Utile ante imposte di UBS a CHF milioni per il secondo trimestre. Una buona performance in condizioni di mercato volatili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Utile ante imposte di UBS a CHF milioni per il secondo trimestre. Una buona performance in condizioni di mercato volatili"

Transcript

1 UBS SA Tel.: Comunicato stampa Utile ante imposte di UBS a CHF milioni per il secondo trimestre Una buona performance in condizioni di mercato volatili Utile netto di competenza degli azionisti UBS a CHF milioni Utile diluito per azione pari a CHF 0,52 ROE annualizzato del 19,5% nella prima metà del 2010 A CHF 1,3 miliardi l'utile ante imposte di Investment Bank, in crescita del 10% sul primo trimestre 2010 Ricavi per l'unità Equities a CHF milioni, più 9% sul primo trimestre Crescita significativa dei ricavi di Foreign Exchange rispetto al primo trimestre L unità Fixed Income, Currencies and Commodities ha generato ricavi per CHF milioni Utili di Wealth Management & Swiss Bank stabili e in linea con il primo strimestre Utile ante imposte a CHF milioni Miglioramento del margine lordo annualizzato per Wealth Management a 95 pb, in crescita di 2 pb Chiari miglioramenti nella raccolta netta Afflussi di nuovi capitali da terze parti per CHF 10,9 miliardi e raccolta netta complessiva per CHF 3,4 miliardi da parte di Global Asset Management Deflussi netti pari a CHF 5,5 miliardi per Wealth Management & Swiss Bank e a CHF 2,6 miliardi per Wealth Management Americas confrontati a uscite per CHF 8,2 miliardi e CHF 7,2 miliardi, rispettivamente, nel primo trimestre Forti coefficienti patrimoniali; focalizzazione su rischi e costi Coefficiente patrimoniale BRI Tier 1 del 16,4% a fine trimestre, rispetto al 16,0% del 30 marzo 2010; incremento del coefficiente patrimoniale Core Tier 1 dal 12,5% al 13,0% sullo stesso arco di tempo Rapporto costi/ricavi del Gruppo al 71,2% nel secondo trimestre, struttura di costi sottostanti sostanzialmente stabilite Attivi ponderati in funzione del rischio diminuiti di CHF 5 miliardi a CHF 205 miliardi al 30 giugno 2010; leverage ratio invariato al 4,1% rispetto al primo trimestre 2010 A seguito dell'approvazione da parte del parlamento svizzero dell'accordo governativo tra Svizzera e Stati Uniti, UBS si attende la completa risoluzione di tutte le questioni aperte con il governo di Washington quanto all attività transfrontaliera negli USA entro ottobre 2010.

2 Pagina 2 di 8 Zurigo/Basilea, Commentando i risultati di UBS per il secondo trimestre 2010, il CEO del Gruppo, Oswald J. Grübel, ha dichiarato: «Si tratta di un buon risultato in condizioni di mercato volatili e dimostra i progressi che stiamo compiendo verso i nostri obiettivi di medio termine. La nostra Investment Bank ha migliorato il proprio posizionamento rispetto ai concorrenti e gli utili in Wealth Mangement & Swiss Bank sono stabili. Il nostro portafoglio di attività è sempre più in grado di generare risultati competitivi in una ampia varietà di scenari di mercato e la nostra struttura di gestione dei rischi si è dimostrata solida; confermo la fiducia nel nostro futuro e credo fermamente che abbiamo individuato la giusta strategia da implementare.» Utile netto di CHF milioni per il secondo trimestre 2010 UBS ha riportato un utile netto di competenza degli azionisti UBS di CHF milioni nel secondo trimestre 2010, rispetto ai CHF milioni del primo trimestre Wealth Management & Swiss Bank ha registrato nel secondo trimestre un utile ante imposte pari a CHF milioni, sostanzialmente stabile rispetto ai CHF milioni del primo trimestre. L utile ante imposte dell unità operativa Wealth Management, pari a CHF 658 milioni, è risultato del 5% inferiore rispetto ai primi tre mesi dell'anno, rispecchiando ricavi sostanzialmente stabili e spese operative di poco superiori. Il margine lordo su base annuale è aumentato a 95 pb, 2 pb in più sul primo trimestre. La base di asset investiti è scesa in media del 2%, trimestre su trimestre, quale principale riflesso dei minori valori di mercato. I costi sono cresciuti del 2%, sia a seguito degli oneri relativi all imposta sulle retribuzioni bancarie nel Regno Unito (Bank Payroll Tax, BPT), sia del pieno impatto degli incrementi annuali delle retribuzioni. L utile ante imposte dell unità operativa Retail & Corporate è cresciuto del 2% nel secondo trimestre, a CHF 473 milioni. I maggiori proventi da commissioni su crediti hanno più che compensato le minori commissioni di brokeraggio e negoziazione. I costi hanno continuato a essere gestiti rigorosamente e il rapporto costi/ricavi di Retail & Corporate è rimasto stabile al 52,1%. Wealth Management Americas ha riportato una perdita ante imposte di CHF 67 milioni nel secondo trimestre, rispetto a un utile ante imposte di CHF 15 milioni nei tre mesi precedenti. Tuttavia, al netto di spese di ristrutturazione per CHF 146 milioni, generati prevalentemente dalla razionalizzazione del patrimonio immobiliare, la redditività ante imposte è migliorata a CHF 79 milioni dai CHF 36 milioni nel primo trimestre, principalmente grazie all aumento dei proventi da commissioni e dei ricavi da transazioni. Global Asset Management ha registrato un utile ante imposte di CHF 117 milioni nel secondo trimestre, se paragonati ai CHF 137 milioni dei primi tre mesi dell anno. I ricavi sono rimasti stabili in quanto l aumento delle commissioni di gestione ha bilanciato il calo delle commissioni di performance dovuto alla volatilità dei mercati. I costi sono cresciuti del 5% in parte a causa dei maggiori oneri da ammortamento dei premi legati alle retribuzioni dell anno precedente. Investment Bank ha archiviato un utile ante imposte di CHF milioni rispetto ai CHF milioni del primo trimestre. I ricavi dell unità Equities sono aumentati del 9%, rispetto ai tre mesi precedenti, a CHF milioni, dimostrando la solidità della nostra maggiore unità in termini di flussi, pur in un contesto di mercato volatile. I ricavi delle attività di trading di Fixed Income, Currencies e Commodities sono diminuiti a CHF milioni a causa del posizionamento difensivo assunto dai nostri portafogli nel trimestre in esame e della riduzione dell'operatività della clientela; inoltre, la contrazione sui mercati creditizi ed emergenti ha neutralizzato i guadagni realizzati dalle nostre attività di Foreign Exchange, che hanno beneficiato dell accresciuta volatilità dei mercati e dei maggiori flussi da parte della clientela. I ricavi per l'unità di Investment Banking sono scesi a CHF 478 milioni, nel contesto di una riduzione del livello globale delle commissioni rispetto al primo trimestre. I ricavi di Investment Bank includono plusvalenze per CHF 595 milioni su crediti propri relative alle passività finanziarie valutate a fair value. I costi si sono attestati a CHF milioni, in aumento del 3% rispetto al trimestre precedente, ma includono un onere di CHF 228 milioni relativo all applicazione della BPT

3 Pagina 3 di 8 britannica. Escludendo questa imposta, i costi risultano in calo per effetto dei minori accantonamenti per compensi variabili. Il risultato ante imposte delle attività di tesoreria e altre voci aziendali è stato un utile ante imposte di CHF 119 milioni nel secondo trimestre, contro i CHF 306 milioni del primo trimestre. L'utile netto attribuibile a interessi da partecipazioni di minoranza pari a CHF 298 milioni include il riconoscimento di un dividendo su azioni privilegiate nel secondo trimestre, rispetto a CHF 6 milioni nei primi tre mesi del I risultati del secondo trimestre 2010 includono un onere fiscale di CHF 311 milioni rispetto ai CHF 603 milioni dei tre mesi precedenti.

4 Pagina 4 di 8 Risultato delle divisioni operative: 2T10 e 1T10 a confronto Reporting per Divisione in milioni di CHF Totale proventi operativi Totale costi operativi Per il trimestre conclusosi il Variazion e % Risultati al lordo delle imposte da attività continuative Variazion e % Variazion e % Wealth Management (1) (5) Retail & Corporate Wealth Management & Swiss Bank (3) Wealth Management Americas (67) 15 Global Asset Management (15) Investment Bank Attività di tesoreria e altre voci aziendali (46) (61) UBS (7) Raccolta netta e patrimonio investito Wealth Management I deflussi netti si sono ridotti ulteriormente a CHF 5,2 miliardi nel secondo trimestre 2010, contro i CHF 8,0 miliardi del primo trimestre, con entrate nette che sono continuate nella regione Asia Pacifico come pure nel segmento ultra high net worth e in alcune sedi europee. Nel complesso, la raccolta netta in Europa è rimasta leggermente negativa, ma in misura significativamente inferiore rispetto al precedente trimestre. Retail & Corporate Nel secondo trimestre 2010 si sono registrati deflussi netti pari a CHF 0,3 miliardi rispetto ai CHF 0,2 miliardi dei primi tre mesi del Wealth Management Americas I deflussi netti sono stati pari a CHF 2,6 miliardi nel secondo trimestre 2010, rispetto ai CHF 7,2 miliardi del primo trimestre. Includendo gli interessi e dividendi registrati negli US, coerentemente con la pratica del mercato americano, la divisione ha registrato afflussi netti per CHF 2,0 miliardi. Per il secondo trimestre consecutivo, la raccolta netta è stata generata dai consulenti alla clientela che lavorano presso UBS da oltre un anno. Global Asset Management Nel secondo trimestre la divisione ha riportato una raccolta netta pari a CHF 3,4 miliardi rispetto alle precedenti uscite nette per CHF 2,6 miliardi del precedente periodo. Gli afflussi netti da terze parti per CHF 10,9 miliardi sono stati parzialmente annullati da deflussi netti per CHF 7,5 miliardi ascrivibili ai clienti di UBS Wealth Management. Escludendo i flussi sul mercato monetario, gli afflussi netti sono stati pari a CHF 6,2 miliardi rispetto a deflussi netti di CHF 1,6 miliardi nel primo trimestre Al 30 giugno 2010, il patrimonio investito era pari a CHF miliardi, contro i CHF miliardi al 31 marzo Tale diminuzione è principalmente ascrivibile ad andamenti di mercato negativi ed effetti di cambio. Del totale degli attivi CHF 917 miliardi erano attribuibili a Wealth Management & Swiss Bank (di cui CHF 786 miliardi attribuibili a Wealth Management e CHF 131 miliardi a Retail & Corporate), CHF 693 miliardi a Wealth Management Americas e CHF 569 miliardi a Global Asset Management.

5 Pagina 5 di 8 Base patrimoniale e bilancio Il sistema di gestione del rischio di UBS ha dimostrato la propria validità in condizioni di mercato sfidanti. Alla luce di tali condizioni, il Gruppo ha adottato un approccio al rischio più cauto nel corso del trimestre. In Investment Bank il rischio medio di negoziazione è diminuito e la divisione è riuscita a ridurre notevolmente anche le posizioni di rischio residue. Gli attivi ponderati per il rischio, a quota CHF 205 miliardi alla fine del secondo trimestre, hanno evidenziato un lieve calo in quanto UBS ha continuato a ridimensionare il profilo di rischio complessivo del Gruppo. Mentre il bilancio è aumentato dell 8% nel trimestre, riflettendo soprattutto l incremento dei valori di rimpiazzo degli strumenti derivati, molto sensibili alla volatilità di mercato, il coefficiente patrimoniale BRI Tier 1 è ulteriormente progredito, attestandosi al 30 giugno 2010 al 16,4% rispetto al 16,0% di fine marzo. Il leverage ratio FINMA è rimasto invariato al 4,1% rispetto al primo trimestre. Prospettive I timori sulla sostenibilità della ripresa economica globale potrebbero lasciare i mercati volatili e con poca direzione. Riteniamo che ciò sarebbe in grado di determinare livelli di operatività della clientela ancora più deboli nell'ambito delle nostre attività. Inoltre, ci attendiamo che i proventi derivanti dalle commissioni di gestione di portafoglio saranno minori rispetto al secondo trimestre per effetto del livello inferiore dei patrimoni investiti alla fine di giugno. Stiamo procedendo positivamente rispetto alla nostra strategia e ci aspettiamo di realizzare ulteriori notevoli progressi nei prossimi trimestri. Siamo fiduciosi circa il nostro futuro.

6 Pagina 6 di 8 Dati finanziari salienti di UBS Per il trimestre conclusosi il Year-to-date in milioni di CHF, salvo altrimenti indicato Conto economico di UBS Proventi operativi Costi operativi Utile operativo ante imposte (da attività continuative e dismesse) (1 323) (2 881) Utile netto di competenza degli azionisti UBS (1 402) (3 376) Utile diluito per azione (CHF) (0.39) 1.10 (0.96) Indicatori chiave di performance, bilancio e gestione del capitale 2 Performance ROE di competenza degli azionisti UBS (%) 19,5 (21,0) Rendimento lordo degli attivi ponderati in funzione del rischio (%) 17,5 8,9 Rendimento lordo degli attivi (%) 2,6 1,3 Crescita Crescita netta dell utile (%) 3 (8,9) 78,9 N/A N/A N/A Raccolta netta (in miliardi di CHF) 4 (4,7) (18,0) (39,5) (22,7) (54,4) Efficienza Rapporto costi / ricavi (%) 71,2 69,7 115,2 70,5 111,1 Al in milioni di CHF, salvo altrimenti indicato Solidità patrimoniale Coefficiente patrimoniale Tier 1 BRI (%) 5 16,4 16,0 15,4 Leverage ratio FINMA (%) Bilancio e gestione del capitale Totale attivi Patrimonio netto di competenza degli azionisti UBS Coefficiente patrimoniale totale BRI (%) 5 20,4 20,0 19,8 Attivi ponderati in funzione del rischio BRI Capitale Tier 1 BRI Ulteriori informazioni Attivi investiti (in miliardi di CHF) Personale (equivalenti a tempo pieno) Capitalizzazione di borsa Si veda Note 8 Earnings per share (EPS) and shares outstanding nelle note al bilancio del secondo trimestre Per le definizioni degli indicatori chiave di performance UBS si rimanda alla sezione Measurement and analysis of performance a pagina 33 dell'annual Report Non significativo se il periodo di riferimento o il periodo di confronto registra una perdita. 4 Esclusi proventi da interessi e dividendi. 5 Si veda la sezione Capital management della relazione sull'andamento della gestione del secondo trimestre Si veda l'appendice UBS registered shares della relazione sull'andamento della gestione del secondo trimestre 2010.

7 Pagina 7 di 8 Conto economico Per il trimestre conclusi il Variazione % dal Da inizio anno in milioni di CHF, salvo i dati relativi alle azioni T10 2T Attività continuative Interessi attivi (19) Interessi passivi (3 771) (2 980) (4 892) 27 (23) (6 751) (10 638) Interessi attivi netti (40) (4) Rettifiche di valore per (perdite) / recuperi su crediti (48) 116 (388) (88) 68 (1 523) Interessi attivi netti dopo le rettifiche di valore per perdite su crediti (46) Compensi e commissioni attive netti (3) Proventi netti di negoziazione (410) Altri proventi (4) Totale proventi operativi Spese per il personale Spese generali e amministrative (4) Svalutazioni di immobili e beni strumentali (10) Rettifica di valore del goodwill (100) Ammortamento di immobilizzazioni immateriali (21) Totale costi operativi (7) Utile operativo da attività continuative al lordo delle imposte (1 323) (7) (2 881) Imposte (208) (48) Utile netto da attività continuative (1 115) (2 967) Attività dismesse Utile da attività dismesse al lordo delle imposte (100) (100) 2 17 Imposte Utile netto da attività dismesse (100) (100) 2 17 Utile netto (1 108) (2 949) Utile netto di competenza degli interessi minoritari da attività continuative da attività dismesse (100) (100) 1 9 Utile netto di competenza degli azionisti UBS (1 402) (9) (3 376) da attività continuative (1 405) (9) (3 385) da attività dismesse (100) (100) 1 8 Utile per azione Utile base per azione (CHF) (0.39) (9) 1.11 (0.96) da attività continuative (0.40) (9) 1.11 (0.96) da attività dismesse Utile diluito per azione (CHF) (0.39) (10) 1.10 (0.96) da attività continuative (0.40) (10) 1.10 (0.96) da attività dismesse

8 Pagina 8 di 8 Comunicato stampa disponibile all indirizzo Ulteriori informazioni sui risultati trimestrali di UBS sono disponibili al sito Relazione finanziaria del secondo trimestre 2010 Lucidi di presentazione dei risultati del secondo trimestre 2010 Lettera agli azionisti (in italiano, inglese, tedesco e francese) Webcast: la presentazione dei risultati tenuta da Oswald J. Grübel, Group Chief Executive Officer, John Cryan, Group Chief Financial Officer e Caroline Stewart, Global Head of Investor Relations sarà trasmessa in diretta via web all indirizzo il ai seguenti orari: CET BST US EST La replica della presentazione trasmessa via web sarà disponibile il a partire dalle ore CET. Cautionary Statement Regarding Forward-Looking Statements This release contains statements that constitute forward-looking statements, including but not limited to management s outlook for UBS s financial performance and statements relating to the anticipated effect of transactions and strategic initiatives on UBS s business and future development. While these forward-looking statements represent UBS s judgments and expectations concerning the matters described, a number of risks, uncertainties and other important factors could cause actual developments and results to differ materially from UBS s expectations. Additional information about those factors is set forth in documents furnished and filings made by UBS with the US Securities and Exchange Commission, including UBS s financial report for second quarter 2010 and UBS s Annual Report on Form 20-F for the year ended 31 December UBS is not under any obligation to (and expressly disclaims any obligation to) update or alter its forward-looking statements, whether as a result of new information, future events or otherwise. Rounding Numbers presented throughout this release may not add up precisely to the totals provided in the tables and text. Percentages and percent changes are calculated based on rounded figures displayed in the tables and text and may not precisely reflect the percentages and percent changes that would be derived based on figures that are not rounded.

Comunicato stampa DD D DD

Comunicato stampa DD D DD UBS SA Comunicato stampa DD D DD Tel. +41-44-234 85 00 www.ubs.com 8 febbraio 2011 UBS registra un utile netto di competenza degli azionisti pari a CHF 1,3 miliardi per il quarto trimestre e un utile netto

Dettagli

25 ottobre 2011 Comunicato stampa

25 ottobre 2011 Comunicato stampa Media Relations Tel. +41-44-234 85 00 25 ottobre 2011 Comunicato stampa UBS chiude il terzo trimestre con un utile ante imposte di CHF 1 miliardo, una raccolta netta di CHF 7,8 miliardi nelle divisioni

Dettagli

UBS SA. Media Relations Tel novembre Comunicato stampa

UBS SA. Media Relations Tel novembre Comunicato stampa UBS SA Tel. +41-44-234 85 00 www.ubs.com Comunicato stampa UBS chiude il terzo trimestre con una perdita di CHF 564 milioni, su cui hanno inciso oneri contabili pari a CHF 2.150 milioni Escludendo tali

Dettagli

7 febbraio 2012 Comunicato stampa

7 febbraio 2012 Comunicato stampa Media Relations Tel. +41-44-234 85 00 7 febbraio 2012 Comunicato stampa UBS chiude l esercizio con un utile ante imposte di CHF 5,5 miliardi, una raccolta netta di CHF 35,6 miliardi nelle divisioni di

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2018 1 UTILE NETTO CONSOLIDATO A 834 MILIONI (-4%); UTILE AL NETTO DELLE COMPONENTI NON RICORRENTI PARI

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2019

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2019 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2019 IL TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 223,7 MILIARDI, GRAZIE ALLA POSITIVA

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018 ECCELLENTE PERFORMANCE COMMERCIALE, CON 2,5 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA TOTALE, IN AUMENTO DEL 6% NONOSTANTE

Dettagli

2013 2,9 0, ) 1,6 0, ), 5 +53,9%, 15 2,7 14,6 3,2% ,4 6,4%. E

2013 2,9 0, ) 1,6 0, ), 5 +53,9%, 15 2,7 14,6 3,2% ,4 6,4%. E COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. approva il Resoconto intermedio consolidato sulla gestione al 30 settembre 2013: Raccolta complessiva

Dettagli

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015 Risultati Roma, 15 Maggio 2015 Principali risultati economici (Mln ) Variaz. % Ricavi consolidati 780,1 761,6-2,4% EBITDA 166,0 177,4 +6,9% EBIT 99,9 104,1 +4,2% Risultato ante imposte 77,3 80,3 +3,9%

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010 Raccolta netta totale dei primi nove mesi del 2010 a 1,6 miliardi ( 0,6 miliardi

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2019

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2019 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2019 UTILE NETTO CONSOLIDATO PARI A 456 MILIONI, MIGLIORE RISULTATO SEMESTRALE DI SEMPRE IL TOTALE DELLE MASSE

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010 Raccolta netta totale a 1,4 miliardi ( 0,6 miliardi nel primo semestre

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016 Gruppo Acea Risultati 1H2016 Roma, 28 luglio 2016 Principali risultati economico-finanziari (mln ) 1H15 1H16 Variaz. % Ricavi consolidati 1.441,1 1.386,7-3,8% EBITDA 353,3 443,7 +25,6% EBIT 202,7 274,1

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 202,9 MILIARDI, SUPERANDO PER LA PRIMA

Dettagli

GRUPPO ACEA Risultati 2014

GRUPPO ACEA Risultati 2014 GRUPPO ACEA Risultati Roma, 11 marzo 2015 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Mln * Variazione % Ricavi consolidati 3.289,0 3.038,3-7,6% Proventi/(Oneri) da partecipazioni consolidate

Dettagli

Risultati 1Q Aprile 2017

Risultati 1Q Aprile 2017 Risultati 26 Aprile highlights economico-finanziari a adjusted* b c c/a Risultati consolidati 713,7 691,2 725,5 +1,7% +5,0% EBITDA 207,2 184,7 214,4 +3,5% +16,1% EBIT 123,6 101,1 117,2-5,2% +15,9% Risultato

Dettagli

Chiusura intermedia del Gruppo Raiffeisen al 30 giugno 2010

Chiusura intermedia del Gruppo Raiffeisen al 30 giugno 2010 Chiusura intermedia del Gruppo Raiffeisen al 30 giugno 2010 Cifre chiave 1.1. 30.6.2010 1.1. 30.6.2009 1.1.-30.6.2008 Dati del conto economico Risultato da operazioni su interessi 979-1,8 996 7,1 930 Risultato

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO AL 30 SETTEMBRE 2011

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO AL 30 SETTEMBRE 2011 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO AL 30 SETTEMBRE 2011 Raccolta netta totale dei primi nove mesi 2011 a 1,2 miliardi (

Dettagli

Comunicato stampa. UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2006 a 176,1 milioni (+ 13% rispetto al ) ROE AL 33,6% (32,1% AL 30.

Comunicato stampa. UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2006 a 176,1 milioni (+ 13% rispetto al ) ROE AL 33,6% (32,1% AL 30. Comunicato stampa Approvata la relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2006 UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2006 a 176,1 milioni (+ 13% rispetto al 30.09.2005) ROE AL 33,6% (32,1% AL 30.09

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2018 1 UTILE NETTO CONSOLIDATO SALE A 454 MILIONI (+2%), MIGLIORE RISULTATO SEMESTRALE DI SEMPRE, SOSTENUTO

Dettagli

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile Rapporto intermedio sull andamento degli affari da gennaio a settembre 2007: Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile 1.1-30.9.06 1.1-30.9.07 Variazione

Dettagli

Primo trimestre 2018 / Assemblea annuale degli Azionisti BASF, crescono gli utili nel primo trimestre; confermato l outlook per il 2018

Primo trimestre 2018 / Assemblea annuale degli Azionisti BASF, crescono gli utili nel primo trimestre; confermato l outlook per il 2018 Comunicato stampa Primo trimestre 2018 / Assemblea annuale degli Azionisti BASF, crescono gli utili nel primo trimestre; confermato l outlook per il 2018 Primo trimestre 2018: Vendite pari a 16,6 miliardi

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009 Comunicato stampa del 31 marzo 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009 Il Gruppo dimezza le perdite e ritrova l utile operativo grazie al piano

Dettagli

L'adesione ai nuovi principi IFRS non comporta alcuna modifica materiale nel conto annuale 2004 del gruppo Swiss Life

L'adesione ai nuovi principi IFRS non comporta alcuna modifica materiale nel conto annuale 2004 del gruppo Swiss Life Zurigo, 4 agosto 2005 L'adesione ai nuovi principi IFRS non comporta alcuna modifica materiale nel conto annuale 2004 del gruppo Swiss Life L'applicazione delle norme contabili modificate (International

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.393.755,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

Comunicato stampa. Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007

Comunicato stampa. Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007 Comunicato stampa Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007 UTILE NETTO DEL PRIMO SEMESTRE 2007 a 135,4 milioni (+ 9,5% rispetto al primo semestre 2006) MASSE AMMINISTRATE AL 30 GIUGNO

Dettagli

Approvati i risultati dei primi tre mesi del 2017

Approvati i risultati dei primi tre mesi del 2017 Comunicato Stampa Approvati i risultati dei primi tre mesi del 2017 Raccolta totale dalla clientela inclusa la raccolta fiduciaria netta a 6,2 miliardi di Euro (+22,7% a/a) Positiva la raccolta netta del

Dettagli

Gruppo Banca Sella, primo trimestre positivo: crescono utile, raccolta e impieghi, confermata la solidità patrimoniale

Gruppo Banca Sella, primo trimestre positivo: crescono utile, raccolta e impieghi, confermata la solidità patrimoniale COMUNICATO STAMPA Gruppo Banca Sella, primo trimestre positivo: crescono utile, raccolta e impieghi, confermata la solidità patrimoniale Positivi anche i risultati di Banca Sella I principali dati del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006. COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006. Ricavi consolidati: 35,3 milioni di Euro, +42,7 % rispetto al 2Q05 EBITDA consolidato: 11,5 milioni

Dettagli

Comunicato stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 31 marzo 2010

Comunicato stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 31 marzo 2010 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 31 marzo 2010 Raccolta netta di risparmio gestito pari a 1,5 miliardi

Dettagli

Banca Generali approva i risultati dei primi 9 mesi 2007

Banca Generali approva i risultati dei primi 9 mesi 2007 Comunicato stampa Banca Generali approva i risultati dei primi 9 mesi 2007 I risultati consolidati al 30 settembre 2007 1 confermano la crescita Utile netto: 9,3 milioni (+43,1% vs. 30 settembre 2006)

Dettagli

GRUPPO UNICREDIT: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL TERZO TRIMESTRE 2008 CON LE MODIFICHE DEI PRINCIPI CONTABILI IAS 39

GRUPPO UNICREDIT: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL TERZO TRIMESTRE 2008 CON LE MODIFICHE DEI PRINCIPI CONTABILI IAS 39 COMUNICATO STAMPA GRUPPO UNICREDIT: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL TERZO TRIMESTRE 2008 CON LE MODIFICHE DEI PRINCIPI CONTABILI IAS 39 UTILE NETTO A 551 MILIONI. COSTI IN CALO RISPETTO AL TRIMESTRE

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016 Gruppo Acea Risultati Roma, 10 Novembre Principali risultati economico-finanziari Ricavi consolidati 2.167,7 2.047,5-5,5 EBITDA 530,9 646,1 +21,7 EBIT 284,8 378,1 +32,8 Impatto accounting ex Delibera 654/:

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2011

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2011 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2011 Acquisite masse per un totale di 3,8 miliardi tra raccolta netta e crescita

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 MIGLIORE PERFORMANCE COMMERCIALE DI SEMPRE, CON 12,4 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA (+47%) QUASI INTERAMENTE

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2016. Risultato negativo

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

IL C.A. ESAMINA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 1999 E VARA IL PIANO TRIENNALE

IL C.A. ESAMINA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 1999 E VARA IL PIANO TRIENNALE Comunicato stampa IL C.A. ESAMINA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 1999 E VARA IL PIANO TRIENNALE 2000-2002 Utile netto consolidato a 1.049 milioni di Euro (+15,4%), pari a L. 2.031 miliardi - Proposto un

Dettagli

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. approva il Resoconto intermedio consolidato sulla gestione al 31 marzo 2015: Utile consolidato

Dettagli

GRUPPO MEDIOLANUM. Risultati Primi Nove Mesi 2009

GRUPPO MEDIOLANUM. Risultati Primi Nove Mesi 2009 COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2009 UTILE NETTO: Euro 192 milioni, +86% MASSE AMMINISTRATE: Euro 37 miliardi, + 20% RACCOLTA NETTA BANCA MEDIOLANUM: Euro 3.530 milioni, +110%

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

Approvati i risultati del primo semestre 2015

Approvati i risultati del primo semestre 2015 Comunicato Stampa Approvati i risultati del primo semestre 2015 Utile netto consolidato a 5,8 milioni di Euro (+42,6% a/a) Raccolta totale della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita

Dettagli

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011 Gruppo ACEA Risultati 2010 Roma, 23 Marzo 2011 1 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari 2009 Restated* (a) Ricavi consolidati 2.951,3 3.599,7 +22,0% Costi operativi 2.392,6 2.941,9 +23,0%

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017 MIGLIORI RISULTATI COMMERCIALI DI SEMPRE, CON 10,3 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA TOTALE (+74%) E 8,7

Dettagli

BANCA SISTEMA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2016

BANCA SISTEMA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA BANCA SISTEMA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2016 Risultati al 30 settembre 2016: Factoring: turnover pari a 1.046 milioni, +19% a/a al netto del contributo di Beta Stepstone

Dettagli

News Release. BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016

News Release. BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016 News Release Primo trimestre 2017 BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016 Vendite pari a 16,9 miliardi di euro (+19%) Continua il trend positivo dei volumi (+8%)

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017 FORTE PERFORMANCE COMMERCIALE, CON 7,5 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA (+80%) COSTITUITA IN LARGA PARTE DA

Dettagli

Ufficio Stampa Tel Foro Buonaparte, 31 Fax Milano - MI

Ufficio Stampa Tel Foro Buonaparte, 31 Fax Milano - MI Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione esamina la Relazione

Dettagli

GRUPPO. Risultati 1Q2014

GRUPPO. Risultati 1Q2014 GRUPPO Risultati Roma, 8 maggio 2014 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari (mln ) Restated* Variaz. % Adjusted Variaz. % Ricavi consolidati 823,1 780,1-5,2% Proventi/(Oneri) da partecipazioni

Dettagli

Gruppo Raiffeisen Chiusura intermedia 30 giugno 2016

Gruppo Raiffeisen Chiusura intermedia 30 giugno 2016 Gruppo Raiffeisen Chiusura intermedia 30 giugno 2016 Cifre chiave al 30 giugno 2016 1.1. 30.6.2016 Importi in milioni di 1.1. 30.6.2015 Importi in milioni di in % Dati di conto economico Ricavi di esercizio

Dettagli

In merito ai risultati economici consolidati del periodo si fornisce la seguente informativa di sintesi.

In merito ai risultati economici consolidati del periodo si fornisce la seguente informativa di sintesi. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. approva gli schemi del bilancio consolidato (stato patrimoniale e conto economico) al 31 dicembre

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca. Approvata la semestrale IAS al 31 dicembre 2005

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca. Approvata la semestrale IAS al 31 dicembre 2005 Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 8 marzo 2006 Approvata la semestrale IAS al 31 dicembre 2005 Utile netto a 515 m raddoppiato (+96%) rispetto ai 263 m del primo semestre 04/05 1 Il risultato

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013 Raccolta diretta: Euro 303 milioni (+18,4% rispetto al 31.12.2012) Crediti verso clientela: Euro 461

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2013

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2013 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2013 Masse amministrate a 83,7 miliardi ( 79,3 miliardi al 31 dicembre 2012, + 5,5%);

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA PRIMO SEMESTRE : RISULTATI REDATTI SECONDO I PRINCIPI IFRS 5 E DECONSOLIDANDO ATTIVITÀ CALCESTRUZZI GRUPPO ITALMOBILIARE: RICAVI: 3.028,1 MILIONI DI EURO

Dettagli

Comunicato Stampa. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio individuale e consolidato al 31 dicembre 2009:

Comunicato Stampa. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio individuale e consolidato al 31 dicembre 2009: Comunicato Stampa Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio individuale e consolidato al 31 dicembre 2009: Utile netto consolidato per 8,6 milioni di Euro, rispetto alla perdita di 61,8 milioni

Dettagli

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 COMUNICATO STAMPA Ricavi consolidati: 55,4 milioni (rispetto a 68,9 milioni nel primo trimestre 2008) Utile netto consolidato: 6,0 milioni (contro 12,8

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2017

Risultati preliminari dell esercizio 2017 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2017 Utile netto a 5,2 milioni di Euro (+134% a/a) Confermata l elevata solidità patrimoniale con CET 1 Capital ratio consolidato al 26,0% Raccolta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 12 maggio 2014 Il Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.p.A. ha approvato i risultati al 31 marzo 2014.

COMUNICATO STAMPA. Milano, 12 maggio 2014 Il Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.p.A. ha approvato i risultati al 31 marzo 2014. COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FINECOBANK HA APPROVATO I RISULTATI AL 31 MARZO 2014: FORTE CRESCITA PER TUTTI I PRINCIPALI INDICATORI DI BUSINESS Totale attività finanziarie: 45.607

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca. Approvati i dati dei primi 9 mesi del Gruppo Mediobanca

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca. Approvati i dati dei primi 9 mesi del Gruppo Mediobanca Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 13 maggio 2005 Approvati i dati dei primi 9 mesi del Gruppo Mediobanca Confermato il trend di aumento dei risultati del Gruppo: o ricavi a 700 m (+15%)

Dettagli

Banca Sella, positivi i risultati del primo trimestre 2019: crescono raccolta e impieghi, confermata l elevata solidità

Banca Sella, positivi i risultati del primo trimestre 2019: crescono raccolta e impieghi, confermata l elevata solidità COMUNICATO STAMPA Banca Sella, positivi i risultati del primo trimestre 2019: crescono raccolta e impieghi, confermata l elevata solidità Approvati anche i risultati del Gruppo, che continua a crescere

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2008 del Gruppo Bipiemme.

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2008 del Gruppo Bipiemme. Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo 2008 del Gruppo Bipiemme. Utile netto a 62,1 milioni di euro, sostenuto dal buon andamento del comparto commerciale e dallo stretto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Vendite consolidate a 228,1 milioni di euro (+1,0%; +4,2% a parità di area di consolidamento ed a parità di cambio): Settore Industriale

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2013

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2013 RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2013 Signori Azionisti, nell esercizio 2013 il Gruppo Sogefi ha conseguito una crescita dei ricavi a oltre Euro 1,3 miliardi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014 Raccolta diretta: Euro 330 milioni (+0,5% rispetto al 31.12.2013) Crediti verso clientela: Euro 468 milioni

Dettagli

Comunicato stampa. Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005

Comunicato stampa. Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 Comunicato stampa Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 Utile netto consolidato di 190,8 milioni (+10,1% rispetto al risultato pro-forma del 2004 1 ) R.O.E. 2005 pari a 28,5% (28,1% nel

Dettagli

GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO

GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO COMUNICATO STAMPA GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO Risultati consolidati primo semestre 2008 Ricavi 556,3 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015 Raccolta diretta: Euro 338 milioni (-3,3% rispetto al 31.12.2014) Raccolta indiretta: Euro 177 milioni

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA ESAMINATI DAL CONSIGLIO I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI: 1.145,6 MILIONI DI EURO (1.220,7 MILIONI NEL PRIMO TRIMESTRE ) RISULTATO NETTO

Dettagli

BASF registra una crescita delle vendite. Utili inferiori rispetto al trimestre dell esercizio precedente

BASF registra una crescita delle vendite. Utili inferiori rispetto al trimestre dell esercizio precedente Comunicato stampa 26 ottobre 2018 Terzo trimestre 2018 BASF registra una crescita delle vendite. Utili inferiori rispetto al trimestre dell esercizio precedente Crescita delle vendite pari a 15,6 miliardi

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo semestre 2018 Ricavi 19,0 milioni (+6,1% rispetto al primo semestre 2017), EBITDA 2,1 milioni (+8,8%), Utile netto 0,9 milioni (-10,6%). Ricavi 19,0 milioni (+6,1%), di cui 2,4 milioni

Dettagli

Vicini ai nostri clienti, fin nei minimi dettagli. Chiusura semestrale consolidata al 30 giugno 2006

Vicini ai nostri clienti, fin nei minimi dettagli. Chiusura semestrale consolidata al 30 giugno 2006 Vicini ai nostri clienti, fin nei minimi dettagli. Chiusura semestrale consolidata al 30 giugno 2006 Cifre salienti 1 sem. 2006 1 sem. 2005 Conto economico in milioni CHF in milioni CHF +/ in % Proventi

Dettagli

Approvati i risultati del primo semestre 2018

Approvati i risultati del primo semestre 2018 Comunicato Stampa Approvati i risultati del primo semestre 2018 Confermata l elevata solidità patrimoniale con CET1 ratio al 24% Raccolta totale della clientela incluse le attività fiduciarie nette stabile

Dettagli

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%; COMUNICATO STAMPA Treviso, 14 maggio 2009 DE LONGHI SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati trimestrali al 31 marzo 2009: ricavi consolidati a 290,5 milioni (-12,1%); migliora il margine

Dettagli

Approvati i risultati dei primi nove mesi 2013

Approvati i risultati dei primi nove mesi 2013 Comunicato Stampa Approvati i risultati dei primi nove mesi 2013 Utile netto consolidato nei nove mesi a 4 milioni di Euro (+18,3%) rispetto a 3,4 milioni di Euro al 30 settembre 2012 Ricavi netti consolidati

Dettagli

margine di interesse commissioni nette margine di intermediazione risultato netto della gestione finanziaria costi operativi utile netto ,

margine di interesse commissioni nette margine di intermediazione risultato netto della gestione finanziaria costi operativi utile netto , COMUNICATO STAMPA Farbanca presenta la Semestrale 2011: utile netto di Euro 1.522 mila (+135 rispetto al 30/06/2010); impieghi + 0,2, di cui +6,8 nel comparto a MLT, e massa amministrata + 17,6 nel semestre;

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino L occupazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Sella, approvato il progetto di bilancio 2017

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Sella, approvato il progetto di bilancio 2017 COMUNICATO STAMPA Gruppo Sella, approvato il progetto di bilancio 2017 Il Consiglio d amministrazione di Banca Sella Holding, capogruppo del Gruppo Sella, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016 COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016 UTILE NETTO: Euro 393,5 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 77,9 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 6.257 milioni di cui FONDI COMUNI: Euro 4.103

Dettagli

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016 Gruppo Acea Risultati 2015 Roma, 14 Marzo 2016 Principali risultati economico-finanziari 2015 (mln ) 2014 2015 Variaz. % Ricavi consolidati 3.038,3 2.917,3-4,0% EBITDA 717,7 732,0 +2,0% EBIT 390,4 386,5-1,0%

Dettagli

Risultati H Banca Profilo

Risultati H Banca Profilo Risultati H1 2010 Banca Profilo Milano, 29Luglio 2010 Executive Summary Risultati positivi nel primo semestre 2010 Totale raccolta da clientela in accelerazione: +66% YoY a 2,6 mld (+6% QoQ) Al netto della

Dettagli

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2016 UTILE NETTO: Euro 305 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 74 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 4.289 milioni COMMON EQUITY TIER

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2016

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2016 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2016 ECCELLENTE PERFORMANCE COMMERCIALE CON RACCOLTA NETTA CHE SFIORA 6 MILIARDI NEI PRIMI NOVE MESI DELL

Dettagli

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita Rapporto finanziario intermedio del Gruppo Swisscom al 30 giugno 2003 Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita 1.1-30.6.2002 1.1-30.6.2003 Variazione Fatturato netto (in milioni

Dettagli

Indici. Conto annuale Banca Coop SA secondo il principio del true and fair view. Evoluzione del corso dell azione al portatore Banca Coop SA 2014

Indici. Conto annuale Banca Coop SA secondo il principio del true and fair view. Evoluzione del corso dell azione al portatore Banca Coop SA 2014 Indici Conto annuale Banca Coop SA secondo il principio del true and fair view Struttura del capitale 2014 2013 2012 Numero di azioni 16 875 000 16 875 000 16 875 000 Valore nominale per azione in CHF

Dettagli

ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO.

ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO. ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO. Margine operativo lordo a 4.241 milioni di euro, utile netto a 982 milioni di euro. Roma, 8 settembre 2000

Dettagli

Comunicato stampa ai sensi della delibera. Consob 11971/99 e successive modificazioni

Comunicato stampa ai sensi della delibera. Consob 11971/99 e successive modificazioni Comunicato stampa ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni Approvata la semestrale di Mediobanca: forte miglioramento dell utile ante imposte; deliberata l apertura di una succursale

Dettagli

Chiusura annuale consolidata. Al 31 dicembre Crescere insieme. gkb.ch

Chiusura annuale consolidata. Al 31 dicembre Crescere insieme. gkb.ch Chiusura annuale consolidata. Al 31 dicembre 2018. Crescere insieme. gkb.ch Dati di Gruppo. Bilancio / Fuori bilancio La Albin Kistler AG verrà interamente consolidata con effetto su stato patrimoniale

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Consiglio di Amministrazione del 31 luglio 2018

SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Consiglio di Amministrazione del 31 luglio 2018 SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2018 Consiglio di Amministrazione del 31 luglio 2018 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO INDICI STATO PATRIMONIALE VOCI

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2016

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2016 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2016 OTTIMA PERFORMANCE COMMERCIALE, CON 4,2 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA CONSEGUITI IN UN SEMESTRE CARATTERIZZATO

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,6% nel H1 2016 a 798,6m EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m Utile netto

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli