight pure EVs, in China by Nissan also is investing $335 million in an EV and battery plant in Thailand. Renault has a $220 million joint venture with Brilliance to build electric commercial vehicles in China. which builds only electric vehicles, has budgeted up to $5 billion for capex for It has said its new China vehicle and battery plant will cost $5 billion. Tesla still has not fully funded its $5 billion Nevada battery factory. is planning to roll out 23 new EVs by 2023, and by 2025 it plans to offer electrified versions of nearly all Chevrolet, Buick and Cadillac models sold in China. GM and partner SAIC will jointly build EV battery modules in China. GM also is investing in a new electric vehicle architecture and a new battery system, but has said only that it plans to spend $8 billion combined on electrification and automation over the next several years. plans to introduce 12 new battery electric vehicles and 13 plug-in hybrids. It is investing $340 million in a Leipzig EV plant and $225 million in a Munich battery plant. BMW is jointly investing $770 million with partner Great Wall to build Mini EVs in China. investment covers R&D, capacity expansion and development of a dedicated EV platform with affiliate Pininfarina. a unit of India's Tata, is planning to offer electrified versions of all its vehicles by BAIC, BYD, Changan, Chery, Dongfeng, FAW, GAC, Geely, Great Wall, JAC, SAIC 2

3 Vendita di veicoli elettrici in Europa Vendite di EVs per motorizzazione e loro penetrazione nei mercati nazionali Evoluzione delle motorizzazioni del parco auto per regione Penetrazione di EVs e infrastrutture di ricarica Sources: Bloomberg New Energy Finance, Long Term Electric Vehicle Outlook ,500 punti di ricarica in Europa a fine

4 La diffusione della e-mobility dipende da fattori chiave 1 Range anxiety 2 3 Prezzo delle auto Diffusione colonnine Ad oggi la capacità media delle batteria si attesta tra i 30 kwh e i 40 kwh L autonomia massima garantita è in media di 200km Le auto elettriche, se comparate con le auto tradizionali, hanno ad oggi un prezzo più elevato Le auto con autonomie più elevate sono di segmenti premium e hanno costi elevati La principale causa del dilemma «chicken-egg» è rappresentato dalla diffusione delle colonnine sul territorio E necessario garantire una copertura più estesa, soprattutto per garantire gli spostamenti a lungo raggio Range-anxiety ed il costo rappresentano ad oggi le barriere all ingresso più forti per la diffusione di massa delle auto elettriche 4

5 L autonomia dei veicoli elettrici già oggi garantisce gli spostamenti giornalieri % di spostamenti giornalieri per range di distanza chilometrica percorsa 22% 27% 2% 8% 15% 10% 13% 5% < 2 km 2-8 km 9-25 km km km km km 201+ km Nissan Leaf Nissan Leaf garantisce l'autonomia degli spostamenti nel 95% dei casi BMW i3 Renault Zoe Smart elettrica Altri modelli quali, BMW i3, Renault Zoe e Smart garantiscono l'autonomia degli spostamenti nel 90% dei casi Source: 2009 FHWA NHTS 5

6 Cosa richiede il mercato per l e-mobility? Il mercato richiede due tipologie di ricarica: pubblica e privata Ricariche pubbliche Ricariche private Sviluppare una rete di ricarica pubblica per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica rimuovere i gap infrastrutturali eliminare la range anxiety garantire l interoperabilità Sviluppare il business delle ricariche private per fornire wall-box + manutenzione abilitare i servizi a valore aggiunto (smart charging) personalizzare i servizi offerti a seconda del target (B2C o B2B) 6

7 Enel X Quattro Linee di Business Globali 7

8 IL PIANO DI ENEL X PER LA MOBILITÀ ELETTRICA

9 Scenario di crescita dei veicoli elettrici in Italia Secondo le stime del Politecnico di Milano, prevediamo che in Italia si raggiungano 1,5 milioni di veicoli elettrici in circolazione entro il 2025 Milioni di veicoli elettrici Benzina Gasolio GPL e benzina Metano e benzina Ibride e Elettriche 5,7% 2,4% 0,2% 49,8% 41,9% milioni Parco circolante veicoli elettrici al Fonti: Scenario Politecnico di Milano, Composizione del parco auto: elaborazione RSE su dati ANFIA 9

10

11

12

13

14

15

16

17

18 Il piano di Enel X per la rete pubblica italiana Enel X installerà 14,000 colonnine di ricarica entro il 2022, con un investimento totale che si attesta tra i 100M e i 300M colonnine di ricarica entro il colonnine di ricarica entro il 2022 Investimento totale compreso tra 100M e 300M 14,000 10,500 7, , , Quick Stations Fast & Ultra Fast stations 18

19 13/05/2019

20

21 La Value Proposition di Enel X 1 Equipment/ Technology Provider 2 Asset Owner 3 Charge Point Operator (CPO) 4 Mobility Service Provider (MSP) Sviluppa e possiede la proprietà intellettuale delle colonnine Possiede le colonnine di ricarica Gestisce (e opera) le colonnine di ricarica (inclusa la manutenzione) Vende i servizi di ricarica ai client finali Enel owns IP for EV charging stations: from AC Type 2 3.7kW to AC Type 2 22kW Enel owns and invest into public charging stations in Italy, Spain, Romania and South America Enel developed an EVSE backend system (EMM Platform), which offers: Asset operation & maintenance Enel offers the following services to the end users: Charging station localization on map with navigation system integrated DC 50 kw for CCS and CHAdeMO standards End-customer application E-roaming Multivendor management Charging stations real-time availability visualization Booking service 21

22 La tecnologia di EnelX 22

23

24 @ HOME JUICEBOX AC up to 22 kw JUICEBOXC AC up to 22 kw INTELLIGENT CHARGING SOLUTIONS JUICESTATION AC up to 22 kw MOBILITY JUICEPUMP AC charging up to 43 kw DC up to 50 kw JUICEPOLE AC up to 22 kw JUICELAMP AC up to 22 kw

25 La piattaforma EMM Grazie alla piattaforma per connettere tutti gli asset, Enel X offre un servizio sicuro, affidabile e scalabile a tutti i suoi partner commerciali I servizi core colonnine operative nel mondo I mobility service provider possono accedere al network grazie all interoperabilità Servizi real time di O&M Servizi a valore aggiunto - Disponibilità delle colonnine - Prenotazione delle colonnine - End-customer smartphone app Gestione multi-vendor Pagamenti diretti e-roaming 13/05/

26 I servizi di ricarica per i Clienti Consumer Enel X dispone di molteplici funzionalità per garantire un esperienza unica e completa ai propri clienti finali I servizi core Gestione delle ricariche: ENEL X ALTRI OPERATORI Stato corrente della ricarica Start/stop del processo di ricarica SUPERMERCATO CAR SERVICE CORPORATE Servizio di prenotazione delle ricariche Smart Charging Utilizzo multi-profilo Data monitoring Fatturazione e CRM

27

La mobilità elettrica: il futuro è adesso

La mobilità elettrica: il futuro è adesso e-mobility 1 La mobilità elettrica: il futuro è adesso 2 Il mondo si sta muovendo verso l elettrico PwC s Customer Practice e anche in Italia prevediamo una crescita considerevole dei veicoli elettrici

Dettagli

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici Luglio 2018 L e-mobility nel mondo Il mondo va verso l e-mobility: i governi e i produttori di auto elettriche stanno annunciando quotidianamente

Dettagli

Company overview 9/10/2018 1

Company overview 9/10/2018 1 Company overview 9/10/2018 1 Enel Group today Evolution and achievements since 2014 1 #1 private network operator globally 65 mn end users and 44 mn digital meters #1 renewable operator ~40GW managed capacity

Dettagli

La rete di ricarica elettrica di Enel X

La rete di ricarica elettrica di Enel X La rete di ricarica elettrica di Enel X 1 L e-mobility nel mondo Il mondo si sta muovendo verso l e-mobility: i governi e i produttori di auto elettriche stanno annunciando quotidianamente piani per spingere

Dettagli

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici Modena, 9 luglio 2018 L e-mobility nel mondo Il mondo va verso l e-mobility: i governi e i produttori di auto elettriche stanno annunciando

Dettagli

Enel X. e-mobility. Intervento A. Piglia

Enel X. e-mobility. Intervento A. Piglia Enel X e-mobility Intervento A. Piglia Il nuovo ecosistema energetico Complesso, decentralizzato e con numerose risorse rinnovabili da gestire Small-scale PV Residenziale Batterie e nuove risorse di flessibilità

Dettagli

Enel X e-mobility 12/04/2018

Enel X e-mobility 12/04/2018 Enel X e-mobility 12/04/2018 Ad oggi in Italia sono presenti 2.000 punti di ricarica grazie ai progetti sviluppati sul territorio In Italia 2.000 infrastrutture di ricarica ad oggi di cui: - Di cui 930

Dettagli

May 15, 2016 / Gianluca Donato - E-mobility CGI Elettrificazione trasporti Incontro Assologistica

May 15, 2016 / Gianluca Donato - E-mobility CGI Elettrificazione trasporti Incontro Assologistica May 15, 2016 / Gianluca Donato - E-mobility CGI Elettrificazione trasporti Incontro Assologistica Tipologie di propulsioni elettriche e ibride L evoluzione della tecnologia delle batterie 2011 2012 2013

Dettagli

IX Conferenza nazionale per l efficienza energetica:

IX Conferenza nazionale per l efficienza energetica: IX Conferenza nazionale per l efficienza energetica: Gas ed elettricità per la mobilità sostenibile: Conflitto o sinergia? Roma, 28 Novembre 2017 Il nuovo ecosistema energetico Complesso, decentralizzato

Dettagli

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici Modena, 9 luglio 2018 L e-mobility nel mondo Il mondo va verso l e-mobility: i governi e i produttori di auto elettriche stanno annunciando

Dettagli

La mobilità elettrica di Enel

La mobilità elettrica di Enel La mobilità elettrica di Enel Mercato Vendite globali di auto elettriche in Europa Fonte: www.chargemap.com N. PUNTI RICARICA PUBBLICI N. PRESE TOTALI 25.000 2.103 671 652 710 900 439 787 1.546 5.911 1.965

Dettagli

E-mobility Enel. Marzo 2019

E-mobility Enel. Marzo 2019 E-mobility Enel Marzo 2019 Agenda Il contesto di riferimento e i falsi miti I progetti realizzati e il piano Enel La tecnologia Enel Il protocollo d'intesa 2 Gli scenari di crescita e gli annunci dei governi

Dettagli

Smart e-mobility: La visione di Enel

Smart e-mobility: La visione di Enel Smart e-mobility: La visione di Enel Lo sviluppo della mobilità elettrica: Europa L auto elettrica è il futuro dell automotive 2 Mercato dell auto in Italia L auto elettrica si sta sviluppando con incrementi

Dettagli

Smart Mobility Ecomobility 2012. Matteo Crespi Responsabile Settore Veicoli Elettrici Maggio 2012

Smart Mobility Ecomobility 2012. Matteo Crespi Responsabile Settore Veicoli Elettrici Maggio 2012 Smart Mobility Ecomobility 2012 Matteo Crespi Responsabile Settore Veicoli Elettrici Maggio 2012 Lo specialista globale nella gestione dell energia Siamo lo specialista globale nella gestione dell energia.

Dettagli

La piattaforma Siemens per la gestione della Smart Polygeneration Microgrid di Savona M. Di Fiore E-car solution sales expert

La piattaforma Siemens per la gestione della Smart Polygeneration Microgrid di Savona M. Di Fiore E-car solution sales expert The Smart Grid - Constant Energy in a World of Constant Change La piattaforma Siemens per la gestione della Smart Polygeneration Microgrid di Savona M. Di Fiore E-car solution sales expert Answers for

Dettagli

Opportunities and challenges from e-mobility in Italy

Opportunities and challenges from e-mobility in Italy Opportunities and challenges from e-mobility in Italy Vittorio Chiesa Energy & Strategy Politecnico di Milano 11.12.2018 Energy&Strategy Energy&Strategy energystrategy.it Il mercato delle auto elettriche:

Dettagli

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera Agenda Chi siamo pag. 03 I modelli di business pag. 04 Il nostro progetto

Dettagli

ready to park & charge: l ecosistema smart di servizi alla mobilità

ready to park & charge: l ecosistema smart di servizi alla mobilità >> ready to park & charge: l ecosistema smart di servizi alla mobilità Lucio Tropea Mercedes-Benz Italia direttore vendite smart e innovative sales Italia » smart = italia L Italia è il primo mercato smart

Dettagli

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

E-Mobility: le nuove sfide del mercato E-Mobility: le nuove sfide del mercato Il mercato dei veicoli elettrici in Europa Previsioni I veicoli elettrici saranno per tutti Focus su mercato VE Italia Previsioni Il mercato dei VE, benché ancora

Dettagli

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

E-Mobility: le nuove sfide del mercato E-Mobility: le nuove sfide del mercato Nicola Lanzetta Responsabile Mercato Italia Roma 17 Gennaio Stili di consumo e abitudini di guida in Italia Studio preliminare del settore N. Auto per 1000 abitanti

Dettagli

Gianluca Donato, Business Development & Sales EVCI E-mobility Le tecnologie per la ricarica

Gianluca Donato, Business Development & Sales EVCI E-mobility Le tecnologie per la ricarica 03.10.2016 Gianluca Donato, Business Development & Sales EVCI E-mobility Le tecnologie per la ricarica EV Market Key point has been reached: BEV segment is fully confirmed as the main driving force in

Dettagli

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia EXPOMOVE Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia Alessio Cipullo Affari Europei e Ufficio Studi, Elettricità Futura Firenze, 10 aprile

Dettagli

6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI

6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI 6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI Le nuove frontiere dell automotive L elettrificazione dei trasporti su strada: l auto elettrica e molto di più Ing. Giovanni Pede- Responsabile del Laboratorio

Dettagli

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS dati provvisori/provisional data AGOSTO VAR. % GENNAIO/AGOSTO VAR. % AUGUST % CHG. JANUARY/AUGUST % CHG. MARCA/MAKE 2011 % 2010 % 11/10

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri LA DOVE ERAVAMO RIMASTI AGOSTO STAGNANTE. NON CAMBIA LA CONFIGURAZIONE DEL MERCATO Il mese

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE ottobre var. percentuali gen./ott. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.324 4.348-23,55 2,50 3,10 51.519 43.730

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE dicembre var. percentuali gen./dic. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.049 3.831-20,41 2,74 2,92 58.148 51.900

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO A SINGHIOZZO Nuovo rallentamento della crescita ad nonostante un giorno

Dettagli

Alphabet Italia Fleet Management SpA

Alphabet Italia Fleet Management SpA Alphabet Italia Fleet Management SpA 16-06-2016 Alphabet Agenda Alphabet AlphaElectric AlphaElectric per la Logistica e casi di successo Alphabet 3 Società del BMW Group Combiniamo know how automobilistico

Dettagli

I Progetti incentivati e approvati da AEEG

I Progetti incentivati e approvati da AEEG I Progetti incentivati e approvati da AEEG Progetto dimostrativo del modello DSO Avanzamento e Risultati Federico Caleno Responsabile Progetti Speciali e Sviluppo Tecnologico Tecnologie di Rete Infrastrutture

Dettagli

Ecobonus: volano le vendite di auto elettriche

Ecobonus: volano le vendite di auto elettriche Il muro delle mille vendite di auto elettriche è stato sfondato in primavera ed estate. Un trend in crescita favorito dagli Ecobonus, introdotti dalla manovra. Nel 2030 si prevede che ce ne siano 7 milioni

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 MARCHE novembre var. percentuali gen./nov. var. percentuali 2012 2011 % 2012 2011 2012 2011 % 2012 2011 FIAT 23.269 26.971-13,73 21,85 20,24

Dettagli

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Elettrificazione dell automobile La visione GM sulle tecnologie per la propulsione del futuro Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Diversificazione delle risorse energetiche Coesistenza

Dettagli

La sostenibilità degli investimenti infrastrutturali nel mercato crescente della mobilità elettrica. Garantire la percorrenza autostradale

La sostenibilità degli investimenti infrastrutturali nel mercato crescente della mobilità elettrica. Garantire la percorrenza autostradale La sostenibilità degli investimenti infrastrutturali nel mercato crescente della mobilità elettrica Garantire la percorrenza autostradale Protos Energy Protos Energy nasce dall esperienza trentennale di

Dettagli

Scenari futuri di mobilità privata e pubblica: veicoli connessi, autonomi, condivisi ed elettrici. Cristina Cavicchioli

Scenari futuri di mobilità privata e pubblica: veicoli connessi, autonomi, condivisi ed elettrici. Cristina Cavicchioli Scenari futuri di mobilità privata e pubblica: veicoli connessi, autonomi, condivisi ed elettrici Cristina Cavicchioli Indice Perché i veicoli elettrici Veicoli elettrici: un percorso progressivo Veicoli

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE gennaio var. percentuali gen./dic. var. percentuali 2010 2009 % 2010 2009 2009 2008 % 2009 2008 ALFA ROMEO 5.103 4.114 24,04 2,47 2,60 55.253 52.832

Dettagli

UN ALLEANZA SULLA VIA DELL E-MOBILITY

UN ALLEANZA SULLA VIA DELL E-MOBILITY UN ALLEANZA SULLA VIA DELL E-MOBILITY Una delle offerte più complete sul mercato (170.000 articoli) in grado di soddisfare ogni esigenza per infrastrutture elettriche, informatiche e digitali di ogni edificio

Dettagli

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA 9 aprile 2019 MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA Workshop - Il Car Sharing a Milano: quale evoluzione? Filippo Colzi RSE CHI SIAMO? Ricerca sul Sistema Energetico RSE SpA svolge attività di ricerca applicata

Dettagli

PERCHE LA MOBILITA ELETTRICA?

PERCHE LA MOBILITA ELETTRICA? PERCHE LA MOBILITA ELETTRICA? Claudio Carlini Reti attive: gestione della distribuzione e della domanda Giuseppe Mauri Responsabile Gruppo di Ricerca ICT e E-Mobility SOMMARIO Introduzione Aspetti ambientali

Dettagli

Soluzioni per la mobilità elettrica

Soluzioni per la mobilità elettrica Soluzioni per la mobilità elettrica Sistema di gestione dell infrastruttura di ricarica di veicoli elettrici Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Torino, 3-4 novembre 2011 Manuela Di Fiore,

Dettagli

Convenienza privata e sociale dell'auto elettrica: un'analisi simulativa dei costi privati e sociali

Convenienza privata e sociale dell'auto elettrica: un'analisi simulativa dei costi privati e sociali Convenienza privata e sociale dell'auto elettrica: un'analisi simulativa dei costi privati e sociali Romeo Danielis Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Università degli

Dettagli

Infrastruttura e Servizi di ricarica oltre il concetto di rifornimento

Infrastruttura e Servizi di ricarica oltre il concetto di rifornimento Infrastruttura e Servizi di ricarica oltre il concetto di rifornimento 1 Bosch: dati 2012 Gruppo Bosch 52.3 miliardi di euro di fatturato 306,200 associati dei quali 42,100 in ricerca e sviluppo 285 siti

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI DI MOBILITA ELETTRICA

SERVIZI INTEGRATI DI MOBILITA ELETTRICA SERVIZI INTEGRATI DI MOBILITA ELETTRICA PIATTAFORME I.C.T. B.O.M.T.S (BANKING-OPERATION-MAINTENANCE-TELEMATICS-SECURITY) GESTIONE INFRASTRUTTURE INTELLIGENTI E FORNITURA DI SERVIZI CORRELATI MONITORAGGIO

Dettagli

E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017

E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017 E-mob Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A Milano, 19 maggio 2017 Profilo A2A PRESENZA GEOGRAFICA AZIONARIATO Lombardia Milan o Brescia 25% 50% 25% +2 azioni Comune di Milano Comune di Brescia

Dettagli

Enel e-mobility project and Enel Info +

Enel e-mobility project and Enel Info + Enel e-mobility project and Enel Info + Federico Caleno Head of Special Projects and Technological Development Network Technologies Infrastructure and Networks Division December 11th, 2012 DB Enel Electric

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE dicembre var. percentuali gen./dic. var. percentuali 2009 2008 % 2009 2008 2009 2008 % 2009 2008 ALFA ROMEO 3.233 3.375-4,21 1,95 2,38 55.251 52.833

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO AUTO A VELOCITA AUTOSTRADALE: SETTEMBRE A 130 MILA Si conferma il trend positivo

Dettagli

Mobilità elettrica: esperienza A2A

Mobilità elettrica: esperienza A2A Mobilità elettrica: esperienza A2A Massimo Trioni Gruppo A2A Milano, 14 settembre 2017 Nel 2010 nasce E-moving Esperienza diretta di sistema Cosa stiamo indagando? Aspetti tecnici-operativi Veicolo: Autonomia,

Dettagli

Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti

Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti #FORUMAutomotive Milano, 18 marzo 2019 In Italia, la quota del Diesel è diminuita prevalentemente a vantaggio dei motori a benzina. Ibrido e Elettrico

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE febbraio var. percentuali gen./feb. var. percentuali 2010 2009 % 2010 2009 2010 2009 % 2010 2009 ALFA ROMEO 4.685 4.480 4,58 2,34 2,69 9.794 8.594

Dettagli

Romano Valente Direttore Generale UNRAE

Romano Valente Direttore Generale UNRAE Romano Valente Direttore Generale UNRAE 15 Tecnologie già disponibili Benzina Gasolio GPL CNG LNG Full Hybrid Mild Hybrid Ex.Range EV Plug in HEV Battery Electric Idrogeno Fuel Cell EV Bio Diesel Bio Metano

Dettagli

I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA.

I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA. I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA. U n a o ve r vi e w sugli i n n o va t i vi s e r vi z i d i r i c a r i c a d i Duferco

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri CRESCE DEL 14,4% IL MERCATO DELL AUTO IN GIUGNO A parità di giorni lavorativi si conferma

Dettagli

Il Barometro 2013 delle Flotte Aziendali Sintesi dei principali risultati

Il Barometro 2013 delle Flotte Aziendali Sintesi dei principali risultati Il Barometro 2013 delle Flotte Aziendali Sintesi dei principali risultati Il Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia Il Centro Studi sulla mobilità aziendale Creato da Arval in Francia nel 2002 Nasce

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto della transizione energetica. Sfide e opportunità per l Italia

La mobilità sostenibile nel contesto della transizione energetica. Sfide e opportunità per l Italia La mobilità sostenibile nel contesto della transizione energetica. Sfide e opportunità per l Italia Intervento Ing. Giuseppe Ricci Presidente Confindustria Energia Principale sfida del settore energetico:

Dettagli

Marco Cilione Area professionale statistica ACI Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI

Marco Cilione Area professionale statistica ACI  Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI Marco Cilione Area professionale statistica ACI infostat@aci.it m.cilione@aci.it Le statistiche degli ultimi 7 anni PRIME ISCRIZIONI ELETTRICI IN ITALIA 2.74 3.15 3.61 3.79 1.947 2.182 879 PRIME ISCRIZIONI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO AUTO A VELE SPIEGATE Alla virata dei tre mesi 519.123 auto (+20,8%), febbraio a

Dettagli

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè networking per reti sicure e flessibili: come e perchè Fabrizio Amarilli fabrizio.amarilli@polimi.it Fondazione Politecnico di Milano Milano, 21 febbraio 2017 2017 Fabrizio Amarilli 1 Fonte: Jeanne Ross,

Dettagli

SERVIZI PER LA MOBILITA SOSTENIBILE: un cambio di paradigma. Mario Nicotera Simone Vola Repower Italia S.p.A.

SERVIZI PER LA MOBILITA SOSTENIBILE: un cambio di paradigma. Mario Nicotera Simone Vola Repower Italia S.p.A. SERVIZI PER LA MOBILITA SOSTENIBILE: un cambio di paradigma Mario Nicotera Simone Vola Repower Italia S.p.A. Telecontrollo Made in Italy: a step forward for a better life, Milano 29-30 settembre 2015 Fattore

Dettagli

1 e-mobility. Mercati e-mobility. Modelli sul mercato e-mobility. Analisi delle percorrenze Modelli e tecnologia Bisogni dei clienti L 80% dei viaggi può essere sostenuto con una vettura BEV Area urbana

Dettagli

Vendor Day. Procurement Italia. Claudio De Angelis Responsabile e-city and e-mobility Procurement. Alessio Torelli Responsabile Enel X Italia

Vendor Day. Procurement Italia. Claudio De Angelis Responsabile e-city and e-mobility Procurement. Alessio Torelli Responsabile Enel X Italia Vendor Day Procurement Italia Claudio De Angelis Responsabile e-city and e-mobility Procurement Alessio Torelli Responsabile Enel X Italia Enel X Vendor Day Procurement Roma 26 Giugno 2018 Enel X Our mission

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance CORPORATE PRESENTATION The Art of Assistance Il Gruppo Altea Il Gruppo Altea è da oltre 20 anni in prima linea nello sviluppare e introdurre soluzioni di eccellenza nel settore della telematica e della

Dettagli

store Guida alla ricarica dei veicoli elettrici Il vademecum essenziale per ogni proprietario di auto elettrica

store Guida alla ricarica dei veicoli elettrici  Il vademecum essenziale per ogni proprietario di auto elettrica store Guida alla ricarica dei veicoli elettrici Il vademecum essenziale per ogni proprietario di auto elettrica www.e-station-store.it stoo GLI SPECIALISTI DELLA RICARICA E-STATION STORE È UN NEGOZIO SPECIALIZZATO

Dettagli

Presentazione proposte di Noleggio a Lungo Termine riservate agli iscritti all albo dell ODCEC di Tivoli. Protocollo d intesa anno 2018

Presentazione proposte di Noleggio a Lungo Termine riservate agli iscritti all albo dell ODCEC di Tivoli. Protocollo d intesa anno 2018 Presentazione proposte di Noleggio a Lungo Termine riservate agli iscritti all albo dell ODCEC di Tivoli Protocollo d intesa anno 2018 Il Noleggio a Lungo Termine Il noleggio a lungo termine è una formula

Dettagli

Introduzione alla mobilità elettrica

Introduzione alla mobilità elettrica Introduzione alla mobilità elettrica Ottobre 2017 Claudio Amadori Mercato delle automobili elettriche nel mondo Vendite nel 2015-2017 (BEV + PHEV) October 5, 2017 Slide 2 Mercato delle automobili elettriche

Dettagli

Alfonso Damiano Università degli Studi di Cagliari

Alfonso Damiano Università degli Studi di Cagliari Scenari Energetici Sostenibili e ruolo della Mobilità Elettrica nei nuovi paradigmi di Smart City e Smart Grid: stato dell'arte e proposte nella Regione Sardegna Alfonso Damiano Università degli Studi

Dettagli

Per i costruttori, la Svizzera e in particolare il Ticino, saranno attrattivi come mercato iniziale?

Per i costruttori, la Svizzera e in particolare il Ticino, saranno attrattivi come mercato iniziale? Marco Piffaretti Protoscar SA, Rovio, Svizzera Marco Piffaretti è nato a Bellinzona nel 1965 ed ha studiato design d automobili alla Scuola d arte applicata & Design di Torino e presso l Art Center College

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Mercato di gennaio più basso da oltre 20 anni: solo 137.119 immatricolazioni (-16,9%) E

Dettagli

Enel E-Solutions. La nostra vision sulla mobilità elettrica in Italia. 11 Luglio 2017

Enel E-Solutions. La nostra vision sulla mobilità elettrica in Italia. 11 Luglio 2017 Enel E-Solutions La nostra vision sulla mobilità elettrica in Italia 11 Luglio 2017 Scenario internazionale 2 Nuove tecnologie guidano il cambio di paradigma Il prezzo decrescente delle batterie favorisce

Dettagli

City logistic: i servizi di ricarica per la green logistic. Monza, 29 ottobre 2015

City logistic: i servizi di ricarica per la green logistic. Monza, 29 ottobre 2015 City logistic: i servizi di ricarica per la green logistic Monza, 29 ottobre 2015 Il Gruppo Duferco e la logistica Un gruppo leader nel settore Siderurgico, operante anche nei settori dell Energia e dell

Dettagli

Siemens Open Lab. Il laboratorio e centro di competenza mondiale per la mobilità elettrica. Il focus sulla mobilità elettrica

Siemens Open Lab. Il laboratorio e centro di competenza mondiale per la mobilità elettrica. Il focus sulla mobilità elettrica Siemens Open Lab Il laboratorio e centro di competenza mondiale per la mobilità elettrica Il focus sulla mobilità elettrica I cambiamenti climatici, la crescita della popolazione mondiale e l aumento dell

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa SETTEMBRE IN CRESCITA DELL 8,1% PER IL MERCATO AUTO ITALIANO, CHE SEGNA ANCHE UNA BUONA CHIUSURA DEL TERZO TRIMESTRE (+9% RISPETTO AL TERZO TRIMESTRE 2016) Rialzo più contenuto rispetto

Dettagli

Auto elettrica: uno scenario per l Italia

Auto elettrica: uno scenario per l Italia Genova, 23 novembre 2018 27 maggio 2016 Auto elettrica: uno scenario per l Italia Pietro Menga CIVES@ceinorme.it 1978 DG Mercato Interno e Affari Industriali della Commissione CEE Che cosa è la CIVES European

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO: 4 MESI A DOPPIA CIFRA (+18,6%) IL 2016 TENDE A 1.780.000 IMMATRICOLAZIONI (+13%)

Dettagli

Marco Cilione Area professionale statistica ACI Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI

Marco Cilione Area professionale statistica ACI  Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI Marco Cilione Area professionale statistica ACI infostat@aci.it m.cilione@aci.it PRIME ISCRIZIONI ELETTRICI IN ITALIA Il mercato dei veicoli elettrici in Italia è davvero un mercato? Cosa ci indicano le

Dettagli

LE (POCHE) ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE NELLE FLOTTE

LE (POCHE) ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE NELLE FLOTTE LE (POCHE) ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE NELLE FLOTTE Nel 35% delle flotte sono presenti veicoli ad alimentazione alternativa, ma questi compongono solo il Elettrici Elettrificati/ibridi Metano GPL 1,3% 2,6%

Dettagli

THINK CLEAN, DRIVE GREEN

THINK CLEAN, DRIVE GREEN THINK CLEAN, DRIVE GREEN L ENERGIA È IL NOSTRO CARBURANTE Negli ultimi decenni l industria automobilistica ha dovuto adeguarsi alle normative globali vigenti che impongono la riduzione delle emissioni

Dettagli

Agenda BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende

Agenda BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende 12 MARZO - ROMA Agenda 10.15 BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini 10.30 L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende Alessandro Piva 11.15 Dall Enterprise Mobility al

Dettagli

BE CHARGE. Be Charge è un operatore integrato per la mobilità elettrica.

BE CHARGE. Be Charge è un operatore integrato per la mobilità elettrica. 1 BE CHARGE 2 Be Charge è un operatore integrato per la mobilità elettrica. Attraverso la propria infrastruttura di ricarica pubblica Be Charge consentirà ai possessori di veicoli elettrici di ricaricare

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri Il MERCATO, SPINTO DAL NOLEGGIO E DALLE FORTI PROMOZIONI COMMERCIALI, RISPONDE ALLA GRANDE:

Dettagli

Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici

Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici Federico Caleno Head of E-Mobility Solutions Italy Roma, 4 giugno 2018 Contribuisci alla sostenibilità e vivibilità

Dettagli

Il ruolo centrale del gestore. e di un offerta completa di servizi di mobilità elettrica. Das ist der Titel der Präsentation 01.

Il ruolo centrale del gestore. e di un offerta completa di servizi di mobilità elettrica. Das ist der Titel der Präsentation 01. Il ruolo centrale del gestore Das ist der Titel der Präsentation 01. Januar 2016 e di un offerta completa di servizi di mobilità elettrica Ing. Massimo Minighini Alperia Group Contenuti Premessa Servizio

Dettagli

CHI SIAMO? 42 Anni di storia 32 Enti coinvolti 8 Aziende partecipate 280 Addetti

CHI SIAMO? 42 Anni di storia 32 Enti coinvolti 8 Aziende partecipate 280 Addetti CHI SIAMO? 42 Anni di storia 32 Enti coinvolti 8 Aziende partecipate 280 Addetti 800 km² di territorio 280.000 abitanti totali 6 mln/anno di presenze turistiche I nostri punti di forza: Acqua, Energia,

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa TORNA POSITIVO IL MERCATO AUTO A MAGGIO: +8,2%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2008 Nonostante un peggioramento del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese,

Dettagli

Soluzioni innovative per le città digitali

Soluzioni innovative per le città digitali Soluzioni innovative per le città digitali Stefano Lorenzi E-City, Enel SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0 Firenze, 29 settembre 2017 Il Nuovo Ecosistema Energetico Complesso, decentralizzato e con numerose

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa NUOVO INCREMENTO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO ITALIANO AD AGOSTO: +15,8% Miglior risultato, in termini di volumi, dal 2009, e ulteriore avanzamento della performance per i modelli italiani,

Dettagli

Infrastrutture di ricarica: situazione italiana, trend di sviluppo, verso la ricarica a 350 kw

Infrastrutture di ricarica: situazione italiana, trend di sviluppo, verso la ricarica a 350 kw Infrastrutture di ricarica: situazione italiana, trend di sviluppo, verso la ricarica a 350 kw Gianluca Donato Gruppo E-Mobility ANIE I veicoli elettrici più venduti in Europa (2017) Altri protagonisti

Dettagli

Mobilità aziendale e alimentazioni alternative: Trend ed evoluzione del mercato

Mobilità aziendale e alimentazioni alternative: Trend ed evoluzione del mercato Mobilità aziendale e alimentazioni alternative: Trend ed evoluzione del mercato Indice Gli argomenti: Il Corporate Vehicle Observatory Le alimentazioni alternative: Il contesto di mercato Il Barometro

Dettagli

STAZIONI DI RICARICA MODO 3

STAZIONI DI RICARICA MODO 3 STAZIONI DI RICARICA MODO 3 La stazione di ricarica elegante, performante ed affidabile. TIPO 2 (Mennekes) VDE-AR-E 2623-2-2 In evidenza Stazione di ricarica compatibile con tutte le auto elettriche attuali

Dettagli

17 settembre 2018 E-MOB

17 settembre 2018 E-MOB 17 settembre 2018 E-MOB L IMPEGNO DI IREN PER LA MOBILITÀ ELETTRICA 2 MOBILITÀ SOSTENIBILE LE SCELTE DI IREN CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI dei propri veicoli OFFERTA COMPLETA per soddisfare le esigenze

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri SI TROVI UNA SOLUZIONE! 15 mesi consecutivi in calo a doppia cifra, impatti occupazionali

Dettagli

VIA COL VERDE Lo vogliono 3 italiani su 4. Parte la sperimentazione del taxi eco sostenibile 1

VIA COL VERDE Lo vogliono 3 italiani su 4. Parte la sperimentazione del taxi eco sostenibile 1 VIA COL VERDE 2013 Lo vogliono 3 italiani su 4. Parte la sperimentazione del taxi eco sostenibile 1 LA STORIA DEL TAXI ELETTRICO NEW YORK La storia del taxi elettrico inizia dai primi del 900. Nel 1897

Dettagli

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO TECNOLOGIE AVANZATE PER L ENERGIA «NICOLA GIORDANO» CNR-ITAE Inquinamento e trasporti Circa 1/4-1/5

Dettagli

Proposta commerciale ENEL. Box Station - Pole Station Fast Recharge Plus

Proposta commerciale ENEL. Box Station - Pole Station Fast Recharge Plus Proposta commerciale ENEL Box Station - Pole Station Fast Recharge Plus Mobilità elettrica: metti in moto il futuro! Contribuisci ad un ambiente più pulito. Rispetto alle auto tradizionali diesel e benzina,

Dettagli

trasmissioni cardaniche prodotti di eccellenza cardan shafts products of excellence

trasmissioni cardaniche prodotti di eccellenza cardan shafts products of excellence 50221020_00 EUROCARDAN SpA sorge nella zona industriale della Val di Sangro, ad Atessa (Chieti) ed è specializzata nella progettazione e produzione di trasmissioni cardaniche, sia in campo agricolo che

Dettagli

Il $ della Telematica per le Flotte

Il $ della Telematica per le Flotte Il $ della Telematica per le Flotte Paola Carrea AlfaEvolution Technology 12 Ottobre 2016 L auto Parole Chiave Nuova customer experience Nuovi business models Nuovi criteri di acquisto Settori Trasporti

Dettagli

Enel Mobilità elettrica e integrazione con la rete

Enel Mobilità elettrica e integrazione con la rete Enel Mobilità elettrica e integrazione con la rete Giovanni Coppola Program Manager Global Infrastructure & Networks Enel SpA Milano, 11 Maggio 2017 1 Enel oggi 1 Operatore globale diversificato 40 Mld

Dettagli

LUISA DI VITA. Direttore Comunicazione NISSAN ITALIA

LUISA DI VITA. Direttore Comunicazione NISSAN ITALIA LUISA DI VITA Direttore Comunicazione NISSAN ITALIA Il ruolo dell efficienza energetica e del fuel mix per la qualità dell aria nelle aree urbane I-Com Roundtable Roma, 19 dicembre 2017 LA STRATEG IA NISSAN

Dettagli

Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M. M2M Forum Milano, 28 aprile 2015

Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M. M2M Forum Milano, 28 aprile 2015 Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M M2M Forum Milano, 28 aprile 2015 IL MERCATO GLOBALE DELL M2M CRESCE RAPIDAMENTE L adozione di soluzioni M2M è cresciuta dell 80%

Dettagli