RAPPORTO FINALE. Codice Contratto: DGL7RICC02 Versione: 1.0 Data: 5 marzo 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO FINALE. Codice Contratto: DGL7RICC02 Versione: 1.0 Data: 5 marzo 2018"

Transcript

1 Sistema di ventilazione meccanica controllata VMC Italia con bocchette di distribuzione DisAppAir Test preliminari di prova per la valutazione delle perdite di carico delle tubazioni e della potenza sonora emessa. RAPPORTO FINALE Codice Contratto: DGL7RICC02 Versione: 1.0 Data: 5 marzo 2018 Estensori del documento: Prof. Giuliano Dall'O' (Responsabile del contratto) Prof. Luca Sarto 1

2 Sommario 1 Scopo del lavoro Descrizione sistema Descrizione del metodo di prova Risultati della prova Calcolo teorico delle perdite di carico Misure della potenza sonora

3 1 Scopo del lavoro La Società VMC Italia S.r.l., operante nel settore della ventilazione meccanica controllata, ha affidato al Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito una attività di ricerca dal titolo "valutazione delle prestazioni di un sistema di ventilazione meccanica innovativo" (Contratto N. DGL7RICC04). Il programma di ricerca consiste nel coordinamento scientifico della sperimentazione del nuovo sistema di ventilazione effettuata su un impianto pilota realizzato presso la sede dell'azienda situata a Pognano (BG). Presso la sede della Società VMC Italia sono state effettuate delle verifiche prestazionali sul sistema che verrà descritto nel seguito, con particolare riferimento alla questione relativa alla distribuzione dell'aria nelle canalizzazioni che collegano la macchina (unità di trattamento dell'aria) con i terminali di distribuzione (bocchette di immissione). le prove eseguite riguardano due aspetti della distribuzione: - verifica strumentale delle perdite di carico a differenti portate; - verifica strumentale delle emissioni sonore a differenti portate dell'aria. Il presente rapporto descrive l'impostazione metodologica delle prove effettuate e fornisce i risultati delle stesse. Pur avendo utilizzato strumentazione certificata, si precisa che il presente documento non ha valore di certificato di prova ma deve essere considerato come rapporto di studio preliminare, indispensabile comunque per fornire a progettisti e a installatori gli elementi utili preliminari per la progettazione dell'intero sistema. Nello studio si confrontano i risultati delle misure con quelli di calcolo analitico utilizzato le equazioni classiche della fluidodinamica. La convergenza dei risultati conferma la bontà delle prove effettuate. Il rapporto tra Politecnico di Milano e VMC Italia non si esaurisce con questi test, essendoci la volontà di VMC Italia nel promuovere campagne di monitoraggio finalizzate alla valutazione prestazionale, anche in termini energetici, dei nuovi sistemi installati in edifici reali. Tali campagne saranno oggetto di nuovi contratti di ricerca. 2 Descrizione sistema Il sistema proposto da VMC Italia, denominato "LET + DisAppAir (L+D)" è un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) di tipo modulare per unità abitative, in grado di offrire i seguenti servizi: 3

4 - VMC semplice a doppio flusso con recuperatore di calore; - VMC + climatizzazione invernale; - VMC + climatizzazione invernale + raffrescamento estivo. Il sistema L+D si compone dei seguenti sottosistemi: - Unità di trattamento aria a portata variabile con recuperatore di calore in grado di gestire le tre configurazioni sopra elencate; - Sottosistema di controllo e regolazione; - Sottosistema di distribuzione dell'aria; - Sottosistema di diffusione dell'aria. Una peculiarità del sistema L+D, che diventa anche l'elemento di innovazione, è il fatto che l'immissione (o la ripresa) dell'aria trattata agli ambienti climatizzati non avviene attraverso normali bocchette ma attraverso micro-bocchette, denominate bocchette DisAppAir di dimensioni tali da poter essere integrate in una normale placca elettrica 503 (figura 1). Fig. 1 Bocchetta DisAppAir Con questo sistema, più flessibile rispetto ai sistemi di distribuzione dell'aria tradizionali che utilizzano canalizzazioni, il collegamento aeraulico tra l'unità di trattamento aria e la bocchetta (di immissione o di ripresa, avviene attraverso tubi spiralati flessibili in polietilene di diametro interno 40 mm (fig. 2). 4

5 Fig. 2 Tubo spiralato utilizzato nel sistema DisAppAir La flessibilità nell'installazione di questo sistema, assimilabile a quella di un impianto elettrico, contrasta con un limite oggettivo funzionale. La sezione di queste canalizzazioni, infatti, è notevolmente inferiore rispetto a quella delle normali canalizzazioni. La minore portata d'aria di una singola canalizzazione viene compensata dalla possibilità di prevedere più punti di immissione dell'aria per uno stesso locale. Questo aspetto non è limitante per le configurazioni d'impianto di sola ventilazione o di ventilazione più climatizzazione dell'aria ma potrebbe esserlo nella configurazione più completa che prevede anche il raffrescamento estivo, quando le portate dell'aria devono essere maggiori. Da qui la necessità di avere informazioni corrette sulle perdite di carico dell'aria lungo le tubazioni e la necessità quindi di poterle misurare allo scopo di verificare i valori massimi di portata dell'aria. 3 Descrizione del metodo di prova Le prove di verifica delle perdite di carico e acustiche sono state fatte presso la sede di VMC Italia. Il sistema testato è costituito da: - una unità di ventilazione a portata variabile; - un sistema di distribuzione costituito da due tubazioni in PVC con lunghezze rispettivamente pari a 10 e 25 m. - una bocchetta DisAppAir installata su un sistema di supporto. 5

6 Le tubazioni erano lineari. Le misurazioni delle perdite di carico sono state condotte nel seguente modo: - misura della pressione statica del ventilatore all'ingresso della tubazione; - misura della velocità dell'aria con cono anemometrico e Anemometro TESTO 435/4 con certificazione TST6592/2017 MI, TST6953/2017 MI, tst 6954/2017 MI del 10/10/2016. Le misure della potenza acustica prodotta dalle bocchette sono state effettuate con un Fonometro HD HD 9101 della Delta OHM con certificazione Accredia 06/07/ Risultati della prova I risultati della misura sperimentale delle perdite di carico delle tubazioni utilizzate per la rete di distribuzione del sistema DISAPPAIR realizzate con tubo spiralato all'esterno (ma liscio all'interno) in materiale plastico del diametro interno di 40 mm hanno consentito di accertarne le caratteristiche fluidodinamiche. La figura 3 riporta, in un diagramma perdita di carico/portata d'aria, i punti emersi dalle prove e le curve di interpolazione quadratica relative R² = 0,99739 Perdite di carico (Pa) R² = 0, Portata aria (m 3 /h) Fig. 3 Perdita di carico misurate rispettivamente per la tubazione di 10 m (grigio) e 25 m (blu) 6

7 Il grafico mostra i valori misurati per tubi di 10 e 25 m di lunghezza. In entrambi i casi si può osservare come il coefficiente di correlazione delle due curve sia molto elevato. 5 Calcolo teorico delle perdite di carico A valle delle misure effettuate si è proceduto ad effettuare un calcolo teorico delle perdite di carico della tubazione in esame. L'equazione di Darcy-Weisbach consente di calcolare le perdite di carico DP (Pa) di un fluido all'interno di una tubazione: dove DP = k (r Vm 2 /2) [ 1 ] k = f (L/D) [ 2 ] nelle equazioni sopra riportate: r è la densità dell'aria (kg/m 3 ) Vm f L D è la velocità media del fluido è il fattore di attrito è la lunghezza della tubazione (m) è il diametro interno della tubazione (m). Il fattore di attrito è determinabile, tramite il diagramma di Moody e dipende dal Numero di Reynolds Re e dalla scabrezza relativa e/d della tubazione dove e è la rugosità della parete interna della tubazione. In mancanza di dati certi forniti dal produttore si ipotizza un valore di 0,02 mm, tipico delle superfici molto lisce (ad esempio ottone). Il numero di Reynolds Re può essere ricavato dall'equazione: dove: Re = (r V D)/µ [ 3 ] r è la densità dell'aria (kg/m 3 ) 7

8 V D è la velocità dell'aria (m/s) è il diametro interno (m) µ è la viscosità cinematica dell'aria (m 2 /s) Considerando i range di velocità dell'aria misurati durante le prove (da 2,1 a 8,1 m/s), un valore della densità dell'aria a 20 C pari a 1,204 kg/m 3, un diametro interno di 40 mm ed una viscosità cinematica dell'aria di 1, m 2 /s i valori estremi di Re sono rispettivamente pari a 5645 e Dal diagramma di Moody si ricavano dei fattori di attrito f che sono pari a: f = 0,0357 per una velocità di 2,2 m/s f = 0,0254 per una velocità di 8,1 m/s. Il fattore di attrito medio risulta pertanto pari a 0,0305. Nel diagramma di figura 4 si riporta un confronto tra i valori di perdita di carico calcolati con la procedura di calcolo sopra descritta e le misure effettuate. Perdite di carico (Pa) Portata aria (m 3 /h) Calcolo Misure Fig. 4 Confronto tra i valori calcolati di perdita di carico ed i valori misurati 8

9 Dal grafico di figura 4 è possibile osservare la coerenza tra i valori di perdita di carico misurati e quelli calcolati. A velocità elevate le perdite di carico misurate risultano inferiori rispetto a quelle ottenute dall'equazione [1], poiché si considera fisso il fattore di attrito che invece risulta più basso. Si è proceduto quindi ad elaborare, per comodità di utilizzo, una tabella contenente i valori di perdita di carico calcolati ed applicabili quindi al dimensionamento impiantistico (tabella 1). Tab. 1 Perdite di carico della tubazione calcolati in funzione della portata d'aria Portata (m 3 /h) Velocità dell'aria (m/s) 1,10 2,21 4,42 8,84 Perdita di carico (Pa/m) 0,549 2,198 8,795 35,18 6 Misure della potenza sonora Sono state effettuate anche alcune misure acustiche sulle bocchette DISAPPAIR collegate ad un tratto di tubo di 10 m di lunghezza e 40 mm di diametro interno. Il setup sperimentale è stato realizzato in un ambiente riverberante di 150 m 3. In funzione delle caratteristiche dell ambiente sono stati ricavati i valori di potenza sonora generata dalla bocchetta. Tab. 2 Potenza sonora nelle diverse prove in funzione della portata d'aria Prova Portata (m 3 /h) Velocità aria lungo il tubo (m/s) Velocità uscita (m/s) Lwa db(a) ,1 3, ,5 2, ,1 1,

10 La tabella 2 mostra i risultati delle misure effettuate per differenti portate d aria, sono riportati anche i corrispondenti valori di velocità dell aria nel condotto di alimentazione e in uscita dalla bocchetta. I livelli di rumore rilevati sono dovuti soprattutto al rumore generato dall aria nel condotto poiché la velocità risulta superiore a 5 m/s per portate oltre i 20 m 3 /h, ciò è stato confermato da misure del rumore prodotto dal tubo senza bocchetta. Inoltre confrontando i risultati con dati di letteratura sul rumore prodotto da bocchette simili risulta che il rumore generalmente è al disotto dei 20 db(a) per velocità in uscita sotto i 4 m/s. La bocchetta quindi in sé non contribuisce sostanzialmente al rumore immesso in ambiente e se alimentata con tubazione di 40 mm di diametro può garantire fino a 25 mc/h senza superare i 25 db(a). Si stima di poter raggiungere i 50 m 3 /h senza superare i 30 db(a) utilizzando un plenum per la bocchetta servito da 2 tubi da 40 mm, per questo sono in corso ulteriori prove. Prof. Giuliano Dall'O' (Responsabile del contratto) 10

Relazione specialistica impianti meccanici pagina 1

Relazione specialistica impianti meccanici pagina 1 Relazione specialistica impianti meccanici pagina 1 DESCRIZIONE GENERALE Premessa ed obiettivi dell intervento L intervento funzionale per le opere impiantistiche, al quale si riferisce la presente relazione

Dettagli

Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido.

Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido. Introduzione Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido. Si distinguono 2 tipologie di pompe: 1. pompe a flusso permanente:

Dettagli

Efficienza in funzionamento effettivo

Efficienza in funzionamento effettivo N E W Recupero di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a 48HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP

Dettagli

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici.

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. Il termine comfort ambientale indica

Dettagli

Le principali norme di riferimento per il calcolo dell impianto di riscaldamento sono sostanzialmente:

Le principali norme di riferimento per il calcolo dell impianto di riscaldamento sono sostanzialmente: Lavori inerenti la ristrutturazione degli impianti di riscaldamento a servizio del Palazzo Lombardini ed adiacente ex fabbricato scolastico adibito a scuola superiore denominato Istituito Professionale

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE 1 PERDITE DI CARICO CONTINUE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

T Tubazioni flessibili

T Tubazioni flessibili Tubi flessibili T T Tubazioni flessibili Versioni - T1 Film in resine poliolefiniche rinforzato con spirale di filo di acciaio armonico - T1L Film in resine poliolefiniche rinforzato con spirale di filo

Dettagli

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo RED I 15-30 Unità di ventilazione a doppio flusso per il rinnovo dell aria con recuperatore di calore e batteria idronica integrata, la quale, collegata all impianto di riscaldamento/raffrescamento dell

Dettagli

DEUMIDIFICAZIONE Unità monoblocco RIS C

DEUMIDIFICAZIONE Unità monoblocco RIS C DEUMIDIFICAZIONE Unità monoblocco RIS C RIS C 15/30 UNITA DI VENTILAZIONE A DOPPIO FLUSSO Unità di ventilazione a doppio flusso per il rinnovo dell aria con recuperatore di calore e circuito frigorifero

Dettagli

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl Ventilazione meccanica controllata HomeVent Andrea Lombisani Hoval Srl Montaggio accessori Montaggio del sistema di distribuzione Montaggio del sistema di distribuzione Montaggio del sistema di distribuzione

Dettagli

Ugelli sferici regolabili per lanci profondi K-48

Ugelli sferici regolabili per lanci profondi K-48 Ugelli sferici regolabili per lanci profondi K-48 Il diffusore sferico orientabile K-48 è particolarmente indicato nei casi in cui sia necessario garantire lanci lunghi orientabili con precisione in una

Dettagli

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo RED C 15-30 Unità di ventilazione a doppio flusso per il rinnovo dell aria con recuperatore di calore e circuito frigorifero ad espansione diretta, il quale, collegato all impianto di riscaldamento/raffrescamento

Dettagli

PREMESSA. La presente relazione, accompagna le scelte progettuali relative all impianto di adduzione idrica

PREMESSA. La presente relazione, accompagna le scelte progettuali relative all impianto di adduzione idrica PREMESSA La presente relazione, accompagna le scelte progettuali relative all impianto di adduzione idrica asservito alla banchina interessata dal progetto di Adeguamento strutturale della banchina di

Dettagli

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C P.T. 2004 Fondazione Santa Chiara Centro Multiservizi per la Popolazione Anziana Onlus Via Paolo Gorini, 48 26900 Lodi Tel. 0371/403.1 fax 0371/ 403448 IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO RELAZIONE TECNICA Allegato

Dettagli

CODICE VBAEIAR 80 / 125

CODICE VBAEIAR 80 / 125 IAR 80 / 125 DESCRIZIONE Le bocchette In-Ext ar sono usate per la mandata e la ripresa dell aria, per portate limitate. Possono essere installate a soffitto a o parete. Possono essere associate ai regolatori

Dettagli

A B C D E F G H I Adattatore CW Adattatore CW Plenum ripresa DN Plenum ripresa DN160

A B C D E F G H I Adattatore CW Adattatore CW Plenum ripresa DN Plenum ripresa DN160 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da abbinare alla

Dettagli

Scheda del prodotto (controllo EB)

Scheda del prodotto (controllo EB) VMC 150 HA Scheda del prodotto (controllo EB) Secondo regolamenti (UE) n 1253/2014 e n 1254/2014 Scheda valida anche per le versioni con controllo EL oppure PT, 3V, 3E, ET in abbinamento a umidostato o

Dettagli

CATALOGO qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

CATALOGO qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CATALOGO 2015 qualità dell aria salubrità dell ambiente risparmio energetico VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA VMC VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CAMBIAMO ARIA IL PIACERE DI VIVERE IN UN AMBIENTE

Dettagli

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA UNITÀ DEH 1 DEH 1 - IDRONICO DEH DEH - IDRONICO UNITÀ DEH 1 - ENT. DEH 1 - ENT.- IDRONICO DEH - ENT. DEH - ENT.- IDRONICO CLASSE ENERGETICA B B CLASSE

Dettagli

Serranda per la regolazione della pressione ERPA

Serranda per la regolazione della pressione ERPA Serranda per la regolazione della pressione ERPA Caratteristiche principali Pressione costante Monitoraggio della pressione in tempo reale tramite regolatore compatto FW Collegabile a sistema Modbus Disponibile

Dettagli

ESERCIZI SULLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI TERMOVETTORI

ESERCIZI SULLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI TERMOVETTORI ESERCIZI SULLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI TERMOVETTORI 1.1 Rete di tubazioni per la distribuzione dell acqua Q m cp T (0.1) dove: - m è la portata in massa di acqua [kg/s]; - c p è il calore specifico

Dettagli

DIFFUSORI METALLICI THI COMFORT ON AIR. 35 anni di esperienza messi a disposizione dei clienti DOCUMENTAZIONE TECNICA

DIFFUSORI METALLICI THI COMFORT ON AIR. 35 anni di esperienza messi a disposizione dei clienti DOCUMENTAZIONE TECNICA DIFFUSORI METALLICI THI COMFORT ON AIR 35 anni di esperienza messi a disposizione dei clienti DOCUMENTAZIONE TECNICA Tubazioni induttive THI Le tubazioni induttive serie THI sono state progettate per diffondere

Dettagli

Ugelli sferici regolabili

Ugelli sferici regolabili Ugelli sferici regolabili K-46 Il diffusore sferico orientabile K-46 è particolarmente indicato nei casi in cui sia necessario garantire lanci lunghi orientabili con precisione in una direzione determinata.

Dettagli

RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI

RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI RETI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI Livio de Santoli, Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma livio.desantoli@uniroma1.it francesco.mancini@uniroma1.it www.eeplus.it www.ingenergia.it Introduzione

Dettagli

GRIGLIE SERIE EUROPA GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE

GRIGLIE SERIE EUROPA GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Griglia ad alveare quadro 13x13 mm, con cornice perimetrale con taglio a 45 da 25 mm. Presente una doppia

Dettagli

Dimensionamento di una rete d'adduzione del gas

Dimensionamento di una rete d'adduzione del gas Dimensionamento di una rete d'adduzione del gas Edificio: Istituto "Medi" di Randazzo Relazione tecnica Il calcolo dei diametri delle tubazioni dell'impianto è svolto in conformità alla norma UNI 7129/2001

Dettagli

Scheda del prodotto (controllo EB)

Scheda del prodotto (controllo EB) VMC 500 V Scheda del prodotto (controllo EB) Secondo regolamenti (UE) n 1253/2014 e n 1254/2014 Scheda valida anche per le versioni con controllo EL oppure PT, 3V, 3E, ET in abbinamento a umidostato o

Dettagli

Scheda del prodotto (controllo EB)

Scheda del prodotto (controllo EB) VMC 500 H Scheda del prodotto (controllo EB) Secondo regolamenti (UE) n 1253/2014 e n 1254/2014 Scheda valida anche per le versioni con controllo EL oppure PT, 3V, 3E, ET in abbinamento a umidostato o

Dettagli

CASSONETTI INSONORIZZATI ESTOC CATALOGO TECNICO

CASSONETTI INSONORIZZATI ESTOC CATALOGO TECNICO CASSONETTI INSONORIZZATI ESTOC CATALOGO TECNICO 2 CASSONETTI INSONORIZZATI SERIE ESTOC CARATTERISTICHE Diametri da 355 a 710 mm Portate d aria fino a 19.000 m 3 /h Pressioni statiche fino a 1000 Pa Temperatura

Dettagli

1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5

1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5 INDICE 1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5. IMPIANTO IDRANTI - REQUISITI, CARATTERISTICHE E DIMENSIONAMENTO 5.1 Livelli di pericolosità

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-52M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52-R32

Modello unità esterna IOKE-52M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52-R32 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-52M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52-R32 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA

ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA INTEGRAZIONE SISTEMI SISTEMI PER LA CLIMATIZZAZIONE ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA I Recuperatori di energia termica espellono aria viziata e introducono aria pulita favorendo il rinnovo dell ossigeno

Dettagli

SERIE TT CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALITA' :

SERIE TT CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALITA' : GENERALITA' CARAERISTICHE COSTRUIVE GENERALITA' : La nuova gamma di condotti flessibili in alluminio poliestere della serie, costituiscono vasta gamma di accessori per la distribuzione e la connessione

Dettagli

Sonda di misura Modello A2G-FM

Sonda di misura Modello A2G-FM Speciale Modello A2G-FM Scheda tecnica WIKA SP 69.10 Applicazioni Misura della portata aria in tubi di ventilazione circolari Misura della portata aria in condotti di ventilazione rettangolari Caratteristiche

Dettagli

Recuperatore di calore controcorrente, in polipropilene, con efficienza >90% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Recuperatore di calore controcorrente, in polipropilene, con efficienza >90% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo UVC 80 H Portata massima (SFP limit2016 ) 950 m³/h con 37 Pa di pressione utile Portata massima (SFP limit2018 ) 900 m³/h con 85 Pa di pressione utile Recuperatore di calore controcorrente, in polipropilene,

Dettagli

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento GENERALITA' CARAERISTICHE COSTRUIVE GENERALITA' : La nuova gamma di condotti flessibili in alluminio della serie, costituiscono vasta gamma di accessori per la distribuzione e la connessione della rete

Dettagli

Approfondimenti sulla UNI-TS

Approfondimenti sulla UNI-TS Approfondimenti sulla UNI-TS 11300-3 Schema di calcolo Schema di calcolo molto semplificato: Si determina il fabbisogno di «freddo» come somma di due componenti: Fabbisogno effettivo per raffrescamento

Dettagli

Sonda di misura Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM

Sonda di misura Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM Speciale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM Scheda tecnica WIKA SP 69.10 Applicazioni Misura della portata aria in tubi di ventilazione circolari Misura della portata aria

Dettagli

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80%

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% REC-D8 120 AC Portata massima (SFP limit2016 ) 1300 m³/h con 110 Pa di pressione utile Portata massima (SFP limit2018 ) 1000 m³/h con 180 Pa di pressione utile Recuperatore di calore controcorrente, in

Dettagli

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80%

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% REC-D8 220 AC Portata massima (SFP limit2016 ) 1950 m³/h con 115 Pa di pressione utile Portata massima (SFP limit2018 ) 1650 m³/h con 160 Pa di pressione utile Recuperatore di calore controcorrente, in

Dettagli

HRU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

HRU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU HRU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga di riscaldamento o raffreddamento

Dettagli

C O S T R U Z I O N E E D IME N S I O N I I N V O L U C R O

C O S T R U Z I O N E E D IME N S I O N I I N V O L U C R O Voce di capitolato: silenziatore rettangolare a setti fonoassorbenti per il controllo del rumore negli impianti di condizionamento, riscaldamento e ventilazione Caratteristiche: materiale: struttura in

Dettagli

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali Zehnder Dew Descrizione I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE A SETTI

REALIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE A SETTI Ing. Luigi Di Francesco. Tecnico competente in Acustica Regione Campania REALIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE A SETTI ABSTRACT Realizzazione di un silenziatore a setti per l abbattimento del rumore prodotto

Dettagli

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione Ing. Benedetto Spoto La UNI 10339 prescrive che gli impianti, assicurino: 1. un immissione di aria esterna almeno pari a determinati valori minimi

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-G, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

PERDITE DI CARICO CONTINUE

PERDITE DI CARICO CONTINUE PERDITE DI CARICO CONTINUE La dissipazione di energia dovuta all'attrito interno ed esterno dipende da: velocità del liquido [m/s] dal tipo di liquido e dalle pareti della vena fluida, secondo un coefficiente

Dettagli

Kavent BA. Ventilazione a parete decentralizzata. Sistemi di ventilazione a parete decentralizzati Kavent BA non appariscente ma efficace

Kavent BA. Ventilazione a parete decentralizzata. Sistemi di ventilazione a parete decentralizzati Kavent BA non appariscente ma efficace Ventilazione a parete decentralizzata Referenza: Edificio per uffici in Obsidian, Zurigo Sistemi di ventilazione a parete decentralizzati Kavent BA non appariscente ma efficace Lo sguardo sulle facciate

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-35M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKEI-35-R32

Modello unità esterna IOKE-35M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKEI-35-R32 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-35M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKEI-35-R32 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV

AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV BOCCHETTE AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Le bocchette di mandata sono state progettate per il montaggio a parete o a canale, in generale per un lancio di tipo orizzontale. Sono a

Dettagli

PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE. Autore - Affiliazione

PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE. Autore - Affiliazione PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE EFFICIENZA ENERGETICA per edifici adibiti ad uso civile Minima energia da utilizzare per mantenere le condizioni di benessere EE = ---------------------------------------------

Dettagli

AL.VE - AL.OE AL.VOE - AL.OVE

AL.VE - AL.OE AL.VOE - AL.OVE BOCCHETTE AL.VE - AL.OE AL.VOE - AL.OVE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Le bocchette di mandata sono state progettate per il montaggio a parete o a canale, in generale per un lancio di tipo orizzontale. Sono

Dettagli

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo REC-D8 300 EC Portata massima (SFP limit2016 ) 2950 m³/h con 255 Pa di pressione utile Portata massima (SFP limit2018 ) 2620 m³/h con 435 Pa di pressione utile Recuperatore di calore controcorrente, in

Dettagli

ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI ASSORBIMENTO ACUSTICO DI TENDAGGI IN CAMPO DIFFUSO E PER INCIDENZA NORMALE

ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI ASSORBIMENTO ACUSTICO DI TENDAGGI IN CAMPO DIFFUSO E PER INCIDENZA NORMALE Associazione Italiana di Acustica 43 Convegno Nazionale Alghero, 25-27 maggio 216 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI ASSORBIMENTO ACUSTICO DI TENDAGGI IN CAMPO DIFFUSO E PER INCIDENZA NORMALE Nicola Granzotto

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-105T-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-105-R32

Modello unità esterna IOKE-105T-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-105-R32 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-105T-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-105-R32 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI AURA È un unità di Ventilazione Meccanica Controllate con recupero di calore

Dettagli

SISTEMI DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

SISTEMI DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA SISTEMI DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA Cosa è un impianto di ventilazione meccanica controllata Un impianto di ventilazione meccanica permette di controllare il ricambio di aria all interno dell

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-70M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-70

Modello unità esterna IOKE-70M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-70 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-70M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-70 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

Norme per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Norme per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Classificazione acustica delle unità immobiliari UNI 11367 - Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari. Procedura di valutazione e verifica in opera Norme per la progettazione

Dettagli

DINAMICA DEI LIQUIDI

DINAMICA DEI LIQUIDI INAMICA EI LIQUII Si definisce portata Q il prodotto tra la velocità del liquido per la sezione della condotta : Q = V S Se la portata Q, in una condotta, non varia nel tempo il regime si definisce stazionario.

Dettagli

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato Caratteristiche tecniche e costruttive Questo sistema di climatizzazione riscalda, raffresca e deumidifica la casa producendo comfort totale con ricambio e rinnovo dell aria a recupero integrato. FAN DRIVE

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A Il diffusore quadrato a schermo bombato modello SINUS-A, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

Serie CVTT NOVITÀ CASSE DI VENTILAZIONE A TRASMISSIONE CVTT. Casse di ventilazione. Giunto flessibile antivibrante sulla bocca premente.

Serie CVTT NOVITÀ CASSE DI VENTILAZIONE A TRASMISSIONE CVTT. Casse di ventilazione. Giunto flessibile antivibrante sulla bocca premente. CASSE DI VENTILAZIONE A TRASMISSIONE Serie NOVITÀ Casse ventilanti, per interno o per esterno, costruite in lamiera di acciaio zincato, isolate con materiale termoacustico ignifugo (M1), ventilatore centrifugo

Dettagli

SCHEDA TECNICA ST.14.15_R2

SCHEDA TECNICA ST.14.15_R2 Gamma produzione 2380-800100000 2380-800110000 2380-800120000 2380-800130000 Descrizione 2 11/18 1 di 5 Unità monoblocco per la Ventilazione Meccanica Controllata, contenente un recuperatore di calore

Dettagli

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL Diffusori a soffitto ad alta induzione wwwsagicofimcom info@sagicofimcom Piastra frontale quadrata serie SQ Piastra frontale circolare serie S modello dimensioni mm modello dimensioni mm portata d aria

Dettagli

Listino Unità di trattamento aria REO DEH V

Listino Unità di trattamento aria REO DEH V Listino Unità di trattamento aria REO DEH 300-500 V Unità di trattamento aria REO DEH 300 V Unità di trattamento aria canalizzabile con rinnovo e recupero di calore REO DEH 300 V REO DEH 300 V è un unità

Dettagli

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare Vantaggi: - Calibratura variabile - Funzionamento meccanico automatico indipendente da energia ausiliaria Gamme: - Diametri da 100 a

Dettagli

UGR Diffusore ad ugello orientabile per lunghe gittate

UGR Diffusore ad ugello orientabile per lunghe gittate Diffusore ad ugello orientabile per lunghe gittate Versioni - (standard) - -M (motorizzabile) I diffusori ad ugello orientabile sono stati studiati per ottenere lunghe gittate d aria con un livello di

Dettagli

AL.MQ - AL.MQ.SR AL.MQ.SC

AL.MQ - AL.MQ.SR AL.MQ.SC BOCCHETTE AL.MQ - AL.MQ.SR AL.MQ.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Griglia ad alveare quadro 13x13 mm adatta sia per la mandata che per la ripresa, in quest ultimo caso viene generalmente richiesto il montaggio

Dettagli

SOC. ITALIANA TECNOLOGIE ACUSTICHE

SOC. ITALIANA TECNOLOGIE ACUSTICHE UNI EN ISO 354:2015 Acustica - Misura dell'assorbimento acustico in camera riverberante UNI EN ISO 1680:2013 Acustica - Procedura per prove di misurazione del rumore aereo emesso dalle macchine elettriche

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI AURA È un unità di Ventilazione Meccanica Controllate con recupero di calore

Dettagli

Dimensionamento di canna fumaria singola

Dimensionamento di canna fumaria singola Dimensionamento di canna fumaria singola Progettazione e verifica secondo UNI EN 13384-1 EDIFICIO INDIRIZZO DESCRIZIONE COMMITTENTE Scuola Calvino Via Santa Maria a Cintoia Nuova Canna Fumaria Comune di

Dettagli

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici.

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. I vantaggi di DUALJET. La sostanziale assenza del fenomeno della stratificazione

Dettagli

Impianto di condizionamento Desiccant Cooling alimentato ad energia solare

Impianto di condizionamento Desiccant Cooling alimentato ad energia solare Impianto di condizionamento Desiccant Cooling alimentato ad energia solare Il DREAM (Dipartimento di Ricerche Energetiche ed Ambientali dell Università degli studi di Palermo), in collaborazione con l

Dettagli

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali Dimensionamento rete aria Impianti Industriali 2-2009 1 1 - Tratto di tubazione ogni tratto dell'impianto di distribuzione dell aria è individuato da lettere e numeri che ne definiscono gli estremi. Con

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. II Sessione Sezione A Settore industriale

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. II Sessione Sezione A Settore industriale POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE II Sessione 2012 - Sezione A Settore industriale Classi 33/S-LM30 Ingegneria Energetica e Nucleare Prova

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-F, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione 1. Determinare la resistenza termica complessiva di un condotto cilindrico di lunghezza L = 10 m, diametro interno D i = 4 mm e spessore s = 1 mm, realizzato

Dettagli

ANALISI SPERIMENTALE PARAMETRICA SULL ASSORBIMENTO ACUSTICO DI RISONATORI ACUSTICI A CAVITÀ

ANALISI SPERIMENTALE PARAMETRICA SULL ASSORBIMENTO ACUSTICO DI RISONATORI ACUSTICI A CAVITÀ Associazione Italiana di Acustica 41 Convegno Nazionale Pisa, 17-19 giugno 214 ANALISI SPERIMENTALE PARAMETRICA SULL ASSORBIMENTO ACUSTICO DI RISONATORI ACUSTICI A CAVITÀ Paolo Ruggeri (1), Fabio Peron

Dettagli

BF.E DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

BF.E DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE BF.E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 I diffusori lineari ad una o più feritoie della serie BF.E sono generalmente installati in ambienti confinati con un altezza compresa

Dettagli

V.TD - VO.TD BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE

V.TD - VO.TD BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI V.TD - VO.TD CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Bocchette a singolo (V.TD) o doppio ordine (VO.TD) di alette mobili, singolarmente orientabili, con

Dettagli

SRYb DIFFUSIONE - DIFFUSORI. SRYb FUNZIONE

SRYb DIFFUSIONE - DIFFUSORI. SRYb FUNZIONE Diffusore lineare da soffitto con dischi per la mandata dell aria DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE Diffusore lineare con dischi di diffusione orientabili, in grado di fornire una portata d aria costante

Dettagli

il buon clima delle dolomiti

il buon clima delle dolomiti dal 1977 il buon clima delle dolomiti L innovazione, i pannelli senza VITI!!! IL PROFILO LA STRUTTURA LE CARATTERISTICHE Serie DIWER / TE / EVO Spessore Telaio 2 mm Spessore pannelli 1,0 mm Isolamento

Dettagli

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE . AF2 Tubazione flessibile in Alluminio. TUBAZIONE FLESSIBILE AF2 Dimensioni Descrizione Condotto flessibile in alluminio con armatua a spirale elicoidale in filo d acciaio armonico. Esempio di ordinazione

Dettagli

AL.FO - AL.FO.SR AL.FO.SC - AL.RGO

AL.FO - AL.FO.SR AL.FO.SC - AL.RGO GRIGLIE DI RIPRESA GRIGLIE AL.FO - AL.FO.SR AL.FO.SC - AL.RGO CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Griglie di aspirazione per montaggio a parete, a soffitto o a canale, a singolo ordine di alette fisse inclinate

Dettagli

Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari. 15 ottobre 2012

Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari. 15 ottobre 2012 Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari 5 ottobre 202 Analisi dimensionale e teorema Π Si consideri la relazione g 0 = f (g, g 2, g 3,...,

Dettagli

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato: ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata

Dettagli

URA R DOMO H SERIE CARATTERISTICHE GENERALI. DESCRIZIONE DEI MODELLI Modello D DATI TECNICI. Modello

URA R DOMO H SERIE CARATTERISTICHE GENERALI. DESCRIZIONE DEI MODELLI Modello D DATI TECNICI. Modello SERIE URA R DOMO H URA R DOMO H è un unità di ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore ad alta efficienza, sezione di trattamento con deumidificazione, raffrescamento e riscaldamento.

Dettagli

CKDa DIFFUSIONE - DIFFUSORI. CKDa FUNZIONE

CKDa DIFFUSIONE - DIFFUSORI. CKDa FUNZIONE Diffusore a getto di forma circolare DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE Il è un diffusore a getto multiconico per montaggio a soffitto o a parete. Fornisce elevate portate d aria costanti o variabili con

Dettagli

SIR Serrande di regolazione a iris

SIR Serrande di regolazione a iris Serrande a iris SIR SIR Serrande di regolazione a iris Versioni - SIR (serranda di regolazione in acciaio) Le serrande circolari ad iride serie SIR sono state studiate per la regolazione e la misurazione

Dettagli

Serie FLEXEO 3V. Versioni FLEXEO BP FL 3V: Controllo remoto per cavo. FLEXEO BP RD 3V: Controllo remoto per radiofrequenza.

Serie FLEXEO 3V. Versioni FLEXEO BP FL 3V: Controllo remoto per cavo. FLEXEO BP RD 3V: Controllo remoto per radiofrequenza. Congiunto formato da scambiatore di calore statico ad alta efficienza (fino al 94%) con by pass, e 2 ventilatori (uno di immissione e uno di estrazione). Tutti gli elementi del prodotto sono a passo profilo

Dettagli

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA Marchio del Descrizione AET-100 L'unità turbina a gas Ansaldo AE-T100 è un sistema modulare progettato per generare elettricità e calore ad alta efficienza e

Dettagli

Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C

Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C Il diffusore circolare modello SINUS-C, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento e ventilazione

Dettagli

NORMA UNI 10200:2013

NORMA UNI 10200:2013 NORMA UNI 10200:2013 NORMA UNI 10200:2013 Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria LA UNI 10200 è una norma tecnica a CARATTERE NORMATIVO stabilisce i criteri

Dettagli