Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019."

Transcript

1 Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria / 6 Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori, il presidente Gianfranco Ganau, dopo aver acquisito il parere di Commissione e Giunta, ha messo in discussione l articolo 9 Norma finanziaria e i relativi emendamenti. Posti in votazione, tutti gli emendamenti soppressivi presentati dall opposizione sono stati respinti. L Aula ha quindi approvato a maggioranza il testo dell art. 9. Via libera, per alzata di mano, anche all articolo 10 Entrata in vigore. Si è poi passati all esame delle tabelle e dei relativi emendamenti. Acquisito il parere del presidente della Commissione Bilancio Franco Sabatini, il presidente Gianfranco Ganau ha messo in votazione l emendamento 540 che aumenta da 300 a 600mila euro lo stanziamento per l utilizzo dei dipendenti della società Tossilo Tecnoservice. La proposta è stata approvata. Disco verde anche per il n. 524 (rifinanziamento della legge 1/2018 Opere pubbliche di interesse comunale e sovracomunale con 25 milioni di euro per il biennio ), il n. 541 (200mila euro a favore della Caritas Sardegna) e il relativo emendamento all emendamento n.618 (un milione di euro per le cure termali). L Aula ha approvato la Tabella A con 24 voti a favore e 13 contrari. Tutti gli emendamenti aggiuntivi sono stati invece ritirati. Si è quindi passati alla Tabella B e ai relativi emendamenti. Respinti tutti quelli dell opposizione è stato approvato un unico emendamento tecnico, il 551, che elimina alcuni riferimenti legislativi contenuti nel testo. In rapida successione sono state approvate le tabelle B e C con 31 sì e 8 no. L aula ha poi respinto tutti gli emendamenti aggiuntivi alla Tabella C presentati dall opposizione prima che l on. Oscar Cherchi annunciasse il ritiro dei rimanenti. Approvato invece il n. 32 che stanzia 100mila euro a favore del coordinamento regionale della Lega italiana per la lotta ai tumori. Subito dopo, il presidente Gianfranco Ganau ha messo in discussione il Bilancio di previsione triennale.

2 2 / 6 Sull ordine dei lavori è intervenuto il consigliere di Forza Italia Marco Tedde che ha chiesto chiarimenti alla Giunta sui tempi di pagamento delle somme dovute dalla Regione all Aias: «I dipendenti Aias chiedono certezze, si tratta di somme oggetto di un decreto ingiuntivo. I lavoratori non percepiscono gli stipendi da mesi ha detto Marco Tedde la Regione non può trincerarsi dietro i tempi della burocrazia. Il decreto ingiuntivo è incontestabile dal 2014 e produce interessi che dovranno essere pagati». A Marco Tedde ha replicato l assessore Raffaele Paci: «C è una trattativa in corso tra gli avvocati delle parti sull ammontare degli interessi. La trattativa è seguita personalmente dal presidente Francesco Pigliaru». Marco Tedde si è dichiarato insoddisfatto della risposta: «Non c è trattativa sul capitale ha detto occorre pagare perché il decreto ingiuntivo è passato in giudicato. State giocando sulla pelle dei lavoratori. Dovete pagare 2 milioni e 612mila euro». Non essendoci iscritti a parlare sul bilancio di previsione triennale, il presidente Gianfranco Ganau ha messo in votazione il passaggio agli articoli che è stato approvato. Via libera, in rapida successione, anche ai 4 articoli del disegno di legge. Il presidente ha quindi chiesto al presidente della Commissione Bilancio di esprimersi sugli emendamenti aggiuntivi. Ottenuto il parere di Commissione e Giunta, Gianfranco Ganau ha aperto la votazione. Il consigliere Paolo Dessì (Psd Az) ha chiesto una breve sospensione per fare il punto sugli emendamenti che è stata accordata. Alla ripresa alcuni consiglieri dell opposizione hanno occupato i banchi della Giunta costringendo il presidente Ganau a sospendere nuovamente la seduta e a convocare la Conferenza dei Capigruppo. Alla ripresa della seduta il presidente Gianfranco Ganau ha messo in votazione gli emendamenti al bilancio di previsione triennale (da 1 a 13) e i quindici allegati. Tutti gli emendamenti sono stati approvati tranne il 5, sulla contribuzione a favore del Centro di ricerca sulle Società di mutuo soccorso. A seguire sono stati illustrati i dieci ordini del giorno allegati al bilancio. Il primo riguarda l elettrificazione della linea ferroviaria a scartamento ridotto Sassari Sorso a firma dell on. Valerio Meloni: approvato. Approvato anche il successivo, Gianfranco Cherchi (Pds) e più, sulle onlus e coop sociali del 118, per un ulteriore milione di euro aggiuntivo rispetto all emendamento 564 che prevedeva altri cinque milioni di euro per il sistema di base del 118. Per l on. Roberto Deriu (Pd) è necessario però completare la riforma sanitaria dell emergenza urgenza con l approvazione in commissione del passaggio di competenze e personale. L on. Michele Cossa ha precisato che anche i Riformatori sardi hanno apposto la firma e così tutti i capigruppo.

3 3 / 6 Ok anche al terzo ordine giorno (personale delle Province), al 5 (personale della Regione), 6 (indirizzi contrattuali per le progressioni del personale del Corpo forestale), 7 (Dedoni e più sulle accise generate dalla produzione della Saras e la necessità di una concertazione col governo statale), 8 (Agus e più sulla contrattazione collettiva per i dipendenti di Forestas), 9 (Pizzuto 100 mila euro per bonificare la discarica di Fluminimaggiore a seguito dell alluvione che di recente ha colpito il paese), 10 (Pinna e Deriu sui trasporti pubblici agevolati per gli studenti affinché le misure appena votate dal Consiglio regionale siano subito recepite dalla Giunta e attuate con gli enti preposti). Per dichiarazione di voto finale Alessandra Zedda (Forza Italia ) ha detto che è doveroso fare un bilancio di questi cinque anni ma si poteva andare oltre e fare di più. Oltre la lista della spesa si poteva intervenire diversamente nei settori nevralgici, anche a costo di fare scelte drastiche come nella Sanità, che non è mai stata così allo sbando. Voi avrete sulla coscienza il massacro dei medici sardi e degli infermieri. Dalla maggioranza l on. Roberto Deriu (Pd) ha ringraziato invece il presidente della commissione Bilancio, Franco Sabatini, che si è messo al centro di tanti problemi e li ha risolti brillantemente tutti. Per l on. Luca Pizzuto (Art. 1) questa finanziaria ha messo in campo risorse inimmaginabili fino a cinque anni fa e abbiamo oggi l onore di poter dire che siamo la prima regione italiana per il diritto allo studio. Queste erano le battaglie di quanto ero studente e sono onorato di vederle affermate e dei risultati. Dai banchi di Fdi l on. Paolo Truzzu la verità è che questa manovra sarà impugnata dal governo e chi verrà dopo dovrà sistemare tutta una serie di voci che sono già a rischio. E una finzione pensare di risolvere tutto derogando una legge statale. L on. Fabrizio Anedda (Comunisti) ha definito la legge una manovra degli specialisti e degli emendamenti da campagna elettorale. Abbiamo investito su interventi che non creeranno sviluppo, faranno giusto sopravvivere. Non è vero che è stato aiutato il mondo delle imprese. Un ringraziamento alla Giunta è stato fatto dall on. Antonio Gaia (Upc): Siamo di fronte a una manovra espansiva, che non aumenta le tasse ai cittadini sardi e il Pil negli ultimi quattro anni è cresciuto, la banda larga diffusa in Sardegna e altri aspetti positivi, che vanno tenuti in considerazione. Mi auguro che sia una campagna elettorale leale e rispettosa. E, poi, intervenuto il capogruppo dei Riformatori sardi, Attilio Dedoni, che ha affermato che non ci sono persone da ringraziare e che forse siamo stati tutti negligenti nei confronti del popolo sardo. Avremmo potuto fare molto e di più, ma ha aggiunto in questi cinque anni ha cercato di operare con onestà e di indicare la strada per un futuro migliore della Sardegna. Attilio Dedoni ha auspicato che questa Giunta e quella che verrà facciano valere gli interessi della regione nei confronti dello Stato. Gaetano Ledda (capogruppo del Psd Az) ha annunciato il voto contrario alla Finanziaria

4 4 / 6 definendola il marchettificio spudorato del centrosinistra. L esponente dell opposizione ha ringraziato la consigliera Daniela Forma (Pd) per la correttezza dimostrata nella modifica dell emendamento sugli ippodromi. Dure critiche, invece, non sono mancate all operato degli assessori dell Agricoltura e della Sanità, definiti inaffidabili perché hanno preso impegni senza poi onorarli, ricordando i gravi problemi della sanità sarda e quelli degli agricoltori e degli allevatori. Pierfranco Zanchetta (capogruppo Cristiano popolari socialisti) ha sottolineato che questa maggioranza ha raggiunto importanti risultati a favore di tutta la Sardegna: Settantacinquemila posti di lavoro in più non mi sembra un dato da sottovalutare, ha detto, oltre a un tasso di occupazione di oltre 8 punti percentuali in più da inizio legislatura. Pierfranco Zanchetta ha ringraziato per il lavoro svolto il presidente della Terza Commissione, Franco Sabatini, ricordando che non tutti i problemi dell Isola sono stati risolti ma che i dati Istat evidenziano un innegabile miglioramento: Oggi ci vedono guadagnare posizioni di tutto rispetto che pongono la Sardegna quasi al livello di altre realtà nazionali e che la distinguono nettamente dal resto del Mezzogiorno d Italia. Questo è un dato importantissimo. Franco Sabatini (Pd), presidente della Terza commissione, ha affermato: E una Finanziaria di cui essere soddisfatti, che dà attenzione alle persone in difficoltà, alle povertà, alle famiglie, ai giovani, ai disoccupati, al mondo della scuola e delle imprese. L esponente della maggioranza ha poi aggiunto: Questa è una Finanziaria che raccoglie la nostra idea di Sardegna, il nostro programma. Ha poi ringraziato il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e l assessore del Bilancio, Raffaele Paci, per la collaborazione, affermando che il testo arrivato in commissione è stata una buona base di partenza. Franco Sabatini ha rivendicato il ruolo attivo svolto dal Consiglio regionale e dalle commissioni, ricordando che tanti provvedimenti sono nati proprio in Consiglio e che spesso in commissione molti provvedimenti sono stati arricchiti. Il capogruppo del Pd, Pietro Cocco, ha iniziato il suo intervento parlando dei dati dell Istat sull andamento economico della Sardegna, che evidenziano i risultati raggiunti in questi cinque anni: calo della disoccupazione dal 19 all 11 per cento, con una Sardegna che guarda avanti, ma anche una dispersione scolastica calata dal 23,5 a 18%, 420 milioni investiti per la scuola con bandi per universitari, borse di studio passate da 3 a 5mila euro per 10mila richiedenti, Isee che è stato sollevato da 17 a 23mila euro. Lo studio visto, ha spiegato, come fattore di crescita della società. Il capogruppo del Pd ha parlato anche di 5milioni di euro per le associazioni e onlus che operano nell ambito del 118, 10 milioni per il comparto sanità, del Reis, di Lavoras (124 milioni di euro). Sono dati documentati e che guardano con speranza al futuro dell Isola, ha concluso. L assessore del Bilancio Raffaele Paci ha affermato: È il compimento di un percorso di 5 anni in cui abbiamo lavorato insieme alla maggioranza, ma a volte anche con la collaborazione della maggioranza in alcuni passaggi. Paci ha evidenziato che è il secondo anno consecutivo che non la Regione non utilizza l Esercizio provvisorio con l approvazione della Finanziaria nei tempi corretti. Lasciamo una Sardegna con i conti in ordine, anche nella sanità, ha affermato e l abbiamo fatto mantenendo le tasse basse, le

5 5 / 6 più basse tra le regioni italiane. Sono stati fatti interventi qualificanti, ha spiegato Paci, a sostegno dalle famiglie alla scuola, dall Università al lavoro, dall artigianato al commercio, ma anche i rinnovi contrattuali, con decine di milioni assegnati e presi dal buon governo. Raffaele Paci ha ribadito che non si tratta di una manovra elettorale, ricordando di aver destinato 169 milioni destinati al disavanzo presunto della sanità per il 2019, e ha ricordato la battaglia sugli accantonamenti. Raffaele Paci ha, inoltre, evidenziato che il Pil è cresciuto dell 1,2 all anno per 3 anni consecutivi. E sul calo della disoccupazione ha affermato: Abbiamo superato di molto i dati del pre crisi, e ha aggiunto, si tratta di un percorso che ci lascia soddisfatti, ancora molto c è da fare ma stiamo mettendo le basi per dare un futuro alla nostra regione. Ha, poi, preso la parola il presidente della Regione, Francesco Pigliaru: Dobbiamo essere soddisfatti dei dati sull occupazione, che sono importantissimi, che parlano di incremento di 76mila posti di lavoro dal 2014, di 26mila dal 2017, una diminuzione della disoccupazione di 53mila persone dal 2014, di oltre 20mila dall anno scorso. E ha aggiunto Dobbiamo essere contenti a prescindere dalle bandiere perché vuol dire che qualcosa sta migliorando. Nessun trionfalismo, ha detto, c è ancora molto da fare ma la direzione è tracciata e ha ricordato come la disoccupazione sia calata dal 19 all 11 per cento dal 2014 a oggi. C è ancora molto disagio tra la nostra gente, dobbiamo rimboccarci le maniche, ma questa Finanziaria va nella giusta direzione. Per Francesco Pigliaru c è una tendenza positiva che incoraggia a proseguire nella direzione tracciata in questi cinque anni. Questa Finanziaria è coerente con il molto lavoro fatto in questi anni e che oggi sta dando risultati sotto gli occhi di tutti. Il presidente ha poi ringraziato per il lavoro fatto l assessore Paci, il presidente della Terza commissione, Franco Sabatini, la maggioranza che hanno fatto gioco di squadra. La Finanziaria, secondo Pigliaru, darà un contributo importante per cercare di dare fiducia nel futuro a chi ancora non ce l ha. Il presidente Gianfranco Ganau ha quindi messo in votazione il disegno di legge n. 557/A Legge di stabilità 2019 che è stato approvato con 29 voti a favore e 13 contrari. Approvato anche il disegno di legge n. 558/A Bilancio di previsione triennale con 28 voti favorevoli e 13 contrari. Successivamente è iniziato l esame del bilancio interno del Consiglio, illustrato dal collegio dei Questori. Il consigliere Fabrizio Anedda, componente del collegio, si è soffermato su tre aspetti: la situazione critica del palazzo, con molte sue parti in pericolo che aumentano la distanza, anche fisica, con i cittadini, la necessità di interventi radicali di manutenzione che finora la Regione non ha finanziato nonostante le sollecitazioni, la situazione previdenziale dei consiglieri che, dopo l abolizione dei vitalizi, dovrà avere una nuova disciplina normativa basata sul sistema contributivo ed in linea con le scelte degli altri consigli regionali, possibilmente in questa legislatura con l approvazione di una proposta di legge che ha già ottenuto un largo consenso. Dopo l intervento di Fabrizio Anedda ha preso la parola il capogruppo dei Riformatori sardi Attilio Dedoni che ha sottolineato che «il Consiglio è la massima istituzione del popolo

6 Powered by TCPDF ( 6 sardo e deve avare sua dignità, basta avere paura della gente che fuori urla e alimenta il terrorismo contro la politica, non dobbiamo avere nessuna vergogna di dare dignità anche ai palazzi delle istituzioni che sono palazzi del popolo, e basta infine con la paura di rappresentare il popolo sardo e la sua voglia di protagonismo». Non essendoci altri iscritti a parlare il presidente ha messo in votazione il bilancio del Consiglio, che è stato approvato con 37 voti. Dopo lo scrutinio ha tolto la seduta. Il Consiglio è stato riconvocato per mercoledì prossimo 19 dicembre alle ore Comments comments / 6

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro.

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019.

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio.

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Accordo raggiunto, al termine del lungo vertice di ieri sera a Villa Devoto, a Cagliari, tra le forze politiche della coalizione di centrodestra, sul presidente del Consiglio e i sette assessori. 1 / 5

Dettagli

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020.

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria 2014-2016. 1 / 5 Chiusa ieri la discussione generale sul D.L 111 Assestamento alla

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi.

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015.

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha approvato il Dl 174 Autorizzazione per l Esercizio provvisorio della regione per il

Dettagli

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva.

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha proseguito stamane l esame

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE Rassegna stam pa 22 settembre 2009 Martedì 22 settembre 2009 Rilevazione sulle forze di lavoro Periodo di riferimento: II

Dettagli

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia.

Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia. Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale stamane ha approvato la risoluzione sul risarcimento dei danni da calamità naturali alle attività di pesca nella laguna di Santa Gilla. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROPOSTA DI REGOLAMENTO N. 9/A presentata dai Consiglieri regionali COCCO Pietro - CONGIU

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna.

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. 1 / 8 Il Consiglio ha approvato oggi il disegno di legge n. 150 Sanzioni amministrative sui servizi di trasporto

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere.

Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere. Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale.

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della

Dettagli

INTERVISTA A ROCCO PALESE

INTERVISTA A ROCCO PALESE INTERVISTA A ROCCO PALESE CANDIDATO DEL CENTRODESTRA A PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA CURRICULUM Rocco Palese è nato ad Acquarica del Capo (Lecce) il 31 dicembre 1953. Sposato, con due figlie. Impegno

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna

La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna Nota Stampa del 7 febbraio 2009 La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna Incoraggiante la riduzione progressiva degli infortuni -7% nel 2007 sul 2006, trend confermato nei primi 9 mesi del 2008 Più

Dettagli

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti. Tassazione sigarette accolta con favore da medici e sindacati

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti. Tassazione sigarette accolta con favore da medici e sindacati Legge Bilancio, iniz http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/legge-bilancio-inizia-settimana-cruciale-per-r... Pagina 1 di 1 14/11/2017 Martedì, 14 Novembre 2017, 09.15 POLITICA E SANITÀ Home / Politica

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL 8 DEL 8 LUGLIO 2004 PRESIDENTE MARIO MAGNANI VICEPRESIDENTE HERBERT DENICOLO I CONSIGLIERI ANDREOTTI, PAHL E PINTER XIII^ ARGOMENTI

Dettagli

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica.

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale.

Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale. Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Indice Notiziario Maggio 2012 La Stampa Riscatto o non riscatto la laurea? Corriere della Sera Pacchetto merito agli studenti migliori. I premi? Denaro o aiuti all assunzione

Dettagli

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 APRILE 2010 SINTESI GIORNALISTICA DELLA SEDUTA ( IL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA E AGLI ATTI DELLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO COMUNALE) Il Consiglio Comunale, presieduto da Leonardo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA QUATTORDICESIMA LEGISLATURA DOC. N. 35/XIV/A Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna Approvato dal Consiglio regionale nella seduta del

Dettagli

Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE PUNTO 2 Il Presidente pone in trattazione il secondo punto iscritto all o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione del Piano Finanziario sui Rifiuti anno 2016 (TARI),art.1,L.147 del 27.12.2013, rinviato nella

Dettagli

Revocato sciopero dei medici

Revocato sciopero dei medici Revocato sciopero dei medici https://www.adnkronos.com/salute/sanita/2019/01/21/revocato-sciopero-dei-medici_z... Pagina 1 di 4 21/01/2019 Fatti Soldi Lavoro Salute Revocato sciopero dei medici Sanità

Dettagli

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Speriamo di non deludervi 1 Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Nessun consigliere in consiglio comunale per il Movimento 5 Stelle:

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo.

Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo. Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 1385 L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 31 Luglio2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

Dettagli

Ufficio Studi News del 19 gennaio 2019

Ufficio Studi News del 19 gennaio 2019 Ufficio Studi News del 19 gennaio 2019 DOPO 10 ANNI DOBBIAMO ANCORA RECUPERARE 4 PUNTI DI PIL E 19 DI INVESTIMENTI. CROLLATO IL MONTE ORE LAVORATE: - 2,7 MILIARDI Rispetto l anno ante-crisi (2007) dobbiamo

Dettagli

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta Come nasce una legge: Dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato

Dettagli

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra.

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra. Decreto Sicurezza e immigrazione. Scontro politico anche a Lecco 1 LECCO Il voto definitivo di mercoledì sera alla Camera ha sancito l approvazione del Decreto Sicurezza che ha stabilito nuove regole alla

Dettagli

Letto, confermato e sottoscritto. Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 20 luglio IL RESPONSABILE dr.ssa Francesca Furlan

Letto, confermato e sottoscritto. Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 20 luglio IL RESPONSABILE dr.ssa Francesca Furlan Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco f.to dr.ssa Elisabetta Pian Il Segretario Comunale f.to dr.ssa Ivana Bianchi Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 20 luglio 2015 IL RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 Del 25-03-2017 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017/2019 L'anno

Dettagli

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1190 TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI 10 ottobre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale ha esaminato la mozione n. 78 (Dedoni e più) sulla paventata chiusura del reparto del centro sclerosi multipla presso l'ospedale Binaghi di Cagliari. 1 / 5 settimeout(function(){{var

Dettagli

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme.

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE 409 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ISTAT: RAPPORTO ANNUALE 2013 Italia a pezzi a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il quadro macroeconomico 2012; Crolla la propensione al risparmio;

Dettagli

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVAZIONE.

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVAZIONE. Regione Molise -95- Resoconti Consiliari LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019. APPROVAZIONE. Punto numero 5, proposta di legge regionale numero 220 concernente

Dettagli

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar.

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l unità sulla vicenda Saremar, con l approvazione praticamente all unanimità (49 sì, un solo astenuto)

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali.

Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali. Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali. 1 / 10 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 LECCO Piazza XX Settembre gremita nel pomeriggio di sabato, quando sul piccolo palco allestito a pochi passi dalla Torre Viscontea è salito

Dettagli

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione RESOCONTO STENOGRAFICO N. 119 Seduta di mercoledì 02 aprile

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 44 Adunanza del 22/03/2012 Codice Ente :... ORIGINALE Codice materia :... Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : APPROVAZIONE GRADUATORIA PER L ATTRIBUZIONE DELLE BORSE

Dettagli

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA ANDAMENTO DEL SETTORE NEL 2015 E STIME PREVISIONALI 2016

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA ANDAMENTO DEL SETTORE NEL 2015 E STIME PREVISIONALI 2016 IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA ANDAMENTO DEL SETTORE NEL 2015 E STIME PREVISIONALI 2016 Novembre 2015 1 INDICE 1. INVESTIMENTI E VALORE DELLA PRODUZIONE DELLE COSTRUZIONI 3 1.1. Il valore della

Dettagli

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 17 del

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 17 del CITTÁ DI SORSO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 del 23.01.2014 Oggetto: ELEZIONI DEL V CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE DEL 16 FEBBRAIO 2014.

Dettagli

Poi è stata la volta del provvedimento finale, approvato con 29 voti favorevoli e 22 contrari.

Poi è stata la volta del provvedimento finale, approvato con 29 voti favorevoli e 22 contrari. I candidati non hanno raggiunto il quorum, il Consiglio regionale ha rinviato la designazione del Garante dei diritti dell infanzia e dell'adolescenza. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 COMUNE DI PISTOIA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 Oggetto: PERSONALE DIRIGENTE: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE

Dettagli

ce la faremo anche stavolta! è proprio nei momenti difficili che emerge lo spirito migliore della nostra comunità

ce la faremo anche stavolta! è proprio nei momenti difficili che emerge lo spirito migliore della nostra comunità ce la faremo anche stavolta! è proprio nei momenti difficili che emerge lo spirito migliore della nostra comunità 1 Le risorse Riduzione del debito regionale Aprile 2008 1.650 milioni Dicembre 2011 1.050

Dettagli

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio Elsa Fornero a Lecco: La crescita non si fa con i debiti 1 L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio La serata è stata organizzata da +Europa, il movimento di Emma Bonino

Dettagli

Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia.

Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia. Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda.

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda. Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Cari amici, Rivolgo a tutti i partecipanti un saluto cordiale.

Cari amici, Rivolgo a tutti i partecipanti un saluto cordiale. Cari amici, Rivolgo a tutti i partecipanti un saluto cordiale. La vostra iniziativa di oggi vede il centro-destra unito in molte sue componenti, partiti e movimenti politici, ma soprattutto un centro-destra

Dettagli

DALLA NOSTRA PROPOSTA AL MINISTRO ORLANDO DEL FEBBRAIO 2016 ALL ACCORDO DEL 26 APRILE 2017

DALLA NOSTRA PROPOSTA AL MINISTRO ORLANDO DEL FEBBRAIO 2016 ALL ACCORDO DEL 26 APRILE 2017 Cari Amici, intanto un Grazie particolare a Voi tutti, dai Responsabili sindacali, agli iscritti, ai lavoratori che ci sono stati vicini in questi lunghi mesi, Grazie per le centinaia di messaggi e telefonate

Dettagli

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro Pubblica utilità e cittadinanza attiva Venezia, 11 aprile 2017 SCENARIO ECONOMICO Nel 2016 i Paesi dell area

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628 Segreteria Generale Prot. n. 1804/FLP13

Dettagli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7 Valerio Vanelli Parma, 12 maggio 2016 L Osservatorio Economia e Lavoro offre un quadro - il più possibile completo e aggiornato - su

Dettagli

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA DEL PRES. BRUNETTA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA DEL PRES. BRUNETTA 236 INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA DEL PRES. BRUNETTA in tema di Iniziative per accelerare il pagamento dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni in attuazione del decreto-legge n. 35 del 2013 11

Dettagli

11-GEN-2018 da pag. 10. art. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SEGRETERIA GENERALE 10

11-GEN-2018 da pag. 10. art. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. SEGRETERIA GENERALE 10 11-GEN-2018 da pag. 10 SEGRETERIA GENERALE 10 11-GEN-2018 da pag. 13 SEGRETERIA GENERALE 11 RASSEGNA WEB CORRIERE DELLA CALABRIA Data pubblicazione: 10/01/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 01/11/2018

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA venerdì 4 aprile 2014 Dai quotidiani sardi Politica... Il Pigliaru-pensiero accende la contesa... 3 «Dirigenti, stipendi più bassi»... 4 L esordio per

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2019 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale OGGETTO: Verifica numero legale Presidente Caredda: Buonasera a tutti, ai consiglieri, al Sindaco e a chi ci ascolta da casa. Passiamo la parola al Segretario per l appello Il Segretario Generale, procede

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Dalla crisi alla ripresa. Cosa dicono i numeri dell Istat Scritto da Ferruccio Pelos

La Newsletter di Nuovi Lavori Dalla crisi alla ripresa. Cosa dicono i numeri dell Istat Scritto da Ferruccio Pelos Sono passati ormai otto lunghi anni da quel 15 settembre 2008, data del fallimento di Lehman Brothers; ne seguì il crollo dell indice Dow Jones alla Borsa di New York, che perse più di 504 punti. Lehman

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Napoli, 15 novembre Presentazione alla stampa

Napoli, 15 novembre Presentazione alla stampa Napoli, 15 novembre 2017 Presentazione alla stampa L economia della Campania Paolo Emilio Mistrulli Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale Banca d Italia, Sede di Napoli ricercaeconomica.napoli@bancaditalia.it

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROPOSTA DI REGOLAMENTO N. 9 presentata dai Consiglieri regionali COCCO Pietro - CONGIU -

Dettagli

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici Elezioni 2013 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA Documenti programmatici 2 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA 9 ANNI DI GOVERNO DI CENTRODESTRA 3 Dal 1994 al 2011 abbiamo governato il Paese per 9 anni (3361 giorni),

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI EMENDAMENTI DISEGNO DI LEGGE N. 298/A

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI EMENDAMENTI DISEGNO DI LEGGE N. 298/A MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI EMENDAMENTI DISEGNO DI LEGGE N. 298/A PRESENTATORI: SABATINI - COCCO P. - DESINI - COCCO D. - USULA - ZANCHETTA - ANEDDA sostitutivo parziale E sostitutivo totale aggiuntivo

Dettagli

Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci.

Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci. Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari.

Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari. Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari. 1 / 7 Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale

Dettagli

Comune di Riolunato Provincia di Modena

Comune di Riolunato Provincia di Modena COPIA Comune di Riolunato Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.32 DEL 30/04/2019 OGGETTO: Elezioni Europee del 26 maggio 2019. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli spazi

Dettagli

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO CONSIGLIO METROPOLITANO della CITTA METROPOLITANA di ROMA CAPITALE REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO Gli articoli da 1 a 9 della proposta di Regolamento provvisorio di funzionamento del Consiglio

Dettagli

AVVENIRE 18 ottobre 2016

AVVENIRE 18 ottobre 2016 News n.23-16 1 AVVENIRE 18 ottobre 2016 2 ITALIA OGGI 18 ottobre 2016 3 AVVENIRE.IT 17 ottobre 2016 Scuola Paritarie, 100 milioni in più e lotta ai diplomifici Paolo Ferrario Più soldi alle scuole paritarie

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2016

Occupati e disoccupati in FVG nel 2016 14 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2017 Messaggero Veneto 11mar2017 Il Piccolo 11mar2017 Il Gazzettino 11mar2017 Occupati e disoccupati in FVG nel 2016 In Friuli Venezia Giulia, nel quarto

Dettagli

RELAZIONE SU CONTO CONSUNTIVO 2013, ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PREVENTIVO 2015

RELAZIONE SU CONTO CONSUNTIVO 2013, ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PREVENTIVO 2015 RELAZIONE SU CONTO CONSUNTIVO 2013, ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PREVENTIVO 2015 Cari Colleghi, questa mattina vengono sottoposti all esame ed all eventuale approvazione di questa

Dettagli

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY LES - ITALIA Presidente: Avv. Luigi Saglietti Segretario: Dott. Ing. Roberto Prato - Tesoriere: Avv. Claudio Costa Segreteria e Tesoreria: Via Viotti, 9-10121 Torino Tel: 011-56.11.320 - Fax: 011-56.22.102

Dettagli

Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017

Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017 Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017 MERCATO DEL LAVORO: LECCO È PRIMA IN PER CRESCITA DEL TASSO DI OCCUPAZIONE, CHE RAGGIUNGE IL 68,3% CALA FINO AL 5,8% IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE, MA I VALORI SONO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 31/03/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 31/03/2014 COMUNE DI GRESSONEY LA TRINITE REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 31/03/2014 COPIA Esame e approvazione bilancio di previsione relazione previsionale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2018 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Eletto il Consiglio confederale nel 17esimo congresso regionale dell Unione italiana dei lavoratori - Bendini: Puntiamo a essere più

Dettagli

Tornare a crescere. Milano, 21 marzo 2011

Tornare a crescere. Milano, 21 marzo 2011 Tornare a crescere Milano, 21 marzo 2011 Un paese depresso Dalla stagnazione, alla crisi, alla stagnazione Esclude le energie migliori: i giovani e le donne. Come puntare su di loro. Riforme possibili:

Dettagli

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA Ufficio Studi CGIa 24 giugno 2017 AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA In questi ultimi anni di crisi, il divario economico

Dettagli

I piccoli in crisi. Le note dolenti arrivano proprio dalle imprese di piccole dimensioni, in particolare

I piccoli in crisi. Le note dolenti arrivano proprio dalle imprese di piccole dimensioni, in particolare Copia di 5661cceb50439530cefb53b0ecdf9f44 8 Sardegna LA NUOVA SARDEGNA DOMENICA 21 GENNAIO 2018 il report della cna di Stefano Ambu CAGLIARI Ottimismo congelato dalle statistiche: il 2017 non è stato l'anno

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO OSSERVATORIO LAVORO 2017

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO OSSERVATORIO LAVORO 2017 Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA LAVORO OSSERVATORIO LAVORO 2017 23 GENNAIO 2018 2017_NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E NELL ARTIGIANATO IL NUMERO

Dettagli

Subito dopo questioni preliminari in un botta-risposta tra minoranza e maggioranza su diversi argomenti: Difensore Civico, rifiuti, servizi sociali.

Subito dopo questioni preliminari in un botta-risposta tra minoranza e maggioranza su diversi argomenti: Difensore Civico, rifiuti, servizi sociali. Consiglio Comunale durato sei ore quello di ieri sera. I lavori si sono aperti con il ricordo delle vittime italiane di Kabul, i sei parà uccisi da un attentatore. Subito dopo questioni preliminari in

Dettagli

Mercato del lavoro: : fortissimo calo della disoccupazione secondo. i dati Istat, ma serve cautela

Mercato del lavoro: : fortissimo calo della disoccupazione secondo. i dati Istat, ma serve cautela Mercato del lavoro: : fortissimo calo della disoccupazione secondo i dati Istat, ma serve cautela Secondo i dati Istat, a livello nazionale il 2018, complessivamente, si è caratterizzato per un nuovo aumento

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente "Misure urgenti in materia di reclutamento del personale.

Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente Misure urgenti in materia di reclutamento del personale. Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente "Misure urgenti in materia di reclutamento del personale. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011 Da Canosaweb di martedì 28 giugno 2011 Il Sindaco a sostegno delle iniziative del Comitato Pro ospedale di Canosa e pro Città di Canosa L'ospedale di Canosa in lenta agonia. L'ospedale di Canosa in lenta

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli