U-TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO Cagliari, 13 gennaio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U-TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO Cagliari, 13 gennaio 2010"

Transcript

1 I7iiI U-TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO Cagliari, 13 gennaio 2010 NUOVA ORGANIZZAZIONE IMPIANTI di MANUTENZIONE CORRENTE

2 NUOVA ORGANIZZAZIONE LM.C. : ESIGENZE EMERGENTI: A. Superamento della frammentazione delle attivita sui ~~ ~~~"~i:,~"~,,i:i\t;:r'ij&l iis aumento della disponibilita del materiale rotabile B. Efficientamento utilizzazione personale AZION.I CONSEGUENTI: A. Coordinamento e gestione unica delle attivita da svolgere sui materiale rotabile durante Ie soste da turno commerciale, con I'istituzione del processo di GESTIONE TRENO e I'introduzione della piccola manutenzione in piazzale B. Internalizzazione attivita di Manutenzione Ciclica C. Internalizzazione delle attivita di supporto al Piazzale D. Modifica degli orari di lavoro in funzione delle fasce di presenza dei rotabili in imp..;.;;;ia~n;.;.;to~ _,.. d TRENITAllA GRUPPO FERROVIE OEllO STATO 2

3 i! '. A: Obiettivi da perseguire con I'introduzione della Gestione Treno~ 'J'J~VV (per attesa piazzamento rotabili e lavaggi propedeutici aua manutenzione) [J q~ ez, D \ Q. \ ej> \n ~' o Miglioramento del rispetto del programma di pulizie. (equi~d:j miglioramento deue pulizie) o Riduzione accudienze /Riserve in partenza ( do'vtlte.. malfunzionamenti in fase di ricomposizione dei materiali) o Riduzione dei ritardi in partenza (dovuti a formazione treno e piazzamento) d,. "0''''''',.".,... ~, "".~ ~"', '..,.~_._.,"' '.- '~"",' TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO 3

4 Missione della struttura GESTIONE TRENO Din tale ambito presiede a tutte Ie attivita di manovra, rifornitura, controllo in ingresso/uscita (check in/out), piccola manutenzione in ambito piazzale. o In particolare il Gestore Treno coordina e gestisce Ie attivita di manovra. integrate con la piccola manutenzione in piazzale o Interviene in caso di anormalita al fine di rispettare i tempi di riconsegna all'esercizio del treno completo. o Integra ed adatta i programmi di lavoro tenendo conto delle esigenze di esercizio (SOR), manutenzione, pulizie.,. U TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO 4

5 ~~:i<_$c~~~~"'~'" Presenza fisica dei rotabiliinjmc e fasce or I:ntervento I I I I I TURNO I 00,00 I I I 03,00 I I I I I I I 10,00 I 11,00 I I I 15,00 I I I 20,00 I I I t."'... ;,... "-1." -_... -1""-'\ ,20,.,. -~"-"~- ~- ~-' ~~ -J ' -'~ 1 ~-~;-~ " ":,, ,28 7,49 8,57!---~L.~...-~.L-..,-..!.._~ 5 Move I: I I: 6 Move I ",,"LJ..- -.~L.~-,,_~_l..~,,~J,,",w.L..._.,...Ll.d*- 17,00 '",_ J _J J.~A 0 ti?..,l J-- 13, \ ~ 9,04 "'"~...~~~:L...J..+_I_ 11~,30 I! I \ ~~ 7_nn.,.~...,...,.,.'.,.~.n.,'.,.n,._.,'.,.n..l :~\ NB: ; turn; ALN e DMU non hanno finestre manutentive Orario di lavoro / r---''--'=o-r-a--:rj'---o-d-:-j:-c':-ca-v-o-r-o--' attuale: proposto: 8,00-15,42 I.. I 8,00-16,12(0445) Orarlo dl lavoro proposto: 8,00-16,12 9,00.17,12 (MCPTC) IMe SASSARI TURNO I 00,00 I I 06,00 08,00 I 09,00 I 10,00 I 11,00 I 12,00 I 13,00 I I I 19,00 I 20,00 I 21, ,00 I dalrnarledialvenerdi 1 AlN ,42 >f' ~,.. I7iiI U TREN/TAl/A GRUPPO FERROVIE DELLO SlATO 5

6 ORGANIGRAMMA: DIREZIONE R;,gl(;"ale ' SARDEGNA STAFF Progr. Conlr. MC Ingegnerla della Man. Loglsllca e acqulsll Addello SPP i- -- impianf6'manljtenzione CORRENTE CAGLIARI L.~.,._... IMPIANTO MANUTENZIONE CORRENTE SASSARI Slaff Tecnlco Ammlnlslrallvo,----8IaffTecnlco Ammlnlslrallvo Miiljilizino,- Produzlone/ Magazzlno Geslore Treno Produzlone Produzlone Verifica ed MCPTC PiazzaIe I Manovra + piccola MC,.. 'k d TRENITALIA GRUPPO FERROVIE DELlO STATO 6

7 ~;,.1. '4-S 0 :~~ >~;'} I~;" " o~- C.d. Orari e turni: ~. ~.;~ Li0:F, I ~()MANVTeNzloNedqRR.e ~;~,. J.,.. GestoreTreno I ~T~u~i;'~ofit!in~se!e!on!d"a~'!~.ii!liii' ~_~ -.--~~I-~-i~~~=E,~i.ii.I--~l!l-i.-=ii,.Ii.~~.~I~~-iiil~.iiiil=i)liifiiiiiiiliJiiiiii==1l (~j~: I"~ Piccola Menutenzione 6,00-13,12-13,12 20,24 IVerifiea ~:~ MCPTC Manovra 9,00 13,001/14,00 17,12 6,00-13,12 ~ 13,12 20,24 21,00 06,001/ 07,00 14,001114,32 22,32 22,30 6,30 1/6,00 14,001114,00 22,00, ,001114, (sabato porn ) 9,00-12,301113~0- ~',ltj ManuteJ:'Zlone turno glomaliero 5gg /7 1 tuma in terza con dappio mattina 6gg I 7 1 tumo In terzl!l 7gg /7 1 tume in seconda 6.5gg /7 1 tumo giornelliero 5gg, 7 doppio mattinq eseluso domeniea eseluso un turno se.bato notte eseluso mattino dornenicei, t'. ~~ StaffTee/Amm 9,00 12,001/ 13,00 16,12 lumo giornaliero 5gg I 7 Manut lmpianti 9,00-12,001/13,00-16,12 turno glornaliero Magazzino ManoVl"1II jnterna Sauadra Me Mezzj Leaceri Sauadra Me Loe.ve Sauadra Me Carrozza Squadra RG/R3 ALN 9,00-12,001/13,00-16,12 9,00 12,001/13,00 16,12 9,00-13,001/14,00-17,12 9,00-12,001/13,00 16,12 aoo-l~001/1~00 1~12 9,00 12,001/13,00-16,12 9,00 13,00 1/ 14,00 17,12 turno giornaliero turno aiornllltiero 5aa /7 turn0 giorniiiier-o 599 I 7 turno alornlllliero 5ao 17 turno Qiornaliero 5Qq /7 lurna giorna'jero Sgg 17 r9 MANUTeNZION);tC<S:~ReNitEsASSAR.i ~} lurno alornaliero 5~a 17 Turno in seeonda 6gq 17 Tumo in seeonda 7 gqt7 Turno In seeonda 7 co T7 esclusl feslivi e domenlca /'Manutenzlone '::,',,:.' Slaff Tee/Amm ,001/13, lurho alornaliero Saa 17 Maaazzino 9,00 12,001/13,00 16,12 turno aiornaliero Sao 17 Manullmpienti / lurno giornaliero Sgg 17 Sauadra Ciclica + MCP 9, /13,00-16,12 lurno alornaliero Sao 17,~ ~'~,~, '5 d TRENITAllA GRUPPO FERROVIE DElla STATO 7

Cagliari, 13 gennaio GRUPPO FERROVIE DEllO STATO NUOVA ORGANIZZAZIONE IMPIANTI MANUTENZIONE CORRENTE

Cagliari, 13 gennaio GRUPPO FERROVIE DEllO STATO NUOVA ORGANIZZAZIONE IMPIANTI MANUTENZIONE CORRENTE CORRENTE I~ n-trenitalla GRUPPO FERROVIE DEllO STATO Cagliari, 13 gennaio 2010 NUOVA ORGANIZZAZIONE IMPIANTI di MANUTENZIONE NUOVA ORGANIZZAZIONE I.M.C. : A. B. A. B. C. o. ESIGENZE EMERGENTI: Superamento

Dettagli

Marzo 2012 EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA

Marzo 2012 EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA Marzo 2012 IMC TRIESTE EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA Indice Investimenti e manutenzione impianti Progetto di riorganizzazione IMC Trieste Contesto di riferimento e punti di debolezza Obiettivo del progetto

Dettagli

DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE Direzione Regionale Piemonte Produzione. Torino 12 aprile 2012

DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE Direzione Regionale Piemonte Produzione. Torino 12 aprile 2012 DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE Direzione Regionale Piemonte Produzione Progetto Riorganizzazione I.M.R. Torino 12 aprile 2012 Modifiche organizzative: C.N.F.T. Le modifiche produttive, tecniche ed organizzative

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA informa www.fastferrovie.it SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA FOGLIO INFORMATIVO STAMPATO IN PROPRIO - ANNO 3, N. 054 - FEBBRAIO 2010 DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE PROGETTO MANUTENZIONE E

Dettagli

Anni Progetti di investimento finanziati o in corso di finanziamento

Anni Progetti di investimento finanziati o in corso di finanziamento Situazione infrastrutturale impiantistica Anni 2016 2020 Progetti di investimento finanziati o in corso di finanziamento IMC FIRENZE OSMANNORO Lavori finalizzati all adeguamento al D.Lgs 81/2008 (impianto

Dettagli

Divisione Passeggeri Regionale

Divisione Passeggeri Regionale Roma, 19 marzo 2008 Divisione Passeggeri Regionale MANUTENZIONE CORRENTE E PULIZIE Contratto di Servizio - Catalogo CATALOGO A) Pedaggio B) Servizi di Trasporto C) Servizi Costo del Pedaggio secondo Normativa

Dettagli

Trasferimento delle Officine Grandi Riparazioni di Firenze PP all IDP Firenze Osmannoro

Trasferimento delle Officine Grandi Riparazioni di Firenze PP all IDP Firenze Osmannoro Firenze, 25 luglio 2008 Trasferimento delle Officine Grandi Riparazioni di Firenze PP all IDP Firenze Osmannoro Incontro Trenitalia-OO.SS Andamento lavori A partire da settembre sarà disponibile l intera

Dettagli

2665s. 2660s. 2665s. 2660s. 2663s. 2658s. 2661s. 2656s. 2115s. 2662s. 2115s. 2662s ( s

2665s. 2660s. 2665s. 2660s. 2663s. 2658s. 2661s. 2656s. 2115s. 2662s. 2115s. 2662s ( s IMPIANTO: Mantova - TURNO: [598] Macchinista TE/TD - DAL 03/03/ AL 07/06/ (MODULO TV2) Data di Stampa 28/02/ GA51 - A1 - GG80 1 1 [:][22:] GA51 - A2 - GG17 2 [:][22:] GA52 - A3-3 [:][:] GA53 - A1 - BASE

Dettagli

12 giugno Officina Manutenzione Ciclica ETR VICENZA

12 giugno Officina Manutenzione Ciclica ETR VICENZA 12 giugno 2019 Officina Manutenzione Ciclica ETR VICENZA Direzione Tecnica Linea Manutenzione Ciclica Dati Generali 9 IMPIANTI DI MANUTENZIONE 2.500 RISORSE 88 ETR AD Direzione Tecnica DT 750 LOCOMOTIVE

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI Direzione Risorse Umane e Organizzazione DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI In riferimento alla DO n. 850/AD del 28 apr 09 in ambito ESERCIZIO FRECCIAROSSA:

Dettagli

ZONA IMPIANTI DI SICUREZZA DEL NODO DI FIRENZE

ZONA IMPIANTI DI SICUREZZA DEL NODO DI FIRENZE Direzione Produzione Direzione Territoriale Produzione Firenze Gestione Operativa Territoriale Unità Terr.le Firenze Nodo Reparto IS 1 Firenze PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE DELLA ZONA IMPIANTI DI SICUREZZA

Dettagli

ALn 556. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA

ALn 556. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA 186 Fondazione FS: i nostri treni ALn 556 CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici Anni di costruzione: Velocità: Rodiggio: Potenza oraria: Lunghezza: Posti a sedere: 1937-1957

Dettagli

C.A.V. S.p.A. Concessioni Autostradali Venete SERVIZIO DI PULIZIA AUTOSTRADALE E GESTIONE RIFIUTI - PROGRAMMA 2015 MESE MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO SETTIMANA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 v s d l ma me g v s

Dettagli

Riorganizzazione Processo Circolazione

Riorganizzazione Processo Circolazione Incontro con le OO.SS. Nazionali iorganizzazione Processo Circolazione oma, 23 gennaio 2014 Organizzazione della Circolazione DOTE DCCM CEI Controllo Produzione Direzione Territoriale Produzione DCO DCO

Dettagli

Orario TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI

Orario TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI Divisione Passeggeri N/I - Esercizio Servizi Base N/I Esercizio Internazionale Orario 1 11 TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI validità dal 1 giugno 11 aggiornamento del 9 agosto 11 Treno associati turno

Dettagli

Uso strettamente confidenziale

Uso strettamente confidenziale Direzione Tecnica Incontro OO.SS. 26 luglio 2011 Uso strettamente confidenziale Produzione QUADRO di RIFERIMENTO - 1 - Locomotive TE: diminuzione di fabbisogno a causa delle dismissioni di loco E632/633,

Dettagli

Riorganizzazione Trenitalia. 14 luglio 2005

Riorganizzazione Trenitalia. 14 luglio 2005 Riorganizzazione Trenitalia 14 luglio 2005 2 Riorganizzazione processi di manutenzione Strutture centrali Pianificazione industriale (Nuova) Ingegneria degli impianti e della manutenzione (riorganizz.

Dettagli

Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario in Provincia

Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario in Provincia CONVEGNO ITE A CUNEO DEL 4 GIUGNO 2010-06-02 Dopo Copenhagen: Le scelte da fare su trasporti ed infrastrutture Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario

Dettagli

Adriafer Srl Tariffario 2017 per il Punto Franco Nuovo

Adriafer Srl Tariffario 2017 per il Punto Franco Nuovo Adriafer Srl Tariffario 2017 per il Punto Franco Nuovo Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP 34123 TRIESTE P.I. 01033440320 +39 040 673 2514 +39 040 673 2323 1 CONDIZIONI E TARIFFE DEL SERVIZIO

Dettagli

Il comitato spontaneo pendolari FVG. Questionario 2013

Il comitato spontaneo pendolari FVG. Questionario 2013 Il comitato spontaneo pendolari FVG Questionario 2013 Chi siamo Comitato spontaneo di pendolari volontari con obiettivo il miglioramento della qualità del trasporto in FVG Internet come mezzo di comunicazione

Dettagli

Adriafer Srl Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP TRIESTE P.I

Adriafer Srl Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP TRIESTE P.I Adriafer Srl 2016 Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP 34123 TRIESTE P.I. 01033440320 +39 040 673 2514 +39 040 673 2323 1 CONDIZIONI E TARIFFE DEL SERVIZIO DI MANOVRA FERROVIARIA NEL PORTO

Dettagli

Infrastruttura ferroviaria

Infrastruttura ferroviaria Progetto Belluno Infrastruttura ferroviaria Calalzo Conegliano Montebelluna TREVISO CENTRALE Linea non elettrificata a binario unico da Calalzo a Castelfranco Belluno Montebelluna Padova Puntualità (periodo

Dettagli

Criteria Nazionali Giovanili 2015

Criteria Nazionali Giovanili 2015 Orari sezione femminile Venerdì 20 marzo mattino Ore 09.00 - Serie 50m stile libero ragazze 2002, 2001 Serie 50m stile libero juniores 2000, 1999 Serie 50m stile libero cadette Ore 09.32 - Serie 100m rana

Dettagli

Piano di sviluppo Trenitalia

Piano di sviluppo Trenitalia Piano di sviluppo Trenitalia Incontro con le Organizzazioni Sindacali 28 Aprile 2005 Perchè cambiare 1. I risultati economici non ci permettono di sostenere tutti gli investimenti necessari 2. La nostra

Dettagli

Posizione Aziendale. Equipaggio Treno

Posizione Aziendale. Equipaggio Treno Posizione Aziendale in materia di Equipaggio Treno In relazione: alla progressiva apertura del mercato ferroviario a nuovi concorrenti operanti sia nel settore del trasporto passeggeri che in quello delle

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Abruzzo MANOVRA PARCO PNA 2019

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Abruzzo MANOVRA PARCO PNA 2019 MANOVRA PARCO PNA 2019 Torna anche quest anno l appuntamento con la Manovra Parco Nazionale PNA organizzata dalla - in collaborazione con il Comitato CRI di Avezzano, competente territorialmente. Il PNA

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale Con il presente Ordine di Servizio Organizzativo si definiscono le Aree di Responsabilità della DIREZIONE

Dettagli

DAL 6 ALL 8 SETTEMBRE 2008 NODO DI FIRENZE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

DAL 6 ALL 8 SETTEMBRE 2008 NODO DI FIRENZE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI DAL 6 ALL 8 SETTEMBRE 2008 NODO DI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Dalle ore 20.00 di sabato 6 settembre alle ore 6.00 di lunedì 8 settembre 2008, per lavori di potenziamento infrastrutturale, i treni subiranno

Dettagli

Adriafer Srl Versione valida dal 1 febbraio 2016

Adriafer Srl Versione valida dal 1 febbraio 2016 Adriafer Srl Versione valida dal 1 febbraio 2016 Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP 34123 TRIESTE P.I. 01033440320 +39 040 673 2514 +39 040 673 2323 1 CONDIZIONI E TARIFFE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

da Approfondimenti del 29 agosto 2010 di Emiliano Maldini

da Approfondimenti del 29 agosto 2010 di Emiliano Maldini di Emiliano Maldini da Approfondimenti del 29 agosto 2010 Uno sguardo al Deposito Locomotive di Asti ASTI - Dopo anni di splendore, il Deposito Locomotive di Asti è stato declassato a semplice Rimessa

Dettagli

ELEZIONI RSU/RLS anno 2015 Gruppo Ferrovie dello Stato SpA

ELEZIONI RSU/RLS anno 2015 Gruppo Ferrovie dello Stato SpA TRENITALIA DPLH Servizio Universale Condotta, Scorta e Produzione - Candidati RSU 29 MUNNO DAVIDE Condotta Imp. Bologna SU Macchinista 29 MONTI PAOLO Tutor PdC BO SU Professional TRENITALIA SU DPLH Servizio

Dettagli

Calendario partite Serie A campionato Scritto da Redazione Domenica 26 Agosto :27

Calendario partite Serie A campionato Scritto da Redazione Domenica 26 Agosto :27 La Lega Calcio ha effettuato il sorteggio del Calendario Serie A Tim delle partite del campionato 2012-2013. In questa pagina trovate inoltre gli orari di anticipi e posticipi delle partite del prossimo

Dettagli

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Istruzione

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

Oggetto: osservazioni e proposte di modifica agli attuali orari ferroviari

Oggetto: osservazioni e proposte di modifica agli attuali orari ferroviari Settimo Torinese, 28 Marzo 2006 Allegati: 3 Spett.le Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Oggetto: osservazioni e proposte di modifica agli attuali orari ferroviari La stazione di Settimo Torinese

Dettagli

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 Area Tutela e Sviluppo del Territorio Direzione Infrastrutture Trasporti e Logistica Unità Organizzativa Mobilità e Trasporti Aggiornamento anno 2016 Dicembre

Dettagli

DAL 1 AL 2 LUGLIO 2017

DAL 1 AL 2 LUGLIO 2017 LINEA CAGLIARI OZ.CHILIVANI OLBIA SASSARI P.Torres M.ma MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da sabato 1 luglio a domenica 2 luglio 2017, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra MACOMER e OZ.CHILIVANI,

Dettagli

U TRENI TALIA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO

U TRENI TALIA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO #";iii U TRENI TALIA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Foligno, 10 dicembre 2009 Direzione Manutenzione Locomotive Tecnica Ciclica e Carrozze OMC Locomotive FOLIGNO Produzione 2009: consuntivi PROGRAI\IrJIAMENSlLEAN«>

Dettagli

Settore Ispettorato e Controlli

Settore Ispettorato e Controlli Settore Ispettorato e Controlli Efficacia dei Sistemi di Gestione della Sicurezza: ambiti delle principali non conformità e problematiche emerse dalla supervisione svolta nel 2017 Firenze, 19 dicembre

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

Adriafer Srl Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP TRIESTE P.I

Adriafer Srl Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP TRIESTE P.I Adriafer Srl 2015 Sede legale: PUNTO FRANCO NUOVO PALAZZINA EX CULP 34123 TRIESTE P.I. 01033440320 +39 040 673 2514 +39 040 673 2323 1 CONDIZIONI E TARIFFE DEL SERVIZIO FERROVIARIO PORTUALE A TRIESTE Il

Dettagli

IMPIANTO: Mantova - TURNO: [63074] Copia di Macchinista TE/TD - DAL 01/11/2015 AL 12/12/2015 (MODULO TV2) Data di Stampa 15/10/2015.

IMPIANTO: Mantova - TURNO: [63074] Copia di Macchinista TE/TD - DAL 01/11/2015 AL 12/12/2015 (MODULO TV2) Data di Stampa 15/10/2015. IMPIANTO: Mantova - TURNO: [674] Copia di Macchinista TE/TD - DAL 01/11/ AL // (MODULO TV2) Data di Stampa // GA5518 - A2-1 BASE 1:6 [:47][:] 47 05 51 05 49 16 18 19 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 13 23 24 16

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

TURNI ANNO Città di QUARTO LUGLIO Turno Festivo ore Turno Notturno ore Turno Giornaliero ore 9-13 * 16-20

TURNI ANNO Città di QUARTO LUGLIO Turno Festivo ore Turno Notturno ore Turno Giornaliero ore 9-13 * 16-20 LUGLIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì

Dettagli

Accordo con Trenitalia: Un segnale a favore dei ferrovieri e 1000 assunzioni

Accordo con Trenitalia: Un segnale a favore dei ferrovieri e 1000 assunzioni Accordo con Trenitalia: Un segnale a favore dei ferrovieri e 1000 assunzioni 11 ore di confronto negli ultimi 2 giorni, una trattativa più volte sul punto di fallire ed alla fine un verbale di accordo

Dettagli

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: una OR.S.A. - Ferrovie SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: LA CONTRATTAZIONE CON LE RSU - LA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO AZIENDALE - LA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Programmazione dei servizi ferroviari nel Comprensorio

Programmazione dei servizi ferroviari nel Comprensorio Analisi delle misure di regolazione dei servizi della manovra ferroviaria Delibera ART n.18/2017 Programmazione dei servizi ferroviari nel Comprensorio Ing. Gianpiero Strisciuglio Direttore della Direzione

Dettagli

Fascicolo orario. Fascicolo Orario per turno rosso. FREMO ITALIA Direzione di Esercizio. Passeggeri, merci e Locomotive

Fascicolo orario. Fascicolo Orario per turno rosso. FREMO ITALIA Direzione di Esercizio. Passeggeri, merci e Locomotive Meeting FREMO: Pagina FREMO ITALIA Direzione di Esercizio Orario valido dal 9-0-0 al -0-0 Fascicolo orario Passeggeri, merci e Locomotive della linea Farnese - Soresina Fascicolo Orario per turno rosso

Dettagli

DECRETO N. 6/2010 DEL 12/07/2010 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 6/2010 DEL 12/07/2010 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 6/2010 DEL 12/07/2010 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Verifica Tecnica dei Veicoli (NVTV) - Sostituire nella Parte Prima - Visite

Dettagli

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TAF SLM FAST Confsal. Segreterie Nazionali. In attesa di urgente riscontro, inviano distinti saluti.

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TAF SLM FAST Confsal. Segreterie Nazionali. In attesa di urgente riscontro, inviano distinti saluti. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TAF SLM FAST Confsal Segreterie Nazionali Prot. 81_UNI/18 Roma, 23.11.2018 Trenitalia S.pA. Ing. M. Caposciutti Oggetto: Conferimento Licenza e Certificato Complementare

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 850/AD del 28 apr 2009 Divisione Passeggeri NI. Alle dirette dipendenze della struttura ESERCIZIO NI:

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 850/AD del 28 apr 2009 Divisione Passeggeri NI. Alle dirette dipendenze della struttura ESERCIZIO NI: DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 850/AD del 28 apr 2009 Divisione Passeggeri NI Principali logiche organizzative: Al fine di massimizzare il risultato di business in termini di ricavi e soddisfazione del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 31/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 31/4 DEL Oggetto: Autorizzazione alla stipula del contratto di servizio tra Regione Autonoma della Sardegna e Trenitalia per l espletamento dei servizi ferroviari di interesse regionale e locale di cui agli artt.

Dettagli

: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto. Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana

: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto. Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana 2010-2014: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana Firenze, 25 marzo 2015 PARTE PRIMA 2010-2014 CINQUE ANNI DI RISULTATI p. 2

Dettagli

CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO

CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO VERBALE Tra ente FS e le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali FILTFIT-UILT-FISAFS,

Dettagli

Or.S.A. - Settore Ferrovie - Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base SEGRETERIA COMPARTIMENTALE VENEZIA V. Ariosto Mestre (Ve) Tel

Or.S.A. - Settore Ferrovie - Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base SEGRETERIA COMPARTIMENTALE VENEZIA V. Ariosto Mestre (Ve) Tel Or.S.A. - Settore Ferrovie - Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base SEGRETERIA COMPARTIMENTALE VENEZIA V. Ariosto 5-30171 Mestre (Ve) Tel. 041937336 Tel.F.S. 4432 Fax Telecom. 041937336 Fax F.S. 4594

Dettagli

Allegato 2. Atto di Rinnovo del Contratto di Servizio ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali

Allegato 2. Atto di Rinnovo del Contratto di Servizio ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali Qualità dei servizi E obiettivo comune della Regione e di Trenitalia S.p.A incrementare i livelli qualitativi del servizio, con particolare

Dettagli

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA IL CONTRATTO DI SEIZIO LE PRINCIPALI NOVITA TORINO, MARTEDI 28 GIUGNO 2011 OBIETTIVI DI PARTENZA 1 2 3 4 5 RIVEDERE IL SISTEMA PENALI SU SOPPRESSIONI PUNTUALITA QUALITA RIPROGRAMMARE IL SEIZIO RINNOVARE

Dettagli

Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari

Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari Delibera ART n. 42/2019, procedimento avviato con Delibera n. 98/2018 Rev.: 02 Data:

Dettagli

Adriafer Srl con Socio Unico

Adriafer Srl con Socio Unico Trieste, 27 Settembre 2018 Con Socio Unico Prot. 1081/2018 Sede legale e amministrativa: Palazzina Ex CULP Punto Franco Nuovo 34123 TRIESTE Tel.: 040 6732902 Fax: 040 6732323 E mail: adriafer@adriafer.com

Dettagli

REGOLAMENTO COMPRENSORIALE DELLA MANOVRA FERROVIARIA (ReCoMaF) di NOVARA BOSCHETTO PREMESSA

REGOLAMENTO COMPRENSORIALE DELLA MANOVRA FERROVIARIA (ReCoMaF) di NOVARA BOSCHETTO PREMESSA REGOLAMENTO COMPRENSORIALE DELLA MANOVRA FERROVIARIA (ReCoMaF) di NOVARA BOSCHETTO PREMESSA In ottemperanza alle Misure di regolazione di cui alla Delibera ART n. 18/2017, di seguito Delibera, a valle

Dettagli

Allegati 3. Disposizioni Attuative del CCNL

Allegati 3. Disposizioni Attuative del CCNL Protocollo: TRNIT.CORP 29/08/2003.00111505.U Direzione Personale e Organizzazione Il Direttore c.a. c.a. TRENITALIA S.p.A. Relazioni Industriali Dr. Francesco De Deo DIVISIONE CARGO Dr. Giuseppe Titone

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE QUALITA DEL SERVIZIO BUSITALIA DIREZIONE REGIONALE UMBRIA- ANNO 2018

RELAZIONE ANNUALE QUALITA DEL SERVIZIO BUSITALIA DIREZIONE REGIONALE UMBRIA- ANNO 2018 RELAZIONE ANNUALE QUALITA DEL SERVIZIO BUSITALIA DIREZIONE REGIONALE UMBRIA- ANNO 2018 Premessa In applicazione dell articolo 28.2 del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi

Dettagli

La Manutenzione dei Rotabili Ferroviari dell Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMC L) di Verona. Verona 05/12/2016

La Manutenzione dei Rotabili Ferroviari dell Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMC L) di Verona. Verona 05/12/2016 La Manutenzione dei Rotabili Ferroviari dell Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMC L) di Verona Verona 05/12/2016 la struttura di Manutenzione OMC-L AD sta per Direzione Tecnica DT Officina Manutenzione

Dettagli

Offerta formativa. Destinatari

Offerta formativa. Destinatari Offerta formativa 1 2 3 4 Addetto alla condotta dei treni - MACCHINISTA Addetto alla verifica dei veicoli - VERIFICATORE Addetto alla formazione dei treni - FORMATORE TRENI Addetto all accompagnamento

Dettagli

TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI DPLH

TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI DPLH Divisione Passeggeri Long Haul Esercizio Servizio Universale Orario 015 016 TURNI LINEARI TRENI INTERNAZIONALI DPLH Aggiornamento del 01 luglio 016 Treno Turno Treno Turno 1 AAI11 4 AAI1 13 AAI11 50 AAI1

Dettagli

Incontro OO.SS. Dir i ez e io i n o e n e T e T c e n c i n c i a m ag a gi g o i o

Incontro OO.SS. Dir i ez e io i n o e n e T e T c e n c i n c i a m ag a gi g o i o Incontro OO.SS. Direzione Tecnica 11 maggio 2010 Indicatori di Produzione Direzione Tecnica ANNO 2009 Variazione Consuntivo/Budget 2009 BDG 2010 Variazione Consuntivo 2009/Budget 2010 Organici complessivi

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2017 PRESTAZIONI IN MATERIA DI QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO DA ARRIVA ITALIA RAIL S.R.L.

RELAZIONE ANNUALE 2017 PRESTAZIONI IN MATERIA DI QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO DA ARRIVA ITALIA RAIL S.R.L. Data Approvazione AD 30/05/2018 Ing. Giuseppe Proto RELAZIONE ANNUALE 2017 PRESTAZIONI IN MATERIA DI QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO DA ARRIVA ITALIA RAIL S.R.L. (redatta ai sensi e per gli effetti dell art.

Dettagli

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Partenze Departures/Departs/Abfahrten Partenze Departures/Departs/Abfahrten SCHIO 11 DIC 2016-09 DIC 2017 6.10* TI 5450 VICENZA 6.51 Marano Vicentino 6.15 - Thiene 6.20 - Villaverla 6.26 - Dueville 6.30 - Cavazzale 6.36 - Anconetta 6.42 -

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Comune di Galliera Provincia di Bologna ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Visto il D.P.R. n. 118 del 7 aprile 2000 Regolamento recante norme per la semplificazione

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA E TRENITALIA S.p.A ANNI 2011-16 ALLEGATO 6 Stanrd qualitativi, sanzioni

Dettagli

ALLEGATO 6. Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime

ALLEGATO 6. Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime ALLEGATO 6 Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime Vengono di seguito definitivi gli obiettivi di qualità (target) al di sotto dei quali si applicano le penalità e gli obiettivi di eccellenza

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA a cura del Comitato Pendolari "Fuori Servizio" di Reggio Emilia SCOPO L'indagine mira a valutare il ritardo che mediamente è subito da

Dettagli

Segreteria da campo. La Segreteria

Segreteria da campo. La Segreteria Segreteria da campo La Segreteria realizzato secondo gli Standard Regionali in materia di Formazione per la Protezione Civile come conforme alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014, livello A0-01 e livello

Dettagli

OGGETTO: Disciplina degli orari delle attività di vendita al dettaglio. IL SINDACO

OGGETTO: Disciplina degli orari delle attività di vendita al dettaglio. IL SINDACO Prot. n. 5471 Ordinanza n. 23 Lì 30 aprile 2011 OGGETTO: Disciplina degli orari delle attività di vendita al dettaglio. IL SINDACO Visti gli artt. 11, 12 e 13 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114; Visto l'art.

Dettagli

Turni definitivi dall 11 giugno 2018 fino al 30 novembre 2018

Turni definitivi dall 11 giugno 2018 fino al 30 novembre 2018 AVVISO IMPORTANTE I turni totali devono essere 35. I turni di seguito pubblicati avranno una durata di 8 ore e saranno distribuiti nella giornata in MATTINO (M) (Dalle ore 6.30 alle ore 14.30), POMERIGGIO

Dettagli

PARAMETRI DI MONITORAGGIO ED ECONOMICO GESTIONALI METODO CALCOLO COSTI, RICAVI E RAPPORTO DI COPERTURA

PARAMETRI DI MONITORAGGIO ED ECONOMICO GESTIONALI METODO CALCOLO COSTI, RICAVI E RAPPORTO DI COPERTURA giunta regionale 8^ legislatura PARAMETRI DI MONITORAGGIO ED ECONOMICO GESTIONALI METODO CALCOLO COSTI, RICAVI E RAPPORTO DI COPERTURA ALLEGATO 8 I parametri e gli elementi tecnici ed economici per effettuare

Dettagli

Struttura di attivazione a) Operativo territoriale (per Divisione) Per DPN/I, DPR e DC: Sale Operative territoriali

Struttura di attivazione a) Operativo territoriale (per Divisione) Per DPN/I, DPR e DC: Sale Operative territoriali COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 138.3/AD del 29 lug 2008 Reperibilità Dirigenti e Quadri La presente Comunicazione Organizzativa aggiorna e sostituisce la CO n. 138.2/AD del 9 nov 2007, relativa la definizione

Dettagli

SERVIZI E OFFERTA ECONOMICA SOGGIORNI ESTIVI 2012

SERVIZI E OFFERTA ECONOMICA SOGGIORNI ESTIVI 2012 SERVIZI E OFFERTA ECONOMICA SOGGIORNI ESTIVI 2012 SOGGETTO PROPONENTE/ATTUATORE ASSOCIAZIONE A.L.I.C.E. APS RESPONSABILE DEL PROGETTO Dott.ssa Gabriella Pallotta Responsabile dell Associazione A.L.I.C.E.,

Dettagli

I TRENI I PENDOLARI E LA LORO VITA. Sempre connessi con i Lombardi

I TRENI I PENDOLARI E LA LORO VITA. Sempre connessi con i Lombardi I TRENI I PENDOLARI E LA LORO VITA Sempre connessi con i Lombardi I pendolari italiani e la loro qualità di vita 2 milioni e 700 mila pendolari prendono il treno ogni giorno (+11.5% in tre anni) Negli

Dettagli

Segreteria da campo. La Segreteria

Segreteria da campo. La Segreteria Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Brugherio (MB) Segreteria da campo La Segreteria realizzato secondo gli Standard Regionali in materia di Formazione per la Protezione Civile come conforme alla

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Domenico Alberto Azuni Pula Progetto Qualità e promozione del Front Office - 1 - Premessa Il Front Office rappresenta il punto nevralgico dell albergo; è il cervello dell

Dettagli

Orario TURNI LINEARI TRENI CITYNIGHT

Orario TURNI LINEARI TRENI CITYNIGHT Divisione Passeggeri LH - Esercizio Servizio Universale Esercizio CityNight - Produzione CityNight Orario 5 6 TURNI LINEARI TRENI CITYNIGHT validità dal 3 dicembre 5 aggiornamento dal giugno 6 Treno Associato

Dettagli

" # $ $! % & % & ' # ( % (

 # $ $! % & % & ' # ( % ( ! " # $ $! % & % & ' # ( % ( # ( ) * #+ #,! #! -!!. "#$%&#&'&(&)**##$+&) &&*,&"&()#(*&"&#*&##*#-$$#--#'&**#,%&# *#((,""&(&-&"&&,&(.))/$+& 0#-&(##*#(& )$&'&,&"&*)/((#--$#'&*#-&'))/))-#1)#1 #&'&&.)&*# "#$%&#&'&(&))#(.'&#'&&$*#$+&)

Dettagli

La cooperativa El Fontego per un commercio solidale ricerca nuovi volontari da inserire nel proprio organico nelle seguenti funzioni:

La cooperativa El Fontego per un commercio solidale ricerca nuovi volontari da inserire nel proprio organico nelle seguenti funzioni: La cooperativa El Fontego per un commercio solidale ricerca nuovi volontari da inserire nel proprio organico nelle seguenti funzioni: 1) assistenza alla vendita 2) allestimento delle vetrine ed esposizione

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA. TRENITALIA S.p.A.

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA. TRENITALIA S.p.A. REGIONE MARCHE CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA REGIONE MARCHE E TRENITALIA S.p.A. RELATIVO AL PERIODO 01.01.2007-31.12.2007 ALLEGATO 4 METODO

Dettagli

SEZIONE IV Gestione presenze e Profili Orari. Premessa

SEZIONE IV Gestione presenze e Profili Orari. Premessa SEZIONE IV Gestione presenze e Profili Orari Premessa La presente Sezione del Regolamento individua le diverse tipologie di profilo orario che possono essere riconosciute in ambito ATS, ovvero la distribuzione

Dettagli

DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2013

DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2013 LINEE CAGLIARI-MACOMER-; CAGLIARI-OLBIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da venerdì 15 a lunedì 18 novembre 2013, per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di ORISTANO, i seguenti treni subiranno

Dettagli

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 Area Tutela e Sviluppo del Territorio Direzione Infrastrutture Trasporti e Logistica Unità Organizzativa Mobilità e Trasporti Aggiornamento anno 2016 Dicembre

Dettagli

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Partenze Departures/Departs/Abfahrten Partenze Departures/Departs/Abfahrten NETTUNO 11 IU 2017-09 DIC 2017 4.50* TI 12150 ROMA TERMINI 6.00 Anzio 4.54 - Anzio Colonia 4.57 - Marechiaro 5.01 - Villa A Claudia 5.05 - ido di avinio 5.09 - Padiglione

Dettagli

DAL 15 LUGLIO AL 7 AGOSTO 2011

DAL 15 LUGLIO AL 7 AGOSTO 2011 LINEA PALERMO AGRIGENTO; LINEA PALERMO CATANIA; LINEA ; LINEA AGRIGENTO CALTANISSETTA MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI Da venerdì 15 luglio a domenica 7 agosto 2011, per lavori di potenziamento infrastrutturale

Dettagli

Comune di Cormano Piano di emergenza

Comune di Cormano Piano di emergenza C 5.VI.1 Il rischio da incidenti ferroviari C 5.VI.1.1 Introduzione Il piano di Protezione Civile ha valutato in senso critico anche la presenza, sul territorio comunale di una linea ferroviaria gestita

Dettagli

Oggetto : Norme Tecniche Sciopero di 24 ore dell giugno 2015 interessante il Personale della Divisione Passeggeri Regionale Piemonte

Oggetto : Norme Tecniche Sciopero di 24 ore dell giugno 2015 interessante il Personale della Divisione Passeggeri Regionale Piemonte Osservatorio per i Conflitti Sindacali P.zza della Croce Rossa, 1 Commissione di Garanzia Legge 146/90 Via Po 16/a Sig. Prefetto P.zza Castello, 201 TORINO Trenitalia S.p.A. Divisione Passeggeri Regionale

Dettagli

ART ORARIO DI LAVORO

ART ORARIO DI LAVORO ART. 14 - ORARIO DI LAVORO Ai fini attuativi delle discipline e delle seguenti procedure negoziali che seguono, i soggetti negoziali sono individuati ai sensi dell art. 2 e del punto 1 dell art. 5 del

Dettagli

Permanenza B.S. M.S. A.S. A.S.S. Supplemento camera singola 20,00 35,00 45,00 50,00. Suppl. culla al giorno 5,00 5,00 10,00 10,00

Permanenza B.S. M.S. A.S. A.S.S. Supplemento camera singola 20,00 35,00 45,00 50,00. Suppl. culla al giorno 5,00 5,00 10,00 10,00 TARIFFE CAMERE 2016 Permanenza B.S. M.S. A.S. A.S.S. Camera Doppia e prima colazione per persona, al Mezza Pensione per persona, al Supplemento per Pensione Completa per persona, al Speciale 7gg in Pensione

Dettagli

SARDEGNA. Siae Ufficio Statistica

SARDEGNA. Siae Ufficio Statistica per Provincia 29.000.000 a 30.000.000 20.000.000 a 28.999.999 5.000.000 a 19.999.999 3.000.000 a 4.999.999 SARDEGNA 0 km 50 100 150 per Comune 1.000.000 a 9.999.999 10 a 99 Provincia di Cagliari - Attività

Dettagli

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale per il trasporto ferroviario regionale 2018-2032 1 Il nuovo contratto per il trasporto ferroviario regionale tra Regione Liguria e Trenitalia assicura a tutti i cittadini e in particolare ai pendolari

Dettagli

BANDO PER OFFERTA LAVORATIVA PER TECNICI ULTIMATE

BANDO PER OFFERTA LAVORATIVA PER TECNICI ULTIMATE Alla c.a. dei Presidenti delle società affiliate a FIFD e dei tecnici federali interessati BANDO PER OFFERTA LAVORATIVA PER TECNICI ULTIMATE Il presente bando espone le informazioni generali e i requisiti

Dettagli