Infermieri diplomati riconosciuti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Infermieri diplomati riconosciuti"

Transcript

1 Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni Planaterrastrasse 16, 7001 Coira, Telefono , Fax Indirizzo / Homepage: Infermieri diplomati riconosciuti Spiegazioni relative ai moduli statistica e conto d'esercizio 2013 Nota introduttiva L'introduzione del nuovo ordinamento del finanziamento delle cure e delle cure acute e transitorie (CAT) ha comportato nel 2011 importanti cambiamenti nel rilevamento dei dati statistici relativi ai costi e alle prestazioni. Per l'anno d'esercizio 2013, a questo riguardo non si sono resi necessari cambiamenti o adeguamenti ai moduli. Indicazioni generali Vi ricordiamo che: le indicazioni relative ai dati dell'esercizio e al conto d'esercizio sono riunite in un unico documento Excel; tutti i moduli (dati dell'esercizio, conto d'esercizio) sono collegati e non possono essere compilati indipendentemente l'uno dall'altro; tutti i campi (blu) che non possono essere compilati dall'istituzione sono protetti da password; singoli campi sono provvisti di messaggi di errore. In caso di immissione errata il campo diventa rosso; il campo rosso sparisce quando le indicazioni fornite risultano corrette; per una migliore leggibilità viene di regola utilizzata la forma maschile, qualora dal senso non risulti diversamente. Sono sempre intesi entrambi i sessi. Competenza Tutte le domande concernenti la statistica e il conto d'esercizio vanno rivolte alla signora Paula Berni, tel ( paula.berni@san.gr.ch). L'Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni è anche competente per il rilevamento dei dati per l'ufficio federale di statistica (UST). I dati rilevati saranno trasmessi all'ust nella forma richiesta e secondo le direttive dell'ust. Vi preghiamo di inoltrare tutti i moduli in forma elettronica all'indirizzo seguente, entro il 31 marzo 2014: paula.berni@san.gr.ch Coira, 30 gennaio 2014 Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni Servizio per lo Spitex Paula Berni

2 pagina 2 Modulo per la statistica 2013 Numero 1 Indicazioni generali Per favore compilare integralmente, tenendo conto dei punti seguenti: Cognome / nome: indicare (conformemente al numero di concordato) Numero di telefono: indicare, necessario per eventuali domande necessario per l'invio di documentazione (nessun invio cartaceo) Lingua: lingua per la corrispondenza Numero 2 Ente responsabile forma giuridica / corporazione 2.1 Forma giuridica dell'esercizio Selezionare la corrispondente forma giuridica dell'esercizio. È possibile solo una risposta. La forma giuridica di un'impresa individuale o di un infermiere diplomato indipendente è di norma la "ditta individuale" oppure la "società in nome collettivo o in accomandita" Forma giuridica dell'ente responsabile Gli infermieri diplomati non devono fornire alcuna indicazione a questa voce. Numero 3 Offerta di prestazioni 3.1. Prestazioni di base di aiuto e di cura a domicilio Vogliate osservare le denominazioni e l'ordine: Prestazioni OPre: cure conformemente all'art. 25a cpv. 1 LAMal (prestazioni di cura) Prestazioni OPre: cure acute e transitorie Prestazioni di aiuto a domicilio Servizio pasti Non appena si clicca su una, su più o su tutte le prestazioni di base di aiuto e di cura a domicilio e le si contrassegna con, la barra rossa scompare. Tutte le prestazioni di base di aiuto e cura a domicilio che figurano nel conto d'esercizio vanno contrassegnate con un. Non vanno indicate le prestazioni per le quali gli infermieri diplomati fungono solo da mediatori e che non vengono dichiarate nel conto d'esercizio Altre prestazioni di aiuto e di cura a domicilio Per queste prestazioni si funge unicamente da mediatori. La mediazione delle prestazioni è parte integrante della retribuzione della persona in questione. Nel conto d'esercizio non figurano perciò né spese, né ricavi da altre prestazioni di aiuto e di cura a domicilio. Qualora sotto "altre prestazioni di aiuto e di cura a domicilio" sia stata indicata una prestazione, al punto 6.2 vanno necessariamente fornite indicazioni sull'utente e sulle ore.

3 pagina 3 Numero 4 Comprensorio d'attività Gli infermieri diplomati trasmettono i loro dati al loro Cantone di domicilio, anche se tutti gli utenti si trovano in un altro Cantone; compilano un unico modulo per la statistica, anche se hanno fornito prestazioni in diversi Cantoni; indicano il numero dei Cantoni (al massimo 10) nei quali forniscono le prestazioni; che forniscono prestazioni in diversi Cantoni, rispondono singolarmente per ogni Cantone alle domande. In questo caso, selezionano i Cantoni corrispondenti e forniscono indicazioni sul numero di utenti e sul numero di ore fatturate. Gli infermieri diplomati riconosciuti come aventi diritto a sussidi nel Cantone dei Grigioni e che richiedono sussidi alle prestazioni a Cantone e comuni sono tenuti a inoltrare i dati statistici entro il 31 marzo Numero 5 Personale e impieghi Funzione principale A questa voce l'infermiere diplomato / l'impresa individuale fornisce solo indicazioni che lo / la riguardano direttamente. 5.1 Qualifica e impieghi Qualifica Registrare solo una volta l'infermiere diplomato dove si indica l'ultimo diploma conseguito che lo qualifica per il lavoro prestato. Se sono indicate diverse designazioni, sceglierne una. Posti Infermieri diplomati / imprese individuali calcolano come segue la loro percentuale d'impiego: Principio fondamentale applicato: Un volume d'impiego del 100% corrisponde a 1'266 ore di lavoro fatturate. Esempio per il calcolo del volume d'impiego: Situazione di partenza: l'infermiere diplomato fattura 600 ore di lavoro Il calcolo è il seguente: 600 ore : 1266 = 0,4739 Nell'applicazione va inserito 0,4739 (corrisponde a un volume d'impiego del 47%).

4 pagina 4 Dichiarazione Per gli infermieri diplomati, il numero di ore di lavoro annue è calcolato come segue: Numero di ore annue per persone dipendenti, con un volume d'impiego del 100% - dedotti 25 giorni di vacanza - dedotti 10 giorni festivi Media delle ore di lavoro annue 42 ore x 52 settimane 42 ore x 5 settimane 42 ore x 2 settimane 2184 ore 210 ore 84 ore 1'890 ore Numero di ore annue per infermieri diplomati indipendenti, con un volume d'impiego del 100% 1890 x 0,67 1'266 ore * Per gli infermieri diplomati indipendenti, il numero di ore annue corrisponde al numero di ore dei dipendenti, dedotte vacanze e giorni festivi, moltiplicato per il fattore 0,67 poiché per gli infermieri diplomati indipendenti non tutto il tempo di lavoro viene registrato nelle ore fatturate (p.es. percorso per recarsi al domicilio dell'utente, lavori amministrativi). A partire da 1'266 ore fatturate, l'infermiere diplomato indica un grado d'occupazione del 100%. 5.2 Funzioni principali Quale funzione principale, gli infermieri diplomati riconosciuti devono indicare "cura e assistenza di utenti". Il totale sotto 5.1 e il totale sotto 5.2 devono corrispondere. Compilando il modulo, al n. 5.2 appare automaticamente un messaggio di errore se il totale non corrisponde al n Numero 6 Utenti Ogni utente viene contato una sola volta. Il domicilio dell'utente è determinante per l'attribuzione a un Cantone. 6.4 Utenti secondo prestazione / età e sesso La registrazione separata degli utenti secondo prestazione, età e sesso è assolutamente necessaria. È considerato utente chi nell'anno d'esercizio ha beneficiato di almeno una prestazione. Se una persona percepisce contemporaneamente "prestazioni OPre: cure conformemente all'art. 25a cpv. 1 LAMal (prestazioni di cura)" e "prestazioni OPre; cure acute e transitorie", va indicata in entrambe le rubriche, ciò significa due volte. Se vengono fornite prestazioni di cura in caso di maternità, è considerato quale utente il bambino. Se per contro la madre è ammalata, allora è lei a essere considerata utente. Sono espressamente escluse dalla categoria degli utenti le persone che beneficiano di prestazioni quali informazioni telefoniche, campagne di vaccinazione e simili. 6.5 Totale degli utenti che beneficiano di prestazioni

5 pagina 5 Il totale degli utenti di tutte le categorie di età non deve necessariamente corrispondere al numero 6.4 (conteggi multipli). Vengono contate quali utenti di tutte le categorie di età le persone che nell'esercizio vengono considerate quali utenti. Nella riga "di cui con entrambe le prestazioni OPre" va registrato il numero di donne e uomini che hanno beneficiato di entrambe le prestazioni (cure conformemente all'art. 25a cpv. 1 LAMal [prestazioni di cura] e prestazioni OPre; cure acute e transitorie). Numero 7 Interventi secondo prestazione / funzione / categoria di età 7.1 Ore computate Le prestazioni vanno rilevate per categoria d'età e prestazione. Prestazioni non aventi diritto a sussidi (PNS) Si tratta p.es. di prestazioni per ospiti, di ore di prestazione che superano il tempo riconosciuto dall'assicuratore malattia, di visite a vuoto, di prestazioni di economia domestica e di assistenza e vanno indicate sotto PNS. 7.2 Ore non computate Durata delle trasferte secondo la funzione Amministrazione secondo la funzione (lavori d'ufficio, pianificazione delle cure, progetti, riunioni, ecc.) Perfezionamento professionale senza durata delle trasferte: a questo proposito vogliate osservare i requisiti posti alla qualità della struttura conformemente all'art. 22 lett. b dell'ordinanza relativa alla legge sull'igiene pubblica e le definizioni contenute nello schema per il rilascio dell'autorizzazione d'esercizio per servizi Spitex (4. Comprove relative alla qualità / numero 4.2). Ore rimanenti secondo la funzione (malattia, infortunio, servizio militare, vacanze, congedo maternità) Assistenza agli allievi / ai praticanti secondo la funzione (anche istruzione e compiti di supervisione) Se la registrazione avviene in maniera più differenziata, va fatta una corrispondente attribuzione

6 pagina 6 Modulo per il conto d'esercizio 2013 Il modulo relativo al conto d'esercizio 2013 non ha subito modifiche rispetto all'anno precedente. IMPORTANTE: Il totale delle spese d'esercizio deve corrispondere al totale dei ricavi d'esercizio. Il totale del risultato d'esercizio deve essere pari a CHF Conto 31 Retribuzioni per cura e assistenza Nel conto 3101, gli infermieri diplomati indipendenti indicano le seguenti componenti del salario: - salario lordo (inclusi contributi AVS/AI/IPG) - contributi per le assicurazioni sociali (premi per assicurazione d'indennità giornaliera per malattia e contributi al 2 pilastro) I contributi al 3 pilastro non vengono considerati. Conto 37 Prestazioni sociali Gli infermieri diplomati indipendenti non devono fornire indicazioni a questa voce, poiché tutti i loro contributi sono già indicati nel conto Le caselle sono bloccate! Conto 39 Costi accessori per il personale Nel conto 3902 gli infermieri diplomati indipendenti dichiarano i loro costi di formazione e perfezionamento professionale (esclusi i tempi di trasferta). Come per l'anno d'esercizio 2011, valgono le seguenti disposizioni: 1. Per prestazioni OPre: cure conformemente all'art. 25a cpv. 1 LAMal (CP 1) e prestazioni OPre: cure acute e transitorie (CP 2), il contributo del Cantone e dei comuni viene riportato automaticamente nel blocco di calcolo separato (campi blu) dal blocco "calcolo del contributo provvisorio dell'ente pubblico". 2. La partecipazione ai costi dell'utente va indicata manualmente nel totale del blocco delle unità finali d'imputazione (campo giallo). 3. Nell'unità finale d'imputazione assicuratore va indicata la quota delle prestazioni obbligatorie OPre secondo le tariffe vigenti. Franchigie e aliquota percentuale degli utenti sono comprese sotto assicuratore, dato che l'importo non è noto al momento della fatturazione. Con assicuratore si intende qualsiasi assicurazione sociale svizzera (assicurazione malattia, invalidità, infortuni o militare). I ricavi da prestazioni OPre a, OPre b e OPre c, nonché da prestazioni di cure acute e transitorie vanno indicati manualmente nella colonna assicuratore del blocco di calcolo separato.

7 pagina 7 Vogliate osservare le spiegazioni seguenti relative a singoli conti: 60 Ricavi da prestazioni 6010 Prestazioni di cura (CP 1) Il conto 6010 riassume i ricavi dalle prestazioni OPre a, OPre b e OPre c (CP 1), che vengono attribuite automaticamente ai conti 6011, 6012 e Cure acute e transitorie (CP 1) I ricavi della CP 2 vengono automaticamente attribuiti a questo conto. Nella colonna assicuratore vanno indicati gli importi fatturati agli assicuratori malattia. La casella quota utente è bloccata (nessuna partecipazione ai costi) Cantone (sussidi d'esercizio 2013) Gli infermieri diplomati riconosciuti non ricevono sussidi alle prestazioni su prestazioni non OPre. Questo conto è bloccato 6912 Cantone (pagamenti arretrati 2012) Qui vanno indicati i sussidi del Cantone (pagamenti arretrati a infermieri diplomati riconosciuti) conformemente alla decisione d'ufficio relativa al calcolo definitivo del sussidio cantonale Le restituzioni degli infermieri diplomati riconosciuti al Cantone GR conformemente alla decisione d'ufficio relativa al calcolo definitivo del sussidio cantonale 2012 vanno qui indicate con segno negativo (riduzione dei ricavi) Comuni Gli infermieri diplomati riconosciuti non ricevono sussidi comunali per prestazioni non OPre. Questo conto è bloccato

I. Sussidi agli ospedali. emanata dal Governo l'11 dicembre visto l'art. 52 della legge del 2 dicembre ) Art.

I. Sussidi agli ospedali. emanata dal Governo l'11 dicembre visto l'art. 52 della legge del 2 dicembre ) Art. 506.060 Ordinanza della legge sulla promozione della cura degli ammalati e dell'assistenza alle persone anziane e bisognose di cure (Ordinanza della legge sulla cura degli ammalati) emanata dal Governo

Dettagli

Legge sui contributi di formazione (Legge sulle borse di studio, LCBor)

Legge sui contributi di formazione (Legge sulle borse di studio, LCBor) Legge sui contributi di formazione (Legge sulle borse di studio, LCBor) del 5 dicembre 006 (stato gennaio 07) Il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni ), visto l'art. della Costituzione cantonale ) ;

Dettagli

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG 2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Stato al 1 gennaio 2016 In breve L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione invalidità (AI) e le

Dettagli

Spiegazioni relative ai dati richiesti per l'esercizio 2016

Spiegazioni relative ai dati richiesti per l'esercizio 2016 Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Matematica, analisi e statistica Dati statistici sugli assegni familiari al di fuori del settore agricolo Spiegazioni

Dettagli

Adesione ditta individuale/d indipendente

Adesione ditta individuale/d indipendente 1 / 6 Adesione ditta individuale/d indipendente Dati dell azienda Nome: Numero IDI: C H E- Data di inizio attività: Ramo: Si tratta di un azienda agricola? Sì No Proprietario precedente: Lingua di corrispondenza:

Dettagli

Adesione ditta individuale/d indipendente

Adesione ditta individuale/d indipendente 1 / 6 Adesione ditta individuale/d indipendente Dati dell azienda Nome: Numero IDI: C H E- Data di inizio attività: Ramo: Si tratta di un azienda agricola? Sì No Proprietario precedente: Lingua di corrispondenza:

Dettagli

Suggerimenti e trucchi da tenere presenti nella compilazione del modulo di iscrizione on-line

Suggerimenti e trucchi da tenere presenti nella compilazione del modulo di iscrizione on-line Suggerimenti e trucchi da tenere presenti nella compilazione del modulo di iscrizione on-line Aspetti generali Si prega di conservare la mail di conferma in cui sono fornite le informazioni relative al

Dettagli

Legge federale sull assicurazione malattie

Legge federale sull assicurazione malattie Legge federale sull assicurazione malattie (LAMal) Avamprogetto Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 1, decreta: I La legge

Dettagli

Ordinanza concernente il sussidio della Confederazione per la riduzione dei premi nell assicurazione malattie

Ordinanza concernente il sussidio della Confederazione per la riduzione dei premi nell assicurazione malattie Ordinanza concernente il sussidio della Confederazione per la riduzione dei premi nell assicurazione malattie (ORPM) del 7 novembre 2007 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale svizzero, visti gli

Dettagli

Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC

Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC Indirizzo dell autorità di conciliazione o del tribunale: Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC Parte richiedente Cognome: Nome: Indirizzo: NAP, luogo: Data di nascita: Luogo

Dettagli

1. ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLE CURE MEDICO-SANITARIE

1. ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLE CURE MEDICO-SANITARIE Assicurazione malattie: fatti relativi a premi e prestazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione

Dettagli

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio

Dettagli

Schede dei salari 2018 in formato Excel

Schede dei salari 2018 in formato Excel Schede dei salari 2018 in formato Excel ISTRUZIONI 1 File Excel 1.1 Informazioni generali La legislazione in materia di AVS obbliga i datori di lavoro a iscrivere continuamente i salari, nella misura in

Dettagli

Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG

Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG Questo testo è una versione provvisoria e potrebbe dunque subire del ancora modifiche. Fa stato unicamente la versione

Dettagli

Schede dei salari 2017 in formato Excel

Schede dei salari 2017 in formato Excel Schede dei salari 2017 in formato Excel ISTRUZIONI 1 File Excel 1.1 Informazioni generali La legislazione in materia di AVS obbliga i datori di lavoro a iscrivere continuamente i salari, nella misura in

Dettagli

Paragone vecchio nuovo del mandato di prestazioni ACAM Comuni Regione Moesa. quale mandataria. 1.Scopo. 2. Basi legali

Paragone vecchio nuovo del mandato di prestazioni ACAM Comuni Regione Moesa. quale mandataria. 1.Scopo. 2. Basi legali VERSIONE ATTUALE NUOVA VERSIONE 2018 I Comuni del Distretto Moesa, elencati alla fine e aderenti al presente accordo di prestazioni (in seguito Comuni ) quali mandanti assegnano all Associazione per la

Dettagli

6.01 Prestazioni dell IPG (servizio e maternità) Indennità di perdita di guadagno

6.01 Prestazioni dell IPG (servizio e maternità) Indennità di perdita di guadagno 6.01 Prestazioni dell IPG ( e maternità) perdita di guadagno Stato al 1 gennaio 2019 In breve Le persone che prestano nell esercito svizzero, nel di protezione civile, nel civile, nel della Croce Rossa

Dettagli

1. Campo d'applicazione, competenza e condizioni quadro

1. Campo d'applicazione, competenza e condizioni quadro 70.45 Ordinanza sull'orario di lavoro (OOL) del 8 marzo 0 (stato dicembre 0) emanata dal Governo l'8 marzo 0 visti l'art. 45 cpv. della Costituzione cantonale ) e l'art. 49 della legge sul rapporto di

Dettagli

Dati statistici sugli assegni familiari al di fuori del settore agricolo. Spiegazioni relative ai dati richiesti per l'esercizio 2017

Dati statistici sugli assegni familiari al di fuori del settore agricolo. Spiegazioni relative ai dati richiesti per l'esercizio 2017 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Dati statistici sugli assegni familiari al di fuori del settore agricolo In generale Il questionario «Dati statistici

Dettagli

Ordinanza sul registro delle professioni sanitarie (Ordinanza sul registro LPSan)

Ordinanza sul registro delle professioni sanitarie (Ordinanza sul registro LPSan) [Signature] [QR Code] Ordinanza sul registro delle professioni sanitarie (Ordinanza sul registro LPSan) del Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 23 capoverso 3, 24 capoverso 4, 26 capoverso

Dettagli

Presentazione dei conti. del 19 dicembre 2017 (stato 1 gennaio 2019) emanata dal Governo il 19 dicembre 2017

Presentazione dei conti. del 19 dicembre 2017 (stato 1 gennaio 2019) emanata dal Governo il 19 dicembre 2017 Ordinanza della legge sulla promozione della cura degli ammalati e dell'assistenza alle persone anziane e bisognose di cure (Ordinanza della legge sulla cura degli ammalati, OLCA) del 9 dicembre 07 (stato

Dettagli

Associazione Svizzera Infermiere e. Infermieri

Associazione Svizzera Infermiere e. Infermieri la voce infermieristica! Associazione Svizzera Infermiere e ASI - SBK Choisystrasse 1 Casella postale 8124 3001 Berna Tel: 031 388 36 36 E-mail: info@sbk-asi.ch Web: www.sbk-asi.ch BELLINZONA 02.05.2011

Dettagli

CCL Regolamento organico per il personale occupato presso i Servizi di assistenza e cura a domicilio SACD (ROSACD) PUBLICAZIONE TEMPSERVICE.CH: 1. ENTRATO IN VIGORE: 01.01.2012 01.02.2012 ULTIMA REVISIONE:

Dettagli

Organico quadro. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni. Basi legali

Organico quadro. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni. Basi legali Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni Planaterrastrasse 16, 7001 Coira, Telefono 081 257 26 44, Fax 081 257 21 74 Indirizzo e-mail: pflegeleistungen@san.gr.ch

Dettagli

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Questionario sugli assegni per genitori e di maternità (AssMat) Invio del questionario e protezione dei dati Per ragioni legate alla protezione dei

Dettagli

Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà

Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà B Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 28 febbraio

Dettagli

Piano di base II della Cassa pensioni Posta

Piano di base II della Cassa pensioni Posta Piano di base II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano di base II si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in vigore dal

Dettagli

Rilevamento degli indicatori di qualità nelle case per anziani e di cura / unità di cura e negli appartamenti protetti dei Grigioni

Rilevamento degli indicatori di qualità nelle case per anziani e di cura / unità di cura e negli appartamenti protetti dei Grigioni Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni Planaterrastrasse 16, 7001 Coira, telefono 081 257 26 45, fax 081 257 21 74 Indirizzo e-mail: helen.oehy@san.gr.ch,

Dettagli

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche del 22 marzo 2013 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del

Dettagli

Assicurazione complementare Condizioni speciali (CS) hospita

Assicurazione complementare Condizioni speciali (CS) hospita Sympany Peter Merian-Weg 4, 4002 Basel Tel. +41 800 955 955 Assicurazione complementare Condizioni speciali (CS) hospita Edizione 2018 1/8 Indice hospita 1 Basi dell assicurazione pagina 3 1.1 Scopo 1.2

Dettagli

Ordinanza sul registro delle professioni mediche universitarie

Ordinanza sul registro delle professioni mediche universitarie Ordinanza sul registro delle professioni mediche universitarie (Ordinanza sul registro LPMed) Modifica del 28 novembre 2014 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 15 ottobre 2008 1 sul

Dettagli

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

2.02 Stato al 1 gennaio 2013 2.02 Stato al 1 gennaio 2013 Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Attività lucrativa indipendente 1 L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione per l

Dettagli

MCA2. MCA2 indicazioni pratiche 1 / Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi. Editore

MCA2. MCA2 indicazioni pratiche 1 / Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi. Editore Amt für Gemeinden Graubünden Uffizzi da vischnancas dal Grischun Ufficio per i comuni dei Grigioni MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi MCA2 indicazioni pratiche 1 / 2017 Editore

Dettagli

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2014 Versione 1.0)

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2014 Versione 1.0) DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI IMPOSIZIONE ALLA FONTE DELLE PRESTAZIONI DI PREVIDENZA VERSATE DA ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (art. 118 LT e 95 LIFD) DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2014 Versione

Dettagli

PROCEDURA DI CALCOLO DEL SALARIO MENSILE SU BASE ANNUALE VALIDA DAL 1 GENNAIO 2016

PROCEDURA DI CALCOLO DEL SALARIO MENSILE SU BASE ANNUALE VALIDA DAL 1 GENNAIO 2016 1 Allegato A PROCEDURA DI CALCOLO DEL SALARIO MENSILE SU BASE ANNUALE VALIDA DAL 1 GENNAIO 2016 Parte integrante del contratto collettivo di lavoro per le falegnamerie e fabbriche di mobili e serramenti

Dettagli

Istruzioni per l'uso del programma

Istruzioni per l'uso del programma Istruzioni per l'uso del programma Con la documentazione sull'orario di lavoro in formato elettronico la Commissione paritetica Coiffure mette a disposizione uno strumento ausiliario per la registrazione

Dettagli

Ordinanza sul computo globale dell imposta

Ordinanza sul computo globale dell imposta [Signature] [QR Code] Ordinanza sul computo globale dell imposta Modifica del Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L ordinanza del agosto 967 sul computo globale dell imposta è modificata come segue:

Dettagli

Ufficio di Sanità via Orico Bellinzona Good Professional Standing Italia Ministero della Salute

Ufficio di Sanità via Orico Bellinzona Good Professional Standing Italia Ministero della Salute PROCEDURA 1. LIBERO ESERCIZIO Il permesso al libero esercizio deve essere richiesto a: Ufficio di Sanità via Orico 5 6501 Bellinzona Tel. 091/814 30 45 http://www4.ti.ch/dss/dsp/us/sportello/procedure-per-le-autorizzazioni-di-libero-esercizio/

Dettagli

DIRETTIVA. concernente

DIRETTIVA. concernente Departement für Volkswirtschaft und Soziales Graubünden Departament d'economia publica e fatgs socials dal Grischun Dipartimento dell'economia pubblica e socialità dei Grigioni AWT 6/16 DIRETTIVA concernente

Dettagli

Valide dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio

Valide dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio Circolare sui contributi AVS, AI e IPG delle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente il diritto alla rendita di vecchiaia (CER) Valide dal 1 gennaio 1994 Stato: 1

Dettagli

Ordinanza sulla compensazione dei rischi nell assicurazione malattie

Ordinanza sulla compensazione dei rischi nell assicurazione malattie Ordinanza sulla compensazione dei rischi nell assicurazione malattie (OCoR) Modifica del 27 febbraio 2013 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 12 aprile 1995 1 sulla compensazione dei

Dettagli

Legge federale sulle indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare, servizio civile o servizio di protezione civile

Legge federale sulle indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare, servizio civile o servizio di protezione civile Legge federale sulle indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare, servizio civile o servizio di protezione civile (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG) Progetto Modifica

Dettagli

Legge federale concernente la revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Legge federale concernente la revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa Legge federale concernente la revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa Avamprogetto del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio

Dettagli

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15 Circolare sui contributi AVS, AI e IPG delle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente Valida dal 1 gennaio 1994 Stato: 1 gennaio 2016 318.102.07 i CER 10.15 2 di 17

Dettagli

Legge federale concernente il nuovo ordinamento del finanziamento delle cure

Legge federale concernente il nuovo ordinamento del finanziamento delle cure Legge federale concernente il nuovo ordinamento del finanziamento delle cure del 13 giugno 2008 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 16 febbraio

Dettagli

Contratto nazionale di qualità Attuazione

Contratto nazionale di qualità Attuazione Contratto nazionale di qualità Attuazione Principi e modalità di conteggio per la medicina somatica acuta ospedaliera, la psichiatria e la riabilitazione Queste raccomandazioni sull attuazione si basano

Dettagli

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Piano di base I della Cassa pensioni Posta Piano di base I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Stato 1 gennaio 2019 Alle persone assicurate nel piano di base I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni

Dettagli

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Piano di base I della Cassa pensioni Posta Piano di base I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano di base I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in vigore dal 1

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa Obbligo contributivo AVS Annuncio persona senza attività lucrativa Siete già iscritto/a presso un'altra cassa di compensazione (CC) quale persona senza attività lucrativa? Se si, CC: dal: (Per favore allegare

Dettagli

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO 6.4.5.3 Legge di applicazione della legge federale del 6 ottobre 2006 concernente le prestazioni complementari all assicurazione federale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LaLPC) (del 23 ottobre

Dettagli

Cognome Nome Data di nascita Stato civile. Via / n. NPA Luogo Cantone Paese. N. SS ID personale Luogo di origine

Cognome Nome Data di nascita Stato civile. Via / n. NPA Luogo Cantone Paese. N. SS ID personale Luogo di origine Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA Eigerstrasse 57 3007 Berna publica.ch Contatto: info@publica.ch Telefono: +41 58 485 21 11 Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA Eigerstrasse 57 3007 Berna

Dettagli

Assegno per il nucleo familiare Domanda per i lavoratori dipendenti - 1/8. Periodo dal al (gg/mm/aaaa) Variazione situazione nucleo familiare dal

Assegno per il nucleo familiare Domanda per i lavoratori dipendenti - 1/8. Periodo dal al (gg/mm/aaaa) Variazione situazione nucleo familiare dal Domanda per i lavoratori dipendenti - 1/8 PROTOCOLLO Periodo dal al (gg/mm/aaaa) Variazione situazione nucleo familiare dal (gg/mm/aaaa) ALL' AZIENDA COG CODICE FISCALE NATO/A IL GG/MM/AAAA CITTADINANZA

Dettagli

Allegato II: Fondamenti giuridici della rilevazione

Allegato II: Fondamenti giuridici della rilevazione Allegato II: Fondamenti giuridici della rilevazione Dato che non è né possibile, né necessario determinare una base giuridica per ogni variabile della statistica ospedaliera, il presente documento non

Dettagli

Condizioni generali di assicurazione (CGA) Linea di prodotti ÖKK UNO Modifiche dal 1 o gennaio 2019 (integrazione all edizione 2017)

Condizioni generali di assicurazione (CGA) Linea di prodotti ÖKK UNO Modifiche dal 1 o gennaio 2019 (integrazione all edizione 2017) Condizioni generali di assicurazione (CGA) Linea di prodotti ÖKK UNO Modifiche dal 1 o gennaio 2019 (integrazione all edizione 2017) «la persona assicurata» anziché «l assicurato»] grafia di determinati

Dettagli

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2016 Versione 1.0)

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2016 Versione 1.0) DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI IMPOSIZIONE ALLA FONTE DELLE PRESTAZIONI DI PREVIDENZA VERSATE DA ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (art. 118 LT e 95 LIFD) DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2016 Versione

Dettagli

Schweizerisch e Eidgenossenschaft C onfédératio n suisse C onfederazion e Svizzera C onfederaziu n svizra

Schweizerisch e Eidgenossenschaft C onfédératio n suisse C onfederazion e Svizzera C onfederaziu n svizra 610.545.16 Promemoria n. 16 Trattamento fiscale delle operazioni in relazione a Campione d Italia Valevole dal 1 o gennaio 2008 Le informazioni contenute nella presente pubblicazione devono essere considerate

Dettagli

CGA. Assicurazione delle cure medico-sanitarie. (Condizioni generali d assicurazione) Visana SA, sana24 SA, vivacare SA.

CGA. Assicurazione delle cure medico-sanitarie. (Condizioni generali d assicurazione) Visana SA, sana24 SA, vivacare SA. CGA (Condizioni generali d assicurazione) Visana SA, sana24 SA, vivacare SA Valide dal 2017 Assicurazione delle cure medico-sanitarie Med Call (LAMal) Indice Pagina 3 4 5 6 6 6 7 7 1. Principi 2. Prestazioni

Dettagli

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Piano di base I della Cassa pensioni Posta Piano di base I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2016 Alle persone assicurate nel piano di base I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in vigore dal 1

Dettagli

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi Amt für Gemeinden Graubünden Uffizi da vischnancas dal Grischun Ufficio per i comuni dei Grigioni MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi Raccomandazione per la prassi n. 20 Statistica

Dettagli

Piano di base II della Cassa pensioni Posta

Piano di base II della Cassa pensioni Posta Piano di base II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 agosto 2013 Le persone assicurate nel piano di base II sottostanno: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in vigore dal 1 agosto

Dettagli

Ordinanza sullo stato civile

Ordinanza sullo stato civile Ordinanza sullo stato civile (OSC) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 28 aprile 2004 1 sullo stato civile è modificata come segue: Art. 5 cpv. 1 frase introduttiva e

Dettagli

Assicurazioni e prestazioni della CONCORDIA

Assicurazioni e prestazioni della CONCORDIA medico-sanitarie secondo la LAMal A tergo Assicurazioni complementari secondo la LCA Sulle pagine seguenti Assicurazioni e prestazioni della CONCORDIA DIVERSA premium DIVERSA plus Pernottamento in ospedale

Dettagli

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 2.09

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 2.09 Circolare sui contributi dovuti all AVS AI e IPG, dalle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente il diritto alla rendita di vecchiaia (CER) Valida dal 1 gennaio 1994

Dettagli

Direttiva sul finanziamento dei costi supplementari (FCS)

Direttiva sul finanziamento dei costi supplementari (FCS) Direttiva sul finanziamento dei costi supplementari (FCS) Calcolo della tariffa del prefornitore Calcolo della rimunerazione ai produttori indipendenti Versione 1.0 del 5 aprile 2019 Sommario Introduzione...

Dettagli

A22 Lo stabilimento gode di una garanzia di partecipazione ai costi d esercizio oppure di investimento da parte dello Stato?

A22 Lo stabilimento gode di una garanzia di partecipazione ai costi d esercizio oppure di investimento da parte dello Stato? Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Divisione Salute e affari sociali Statistica degli stabilimenti medico-sociali A. Dati generali A00 Tipo di stabilimento A01 Tipo

Dettagli

Luogo e data... Firma... Campo d applicazione La presenta richiesta è valida per le località nel cantone...

Luogo e data... Firma... Campo d applicazione La presenta richiesta è valida per le località nel cantone... Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle dogane AFD Direzione generale delle dogane Tassa d incentivazione sui COV Richiesta per l ottenimento della procedura di impegno volontario

Dettagli

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Piano di base I della Cassa pensioni Posta Piano di base I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 agosto 2013 Le persone assicurate nel piano di base I sottostanno: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in vigore dal 1 agosto

Dettagli

Informazioni essenziali

Informazioni essenziali 1 gennaio I nformazioni sull affiliazione 2008 alla cpv/cap TEMA Temi specifici dall Assicurazione del personale Coop Informazioni Informazioni essenziali Che cos è la CPV/CAP? La CPV/CAP è la cassa pensione

Dettagli

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta Piano complementare I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2016 Stato 1 gennaio 2017 Alle persone assicurate nel piano complementare I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa

Dettagli

Assicurazione infortuni/

Assicurazione infortuni/ Condizioni Generali di Assicurazione (CGA) Assicurazione infortuni/ Assicurazione obbligatoria e facoltativa contro gli infortuni ai sensi della Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni (LAINF

Dettagli

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta Piano complementare I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano complementare I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in

Dettagli

Ordinanza dell Assemblea federale concernente la legge sulle indennità parlamentari 1

Ordinanza dell Assemblea federale concernente la legge sulle indennità parlamentari 1 Ordinanza dell Assemblea federale concernente la legge sulle indennità parlamentari 1 171.211 del 18 marzo 1988 (Stato 14 ottobre 2003) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo

Dettagli

Ordinanza sullo stato civile

Ordinanza sullo stato civile Ordinanza sullo stato civile (OSC) Modifica del 7 novembre 2012 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 28 aprile 2004 1 sullo stato civile è modificata come segue: Art. 5 cpv. 1, frase

Dettagli

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero (Ordinanza contro il lavoro nero, OLN) del 6 settembre 2006 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 37a e 83 capoverso

Dettagli

Quando viene utilizzata la forma femminile è sempre intesa anche la forma maschile, e viceversa.

Quando viene utilizzata la forma femminile è sempre intesa anche la forma maschile, e viceversa. Informazioni destinate a case di cura e servizi di cura e assistenza a domicilio concernenti l'attività nel Cantone dei Grigioni (valide dal 1 gennaio 2018) Premesse Il 2 settembre 2016 il Gran Consiglio

Dettagli

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA Ausgleichskasse SBV Militärdienstkasse SBV Pensionskasse SBV Versicherungskasse SBV Berufsförderung Holzbau Schweiz Berufsbildungsfonds Bau swisstempcomp swisstempfamily Sumatrastrasse 15 / Postfach 324

Dettagli

Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni

Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni 70.000 Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni Modifica del... Il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni, visti gli art. 9 cpv. e 99 cpv. 5 della Costituzione cantonale; visto il messaggio del

Dettagli

Istruzioni sulla concessione di sussidi per direzioni scolastiche

Istruzioni sulla concessione di sussidi per direzioni scolastiche Erziehungs-, Kultur und Umweltschutzdepartement Graubünden Departament d'educaziun, cultura e protecziun da l'ambient dal Grischun Dipartimento dell educazione, cultura e protezione dell'ambiente dei Grigioni

Dettagli

Disposizioni di attuazione della legge sugli esercizi pubblici e gli alberghi

Disposizioni di attuazione della legge sugli esercizi pubblici e gli alberghi Disposizioni di attuazione della legge sugli esercizi pubblici e gli alberghi del dicembre 998 (stato gennaio 0) emanate dal Governo il dicembre 998 sulla base dell'art. 4 della legge sugli esercizi pubblici

Dettagli

Piano di previdenza PKSuv

Piano di previdenza PKSuv Ifangstrasse 8, Postfach, 8952 Schlieren, Tel. 044 253 93 92, Fax 044 253 93 94 info@pkschreiner.ch, www.pkschreiner.ch Piano di previdenza PKSuv Valido dal 01.01.2019 e sostituisce tutte le versioni precedenti

Dettagli

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta Piano complementare II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2016 Stato 1 gennaio 2017 Alle persone assicurate nel piano complementare II si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa

Dettagli

Domanda di gratuito patrocinio

Domanda di gratuito patrocinio B u n d e s v e r w a l t u n g s g e r i c h t T r i b u n a l a d m i n i s t r a t i f f é d é r a l T r i b u n a l e a m m i n i s t r a t i v o f e d e r a l e T r i b u n a l a d m i n i s t r a

Dettagli

Richiesta di assegni familiari per agricoltori indipendenti, pescatori professionisti e alpigiani

Richiesta di assegni familiari per agricoltori indipendenti, pescatori professionisti e alpigiani Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG Via Canonico Ghiringhelli 15a Casella postale 2121 6501 Bellinzona tel fax e-mail url 091 821 91 11 091 821 92 99 ias@ias.ti.ch www.iasticino.ch Richiesta di

Dettagli

Ordinanza sulla riduzione dei premi nell assicurazione malattie per beneficiari di rendite residenti in uno Stato membro della Comunità europea

Ordinanza sulla riduzione dei premi nell assicurazione malattie per beneficiari di rendite residenti in uno Stato membro della Comunità europea Ordinanza sulla riduzione dei premi nell assicurazione malattie per beneficiari di rendite residenti in uno Stato membro della Comunità europea (ORPMCE) del 3 luglio 2001 Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta Piano complementare II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano complementare II si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in

Dettagli

Piano di previdenza A40

Piano di previdenza A40 Ifangstrasse 8, Postfach, 8952 Schlieren, Tel. 044 253 93 92, Fax 044 253 93 94 info@pkschreiner.ch, www.pkschreiner.ch Piano di previdenza A40 Valido dal 01.01.2019 e sostituisce tutte le versioni precedenti

Dettagli