35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA PROGRAMMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA PROGRAMMA"

Transcript

1 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA PROGRAMMA 1

2 Programma Scientifico a cura del Consiglio Direttivo SIUP: Nicola Capozza, Presidente Gianantonio Manzoni, Vicepresidente Vincenzo Di Benedetto, Past president Ermelinda Mele, Segretario Giovanni Mosiello, Tesoriere Vincenzo Bagnara, Consigliere Alfredo Berrettini, Consigliere Marco Castagnetti, Consigliere Giuseppe Cretì, Consigliere Responsabile Scientifico del Congresso Marco Castagnetti marco.castagnetti@unipd.it È possibile iscriversi on-line sul sito di Emilia Viaggi Congressi & Meeting al seguente link:

3 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA Domenica 13 ottobre Registrazione SALA DOGE Saluto del Presidente SESSIONE 1: ONCOLOGIA E MISCELLANEA Presidente: G. Vespasiani Moderatori: M.G. Scarpa, V. Bagnara NEFRECTOMIA LAPAROSCOPICA PER CARCINOMA A CELLULE RENALI IN UN MASCHIO DI 9 ANNI CON TRASLOCAZIONE XP11 E PRECEDENTE RABDOMIOSARCOMA CERVICALE M. Catti, S. Gerocarni Nappo, B. Tadini, P. Maniati, R. Guanà, F. Gennari, P. Gontero* SC Chirurgia Pediatrica Città della Scienza e della Salute, OIRM Torino * Urologia U, Città della Scienza e della Salute, Molinette Torino SCLEROSI TUBEROSA DI BOURNEVILLE E SINDROME DI WUNDERLICH: CASO CLINICO EMBLEMATICO M. Catti SC Urologia Pediatrica, Città della Scienza e della Salute, OIRM Torino SPARING-SURGERY PER LESIONI TESTICOLARI: NOSTRA ESPERIENZA E REVISIONE DELLA LETTERATURA A. Mantovani, A. Berrettini, D.G. Minoli, G. Manzoni Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano DUE TUMEFAZIONI TESTICOLARI: UN ERRORE E UNA SORPRESA S. Crucianelli, P. Francalanci, N. Capozza, F. Ferro Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma 3

4 Domenica 13 ottobre SALA DOGE GIGANTIC MASSIVE RIGHT MEGAURETER SIMULATING RETROPERITONEAL CYSTIC LYMPHANGIOMAS: REPORT OF A RARE CASE WITH CHALLENGING DIAGNOSIS AND TREATMENT M. Iaquinto, M.G. Scarpa, R. De Castro, J. Schleef SC Chirurgia Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo Trieste SIRINGOCELE E VALVOLE DELL URETRA POSTERIORE: UNA INUSUALE ASSOCIAZIONE D.G. Minoli, V. Montano, E.A. De Marco, M. Gnech, A. Berrettini, G.A. Manzoni U.O.C. Urologia Pediatrica Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano SINDROME DI ZINNER. QUALE TRATTAMENTO? CONSIDERAZIONI SU UN CASO A. Pellizzari, F. Celso, L. Durante, M. Castagnetti Urologia Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Azienda Ospedaliera di Padova L ERNIA FEMORALE IN ETÀ PEDIATRICA: LA BETE NOIR F. Ferro, S. Crucianelli, N. Capozza Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma ISCHEMIA PENIENA/GLANDULARE: RARA E BIZZARRA COMPLICANZA POST-CIRCONCISIONE M. Iaquinto, M.G. Scarpa, D. Codrich, A. Cerrina, J. Schleef SC Chirurgia Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo Trieste 4

5 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA Domenica 13 ottobre SALA GOLDONI Corso Chirurgia dei Genitali Maschili (Corso accreditato ECM - Provider SIU; l iscrizione al corso sarà possibile dal 9 settembre attraverso la piattaforma ECM SIU ) 17: AUDITORIUM SAN MARCO TAVOLA ROTONDA SIU - SIUP (SESSIONE NO ECM) 5

6 08: PANEL: TRATTAMENTO DELL ENURESI NOTTURNA ED ALTRE DISFUNZIONI VESCICALI Moderatore: G. Mosiello Relatori: Trattamento del paziente standard C.L. Gatti, Parma Trattamento del paziente non-responder M.L. Capitanucci OPBG, Roma SESSIONE 2: GENITALI Presidente: E. Merlini Moderatori: S. Gerocarni Nappo, L. Masieri 46, XX TESTICULAR DSD E 46, XX OVOTESTICULAR DSD: STESSA ORIGINE? A. Lesma, G. Gibin, E. Dell agli, F. Montorsi Ospedale San Raffaele, Milano 46, XX TESTICULAR DSD: UNIFORMITÀ DEI DATI PASSATI E FUTURI A. Lesma, G. Gibin, E. Dell agli, F. Montorsi Ospedale San Raffaele, Milano LE ISC SONO DAVVERO DSD? LA NOSTRA ESPERIENZA A. Lesma, G. Gibin, F. Montorsi Ospedale San Raffaele, Milano DSD 46, XY: DAL SESSO DI CRESCITA FEMMINILE A QUELLO MASCHILE A. Lesma, L. Privitera, F. Montorsi Ospedale San Raffaele, Milano 6

7 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA RIFLESSIONI SUI TEMPI DELLA RIPARAZIONE DELL IPOSPADIA M. di Grazia STIMOLAZIONE ANDROGENICA PRE-OPERATORIA NELLE IPOSPADIE SEVERE M.G. Scarpa, D.G. Minoli, A. Berrettini, E.A. De Marco, M. Gnech *, G. Manzoni * SC Chirurgia Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo - Trieste *U.O.C. Urologia Pediatrica, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico - Milano LETTURA SU INVITO GESTIONE PRENATALE DELLE UROPATIE OSTRUTTIVE FETALI N. Persico Presenta: G.A. Manzoni Break SESSIONE 3: IPOSPADIA Presidente: R. De Castro Moderatori: M. Castagnetti, M. Catti 7

8 IPOSPADIA DISTALE CON DIFETTO DEL CORPO SPONGIOSO. QUALE APPROCCIO ALLA PAPER URETHRA? F. Ferro, A. Cretì, N. Capozza Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma FOLLOW UP A DISTANZA IN PAZIENTI OPERATI DI IPOSPADIA DISTALE STENT-LESS M. G. Scarpa, D. Codrich, A. Cerrina, M. Iaquinto, E. Guida, J. Schleef SC Chirurgia Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste DIFETTO IPOSPADICO CORRETTO. CONTROLLO A BREVE E MEDIO TERMINE F. Ferro, A. Cretì, N. Capozza Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Roma; Università Cattolica Sacro Cuore, Roma IPOSPADIA: OUTCOME ESTETICI, FUNZIONALI E RELAZIONALI. 20 ANNI DI ESPERIENZA V. Durante, F. Poluzzi, L. Lucaccioni, M.A. Bianchini, P. Repetto, P.L. Ceccarelli Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica, AOU di Modena. INIEZIONE DI GRASSO AUTOLOGO PURIFICATO PER IL TRATTAMENTO DI FISTOLA URETRALE COMPLESSA DOPO CORREZIONE DI IPOSPADIA D.G. Minoli 1, M. Brambilla 2, E.A. De Marco 1, M. Gnech 1, A. Berrettini 1, G.A. Manzoni 1 1 U.O.C. Urologia Pediatrica 2 UOC Ginecologia Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Assemblea dei soci 8

9 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA WORKSHOP TRATTAMENTO MININVASIVO DEL REFLUSSO VESCICOURETERALE ED INCONTINENZA URINARIA Moderatori: N. Capozza, G. Mosiello Relatori: E. Mele, Giammo Break SESSIONE 4: ANOMALIE DELLA GIUNZIONE URETERO-VESCICALE Presidente: R. Carone Moderatori: E. Mele, P.L. Ceccarelli LA NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO DELL URETEROCELE ASSOCIATO E NON ASSOCIATO A DOPPIO DISTRETTO RENALE E. Pani TRATTAMENTO ENDOUROLOGICO DEL MEGAURETERE OSTRUTTIVO PRIMITIVO: 10 ANNI DI ESPERIENZA E. Mele, M. Innocenzi, L. Del Prete, N. Capozza U.O. Chirurgia Urologica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma OSTRUZIONE URETERALE DOPO TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DI RVU: MATERIALE UTILIZZATO E TECNICHE DI INIEZIONE L. Del Prete, E. Mele, M. Innocenzi, N. Capozza U.O.C. Chirurgia Urologica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Italia 9

10 RISULTATI A LUNGO TERMINE DEL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO CON IMPIANTO DI MATERIALE BIOCOMPATIBILE DEL REFLUSSO VESCICO-URETERALE. ANALISI PRELIMINARE L. Durante, J. Collavino, G. Federa, A. Pellizzari, F. Celso, M. Castagnetti Urologia Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Azienda Ospedaliera di Padova IMPREVISTI IN ENDOUROLOGIA G. Collura, M. Innocenzi, E. Mele., P. Caione, L. Del Prete, S. Gerocarni Nappo, N. Capozza U.O. Chirurgia Urologica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma MINI-PERC CON SISTEMA CLEAR PETRA IN PAZIENTI PEDIATRICI: L ESPERIENZA INIZIALE PRESSO DUE CENTRI A. Berrettini 1, G. Sampogna 2, A. Gallioli 2, Erika Llorens 3, Yesica Quiroz3, M. Gnech 1, E.A. De Marco 1, D.G. Minoli 1, G. Manzoni 1, Anna Bujons 3, E. Montanari 2 1. U.O.C. Urologia Pediatrica, 2. UOC Urologia, Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS Cà Granda, Milano. 3. Divisione Urologia Pediatrica, Dipartimento di Urologia, Fundacio Puigvert, Barcellona SESSIONE 5: IDRONEFROSI Presidente: R. Carone Moderatori: A. Lesma, De Dominicis CISTI PARAPIELICHE SINTOMATICHE NEL BAMBINO V. Bagnara 1, J.B. Marret 2, T. Blanc 3, H. Lottmann 3 1. Policlinico G.B. Morgagni Catania (Italia), 2. CHU Caen (Francia), 3. Ospedale Necker Enfants-Malades Parigi (Francia) 10

11 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA PIASTRA ROBOTICA MULTIDISCIPLINARE. UNA MODELLO SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO DI UN ATTIVITÀ ROBOTICA IN UROLOGIA PEDIATRICA? M. Castagnetti, F. Fascetti Leon, P. Gamba Urologia Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Azienda Ospedaliera di Padova Chirurgia Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Azienda Ospedaliera di Padova APPROCCIO ROBOTICO ALLA SINDROME DI FRALEY D.G. Minoli, E.A. De Marco, M. Gnech, A. Berrettini, G.A. Manzoni U.O.C. Urologia Pediatrica - Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA: ANALISI DEGLI OUTCOMES TRA PAZIENTI CON ETÀ MAGGIORE O INFERIORE AD 1 ANNO IN UN SINGOLO CENTRO M. Scuglia, C. Barroso, J. Barbosa-Sequeira, J. Correia-Pinto, R. Lamas-Pinheiro Dipartimento di Chirurgia Pediatrica, Hospital de Braga, Braga- Portogallo STENOSI ESTRINSECA DEL GIUNTO PIELOURETERALE DA VASI POLARI ABERRANTI: VALUTAZIONE DEL RISULTATO A DISTANZA DELL INTERVENTO DI VASCULAR HITC V. Bucci, C. Bleve, E. Carretto, M.L. Conighi, E. Zolpi, L. Fasoli, S.F. Chiarenza LETTURA BELLOLI UROLOGIA PEDIATRICA, UN VIAGGIO TRA BISTURI E TECNOLOGIA VERSO LA CORREZIONE FUNZIONALE M. De Gennaro Presenta: N. Capozza Break 11

12 SESSIONE 6: ESTROFIA VESCICALE E RICOSTRUZIONE BASSO APPARATO Presidente: W. Rigamonti Moderatori: E. Casolari, A. Berrettini UN CASO RARO DI IPOSPADIA FEMMINILE,VESCICA NEUROGENA NON NEUROGENA E AGENESIA RENALE F. Caravaggi, E. Casolari U.O. Chirurgia Pediatrica, Azienda Ospedaliero Universitaria Parma Nuovo Ospedale dei Bambini TRATTAMENTO DEL COMPLESSO ESTROFIA-EPISPADIA: ADDOMINOPLASTICA SINGLE -STAGE MEDIANTE L IMPIEGO DI GROIN FLAPS SENZA OSTEOTOMIA G. Cretì 1, N. Capozza 3, E. Mele 3, C. Latiano 1, A. Maglione 2, C. Sonsini 2, A. Cisternino 1 1. U.O.C. Urologia - Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS - S. Giovanni Rotondo (FG) 2. U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS - S. Giovanni Rotondo (FG) 3. U.O.C. Urologia Pediatrica - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS - Roma FALLOPLASTICA IN PAZIENTI AFFETTI DA COMPLESSO ESTROFIA VESCICALE-EPISPADIA A. Berrettini 1, G. Sampogna 2, M. Di Grazia 1, M. Castagnetti 3 1. U.O.C. Urologia Pediatrica, 2. UO Urologia Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione Cà Granda, Milano. 3. Unità Urologia Pediatrica, Ospedale Universitario Padova STUDIO NON INVASIVO DELLE STENOSI URETRALI IN ETÀ PEDIATRICA: CINE-URETRO RM M. Innocenzi 1, E. Corongiu 2, M. Danti 3, E. Mele 1, L. Del Prete 1, F. Forte 2, N. Capozza 1 1. Bambin Gesù Hospital, Dept. Of Urology, Rome, Italy - 2. M.G. Vannini Hospital, Dept. of Urology, Rome, Italy - 3. M.G. Vannini Hospital, Dept. of Radiology, Rome, Italy 12

13 35 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA IL CONDOTTO CATETERIZZABILE CONTINENTE SEC. MITROFANOFF: È UN INTERVENTO SICURO? M. Gnech, I. Paraboschi, E.A. De Marco, D.G. Minoli, G. Manzoni, A. Berrettini U.O.C. Urologia Pediatrica, Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS Cà Granda, Milano REFLUSSO SU RENE NON FUNZIONANTE IN VESCICA DA VALVOLE DELL URETTRA POSTERIORE SEVERE: INDICAZIONE ALLA DERIVAZIONE CONTINENTE SECONDO IL PRINCIPIO DI MITROFANOFF E. Casolari, F. Caravaggi, C. Gatti U.O.C. Di Chirurgia Pediatrica, Nuovo Ospedale dei Bambini, Azienda Ospedaliero- Universitaria di Parma SESSIONE 7: PATOLOGIA TESTICOLARE Presidente: N. Capozza Moderatori: V. Bucci, G. Cretì ORCHIDOPESSIA LAPAROSCOPICA ONE STAGE NEL TRATTAMENTO DEI TESTICOLI NON-PALPABILI ENDO- ADDOMINALI: ESPERIANZA DECENNALE DI UN UNICO CENTRO M. Gambino, P. Manfredi, L. Di leone, G. Pugliese, A. La Riccia, F. Shweiki U.O.C. di Chirurgia Pediatrica, Azienda Ospedaliera di Cosenza TECNICHE DI IMPIANTO DELLE PROTESTI TESTICOLARI IN ETÀ PEDIATRICA E ADOLESCENZIALE. OUTCOME DI 359 PAZIENTI. F. Ferro, S. Crucianelli, A. Trucchi, A. Cretì, N. Capozza Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma 13

14 DISLOCAZIONE POST-TRAUMATICA BILATERALE DEI TESTICOLI: LE GRAVI ALTERAZIONI ISTOPATOLOGICHE SONO REVERSIBILI CON UN TRATTAMENTO PRECOCE? M. Silveri, S. Battaglia, S. Coppola, O. Adorisio Dipartimento Chirurgico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma IMPATTO DELLA LYMPHATIC SPARING VARICOCELECTOMY NELLA MORBIDITÀ DEL TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL VARICOCELE M. Scuglia, I. Braga, C. Barroso, J. Correia-Pinto, R. Lamas-Pinheiro Dipartimento di Chirurgia Pediatrica, Hospital de Braga, Braga - Portogallo 14

15

16 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Emilia Viaggi Congressi & Meeting Via Porrettana, Casalecchio di Reno (BO) Tel Fax evcongressi@emiliaviaggi.it l evento sarà accreditato ECM max 100 partecipanti

RICCIONE CONGRESSO NAZIONALE 91 CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2018 SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA OTTOBRE 2018 PALAZZO DEI CONGRESSI

RICCIONE CONGRESSO NAZIONALE 91 CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2018 SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA OTTOBRE 2018 PALAZZO DEI CONGRESSI 34 CONGRESSO NAZIONALE 018 RICCIONE 13-16 91 CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2018 PALAZZO DEI CONGRESSI SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA 34 CONGRESSO NAZIONALE 14-15 OTTOBRE 2018 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 Programma

Dettagli

8 CORSO DI UROLOGIA PEDIATRICA IN UROLOGIAPEDIATRICA HOW WE DO IT PROCEDURE MINI INVASIVE 6 7 DICEMBRE 2013

8 CORSO DI UROLOGIA PEDIATRICA IN UROLOGIAPEDIATRICA HOW WE DO IT PROCEDURE MINI INVASIVE 6 7 DICEMBRE 2013 Si ringraziano per la collaborazione: LOGHI SPONSOR 8 CORSO DI UROLOGIA PEDIATRICA HOW WE DO IT PROCEDURE MINI INVASIVE IN UROLOGIAPEDIATRICA 6 7 DICEMBRE 2013 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS Roma

Dettagli

Malformazioni dell apparato urogenitale

Malformazioni dell apparato urogenitale Malformazioni dell apparato urogenitale Dott. Giacinto Marrocco Divisione di Chirurgia ed Urologia Pediatrica Ospedale San Camillo - Forlanini - Roma Si calcola che un bambino ogni 200 (2-3%) nasca con

Dettagli

5-6 ottobre 2017 UROLOGIA PEDIATRICA CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI. Parma. Aula Congressi. Azienda Ospedaliero-Universitaria

5-6 ottobre 2017 UROLOGIA PEDIATRICA CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI. Parma. Aula Congressi. Azienda Ospedaliero-Universitaria CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA 5-6 ottobre 2017 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA PEDIATRICA Carissimi Amici e Colleghi, è con grande piacere che

Dettagli

TAORMINA Ottobre 2017

TAORMINA Ottobre 2017 Presidenti del Congresso: Prof. Giuseppe Morgia Dott.ssa Maria Teresa Filocamo TAORMINA 26-27 Ottobre 2017 Excelsior Palace Hotel 1 con il patrocinio richiesto a: Comune di Taormina Ministero della Salute

Dettagli

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti 29 30 APRILE 2016 FERNANDO DEL CUORE CASTELLO V LECCE NEONATOLOGIA UTIN P.O. V.FAZZI - LECCE UROPATIE MALFORMATIVE IN ETA NEONATALE

Dettagli

Ospedale San Carlo Borromeo Milano.

Ospedale San Carlo Borromeo Milano. M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Tombolini Data di nascita Nato ad Roma il 5 febbraio 1945 Qualifica Medico Chirurgo Specialista in Urologia Ospedale San Carlo Borromeo

Dettagli

TAORMINA 5-6 Maggio Hotel Villa Diodoro

TAORMINA 5-6 Maggio Hotel Villa Diodoro TAORMINA 5-6 Maggio 2017 Hotel Villa Diodoro 1 2 con il patrocinio di: 3 1 a Giornata: 5 Maggio 14.30-14.45 Apertura del congresso G. Morgia (Clinica Urologica - Università di Catania) P. Cantaro (Azienda

Dettagli

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI Incompatibili con la vita (s. di Potter) Compatibili con un normale stato di salute Evolutive per la compromissione della funzione renale COMPATIBILI

Dettagli

Particolare interesse è rivolto alle problematiche relative alla calcolosi reno-ureterale con competenze specifiche.

Particolare interesse è rivolto alle problematiche relative alla calcolosi reno-ureterale con competenze specifiche. Struttura Complessa Urologia Presidio di Foligno Direttore: dr. Luigi Mearini Indirizzo: Ospedale di Foligno S. Giovanni Battista via Massimo Arcamone Email: luigi.mearini@uslumbria2.it Telefono: 0742

Dettagli

GIORNATE UROLOGICHE. in Semi-Live ECM SASSOLESI PROGRAMMA PRELIMINARE. Florim Gallery. Fiorano Modenese (Mo) 7-8 Giugno 2019

GIORNATE UROLOGICHE. in Semi-Live ECM SASSOLESI PROGRAMMA PRELIMINARE. Florim Gallery. Fiorano Modenese (Mo) 7-8 Giugno 2019 GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI in Semi-Live Presidente Dr. Riccardo Grisanti Coordinatore scientifico Dr. Giovanni Castagnetti 7-8 Giugno 2019 Florim Gallery Fiorano Modenese (Mo) PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA.

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA. 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, 98167 MESSINA Telefono 090 393548 / 3402162341

Dettagli

Curriculum Vitae. Prof. Vincenzo Di Benedetto

Curriculum Vitae. Prof. Vincenzo Di Benedetto Curriculum Vitae Prof. Vincenzo Di Benedetto Curriculum Vitae Prof. Vincenzo Di Benedetto I. Dati personali NOME Vincenzo Di Benedetto Residenza Via trieste 19, Catania,95100 Data e luogo di nascita 22

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA A. Franchella

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA A. Franchella SCUOLA SPECIALE ACOI DI CHIRURGIA PEDIATRICA 2017 Indirizzo: Cooperazione sanitaria nei Paesi a risorse limitate Indirizzo: Day Surgery Pediatrica Indirizzo: Chirurgia Neonatale PROGRAMMA Prima fase teorica

Dettagli

TAORMINA Ottobre 2017

TAORMINA Ottobre 2017 Presidenti del Congresso: Prof. Giuseppe Morgia Dott.ssa Maria Teresa Filocamo TAORMINA 26-27 Ottobre 2017 Excelsior Palace Hotel 1 con il patrocinio richiesto a: Ministero della Salute Regione Siciliana

Dettagli

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016 Congresso Nazionale 47 32 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Pediatrica PROGRAMMA DEFINITIVO MODENA Aula Magna Azienda

Dettagli

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016 Congresso Nazionale 47 32 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Pediatrica PROGRAMMA DEFINITIVO MODENA Aula Magna Azienda

Dettagli

CHIRURGIA MININVASIVA IN UROLOGIA PEDIATRICA

CHIRURGIA MININVASIVA IN UROLOGIA PEDIATRICA OCUS SOCIETÀ ITALIANA di CHIRURGIA PEDIATRICA A n c o n a RIUNIONE SEZIONE CEMP (Chirurgia Endoscopica Mini-invasiva e Robotica Pediatrica) CHIRURGIA MININVASIVA IN UROLOGIA PEDIATRICA 18 maggio 2018 LOGGIA

Dettagli

rmercedes@tiscali.it

rmercedes@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E DOTT.SSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MERCEDES Indirizzo VIA EDUARDO DE FILIPPO N 39- CASALNUOVO DI NAPOLI, 80013 Telefono 3394426215- abit. 0818424299 Fax E-mail rmercedes@tiscali.it

Dettagli

27 Settembre Wrocklav. Congresso Nazionale. Società Italiana di Videochirurgia Infantile SIVI

27 Settembre Wrocklav. Congresso Nazionale. Società Italiana di Videochirurgia Infantile SIVI 27 Settembre 2017 - Wrocklav 18 res Cong th 2 e onal i z a so n ting me e t n i Jo 18 Congresso Nazionale Società Italiana di Videochirurgia Infantile SIVI Cari amici è per me ancora una volta un grande

Dettagli

SCUOLA SPECIALE ACOI DI CHIRURGIA PEDIATRICA 2016 Indirizzo: Cooperazione sanitaria nei Paesi a risorse limitate Indirizzo: Day Surgery Pediatrica

SCUOLA SPECIALE ACOI DI CHIRURGIA PEDIATRICA 2016 Indirizzo: Cooperazione sanitaria nei Paesi a risorse limitate Indirizzo: Day Surgery Pediatrica SCUOLA SPECIALE ACOI DI CHIRURGIA PEDIATRICA 2016 Indirizzo: Cooperazione sanitaria nei Paesi a risorse limitate Indirizzo: Day Surgery Pediatrica PROGRAMMA Prima fase teorica 25-30 Gennaio 2016 Lunedì

Dettagli

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016

Congiunto SICP SIUP Congresso Nazionale. MODENA Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena ottobre 2016 47 32 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Pediatrica PROGRAMMA DEFINITIVO 2 3 Carissimi Amici, carissimi Colleghi,

Dettagli

scaricato da Anno accademico Lezioni di Urologia Malformazioni urogenitali Inquadramento

scaricato da  Anno accademico Lezioni di Urologia Malformazioni urogenitali Inquadramento Anno accademico 2008-2009 Lezioni di Urologia 1 Inquadramento Incompatibili con la vita Compatibili con un normale stato di salute Evolutive - compromissione funzione renale 2 Incompatibili con la vita:

Dettagli

Questo corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati trattamento

Questo corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati trattamento 2 Questo corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati trattamento chirurgico mini-invasivo dell endometriosi. Lo scopo di questo corso è quello di illustrare i di erenti approcci laparoscopici all

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì Giovedì 18 e Venerdì 19 Maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE. Sheraton Parco de Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39 ROMA

CORSI DI FORMAZIONE. Sheraton Parco de Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39 ROMA CORSI DI FORMAZIONE Sheraton Parco de Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39 ROMA GIOVEDÌ 10 MAGGIO 2018 SABATO 12 MAGGIO 2018 SALA PEPOLI SALA MANFREDI GIOVEDÌ 10 MAGGIO 11.00-13.30 SEMINOLOGIA PER L ANDROLOGO

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Dipartimento Materno Infantile U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giuseppe Ettore Aprile - Novembre 2018 www.officinediuroginecologia.it

Dettagli

Procedure mini-invasive in Urologia Pediatrica

Procedure mini-invasive in Urologia Pediatrica 8 CORSO DI UROLOGIA PEDIATRICA HOW WE DO IT Procedure mini-invasive in Urologia Pediatrica Roma, 6-7 Dicembre 2013 8 Corso di Urologia Pediatrica HOW WE DO IT Roma, 6-7 Dicembre 2013 Comitato d Onore Giuseppe

Dettagli

IMAGING INTEGRATO DELL APPARATO URINARIO E DELL APPARATO GENITALE MASCHILE

IMAGING INTEGRATO DELL APPARATO URINARIO E DELL APPARATO GENITALE MASCHILE IMAGING INTEGRATO DELL APPARATO URINARIO E DELL APPARATO GENITALE MASCHILE Responsabili Scientifici M.A. Cova, Sede: Savoia Excelsior Palace Trieste Sala Imperatore Date: 28-29-30 ottobre 2019 Professione

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSA SPINA

Curriculum Vitae di ROSA SPINA Curriculum Vitae di ROSA SPINA DATI PERSONALI nato a CATANIA il 14-03-1971 Profilo breve Dirigente medico TITOLI DI STUDIO 25-10-2004 Specializzazione presso Università degli studi di Catania con indirizzo/specializzazione

Dettagli

PerCor o. formativo in chirurgia laparoscopica 1 STEP 2 STEP 5 STEP 3 STEP 4 STEP

PerCor o. formativo in chirurgia laparoscopica 1 STEP 2 STEP 5 STEP 3 STEP 4 STEP PerCor o formativo in chirurgia laparoscopica 1 STEP 2 STEP 5 STEP 3 STEP 4 STEP 2019 E D U C AT I O N A N D R E S E A R C H E D U C AT I O N A N D R E S E A R C H 1 step: accesso all area privata della

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA NUOVE TECNOLOGIE IN UROLOGIA Taranto, 16-17 Settembre 2005 Centro Congressi Castello Aragonese Venerdì 16 Settembre 2005 Ore 07.30 Ore 08.30 Registrazione

Dettagli

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome ZATTONI, Filiberto Indirizzo professionale via Giustiniani n 02, 35128, Padova, ITALY Telefono segreteria +39 049 8212720 Fax segreteria +39 049 8218757

Dettagli

GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI

GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI in Semi-Live Presidente Dr. Riccardo Grisanti Coordinatore scientifico Dr. Giovanni Castagnetti 7-8 Giugno 2019 Florim Gallery Fiorano Modenese (Mo) PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017 UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare Treviso, Hotel Maggior Consiglio 16-17 giugno 2017 RAZIONALE Le malattie d interesse urologico comprendono numerose patologie ad elevata

Dettagli

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione [ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione Chirurgia epatobiliare in diretta, 22-23 novembre 2012 1 di 8 [ Programma

Dettagli

Ecografia post natale delle uropatie malformative. Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica

Ecografia post natale delle uropatie malformative. Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica Ecografia post natale delle uropatie malformative Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica Outline L indagine ecografica nel bambino Diagnostica ecografica delle uropatie

Dettagli

19 Congresso Nazionale SIVI

19 Congresso Nazionale SIVI Congresso Nazionale SIVI Società Italiana di Videochirurgia Infantile 8 th Annual Congress of the European Society of Paediatric Endoscopic Surgeons joint meeting Cari Soci SIVI e Cari Amici Tutti, a nome

Dettagli

DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO

DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO Si descrive il fabbisogno richiesto per la copertura della posizione oggetto dell'avviso sotto il profilo oggettivo e soggettivo. Contesto aziendale L Azienda Socio Sanitaria

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC ROMA 25 GIUGNO NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni scientifiche

Dettagli

ongresso Nazionale Congiunto SICP SIUP 2016 Congresso Nazionale Società Italiana

ongresso Nazionale Congiunto SICP SIUP 2016 Congresso Nazionale Società Italiana Congresso Nazionale ongresso Nazionale 47 Cdella Società Italiana PROGRAMMA DEFINITIVO 32 di Chirurgia Pediatrica Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Pediatrica 2 3 Carissimi Amici,

Dettagli

DAY SURGERY UROLOGICO

DAY SURGERY UROLOGICO DAY SURGERY UROLOGICO Chirurgia Urologica M.G. Cuttano Pisa, 12 dicembre 2003 Chirurgia Urologica in day surgery INTERVENTI A CIELO APERTO Interventi per via inguinale Interventi per via scrotale Interventi

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA Venerdì 10 maggio 10.30 11.00 Registrazione partecipanti 11.00

Dettagli

Con il patrocinio di: U.T.I.C.S.

Con il patrocinio di: U.T.I.C.S. Con il patrocinio di: U.T.I.C.S. Associazione Urologi del Territorio dell Italia Centrale e della Sardegna Corso di Urologia: CONFRONTI UROLOGICI Capannori (LU), 9 10 Giugno 2017 C.C. Hotel Hambros PROGRAMMA

Dettagli

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017 SAVE THE DATE MILANO, NH 2 Sabato, 18 Novembre 2017 I Corso residenziale di adolescentologia Topics L adolescente in ambulatorio Difficile gestione Vecchie e nuove sfide Obesità in adolescenza La salute

Dettagli

Acireale, 07/11/2008. CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi.

Acireale, 07/11/2008. CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi. Acireale, 07/11/2008 CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli studi di Catania, in data 21.10.1976, con voti 110/110 e lode,specializzato in Urologia

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA

FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA NORMALE PRODUZIONE DI URINA QUANTITA PARI A 1 mg/kg PESO CORPOREO/h ACCUMULO IN PELVI RENALE E DRENAGGIO LUNGO L URETERE GRADIENTE PRESSORIO TRA PELVI RENALE (20

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) GREGORI GIANLUCA Indirizzo(i) Corso Spezia, 60 - TORINO (ITALIA) Telefono(i) 0113134350 Fax 0113134371 E-mail ggregori@cittadellasalute.to.it

Dettagli

PARMA 21 APRILE Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF

PARMA 21 APRILE Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF PARMA 21 APRILE 2018-3 Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF 3 Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF "APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE NEL PAZIENTE

Dettagli

USER MEETING in UROLOGIA

USER MEETING in UROLOGIA CHIRURGIA ROBOTICA USER MEETING in UROLOGIA 9-10 novembre 2017 Aula Magna Gaetano Salvatore Edificio 21 POLICLINICO FEDERICO II Via Sergio Pansini, 5 Napoli PROGRAMMA 09.00 Registrazione Partecipanti 09.30

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVIERI MARCO Indirizzo 3, VIA DELLA REPUBBLICA 71121 - FOGGIA - ITALIA Telefono 333 9412308 Fax 0885 419661

Dettagli

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016 UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016 Presidente: Giuseppe Carrieri Trani, 5-6 Febbraio 2016 Palazzo San Giorgio Care amiche e amici, abbiamo organizzato nella splendida cornice di Trani la prima Masterclass

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA Direttore: Prof. Giovanni

Dettagli

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa Dott. Domenico Vitobello Specialista in Ginecologia e Ostetricia Ruolo Responsabile Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ginecologia Aree mediche di interesse prolasso ed incontinenza urinaria,

Dettagli

CURRICULUM VITAE CARRIERA UNIVERSITARIA

CURRICULUM VITAE CARRIERA UNIVERSITARIA CURRICULUM VITAE Nome: Vincenzo AMARO Luogo e data di nascita: Catania, 25/01/1969 Nazionalità: Italiana Residenza: Via Caramme 9/B, 95028 Valverde (CATANIA) Tel: 347/2711425 E-mail: vincenzo.amaro@gmail.com

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832/661112 Fax Ufficio

Dettagli

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport I Convegno Nazionale Sindrome di Alport «RIconosciamo la Sindrome di Alport» Sassari 4 ottobre 2013 Aula A del Complesso Biologico dell Università degli Studi di Sassari Viale San Pietro 43 Promosso dall

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare Presidente: Giovanni Alei BOLOGNA 1-3 DICEMBRE 2016 Aula Giorgio Prodi CHIRURGIA E SESSUALITÀ MASCHILE: QUALITÀ DELLA VITA DOPO NEOPLASIA : tecniche a confronto sessioni video: in collegamento con le sale

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery FORLI, MAGGIO 2017

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery FORLI, MAGGIO 2017 CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery FORLI, 18-19 MAGGIO 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDI 18 MAGGIO 2017 08:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 08:15

Dettagli

LE INFEZIONI A TRASMISSIONE VERTICALE:

LE INFEZIONI A TRASMISSIONE VERTICALE: LE INFEZIONI A TRASMISSIONE VERTICALE: AGGIORNAMENTI SU MANAGEMENT, DIAGNOSI E TERAPIA CON IL PATROCINIO DI: 21 Ottobre 2017 Auditorium S. Paolo - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli,

Dettagli

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO OSPEDALE SAN PIETRO FATEBENEFRATELLI ROMA SAN PIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016

Dettagli

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica PRIMO ANNUNCIO Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica San Giovanni Rotondo 21-22 Novembre 2008 Sala Convegni San Pietro Centro di Spiritualità Padre Pio Direttore del Corso: Dr. Gianni Di Vagno

Dettagli

PARMA 26 OTTOBRE 2018 Centro Congressi Santa Elisabetta - Campus Universitario di Parma. Le nuove esigenze organizzative, le nuove realtà terapeutiche

PARMA 26 OTTOBRE 2018 Centro Congressi Santa Elisabetta - Campus Universitario di Parma. Le nuove esigenze organizzative, le nuove realtà terapeutiche Sostegno Nuove Patologie Intestinali in Età Pediatrica Parma ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PARMA 6 Meeting Internazionale di Gastroenterologia Medico-Chirurgica MALATTIE

Dettagli

ISSA International School of Surgical Anatomy. Direttore del Corso Dott. Marcello Ceccaroni

ISSA International School of Surgical Anatomy. Direttore del Corso Dott. Marcello Ceccaroni ISSA International School of Surgical Anatomy Direttore del Corso Dott. Marcello Ceccaroni Corso Teorico-pratico di Chirurgia Laparoscopica Avanzata: Anatomia Chirurgica e Tecniche Operatorie in Ginecologia

Dettagli

ORGANIZZATORE - PRESIDENTE

ORGANIZZATORE - PRESIDENTE ORGANIZZATORE - PRESIDENTE ANDREA FANDELLA Referente Urologia Casa di Cura Rizzola - San Donà di Piave (VE) Rappresentante Triveneto Associazione Urologi Italiani AURO DIRETTORE SCIENTIFICO CIRO M. NIRO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Filippo Del Ponte, Varese /392/226

CURRICULUM VITAE. Via Filippo Del Ponte, Varese /392/226 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Mogiatti Mirella Via Filippo Del Ponte, 19-21100 Varese +39 0332 299277/392/226 mirella.mogiatti@asst-settelaghi.it Sesso Femminile Data di nascita 06/06/1984 Nazionalità

Dettagli

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center Dott. Renzo Benaglia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ginecologia e Medicina della Riproduzione Aree mediche di interesse Il mio interesse si concentra da sempre sulla Infertilità e sterilità

Dettagli

Le complicanze della chirurgia del pavimento pelvico: dalla A alla Z

Le complicanze della chirurgia del pavimento pelvico: dalla A alla Z Presidenti: Walter Artibani e Roberto Carone Le complicanze della chirurgia del pavimento pelvico: dalla A alla Z 10-11 Novembre 2017 VERONA CROWNE PLAZA HOTEL Evento promosso dalla Fondazione Italiana

Dettagli

con il patrocinio di Comune di Roma Comune di Fiumicino e in collaborazione con Gruppo

con il patrocinio di Comune di Roma Comune di Fiumicino e in collaborazione con Gruppo con il patrocinio di Comune di Comune di Fiumicino 1 e in collaborazione con Gruppo La Società italiana di urologia è lieta di presentare SIU LIVE, un nuovo e moderno evento formativo esclusivamente basato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME RICCARDO GABRIELE CASTRO INDIRIZZO VIA SUTERA, 2 95024 ACIREALE (CT) TELEFONO 095/7647123 349/6777328 FAX

Dettagli

Mauro Cervigni. Profilo Medico Chirurgo Urologo Ginecologo

Mauro Cervigni. Profilo Medico Chirurgo Urologo Ginecologo Mauro Cervigni Clinica Paideia Via Vincenzo Tiberio, 46 Roma T 06.8360.0600 info@maurocervigni.it www.maurocervigni.it Profilo Medico Chirurgo Urologo Ginecologo Esperienza Direttore Dipartimento di UOC

Dettagli

LA CALCOLOSI URINARIA

LA CALCOLOSI URINARIA V CONVEGNO REGIONALE LA CALCOLOSI URINARIA PESARO, HOTEL CRUISER, 02 DICEMBRE 2016 Presidente Onorario Giovanni Muzzonigro Presidente Assuam Marche Enrico Caraceni Presidente Congresso Valerio Beatrici

Dettagli

LA CHIRURGIA MININVASIVA

LA CHIRURGIA MININVASIVA LA CHIRURGIA MININVASIVA delle patologie prostatiche LIVE SURGERY RAVENNA 29-30 aprile 2016 Presidente onorario: S. Voce Presidenti: G. Bruno, F. Palmieri SEDE DEL CONGRESSO Ospedale Santa Maria delle

Dettagli

Fondazione Villa Russiz Capriva del Friuli (GO) 14 febbraio 2014 LA CARDIOPATIA CONGENITA: DALLA GRAVIDANZA ALL ETÀ ADULTA.

Fondazione Villa Russiz Capriva del Friuli (GO) 14 febbraio 2014 LA CARDIOPATIA CONGENITA: DALLA GRAVIDANZA ALL ETÀ ADULTA. Fondazione Villa Russiz Capriva del Friuli (GO) 14 febbraio 2014 LA CARDIOPATIA CONGENITA: DALLA GRAVIDANZA ALL ETÀ ADULTA Promosso da CON IL PATROCINIO DI ANCE Cardiologia Italiana del Territorio Azienda

Dettagli

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Otorinolaringoiatria - Odontoiatria Direttore: Dott. Roberto Cocchi LE IPOACUSIE.

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

ALFREDO TRIPPITELLI. Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

ALFREDO TRIPPITELLI. Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE ALFREDO TRIPPITELLI Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Firenze, Febbraio 2016 Alfredo Trippitelli Dati personali Data di

Dettagli

WELCOME LETTER. Cari Colleghi,

WELCOME LETTER. Cari Colleghi, WELCOME LETTER Cari Colleghi, è con grande onore che Vi presento il ventennale congresso della SIEUN che per la prima volta approda in Sicilia, a Sciacca. L Evento ha come obiettivo primario quello di

Dettagli

Corso teorico-pratico di basi chirurgiche laparoscopiche in ginecologia

Corso teorico-pratico di basi chirurgiche laparoscopiche in ginecologia Corso teorico-pratico di basi chirurgiche laparoscopiche in ginecologia Live surgery Negrar, 1-2 Dicembre 2016 Direttore del Corso: dott. Marcello Ceccaroni Obiettivi del Corso Questo corso è rivolto ai

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016

UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016 UROGINECOLOGIA: MASTERCLASS 2016 Presidente: Giuseppe Carrieri Trani, 5-6 Febbraio 2016 Palazzo San Giorgio Care amiche e amici, abbiamo organizzato nella splendida cornice di Trani la prima Masterclass

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery. Giovedì 18 e Venerdì 19 Maggio 2017

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery. Giovedì 18 e Venerdì 19 Maggio 2017 CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery Giovedì 18 e Venerdì 19 Maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDI 18 MAGGIO 2017 08:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA

FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA BANDO DI CONCORSO A.A. 2014/2015 MASTER DI II LIVELLO IN INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA E LAPAROSCOPICA AVANZATA (CODICE 27673) DIRETTORE: PROF.

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

L innovazione in anestesia: aspetti clinici e farmacoeconomici

L innovazione in anestesia: aspetti clinici e farmacoeconomici L innovazione in anestesia: aspetti clinici e farmacoeconomici 1 dicembre 2017 Mariano IV Palace Hotel ORISTANO Destinatari: Professione: Medico Chirurgo; Discipline; Anestesia e Rianimazione, Direzione

Dettagli

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive Radiologia Diagnostica ed Interventistica Direttore : Dott. Vincenzo Magnano S. Lio Ospedale Garibaldi-Nesima Catania Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale ureterale: punti

Dettagli

SANPIETRO UPDATING 2016

SANPIETRO UPDATING 2016 PROVINCIA RELIGIOSA DI S.PIETRO DELL ORDINE OSPEDALIERO S.GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE GENERALE DI ZONA SAN PIETRO SANPIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 [ Presidente: Marco Bonito

Dettagli

SANPIETRO UPDATING 2016

SANPIETRO UPDATING 2016 PROVINCIA RELIGIOSA DI S.PIETRO DELL ORDINE OSPEDALIERO S.GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE GENERALE DI ZONA SAN PIETRO SANPIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 [ Presidente: Marco Bonito

Dettagli

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Corso di Laurea in OSTETRICIA Disciplina: MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE Docente: Prof. Walter AGENO Il corso prevede il trattamento delle più importanti patologie cardiovascolari e internistiche, con riferimento, quando possibile,

Dettagli

Venerdì 18 Novembre 2011 Sabato 19 Novembre 2011 Sede Sangemini S.p.A.

Venerdì 18 Novembre 2011 Sabato 19 Novembre 2011 Sede Sangemini S.p.A. Venerdì 18 Novembre 2011 Sabato 19 Novembre 2011 Sede Sangemini S.p.A. Coordinatori Vincenzo Disanto Relatori Paolo Caione Rosario Leonardi Marco Martini Angelo Porreca Cari amici e colleghi Anche se l

Dettagli

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare Programma preliminare Obiettivi del Corso Il Corso è dedicato a Medici Specialisti Gastroenterologi e Chirurghi che svolgono attività di Endoscopia bilio-pancreatica. Il principale obiettivo è quello di

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA Laparoscopia e Robotica a confronto live surgery 18 e 19 Maggio 2017 FORLI - Ospedale G.B.Morgagni-L.Pierantoni Presentazione del corso Scopo primario del corso

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE 16 ottobre 2015 LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: SOSTENIBILITÀ DI UN PROGETTO La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica caratterizzata dall accumulo

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE AURO.IT SICILIA. Agrigento, 22/23 novembre

CONVEGNO REGIONALE AURO.IT SICILIA. Agrigento, 22/23 novembre CONVEGNO REGIONALE AURO.IT SICILIA Agrigento, 22/23 novembre NUOVI SCENARI NELLA CHIRURGIA UROLOGICA ED ANDROLOGICA SEDE DELL EVENTO: Hotel della Valle - Via Ugo La Malfa, 3 92100 Agrigento PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli