3 MAR. 2D15. Prot.n. 1749/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. 81 NAPOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 MAR. 2D15. Prot.n. 1749/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. 81 NAPOLI"

Transcript

1 Consiglio I?egionale della Campania Prot.n. 1749/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. 81 NAPOLI IV COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE 3 MAR. 2D15 Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente Ai Consiglieri Regionali Commissione PROT. ti. Alla Direzione Generale Presidenza, Studi Legali e Legislativi LORO SEDI Oggetto: DdI: Modifica alla legge regionale 6 dicembre 2011, n. 21 urgenti in materia di finanza regionale -. Reg. Gen. 594 Ad iniziativa della G.R.C. Assessore Ermanno Russo Depdsitato in data 26 febbraio Ulteriori disposizioni VISTO l articolo 98 dcl Regolamento interno IL PRESIDENTE il provvedimento in oggetto a: ASSEGNA IV Commissione Consiliare Permanente per l esame; I Commissione Consiliare Permanente per il parere. Le stesse si esprimeranno nei modi e termini previsti dal Regolamento. Napoli. 3 MAR IL P E NT E

2 Delibera di Giunta Giunta Regionale della Campania SI Pagina 1 di 1 Data, 24/02/ :05 Da OR A SERASS Del 26/02/ ProL Gen A Consiglio Regionale della Campania / Frontespizìo Allegato : 21 79A Cl D390c7FSASD98E24656C Allegato nr. 1: 6FA70FD62DA6E92F8E204690E1 7AAAOA56CBB1 BC Allegato nr. 2 4AF7E343BEBE0DCI FC0DA67E0D L9651 5E (]ILT, I ; A T il i i TA Documento Primario: 13CE7C9B8A7C8338ED2A78C44F0E96AA9920AE65 Estremi elettronici del documento: conservato in banca dati della Regione Campania. conforme cartacea del provvedimento originale in formato elettronico, firmato elettronicamente, li presente documento, ai sensi del T.U. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia Dichiarazione di conformità della copia cartacea: (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale)tm Approvazione proposta di disegno di legge ad oggetto: Modifica alla legge regionale 6 dicembre 2011, n. 21 Oggetto: /02/ Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. Dipartimento delle Politiche Territoriali Dipartimento:

3 GIUNTA REGIONALE Assessore Russo Ermanno Regione Campania Dip:rtim. Direzione G. Assessore Da CR A S[RASS 0 25! t7 18 Prot Gen A Consiglio Regionale della Campania Segretario Mauro FERRARA 3) Sergio VIE1 RELI,A 12) Pasquale SOM M lese ) Enuanno RUSSO IO) Giovanni ROMANO 9) Daniela NUGNES 8) Severino NAPPI ASSENTE 7) Anna Caterina MIRAGLIA 6) Gaetano GIANCANE 5) Vittorio Luigi RICCI 4) Bianca Maria DANGELO 3) Assessore Edoardo COSENZA ASSENTE I) l residente Stefttno CALDORO PRESIDENTE 2) Vice Presidente Giudo TROMBETTI ASSENTE 2011, i,. 21 (Ulteriori (tisposizioni urgenti iii materia difuzanza regionale) Approvazione proposta di disegno di legge ad oggetto: Modflca alta legge regionale 6 diee,,,bre Oggetto PROCESSO VERBALE SEDUTA DEL 23/02/2015 Deliberazione N. DdL.70

4 CONSIDERATO: e. la legge regionale n.21/201 I arti. comma 5. ha lissato in 18 mesi. a decorrere dall entrata in vigore della e. che il tennine degli incarichi di cui sopra, con L.R. 16/2014 arti. comma 86. è stato lissato al 31 dicembre Consigli di i\mministrazione degli II.AA.C(.PP. della Regione ( ampania: norma, la durata del mandato dei Commissari straordinari degli IIAACCPP; 2014; d. ai Commissari Straordinari sono stati rinnovati gli incarichi con Decreti Presidenziali; nomini per ciascun IACP della Campania un Commissario straordinario il quale si avvale di subeommissari: b. la norma ha previsto che il Presidente della Giunta Regionale della Campania, con proprio provvedimento, a. con legge regionale del 7 dicembre 2010 art. IO. comma 4, si è disposto lo scioglimento immediato dei PREMESSO clic: 2.4 alla Segreteria di giunta per i eonseguenziali provvedimenti. 2.2 al Capo di Gabinetto del Presidente; 2.3 ai Dipartimento delle Politiche l erritorial i: 2. di inviare la presente deliberazione: 2.1 al Presidente del ( onsiglio Regionale per il seguito di competenza; integrante e sostanziale sotto la lettera SA ; (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale) ii allegato al presente atto quale parte 1. di approvare la proposta di disegno di legge, recante Modifica alla legge regionale 6 dicembre n. 21 per le motivazioni esposte in narrativa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte: DELIBERA IROPONE e la Giunta a voto unanime b. che occorre garantire la continuità dell azione amministrativa svolta dai Commissari degli Istituti campani, in 3. la legge regionale n. 16/2010; 4. la legge regionale n.16/2014: 2. Il vigente Statuto regionale; 1. l articolo 117, comma 3 della Costituzione; VISTI: di dover approvare la proposta di disegno di legge, recante il seguente titolo: Modifica alla legge regionale 6 TENUTO: quello stabilito nel comma 5 dell art. I della l.r. n.2 1/2011; quanto permane l esigenza di dover assicurare L esercizio delle funzioni e dei servizi posti in essere dai singoli istituti: Territorio ha presentato la proposta di disegno di Legge con [introduzione di un nuovo termine a modifica di dicembre 2011, n. 21 (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale) da inviare al Consiglio regionale per la definitiva approvazione: a. che, nelle more della definizione dell iter legislativo di riforma degli Istituti. [Assessore al Governo del e. che è stato acquisito il parere favorevole dell Ufficio legislativo del Presidente della Giunta prot /UDCP/GAB/tJL del ; dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente nellè premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa MIId suegua aelrlstruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati

5 QUADRO A 2011, o. 21 (Ulteriori disposizioni urgepti n,natcria (flna1zzarq, Ionak) Approvazione proposta (li disegno di legge ad oggetto: Modjfiea alla legge rl gioflak 6 dicembre OGGETTO DELIBERAZIONE n DdL.70 del 23/02/ (I DIR GEN DIFART DIR GE I! DIR SIAFF DIP UODiSTAFF ( k i cailacea dei dati Custoditi in banca dati della Regione Campania. Il presente documento, ai sensi del TU. dpr 445/2000 e successive Inodihcaio è copia conforme PiiuZrIii!!ÌLesiLsLallfrnuhl4 LiLii ±!RIg!LEII1CL U AI SEGUENTI DIPARTIMENTI E DIREZIONI GENERALI DATA ADOZIONE 23/02/2015 TINVIATO PER L ESECUZIONE IN DATA 24/02/2015 ATTIVITA ASSISTENZA GIUNTA VISTO DIRETTORE GENERALE COGNOME FIRMA IL CAPO DIPARTIMENTO Dr.,llarehiello (l icario) DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO Or..4 zgeiuio Pietro - - DIRETTORE GENERALE I PRESIDENTE I ASSESSORE 1fssessorckussaErn,a,i,,r, E O E E E C O G N O E Fi A R E O L A F I R F, A GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

6 seguenti lino ai 30 giugno urgenti in materia di finanza regionale) le parole fino al 31 dicembre 2014 Sono sostituite dalle Al comma 5 dell articolo I della legge regionale 6 dicembre 2011, n. 21 (Ulteriori disposizioni (Modifica legislativa) ARtI di finanza regionale) Modifica alla legge regionale 6 dicembre 2011, n. 21 (Ulteriori disposizioni ti rgenti in materia PROPOSTA 1)1 DISECNO 1)1 LECCE bollettino ufficiale della Regione Campania. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul (Entrata in vigore) AWI. 2 ALLECATO A

7 entrata in vigore. l approvazione del comma 5 dell art.l della l.r. n.21/201 I. La legge regionale i. I 7/201 I art.3 eliminava detto termine che Iìi ripristinato con Detta norma in origine prevedeva che il periodo di commissariamento durasse 18 illesi dalla stia di curare la gestione degli Istituti. eoadiuvati da subeommissari. I IAACCP conferendo al Presidente il potere di nomina di 5 Commissari straordinari, incaricati La legge regionale n. I 6/201 0 ha disposto Io sciogi mento dei Consigli di Amministrazione degli Tale proposta non comporta oneri al bilancio regionale. La proposta di disegno di legge prevede clic il termine sia fissato al 30giugno2015. amministrativa in attesa della riforma degli istituti. conlrnissariali. con possibilità di proroga amministrativa, per garantire la continuità dell azione Allo stato è quindi necessario reintrodurre un nuovo termine di durata degli incarichi dell arti della I.R. 16/2014 veniva fìssato al 31 dicembre Successivamente con la L.R. a. 16 dcl art. I comma 86 il termine di cui al comma 5 RELAZIONE 1)1 ACCOMI ACNAMENTO

8 REGIONE CAMPANIA Regione Campania Scheda Analisi Tecnico Normativa

9 organizzazione degli IACP finanza regionale) con l ordinamento comunitario. l intervento legislativo riguarda materia di 1 Analisi della compatibilità dell intervento la normativa comunitaria in quanto Il presente disegno di legge è compatibile con Modifica alla legge regionale 6 dicembre 2011 n.21 ( Ulteriori disposizioni urgenti in materia di Titolo: amministrative.,adeguatezza nel riparto delle funzioni sussidiarietà, differenziazione e 9 Verifica rispetto dei principi di semplificazione normativa. di delegificazione e degli strumenti di della piena utilizzazione delle possibilità 8 Verifica dell assenza di rilegificazioni e leggi e i regolamenti regionali vigenti. 7 Incidenza delle norme proposte sulle regionale. 6 Verifica compatibilità con lo Statuto 5 Analisi del quadro normativo nazionale. o analogo oggetto. giudizi di costituzionalità sul medesimo giurisprudenza ovvero della pendenza di 4 Indicazioni delle linee prevalenti della con i principi costituzionali. 3 Analisi della compatibilità dell intervento 4 oggetto. infrazione da parte della Commissione Europea sul medesimo o analogo 2 Verifica dell esistenza di procedure di t Giunta regionale della Campania Proponente: adeguatezza. principi di sussidiarietà, differenziazione e Non emergono profili di incompatibilità con i sussistono possibilità di delegificazione Nessuna rilegificazione da rilevare. Non Capo TI dello Statuto Regionale relativo alle incide su altre normative regionali. dell art.l della l.r. 6 dicembre 2011 n.21. Non L intervento legislativo modifica il comma 5 attribuzioni del Presidente della Giunta regionale. Il disegno di legge è coerente con il Titolo V, degli Istituti è esclusiva della Regione La competenza legislativa sulla organizzazione di commissariare gli Istitutì ( si cfr. 835/99 R Costituzionale e la giurisprudenza è orientata Non vi sono giudizi pendenti innanzi alla Corte nel senso di riconoscere alla Regione il potere case popolari ed è conforme ai principi di buon Commissari straordinari degli Istituti autonomi dell Amministrazione di cui all articolo 97 della Costituzione. Corte dei Conti Lazio) termine di durata delle funzioni dei andamento ed imparzialità Il disegno di legge è volto a prorogare il questioni attinenti l intervento normativo. Non sussistono procedure di infrazione su

10 di non discriminazione e pubblico e se conformi ai principi giustificati da motivi di interesse b) Nel caso siano presenti regimi 11 a) Verifica regime amministrativonon rilevante organi di vertice politico e dirigenza ai per l esercizio di un attività sensi del D.lgs.165/2001. economica ( segnalazione certificata inizio attività (Scia), comunicazione e autorizzazione); autorizzatori valutare se brogative espresse nel testo normativo. normativo e loro traduzione in norme legge vigente. impliciti di disposizioni dell atto espliciti. La proposta è modificativa del testo di 16 Idua0uie di effetti abrogativi Non sussistono effetti abrogativi impliciti né medesimi modificazioni ed integrazioni subite dai jarticolare riguardo alle successive normativi contenuti nel progetto, con normativi 15 Verifica della correttezza dei riferimenti E stata verificata la correttezza dei riferimenti d integrazioni a disposizioni vigenti. dell art.l della I.r. 6 dicembre 2011 n.21. legislativa per introdurre modificazioni legislativa con la modifica del comma 5 14 Ricorso alla tecnica della noveila stata adottata a tecnica della novella riduzione di quelli esistenti. funzioni ed eventuale soppressione o osservatori; verifica di duplicazioni di 13 Previsione di comitati, commissioni, Non è prevista Ì istituzione ditali organi di semplificazione procedimentale. 12 verit1ca inserimento di eventuali misure Non vi sono misure dei genere I n.246/2005 come modificata dalla 14 comma 24-bis della legge proporzionalità, ( c.d. Divieto di goldplating previsto dall articolo legge n ) 10 Verifica riparto di competenze tra gli Non rilevante

11 feviviscenza di norme precedentemente termini previsti per la loro adozione. ttuativi; verifica della congruenza dei 18 ndicazione degli eventuali atti successivi Non sono previsti atti di tale natura. vigente. Jerogatorie rispetto alla normativa brogate o di interpretazione autentica o maggiori oneri per la finanza regionale. 20 VeriNca previsione copertura di spesa. Il disegno di legge non comporta nuovi o analoga all esame del Consiglio regionale commissioni. e relativo stato dell iter presso le proposte di legge vertenti su materia Istituti all esame del Consiglio. 19 \ferifica dell esistenza di disegni o Esiste un disegno di legge di riordino degli ;normativo aventi effetto retroattivo o di natura. 17 Individuazione di disposizioni dell atto Il disegno di legge non contiene norme ditale

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE Con si jlio Req anni dclla Qainpania Prot.n. 30795 /Gen. Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV.

Dettagli

Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali. Alla Direzione Generale Presidenza, Studi Legali e Legislativi SEDE

Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali. Alla Direzione Generale Presidenza, Studi Legali e Legislativi SEDE Prot, n,0001987/a Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n, 81 NAPOLI Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente Commissione Ai Consiglieri Regionali Alla Direzione

Dettagli

Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali Assessore Prot,n, 25667/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, 81 NAPOLI Al Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Ai Consiglieri Regionali Alla Direzione

Dettagli

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE Deliberazione N. 58 Assessore Presidente Caldoro Stefano Assessore Sommese Pasquale Area 7 55 Settore 2 Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 03/06/203 PROCESSO VERBALE Oggetto : Regolamento 5/2/20

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 MAGGIO 2016, N. 90, IN MATERIA DI COMPLETAMENTO DELLA RIFORMA DELLA STRUTTURA DEL BILANCIO DELLO

Dettagli

ANALISI TECNICA NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di Governo

ANALISI TECNICA NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di Governo ANALISI TECNICA NORMATIVA Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri Titolo: Schema di decreto legislativo recante la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2014/50/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 MAGGIO 2016, N. 93 IN MATERIA DI RIORDINO DELLA DISCIPLINA PER LA GESTIONE DEL BILANCIO E IL

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA

ANALISI TECNICO NORMATIVA ANALISI TECNICO NORMATIVA Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015 relativa alla prevenzione dell uso del

Dettagli

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE Deliberazione N. Assessore Presidente Caldoro Stefano 122 Area Settore 9 2 Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 28/03/2011 PROCESSO VERBALE Oggetto : POR FESR 2007-13: Grandi Progetti. Adempimenti

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA Schema di decreto legislativo in materia di riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa in attuazione dell articolo

Dettagli

D1C Consiglio Regionale della Campania. Direzione Generale Attività Legislativa. Al Presidente della Il Commissione. Consiliare permanente

D1C Consiglio Regionale della Campania. Direzione Generale Attività Legislativa. Al Presidente della Il Commissione. Consiliare permanente Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari li co.:ssiowa PLRMANEN1 E I D1C. 2015 Consiliare permanente L:coNL ULLLA C6M A Al Presidente della Il Commissione Direzione Generale Attività Legislativa RiE, ano pmt.

Dettagli

Alla Direzione Generale Presidenza. Studi Legali e Legislativi

Alla Direzione Generale Presidenza. Studi Legali e Legislativi Prot,n. 24327/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. $1 NAPOLI Al Presidente della VI Commissione Consiliare Permanente Ai Consiglieri Regionali Alla Direzione Generale

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania Consiglio Regionale della Campania Prot. n.21109/agen. Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI Al Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Ai

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2017/828 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 MAGGIO 2017 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2007/36/CE PER

Dettagli

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0012816/u del 27/07/2018 13.50 Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale *27/07/2018 13.50-20180012816* Consiglio Regionale detta Campania Al Presidente della

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di Governo. Il Protocollo, firmato il 9 dicembre

Dettagli

Relazione tecnico-normativa

Relazione tecnico-normativa Relazione tecnico-normativa Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. La Convenzione di cui si relaziona

Dettagli

Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO

Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1, COMMA 28, LETTERE A) E C), DELLA LEGGE 20 MAGGIO 2016, N. 76, CHE DELEGA IL GOVERNO AD ADOTTARE

Dettagli

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Nugnes Daniela

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Nugnes Daniela Deliberazione N. Assessore Assessore Nugnes Daniela 33 Dipartim. Direzione G. 52 6 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 09/02/2015 P R O C E S S O V E R B A L E Oggetto : Legge Regionale

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 settembre 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 settembre 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: MINISTERO DELL INTERNO Titolo: DECRETO-LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie Oggetto: SCHEMA DI NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE PER

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. La nuova Convenzione tra Italia

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2525

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2525 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2525 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro della difesa

Dettagli

P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore D'Alessio Lidia Assessore Fortini Lucia 687 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) DG 05 DG 11 DG 13 Regione Campania U.O.D. / Staff G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 07/11/2017

Dettagli

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0018345/u del 25/10/2018 15.47 Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale *25/10/2018 15.47-20180018345* Consiglio Regionale della Campania Al Presidente della

Dettagli

Regione Campania. N. Ord. 14 Deliberazione N. P R O C E S S O V E R B A L E. Assessore PD 1326 G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania. N. Ord. 14 Deliberazione N. P R O C E S S O V E R B A L E. Assessore PD 1326 G I U N T A R E G I O N A L E N. Ord. 14 Deliberazione N. PD 1326 Assessore Assessore Miraglia Caterina Area Settore Oggetto : 17 1 Regione Campania Riorganizzazione rete scolastica A. S. 2012_2013 G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio, Ministero dell Interno

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio, Ministero dell Interno ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio, Ministero dell Interno Titolo: DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Titolo: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2015/652/UE

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: schema di

Dettagli

La disciplina prevista è coerente con il programma di Governo.

La disciplina prevista è coerente con il programma di Governo. SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE MISURE VOLTE A RAFFORZARE IL SISTEMA SANZIONATORIO RELATIVO AI REATI FINALIZZATI AD ALTERARE L ESITO DI COMPETIZIONI SPORTIVE RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA (ATN) Amministrazioni

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA Titolo: schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica ai sensi dell articolo 11 della legge 7 agosto 2015, n. 124. PARTE I. ASPETTI TECNICO-NORMATIVI

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale (TIEA Tax Information Exchange Agreement). Parte

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO-LEGGE RECANTE MISURE URGENTI E INDIFFERIBILI PER ASSICURARE IL REGOLARE E ORDINATO SVOLGIMENTO DEI PROCEDIMENTI E DEI PROCESSI PENALI NEL PERIODO NECESSARIO

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell economia e delle finanze e con il

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Titolo: Schema di decreto legislativo recante Disposizioni per il riordino della normativa in materia

Dettagli

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. ViaS. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della IV Commissione. Consiliare Permanente

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. ViaS. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della IV Commissione. Consiliare Permanente Consiglio Regionale della Campania JNLiV. U1! ltresidei TE Napoli, * * a.. %fla& Tenuto conto di quanto stabilito dalfarticolo 56, comma 2, dello Statuto, la IV Commissione Consiliare Permanente dovrà

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (BONINO) E DAL MINISTRO PER GLI AFFARI EUROPEI (MOAVERO MILANESI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (BONINO) E DAL MINISTRO PER GLI AFFARI EUROPEI (MOAVERO MILANESI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1619 DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (BONINO) E DAL MINISTRO

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. 696 Assessore Presidente Vincenzo De Luca DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 12 03 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 14/11/2017 P R O C E S S O V E R B

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente Regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore D'Alessio Lidia Assessore Marciani Chiara 668 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) DG 05 DG 13 Regione Campania U.O.D. / Staff 00 00 G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 31/10/2017

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2008) DISEGNO DI LEGGE RECANTE RATIFICA ED ESECUZIONE DELL ACCORDO RELATIVO ALLA PROTEZIONE

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/1011 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. 544 Assessore Assessore Nappi Severino Dipartim. Direzione G. 54 11 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 10/11/2014 P R O C E S S O V E R B A L E Oggetto : Area di

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA UFFICIO LEGISLATIVO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA UFFICIO LEGISLATIVO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA UFFICIO LEGISLATIVO Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) PARTE I. ASPETTI TECNICO-NORMATIVI DI DIRITTO INTERNO

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) PARTE I. ASPETTI TECNICO-NORMATIVI DI DIRITTO INTERNO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE LA DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI REGOLAMENTO (UE) N. 255/2010 DELLA COMMISSIONE DEL 25 MARZO 2010 RECANTE NORME COMUNI PER LA GESTIONE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta Giunta Regionale della Campania Delibera di Giunta Dipartimento: GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA N 44 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 29/01/2018 50 10 92 Oggetto: POR FESR 2014-2020 - DOTAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

Regione Campania Scheda Analisi Tecnico Normativa

Regione Campania Scheda Analisi Tecnico Normativa Regione Campania Scheda Analisi Tecnico Normativa Proponente: Giunta regionale della Campania Titolo: Legge annuale di semplificazione 2016 Manifattur@ Campania: Industria 4.0 1 Analisi della compatibilità

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA PARTE 1. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1. Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. L intervento normativo è necessario

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1, COMMA 28, LETTERA B), DELLA LEGGE 20 MAGGIO 2016, N. 76, CHE DELEGA IL GOVERNO ALL ADOZIONE

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero della salute. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Titolo: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO IN MATERIA DI STIMA E MONITORAGGIO DELL EVASIONE FISCALE E IN MATERIA DI MONITORAGGIO E RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA

ANALISI TECNICO NORMATIVA ANALISI TECNICO NORMATIVA Disegno di legge recante ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: Schema di

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA DELL ESECUZIONE DELLE PENE NEI CONFRONTI DEI CONDANNATI MINORENNI IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL ARTICOLO

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore Nugnes Daniela 165 Dipartim. Direzione G. Oggetto : Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 31/03/2015 P R O C E S S O V E R B A L E 52 6 Piano Assicurativo

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero della salute. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Titolo: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI DI MODIFICA DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI GIUDIZI DI IMPUGNAZIONE ANALISI TECNICO-NORMATIVA PARTE I. ASPETTI

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Oggetto: OIL Ratifica della Convenzione n. 155 del 1981 e del Relativo Protocollo del 2002 su sicurezza e salute dei lavoratori, nonché della Convenzione

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE

ANALISI TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE ANALISI TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE Amministrazione proponente: Ministero dell economia e delle finanze. Titolo: Recepimento delle disposizioni delle direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE del Consiglio, del

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. 45 Assessore Presidente Vincenzo De Luca DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 08 04 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 29/01/2018 P R O C E S S O V E R B A

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Presidente Vincenzo De Luca 442 Dipartim. Direzione G. 53 7 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 02/08/2016 P R O C E S S O V E R B A L E Oggetto : Approvazione

Dettagli

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE Deliberazione N. Assessore Assessore Vetrella Sergio 682 Dipartim. Direzione G. 53 7 Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 30/12/2013 PROCESSO VERBALE Oggetto : Servizi minimi Trasporto Pubblico

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (ATN)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (ATN) ANALISI TECNICO NORMATIVA (ATN) Amministrazione proponente: Ministro per la pubblica amministrazione. Titolo: schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: schema di

Dettagli

Relazione tecnico-normativa

Relazione tecnico-normativa Relazione tecnico-normativa Titolo: Sddl concernente Ratifica ed esecuzione dell Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica islamica dell Iran per evitare le doppie

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE NORME DI ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE ALLE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO (UE) 2015/760 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL

Dettagli

Consiglio Regionale della Ccnnpa nia. Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti delle Commissioni

Consiglio Regionale della Ccnnpa nia. Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti delle Commissioni NAPOLI Via S. Lucia, 81 Regionale della Campania Al Signor Presidente della Giunta Consiglio Regionale della Ccnnpa nia Mod. i Napoli, LtN. 3 IL PRESIDENTE Le stesse si esprimeranno nei modi e termini

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità di intervento normativo. Coerenza con il programma di governo.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. 1) Obiettivi e necessità di intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Schema di decreto legislativo recante le norme occorrenti all adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 1024/2013 del Consiglio, del 15 ottobre 2013, che attribuisce

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA Referente: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Uff. legislativo Oggetto: Convenzione relativa alla costruzione e all esercizio di un Impianto laser europeo

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (GENTILONI SILVERI)

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 484 DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (GENTILONI

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento politiche europee

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento politiche europee ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento politiche europee per le PARTE I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno. 1) Obiettivi e necessità

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3656

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3656 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 3656 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (TERZI DI SANT AGATA) e dal Ministro per gli affari europei (MOAVERO MILANESI) di concerto con il

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. 381 Assessore Presidente Vincenzo De Luca DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 09 00 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 19/06/2018 P R O C E S S O V E R B

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Presidente Vincenzo De Luca 479 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 07 04 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 27/07/2017 P R O C E S S O V E R B

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva 2014/26/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sulla gestione collettiva dei

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Referente: dott. Massimo CASTALDI (Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi).

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Referente: dott. Massimo CASTALDI (Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi). ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri. Oggetto: decreto-legge recante interventi urgenti in favore delle popolazioni

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ANALISI TECNICO NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione (Ministro delegato), di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze e con

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia UFFICIO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER CONFORMARE IL DIRITTO INTERNO ALLA DECISIONE QUADRO 2008/675/GAI DEL CONSIGLIO, DEL 24 LUGLIO 2008,

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: schema di

Dettagli

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. e.p.c.

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. e.p.c. Consiglio Regionale della Campania DELLA CAMPANIA J2.1IONF PERM,\NENTE 22 APRI 2015 29 e.p.c. 7 Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Dettagli

RELAZIONE TECNICA NORMATIVA

RELAZIONE TECNICA NORMATIVA RELAZIONE TECNICA NORMATIVA Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri Titolo: Schema di decreto legislativo recante ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese

Dettagli

P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Presidente Caldoro Stefano Assessore Russo Ermanno 320 Area 20 9 8 Regione Campania Settore 3 G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 03/07/202 P R O C E S S O V E R B A L E

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) Amministrazione proponente: Ministero della salute Titolo: Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n.171 di attuazione della delega

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) Amministrazione proponente: Ministero della salute Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO di attuazione della delega di cui all articolo 11, comma 1, lettera p) della

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEL CINQUE PER MILLE DELL IMPIOSTA

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) a) ACCORDO BILATERALE AGGIUNTIVO TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA DI MACEDONIA ALLA CONVENZIONE EUROPEA DI ESTRADIZIONE DEL 13 DICEMBRE 1957, INTESO AD AMPLIARNE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA N 86 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 17/07/2017 50 12 0 Oggetto: POC CAMPANIA 2014/2020 - LINEA STRATEGICA 2.4

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore Matera Corrado 740 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 12 05 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 27/11/2017 P R O C E S S O V E R B A L

Dettagli

...,, Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generak Servizio Decisioni amministrative consillari SEDE

...,, Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generak Servizio Decisioni amministrative consillari SEDE e Consiglio Regionale della Campania Settore Segreteria Generak Servizio Decisioni amministrative consillari S li C!..t qq 14 601. 2014.1! Presidente della Il CommLvsionc ( umiliare pc iwianenlc.11 I re.sideisrc

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Titolo: schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2015/720/UE

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Titolo del provvedimento: Schema di decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione

Dettagli

UFFICIO DI PRESIDENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA IX LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 14 MARZO 2013 Delib. n. 223 OGGETTO: Regolamento recante ad oggetto Modifiche al Regolamento recante il Nuovo Ordinamento del Consiglio Regionale della Campania.

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore D'Alessio Lidia 6 Direzione Generale U.O.D. / Staff 13 0 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 10/01/2017 P R O C E S S O V E R B A L E Oggetto

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) Titolo: SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 2015/2376/UE RECANTE MODIFICA DELLA DIRETTIVA 2011/16/UE PER QUANTO RIGUARDA LO SCAMBIO

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. 810 Assessore Presidente Vincenzo De Luca Assessore D'Alessio Lidia DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) DG 12 DG 03 DG 13 U.O.D. / Staff 05 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL

Dettagli