Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria"

Transcript

1 Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria / 5 Chiusa ieri la discussione generale sul D.L 111 Assestamento alla manovra finanziaria per gli anni , il Consiglio esamina oggi l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta. Subito dopo le formalità di rito, il presidente Gianfranco Ganau ha dato la parola al primo iscritto a parlare, il consigliere di Forza Italia Marco Tedde. Secondo l esponente azzurro, l assestamento di bilancio arriva in un momento difficile per l Isola, alle prese con crisi epocale, aggravata dai problemi nei collegamenti aerei e marittimi e dal gap infrastrutturale. «Nel provvedimento ci sono scelte obbligate ha detto Tedde comprendiamo le difficoltà della Giunta ma non possiamo non rilevare un neo: la necessità di contribuire al bonus da 80 euro che Renzi ha concesso agli italiani. Il bonus ha fatto ottenere ottimi risultati elettorali al premier ma comporterà un deficit per le casse dello Stato di 6,7 miliardi di euro per quest anno e di 10 miliardi per il 2015». Tedde ha poi puntato l indice contro l azione dell esecutivo regionale che «in sette mesi non è riuscito a spendere risorse ma è stato impegnato in trattative estenuanti con il Governo Nazionale». «Di fatto secondo il consigliere della minoranza la Giunta ha firmato la resa nei confronti dello Stato: la prova è il famigerato decreto del 16 settembre sulle riserve erariali che comporterà un mancato introito di 130 milioni di euro per le casse regionali». L aspetto più negativo dell assestamento in discussione è però un altro: «L impresa è scomparsa dai programmi della Giunta Pigliaru ha concluso Tedde i tagli più pesanti riguardano l economia e il lavoro (circa il 22%). Le difficoltà economiche si stanno trasformando in disagio sociale». Mario Floris (Uds) ha definito singolare l enfasi con la quale la Giunta ha presentato il Dl di assestamento di bilancio. «Si tratta di un intervento di poco più di 216 milioni di euro ha detto Floris ciò che colpisce è piuttosto la linea adottata dall esecutivo che non coglie le istanze provenienti da tutte le componenti della società sarda». Il decano del Consiglio regionale ha citato in Aula la preoccupazione manifestata dalla Quinta Commissione per la scelta di tagliare gli incentivi alle imprese artigiane e commerciali. «E un segnale allarmante ha aggiunto Floris così come la decisione di tagliare gli stanziamenti per i cantieri verdi, unico sbocco per i disoccupati dei piccoli Comuni». Floris ha poi denunciato l incremento degli stanziamenti per le spese di funzionamento della Giunta (+500mila euro) e per quelle di rappresentanza (+600mila euro). Dal leader dell Uds, infine, un attacco alla debole azione della Giunta nei confronti del Governo: «Paci ha annunciato che al bilancio 2014 mancheranno 130 milioni di euro per le riduzioni delle entrate erariali. A questo si aggiunge il concorso della Regione alla riduzione del deficit statale (550 milioni di euro) e la copertura del debito della sanità (110 milioni). Serve un nuovo patto con lo Stato e un azione più forte della Giunta per rilanciare i temi dell insularità e della zona franca».

2 2 / 5 Alessandra Zedda (Forza Italia) ha invocato un operazione verità sui conti della Regione. L ex assessore al Bilancio della Giunta di Ugo Cappellacci, ha invitato l attuale esecutivo ad assumersi le proprie responsabilità sulle scelte effettuate. «Ognuno di noi quando è andato a governare ha ereditato situazioni problematiche e ha provato a risolverle secondo la propria capacità e coscienza politica. Comprendiamo che alcune decisioni sono obbligate ma in ogni caso ognuno si deve assumere la responsabilità delle scelte». Zedda è poi tornata sugli 80 euro deliberati dal Governo Renzi a favore dei redditi bassi. «Operazione ha affermato l esponente dell opposizione che costerà 65 milioni di euro alle casse regionali». Dubbi anche sui 103 milioni di euro per sanare il deficit della sanità: «Quanti serviranno per gli ammortamenti non sterilizzati e quanti per i debiti commerciali? si è chiesta Zedda questo non è ancora chiaro». Un accenno, infine al Fondo Unico per gli enti locali («Bene l incremento di 35 milioni di euro, meglio sarebbe stato arrivare a 49 milioni») e al fondo di perenzione («la cifra indicata non è significativa, occorre verificare meglio le somme». Il consigliere Salvatore Demontis (Pd) ha annunciato un emendamento all art. 1 a costo zero che tende a superare un contrasto normativo in materia di cultura fra due leggi regionali. L Ente Concerti Marialisa De Carolis di Sassari così come altre realtà del settore, ha spiegato Demontis, «è rimasto vittima di un corto circuito fra diverse leggi regionali che, da una parte, vincolavano la possibilità di ottenere finanziamenti alla definizione della programmazione strategica del Consiglio regionale e, dall altra, il Consiglio regionale che dal 2008 non ha approvato la sua programmazione strategica», di fatto impedendo a molte realtà di operare. La proposta di Demontis, quindi, «consiste nelle possibilità che nelle more della nuova programmazione possano essere finanziate le diverse attività, con particolare riferimento al De Carolis di Sassari che, forte di una antichissima tradizione, dispone di due teatri, il Politeama ed il nuovo Auditorium, strutture che grazie alla stagione lirica potrebbero generare anche un interessante indotto economico». Il consigliere Ignazio Locci (Forza Italia) ha ricordato in apertura «i quaderni delle libertà del professor Paolo Maninchedda caratterizzati da grandi contenuti per il rilancio dell autonomia, mentre invece siamo ancora qui a discutere di sudditanza rispetto al governo centrale e alle sue politiche, che comportano ulteriori sacrifici per le Regioni». L assestamento, ha sottolineato, «arriva in aula in un clima non troppo sereno per l insofferenza di qualcuno al dibattito democratico, ma non abbiamo nemmeno i testi delle modifiche proposte dalla Giunta in commissione e andiamo al buio». Sul piano generale, Locci ha osservato che «si tenta di intervenire su settori che non meriterebbero neanche un euro a favore di enti non virtuosi che non fanno nemmeno parte della Regione; secondo noi si poteva avere uno scatto di orgoglio e impegnare risorse per motivi diversi evitando regalie immeritate, bisognava puntare sul lavoro e giovani, categorie verso le quali questa Regione non vuole guardare, al di là delle solite prediche sul cambio di passo». Il consigliere Franco Sabatini (Pd), riprendendo l osservazione di un autorevole funzionario della Regione che rilevava l irritualità di un relatore di maggioranza che non intervene sull assestamento, ha detto di condividere il rilievo. «In realtà ha aggiunto il mio intento era quello di dare un segnale di accelerazione, perché c è la necessità di fare velocemente e c è anche poco da discutere, tralasciando le polemiche inutili». Nessuno, ha precisato, «avrebbe voluto questa manovra, men che meno la Giunta, la maggioranza e i sardi, è una strada obbligata per dare copertura al fondo perenzioni per pagare i debiti con le imprese, al fondo per i Comuni per garantire i servizi essenziali, al sistema sanitario, anche qui, per pagare debiti e appalti, oltre al taglio che deriva dallo Stato». Il resto, per Sabatini, «è insignificante, è chiaro che ci devono essere tagli per 216 milioni, esattamente come è stato fatto nella legislatura precedente proprio per ripianare nel 2013 i debiti delle Asl». Anche allora, ha concluso il consigliere del Pd, «si è tagliato su programmazione negoziata, politiche attive del lavoro, trasferimenti ai comuni, biblioteche, lingua sarda, sistema idrogeologico, protezione ambientale, aree urbane, piani urbanistici, volontariato, disabilità, famiglia, sport, cinema, categorie produttive e tanto altro: i tagli sono gli stessi, il vero banco di prova per il quale auspichiamo un metodo collaborativo con l opposizione sarà la

3 3 / 5 Finanziaria». Il presidente ha dato, poi, la parola al consigliere di Forza Italia, Oscar Cherchi, per il quale dare sempre le colpe a chi ha governato precedentemente è puerile. «Anziché essere propositivi ci si scaglia contro gli altri». Per Cherchi: «E una manovra che non dà respiro all economia della Sardegna» e ha ricordato che i 35 milioni di euro per il Fondo unico non erano stati stanziati perché era in corso la trattativa con lo Stato per ottenere più risorse. «Sull articolo 1 ci siano alcune considerazioni positive ma che non danno risposte come i sardi si attendono». E ha aggiunto: «Non si deve però tagliare in modo indiscriminato, in particolare serviva più attenzione verso il sistema agricolo». Cherchi ha poi concluso: «Dimentichiamoci del passato e ragioniamo sul futuro». «Accolgo l invito del presidente Sabatini e, per primo, avrei avuto il piacere di affrontare in maniera più serena la discussione sull assestamento ha affermato il consigliere di Fratelli d Italia, Paolo Truzzu se non siamo arrivati a una soluzione è perché la logica è quella dei blitz e della prevaricazione della maggioranza nei confronti dell opposizione». E ha aggiunto: «Noi vogliamo dare soltanto il nostro contributo». Secondo Truzzu i tagli di oggi sono dovuti ai 300 milioni in meno di cui ha parlato il consigliere Alessandra Zedda, «perché la Giunta ha supinamente accettato le scelte del governo Renzi». Secondo l esponente dell opposizione «questo assestamento manifesta confusione» e ha citato il taglio effettuato al progetto Iscol@, cavallo di battaglia della maggioranza. Il presidente Ganau ha dato la parola al consigliere di Forza Italia, Antonello Peru: «Caro assessore non è il gioco delle parti. La minoranza è preoccupata, ma accettiamo volentieri la richiesta di collaborazione dell on. Sabatini». Peru ha affermato che in tutti i territori della Sardegna i sindaci sono fortemente preoccupati per i tagli che il governo centrale sta facendo e ha esortato l Aula a «non proseguire su questa linea». Per l esponente della minoranza la Giunta e la maggioranza non hanno un idea di Sardegna. «Vorremo si proseguisse su iniziative prese dell altra Giunta per il sostegno alle imprese». Per Peru la Sardegna sta pagando l accordo con Prodi che ha portato l onere dei trasporti e della sanità in capo alla Regione. «Oggi c è la scadenza della Tasi, fra qualche settimana la Tari e i Comuni non riescono a sostenere le famiglie e le imprese». Il consigliere azzurro ha annunciato che la Provincia di Sassari, a cuusa dei tagli dei trasferimenti dei fondi agli enti locali, ha dovuto tagliare alcuni servizi e i presidi del Sassarese hanno minacciato la chiusura degli istituti per la mancanza del servizio di manutenzione. «Oggi ha chiuso i battenti un istituto di Ozieri». Peru ha proposto all Aula di intervenire su questa emergenza: «Spogliamoci della casacca di partito». Giorgio Oppi (Udc), in apertura del suo intervento, ha offerto la propria disponibilità a dare un contributo costruttivo alla discussione purché fatta su basi serie. Il consigliere di minoranza è poi entrato nel merito delle disposizioni finanziarie e di settore disciplinate dall art.1 del Dl 111 avanzando alcune proposte operative. «Il comma 5 ha detto Oppi consente alla Regione di assumere impegni anche in mancanza della presentazione dei programmi triennali da parte dei comuni. Ci sono amministrazioni che non hanno programmato, sarebbe utile orientare le risorse disponibili su interventi immediatamente realizzabili». Giorgio Oppi ha poi espresso perplessità sull incremento del Fondo Unico degli Enti locali: «Anche i Comuni devono contribuire alla riduzione del deficit. Meglio prima verificare i bilanci. Necessario secondo il leader dell Udc istituire l Osservatorio degli Enti Locali per definire il quadro delle risorse da destinare alle amministrazioni civiche ed evitare che piccolissimi comuni abbiamo avanzi di amministrazione di 600mila euro». Da rivedere, infine, anche lo stanziamento di 6,3 milioni di euro per il miglioramento dell offerta turistica: «Somme ha concluso Oppi che difficilmente potranno essere erogate entro l anno». Il capogruppo dei Riformatori sardi, Attilio Dedoni, ha invece segnalato la mancanza di interventi per

4 4 / 5 limitare il rischio idrogeologico della Sardegna. «La situazione in molte aree dell Isola rimane grave, il pericolo alluvioni è sempre presente». Dedoni si è poi soffermato sulle politiche economiche del Governo Renzi che rischiano di penalizzare ulteriormente la Sardegna: «E stata presentata una manovra che prevede una spending review di 15 miliardi di euro per finanziare la riduzione delle tasse. In queste condizioni sarà davvero difficile per la Giunta presentare una manovra di bilancio seria per il 2015». Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia, ha contestato le dichiarazioni dell assessore al bilancio Raffaele Paci sulle cause del deficit regionale. «E ingeneroso addossare all ex assessore alla programmazione della Giunta Cappellacci, Giorgio La Spisa, l origine del buco di bilancio ha detto Pittalis La Spisa, in maniera seria e responsabile, ha ritenuto di dover fare qualcosa, in un momento di crisi, per sostenere lo sviluppo, finanziando il de minimis, gli ammortizzatori sociali in deroga e gli interventi per le calamità naturali. Tutto questo è servito ad evitare ulteriori danni al sistema economico e sociale della Sardegna». Rivolgendosi poi al presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale, Franco Sabatini, che aveva definito fisiologico l assestamento di bilancio, Pittalis ha ricordato la dura opposizione fatta dal centrosinistra nella passata legislatura: «Se noi abbiamo sbagliato perché voi perseverate? ha chiesto Pittalis Noi cerchiamo di riportarvi alla realtà e di rappresentare il profondo disagio vissuto dalla società sarda che oggi chiede alla politica soluzioni urgenti per limitare gli effetti devastanti della crisi. Siamo comunque pronti a dare il nostro contributo perché abbiamo a cuore le sorti dei nostri cittadini. Sarà la Finanziaria il vostro vero biglietto da visita ha concluso il capogruppo di Forza Italia ci confronteremo anche su questo. Oggi sarebbe stato utile non mettere in discussione i fondi per contrastare il disagio sociale». Il presidente ha dato la parola all assessore della Programmazione e Bilancio, Raffaele Paci, il quale ha subito preso atto delle precisazione fatte nel corso della discussione. L esponente della Giunta, auspicando una collaborazione con l opposizione, ha chiarito di non avere detto che i residui passivi sono il risultato della cattiva volontà dei precedenti amministratori, ma che sono stati dovuti ai vincoli. Paci ha ribadito che si tratta di «una manovra tecnica perché siamo obbligati a dare una serie di risposte» e ha aggiunto rispondendo al consigliere Floris: «Abbiamo ridotto tutte le spese di rappresentanza, le abbiamo azzarate completamente». Rispondendo al consigliere Alessandra Zedda ha aggiunto: «C era un obbligo di legge per i fondi sterilizzati della Sanità», sottolinenando che se non avessero provveduto la Regione sarebbe stata commissariata. «So bene ha proseguito Paci che non deriva dalla precedente amministrazione ma è un problema che la Regione si trascina dal 2000». «Ho apprezzato intervento dell on. Oppi ha affermato Paci sugli enti locali su chi dobbiamo ragionare nella manovra del Si tratta di un intervento importante che però va razionalizzato e messo a sistema». L assessore ha ribadito che la Giunta ha tentato di rendere minimo l impatto negativo sui cittadini e ha affermato che, sicuramente, in alcune parti, con la collaborazione di tutti, il testo possa essere migliorato. Il presidente del Consiglio Ganau, terminato il dibattito generale, ha dato la parola al presidente della Terza commissione Franco Sabatini che ha elencato i 20 emendamenti su cui l organismo consiliare ha dato parere favorevole. Questi emendamenti sono: 9, 2, 5, 6, 7, 1, 8, 11, 13, 10, 17. Sul 12 e sul 16 il parere è negativo con richiesta di ritiro. Sul 32 la commissione si è rimessa all aula. L aula ha bocciato tutti gli emendamenti, su cui c era il parere negativo della commissione e della giunta, fino al 110. Sull articolo 1 e sugli emendamenti sono intervenuti i consiglieri: Michele Cossa Cossa (Riformatori sarda) che ha fatto rilevare il problema dell uso della carta. «Bisogna sostituire l uso della carta ha detto con degli e book». Il presidente Ganau ha risposto che si sta procedendo verso una informatizzazione del Palazzo e che presto il problema dell uso della carta sarà superato. Sono intervenuti, inoltre, anche più volte: Stefano Tunis (Forza Italia Sardegna), Paolo Truzzu (Sardegna), Oscar Cherchi (Forza Italia Sardegna), Efisio Arbau (Sardegna Vera), Alessandra Zedda (Forza Italia Sardegna), Gigi Ruggeri (Pd), Giorgio Oppi (Udc), Pietro Pittalis (Forza Italia Sardegna), Pietro Cocco (Pd), Gianluigi Rubiu (Udc),

5 Powered by TCPDF ( 5 Michele Cossa (Riformatori sardi), Ignazio Locci (Forza Italia Sardegna), Alberto Randazzo (Forza Italia Sardegna). I lavori riprenderanno questo pomeriggio alle ore 16. In votazione l emendamento 54 all articolo 1. Comments comments / 5

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale.

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori,

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Accordo raggiunto, al termine del lungo vertice di ieri sera a Villa Devoto, a Cagliari, tra le forze politiche della coalizione di centrodestra, sul presidente del Consiglio e i sette assessori. 1 / 5

Dettagli

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica.

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro.

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva.

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha proseguito stamane l esame

Dettagli

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli. 12-APR-2015 da pag. 6

Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli. 12-APR-2015 da pag. 6 Tiratura 01/2015: 420.332 Diffusione 01/2015: 321.628 Lettori III 2014: 2.618.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli 12-APR-2015 da pag. 6 Tiratura

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 150 e la proposta di legge 235. 1 / 8 Il Consiglio ha approvato oggi il disegno di legge n. 150 Sanzioni amministrative sui servizi di trasporto

Dettagli

Apertura alle auto il 7 dicembre, i treni nell autunno Gentile: Serve un nuovo ponte

Apertura alle auto il 7 dicembre, i treni nell autunno Gentile: Serve un nuovo ponte Ponte di Paderno: a giorni le navette circolari per i pendolari 1 Apertura alle auto il 7 dicembre, i treni nell autunno 2020. Gentile: Serve un nuovo ponte L assessore regionale Terzi promette: A giorni

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI PABILLONIS COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Sud Sardegna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 13 del 12.07.2017 ORIGINALE Oggetto: L.R. 28/'97, Scuola Civica di Musica - approvazione rendiconto finanziamento

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015.

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha approvato il Dl 174 Autorizzazione per l Esercizio provvisorio della regione per il

Dettagli

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar.

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l unità sulla vicenda Saremar, con l approvazione praticamente all unanimità (49 sì, un solo astenuto)

Dettagli

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont...

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont... Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza»... http://www.agenziaimpress.it/158453-2/ 1 di 4 08/01/2016 9.16 Venerdì 8 Gennaio 2016 Libri Silvio Orlando e Marina Massironi di

Dettagli

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del Delibera n: 7 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare

Dettagli

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019.

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE: RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE: 30 MAGGIO 2017 UFFICIO COMUNICAZIONE ANBI VENETO comunicazione@anbiveneto.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Veronese Adige Po Delta del Po Alta

Dettagli

Audizione Commissione speciale Camera dei Deputati

Audizione Commissione speciale Camera dei Deputati Conversione in Legge del DL 8 Aprile 2013, n.35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali,

Dettagli

Rassegna stampa 03 Maggio 2016

Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Pagina: 42 Pagina: 2 Pagina: 4-5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 10 Pagina: 11 Data: 19 Marzo 2016 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 13 Pagina: 15 Pagina: 17 Pagina: 3 Pagina: 4

Dettagli

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020.

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA L Ufficio di Presidenza della Conferenza Metropolitana dei Sindaci della provincia di Bologna e le OO.SS. CGIL, CISL e UIL territoriali dalla presentazione del decreto legge 112/08

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

INTERVISTA A ROCCO PALESE

INTERVISTA A ROCCO PALESE INTERVISTA A ROCCO PALESE CANDIDATO DEL CENTRODESTRA A PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA CURRICULUM Rocco Palese è nato ad Acquarica del Capo (Lecce) il 31 dicembre 1953. Sposato, con due figlie. Impegno

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 190/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore

Dettagli

FACT CHECKING - INTERVISTA DI MATTEO RENZI AL «QUOTIDIANO

FACT CHECKING - INTERVISTA DI MATTEO RENZI AL «QUOTIDIANO 181 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com FACT CHECKING - INTERVISTA DI MATTEO RENZI AL «QUOTIDIANO NAZIONALE» - OVVERO LE 5 BUFALE DI RENZI 17 ottobre 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD di Redazione Sicilia Journal - 22, apr, 2015 http://www.siciliajournal.it/politica-marco-forzese-i-misteri-dellars-e-un-occhio-al-pd/ CATANIA

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012 RASSEGNA STAMPA di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012 N. 2077 - martedì 17 luglio 2012 Sanità: Balduzzi su nuovi Lea e Ticket con franchigia (regioni.it) Il ministro della Sanità, Renato Balduzzi, annuncia che arriverà

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE le condizioni della finanza pubblica necessitano di interventi tesi a riportare in equilibrio il bilancio dello Stato; gli impegni assunti in sede europea con il Patto

Dettagli

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Valentino 1 Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Il neo consigliere ha precisato fin da subito di entrare di fatto come battitore libero: Terza

Dettagli

Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana

Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana Comune gentile 1 Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana Il neo sindaco Alessandro Milani ha elencato le linee programmatiche e annunciato uno stile

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi.

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico cerca in SienaF

San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico   cerca in SienaF San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico http://www.sienafree.it/san-gimignano/38555-san-gimignano-approvata... cerca in SienaFree.it Cerca Tweet 1 Articoli correlati LE NOTIZIE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1207

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1207 REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1207 I COMMISSIONE CONSILIARE "PROGRAMMAZIONE E BILANCIO" PROGETTO DI LEGGE n. 43 d'iniziativa della Giunta regionale Rendiconto generale per l

Dettagli

Sull ordine dei lavori, il consigliere Alessandra Zedda (FI) ha chiesto una sospensione per poter valutare l emendamento.

Sull ordine dei lavori, il consigliere Alessandra Zedda (FI) ha chiesto una sospensione per poter valutare l emendamento. Approvato in Consiglio regionale, a conclusione della discussione delle mozioni n. 19 e n. 29, un ordine del giorno unitario sulle attuali prospettive della metanizzazione della Sardegna. 1 / 11 La seduta

Dettagli

UNA LEGGE DI STABILITÀ PER LA CRESCITA. Abbiamo risanato le finanze ridotto la spesa improduttiva tagliato le tasse

UNA LEGGE DI STABILITÀ PER LA CRESCITA. Abbiamo risanato le finanze ridotto la spesa improduttiva tagliato le tasse UNA LEGGE DI STABILITÀ PER LA CRESCITA Abbiamo risanato le finanze ridotto la spesa improduttiva tagliato le tasse OBIETTIVI 1. Sostegno alla crescita 2. Riduzione della pressione fiscale 3. Ripresa dei

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA 233ª Seduta pubblica Venerdì 6 marzo 2015 Deliberazione legislativa n. 5 OGGETTO: DISEGNO DI LEGGE RELATIVO A MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN

Dettagli

TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA 1117 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA (Veronica De Romanis - economista, giglio magico) 21 marzo 2016 a

Dettagli

Città di Enna Presidenza del Consiglio

Città di Enna Presidenza del Consiglio II Commissione Consiliare Permanente Verbale n.86 del 22.11.2016 L anno 2016, il giorno ventidue del mese di Novembre alle ore 10,00 si è riunita la II Commissione nei locali dei Gruppi Consiliari di Piazza

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio.

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016 Rassegna stampa 22 Gennaio 2016 Pagina: 34 Pagina: 2 Data:22 Gennaio 2016 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 12 Pagina: 15 Pagina: 17 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina: 5 Pagina: 7 Url

Dettagli

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 23 del 24.01.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Dettagli

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 17 e il testo dell'art. 18 del DL 130.

Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 17 e il testo dell'art. 18 del DL 130. Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 17 e il testo dell'art. 18 del DL 130. 1 / 10 Nuovo passo avanti questa mattina, in Consiglio regionale, verso l approvazione definitiva del D.L.

Dettagli

In collaborazione con. 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline

In collaborazione con.   7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline il BILANCIO dell Ente Locale e i vincoli del PATTO di STABILITA interno In collaborazione con 26 luglio 2014 / MILANO MILANO, Palazzo delle Stelline www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA IL CONTESTO NORMATIVO IL BILANCIO DEI COMUNI DIFFICOLTA LE NORME SUL BILANCIO DEI COMUNI SONO CAMBIATE 64 volte IN 3 ANNI I COMUNI HANNO SUBITO ALMENO 1 RIFORMA FISCALE L ANNO NEGLI

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 37 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Mozione contro il ricorso al lavoro non regolare nel territorio L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS, nella

Dettagli

Rassegna stampa 28 Giugno 2016

Rassegna stampa 28 Giugno 2016 Rassegna stampa 28 Giugno 2016 Pagina: 36 Pagina: 2-3 Pagina: 4 Pagina: 5 Pagina: 9 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 16 Pagina: 17 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 7 Data: 24 Giugno 2016 Pagina: 9 Pagina:

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA sabato 15 marzo 2014 Dai quotidiani sardi RASSEGNA STAMPA Politica... Lasquadra di Pigliaru. "Siamo molto preoccupati. Adesso al lavoro... 3 Pigliaru fa già correre i

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 91ª Seduta pubblica Martedì 6 dicembre 2016 Deliberazione legislativa n. 28 OGGETTO: PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI CONSIGLI COMUNALI DI RESANA, GRANTORTO,

Dettagli

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Più Prospettiva per Merate: ecco la squadra di Massimo Panzeri 1 Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Nello stilare il programma abbiamo pensato a come vorremmo

Dettagli

Quotidiano.

Quotidiano. Quotidiano Quotidiano Quotidiano Quotidiano L'Oms, tra privatizzazione strisciante e paralisi burocratica. Il tramonto di un gigante http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=16113

Dettagli

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 APRILE 2010 SINTESI GIORNALISTICA DELLA SEDUTA ( IL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA E AGLI ATTI DELLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO COMUNALE) Il Consiglio Comunale, presieduto da Leonardo

Dettagli

Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari.

Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari. Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale ha approvato un odg unitario contro il deposito delle le scorie nucleari. 1 / 7 Nella seduta di Sa Die De Sa Sardigna il Consiglio regionale

Dettagli

FINANZA LOCALE: PROBLEMI APERTI E POSSIBILI SOLUZIONI

FINANZA LOCALE: PROBLEMI APERTI E POSSIBILI SOLUZIONI FINANZA LOCALE: PROBLEMI APERTI E POSSIBILI SOLUZIONI Le condizioni della finanza pubblica sono decisamente preoccupanti : abbiamo denunciato a lungo questo problema in parlamento e davanti alla pubblica

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 10/06/2013, n 165 OGGETTO: Parere in ordine al D.L. n.280 del 28.5.2013: Assestamento

Dettagli

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N.

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. D.L. 2970S/A Presentatori dell'emendamento: PITTALIS P. - CAPPELLACCI U. CHERCIII O. FASOLINO G. - LOCCI I. PERU A. - RANDAZZO A. - TEDDE M. - TUNIS S.- TOCCO E.

Dettagli

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 766 ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA 16 settembre 2014

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale ha esaminato la mozione n. 78 (Dedoni e più) sulla paventata chiusura del reparto del centro sclerosi multipla presso l'ospedale Binaghi di Cagliari. 1 / 5 settimeout(function(){{var

Dettagli

Quali politiche macroeconomiche per l Italia?

Quali politiche macroeconomiche per l Italia? Quali politiche macroeconomiche per l Italia? Di Antonella Stirati L approfondirsi della crisi in Grecia e le difficoltà economiche e sociali di altri paesi come la Spagna, insieme ai segnali di cambiamento

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE. Processo Legislativo. Sellare Cu>iimis?,ioiii Consiliari MOZIONE N. 609 AUMENTO IRAP PER AUTOSTRADE E TRAFORI

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE. Processo Legislativo. Sellare Cu>iimis?,ioiii Consiliari MOZIONE N. 609 AUMENTO IRAP PER AUTOSTRADE E TRAFORI Processo Legislativo Sellare Cu>iimis?,ioiii Consiliari MOZIONE N. 609 AUMENTO IRAP PER AUTOSTRADE E TRAFORI Presentata dai Consiglieri regionali: GRIMALDI MARCO (primo firmatario), A CCOSSATO SILVANA,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA 205ª Seduta pubblica Giovedì 12 giugno 2014 Deliberazione legislativa n. 19 OGGETTO: DISEGNO DI LEGGE RELATIVO A RATIFICA DELL INTESA INTERREGIONALE EX ARTICOLO

Dettagli

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ELEMENTI INFORMATIVI DELLA STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE Audizione

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 POPOLAZIONE al 31.12.2013 ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 Popolazione all inizio dell anno 8.810 8.876 8.917 Nati nell anno 84 0,95%

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BIBBONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 30/04/2015 OGGETTO: Approvazione rendiconto della gestione. Conto del bilancio 2014 ORIGINALE L anno duemilaquindici, questo giorno trenta

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI Seduta del 13 luglio 2015 processo verbale n. 26/2015 Il giorno 13 luglio 2015, alle ore 14,45, è

Dettagli

PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN DEFICIT

PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN DEFICIT 1110 PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN 19 maggio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia EXECUTIVE SUMMARY 2 Con

Dettagli

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 CALCO Dopo l esposto, la raccolta firme e la mozione in consiglio, è arrivata anche l ordinanza. Nuovo capitolo dell ormai nota vicenda

Dettagli

LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi.

LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi. Lombardia autonoma, Maroni a Lecco: Tutti devono votare 1 Roberto Maroni al suo ingresso nella sala conferenze di Palazzo Falck LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. GLOBALIST 12/07/2014 Foglio 1 Un convegno acceso: i fondi per la cultura nella Regione Sardegna

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. GLOBALIST 12/07/2014 Foglio 1 Un convegno acceso: i fondi per la cultura nella Regione Sardegna Pagina GLOBALIST Un convegno acceso: i fondi per la cultura nella Regione Sardegna In Italia i fondi dedicati alla cultura sono passati dall'1,5% allo 0,9% del PIL. L'isola ha risentito meno dei tagli

Dettagli

SCHEMA DI NORMA DI ATTUAZIONE

SCHEMA DI NORMA DI ATTUAZIONE CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA QUINDICESIMA LEGISLATURA N. 4/XV/A SCHEMA DI NORMA DI ATTUAZIONE Norme di attuazione dell'articolo 8 dello Statuto speciale della Regione Sardegna - Legge costituzionale

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato il capitolo 7 (distribuzione discipline e posti letto) della proposta di ridefinizione della rete ospedaliera. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA giovedì 9 gennaio 2014 Dai quotidiani sardi RASSEGNA STAMPA Politica... Simboli ai nastri di partenza. Promossi 33, uno rimandato... 3 Nuovo movimento Sardegna, il simbolo

Dettagli

Servizio idrico, Blue Book 2017: per l acqua strada ancora in salita

Servizio idrico, Blue Book 2017: per l acqua strada ancora in salita Servizio idrico, Blue Book 2017: per l acqua strada ancora in salita ROMA E elevato il gap infrastrutturale del settore idrico rispetto al contesto europeo. In base all analisi del Blue Book lo studio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE R@ COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia Via XI Febbraio, 7 Tel. 0382.997454 Fax 0382.996396 Cod. Fisc. 00482750189 N. 78 Reg. Delib. C O P I A A L B O del 09/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

N. del Reg. 489 COMUNE DI SASSARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA E FONDI PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE (FAS) RISERVA AREE

N. del Reg. 489 COMUNE DI SASSARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA E FONDI PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE (FAS) RISERVA AREE N. del Reg. 489 COMUNE DI SASSARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA OGGETTO PIANIFICAZIONE STRATEGICA FONDI POR SARDEGNA MISURA 5.1 E FONDI PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE (FAS) RISERVA AREE URBANE PRESENTAZIONE

Dettagli

Regionali Sardegna: vince il centrodestra, crisi profonda nel Movimento 5 Stelle

Regionali Sardegna: vince il centrodestra, crisi profonda nel Movimento 5 Stelle Regionali Sardegna: vince il centrodestra, crisi profonda nel Movimento 5 Stelle ROMA In Sardegna vince l alleanza che un tempo aveva Berlusconi come leader incontrastato. Oggi lo scettro del comando è

Dettagli

Una manovra senza futuro. Redazionale

Una manovra senza futuro. Redazionale Redazionale Prime valutazioni della Cgil al testo varato a fine anno: È senza visione, lontano dallo spirito della Repubblica fondata sul lavoro, distante dall idea di sviluppo delle economie più avanzate.

Dettagli

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Spiegato ai Cittadini

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Spiegato ai Cittadini IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Spiegato ai Cittadini A cura dell Assessorato al Bilancio - Programmazione finanziaria Tributi Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2017 Pagina 1 Introduzione

Dettagli

In pratica è quasi decuplicato.

In pratica è quasi decuplicato. L incremento dell addizionale regionale IRPEF è un aumento cui la Giunta è stata obbligata dalla gravissima situazione in cui versano i conti della Regione Piemonte. Un dato sopra tutti ne rappresenta

Dettagli

Subito dopo questioni preliminari in un botta-risposta tra minoranza e maggioranza su diversi argomenti: Difensore Civico, rifiuti, servizi sociali.

Subito dopo questioni preliminari in un botta-risposta tra minoranza e maggioranza su diversi argomenti: Difensore Civico, rifiuti, servizi sociali. Consiglio Comunale durato sei ore quello di ieri sera. I lavori si sono aperti con il ricordo delle vittime italiane di Kabul, i sei parà uccisi da un attentatore. Subito dopo questioni preliminari in

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******** Delibera di C.C. n. 49 del 29/04/2002

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******** Delibera di C.C. n. 49 del 29/04/2002 CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******** Delibera di C.C. n. 49 del 29/04/2002 REGOLAMENTO ISTITUZIONE BABY CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO TITOLO I Principi Generali ART. 1 1. L Amministrazione

Dettagli

FI: BERLUSCONI RILANCIA FONDAZIONE, VOGLIO BIG SOCIETA' CIVILE

FI: BERLUSCONI RILANCIA FONDAZIONE, VOGLIO BIG SOCIETA' CIVILE Rassegna Stampa Rivoluzione cristiana 29 ottobre 2015 agenzie Berlusconi, con primarie manipolate Renzi e' al governo (ANSA) - ROMA, 28 OTT - "Noi oggi siamo governati da un signore che con una manovra

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 Data 25/06/2013 OGGETTO: Determinazione delle rate e delle scadenze di versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 46 ANNO 2014 SEDUTA DEL 25/07/2014 ORE 18:45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI - CONFERIMENTO INCARICHI

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna.

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 7.10.2008 OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL 19.02.2009 OGGETTO: INTERPELLANZA presentata dal Consigliere Strambini Claudio in data 09 febbraio 2009, prot. n. 3051 tesa a conoscere le riduzioni alle

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ Pagina di 3 IL GOVERNO E LA MANOVRA Approvata la legge di stabilità «Diciotto miliardi di tasse in meno» Una manovra da 36 miliardi. Sgravi per chi assume, Renzi: «Ora gli imprenditori non hanno alibi».

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2016-2018 La finanza dei comuni dal 2008 ad oggi: meno risorse, meno investimenti, più domanda di servizi Dal 2008 in avanti lo Stato ha sostituito i trasferimenti

Dettagli

i dossier LA SPENDING REVIEW INGLESE a cura di Renato Brunetta

i dossier LA SPENDING REVIEW INGLESE a cura di Renato Brunetta 520 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LA SPENDING REVIEW INGLESE 2013 15 luglio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Le caratteristiche della spending review inglese Gli obiettivi

Dettagli

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE PUNTO 2 Il Presidente pone in trattazione il secondo punto iscritto all o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione del Piano Finanziario sui Rifiuti anno 2016 (TARI),art.1,L.147 del 27.12.2013, rinviato nella

Dettagli

Sintesi giornalistica della seduta consiliare del 25 luglio ( il verbale è agli atti della Segreteria del Consiglio comunale )

Sintesi giornalistica della seduta consiliare del 25 luglio ( il verbale è agli atti della Segreteria del Consiglio comunale ) SERVIZIO STAMPA DEL CONSIGLIO COMUNALE Dipartimento Comunicazione Istituzionale e Immagine 081 5510506 081 7954461 FAX 081 7954476 e-mail consigliostampa@comune.napoli.it Sintesi giornalistica della seduta

Dettagli

2015: il lavoro dell Aula

2015: il lavoro dell Aula 2015: il lavoro dell Aula Nel 2015 il Consiglio regionale si è riunito 45 volte e ha approvato un totale di 378 atti tra i quali 45 leggi Rispetto al 2014, primo anno completo della X legislatura, sono

Dettagli

Modalità e criteri di utilizzo del Fondo per la partecipazione dei lavoratori al capitale e agli utili delle imprese

Modalità e criteri di utilizzo del Fondo per la partecipazione dei lavoratori al capitale e agli utili delle imprese Modalità e criteri di utilizzo del Fondo per la partecipazione dei lavoratori al capitale e agli utili delle imprese (Schema di decreto ministeriale n. 290) N. 367 21 aprile 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII

Dettagli