UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM"

Transcript

1 SCHEDA DIDATTICA DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDIAZIONE CULTURALE Modulo 1 Deminazione Moduli (corso integrato) Il dispositivo della mediazione culturale iscrizione al singolo modulo SI/NO SSD L-LIN/01 Deminazione insegnamenti Metodi e tecniche della mediazione Il lavoro nei gruppi: imparare ad apprendere Appartenenze e fondazioni: clan e genealogie, casati e blasoni Gruppi etnici tra lingue, culture e potere Pratica clinica e culturali Etpischiatria e Docente/Qualifica/Di partimento/ente di appartenenza/profess ione Sala Gabriel Maria/docente/ Sala Gabriel Maria/docente/ François Fleury/etterapeuta/ Appartenance Losanna Luigi Scapini/pittorestorice Sergio Pescatori/docente/Uni versità di Verona Nathan Tobie/docente/Centre Georges Devereux- Università de Paris VIII CFU per insegnamento ORE di didattica frontale per insegnamento Susanna CFU tot. per Modulo 16

2 Modulo 2 Il dispositivo etclinico M-MED40 Fertilità, nascita e parto nelle culture tradizionali e moderne Rituali di afrodiscendenza e Roda de Umbanda Riti di iniziazione e pratiche sciamaniche Corpi e culture Il lavoro etcli tra istituzioni e territorio Progettualità e pratiche in contesti operativi differenti Giovanni Zanconato/docente/Un iversità di Verona Renata Bortolus/SSF promozione della ricerca/policlinico- Francisco da Silva Sousa/esperto/Casa Umbanda Sao Joao (Teresina, Brasil) Nadia Stapava/esperta/Acc ademia dell arte e della cultura della Siberia Orientale Costanzo Allione/esperto/Where the eagles fly-siberian Sciamanic studies Leonardo Piasere/docente/Univer sità di Verona Patrizia Tortella/ricercatrice/U niversità di Venezia Universit à di Verona Federica De Cordova/docente/Unive rsità di Verona Elmo De Souza Lima/ docente/universidade Federal do Piauì Simone 15

3 Perin/ricercatore/Ass.n e MPSI/01 Spazi di mediazione e spazi di cura Dispositivi etclinici Lavoro etclinico ed interventi educativi, teatrali e sociali Federica De Cordova/docente/Unive rsità di Verona Salmi/docente/Univers ité de Paris VIII Saint- Denis Nathan Tobie/docente/Centre Georges Devereux- Università de Paris VIII Marisa Vaz/arte terapeuta/università di Porto Modulo 3 Geopolitica del lavoro di mediazione e la via dell'arte Scrittura, teatro e riprese video nel dispositivo etclinico Leggere un territorio tra comunità, insediamenti e migrazioni Susanna Bissoli/scrittrice/Ass.ne Marisa Vaz/arteteraputa/Unive rsità di Porto Matteo Adamoli/formatore/ IUSVE Venezia Emanuela Gamberoni/docente/Un iversità di Verona Vanessa Maher/docente/Univer sità di Verona 10

4 Modulo 4 Mediazione culturale e cooperazione internazionale M-PSI/01 SPS/061 SPS/08 Gruppi, pratiche educative, terapeutiche e artistiche Le arti della cura tra tradizioni e modernità La coscenza dei luoghi attraverso le forme d'arte Cooperazione e modelli di sviluppo Cooperazione e politiche di intervento: le necessarie Analisi di esperienze di cooperazione François Fleury/etterapeuta/ Appartenance Losanna Luigi Scapini/pittorestorico Susanna Luigi Scapini/pittorestorico Giuseppe Turrini/formatore/Azal ea cooperativa sociale Lidia Noronha/docente/Univ ersidade federal do Piauì Roberta Del Bene/ricercatrice/Ass.n e Maria Do Carmo do Bomfim/docente/Unive rsidade Federal do Piauì (Brasile) Mballo Ndiobo/esperto/ONG 7 (Senegal) 7

5 Esercitazione/Laboratorio esperienziale/attività pratica su paziente/attività di reparto internazionale Susanna Maria Do Carmo do Bomfim/docente/Unive rsidade Federal do Piauì (Brasile) Laboratorio etclinico: gli allievi parteciperan attivamente a momenti di consultazione etclinica per utenti e famiglie migranti organizzati a partire da domande di lavoro provenienti dai diversi ambiti dei servizi (sociali, sanitari, educativo-scolastici, giudiziari, etc.) Esercitazioni: partendo da casi clinici proposti dagli stessi allievi e/o dalle stesse attività di Laboratorio, i partecipanti saran accompagnati nel lavoro di documentazione e analisi di casi, sia 45 3 attraverso momenti di lavoro in presenza che in modalità e-learning) Stage Prova finale 25 1 TOTALE 60

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono:

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono: MASTER IN MEDIAZIONE CULTURALE. A.A. 2010-2011 Livello: I CFU: 60 Direttore del corso: Cognome Nome Qualifica SSD Sala Gabriel Maria Università/Facoltà/ Dipartimento Facoltà di Scienze della Formazione

Dettagli

MEDIAZIONE CULTURALE - V EDIZIONE Livello: I CFU: 60 Direttore del corso: Prof. Gabriel Maria Sala Comitato Scientifico

MEDIAZIONE CULTURALE - V EDIZIONE Livello: I CFU: 60 Direttore del corso: Prof. Gabriel Maria Sala Comitato Scientifico MEDIAZIONE CULTURALE - V EDIZIONE Livello: I CFU: 60 Direttore del corso: Prof. Gabriel Maria Sala Comitato Scientifico Componenti: Gabriel Maria Sala (Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN MEDIAZIONE CULTURALE A.A. 2013/14 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Titolo: Master Universitario in MEDIAZIONE CULTURALE Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 an) Lingua Italia Percentuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM SCHEDA DIDATTICA DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CONSULENZA FILOSOFICA DI TRASFORMAZIONE Denominazione Moduli iscrizione al singolo modulo SI/ Modulo 1 Relazioni con il divino Modulo 2 Trasformazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM UNIVERTÀ DEGLI STUDI DI VERONA U.O. PROCES E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM SCHEDA DIDATTICA DEL MASTER DI II LIVELLO IN CONSULENZA FILOSOFICA DI TRASFORMAZIONE PRIMO ANNO Modulo 1 Denominazione

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN MEDIAZIONE CULTURALE 2012/13

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN MEDIAZIONE CULTURALE 2012/13 Livello I MASTER UNIVERSITARIO IN MEDIAZIONE CULTURALE 2012/13 Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale di frequenza obbligatoria 70% del monte ore di didattica

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI DIREZIONE STUDENTI Area Post Lauream Ufficio Master e Corsi di perfezionamento BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI ANNO ACCADEMICO 21/22 (Decreto Rettorale del 14 luglio 21 prot. n. 28850,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) QUINQUENNIO 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. ALLEGATO COORTE 05 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 05/6,

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M ALLEGATO DUE COORTE 07 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA ( RARP ) ( I EDIZIONE ) Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Comitato Scientifico: ANAGRAFICA DEL CORSO - A Cognome Nome Qualifica SSD

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN RISK MANAGEMENT GESTIONE DEL RISCHIO, SICUREZZA E CONTROLLO A.A. 2012/13 CFU 15 Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale di frequenza

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA (RARP)

MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA (RARP) ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA (RARP) Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI Area Post Lauream Ufficio master e corsi di perfezionamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI Area Post Lauream Ufficio master e corsi di perfezionamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI Area Post Lauream Ufficio master e corsi di perfezionamento Decreto Rettorale del 30/07/2009 Rep. n. 3229/2009 Prot. n. 33525 IL RETTORE - Visto il proprio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCHEDA DIDATTICA DEL CORSO Titolo: Per il computo delle ore di didattica in relazione ai CFU attenersi a quanto previsto dall art. 10 del Regolamento Didattico di Ateneo. Sono

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

Nome Cognome. Matricola

Nome Cognome. Matricola Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN DAMS (0956), A.A. 2017/18 Piano di studio per gli studenti immatricolati dall a.a. 2008/09 all a.a. 2014/15 PRIMO ANNO DI CORSO SSD CFU 03510 DRAMMATURGIA L-ART/05

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA - AVANZATO A.A. 2012/13 Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO A Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA - SCUOLA SIUMB A.A. 2017/18

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA - SCUOLA SIUMB A.A. 2017/18 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA - SCUOLA SIUMB A.A. 2017/18 CFU 13 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD D'Onofrio Mirko Associato MED36 Erminia Manfrin Ricercatore

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 1 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD D'Onofrio Mirko Associato Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA MACRO AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO IN ODONTOSTOMATOLOGIA PEDIATRICA A.A. 201/14 Livello II Durata ANNUALE CFU 60 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria 75% ANAGRAFICA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALAUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALAUTE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PERCORSI ASSISTENZIALI NELL EMERGENZA E URGENZA SANITARIA DELLA DONNA E DEL BANBINO (I edizione) - A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A N.B.: L attivazione del Corso di Perfezionamento

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN INTERCULTURAL COMPETENCE AND MANAGEMENT COMUNICAZIONE, GESTIONE DEI CONFLITTI E MEDIAZIONE INTERCULTURALE IN AMBITO AZIENDALE, EDUCATIVO, SOCIOSANITARIO, GIURIDICO, DEI MASS MEDIA

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10)

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10) Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali Corso di Studio in Lettere (classe L10) Piano studi standard e attribuzione degli insegnamenti

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12 Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN DAMS (0956), A.A. 2018/19 Piano di studio per gli studenti immatricolati nell a.a. 2016/17 Primo Anno di Corso ssd cfu 03510 DRAMMATURGIA L-ART/05 12 27096 STORIA

Dettagli

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015 Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente

Dettagli

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

ESAMI DA SVOLGERE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

ESAMI DA SVOLGERE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE ESAMI DA SVOLGERE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI CDS MAGISTRALE INSEGNAMENTI AFFINI INSEGNAMENTI NON AFFINI (DA INSERIRE A SCELTA) http://www.miur.it/userfiles/115.htm

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA Piano formativo del Master di II livello in Senologia Dipartimento Scienze Med. Chir. e Med. Traslazionale Facoltà Medicina e Psicologia Direttore del Master: Consiglio Didattico Scientifico Prof. Augusto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN ODONTOSTOMATOLOGIA PEDIATRICA A.A. 2012/13 Livello II Durata ANNUALE CFU 60 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria 75% ANAGRAFICA DEL CORSO - A Periodo di svolgimento:

Dettagli

CFU 27. Lingua. Italiano. Cognome Nome SSD. Qualifica. Dipartimento. Altra collaborazione. Importo finanziato. esterno Trentino SPA

CFU 27. Lingua. Italiano. Cognome Nome SSD. Qualifica. Dipartimento. Altra collaborazione. Importo finanziato. esterno Trentino SPA CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN PROGETTAZIONE E CONDUZIONEE DI ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE IN MONTAGNA E IN AMBIENTEE NATURALE A.A. 2012/13 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 27

Dettagli

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili -

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili - Piano formativo del Master di I livello in Religioni e mediazione culturale Dipartimento Storia, Culture, Religioni Facoltà Lettere e filosofia Direttore del Master: Alessandro Saggioro Consiglio Didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN INTERCULTURAL COMPETENCE AND MANAGEMENT COMUNICAZIONE, GESTIONE DEI CONFLITTI E MEDIAZIONE INTERCULTURALE IN AMBITO AZIENDALE, EDUCATIVO, SOCIOSANITARIO, GIURIDICO, DEI MASS MEDIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN MULTICULTIRALITA E LAVORO SOCIALE CON FAMIGLIE PROBLEMATICHE E MINORI A.A. 2012/13 Livello I Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, II Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA AREA DI ICINA E CHIRURGIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA A.A. 2013/14 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 24 Lingua Italiano - Inglese Percentuale

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in. Teoria e Strategie della Moda

Piano formativo del Master di I livello in. Teoria e Strategie della Moda DIPARTIMENTO di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO Piano formativo del Master di I livello in Teoria e Strategie della Moda Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN STIMOLAZIONE COGNITIVA ED INTERVENTO EDUCATIVO PER LA PERSONA ANZIANA A.A. 2012/13 CFU 25 Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI SCIENZE MOTORIE CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLA PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE IN MONTAGNA E IN AMBIENTE NATURALE A.A. 2013/14 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 30 Lingua

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

ORDINAMENTO. Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo

ORDINAMENTO. Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN TEATRO NEL SOCIALE aa 2019/20 Codice corso di studio: 29068 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Storia, antropologia, religioni, arte,

Dettagli

Allegato A - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Anno Scolastico

Allegato A - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Anno Scolastico All Ufficio Scolastico Piemonte Ufficio I - Area Formazione Via Coazze 18 10138 TORINO usrformazione@istruzionepiemonte.it Il sottoscritto ARTURO FAGGIO, Direttore Area Istruzione e Formazione professionale

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 ALLEGATO N. 1 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta dello studente E= Prova finale e lingua straniera F= Ulteriori formative

Dettagli

OFFERTA PREVISIONALE

OFFERTA PREVISIONALE OFFERTA PREVISIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85bis) 1 ANNO COORTE 2018 a.a. 2018/2019 SSD Insegnamenti Periodo CFU ore TAF Ambito Docente responsabile M-PED/01 Pedagogia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN METEDOLOGIE ORTOPEDICO-SANITARIE ( III EDIZIONE ) CFU 50 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

ANAGRAFICA DEL CORSO - A ANAGRAFICA DEL CORSO - A DIRITTO AGROALIMENTARE TRANSNAZIONALE E COMPARATO - 2017/18 CFU 7 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione Torsello

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA EPATO PANCREATICO BILIARE - A.A. 2013/14 Livello II Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Lingua Italiano - Inglese ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

PIANI DI STUDIO A.A. 2017/2018 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

PIANI DI STUDIO A.A. 2017/2018 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO A.A. 2017/2018 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALAUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALAUTE CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI ATTIVITÀ SPORTIVE IN MONTAGNA E IN AMBIENTE NATURALE (I edizione) - A.A. 2014/15 CFU 27 Lingua Italiano Percentuale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8 Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative 01/00 Corso di laurea a ciclo unico quinquennale in Scienze della Formazione LM-5 bis Curriculum: Scienze della formazione primaria

Dettagli

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno)

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno) 1 anno Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel 2019-2020 (tempo pieno) S.S.D. Insegnamenti comuni Curriculum Educatore per l Curriculum Educatore

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A. Titolo I DISTURBI COGNITIVI DEL PAZIENTE NEUROLOGICO ED IL RUOLO DEL TEAM

ANAGRAFICA DEL CORSO - A. Titolo I DISTURBI COGNITIVI DEL PAZIENTE NEUROLOGICO ED IL RUOLO DEL TEAM ANAGRAFICA DEL CORSO - A Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale Titolo I DISTURBI COGNITIVI DEL PAZIENTE NEUROLOGICO ED IL RUOLO DEL TEAM CFU 12 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica

Dettagli

Mod. Giorno Orario Insegnamento Ore aula Ore FAD Ven. pom. 29/09/17. Inaugurazione Master (incontro con Direttore e Coordinatore didattico)

Mod. Giorno Orario Insegnamento Ore aula Ore FAD Ven. pom. 29/09/17. Inaugurazione Master (incontro con Direttore e Coordinatore didattico) MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO / CORSO PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE IN CONTESTI MULTICULTURALI Mod. Giorno Orario Insegnamento

Dettagli

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: _ Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: _ Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione ORDINAMENTO MASTER DI I LIVELLO IN INFERMERI IN AREA CRITICA Codice corso di studio: _13460 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN TECNICO NAZIONALE DI NORDIC WALKING (II edizione) - A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello I Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO A. Titolo: Master Universitario in PROCEDURE RIGENERATIVE E BIOMATERIALI IN CHIRURGIA ORALE

ANAGRAFICA DEL CORSO A. Titolo: Master Universitario in PROCEDURE RIGENERATIVE E BIOMATERIALI IN CHIRURGIA ORALE ANAGRAFICA DEL CORSO A Titolo: Master Universitario in PROCEDURE RIGENERATIVE E BIOMATERIALI IN CHIRURGIA ORALE Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A IL CURATORE FALLIMENTARE: RUOLO E FUNZIONI 2017/18

ANAGRAFICA DEL CORSO - A IL CURATORE FALLIMENTARE: RUOLO E FUNZIONI 2017/18 ANAGRAFICA DEL CORSO - A IL CURATORE FALLIMENTARE: RUOLO E FUNZIONI 2017/18 CFU 11 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione Meruzzi Giovanni

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN TECNICHE DI COMUNICAZIONE AZIENDALE EVENT MANAGEMENT 3.0 A.A. 2013/14 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 12 Lingua Italiano Percentuale di frequenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

ANAGRAFICA DEL CORSO - A ANAGRAFICA DEL CORSO - A Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale La presa in carico del paziente con demenza e malattie neurodegenerative: trattamento e riabilitazione CFU 15 Comitato Scientifico:

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CLASSE DI LAUREA LM-39 codice corso M96 MANIFESTO A.A. 2016/2017 ORIENTAMENTO GLOTTODIDATTICO

Dettagli

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3 CORSO DI STUDIO DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPO/AMBITO CFU NUMERO ORE DI LEZIONE Lingue e culture per la mediazione linguistica ANTROPOLOGIA CULTURALE 6 M-DEA/01 Base/ Affine 30 1,2 ANNO CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TRADUZIONE LETTERARIA E SAGGISTICA MULTIMEDIALE - A.A. 2014/15 CFU 15 Lingua: Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale di frequenza obbligatoria 75% del monte ore di didattica

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A CFU: 27 Direttore del corso: Prof. Nicola Smania Comitato Scientifico: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A. 2010-2011 Prof. Nicola Smania,

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO IN INFERMIERISTICA IN SANITÀ PUBBLICA

MASTER UNIVERSITARIO IN INFERMIERISTICA IN SANITÀ PUBBLICA ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN INFERMIERISTICA IN SANITÀ PUBBLICA Livello I Durata Annuale CFU: 60 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE a) Obiettivi Il Corso di Master universitario di II livello in Letteratura, Scrittura

Dettagli

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità II annualità Obiettivi. costruire capacità di comunicazione e dialogo interculturale tra gli studenti delle scuole di primo e secondo

Dettagli

Docente di Antropologia Culturale e Psicologia dell Università di Torino. Direttore del Centro Frantz Fanon.

Docente di Antropologia Culturale e Psicologia dell Università di Torino. Direttore del Centro Frantz Fanon. Accreditamento Denominazione della struttura Shinui. Centro di Consulenza sulla Relazione. Rappresentante legale Cecilia Edelstein. Psicologo Psicoterapeuta, Supervisor Counseling. Responsabile didattico

Dettagli

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche CORSO DI STUDIO Archeologia e Storia dell'arte Storia e società Beni culturali e Spettacolo Lettere Lettere Archeologia e Storia dell'arte Scienze pedagogiche e dei servizi educativi Archeologia e Storia

Dettagli

PIANO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CONSULENZA FILOSOFICA DI TRASFORMAZIONE

PIANO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CONSULENZA FILOSOFICA DI TRASFORMAZIONE PIANO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CONSULENZA FILOSOFICA DI TRASFORMAZIONE PRIMO ANNO N. 1 insegnamento Filosofia come via insegnamento/referente insegnamento integrato (Nome e Cognome)

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN GESTIONE DELLA QUALITÀ, DEL RISCHIO CLINICO E DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN GESTIONE DELLA QUALITÀ, DEL RISCHIO CLINICO E DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN GESTIONE DELLA QUALITÀ, DEL RISCHIO CLINICO E DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE Livello I Durata annuale CFU 60 (1 anno) Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica

Dettagli

PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione

Dettagli

Curriculum archeologico

Curriculum archeologico Articolazione in curricula Il Corso di Laurea prevede l articolazione nei seguenti curricula, a partire dal secondo anno di corso: - Archeologico - Demoetnoantropologico - Storico-Artistico - Patrimoni

Dettagli

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O.

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO -Esami sostenuti per Facolta' e Corso di studi - ESTRAZIONE DATI APPLICATIVO SEGRETERIA 08-04-2011 (PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO SOLARE 2010) FACOLTA' CORSO DI STUDIO Denominazione

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel 1 ANNO COORTE 2015 a.a. 2015/2016 SSD Insegnamenti Periodo Sem. CFU ore Tip M-PED/01 Pedagogia generale I 8 48 BA Ped. gen e sociale. Binanti Luigino M-PED/01 Pedagogia sociale II 8 48 BA Ped. gen e sociale.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN TECNICHE DI COMUNICAZIONE AZIENDALE PER A.A. 2012/13 CFU 12 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria 75%

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MODELLI ORGANIZZATIVI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA (RISERVATO A COORDINATORI DELLE PROFESSIONI SANITARIE) A.A. 2013/14 CFU 12 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN METODOLOGIE TUTORIALI E DI COORDINAMENTO DELL INSEGNAMENTO CLINICO NELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI (SEDE DI TRENTO VI EDIZIONE) Livello I Durata Annuale CFU 60 ( anno) Comitato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN EDITORIA: PROGETTAZIONE E MANAGEMENT A.A. 2013/14 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello I Durata Annuale CFU 60 (1 anno) Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria 70% calcolata

Dettagli

I anno semestre insegnamento CFU modulo docente SSD mod SSD doc TAF ORE

I anno semestre insegnamento CFU modulo docente SSD mod SSD doc TAF ORE Offerta Didattica 07- I anno semestre insegnamento CFU modulo docente SSD mod SSD doc TAF ORE FISICA, STATISTICA, INFORMATICA BIOLOGIA, ISTOLOGIA E BIOCHIMICA INGLESE SCIENTIFICO ANATOMIA E FISIOLOGIA

Dettagli

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A Università degli studi di Roma La Sapienza PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A. 2007-2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO PIANO DI STUDI A.A. 2009-2010.l sottoscritt...

Dettagli

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z)

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z) Classe L-1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Coorte 2014-15 - corsi del 1 anno, sede Torino SSD INSEGNAMENTO CFU DOCENTI 2014-15 M-PED/01 Pedagogia generale A (A-H) M-PED/01 Pedagogia generale

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MANAGEMENT ASSISTENZIALE E RIABILITATIVO DELLA PERSONA CON DEMENZA A.A. 2017/18

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MANAGEMENT ASSISTENZIALE E RIABILITATIVO DELLA PERSONA CON DEMENZA A.A. 2017/18 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MANAGEMENT ASSISTENZIALE E RIABILITATIVO DELLA PERSONA CON DEMENZA A.A. 207/8 CFU 7 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente

Dettagli