AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA"

Transcript

1 AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI: LOTTO 1: NOLEGGIO E LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA E DI TUTTI GLI EFFETTI TESSILI (LENZUOLA, COPERTE, MATERASSI, GUANCIALI, VESTIARIO E DIVISE DEL PERSONALE ETC.) NONCHE' FORNITURA DI T.N.T. NON STERILE E DI TELERIA E CAPI STERILI PER CAMERA OPERATORIA NECESSARI A SODDISFARE LE ESIGENZE RESIDENZIALI / ALBERGHIERE E LE ATTIVITA SANITARIE DELL AZIENDA OSPEDALIERA S.CAMILLO- FORLANINI. Cod. CIG D Importo contrattuale complessivo presunto ,00 +IVA LOTTO 2: NOLEGGIO E RICONDIZIONAMENTO SANITIZZANTE DI SUPERFICI ANTIDECUBITO Cod. CIG B0 Importo contrattuale complessivo presunto ,00 + IVA 1

2 ART. 1 - PREMESSE E OGGETTO DELL APPALTO Il presente Disciplinare si riferisce alla gara a procedura aperta per l espletamento del servizio concernente i seguenti lotti: Lotto 1: noleggio e lavaggio della biancheria e di tutti gli effetti tessili (lenzuola, coperte, materassi, guanciali, vestiario e divise del personale etc.) nonché' fornitura di T.N.T. non sterile e di teleria e capi sterili per camera operatoria necessari a soddisfare le esigenze residenziali/alberghiere e le attività sanitarie dell azienda ospedaliera S.Camillo-Forlanini. Lotto 2: noleggio e ricondizionamento sanitizzante di superfici antidecubito. Le società interessate possono partecipare al singolo lotto o ad entrambi. ART. 2 - MODALITÀ DI VERIFICA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avviene, ai sensi dell articolo 6-bis del Codice, attraverso l utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall Autorità Anticorruzione (nel prosieguo, Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all apposito link sul portale dell Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il PASSOE di cui all art. 2, comma 3.2, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. Costituisce, altresì, causa di esclusione il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel patto di integrità (articolo 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012, n.190). ART. 3 - SOPRALLUOGO Allo scopo di assicurare la piena conoscenza dei luoghi ove dovrà essere espletato il servizio, le Imprese concorrenti dovranno obbligatoriamente effettuare un sopralluogo con l assistenza del referente formalmente indicato dall Azienda Ospedaliera. In fase di sopralluogo verrà rilasciata attestazione dell avvenuto evento, che dovrà essere allegata all offerta nel plico contenente la documentazione amministrativa. Per la data, ora e luogo del suddetto sopralluogo verrà data comunicazione tramite sito internet aziendale. Si precisa che al sopralluogo potranno prendere parte esclusivamente il legale rappresentante dell Impresa, del Consorzio, o di una delle Imprese eventualmente raggruppate o consorziate o un procuratore. In caso di Associazione temporanea di Imprese o di Consorzi ex art c.c., è ammessa l effettuazione del sopralluogo da parte di uno qualsiasi dei soggetti sopra richiamati rappresentanti l Associazione (mandante o mandataria) o il Consorzio. All atto del sopralluogo, il soggetto come sopra individuato (che potrà rappresentare in ogni caso una sola Impresa, pena l esclusione delle Imprese che si avvolgono del medesimo soggetto) dovrà presentarsi con il solo documento di identità e si provvederà alla compilazione dell attestato atto a provare l avvenuta visita ai luoghi 2

3 sottoscritto dal referente incaricato dall Azienda Ospedaliera e controfirmato dal rappresentante dell Impresa concorrente. ART. 4 - MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA Il procedimento di gara avrà il seguente svolgimento: I Fase: valutazione adempimenti formali Nel giorno e nell ora stabilita la Commissione di gara procederà in prima seduta pubblica all apertura dei plichi per l esame della documentazione amministrativa richiesta e all ammissione dei concorrenti sulla base della regolarità della documentazione presentata. Verranno, pertanto, escluse dalla gara quelle imprese che non avranno presentato completa o regolare documentazione. Nella stessa seduta si procederà a quanto previsto all art. 48 del Codice degli Appalti. II Fase: valutazione tecnica La Commissione procederà in seduta segreta all esame e alla valutazione della documentazione tecnica presentata dalle concorrenti e provvederà all attribuzione dei punteggi in conformità a quanto indicato all art. 9 del presente Disciplinare. La Commissione escluderà dalla successiva fase di aggiudicazione le imprese alle quali sia stato attribuito un punteggio qualitativo inferiore a 36/60 e non procederà all apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Esaurita questa fase, il Presidente della Commissione comunicherà ai concorrenti ammessi la data in cui si svolgerà l apertura, in seduta pubblica, delle offerte economiche. III Fase: Aggiudicazione apertura delle buste contenenti le offerte economiche In quest ultima fase la Commissione in seconda seduta pubblica darà lettura dei punteggi parziali attribuiti ai singoli concorrenti e procederà all apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Al prezzo complessivo più basso (IVA esclusa) sarà attribuito punteggio 40, agli altri prezzi punteggi inversamente proporzionali con l applicazione della formula prevista all art. 9 del presente Disciplinare. La Commissione giudicatrice eseguirà infine, la somma dei punteggi espressi per la qualità e per il prezzo individuando l offerta economicamente più vantaggiosa, corrispondente al maggior punteggio ottenuto. Nel caso che le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e lo stesso punteggio per il prezzo e per gli altri elementi di valutazione, si procederà all'aggiudicazione mediante sorteggio. La commissione giudicatrice successivamente, ai sensi di quanto previsto all'articolo 86, comma 2, del Codice - ove il punteggio complessivo dell'offerta del concorrente risultato primo in graduatoria sia ottenuto sommando, 3

4 contemporaneamente, un punteggio per l'elemento economico che sia pari o superiore ai quattro quinti del punteggio massimo stabilito nel bando di gara ed una somma di punteggi per tutti gli altri elementi di valutazione pari o superiore ai quattro quinti della somma dei relativi punteggi stabiliti nel bando di gara trasmette gli atti alla stazione appaltante per la valutazione della congruità dell offerta. Conformemente a quanto previsto dall art. 86 comma 2 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., le offerte economiche devono essere corredate, sin dalla presentazione, delle giustificazioni di cui all art. 87 comma 2 del Codice, relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo offerto. La verifica delle offerte anormalmente basse avviene: a) iniziando dalla prima migliore offerta, e, qualora questa sia esclusa alla conclusione del procedimento di verifica ai sensi delle successive lettere h) oppure i), procedendo nella stessa maniera progressivamente nei confronti delle successive migliori offerte, fino ad individuare la migliore offerta non giudicata anomala in quanto adeguatamente giustificata e alla conseguente proclamazione dell'aggiudicazione provvisoria; in presenza di due o più offerte uguali la verifica di queste avviene contemporaneamente; qualora la verifica sia conclusa positivamente per tutte le offerte uguali, si procede all'aggiudicazione provvisoria mediante sorteggio tra le stesse; b) richiedendo per iscritto a ciascun offerente, titolare di offerta ai sensi della precedente lettera a), di presentare le giustificazioni; nella richiesta la stazione appaltante può indicare le componenti dell'offerta ritenute anormalmente basse ed invitare l'offerente a fornire tutte le giustificazioni che ritenga utili, nell'ambito dei criteri previsti dal presente disciplinare; c) all'offerente è assegnato un termine perentorio di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della richiesta per la presentazione, in forma scritta, delle giustificazioni; d) la stazione appaltante, se del caso mediante una commissione tecnica, esamina gli elementi costitutivi dell'offerta tenendo conto delle giustificazioni fomite, e ove non le ritenga sufficienti ad escludere l'incongruità dell'offerta, chiede per iscritto ulteriori precisazioni; e) all'offerente è assegnato un termine perentorio di 5 (cinque) giorni dal ricevimento della richiesta per la presentazione, in forma scritta, delle precisazioni; f) la stazione appaltante, ovvero la commissione di cui alla precedente lettera d), se istituita, esamina gli elementi costitutivi dell'offerta tenendo conto delle precisazioni fomite; g) prima di escludere l'offerta, ritenuta eccessivamente bassa, la Stazione Appaltante convoca l'offerente con un anticipo di almeno 3 (tre) giorni lavorativi e lo invita a indicare ogni elemento che ritenga utile; h) la Stazione Appaltante può escludere l'offerta, a prescindere dalle giustificazioni e dall'audizione dell'offerente qualora questi: 1. non presenti le giustificazioni entro il termine di cui alla precedente lettera c); 2. non presenti le precisazioni entro il termine di cui alla precedente lettera e); non si presenti all'ora e al giorno della convocazione di cui alla precedente lettera g); In ogni caso la stazione appaltante esclude l'offerta che, in base all'esame degli elementi fomiti con le' giustificazioni e le precisazioni, nonché in sede di convocazione, risulta, nel suo complesso, inaffidabile. 4

5 Per quanto non previsto dal presente disciplinare di gara alla procedura di verifica delle offerte anormalmente basse, si applicano le linee guida di cui alla determinazione dell'autorità n. 6 dell'8 luglio ART. 5 - FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà contenere: Relativamente al Lotto n.1 l indicazione in cifre ed in lettere del prezzo che si intende praticare per ogni giornata effettiva di degenza (per giornata di degenza deve intendersi sia il ricovero ordinario che il ricovero in Day Hospital). Tale prezzo è da considerarsi omnicomprensivo per tutto il servizio richiesto dalla stazione appaltante. Relativamente al Lotto n.2 l indicazione in cifre ed in lettere del canone mensile di noleggio calcolato sulla stima annua di giornate di utilizzo. La ditta non potrà pretendere alcuna maggiorazione del canone mensile anche se la stima di giornate di utilizzo sarà superata. In caso di difformità del prezzo espresso in cifre e in lettere l'azienda Ospedaliera prenderà in considerazione quello più conveniente. In tale prezzo è compreso il costo di ogni operazione prevista dal presente capitolato. Nell offerta la Ditta dovrà dichiarare di aver tenuto conto, nella determinazione dei prezzi, di tutte le condizioni ambientali e delle circostanze che possono aver influenza sull esecuzione del contratto e di aver valutato gli oneri di qualunque natura e specie che dovrà sostenere per assicurare il perfetto espletamento del servizio alle condizioni stabilite nel presente Capitolato e di aver ritenuto i prezzi proposti in offerta remunerativi e tali da consentire l espletamento del servizio stesso. L Azienda si riserva la facoltà di ridurre nonché di estendere il servizio oggetto di appalto in relazione alle esigenze che si potranno determinare durante la vigenza contrattuale, oltre il quinto d obbligo, fermo restando il prezzo di gara. L offerta si intenderà valida ed impegnativa per 180 giorni a decorrere dalla data di scadenza fissata per la presentazione della stessa. ART. 6 - PRESENTAZIONE DELL OFFERTA - DOCUMENTAZIONE Per la presentazione dell offerta, la Ditta partecipante dovrà attenersi a quanto di seguito riportato: BUSTA N.1 DOCUMENTI. Deve riportare all esterno la ragione sociale della Ditta e la dicitura DOCUMENTI e dovrà contenere: 5

6 per il LOTTO n. 1: a) Dichiarazione del legale rappresentante, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, che sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni per dichiarazioni mendaci previste dal Codice Penale e dalle leggi in materia, attesti: - di essere iscritta alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto dell'appalto se residenti sul territorio nazionale; mentre se non residenti sul territorio nazionale dovrà essere provata la iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di Residenza, in uno dei registri professionali commerciali di cui all'allegato XI A o XI C del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Se non appartenente agli organismi di cui ai citati elenchi, dovrà essere attestata, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel paese di residenza; - di non avere forme di controllo o di collegamento, a norma dell art del c.c., con altri soggetti partecipanti alla gara;. di non trovarsi, indicandole specificamente, nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui alle lettere a, b, c, d, e, f, g, h, i, l, m, m-bis, m-ter ed m-quater del comma 1 dell art. 38 del Codice dei Contratti e s.m.i.; - il fatturato globale dell Impresa e l importo relativo al servizio oggetto della gara, realizzati nel triennio 2012/2013/2014 giusto quanto previsto all art. 41, comma 1, lett. c) del Codice dei Contratti; - l elenco dei principali servizi prestati nel triennio con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, giusto quanto previsto all art.42, comma 1,lett. a) del Codice dei Contratti; - che almeno in uno dei tre anni di riferimento l Impresa ha svolto, pena l esclusione, servizi analoghi a quelli oggetto di gara, per un importo non inferiore al valore annuo di cui al Lotto n.1 oppure che nei tre anni di riferimento l Impresa abbia svolto servizi analoghi a quelli oggetto di gara di cui al Lotto n. 1 per un importo complessivo (nei tre anni) di almeno ,00, presso una struttura ospedaliera, pubblica o privata, di almeno n posti letto, ovvero almeno in due ASL o Aziende Ospedaliere con un totale di 1300 posti letto; per struttura ospedaliera si deve intendere una ASL e/o una Azienda Ospedaliera; - la regolarità contributiva INPS e INAIL ( ); - l elenco degli impianti di lavanderia, di materasseria e di sterilizzazione (con ubicazione ed indirizzo) di proprietà della Ditta e dei quali potrà disporre per l intera durata dell appalto, dichiarando specificatamente quanto segue: che tali impianti sono adibiti esclusivamente al trattamento di biancheria e/o materasseria provenienti da realtà ospedaliere pubbliche o private; che in tali impianti, le zone di lavorazione dello sporco sono nettamente separate, con apposita barriera fissa a tutta altezza, da quelle di lavorazione del pulito; che tali impianti sono dotati di apposite apparecchiature per la disinfezione di tutti gli articoli trattati; che tali impianti sono dotati di un sistema di lavaggio e disinfezione dei carrelli adibiti al trasporto di tutti gli articoli trattati a cavaliere tra la zona sporco e la zona pulito; 6

7 che tali impianti sono muniti di certificato di agibilità, in corso di validità, indicando gli estremi dello stesso ed allegando copia conforme all originale corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del dichiarante; che tali impianti sono muniti di certificato definitivo di prevenzione degli incendi, in corso di validità, indicando gli estremi dello stesso ed allegando copia conforme all originale corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del dichiarante; che tali impianti sono muniti di regolare autorizzazione, in corso di validità, alle emissioni in atmosfera, indicando gli estremi della stessa ed allegando copia conforme all originale corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del dichiarante; che tali impianti sono muniti di regolare autorizzazione, in corso di validità, allo scarico delle acque reflue, indicando gli estremi della stessa ed allegando copia conforme all originale corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del dichiarante; la potenzialità produttiva di lavaggio di biancheria e/o materasseria, che dovrà essere complessivamente pari ad almeno kg/giorno di biancheria e 40 materassi/giorno; - che l impresa dispone di una propria centrale di sterilizzazione presso la quale poter eseguire le lavorazioni oggetto dell appalto, indicandone l esatta ubicazione. - che l impresa è in possesso, per la suddetta centrale, della certificazione di conformità alla Direttiva 93/42 CEE per l immissione in commercio di dispositivi medici sterili in T.T.R. ed in cotone. La dichiarazione dovrà essere corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del sottoscrittore, a pena di inaccettabilità, ai sensi dell art. 38, comma 3, del DPR n. 445/2000. In caso di partecipazione in associazione temporanea di imprese, ai sensi dell art. 37 del Codice dei Contratti, la dichiarazione richiesta dovrà essere rilasciata dal legale rappresentante di ciascuna ditta associata, tenendo conto che la condizione relativa al fatturato conseguito deve essere soddisfatta cumulativamente dal raggruppamento nel suo complesso, fatta salva la quota riservata alla capogruppo che non dovrà essere inferiore al 70%. L AVVALIMENTO di cui all art. 49 del D. Lgs 163/2006 non è applicabile ai requisiti tecnici ed organizzativi, ma esclusivamente per il 30 % dei requisiti economici e specificatamente al fatturato fatturato globale d impresa. I legali rappresentanti delle imprese associate dovranno sottoscrivere congiuntamente una dichiarazione, da allegare alla documentazione, attestante le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese, che sarà vincolante per il raggruppamento in caso di aggiudicazione. 7

8 Successivamente l Azienda Ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto attestato dall Impresa partecipante. I requisiti richiesti per gli impianti di lavanderia e materasseria dovranno essere posseduti dalle ditte che svolgeranno in parte o in tutto il servizio, in relazione alla suddivisione delle mansioni delle singole imprese. b) Dichiarazione di una o più banche che attestino la capacità economica e finanziaria dell Impresa ai sensi dell art. 41,del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i.; c) Attestazione dell avvenuto sopralluogo; d) Ricevuta in originale del versamento del contributo a favore dell autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dovuto ai sensi dell art. 1 comma 65 e 67 della Legge n. 266 nonché della deliberazione del dell autorità stessa; il codice identificativo dell appalto di cui al LOTTO n. 1 è il seguente: CIG n D e) Deposito cauzionale provvisorio pari al 2% del prezzo base indicato nel bando di gara da costituire mediante fideiussione bancaria, o polizza assicurativa, o fideiussione rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art.75, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., avente validità di almeno 180 giorni dalla data di scadenza fissata per la presentazione dell offerta. Tale cauzione potrà essere ridotta del 50% per i casi previsti all art. 40, comma 7, del Codice dei Contratti; La cauzione provvisoria sarà svincolata con la presentazione di quella definitiva. Ai non aggiudicatari sarà restituita dopo la sottoscrizione del contratto; f) Impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del servizio ai sensi di quanto previsto dall art.75, 8 comma, del citato D.Lgs n.163/2006 e s.m.i.; g) dichiarazione di essere in grado di eseguire i servizi richiesti nel Capitolato Speciale d appalto a decorrere dai successivi 30 gg dalla data di aggiudicazione, anche nelle more di stipulazione del contratto; h) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e i conseguenti adempimenti in materia di imposte, tasse e contributi sociali; i) di aver esaminato e di avere preso puntualmente atto di tutti i documenti e le indicazioni indicate nel Bando di gara, nel disciplinare e nel Capitolato Speciale d appalto e di accettarne integralmente e senza riserva alcuna i contenuti, dichiarandosi altresì disponibile a sottoscriverli tutti, in caso di aggiudicazione; l) di possedere l attrezzatura e l organizzazione necessarie per l esecuzione dell appalto; m) di avere tenuto conto di quanto sopra nella formulazione dell offerta, ritenendola complessivamente remunerativa senza riserva alcuna; n) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l offerta per 180 (centottanta) giorni, dal termine ultimo fissato per la sua presentazione; o) dichiarazione di aver preso visione e conoscenza di tutte le circostanze di luogo e di fatto che possono influire sull elaborazione dell offerta; Tale dichiarazione va completata allegando l attestato di sopralluogo, redatto secondo il modulo dell Allegato 3, controfirmato dal Responsabile incaricato dalla Stazione Appaltante, che attesta l avvenuto effettivo sopralluogo da espletarsi 8

9 tassativamente entro e non oltre 20 (venti) giorni prima della data di scadenza della gara. Vi saranno riportati il nome del Tecnico che ha effettuato il sopralluogo (il tecnico dovrà presentarsi munito di delega da parte del legale rappresentante della Ditta che intende partecipare alla gara), il tempo impiegato nel sopralluogo, le zone e gli edifici visitati; p) dichiarazione che l offerta tiene conto degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni di legge in materia di sicurezza (Decreto n. 81/2008 e s.m.i.), di condizioni di lavoro, di previdenza e assistenza, in vigore nel luogo dove deve essere espletato il servizio; q) Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 (allegata al presente Capitolato) firmata per ricezione e presa visione. per il LOTTO n. 2: a) Dichiarazione del legale rappresentante, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, che sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni per dichiarazioni mendaci previste dal Codice Penale e dalle leggi in materia, attesti: - di essere iscritta alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto dell'appalto se residenti sul territorio nazionale; mentre se non residenti sul territorio nazionale dovrà essere provata la iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di Residenza, in uno dei registri professionali commerciali di cui all'allegato XI A o XI C del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Se non appartenente agli organismi di cui ai citati elenchi, dovrà essere attestata, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel paese di residenza; - di non avere forme di controllo o di collegamento, a norma dell art del c.c., con altri soggetti partecipanti alla gara; - di non trovarsi, indicandole specificamente, nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui alle lettere a, b, c, d, e, f, g, h, i, l, m, m-bis, m-ter, m- quater del comma 1 dell art. 38 del Codice dei Contratti e s.m.i.; - il fatturato globale dell Impresa e l importo relativo al servizio oggetto dell appalto di cui al LOTTO n. 2 realizzato nel triennio 2012/2013/2014 giusto quanto previsto all art. 41, comma 1, lett. c) del Codice dei Contratti; - l elenco dei principali servizi oggetto dell appalto prestati nel triennio con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, giusto quanto previsto all art. 42, comma 1, lett. a) del Codice dei Contratti; -che almeno in uno dei tre anni di riferimento l Impresa ha svolto, pena l esclusione, servizi analoghi a quelli oggetto di gara, per un importo non inferiore al valore annuo di cui al Lotto n.2 oppure che nei tre anni di riferimento l Impresa abbia svolto servizi analoghi a quelli oggetto di gara di cui al Lotto n. 2 per un importo complessivo (nei tre anni) di almeno ,00 a favore di aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche o private con un numero minimo di 500 posti letto. In caso di partecipazione in A.T.I. detta condizione deve essere soddisfatta cumulativamente dal raggruppamento nel suo complesso; - la regolarità contributiva INPS e INAIL ( ); - di essere in grado di eseguire i servizi richiesti nel Capitolato Speciale d appalto a 9

10 decorrere dai successivi 30 gg dalla data di aggiudicazione, anche nelle more di stipulazione del contratto; - di aver preso visione e conoscenza di tutte le circostanze di luogo e di fatto che possono influire sull elaborazione dell offerta; Tale dichiarazione va completata allegando l attestato di sopralluogo, redatto secondo il modulo dell Allegato 3, controfirmato dal Responsabile incaricato dalla Stazione Appaltante, che attesta l avvenuto effettivo sopralluogo da espletarsi tassativamente entro e non oltre 20 (venti) giorni prima della data di scadenza della gara. Vi saranno riportati il nome del Tecnico che ha effettuato il sopralluogo (il tecnico dovrà presentarsi munito di delega da parte del legale rappresentante della Ditta che intende partecipare alla gara), il tempo impiegato nel sopralluogo, le zone e gli edifici visitati; - che l offerta tiene conto degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni di legge in materia di sicurezza (Decreto n. 81/2008 e s.m.i.), di condizioni di lavoro, di previdenza e assistenza, in vigore nel luogo dove deve essere espletato il servizio. La dichiarazione dovrà essere corredata da copia fotostatica del documento di identità personale del sottoscrittore, a pena di inaccettabilità, ai sensi dell art. 38, comma 3, del DPR n. 445/2000. In caso di partecipazione in associazione temporanea di imprese, ai sensi dell art. 37 del Codice dei Contratti, la dichiarazione richiesta dovrà essere rilasciata dal legale rappresentante di ciascuna ditta associata, tenendo conto che la condizione relativa al fatturato conseguito deve essere soddisfatta cumulativamente dal raggruppamento nel suo complesso, fatta salva la quota riservata alla capogruppo che non dovrà essere inferiore al 70%. I legali rappresentanti delle imprese associate dovranno sottoscrivere congiuntamente una dichiarazione, da allegare alla documentazione, attestante le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese, che sarà vincolante per il raggruppamento in caso di aggiudicazione. Successivamente l Azienda Ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto attestato dall Impresa partecipante. b) Dichiarazione di una o più banche che attestino la capacità economica e finanziaria dell Impresa ai sensi dell art. 41,del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i.; c) Attestazione dell avvenuto sopralluogo; d) Ricevuta in originale del versamento del contributo a favore dell autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dovuto ai sensi dell art. 1 comma 65 e 67 della Legge n. 266 nonché della deliberazione del dell autorità stessa; il codice identificativo dell appalto di cui al LOTTO n. 2 è il seguente: CIG n B0 e) Deposito cauzionale provvisorio pari al 2% del prezzo base indicato nel bando di gara da costituire mediante fideiussione bancaria, o polizza assicurativa, o fideiussione rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art.75, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., avente validità di almeno 10

11 180 giorni dalla data di scadenza fissata per la presentazione dell offerta. Tale cauzione potrà essere ridotta del 50% per i casi previsti all art. 40, comma 7, del Codice dei Contratti; La cauzione provvisoria sarà svincolata con la presentazione di quella definitiva. Ai non aggiudicatari sarà restituita dopo la sottoscrizione del contratto; f) Impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del servizio ai sensi di quanto previsto dall art.75, 8 comma, del citato D.Lgs n.163/2006 e s.m.i.; g) dichiarazione di essere in grado di eseguire i servizi richiesti nel Capitolato Speciale d appalto a decorrere dai successivi 30 gg dalla data di aggiudicazione, anche nelle more di stipulazione del contratto; h) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e i conseguenti adempimenti in materia di imposte, tasse e contributi sociali; i) di aver esaminato e di avere preso puntualmente atto di tutti i documenti e le indicazioni indicate nel Bando di gara, nel disciplinare e nel Capitolato Speciale d appalto e di accettarne integralmente e senza riserva alcuna i contenuti, dichiarandosi altresì disponibile a sottoscriverli tutti, in caso di aggiudicazione; l) di possedere l attrezzatura e l organizzazione necessarie per l esecuzione dell appalto; m) di avere tenuto conto di quanto sopra nella formulazione dell offerta, ritenendola complessivamente remunerativa senza riserva alcuna; n) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l offerta per 180 (centottanta) giorni, dal termine ultimo fissato per la sua presentazione; o) dichiarazione di aver preso visione e conoscenza di tutte le circostanze di luogo e di fatto che possono influire sull elaborazione dell offerta; Tale dichiarazione va completata allegando l attestato di sopralluogo, redatto secondo il modulo dell Allegato 3, controfirmato dal Responsabile incaricato dalla Stazione Appaltante, che attesta l avvenuto effettivo sopralluogo da espletarsi tassativamente entro e non oltre 20 (venti) giorni prima della data di scadenza della gara. Vi saranno riportati il nome del Tecnico che ha effettuato il sopralluogo (il tecnico dovrà presentarsi munito di delega da parte del legale rappresentante della Ditta che intende partecipare alla gara), il tempo impiegato nel sopralluogo, le zone e gli edifici visitati; p) dichiarazione che l offerta tiene conto degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni di legge in materia di sicurezza (Decreto n. 81/2008 e s.m.i.), di condizioni di lavoro, di previdenza e assistenza, in vigore nel luogo dove deve essere espletato il servizio; q) Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 (allegata al presente Capitolato) firmata per ricezione e presa visione. I documenti, le dichiarazioni e l offerta, per entrambi i lotti, dovranno essere redatti in lingua italiana. 11

12 SOCCORSO ISTRUTTORIO: DISPOSIZIONI EX ART. 38 COMMA 2 BIS D.Leg.vo 163/2006 s.m.i. (introdotto dall'art. 39 del Decreto Legge n. 90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/2014). Ai sensi dell'art. 38 comma 2 bis, D.Leg.vo 163/2006 s.m.i., introdotto dall'art. 39 del Decreto Legge n. 90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/2014, la mancanza, incompletezza ed ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 dell'art. 38 del D.Leg.vo 163/2006, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria stabilita dal bando di gara in misura non inferiore all'uno per mille e non superiore all'uno per cento del valore della gara e comunque non superiore a euro, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, la stazione appaltante non ne richiede la regolarizzazione, né applica alcuna sanzione. In caso di inutile decorso del termine di cui al secondo periodo il concorrente è escluso dalla gara. Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte, non rileva ai fini del calcolo di medie nella procedura, né per la soglia di anomalia delle offerte. Pertanto, in ottemperanza a quanto sopra si stabilisce che: a) in caso di mancanza, incompletezza o irregolarità essenziali delle dichiarazioni ritenute indispensabili, la stazione appaltante assegnerà al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. Qualora il concorrente non provveda entro il termine, verrà escluso dalla gara; b) la sanzione pecuniaria applicata sarà pari ad ,00 per il lotto 1 e 2.700,00 per il lotto 2 qualora il concorrente non dovesse provvedere al suo pagamento, la stazione appaltante, successivamente all'aggiudicazione provvisoria, procederà all'escussione della cauzione provvisoria per l'importo della sanzione. Si specifica che il pagamento della sanzione è obbligatorio sia nel caso in cui il concorrente provveda a rendere, integrare o regolarizzare le dichiarazioni necessarie entro il termine assegnato dalla stazione appaltante, con conseguente ammissione al proseguo della gara, sia nel caso in cui il concorrente non provveda o provveda dopo la scadenza del termine assegnato, con conseguente esclusione dalla gara. BUSTA N. 2 : RELAZIONE TECNICA (solo per il Lotto n.1) Deve riportare all esterno la Ragione Sociale dell Impresa e la dicitura RELAZIONE TECNICA - in essa deve essere racchiusa una relazione dettagliata sull'organizzazione e sulle modalità gestionali ed operative che intende adottare per l'espletamento del servizio di lavanolo. La relazione deve evidenziare i seguenti aspetti: 12

13 1) CARATTERISTICHE TECNICO - STRUTTURALI, ORGANIZZATIVE - COMPRENSIVE DELLE MODALITÀ DI DECONTAMINAZIONE, LAVAGGIO, DISINFEZIONE E FINISSAGGIO - E CAPACITÀ PRODUTTIVE DELLO STABILIMENTO. 2) TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEGLI ARTICOLI PROPOSTI 3) ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO ALL INTERNO DELL AZIENDA OSPEDALIERA, MODALITA DI MOVIMENTAZIONE 4) SERVIZIO FORNITURA DI SET E KITS DI TELERIA IN TESSUTO TECNICO SPECIALE RIUTILIZZABILE E/O IN TNT E DI ACCESSORI STERILI PER INTERVENTI CHIRURGICI 5) PROPOSTE DI MIGLIORIA DEL SERVIZIO 6) CERTIFICAZIONE DI QUALITA IN BASE ALLA NORMATIVA EN e ISO La Ditta offerente dovrà descrivere le modalità operative con le quali intenderà espletare tale parte dell appalto e fornire una descrizione delle modalità con cui intenderà assicurare il servizio di assistenza specializzata ai Blocchi Operatori, correlandolo al tipo di sistema adottato. Dovrà inoltre: allegare un fac-simile di etichettatura e il manuale di istruzioni d uso del materiale; presentare la campionatura gratuita delle varie tipologie dei set sterili previsti dal presente capitolato (sia del TTR che del TNT) al fine di prendere visione della congruità degli stessi. presentare l organigramma della centrale di sterilizzazione, la qualifica e la formazione del personale impiegato, le procedure operative, l organizzazione del servizio e i cicli di lavoro; allegare le planimetrie della centrale di sterilizzazione, la destinazione d uso dei locali, i protocolli di pulizia applicati, i percorsi interni adottati (differenziati in base alle attività svolte secondo dei codici colore predefiniti), allegare la certificazione relativa alle conformità della centrale di sterilizzazione e degli altri ambienti associati in riferimento alle norme UNI EN BUSTA N. 3 OFFERTA ECONOMICA Deve riportare all esterno la ragione sociale dell Impresa e la dicitura OFFERTA ECONOMICA - in essa deve essere racchiusa l offerta economica. 13

14 In caso di R.T.I. l Impresa mandataria esprime l offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti. L offerta dei concorrenti associati determina la loro responsabilità solidale nei confronti dell Amministrazione a norma dell art. 37 comma 5 del D.Lgs. 163/06. Nel caso di presentazione dell offerta da parte dei soggetti di cui all art. 37 comma 8 del D.Lgs. 163/06, non ancora costituiti, la medesima dovrà, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutti le Imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi. Saranno ritenute nulle o comunque non valide: - le offerte pervenute per qualsiasi motivo dopo la scadenza del termine utile per la presentazione stabilito nel bando di gara; a tal fine farà fede la data apposta dall Ufficio protocollo generale al ricevimento dell offerta; - le offerte non firmate, o in caso di costituzione di R.T.I., mancanti della firma di una Impresa consociata; - le offerte nelle quali i prezzi presentino tracce di cancellatura; - le offerte condizionate o comunque espresse in modo indeterminato. L offerta così formulata dovrà essere inserita, a pena di esclusione, in apposita busta debitamente chiusa e sigillata con ceralacca, con apposizione di timbro dell Impresa e controfirmata su tutti i lembi di chiusura al fine di assicurarne la segretezza. L offerta si intenderà valida ed impegnativa per gg. 180 a decorrere dalla data di scadenza fissata per la presentazione della stessa. A corredo dell'offerta la ditta dovrà allegare l'analisi giustificativa dei prezzi offerti Tale documentazione dovrà essere sottoscritta all ultima pagina, con firma per esteso e leggibile, dal legale rappresentante del soggetto offerente o dai legali rappresentanti in caso di raggruppamento di Imprese. Le buste nn. 1, 2 e 3 debitamente sigillate con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura, dovranno essere racchiuse in una quarta busta, anch essa sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno la ragione sociale dell Impresa, l oggetto della gara e la dicitura CONTIENE DOCUMENTI, OFFERTA E RELAZIONE TECNICA. La campionatura, con relative schede tecniche, degli articoli che la società intende fornire dovrà essere racchiusa in un plico a parte, sigillato e recante all esterno la ragione sociale dell offerente e l indicazione CONTIENE CAMPIONI GARA A PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI: NOLEGGIO E LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA E DI TUTTI GLI EFFETTI TESSILI (LENZUOLA, COPERTE, MATERASSI, GUANCIALI, VESTIARIO E DIVISE DEL PERSONALE ETC.) NONCHE' FORNITURA DI T.N.T. NON STERILE E DI TELERIA E CAPI STERILI PER CAMERA OPERATORIA (LOTTO N 1). NOLEGGIO E RICONDIZIOMAMENTO SANITIZZANTE DI SUPERFICI ANTIDECUBITO (LOTTO N 2). 14

15 Tale plico dovrà pervenire all Ufficio Protocollo dell Azienda entro lo stesso termine stabilito per la presentazione dell offerta. I campioni non sono fatturabili e si intendono gratuiti (nella bolla di consegna dovrà essere specificato Campioni gratuiti per gara ). ART. 7 - RICEZIONE OFFERTE DI GARA Il plico contenente le buste n.1, n.2 e n.3 dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio stabilito nel bando di gara. Il plico può essere inviato mediante il servizio postale, corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzate, o consegnato a mano da un incaricato dell Impresa. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga all Ufficio preposto entro il giorno e l ora stabiliti. A tal fine farà fede il timbro apposto dall Ufficio Protocollo Aziendale. Non saranno presi in considerazione i plichi recapitati oltre il termine fissato per la presentazione delle offerte, restando esonerata l'azienda Ospedaliera da ogni responsabilità per gli eventuali ritardi o per consegne ad indirizzo diverso da quello indicato nel bando di gara. ART. 8 - DIVIETI ED ESCLUSIONI Ai sensi della normativa vigente sussistono i seguenti divieti: - partecipazione alla gara di una Impresa singola o consorzio ordinario di concorrenti in più di un raggruppamento temporaneo, ovvero sia in forma individuale che in raggruppamento art. 34 comma 1 lettere a) e d) D. Lgs. 163/2006, in tal caso si procederà alla esclusione sia delle associazioni che della Impresa singola o consorzio; - partecipazione alla gara di Imprese, consorzi consorziati e dei consorzi ordinari di concorrenti di cui fanno parte ex art c.c. art. 34 comma 1 lettera e) D. Lgs. 163/2006 in tale caso si procederà alla esclusione sia del consorzio, sia dei soggetti consorziati (impresa singola e consorzio consorziato di cui all art c.c.); - partecipazione alla gara di consorzi di cui all art. 34 comma 1 lettere b) e c) D. Lgs. 163/2006; in tal caso si procederà alla esclusione sia del consorzio che del consorziato. Ai consorzi stabili si applica altresì il divieto di cui all art. 36 comma 5, è pertanto vietata la partecipazione del consorzio stabile e dei consorziati alla medesima gara. - partecipazione alla medesima gara, di concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo e collegamento di cui all art del codice civile. In caso di rilevata partecipazione congiunta di imprese controllanti e controllate si procederà all esclusione di entrambe; - partecipazione alla gara di concorrenti che hanno subito interdizione dagli appalti pubblici a seguito di quanto previsto dall'art.36-bis, comma 1, Legge 248 del 04/08/

16 Saranno inoltre esclusi i concorrenti per i quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi; ad esempio saranno esaminate sotto tale profilo l esistenza di offerte sostanzialmente riconducibili ad un unico centro di interesse sulla base di elementi indiziari oggettivi, concordanti ed univoci, quali la comunanza del legale rappresentante, titolare, amministratori, soci, direttori tecnici, procuratori con poteri di rappresentanza, ecc.. Sono altresì esclusi dalla gara i concorrenti coinvolti in situazione oggettive lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive della segretezza delle offerte. E vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerte. ART. 9 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L appalto relativamente al Lotto n.1 sarà aggiudicato, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ossia a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, correlata alle opportune valutazioni gestionali da effettuarsi sulla relazione tecnica, determinata in base ai seguenti criteri: A) PREZZO MAX Punti 40 Alla Ditta che avrà proposto il miglior prezzo verranno attribuiti punti 50 e ai prezzi delle altre Imprese punteggi inversamente proporzionali secondo la seguente formula: P = pm x Pm P P= punteggio pm= prezzo minore Pm= punteggio massimo attribuibile (40) P= prezzo offerto preso in considerazione B) QUALITA' MAX punti 60,, suddivisi nei seguenti parametri: 16

17 1 Caratteristiche tecnico-strutturali, organizzative, comprensive delle modalità di decontaminazione, lavaggio, disinfezione e finissaggio, e capacità produttive dello stabilimento: a) potenzialità degli impianti comprensiva della potenzialità di sterilizzazione; b) descrizione generale degli impianti per la decontaminazione, il lavaggio, la disinfezione ed il finissaggio della biancheria piana e confezionata, delle divise, dei materassi e dei guanciali, etc. e del processo di sterilizzazione; c) descrizione dei settori tecnologici di supporto; d) caratteristiche dei cicli produttivi e dei settori tecnologici di supporto TOTALE 2 Tipologia e qualità degli articoli proposti: a) caratteristiche merceologiche di tutti gli articoli richiesti nel Capitolato; b) foggia, colore e funzionalità di tutti gli articoli richiesti nel Capitolato TOTALE 3 Organizzazione del servizio all'interno dell'azienda Ospedaliera, modalità di movimentazione: a) modalità di effettuazione dei trasporti esterni tra gli stabilimenti della Ditta e i locali dell'azienda Ospedaliera; b) numero, tipo e portata degli automezzi utilizzati per l'espletamento del servizio con indicazione dell'uso; d) modalità di sanificazione e disinfezione quotidiana di tutte le attrezzature, compresi gli autoveicoli; e) gestione della biancheria confezionata personalizzata e non; TOTALE 8 17

18 4 Organizzazione servizio di noleggio, lavaggio e disinfezione di teleria e capi sterili da camera operatoria: a) modalità operative di espletamento del servizio, i tempi e le modalità di distribuzione, le quantità delle scorte per affrontare eventuali blocchi dei lotti alterati, il sistema di rintracciabilità dei lotti, le procedure utilizzate per il confezionamento, la sterilizzazione, lo stoccaggio e la movimentazione specificando le caratteristiche dei materiali e delle attrezzature impiegate, nonché il loro numero; b) caratteristiche dei tessuti proposti con particolare riferimento all uso specifico cui saranno destinati (impermeabilità dall esterno, traspirabilità dall interno, comfort, ecc.); c) controlli qualitativi e relative attrezzature che la Ditta applicherà nell esecuzione del servizio, procedure di lavaggio e finissaggio che saranno utilizzate al fine di garantire nel tempo l inalterabilità dei capi, la capacità produttiva dell impianto espressa in unità di sterilizzazione/giorno; d) caratteristiche relative alla tracciabilità dei set sterili, ai sistemi di codifica adottati, al software e all'hardware utilizzato TOTALE Proposte di miglioria del servizio TOTALE 2 6 Certificazione di qualità in base alla normativa EN e ISO TOTALE 2 18

19 Le offerte verranno esaminate dalla Commissione che per l'attribuzione dei singoli punteggi avrà a disposizione i seguenti coefficienti di valutazione: GIUDIZIO COEFFICIENTE Ottimo 1,00 Distinto 0,85 Buono 0,75 Più Che Sufficiente 0,60 Sufficiente 0,50 Non Pienamente Sufficiente 0,25 Mediocre 0,15 Insufficiente 0,00 Saranno ritenute idonee solamente le proposte che avranno ottenuto, relativamente alla Qualità del servizio, una valutazione complessiva minima di 30/50; in caso contrario la Commissione non procederà all apertura delle buste contenenti l offerta economica. L appalto sarà aggiudicato alla Ditta che avrà conseguito il punteggio complessivamente più elevato, derivante dalla somma dei punteggi ottenuti in sede di valutazione del prezzo offerto e della qualità. L'appalto relativamente al Lotto n.2 sarà aggiudicato, ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ossia a favore dell'offerta più bassa. Ai sensi dell'art.86 comma1 del codice dei contratti, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, le stazioni appaltanti valutano la congruità delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media L Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di aggiudicare l appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta conveniente e valida. 19

20 L Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà, dopo l aggiudicazione, di richiedere alla Ditta assegnataria quelle modifiche che riterrà necessarie per il miglior svolgimento del servizio. 20

21 OSPEDALE SAN CAMILLO ALLEGATO A UU. OO. / SERVIZI DISLOCAZIONE PER PADIGLIONI NUOVI PADIGLIONI SERVIZIO CARDIOLOGICO UNIFICATO D.H. TRAPIANTO CARDIACO AMBULATORIO CARDIOMIOPATIE EMODINAMICA RADIOLOGIA CARDIOLOGIA 1-3 U.T.I.C. RADIOLOGIA VASCOLARE AMBULATORIO CARDIO INVASIVA AMBULATORIO CARDIO II (POLIGRAFIA) DH NEFROLOGIA E DIALISI POLIGRAFIA AMB. TABAGISMO AMB. CHIRURGIA VASCOLARE ANGIOLOGIA AMB+DH AMB. CARDIOCHIRURGIA+P.O. AMB. PACE-MAKER CARDIOL. INTERVENTISTICA CARDIOLOGIA II CARDIO.2 AREA SCOMPENSO AMBUL. CARDIO SCOMPENSO C.O. PACE-MAKER FLAIANI ONCOPNEUMOLOGIA 1-2 ONCOLOGIA MEDICA DH ONCOLOGIA AMB. DH UROLOGICO DH ONCOPNEUMOLOGICO MATERNITA' C.O. LEGGE 194/78 AMBUL.+ D.H. 194/78 P.S. OSTETR. GINECOLOGIA ECO + AMNIOCENTOSI MENOPAUSA - COLPOSCOPIA PORTINERIA UFFICIO CENTRO NASCITA AMBULATORIO GINECOLOGIA GINECOLOGIA C.O. GINECOLOGICA OSTETRICIA A 21

22 OSTETRICIA B NIDO D'OSSERVAZIONE BLOCCO PARTO PATOLOGIA NEONATALE + LACTARIUM OSPEDALE SAN CAMILLO ALLEGATO A UU. OO. / SERVIZI DISLOCAZIONE PER PADIGLIONI MALPIGHI PIASTRA LABORATORIO MICROBIOLOGIA LABORATORIO ANATOMIA PATOLOGICA CENTRO PRELIEVI C.O. B.O.E. C.O. D.E.A. PRONTO SOCCORSO ADULTI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DAY SURGERY CHIRURGICO PEDIATRICO RADIOLOGIA D.E.A. RADIOLOGIA PIASTRA C.R. 1 C.R. 2 MEDICINA D'URGENZA S.A.R. 1 CHIRURGIA PLASTICA MAXILLO FACCIALE UROLOGIA D.H. GASTROENTOLOGICO AMB.GASTROENTOLOGICO C.O.P.S. U.R.P. CHIRURGIA GENERALE 1 CHIRURGIA GENERALE 2 CHIRURGIA ORTOPEDICA ORTOGERIATRIA INFEZIONE OSPEDALIERA D.I.T.R.O SERVIZIO INFERMIERISTICO POLIAMBULATORIO U.O. PEDIATRICO U.O. CHIRURGIA PEDIATRICA IGIENE OSPEDALIERA DIREZIONE SANITARIA DI PRESIDIO D.I.T.R.O. 22

23 BUSI ARCHIVIO RADIOLOGICO DH MAMMELLA ECOGRAFIA MAMMOGRAFIA FISICA SANITARIA MOC AMB. RADIOTERAPIA ONCOLOGIA ALTE ENERGIE (RADIOTERAPIA) DIREZIONE GENERALE DIREZIONE SANITARIA C.U.P. OSPEDALE SAN CAMILLO ALLEGATO A UU. OO. / SERVIZI DISLOCAZIONE PER PADIGLIONI LANCISI MORGAGNI NEUROPSICOLOGIA-NEUROF. NEURORADIOLOGIA AMBULATORIO DAY HOSPITAL NEUROLOGIA NEUROCHIRURGIA PREOSPEDALIZZAZIONE TERAPIA INTENSIVA C.O. NEUROCHIRURGICA SPOGLIATOI DEL PERSONALE SPDC GENETICA MEDICA AMBULATORIO/ DH OCULISTICO FLUORANGIOGRAFIA SALE CHIRURGICHE OCULISTICHE AMBULATORIO DI LASERTERAPIA MEDICA E CHIRURGICA DERMATOLOGIA BASSI SPOGLIATOI DEL PERSONALE AMB. E SERVIZIO DI NEFROLOGIA E DIALISI EPATONEFROLOGIA DEGENZA AMB. DH EPATOLOGIA E GASTROENTEROLO GIA RIBILITATIVA GASTROENTEROLO 23

24 GIA DEGENZA AMB. E DH GASTROENTEROLO GIA MARONCELLI CESALPINO AMB. DH DIABETOLOGIA AMB. DH REUMATOLOGIA AMB. DH DIABETOLOGIA MEDICINA 1 MEDICINA2 MEDICINA 3 DH AMB AMB. MALATTIE ALCOOL CORRELATE DH CENTRALE MEDICINA INTERNA SPOGLIATOI CENTRO CELLULARE STAMINALI CENTRO TRASFUSIONALE DH MICROCITEMICI EMATOLOGIA AMB. DH ASSOCIAZIONI ALBA IRENE EMATOLOGIA CTMO LABORATORIO DI CITOLOGIA RPVE LABORATORIO EMATOLOGIA SPOGLIATOI MARCHIAFAVA LABORATORIO RIF. TRAPIANTI LAZIO AGENZIA REGIONALE TRAPIANTI DH CENTRALE PNEUMOLOGIA FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA S.T.I.R.S. BRONCOPNEUM OLOGIA E TISIOLOGIA PNEUMOLOGIA E INFETTOLOGIA RESPIRATORIA INSUFFICENZA RESPIRATORIA E 24

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA APPALTO PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DEL SISTEMA INFORMATICO AZIENDALE COMPRENSIVO DEI SERVIZI CORRELATI NECESSARI AL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA. DURATA CONTRATTO: ANNI 3. CIG: 6344423F78

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA

AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI PRESIDIO E PRONTO INTERVENTO PER LA GESTIONE DI GUASTI E/O INTERRUZIONI DEL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, IDRAULICI E

Dettagli

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

CITTA DI MONTEGROTTO TERME Allegato 2) alla determinazione dei Servizi Sociali n.... del... CITTA DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA Servizi Sociali BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO RELATIVO ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Dettagli

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG 66524363DA 1) Ente appaltante: Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. via S. Euplio n. 168 95125 Catania (CT) tel. 095/7519111

Dettagli

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta art. 3, comma 37 e Art.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Istituto Incremento Ippico della Sardegna

Istituto Incremento Ippico della Sardegna DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI 1) Ente appaltante:, P.zza Duchessa Borgia, n. 4-07014 OZIERI - tel. 079/781600- Fax 787229, e.mail:istituto.incremento.ippico@regione.sardegna.it.

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE QUARTIERI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE QUARTIERI COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE QUARTIERI SERVIZIO RIFREDI Q. 5 PROCEDURA APERTA PER: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO VACANZE ANZIANI 2010 DEL QUARTIERE 5 DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 2 marzo 2010 alle ore 10,00

Dettagli

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche) Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di accompagnamento su scuolabus, distribuzione pasti nelle mense scolastiche) IMPORTO A BASE D'ASTA. 69.680,00

Dettagli

DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria.

DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria. FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ATTREZZATURE INFORMATICHE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI AL DI FUORI DEL PERIODO DI GARANZIA INIZIALE ON SITE - CIG: 5654825D33 DISCIPLINARE Il

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014 Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014 Si informa che Roma Capitale, Dipartimento Sviluppo Infrastrutture

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli Via S. Di Giacomo, 5 80017 Melito di Napoli Settore Entrate Segreteria www.comune.melito.na.it e-mail entrate@comune.melito.na.it Tel. 081\2386226 Fax 081\7112748

Dettagli

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI A. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Società Ambiente Frosinone S.p.A. S.P. Ortella Km. 3 03030 Colfelice (Frosinone) Tel.

Dettagli

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO GIÀ IN USO AL SERVIZIO N.U. IL DIRIGENTE DEL 6 SETTORE

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006 COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006 1. Ente appaltante: Comune di Cagliari Servizio Appalti Via Roma 145, 09124 Cagliari. Sito internet: www.comune.cagliari.it. Determinazione Dirigenziale

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Fornitura di pattumiere e bidoni carrellati per l estensione del servizio di raccolta porta a porta nel bacino di competenza di S.a.ba.r. Servizi s.r.l, Piano di Azione Ambientale

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO Appalto per la fornitura di cancelleria, oggettistica per ufficio e carta per fotocopie e buste. DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinare di gara, che costituisce

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12- ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI CATANIA 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-95131 Catania, tel. 095/316860-730611, fax 095/314497 2) Procedura di

Dettagli

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE pag. 1 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA, AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS. N. 163 DEL 12 APRILE 2006 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA HOSTEL SITO NEL COMPLESSO

Dettagli

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI GESTIONE DEI SINISTRI DI IMPORTO INFERIORE ALLA FRANCHIGIA CONTRATTUALE DI EURO 7.500,00, PREVISTA NELLA POLIZZA ASSICURATIVA RCT/RCO PERIODO 6.11.2012-6.11.2013.

Dettagli

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA REALIZZAZIONE IN MONCALVO (AT) VIA VALLETTA

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014

Dettagli

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e

Dettagli

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte Galleria San Federico, 54 Torino Capitale Sociale interamente versato 19.927.297,00

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il residente nel Comune di prov. in Via n., in qualità di dell impresa con sede nel Comune di

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il residente nel Comune di prov. in Via n., in qualità di dell impresa con sede nel Comune di MODELLO A FAC-SIMILE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI Spett.le Comune di Cusano Milanino Piazza Martiri di Tienanmen, 1 20095 CUSANO MILANINO (MI) OGGETTO: Domanda di partecipazione alla gara

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO "GAETANO MARTINO"

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO 1 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO "GAETANO MARTINO" PUBBLICO INCANTO PER LA FORNITURA BIENNALE IN REGIME DI SOMMINISTRAZIONE PERIODICA DI N. 15 LOTTI DI BENDAGGI OCCORRENTI ALL

Dettagli

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it.

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it. Roma, Oggetto: Avviso informativo finalizzato a un indagine di mercato per selezionare soggetti interessati a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di formazione periodica del personale

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 32/08 CIG. N. 0189208B5E MANTENIMENTO E ADOZIONE DEI CANI DEL COMUNE DI

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 32/08 CIG. N. 0189208B5E MANTENIMENTO E ADOZIONE DEI CANI DEL COMUNE DI COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 32/08 CIG. N. 0189208B5E 1. Ente appaltante: Comune di Cagliari - Servizio Appalti - Via Roma 145-09124 Cagliari. Sito internet: www.comune.cagliari.it.

Dettagli

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore per l affidamento del SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE A. Procedura negoziata per l affidamento di SERVIZI ASSICURATIVI dell Azienda U.L.S.S. 13, LOTTO UNICO INSCINDIBILE:

DICHIARAZIONE A. Procedura negoziata per l affidamento di SERVIZI ASSICURATIVI dell Azienda U.L.S.S. 13, LOTTO UNICO INSCINDIBILE: DICHIARAZIONE A Spett.le Azienda U.l.s.s. 13 Mirano Via Mariutto 76 30035 Mirano (VE) Procedura negoziata per l affidamento di SERVIZI ASSICURATIVI dell Azienda U.L.S.S. 13, LOTTO UNICO INSCINDIBILE: ASSICURAZIONE

Dettagli

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza. BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006 APPALTI REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

Dettagli

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L INDIVIDUZIONE DI UN ISTITUTO DI CREDITO AI FINI DELLA CONTRAZIONE DI UN MUTUO DELL IMPORTO MASSIMO DI EURO 3.550.000,00= PER IL FINANZIAMENTO DI OPERE PUBBLICHE E

Dettagli

nat_ a il C.F. residente a in via n

nat_ a il C.F. residente a in via n SCHEDA A) Bollo da 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI I^ GRADO PLESSO SCOLASTICO di ESTERZILI

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel.: 095/7519111

Dettagli

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO Regina Margherita Via Madonna dell Orto,2 00153 ROMA 065809250 Fax: 065812015 Distretto

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta trasmessa a mezzo (PEC/fax) OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO DELL ACCORDO QUADRO STIPULATO,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Bollo NUMERO PROT: APPALTO 11541 IMPORTO IN. 57.103,22 incluso oneri DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Il sottoscritto Nato a Prov.. il In qualità di (carica sociale ) dell

Dettagli

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Bando di gara Procedura ristretta 1. Ente appaltatore: I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE In esecuzione della determina n.879 del 30.12.2005 RENDE NOTO

Dettagli

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (D.LGS. 15/11/1993,

Dettagli

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it COMUNE DI DUGENTA Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it Prot. 1614 del 25/03/2010 OGGETTO: Avviso per la costituzione di elenchi

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005. 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005. 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it. l appalto dei lavori di realizzazione delle opere

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it. l appalto dei lavori di realizzazione delle opere C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO QUALIFICATO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO QUALIFICATO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO QUALIFICATO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI L Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente di Basilicata (A.R.P.A.B.) indice

Dettagli

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Bando di gara Procedura ristretta 1. Ente appaltatore: I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

ParmaInfanzia S.p.A.

ParmaInfanzia S.p.A. Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma - Tel. 0521/709511; Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Bando di gara mediante Pubblico Incanto per la gestione

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI STABILI SEDE DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE LOTTO UNICO PERIODO TRE ANNI Articolo 1 PROCEDURA DI GARA L aggiudicazione

Dettagli

Gara per Acquisto materiale di vestiario LOTTO n.

Gara per Acquisto materiale di vestiario LOTTO n. FACSIMILE DICHIARAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47, D.P.R. 445/2000 Modello 3 (da compilarsi a cura dei soggetti di cui all art. 38, d.lgs. n. 163/2006 come modificato, da ultimo, dal

Dettagli

MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) Marca da bollo 16,00 MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Istruzione per la compilazione: 1. La dichiarazione va compilata

Dettagli

ALLEGATO C.3 MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RTI COSTITUENDI

ALLEGATO C.3 MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RTI COSTITUENDI Pagina 1 di 5 All Direzione Centrale Amministrazione Settore Approvvigionamenti e Logistica Ufficio Gare e Contenzioso Via Giorgione, 159 00147 - ROMA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Dettagli

16) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E SOTTOPOSTA L ESECUZIONE DELL APPALTO: Come indicato nel Foglio Condizioni;

16) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E SOTTOPOSTA L ESECUZIONE DELL APPALTO: Come indicato nel Foglio Condizioni; AVVISO DI GARA PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Provvedimento Dirigenziale n. 64 del 19/05/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le ISTITUTO SCOLASTICO via n. Città Cap Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della Compagnia

Dettagli

Modulo - Istanza di Ammissione

Modulo - Istanza di Ammissione (Allegato B) Modulo - Istanza di Ammissione Istanza di ammissione alla gara d appalto, procedura aperta, relativa ai lavori di realizzazione di un edificio a uso laboratorio a scopi scientifici, realizzato

Dettagli

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA BANDO DI GARA Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento della fornitura di gasolio per autotrazione. Importo presunto, puramente indicativo, della fornitura

Dettagli

e-mail indirizzo di posta certificata (PEC) chiede

e-mail indirizzo di posta certificata (PEC) chiede Allegato A1 Spett.le Comune di Cusano Milanino Piazza Martiri di Tienanmen, 1 20095 CUSANO MILANINO (MI) OGGETTO: Domanda di partecipazione alla gara a procedura aperta indetta per l affidamento in concessione

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente appalto è relativo alla fornitura, consegna e installazione di attrezzature cardiovascolari, isotoniche e altro

Dettagli

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Il Dirigente Scolastico I N D I C E ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE «GUGLIELMO MARCONI» FORLÌ Viale della Libertà, 14-Tel. 0543-28620 -Fax 0543-26363 - e mail itisfo@itisforli.it SITO www.itisforli.it BANDO DI GARA N. 3240884 Il Dirigente

Dettagli

C O M UNE DI CAMBIANO AVVISO DI PROCEDURA APERTA

C O M UNE DI CAMBIANO AVVISO DI PROCEDURA APERTA C O M UNE DI CAMBIANO Provincia di Torino AVVISO DI PROCEDURA APERTA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - Visto il R.D. 23/05/1924 n. 827; RENDE NOTO che in esecuzione della determinazione in data 01/06/2010

Dettagli

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI 1. STAZIONE APPALTANTE: DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA San Marco n. 320/A, VENEZIA, - Tel. 0412702490 Fax 0412702420 Sito

Dettagli

ALLEGATO 1 (modello di domanda per i liberi professionisti, singoli o raggruppati)

ALLEGATO 1 (modello di domanda per i liberi professionisti, singoli o raggruppati) ALLEGATO 1 (modello di domanda per i liberi professionisti, singoli o raggruppati) Domanda per la partecipazione alla procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di ispezione dello stato

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Controllo di Gestione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Controllo di Gestione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Controllo di Gestione ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO E ASSISTENZA TECNICA NELLE

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza Centro Direzionale Zona Industriale 85050 TITO SCALO (PZ) Tel.0971/659111 Fax 0971/485881 Sito internet: www.consorzioasipz.it E-mail: asi@consorzioasipz.it

Dettagli

2) OGGETTO: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE

2) OGGETTO: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE Portogruaro (VE), 03/07/2014 Oggetto: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE NELL AMBITO DEL PROGETTO KNOW US: CO-GENERAZIONE DI CONOSCENZA COMPETITIVA TRA LE UNIVERSITA E LE PMI nell

Dettagli

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3) 89900 - Vibo Valentia - Piazza Martiri d Ungheria - P.I. 00302030796 Telefono 0963/599111 - Telefax 0963/43877 DISCIPLINARE DI GARA INFORMALE Procedura per l individuazione di una ditta cui affidare il

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto.... C.F.. nat il..... a... nella sua qualità di: Titolare o Legale rappresentante Procuratore generale/speciale dell

Dettagli

'20$1'$ ', $00,66,21( $//$ *$5$ ( ',&+,$5$=,21( 6267,787,9$ $, 6(16,

'20$1'$ ', $00,66,21( $//$ *$5$ ( ',&+,$5$=,21( 6267,787,9$ $, 6(16, '20$1'$ ', $00,66,21( $//$ *$5$ ( ',&+,$5$=,21( 6267,787,9$ $, 6(16, '(/'351 6SHWWOH 8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL6DVVDUL 3LD]]D8QLYHUVLWj 6$66$5, 2**(772 /$925, ', &203/(7$0(172 '(//( 6,67(0$=,21, (67(51( '(//

Dettagli

AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE

AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE PER L

Dettagli

Allegato A all offerta preventivo

Allegato A all offerta preventivo Allegato A all offerta preventivo Al Comune di Montecchio Emilia piazza Repubblica, 1 42027 Montecchio Emilia (RE) OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308

Dettagli

Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta

Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Servizio Provveditorato TEL.0823/445189 - FAX 0823/279581 AVVISO DI GARA CIG: LOTTO N. 1 CIG 5758272460 LOTTO N. 2 CIG 57582870C2 Questa ASL di Caserta indice procedura

Dettagli

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Gara per prestito chirografario di.450.000 CIG 46447676FA Appalto n.38

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Gara per prestito chirografario di.450.000 CIG 46447676FA Appalto n.38 Allegato 2 DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Gara per prestito chirografario di.450.000 CIG 46447676FA Appalto n.38 Il/La sottoscritto/a nato/a ( ) il domiciliato per la carica presso la sede societaria

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E RELATIVI SERVIZI DI IMPLEMENTAZIONE E MANUTENZIONE PER IL CONTROLLO

Dettagli

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel.

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel. REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD Sede legale: Via Alcide De Gasperi, 167 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) Tel. 081/8729524 Fax 081/8729516 L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente

Dettagli

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO per manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura di affidamento ex art. 27 del D.Lgs. N.163/2006 per il servizio di refezione scolastica presso le scuole

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di persone disabili. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana Via

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37, e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta al prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del

Dettagli

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore LL.PP.- Viabilità

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore LL.PP.- Viabilità Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore LL.PP.- Viabilità FORNITURA DI TRE MACCHINE OPERATRICI OPPORTUNAMENTE EQUIPAGGIATE PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE - BANDO DI GARA A MEZZO DI PUBBLICO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per disabili Bellinato. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

Atto nr. 342/Fr del 31/03/2014 Fondazione Ravello

Atto nr. 342/Fr del 31/03/2014 Fondazione Ravello Atto nr. 342/Fr del 31/03/2014 Fondazione Ravello PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI PROMOZIONE CULTURALE NELL AMBITO DELLE NUOVE INIZIATIVE REGIONALI DI CUI AL PIANO AZIONE COESIONE, III ED ULTIMA RIPROGRAMMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI SARONNO (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA ROMA N. 18. Ente alienante: Comune di Saronno - Piazza

Dettagli

Il funzionario responsabile

Il funzionario responsabile AVVISO PER IL RILASCIO DI N. CINQUE AUTORIZZAZIONI COMUNALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO CON L IMPIEGO DI VEICOLI SPECIALI DEL TIPO APE CALESSINO PER LA GESTIONE DI SERVIZI TURISTICI

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione, le altre giurisdizioni superiori e gli uffici giudiziari con

Dettagli

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE 1. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet: www.autobrennero. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it BANDO DI GARA Nr. 10/2002 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I 18-65 ANNI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I 18-65 ANNI COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE (Provincia di Avellino) AMBITO TERRITORIALE A6 ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO Organismo di gestione del Piano di zona sociale L.n. 328/00 Prot. n. 2576 del

Dettagli

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA FORNITURA ARREDI SCOLASTICI (poltroncine per auditorium) PER LE ESIGENZE DEGLI ISTITUTI DI PERTINENZA PROVINCIALE. Per

Dettagli

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: "SERVIZIO BIENNALE DI GESTIONE E CONDUZIONE DELL'IMPIANTO DI CREMAZIONE NEL CIMITERO DI SAN MICHELE". APPROVAZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Pagina 1 di 5 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CORSI DI GUIDA IN SICUREZZA DEI MEZZI FUORISTRADA PER I COORDINATORI, CAPISQUADRA E VOLONTARI DEI GRUPPI COMUNALI DI

Dettagli

00185-ROMA. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA concernente gli ulteriori requisiti previsti per la partecipazione alla presente procedura.

00185-ROMA. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA concernente gli ulteriori requisiti previsti per la partecipazione alla presente procedura. Modello da seguire per la predisposizione delle dichiarazioni in ordine al possesso degli ulteriori requisiti per la partecipazione alla gara e per l assunzione degli impegni, circa le modalità di esecuzione

Dettagli

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2 COMUNE DI MONTEBELLUNA Corso Mazzini 118 31044 MONTEBELLUNA (TV) OGGETTO: procedura aperta per l aggiudicazione dell incarico della direzione lavori e del coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione

Dettagli