RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 6 luglio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 6 luglio 2017"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 6 luglio 2017

2 Sommario TESTATE DATA AGENZIE AGIR 6/7/2017 AGENZIADIRE 6/7/2017 RADIO e TV AGENZIADIRE.TV 6/7/2017 WEB LIBEROQUOTIDIANO.IT 6/7/2017 ZAZOOM.IT 6/7/2017 LIBERO24x7.IT 6/7/2017 ILTERZIARIO.INFO 6/7/2017 TOTALE 7 2

3 Agenzie 3

4 AGENZIADIRE 6/7/2017 SANITÀ. CODICE APPALTI, ESPERTO: ASSICURA TRASPARENZA E OMOGENEITÀ /VIDEO AL SENATO III CONVEGNO PROMOSSO DA ISPOR ITALY-ROME CHAPTER (DIRE) Roma, 6 lug. - "Il nuovo Codice degli appalti riordina la disciplina vigente in materia di contratti pubblici, con l'obiettivo di assicurare trasparenza, omogeneita' e sveltezza delle procedure e fornire criteri unitari. Per gli acquisti in sanita', la nuova normativa predilige, all'art. 95, il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mentre l'applicazione del criterio del minor prezzo, finora principale principio di aggiudicazione dei contratti, diventa residuale e limitato esclusivamente a quanto esplicitamente determinato nel Codice stesso". Lo ha detto il professor Francesco Saverio Mennini, research director Eehta, Ceis, Facolta' di Economia all'universita' di Roma Tor Vergata e Ispor Italy-Rome Chapter (nel video), in occasione del III Convegno nazionale dal titolo 'Il nuovo Codice degli appalti: valutazioni economiche e procedurali delle modalita' di acquisto centralizzato in sanita'', promosso dall'ispor Italy-Rome Chapter. L'evento si e' svolto presso la Biblioteca 'Giovanni Spadolini' del Senato. "La predetta disposizione- ha proseguito Mennini- prevede che le stazioni appaltanti effettuino le aggiudicazioni sulla base del criterio dell'oepv seguendo un criterio di comparazione costo/efficacia. Appare quindi evidente, per quanto attiene i farmaci, il ruolo della farmaco/economia quale strumento di supporto per i decisori che, sulla base anche degli studi pubblicati, possono avere a disposizione dei riferimenti utili per quanto attiene l'analisi di impatto dei benefici e dei costi incrementali". Il convegno, al quale hanno partecipato alcuni esperti del panorama sanitario italiano, e' nato proprio con l'obiettivo di analizzare le procedure di approvvigionamento centralizzato per evidenziare l'impatto economico, organizzativo e giuridico che queste hanno sul Servizio sanitario nazionale. "L'Associazione Ispor Italy Rome Chapter- ha tenuto quindi a precisare il professor Alberto Migliore, dirigente Uos di Reumatologia all'ospedale San Pietro Fbf e presidente eletto Ispor Italy-Rome Chapter- nasce tre anni fa dalla volonta' di alcuni clinici, economisti, farmacologi, farmacisti, pazienti, istituzioni, decisori e policy-maker appartenenti al Servizio sanitario nazionale, con l'obiettivo di portare un modello di valutazione delle tecnologie basato sulle evidenze e sul valore, con criteri oggettivi e ben definiti- ha concluso- per migliorare l'efficienza e l'affidabilita' della sanita' italiana". (Cds/Dire) 12:

5 AGENZIAREPUBBLICA 6/7/2017 5

6 Radio e TV 6

7 AGENZIADIRE.TV 6/7/ /f8a8f06fb3616ddad8afb04f1e8df /90d076 Intervista Professor Francesco Saverio Mennini 7

8 Web 8

9 LIBEROQUOTIDIANO.IT 6/7/2017 9

10 LIBEROQUOTIDIANO.IT 6/7/

11 ZAZOOM.IT 6/7/

12 LIBERO24x7.IT 6/7/

13 ILTERZIARIO.INFO 6/7/

14 MA Provider Via Carducci MILANO Piazza San Salvatore in Lauro, ROMA

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 luglio 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 luglio 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 luglio 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE AGIR 6/7/2017 AGENZIADIRE 6/7/2017 QUOTIDIANI AVVENIRE 9/7/2017 LIBERO 16/7/2017 RADIO e TV AGENZIADIRE.TV 6/7/2017 WEB LIBEROQUOTIDIANO.IT

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 luglio 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 luglio 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 luglio 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ADNKRONOS 20/7/2017 AGIR 20/7/2017 WEB PHARMASTAR.IT 20/7/2017 ZAZOOM.IT 20/7/2017 LIBEROQUOTIDIANO.IT 23/7/2017 TWITTER LINKEDIN

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 19 luglio 2018

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 19 luglio 2018 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 19 luglio 2018 Sommario TESTATE DATA AGENZIE AGIR 13/07/2018 ANSA 13/07/2018 ADNKRONOS (2TAKE) 13/07/2018 QUOTIDIANI LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO 15/07/2018 RADIO e TV PHARMASTAR

Dettagli

Epatite C: Il 2017 l anno della svolta, dall innovazione terapeutica all accesso alla cura per tutti i pazienti

Epatite C: Il 2017 l anno della svolta, dall innovazione terapeutica all accesso alla cura per tutti i pazienti COMUNICATO STAMPA All Università Cattolica del Sacro Cuore, istituzioni, medici e pazienti a confronto Epatite C: Il 2017 l anno della svolta, dall innovazione terapeutica all accesso alla cura per tutti

Dettagli

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di Economia, Università degli studi di Roma

Dettagli

Sostenibilità, innovazione.. Disponibilità a Pagare (WTP)

Sostenibilità, innovazione.. Disponibilità a Pagare (WTP) Sostenibilità, innovazione.. Disponibilità a Pagare (WTP) Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, CEIS Economic Evaluation and HTA (CEIS-EEHTA) Università degli studi di Roma «Tor Vergata» and

Dettagli

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, CEIS Economic Evaluation and HTA (CEIS-EEHTA) Università degli studi di Roma «Tor Vergata» and

Dettagli

Impatto Economico dei farmaci biosimilari Un caso di studio

Impatto Economico dei farmaci biosimilari Un caso di studio Impatto Economico dei farmaci biosimilari Un caso di studio Prof. Francesco Saverio Mennini Centre for Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Faculty of Economics - University of Rome Tor Vergata President,

Dettagli

QUALE SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL VALORE

QUALE SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL VALORE QUALE SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL VALORE Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di Economia, Università degli studi di Roma «Tor Vergata» and

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE II Workshop di Economia e Farmaci per l inflammation. WEF Inflammation 2019 Il value framework nelle malattie infiammatorie croniche: il paziente al centro del processo 8 ottobre 2019 Roma, Sala Zuccari

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 31 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 31 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 31 marzo 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ADNKRONOS 29/03/2017 AGENZIAREDATTORESOCIALE 29/03/2017 AGIR 29/03/2017 PPN 29/03/2017 ANSA 30/03/2017 QUOTIDIANI RADIO e TV

Dettagli

Il trend della spesa farmaceutica in Italia: analisi dell idoneita degli strumenti di programmazione e controllo della spesa

Il trend della spesa farmaceutica in Italia: analisi dell idoneita degli strumenti di programmazione e controllo della spesa Il trend della spesa farmaceutica in Italia: analisi dell idoneita degli strumenti di programmazione e controllo della spesa Prof. FS Mennini CEIS, Economic Evaluation and HTA (EEHTA), Facoltà di Economia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Gruppo I-GrADE e Ylenia Ingrasciotta vincono la 1^ edizione del premio FROM ITALIAN REAL WORLD DATA TO REAL WORD EVIDENCE

COMUNICATO STAMPA. Gruppo I-GrADE e Ylenia Ingrasciotta vincono la 1^ edizione del premio FROM ITALIAN REAL WORLD DATA TO REAL WORD EVIDENCE COMUNICATO STAMPA Gruppo I-GrADE e Ylenia Ingrasciotta vincono la 1^ edizione del premio FROM ITALIAN REAL WORLD DATA TO REAL WORD EVIDENCE Integrazione tra le banche dati: sarà la Real World Evidence

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 5 aprile 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 5 aprile 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 5 aprile 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ADNKRONOS 29/03/2017 AGENZIAREDATTORESOCIALE 29/03/2017 AGIR 29/03/2017 PPN 29/03/2017 ANSA 30/03/2017 PHARMAKRONOS 5/04/2017

Dettagli

I costi indiretti e i costi sociali nelle Malattie Orfane

I costi indiretti e i costi sociali nelle Malattie Orfane I costi indiretti e i costi sociali nelle Malattie Orfane Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di Economia, Università degli studi di Roma

Dettagli

CALL FOR POSTER. Prima Edizione. Premio. From Italian Real World Data to Real World Evidence

CALL FOR POSTER. Prima Edizione. Premio. From Italian Real World Data to Real World Evidence CALL FOR POSTER Prima Edizione Premio From Italian Real World Data to Real World Evidence Regolamento La Società MA Provider, in occasione della seconda edizione del convegno La Real World Evidence in

Dettagli

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO MENNINI

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO MENNINI Iniziativa realizzata con il contributo di Pfizer Roma, 17 ottobre 2018 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani PRESENTAZIONE DI FRANCESCO MENNINI L impatto delle terapie farmacologiche sui costi della malattia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 17 marzo 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE AGIR 14/03/2017 PRIMAPAGINANEWS 14/03/2017 WEB PHARMASTAR.IT 14/03/2017 HEALTHDESK.IT 14/03/2017 OKMEDICINA.IT 14/03/2017 SALUTEDOMANI.COM

Dettagli

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP) Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, CEIS Economic Evaluation and HTA (CEIS-EEHTA) Università degli studi di Roma «Tor Vergata» and

Dettagli

SALUTE. EPATITE C, SEN. D'ANNA (GAL): "NUOVI FARMACI SOSTENIBILI PER SSN"

SALUTE. EPATITE C, SEN. D'ANNA (GAL): NUOVI FARMACI SOSTENIBILI PER SSN SALUTE. EPATITE C, SEN. D'ANNA (GAL): "NUOVI FARMACI SOSTENIBILI PER SSN" ROMA. "L'acquisto dei nuovi farmaci per contrastare l'epatite C non manderà in fallimento il Sistema sanitario nazionale, come

Dettagli

Il Futuro dell Oncologia e la Sostenibilità del Sistema

Il Futuro dell Oncologia e la Sostenibilità del Sistema Il Futuro dell Oncologia e la Sostenibilità del Sistema Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Institute of Leadership

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 27 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 27 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 27 marzo 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA 22/03/2017 AGIR 22/03/2017 ASCANEWS 22/03/2017 QUOTIDIANI LIBERO 26/03/2017 WEB ITALIASALUTE.IT 22/03/2017 TZETZE.IT 22/03/2017

Dettagli

ISPOR Italy Rome Chapter Meeting. Barcellona, 13 Novembre 2018

ISPOR Italy Rome Chapter Meeting. Barcellona, 13 Novembre 2018 ISPOR Italy Rome Chapter Meeting Barcellona, 13 Novembre 2018 Congresso Europeo Glasgow 2017 Indice Congresso Nazionale 2019 Attività 2017-2018 ISPOR ITALY ROME CHEPTER Pacchetto Aziende Comitato Scientifico

Dettagli

Sommario ADNKRONOS (2 TAKE) 21/02/2017 PHARMASTAR.IT 21/02/2017 ABOUTPHARMA.COM 21/02/2017 LIBEROQUOTIDIANO.IT 21/02/2017

Sommario ADNKRONOS (2 TAKE) 21/02/2017 PHARMASTAR.IT 21/02/2017 ABOUTPHARMA.COM 21/02/2017 LIBEROQUOTIDIANO.IT 21/02/2017 RASSEGNA STAMPA Sommario TESTATE DATA AGENZIA ADNKRONOS (2 TAKE) 21/02/2017 WEB PHARMASTAR.IT 21/02/2017 ABOUTPHARMA.COM 21/02/2017 LIBEROQUOTIDIANO.IT 21/02/2017 PANORAMASANITA.IT 21/02/2017 METEOWEB.IT

Dettagli

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Institute of

Dettagli

«IL FARMACISTA OSPEDALIERO E LE PROCEDURE D ACQUISTO DEI DISPOSITIVI MEDICI: METODI, ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE»

«IL FARMACISTA OSPEDALIERO E LE PROCEDURE D ACQUISTO DEI DISPOSITIVI MEDICI: METODI, ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE» «IL FARMACISTA OSPEDALIERO E LE PROCEDURE D ACQUISTO DEI DISPOSITIVI MEDICI: METODI, ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE» Vicenza, 26 ottobre 2016 Sessione II - Relatore: Emanuele Mognon Sessione II Come

Dettagli

Analisi dei Costi del Paziente Diabetico

Analisi dei Costi del Paziente Diabetico Analisi dei Costi del Paziente Diabetico Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Institute for Leadership and Management

Dettagli

Prof. Francesco Saverio Mennini

Prof. Francesco Saverio Mennini Appropriatezza, continuità ospedale territorio, equivalenza terapeutica, aderenza alla terapia Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, CEIS Economic Evaluation and HTA (CEIS-EEHTA) Università

Dettagli

Utilizzo appropriato delle valutazioni HTA per la costruzione di un sistema sostenibile nel diabete

Utilizzo appropriato delle valutazioni HTA per la costruzione di un sistema sostenibile nel diabete Utilizzo appropriato delle valutazioni HTA per la costruzione di un sistema sostenibile nel diabete Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di economia, Università

Dettagli

! " # $ %& ' " ( # $

!  # $ %& '  ( # $ ! " #$%&' " (#$ ) - Life Cycle Thinking - Life Cycle Assessment - Life Cycle Costing - Ciclo di vita e codice appalti - Esempi di applicazione )* +, % ART.3 (Definizioni) hhhh) «ciclo di vita», tutte le

Dettagli

Real world evidence: overview della situazione italiana

Real world evidence: overview della situazione italiana Real world evidence: overview della situazione italiana Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Institute for Leadership

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 13 aprile 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 13 aprile 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 13 aprile 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA (3TAKE) 12/04/2017 AGIR 12/04/2017 PRIMAPAGINANEWS (3TAKE) 12/04/2017 AGENZIADIRE (3TAKE) 12/04/2017 RADIO e TV AGENZIADIRE

Dettagli

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 ADNKRONOS 16/05/2013 FARMACI: SIFO, CON DISTRIBUZIONE DIRETTA L'OSPEDALE RISPARMIA = STUDIO IN PIEMONTE VALUTA COSTO A MOLINETTE DI VARIE MODALITA' ALTERNATIVE Roma, 16

Dettagli

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti IL FARMACO BIOLOGICO TRA VALORE CLINICO E COSTI SOCIALI: APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA 31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti FARMACO BIOLOGICO VALORE CLINICO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN Corso regionale di aggiornamento a cura della sezione SIFO Lazio HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN Roma, c/o Università degli Studi di Roma La Sapienza 20 settembre 2012 6-20 ottobre 2012 9 novembre 2012 RAZIONALE

Dettagli

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana Prof. FS Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Institute of

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA (3TAKE) 12/04/2017 AGIR 12/04/2017 PRIMAPAGINANEWS (3TAKE) 12/04/2017 AGENZIADIRE (3TAKE) 12/04/2017 RADIO e TV AGENZIADIRE

Dettagli

12 maggio 2017 Claudio Lucidi

12 maggio 2017 Claudio Lucidi 12 maggio 2017 Claudio Lucidi Art. 95. (Criteri di aggiudicazione dell'appalto) 1. I criteri di aggiudicazione non conferiscono alla stazione appaltante un potere di scelta illimitata dell'offerta. Essi

Dettagli

Medicina di genere e medicina personalizzata: profili di Economia Sanitaria

Medicina di genere e medicina personalizzata: profili di Economia Sanitaria Medicina di genere e medicina personalizzata: profili di Economia Sanitaria Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di Economia, Università

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 1 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 1 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 1 marzo 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA (2 TAKE) 28/02/2017 ADNKRONOS (2 TAKE) 28/02/2017 AGIR 28/02/2017 WEB OSSERVATORIOMALATTIERARE.IT 22/02/2017 IPASVIBO.IT

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Lazio IL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA: DAL SINTOMO ALL EROGAZIONE DEL FARMACO. IL VALORE AGGIUNTO DELL ASSISTENZA FARMACEUTICA

Dettagli

LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive

LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive Su iniziativa di: LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive SECONDA EDIZIONE RESPONSABILI SCIENTIFICI: Giovanni CORRAO, Alessandro MUGELLI, Francesco ROSSI ROMA 27 APRILE 2017 Sala

Dettagli

LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive

LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive Su iniziativa di: LA REAL WORLD EVIDENCE IN ITALIA: stato dell arte e prospettive SECONDA EDIZIONE RESPONSABILI SCIENTIFICI: Giovanni CORRAO, Alessandro MUGELLI, Francesco ROSSI ROMA 27 APRILE 2017 Sala

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI. Qualità Efficacia Appropriatezza. Garanzia dell universalità delle cure sul Territorio Nazionale. Roma, giovedì 9 ottobre 2008

FARMACI INNOVATIVI. Qualità Efficacia Appropriatezza. Garanzia dell universalità delle cure sul Territorio Nazionale. Roma, giovedì 9 ottobre 2008 FARMACI INNOVATIVI Qualità Efficacia Appropriatezza Garanzia dell universalità delle cure sul Territorio Nazionale Roma, giovedì 9 ottobre 2008 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini, Sala delle Conferenze

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 7 gennaio

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 7 gennaio RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 7 gennaio Sommario TESTATE DATA AGENZIE DIRE 18 DICEMBRE 2018 ADNKRONOS (4) 18 DICEMBRE 2018 PRIMA PAGINA NEWS 18 DICEMBRE 2018 AGIR REPUBBLICA 18 DICEMBRE 2018 AGENPRESS

Dettagli

innova v bility 2017 M I L A N O, 8-9 G I U G N O

innova v bility 2017 M I L A N O, 8-9 G I U G N O innova bility 2017 MILANO, 8-9 GIUGNO 2017 obiettivi Anche nella edizione 2017, il Convegno Innovability. Innovazione e sostenibilità con il paziente al centro affronta uno dei temi più rilevanti e cruciali

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA RASSEGNA STAMPA 30-06-2019 1. REPUBBLICA.IT Tumori: con la prevenzione salva-vita si riduce mortalità 2. IL FATTO QUOTIDIANO Cancro, ricerche taroccate per incassare milioni in più 3. GIORNO - CARLINO

Dettagli

IX Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia. WEF-E 2109

IX Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia. WEF-E 2109 IX Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia. WEF-E 2109, 24 settembre 2019 Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 RESPONSABILE SCIENTIFICO Americo Cicchetti, Direttore

Dettagli

Comunicato stampa. Rassegna stampa

Comunicato stampa. Rassegna stampa Comunicato stampa Epatite C: nuova stima sui pazienti ancora da curare con diagnosi nota e non nota. Potrebbero essere dai 270 ai 330.000 (Roma, 25 settembre 2018) Rassegna stampa Aggiornamento al 27 settembre

Dettagli

TESTATE DATA AGENZIA QUOTIDIANI WEB TOTALE

TESTATE DATA AGENZIA QUOTIDIANI WEB TOTALE RASSEGNA STAMPA AGENZIA TESTATE Sommario DATA ANSA (2 TAKE) 24/11/2015 ADNKRONOS (2 TAKE) 24/11/2015 AGI (2 TAKE) 24/11/2015 ASKANEWS 24/11/2015 QUOTIDIANI LIBERO 29/11/2015 AVVENIRE 29/11/2015 WEB LIBEROQUOTIDIANO.IT

Dettagli

Il Burden of Disease dell ipercolesterolemia

Il Burden of Disease dell ipercolesterolemia Il Burden of Disease dell ipercolesterolemia Il burden of disease dell ipercolesterolemia Prof. Francesco Saverio Mennini Professore di Economia Sanitaria, Direttore EEHTA, CEIS, Università degli Studi,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ASSEMBLEA GENERALE CODAU 14 APRILE 2016 Martedì, 19 aprile 2016

RASSEGNA STAMPA ASSEMBLEA GENERALE CODAU 14 APRILE 2016 Martedì, 19 aprile 2016 RASSEGNA STAMPA ASSEMBLEA GENERALE CODAU 14 APRILE 2016 Martedì, 19 aprile 2016 RASSEGNA STAMPA ASSEMBLEA GENERALE CODAU 14 APRILE 2016 Martedì, 19 aprile 2016 18/04/2016 scuola24.ilsole24ore.com Dal nuovo

Dettagli

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità Prof. Francesco Saverio Mennini Reserach Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS Facoltà di Economia, Università degli studi

Dettagli

CONVEGNO Lo sviluppo del Gpp alla luce del nuovo Codice degli appalti pubblici

CONVEGNO Lo sviluppo del Gpp alla luce del nuovo Codice degli appalti pubblici CONVEGNO Lo sviluppo del Gpp alla luce del nuovo Codice degli appalti pubblici Edo Ronchi Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile 21 settembre 2016, Auditorium Ministero dell'ambiente - Roma

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Societal Impact of Pain 2011

RASSEGNA STAMPA. Societal Impact of Pain 2011 RASSEGNA STAMPA Comunicato stampa Societal Impact of Pain 2011 Bruxelles, 04 maggio 2011 Aggiornamento 05 maggio 2011 SOMMARIO TESTATA DATA LETTORI Agenzie ADNKRONOS (2 LANCI) 04/05/2011 per staff editoriale

Dettagli

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive Anna Pacilli Fondazione per lo sviluppo sostenibile NH Milano Fiera, 9 novembre 2016 GLI ACQUISTI DELLA PA La Pubblica amministrazione è il più grande consumatore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 18 aprile 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA (2 TAKE) 28/02/2017 ADNKRONOS (2 TAKE) 28/02/2017 AGIR 28/02/2017 QUOTIDIANI IL GIORNALE DI SICILIA 3/03/2017 LIBERO 5/03/2017

Dettagli

La sostenibilità nelle offerte tecniche alla luce del D.L. Sblocca Cantieri e della legge di conversione

La sostenibilità nelle offerte tecniche alla luce del D.L. Sblocca Cantieri e della legge di conversione La sostenibilità nelle offerte tecniche alla luce del D.L. Sblocca Cantieri e della legge di conversione Bologna 4 luglio 2019 Paolo Fabbri GPP: Contesto normativo Comunicazione sulla Politica Integrata

Dettagli

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia Dott. Andrea Marcellusi Prof. Francesco Saverio Mennini Economic Evaluation and HTA (EEHTA) Università degli studi di Roma

Dettagli

"Impatto economico e sociale e superamento di un approccio per compartimenti stagni della spesa pubblica. Costi Indiretti e Loro Importanza in Italia

Impatto economico e sociale e superamento di un approccio per compartimenti stagni della spesa pubblica. Costi Indiretti e Loro Importanza in Italia "Impatto economico e sociale e superamento di un approccio per compartimenti stagni della spesa pubblica Costi Indiretti e Loro Importanza in Italia Prof. FS Mennini CEIS, Economic Evaluation and HTA (EEHTA),

Dettagli

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Consip S.p.A. Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Roma, 20 maggio 2010 La missione di Consip Consip definisce

Dettagli

Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo

Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI CONTROLLI DOCUMENTALI DI I LIVELLO SU OPERAZIONI RELATIVE AD OPERE

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 8 in data 10/01/2017 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA

Dettagli

Il farmacista ospedaliero nella partecipazione del governo delle valutazioni di HTA

Il farmacista ospedaliero nella partecipazione del governo delle valutazioni di HTA Il farmacista ospedaliero nella partecipazione del governo delle valutazioni di HTA Dr. Francesco Cattel S.C. Farmacia Città della Salute e della Scienza di Torino AGENDA HTA E FARMACISTA OSPEDALIERO LE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA MEDICI NEL FUTURO FARMACI EQUIVALENTI-BIOSIMILARI QUALITÀ, EFFICACIA E SOSTENIBILITÀ ROMA 11 MAGGIO 2017

RASSEGNA STAMPA MEDICI NEL FUTURO FARMACI EQUIVALENTI-BIOSIMILARI QUALITÀ, EFFICACIA E SOSTENIBILITÀ ROMA 11 MAGGIO 2017 RASSEGNA STAMPA MEDICI NEL FUTURO FARMACI EQUIVALENTI-BIOSIMILARI QUALITÀ, EFFICACIA E SOSTENIBILITÀ ROMA 11 MAGGIO 2017 Università degli Studi di Roma La Sapienza (maggio 2017) Facebook - Vento di Cambiamento

Dettagli

EMOFILIA A. Quale impatto e quali soluzioni terapeutiche

EMOFILIA A. Quale impatto e quali soluzioni terapeutiche EMOFILIA A Quale impatto e quali soluzioni terapeutiche BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma Con il Patrocinio di ISTITUTO SUPERIORE DI

Dettagli

WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI IN IMMUNOLOGY: INFLAMMATION, DISABILITY, REPAIR, INNOVATION

WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI IN IMMUNOLOGY: INFLAMMATION, DISABILITY, REPAIR, INNOVATION WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI IN IMMUNOLOGY: INFLAMMATION, DISABILITY, REPAIR, INNOVATION Centro Congressi Europa - Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Francesco Vito, 1 00168 Roma 7 8 febbraio

Dettagli

Gap Sanità/Industria Life Science Linee di indirizzo. Andrea Scione 14 Aprile 2016

Gap Sanità/Industria Life Science Linee di indirizzo. Andrea Scione 14 Aprile 2016 Sezione Information Technology Gap Sanità/Industria Life Science 2016 2019 Linee di indirizzo Andrea Scione 14 Aprile 2016 Andrea Scione Professional & educational background: 18 years experience in Vitrociset,

Dettagli

L EVOLUZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI NEI DECRETI CORRETTIVI DEL CODICE APPALTI E NELLA GIURISPRUDENZA. Milano, 22 ottobre 2007

L EVOLUZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI NEI DECRETI CORRETTIVI DEL CODICE APPALTI E NELLA GIURISPRUDENZA. Milano, 22 ottobre 2007 L EVOLUZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI NEI DECRETI CORRETTIVI DEL CODICE APPALTI E NELLA GIURISPRUDENZA Milano, 22 ottobre 2007 LE PRINCIPALI MODIFICHE NORMATIVE LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007 (n.

Dettagli

DOBBIAMO QUINDI STRUTTURARCI IN MODO ORDINATO, RAZIONALE E COERENTE

DOBBIAMO QUINDI STRUTTURARCI IN MODO ORDINATO, RAZIONALE E COERENTE IL CONTESTO 1 Organizzare Dare un assetto organico e funzionale disponendo i vari elementi che lo compongono in un rapporto di interazione, così che possano operare insieme per il raggiungimento di un

Dettagli

Come Appalta la PA. Simone Borra Annalisa Giachi. Simone Borra, Università di Roma Tor Vergata. Annalisa Giachi, PROMO P.A.

Come Appalta la PA. Simone Borra Annalisa Giachi. Simone Borra, Università di Roma Tor Vergata. Annalisa Giachi, PROMO P.A. Come Appalta la PA Simone Borra Annalisa Giachi Simone Borra, Università di Roma Tor Vergata Annalisa Giachi, PROMO P.A. Fondazione 1 INDICE 1. Gli obiettivi e la metodologia 1.1. L obiettivo dell indagine

Dettagli

LE POTENZIALITÀ DEGLI APPALTI PRE- COMMERCIALI PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATA IN SANITÀ

LE POTENZIALITÀ DEGLI APPALTI PRE- COMMERCIALI PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATA IN SANITÀ LE POTENZIALITÀ DEGLI APPALTI PRE- COMMERCIALI PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATA IN SANITÀ L appalto pre-commerciale come strumento per far fronte al fabbisogno di ricerca e innovazione nella PA Ancona,

Dettagli

WEF inflammation. PRIMO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L INFLAMMATION: la sostenibilità dell innovazione DERMA. ROMA gennaio 2017

WEF inflammation. PRIMO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L INFLAMMATION: la sostenibilità dell innovazione DERMA. ROMA gennaio 2017 DERMA WEF inflammation REUMA IBD PRIMO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L INFLAMMATION: la sostenibilità dell innovazione ROMA 24 25 gennaio 2017 Università Cattolica del Sacro Cuore Sala Italia - Centro

Dettagli

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Dott. Andrea Marcellusi Marcellusi A, Bini C, Petrosillo N, Mennini FS Economic Evaluation

Dettagli

Bollettino. Settimanale. Anno XXVII - n. 32. Pubblicato sul sito 21 agosto 2017

Bollettino. Settimanale. Anno XXVII - n. 32. Pubblicato sul sito  21 agosto 2017 Bollettino Settimanale Anno XXVII - n. 32 Pubblicato sul sito www.agcm.it 21 agosto 2017 Nuova versione del 25 agosto 2017 BOLLETTINO N. 32 DEL 21 AGOSTO 2017 61 AS1422 - NORMATIVA IN MATERIA DI CRITERI

Dettagli

IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ LA GOVERNANCE DELLA SOSTENIBILITÀ Andrea Marcellusi (PhD) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Richerche sulla Popolazione e le Politiche

Dettagli

L acquisto di farmaci e vaccini tra modelli pratici ed evoluzione del quadro di riferimento

L acquisto di farmaci e vaccini tra modelli pratici ed evoluzione del quadro di riferimento L acquisto di farmaci e vaccini tra modelli pratici ed evoluzione del quadro di riferimento L.Giuliani Farmacista Ospedaliero fad maya idee acquisti 1 L acquisto di farmaci e vaccini tra modelli pratici

Dettagli

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR/FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR/FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DIRITTORIALE N. DPA/239 DEL 20.12.2017 DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L'EUROPA - DPA SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR/FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA AGIR WEB ITALIASALUTE.IT PHARMASTAR.IT TZETZE.IT SALUTEDOMANI.COM SALUTEH24.COM TOTALE 7 2 Agenzie 3 ANSA Terapia genica

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 novembre 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 novembre 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 novembre 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA (2 TAKE) ADNKRONOS (3TAKE) AGENZIANOVA AGIR AGENZIAASKANEWS WEB LIBEROQUOTIDIANO.IT PHARMASTAR.IT QUOTIDIANOSANITA.IT

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Luciano PONZETTI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Luciano PONZETTI DISPOSIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 54 del 21 aprile 2017 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Luciano PONZETTI nominato con D.G.R. n. 31-2465 del 23 novembre 2015,

Dettagli

14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 3 14 ottobre 2015 LA REPUBBLICA

Dettagli

I MEAs nella declinazione europea

I MEAs nella declinazione europea I MEAs nella declinazione europea Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS, Facoltà di Economia, Università degli studi di Roma «Tor Vergata» and Institute

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO Delibera n. SA/cs 02/18 del 20/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI E SERVIZI CONNESSI PER LE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE ABRUZZO - INDIZIONE N.

Dettagli

Analisi dei costi di ciclo di vita (LCC) e la sua applicazione in Emilia-Romagna. Marco Ottolenghi Roma, 12 ottobre 2017

Analisi dei costi di ciclo di vita (LCC) e la sua applicazione in Emilia-Romagna. Marco Ottolenghi Roma, 12 ottobre 2017 Analisi dei costi di ciclo di vita (LCC) e la sua applicazione in Emilia-Romagna Marco Ottolenghi Roma, 12 ottobre 2017 LE DISPOSIZIONI «VERDI» DEL NUOVO CODICE APPALTI Dlgs. 50/2016 modificato dal Dlgs.

Dettagli

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA Assunto il 01/02/2018 Numero Registro Dipartimento: 14 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

Forum "Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione"

Forum Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO Forum "Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione" Roma, 24 maggio 2016 Auditorium - Ministero della Salute Per gentile concessione dell Autore. Il presente

Dettagli

L anno 2018, addì 27 del mese di novembre in Como, nella sede dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana. IL DIRIGENTE RESPONSABILE f.f.

L anno 2018, addì 27 del mese di novembre in Como, nella sede dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana. IL DIRIGENTE RESPONSABILE f.f. UOC Gestione Approvvigionamenti e Logistica Dipartimento Gestionale Amministrativo Direttore f.f.: Ing.Francesco Fontana Segreteria 031.585.4755 - Fax 031.585.4598 info.economato@asst-lariana.it OGGETTO:

Dettagli

ASST Lariana.RepAtti.R

ASST Lariana.RepAtti.R ASST Lariana.RepAtti.R.0001793.20-12-2018 u.o.c. Gestione Approvvigionamenti e Logistica Dipartimento Gestionale Amministrativo Direttore : Ing. Francesco Fontana Segreteria 031.585.4755 - Fax 031.585.4598

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1191 del 16 novembre 2016 Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento Proposta di modifica dell art. 77 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Il Consiglio dell Premessa L (di seguito,

Dettagli

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA CENTRO STUDI CNI VIA XX SETTEMBRE 5-00187 ROMA TEL 06.85.35.47.39 info@centrostudicni.it www.centrostudicni.it C.R. 520-11 MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA I dati di novembre consolidano

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 Proposta n.: 1841 DIREZIONE RISORSE UMANE E SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE SERVIZI INFORMATIVI

Dettagli

II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale

II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale Tra Consumismo e Appropriatezza nei 21 Sistemi Diversi di Accesso: Miracolo

Dettagli

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) Cosa sono e come si verificano

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) Cosa sono e come si verificano I Criteri Ambientali Minimi (CAM) Cosa sono e come si verificano Contenuti dei CAM I requisiti dei criteri sulla prestazione energetica Calcolo della temperatura operante estiva Rispetto delle verifiche

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/07619 Del: 26/10/2018 Esecutivo dal: 26/10/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Servizio Biblioteche, Archivi e Politiche Giovanili OGGETTO: Nomina della

Dettagli

DISPOSIZIONE DEL CONSIGLIERE DELEGATO. Luciano PONZETTI

DISPOSIZIONE DEL CONSIGLIERE DELEGATO. Luciano PONZETTI DISPOSIZIONE DEL CONSIGLIERE DELEGATO Luciano PONZETTI N. 9 del 30 gennaio 2018 OGGETTO: Gara europea per la fornitura di farmaci ed emoderivati ai fini del consumo ospedaliero, distribuzione diretta e

Dettagli

2. OGGETTO PROCEDURA NEGOZIATA E MODALITA'

2. OGGETTO PROCEDURA NEGOZIATA E MODALITA' AVVISO MANIFESTAZIONE Dl INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Dl TESORERIA PER IL PERIODO 2019-2022 AI SENSI DELL'ARTICOLO 63 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016. CIG: Z9A299189C 1. PREMESSA L Agenzia

Dettagli

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2 L ottimizzazione della gestione integrata delle malattie reumatiche in un mondo in evoluzione: i real world data a supporto del processo decisionale PROGRAMMA 26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via

Dettagli