Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini"

Transcript

1 Sezione Provinciale di Rimini Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini Report 2003 Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano

2 ARPA Sezione Provinciale di Rimini Direttore: Dr. Mauro Stambazzi: Servizio Sistemi Ambientali Responsabile: Dr. Stefano Renato De Donato Ecosistema Urbano Responsabile: Dr. Zamagni Marco Rete di monitoraggio della qualità dell aria Anelli Patrizia Bianchi Duilio Merlo Luciana Rossi Mauro Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 1

3 INDICE INTRODUZIONE Pag. 3 1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2003 Pag STABILITA Pag ALTEZZA DI RIMESCOLAMENTO Pag INTENSITA E DIREZIONE DEL VENTO Pag TEMPERATURA Pag PRECIPITAZIONI Pag LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI Pag L ATMOSFERA E GLI INQUINANTI ATMOSFERICI Pag OSSIDI DI AZOTO (NOx) Pag MONOSSIDO DI CARBONIO (CO) Pag BIOSSIDO DI ZOLFO (SO 2 ) Pag POLVERI TOTALI SOSPESE E POLVERI INALABILI (PTS E PM10) Pag OZONO (O 3 ) Pag BENZENE (C 6 H 6 ) Pag PIOMBO (Pb) Pag CONSUNTIVO ESERCIZIO Pag CONTRATTO DI MANUTENZIONE DELLE RETI PER IL MONITORAGGIO E IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA Pag CONSUNTIVO ANNO 2003 Pag PREVENTIVO ANNO 2004 Pag ALTRI MONITORAGGI E STUDI SULLA QUALITA DELL ARIA Pag BIOMONITORAGGIO DELL OZONO TROPOSFERICO Pag CATASTO DELLE EMISSIONI ATMOSFERICHE Pag BIOMONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI MEDIANTE LA BIODIVERSITA DEI LICHENI EPIFITI 2003 Pag. 72 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 2

4 Introduzione Con il termine inquinamento atmosferico si intende ogni modifica della composizione dell atmosfera indotta dalla presenza di una o più sostanze, in quantità e con caratteristiche tali da alterare le normali condizioni ambientali e da costituire un impatto diretto o indiretto per la salute dell uomo e/o per gli ecosistemi. Alle sorgenti inquinanti di tipo naturale, con il tempo si sono aggiunte quelle di origine antropica; cause principali dell inquinamento atmosferico. I maggiori imputati di questo fenomeno sono sicuramente il traffico veicolare, le attività produttive industriali o artigianali, i processi di combustione per la produzione di energia. Generalmente, negli ambiti urbani della nostra regione è il traffico veicolare a fornire il maggior contributo all inquinamento atmosferico. Il traffico è responsabile anche dell immissione in atmosfera di nuove tipologie di inquinanti e il suo continuo incremento, rischia di vanificare i progressi ottenuti attraverso il rinnovo tecnologico del parco veicolare. L inquinamento atmosferico dipende certamente dalla natura, dall entità e dalla distribuzione delle emissioni, ma anche dalle caratteristiche orografiche e meteoclimatiche della zona considerata. La rilevazione degli inquinanti, la conoscenza delle particolari criticità locali, l analisi delle condizioni climatiche e dei parametri meteorologici, sono elementi indispensabili per la programmazione e la pianificazione della tutela, del risanamento e del miglioramento della qualità dell aria. La Rete di Monitoraggio della Qualità dell Aria della Provincia di Rimini è completamente posizionata in ambito urbano ed è configurata al fine di rilevarne gli inquinanti tipici e i principali parametri meteorologici. Il presente lavoro offre una panoramica degli inquinanti monitorati dalla nostra rete Provinciale l obbiettivo di divulgare le informazioni ricavate dal monitoraggio della matrice, fornendo elementi utili al processo di pianificazione sopra richiamato. Per quanto riguarda i contenuti e la struttura, il presente documento si presenta diversamente dagli analoghi prodotti relativi agli anni precedenti. La normativa di settore ha subito recenti e sostanziali modifiche che hanno riguardato sia l'imposizione di nuovi limiti da rispettare, sia l'introduzione di più estesi criteri di valutazione finalizzati al risanamento ambientale. Il conseguente sviluppo del sistema di monitoraggio rivolto ai nuovi inquinanti ha evidenziato il verificarsi di fenomeni acuti di inquinamento da PM 10 in tutte le realtà urbane della Regione Emilia Romagna. Inoltre i provvedimenti di limitazione del traffico hanno contribuito a richiamare l'attenzione degli amministratori e dell'opinione pubblica sul tema della qualità dell'aria. Alla luce di quanto sopra richiamato, il report sulla rete di monitoraggio relativo al 2003, è stato pensato come un prodotto di transizione dai formati precedenti a quelli ipotizzabili per il prossimo futuro. Rispetto alle precedenti relazioni annuali, per gli inquinanti considerati intende dare un adeguato spazio alla descrizione delle caratteristiche generali, informazioni sulle sorgenti e effetti sulla salute. Per ogni inquinante vengono prodotte elaborazioni dei dati rilevati, commentandone l andamento dei valori rispetto ai nuovi limiti individuati dalla legislazione. Per quanto riguarda i report che verranno prodotti in futuro, avvalendosi di serie storiche sempre più significative, sarà dato sempre più spazio all'analisi e alla valutazione di temi specifici particolarmente significativi. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 3

5 Al fine di agevolarne la lettura, si è inteso mantenere una struttura del report confrontabile con quella utilizzata nel rapporto La Qualità dell aria nella Provincia di Rimini Anno 2002, nella parte relativa ai Dati di qualità dell aria della rete di monitoraggio. Il report contiene: un inquadramento meteoclimatico della Provincia di Rimini per l anno 2003; una breve illustrazione della rete di monitoraggio esistente che contiene le mappe di locazione delle centraline e la loro configurazionen strumentale; informazioni sulla costituzione dell atmosfera e sulla classificazione degli inquinanti; gli inquinanti monitorati, le loro caratteristiche generali, sorgenti antropiche e naturali ed effetti sulla salute, considerazioni sugli andamenti delle concentrazioni rilevate e loro confronto con i limiti di legge; una breve relazione a consuntivo dell esercizio della rete per il 2003 e preventivo 2004; una richiamo alle altre attività di monitoraggio e studi sulla qualità dell aria che trovano spazio in report dedicati. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 4

6 1 Dati meteorologici della provincia di Rimini per l anno 2003 Le condizioni meteorologiche condizionano fortemente la qualità dell aria di un territorio: infatti occorre ricordare che la concentrazione di un inquinante è determinata non soltanto dalla quantità di sostanza immessa in atmosfera, ma anche dal volume nel quale essa si disperde. Il volume e il grado di rimescolamento più o meno efficace delle masse d aria meteorologiche determinano, in altre parole, la diluizione degli inquinanti in atmosfera (o, per meglio dire, la composizione della massa d aria chimica 1 associata al territorio). I territori caratterizzati da situazioni meteorologiche particolarmente favorevoli all accumulo (alta pressione, stabilità atmosferica, bassi episodi di idrometeore, ecc.) sono dunque più sensibili ai fattori di pressione rispetto ai territori che presentano una meteorologia di forte scambio di masse d aria, alti valori di altezze di rimescolamento, elevato numero di episodi di pioggia e nebbia. Tutti i processi coinvolti nella efficacia di rimozione degli inquinanti prodotti da un territorio avvengono nello strato limite atmosferico (PBL). Il PBL è quello strato di atmosfera maggiormente influenzato dalla presenza della superficie terrestre ed è la regione all interno della quale si verifica la diffusione dell inquinamento. Ad esempio, la presenza di superfici urbanizzate, caratterizzate da particolari valori di rugosità e di emissione di calore, influenzano lo strato limite atmosferico sopra di esse. Ciò modifica la capacità di dispersione gli inquinanti immessi e crea una situazione di microclima legata a quella superficie. Le grandezze meteorologiche locali che influenzano maggiormente i processi di trasporto, di diffusione, di trasformazione chimica e deposizione delle sostanze inquinanti sono: le idrometeore, il vento, la temperatura, l irraggiamento solare e l altezza di rimescolamento. La presenza delle idrometerore (pioggia, nebbia) influenza i meccanismi di deposizione e di rimozione degli inquinanti. L assenza di precipitazioni riduce la capacità dell atmosfera di rimuovere in particolare le particelle sospese e impedisce la dissoluzione di alcuni inquinanti gassosi. Anche la semplice formazione di nubi o di nebbia favoriscono la rimozione delle particelle attraverso l intrappolamento. L intensità del vento alla superficie influenza sia il trasporto degli inquinanti sia i fenomeni di risospensione delle polveri, in altre parole l accumulo delle sostanze. La temperatura influenza i processi di rimescolamento di origine turbolenta: l alta temperatura favorisce il rimescolamento; la bassa temperatura vicino alla superficie può causare fenomeni di inversione termica che tendono a confinare gli inquinanti. Le alte temperature, associate a forti condizioni di irraggiamento solare, favoriscono le reazioni chimiche e fotochimiche con produzione di smog fotochimico e inquinanti secondari. L altezza di rimescolamento è l altezza dello strato di atmosfera più vicino alla superficie terrestre. All interno di questa altezza si ha la dispersione verticale per turbolenza meccanica; si 1 Le masse d aria si creano quando l aria ristagna su una regione (continente, oceano, ecc.), e ne assume le caratteristiche peculiari (calda e umida oceanica o fredda e secca continentale, ecc.). In analogia a questo, è possibile definire una massa d aria chimica come quella porzione di atmosfera che ristagna su un area caratterizzata da particolari sorgenti emissive e ne assume le caratteristiche chimiche. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 5

7 Si può dire in effetti che l altezza di rimescolamento influenzi direttamente il valore della concentrazione degli inquinanti immessi in prossimità della superficie terrestre, determinando il valore del volume di dispersione. L altezza massima può arrivare a circa 2,5 km, la minima può arrivare a circa 50 m. Questo parametro inoltre è modulato dal ciclo notte/dì e dai cicli stagionali. La stabilità dello strato limite è stata classificata in 7 categorie da Pasquill e Gifford, ordinate da A a G. A è quella con le condizioni più convettive (instabili), D presenta condizioni neutrali, G le condizioni più stabili. La classe di stabilità G è la più favorevole all accumulo degli inquinanti; la A è quella più favorevole alla rimozione/dispersione. Di seguito sono riportate le informazioni meteorologiche relative alla provincia di Rimini per l anno 2003, predisposte da ARPAER-SIM (Servizio Idro-Meteorologico), relativamente ai parametri di stabilità, altezza di rimescolamento, vento, temperatura, precipitazioni. I valori che vengono di seguito presentati sono ottenuti dal preprocessore meteorologico CALMET a partire dai dati misurati dalle stazioni meteorologiche della Rete Regionale del SIM. Per le condizioni di stabilità, altezza di rimescolamento e vento, i dati sono presentati sotto forma di grafici stagionali. 1.1 Stabilità Sono riportati di seguito (Figg ) gli andamenti stagionali delle condizioni di stabilità atmosferica per l anno Il grafico di ogni stagione è composto di sei figure, ognuna delle quali rappresenta i valori medi relativi ad un dato orario, espressi come percentuale. Nelle figure sono state riportati graficamente solo i dati relativi alle ore 2 e alle ore 14 (notte e dì). Dall analisi dei dati meteorologici si può dire che la condizione più frequente è quella di stabilità, per tutte le stagioni, sebbene, rispetto all anno precedente, si sia registrato un regime leggermente più instabile soprattutto nel periodo primaverile ed estivo e relativamente all intervallo diurno. Anche la percentuale di condizioni neutrali è di poco superiore rispetto allo scorso anno e questo si verifica nelle ore diurne per primavera ed estate e anche di notte per autunno e inverno. Le condizioni di stabilità, ovviamente, sono state leggermente meno frequenti rispetto al Sono tuttavia mantenute le frequenze all interno del periodo giornaliero: le maggiori condizioni di stabilità si hanno nel periodo notturno, quando si abbassa l altezza di rimescolamento. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 6

8 Inverno % condizioni instabili % condizioni neutre % condizioni stabili Fig Stabilità meteorologica per le ore 2 e 14 del giorno tipo invernale 2003 Primavera % condizioni instabili % condizioni neutre % condizioni stabili Fig Stabilità meteorologica per le ore 2 e 14 del giorno tipo primaverile Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 7

9 Estate condizioni instabili % condizioni neutre % condizioni stabili Fig Stabilità meteorologica per le ore 2 e 14 del giorno tipo estivo Autunno % condizioni instabili % condizioni neutre % condizioni stabili Fig Stabilità meteorologica per le ore 2 e 14 del giorno tipo autunnale Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 8

10 1.2 Altezza di rimescolamento La Fig riporta l andamento della media mensile dell altezza di rimescolamento nel corso degli anni 2002 e Dalla figura è possibile notare la modulazione stagionale dell altezza di rimescolamento: i mesi autunnali e invernali sono caratterizzati da valori bassi, mentre i mesi primaverili ed estivi vedono un valore medio più elevato. Questo andamento ha come effetto un maggior accumulo degli inquinanti nei mesi freddi. Fig Valori di altezza di rimescolamento calcolata dal preprocessore Calmet Durante l anno 2003 i valori delle altezze di rimescolamento mensili sono state mediamente superiori a quelle osservate nell anno precedente. Se si osserva il valore dell altezza di rimescolamento, durante il giorno medio e nel corso delle diverse stagioni, esso aumenta nelle prime ore del mattino fino a raggiungere il massimo nel primo pomeriggio del periodo estivo, per poi tornare ad abbassarsi durante la sera e la notte (intorno alle 22). La massima differenza di altezza fra la notte e il giorno si ha in estate (il minimo a circa 70 m dalle 22 alle 2 e il massimo tra 1500 e 2000 m alle 14). Si noti anche l effetto della presenza della costa marina: l altezza di rimescolamento degrada sempre andando da terra verso mare. Nella Fig sono riportate le mappe con le variazioni stagionali delle altezze dello strato di rimescolamento del giorno medio, alle ore 2 e alle ore 14. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 9

11 Altezza di rimescolamento Anno 2003 Ore 2 e 14 dei giorni tipici Inverno Primavera Estate Autunno Fig Altezza di rimescolamento per le ore 2 e 14 del giorno tipo per le stagioni Intensità e direzione del vento La Fig riporta l intensità media mensile del vento rilevata a 10 m di altezza dalla stazione di Rimini. I valori mensili del modulo del vento sono sempre superiori ai corrispettivi valori misurati l anno precedente, tranne per il periodo maggio-giugno dove si ha circa la stessa intensità registrata nel 2002, e per il mese di novembre dove invece si osserva una intensità inferiore. In questo periodo si registra il minimo dell anno I mesi più ventilati dell anno sono invece stati gennaio e febbraio; in primavera ed estate si hanno valori elevati in aprile e luglio (Fig ) Fig Valori di intensità del vento misurata nella stazione meteorologica di Rimini Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 10

12 Intensità e direzione del vento a 10 m di altezza Anno 2003 Ore 2 e 14 dei giorni tipici [m/s] Inverno Primavera Estate Autunno Fig Intensità e direzione del vento a 10 m per le ore 2 e 14 del giorno tipo per le stagioni Temperatura Nelle figure successive (Figg ) sono riportati gli andamenti mensili delle temperature medie, minime e massime, registrate nella stazione meteorologica di Rimini. Si può notare come i valori medi mensili dell anno 2003 siano più elevati durante il periodo estivo e più bassi durante il resto dell anno. L escursione termica fra i mesi caldi e quelli freddi, è stata dunque superiore rispetto quella registrata lo scorso anno. La temperatura massima dei mesi estivi supera i 30 C (4-5 C superiore a quella registrata nel 2002); quella minima non scende sotto i 20 C. Fig Temperatura [ C] minima registrata nella stazione di Rimini. Valori medi mensili per l anno Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 11

13 Fig Temperatura [ C] media registrata nella stazione di Rimini. Valori medi mensili per l anno Fig Temperatura [ C] massima registrata nella stazione di Rimini. Valori medi mensili per l anno L estate 2003 è infatti ricordata per l alta temperatura e gli scarsi eventi di pioggia, al contrario dell estate precedente, molto piovosa e meno calda. Dal punto di vista della produzione di smog fotochimico l estate 2003 ha infatti accusato un numero più elevato di superamenti. 1.5 Precipitazioni Nella figura successiva (Fig ) è riportato il valore della precipitazione cumulata della stazione meteorologica di Vergiano. Per i mesi che presentano disponibilità di dati è possibile notare la diversa entità delle precipitazioni, che hanno infatti caratterizzato l anno 2002 come piovoso e il 2003 come secco. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 12

14 Fig Precipitazioni [mm] registrate nella stazione di Vergiano. Valori medi mensili per l anno Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano Pag. 13

1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004

1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004 1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004 Le condizioni meteorologiche condizionano fortemente la qualità dell aria di un territorio: infatti occorre ricordare che la concentrazione

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag. 2 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di Michele Stortini e Marco Deserti ARPA - S M R) 2.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

RETE EDISON DI ALTOMONTE

RETE EDISON DI ALTOMONTE Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE Aggiornamento dati di Qualità dell Aria Anno 2018 ARIA Report

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 1 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della

Dettagli

RETE EDISON DI ALTOMONTE

RETE EDISON DI ALTOMONTE Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE Aggiornamento dati di Qualità dell Aria Anno 2017 ARIA Report

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO 2016 ARIA Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell

Dettagli

RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO 214 ARIA Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente

Dettagli

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011 O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 1 Aprile al 3 Settembre 211 L ozono, componente gassoso presente nella troposfera, si crea quando i gas inquinanti emessi dalle sorgenti antropiche

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Report mensile: MARZO 2013

Report mensile: MARZO 2013 Report mensile: MARZO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA MARZO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 29 3 31

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015 AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA Inquinamento da PM10, PM2,5 Dicembre 2015 Area Tutela Ambientale Sostenibilità Verde e Protezione Civile Comune di Brescia Via Marconi,

Dettagli

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE 1 / 13 ST-001 ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 13 ST-001 CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA Condizioni meteoclimatiche Nel seguito vengono descritte le condizioni meteoclimatiche

Dettagli

C AMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ

C AMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Report Preliminare COMUNE DI TRADATE 7 aprile 16 11 maggio 16 19 novembre 15 19 dicembre 16 ARPA Lombardia CRMQA Area Ovest Nel comune di Tradate (MI) è

Dettagli

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS CNR- Regione Toscana Progetto Regionale PATOS Firenze 18 Aprile 28 Il ruolo del Lamma nel progetto PATOS Monitoraggio meteo:il LaMMA ha svolto una attività di supporto allo scopo di effettuare una caratterizzazione

Dettagli

I livelli di inquinamento in Lombardia

I livelli di inquinamento in Lombardia I livelli di inquinamento in Lombardia Di seguito un approfondimento sui livelli di inquinamento in Lombardia e sull andamento delle concentrazioni di inquinanti medie annuali. Come mostrano i grafici,

Dettagli

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA Ozono - Resoconto dei dati estate 213 Ottobre 213 Sezione provinciale di Bologna Servizio Sistemi Ambientali Area

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO Gruppo di Ricerca di Chimica dell Atmosfera Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio e Scienze della Terra (DISAT), Università degli Studi di

Dettagli

Report mensile: FEBBRAIO 2013

Report mensile: FEBBRAIO 2013 Report mensile: FEBBRAIO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA FEBBRAIO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 BUONA

Dettagli

Comune di Castelnovo Monti

Comune di Castelnovo Monti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Monti Prima postazione: A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI Cap. 4 INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI 4.1 Quadro normativo vigente Il D.Lgs. n. 351/99 (recepimento della direttiva 96/62/CE) in materia di valutazione e gestione della qualità dell

Dettagli

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9.1 Introduzione La rete comunale della qualità dell aria della città di Verona è stata realizzata realizzata in base al D.M. 2/5/91 che stabilisce i criteri

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

Report mensile: NOVEMBRE 2014

Report mensile: NOVEMBRE 2014 Report mensile: NOVEMBRE 214 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA NOVEMBRE LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 25 26 27 28

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 543/451411 - Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Area Monitoraggio e Valutazione Aria Laboratorio

Dettagli

Figura 1: ubicazione del laboratorio mobile all interno dell area di competenza dell istituto; cerchiata l area di posizionamento.

Figura 1: ubicazione del laboratorio mobile all interno dell area di competenza dell istituto; cerchiata l area di posizionamento. Andamento della qualità dell aria ambiente rilevata nella campagna con laboratorio mobile presso la Scuola Capasso ubicata in via Alcide De Gasperi, Acerra (NA) Periodo 01/07/2013 31/10/2013 Il monitoraggio

Dettagli

Osservatorio della qualità dell aria in ambito urbano Aosta, 20 marzo 2017

Osservatorio della qualità dell aria in ambito urbano Aosta, 20 marzo 2017 Osservatorio della qualità dell aria in ambito urbano Aosta, 20 marzo 2017 La qualità dell aria nel : I macro inquinanti : NO2 SO2 CO O3 Benzene PM10 e PM2.5 I microinquinanti nel PM10: Benzo(a)pirene

Dettagli

Figura 1: ubicazione del laboratorio mobile all interno dell area di competenza dell istituto; cerchiata l area di posizionamento.

Figura 1: ubicazione del laboratorio mobile all interno dell area di competenza dell istituto; cerchiata l area di posizionamento. Andamento della qualità dell aria ambiente rilevata nella campagna con laboratorio mobile presso la Scuola Capasso ubicata in via Alcide De Gasperi, Acerra (NA) Il monitoraggio della qualità dell aria

Dettagli

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2010 Realizzato a cura di ARPACal Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Sarmato. anno 2016

RELAZIONE TECNICA. MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Sarmato. anno 2016 RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Sarmato anno 16 A cura di arpae - Sezione Provinciale di Piacenza - Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione ARIA UNITÀ

Dettagli

Report mensile: GENNAIO 2012

Report mensile: GENNAIO 2012 Report mensile: GENNAIO 212 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA GENNAIO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 29 3

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Zona Industriale Nord A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA COMUNE DI LOMELLO Relazione preliminare 18 ottobre 218 6 gennaio 219 ARPA Lombardia CRMQA Area Sud 1 A febbraio 217 il Comune di ha fatto ad ARPA una richiesta

Dettagli

Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini

Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini Sezione Provinciale di Rimini Rete di monitoraggio qualità dell aria Provincia di Rimini Report 2003 Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema Urbano ARPA Sezione Provinciale di Rimini Direttore: Dr. Mauro

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Monumento Caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2013 ARIA Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente

Dettagli

A seguito della seconda campagna di monitoraggio della qualità dell aria, avvenuta nel

A seguito della seconda campagna di monitoraggio della qualità dell aria, avvenuta nel INTRODUZIONE A seguito della seconda di monitoraggio della qualità dell aria, avvenuta nel periodo agosto-settembre 2003 presso il comune di Chieri, riportiamo nelle pagine seguenti un resoconto dei parametri

Dettagli

CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2015

CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2015 ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2015 Redatto dalla dr.ssa Maria Anna Caravita con la supervisione della dr.ssa Claudia Tuoto ARPACAL - Agenzia Regionale per la

Dettagli

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008 REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Comune di Farini Anno 28 Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Unità Rete di Monitoraggio ARIA arpa

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Istituto comprensivo Silvio D'Arzo A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio

Dettagli

REPORT PRELIMINARE COMUNE DI GAZZUOLO

REPORT PRELIMINARE COMUNE DI GAZZUOLO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA REPORT PRELIMINARE COMUNE DI GAZZUOLO 21 febbraio 219 24 marzo 219 Autori: Giorgio Siliprandi, Rosetta Pagliuso 1 Campagna di Misura della Qualità dell

Dettagli

Descrizione del sito di monitoraggio

Descrizione del sito di monitoraggio Andamento della qualità dell aria ambiente rilevata nella campagna con laboratorio mobile nel territorio del comune di Montesarchio (BN) ubicato in piazza Carlo Poerio Periodo febbraio - maggio 14 Descrizione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria di Reggio Emilia Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via

Dettagli

Legame tra variabili meteorologiche ed andamento del numero di particelle nell area metropolitana torinese

Legame tra variabili meteorologiche ed andamento del numero di particelle nell area metropolitana torinese Legame tra variabili meteorologiche ed andamento del numero di particelle nell area metropolitana torinese Milena Sacco, Francesco Lollobrigida, Antonella Pannocchia Arpa Piemonte Progetto UFP - Introduzione

Dettagli

Comune di Castelnovo Monti

Comune di Castelnovo Monti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Monti Seconda postazione: S.S. 513 A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Amministrazione

Dettagli

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio Tematico ARIA

Dettagli

Premessa. Stazioni e inquinanti

Premessa. Stazioni e inquinanti Elaborazione preliminare dei dati di qualità dell aria in relazione al fermo dal marzo 214 dei gruppi a carbone della centrale termoelettrica Tirreno Power di Vado Ligure Premessa Il presente elaborato

Dettagli

Campagna monitoraggio dell ARIA REPORT

Campagna monitoraggio dell ARIA REPORT FRANCIACORTA SOSTENIBILE 2 /IL MONITORAGGIO Campagna monitoraggio dell ARIA REPORT Rovato, settembre 2010 Il tema del monitoraggio dell Aria è stato affrontato tenendo conto di una visione d area vasta

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Ottobre 17 Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola,

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media "D. Alighieri" Via Don Pasquino Borghi

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media D. Alighieri Via Don Pasquino Borghi Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Scuola Media "D. Alighieri" A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Casina. c/o Scuole Medie "E. Fermi" Via Caduti della Libertà

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Casina. c/o Scuole Medie E. Fermi Via Caduti della Libertà Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Scuole Medie "E. Fermi" Via A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Agenzia

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINANTI ATMOSFERICI Primari emessi come tali dalle sorgenti CO 2, CH 4, N 2 O SO 2 CO COV

Dettagli

7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI

7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI 7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI 7.1 Introduzione I modelli sono uno strumento per la valutazione della qualità

Dettagli

sulla Qualità dell Aria SETTEMBRE 2015

sulla Qualità dell Aria SETTEMBRE 2015 Sezione Provinciale di Rimini ata emissione versione 6/2/2Report mensile sulla Qualità dell Aria SETTEMBRE 215 Indice di Qualità dell Aria Borgo di Montegridolfo Archivio fotografico dell Assessorato al

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2015 0T0TSINTESI 1 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori meteo climatici: 7 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 7

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Campagna di rilevamento della qualità dell'aria c/o Scuola Elementare A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria

Dettagli

Qualità dell aria in Ticino Opuscolo informativo

Qualità dell aria in Ticino Opuscolo informativo Rapporto breve 211 Qualità dell aria in Ticino Opuscolo informativo www.ti.ch/aria www.ti.ch/tra Dipartimento Territorio Divisione Ambiente Sezione Protezione Aria, Acqua e Suolo Ufficio Aria, Clima ed

Dettagli

Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia.

Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia. 5.2.3 Biossido di zolfo (SO 2 ) Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia. Caratteristiche generali. Gli ossidi di zolfo che sono dispersi in atmosfera sono SO

Dettagli

Relazione tecnica sulla campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile, nel comune di Conversano,

Relazione tecnica sulla campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile, nel comune di Conversano, Relazione tecnica sulla campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile, nel comune di Conversano, 2 giugno - 2 luglio 24 Bari, luglio 24 Relazione tecnica n. 1/aria/4

Dettagli

Meteorologia dello strato limite atmosferico

Meteorologia dello strato limite atmosferico Meteorologia dello strato limite atmosferico Giovanni Bonafè ARPA SIM Emilia Romagna Parliamo dell atmosfera. Ma di che parte dell atmosfera stiamo parlando? struttura dell atmosfera Troposfera: strato

Dettagli

Dalla gestione della rete di monitoraggio al Protocollo Antismog. Mauro M. Grosa Dipartimento tematico Sistemi Previsionali Arpa Piemonte

Dalla gestione della rete di monitoraggio al Protocollo Antismog. Mauro M. Grosa Dipartimento tematico Sistemi Previsionali Arpa Piemonte Dalla gestione della rete di monitoraggio al Protocollo Antismog Mauro M. Grosa Dipartimento tematico Sistemi Previsionali Arpa Piemonte LA QUALITA DELL ARIA COME SISTEMA COMPLESSO Integrazione fra le

Dettagli

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Anno Comune di Travo

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Anno Comune di Travo REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Anno Comune di Travo Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria UNITÀ RETE DI MONITORAGGIO ARIA arpa - Sezione

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 543/451411 - Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Area Monitoraggio e Valutazione Aria Laboratorio

Dettagli

Campagna di r ilevamento della qualità dell'aria

Campagna di r ilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di r ilevamento della qualità dell'aria Istituto Comprensivo S. Francesco A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO 2016 ARIA Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente

Dettagli

Report mensile sulla Qualità dell Aria AGOSTO 2014

Report mensile sulla Qualità dell Aria AGOSTO 2014 a Data emissione versione del 6/2/ Sezione Provinciale di Rimini Report mensile sulla Qualità dell Aria 2 AGOSTO 214 Indice di Qualità dell Aria Fortezza di S. Leo Archivio fotografico Provincia di Rimini

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Castel San Giovanni. dicembre 2016

RELAZIONE TECNICA. MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Castel San Giovanni. dicembre 2016 RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Comune di Castel San Giovanni dicembre 216 A cura di arpae - Sezione Provinciale di Piacenza - Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 059 433611 - Fax 059 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, 23

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL PORTO DI TRAPANI

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL PORTO DI TRAPANI MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL PORTO DI TRAPANI A cura del S.T. 2.2 Monitoraggio Aria Dirigente Dott. Gaetano Capilli Relazione e Gestione Tecnica del Laboratorio Mobile Collaborazione Tecnica

Dettagli

4.2 Sintesi delle emissioni

4.2 Sintesi delle emissioni PROVINCIA DI 4.2 Sintesi delle emissioni Nelle figure che seguono sono riportate alcune elaborazioni di sintesi ricavate dall inventario delle emissioni in atmosfera costruito per la provincia di Ferrara

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2014 SINTESI 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori climatici: 6 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 6 - giorni favorevoli

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL COMUNE DI CASTELVETRANO

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL COMUNE DI CASTELVETRANO MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL COMUNE DI CASTELVETRANO A cura del S.T. 2.2 Monitoraggio Aria Dirigente Dott. Gaetano Capilli Relazione e Gestione Tecnica del Laboratorio Mobile Collaborazione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco. Relazione 2012 e aggiornamento 2013

La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco. Relazione 2012 e aggiornamento 2013 La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco Relazione 2012 e aggiornamento 2013 Come viene monitorata la qualità dell aria nell intorno dell impianto? Complessivamente,

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente atmosfera Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

Comune di Vittorio Veneto

Comune di Vittorio Veneto Dipartimento Provinciale di Treviso IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Comune di Vittorio Veneto Periodi di indagine: 4 Ottobre 2001 24 Febbraio 2002 (semestre freddo) 13

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA ARPA Puglia Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Dipartimento Provinciale di Direttore Dott. Elio Calabrese RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA Aggiornamento dati Qualità dell Aria Valutazione

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA A SUPPORTO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA SORGENIA - MODUGNO

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA A SUPPORTO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA SORGENIA - MODUGNO RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA A SUPPORTO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA SORGENIA - MODUGNO REPORT ANNO 11 Indice 1. Introduzione Pag.3 2. Medie mensili e annuali di PM e PM2.5 Pag.5 3. Medie

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2007

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2007 4.2.4 Polveri sottili (PM 1 e PM 2,5 ) Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici per le polveri sottili durante il 27 erano due. Il PM 1 veniva misurato nella

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 543/451411 - Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Area Monitoraggio e Valutazione Aria Laboratorio

Dettagli

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino sistema di monitoraggio di qualità dell aria La rete gestita dal Dipartimento di Torino di Arpa Piemonte è inserita nel Sistema Regionale di

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MESSINA Via Campo delle Vettovaglie10/08/ /09/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MESSINA Via Campo delle Vettovaglie10/08/ /09/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MESSINA Via Campo delle Vettovaglie10/08/2006-05/09/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AREA PORTUALE DI LIVORNO

IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AREA PORTUALE DI LIVORNO IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AREA PORTUALE DI LIVORNO Bianca Patrizia Andreini Settore Centro regionale per la tutela della qualità dell aria (ARPAT) AREA RESIDENZIALE E INDUSTRIALE AREA

Dettagli

INQUADRAMENTO METEO-CLIMATICO

INQUADRAMENTO METEO-CLIMATICO TAMOIL RAFFINAZIONE S.p.A. RAFFINERIA DI CREMONA INQUADRAMENTO METEO-CLIMATICO Emis.N. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato Il Direttore Generale 1 Luglio 28 Prima emissione MG GP Ing. Alfredo

Dettagli

QUALITA DELL ARIA UN PRIMO BILANCIO del 2018

QUALITA DELL ARIA UN PRIMO BILANCIO del 2018 QUALITA DELL ARIA UN PRIMO BILANCIO del 2018 Si presenta in questo documento un primo bilancio dell andamento della qualità dell aria durante l anno 2018 per i diversi inquinanti previsti dalla normativa,

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/ /03/2008

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/ /03/2008 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/2008-11/03/2008 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Gaetano

Dettagli