PERCHÉ I SISTEMI IT SI BLOCCANO E QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER LA TUA AZIENDA Guida alla sopravvivenza per le PMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERCHÉ I SISTEMI IT SI BLOCCANO E QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER LA TUA AZIENDA Guida alla sopravvivenza per le PMI"

Transcript

1 PERCHÉ I SISTEMI IT SI BLOCCANO E QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER LA TUA AZIENDA Guida alla sopravvivenza per le PMI I 5 PRINCIPALI MALFUNZIONAMENTI IT KONICA MINOLTA

2 INDICE» La perdita di produttività è il rischio maggiore?» 3» Cinque comuni malfunzionamenti IT e come gestirli» 4» Disaster recovery, ogni minuto conta» 6» Scegliere la soluzione giusta» 6 2

3 LA PERDITA DI PRODUTTIVITÀ È IL RISCHIO MAGGIORE? In tempi di mercati dinamici e di domanda in rapida evoluzione, le piccole e medie imprese devono dare il massimo per costruire o mantenere la loro posizione sul mercato. La business continuity è fondamentale. Pensa a cosa potrebbe succedere se il tuo ambiente IT non funzionasse correttamente o subisse continue interruzioni! I tempi di inattività sono uno dei maggiori problemi che le aziende devono affrontare ogni giorno. A seconda della loro durata, ciò può tradursi in uno scenario disastroso per le PMI. I tempi di inattività del sistema si traducono in riduzione della produttività e inefficienza, sia che si tratti di guasti hardware, crash di sistema o semplicemente di errore umano. Far funzionare correttamente un infrastruttura IT rappresenta una sfida importante per un azienda, una sfida spesso legata al rischio di guasti al sistema e a conseguenti implicazioni finanziarie causate da riparazioni tecniche, interruzione dei servizi e perdita di produttività. I tuoi clienti si affidano a te. E tu devi garantire la loro sicurezza. Immagina come una perdita di dati possa influire negativamente sui tuoi rapporti d affari. Per non parlare delle opportunità di lavoro mancate quando il sistema non funziona. Nel lungo termine, il danno arrecato alla reputazione della tua azienda e i costi che ne derivano possono essere irrimediabili. Il Gruppo Aberdeen1 stima che il costo orario dei tempi di inattività per una PMI con un fatturato annuo inferiore a 45 milioni di euro è in media di 7.700/h. Pensa, con un tasso di operatività del 99,9%, parliamo di all anno, letteralmente una questione di vita o di morte" per una PMI. È inutile dire che per rendere la tua azienda future-proof devi assolutamente evitare che si trovi in una situazione di inattività di sistema. Evitare la perdita di dati è fondamentale per una PMI che deve "sopravvivere" in mercati altamente competitivi e rappresenta un primo step obbligatorio per garantire la sicurezza IT generale. I servizi gestiti utilizzano i migliori componenti hardware e software riuniti in un unica offerta che promette di semplificare la gestione IT e di avere una visione globale della sicurezza informatica dell azienda. Vediamo di seguito alcuni dei più comuni malfunzionamenti IT e come possiamo gestirli. RISCHI ASSOCIATI A MALFUNZIONAMENTI IT Perdita di introiti da operazioni commerciali Costi di riparazione Perdita e/o demotivazione dei dipendenti Perdita di opportunità commerciali Perdita di fiducia da parte di clienti e/o fornitori Danno all'immagine e alla reputazione del marchio Pubblicità negativa BIS, Calcolo dei Costi di Inattività nella tua Azienda, aprile Aberdeen Group, Building a Fast Lane to Better Data Center Performance, giugno

4 CINQUE COMUNI MALFUNZIONAMENTI IT E COME GESTIRLI Proteggere l infrastruttura IT, le informazioni aziendali e la forza lavoro all interno di un azienda è il principale obiettivo strategico IT di una PMI. La portata e la diversità di queste minacce alla sicurezza IT mostra quanto sia difficile mantenere un organizzazione moderna al sicuro, considerando anche che la complessità di gestione della sicurezza aumenta con ogni nuova applicazione aggiunta, ogni dispositivo mobile gestito e ogni nuovo utente inserito. 1. Perdita di dati causata da errori di backup La perdita di dati può avere cause diverse: può essere dovuta a un dipendente che cancella accidentalmente un documento, un server che non funziona o altre interruzioni tecniche. Le conseguenze possono essere pesanti (ved. figura a pagina 3). Al fine di proteggere la tua azienda da qualsiasi perdita di dati importanti trattati quotidianamente, è fondamentale disporre di un backup funzionale e affidabile. Prima di tutto è necessario assicurarsi che i backup vengano eseguiti regolarmente. Meglio sarebbe se non influenzassero in alcun modo la tua attività operativa. Regolari controlli della funzionalità di backup consentono di individuare e risolvere eventuali problemi prima che abbiano un impatto sulla tua attività Crash del server dovuto a virus e malware Un attacco da parte di virus o malware è uno dei peggiori incidenti IT che il tuo sistema possa subire. Tutti i dati aziendali riservati possono andar persi o essere resi pubblici. Per rendere tutto ancora più complesso, virus diversi causano danni diversi, ma il risultato è lo stesso: la riparazione costa un sacco di soldi. Per non parlare dell onere da sostenere nel caso di crash del server che presuppone che l intero sistema deve essere ripristinato. Per proteggere la tua azienda dagli attacchi di virus e malware, è necessario tenere il livello di guardia sempre alto e aggiornato. Ciò significa che il tuo software di protezione deve essere in grado di rilevare tutte le minacce di ultimissima generazione. Inoltre, regolari scansioni dell intero sistema aiutano a proteggere ancora meglio il tuo sistema IT. Controlla accuratamente anche il tuo firewall. Non tutti i software di sicurezza sono in grado di proteggerti dalle diverse tipologie di programmi malevoli. 3. Aggiornamento dell'infrastruttura IT Aggiornare costantemente la tua infrastruttura IT è fondamentale. I vecchi sistemi sono particolarmente vulnerabili ai crash; le applicazioni funzionano lentamente; la quantità di violazioni della sicurezza aumenta; lo spazio di archiviazione raggiunge il limite; il software è a fine ciclo; ecco alcuni esempi di segnali di avvertimento che non devi ignorare. Tuttavia, tenere sotto controllo la data di scadenza delle licenze hardware e software IT in scadenza è un compito che richiede molto tempo. Tutte le tue soluzioni IT necessitano dell apposita licenza. Gestirle tutte è un attività a basso valore aggiunto ma comunque molto onerosa in termini di tempi e di costi. Delegare le attività quotidiane di manutenzione della tua infrastruttura applicativa e IT ad un provider specializzato, è un modo collaudato per proteggere la tua azienda da rischi associati all'it. L implementazione di una soluzione IT gestita consente di sfruttare al massimo tutte le potenzialità del managed service provider. 4. Ambienti IT eterogenei I sistemi IT diventano sempre più complessi e vedono continuamente aggiungersi nuovi componenti, come piattaforme hardware, sistemi operativi, database, applicazioni SaaS e lo- 4 2 Entech, Lessons to Learn from the Top 3 SMB IT Failures, Luglio 2016

5 cali, IaaS, nonché infrastrutture di data center. Ciò significa che la sicurezza e la gestione IT richiedono nuovi standard. Non solo, l elevata quantità di sistemi, applicazioni e piattaforme diverse espone a un maggior rischio di potenziali malfunzionamenti. Pertanto diventa difficile per un dipartimento IT controllare e gestire tutto correttamente. Consolidando e standardizzando parti della tua infrastruttura, è possibile ridurne la complessità dell IT. Una piattaforma API e un approccio cloud-based saranno un supporto ancora maggiore Errore umano La maggior parte dei malfunzionamenti IT è almeno in parte dovuta a errori umani 4. Se un dipendente utilizza accidentalmente un input errato durante procedure IT critiche, oppure se i server non sono ben configurati o mancano determinate procedure o documenti standardizzati l intero sistema IT può subire un impatto devastante. A tale proposito è necessaria la presenza di politiche forti di cui tutti i dipendenti incaricati alla gestione dell IT devono essere a conoscenza. È importante evidenziare costantemente i processi da seguire in caso di malfunzionamenti o anomalie. In questo modo, anche se gli errori umani non possono essere completamente evitati, è possibile almeno ridurre il rischio. 3 IDG, How to reduce IT complexity and increase agility, Agosto Harvard Business Review, The Biggest Cybersecurity Threats Are Inside Your Company, Settembre

6 DISASTER RECOVERY OGNI MINUTO CONTA Nel peggiore dei casi di malfunzionamento IT, per le piccole e medie imprese la possibilità di ripristinare i dati è di prioritaria importanza. A protezione della tua azienda deve essere in atto una strategia di disaster recovery accuratamente studiata. Per le PMI, i fattori più importanti per il recupero dei dati sono i costi, la velocità di recupero e l'affidabilità 5. Non sorprende, tuttavia, che le aziende tendano ad utilizzare un mix di soluzioni diverse di disaster recovery, come ad esempio soluzioni in loco e fuori sede, oppure solo fisicamente fuori sede, oppure solo on-premise, o ancora on-premise e cloud insieme. In tempi in cui i modelli di lavoro mobile e virtuale sono in continuo aumento, una procedura di disaster recovery funzionale diventa essenziale per la tua azienda. Tuttavia, non è solo una questione di ripristino, ma anche di prevenzione. SCEGLIERE LA SOLUZIONE GIUSTA L infrastruttura IT, le strutture di amministrazione e gli ambienti utente sono tutti elementi chiave di una soluzione IT, ma devono essere supportati da servizi IT specializzati. La gestione continua della sicurezza, la virtualizzazione dei desktop, il monitoraggio regolare dell archiviazione e i backup sono alcuni esempi del tipo di servizi dietro le quinte fondamentali per il buon funzionamento di un azienda, coadiuvati dall intervento umano in caso di necessità. Workplace Hub di Konica Minolta è una soluzione multi-vendor e one-stop in cui convergono diverse componenti della tua infrastruttura IT. Facilita la pianificazione, la gestione e la crescita del tuo ambiente IT. Una volta configurato Workplace Hub, Konica Minolta monitora e gestisce a distanza il sistema identificando e risolvendo i problemi prima che vadano a impattare sulla tua azienda. La gestione proattiva e il monitoraggio riducono al minimo i rischi di incidenti IT. Così risparmi denaro, non sprechi tempo in attività IT onerose e rimani sempre focalizzato sulle attività core business. 6 5 Zetta, STUDY: Vast Majority (84%) of SMBs Report that IT Downtime Would Result in Moderate to Catastrophic Loss, Marzo 2016

7 Scopri cosa può fare Workplace Hub per la tua azienda: workplacehub.konicaminolta.eu/it 7

8 Konica Minolta Business Solutions Italia S.p.A. Viale Certosa, 144, Milano (MI) MAGGIORI INFORMAZIONI

OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI IT NELL ERA DIGITALE

OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI IT NELL ERA DIGITALE OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI IT NELL ERA DIGITALE Come e Perché OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI IT KONICA MINOLTA INDICE» Utilizzare l IT per sfruttare le opportunità di business» 3» Ottimizzazione Strategica dei

Dettagli

Sicurezza end-to-end alle aziende per tutte le risorse IT e compliance al GDPR

Sicurezza end-to-end alle aziende per tutte le risorse IT e compliance al GDPR Sicurezza end-to-end alle aziende per tutte le risorse IT e compliance al GDPR Bollettini Matteo computer system administrator 2 parleremo di Sistemi Operativi Backup dati Antivirus Firewall Vulnerability

Dettagli

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Scenario. PERCHÉ PARLIAMO DI CONTINUITÀ DEL BUSINESS? I dati sono la nuova moneta del mondo digitale.

Dettagli

La soluzione sicura e completa, 100% gestita e as a service, per il backup e disaster recovery dei dati aziendali.

La soluzione sicura e completa, 100% gestita e as a service, per il backup e disaster recovery dei dati aziendali. PERDERE DATI È FACILE 56% Problemi Hardware 26% Errore Umano 9% Problemi Software PERDERE DATI È FACILE 7% Virus e Attacchi informatici 2% Calamità Naturali Affida i tuoi dati ad Intacto Il Backup e Disaster

Dettagli

SMART SUPPORT IL SERVIZIO COMPLETO PER LA GESTIONE DEL TUO PC.

SMART SUPPORT IL SERVIZIO COMPLETO PER LA GESTIONE DEL TUO PC. That s all you need Il futuro è adesso Affianchiamo le piccole medie aziende nell'affrontare i temi complessi in ambito IT. La costante continua ricerca di prodotti innovativi che portino soluzioni semplici

Dettagli

6 mosse per proteggere la propria Rete Informatica Aziendale Come mettere in sicurezza la rete aziendale: suggerimenti ed azioni.

6 mosse per proteggere la propria Rete Informatica Aziendale Come mettere in sicurezza la rete aziendale: suggerimenti ed azioni. Cyber Security 6 mosse per proteggere la propria Rete Informatica Aziendale Come mettere in sicurezza la rete aziendale: suggerimenti ed azioni. Che cosa si intende per Cyber Security La rapida evoluzione

Dettagli

SIGEMI SRL COMPANY PRESENTATION.

SIGEMI SRL COMPANY PRESENTATION. SIGEMI SRL COMPANY PRESENTATION www.sigemi.it IL GRUPPO SIGEMI FA PARTE DI UN GRUPPO PIÙ AMPIO COMPOSTO DALLE SEGUENTI SOCIETÀ Sme.UP da oltre 25 anni supporta le aziende nella gestione ottimale dei propri

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA CLOUD SERVICES L adozione e la migrazione verso il cloud nasce dalla necessità di velocità e flessibilità nella creazione e gestione dei servizi. Tali benefici sono spesso impattatati dalla difficoltà

Dettagli

halleysic : il Sistema Informativo Integrato Halley

halleysic : il Sistema Informativo Integrato Halley halleysic : il Sistema Informativo Integrato Halley Chi sceglie la Halley Sardegna, sceglie un partner affidabile, corretto, efficiente che può garantire all Ente un servizio a 360 ; affianchiamo l Ente

Dettagli

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro.

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro. la soluzione completa per il backup della rete aziendale e del posto di lavoro www.datialsicuro.it 1 Perdere i dati è facile! Cos è? 7% Attacchi di virus informatici 7% Errori di software è una soluzione

Dettagli

COME MINIMIZZARE IL TOTAL COST OF OWNERSHIP (TCO) NEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

COME MINIMIZZARE IL TOTAL COST OF OWNERSHIP (TCO) NEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE COME MINIMIZZARE IL TOTAL COST OF OWNERSHIP (TCO) NEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Come evitare i downtime con un ritorno positivo sugli investimenti Le sfide specifiche dell automazione industriale

Dettagli

DATA PROTECTION FOR VMWARE

DATA PROTECTION FOR VMWARE DATA PROTECTION FOR VMWARE Protezione dei dati semplice e potente per ambienti convergenti, cloud e oltre La maggior parte dei workload viene oggi eseguita in ambienti virtualizzati. Proteggere questi

Dettagli

Xopero Backup and Restore e Xopero Qnap appliance

Xopero Backup and Restore e Xopero Qnap appliance Soluzioni di Backup e Disaster Recovery Caronni srl presenta le soluzioni di backup e disaster recovery di XOPERO Con più di 100.000 clienti e la protezione di quasi 1 milione di dispositivi in tutto il

Dettagli

Xopero Backup and Restore e Xopero Qnap appliance

Xopero Backup and Restore e Xopero Qnap appliance Soluzioni di Backup e Disaster Recovery Caronni srl presenta le soluzioni di backup e disaster recovery di XOPERO Con più di 100.000 clienti e la protezione di quasi 1 milione di dispositivi in tutto il

Dettagli

Sei protetto? Resta sempre un passo avanti Global Data Protection Index

Sei protetto? Resta sempre un passo avanti Global Data Protection Index Sei protetto? Resta sempre un passo avanti Global Data Protection Index 1 Dati demografici Sono stati intervistati 2.200 responsabili delle decisioni IT in 3 aree geografiche: 500 Americhe 1.100 Europa,

Dettagli

L informatica che ti aiuta a crescere

L informatica che ti aiuta a crescere L informatica che ti aiuta a crescere Chi siamo Informatica Indice Soluzioni di stampa Impiantistica Supporto tecnico CHI SIAMO Da sempre al tuo fianco Dal 1991 la Hard & Soft House opera nel settore dell

Dettagli

Assistenza Informatica

Assistenza Informatica Assistenza Informatica Validità del documento: anno 2019 Puntoexe Soluzioni Informatiche Srl Via IV Novembre 106/108 29122, Piacenza www.puntoexesrl.com / info@puntoexesrl.com Il mondo informatico evolve

Dettagli

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Stefano Mainetti stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli

Dettagli

Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva

Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva Claudio Panerai (CTO, Achab) 1 Agenda DR/Business continuity vs backup definizione di Total Cost of Ownership (TCO) la checklist dei

Dettagli

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro. www.datialsicuro.it

Dati al Sicuro la soluzione completa per il backup. della rete aziendale e del posto di lavoro. www.datialsicuro.it la soluzione completa per il backup della rete aziendale e del posto di lavoro www.datialsicuro.it 2 Cos è? è una soluzione completa di software, hardware e servizi di monitoraggio che permette un backup

Dettagli

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation Digitalizzazione del business Impatto sui Sistemi Informativi e sui dati L impatto sulle

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CLOUD

L IMPORTANZA DEL CLOUD L IMPORTANZA DEL CLOUD Il Cloud Computing è un modello che favorisce l accesso di rete semplificato e on-demand a un gruppo condiviso di risorse computazionali configurabili e condivise (reti, applicazioni

Dettagli

TeamSystem Digital Cyber Security. Proteggi il tuo business nell era digitale

TeamSystem Digital Cyber Security. Proteggi il tuo business nell era digitale Proteggi il tuo business nell era digitale Proteggi il tuo Business Digital Transformation Proteggi il tuo Business nell era della Digital Transformation Nell era della trasformazione digitale in cui le

Dettagli

ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E PRIORITÀ DELLE AZIENDE NEL 2018

ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E PRIORITÀ DELLE AZIENDE NEL 2018 ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E PRIORITÀ DELLE AZIENDE NEL 2018 Valuta la tua azienda e scopri il focus di quest anno in fatto di cyber security per le aziende. MASSIME PRIORITÀ Le aziende si concentrano sulla

Dettagli

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017 Digital Transformation e Cloud Stefano Inelli 22 Novembre 2017 1 1 2 3 4 Digital Transformation Implementazione servizi IT Contributo del Cloud Quali competenze 2 Digital Transformation Le «tecnologie

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP)

Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP) Kaspersky Automated Security Awareness Platform (ASAP) Training efficaci e implementazione in pochi minuti Eliano Avagnina Pre-Sales Manager, Kaspersky Lab Italia Kaspersky Lab Chi siamo Informazioni essenziali

Dettagli

Introduzione.

Introduzione. Introduzione Disaster Recovery(fonte Wikipedia) Per DisasterRecovery(di seguito DR) si intende l insieme di misure tecnologiche atte a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture necessarie all erogazione

Dettagli

Sistemi informatici: Quanto il nostro business dipende da essi? Definire un piano di Disaster Recovery per i nostri dati

Sistemi informatici: Quanto il nostro business dipende da essi? Definire un piano di Disaster Recovery per i nostri dati Sistemi informatici: Quanto il nostro business dipende da essi? Definire un piano di Disaster Recovery per i nostri dati Navigare in tempesta - Confindustria Venezia 23 Settembre 2015 Il Real Business

Dettagli

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 La Trasformazione Digitale e il Cloud Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 1 1 2 3 4 La Trasformazione Digitale IT Service Management (ITSM) Il contributo del Cloud Quali competenze 2 La Trasformazione Digitale

Dettagli

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Un software aggiornato è il segreto della sicurezza L 83% [1] dei primi dieci malware potrebbe essere evitato

Dettagli

READYTEC ONLINE MAINTENANCE La soluzione integrata e modulare per la sicurezza e l efficienza delle tecnologie server e client.

READYTEC ONLINE MAINTENANCE La soluzione integrata e modulare per la sicurezza e l efficienza delle tecnologie server e client. JUST S O L V E D READYTEC ONLINE MAINTENANCE La soluzione integrata e modulare per la sicurezza e l efficienza delle tecnologie server e client. www.readytec.it COMPLIANT MONITORAGGIO DEI SISTEMI Il sistema

Dettagli

Backup e DR in cloud PROTEZIONE DEL DATO OFFSITE CON VEEAM CLOUD CONNECT TNOTICE, LA RACCOMANDATA ELETTRONICA

Backup e DR in cloud PROTEZIONE DEL DATO OFFSITE CON VEEAM CLOUD CONNECT TNOTICE, LA RACCOMANDATA ELETTRONICA Backup e DR in cloud PROTEZIONE DEL DATO OFFSITE CON VEEAM CLOUD CONNECT TNOTICE, LA RACCOMANDATA ELETTRONICA 1 2 Veeam Cloud Connect Backup e repliche della VM (macchina virtuale) senza i costi e le complessità

Dettagli

Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali

Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali SECURITY FOR VIRTUAL AND CLOUD ENVIRONMENTS Protezione o prestazioni? Già nel 2009, il numero di macchine virtuali aveva superato quello dei

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

Test S.p.A. Backup as a Service

Test S.p.A. Backup as a Service Test S.p.A. Il Problema Backup per le aziende La Risposta di Test S.p.a. -Backup asa service Attenzione!!! Il Tuo Tempo è il nostro Tempo La Soluzione «giusta» per te - Soluzioni Managed Backup Managed

Dettagli

Sicurezza nei sistemi aziendali

Sicurezza nei sistemi aziendali Sicurezza nei sistemi aziendali Sicurezza nei sistemi aziendali La complessità dei sistemi informatici, la sempre maggiore integrazione tra elementi eterogenei, la crescita dell accessibilità delle risorse

Dettagli

OFFICE AS A SERVICE. OaaS

OFFICE AS A SERVICE. OaaS OFFICE AS A SERVICE OaaS Con questo termine si intende la remotizzazione di un infrastruttura IT (Hardware & SO) in Cloud. OaaS In cosa consiste? OaaS Struttura classica Generalmente, le aziende tendono

Dettagli

Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda

Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda Assistenza informatica & Sistemistica Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda Se sei un responsabile IT e lavori in un azienda con più di cinque dipendenti questo post è rivolto a te.

Dettagli

IL CLOUD SEMPLIFICA LA PROTEZIONE DEI DATI E DELLE APPLICAZIONI

IL CLOUD SEMPLIFICA LA PROTEZIONE DEI DATI E DELLE APPLICAZIONI IL CLOUD SEMPLIFICA LA PROTEZIONE DEI DATI E DELLE APPLICAZIONI Alessandro Perrino 31 ottobre 2018 KEEP UP YOUR BUSINESS I sistemi di sicurezza e di cybersecurity sono necessari per proteggere i propri

Dettagli

Global Cyber Security Center

Global Cyber Security Center Global Cyber Security Center Roma, 22 Marzo 2017 Il Mercato della Cyber Security in Italia IMAGINE IT 2017 La crescita digitale dell Italia è lenta DESI 2017 Digital Economy and Society Index 2017 L Italia

Dettagli

Navigando sulle Nuvole...

Navigando sulle Nuvole... Navigando sulle Nuvole... Andrea Pasquinucci A. Pasquinucci -- Navigando sulle Nuvole -- 30/11/2011 -- Pag. 1 Indice: Il Cloud: passato e presente Classificazione delle Nuvole Caratteristiche tecniche

Dettagli

Sicurezza & Business Continuity. Le regole aziendali per sopravvivere ai disastri

Sicurezza & Business Continuity. Le regole aziendali per sopravvivere ai disastri Sicurezza & Business Continuity Le regole aziendali per sopravvivere ai disastri Parliamo di Business Continuity e Disaster Recovery (per l ICT) Che cosa sono Cosa comportano Perché ci riguardano Cosa

Dettagli

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT Viviamo di innovazione, passione e curiosità. Siamo nel futuro. Essere all avanguardia significa per noi lavorare nelle sedi dei nostri clienti, apprezzando tutti i giorni le loro abitudini e le loro peculiarità.

Dettagli

l assistenza tecnica professionale per la tua azienda

l assistenza tecnica professionale per la tua azienda smartphone rete PC tablet l assistenza tecnica professionale per la tua azienda Il tuo business senza interruzioni Skillo è un sistema innovativo che fornisce assistenza continua alla rete digitale e ai

Dettagli

GESTISCI E CONTROLLA IL TUO CLOUD IN SICUREZZA E AUTOMOMIA

GESTISCI E CONTROLLA IL TUO CLOUD IN SICUREZZA E AUTOMOMIA www.privatocloud.com GESTISCI E CONTROLLA IL TUO CLOUD IN SICUREZZA E AUTOMOMIA LA SFIDA Oggi le aziende hanno sempre più bisogno di affidarsi al Cloud Computing per massimizzare l utilizzo delle risorse

Dettagli

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende. Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende. COMPANY PROFILE 4 AMT Services rappresenta sul mercato un solido ICT global partner, avendo maturato in più di vent anni di attività le

Dettagli

Verso l Hybrid Cloud. Raffaele Sgherri, Director Cloud & Managed Services Avanade Inc. All Rights Reserved.

Verso l Hybrid Cloud. Raffaele Sgherri, Director Cloud & Managed Services Avanade Inc. All Rights Reserved. Verso l Hybrid Cloud Raffaele Sgherri, Director Cloud & Managed Services 1 Il contesto attuale nelle Aziende Infrastrutture complesse e non flessibili; Incapacità di rispondere velocemente alle richieste

Dettagli

BENVENUTO NEL BUSINESS DELLA CYBER SECURITY. Protection Service for Business

BENVENUTO NEL BUSINESS DELLA CYBER SECURITY. Protection Service for Business BENVENUTO NEL BUSINESS DELLA CYBER SECURITY Protection Service for Business OPPORTUNITÀ DI BUSINESS Wifi In strada Oggi i tuoi clienti usano più dispositivi su un numero sempre maggiore di connessioni.

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA INFORMATICA ANNO 2015

PIANO PER LA SICUREZZA INFORMATICA ANNO 2015 Manuale di gestione documentale Allegato 15 PIANO PER LA SICUREZZA INFORMATICA ANNO 2015 Sommario 1 Introduzione... 1 2 L architettura dell infrastruttura informatica... 2 2.1 Caratteristiche dei locali...

Dettagli

www.mbinformatica.it L azienda in due minuti La capacità di realizzare oltre che di progettare, di coordinare oltre che d immaginare, conducono a risultati di qualità apprezzati dai nostri Clienti. 3 L

Dettagli

CLOUD COMPUTING E CLOUD STORAGE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE

CLOUD COMPUTING E CLOUD STORAGE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE CLOUD COMPUTING E CLOUD STORAGE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE COS È IL CLOUD COMPUTING? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un

Dettagli

Costruiamo insieme il futuro

Costruiamo insieme il futuro Costruiamo insieme il futuro Il nostro ecosistema Dal 1996 Reseller e System Integrator Dal 2014 Operatore di Telecomunicazioni Nuova branch del 2017 verticale per i dealer Posta elettronica in cloud New

Dettagli

Monitoraggio Basic Workstation. Canone mensile dell offerta Basic Workstation: 7,95/workstation. Moduli aggiuntivi all offerta Basic Workstation

Monitoraggio Basic Workstation. Canone mensile dell offerta Basic Workstation: 7,95/workstation. Moduli aggiuntivi all offerta Basic Workstation Schede Prodotto Valide dal 16/05/2016 Monitoraggio Basic Workstation þ Inventario HW e SW Monitoraggio Proattivo Gestione Patch Accesso Remoto Controllo Aggiornamento Antivirus Inventario dei componenti

Dettagli

REALIZZIAMO SOLUZIONI SOFTWARE PER MIGLIORARE IL BUSINESS E LE RELAZIONI NELL ASSISTENZA AI CLIENTI

REALIZZIAMO SOLUZIONI SOFTWARE PER MIGLIORARE IL BUSINESS E LE RELAZIONI NELL ASSISTENZA AI CLIENTI MAKE YOUR CUSTOMER REALIZZIAMO SOLUZIONI SOFTWARE PER MIGLIORARE IL BUSINESS E LE RELAZIONI NELL ASSISTENZA AI CLIENTI LA NOSTRA OFFERTA Le nostre soluzioni consentono alle aziende di migliorare le relazioni

Dettagli

Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi

Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi Se si vogliono approcciare i processi operativi in modo smart, occorre disporre di infrastrutture tecnologiche e applicative

Dettagli

Marco Cattaneo. Product Marketing Manager Windows Client

Marco Cattaneo. Product Marketing Manager Windows Client Marco Cattaneo Product Marketing Manager Windows Client 1 I problemi di oggi: "Sono preoccupato dalle minacce alla sicurezza e dalla gestione del rischio per la mia attività." PC, infrastruttura e processi

Dettagli

OGICloud è la piattaforma di Cloud Computing Privato di fastera group, nata nel 2003, sviluppata e gestita totalmente dal nostro Team dedicato.

OGICloud è la piattaforma di Cloud Computing Privato di fastera group, nata nel 2003, sviluppata e gestita totalmente dal nostro Team dedicato. OGICloud è la piattaforma di Cloud Computing Privato di fastera group, nata nel 2003, sviluppata e gestita totalmente dal nostro Team dedicato. Con OGICloud puoi avere in brevissimo tempo un infrastruttura

Dettagli

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti Soluzioni di sicurezza integrata gestite in maniera innovativa, capaci adattarsi alle esigenze degli store, in città e nei centri commerciali, dei magazzini, degli showroom e del business nel suo complesso.

Dettagli

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione Microsoft 365 Una soluzione completa e Intelligente per consentire a tutti di lavorare al meglio, creativamente e ovunque, in modo sicuro Il Modern Workplace Un esperienza pensata per favorire gli utenti

Dettagli

COME PROTEGGERE L AZIENDA NELL ERA DEL RANSOWMARE? Claudio Panerai, CTO

COME PROTEGGERE L AZIENDA NELL ERA DEL RANSOWMARE? Claudio Panerai, CTO COME PROTEGGERE L AZIENDA NELL ERA DEL RANSOWMARE? Claudio Panerai, CTO claudio.panerai@achab.it CHI DI VOI HA L ANTIVIRUS? Eppure Perché? Antivirus = vaccino 98% delle infezioni raggiunge 1 solo PC ma

Dettagli

Symantec Protection Suite Enterprise Edition Protezione affidabile per ambienti di endpoint, messaggistica e Web

Symantec Protection Suite Enterprise Edition Protezione affidabile per ambienti di endpoint, messaggistica e Web Protezione affidabile per ambienti di endpoint, messaggistica e Web Panoramica consente di creare un ambiente protetto e rapidamente recuperabile in caso di problemi per endpoint, sistemi di messaggistica

Dettagli

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi YOUR NATURALLY INNOVATIVE PARTNER FOR RETAIL SOLUTIONS DIETRO OGNI PRODOTTO ARNEG C È UN MONDO DI SERVIZI D ECCELLENZA Responsabile coordinameto

Dettagli

La nostra visione della CYBERSECURITY

La nostra visione della CYBERSECURITY La nostra visione della CYBERSECURITY Evento di presentazione del 27/02/2018 ore 18,30 METTIAMO AL SICURO IL VOSTRO FUTURO Business e Cyber Security, le risposte che cercavi. Introduzione Oggi ogni azienda

Dettagli

I trend emergenti e lo scenario di riferimento

I trend emergenti e lo scenario di riferimento I trend emergenti e lo scenario di riferimento Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Information & Privacy 17 Marzo 2015 Un esplosione di dati 2,5 exabytes di dati sono creati ogni giorno L universo

Dettagli

NATO PER ESSERE TIER 4. CDLAN srl via Caldera Milano tel fax

NATO PER ESSERE TIER 4. CDLAN srl via Caldera Milano tel fax NATO PER ESSERE TIER 4 CDLAN srl via Caldera 21 20153 Milano tel +39 02 6706800 fax +39 67100856 info@cdlan.it www.cdlan.it CDLAN E Caldera21 Link Different E IL NOSTRO SLOGAN CDLAN fondata nel 2000 opera

Dettagli

Utente sempre in movimento

Utente sempre in movimento Utente sempre in movimento Il successo dell'azienda è letteralmente nelle mani dei dipendenti, sotto forma dell'it che utilizzano quotidianamente. Sta all'organizzazione decidere se dotare o meno i dipendenti

Dettagli

Integrated Cybersecurity & Risk Management

Integrated Cybersecurity & Risk Management Eventi Integrated Cybersecurity & Risk Management CYBER INSURANCE: COME SCEGLIERE IL PARTNER ASSICURATIVO A CUI TRASFERIRE I DANNI IN CASO DI CYBER EVENT Gianluigi Lucietto, ARM A.D. Corbo Rosso Corporation

Dettagli

PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA. Business Suite

PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA. Business Suite PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA Business Suite 2 LA PROTEZIONE DEGLI ENDPOINT È FONDAMENTALE PER LA CYBER SECURITY I cyber-attacchi stanno crescendo in numero e sofisticazione. E qualsiasi azienda può esserne

Dettagli

Tufin Orchestration Suite

Tufin Orchestration Suite Tufin Orchestration Suite Orchestrazione delle policy di sicurezza di rete su piattaforme di cloud ibrido e reti fisiche I problemi della sicurezza di rete aziendale Tufin conosce i problemi di sicurezza

Dettagli

SOLUTION SOLUZIONI INFORMATICHE. Connect LA SOLUZIONE PER LINEE TELEFONICHE E INTERNET DI QUALITÀ

SOLUTION SOLUZIONI INFORMATICHE. Connect LA SOLUZIONE PER LINEE TELEFONICHE E INTERNET DI QUALITÀ SOLUTION SOLUZIONI INFORMATICHE Connect LA SOLUZIONE PER LINEE TELEFONICHE E INTERNET DI QUALITÀ Finalmente i nostri sforzi per un servizio di telecomunicazione affidabile con la garanzia di un rapporto

Dettagli

Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation

Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation La Digital Trasformation richiede velocità Disney Digital Trasformation L impatto

Dettagli

La sicurezza nel retail

La sicurezza nel retail La sicurezza nel retail Le nuove sfide Soluzioni di sicurezza integrata gestite in maniera innovativa, capaci adattarsi alle esigenze degli store, in città, nei centri commerciali ed online, dei magazzini,

Dettagli

Infrastrutture IT. Il Cloud della PA

Infrastrutture IT. Il Cloud della PA Infrastrutture IT Il Cloud della PA Al giorno d'oggi, il processo di crescita e sviluppo non sembra quasi mai riuscire a creare il sottile equilibrio tra l'importanza delle singole parti e la coerenza

Dettagli

Scopri di più su LoadMaster per Azure

Scopri di più su LoadMaster per Azure KEMP Technologies si impegna a sostenere le organizzazioni nell adozione di soluzioni cloud ibride. KEMP, primo vendor di application delivery controller (ADC) ad aver esteso il bilanciamento del carico

Dettagli

Immagina un mondo più semplice. con HPE SimpliVity

Immagina un mondo più semplice. con HPE SimpliVity Immagina un mondo più semplice con HPE SimpliVity Immagina un mondo più semplice Immagina un mondo in cui tutti i problemi informatici sono risolti facilmente. Questo è il mondo di HPE SimpliVity, offerto

Dettagli

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica  La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Giulio Destri http://www.eleusysgroup.com La sicurezza

Dettagli

Condotto da Vanson Bourne Research

Condotto da Vanson Bourne Research Condotto da Vanson Bourne Research N o v e m b r e 2 0 1 3 1 3200 INTERVISTE IN TOTALE, 1600 A RESPONSABILI DELLE DECISIONI IT E 1600 A RESPONSABILI DELLE DECISIONI AZIENDALI 100 RESPONSABILI DECISIONI

Dettagli

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese IL PROGETTO Mediamind sta realizzando una nuova piattaforma

Dettagli

Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP

Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP 1 I problemi dell'it sono reali Le difficoltà fanno parte della vita. Ogni giorno, sia nella vita privata che in quella professionale, facciamo

Dettagli

IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE

IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE UN SOLO STRUMENTO, INFINITE POSSIBILITÀ. CON YAP HAI UN UNICO GESTIONALE CHE AUTOMATIZZA

Dettagli

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. REPLY 2 OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Negli ultimi decenni, l arrivo dell ecommerce ha rivoluzionato il

Dettagli

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Interfaccia uomo-macchina, l evoluzione web based Mauro Galano Presidente Gruppo HMI IPC SCADA di ANIE

Dettagli

Datacenter Innovation

Datacenter Innovation Datacenter Transformation Evoluzioni tecnologiche e architetturali del datacenter per abilitare nuovi modelli di business Datacenter Innovation Risultati survey ZeroUno Marco Pozzoni Priorità ICT Base

Dettagli

innovativi per passione

innovativi per passione innovativi per passione INTERACTIVE SMART COLLABORATION GESTIONE SALUTE SICUREZZA IPERCONVERGENZA VIRTUALIZZAZIONE SICUREZZA INFORMATICA MULTIMEDIA MEETING ROOM INTERACTIVE SMART COLLABORATION: benvenuto

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO CYBER SECURITY. by SIMULWARE & IAMA SP. sales professional

PERCORSO FORMATIVO CYBER SECURITY. by SIMULWARE & IAMA SP. sales professional PERCORSO FORMATIVO sales professional indice obiettivi del percorso formativo struttura modulare del percorso modalità di erogazione descrizione dei moduli ILLUSTRARE il tema della Cyber Security e le

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

Potenziare la crescita

Potenziare la crescita Serie proposta Settembre 2017 Potenziare la crescita Aprire la porta a nuove fonti di valore e vantaggi Dare impulso alla crescita con la propria strategia energetica In uno scenario in cui assistiamo

Dettagli

La protezione dal rischio cyber per le PMI e le PAL

La protezione dal rischio cyber per le PMI e le PAL Cyber Security a misura di PMI e PAL: diagnosi e prevenzione delle minacce, riduzione degli impatti Roma, 29 Novembre h. 9.30-13.30 La protezione dal rischio cyber per le PMI e le PAL Dott. Franco Stolfi

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud, IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

Panoramic Power in azione

Panoramic Power in azione Panoramic Power in azione Serie di prodotti Settembre 2017 Controllare la propria energia Panoramic Power: la potenza dell analisi dei dati sull energia Potenziare le prestazioni Panoramic Power aiuta

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE LE PMI ALLA SFIDA DELL INNOVAZIONE E DELLA CYBER SECURITY LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE Giuseppe F. Italiano Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Dettagli

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali identificativo scheda: 08-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L effettua l assemblaggio e la manutenzione di personal

Dettagli

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale il ruolo dei poli strategici nazionali e altri cloud provider Osservatorio Cloud per la Pubblica Amministrazione L Osservatorio Cloud

Dettagli

Cloud davvero: semplice ma non banale!

Cloud davvero: semplice ma non banale! Cloud davvero: semplice ma non banale! Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Osservatorio Cloud & ICT As a Service alessandro.piva@polimi.it it.linkedin.com/in/alepiva Twitter:@PivaAlessandro L Osservatorio

Dettagli