V CommiSsiofle Permanente Sani.tà e Sicarezza Sociale. Resoconto sommario n.2 Seduta del 30 settembre 2010 n.4. Indice degli argomenti trattati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "V CommiSsiofle Permanente Sani.tà e Sicarezza Sociale. Resoconto sommario n.2 Seduta del 30 settembre 2010 n.4. Indice degli argomenti trattati"

Transcript

1 legge Resoconto sommario n.2 Seduta del 30 settembre 2010 n.4 V CommiSsiofle Permanente Sani.tà e Sicarezza Sociale Indice degli argomenti trattati Approvazione verbale seduta precedente Presa d atto del DPCR n.44 del e nomina del Consigliere Segretario della V Commissione P.d.L. Costituzione ufficiale della figura tecnica di naturopata del benessere (reg.gen.n. 531) P.d.L. Norme sull ippoterapia e sulla figura professionale dell ippoterapista cx reg. gen. 62 VIII legislatura (reg.gen, n.8) a P.d.L. Istituzione della figura professionale dell operatore termale (reg. gen. n. 55) P.d.L, Istituzione della figura professionale dell assistente di studio odontoiatrico (reg. gen. 56) P.d.L. Abrogazione arti, comma 8 della legge regionale 21 gennaio 2010, n,2 concernente diposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della regione Campania - finanziaria anno 2010 (reg. gen. n.30) P.d.L. Abrogazione art.6 della legge regionale 24 dicembre 2003, n.28 (scioglimento SO.RE.SA S.p.A. e regolamento dei rapporti posti in essere dallo stesso) (reg.gen. n.46) Presiede il Presidente Michele Schiano di Visconti Inizio lavori ore Sono presenti il dr. lannuzzi, dirigente della giunta regionale, settore formazione professionale e aggiornamento del personale dell Area generale Piano Sanitario, il dr. Sarnelli, dirigente in servizio presso il Settore Veterinaria, la dr,ssa Carlo, dirigente in servizio presso l Area Generale 17 Presa d atto del DPCR n.44 del e nomina del Consigliere Segretario della V Commissione Presidente: propone dì prendere atto del Decreto PCR n. 44 del , concernente la modifica della composizione della V commìssione con la sostituzione del consigliere Cobellis con il consigliere Mocerino e di procedere alla elezione del Consigliere Segretario. La Commissione approva all unanimità. Presidente: propone di nominare il Consigliere Mocerino Segretario della V Commissione. La Commissione approva all unanimità.

2 La Commissione approva, che, se non ci sono obiezioni, si dà per letto ed approvato. Presidente: passa all approvazione del verbale della seduta del Osserva Sanità e Sicurezza.. Socia.ie v nì...u.ssione.p rmahen.tc Presidente: passa all esame delle proposte di legge reg.gen.nn. 531, 8, 55 e 56, Presidente: passa la parola al dr. Sarnelli. Presidente: passa la parola alla dr.ssa Carlo effettuata e dei pareri espressi dal Settore legislativo del Consiglio regionale, le (reg.gen. n.8) e dell operatore termale (reg.gen. n. 55), rileva anche che la legge costituzione della figura del naturopata del benessere è in contrasto con la normativa in l approvazione di queste proposte di legge potrebbe incorrere in vizio Richiama, in tal senso, l arti, comma 3 del d.lgs n in merito alla potestà dalla normativa statale e tra cui non rientrano profili professionali individuati nelle proposito fa presente che il profilo di ippoterapista ed operatore termale non risulta formazione in materia di ippoterapia sono destinati ai medici veterinari. proposte di legge attualmente in esame potrebbero essere giudicate incostituzionalì, proposte dì legge attualmente all esame della V commissione. In particoli,sit proposte di legge inerenti l istituzione della figura professionale dell ippoterapista parere del dr, Vinti, dirigente in posizione di studio e ricerca presso la V commissione, Valiante Antonio (PD.): ritiene opportuno procedere ad ulteriori verifiche per lannuzzi: in merito al punto 2 all odg, relativo alla P.d.L. reg.gen, n.531, rileva che la accertare se, nella normativa in vigore, le funzioni che si invocano nell assegnazione a Sarnelli: relatìvamente al punto 3 all odg, fa presente che i corsi (master) di istituito. quadro sulla formazione professionale n.845/78 demanda alle Regìoni competenze inerenti la costituzione di figure professionali, riportate in epigrafe. Fa presente che, a d incostituzionalità. Passa la parola al dr.vinti. Vinti: fa presente che, alla luce della ricerca giuridica e giurisprudenziale costituzionale nell ambito dei profili professionali istituiti di volta in volta dal Ministro del Lavoro. A tale vigore, richiamando in tal senso l art.142 del d.lgs n tali qualifiche sono già attribuite ad altre figure professionali già definite. legislativa regionale che si esercita relativamente alle professioni individuate e definite 55) Pd.L. Istituzione della figura professionale dell operatore termale (reg, gen. n. ex reg. gen. 62 VIII legislatura (reg.gen. n.8) odontoiatrìco (reg. gen. 56) Pd.L. Norme sull ippoterapia e sulla figura professionale dell ippoterapista Pd.L. Istituzione della figura professionale dell assistente di studio (reg.gen.n, 531) P.d.L. Costituzione ufficiale della figura tecnica di naturopata del benessere Approvazione verbale seduta precedente

3 professionali seguendo un iter che prevede la presentazione delle proposte all interno contenuto di carattere sanitario. Sanità r Siaarezza So iaìc Fa presente che le Regioni possono intervenire nella proposizione di nuove figure provvedimento. Passa la parola al consigliere Oliviero. Presidente: passa all esame della P.d.L reg.gen. n.46. Legge la relazione allegata al stesso) (reg.gen. n.46) (scioglimento SO.RESA S.p.a. e regolamento dei rapporti posti in essere dallo Pd.L. Abrogazione art, 6 della legge regionale 24 dicembre 2003, n.28 all unanimità dei presenti. Presidente: Passa al esame della P.dL reggen. n.30, relaziona brevemente sul Il Presidente pone in votazione il testo complessivo del provvedimento che è approvato Art. 1: letto ed approvato all unanimità. Emendamento all art, 1: letto ed approvato alfunanimità. Mucciolo (P.S.E.). Passa poi all esame e alla votazione del provvedimento. presentato un emendamento dai consiglieri Gennaro Oliviero (P.S.E.) e Gennaro provvedimento, sottolineando la natura bipartisan dello stesso. Comunica che è stato della regione Campania - legge finanziaria anno 2010 (reg, gen. n.30) concernente diposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale P.iL. Abrogazione arti, comma 8 della legge regionale 21 gennaio 2010, n.2 La Commissione approva. e 56. reggen, n56, reg,gen. n.8, ritiene opportuno approfondire l esame dei provvedimenti reggen. n.55 e Esprime un parere negativo all approvazione dei provvedimenti reg.gen. n.531 e lannuzzi: comunica di depositare le note inerenti le proposte di legge testé discusse. Presidente: ritiene opportuno rinviare ad ulteriori approfondimenti l esame delle Presidente: propone il rinvio dell esame delle proposte di legge reg.gen.nn. 531, 8, 55 dell odg. profilo di operatore termale previsto dalla P.d.L. reggen. n.55 in esame al punto 4 l approvazione della delibera n.1248 del , ha già in qualche modo definito il presente che le Regioni stanno costituendo un proprio repertorio di profili e qualifiche evoluzione rispetto al riconoscimento dei profili e delle qualifiche professionali, fa In merito alla competenza regionale derivata dalla legge n. 845/78 e alla successiva riferisce le proposte condivise dalle Regioni proponenti alla Conferenza Stato - dalle stesse riconosciuti: In tal senso ricorda che la giunta regionale, con Regioni Campania è rappresentata anche da funzionari in servizio presso l AGO 17. li tavolo che se ne fa promotrice presso gli uffici competenti per la definìzione normativa, proposte di legge riportate in epigrafe. di un tavolo istituzionale composto da rappresentanti di tutte le Regioni. In tale tavolo la particolar modo nelle proposte di legge istitutive di figure professionali che hanno un Carlo: condivide il parere espresso dal dr,vinti sul vizio di incostituzionalità rilevato in

4 provvedimento in esame. Concorda con Oliviero sulla necessità di convocare il Valiante Antonio (P.D): considera rispettabile ma generica la relazìone allegata al finanziario prodotte dallo scioglimento della SO.RE.SA.. \! ( nrissonc Piii rnte società il potere di acquisto di beni e servizi levandolo alle ASL. Le funzioni appena comunque l esercizio delle funzioni svolte dalla suddetta società. Fa presente che la convocare una seduta monotematica congiunta della Commissione Sanità e della porre in liquidazione. Fa presente che la SORE.SA. è stata istituita per eliminare il Ritiene comunque necessaria un attenta riflessione sul nuovo percorso amministrativo della SO.RE.SA. può arrecare alla situazione finanziaria regionale. Pertanto propone di descritte sono state svolte fino a quando non sì è riproposto il debito a causa della mantenimento della centralizzazione degli acquisti. subite dalla comunità campana. Pertanto, ritiene il provvedimento in esame adeguato Commissione su tutto ciò che concerne personale e consulenti della SO.RE.SA. Oliviero (P.S.E.): ritiene necessario conoscere le ripercussioni che lo scioglimento SORE SA, considera necessario stabilire un percorso alternatìvo che garantisca Sentiero (Noi Sud): condivide l attento esame fatto da Valiante e ritiene utile, prima di stesso nella gestione finanziaria corrente può procurare danni incalcolabili. Presidente; dichiara di aver recepito dal dibattito un orientamento favorevole allo funzioni finora esercitate dalla stessa. necessitano un approfondimento e invita il Presidente Schiano ad informare la soppressione della SO.RE.SA., rileva che occorre precisare meglio il destino delle Valiante Antonio (P.D.): osserva che, sciolta SO.RE.SA, il reale problema da procedere alla liquidazione della SO.RE.SA, l individuazione di un modello di gestione Valiante Gianfranco (PD.): dichiara di essere in linea di principio favorevole alla da intraprendere. dal punto di vista politico. Fa presente che alcuni aspetti di tipo amministrativo rappresenta la gestione della sanità regionale dal 2005 al 2010 con le pesanti ricadute De Flaviis (Popolari per l Udeur): considera la SO.RE.SA un feticcio che ben debito non di centralizzare degli acquisti. alternativo. Pertanto propone un incontro con l Assessore e i tecnici della Sanità ritardata erogazìone dei finanziamenti governativi Ritiene quindi opportuno un D Angelo (RD.L): ritiene che la funzione della SORESA sia solo quella di liquidare il affrontare è la gestione del debito e, in tal senso, fa presente che la ricollocazione dello regionale. evitarne la moltiplicazione, in seguito il Consiglio regionale, ha conferito alla suddetta approfondimento dell argomento in esame e, nell eventuale scioglimento della per un confronto puntuale sulle questioni inerenti la gestione della Società che si vuole debito dalla spesa ordinaria sanitaria collocandolo fuori dalla gestione corrente per scioglimento della SO.RE.SA., ritiene però necessario avere un quadro responsabile della Sanità regionale congiuntamente al responsabile della SORESA gestione del debito non è ancora conclusa e che il Governo è favorevole al complessivamente più definito del tipo di intervento che si va a compiere. siano invitati dalla Commissione a relazionare sulle conseguenze di carattere Ohviero (P.S.E.): ritiene utile che autorevoli rappresentanti dell Assessorato alla Sanità

5 Commissione Bilancio sulla SO.RE.SA. invitando il sub commissario alla Sanità e l assessore al Bilancio. Valiante Antonio (PD.): propone di convocare il Presidente e l amministratore delegato di SO.RE.SA. richiedendo una relazione sottoscritta da cui si evinca l attività svolta sia per quanto concerne la gestione del debito che le successive funzioni assegnate. Ciò è necessario per decidere sull eventuale scioglimento e per stabilire in seguito a chi e come assegnare le competenze finora attribuite alla suddetta società. Presidente: ritiene opportuno un serio approfondimento delle tematiche discusse. Concorda con la necessità di convocare una seduta monotematica sulla SO.RE.SA.. Propone pertanto di rinviare l esame della proposta di legge reg.gen.n.46. La Commissione approva. Presidente: terminate le richieste di intervento e gli argomenti all ordine del giorno da trattare, dichiara chiusa la seduta. La seduta ha termine alle ore 1610.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA V Commissione Consiliare Permanente (Sanità e Sicurezza Sociale) Resoconto Sommario IX Legislatura 23febbraio 2012

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA V Commissione Consiliare Permanente (Sanità e Sicurezza Sociale) Resoconto Sommario IX Legislatura 23febbraio 2012 Misure CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA RESOCONTO SOMMARIO N.19 DELLA SEDUTA DI COMMISSIONE DEL 23 FEBBRAIO 2012 ARGOMENTI DELLA SEDUTA: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni; 3.

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA del 21 2016 (Sommario) i Commissione della di Resoconto n. 13 *************** f) Giunta Regione n.266 del 30 dicembre 2015. (Reg. n.401111) Gaetano De Ruggiero, in Nocera Superiore. Nomina reggente; Istituzione

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio) I! Commissione Consiliare Permanente Resoconto Sommario n.48/x Leg.ra n.1/2017 ARGOMENTI TRATTATI: 1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Disegno di Legge: Misure

Dettagli

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati

Resoconto sommario n.7 Seduta del 16 settembre Indice degli argomenti trattati Consiglio Regionale della Campania (Affari Istituzionali, Amministrazione Civile, Rapporti Internazionali, Autonornie Locali e Piccoli Comuni, Affari Generali, Sicurezza delle Città) Resoconto sommario

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generale Servizio Resoconti SEDUTA CONSILIARE 19 Luglio 2012 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Dipartimento Segreteria Legislativa Unità Dirigenziale Organi consiliari e Resoconti SEDUTA CONSILIARE 16 Gennaio 2013 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generale Servizio Resoconti SEDUTA CONSILIARE 14 Febbraio 2012 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA

Dettagli

Processo verbale n. 116 X Leg.ra /2019. del 19 febbraio 2019

Processo verbale n. 116 X Leg.ra /2019. del 19 febbraio 2019 Processo verbale n. 116 X Leg.ra 11. 04/2019 del 19 febbraio 2019 Il giorno 19 del mese di febbraio dell anno 2019, si è riunita la Il Commissione Consiliare Permanente per discutere il seguente ordine

Dettagli

n. 52 del 23 Luglio 2014

n. 52 del 23 Luglio 2014 DECRETO N.32 IL PRESIDENTE A parziale modifica dei precedenti decreti, relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; VISTA la nota n,202 del 03.07.2014, a firma del Consigliere Raffaele

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o - S e d e d i R o m a Prot.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Articolo 1 - Istituzione 1. È istituita dal Comune di Sovicille, la CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI (di seguito denominata Consulta),

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

Resoconto sommario n.14 della Seduta di Commissione dei 02 dicembre Indice degli argomenti trattati

Resoconto sommario n.14 della Seduta di Commissione dei 02 dicembre Indice degli argomenti trattati Co;isiqlio Regionale della C a inpa aia I Commissione ConsiliareYermanente (Affari Istituzionali, Amministrazione Civile, Rapporti Internazionali, Autonomie Locali e Piccoli Comuni, Affari Generali, Sicurezza

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30.5.2013. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede dell Automobile Club di Lucca Via Catalani 59, si e' riunito il Consiglio

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generale Servizio Resoconti SEDUTA CONSILIARE 13 Giugno 2012 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento Verbale riguardante la seduta consiliare del 30/11/2015. Addì trenta del mese di Novembre dell'anno duemilaquindici si è riunito alle ore 20,05,in

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 7 Seduta del 28 luglio 2010 Approvato l' 8 settembre 2010

Dettagli

Il Presidente Massimo Grimaldi. (Caldoro Presidente): apre la seduta e. passa al terzo punto all ordine del giorno che prevede l esame con procedura

Il Presidente Massimo Grimaldi. (Caldoro Presidente): apre la seduta e. passa al terzo punto all ordine del giorno che prevede l esame con procedura Precedente; 1. Approvazione verbale seduta ARGOMENTI TRATTATI: Resoconto Sommario i;. 133 IX Leg.ra n. 5/2015 dei 23 con prosieguo 24 marzo 2015 Il Punto 3. 22,00 del 23 marzo 2015. differita alle ore

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni

Comune di Sclafani Bagni Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 FEBBRAIO 2017 Ad inizio di seduta Consiglieri presenti n. 09 assenti Castellana Giuseppe, Geraci Mario e Geraci

Dettagli

COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE

COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 22/022008 1 I N D I C E ARTICOLO

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania IX Legislatura Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generale Servizio Resoconti SEDUTA CONSILIARE 18 Settembre 2011 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA

Dettagli

Provincia di Rimini DECRETO DEL PRESIDENTE. N. 6 del 21/01/2013

Provincia di Rimini DECRETO DEL PRESIDENTE. N. 6 del 21/01/2013 Provincia di Rimini DECRETO DEL PRESIDENTE N. 6 del 21/01/2013 OGGETTO: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SUPPORTO IN MATERIA DI RISORSE IDRICHE E SMALTIMENTO RIFIUTI AL DOTT. CARLO CASADEI, DIRIGENTE A TEMPO

Dettagli

X LEGISLATURA VERBALE N. 51/6

X LEGISLATURA VERBALE N. 51/6 C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O X LEGISLATURA SEDUTA DEL 16.12.2015 Presidenza del Presidente: DI PANGRAZIO Consigliere Segretario: BALDUCCI ASS. ASS. ASS. BALDUCCI FEBBO PAOLINI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. 20/2012 Il giorno 20 giugno 2012 alle ore 16;00, è convocata

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE CONSULTE DI QUARTIERE DEI CITTADINI STRANIERI. Art. 1 (Istituzione delle Consulte di Quartiere dei Cittadini Stranieri)

REGOLAMENTO DELLE CONSULTE DI QUARTIERE DEI CITTADINI STRANIERI. Art. 1 (Istituzione delle Consulte di Quartiere dei Cittadini Stranieri) Odg. n. 74 PG n. 63759/2007 Data Seduta: 03/09/2007 Data inizio vigore 03/09/2007 REGOLAMENTO DELLE CONSULTE DI QUARTIERE DEI CITTADINI STRANIERI Art. 1 (Istituzione delle Consulte di Quartiere dei Cittadini

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Art. 1 Oggetto 1. È istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), quale organo di rappresentanza delle autonomie

Dettagli

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI Approvato con deliberazione n 3 del 25/01/2000 Modificato con deliberazione n 32 del 24/7/2007. Modificato con Deliberazione n 25 del 07/11/2013 1 INDICE

Dettagli

Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore

Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore Verbale del Comitato Direttivo del 19 Settembre 2009 Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore 17:10, presso la sede sociale, in Sibari di Cassano Allo Ionio (Cs) - Località

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 65 APERTURA DELLA SEDUTA, APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI FRAZIONE

ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI FRAZIONE ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI FRAZIONE Approvato con delibera di C.C. n. 31 del 19-04-2000 S O M M A R I O ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AZIENDA USL VALLE D AOSTA UNITE SANITAIRE LOCALE VALLEE D AOSTE Codice Regione 020 - Codice U.S.L. 101 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 91 DEL 29/03/2018 Struttura / Ufficio Proponente : OGGETTO : PERSONALE

Dettagli

diretto, per il periodo dal 1 aprile al 31 dicembre 2016, allegato alla presente deliberazione;

diretto, per il periodo dal 1 aprile al 31 dicembre 2016, allegato alla presente deliberazione; LA GIUNTA REGIONALE - visto l Accordo Collettivo Nazionale in data 23 marzo 2005 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992, reso

Dettagli

OSSERVAZIONI DI ANCI LOMBARDIA all art. 29 del PDL 339 Assistenza studenti disabili. Milano, 6 aprile Prot. n. 2417/17

OSSERVAZIONI DI ANCI LOMBARDIA all art. 29 del PDL 339 Assistenza studenti disabili. Milano, 6 aprile Prot. n. 2417/17 OSSERVAZIONI DI ANCI LOMBARDIA all art. 29 del PDL 339 Assistenza studenti disabili Milano, 6 aprile 2017 Prot. n. 2417/17 Sommario Premessa... 3 La legislazione nazionale... 3 La legislazione di Regione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 117 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ACCOGLIMENTO DI NUOVA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MINORI RICONOSCIUTI DA UN SOLO GENITORE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 296 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Ulteriori disposizioni attuative della legge provinciale 22 aprile 2013, n. 7 "Norme

Dettagli

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/./CU1/C1 OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA COMMA 1 In relazione al comma 1, le Regioni e gli Enti locali intendono evidenziare

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO OGGETTO: Bilancio di previsione 2017 e Bilancio pluriennale 2017/2019 con relativi allegati. Approvazione definitiva. n. 12 Data

Dettagli

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa Regione Umbria - Assemblea legislativa X LEGISLATURA permanente Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 18 Seduta del 25 novembre 2015 Approvato il 2 dicembre 2015 Pubblicazione ai sensi

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI Seduta del 13 luglio 2015 processo verbale n. 26/2015 Il giorno 13 luglio 2015, alle ore 14,45, è

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 54 Seduta del 20 ottobre 2011 Approvato il 26 ottobre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI A DOTTATO DAL C O L L E G I O D E I D OCENTI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2177 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Fondazione Bruno Kessler: rimodulazione impegni, assegnazione delle risorse per la copertura

Dettagli

X LEGISLATURA VERBALE N. 109/3. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni in favore del Consorzio di bonifica centro - Istituzione fondo di rotazione.

X LEGISLATURA VERBALE N. 109/3. OGGETTO: Legge regionale: Disposizioni in favore del Consorzio di bonifica centro - Istituzione fondo di rotazione. C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O X LEGISLATURA SEDUTA DEL 12.6.2018 Presidenza del Presidente: DI PANGRAZIO Consigliere Segretario: MONACO ASS. ASS. ASS. BALDUCCI GATTI X PAOLINI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA. Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA. Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18 Il giorno 14 ottobre 2015, alle ore 17.00, è convocata, presso

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015 Processo verbale Seduta del 10.11.2015 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015 Presidenza del Presidente DI PANGRAZIO indi del Vice Presidente PAOLINI Consigliere Segretario: MONACO PRESENTI: CONSIGLIERI:

Dettagli

OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 8-9 febbraio 2007

OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 8-9 febbraio 2007 OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 8-9 febbraio 2007 LA SITUAZIONE DELL ELABORAZIONE DEGLI STATUTI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO (XVIII Aggiornamento e quadro di sintesi dello stato dell

Dettagli

* * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL

* * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL COMUNE DI FLERO BRESCIA PROVINCIA DI * * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O D E L L E C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL 24.07.1995 PUBBLICATO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell art. 15 dello Statuto camerale, le modalità di individuazione

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VILLAGGIO SERENO ZONA SUD

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VILLAGGIO SERENO ZONA SUD VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE VILLAGGIO SERENO ZONA SUD 1 Il giorno 24 del mese di gennaio dell anno 2019 alle ore 20.30, su convocazione dell Assessore alla Partecipazione ai sensi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 33 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011 Il giorno sei del mese di dicembre dell anno duemilaundici, alle ore 16.00 si è riunito, nell aula della biblioteca dell ITE di Albinia, il Consiglio di Istituto.

Dettagli

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ;

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ; L anno duemiladiciassette, il giorno 04 del mese di maggio alle ore 12.30, presso la sala Etruschi del Consiglio Regionale del Lazio, in via della Pisana, 1301, si è riunita in seduta la IV Commissione

Dettagli

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Sanità e Servizi sociali Processo verbale n. 61 Seduta del 4 ottobre 2011 Approvato il 14 novembre 2011 Pubblicazione

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015 OGGETTO: Approvazione della graduatoria dei progetti valutati e dei progetti ammessi a finanziamento a valere

Dettagli

LAVORI DELL ASSEMBLEA. 1. Approvazione processi verbali sedute precedenti

LAVORI DELL ASSEMBLEA. 1. Approvazione processi verbali sedute precedenti Il Presidente X Legislatura LAVORI DELL ASSEMBLEA 2 maggio 2017 Seduta ore 11.30 19.00 Ordine del giorno 1. Approvazione processi verbali sedute precedenti 2. Comunicazioni del Presidente 3. DPCM del 4

Dettagli

COMUNE DI CLES. Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE

COMUNE DI CLES. Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE COMUNE DI CLES Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE Approvato con deliberazione consiliare n. 8 di data 05.03.2018 Regolamento per il Sociale (art 57 ter Statuto) Art. 1 Finalità

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: istituzione e nomina di una Commissione consiliare di indagine connessa al debito fuori bilancio riconosciuto con deliberazione C.C. n. 183 del 16 dicembre 2014, su iniziativa e proposta del Consigliere

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI All. sub A alla delibera di C.C. n. 06 del 17.02.2004 COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 117 del 05/06/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO ED IL L'anno 2014, il giorno cinque del mese di

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B Atto che non comporta impegno di spesa Seduta del 31-12-2014 DELIBERAZIONE N. 759 OGGETTO: DDL: PRINCIPI PER IL RIORDINO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN ATTUAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 dicembre 2011, n Approvazione del Profilo professionale di Animatore sociale.

LA GIUNTA REGIONALE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 dicembre 2011, n Approvazione del Profilo professionale di Animatore sociale. 54 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 dicembre 2011, n. 1545. Approvazione del Profilo professionale di Animatore sociale. LA GIUNTA REGIONALE Visto il documento istruttorio concernente l argomento

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 201 SEDUTA DEL 25/02/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 201 SEDUTA DEL 25/02/2019 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 201 SEDUTA DEL 25/02/2019 OGGETTO: Legge regionale 10 luglio 2017 n. 8 articolo 45, comma 2, lettera b). Modalità per la verifica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL Oggetto: L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna. Art. 18 Trasferimento alla città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna dei beni immobili,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. SCRUTINIO PERIODO Il giorno del mese di dell anno alle ore nei locali si riunisce il Consiglio di Classe, con la sola presenza dei Docenti, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile

Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile L anno 2006, il giorno 5 del mese di settembre, alle ore 17,30 ai sensi dell art. 21 dello Statuto dell Azienda Speciale Consortile per i servizi

Dettagli

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI CONSULTIVE STRAORDINARIE DI STUDIO

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI CONSULTIVE STRAORDINARIE DI STUDIO COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI CONSULTIVE STRAORDINARIE DI STUDIO S O M M A R I O Articolo 1 2 3 4 5 6 7 8 D E S C R I Z I O N

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 742 DEL 28/07/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 742 DEL 28/07/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 742 DEL 28/07/2016 OGGETTO: Adozione Regolamento per la Gestione delle sanzioni amministrative

Dettagli

(intervento fuori microfono)

(intervento fuori microfono) La seduta ha inizio alle ore 22,00 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GRIMALDI Il COMMISSIONE DEL 23 MARZO 2015 RESOCONTO INTEGRALE BOZZA 23MARZO2015 l emendamento così come riformulato.

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli

N. 44/2013 Seduta del

N. 44/2013 Seduta del DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30.09.2013 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44/2013 Seduta del 30.09.2013 OGGETTO APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO

Dettagli

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel.0963.65035 Fax 0963.605802 www.comune.spilinga.vv.it REGOLAMENTO PER LA CONSULTA ANZIANI E PENSIONATI ART. 1 OBIETTIVI FONDAMENTALI La Consulta Comunale

Dettagli

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. SEZIONE II La formazione delle leggi SEZIONE II La formazione delle leggi Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. La Camera dei deputati esamina i disegni

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMMISSIONE LAVORO SOMMERSO Approvato dalla Giunta Provinciale in data 3 marzo 2005 con deliberazione n. 38 CAPO I FINALITA DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L EMERSIONE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 9 del 04/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 9 del 04/04/2017 Decreto Dirigenziale n. 9 del 04/04/2017 Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale U.O.D. 13 - UOD Personale del SSR Oggetto dell'atto: FONDO ESCLUSIVITA

Dettagli

VERBALE N DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGECONTROL S.p.A. L'anno duemilanove, il giorno venti del mese di gennaio (20.01.

VERBALE N DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGECONTROL S.p.A. L'anno duemilanove, il giorno venti del mese di gennaio (20.01. VERBALE N. 181 DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGECONTROL S.p.A. L'anno duemilanove, il giorno venti del mese di gennaio (20.01.2009), alle ore dieci e trenta (h.10.30), in Roma, presso la sede sociale,

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI ART. 1 COSTITUZIONE E COMPOSIZIONE Il Consiglio Comunale, per tutta la sua durata in carica, costituisce al suo interno le seguenti Commissioni permanenti: 1. Territorio,

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it originale DELIBERAZIONE

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

Comune di Pozzuolo del Friuli

Comune di Pozzuolo del Friuli Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303

Dettagli

Regolamento di amministrazione

Regolamento di amministrazione Regolamento di amministrazione Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.4 del 17.02.2011 e successive modifiche e integrazioni adottate con deliberazioni n.11/2012;n.18/2012;n.6/2013

Dettagli

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA LA GIUNTA REGIONALE - visto l Accordo Collettivo Nazionale in data 23 marzo 2005 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992 e successive

Dettagli

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA LA GIUNTA REGIONALE - visto l Accordo Collettivo Nazionale in data 23 marzo 2005 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992 e successive

Dettagli

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2017 N. 84 PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2017, N. 84

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2017 N. 84 PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2017, N. 84 pag. 1 ATTI ASSEMBLEARI X LEGISLATURA PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2017, N. 84 PRESIEDE IL PRESIDENTE ANTONIO MASTROVINCENZO INDI PRESIEDE LA VICEPRESIDENTE MARZIA MALAIGIA INDI PRESIEDE

Dettagli

24/06/2014. Essendosi in numero legale per la validità dell adunanza assume la. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X

24/06/2014. Essendosi in numero legale per la validità dell adunanza assume la. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. 1374 SEOUTA N. 172 DATA 24/06/2014 OGGETTO: L.R. N. 34/1988 E S.M. -ARTT. 4-5 - RICHIESTA COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA DELLA DIPENDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE STURBA PAOLA,

Dettagli

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 10 MAGGIO 2016 VERBALE N.13 (seduta n.790)

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 10 MAGGIO 2016 VERBALE N.13 (seduta n.790) Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria SEDUTA DEL 10 MAGGIO 2016 VERBALE N.13 (seduta n.790) Il giorno 10 maggio 2016 nei locali della sede di Via Solferino n. 15 in Roma, è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 111 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE ARTNOVE PER LA REALIZZAZIONE DEL CORSO "E' SOLO UNA QUESTIONE

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO LEGGE QUALIFICATA 16 dicembre 2005 n.186 LEGGE QUALIFICATA SUI CAPITANI REGGENTI Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare

Dettagli

Interrelazione tra Ministero Conferenza Stato - Regioni Regioni e ASL

Interrelazione tra Ministero Conferenza Stato - Regioni Regioni e ASL Interrelazione tra Ministero Conferenza Stato - Regioni Regioni e ASL Emanuela Balocchini Settore Servizi di Prevenzione in Sanità Pubblica e Veterinaria Regione Toscana Interrelazione tra Stato e Regioni

Dettagli

RIUNIONE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO. Verbale del 12 febbraio 2009

RIUNIONE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO. Verbale del 12 febbraio 2009 Pag. 1 di 6 RIUNIONE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO Verbale del 12 febbraio 2009 L anno 2009, il giorno 12 del mese di febbraio, alle ore 15.30, nel salone Dorato del Rettorato, si è riunito il Comitato

Dettagli

GIUNTA COMUNALE. 12 gennaio 2012

GIUNTA COMUNALE. 12 gennaio 2012 COMUNE DI ASSISI GIUNTA COMUNALE 12 gennaio 2012 Deliberazione n. 11 Lavori di adeguamento funzionale del Palazzo Monte Frumentario mediante la realizzazione di un sistema di allarme e videosorveglianza

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 648 SEDUTA N. 124 DATA 26/03/2018 pas 1 oggetto: Conferimento incarichi di collaborazione a Maria Pia Spurio e Alessio Pagliacci per le esigenze della segreteria del Vicepresidente

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. 6/2014 Il giorno 28 ottobre 2014, durante la pausa

Dettagli

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del Delibera n: 7 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare

Dettagli

ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA

ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA REGIONE ABRUZZO DIREZIONE AGRICOLTURA --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 PUNTO

Dettagli