RASSEGNA STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA CEREALI- ANACER, NEL 2017 RECORD QUANTITA' IMPORTATE; EXPORT IN AUMENTO Agrapress CEREALI. NEL 2017 BOOM DI IMPORTAZIONI portoravennanews CETA- CIA, BENE EXPORT +9%, CROLLA IMPORT DI GRANO (- 35%) Ansa IL PARLAMENTO UE CHIEDE PIU' CONTRIBUTI NAZIONALI Agrapress MARTINA LASCIA MIPAAF INTERIM A GENTILONI Agrapress MERCATI IN ITALIA Il Sole 24 Ore

2 CEREALI: ANACER, NEL 2017 RECORD QUANTITA' IMPORTATE; EXPORT IN AUMENTO roma, (agra press) - "sulla base delle rilevazioni istat, le importazioni in italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche nell'intero anno 2017 sono aumentate di tonnellate rispetto al 2016 passando da 19,9 a 20,5 milioni di tonnellate segnando un record delle quantita' importate, per un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro", rende noto l'associazione nazionale cerealisti anacer. "le esportazioni complessive dall'italia del settore nell'intero 2017 sono aumentate di tonnellate, +8,8%, rispetto al 2016 per un totale record di 4,84 milioni di tonnellate e per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro", rileva l'anacer. maggiori dettagli su (ab) - 14:03:18/14:16

3 Cereali, nel 2017 boom di importazioni Lo rileva l'analisi condotta da Anacer: valore di 5,3 miliardi 14/03/ ROMA - Sulla base delle rilevazioni Istat, le importazioni in Italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche nell intero anno 2017 sono aumentate di tonnellate rispetto al 2016 passando da 19,9 a 20,5 milioni di tonnellate segnando un record delle quantità importate, per un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro. Lo rileva il centro studi di Anacer,. l'associazione nazionale dei cerealisti presieduta da Carlo Licciardi. Aumentano le importazioni totali dei cereali in granella di circa tonnellate, di cui t di provenienza comunitaria e dai Paesi terzi. Il 2017 si è chiuso caratterizzato dall incremento delle importazioni di mais ( t, di cui t dalla UE) e la riduzione del frumento, sia tenero ( t, di cui dai Paesi terzi), sia duro ( t, di cui dai Paesi terzi). La diminuzione degli arrivi di orzo ( t) e avena ( t) viene compensata in parte dall incremento degli altri cereali minori ( t). Per quanto riguarda gli altri prodotti risulta un incremento negli arrivi dei trasformati/sostitutivi ( t), della crusca ( t) e dei mangimi a base cereali ( t). In calo l import di riso ( tonnellate considerato nel complesso tra lavorato, semigreggio, risone e rotture). Le importazioni totali dei semi oleosi sono stabili a 1,95 milioni di tonnellate, mentre quelle di farine proteiche vegetali sono risultate in aumento di t (+4,3%, di cui t di farina di soia e t di farina di girasole.). Le esportazioni complessive dall Italia del settore nell intero 2017 sono aumentate di tonnellate (+8,8%) rispetto al 2016 per un totale record di 4,84 milioni di tonnellate e per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro. Risultano aumentare tutti i prodotti presi in esame, in particolare i cereali in granella ( t, di cui t di grano duro, t di grano tenero e t di mais), i prodotti trasformati/sostitutivi ( t), il riso ( t considerato nel suo complesso tra lavorato, semigreggio, risone e rotture) ed i prodotti derivati dalla lavorazione industriale del frumento: farina di grano tenero ( t), semola di grano duro ( t) e paste alimentari ( t). PortoRavennaNews.com

4 I movimenti valutari relativi all import/export del settore cerealicolo hanno comportato nell intero anno 2017 un esborso di valuta pari a 5.322,0 milioni di Euro (5.296,2 nel 2016) ed introiti per 3.414,0 milioni di Euro (3.317,6 nel 2016). Pertanto il saldo valutario netto è pari a ,0 milioni di Euro, contro ,6 milioni di Euro nel N.B.: I suddetti dati, basati sull anno solare, sono stati elaborati ai fini della bilancia commerciale del settore cerealicolo. Per una corretta analisi dei flussi commerciali import/export deve essere considerato il periodo 1 luglio 30 giugno, corrispondente alla campagna di commercializzazione agricola. PortoRavennaNews.com

5 Ceta: Cia, bene export +9%, crolla import di grano (-35%) Bilancio agroalimentare a 3 mesi da intesa Ue-Canada ROMA - Fa bene all'italia dell'agroalimentare l'accordo commerciale Ue-Canada. A tre mesi dall'applicazione dell'intesa Ceta non si registra nessuna invasione di grano, mentre vola l'export segnando +9%. E' la Cia-Agricoltori Italiani a fare il punto della situazione, sulla base degli ultimi dati sul commercio estero pubblicati dall'istat. Tra ottobre e dicembre 2017, segnala la Cia, l'approvvigionamento di grano canadese è diminuito del 35%, confermando la tendenza degli ultimi anni; nel triennio , infatti, le importazioni di frumento sono passate da 1,6 milioni (2014) a 795 mila (2017). Bene anche sul fronte dell'export in aumento, precisa la Cia, nel sottolineare che nel 2017, tra prodotti agricoli, cibi e bevande sono stati venduti in Canada oltre 811 milioni di euro. Il mercato canadese è particolarmente strategico per alcuni comparti chiave del made in Italy, ricorda l'organizzazione agricola, come il vino cresciuto del 9% in un anno. Questo primo trend registrato in seguito all'applicazione dell'accordo Ceta, secondo la Cia, indica che occorre sostenere l'internazionalizzazione e le trattative commerciali internazionali, soprattutto in risposta alla minaccia ormai reale di protezionismo avanzata dagli Stati Uniti.

6 In quest'ottica, è indispensabile aiutare le imprese agricole attraverso la riduzione delle barriere doganali, al fine di aumentare l'accesso ai mercati per tutti i comparti agricoli.

7 PARLAMENTO UE CHIEDE PIU' CONTRIBUTI NAZIONALI E RISORSE PROPRIE TAJANI, CONTINUARE CON SOSTEGNI A AGRICOLTURA COMPETITIVA strasburgo, (agra press) - il parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione sul quadro finanziario pluriennale (qfp) post 2020, che e' una delle tre componenti del sistema di bilancio dell'unione europea e che stabilisce i massimali dei bilanci generali annuali dell'ue per gli stanziamenti d'impegno e di pagamento, e una risoluzione sulla riforma del sistema delle risorse proprie dell'unione europea. i testi delle risoluzioni non sono disponibili mentre scriviamo. nella prima risoluzione, il parlamento ue sottolinea la necessita' che il bilancio comunitario a lungo termine "finanzi nuove priorita'", tra le quali "un'agricoltura moderna e sostenibile" e lo "sviluppo delle regioni piu' povere", chiedendo per questo che il limite di spesa venga innalzato dall'1% all'1,3% del reddito nazionale lordo comunitario, in modo da "poter finanziare nuove aree prioritarie senza sacrificare le regioni europee piu' povere o le comunita' agricole". nella seconda risoluzione il parlamento europeo evidenzia la necessita' di "un rafforzamento (ap) - n /.. delle risorse proprie esistenti e dell'introduzione progressiva di nuove", che "potrebbero consistere in una revisione delle risorse derivanti dall'iva, da un'imposta a livello comunitario sulle transazioni finanziarie, da una tassa sul settore digitale e da tasse ambientali". maggiori dettagli su "i cittadini chiedono un'europa piu' efficace, capace di dare risposte su sicurezza, immigrazione, disoccupazione o cambiamento climatico e per questo, servono profondi cambiamenti, a cominciare dal prossimo bilancio che deve riflettere le priorita' dei popoli europei", afferma il presidente del parlamento europeo antonio TAJANI. "oggi il parlamento ha compiuto un passo importante in questa direzione, indicando la necessita' di un bilancio con piu' risorse che non pesi sui cittadini, ma su chi oggi le tasse non le paga", aggiunge TAJANI, sottolineando tra l'altro che bisogna continuare a promuovere "un'agricoltura competitiva". la dichiarazione integrale del presidente e' consultabile su (ab) - 14:03:18/13:15 BREXIT: IL PE CHIEDE UN ACCORDO DI ASSOCIAZIONE TRA UE E REGNO UNITO strasburgo, (agra press) - con 544 voti a favore, 110 contrari e 51 astensioni, il parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione - il cui testo finale non e' disponibile mentre scriviamo - sul quadro delle future relazioni tra l'unione europea e il regno unito, nella quale il parlamento sottolinea, tra l'altro, la necessita' di "un accordo di associazione tra l'unione europea e il regno unito", che "potrebbe fornire il quadro adeguato per le future relazioni, tenendo in considerazione i limiti annunciati dal governo britannico". il parlamento europeo chiede inoltre che "qualsiasi accordo sulle future relazioni tra l'unione europea e il regno unito dopo la brexit rispetti l'integrita' del mercato unico e le quattro liberta' fondamentali dell'unione europea", ovvero liberta' di circolazione dei capitali, delle merci, dei servizi e delle persone. la risoluzione rappresenta il contributo del parlamento europeo in vista della riunione del consiglio europeo del 22 e 23 marzo, durante la quale verranno discusse le linee guida del consiglio per i negoziati sulle relazioni tra il regno unito e l'unione europea. (ab) - 14:03:18/12:49

8 DE CASTRO, APRIRE SUBITO TAVOLO NEGOZIALE UE-USA NO ESCALATION. BILATERALE CON HOGAN SU PAC strasburgo, (agra press) - "l'ue apra rapidamente un tavolo di discussione con le autorita' statunitensi per analizzare la situazione sui dazi nei vari settori produttivi e trovare le buone soluzione", sostiene il vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento europeo paolo DE CASTRO alla luce del dibattito, oggi in assemblea, sulla minaccia usa al sistema di aiuti della pac. "non vogliamo un'escalation tra le due sponde dell'atlantico che porterebbe inevitabilmente ad una deriva muscolare e a pesanti ripercussioni anche sul settore agroalimentare che rappresenta per i nostri produttori un volume di export superiore ai 20 miliardi di euro", spiega DE CASTRO. infatti, dopo l'acciaio e l'alluminio, "le olive da tavola spagnole potrebbero essere solo le prime di una serie di eccellenze agro-alimentari, vittime della scellerata guerra commerciale avviata dall'amministrazione statunitense", puntualizza. "i produttori spagnoli di olive da tavola - spiega DE CASTRO - sono riusciti a conquistare il mercato americano grazie ad una efficace politica di riduzione dei costi e non grazie agli aiuti diretti della pac come denuncia washington; la pac, a differenza del farm bill statunitense, ha da tempo eliminato qualsiasi aiuto distorsivo del mercato, rendendo l'ue uno dei pochi blocchi commerciali al mondo in grado di vantare la quasi totale conformita' delle sue politiche agricole alle regole del wto", fa notare DE CASTRO. "la sessione parlamentare e' stata anche l'occasione di un incontro bilaterale con il commissario europeo all'agricoltura phil HOGAN in cui abbiamo parlato della necessita' di fare meglio conoscere i grandi risultati a favore degli agricoltori ottenuti dalla mini riforma della pac (ex omnibus) appena entrata in vigore. per questo, a maggio la commissione ue prendera' l'iniziativa per un incontro con il parlamento e i ministri dell'agricoltura europei per dare maggiore visibilita' alle misure che hanno aperto la strada al grande dibattito sul futuro della pac", conclude DE CASTRO. 14:03:18/16:0 OGM: TRIBUNALE UE, ONG POSSONO CHIEDERE RIESAME AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO lussemburgo, (agra press) - il tribunale dell'unione europea, con sentenza nella causa t-33/16 tra l'organizzazione non governativa testbio tech e la commissione europea (consultabile su ha annullato la decisione con la quale l'esecutivo comunitario ha respinto una richiesta volta ad ottenere il riesame dell'autorizzazione all'immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata. "le conseguenze degli ogm sulla salute umana o su quella degli animali possono rientrare nel settore dell'ambiente, cosicche' le organizzazioni non governative possono far valere tali aspetti nell'ambito di una richiesta di riesame fondata sul regolamento di aarhus", ovvero la convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale, ha stabilito il tribunale, che con la sentenza odierna conclude che "il diritto dell'ambiente ai sensi del regolamento di aarhus comprende ogni disposizione normativa dell'unione che disciplina gli ogm al fine di gestire un rischio per la salute umana o degli animali derivante da tali ogm o da fattori ambientali che possono avere ripercussioni sugli ogm durante la loro coltivazione o il loro allevamento nell'ambiente naturale". (ab) - 14:03:18/09:45

9 MARTINA LASCIA MIPAAF INTERIM A GENTILONI roma, (agra press) - "da martedi' pomeriggio non sono piu' ministro delle politiche agricole. ho rassegnato le dimissioni per rispetto del ruolo istituzionale che ho avuto l'onore di ricoprire e per l'impegno che sono chiamato a svolgere in questa fase per il partito democratico", ha annunciato nella sera del 13 marzo con un tweet, maurizio MARTINA, segretario reggente del pd. l'interim del dicastero - secondo quanto riportano diverse fonti - e' stato assunto dal presidente del consiglio paolo GENTILONI. mentre scriviamo non c'e' nessuna comunicazione sul sito di palazzo chigi, dove MARTINA figura ancora nella lista dei ministri. dall'ufficio stampa del mipaaf fanno sapere che non verranno diramati comunicati stampa. "e' stato un onore servire il paese in questi anni da ministro; grazie a quanti mi hanno dato fiducia e anche a quanti mi hanno criticato. penso di aver dato un contributo positivo. di certo il destino agricolo italiano rimarra' per me sempre un impegno e una passione", scrive MARTINA in un altro tweet. (ab) - 14:03:18/17:31 COLDIRETTI RINGRAZIA MARTINA. MONCALVO, GENTILONI GARANTISCA NECESSARIA ATTENZIONE AL SETTORE roma, (agra press) - "siamo grati a maurizio MARTINA per la proficua collaborazione di questi anni, che ha portato importanti risultati all'agricoltura italiana, dal taglio della fiscalita' al sostegno all'insediamento dei giovani nelle campagne fino all'etichettatura made in italy per importati categorie di prodotto come lattiero caseari, pasta, riso e derivati del pomodoro", affermano il presidente della coldiretti roberto MONCALVO e la giunta confederale. "e' importante che il presidente del consiglio paolo GENTILONI garantisca anche in questa fase transitoria la necessaria attenzione al settore, che e' diventato una risorsa strategica per il paese, soprattutto alla luce degli importanti appuntamenti comunitari", conclude MONCALVO. (ab) - 14:03:18/00:05 GIANSANTI (CONFAGRI), GRAZIE A MARTINA; APPREZZIAMO SENSIBILITA' GESTO E NE COMPRENDIAMO RAGIONI roma, (agra press) - "ringraziamo maurizio MARTINA per il lavoro svolto e il contributo dato negli anni in cui ha ricoperto la carica di ministro delle politiche agricole", apprezzando "la sensibilita' istituzionale delle sue dimissioni e comprendendo le ragioni che ne sono alla base", afferma il presidente della confagricoltura massimiliano GIANSANTI. (ab) - 14:03:18/00:14 MERCURI (ACI) RINGRAZIA MARTINA PER IMPEGNO SU ASSET STRATEGICI E PER INTERNAZIONALIZZAZIONE roma, (agra press) - "ringraziamo maurizio MARTINA per l'impegno che ha dedicato all'agroalimentare italiano durante il suo mandato da ministro, in particolare per l'attenzione dedicata agli asset strategici del settore e alle politiche di internazionalizzazione", afferma il presidente dell'alleanza delle cooperative agroalimentari giorgio MERCURI. (ab) - 14:03:18/11:49

10 Data Pagina Foglio 15/03/ Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 19-01-19 RASSEGNA STAMPA 19-01-18 CEREALI, CRESCE L IMPORT NEI PRIMI 10 MESI- +1,7% LE QUANTITÀ E +2,8% I VALORI Agrisole 19-01-18 CEREALI. IMPORT AL +1,7% ED EXPORT AL -11,2% (MA -1,8% IN VALORE): ECCO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-09-15 RASSEGNA STAMPA 18-09-14 L'UE PROLUNGA LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA FINO AL 15 MARZO 2019 Agrapress 18-09-14 COMMERCIO, PRESSING DEGLI USA SULL EUROPA- LE CONCESSIONI SU SOIA E CARNI NON BASTANO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-10-02 RASSEGNA STAMPA 18-10.01 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-10-01 CHIUSA USA-CANADA PER LA NUOVA AREA DI LIBERO SCAMBIO NORDAMERICANA Agrisole 18-10-01 FOOD ITALIANO NEL GOLFO, ACCORDO CON IL GRUPPO LULU

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-10-18 RASSEGNA STAMPA 18-10-17 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT/EXPORT DEI PRIMI SETTE MESI DEL 2018 Agrapress 18-10-17 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-10-17 VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE UE ALL'ACCORDO COMMERCIALE

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-08-24 RASSEGNA STAMPA 18-08-23 CEREALI CHICAGO- PROSEGUONO IN CALO, ESPORTAZIONI SETTIMANALI DELUDENTI PER FRUMENTO Radiocor 18-08-23 USA-CINA- AL VIA I NUOVI DAZI PRESTO ESTESI A OLIO DI SOIA E DI

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) Nel periodo gennaio-settembre, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro. Rispetto al

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-05-21 RASSEGNA STAMPA 18-05-20 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-05-20 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT/EXPORT Agrapress 18-05-21 EUROPA. LE REGIONI QUESTA VOLTA RISCHIANO L'Economia del Corriere della Sera 18-05-21

Dettagli

CONTESTO CANADA MERCATO STRATEGICO

CONTESTO CANADA MERCATO STRATEGICO CONTESTO CANADA MERCATO STRATEGICO Dal 2000 ad oggi (2017) 1 La popolazione Canadese è passata da 30,8 milioni a 36,7 milioni. Una crescita del 19%. Il Prodotto Interno lordo è passato da 742,3 miliardi

Dettagli

La filiera del Mais per il Made in Italy. Bergamo, 13 ottobre L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri

La filiera del Mais per il Made in Italy. Bergamo, 13 ottobre L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri La filiera del Mais per il Made in Italy Bergamo, 13 ottobre 2017 L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri Dott. Giulio Usai Responsabile Area Economica di AssalZoo,

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) Nel periodo gennaio-agosto, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato i 2,3 miliardi di euro. Rispetto al 2017 le

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-04-26 RASSEGNA STAMPA 18-04-25 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-04-25 RIFORMA PAC- UE, VERSO TETTO AIUTI A GRANDI IMPRESE Ansa 18-04-26 TAGLI DEL 6% NEL BUDGET UE PER COESIONE E AGRICOLTURA Il Sole 24 Ore 18-04-26

Dettagli

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano L effetto Brexit sull agroalimentare italiano Con l uscita dalla UE, la politica commerciale del Regno Unito sarà sottoposta a rinegoziazione. Da un lato, le imprese britanniche non potranno più beneficiare

Dettagli

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione Emergenza aflatossine La filiera del mais dal controllo alla prevenzione 24 novembre 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Il mercato dei cereali: effetti economici e pratiche contrattuali

Dettagli

SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA

SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA 1 SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA 2000-2013 Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat Elaborazione dati: MIPAAF Unità PIUE IV Riunione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-07-18 RASSEGNA STAMPA 18-07-17 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT/EXPORT NEI PRIMI QUATTRO MESI DEL 2018 Agrapress 18-07-17 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-07-17 UE-GIAPPONE- FIRMATO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO Ansa

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 17 e 18 aprile 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news Def, Moncalvo, bene Renzi su Imu agricola; Commercio estero: Coldiretti, 48,5% export Usa con euro debole a ebbraio alimentare

Dettagli

Documento di lavoro. Accordo di libero scambio UE Messico UE Mexico Global Agreement

Documento di lavoro. Accordo di libero scambio UE Messico UE Mexico Global Agreement Documento di lavoro Accordo di libero scambio UE Messico UE Mexico Global Agreement Area Economica Affari Internazionali 24 aprile 2018 Iter, ratifica ed applicazione 2000 Concluso e attuato l Accordo

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

Analisi Cna: l export sardo decolla, ma il settore agroalimentare resta in crisi

Analisi Cna: l export sardo decolla, ma il settore agroalimentare resta in crisi Analisi Cna: l export sardo decolla, ma il settore agroalimentare resta in crisi 16 marzo 2018 Economia Boom dell export nel 2017: le vendite all estero di prodotti sardi sono aumentate del 20,1% per un

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-09-04 RASSEGNA STAMPA 18-09-03 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-09-03 GLIFOSATO, LA GIUSTIZIA BRASILIANA CONFERMA L UTILIZZO DELL ERBICIDA IN AGRICOLTURA Agrisole 18-09-04 L'ARGENTINA PIANGE ANCORA. MACRI VARA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-02- 19 RASSEGNA STAMPA 18-02- 18 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-02- 18 CEREALI- ANACER, NEI PRIMI UNDICI MESI 2017 IMPORT ED EXPORT CRESCONO IN VALORE E VOLUME agrapress 18-02- 18 DOPO IL SUD EST ASIATICO

Dettagli

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016 Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale e Renato Pieri Università Cattolica del S. Cuore, sede di

Dettagli

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza Roma, Settembre 2006 Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare L EXPORT COME SCELTA STRATEGICA Il mercato interno garantisce scarsi spazi di manovra per

Dettagli

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza. 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza. 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare Roma, Settembre 2006 L EXPORT COME SCELTA STRATEGICA Il mercato interno garantisce scarsi spazi di manovra per

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-06-14 RASSEGNA STAMPA 18-06-13 CEREALI- +9,5% L'IMPORT NEL PRIMO TRIMESTRE 2018 IlSole24ore Radiocor 18-06-13 COMMODITY, OPERATORI E TRADER A CONFRONTO Agrisole IlSole24Ore 18-06-13 MANGIMI- IN CRESCITA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-07-15 RASSEGNA STAMPA 18-07-14 ALLEANZA STOPCETA, BENE IL GOVERNO, ORA BOCCI LA RATIFICA Ansa 18-0'7-15 AGRICOLTURA UE- CO2-22% IN 26 ANNI MA DECLINO SI È FERMATO Ansa 18-07-15 CETA- COLDIRETTI A CONSORZIO

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Minimo storico aperture imprese Liguria - Liguria - ANSA.it http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/05/30/minimo-storico-aperture-imprese-liguria... Pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-08-06 RASSEGNA STAMPA 18-08-06 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-08-06 DAZI DALLA CINA (E RITORSIONI). SE TRUMP SOMIGLIA A REAGAN L'Economia del Corriere della Sera 18-08-06 GUERRA DEI DAZI, ALCOA PRIMA VITTIMA.

Dettagli

Documento di lavoro. Accordo di associazione UE Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay)

Documento di lavoro. Accordo di associazione UE Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) Documento di lavoro Accordo di associazione UE Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) Area Economica Affari Internazionali Settembre 2017 Iter 2010 Apertura dei negoziati. 2016 Ripresa del negoziato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-03- 21 RASSEGNA STAMPA 18-03- 20 IDENTIFICATI MAIS RESISTENTI A TOSSINE, IN ITALIA - 11% COLTURE Ansa 18-03- 20 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-03- 21 MERCATI IN ITALIA Il Sole 24 Ore 18-03- 21 PER LA SOIA

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Unioncamere, Coldiretti, rincari cibo spinti da tasse e benzina: Lavoro, Marini, Coldiretti, errore riforma

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-12-21 RASSEGNA STAMPA CEREALI - SBLOCCATI GLI AIUTI PER I CONTRATTI DI FILIERA, IL MIPAAFT STANZIA ALTRI 20 MILIONI GRANO E PASTA. STANZIATI 20 MILIONI DI EURO PER CONTRATTI DI FILIERA. CENTINAIO: LAVORO

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldo commerciale Ufficio Studi CIA-Agricoltori italiani su dati Istat

Esportazioni Importazioni Saldo commerciale Ufficio Studi CIA-Agricoltori italiani su dati Istat ITALIA-CINA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE AGROALIMENTARE Lo scorso anno: Prodotti agricoli, cibi e bevande Made in Italy esportati in Cina sono valsi 440 milioni di euro. Le importazioni di origine cinese

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-06- 15 RASSEGNA STAMPA 17-06- 14 AGROALIMENTARE. ANACER CRESCE 4.1% IMPORT CEREALI radiocor 17-06- 14 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-06- 15 MERCATI IN ITALIA Il Sole 24 Ore radiocor Agroalimentare: Anacer,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-05- 11 RASSEGNA STAMPA 17-05- 10 ANACER. IMPORT NECESSARIO, DA NON DEMONIZZARE agenzia dire 17-05- 10 CEREALI. IMPORTANZA DELLA SALUBRITA pianetapane.it 17-05- 11 RAVENNA LEADER NEL MERCATO DEI CEREALI

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 28 marzo 2014 quotidiani indice coldiretti news Alimentare, Coldiretti, bene ok Cina a mortadella, in 2013 +13% export cibo; Istat, Coldiretti, cresce fiducia, ma in agricoltura

Dettagli

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 rassegnastampa quotidiana 19 gennaio 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 agricoltura ANSA Latte, Ue, italiani primi distribuzione 23 mln

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-07-01 RASSEGNA STAMPA 18-06-30 AGRICOLTURA- BIZZOTTO (LEGA), PRONTI A BARRICATE SE TAGLI PAC Ansa 18-06-30 AL CONSIGLIO EUROPEO TORNA LO SPETTRO DELLA HARD BREXIT CON DAZI FINO AL 40% SUL FOOD Agrisole

Dettagli

Accordo di libero scambio UE Giappone UE Japan Economic Partnership Agreement Free Trade Agreement

Accordo di libero scambio UE Giappone UE Japan Economic Partnership Agreement Free Trade Agreement Documento di lavoro Accordo di libero scambio UE Giappone UE Japan Economic Partnership Agreement Free Trade Agreement Stiamo dimostrando che l UE ed il Giappone, partner democratici ed aperti, credono

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale gennaio-settembre 2017 Roma, 21/12/2017 La bilancia agroalimentare nazionale nel periodo gennaio-settembre 2017 Le esportazioni agroalimentari italiane

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 25 gennaio 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news Ogm, Moncalvo, Coldiretti, divieto è biglietto visita per Expo; Commercio estero, Coldiretti, in Russia persi 1,25 mld di made in Italy

Dettagli

SCIOPERO DELLA SEMINA

SCIOPERO DELLA SEMINA SCIOPERO DELLA SEMINA Mobilitazione nazionale Cia del 28 luglio 16 Cereali Prezzi medi all origine (ultime quotazioni) Andamento dei prezzi medi settimanali per prodotto ( /q) 24 Frumento duro Frumento

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 e 14 gennaio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Pizza, forkgate, Coldiretti, in usa ne mangiano il doppio dell Italia; De Girolamo, Moncalvo: Si torni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-09- 08 RASSEGNA STAMPA 17-09- 07 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-09- 07 AGRICOLTURA. A BOLOGNA PRIME QUOTAZIONI DEI CEREALI BIOLOGICI dire 17-09- 07 CEREALI CHICAGO, LE CHIUSURE ODIERNE radiocor 17-09- 07 LPN-

Dettagli

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 I dati Eurostat relativi al primo quadrimestre 2014 indicano un calo dell'interscambio tra Italia e rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Maria Rosaria Pupo D Andrea EIE 0809 VIII /1

Maria Rosaria Pupo D Andrea EIE 0809 VIII /1 Maria Rosaria Pupo D Andrea Bilancio e Politica Agricola Comune (PAC) Economia dell Integrazione Europea EIE 0809 VIII /1 Il finanziamento del bilancio Le entrate complessive dell'ue devono essere uguali

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 19 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Consumi, Coldiretti, per 15mln di italiani spesa dal contadino, nelle vie della moda di Milano la più grande fattoria all

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-05-03 RASSEGNA STAMPA 18-05-02 BILANCIO UE. CRITICHE AI TAGLI Agrapress 18-05-02 L' UE- TAGLI AI FONTI PER AGRICOLTURA (5%) E COESIONE (7%) MENO FONDI A AGRICOLTURA E POLITICHE DI COESIONE Italia Oggi

Dettagli

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 News Coldiretti Nazionale Terremoto: prima stalla fai da te salva mucche da sfilata Agra Press Ogm, lunedì comitato d'appello decide su nuove

Dettagli

INFORMA LA CIA DELL'UMBRIA LANCIA L'ALLARME. BRUGNONI: BASTA CON LE SPECULAZIONI; I COSTI NON POSSONO GRAVARE SOLO SUI PRODUTTORI

INFORMA LA CIA DELL'UMBRIA LANCIA L'ALLARME. BRUGNONI: BASTA CON LE SPECULAZIONI; I COSTI NON POSSONO GRAVARE SOLO SUI PRODUTTORI INFORMA Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria Via Mario Angeloni, 1-06125 Perugia Tel.: 075.7971056, 075.5002953 Fax: 075.5002956 E-mail: umbria@cia.it www.ciaumbria.it CEREALI,

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, allarme Financial Times per rincari alimenti da blocchi export

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, allarme Financial Times per rincari alimenti da blocchi export indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegna stampa I N D I C E

rassegna stampa I N D I C E C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it I N D I C E C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E

Dettagli

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-08- 07 RASSEGNA STAMPA 17-08- 06 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-08- 07 IL DESERTO TRA CARDO E DECUMANO, LA CITTA' DELL'EXPO RIMASTA SOSPESA La Repubblica ed. Milano 17-08- 07 SICCITA', IL LAGO MAGGIORE PERDE

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo agricoltura italia oggi Meno aiuti

Dettagli

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro]

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo del Contratto di Fiume del Medio Panaro [B. Bertolla, P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 22 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Governo, Coldiretti, buon lavoro a Martina ed intero esecutivo. Moncalvo: agricoltura uin job act è buona

Dettagli

Prospettive per la riforma della PAC post 2020

Prospettive per la riforma della PAC post 2020 Prospettive per la riforma della PAC post 2020 Andrea Povellato Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Centro Politiche e Bioeconomia Veneto «Investire in agricoltura

Dettagli

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018 Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA Roma, 24 luglio 2018 L AGROALIMENTARE ITALIANO I NUMERI 60,4 miliardi di euro il Valore aggiunto agroalimentare, (33 mld di euro dell agricoltura, 27,4 mld dell

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Il Ministro dello Sviluppo Economico e Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001, n. 187 recante Regolamento per la revisione

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-07-07 RASSEGNA STAMPA 18-07-06 BARILLA (AIDEPI). ITALIANI DEVONO PRODURRE PASTA DI QUALITA askanews 18-07-06 CON I NUOVI DAZI USA E L ATTESA RISPOSTA CINESE È TUTTI CONTRO TUTTI NEL COMMERCIO GLOBALE

Dettagli

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009 Prospettivedell agricolturalombardaafrontedelprimobilancio dell annataagraria2009 Il contributo curato dal Prof. Roberto Pretolani, presentato in occasione del seminario formativo PSR dedicato alle Modifiche

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-05-22 RASSEGNA STAMPA 18-05-21 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-05-21 CONFAGRICOLTURA E SYNGENTA SIGLANO PROTOCOLLO MAIS IN ITALY Ansa 18-05-21 ABBIAMO UN CENTINAIO DI COSE DA DIRCI risoitaliano 18-05-21 CEREALI-

Dettagli

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale -

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Assessorato Agricoltura, Economia Ittica, Attività faunistico-venatorie Osservatorio Agroalimentare Tavola rotonda Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Bologna, 3 giugno 2014

Dettagli

Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro»

Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro» Page 1 of 6 Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro» Di Lorenzo Tosi 19 giugno 2018 La stretta di mano tra il ministro Centinaio e il Commissario

Dettagli

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Prima parte La situazione dell agricoltura e dell alimentazione Terra = 510

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-09-18 RASSEGNA STAMPA CEREALI, NEL PRIMO SEMESTRE 2018 CRESCE IL DEFICIT COMMERCIALE Agronotizie NOTIZIE DA AGRAPRESS CEREALI CHICAGO- AMPLIANO I CALI CON AVVICINARSI DI NUOVI DAZI USA CONTRO CINA Radiocor

Dettagli

TRATTATO DI LIBERO SCAMBIO TRA CANADA E UNIONE EUROPEA

TRATTATO DI LIBERO SCAMBIO TRA CANADA E UNIONE EUROPEA TRATTATO DI LIBERO SCAMBIO TRA CANADA E UNIONE EUROPEA A CURA DI COLDIRETTI Giugno 2017 Foto: Shutterstock.com ACCORDO ECONOMICO E COMMERCIALE GLOBALE Procedere alla progressiva liberalizzazione degli

Dettagli

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: ATECO (a

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

Comunicato stampa del 16 marzo 2017

Comunicato stampa del 16 marzo 2017 Comunicato stampa del 16 marzo 2017 Boom dell export in Sardegna nel 2017: le vendite all estero di prodotti sardi sono aumentate del 20,1% per un valore di 944 milioni di euro (160 in più del 2016) Si

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-03- 24 RASSEGNA STAMPA 18-03- 23 AGRAPRESS SPECIALE PAC 18-03- 23 «IL NOSTRO BASMATI PROFUMA D ITALIA» Risoitaliano 18-03- 23 PREZZI SINTESI DELLA SETTIMANA Obiettivocereali 18-03- 24 MERCATI IN ITALIA

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino rassegnastampa quotidiana 29 gennaio 2011 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino agricoltura italia oggi Gli aiuti

Dettagli

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy.

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy. ITALIA - RUSSIA L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy Aprile 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it LE ESPORTAZIONI AGRO-ALIMENTARI ITALIA VERSO RUSSIA 35.000.000

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 14 gennaio 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news Ogm, Moncalvo, ottima chiusura di semestre; Industria, alimentare in controtendenza cresce provincia e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

numero 1/13 19 marzo 2013

numero 1/13 19 marzo 2013 numero 1/13 LE TENDENZE DEL 2013 A gennaio 2013, secondo le stime preliminari Istat, è stata registrata una forte crescita delle esportazioni agroalimentari che, su base annua, hanno segnato un +20,8%

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali La campagna di commercializzazione 2015/16 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle

Dettagli

Mercato del grano: dieci anni di instabilità

Mercato del grano: dieci anni di instabilità Mercato del grano: dieci anni di instabilità Le cronache recenti trasmettono, come mai in precedenza, l allarme degli agricoltori italiani per il crollo dei prezzi di vendita della produzione di grano:

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017 Roma, 26/03/2018 La bilancia agroalimentare nazionale nel 2017 Nel 2017, le esportazioni complessive di prodotti agroalimentari hanno superato

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana giugno 2018

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana giugno 2018 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 11-16 giugno 2018 I prezzi settimanali di orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 8 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Ucraina, Coldiretti, prezzi grano al top dell anno, +30% in 3 mesi; Ogm, Coldiretti, vietata coltivazione anche in Francia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-11-20 RASSEGNA STAMPA 18-11-20 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-11-20 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT E EXPORT PRIMI OTTO MESI 2018 Agrapress 18-11-20 ANACER- SALE ANCORA L IMPORT DI MAIS E SOIA MA SI RIDUCONO

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 12/2017 EXPORT: IL 2016 CHIUDE CON SEGNO POSITIVO PER BIELLA E VERCELLI Vendite all'estero cresciute per il

Dettagli

Il principio di sussidiarietà nell UE:

Il principio di sussidiarietà nell UE: IL BILANCIO EUROPEO Il Bilancio annuale dell Unione europea (UE) equivale a circa l 1 % della ricchezza nazionale dell UE, un importo pro capite per cittadino UE pari all incirca a 244 euro. Gli interventi

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice mobilitazione

Dettagli

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Università di Bologna Lo scenario generale (i fattori di cambiamento) POLITICHE Riforma PAC Innovazione Misure specifiche VINCOLI Terra Acqua

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-12-27 RASSEGNA STAMPA 18-12-21 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-12-26 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-12-27 RISO, ATTESO PER META GENNAIO IL RIPRISTINO DEI DAZI SULL IMPORT La Stampa 18-12-27 AGRICOLTURA, LA PRODUZIONE

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE 8.11.2018 A8-0358/23 23 interlocutoria sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 - Posizione del Visto 9 bis (nuovo) visto l'impegno collettivo dell'ue a raggiungere l'obiettivo di destinare lo 0,7

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-08-11 RASSEGNA STAMPA CEREALI, BMTI, TENSIONI SU RACCOLTI IN EUROPA SPINGONO PREZZO GRANO TENERO ITALIANO. SEGNALI DI RIALZO ANCHE PER MAIS Agrapress GRANO- COLDIRETTI, BRUCIATO DAL CALDO 10% RACCOLTO

Dettagli

Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell Unione europea

Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell Unione europea Direzione Generale delle politiche internazionali e dell Unione europea Cos è la PAC La Politica agricola comune (PAC) è stata la prima politica europea: essa rappresenta l insieme delle politiche che

Dettagli

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 1 marzo 2017

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 1 marzo 2017 Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 1 marzo 2017 News Coldiretti Nazionale Sisma: rischio crack per 3.400 agriturismi, ora sgravi Pesca: correggere sanzioni pesanti su taglie minime Pil: cala

Dettagli

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 1 ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2012, analizzando

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale

Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale 2014-2020 Silvano Presa Direttore, Spese Commissione europea Direzione generale del Bilancio Bruxelles, 11 settembre 2013 Bilancio UE: miti

Dettagli

NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA

NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012 PARTE 1 COME CAMBIA LO SCENARIO AGROALIMENTARE MONDIALE 2 VERSO

Dettagli