Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto ADOTTARE COMPORTAMENTI SICURI SUL LUOGO DI LAVORO Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/18

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: ITER S.CAR.L. Natura giuridica: Società consortile Rappresentante legale (Cognome e Nome): Lupini Lucio Indirizzo sede legale: strada Montecorneo, 45 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: Fax: Indirizzo iter@innovazioneterziario.it Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di PERUGIA - n anno A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: BARONCINI MILENA Telefono: Fax: A.3 Posizione del soggetto richiedente Capofila di un raggruppamento costituendo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Organismo di formazione iscritto nell Elenco regionale aperto per l erogazione di offerta formativa nell ambito dell apprendista A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: INNOVAZIONE TERZIARIO SOC. CONS. A R.L. Indirizzo: STRADA MONTECORNEO, LOC. MONTEBELLO N. civico/piano: 45 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: Sì N. Sede: 2 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI ASSISI E VALFABBRICA Indirizzo: Piazza Matteotti Pag. 2/18

3 N. civico/piano: 13 CAP - Comune - Provincia: Assisi - PG Telefono: N. Sede: 3 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI BASTIA UMBRA Indirizzo: PIAZZA MONCADA N. civico/piano: 1 CAP - Comune - Provincia: Bastia Umbra - PG Telefono: N. Sede: 4 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI CITTA' DI CASTELLO E COMPRENSORIO Indirizzo: CORSO VITTORIO EMANUELE N. civico/piano: 25 CAP - Comune - Provincia: Città di Castello - PG Telefono: N. Sede: 5 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI FOLIGNO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA PIERMARINI N. civico/piano: 24 CAP - Comune - Provincia: Foligno - PG Telefono: N. Sede: 6 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI GUALDO TADINO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA STORELLI N. civico/piano: 30 CAP - Comune - Provincia: Gualdo Tadino - PG Telefono: Pag. 3/18

4 N. Sede: 7 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI GUBBIO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA ARISTOTELE N. civico/piano: 46 CAP - Comune - Provincia: Gubbio - PG Telefono: N. Sede: 8 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI PERUGIA E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA SETTEVALLI N. civico/piano: 320 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: N. Sede: 9 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI SPOLETO Indirizzo: VIA NUOVA N. civico/piano: 3 CAP - Comune - Provincia: Spoleto - PG Telefono: N. Sede: 10 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE TRASIMENO Indirizzo: VIA CARDUCCI N. civico/piano: 26 CAP - Comune - Provincia: Castiglione del Lago - PG Telefono: N. Sede: 11 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI TERNI Pag. 4/18

5 Indirizzo: LARGO FRANKL N. civico/piano: 10 CAP - Comune - Provincia: Terni - TR Telefono: N. Sede: 12 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI ORVIETO Indirizzo: Via Ripa Corsica N. civico/piano: 3 CAP - Comune - Provincia: Orvieto - TR Telefono: N. Sede: 13 Denominazione: ASP GIOVANNI OTTAVIO BUFALINI- CENTRO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Indirizzo: VIA SAN BARTOLOMEO N. civico/piano: SNC CAP - Comune - Provincia: Città di Castello - PG Telefono: Pag. 5/18

6 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) A.1 Coordinate del soggetto mandante dell ATI/ATS Denominazione e ragione sociale: ASP GIOVANNI OTTAVIO BUFALINI - CENTRO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Natura giuridica: Azienda pubblica di servizi alle persone ai sensi del d.lgs n. 207/2001 Rappresentante legale (Cognome e Nome): BRIGANTI STEFANO Indirizzo sede legale: VIA SAN BARTOLOMEO CAP - Comune - Provincia: Città di Castello - PG Telefono: Fax: Indirizzo direzione@gobufalini.it Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di - n. - anno A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: MENICHETTI MARCO Telefono: Fax: Pag. 6/18

7 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Area di competenza Adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro Pag. 7/18

8 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore Pag. 8/18

9 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 FORMAZIONE DEI 4:00 0:00 LAVORATORI AI SENSI DELL'ART. 37, COMMA 2, DEL D.LGS. 9 APRILE 2008 N COMPORTAMENTI SICURI 12:00 0:00 SUL LUOGO DI LAVORO 3 COMPORTAMENTI SICURI 4:00 0:00 SUL LUOGO DI LAVORO LAVORATORI STAGIONALI 4 GESTIONE DEL PANICO E 12:00 0:00 PSICOLOGIA DELL EMERGENZA 5 FORMAZIONE DEI 12:00 0:00 LAVORATORI DESIGNATI AL PRONTO SOCCORSO - AZIENDE GRUPPO B E C Totale durata del percorso 44:00 0:00 D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL'ART. 37, COMMA 2, DEL D.LGS. 9 APRILE 2008 N. 81 Obiettivo formativo: L'obiettivo della formazione generale dei lavoratori è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione; fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Riferimento legislativo art 37 d.lgs. 81/2008 e Accordo stato regioni del Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite: test e/o di ammissione: colloquio Pag. 9/18

10 Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Per lo svolgimento delle lezioni saranno utilizzate metodologie previsti dall'offerta formativa: di apprendimento e insegnamento interattive ed innovative, basate sul problem solving ed applicate a simulazioni e problemi specifici con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati ai concetti della prevenzione. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad La valutazione dei rischi, Concetto di Rischio, Concetto di Danno, Concetto 4:00 0:00 di Prevenzione, Concetto di Protezione, Organizzazione della prevenzione aziendale, Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, Organi di vigilanza e di controllo e assistenza nei rapporti con le aziende. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 4:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: COMPORTAMENTI SICURI SUL LUOGO DI LAVORO Obiettivo formativo: Obiettivo del azione formativa è motivare i collaboratori ad adottare comportamenti che prevengano ed evitino il verificarsi di incidenti creando danni alle cose dell azienda e alle persone che vi collaborano o che, in quel momento, ad esempio clienti, si trovino occasionalmente nell area di competenza dell azienda. Il corso ha inoltre l obiettivo di formare le competenze per riconoscere le condizioni di pericolo, individuare le modalità per proteggersi dal pericolo individuato, creare la cultura del chiedere e ottenere di poter lavorare in condizioni di sicurezza. Per facilitare la creazione del bisogno di sentirsi sicuri sul luogo di lavoro è però necessario collegare la cultura della sicurezza a dei fatti che si possono effettivamente verificare all interno delle imprese. Per questi motivi il corso si svolge collocando l attività formativa nell ambito della prevenzione incendio. L esame delle condizioni in cui si può verificare questo tipo di incidente e le modalità di prevenzione e di possibile intervento, collegano quindi una situazione d aula che potrebbe rimanere nel campo della teoria a fatti e accadimenti che sono nella percezione, e in alcuni casi, nelle esperienze individuali trasformando anche i necessari momenti teorici in fattori motivanti verso l adozione di comportamenti sicuri. Pag. 10/18

11 Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite di ammissione: autocertificazione resa ai sensi e per gli effetti del DPR445/2000 Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale con il supporto di slide, video e filmati da previsti dall'offerta formativa: youtube o altri social media. Utilizzazione di manichino antropomorfo per la simulazione di situazioni. Uso e dimostrazione di dispositivi individuali di protezione. Esercitazioni pratiche con l utilizzazione di attrezzature specifiche per la prevenzione incidenti e prevenzione incendi. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Il concetto di rischio e la sua percezione, il livello di attenzione, il livello 2:00 0:00 valoriale, la segnaletica di rischio e di prevenzione incidenti Il concetto di prevenzione, norme e procedure, la catena degli errori, il 2:00 0:00 modello Swiss Cheese, Il rischio nelle situazioni di gruppo, la dipendenza e l'interdipendenza. La responsabilità individuale. Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d azione concreto 2:00 0:00 per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione Prove pratiche ed esercitazioni su simulazioni di rischi reali e di prevenzione 6:00 0:00 incendio. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Titolo del segmento/ufc: COMPORTAMENTI SICURI SUL LUOGO DI LAVORO LAVORATORI STAGIONALI Pag. 11/18

12 Obiettivo formativo: Obiettivo del azione formativa è motivare i collaboratori ad adottare comportamenti che prevengano ed evitino il verificarsi di incidenti creando danni alle cose dell azienda e alle persone che vi collaborano o che, in quel momento, ad esempio i clienti, si trovino occasionalmente nell area di competenza dell azienda. Il corso ha inoltre l obiettivo di formare le competenze per riconoscere le condizioni di pericolo, individuare le modalità per proteggersi dal pericolo individuato, creare la cultura del chiedere e ottenere di poter lavorare in condizioni di sicurezza. Per facilitare la creazione del bisogno di sentirsi sicuri sul luogo di lavoro è però necessario collegare la cultura della sicurezza a dei fatti che si possono effettivamente verificare all interno delle imprese per cui nel corso si farà riferimento alla esemplificazione di situazioni reali anche tramite l uso di supporti video. Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante stagionali (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite di ammissione: autocertificazione resa ai sensi e per gli effetti del DPR445/2000 Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale con il supporto di slide, video e filmati da previsti dall'offerta formativa: youtube o altri social media. Utilizzazione di manichino antropomorfo per la simulazione di situazioni. Uso e dimostrazione di dispositivi individuali di protezione. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Il concetto di rischio e la sua percezione, il livello di attenzione, il livello 2:00 0:00 valoriale, la segnaletica di rischio e di prevenzione incidenti Il concetto di prevenzione, norme e procedure, la catena degli errori, il 2:00 0:00 modello Swiss Cheese, Il rischio nelle situazioni di gruppo, la dipendenza e l'interdipendenza. La responsabilità individuale. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 4:00 0:00 Numero segmento/ufc: 4 Pag. 12/18

13 Titolo del segmento/ufc: GESTIONE DEL PANICO E PSICOLOGIA DELL EMERGENZA Obiettivo formativo: Il comportamento di una folla in una situazione di emergenza non è la mera sommatoria di quello delle singole persone ma sembrerebbe prefigurarsi come una specie di "organismo", caratterizzato da una dinamica propria, relativamente autonoma da quella degli individui che la compongono. In parecchi casi, infatti, persone interrogate sul loro agire nella folla hanno riferito di essere stati così pesantemente influenzati da qualcosa di "irrazionale", ma comunque determinato dal comportamento di altre persone, da spingerle ad assumere atteggiamenti imprevedibili e per essi inspiegabili. Nonostante numerosi studi, non è possibile delineare una "regola generale" che sovrintenderebbe al comportamento della "folla", in quanto i motivi che hanno spinto all'assembramento anche di piccoli numeri di persone possono essere dei più diversi, così come diversa è la caratterizzazione sociale, politica e religiosa delle persone che costituiscono i gruppi. Esistono, comunque, delle regole empiriche abbastanza collaudate e che permettono agli addetti di intervenire con successo per guidare verso luoghi e comportamenti sicuri. In questo corso vengono focalizzate le direttive da tenere per minimizzare il verificarsi del panico in caso di emergenze o accadimenti improvvisi Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite di ammissione: autocertificazione resa ai sensi e per gli effetti del DPR445/2000 Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale con il supporto di slide, video e filmati da previsti dall'offerta formativa: youtube o altri social media. Utilizzazione di manichino antropomorfo per la simulazione di situazioni. Uso e dimostrazione di dispositivi individuali di protezione. Esercitazioni pratiche di gruppo di intervento per la prevenzione di incidenti e gestione e guida dei gruppi Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Pag. 13/18

14 Competenze psicologiche nel contesto dell' Emergenza; 4:00 0:00 Il Comportamento individuale e il comportamento collettivo; Gestione della folla Il ruolo delle forze dell' Ordine: preparazione e intelligence Comunicazione e negoziazione. L' intervento integrato nelle situazioni di crisi; 4:00 0:00 -Il ruolo dei mass media e le " Voci"; -La comunicazione efficace delle forze dell'ordine; -I Comunicati d' Emergenza La funzione terapeutica del ruolo; 4:00 0:00 -L'identità personale e sociale dei comportamenti Atteggiamenti da assumere in Emergenza (protettivi/autoritari ecc); -Misure preventive e terapeutiche per il rischio dello stress post-traumatico negli operatori d'emergenza. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 Titolo del segmento/ufc: FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI AL PRONTO SOCCORSO - AZIENDE GRUPPO B E C Pag. 14/18

15 Obiettivo formativo: Il corso per addetto al primo soccorso è uno degli aspetti della formazione dei dipendenti più importanti previsti dalla legge. Dall entrata in vigore del Testo Unico sulla sicurezza, la formazione ha assunto, ancora di più, un aspetto di fondamentale importanza, in tutto l assetto legislativo relativo alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il datore di lavoro è obbligato, pena sanzioni che vanno da multe pecuniarie fino all arresto, ad assicurarsi che i suoi dipendenti ricevano un adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso per addetti al primo soccorso prevede lo sviluppo dei seguenti temi individuati dalla norma: - Gestione delle emergenze, come riconoscere le diverse emergenze e come intervenire; - Comunicazione in caso di emergenza, al fine di meglio dirigere i propri colleghi ed evitare scene di panico; - Nozioni di anatomia e primo soccorso, nonché gestione del ferito; - Conoscenza delle patologie che si possono sviluppare nei luoghi di lavoro, con speciale riferimento alle patologie tipiche del luogo di lavoro in cui l addetto opera ll corso per l addetto al primo soccorso è, quindi, un aspetto fondamentale dell assetto di sicurezza e salute sul posto di lavoro, visto che permette, agli addetti al primo soccorso, di aiutare i propri colleghi in caso di infortunio, cosa fare e cosa NON fare in attesa dei soccorsi specializzati, oltre che di far fronte alle emergenze. Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite: test e/o di ammissione: colloquio Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale con l ausilio di slide, video e filmati da previsti dall'offerta formativa: youtube. Manichino antropomorfo Esercitazioni di riconoscimento del tipo di infortunio e corrette modalità di intervento. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Pag. 15/18

16 Allertare il sistema di soccorso 4:00 0:00 1) Cause e circostanze dell infortunio (luogo dell infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc) 2) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza Riconoscere un emergenza sanitaria 1) Scena dell infortunio: a) raccolta delle informazioni b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili 2) Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: a) funzioni vitali (polso, pressione, respiro) b) stato di coscienza c) ipotermia ed ipertemia 3) Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell apparato cardiovascolare e respiratorio 4) Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso Attuare gli interventi di primo soccorso 1) Sostenimento delle funzioni vitali: a) posizionamento dell infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree b) respirazione artificiale c) messaggio cardico esterno 2) Riconoscimento e limiti d intervento di primo soccorso: a) lipotimia, sincope, shock b) edema polmonare acuto c) crisi asmatica d) dolore acuto stenocardico e) reazioni allergiche f) crisi convulsive g)emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico Conoscere i rischi specifici della attività svolta Pag. 16/18

17 Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di 4:00 0:00 lavoro 1) Cenni di anatomia dello scheletro 2) Lussazioni, fratture e complicanze. 3) Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale 4) Traumi e lesioni toraco-addominali Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro 1) Lesioni da freddo e da calore 2) Lesioni da corrente elettrica 3) Lesioni da agenti chimici 4) Intossicazioni 5) Ferite lacero contuse 6) Emorragie esterne Acquisire capacità di intervento pratico 4:00 0:00 1) Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. 2) Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute 3) Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta 4) Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare 5) Principali tecniche di tamponamento emorragico. 6) Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato 7) Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Pag. 17/18

18 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) La formazione sarà attivata ciclicamente - ad esclusione del mese di agosto e della seconda metà di dicembre - al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Si svolgerà in incontri di 4 ore, orientativamente nei primi 3 giorni (lun., mar. merc.) della settimana. Pag. 18/18

Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono EUROBIC s.c.a.r.l. 01545630855 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE DI GRUPPO A-B-C

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE DI GRUPPO A-B-C CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE DI GRUPPO A-B-C DL 81/2008, Art. 37 - DECRETO 15 luglio 2003, n.388 - Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale Il corso è

Dettagli

Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria

Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione addetti al primo soccorso Aziende gruppo A, B e C (D.M.15 luglio 2003, n. 388) Base e aggiornamento

Dettagli

NOME E COGNOME CODICE FISCALE

NOME E COGNOME CODICE FISCALE CORSO PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO D.M. 388/2003 AZIENDE APPARTENENTI AI GRUPPI A-B-C Il corso è rivolto agli Addetti facenti parte della squadra di emergenza di Primo Soccorso, designati dal Datore di Lavoro.

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1532_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ACCADEMIA ERACLITEA S.r.l 04255790877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18811 - Denominazione progetto ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO - AZIENDE GRUPPO A Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13

Dettagli

1) ANTINCENDIO COMPLETO

1) ANTINCENDIO COMPLETO 1) ANTINCENDIO COMPLETO 1) L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore): princìpi sulla combustione e l'incendio; le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio;

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17576 - Denominazione progetto COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA Sezione 4 (Solo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17373 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC1 - Adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18823 - Denominazione progetto Corso di Formazione per addetto al primo soccorso per aziende gruppo A Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO DURATA 16 ORE DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2003 n. 388-16 ore Il corso è rivolto a: Ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione Al personale

Dettagli

CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO

CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO L'attività di formazione antincendio è disciplinata dal D.M. 10/03/98 che, a tale scopo, classifica le aziende secondo tre livelli di rischio (basso, medio, elevato). La valutazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17219 - Denominazione progetto Lavorare in Sicurezza (AC 1) Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17067 - Denominazione progetto Corso di formazione per addetti al primo soccorso Gruppo A Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO DURATA 12 ORE AZIENDE DI GRIUPPO B-C DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2003 n. 388-12 ore Il corso è rivolto a: Ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e

Dettagli

Addetti al Primo Soccorso in aziende di gruppo A (valido ai sensi del D.M. 388/03)

Addetti al Primo Soccorso in aziende di gruppo A (valido ai sensi del D.M. 388/03) Addetti al Primo Soccorso in aziende di gruppo A CODICE CORSO: SIPSA Questo corso offre ai partecipanti il programma formativo previsto dal Decreto Ministeriale 388 per le aziende o unità produttive di

Dettagli

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs.9.04.2008/N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs.9.04.2008/N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs.9.04.2008/N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI - - 01.CORSO R.L.S.. - 02.CORSO INFORMAZIONE/FORMAZIONE. - 03.CORSO PREPOSTI. - 04.CORSO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20059 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo soccorso - Gruppo B e C. Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17512 - Denominazione progetto Corso per Addetti al primo soccorso aziende gruppo B o C Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17706 - Denominazione progetto Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17408 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17344 - Denominazione progetto RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELL'AMBITO LAVORATIVO Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 7107 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO - AZIENDE GRUPPO A Pag. 1/13 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17545 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE E QUALITA' AZIENDALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17353 - Denominazione progetto CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/10 SEZIONE

Dettagli

Corso di Primo Soccorso

Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso per aziende appartenenti alla tipologia B e C Mercoledì 07 giugno2017, ore 14-18 e Giovedì 08 giugno 2017, ore 9-13 e 14-18 Introduzione Requisiti e formazione degli addetti al

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17348 - Denominazione progetto DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE E DELL'IMPRESA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16756 - Denominazione progetto Addetto al Primo Soccorso in Aziende dei Gruppi B e C Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Obiettivo Sicurezza s.r.l. Unipersonale

Obiettivo Sicurezza s.r.l. Unipersonale Pagina 1 di 19 INDICE: FORMAZIONE GENERALE... 3 CORSO ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO... 4 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO... 5 CORSO PER RLS... 6 CORSO AGGIORNAMENTO RLS... 7 CORSO PER

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17453 - Denominazione progetto COMPETENZE DI BASE PER COMUNICARE IN INGLESE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17511 - Denominazione progetto Corso per Addetti al primo soccorso aziende gruppo A Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17637 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA SOCIALE CIVICA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19124 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - Aziende di gruppo B e C Sezione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO SCHEDA DI ISCRIZIONE SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO (12 ORE) per le aziende di gruppo B e C (D.M. 15 Luglio 2003, n. 388) CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRONTO

Dettagli

Corso di Primo Soccorso

Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso per aziende appartenenti alla tipologia B e C Martedì 12 aprile 2016, ore 14-18 e Mercoledì 13 aprile 2016, ore 9-13 e 14-18 Tortona (AL) Introduzione Requisiti e formazione degli

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17707 - Denominazione progetto Imparare ad imparare Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19711 - Denominazione progetto Corso di formazione per addetti al servizio di pronto soccorso ai sensi del Decreto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17636 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA MATEMATICA SCIENTIFICA TECNOLOGICA Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

03 agosto Entrata in vigore

03 agosto Entrata in vigore DECRETO 15 luglio 2003, n. 388 Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16734 - Denominazione progetto FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA IN AZIENDE A RISCHIO MEDIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17489 - Denominazione progetto Comunicare e relazionarsi in ambito lavorativo Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO

CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO Psychometrics srl Padova (IT) 35129 Via Ponticello, 34 www.psychometrics.it info@psychometrics.it Tel +39 049 777029 Mob +39 331 9301714 P. IVA e C.F. 04459660280 N.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17464 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC3 - Lingua italiana per stranieri Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17429 - Denominazione progetto Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione e contrattazione collettiva.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18155 - Denominazione progetto FORMAZIONE GENERALE per i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17404 - Denominazione progetto GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE IN LINGUA STRANIERA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17432 - Denominazione progetto Comunicazione nella lingua italiana (AC 4) Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO

SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI SINOPIA 2019 SICUREZZA SUL LAVORO INVESTI SU TE STESSO! FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI ADDETTO ANTINCENDIO ADDETTO PRIMO SOCCORSO Regalati un ATTESTATO SULLA SICUREZZA da aggiungere al tuo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17759 - Denominazione progetto E.N.F.AP Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18255 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in aziende a rischio medio.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17692 - Denominazione progetto IMPARARE AD IMPARARE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17251 - Denominazione progetto COMPETENZA DIGITALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17642 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA IMPRENDITORIALITA' Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17563 - Denominazione progetto Relazione e Comunicazione Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

IL NUOVO DECRETO PRONTO SOCCORSO. Lucidi Dr. Giuseppe Caselle

IL NUOVO DECRETO PRONTO SOCCORSO. Lucidi Dr. Giuseppe Caselle Settore Territorio Area Ambiente Infrastrutture e Sicurezza LA SORVEGLIANZA Salute e Sicurezza SANITARIA sul lavoro: ATTRAVERSO primi spunti LE di riflessione ESPERIENZE sulla DEI applicazione MEDICI COMPETENTI.

Dettagli

SCHEDE CORSI SCA_000A ANTINCENDIO RISC BASSO 4 SCA_000B ANTINCENDIO RISC MEDIO 8 SCA_000C ANTINCENDIO RISC ALTO 16

SCHEDE CORSI SCA_000A ANTINCENDIO RISC BASSO 4 SCA_000B ANTINCENDIO RISC MEDIO 8 SCA_000C ANTINCENDIO RISC ALTO 16 EMERGENZE Soc.Coop. -Via A. Palazzeschi n. 28 - Loc. Taverne - 06073 Corciano (PG) Italy EMERGENZE SCHEDE CORSI CODICE ANTINCENDIO ore corso aggiornamento SCA_000A ANTINCENDIO RISC BASSO 4 SCA_000B ANTINCENDIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17594 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC7 - Organizzazione e qualità aziendale Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17430 - Denominazione progetto Appredisti: Spirito di iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17403 - Denominazione progetto LE TECNOLOGIE INFORMATICHE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Unità di Staff della Direzione Generale Circolare Interna Ai Sig.ri Direttori dei Dipartimenti Didattici Ai Sig.ri Direttori dei Dipartimenti Amministrativi Al Presidente

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18434 - Denominazione progetto ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO GRUPPO A Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17352 - Denominazione progetto SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPREDITORIALITA' Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18438 - Denominazione progetto ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO GRUPPO B-C Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17431 - Denominazione progetto Apprendisti: Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Safety Services s.r.l.

Safety Services s.r.l. Safety Services s.r.l. Consulenza per la Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Sistemi Qualità, Ambiente, Igiene degli Alimenti, Privacy Corsi di Formazione Aziendale Sede Legale: Via Petrarca

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19339 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17531 - Denominazione progetto APP.FOR. Relazione e Comunicazione nell'ambito lavorativo Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17491 - Denominazione progetto Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9 SEZIONE

Dettagli

Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A

Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A PRIMO SOCCORSO AZIENDALE Classificazione delle aziende 1. Le aziende ovvero le unità produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17569 - Denominazione progetto Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17561 - Denominazione progetto Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Distribuzione gratuita - La riproduzione anche parziale su qualsiasi mezzo essa è consentita solo se è citata la fonte. Stampato a gennaio

Distribuzione gratuita - La riproduzione anche parziale su qualsiasi mezzo essa è consentita solo se è citata la fonte. Stampato a gennaio EMERGENZE VOLUME 1 Distribuzione gratuita - La riproduzione anche parziale su qualsiasi mezzo essa è consentita solo se è citata la fonte. Stampato a gennaio 2017 2015 GRUPPO PRAIT 1 EMERGENZE Soc.Coop.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messina Prot.. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Servizio Autonomo dì Prevenzione e Protezione Del Tit/CI_ i Jfl i I _J Interno/Esterno Ai Sig.ri Presidi di Facoltà Ai Sig.ri

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17382 - Denominazione progetto APP - Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Decreto del Ministero della salute 15 luglio 2003, n. 388 Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell art. 15, comma 3, del D.Lgs. 19/09/1994, n. 626, e successive

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19833 - Denominazione progetto FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17309 - Denominazione progetto COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17438 - Denominazione progetto APP - Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12392 - Denominazione progetto RSPP per Datore di lavoro: Rischio ALTO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

TRAINING PACKAGE Sita Srl Ordine Avvocati Treviso

TRAINING PACKAGE Sita Srl Ordine Avvocati Treviso TRAINING PACKAGE Sita Srl Ordine Avvocati Treviso Settore Formazione Ambiente e Sicurezza Dlg.s 81/08 L Azienda ha da sempre come obbiettivo primario quello di rafforzare la cultura della sicurezza sul

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17894 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19809 - Denominazione progetto FORMAZIONE dei LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA ai sensi dell'art. 37 del

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Art. 1 - Classificazione delle aziende

Art. 1 - Classificazione delle aziende DECRETO 15 LUGLIO 2003, N. 388 REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 15, COMMA 3, DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 SETTEMBRE 1994, N. 626, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14947 - Denominazione progetto Corso per Addetto Primo Soccorso Aziende Tipo A Sezione 1 (Profili completi) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17436 - Denominazione progetto APP - Comunicazione nella lingua italiana Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17427 - Denominazione progetto Apprendisti: l'organizzazione e la qualità in azienda Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17399 - Denominazione progetto Apprendisti: Matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (STEM) Sezione

Dettagli

OBIETTIVI DIDATTICI E CONTENUTI DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI PER IL PRIMO SOCCORSO

OBIETTIVI DIDATTICI E CONTENUTI DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI PER IL PRIMO SOCCORSO 1 OBIETTIVI DIDATTICI E CONTENUTI DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI PER IL PRIMO SOCCORSO PREMESSA Il corso si articolerà su tre o quattro giornate di 4 ore l una a secondo del gruppo di appartenenza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18284 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento di pronto soccorso - Aziende gruppo A Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17534 - Denominazione progetto APP.FOR. Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro,

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18298 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi Rischio basso Sezione

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2067_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2067_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2067_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Easyform Srl 04822960284 Enti/organismi di formazione in possesso la certificazione di qualità in base

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1981_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1981_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1981_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono universo srl 05128970877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17428 - Denominazione progetto Apprendisti: La relazione e la comunicazione sul lavoro Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO FREE WORK SERVIZI

CATALOGO FORMATIVO FREE WORK SERVIZI CATALOGO FORMATIVO FREE WORK SERVIZI 2016-2017 1 INDICE AREA SICUREZZA SUL LAVORO Corso di formazione per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ai sensi d.igs. 81/08 e s.m.i. e d.m. 16/01/97 4

Dettagli