Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva."

Transcript

1 Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha proseguito stamane l esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall approvazione definitiva. In apertura di seduta è intervenuto il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis, per segnalare al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, che nella Asl di Nuoro il commissario sembra abbia delegato i suoi poteri commissariali a un medico facente funzioni. «Si tratterebbe dell ennesimo caso di illegittimità», ha affermato. Il presidente Francesco Pigliaru ha garantito che avrebbe verificato questa notizia. Pittalis ha poi annunciato il ritiro degli emendamenti soppressivi totali e parziali. L Aula ha approvato l emendamento 568 (Agus e più) uguale 812 (Alessandra Zedda e più) sulle scuole civiche di musica, a cui sono state aggiunte le firme di tutti i componenti della commissione, di Antonello Peru (FI), Modesto Fenu (Sardegna Zona franca) e Emilio Usula (Soberania e Indipendentzia). Sull emendamento è intervenuto anche l assessore Paci che aveva valutato positivamente il testo che sopprime, al comma 10 dell articolo 28, le parole di cui euro 800mila. Eliminando l indicazione della quota destinata alla copertura delle spese correnti si rende più flessibile la gestione del finanziamento di da parte delle scuole civiche di musica. Sui sistemi bibliotecari sono stati ritirati gli emendamenti dopo che l assessore ha dato la garanzia che sono disponibili i fondi compreso quello di Tempio. Soddisfatti il consigliere di Forza Italia, Giuseppe Fasolino, e Roberto Deriu (Pd). Michele Cossa (Riformatori sardi) ha affermato: «Non deve sfuggire che c è una rete di biblioteche di notevole livello, che rischia ogni anno di scomparire e che sopravvive grazie alla buona volontà di bibliotecari e volontari. Credo che debba essere salvaguardato, bisogna avere una visione complessiva. Non ci possono essere biblioteche di serie a e di serie b». Approvato anche l emendamento 271 (Truzzu e più), uguale a 587 (Giunta regionale) uguale a 647 (Pittalis e più), che sopprime il comma 11 che prevedeva La dotazione del fondo unico per l università diffusa nel territorio di cui all articolo 12, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 7 del 2005, è determinata, per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017, in euro (UPB S ); alla ripartizione del predetto fondo concorrono: a) il Consorzio universitario per la promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale; b) il Consorzio Uno di Oristano.

2 2 / 8 Su questo argomento è intervenuto Pittalis che ha chiesto il reintegro delle somme tagliate alle Università di Nuoro e Oristano per consentire il completamento dei corsi del iniziati nel Il capogruppo del Pd ha confermato che la discussione sull argomento si riprenderà con l emendamento alla Tabella C. Il Consiglio ha poi approvato anche l emendamento 275 (Truzzu e più) uguale a 588 (Giunta regionale) che sopprime anche il comma 13, che prevedeva La dotazione del fondo unico per l università diffusa nel territorio di cui all articolo 12, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 7 del 2005, è determinata, per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017, in euro (UPB S ); alla ripartizione del predetto fondo concorrono: a) il Consorzio universitario per la promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale; b) il Consorzio Uno di Oristano. Via libera anche all emendamento della Giunta regionale n. 582, che sostituisce al comma 17 (inquilini morosi) l importo di 900mila euro con euro Il presidente Ganau ha messo quindi in votazione il testo dell articolo che è stato approvato. Il Consiglio ha quindi avviato l esame degli emendamenti aggiuntivi. Posto in votazione è stato approvato l emendamento aggiuntivo 496 (Rubiu e più) che autorizza la spesa di euro a favore dell associazione culturale Speleo Club Nuxis per l attuazione di un programma di promozione del turismo sostenibile. A seguire approvato anche l emendamento della Giunta regionale n. 573 che al comma 2 dell articolo 28 inserisce il comma 2 bis che così recita: «Le somme resesi disponibili sui bandi di cui alle leggi regionali 51\93, 12\2001 e 9\2002, purché presenti nelle scritture contabili, sono destinate alle medesime finalità nell importo massimo di euro Il relativo programma di intervento è approvato dalla giunta regionale con propria deliberazione su proposta dell assessore competente per materia». Disco verde anche per un altro emendamento aggiuntivo al comma 2 che autorizza l utilizzo delle somme sussistenti in conto residui impegnate a favore della Igea spa in liquidazione possono essere utilizzate per il pagamento dei lavori e delle prestazioni eseguiti negli esercizi Spostato al Bilancio l emendamento 603 (Alessandra Zedda e più), l emendamento 679 è stato ritirato dal presentatore, Giuseppe Fasolino (Fi), dopo l impegno assunto dinanzi all Aula dall assessore della Cultura e dello Spettacolo, Claudia Firino, a garantire le risorse necessarie per lo svolgimento dell evento Special Olimpics in programma a Olbia i prossimi 12, 13 e 14 giugno. Approvato (dopo la ripetizione della votazione) l emendamento della Giunta n. 571 che inserisce al comma 5 dell articolo 28, il comma 5 bis che così recita: «Le somme non impegnate sul Cap S UPB S sono conservate nel conto dei residui per essere utilizzate per le medesime finalità nell esercizio 2015». L Aula ha quindi proseguito con la votazione dell emendamento 783 che non è stato approvato e il presidente del Consiglio ha annunciato il ritiro dell emendamento n. 15. Mentre l emendamento 468 è stato ritirato dal presentatore, Peppino Pinna (Area popolare sarda; ex Udc) dopo le rassicurazioni fornite all Aula dall assessore della Programmazione, Raffaele Paci, perché siano garantite le somme di euro a favore dell Abbazia benedettina di San Pietro di Sorres, per il rifacimento dell impianto elettrico. Non approvato il 495 (Rubiu e più); il consigliere Marco Tedde (Fi) ha illustrato il contenuto dell emendamento 545 che prevede stanziamenti a favore delle famiglie numerose. Il presidente del Consiglio ha ricordato il ritiro dei precedenti emendamenti sull argomento a seguito delle dichiarazioni di impegno fatte in Aula dall assessore Luigi Arru. Il consigliere Tedde ha però confermato l emendamento che l Aula non ha approvato. Approvato, invece, l emendamento 873, identico al 117 (Manca e più), che aggiunge il comma 8 bis, successivamente al comma 8 e che autorizza la Regione a stipulare convenzioni con l Ente concerti Marilisa de Carolis di Sassari, nelle more dell approvazione del documento di programmazione regionale in materia di spettacolo. Ritirato il 484 e non approvato il 516, decaduto il 517, è stato successivamente ritirato il 97 (Rubiu e più) al quale è collegato un emendamento sostitutivo parziale, il n. 869 a firma del

3 3 / 8 consigliere Pd, Antonio Solinas, che prevede lo stanziamento di euro (nell emendamento n. 97 erano ) a favore dell associazione speleologica della Sardegna. Il presidente del Consiglio ha quindi sospeso i lavori per qualche minuto ed alla ripresa, il consigliere Antonio Solinas, ha annunciato il ritiro dell emendamento 869. Il presidente della Seconda commissione, Gavino Manca (Pd), è quindi intervenuto per dichiarare l accettazione dell invito al ritiro dell emendamento 116 ma ha invitato l assessore della Programmazione a reperire le risorse per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont e Prama, attraverso l ampliamento e allestimento del museo civico di Cabras. Il consigliere Oscar Cherchi (Fi) ha quindi annunciato il ritiro dell emendamento 833 dopo le rassicurazioni dell assessore Paci in ordine alla certezza delle risorse per il centro marino internazionale, controllato da Sardegna Ricerche. Ritirato l emendamento 16 è stato approvato l emendamento 24 (Floris Mario, Uds-Sardegna) che autorizza la spesa di euro per finanziare i tirocini formativi e di orientamento in seno all amministrazione regionale. Con successive e distinte votazioni non sono stati approvati gli emendamenti 547; 835 e 549 mentre sono stati ritirati gli emendamenti 29, identico al 119. Il presidente del Consiglio constatato che all emendamento n. 5 (Lotto e più) e agli emendamenti 521, 520, 522, 425 e 120 è stato presentato l emendamento di sintesi n. 883 (Lotto e più) che prevede lo stanziamento di una quota non inferiore a annui, delle risorse allo stesso assegnate a valere sul fondo Interventi regionali per l Università per il funzionamento della propria facoltà di architettura ad Alghero, l ha posto in votazione. A sostegno della facoltà di architettura di Alghero è intervenuto, Paolo Truzzu (Fdi-Sardegna) e il consigliere di Forza Italia, Marco Tedde, ha annunciato la sottoscrizione dell emendamento da parte di tutti i consiglieri del gruppo di Fi. Il capogruppo del Centro democratico, Roberto Desini, ha quindi annunciato la sottoscrizione anche dei consiglieri di Cd e sollecitato da molti dei consiglieri presenti in Aula, addirittura la sottoscrizione di tutti i consiglieri regionali. Il presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, in apertura del suo intervento ha però mostrato cautela ed ha dichiarato: «C è un emendamento che stanzia fondi a una facoltà ma non spiega perché tali fondi sono assegnati». Il governatore ha invitato il Consiglio a specificare le motivazione del sostegno regionale pur riconoscendo che la facoltà di architettura rappresenta un eccellenza in Sardegna. Il presidente ha quindi spiegato che sarebbe sempre opportuno indicare e specificare con chiarezza le ragioni per le quali si destinano delle risorse alle Università, e nel caso specifico si potrebbe fare riferimento ai buoni risultati raggiunti in credibili classifiche di merito. «La finanziaria ha concluso Pigliaru deve scrivere regole certe e di valore generale uguali per tutti». Il consigliere Marco Tedde (Fi) ha rimarcato la qualità della facoltà di architettura di Alghero e l opportunità di garantirne la sopravvivenza attraverso adeguati stanziamenti. L esponente della minoranza ha quindi evidenziato come la Giunta non abbia dato seguito all ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale per gli stanziamenti a favore della facoltà di architettura di Alghero. Il consigliere Mario Floris (Uds-Sardegna) ha dichiarato di condividere le dichiarazioni del presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, ed ha ricordato che quella di Alghero è un facoltà mediterranea, realizzata con l Imedoc. Il consigliere del Pd, Luigi Ruggeri, partendo dalle dichiarazioni del presidente Pigliaru ha svolto alcune considerazioni di carattere generale sui contenuti della legge finanziaria e ribadito il concetto della responsabilità come parola chiave della qualità di governo del centrosinistra. Ruggeri ha quindi

4 4 / 8 ammesso alcuni elementi di disagio nell articolo 28, ma ha detto rivolto ai banchi della minoranza viste le finanziarie approvate dal centro destra nella passata legislatura, nessuno può darci lezioni. Il consigliere dei Riformatori, Attilio Dedoni, ha ribadito l esigenza di una puntuale verifica dei risultati sui temi della scuola, la formazione e l università ed ha concluso denunciando problemi nei bilanci dell università di Sassari. Il presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, ha quindi presentato un emendamento orale all emendamento di sintesi 883 che indica nella posizione di eccellenza attualmente raggiunta nelle classifiche nazionali, la spiegazione della destinazione della somma di euro al dipartimento di architettura di Alghero. Il consigliere di Fdi-Sardegna, Paolo Truzzu, ha dichiarato voto a favore mentre il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis, ha polemizzato con il consigliere del Pd, Luigi Ruggeri. «Siamo pronti ha dichiarato il consigliere della minoranza a confrontarci su ciò che è stato fatto nella passata legislatura ma è certo che nello scorso quinquennio sono state destinate risorse alle università sarde come era accaduto prima». Il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau, ha quindi dichiarato acquisito il parere positivo dell Aula all emendamento orale proposto dal presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, ed ha posto in votazione il testo completo dell emendamento di sintesi 883 che è stato approvato. Sull emendamento n.55 è intervenuto il consigliere Truzzu (Fratelli d Italia) che ne ha annunciato il ritiro segnalandone, però, la ratio: sostituire il parco macchine degli enti pubblici con mezzi elettrici. «E una questione legata alla riduzione dell inquinamento atmosferico ha detto l esponente della minoranza su cui dovremo ragionare attentamente». Approvato invece l emendamento aggiuntivo n.102, presentato dai consiglieri del Centro Democratico, Annamaria Busia e Roberto Desini che stanzia 100mila euro per l organizzazione della Conferenza regionale dell artigianato. Piero Comandini (Pd) ha poi annunciato il ritiro dell emendamento che proponeva lo stanziamento di 800mila euro a favore di cittadini extracomunitari arrivati in Sardegna e favorirne l integrazione. «E necessario però mostrare più attenzione a questo tema ha detto Comandini si tratta di rifinanziare una legge del 1990 oggi ancora più attuale vista la drammaticità del quadro internazionale. Sarebbe opportuno intervenire in un momento successivo per favorire l integrazione dei lavoratori immigrati». Sul tema è intervenuto l assessore al Bilancio, Raffaele Paci, che ha assicurato l impegno della Giunta. Il presidente Ganau ha poi messo in discussione l emendamento di sintesi n. 868 presentato dalla Giunta regionale che stanzia 500mila euro per il riordino fondiario del Comune di Pauli Arbarei. La proposta ha ottenuto il via libera dall Aula. Si è poi passati all esame dell emendamento 139, Truzzu e più, che autorizza lo stanziamento di 500mila euro a favore del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale per l estensione della rete irrigua nelle aree che comprendono i territori di Decimomannu, Villasor, Decimoputzu, e Villaspeciosa. Il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis, visto il parere negativo della Commissione, ha chiesto di conoscere la ragione per la quale si finanzia il riordino fondiario a Pauli Arbarei e invece si vuole bocciare la proposta dell art Sull emendamento è intervenuto il primo firmatario Paolo Truzzu (FdI), promotore anche dell emendamento a favore del Comune di Pauli Arbarei, che ha spiegato l importanza del riordino fondiario nel Comune della Marmilla. «Si tratta di finanziare un progetto pilota di riordino fondiario ha detto Truzzu che servirà d esempio a tutta la Sardegna. In questo momento è più importante chiudere

5 5 / 8 questa partita.» Per Modesto Fenu (Zona Franca) le questioni sono diverse. «Si tratta di due problemi che penalizzano i territori: da una parte c è un eccessiva parcellizzazione delle aziende sarde per la quale è necessario accelerare i processi di riordino fondiario; nel secondo caso si è di fronte a territori penalizzati dai vincoli dei Piani di assetto idrogeologico che hanno compromesso lo sviluppo delle attività serricole ed orticole. Spostare le aree irrigue darebbe la possibilità di realizzare nuove aziende in territori non compromessi». Favorevole all emendamento anche Oscar Cherchi (Forza Italia): «La chiusura dei riordini fondiari è importante. Ma non c è solo il progetto di Pauli Arbarei. Occorre uno sforzo per consentire anche ad altri comprensori di procedere nella stessa direzione». Sulla questione si è poi espressa l assessore dell Agricoltura Elisabetta Falchi che ha ribadito l importanza dell operazione di Pauli Arbarei: «La chiusura del progetto sarà utilissima ha detto Falchi come sarà importante intervenire anche nei comuni del Campidano. I due interventi sono però diversi: in un caso si tratta di riordino fondiario, nell altro di estensione di area irrigua. La Giunta è impegnata a reperire risorse dal Piano di Sviluppo rurale e dal Piano irriguo nazionale». Paolo Truzzu (FdI) ha poi difeso i contenuti degli emendamenti 140, 390, 391 e 392 che proponevano interventi per la messa in sicurezza del municipio di Desulo (a rischio crollo dopo le ultime nevicate); per il finanziamento della pesca (settore che ha subito tagli notevoli negli ultimi anni passando da una dotazione di 9 milioni a una di 1,5 milioni di euro9); per l incentivazione degli orti urbani. Su questi temi, Truzzu ha chiesto più attenzione alla Giunta regionale. Sull ordine dei lavori è poi intervenuto Giorgio Oppi (Udc) che ha rivolto un appello all Aula per la riduzione dei tempi e consentire l approvazione della Manovra 2015ientro la fine della mattinata. Il Consiglio ha poi approvato gli emendamento n. 401 e n. 409 proposti dai consiglieri del Gruppo Sardegna Truzzu e Fenu. Il primo stanzia 200mila euro a favore delle associazioni con provata esperienza nel campo degli scambi internazionali. Il secondo, firmato da tutta la Commissione, impegna la Giunta «ad approvare entro sei mesi dall entrata in vigore della legge finanziaria 2015 le linee guida per la diffusione dell abbonamento impersonale ai mezzi di trasporto pubblico e forme di promozione della mobilità familiare». Ritirato invece l emendamento n. 454 (Fenu e più) che proponeva uno stanziamento di 10mila euro per la celebrazione della Giornata della Bandiera sarda. Fenu, ringraziato il Presidente del Consiglio per l impegno preso in Conferenza di Capigruppo per la trattazione dell argomento in modo più approfondito. «Esiste una legge istitutiva ha ricordato Fenu la nostra è la seconda bandiera dell Italia, presente nella Costituzione. Una bandiera che ci identifica nel mondo e ci lega a tutte le dinastie reali d Europa. Un vessillo utilizzato dalla Brigata Sassari, da partiti e movimenti politici, simbolo di un popolo di oltre tre milioni di sardi, residenti ed emigrati. La sua difesa diventa un monito nel momento in cui si vuole mettere in dubbio la nostra autonomia». Il presidente Ganau ha poi messo in discussione l emendamento n. 572 con il quale la Giunta proponeva l individuazione di un soggetto specialistico per il supporto tecnico, economico e finanziario alla privatizzazione della Saremar. Sulla questione sono intervenuti diversi consiglieri della minoranza. Pietro Pittalis (Forza Italia) ha espresso forti perplessità per una norma che autorizza consulenze esterne per lo svolgimento di un compito che potrebbe invece essere assolto dagli Uffici regionali. L assessore Raffaele Paci ha spiegato che la norma prende atto di una disposizione di legge e non comporta costi aggiuntivi per la Regione, «Serve a accompagnare il processo di privatizzazione della Saremar».

6 6 / 8 Stefano Tunis (Forza Italia) ha giudicato inammissibile la mancata indicazione del costo della consulenza, mentre Luigi Crisponi (Riformatori) ha ricordato che in passato la liquidazione di enti importanti della Regione è stata affidata al personale interno. Attilio Dedoni (Riformatori) ha invece denunciato la mancanza di una copertura finanziaria e chiesto alla Giunta di indicare all Aula la struttura o il professionista incaricato. Marco Tedde (Forza Italia) ha infine definito un abnormità giuridica la mancanza di copertura finanziaria e scandalosa l individuazione di un professionista per legge. L emendamento è stato ritirato. Il presidente Ganau, dopo aver acquisito i pareri della commissione e della Giunta, ha aperto la discussione generale sull art 28/bis (Istituzione del fondo per la legalità). Il consigliere Paolo Truzzu (Sardegna-Fdi) ha affermato che, sulla proposta dei colleghi di Sel, aveva maturato in un primo momento una posizione favorevole ma poi, ha osservato, «se parliamo di legalità, bisogna farlo a 360 gradi senza retro pensieri perché legalità è anche fare buona politica e mettere i soldi a bando senza infilarli da qualche parte dentro la finanziaria in modo artificioso». Il consigliere Luigi Luigi Crisponi (Riformatori) ha evidenziato il paradosso che vede il Consiglio parlare di legalità dopo de marchettibus, una contraddizione evidente. In questo articolo, ha detto, «sono spariti fra l altro i fondi a sostegno del progetto del diario realizzato della Questura di Nuoro dedicato agli adolescenti, che ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale, è una autentica discriminazione» Il consigliere Marco Tedde (Forza Italia) si è detto colpito sia dalle finalità che dai contenuti dell articolo «rivolto alla formazione dei giovani ed alla loro educazione civica ma in questo contesto c è un il tentativo di infiltrare passaggi che non si possono condividere; bisogna dire basta alle sovvenzioni ad hoc in una legge come la finanziaria, anche perché associazioni che non hanno santi in paradiso nel centro sinistra ce ne sono davvero tante». Il consigliere Stefano Tunis (Forza Italia) ha affermato che da una parte si richiamano temi che devono rappresentare gli obiettivi più alti della politica, «ma la legalità non è quella che raccontiamo ma quella che pratichiamo, legalità è rispetto della legge e dei cittadini e la legge non permette a nessuno di superare criteri oggettivi per assegnare risorse, come fa la finanziaria». Il capogruppo di Sardegna Vera (Efisio Arbau) ha espresso una posizione favorevole all articolo, respingendo ogni provocazione. L iniziativa citata dal consigliere Crisponi, ha detto, «è lodevole e può certamente trovare in altre sedi opportunità di finanziamento; quanto poi ai micro interventi sono figli di un meccanismo di governo della Regione che dobbiamo superare e ma per fare questo serve un grande lavoro, speriamo di portarlo a termine in questi 5 anni». Il consigliere di Sel Luca Pizzuto, nelle vesti di capogruppo, ha specificato che «quando si parla di antifascismo c è qualche difficoltà di comunicazione all interno dell Aula; non è una marchetta ma si sta finanziando un progetto unico a livello nazionale che ripercorre la vicenda dei deportati nei campi di concentramento, questo è il nostro schema di valori, legalità significa mafie, rapporto con l ambiente, con il concetto di impresa ed giusto che si facciano attività». Il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha ricordato che «il comunismo è l altra faccia della medaglia della grande tragedia del Novecento, con intere popolazioni che si sono fortunatamente liberate da una ideologia materialista contraria all uomo». Mi sarei aspettato dall emendamento, ha proseguito, «la volontà di radicare nei giovani una memoria ben più ampia, a parte il fatto che di marchette ce ne sono non una ma due, perché tutti conoscono il collateralismo dell Arci con la sinistra: perché non delegare questi compiti alla Giunta ed all assessore della Cultura? La verità è che in questa finanziaria c è di tutto e dovete assumervene la responsabilità».

7 7 / 8 Il consigliere Emilio Usula (Soberania-Indipendentzia) ha espresso parere favorevole manifestano però alcune perplessità sulla mancata concessione di fondi all iniziativa della questura di Nuoro. Comunque, ha concluso, «ho avuto assicurazioni dalla Giunta sul sostegno a questo ed altri progetti». L assessore della Cultura Claudia Firino ha tenuto a precisare che il progetto della Questura di Nuoro ha acquisito caratura nazionale e può quindi contare anche su fondi nazionali, «con grande soddisfazione di tutti». Il presidente ha messo in votazione gli emendamenti al 28bis. Pittalis è intervenuto per ritirare tutti i soppressivi totali, mentre sull emendamento 103 ha chiesto il voto segreto. Il testo, presentato dal gruppo di Sel, è stato approvato con 24 voti favorevoli e 21 contrari. L emendamento sostituisce il comma 1 con: «La Regione, per contribuire per contribuire all educazione alla legalità, allo sviluppo dei valori costituzionali e civici e alla consapevolezza dei rischi legati alla criminalità organizzata, all educazione ai valori della memoria storica e dell antifascismo, all educazione al rispetto dell ambiente e della sostenibilità ambientale, anche promuovendo sistemi di economia locale e produzioni locali ecocompatibili, sostiene iniziative finalizzate alla formazione e all aggiornamento dei docenti e degli altri operatori del sistema di istruzione e formazione, e al coinvolgimento degli studenti di ogni ordine e grado». Nel comma 2 sono aggiunte le seguenti lettere dopo la lettera g: «H. L organizzazione di eventi, manifestazioni, congressi, viaggi e iniziative varie per incentivare la nascita e lo sviluppo della coscienza civile circa i tempi della memoria storica e i valori dell antifascismo», «I. La promozione di iniziative per diffondere negli studenti i valori della legalità nella cultura d impresa, l interrelazione tra i sistemi produttivi agroalimentari, le realtà che curano la biodiversità, le produzioni locali, l artigianato e il piccolo commercio locale»; «J. Le iniziative e le manifestazioni di diffusione dell educazione ambientale, anche con eventi di promozione della cultura ecologica, la piantumazione di alberi in aree periferiche, l implementazione di tecniche di riuso e di riciclo». Il testo prevede inoltre dopo le parole la spesa di euro (UPB S ) del comma 3 è aggiunta la frase: «Di cui euro in favore dell associazione Arci Sardegna per l organizzazione del progetto Treno della Memoria su tutto il territorio regionale al fine di coinvolgere i giovani nell autoformazione sui valori di cittadinanza attiva e coscienza civile». Il Consiglio regionale ha poi approvato il testo dell articolo 28 bis e subito dopo l articolo 29 (copertura finanziaria). Prima della votazione dell articolo 30 è intervenuto Mario Floris (Sardegna): «Credo che questa Finanziaria sia insufficiente, so che il presidente della Regione ce l ha messa tutta come l assessore Paci». Per Floris «è una Finanziaria della prima Repubblica, quando non c era strategia, non c erano obiettivi, c erano i soldi e venivano dati a piaggia». «Oggi non ce lo possiamo permettere», ha affermato ricordando che nella Finanziaria non c è stata la riduzione di un solo capitolo di spesa e ha esortato la Giunta e il Consiglio ad andare avanti con le riforme, soprattutto della pubblica amministrazione per eliminare gli sprechi. Critico anche sull accensione del mutuo non collegata a una strategia. «Ho assistito a una maggioranza che agisce come si agiva nella prima Repubblica con l attenzione ai propri campanili». Il Consiglio ha poi approvato in rapida sequenza l articolo 30 (entrata in vigore) e la Tabella A (indicazioni delle voci da includere nel fondo speciale di parte corrente per nuovi oneri legislativi). Sulla Tabella B è intervenuto Pietro Pittalis (FI), il quale ha annunciato il ritiro degli emendamenti soppressivi totali e ha denunciato che «per nuovi oneri legislativi non c è nulla, non ci sono risorse per poter fare leggi». Pittalis ha aggiunto: «È inutile mandare avanti i presidenti delle Commissioni perché per i nuovi oneri legislativi ci sono zero euro. Gravissimo vulnus della Finanziaria ha continuato perché influisce sulle prerogative di quest Aula di fare leggi». Approvato il testo Tabella B (Indicazioni delle voci da includere nel fondo speciale di parte corrente per

8 Powered by TCPDF ( 8 nuovi oneri legislativi). Sulla Tabella C è intervenuto Roberto Deriu (Pd) ricordando che «essa contiene l ultimo appuntamento della Finanziaria sull Università. Nel corso dei numerosi interventi che si sono svolti sull argomento, tra cui quello dell on. Pittalis, abbiamo tutti quanti voluto concorrere a ridisegnare un sistema». Per Deriu abbiamo un offerta dell Università diffusa sull Isola che stenta a decollare, i sardi stentano a riconoscersi nelle Università sarde, visti i tanti che vanno fuori. Deriu ha presentato un sub emendamento per aumentare la dotazione dell Università, sottoscritto da tutti i gruppi. Immediata la risposta del presidente della Regione Francesco Pigliaru, il quale ha affermato che l Università diffusa è una priorità della Giunta che ha l obiettivo di aumentare il numero dei laureati in Sardegna, ancora troppo basso. Il presidente ha invitato al ritiro del sub emendamento per lasciare la dotazione finanziaria a 6milioni 240mila euro. Deriu ha quindi ritirato l emendamento. Alla Tabella C (Importi da iscrivere in bilancio relativamente alle spese per le quali le vigenti norme fanno rinvio alla legge finanziaria) sono stati approvati due emendamenti il 579, che porta i fondi a zero per l anno 2015 l importo per il servizio civile sardo, e il 581 che, per quanto riguarda le risorse per la contrattazione del personale e dei dirigenti dell Ente foreste porta le cifre da 0 a 305mila per il 2015, 40 per il 2016 e 40 per il Approvato anche il 586 che aggiunge la voce pubblica istruzione e che prevede di destinare al fondo unico per l Università diffusa sul territorio le somme di 5milioni 640mila all anno per il triennio Il testo della tabella è stato approvato. Approvata anche la Tabella D (importi da iscrivere in bilancio relativamente ad autorizzazioni di spesa per le quali si dispone una riduzione o un incremento). Sull importanza dei cantieri verdi sono intervenuti il consigliere del neo gruppo Area popolare sarda, Gianni Tatti, e Daniele Cocco, capogruppo Sel. L assessore Paci ha confermato l attenzione della Giunta e ha garantito che sono disponibili 5milioni di euro a cui si sommano 12milioni di residui, somme con le quali potranno essere finanziati tutti i progetti programmati dai Comuni. Approvata anche la Tabella F (dimostrazione del rispetto del vincolo del ricorso al credito). E intervenuto Pietro Cocco, Pd, il quale ha annunciato all Aula la volontà di proporre un ordine del giorno unitario che indichi le linee di indirizzo per la Giunta sulla ripartizione delle risorse del mutuo. E stata approvata anche la Tabella G (risultato presunto di amministrazione 2014). Comments comments / 8

DELIBERAZIONE N. 69/31 DEL

DELIBERAZIONE N. 69/31 DEL Oggetto: Ripartizione del Fondo a favore delle sedi universitarie decentrate. L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 9, commi 8 e 9. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro.

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 45/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 45/21 DEL Oggetto: Indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica. Criteri per la ripartizione delle somme disponibili sul capitolo SC04.2279 dell UPB S04.08.016 da destinare alle Amministrazioni provinciali.

Dettagli

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019.

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 36/6 DEL

DELIBERAZIONE N. 36/6 DEL Oggetto: Biblioteche, beni librari, promozione della lettura e Centri i Servizi Culturali. Programmazione della spesa. Annualità 2016. Euro 3.652.979 Missione 05 - Programma 02 - UPB S03.01.006. Legge

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, DELIBERAZIONE N. 44/ 14 Oggetto: Interventi per attività didattiche integrative, di sostegno e di sperimentazione nella scuola dell obbligo e nella scuola superiore e per favorire il turismo scolastico.

Dettagli

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE. DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE. DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015 DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015 Oggetto: Art. 3, comma 34, della L.R. 15 marzo 2012, n. 6 - Deliberazioni della Giunta regionale n. 3/30 del 31.01.2014 e n. 1/4 dell 8.01.2013 Rimodulazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4905 Seduta del 07/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 4905 Seduta del 07/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 4905 Seduta del 07/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Accordo raggiunto, al termine del lungo vertice di ieri sera a Villa Devoto, a Cagliari, tra le forze politiche della coalizione di centrodestra, sul presidente del Consiglio e i sette assessori. 1 / 5

Dettagli

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO MERCOLEDI' 3 GIUGNO 2015 ORE 18.30, LOCALI GIUNTA REGIONALE VIALE TRENTO 69 PRESIDENZA Relatore: Francesco Pigliaru 1) "Scuola materna Guiso Gallisai-Fondazione",

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 49/37 DEL

DELIBERAZIONE N. 49/37 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2017. Programmazione ripartizione contributi nazionali e regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale.

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della

Dettagli

a) nel capitolo SC dell U.P.B. S , in quota competenza 2012;

a) nel capitolo SC dell U.P.B. S , in quota competenza 2012; Oggetto: Programma degli interventi di cui alla L.R. n. 22/2005. Annualità 2012. "Norme per l'approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai fini

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, DELIBERAZIONE N. 29/ 10 Oggetto: Contributi per fitto-casa da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all Estero. Anno accademico 2008 / 2009. Approvazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 47/48 DEL

DELIBERAZIONE N. 47/48 DEL Oggetto: L.R. n. 22/2005 Norme per l approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall amianto. Programma

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 28/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 28/5 DEL Oggetto: L.R. n. 3/2009, art.9 comma 2, lett. h) e s.m.i.. Finanziamento a favore delle Università degli Studi di Cagliari e Sassari per i programmi di mobilità studentesca internazionale, attivati sulla

Dettagli

DECRETO N /DecA/ 59 del

DECRETO N /DecA/ 59 del L Assessore DECRETO N. 1063 /DecA/ 59 del 18.09.2013 Oggetto: Disposizioni di attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 43/7 del 31.10.2012. Direttive per l avvio delle procedure per le

Dettagli

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria 2014-2016. 1 / 5 Chiusa ieri la discussione generale sul D.L 111 Assestamento alla

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/22 DEL

DELIBERAZIONE N. 41/22 DEL Oggetto: Finanziamento a favore delle Università degli Studi di Cagliari e di Sassari per i programmi di studentesca internazionale, attivati sulla base dei programmi comunitari Erasmus Plus o di accordi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 53/55 DEL

DELIBERAZIONE N. 53/55 DEL Oggetto: Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013. 2013. Governance regionale per la partecipazione al 1 avviso per Progetti Strategici. L Assessore della

Dettagli

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020.

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari N. 19 Del 31/01/2019 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL XVI CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DEL 24/02/2019

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2017. Requisiti e criteri per l'individuazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Direttive sulla rendicontazione ed erogazione dei contributi.

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna.

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017

DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017 DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2016. Approvazione nuovi corsi e riparto fondi. Assegnazione contributi regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni

Dettagli

UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE Oggetto: Opera n. 102.12 P.I.S.U.S. A8 Iniziative di riqualificazione e infrastrutturazione urbana: recupero edificio esistente,

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015.

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha approvato il Dl 174 Autorizzazione per l Esercizio provvisorio della regione per il

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 32/ 1 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 32/ 1 DEL DELIBERAZIONE N. 32/ 1 Oggetto: Interventi della Regione a sostegno dell Editoria libraria. Annualità 2005. Programma stralcio 2004- (L.R. 3 luglio 1998, n. 22. Capo I) L'Assessore della Pubblica Istruzione,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE. presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale dei trasporti, CAREDDU

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE. presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale dei trasporti, CAREDDU Atti consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 475/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 26 giugno 2017, n. 677

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 26 giugno 2017, n. 677 5.7.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. DELIBERAZIONE 26 giugno

Dettagli

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25 OGGETTO: Progetto "OTTO COMUNI PER LA CULTURA DELLA LEGALITA' E LA LOTTA ALLE MAFIE" - Sottoscrizione protocollo d'intesa - Anno 2017 L anno duemiladiciassette

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. 1 / 8 Il Consiglio ha approvato oggi il disegno di legge n. 150 Sanzioni amministrative sui servizi di trasporto

Dettagli

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione Area Ricerca e Relazioni Internazionali Ufficio Relazioni Internazionali DISCIPLINA SPECIFICA DELLE AZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELL ATENEO - ANNO 2013

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 33/ 20 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 33/ 20 DEL DELIBERAZIONE N. 33/ 20 DEL 5.9.2007 Oggetto: Deliberazione CIPE n. 3 del 22 marzo 2006 - Individuazione interventi. Il Presidente ricorda che, con la deliberazione della Giunta Regionale n. 41/1 del 30

Dettagli

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO VENERDI' 10 LUGLIO 2015 ORE 12:30, LOCALI GIUNTA REGIONALE VIALE TRENTO 69 PRESIDENZA Relatore: Francesco Pigliaru 1) Consiglio di Stato. Ricorso proposto xxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 48/37 DEL

DELIBERAZIONE N. 48/37 DEL Oggetto: Indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche e ittiche. Ripartizione delle somme disponibili sul capitolo SC04.2279 dell UPB S04.08.016 da destinare

Dettagli

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014; REGIONE PIEMONTE BU26S1 29/06/2017 Codice A1503A D.D. 27 giugno 2017, n. 562 POR FSE 2014/2020 - Asse III - DGR n. 16-3200 del 26/04/2016. Parziale modifica dell'allegato A) e dell'allegato B) della Determinazione

Dettagli

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10 COMUNE DI ASSEMINI ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10 OGGETTO: ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL XVI CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 24 FEBBRAIO 2019. DELIMITAZIONE E ASSEGNAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 27/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 27/1 DEL Oggetto: Approvazione dell Atto di scorporo dell attività sociale ed estinzione dell Ipab Fondazione San Giovanni Battista di Ploaghe. L.R. 23/2005. Decreto del Presidente della Regione n. 3/2008. L Assessore

Dettagli

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar.

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l unità sulla vicenda Saremar, con l approvazione praticamente all unanimità (49 sì, un solo astenuto)

Dettagli

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio DETERMINAZIONE N. 63 del 03/04/2019 proposta n.808 / 2019 Settore Lavori Pubblici Oggetto: PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO LAVORAS. INTERVENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto. Cagliari, 16/01/2018

Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto. Cagliari, 16/01/2018 Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto Cagliari, 16/01/2018 e p.c. A tutti gli Assessori Loro sedi Alla Presidenza della Regione - Direzioni Regionali A tutti gli Assessorati - Direzioni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 33/16 DEL Oggetto: Contributi agli enti locali per la realizzazione di interventi per la manutenzione dei corsi d acqua e di mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici. L Assessore dei Lavori Pubblici

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 36/53 DEL

DELIBERAZIONE N. 36/53 DEL Oggetto: Programma Pluriennale di interventi integrati per l inserimento lavorativo delle persone con disabilità Sardegna Lavor@bile. dotazione finanziaria 918.750,00 L Assessora del Lavoro, Formazione

Dettagli

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/19 DEL

DELIBERAZIONE N. 12/19 DEL Oggetto: Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Criteri per l individuazione dei destinatari e modalità di determinazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6488 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6488 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6488 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/33

DELIBERAZIONE N. 18/33 Oggetto: Programma Operativo del Fondo Europeo della Pesca. Revisione delle linee di indirizzo per l'attuazione degli interventi stabilite dalle Delib.G.R. n. 10/35 dell' l'11.2.2009, n. 50/40 del 10.11.2009

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA QUATTORDICESIMA LEGISLATURA DOC. N. 35/XIV/A Modifiche del Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna Approvato dal Consiglio regionale nella seduta del

Dettagli

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Deliberazione n. 95 del 11 dicembre 2018 Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 176 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: REALIZZAZIONE IMPIANTO DI VIEDEOSORVEGLIANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LEVICO TERME.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/6 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/6 DEL Oggetto: Piani Locali Unitari dei Servizi alla Persona. Definizione delle risorse destinate alla gestione associata dei servizi e al funzionamento degli Uffici di Piano per l anno 2016. Approvazione preliminare.

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI ZONA OMOGENEA DI OLBIA - TEMPIO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 77 del 17-12-2018 Oggetto: Art. 20 del D.Lgs. 175/2016: analisi annuale

Dettagli

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme.

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Legge forestale della Sardegna

Legge forestale della Sardegna EMENDAMENTO N DL N. 218 Legge forestale della Sardegna Presentatoti dell'emendamento: RUBIU,OPPI, TATTI, PINNA ( ) Sostitutivo parziale ( ) Soppressivo parziale ( ) Sostitutivo totale (x) Soppressivo totale

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 178 Del 18-10-17 Oggetto: L.R. 31/84 - APPROVAZIONE PROGRAMMA DI INTERVENTI E SPESE - ATTIVITA' E

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi.

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2177 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Fondazione Bruno Kessler: rimodulazione impegni, assegnazione delle risorse per la copertura

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2009-A Relazione orale Relatore DEL BARBA TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) Comunicato alla Presidenza l 8

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 2230/2008 PROGRAMMA DI RICERCA REGIONE/UNIVERSITA' 2007-2009: AMMISSIONE A FINANZIAMENTO ANNO 2008 DEI PROGETTI DELL AREA 3 FORMAZIONE ALLA RICERCA E CREAZIONE DEI RESEARCH

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 10070 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 8-3-2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2016, n. 144 Approvazione Schema di Convenzione tra Regione Puglia e Istituto Pugliese

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 159ª Seduta pubblica Martedì 16 gennaio 2018 Deliberazione legislativa n. 1 OGGETTO: PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI BERTI, SCARABEL, BALDIN,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL IBERAZIONE N. 44/13 31.10.2007 Oggetto: Fondo per la non autosufficienza: sostegno alle persone anziane che si avvalgono dell aiuto di un assistente familiare (LR 2/2007 art. 34 comma 4 lettere b) ed f)

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 1566 Seduta del 15/04/2019

DELIBERAZIONE N XI / 1566 Seduta del 15/04/2019 DELIBERAZIONE N XI / 1566 Seduta del 15/04/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 143 Del 27-10-14 Oggetto: L.R. 31/84 - APPROVAZIONE PROGRAMMA DI INTERVENTI E SPESE - ATTIVITA'

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport ricorda che

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport ricorda che Oggetto: Contributi a favore degli Organismi di spettacolo (legge regionale 22 gennaio 1990, n. 1, art. 56). Atto di indirizzo politico-amministrativo. Bilancio 2016, Stanziamento euro 7.500.000 Missione

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del 02-11-2016 OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DEL 4 DICEMBRE 2016. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 32 Del 11 Febbraio 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 32 Del 11 Febbraio 2016 Originale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 32 Del 11 Febbraio 2016 OGGETTO: BANDO FONDAZIONE CARIPLO, FONDAZIONE, CON IL SUD, COMPAGNIA DI SAN PAOLO E FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 OGGETTO: PROTOCOLLO D INTESA CICLOVIA VENTO CON IL POLITECNICO DI MILANO ADESIONE -. L anno

Dettagli

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N.

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. D.L. 2970S/A Presentatori dell'emendamento: PITTALIS P. - CAPPELLACCI U. CHERCIII O. FASOLINO G. - LOCCI I. PERU A. - RANDAZZO A. - TEDDE M. - TUNIS S.- TOCCO E.

Dettagli

OGGETTO: Bando Ministero Interno Fondo integrazione paesi terzi - Presentazione Progetto Girotondo: servizi per l integrazione.

OGGETTO: Bando Ministero Interno Fondo integrazione paesi terzi - Presentazione Progetto Girotondo: servizi per l integrazione. PAG. 1 OGGETTO: Bando Ministero Interno Fondo integrazione paesi terzi - Presentazione Progetto Girotondo: servizi per l integrazione. L anno duemiladieci, addì ventisette del mese di gennaio in Macerata

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. Provincia di TORINO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. Provincia di TORINO C O M U N E D I S A N G I O R I O D I S U S A P R O V I N C I A D I T O R I N O C.A.P. 10050 Tel. 0122.64.71.70/ 49.666 Piazza Cinque Martiri, 1 Fax 0122.643.642 e-mail: comune.sangiorio@libero.it Cod.

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA COPIA DELIBERAZIONE N. 143 del 28-09-2017 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 25 ottobre 2017 N. 30754 di prot. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione accordo con il Comune

Dettagli

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018 Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018 Programma di promozione per lo sviluppo economico e l organizzazione di servizi alle imprese (D.M. n. 149 del 22 maggio 2017): Progetto Punto Impresa Digitale Incremento

Dettagli

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 del Registro Deliberazioni OGGETTO: ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI E DEGLI SCHEMI CONTABILI DI CUI AL D.LGS. N. 118/2011.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL Oggetto: L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna. Art. 18 Trasferimento alla città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna dei beni immobili,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 46/17 DEL

DELIBERAZIONE N. 46/17 DEL Oggetto: Programmazione degli interventi di cui al DPCM 7 agosto 2015, recante riparto di una quota del fondo di cui all articolo 11, comma 131, della legge 23 dicembre 2014, n.190, (legge di stabilità

Dettagli

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO MARTEDI' 31 MARZO 2015 ORE 9.30, LOCALI GIUNTA REGIONALE VIALE TRENTO 69 PRESIDENZA Relatore: Francesco Pigliaru 1) Recesso della Regione Sardegna dall'adesione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 61/ 41 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 61/ 41 DEL DELIBERAZIONE N. 61/ 41 Oggetto: Linee guida per la prosecuzione delle attività derivanti dal progetto interministeriale interregionale denominato - Parco Geominerario. Il Presidente della Regione riferisce

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Ripartizione risorse finanziarie statali e cofinanziamento regionale 2015, assegnazioni statali aggiuntive e modifiche alla Delib.G.R. n. 44/28 del 7.11.2014.

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.134 DEL 03/11/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.134 DEL 03/11/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.134 DEL 03/11/2016 OGGETTO: Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018 DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N. 0007033 DEL 6/7/2018 Oggetto: Sovvenzioni a valere sul Fondo FSC - Obiettivi di Servizio, sul PAC Sardegna e sul POR FSE 2014/2020 - Azioni 10.1.1 e 10.2.2 - Approvazione

Dettagli

TRA. il Liceo Classico Statale Marco Minghetti di Bologna, rappresentato dal Dirigente Scolastico Prof. Fabio Gambetti.

TRA. il Liceo Classico Statale Marco Minghetti di Bologna, rappresentato dal Dirigente Scolastico Prof. Fabio Gambetti. SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO VIAGGIARE NO MAFIA: PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL ARTICOLO 3, LEGGE

Dettagli

Oggetto: trativa per destinazione risorse ex art. 5, comma 1, della L.R. n. 7/2012 e costituzione dell Unico centro di responsabilità amministrativa.

Oggetto: trativa per destinazione risorse ex art. 5, comma 1, della L.R. n. 7/2012 e costituzione dell Unico centro di responsabilità amministrativa. Oggetto: Piano straordinario di edilizia scolastica istituzione della Struttura tecnica di missione. Approvazione disegno di legge concernente Disposizioni urgenti in materia di Edilizia Scolastica e semplificazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 63/22 DEL

DELIBERAZIONE N. 63/22 DEL Oggetto: Indennizzo dei danni provocati dall'avifauna selvatica alle produzioni ittiche. Criteri per la ripartizione delle somme disponibili sul capitolo SC04.2279 dell'upb S04.08.016. L Assessore della

Dettagli

DETERMINAZIONE N 47617/5209/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N 47617/5209/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DETERMINAZIONE N 47617/5209/F.P. DEL 29.12.2 010 Oggetto: Piano annuale di formazione professionale Annualità 2008/2009

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 25-11-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 51 37 ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 21 settembre 2016. Assegnazione ai comuni delle risorse di

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. Dott.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. Dott. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute 02/08/2017 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 708 STRUTTURA PROPONENTE: AREA SOCIO SANITARIA DI SASSARI Firmato

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL / / Proposta n. 1333 del 10/10/2018 STRUTTURA PROPONENTE: DIPARTIMENTO GESTIONE

Dettagli

Sull ordine dei lavori, il consigliere Alessandra Zedda (FI) ha chiesto una sospensione per poter valutare l emendamento.

Sull ordine dei lavori, il consigliere Alessandra Zedda (FI) ha chiesto una sospensione per poter valutare l emendamento. Approvato in Consiglio regionale, a conclusione della discussione delle mozioni n. 19 e n. 29, un ordine del giorno unitario sulle attuali prospettive della metanizzazione della Sardegna. 1 / 11 La seduta

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 19/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 19/16 DEL DELIBERAZIONE N. 19/16 Oggetto: L.R. n. 14/1995. Ente Foreste della Sardegna. Delibera del Consiglio di Amministrazione dell Ente Foreste della Sardegna n. 59 del 1 aprile 2014 concernente Bilancio di

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE OGGETTO: Finanziamento Gruppi Consiliari 1 semestre 2013-contributo fisso per Consigliere art.1 L.R.83/2012. Settore bilancio e finanze Dirigente

Dettagli

2015: il lavoro dell Aula

2015: il lavoro dell Aula 2015: il lavoro dell Aula Nel 2015 il Consiglio regionale si è riunito 45 volte e ha approvato un totale di 378 atti tra i quali 45 leggi Rispetto al 2014, primo anno completo della X legislatura, sono

Dettagli

Via Manzoni, n. 14 Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 644 DEL 07/08/2019

Via Manzoni, n. 14 Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 644 DEL 07/08/2019 Via Manzoni, n. 14 Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 644 DEL 07/08/2019 Oggetto: LAVORI PER IL COMPLETAMENTO DELL ADEGUAMENTO AI REQUISITI MINIMI D.P.R. 14.01.1997 COMPLESSO OSPEDALIERO

Dettagli