PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO A) PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016 RELAZIONE SCHEDE PROGETTUALI C O N S U N T I V O Validato dall Organismo Indipendente di Valutazione in data Approvata con delibera della Giunta Comunale n. 15 del 09/02/2017 Il Segretario Generale dott. Claudio Colussi

2 1 Gli obiettivi strategici In coerenza con le Linee Programmatiche e con la Relazione Previsionale e Programmatica 2015/2017, l Amministrazione ha individuato una serie di obiettivi ritenuti strategici, descritti nel Piano della Prestazione 2016, di cui alla delibera GC n. 145 del Obiettivi strategici individuati ed approvati: 1. Obiettivo 6) Razionalizzazione della gestione del patrimonio immobiliare Obiettivi direzionali collegati: Ricognizione dei beni sulla scorta dei dati di Inventario al necessari alla resa dei conti giudiziali. Da completare entro Settore di riferimento: Tutte le Aree 2. Obiettivo razionale e più Obiettivi direzionali collegati: Mantenimento e miglioramento dei livelli di servizio afferenti le attività routinarie in relazione al numero delle unità cessate nel corso del 2015 e delle nuove disposizioni in materia di Amministrazione Digitale. Settore di riferimento: Tutte le Aree Ogni obiettivo strategico si articola in almeno un obiettivo attuativo con le risorse messe a disposizione per l attuazione e le misure/target da conseguire sui quali l azione di monitoraggio ne ha determinato lo stato di avanzamento. Il grado di raggiungimento degli obiettivi rientra fra gli indici per la valutazione della performance del Comune. N.B: RAGIONI E CONTENUTI DELL OBIETTIVO STRATEGICO 6) Obiettivo strategico 6): Razionalizzazione della gestione del patrimonio immobiliare, mobiliare di proprietà dell Ente - Obiettivo direzionale: Completamento fasi ricognizione dei beni sulla scorta dei dati di Inventario al necessari ala resa dei conti giudiziali. Da completare entro Premesso che gli artt. 93 e 223 del D.Lgs n. 267/2000 disciplinano la resa del conto degli agenti contabili inseriti nella struttura comunale; Considerato che ciascun bene immobile e mobile deve essere affidati ad un responsabile e che i beni una volta inventariati vengono dati in consegna ad agenti consegnatari; Rilevato che con delibera di Giunta Comunale n. 204 del si è proceduto ad individuare nei responsabili di Area titolari di PO gli agenti contabili consegnatari dei beni come di seguito: 1) Area Affari Istituzionali Valorizzazione turistica Claudio Colussi 2) Area Servizi alla Persona Ugo Battistella 3) Area Economico-finanziaria Elisa Querin 4) Area Claudio Colussi 5) Assetto del Territorio Pietro De Nardo 6) Area Vigilanza Commercio Gianni Ambotta Dato atto che i beni inventariati dal Servizio Economato sono stati attribuiti tra i Responsabili suddetti; Preso atto che i consegnatari come individuati, agenti contabili di fatto alla data del , hanno sottoscritto i conti, dopo aver ricevuto l elenco dei beni loro assegnati sulla base dell inventario aggiornato al ; Avuto riguardo a quanto indicato dalla Corte dei Conti Sezione giurisdizionale per la Regione FVG in ordine ai conti giudiziali dei consegnatari dei beni mobili esercizio 2013; La Conferenza dei Responsabili di Area prende atto di quanto illustrato dal Responsabile del Servizio Finanziario e di quanto disposto dal Segretario comunale con nota n inerente la ricognizione dei beni compresi nell inventario e nei conti giudiziali a cura dei Responsabili di Area, consegnatari dei beni, da attuare entro il 31 dicembre 2015, avvalendosi della collaborazione di tutte le unità in servizio e da completare entro il Per la sola viene previsto uno specifico Obiettivo Operativo (ex Progetti obiettivo) in considerazione alla molteplicità dei beni da rilevare. 2. I Progetti Operativi (già Progetti obiettivo)

3 Con medesimo atto giuntale n. 145 del venivano approvati i Progetti Operativi (ex Progetti obiettivo) presentati dai Responsabili di Area, qui di seguito riassunti e valutati in ordine alla percentuale di raggiungimento degli indici prefissati. Obiettivo strategico 1) Recupero del centro storico Cod. ob. Dir. Obiettivi direzionali collegati Settore Riferimento ) Sicurezza Attività di controllo e vigilanza nelle manifestazioni, nel periodo estivo nelle ore serale/notturne nonché nei giorni festivi per cerimonie 2) Sicurezza Gestione del sistema delle aree di sosta regolamentata a pagamento e disco orario 3) Promozione attività sportiva con particolare riferimento alle attività giovanili e scolastiche ) Tutela Pronto Intervento (avversità dell ambiente atmosferiche) 5) Sostenere una Realizzazione del progetto "ART&MOSAICO 5) Sostenere una Realizzazione del progetto MACIA DEI LIBRI 5) Sostenere una Assistenza manifestazioni Palazzo Tadea 5) Sostenere una Assistenza manifestazioni 6) Razionalizzazione Inventariazione attrezzature e beni della gestione del mobili Manutentiva patrimonio immobiliare 7) Incentivare gli inserimenti lavorativi Informatizzazione pratiche edilizie Urbanistica Informatizzazione strumenti urbanistici Urbanistica Area Servizi Dematerializzazione atti deliberativi --- generali e alla Persona - CED Aggiornamento piattaforma Area certificazione crediti c/o MEF Riclassificazione inventario ex D.Lgs Area /2011 di

4 Obiettivo strategico Cod. ob. Dir. Obiettivi direzionali collegati Settore Riferimento di 9) Valorizzazione, promozione risorse del territorio per contrastare recessione economica Recupero insoluti Tares 2013 e Tari 2014 transfrontaliero Heritaste II (Heri-Sol-Taste) Pagine di guerra, Sentieri di pace --- Area Affari istituzionali

5 3. Consuntivazione dei Progetti Operativi TITOLO operativo 1) Recupero del centro storico manife Controllo stazioni Settore di Riferimento Ottimizzazione gestione patrimonio 3) Promozione attività sportiva con particolare riferimento alle attività giovanili e scolastiche Pronto Intervento (avversità atmosferiche) Art&Mosaico Valutazione Indicatori Note (documentazione in atti) **** **** **** **** **** Prioritario nell ottica di garantire la sicurezza pubblica, con finalità di contenimento della spesa per straordinario di redditività, tenuto conto della gestione autonoma delle aree di sosta a pagamento Interventi svolti al di fuori orario di servizio ovvero nei giorni festivi Gestione completa parcometri e controllo aree sosta Vedasi Report presenze **** **** **** **** **** della pubblica incolumità in caso di gelate o nevicate N Interventi nell anno: minimo 5 Nuovo metodo di collaborazione con altri soggetti esterni e Report interventi Prioritario per il forte impatto su opinione pubblica; promozione Eventi Rispetto Calendario immagine della Conclusione attività città; promozione entro risorse culturali, artistiche, Calendario eventi, materiali a stampa Macia dei Libri Prioritario per il forte impatto su opinione pubblica; promozione immagine della città; promozione risorse culturali, artistiche Rispetto Calendario Eventi Conclusione attività entro , Calendario eventi, materiali a stampa realizzati mani- Palazzo Assistenza festazioni Tadea Supporto alle manifestazioni ed eventi pubblici Inventario Manutentiva di ricadute per la città e di promozione delle iniziative finalizzate al rilancio dell economia locale di ricadute per la città e di promozione delle iniziative finalizzate al rilancio dell economia locale valutazione situazione N interventi nell anno: minimo 10 N interventi nell anno: minimo 10 Ricognizione e aggiornamento dei beni entro il e Report interventi e Report interventi e Prospetti inventariali

6 TITOLO operativo Settore di Riferimento 7) Incentivare gli inserimenti lavorativi Riordino archivio Informatizzazione Strumenti urbanistici Dematerializzazione atti deliberativi Aggiornamento Piattaforma crediti MEF Riclassificazione Inventario ex D.Lgs 118/ Recupero insoluti Tares 2013 e Tari 2014 Valutazione patrimoniale comunale Indicatori Note (documentazione in atti) **** **** **** **** **** Assetto del Territorio Area Servizi alla Persone CED Economico Economico Assetto del territorio riordino, catalogazione, implementazione banca dati pratiche edilizie per n. 914 unità/ pratiche Ricognizione, della operatività quotidiana d ufficio e per programmazione future varianti Informatizzazione Pratiche edilizie anni : massimo 914 unità/pratiche Scadenza disamina atti, catalogazione strumenti urbanistici e relative varianti (n.45 varianti e 1 PRGG) Scadenza Vedasi Reazione e Report Economico nanziaria Prioritario, in Attivazione sistemi attuazione delle informatici, formazione disposizioni di operatori, assistenza legge del monitoraggio Percentuale pagamento stato pagamento Fi- fatture in Piattaforma sul fatture totale delle pervenute al nell ambito Direttiva UE : minimo /7 dell adeguamento del Conto Patrimoniale alle Scadenza: *** *** nuove regole di armonizzazione contabile Solleciti emessi n Scadenza Percentuale pagato su dell incasso entro emesso: minimo 10 i termini Scadenza: transfrontaliero Heritaste II (Heri-Sol- Taste) Pagine di guerra, Sentieri di pace Affari istituzionali di promozione concreta risorse turistico - ambientali finalizzata a contrastare il perdurante periodo di stagnazione economica Heritaste II (Heri-Sol- Taste) Numero incontri preliminari Partenariato: 2 Predisposizione obiettivi e linee Progettuali: entro Definizione Quadro Economico di Intervento: entro Pagine di guerra, Sentieri di pace Costituzione Gruppo di lavoro : entro Individuazione Azioni progettuali: entro Affidamento incarico Redattori : entro

7 TITOLO operativo Settore di Riferimento Valutazione Indicatori Rispetto termini inizio fine attività Note (documentazione in atti) C:\Documents and Settings\DBISARO\Documenti\PERSONALE DIPENDENTE\PRODITTIVITA'\PRODUTTIVITA' 2016\CONSUNTIVO\Relazione FINALE Piano prestazione 2016.doc

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO C) PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015 Approvato con delibera GC n. del IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Claudio Colussi 1 PREMESSA Al fine di valutare la prestazione organizzativa

Dettagli

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO B) PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016 Approvato con delibera GC n. del IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Claudio Colussi 1 PREMESSA Al fine di valutare la prestazione organizzativa

Dettagli

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2017

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2017 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO A) PIANO DELLA PRESTAZIONE 2017 RELAZIONE SCHEDE PROGETTUALI C O N S U N T I V O Validato dall Organismo Indipendente di Valutazione in data. Approvata con delibera della

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE I SAN GIORGIO ELLA RICHINVELA ALLEGATO A) PIANO ELLE RISORSE E EGLI OBIETTIVI 2013 PIANO ELLA PRESTAZIONE SCHEE PROGETTUALI CONSUNTIVO IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Claudio Colussi 1 1.1 Gli obiettivi

Dettagli

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2018 RELAZIONE SCHEDE PROGETTUALI C O N S U N T I V O

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2018 RELAZIONE SCHEDE PROGETTUALI C O N S U N T I V O ALLEGATO DELIBERAZIONE GIUNTALE N. 83 DEL 09/05/2019 COMUNE DI SPILIMBERGO PIANO DELLA PRESTAZIONE 2018 RELAZIONE SCHEDE PROGETTUALI C O N S U N T I V O 1 Gli obiettivi strategici Con deliberazione della

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE ORIGINALE COPIA N. 128 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano della Prestazione 2017/2019. LR 9.12.2016, n. 18,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE I SAN GIORGIO ELLA RICHINVELA ALLEGATO A) PIANO ELLE RISORSE E EGLI OBIETTIVI 2014 PIANO ELLA PRESTAZIONE SCHEE PROGETTUALI CONSUNTIVO RELAZIONE SULLA PRESTAZIONE ANNO 2014 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE ORIGINALE COPIA N. 73 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Aggiornamento Piano della Performance 2017/2019 Approvazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE ORIGINALE N. 83 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione relazione a consuntivo del Piano della Prestazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE COPIA COPIA N. 15 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano delle risorse e degli obiettivi 2016. Approvazione Relazione

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE COPIA COPIA N. 216 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Progetti Obiettivo 2010. Approvazione. L anno 2010 il giorno

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE COMUNE DI PIETRAROJA Provincia di Benevento PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2015-2017 (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 03/12/2014, modificato con deliberazione di Giunta

Dettagli

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza

Dettagli

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE DIRIGENTE DOTT.SSA FLAMINIA ANNIBALI Obiettivi Tempi Indicatori di Risultato Macro azioni e personale coinvolto

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno 2015 CENTRO DI GESTIONE N. 3 AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 3 AREA ECONOMICO FINAZIARIA

Dettagli

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone DETERMINAZIONE di Liquidazione nr. 622 Del 23/04/2018 GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE OGGETTO: Liquidazione Retribuzione di risultato. Titolari di P.O. Anno

Dettagli

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017 COMUNE DI CANTALUPA Area Economico Finanziaria (Ragioneria Tributi - Gestione contabile del personale) C.A.P. 10060 CANTALUPA (TO) - Via Chiesa n. 43 - C.F. 01689900015 Sito: www.comune.cantalupa.to.it

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance CONTROLLO STRATEGICO Allegato B alla deliberazione del Presidente 172 del 30/10/2018 Piano della performance 2018-2020 Monitoraggio obiettivi al 30 settembre 2018 Provincia di Foggia Indicatori Risultati

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/3.3.8.1/0062 il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro

Dettagli

Organigramma. Roma, ottobre 2015

Organigramma. Roma, ottobre 2015 Organigramma Roma, ottobre 2015 Organigramma Normative e Certificazioni, cura: il monitoraggio delle normative che hanno impatto sull operatività aziendale la gestione del sistema della Sicurezza aziendale

Dettagli

Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari

Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari Approvato con DCP 8 del 10/02/1997 Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari 2 Art 1 IL CONTO DEL PATRIMONIO Il conto del patrimonio rappresenta la sintesi della consistenza

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo COMUNE DI LORO CIUFFENNA Piano delle Performance relativo al periodo 2016 2017-2018 Il presente Piano delle Performance è adottato ai sensi dell art. 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 Oggetto: Approvazione del budget direzionale ai sensi dell'art. 8 del DPR 254/2005 UDITA la relazione del Presidente; LA GIUNTA

Dettagli

Progettazione Generale

Progettazione Generale 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Piano Performance 2019-2021 Progettazione Generale Pagina 1 di 10 Questo documento, allegato alla determina del Direttore Generale n. 114 del 12.02.2 19 e alla delibera

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE Provincia di Taranto PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2015 PREMESSA Il presente PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE è adottato in conformità ai principi contabili del

Dettagli

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio COMUNE DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SUL CICLO

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI Assunto il 04/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 739 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

OBIETTIVI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA

OBIETTIVI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA OBIETTIVI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA - PIANO OBIETTIVI ANNO 2011 - SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO SERVIZI BILANCIO FINANZA SERVIZI SCOLASTICI RESPONSABILE SIG.RA BAUCE IVONNE 1 Descrizione obiettivo

Dettagli

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018 Verbale n. 4 DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018 Il Presidente riferisce: il bilancio d esercizio 2018,

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

STRUTTURA ORGANIZZATIVA degli Uffici e dei servizi

STRUTTURA ORGANIZZATIVA degli Uffici e dei servizi ALLEGATO A alla deliberazione del Consiglio direttivo n. 7 del 28 maggio 2014 STRUTTURA ORGANIZZATIVA degli Uffici e dei servizi testo in grassetto: le parti nuove introdotte testo barrato: le parti preesistenti

Dettagli

COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2016-2018 Adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 31.03.2016 PRESENTAZIONE DEL PIANO Le amministrazioni pubbliche devono adottare,

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del 21.03.2011, modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del 23.09.2013 (le modifiche sono evidenziate in grassetto) ARTICOLO 1 Oggetto e finalità

Dettagli

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Piano per la performance Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Il D. Lgs. n. 150/2009 successivamente integrato e modificato dal D. Lgs. n. 74/2017 prevede una normativa specifica in tema di

Dettagli

DECRETO N Del 18/07/2017

DECRETO N Del 18/07/2017 DECRETO N. 8764 Del 18/07/2017 Identificativo Atto n. 448 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELL AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AI COMUNI A SUPPORTO

Dettagli

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi COMUNE DI CANNETO PAVESE Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi SERVIZIO FINANZIARIO Responsabile: Rag. Maria Rosa Casella

Dettagli

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Tel. 0434/425111Fax 0434/610457 C.F. 80005430931 P. IVA 00368870937 P.E.C. comune.pratadipordenone@certgov.fvg.it Allegato sub B delibera G.C. 64 del

Dettagli

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti.

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti. 1) Coordinamento degli uffici OBIETTIVI 2018 SEGRETARIO GENERALE 2) Collaborare con la Giunta per una maggiore razionalizzazione degli uffici 3) Adempimenti in collazione con il settore Personale in materia

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTI gli artt. 4, comma 2, 14, 16 e 17 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche ed integrazioni, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE (assunto il 08/08/2017 prot. N 852) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2017 (ex art. 198 T.u.e.l.)

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2017 (ex art. 198 T.u.e.l.) REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2017 (ex art. 198 T.u.e.l.) 1. PIANIFICAZIONE STRATEGICA 2017 E PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA Il Comune di Castello d Argile adotta un sistema di pianificazione strategica

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09)

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09) PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 150/09) 1 INDICE 1 Presentazione della Relazione sul Piano delle Performance 2017... 3 1.1 I documenti di riferimento per la Relazione del

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) Allegato A Alla D.G.R. n. del Settori e Uffici Operativi DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) SETTORI 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CONTROLLO E MONITORAGGIO PAC - FSC UO 1.1 - Affari

Dettagli

COMPITI DEL REVISORE

COMPITI DEL REVISORE 1 - PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: art. 239 del TUEL 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL,

Dettagli

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. N. 363 IN 23/04/2004 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA Responsabile: Dott.ssa Daniela Bonifazzi Elenco Progetti/obiettivi 2014 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 2^ AREA: RAGIONERIA,

Dettagli

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITÀ AMMINISTRATIVA E ACCORDI PPP UFFICIO PREVENZIONE

Dettagli

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017 Il Piano dettagliato degli obiettivi ha la funzione di individuare gli obiettivi necessari per la realizzazione del programma amministrativo ed è, al contempo,

Dettagli

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE DIREZIONE GENERALE Il Direttore UFFICIO DEL DIRIGENTE Svolgere mansioni di supporto a tutte le attività della Direzione Generale Responsabilità e competenze

Dettagli

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO 1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL, art. 35, comma 4

Dettagli

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance 2012-2014 INDICE Introduzione alla Programmazione pag. 2 Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

adozione dei provvedi menti previsti nei termini di legge entrata e delle previsioni di spesa complessiva

adozione dei provvedi menti previsti nei termini di legge entrata e delle previsioni di spesa complessiva DIRIGENTI - OBIETTIVI, RISULTATI,, E DESCRIZIONE ATTIVITA SECONDO SEMESTRE ANNO All.delib.n.99 del 23.9. Concorso al risultato complessivo peso 50% della valutazione totale Obiettivo individuale del dirigente

Dettagli

Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio 2011 registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio 2011 registro 6 foglio 10

Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio 2011 registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio 2011 registro 6 foglio 10 DIRETTIVA GENERALE sull azione amministrativa e la gestione ANNO Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio registro 6 foglio 10 Ill Miiniissttro dellll Issttruziione,,

Dettagli

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone Proposta nr. 140 del 04/10/2018 Determinazione nr. 1332 del 04/10/2018 CULTURA - POLITICHE GIOVANILI - ASSOCIAZIONISMO OGGETTO: Progetto "Art&Mosaico 2018".

Dettagli

PROGETTI OBIETTIVO 2013

PROGETTI OBIETTIVO 2013 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO B) PROGETTI OBIETTIVO 2013 Area-servizio Indicazione progetto Finalità SETTORE TECNICO MANUTENTIVO Tempi di realizzazione Anno 2013 Personale interessato Analisi costi-benefici

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 2/26 DEL 01/04/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

DETERMINAZIONE N. 2/26 DEL 01/04/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Settore: FINANZIARIO Servizio : ECONOMATO INDICE CRONOLOGICO GENERALE N. 189 DETERMINAZIONE N. 2/26 DEL 01/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE CONTO DEL PATRIMONIO ANNO 2015. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

OBIETTIVI 2017 SEGRETARIO GENERALE

OBIETTIVI 2017 SEGRETARIO GENERALE 1) Coordinamento degli uffici OBIETTIVI 2017 SEGRETARIO GENERALE 2) Collaborare con la Giunta per una maggiore razionalizzazione degli uffici 3) Adempimenti in collazione con il settore Personale in materia

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P. 00040 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Verbale n. 7 del 22/11/2016 Parere sulla Proposta di Deliberazione sull Approvazione

Dettagli

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVI 2019 1) Attuazione delle misure previste nel Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza. SEGRETARIO GENERALE 1) Coordinamento degli uffici

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione

Organismo Indipendente di Valutazione Organismo Indipendente di Valutazione Relazione annuale dell OIV di cui all art. 14, comma 4, lett. a) DLgs. 150/2009 sullo stato nel 2015 del funzionamento del sistema complessivo della valutazione, della

Dettagli

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017. SERVIZIO CONTROLLI INTERNI ED INFORMATICA COMUNALE DETERMINAZIONE N. 115 DEL 22-12-2015 OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità

Dettagli

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

Missione Competitività e sviluppo delle imprese Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese 005 - Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione, di responsabilità sociale di impresa e movimento cooperativo 1.

Dettagli

Report di Gestione SETTORE IV

Report di Gestione SETTORE IV Report di Gestione SETTORE IV SERVIZIO FINANZIARIO -SUAP Confidenziale Relazione di Gestione Pagina 1 di 14 Informazioni sul documento: EMESSO: Nome FERRARO FRANCESCO VAL 06.2015 TRINTI MARIA ASSUNTA ENTE

Dettagli

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Giornata della trasparenza 08 giugno 2018 Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Il materiale che verrà proiettato è disponibile sul sito camerale www.lu.camcom.it alla pagina:

Dettagli

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Tel. 0434/425111Fax 0434/610457 C.F. 80005430931 P. IVA 00368870937 P.E.C. comune.pratadipordenone@certgov.fvg.it Gestione ambientale verificata Reg.

Dettagli

Introduzione. Con Decreto Presidenziale n 30 del 24/02/2015 è stata nominato il nuovo Nucleo di Valutazione composto da :

Introduzione. Con Decreto Presidenziale n 30 del 24/02/2015 è stata nominato il nuovo Nucleo di Valutazione composto da : Relazione annuale sulla performance e sul monitoraggio del funzionamento complessivo del sistema di valutazione della performance organizzativa ed individuale, e di controllo interno sulla trasparenza

Dettagli

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AREE STRATEGICHE AZIONI IN MATERIA DI AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AZIONI INDIRIZZATE ALLA REVISIONE DELLA SPESA AZIONI PER SVILUPPARE LA DIGITALIZZAZIONE

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE DIRETTORE DI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016-2018 AREA 1 - AMMINISTRATIVA AREA 1 - AMMINISTRATIVA Giuseppina Durazzo 1 Individuazione di un unico fornitore per i software gestionali dell Ente con un

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Decreto del Segretario Generale della PCM 2 ottobre 2013 Modifica della Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione dei Dipartimenti e Uffici del Segretariato Generale per l'anno 2013

Dettagli

COMPITI DEL REVISORE

COMPITI DEL REVISORE 1 - PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 2 - RELAZIONE AL RENDICONTO 3 - ALTRI PARERI OBBLIGATORI 4 - CERTIFICAZIONI E ASSEVERAZIONI CON MOTIVATE TECNICHE DI CAMPIONAMENTO 6 - COMPITI

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 2008/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 2008 del

DETERMINAZIONE N. 2008/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 2008 del Servizio: Servizio Sicurezza dei luoghi di lavoro, forniture e manutenzioni dei beni mobili e immobili Settore: Sicurezza Forniture Manutenzione DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 2008 del 29-12-2017

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione delle performance

Sistema di misurazione e valutazione delle performance Sistema di misurazione e valutazione delle performance I - Aspetti generali 1 - Il sistema di performance pag. 2 2 - Finalità e oggetto del sistema di performance pag. 2 3 - Soggetti del sistema di performance

Dettagli

piano della performance 2013

piano della performance 2013 . Comune di Sindia Provincia di Nuoro piano della performance SETTORE AMMINISTRATIVO - OBIETTIVI SPECIFICI per il - COMUNICAZIONE E PUBBLICAZIONI Elenchi di deliberazioni Organigramma Procedimenti Regolamenti

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ( Provincia di Frosinone ) Via Dei Fossi, 10 P.I. 00274910603 COD. FISC. 80001610601 Tel. 0775/231079 Fax 0775/231233 SITO WEB: www.comune.arnara.fr.it e-mail: info@comune.arnara.fr.it 1 RELAZIONE SULLA

Dettagli

PROGRAMMI ED ATTIVITA'

PROGRAMMI ED ATTIVITA' PROGRAMMI ED ATTIVITA' 2016-2017 Comune di Poggio a Caiano Allegato A Servizi Finanziari e di Supporto A11 Acquisizione risorse finanziarie Riscossioni coattive a mezzo Ruolo: monitoraggio delle Riscossioni

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 196 DEL 03/10/2017 OGGETTO: Avvio procedura comparativa per incarichi di lavoro autonomo per progetto ``Unità di Crisi aziendali, territoriali e settoriali - Implementazione e prosecuzione

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Service per la costituzione della Banca Dati dell Inventario dei beni mobili ed immobili

RELAZIONE FINALE. Service per la costituzione della Banca Dati dell Inventario dei beni mobili ed immobili RELAZIONE FINALE Service per la costituzione della Banca Dati dell Inventario dei beni mobili ed immobili per il Comune di: Baone Provincia di: Padova Relazione del Service per la costituzione della banca

Dettagli

Indicatori di risultato. 31 dicembre. - messa in sicurezza archivio di deposito: fatto/non fatto

Indicatori di risultato. 31 dicembre. - messa in sicurezza archivio di deposito: fatto/non fatto SCHEDA SINTETICA OBIETTIVI Comune di Dicomano AREA: SERVIZIO AFFARI GENERALI E ALLA PERSONA RESPONSABILE Dr.ssa Cristina Braschi SINTESI OBIETTIVI n. obiettivo Peso obiettivo (opz.) Descrizione sintetica

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A.

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. V A S OMUNE D EMPO PAUSANA (.A.P.07029 PAZZA GALLURA N 3 -PROVNA D OLBA EMPO) ODE FSALE E PARA.V.A. 00253250906 Articolo 11 D. Lgs. N. 150/2009 Risultati dell attività di valutazione del personale dipendente

Dettagli

PIANO OPERATIVO ANNO 2013

PIANO OPERATIVO ANNO 2013 RESPONSABILE: ANNA VALENTI OBIETTIVO N. 1 OBIETTIVO STRATEGICO: Pagamento debiti P.A. D.L. 35/13 1^ tranche INDICATORE: pagamenti effettuati entro 45 gg. dalla ergazione TARGET liquidazione totale del

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Registro generale n. 3417 del 10/10/2013 Determina di liquidazione di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi Servizio Turismo Oggetto Turismo.

Dettagli

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Performance 2015 - P.O. Area ECONOMICO FINANZIARIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ART. 10 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018. Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018. Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse. ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018 Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse. A decorrere dal 1 novembre 2018 nell Area Risorse di cui all art. 15 del Regolamento di

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO Di GESTIONE ANNO 2016 MODIFICA OBIETTIVI 1 DUP 2016-2019 OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO 2016-2018 2 OBIETTIVI STRATEGICI 2016 AREA SERVIZI

Dettagli

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi: Il presente piano definisce gli obiettivi strategici di gestione per l anno 2017 da assegnare al Coordinatore Generale e da questi ai Dirigenti di Settore, in uno all approvazione del bilancio preventivo

Dettagli

)(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0

)(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0 !"# $ %!!! &!! " # ' (' )! )(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0 Visto il Position Paper Italia della Commissione Europea del 09 novembre 2012 (ARES 2012/1326063), con il quale la Commissione europea

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014

Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014 Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014 Oggetto: Avviso pubblico finalizzato alla raccolta delle candidature per lattribuzione degli incarichi di Posizione Organizzativa e di Alta Professionalità.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2018-7 DEL GIORNO 13/04/2018 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

NUCLEO INDIPENDENTE di VALUTAZIONE Parco Adda Sud

NUCLEO INDIPENDENTE di VALUTAZIONE Parco Adda Sud NUCLEO INDIPENDENTE di VALUTAZIONE Parco Adda Sud Al Presidente Al Direttore Alla Posizione Organizzativa Al Presidente delegazione trattante All Organo di Revisione Contabile - Verbale n. 1/2015 del giorno

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Dorbolò Stefano Italiana Mobile: Data di nascita 08.05.1964 Sesso Settore professionale M SANITA

Dettagli

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE La Provincia di Siena è così articolata (Decreto Deliberativo del Presidente n. 56 del 10.05.2016): AREA unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1811000000 - SETTORE Urbanistica e Patrimonio SERVIZIO 1811040000 - SERVIZIO PATRIMONIO, DEMANIO E CATASTO N DETERMINAZIONE 468 OGGETTO: Settore Urbanistica e Patrimonio. Aggiornamento

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE Servizio SERVIZIO AMMINISTRATIVO URBANISTICA Dirigente CISTERNINO ELEONORA Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE Attività di segreteria della direzione generale Supporto alla definizione dei piani e programmi della direzione

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio PIANO DI GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE E DEGLI - (P.R.O.) ANNO 2015 ELENCO DEI SERVIZI Servizio n. 1: Programmazione economica Personale (parte

Dettagli

Ufficio Controllo di Gestione

Ufficio Controllo di Gestione 1 2 Albero della performance Cod. Linea strategica Cod. obiettivi strategici obiettivi operativi 1 Democrazia Partecipata 2 Semplificazione e innovazione amministrativa 1.1 Istituzione Organismi Consultivi

Dettagli