Circolare n. 39 del 20 Settembre 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Circolare n. 39 del 20 Settembre 2019"

Transcript

1 Circolare n. 39 del 20 Settembre 2019 Nuovo prospetto degli aiuti di Stato nel quadro RS del modello REDDITI 2019 Le informazioni sono utilizzate dall Agenzia delle Entrate per la registrazione dell aiuto nel relativo Registro nazionale

2 Gentile cliente, La informiamo che nel quadro RS del modello REDDITI 2019 è stato inserito (righi RS ) il nuovo prospetto denominato Aiuti di Stato, che deve essere compilato dai soggetti che, ai sensi dell art. 52 della L. n. 234/2012, indicano nella dichiarazione aiuti di Stato e/o aiuti de minimis. Le informazioni contenute nel prospetto rilevano ai fini della registrazione degli stessi da parte dell Agenzia delle Entrate nel Registro nazionale degli aiuti di Stato. Tanto premesso, ai fini della Compilazione del quadro RS del modello REDDITI 2019, si prega di verificare se, nel 2018, ha beneficiato di uno o più dei seguenti aiuti fiscali riportati in tabella e, di restituire la dichiarazione in calce compilata e sottoscritta entro il 30/09/2019 oppure, contattare lo studio entro la stessa data. Codice aiuto Descrizione Regime forfetario di determinazione del reddito imponibile delle imprese navali Detassazione dei proventi di cui alla lett. g) del c. 1 dell art. 44 del TUIR derivanti dalla partecipazione ai Fondi per il Venture Capital Deduzione/Detrazione IRPEF/IRES per investimenti in Start-Up innovative Deduzione/Detrazione IRPEF/IRES per investimenti investite nel capitale sociale delle PMI innovative Esenzione parziale del reddito derivante dall utilizzo di navi iscritte nel Registro internazionale Norma Artt. da 155 a 161, TUIR Art. 31, D.L. n. 98/2011 Art. 29, D.L. n. 179/2012 Art. 4, D.L. n. 3/2015 Art. 4, c. 2, D.L. n. 457/1997 Detassazione di contributi, indennizzi e risarcimenti percepiti dai soggetti Art. 47, D.L. n. che hanno subito danni per effetto degli eventi sismici verificatisi nel centro 189/2016 Italia a far data dal 24 agosto 2016 Deduzione della quota, non superiore al 3% degli utili netti annuali, versata Art. 16, D.Lgs. n. dalle imprese sociali a fondi specificamente ed esclusivamente destinati alla 112/2017 promozione e allo sviluppo delle imprese sociali Non concorrenza alla formazione del reddito imponibile delle imprese sociali delle somme destinate al versamento del contributo per l attività Art. 18, c. 1, D.Lgs. ispettiva di cui all art. 15 del d.lgs. n. 112/2017, nonché delle somme n. 112/2017 destinate ad apposite riserve ai sensi dell art. 3, commi 1 e 2 del predetto decreto Non concorrenza alla formazione del reddito imponibile delle imprese Art. 18, c. 2, D.Lgs. sociali delle imposte sui redditi riferibili alle variazioni effettuate ai sensi n. 112/2017 dell art. 83 del TUIR Non concorrenza alla formazione del reddito d impresa nella misura del 40% dei redditi derivanti dalla locazione di alloggi sociali Art. 6, c. 1, D.L. n. 47/2014 Detrazione IRPEF riconosciuta ai coltivatori diretti e agli IAP di età inferiore Art. 16, c. 1- ai 35 anni, nella misura del 19% delle spese sostenute per i canoni di affitto quinquies.1,tuir dei terreni agricoli diversi da quelli di proprietà dei genitori

3 Non concorrenza alla formazione del reddito imponibile della quota di utili Art. 17-bis, c. 1, destinata dalle società cooperative di consumo e dai loro consorzi ad D.L. n. 91/2014 aumento del capitale sociale Non concorrenza alla formazione del reddito d impresa del 40% dei redditi derivanti dai contratti di locazione con clausola di trasferimento della Art. 8, c. 5-bis, D.L. proprietà vincolante per ambedue le parti e di vendita con riserva di n. 47/2014 proprietà di alloggi sociali Non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro autonomo del 90% degli emolumenti percepiti dai docenti e dai ricercatori che abbiano svolto Art. 44, D.L. n. attività di ricerca o docenza all estero e che vengono a svolgere la loro 78/2010 attività in Italia Non concorrenza alla formazione del reddito complessivo del 50% del Art. 16, D.lgs. n. reddito di lavoro autonomo e d impresa prodotto in Italia da lavoratori che 147/2015 trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato Esenzione parziale del reddito derivante alle imprese armatoriali che Art. 6-bis, c. 1, D.L. esercitano la pesca oltre gli stretti e, nel limite del 70%, a quelle che n. 457/1997 esercitano la pesca mediterranea Esenzione parziale del reddito prodotto dalle imprese che esercitano la Art. 2, c. 2, L. n. pesca costiera, nonché alle imprese che esercitano la pesca nelle acque 203/2008 interne e lagunari Detassazione di contributi, indennizzi e risarcimenti percepiti dai soggetti che hanno subito danni per effetto del crollo ponte Genova Riduzione dei redditi prodotti in franchi svizzeri e/o in euro nel comune di Campione d Italia 50 Credito d imposta Finanza sociale/banche 51 Credito d imposta Investimenti beni strumentali ex L. 208/ Credito d imposta Investimenti beni strumentali/sisma Centro-Italia 53 Credito d imposta Investimenti beni strumentali/zes 54 Credito d imposta Formazione Credito d imposta Esercenti impianti distribuzione carburante 56 Credito d imposta Recupero contributi SSN 57 Credito d imposta Investimenti pubblicitari 999 Altri aiuti di Stato o aiuti de minimis diversi da quelli sopra elencati Art. 3, c. 2, D.L. n. 109/2018 Art. 188-bis, TUIR Art. 77, c. 5 e 10, D.Lgs. n. 117/2017 Art. 1, c. 98, L. n. 208/2015 Art. 18-quater, D.L. n. 8/2017 Art. 5, c. 2, D.L. n. 91/2017 Art. 1, c , L. 205/2017 Art. 1, c , L. 205/2017 Art. 1, c. 103, L. 266/2005 Art. 57-bis, D.L. 50/2017

4 Tabella Aiuti di Stato Regionali/Provinciali

5

6 Registri Consultabili Online Per consultare gli Aiuti di Stato a Lei assegnati già comunicati dagli Enti concedenti consultare, consultare i seguenti elenchi on-line indicando i Suo codice fiscale:

7 CLIENTE DICHIARAZIONE AIUTI DI STATO E DE MINIMIS PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RS DEL MODELLO REDDITI 2019 Il/La sottoscritto/a C.F. nato/a a il e residente a in n. (rappresentante legale della società C.F. ) dopo essere stato dettagliatamente ed esaurientemente informato dallo Studio circa le conseguenze derivanti della mancata compilazione del quadro RS del modello REDDITI 2019 DICHIARA in merito agli AIUTI DI STATO E DE MINIMIS maturati e/o fruiti (dalla società) nel periodo d imposta di riferimento della dichiarazione: (di non avere/che la società non ha) maturato o fruito di Aiuti di Stato e De Minimis e quindi chiede allo Studio di NON provvedere alla compilazione del quadro RS; (di aver/che la società non ha) maturato o fruito i seguenti Aiuti di Stato e De Minimis, che quindi chiede allo Studio di indicare nel quadro RS: Codice Aiuto Descrizione di cui si allega documentazione giustificativa. Si esonera lo Studio da qualunque responsabilità per la mancata compilazione del quadro RS. BRESCIA, lì Firma

Proroga al 2007 di agevolazioni fiscali in scadenza al

Proroga al 2007 di agevolazioni fiscali in scadenza al Proroga al 2007 di agevolazioni fiscali in scadenza al 31.12.2006 di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 10 gennaio 2007 Premessa La Legge Finanziaria, n. 296 del 27 dicembre 2006, è stata pubblicata in G.U.

Dettagli

Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?

Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci? Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci? Data Articolo: 08 Giugno 2018 Autore Articolo: Monica Colussi Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati

Dettagli

SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016

SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016 SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016 1. Importi da versare a saldo e primo acconto dell Irpef 2. Termini di versamento e modalità di versamento 3. Rateazione Il saldo Irpef e relative addizionali risultanti

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 125594/2019 Modificazioni del modello di dichiarazione Redditi 2019-PF, Fascicolo 3, e delle relative istruzioni, approvato con provvedimento del 30 gennaio 2019. Modificazioni delle specifiche

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n.76

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n.76 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 Istruzioni per la compilazione determinazione dell ammontare del credito d imposta utilizzato sulla base della predetta stima. Qualora l importo del credito d imposta

Dettagli

Indice. 1.1.Quando si presenta la dichiarazione. 1.2.Come si presenta la dichiarazione. 1.3.Dichiarazione presentata dall estero

Indice. 1.1.Quando si presenta la dichiarazione. 1.2.Come si presenta la dichiarazione. 1.3.Dichiarazione presentata dall estero Indice 1. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE 1.1.Quando si presenta la dichiarazione 1.2.Come si presenta la dichiarazione 1.3.Dichiarazione presentata dall estero Pag.1 Pag.1 Pag.2 2. TERMINI E MODALITÁ

Dettagli

Piercarlo Bausola Dottore Commercialista in Torino. Il «nuovo» quadro RG nella dichiarazione SP

Piercarlo Bausola Dottore Commercialista in Torino. Il «nuovo» quadro RG nella dichiarazione SP Piercarlo Bausola Dottore Commercialista in Torino Il «nuovo» quadro RG nella dichiarazione SP 1 Principio di cassa obbligatorio per semplificati L art. 1, commi da 17 a 23 della L. 11.12.2016 n. 232 (Legge

Dettagli

MODELLO REDDITI 2017 PERSONE FISICHE SALDO 2016 E PRIMO ACCONTO 2017

MODELLO REDDITI 2017 PERSONE FISICHE SALDO 2016 E PRIMO ACCONTO 2017 Circolare informativa per la clientela n. 19/2017 del 25 maggio 2017 MODELLO REDDITI 2017 PERSONE FISICHE SALDO 2016 E PRIMO ACCONTO 2017 1. Obbligo di versamento 2. Individuazione dell importo da versare

Dettagli

MODELLO 730/2018. Redditi 2017

MODELLO 730/2018. Redditi 2017 MODELLO 70/08 Redditi 07 genzia ntrate Mod. N. Conforme al provvedimento Agenzia Entrate del 6/0/08 e successive modificazioni Modello Grafico realizzato da Namirial S.p.a. Via Caduti sul lavoro, Senigallia

Dettagli

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari QUADRO SL PROVENTI DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE A O.I.C.R. DI DIRITTO ITALIANO E PROVENTI DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE A O.I.C.V.M. DI DIRITTO ESTERO, SOGGETTI A RITENUTA A TITOLO DI ACCONTO ASPETTI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza) C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO PROVVEDITORATO ED ECONOMATO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2017

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2017 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO - PARTECIPATE A.P. GESTIONE IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445 CATANIA

Dettagli

OGGETTO: Assegno periodico al coniuge: gli ultimi chiarimenti di prassi

OGGETTO: Assegno periodico al coniuge: gli ultimi chiarimenti di prassi Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Assegno periodico al coniuge: gli ultimi chiarimenti di prassi Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

B R B G D E 4 7 M 1 4 M K. 21 VENETO Dichiarazione BRBGDE47M14M048K BARBON EGIDIO VILLORBA TV M048 VIA GUIZZE N TIPO DI DICHIARAZIONE

B R B G D E 4 7 M 1 4 M K. 21 VENETO Dichiarazione BRBGDE47M14M048K BARBON EGIDIO VILLORBA TV M048 VIA GUIZZE N TIPO DI DICHIARAZIONE TIPO DI DICHIARAZIONE CODICE REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA Correttiva nei termini Dichiarazione integrativa a favore REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA VENETO Dichiarazione integrativa Dichiarazione integrativa

Dettagli

Unico società di capitali Novità del modello 2014

Unico società di capitali Novità del modello 2014 Unico società di capitali Novità del modello 2014 Le novità del Modello Unico Società di Capitali 2014, approvato con Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate protocollo n. 2014/13942 del

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate PERIODO D IMPOSTA 00 Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE RH RH RH 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Codice fiscale

Dettagli

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Quota di partecipazione

Dettagli

Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi d impresa

Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi d impresa Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi d impresa 1 Principio di cassa obbligatorio per semplificati L art. 1, commi da 17 a 23 della L. 11.12.2016 n. 232 (Legge di Bilancio 2017)

Dettagli

B R B G D E 4 7 M 1 4 M K. 21 VENETO Dichiarazione BRBGDE47M14M048K BARBON EGIDIO VILLORBA TV M048 VIA GUIZZE N TIPO DI DICHIARAZIONE

B R B G D E 4 7 M 1 4 M K. 21 VENETO Dichiarazione BRBGDE47M14M048K BARBON EGIDIO VILLORBA TV M048 VIA GUIZZE N TIPO DI DICHIARAZIONE CODICE FISCALE B R B G D E M M 0 K TIPO DI DICHIARAZIONE CODICE REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA Correttiva nei termini Dichiarazione integrativa a favore REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA VENETO Dichiarazione

Dettagli

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Deduzioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Deduzioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Quota di partecipazione

Dettagli

Super Ammortamenti. Torino, 9 novembre 2017

Super Ammortamenti. Torino, 9 novembre 2017 Super Ammortamenti Torino, 9 novembre 2017 1 Il Piano Nazionale Industria 4.0 2 Il Piano Nazionale Industria 4.0 Obiettivo: Sostenere il processo di trasformazione delle imprese italiane che vogliono cogliere

Dettagli

PERSONE FISICHE RPF 2017 genzia ntrate

PERSONE FISICHE RPF 2017 genzia ntrate ROMEO ANTONIO DOMENIC X X MELITO DI PORTO SALVO RC 3 2 960 X LIMBIATE MB E59 3 R X 02 0 207 X X X X X X X X X X X laz a detrazione 2 Reddito dominicale 30 0 365 50 E59 63 209 02 365 50 B966 90 02 365 50

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazio

Modello 730 Istruzioni per la compilazio 13. QUADRO F - Acconti, ritenute, eccedenze e altri dati Nel quadro F vanno indicati: i versamenti di acconto e i saldi relativi all IRPEF, alle addizionali regionale e comunale e alla cedolare secca sulle

Dettagli

- DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE

- DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE INDICE Premessa... pag. 11 Caratteristiche dell imposta...» 11 Compatibilità dell IRAP con l ordinamento UE...» 12 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI Presupposti impositivi... pag. 16 Abitualità...» 17 Autonoma

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445

Dettagli

Novità dei modelli 730/2014 e Unico Persone Fisiche 2014 (Fascicolo 1) Roma, 18 marzo 2014

Novità dei modelli 730/2014 e Unico Persone Fisiche 2014 (Fascicolo 1) Roma, 18 marzo 2014 Novità dei modelli 730/2014 e Unico Persone Fisiche 2014 (Fascicolo 1) Roma, 18 marzo 2014 Ampliamento dell assistenza fiscale MODELLO 730 SENZA SOSTITUTO 2 730 senza sostituto: requisiti 2013 2014 Redditi

Dettagli

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. 13 D.lgs. n.196/2003 in materia di protezione dei dati personali

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. 13 D.lgs. n.196/2003 in materia di protezione dei dati personali 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. D.lgs. n./00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle

Dettagli

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza I fondi non istituzionali e la Direttore Settore Fiscale 1 Sommario Il regime di tassazione dei fondi non istituzionali Il regime di tassazione per «trasparenza» degli investitori non istituzionali residenti

Dettagli

ART. 44 D.L. N. 78/2010 LEGGE N. 238/2010 Art. 16 D.Lgs. n. 147/2015

ART. 44 D.L. N. 78/2010 LEGGE N. 238/2010 Art. 16 D.Lgs. n. 147/2015 ART. 44 D.L. N. 78/2010 LEGGE N. 238/2010 Art. 16 D.Lgs. n. 147/2015 1 Docenti e ricercatori ART. 44 D. L. N. 78/2010 Agevolazione riservata a docenti e ricercatori che vengono a svolgere la loro attività

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.4.0 Data di rilascio: 16 Maggio 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale Mod. N. MODELLO 70/07 redditi 06 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate 0 CONTRIBUENTE Dichiarante CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

Prot. n. 66/2012/AR/SS/GN Roma, 10 Febbraio 2012

Prot. n. 66/2012/AR/SS/GN Roma, 10 Febbraio 2012 Prot. n. 66/2012/AR/SS/GN Roma, 10 Febbraio 2012 Circolare n. 06/2012 Oggetto: Modello 730/2012 - redditi 2011: principali novità Ai Corrispondenti CAF UIL SpA Loro sedi Con il provvedimento del 16 Gennaio

Dettagli

Redditi società di persone 2018

Redditi società di persone 2018 GUIDE DICHIARAZIONI Redditi società di persone 2018 Guida alla compilazione Raffaele Pellino Sommario PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Disposizioni generali... 3 Aspetti generali... 3 Soggetti interessati...

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2013 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita..

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2013 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. FAC SIMILE DI DOMANDA SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2013 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di nascita.. - provincia di nascita

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot.n. 184656/2019 Modificazioni dei modelli di dichiarazione Redditi 2019-ENC, Redditi 2019-SC, Redditi 2019-SP e Irap 2019, e delle relative istruzioni, nonché delle istruzioni del modello Redditi 2019-PF,

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale MODELLO 730/07 redditi 06 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Mod. N. 0 CONTRIBUENTE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Dichiarante Soggetto fiscalmente

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2017 redditi 2016 MODELLO 70/07 redditi 06 Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate CONTRIBUENTE Dichiarante CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

Riepilogo misure di supporto al venture capital

Riepilogo misure di supporto al venture capital Riepilogo misure di supporto al venture capital Misura Destinatari Requisiti/dettagli Stato di emanazione, profili dubbi e proposte di modifica 1) Istituzione di un fondo di sostegno al venture capital

Dettagli

Le Zone Franche Urbane (ZFU) nei modelli UNICO e IRAP Roma, 18 marzo 2014

Le Zone Franche Urbane (ZFU) nei modelli UNICO e IRAP Roma, 18 marzo 2014 Le Zone Franche Urbane (ZFU) nei modelli Roma, 18 marzo 2014 Zone Franche Urbane (ZFU) Aree infra-comunali di dimensione minima prestabilita destinatarie di programmi di defiscalizzazione 2 L attività

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2017 redditi 2016 MODELLO 70/07 redditi 06 Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate CONTRIBUENTE Dichiarante CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial

Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial Il Punto sull Iva Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial Introduzione Nel corso del presente intervento, esamineremo le modalità di compilazione della dichiarazione Iva, relativamente

Dettagli

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. 13 D.lgs. n.196/2003 in materia di protezione dei dati personali

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. 13 D.lgs. n.196/2003 in materia di protezione dei dati personali 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. D.lgs. n./00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle

Dettagli

Modello Dichiarazione dei redditi 2019 Sezione Aiuti di Stato

Modello Dichiarazione dei redditi 2019 Sezione Aiuti di Stato Modello Dichiarazione dei redditi 2019 Sezione Aiuti di Stato 3 giugno 2019 Premessa Da quest anno, nei Modelli di Dichiarazione dei Redditi (di seguito Modelli Redditi 2019) e nel Modello per la dichiarazione

Dettagli

I R A P. Dichiarazione dell imposta regionale sulle attività produttive. anno d imposta 2018

I R A P. Dichiarazione dell imposta regionale sulle attività produttive. anno d imposta 2018 I R A P Dichiarazione dell imposta regionale sulle attività produttive 2019 anno d imposta 2018 Nel rigo IS96, da compilare esclusivamente nel primo modulo, deve essere indicato: in colonna 4, il totale

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 05 FEBBRAIO 2008 Informativa n. 16 NOVITÀ MODELLO 730/2008

Dettagli

Anno 2014 N. RF173. La Nuova Redazione Fiscale ACCONTI IRPEF E IRES 2014 OBBLIGHI DI RIDETERMINAZIONE

Anno 2014 N. RF173. La Nuova Redazione Fiscale ACCONTI IRPEF E IRES 2014 OBBLIGHI DI RIDETERMINAZIONE Anno 2014 N. RF173 www.redazionefiscale.it ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale Pag. 1 / 6 OGGETTO ACCONTI IRPEF E IRES 2014 OBBLIGHI DI RIDETERMINAZIONE RIFERIMENTI L. 147/2013; Art. 34, L.183/2011;

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale Mod. N. MODELLO 70/07 redditi dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Conforme al provvedimento Agenzia Entrate del 6/0/07 e successive modificazioni

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - IL REGIME FORFETARIO. Premessa... pag. 16

INDICE. Sezione Prima - IL REGIME FORFETARIO. Premessa... pag. 16 INDICE Premessa... pag. 11 Regimi fiscali agevolati ed iter normativo...» 11 La contabilità semplificata per cassa...» 13 Sezione Prima - IL REGIME FORFETARIO Premessa... pag. 16 Requisiti per accedere

Dettagli

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Dati personali Finalità del trattamento

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Dati personali Finalità del trattamento 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Dati personali Il Ministero dell Economia e delle Finanze e l Agenzia delle Entrate, desiderano

Dettagli

La variabile fiscale nei piani di smobilizzo ovvero nel conferimento dei portafogli dei fondi

La variabile fiscale nei piani di smobilizzo ovvero nel conferimento dei portafogli dei fondi La variabile fiscale nei piani di smobilizzo ovvero nel conferimento dei portafogli dei fondi Barbara Aloisi Milano, 29 febbraio 2012 1 La liquidazione dei fondi immobiliari Quadro normativo: - Articolo

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale MODELLO 730/07 redditi 06 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Mod. N. 0 CONTRIBUENTE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Dichiarante Soggetto fiscalmente

Dettagli

ntrate genzia BOZZA INTERNET del 12/12/2013 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n.

ntrate genzia BOZZA INTERNET del 12/12/2013 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. BOZZA INTERNET del //0 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. del 00 Finalità del trattamento Dati personali Modalità del trattamento Titolari del

Dettagli

Circolare n. 3. del 18 gennaio Legge Finanziaria 2008 (L n. 244) - Principali novità in materia di IRAP INDICE

Circolare n. 3. del 18 gennaio Legge Finanziaria 2008 (L n. 244) - Principali novità in materia di IRAP INDICE Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 3 del 18 gennaio 2008 Legge Finanziaria 2008 (L. 24.12.2007

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico).. SPORTELLO AFFITTO 2012 finalizzato all integrazione del canone di locazione ai nuclei familiari con disagio acuto Delibera Giunta Comunale n. 82 del 2.08.2012 Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. -

Dettagli

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti QUADRO RF 106 E SS PROSPETTO DEL PN Capitale sociale: esplicitare le somme trasferite riguardanti i fondi pubblici per le quali la legge ha permesso l imputazione

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del.

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. FAC SIMILE DI DOMANDA SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di nascita.. - provincia di nascita

Dettagli

5. Istruzioni per la compilazione del quadro rf

5. Istruzioni per la compilazione del quadro rf 5. Istruzioni per la compilazione del quadro rf generalità Il presente quadro deve essere compilato dagli esercenti imprese commerciali in regime di contabilità ordinaria e da quelli che, pur potendosi

Dettagli

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003) 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali (art. d.lgs. n. /00) Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Bozza del //00 PERIODO D IMPOSTA 00 0 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Sezione

Dettagli

Agenti di commercio: richiesta di applicazione della ritenuta d'acconto ridotta da presentare alla casa mandante entro il

Agenti di commercio: richiesta di applicazione della ritenuta d'acconto ridotta da presentare alla casa mandante entro il Agenti di commercio: richiesta di applicazione della ritenuta d'acconto ridotta da presentare alla casa mandante entro il 31.12.2008 di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 21 dicembre 2008 richiesta di applicazione

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 SOMMARIO EDITORIA FISCALE SEAC Servizio INFORMATIVA

Dettagli

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 5 RH1 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 5 RH1 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Codice fiscale società

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate PERIODO D IMPOSTA 00 0 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Sezione II Dati della

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate PERIODO D IMPOSTA 00 0 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Sezione II Dati della

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali Pubblica Istruzione- Sport- Teatro-Turismo

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali Pubblica Istruzione- Sport- Teatro-Turismo Al Comune di Montalto di Castro Servizi Socioculturali, Pubblica Istruzione, Sport, tempo libero Piazza G. Matteotti,11 01014 Montalto di Castro (VT) Oggetto: Domanda per la concessione di contributi per

Dettagli

BOZZA INTERNET DEL 03/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

BOZZA INTERNET DEL 03/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate BOZZA INTERNET DEL 0//00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale

Dettagli

BOZZA DEL 22/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

BOZZA DEL 22/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate BOZZA DEL //00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE Sezione

Dettagli

SOCIETÀ di PERSONE, di CAPITALI ed ENC: NOVITÀ di UNICO 2016

SOCIETÀ di PERSONE, di CAPITALI ed ENC: NOVITÀ di UNICO 2016 Circolare informativa per la clientela n. 16/2016 del 5 maggio 2016 SOCIETÀ di PERSONE, di CAPITALI ed ENC: NOVITÀ di UNICO 2016 In questa Circolare 1. Unico società di capitali, di persone e Enc: novità

Dettagli

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi Modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo 27, comma 3, del D.L. 6 luglio 20 N. 185825/2011 Modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate PERIODO D IMPOSTA 00 Sezione I Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE RH RH RH 00 QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate Codice fiscale

Dettagli

Dichiarazione dei redditi e Irap 2014 degli enti non commerciali e soggetti equiparati. Dichiarazione Irap degli enti non profit

Dichiarazione dei redditi e Irap 2014 degli enti non commerciali e soggetti equiparati. Dichiarazione Irap degli enti non profit Dichiarazione dei redditi e Irap 2014 degli enti non commerciali e soggetti equiparati Dichiarazione Irap degli enti non profit Viviana Zancanaro Dottore commercialista Componente Commissione enti non

Dettagli

MODELLO 730/2018. Redditi Situazioni particolari. COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F)

MODELLO 730/2018. Redditi Situazioni particolari. COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F) MODELLO 70/08 Redditi 07 genzia ntrate Mod. N. CONTRIBUENTE X DICHIARANTE CONIUGE DICHIARANTE DICHIARAZIONE CONGIUNTA RAPPRESENTANTE O TUTORE CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Soggetto fiscalmente

Dettagli

- DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE

- DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE INDICE Premessa... pag. 11 Caratteristiche dell imposta...» 11 Compatibilità dell IRAP con l ordinamento UE...» 12 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI Presupposti impositivi... pag. 16 Abitualità...» 17 Autonoma

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO - PARTECIPATE A.P. GESTIONE IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445 CATANIA

Dettagli

Dentro la Notizia. 21 Febbraio 2012

Dentro la Notizia. 21 Febbraio 2012 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 08/2012 FEBBRAIO/4/ 2012(*) 21 Febbraio 2012 LE SOCIETA DI CAPITALI

Dettagli

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 1-bis del 10 gennaio 2008 Il regime fiscale dei contribuenti

Dettagli

La disciplina fiscale

La disciplina fiscale LOCAZIONE CON PATTO DI FUTURA VENDITA UNO STRUMENTO PER IL RILANCIO DEL MERCATO IMMOBILIARE? La disciplina fiscale A cura di Marco Zandonà Direttore Area Fiscalità Edilizia ANCE Firenze, 6 maggio 2015

Dettagli

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi Circolare n. 7 del 23 gennaio 2019 REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a 65.000 euro la soglia limite di ricavi/compensi Come noto, l art. 1, commi da 54 a 89, Legge di Stabilità 2015 ha introdotto il regime

Dettagli

REGIME FORFETARIO CHI PUÒ ACCEDERVI?

REGIME FORFETARIO CHI PUÒ ACCEDERVI? REGIME FORFETARIO CHI PUÒ ACCEDERVI? Persone fisiche esercenti attività d impresa o lavoro autonomo che nell anno precedente presentano i seguenti requisiti: a) Ricavi conseguiti (compensi percepiti),

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016 AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016 Informazioni estratte dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico www.sviluppoeconomico.gov.it SUPER AMMORTAMENTO BENI STRUMENTALI Legge n. 208 del 2015 art. 1

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 10.06.2015 Deducibilità dell Irap riferita al costo del lavoro Ex art. 2, D.L. N. 201/2011 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO

R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO 10.1 Sezione I Determinazione del reddito complessivo Per effetto dell opzione di cui agli artt. da 117 a 129 del TUIR ciascun

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 257 26.09.2014 Società di comodo: cause di esclusione e di disapplicazione Categoria: IRES Sottocategoria: Società di comodo L apposito prospetto

Dettagli

Le modifiche legislative più importanti intervenute nel 2005 che hanno interessato la disciplina dell Irap sono le seguenti:

Le modifiche legislative più importanti intervenute nel 2005 che hanno interessato la disciplina dell Irap sono le seguenti: NOVITA NORMATIVE Le modifiche legislative più importanti intervenute nel 2005 che hanno interessato la disciplina dell Irap sono le seguenti: A seguito delle modifiche recate all art. 6, commi 1 e 2, del

Dettagli

131 M Z Z L R T 6 6 S 1 6 A G

131 M Z Z L R T 6 6 S 1 6 A G M Z Z L R T S A 9 G QUADRO RB dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza

Dettagli

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 70/06 redditi 05 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE Dichiarante FISCALE DEL CONTRIBUENTE

Dettagli

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 30 05.09.2016 Unico 2016: cedolare secca A cura di Devis Nucibella Categoria: Irpef Sottocategoria: Redditi di locazione

Dettagli

N P L G R G 2 5 H 2 9 F B

N P L G R G 2 5 H 2 9 F B PERIODO D IMPOSTA 0 QUADRO RN IRPEF PERSONE FISICHE 0 genzia ntrate REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà RN Reddito di

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Protocollo 2013/47941 Modificazioni del modello Unico 2013-PF approvato con provvedimento del 31 gennaio 2013 e delle relative istruzioni. IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli

Dettagli

MODELLO 730/2018. Redditi 2017 MIGMAS - 20/07/ COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F) MIGLIORETTI MASSIMO M

MODELLO 730/2018. Redditi 2017 MIGMAS - 20/07/ COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F) MIGLIORETTI MASSIMO M MODELLO 70/208 Redditi 207 MIGMAS - 20/07/208 X Mod. N. CONTRIBUENTE DICHIARANTE CONIUGE DICHIARANTE DICHIARAZIONE CONGIUNTA RAPPRESENTANTE O TUTORE CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Soggetto

Dettagli

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 20 del 05.02.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: La raccolta dei dati per la compilazione della Comunicazione IVA Il prossimo 28 febbraio 2014 scade il

Dettagli

Le novità del modello Unico ENC

Le novità del modello Unico ENC Variazioni in aumento L articolo 3, comma 16-quater del D.L. 16/2012, ha modificato l articolo 102, comma 6, del TUIR eliminando la disposizione in base alla quale per i beni ceduti, nonché per quelli

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Servizi e Consulenza. Disciplina e adempimenti. Mirandola, 9 dicembre 2015

Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Servizi e Consulenza. Disciplina e adempimenti. Mirandola, 9 dicembre 2015 Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Servizi e Consulenza Disciplina e adempimenti Mirandola, 9 dicembre 2015 1 Zone FrancheUrbane Zone Franche Urbane (ZFU) Aree infra-comunali di dimensione minima

Dettagli

CODICE FISCALE B B B R C L 8 2 C 1 9 G H REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO

CODICE FISCALE B B B R C L 8 2 C 1 9 G H REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CODICE FISCALE B B B R C L 8 C 9 G 7 H REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà PERIODO D IMPOSTA 0 CONFORME

Dettagli

COMUNE DI COCCAGLIO Provincia di Brescia

COMUNE DI COCCAGLIO Provincia di Brescia FONDO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2015 MODULO DI DOMANDA GLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI VI AIUTERANNO A COMPILARE LA DOMANDA Il sottoscritto/a - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di

Dettagli

ntrate genzia BOZZA INTERNET del 13/01/2016

ntrate genzia BOZZA INTERNET del 13/01/2016 BOZZA INTERNET del /0/0 0 genzia ntrate Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼ art. D.lgs. n./00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Con questa informativa

Dettagli

5. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RF

5. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RF 5. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RF GENERALITÀ Il presente quadro deve essere compilato dagli esercenti imprese commerciali in regime di contabilità ordinaria e da quelli che, pur potendosi

Dettagli

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA COMPENSI AGLI SPORTIVI DILETTANTI

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA COMPENSI AGLI SPORTIVI DILETTANTI COMPENSI AGLI SPORTIVI DILETTANTI Il trattamento fiscale degli emolumenti erogati nel settore dello sport dilettantistico è disciplinato dall art. 25 della Legge 13 maggio 1999, n. 133 successivamente

Dettagli

che il suddetto fabbricato STRUMENTALE è da considerarsi rurale dal avendo, contemporaneamente, i seguenti requisiti:

che il suddetto fabbricato STRUMENTALE è da considerarsi rurale dal avendo, contemporaneamente, i seguenti requisiti: COMUNE DI GANGI IMPOSTA MUNICPALE UNICA (I. M.U) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI FINI DELL ESCLUSIONE IMU PER I FABBRICATI RURALI STRUMENTALI (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli