INTERFACCIA TETTO CABINA. Manuale d'uso ed installazione. PER PULSANTIERE PRECABLATE DMG cod. Q00ITCP.U ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTERFACCIA TETTO CABINA. Manuale d'uso ed installazione. PER PULSANTIERE PRECABLATE DMG cod. Q00ITCP.U ITALIANO"

Transcript

1 PER PULSANTIERE PRECABLATE DMG cod. Q00ITCP.U DMG SpA Via Quarto Negroni, CECCHINA (ROMA) ITALIA Tel Fax Manuale d'uso ed installazione ITALIANO IT Q_toc-universale_ _IT_ed.4.cdr 1

2 Lampada di emergenza (morsetti LE+ e LE-) Ingresso per alimentazione lampada di emergenza 12V indipendente da tutti gli altri morsetti. Tramite questo ingresso viene alimentata direttamente la lampada di emergenza a led (12V 40mA). LAMPADA EMERGENZA - LAMPADA EMERGENZA + P0 P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7 PCOM FS FD COM-F TR1 TR2 GND +24V L- L+ OL2 OL1 KEY2 KEY1 CP2 CP1 AP2 AP1 ALI2 ALI1 CSIGLI PER L'INSTALLAZIE Posizionare il dispositivo in modo tale che sia protetto da grasso e polvere. Dopo l'installazione coprire la scheda con l'apposito coperchio. Posizionare il dispositivo in modo che non sia possibile calpestarlo durante le normali operazioni di manutenzione dell'ascensore. Evitare accuratamente che cadano sulla scheda residui di filo elettrico durante il cablaggio. Togliere tensione a tutti i circuiti da collegare alla scheda prima di iniziarne il cablaggio. Evitare di collegare e scollegare il connettore da 37 poli della pulsantiera quando i circuiti sono alimentati. 2 15

3 Gong Salita/Discesa (morsetti GS/GD e COMG) Ingressi per la segnalazione acustica di arrivo al piano 1 tono in salita e 2 toni in discesa. Gli ingressi sono optoisolati non polarizzati e con comune indipendente rispetto a tutti gli atri morsetti (12/24V AC/DC) L'impedenza del circuito di ingresso è di 4 Kohm. GG SALITA GG DISCESA ALIMENTAZIE GG La scheda TOC Q00ITCP.U consente di interfacciare le pulsantiere precablate DMG di cabina con la maggior parte dei quadri di manovra presenti sul mercato. Le connessioni avvengono tramite morsetti a vite estraibili verso il quadro di manovra e tramite un cavo flat 37 poli verso la pulsantiera. Le dimensioni del dispositivo sono: 195 x 110 x 80 LAMPADA PULSANTE 0 PULSANTE 0 LAMPADA PULSANTE 1 PULSANTE 1 LAMPADA PULSANTE 2 PULSANTE 2 LAMPADA PULSANTE 3 PULSANTE 3 LAMPADA PULSANTE 4 PULSANTE 4 LAMPADA PULSANTE 5 PULSANTE 5 LAMPADA PULSANTE 6 PULSANTE 6 LAMPADA PULSANTE 7 PULSANTE 7 COMUNE LAMPADE COMUNE PULSANTE DISPLAY 0 FRECCIA SALITA DISPLAY 1 FRECCIA DISCESA DISPLAY 2 COMUNE FRECCE DISPLAY 3 TRIGGER SINTESI DISPLAY 4 TRIGGER SINTESI DISPLAY 5 ALIM. (-) DISPLAY 6 ALIM. (+) DISPLAY 7 OUT (LINE+) COMUNE DISPLAY OUT (LINE -) ALIMENTAZIE ALLARME (12V-) SOVRACCARICO ALIMENTAZIE ALLARME (12V+) SOVRACCARICO CTATTO ALLARME (C) CTATTO 2 CHIAVE PRIORITA' CTATTO ALLARME (NC) CTATTO 1 CHIAVE PRIORITA' CTATTO ALLARME (NA) CTATTO 2 CHIUSURA PORTE LAMPADE EMERGENZA - CTATTO 1 CHIUSURA PORTE LAMPADE EMERGENZA + CTATTO 2 APERTURA PORTE GG SALITA CTATTO 1 APERTURA PORTE GG DISCESA ALIMENTAZIE SCHEDA 24V AC/DC COMUNE GG ALIMENTAZIE SCHEDA 24V AC/DC Segnalazione sovraccarico (morsetti OL1 e OL2) Ingresso optoisolato indipendente da tutti gli altri morsetti (12/24V AC/DC) L'impedenza del circuito di ingresso è di 4 Kohm. L0 L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 LCOM ENC0 ENC1 ENC2 ENC3 ENC4 ENC5 ENC6 ENC7 COM-E 12V- 12V+ OUT-C NC NA LE- LE+ GS P0 P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7 PCOM FS FD COM-F TR1 TR2 GND +24V L- L+ OL2 OL1 KEY2 KEY1 CP2 CP1 AP2 AP1 GD COM-G ALI2 ALI1 SEGNALAZIE SOVRACCARICO Q00ITCP.U CNETTORE PER PRECABLATI CNETTORE SENSORE DI POSIZIE LED MALFUNZIAMENTO CNETTORE PER PULSANTIERA CABINA CNETTORE PER SCHEDA ESPANSIE FINO A 14 PIANI SELEZIE MODO FUNZ. ALLARME DIP-SWITCH PER SELEZIE MODO FUNZI. ENCODER PULSANTI PER LA PROGRAMMAZ. DEI CARATTERI DA VISUALIZZ SUL DISPLAY DL1 J7 FUSIBILE ALIMENTAZIE F1 P0 P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7 PCOM FS FD COM-F TR1 TR2 GND +24V L- L+ OL2 OL1 KEY2 KEY1 CP2 CP1 AP2 AP1 ALI2 ALI1 14 3

4 Alla scheda TOC Q00ITCP.U che prevede le connessioni per impianti fino a 8 piani, può essere aggiunta una scheda espansione Q00ITCPE.U per impianti fino a 14 piani. LAMPADA PULSANTE 8 PULSANTE 8 LAMPADA PULSANTE 9 PULSANTE 9 LAMPADA PULSANTE 10 PULSANTE 10 LAMPADA PULSANTE 11 PULSANTE 11 LAMPADA PULSANTE 12 PULSANTE 12 LAMPADA PULSANTE 13 PULSANTE 13 COMUNE LAMPADE COMUNE PULSANTE INGRESSO DISPLAY 8 INGRESSO DISPLAY 9 INGRESSO DISPLAY 10 INGRESSO DISPLAY 11 INGRESSO DISPLAY 12 INGRESSO DISPLAY 13 COMUNE INGRESSO DISPLAY Sintesi vocale (morsetti TR1 e TR2) E' possibile comandare una sintesi vocale seriale DMG. Per la selezione degli annunci di piano vale quanto precedentemente descritto per gli indicatori di posizione. L'avvio degli annunci si ottiene alimentando l'ingresso TRIGGER (morsetti TR1 e TR2) con 12/24V AC/DC. L'ingresso è optoisolato ed è elettricamente indipendente da tutti gli altri morsetti. L'impedenza del circuito di ingresso è di 4 Kohm TRIGGER SINTESI P0 P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7 PCOM FS FD COM-F TR1 TR2 GND +24V L- L+ OL2 OL1 KEY2 KEY1 CP2 CP1 AP2 AP1 ALI2 ALI1 Q00ITCP.U L8 L9 L10 L11 L12 L13 LCOM ENC8 ENC10 ENC12 COM-E ENC9 ENC11 ENC13 F1 P8 P9 P10 P1 P12 P13 PCOM ESPANSIE Q00ITCPE.U Nel caso in cui, come per gli indicatori di posizione, venga utilizzato il sensore di posizione autonomo, è possibile avviare l'annuncio di piano senza il comando TRIGGER (comando temporizzato). Questa funzione è selezionabile tramite DIP- SWITCH: J10 Avvio messaggio di piano INGRESSO DA MORSETTI INGRESSO DA SENSORE POSIZIE AUTOMO SW4=0 SW4=1 4 13

5 Indicatore di direzione INGRESSO DA MORSETTI INGRESSO DA SENSORE POSIZIE AUTOMO SW3=0 SW3=1 In caso di utilizzo del sensore di posizione autonomo, è possibile attivare le frecce di direzione dagli appositi morsetti oppure tramite il sensore stesso. Sono di seguito descritte tutte le funzioni previste e i relativi collegamenti : Alimentazione scheda (morsetti ALI1 e ALI2) Ingresso 24VAC/DC max 2 A per l'alimentazione della scheda, della pulsantiera di cabina e degli eventuali display di piano. Questo circuito di alimentazione è indipendente da tutti i rimanenti ingressi e uscite (ad eccezione dei collegamenti verso gli eventuali display di piano). PROCEDURA PROGRAMMAZIE ENCODER Impostazione di fabbrica I caratteri da visualizzare per ogni ingresso sono programmabili e comunque l'encoder già prevede la visualizzazione di caratteri numerici (0,1,2,3.). Se necessario, è possibile cancellare tutti i dati salvati nella memoria permanente ed è possibile impostare il valore di offset desiderato (es. Ingresso 0 = visualizzazione 1) ALIMENTAZIE SCHEDA 24V AC/DC La funzione viene eseguita premento contemporaneamente i tasti PROG e ANCE per più di 3 secondi. Allo scadere il display mostra la scritta PD (Programmazione Default) al rilascio dei tasti sul display viene visualizzata la scritta - 0 (offset 0), premere il pulsante ANCE per impostare il valore di offset desiderato. Programmazione dei caratteri da visualizzare Permette l'impostazione da parte dell'utente dei caratteri visualizzati sul display in corrispondenza del piano selezionato. Ad esempio è possibile sostituire la segnalazione 0 con quella P od altro. La procedura da seguire è la seguente: - visualizzare la segnalazione che si desidera sostituire (ad esempio, nel caso 1 filo per piano, attivare l'ingresso corrispondente). - premere il tasto per più di 3 secondi (allo scadere sul display compare la scritta PU : Programmazione Utente). - Premere il pulsante per sostituire la visualizzazione delle decine - Premere il pulsante per confermare la scelta - Premere il pulsante per sostituire la visualizzazione delle unità - Premere il pulsante per confermare la scelta (il display si spenge per un breve periodo e la nuova visualizzazione verrà registrata e visualizzata). Se si desidera tornare alla programmazione di default è necessario eseguire la procedura descritta nel paragrafo precedente. Pulsanti di chiamata (morsetti P0/P7 e COMP) 8 uscite a relè (1 A 48V AC/DC) con comune indipendente rispetto agli altri morsetti. I relè vengono attivati dai rispettivi pulsanti di chiamata presenti nella pulsantiera. PULSANTE 0 PULSANTE 1 PULSANTE 2 PULSANTE 3 PULSANTE 4 PULSANTE 5 PULSANTE 6 PULSANTE 7 COMUNE PULSANTE NOTA: se la programmazione viene eseguita sul tetto cabina e non è possibile vedere il display di cabina, si consiglia di collegare un display seriale DMG ai morsetti relativi ai display di piano (GND/+24V/L+/L-) 12 5

6 Illuminazione pulsanti di chiamata (morsetti L0/L7 e COML) 8 ingressi optoisolati non polarizzati e con comune indipendente (12/24V AC/DC) rispetto agli altri morsetti. Gli ingressi presentano un'impedenza di 4 Kohm. LAMP PULSANTE 0 LAMP PULSANTE 1 LAMP PULSANTE 2 LAMP PULSANTE 3 LAMP PULSANTE 4 LAMP PULSANTE 5 LAMP PULSANTE 6 LAMP PULSANTE 7 ALIM. LAMPADE COMUNE LAMPADE INGRESSO SENSORE POSIZIE AUTOMO SW1=0 SW2=1 Per il funzionamento del sensore autonomo, è necessario collegare alla scheda TOC n 2 sensori magnetici NC e posizionare n 2 calamite per ogni piano (entrambi i sensori disimpegnati con cabina al piano). Solo al piano principale deve essere posizionata una terza calamita che impegna entrambi i sensori quando la cabina staziona al piano. Questa calamita consente al circuito di azzerarsi dopo ogni mancanza rete o in caso di eventuali errori di conteggio Pulsanti APRIPORTA, CHIUDIPORTA e CHIAVE PRIORITA' CABINA (morsetti AP1-2/CP1-2/KEY1-2) 3 uscite a relè (1 A 48V AC/DC) con comune indipendente rispetto agli altri morsetti. I relè vengono attivati dai corrispondenti pulsanti/chiave presenti nella pulsantiera. Jumper selezione contatto NC/NA Cavetto 3 poli in dotazione CTATTO APERTURA PORTE CTATTO CHIUSURA PORTE CTATTO CHIAVE PRIORITA' NC NA NA C NC Pulsante < > o > < (vista posteriore) SCELTA DEL CTATTO NA/NC E' possibile scegliere il contatto NA/NC per i pulsanti di apertura e chiusura porte spostando il jumper presente sul pulsante. 2 CTATTO PULSANTE APRIPORTA E CHIUDIPORTA A richiesta possono essere forniti pulsanti di apertura e chiusura porte con un secondo contatto (C/NC/NO). Il collegamento avviene tramite cavetto in dotazione. CTATTO NC CTATTO NC STAFFA FISSATA SUL TETTO CABINA GUIDA DELL'ASCENSORE NEL VANO 6 11 L+ L- + - IMPULS. SUP. IMPULS. INF. Visualizzazione FRECCE Posizionando lo switch 3 su, vengono visualizzate le frecce di direzione Posizionando lo switch 3 su OFF, N vengono visualizzate le frecce di direzione ENCODER DISPLAY DI CABINA PRECABLATO Il Kit di sensori precablati + calamite e staffa è fornibile a richiesta CALAMITA CALAMITA CALAMITA CALAMITA CALAMITA LIVELLO PIANO LIVELLO PIANO PRINCIPALE

7 INGRESSO 1 FILO PER SEGMENTO FRECCIA SALITA FRECCIA DISCESA ALIM. FRECCE COMUNE FRECCE SEGMENTO UNITA' A SEGMENTO UNITA' B SEGMENTO UNITA' C SEGMENTO UNITA' D SW1=1 SW2=1 SEGMENTO UNITA' E SEGMENTO UNITA' F SEGMENTO UNITA' G SEGMENTO DECINE G (-) ALIM. INGR. DISPLAY COMUNE INGR. DISPLAY DECINE B G C E F UNITA' A G D B C Pulsante di allarme Si possono scegliere due diversi tipi di funzionamento del circuito di allarme: 1) CIRCUITO PASSANTE (1 contatto NA) 2) CIRCUITO A RELE' (1 contatto di scambio C/NC/NA) CIRCUITO PASSANTE (J7 in posizione A) L'alimentazione del circuito di allarme entra dal morsetto 12V+ e quando viene premuto il pulsante di allarme (NA) esce dal pulsante OUT-C. I morsetti in questione sono indipendenti da tutti gli altri morsetti. Carico massimo applicabile 0,5A 12/24V ALIMENTAZIE ALLARME (12V+) CTATTO ALLARME (C) - + L- L+ J7 B A Se sono presenti i segmenti delle decine, i relativi collegamenti devono essere effettuati sulla scheda di espansione Q00ITCP.U P8 P9 P10 P1 P12 P13 PCOM SEGMENTO DECINE A SEGMENTO DECINE B SEGMENTO DECINE C COMUNE INGRESSO DISPLAY L8 L9 L10 L11 L12 L13 LCOM ENC8 ENC10 ENC12 COM-E ENC9 ENC11 ENC13 ESPANSIE Q00ITCPE.U SEGMENTO DECINE D J10 SEGMENTO DECINE E SEGMENTO DECINE F ENCODER DISPLAY DI CABINA PRECABLATO CIRCUITO A RELE' (J7 in posizione B) Tramite il pulsante di allarme viene attivato un relè presente sulla scheda. In questo modo è possibile utilizzare un contatto di scambio NC/NA. Carico massimo applicabile 1A 12/24V. 2 CTATTO PULSANTE DI ALLARME 10 7 NO C NC Pulsante di allarme (vista posteriore) Cavetto 3 poli in dotazione ALIMENTAZIE ALLARME (12V-) ALIMENTAZIE ALLARME (12V+) CTATTO ALLARME (C) Direttamente sul pulsante di allarme è disponibile un secondo contatto (C/NC/NO) indipendente da tutti gli altri contatti. Il collegamento avviene tramite cavetto in dotazione. CTATTO ALLARME (NC) CTATTO ALLARME (NA) B J7 A

8 Indicatore di posizione (morsetti ENC0/ENC7 e COME + FS/FD e COMF + SUP/SDW e COMS) Sulla scheda è presente un encoder per consentire il collegamento di display seriali DMG. I caratteri visualizzabili sono programmabili tramite i pulsanti e. E' presente una uscita seriale per la connessione di eventuali display ai piani. Gli ingressi per il display e per le frecce hanno comuni separati, sono optoisolati non polarizzati e con comune indipendente (12/24V AC/DC). Gli ingressi optoisolati presentano un'impedenza di 4 Kohm. Per gli impianti che non prevedono il comando degli indicatori di posizione, è possibile collegare due impulsori magnetici NC (con 2 calamite per ogni piano) tramite i quali la scheda calcola la posizione e la direzione della cabina e ne consente la visualizzazione. Tramite DIP-SWITCH è possibile scegliere il modo di funzionamento dell'encoder. Indicatore di posizione INGRESSO 1 FILO PER PIANO FRECCIA SALITA FRECCIA DISCESA ALIM. FRECCE COMUNE FRECCE POSIZIE 0 POSIZIE 1 POSIZIE 2 POSIZIE 3 POSIZIE 4 POSIZIE 5 POSIZIE 6 POSIZIE 7 ALIM. INGR.DISPLAY COMUNE INGR. DISPLAY SW1=0 SW2=0 INGRESSO GRAY (5 ingressi max.) FRECCIA SALITA FRECCIA DISCESA ALIM. FRECCE COMUNE FRECCE GRAY 0 GRAY 1 GRAY 2 GRAY 3 GRAY 4 SW1=1 SW2=0 La programmazione di default dell'encoder prevede il codice Gray. E' comunque possibile utilizzare un qualsiasi codice binario in quanto, riprogrammando oppurtunamente l'encoder tramite i tasti /, è possibile associare ad ogni combinazione degli ingressi la visualizzazione dei caratteri desiderati. ALIM. INGR. DISPLAY COMUNE INGR. DISPLAY - + L- L+ - + L- L+ ENCODER Per impianti da 9 a 14 piani i rimanenti collegamenti devono essere effettuati sulla scheda di espansione ENCODER DISPLAY DI CABINA PRECABLATO DISPLAY DI CABINA PRECABLATO 8 9

Sintesi vocale per ascensori CARUSO. ESY3000 ESY3000.P (Pitagora) Manuale di Installazione V IT_E_Caruso_121030_v1.3.

Sintesi vocale per ascensori CARUSO. ESY3000 ESY3000.P (Pitagora) Manuale di Installazione V IT_E_Caruso_121030_v1.3. Sintesi vocale per ascensori.p (Pitagora) Manuale di Installazione V..3 930007.IT_E_Caruso_030_v.3.cdr Sintesi Vocale DRIZIE DEL PRODOTTO è un sintetizzatore vocale per ascensori che consente di riprodurre

Dettagli

VELA-RX 220V 500W INDICE

VELA-RX 220V 500W INDICE VELA-RX 220V 500W Centrale di comando per 1 o 2 dispositivi. Alimentazione 110/240Vac, RX 433,92MHZ ISM integrato, 2 ingressi filari settabili pulsante o interruttore. Funzionalità impulsiva, On/Off, temporizzata

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L IT MANUALE TECNICO Modulo audio Art. 1622 e Art. 1622L Avvertenze Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti. Tutti gli

Dettagli

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO CAA/SE TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO I messaggi visivi con i LED verde, arancione e rosso sono sempre attivi. È possibile attivare i messaggi acustici mettendo il ponticello ST1

Dettagli

Sistema elettrico completo per ascensori.

Sistema elettrico completo per ascensori. Sistema elettrico completo per ascensori Qpitagora-R3110411-0euIT www.dmg.it Elettronica con microprocessore a 32 bit Trasmissione seriale CAN Nuovo software con funzionalità estese Aggiornamenti più rapidi

Dettagli

completo per ascensori Sistema elettrico Q_pitagora-R3_ _eu_IT

completo per ascensori Sistema elettrico  Q_pitagora-R3_ _eu_IT Sistema elettrico completo per ascensori www.dmg.it Nuova elettronica con microprocessore a 32 bit Trasmissione seriale CAN Open Nuovo software con funzionalità estese Aggiornamenti più rapidi con scheda

Dettagli

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE LC 200 Limitatore di carico digitale Versione Software 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 3 TARGA

Dettagli

Sistema elettrico completo per ascensori.

Sistema elettrico completo per ascensori. Sistema elettrico completo per ascensori Q_pitagora-R3_180216-0_eu_IT www.dmg.it Elettronica con microprocessore a 32 bit Trasmissione seriale CAN Nuovo software con funzionalità estese Aggiornamenti più

Dettagli

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1)

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1) RX2AP R I C E V I T O R E R A D I O 2 U S C I T E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1) ATTENZIONE L'INSTALLATORE È TENUTO A SEGUIRE LE NORME VIGENTI. IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN

Dettagli

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE LIMITATORE DI CARICO DIGITALE WIN6 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 1.0 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 4 TARGA IDENTIFICATIVA DELLO

Dettagli

MANUALE AD31 - AD63. Manuale d'istruzione. degli adattatori universali AD31 - AD63

MANUALE AD31 - AD63. Manuale d'istruzione. degli adattatori universali AD31 - AD63 Manuale d'istruzione degli adattatori universali AD31 - AD63 Gli adattatori che convertono i contatti diretti in codifica binaria. Queste schede possono essere alimentati solo a 24 V in corrente continua.

Dettagli

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione Security 6 Centrale Allarme 6 Zone Manuale Tecnico di Installazione Caratteristiche Tecniche Centrale 6 zone terminate NC Segnalazioni Led Programmazione tramite Link 2 Parziali indipendenti 2 Zone programmabili

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

PSTN D A I LER MODO ATT V I O

PSTN D A I LER MODO ATT V I O LUCIENNE-B PSTN DIALER M ODO ATTIVO CE Indice Caratteristiche principali / tecniche Vista anteriore Cosa contiene all interno il LUCIENNE-B Tasti funzione Note per la prima installazione Impostazioni dei

Dettagli

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito  nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2. SEzione 6 Modulo apriporta con tastiera Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. Caratteristiche tecniche 2 installazione 2 descrizione dei morsetti...3 programmazione 3 impostazione

Dettagli

SIRA. Consolle 54. Manuale di Installazione e Funzionamento. CONS54-DMI-03 Pag.1

SIRA. Consolle 54. Manuale di Installazione e Funzionamento. CONS54-DMI-03 Pag.1 SIRA Consolle 54 Manuale di Installazione e Funzionamento CONS54DMI03 Pag.1 Indice Generalità 3 Frontale 4 Comandi e Funzioni 4 Funzionamento 6 Regolazione contrasto display 7 Descrizione morsettiera 7

Dettagli

MANUALE PROGRAMMAZIONE. Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM. Passion.Technology.Design.

MANUALE PROGRAMMAZIONE. Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM. Passion.Technology.Design. IT MANUALE PROGRAMMAZIONE Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM Passion.Technology.Design. Sommario Avvertenze Descrizione... 3 Programmazione e funzionamento... 3 Inserimento del supercodice...3

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

VISUALIZZATORE GRAY 12 BIT

VISUALIZZATORE GRAY 12 BIT VISUALIZZATORE GRAY 12 BIT modello DD5G/ VISTA FRONTALE REV. 0.00/0606 2 1 FIG. 1 7 SET1 SET3 SET2 SET4 PGM RESET ENTER 9 10 6 5 3 4 8 VISTA POSTERIORE E COLLEGAMENTI ALIMENTAZIONE AC O DC TOLLERANZA:

Dettagli

DISPLAY ICARO SERIALE PROGRAMMABILE Display di piano per ogni tipologia di impianto Display di cabina per le piattaforme elevatrici

DISPLAY ICARO SERIALE PROGRAMMABILE Display di piano per ogni tipologia di impianto Display di cabina per le piattaforme elevatrici ITALIANO V2.4 CODICI: Rev. n. 1 Data: 04/02/16 hardware: LCD600 V.6 frw 2.4 DISPLAY ICARO SERIALE PROGRAMMABILE Display di piano per ogni tipologia di impianto Display di cabina per le piattaforme elevatrici

Dettagli

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante. Televivavoce può rispondere a chiamate

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights ACNSEM3L I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights Versione base 1 Versione con trasformatore Versione con trasformatore,

Dettagli

Computec. Computec Door Drive 5.0 (CDD 5.0) Controller per porte di ascensore

Computec. Computec Door Drive 5.0 (CDD 5.0) Controller per porte di ascensore Door Drive 5.0 (CDD 5.0) Controller per porte di ascensore QUICK REFERENCE NOTA: il manuale utente completo può essere scaricato dal sito internet www.computecelectronics.com Versione FW di riferimento:

Dettagli

1043/277. Sch 1043/277

1043/277. Sch 1043/277 Sch 1043/277 1043/277 IINTERFACCIIA SERIIALE PER RIIVELATORII CONVENZIIONALII La scheda di interfaccia seriale 1043/277 consente il collegamento di rivelatori o contatti convenzionali non analogici (pulsanti,

Dettagli

PARTENOPE FIRE. Manuale d installazione. Sirena Autoalimentata per Esterno. PARTENOPE_FIRE_r2

PARTENOPE FIRE. Manuale d installazione. Sirena Autoalimentata per Esterno. PARTENOPE_FIRE_r2 PARTENOPE FIRE PARTENOPE_FIRE_r2 Sirena Autoalimentata per Esterno Manuale d installazione INDICE Introduzione 1. Descrizione scheda elettronica e morsettiere 2 2. Installazione 3 3. Montaggio modulo antischiuma

Dettagli

VELA-RX MOTORE 220V 500W

VELA-RX MOTORE 220V 500W VELA-RX MOTORE 220V 500W Centrale elettronica con funzioni UP, DOWN e STOP per la gestione via filo e/o via radio di motori 230V, max 500W 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2

Dettagli

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1 FANTINI COSMI S.p.A.: VIA DELL OSIO 6 20090 CALEPPIO DI SETTALA MI Tel. 02956821 fax 0295307006 E-mail: info@fantinicosmi.it Supporto tecnico: supportotecnico@fantinicosmi.it ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA

Dettagli

POTENZIOMETRO ELETTRONICO

POTENZIOMETRO ELETTRONICO A2X_0TH19 A2X00TH19 = 115 Vac A2X10TH19 = 230 Vac A2X20TH19 = 24 Vac A2X30TH19 = 24 Vdc POTENZIOMETRO ELETTRONICO Impostazione UP/DOWN mediante tastiera oppure da ingressi digitali esterni Scala di impostazione

Dettagli

Progetto e realizzazione di: Modulo Contametri filato

Progetto e realizzazione di: Modulo Contametri filato PROGETTAZIONE TECNOLOGIE AVANZATE SETTORE INDUSTRIA Progetto e realizzazione di: Modulo Contametri filato Committente:. Progettista: Data: SOMMARIO ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

1.1 Caratteristiche tecniche

1.1 Caratteristiche tecniche Centrale gestione led RGB art. 3.RGB.LM/S Gentile cliente nel ringraziarla per avere scelto un nostro prodotto la preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di iniziare l installazione. DESCRIZIONE

Dettagli

DISPLAY ICARO LCD : PARALLELO

DISPLAY ICARO LCD : PARALLELO DISPLAY ICARO LCD620-630: PARALLELO Rev. n.6 Data: 22/03/16 Hardware: Rev.1 Firmware: v1.8 CODICI DISPLAY DISPLAY ALFANURICO DISPLAY DIGITALE Vetrino nero Vetrino blu Vetrino blu Vetrino nero OUT OF SERVICE

Dettagli

Elap CM78N C-01 ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE

Elap CM78N C-01 ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE CM78N CONTATORE ELETTRONICO PROGRAMMABILE A DUE PRESELEZIONI SOFTWARE C-01 ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE Lo strumento può essere configurato dall utente per adattarsi a diversi modi di funzionamento.

Dettagli

Amplificatore digitale per celle di carico

Amplificatore digitale per celle di carico Amplificatore digitale per celle di carico RQ MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 CARATTERISTICHE TECNICHE (continua) Pag. 3 SIMBOLOGIA

Dettagli

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. Rel0913MYO 1 Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale 2 NORME DI SICUREZZA PER L UTILIZZO: ATTENZIONE!

Dettagli

Tastiera 2 uscite filare. Tastiera MTPAD. Tastiera MTPAD

Tastiera 2 uscite filare. Tastiera MTPAD. Tastiera MTPAD Tastiera 2 uscite filare Via L.da Vinci N.23-00040 Castel Gandolfo (Loc. Pavona) Roma Tel:+39 06/9314203 Fax: +39 06/89685069 Website: www.bastafurti.eu e-mail: info@bastafurti.eu 1 Caratteristiche Tastiera

Dettagli

CLASS 4 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

CLASS 4 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE CLASS 4 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE - 4 LINEE ESCLUDIBILI. - 1 LINEA DI GUARDIA. - LA PRIMA LINEA PUO ESSERE / (N.A.) BILANCIATA / RITARDATA. - LA SECONDA LINEA PUO

Dettagli

POSTAZIONI INTERNE CITOFONICHE

POSTAZIONI INTERNE CITOFONICHE SEZIE 4B (REV.C) POSTAZII INTERNE CITOFICHE Scaricabile dal sito www.urmetdomus.com nell area Manuali Tecnici. CITOFO Mod. ATLANTICO Sch. 8...... Descrizione dei morsetti...... Melodia di chiamata citofonica...

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

connettore fisso da parete femmina circolare a 26 poli. modulo di predisposizione per massimo 3 volantini, senza cavo.

connettore fisso da parete femmina circolare a 26 poli. modulo di predisposizione per massimo 3 volantini, senza cavo. SelBOX S2 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Generalità Volantino elettronico con 25 impulsi per giro; Tastiera con 22 tasti; Display alfanumerico LCD con 4 righe di 20 caratteri; Fungo di emergenza con doppio

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico CITROEN C4 Picasso model year 2011 Vettura verificata il 11/2011 Ref. LITWPA9780 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s -SV SPECIFICHE Tutte le specifiche tecniche che riguardano la descrizione del frontalino, le modalità di funzionamento, ingressi e uscite sono perfettamente identiche alla versione base. Per queste informazioni

Dettagli

M2X_1H38 manuale di programmazione

M2X_1H38 manuale di programmazione M2X_1H38 manuale di programmazione IL PRESENTE MANUALE VIENE FORNITO CON LA TASTIERA PF2X_B2X DISPOSITIVO DISPOSITIVO SENZA TASTIERA TASTIERA DI PROGRAMMAZIONE FT00299-0.00-0037FV M2X_1H38-PROG Pag. 1/8

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Funzionamento del prodotto

ISTRUZIONI D USO. Funzionamento del prodotto Caratteristiche Costruttive - Contenitore plastico - Dispositivo ad uso indipendente - Classe elettrica di protezione II - Grado di protezione IP20 Caratteristiche Tecniche - Tensione di ingresso 12-24-48Vdc

Dettagli

CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04

CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04 CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04 La MCU 08 è una centrale via cavo a microcontrollore ad 8 zone di semplice uso e di facile installazione, alloggiata entro un robusto armadio di ridotte dimensioni

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE 1.DESCRIZIONE DELLA TASTIERA FLEXA 4 tasti funzione Per scorrere nei menù, confermare o annullare le operazioni Lettore di prossimità Per eseguire operazio\ni

Dettagli

presa maschio D-sub 37 poli DIN presa maschio presa femmina QUADRO DI CONTROLLO TECNICA DI CONNESSIONE BOTTONIERE COP cavo D-sub

presa maschio D-sub 37 poli DIN presa maschio presa femmina QUADRO DI CONTROLLO TECNICA DI CONNESSIONE BOTTONIERE COP cavo D-sub Precablaggio STRUTTURA GENERALE Bottoniere COP 1.1 presa femmina D-sub 37 poli DIN 41652 sul tetto della cabina presa maschio D-sub 37 poli DIN 41652 presa maschio presa femmina QUADRO DI CONTROLLO TECNICA

Dettagli

SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 11.2008 - Rev. 00 Pubblicazione n.

Dettagli

M2X_1TH47 manuale di programmazione

M2X_1TH47 manuale di programmazione M2X_1TH47 manuale di programmazione q IL PRESENTE MANUALE TASTIERA PF2X_B2X VIENE FORNITO CON LA DISPOSITIVO DISPOSITIVO SENZA TASTIERA TASTIERA DI PROGRAMMAZIONE FT01069-0.00-M0164F M2X_1TH47-PROG Pag.

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con fili i morsetti - all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale in qualsiasi

Dettagli

TRD US Unità master per sistema centralizzazione porte US

TRD US Unità master per sistema centralizzazione porte US . MANUALE TECNICO TRD US Unità master per sistema centralizzazione porte US - LAY OUT SCHEDA 60 59 58 57 56 55 54 5 52 5 50 49 48 47 JP JP5 JP6 JP4 JP7 JP0 2 4 5 6 7 8 9 0 2 4 5 6 7 8 9 20 2 CM6 P JP8

Dettagli

B2X00 = 115 Vac B2X10 = 230 Vac B2X20 = 24 Vac B2X30 = 24 Vdc CONTAIMPULSI MULTIFUNZIONE CON VISUALIZZATORE A SEI CIFRE

B2X00 = 115 Vac B2X10 = 230 Vac B2X20 = 24 Vac B2X30 = 24 Vdc CONTAIMPULSI MULTIFUNZIONE CON VISUALIZZATORE A SEI CIFRE B2X_0 B2X00 = 115 Vac B2X10 = 230 Vac B2X20 = 24 Vac B2X30 = 24 Vdc CONTAIMPULSI MULTIFUNZIONE CON VISUALIZZATORE A SEI CIFRE LISTA DI IMBALLAGGIO All'interno dell'imballaggio sono presenti:! manuale d'uso!

Dettagli

Kit di calibrazione termometro per fornetto ithermo A64M - ithermo 163M ithermo 163L - ithermo 62L Per release software Th 3.01 o superiori.

Kit di calibrazione termometro per fornetto ithermo A64M - ithermo 163M ithermo 163L - ithermo 62L Per release software Th 3.01 o superiori. Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto ithermo A64M - ithermo 163M ithermo 163L - ithermo 62L Per release software Th 3.01 o superiori. Man_STCi_02_IT_th_3_xx_REV1.doc 16/07/2014

Dettagli

Jumper attivazione lettura dimensionale (legge qualsiasi banda magnetica). Jumper per la selezione del tempo di sblocco serratura (2-:- 5 secondi).

Jumper attivazione lettura dimensionale (legge qualsiasi banda magnetica). Jumper per la selezione del tempo di sblocco serratura (2-:- 5 secondi). Lettore tessere magnetiche Serie Access Bank Art. 55642A Art. 55642AAL Art. 55644A Manuale di installazione ed uso Caratteristiche tecniche Alimentazione: 12Vac/dc 0,6A ----24Vac/dc 0,3A Relè serratura:

Dettagli

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300 POTENZIOMETRO DIGITALE Manuale d uso PTR2000 - PTR2300 Versione 01 Luglio 2012 AITA ELECTRONICS s.a.s. 13823 - STRONA (BIELLA) Via Fontanella Ozino, 17/a TEL.: 015/7427491 FAX.: 015/7427491 www.aitaelectronics.it

Dettagli

Generatore di corrente programmabile per illuminatori a led

Generatore di corrente programmabile per illuminatori a led Generatore di corrente programmabile per illuminatori a led VVP-MLC 050 MANUALE OPERATORE Versione 2.1 del 9/3/2010 1 Sommario 1 Sommario... 1 2 Caratteristiche Generali... 2 2.1 Dimensioni... 2 2.2 Dati

Dettagli

Serie US TRD M Centrale per sistema centralizzazione porte US

Serie US TRD M Centrale per sistema centralizzazione porte US . MANUALE TECNICO Serie US TRD M Centrale per sistema centralizzazione porte US - LAY OUT SCHEDA 60 59 58 57 56 55 54 5 52 5 50 49 48 47 JP JP5 JP6 JP4 JP7 JP0 2 4 5 6 7 8 9 0 2 4 5 6 7 8 9 20 2 CM6 P

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128 Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128 INDICE INTRODUZIONE 1. COLLEGAMENTO ALLA CENTRALE 2. USCITE DI AZIONAMENTO 3. LINEA DI AUTOPROTEZIONE 4. INDIRIZZAMENTO DEL MODULO 5. LED DI SEGNALAZIONE

Dettagli

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 1 Informazioni sul Prodotto UB 200 Solar è un sistema composto da bollitore inox 200 Litri doppio serpentino e gruppo di circolazione solare integrato. 2 3 Schema idraulico

Dettagli

VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione

VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2 - DESCRIZIONE 2 - COLLEGAMENTI ELETTRICI

Dettagli

VMB2BL. Modulo di controllo per serrande 2 canali per sistema VELBUS. Velbus manual VMB2BL edition 1

VMB2BL. Modulo di controllo per serrande 2 canali per sistema VELBUS. Velbus manual VMB2BL edition 1 VMB2B Modulo di controllo per serrande 2 canali per sistema VEBUS 1 Caratteristiche: Utilizzabile per il controllo di serrande, tende da sole motorizzate ecc. Contatto relé con soppressore transienti:

Dettagli

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI Modello KJRM-120D/BMK-E Sistemi di controllo Pag. 1 Sistemi di controllo Pag. 2 Dispositivi di controllo Comando remoto a parete KJRM-120D/BMK-E Descrizione

Dettagli

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO CONTROLLORE ELETTRONICO Ktronic 5 COD. 091060 - COMPACK G 4 OPEN - REV. 00 - DATA 11/2015 pag.1 di 11 1.1.1 SCHEMA

Dettagli

RB 42 IX. Rainbow Button 42, IX III. III RB/PS Config Kit Config Adapter 8.107

RB 42 IX. Rainbow Button 42, IX III. III RB/PS Config Kit Config Adapter 8.107 RB 42 IX Rainbow Button 42, IX Il Rainbow Button RB 42 è un pulsante senza contatto (capacitivo) per installazione dietro materiale isolante come il vetro, acrilico, ecc. L installazione dietro ad una

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

- CTA 3 B NEW - Comunicatore Telefonico PSTN Bidirezionale

- CTA 3 B NEW - Comunicatore Telefonico PSTN Bidirezionale MANUAL TCNICO - CTA 3 B NW - Comunicatore Telefonico PSTN Bidirezionale Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali delle direttive: Bozza 743 del 09/03/93 CI 103,5 d 90 CI 103,1 d 92 APPROVAZION

Dettagli

CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZONE ORION 4. MANUALE UTENTE Rev

CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZONE ORION 4. MANUALE UTENTE Rev CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZE ORI 4 MANUALE UTENTE Rev. 10.08 PROGRAMMAZIE USCITA POSITIVA e LED di ZA Prima di uscire dalla fase di programmazione, in base al tipo di collegamento delle linee

Dettagli

Interfaccia contatti Basic

Interfaccia contatti Basic Interfaccia contatti Basic SCHEDA TECNICA Codice: 377 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi evoluti

Dettagli

Mod Sch./Ref. 1033/454 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE DS A LBT 7163 CON 0 SEL

Mod Sch./Ref. 1033/454 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE DS A LBT 7163 CON 0 SEL Mod. 1033 DS 1033 059A LBT 7163 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE Sch./Ref. 1033/454 1 2 3 4 5 6 7 8 9 CON 0 SEL COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE Il combinatore telefonico monocanale, a seguito di un

Dettagli

CARUSO. Sintetizzatore vocale per ascensori. Manuale di Installazione Vers Italiano ESY2000IT

CARUSO. Sintetizzatore vocale per ascensori. Manuale di Installazione Vers Italiano ESY2000IT DMG SpA Via Quarto Negroni, 10 00040 CECCHINA (ROMA) ITALIA Tel. +39 06930251 Fax +39 0693025240 info@dmg.it www.dmg.it ESY2000IT Manuale di Installazione Vers. 1.0 - Italiano 93010047.IT E_caruso_060828-0_IT

Dettagli

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte 61 mm SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte IT INDICE: 1. Funzioni... 1 2. Montaggio... 2 3. Tipica applicazione a due porte... 2 4. Descrizione morsettiera... 3 5. Impostazione dip

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH 57400

LETTORE BLUETOOTH 57400 LETTORE BLUETOOTH 57400 Manuale di installazione e programmazione OPERA s.r.l. via Portogallo 43, 41122 Modena ITALIA Tel. 059451708 www.opera italy.com Rev.11/16 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art Passion.Technology.Design.

IT MANUALE TECNICO. Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art Passion.Technology.Design. IT MANUALE TECNICO Ar t. 1409 Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art. 1409 Passion.Technology.Design. Sommario Avvertenze Descrizione... 3 Caratteristiche tecniche... 4 Collegamenti... 5 Collegamenti

Dettagli

ART CENTRALE DI ALLARME S8 CON TASTIERA SIMPLYTOUCH INCLUSA

ART CENTRALE DI ALLARME S8 CON TASTIERA SIMPLYTOUCH INCLUSA ART.30010103 CENTRALE DI ALLARME S8 CON TASTIERA SIMPLYTOUCH INCLUSA La centrale S8 è una centrale a programmazione fissa con 7 ingressi di allarme e un ingresso riservato alla funzione antimanomissione.

Dettagli

DVT-LCD. Manuale installazione ed uso. Versione 2.0

DVT-LCD. Manuale installazione ed uso. Versione 2.0 DVT-LCD Manuale installazione ed uso Versione 2.0 INSTALLAZIONE 1. Svitare il perno a vite (usare solo il perno in dotazione) sul lato inferiore della scocca: Svitare il perno a vite 2. La scocca della

Dettagli

MOD54E MOD54R. SIRA srl. Manuale d uso. Modulo Elettrovalvola. Modulo Relè. MOD54R Modulo Relè. MOD54E Modulo Elettrovalvola

MOD54E MOD54R. SIRA srl. Manuale d uso. Modulo Elettrovalvola. Modulo Relè. MOD54R Modulo Relè. MOD54E Modulo Elettrovalvola Page / 8 0.doc Manuale d uso Page 2 / 8 0.doc Blank Page Pagina Vuota Page / 8 0.doc Indice Installazione...4 2 Segnalazioni...5...7. Descrizione morsettiera ()...8.2 Schema indicativo ()...0. Indicazioni

Dettagli

COMBINATORE PSTN BIDIREZIONALE SIMA. elettronicas.n.c. QUALITA' E DESIGN SUPERIORE

COMBINATORE PSTN BIDIREZIONALE SIMA. elettronicas.n.c. QUALITA' E DESIGN SUPERIORE CTA 3 B Rinaldo COMBINATOR PSTN BIDIRZIONAL SIMA elettronicas.n.c. QUALITA' DSIGN SUPRIOR R SIMA elettronicas.n.c. La linea di comunicatori telefonici PSTN, nata dall esperienza SIMA elettronica, rappresenta

Dettagli

NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S

NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S SIRENA AUTOALIMENTATA VIA RADIO, BIDIREZIONALE, A PILE ALCALINE Descrizione generale Scheda ricetrasmittente in grado di comandare fino a 8 sirene radio con possibilità di ricevere

Dettagli

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione M2X_2H3/S206 manuale di programmazione IL PRESENTE MANUALE VIENE FORNITO CON LA TASTIERA PF2X_B2X DISPOSITIVO DISPOSITIVO SENZA TASTIERA TASTIERA DI PROGRAMMAZIONE FT00374-0.00-0198F M2X_2H3-S206-PROG

Dettagli

EC TIMER DIGITALE PROGRAMMABILE a due uscite CARATTERISTICHE PRINCIPALI

EC TIMER DIGITALE PROGRAMMABILE a due uscite CARATTERISTICHE PRINCIPALI TIMER DIGITALE PROGRAMMABILE a due uscite EC 3-101 CARATTERISTICHE PRINCIPALI * Formato frontale: 74 x 32 mm. * Alimentazione: 12 Vac/dc (standard) o 12-24 Vac/dc (su richiesta). * Buzzer di segnalazione

Dettagli

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008 DS1063-009A SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE Sch. 1063/008 1. DESCRIZIONE La scheda di Espansione 1063/008 permette di aggiungere all impianto 8 ingressi supplementari e 2 uscite a relè. Tutte gli

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL ASTRA K ITMEMOPCAN Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative e l'azienda produttrice

Dettagli

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno

Dettagli

05/16-01 PC Posto esterno digitale audio monoblocco. Manuale installatore

05/16-01 PC Posto esterno digitale audio monoblocco. Manuale installatore 05/16-01 PC 343100 Posto esterno digitale audio monoblocco Manuale installatore 2 Indice Posto esterno digitale audio monoblocco 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni

Dettagli

RICEVITORE ERONE 4 CANALI PER BARRA DIN

RICEVITORE ERONE 4 CANALI PER BARRA DIN RICEVITORE ERONE 4 CANALI PER BARRA DIN SEL2641R433-BD4 MANUALE D INSTALLAZIONE ED USO Avvertenze Misure di sicurezza Per un perfetto funzionamento dell apparecchio, si prega di leggere interamente questo

Dettagli

Manuale d uso. Periferiche Radio Riceventi Serie ANDROMEDA R4. PROSERVICE ELETTRONICA s.r.l. Manuale Andromeda R4.doc. Proservice Elettronica S.r.l.

Manuale d uso. Periferiche Radio Riceventi Serie ANDROMEDA R4. PROSERVICE ELETTRONICA s.r.l. Manuale Andromeda R4.doc. Proservice Elettronica S.r.l. Periferiche Radio Riceventi Serie ANDROMEDA R4 Manuale d uso rev1.0 1/5 Generalità: L' unità ricevente Andromeda R4 consente la ricezione di segnalazioni provenienti da una o più unità trasmittenti Strip.

Dettagli