III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS"

Transcript

1 III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS ALGARVE Título: Sensibilização em paisagem Organizador: Comissão de Coordenação e Desenvolvimento Regional do Algarve Lugar: Auditorio CCDR Algarve / Faro Fecha: ALGARVE Title: Sensibilização em paisagem Organiser: Comissão de Coordenação e Desenvolvimento Regional do Algarve Place: Auditório CCDR Algarve / Faro Date: III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

2 ANDALUCÍA Título: Sensibilización en paisaje Organizador: Junta de Andalucía. Consejería de Obras Públicas y Vivienda Lugar: Cortijo del Alamillo Parque del Alamillo / Sevilla Fecha: ANDALUSIA Title: Sensibilización en paisaje Organiser: Junta de Andalucía. Consejería de Obras Públicas y Vivienda Place: Cortijo del Alamillo Parque del Alamillo / Sevilla Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 193

3 BASILICATA Título: Sensibilizzazione Organizador: Regione Basilicata. Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità Direzione Generale. Lugar: Liceo delle Scienze Umane E. Gianturco / Potenza Fecha: nov-dic/2010 BASILICATA Title: Sensibilizzazione Organiser: Regione Basilicata. Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità Direzione Generale. Place: Liceo delle Scienze Umane E. Gianturco / Potenza Date: Nov-Dec / III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

4 CATALUNYA Título: Sensibilització en paisatge Organizador: Generalitat de Catalunya. Departament de Territori i Sostenibilitat Lugar: Institut d Estudis Territorials / Universitat Pompeu Fabra / Barcelona Fecha: CATALONIA Title: Sensibilització en paisatge Organiser: Generalitat de Catalunya. Departament de Territori i Sostenibilitat Place: Institut d Estudis Territorials / Universitat Pompeu Fabra / Barcelona Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 195

5 COMUNIDAD VALENCIANA Título: Jornada de sensibilización en paisaje. Experiencias de sensibilización dentro del Plan de acción territorial de protección de la Huerta de Valencia Organizador: Generalitat Valenciana. Conselleria de Medi Ambient, Aigua, Urbanisme i Habitatge Lugar: Sala de reuniones de la Dirección General de Territorio y Paisaje / Valencia Fecha: ene./2011 VALENCIAN COMMUNITY Title: Jornada de sensibilización en paisaje. Experiencias de sensibilización dentro del Plan de acción territorial de protección de la Huerta de Valencia Organiser: Generalitat Valenciana. Conselleria de Medi Ambient, Aigua, Urbanisme i Habitatge Place: Sala de reuniones de la Dirección General de Territorio y Paisaje / Valencia Date: Jan / III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

6 EMILIA-ROMAÑA Título: Paesaggio e Sensibilizzazione / Workshop Instant report Organizador: Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti Lugar: Sale ex Consiglio Regionale / Bologna Fecha: EMILIA-ROMAGNA Title: Paesaggio e Sensibilizzazione / Workshop Instant report Organiser: Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti Place: Sale ex Consiglio Regionale / Bologna Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 197

7 LAZIO Título: Sensibilizzazione sul paesaggio / Seminario e Workshop Organizador: Regione Lazio. Dipartimento Territorio. Direzione Regionale Territorio e Urbanistica Lugar: Sala delle Vedute del Casina dei Principi Parco di Villa Torlonia / Roma Fecha: LAZIO Title: Sensibilizzazione sul paesaggio / Seminario e Workshop Organiser: Regione Lazio. Dipartimento Territorio. Direzione Regionale Territorio e Urbanistica Place: Sala delle Vedute del Casina dei Principi Parco di Villa Torlonia, / Roma Date: III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

8 LOMBARDÍA Título: Partecipazione e paesaggio in Lombardia Organizador: Regione Lombardia. Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Lugar: Sala riunioni Gialla / Milano Fecha: 28 de octubre de 2010 LOMBARDY Title: Partecipazione e paesaggio in Lombardia Organiser: Regione Lombardia. Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Place: Sala riunioni Gialla / Milano Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 199

9 MAGNESIA-ANEM Título: Sensitization seminar Organizador: KEKANEM SA / Development Company of Magnesia amb el support de Prefecture of Magnesia Lugar: Volos Fecha: MAGNESIA-ANEM Title: Sensitization seminar Organiser: KEKANEM SA / Development Company of Magnesia amb el support de Prefecture of Magnesia Place: Volos Date: III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

10 MALLORCA Título: Paisatges de futur. El paisatge des de l educació, l economia i la participació ciutadana Organizador: Consell de Mallorca. Departament de Territori Lugar: Laboratori d Arquitectura Francesc Quetglas / Son Malferit (Palma) Fecha: /2010 MALLORCA Title: Paisatges de futur. El paisatge des de l educació, l economia i la participació ciutadana Organiser: Consell de Mallorca. Departament de Territori Place: Laboratori d Arquitectura Francesc Quetglas / Son Malferit (Palma) Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 201

11 MURCIA Título: Paisaje en la región de Murcia Organizador: Consejería de Obras Públicas y Ordenación del Territorio Lugar: Salón de actos de la Consejería de Obras Públicas y Ordenación del Territorio / Murcia Fecha: MURCIA Title: Paisaje en la región de Murcia Organiser: Consejería de Obras Públicas y Ordenación del Territorio Place: Salón de actos de la Consejería de Obras Públicas y Ordenación del Territorio / Murcia Date: III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

12 TOSCANA Título: Seminario di sensibilizzazione sul paesaggio. Esperienze e modalità a confronto Organizador: Regione Toscana. Direzione generale Politiche territoriali, ambientali e per la mobilità Lugar: Istituto degli Innocenti / Firenze Fecha: TUSCANY Title: Seminario di sensibilizzazione sul paesaggio. Esperienze e modalità a confronto Organiser: Regione Toscana. Direzione generale Politiche territoriali, ambientali e per la mobilità Place: Istituto degli Innocenti / Firenze Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 203

13 UMBRIA Título: Seminario di sensibilizzazione. Esperienze e modalità a confronto Organizador: Servizio. Promozione e Valorizzazione Sistemi Naturalistici e Paesaggistici Lugar: Villa Fabri / Trevi Fecha: UMBRIA Title: Seminario di sensibilizzazione. Esperienze e modalità a confronto Organiser: Servizio. Promozione e Valorizzazione Sistemi Naturalistici e Paesaggistici Place: Villa Fabri / Trevi Date: III PROGRAMAS DE LOS SEMINARIOS CELEBRADOS EN LAS REGIONES

14 VÉNETO Título: Il paesaggio dell Alta Marca Trevigiana e la Convenzione Europea del Paesaggio. Workshop regionale con la partecipazione di portatori di interesse ed educatori Organizador: Regione del Veneto Lugar: Villa Brandolini / Solighetto Fecha: VENETO Title: Il paesaggio dell Alta Marca Trevigiana e la Convenzione Europea del Paesaggio. Workshop regionale con la partecipazione di portatori di interesse ed educatori Organiser: Regione del Veneto Place: Villa Brandolini / Solighetto Date: III PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS 205

ALGARVE. Title: Sensibilização em paisagem Organiser: Comissão de Coordenação

ALGARVE. Title: Sensibilização em paisagem Organiser: Comissão de Coordenação III PROGRAMES DELS SEMINARIS CELEBRATS A LES REGIONS PROGRAMMES OF THE SEMINARS HELD IN THE REGIONS ALGARVE Títol: Sensibilização em paisagem Organitzador: Comissão de Coordenação e Desenvolvimento Regional

Dettagli

VII REGIONES PARTICIPANTES PARTICIPATING REGIONS. Fina Royo Abelló Margarida Sánchez Fernández. (Departament de Territori i Sostenibilitat)

VII REGIONES PARTICIPANTES PARTICIPATING REGIONS. Fina Royo Abelló Margarida Sánchez Fernández. (Departament de Territori i Sostenibilitat) VII REGIONES PARTICIPANTES PARTICIPATING REGIONS Generalitat de Catalunya (Departament de Territori i Sostenibilitat) Representantes legales Legal representatives Oriol Nel lo i Colom secretari per a la

Dettagli

VII REGIONI PARTECIPANTI PARTICIPATING REGIONS. Fina Royo Abelló Margarida Sánchez Fernández. (Departament de Territori i Sostenibilitat)

VII REGIONI PARTECIPANTI PARTICIPATING REGIONS. Fina Royo Abelló Margarida Sánchez Fernández. (Departament de Territori i Sostenibilitat) VII REGIONI PARTECIPANTI PARTICIPATING REGIONS Generalitat de Catalunya (Departament de Territori i Sostenibilitat) Rappresentanti legali Legal representatives Oriol Nel lo i Colom secretari per a la Planificació

Dettagli

III Edizione Premio Mediterraneo del Paesaggio Comitati Regionali di Selezione

III Edizione Premio Mediterraneo del Paesaggio Comitati Regionali di Selezione Project cofinanced by ERDF III Edizione Premio Mediterraneo del Paesaggio Comitati Regionali di Selezione Partner Regione Algarve Comissão de Coordenação e Desenvolvimento do Algarve (CCDR Algarve) Direcção

Dettagli

Progetto enplan. Valutazione Ambientale di Piani e Programmi. Evaluation Environnementale des Plans et Programmes. Programme Interreg III B - Mèdocc

Progetto enplan. Valutazione Ambientale di Piani e Programmi. Evaluation Environnementale des Plans et Programmes. Programme Interreg III B - Mèdocc Progetto cofinanziato dall Unione Europea Programme Interreg III B - Mèdocc Evaluation Environnementale des Plans et Programmes Valutazione Ambientale di Piani e Programmi Padova, 31 marzo 2004 PARTNER

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Union Européenne Programme Interreg IIIB FEDER Méditerranéen Occidental EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Fase IV - RETI A 2 DEFINIZIONE DI UNA BASE DI CONOSCENZA COMUNE E CONDIVISA Regione

Dettagli

CASI DI STUDIO PRESENTATI DALLE REGIONI

CASI DI STUDIO PRESENTATI DALLE REGIONI II CASI DI STUDIO PRESENTATI DALLE REGIONI ALGARVE Andalusíadas Exposição de fotografia transfronteiriça Andalusíadas Esposizione fotografica transfrontaliera http://www.git-aaa.com http://www.poctep.eu/

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre 2010 a cura del Servizio Informativo Consortile Mercato 2007 2010 per tipologia tipologia di 2007 2008 2009 2010 mercato numero importo numero

Dettagli

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, 2013 Appendice statistica tab. A.1. il pil per abitante delle regioni italiane, 1871-2009 (italia = 100) 1871 1891 1911 1931 1938 1951 1961

Dettagli

LA SEGNALETICA STRADALE

LA SEGNALETICA STRADALE LA SEGNALETICA STRADALE buone pratiche in Emilia-Romagna: piani di segnaletica verticale per la qualificazione e la sicurezza delle infrastrutture stradali Bologna 8.11.2016 viale della Fiera 8 sala 20

Dettagli

Assegnazione Dipendenti Enti di Area Vasta Fase 1

Assegnazione Dipendenti Enti di Area Vasta Fase 1 Assegnazione Dipendenti Enti di Area Vasta Fase 1 Dati aggiornati al 17 giugno 2016 ore 11.00 Grafico. 1.1 Esito procedure di assegnazione... 2 Tab. 1.2 Esito procedure di assegnazione... 3 Grafico. 1.2

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 POSTI E CATTEDRE PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo

Dettagli

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

O.D. a.s. 2012/13 O.D. TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Abruzzo 5.581 5.195 5.131-64 Basilicata 3.139 2.898 2.838-60 Calabria 10.644 9.859 9.678-181 Campania

Dettagli

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre 2011 a cura del Servizio Informativo Consortile Mercato 2008 2011 per tipologia tipologia di mercato 2008 2009 2010 2011 numero importo numero

Dettagli

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre 2014 a cura del Servizio Informativo Consortile Mercato 2011 2014 per tipologia tipologia di mercato 2011 2012 2013 2014 numero importo numero

Dettagli

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Tabella A (articolo 16, comma 6) sostituisce la tabella A) allegata al decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 240 Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Denominazione

Dettagli

COOPERAZIONE TERRITORIALE

COOPERAZIONE TERRITORIALE COOPERAZIONE TERRITORIALE 2007 2013 Cooperazione Transnazionale PROGRAMMA MEDITERRANEO Legacoop Roma 17 febbraio 2009 Area del programma I PAESI DELL AREA Italia: diciotto Regioni: Abruzzo, Basilicata,

Dettagli

paesaggi d autore ASSESSORATO TURISMO. COMMERCIO Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEL TURISMO

paesaggi d autore ASSESSORATO TURISMO. COMMERCIO Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEL TURISMO paesaggi d autore paesaggi d autore ASSESSORATO TURISMO. COMMERCIO REGIONE LIGURIA Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEL TURISMO Archivio fotografico

Dettagli

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA MASSA - FESTA NAZIONALE 2019 MARTEDI 21 (ore 9,00 mattina) GIRONE "B" CAT. CADETTE PALESTRA TONIOLO 1 2 3 totale punti posizione 1 TRENTO 1 3 1 5 3 2 FRIULI VENEZIA GIULIA 3 3 3 9 1 3 BASILICATA 1 1 1

Dettagli

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 29 febbraio a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 29 febbraio a cura del Servizio Informativo Consortile Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 29 febbraio 2016 a cura del Servizio Informativo Consortile Mercato 2013 2016 per tipologia tipologia di mercato 2013 2014 2015 2016 numero importo numero

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018 Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi 2013-2018 Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018 Globuli rossi prodotti Globuli rossi consumati 4 trimestre 2018 stimato Globuli rossi

Dettagli

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13 TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2013-2014 2013/14 rispetto 2011/12 a b c d=c-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119-76 Basilicata 2.898 2.814 2.807-91 Calabria 9.859 9.606 9.588-271 Campania

Dettagli

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre 2015 a cura del Servizio Informativo Consortile Mercato 2012 2015 per tipologia tipologia di mercato 2012 2013 2014 2015 numero importo numero

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017 Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017 Overview del progetto Piano nazionale per lo sviluppo della rete di ricarica in Italia OBIETTIVO Definire, per diversi scenari di sviluppo

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale PROGETTO STRATEGICO SPECIALE (PSS) VALLE DEL FIUME PO Moncalieri, 10 ottobre 2008 La coerenza del PSS con la Mariella Olivier Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia PSS

Dettagli

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini - Maschile. Calendario Incontri Girone A 51 18/04/2019 09.00 Lombardia vs Umbria 52 18/04/2019 11.00 Piemonte vs Marche 61 19/04/2019 14.30 Vincente 51 vs Perdente 52 62 19/04/2019 16.30 Vincente 52 vs Perdente 51 71 20/04/2019 17.00

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49 1. Acque S.p.a. I Servizi idrici 2. Autorità di Bacino del Fiume Arno Il Settore Tecnico Governo del Territorio U.O. Assetto Idrogeologico 3. ARPAT Dipartimento di Pisa 4. Azienda USL 5 PISA Settore ISPAN-

Dettagli

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale . Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale 23 Studio Economico Settore televisivo Privato Italiano 12 OTTOBRE 2017 Roma . Ritorno al futuro TV Locali Società Analizzate

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

Modello energetico della Regione Siciliana

Modello energetico della Regione Siciliana Sala consiglio della Presidenza Facoltà di Ingegneria 19 novembre 2013 SOSTENIBILITÀ ENERGETICO-AMBIENTALE NEI COMUNI SICILIANI Modello energetico della Regione Siciliana Dott. Maurizio Pirillo Direttore

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI Tecnico per il Turismo PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo Docente: Prof.ssa Rosaria Correggia

Dettagli

Ministero della Salute Ufficio generale risorse, organizzazione e bilancio

Ministero della Salute Ufficio generale risorse, organizzazione e bilancio UFFICI CENTRALI 25053 20483 82% 18% DIPARTIMENTO DELLA QUALITA' DIPARTIMENTO DELLA QUALITA' 6368 5333 84% 16% UFFICI DEL DIPARTIMENTO 246 210 85% 15% STAFF 88 78 89% 11% I 136 115 85% 15% II 22 17 77%

Dettagli

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG Fig. 1 occupati dipendenti nel settore privato, FVG 2008-2016 300.000 295.000 290.000 285.000 280.000 275.000 270.000 265.000 260.000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014. Medie annuali calcolate su dati

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Via Arenula, 70

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione Il processo di attuazione regionale: a che punto siamo SPISA, 28 aprile 2015 Francesca Palazzi, Regione Emilia-Romagna I tempi

Dettagli

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO:

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO: Reati denunciati alla magistratura dall'1.01.2008 al 21.02.2008 Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Giudiziaria Per Regione: i 10 reati più denunciati Regione TOP 10 Numero reati

Dettagli

CAPITOLO I SINTESI GRAFICA

CAPITOLO I SINTESI GRAFICA CAPITOLO I SINTESI GRAFICA Graf.1 Prime iscrizioni di veicoli in complesso nuovi di fabbrica Graf.2 Prime iscrizioni di autovetture nuove di fabbrica secondo l'alimentazione Graf.3 Saldo prime iscrizioni

Dettagli

GAL ALTA MARCA TREVIGIANA AGENZIA DI SVILUPPO

GAL ALTA MARCA TREVIGIANA AGENZIA DI SVILUPPO GAL ALTA MARCA TREVIGIANA AGENZIA DI SVILUPPO Michele Genovese Coordinatore del GAL GAL ALTA MARCA COSTITUZIONE: 19/02/2008 PROMOSSA DA: Provincia di Treviso e CCIAA OBIETTIVO: ACCEDERE AI FONDI DEL PSR

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

OSSERVATORIO VIOLENZA

OSSERVATORIO VIOLENZA OSSERVATORIO VIOLENZA ANALISI DEGLI EPISODI DI VIOLENZA AI DANNI DEGLI UFFICIALI DI GARA Stagione Sportiva 01/016 Dati aggiornati al 17 Giugno 016 luglio 01 agosto 01 settembre 01 ottobre 01 novembre 01

Dettagli

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO CORTE COSTITUZIONALE - sent. 19 gen. 2007, n. 1... 819 - sent. 19 gen. 2007, n. 2...898 - ord. 19 gen. 2007, n. 5...896 - sent. 26 gen. 2007, n. 11...240 - sent.

Dettagli

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020 Giovanna De Fano, CNR - Istituto di Biologia Agro- Ambientale e Forestale Obiettivi

Dettagli

Dal 1 febbraio 2010 ad oggi (attività in corso) COMUNE DI SALA BOLOGNESE Piazza Marconi, 1 Sala Bolognese (BO)

Dal 1 febbraio 2010 ad oggi (attività in corso) COMUNE DI SALA BOLOGNESE Piazza Marconi, 1 Sala Bolognese (BO) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURRU MARIA GRAZIA Indirizzo Via Tito Strozzi, 29/A 44100 Ferrara Nazionalità Italiana Data di nascita 30/03/74

Dettagli

Alessandra Albarelli Presidente Federcongressi&eventi

Alessandra Albarelli Presidente Federcongressi&eventi Alessandra Albarelli Presidente Federcongressi&eventi BENVENUTI Gabriella Gentile VicePresidente Federcongressi&eventi LA METODOLOGIA DELLA RICERCA 5.585 SEDI CONSIDERATE 9,5% REDEMPTION rilevazione delle

Dettagli

Progetto L.O.T.O. (Landscape Opportunities for Territorial Organization)

Progetto L.O.T.O. (Landscape Opportunities for Territorial Organization) Progetto L.O.T.O. (Landscape Opportunities for Territorial Organization) Lead Partner Partner n. 1 Partner n. 2 Partner n. 3 Partner n. 4 Partner n. 5 Partner n. 6 Partner n. 7 Partner n. 8 Partner n.

Dettagli

Allegato delibera di variazione del fondo pluriennale vincolato data: 09/11/2016 n.protocollo 51. Comune di Arezzo

Allegato delibera di variazione del fondo pluriennale vincolato data: 09/11/2016 n.protocollo 51. Comune di Arezzo MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 10 Risorse umane 1 Spese correnti fondo pluriennale vincolato 1.229.494,40 5.803,74 0,00 1.235.298,14 Totale Programma 10 Risorse umane

Dettagli

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES Tabella 8.16 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per grado di copertura totale del suolo (parte 1 di 17) Boschi di larice e cembro Totale Boschi di larice cembro Piemonte

Dettagli

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione 2018 Fabio Candura Nuovo formato reportistica mensile plasma per frazionamento Programmazione 2018 Plasma conferito dalle Regioni e PP AA

Dettagli

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Union Européenne Programme Interreg IIIB FEDER Méditerranéen Occidental EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Fase I - STUDI A 1.1 ANALISI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Dettagli

Cooperazione Leader in Italia. CREA - PB Cuenca, 4 Aprile 2018 Annalisa Del Prete

Cooperazione Leader in Italia. CREA - PB Cuenca, 4 Aprile 2018 Annalisa Del Prete Cooperazione Leader in Italia CREA - PB Cuenca, 4 Aprile 2018 Annalisa Del Prete 1 14 5 12 6 2 6 9 5 La struttura di Governance del Leader in Italia 200 Gal 21 Autorità di Gestione (AdG): 19 Regioni and

Dettagli

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie Tabella 12.24 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per presenza e forma dei margini (parte 1 di 17) Boschi di larice e cembro per forma dei margini o margini assenti Totale

Dettagli

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Union Européenne Programme Interreg IIIB FEDER Méditerranéen Occidental EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES Fase V AZIONI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE F2 PREDISPOSIZIONE DI MATERIALE DIVULGATIVO

Dettagli

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino PIEMONTE VARIAZIONE SCENARIO POPOLAZIONE 2013-2017 Lombardia Lazio Trentino ALto Adige Emilia Romagna Valle d'aosta Molise Basilicata Umbria Toscana

Dettagli

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della RicercaTABELLA "C" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 2014/15 rispetto 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195

Dettagli

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione Il concorso La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione NOTA: I candidati possono partecipare anche per più

Dettagli

Corsi Cegos Italia accreditati a Fondoprofessioni

Corsi Cegos Italia accreditati a Fondoprofessioni Corsi Cegos Italia accreditati a Fondoprofessioni LOMBARDIA... 2... 2... 2... 3 LAZIO... 3... 3... 3... 4... 5... 5... 5... 5 TOSCANA... 6... 6 VENETO... 6... 6... 6... 7 LOMBARDIA LA REDAZIONE DEL BILANCIO

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO 2 BANDI MERCATO COMPLESSIVO (importo /milioni) tipologia di mercato 2015 2016 2017 2018 numero importo numero importo var. % imp. numero importo var. % imp. numero importo var. % imp. % Costruzioni 5.198

Dettagli

Occupati anni in % della pop.corrispondente; media ultimi 4 trim. 5 marzo 2019

Occupati anni in % della pop.corrispondente; media ultimi 4 trim. 5 marzo 2019 80.0 70.0 60.0 50.0 40.0 30.0 20.0 10.0 0.0 Occupati 15-64 anni in % della pop.corrispondente; media ultimi 4 trim. 25.0 20.0 15.0 10.0 5.0 0.0 Disoccupati 15 anni e + in % della forza lavoro; media ultimi

Dettagli

Governance territoriale e attuazione del progetto pilota nei territori rurali della Sardegna. U. O. Studi e Progetti Arbus 14 Maggio 2013

Governance territoriale e attuazione del progetto pilota nei territori rurali della Sardegna. U. O. Studi e Progetti Arbus 14 Maggio 2013 Governance territoriale e attuazione del progetto pilota nei territori rurali della Sardegna U. O. Studi e Progetti Arbus 14 Maggio 2013 Programmazione 2007 2013 Obiettivo "Convergenza : sostituisce il

Dettagli

Agenzia per la coesione territoriale

Agenzia per la coesione territoriale Agenzia per la coesione territoriale LA CHIUSURA DELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007-2013 Vincenzo Gazerro Direttore Area Programmi e Procedure Sintesi delle spese certificate Il 31 marzo 2017 si è chiuso

Dettagli

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO ITALIA E VENETO ENTRATE SPESE 2 Confronto tra popolazione, Prodotto Interno

Dettagli

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione La cittadinanza italiana Presentazione domanda documentata Pagamento del contributo di 200,00 LA PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA

Dettagli

Il PROGETTO ULTRANET: STATO DI ATTUAZIONE. Andrea Sammarco Vice Segretario Generale Unioncamere 19 luglio 2018

Il PROGETTO ULTRANET: STATO DI ATTUAZIONE. Andrea Sammarco Vice Segretario Generale Unioncamere 19 luglio 2018 Il PROGETTO ULTRANET: STATO DI ATTUAZIONE Andrea Sammarco Vice Segretario Generale Unioncamere 19 luglio 2018 ULTRANET E LA STRATEGIA ITALIANA PER LA BANDA ULTRALARGA ULTRANET è un progetto di Unioncamere

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI IL DIRIGENTE GENERALE Via V. Verrastro 5, Potenza Tel

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI IL DIRIGENTE GENERALE Via V. Verrastro 5, Potenza Tel DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI IL DIRIGENTE GENERALE Via V. Verrastro 5, 85100 Potenza Tel. +39 0971 668849 Fax.+39 0971 669065 carmen.santoro@regione.basilicata.it

Dettagli

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie Tabella 12.24 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per presenza e forma dei margini (parte 8 di 17) Faggete Totale Faggete Piemonte 2 020 44.7 1 212 57.8 4 548 30.2 2 674 38.2

Dettagli

PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE

PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE In attuazione del D.lgs. 42/2004 Codice dei e del paesaggio Direzione Legislazione Mercato Privato 7 Settembre 2017 Abruzzo LR 2/2003 Disposizioni in materia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001 TABELLA A RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI ANNO 2001 EURO LIRE Indennità di fissa -. 4.728.000 x 9959 unità (1) 24.317.968,05 47.086.152.000 Indennità di direzione - parte variabile

Dettagli

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE Allegato 3 UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE SEGRETARIATO GENERALE 1. Servizio III - Ufficio studi 2. Servizio IV - Servizio ispettivo - N. 13 Dirigenti con

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

Il Programma di cooperazione transnazionale MED

Il Programma di cooperazione transnazionale MED Il Programma di cooperazione transnazionale MED Servizio Affari Comunitari ed Internazionali Direzione Generale della Presidenza Regione Autonoma della Sardegna Il Programma Operativo MED 1. Caratteristiche

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

I Comuni italiani 2012

I Comuni italiani 2012 I Comuni italiani 2012 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Laura Chiodini Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci eletti

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO IL DIRETTORE GENERALE Indirizzi in allegato Oggetto: Elenco nominativo dei soggetti abilitati

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Gennaio 2018

ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Gennaio 2018 PRESENZE Gennaio 2018* ASSENZE Gennaio 2018* ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Gennaio 2018 Come previsto dalla circ. DFP n.3 e 5 /2009 le percentuali di assenza comprendono: ferie - tipologie di assenza consentite

Dettagli

ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Luglio 2018

ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Luglio 2018 PRESENZE Luglio 2018* ASSENZE Luglio 2018* ASSENZE UFFICI DIRIGENZIALI - Luglio 2018 Come previsto dalla circ. DFP n.3 e 5 /2009 le percentuali di assenza comprendono: ferie - tipologie di assenza consentite

Dettagli

APERTURE SERALI DEI MUSEI AUTONOMI FINO ALLE 24 UNA VOLTA A SETTIMANA DAL 7 MAGGIO AL 1 OTTOBRE 2016

APERTURE SERALI DEI MUSEI AUTONOMI FINO ALLE 24 UNA VOLTA A SETTIMANA DAL 7 MAGGIO AL 1 OTTOBRE 2016 APERTURE SERALI DEI MUSEI AUTONOMI FINO ALLE 24 UNA VOLTA A SETTIMANA DAL 7 MAGGIO AL 1 OTTOBRE 2016 NUMERO PROGRESSIVO Sito REGIONE Comune N. partecipanti Area III dipendente Area III Totale Costo complessivo

Dettagli