COMMISSIONE AMBIENTE VERBALE RIUNIONE DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMMISSIONE AMBIENTE VERBALE RIUNIONE DEL"

Transcript

1 VERBALE RIUNIONE DEL Il giorno 5 Novembre 2018, alle ore 18,45 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala B destra 2 piano (sala riunioni), si riunisce la Commissione Ambiente. Sono presenti gli ingegneri: Lazzari, Onidi, Satta Puliga,Bonis, Miraglino, Balbo, Bellino C., Errichiello, Fava, Martini, Mascara, Visca, Zolla Ospiti: Avv. Meloni, Benmbarek Nabil Sono assenti giustificati: Bellino F., Cavallero, Corleto, Garbolino, Luda di Cortemiglia, Marescalco, Uccheddu Coordina i lavori il Coordinatore Silvia Onidi. Dopo i convenevoli di rito si passa all esame dei punti di seguito riportati. 1 Approfondimenti: Estinzione dei reati ambientali mediante oblazione ed i suoi riflessi sulla responsabilità 231 L avv. Meloni illustra la normativa inerente la procedura penale dell oblazione, che permette al contravventore di estinguere il reato. pagina 1 di 6

2 Questa procedura viene spesso applicata a chi commette reati di tipo ambientale. Si applica in caso di pena alternativa dell arresto o dell ammenda. L oblazione può essere concessa solo dopo l eliminazione delle condotte scorrette (ad esempio a seguito di prescrizioni da parte degli enti di controllo). Si commenta la parte sesta del D.l. 152/2006, che contiene i concetti di danno e pericolo concreto alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette. Emerge il valore discrezionale di questi concetti. Si illustrano alcuni casi in cui viene applicata l oblazione e l ing. Martini illustra l iter amministrativo. Inoltre l avv. Meloni approfondisce il tema della responsabilità societaria, commentando l art.8 del D.l. 231/2011. Il PM infatti può procedere nei confronti della società in caso di reati ambientali. In caso di società che applichi il sistema 231, il legislatore ha inteso: la persona fisica può oblare ma la società deve rispondere in sede penale, se ne ha avuto profitto. L ing. Errichiello pone il problema della misura della gravità del danno ambientale. Si propone di approfondire l argomento con un Seminario. 2 Attività della commissione Si conferma la visita tecnica all impianto RMB di Polpenazze del Garda prevista per il 22/11/18, che tratta rifiuti speciali. Si raccolgono 5 adesioni su 10 posti disponibili. L evento sarà accreditato per 3 CFP. Si programmano le visite tecniche 2019: pagina 2 di 6

3 L ing. Onidi propone Miniera di talco Talco e Grafite Val Chisone in Val Chisone. Cava di pietra di Luserna. 3 Eventi Sono in programma: Seminario terre e rocce da scavo (in attesa di Arpa per la definizione di un relatore) di durata di 4 ore. I relatori saranno Dott. Soldi, Ing. Zolla e Ing. Corleto. Data ipotizzata: fine gennaio. Riedizione evento Aiuto! E successo qualcosa sul giornale, si parla di sicurezza e ambiente...data ipotizzata: fine febbraio. Seminario di 4 ore sullo sviluppo degli impianti di produzione del biometano, (ing. Balbo, ing. Martini, ing. Coda). L ing. Lazzari propone un eventuale coinvolgimento di un relatore della Regione Piemonte. L ing. Martini propone di coinvolgere la Monviso Energia, azienda che possiede un impianto per la produzione di biometano. L ing. Onidi ha incontrato Gaetano Capizzi, presidente di CinemAmbiente per valutare eventuali possibili collaborazioni con la Commissione Ambiente. Tra le possibili collaborazioni sono emerse: - la possibilità di noleggiare un documentario del green movie database(a un costo di circa 200 ) - la possibilità di accesso a un estratto del green movie database (soluzione proposte generalmente a istituti di istruzione, poiché sono proposti documentari destinati alle scuole elementari, medie inferiori e superiori) pagina 3 di 6

4 - la possibilità di essere coinvolti nelle iniziative di CinemAmbiente Dopo discussione, la commissione conviene che sarebbe interessante organizzare un evento con proiezione di un documentario e successivo dibattito sul tema. L Ing. Lazzari propone di organizzare un cineforum aperto anche alle famiglie degli iscritti. L Ing. Onidi propone di iniziare a pensare a un tema di interesse per la commissione ed eventualmente scegliere un docuemntaio dal green movie database per valutare su quale argomento organizzare l evento. 4 Collaborazione con Commissione Impianti elettrici ed Energia L ing. Visca illustra la Proposta di legge sui condomini /comunità energetiche del 03/08/18, per trasformare in reti di scambio e non di vendita, gli attuali impianti di energia rinnovabile, installati su proprietà privata. La Regione Piemonte ha emanato una legge sulle comunità energetiche e vi sono già alcuni esempi di applicazione di questi sistemi nel pinerolese. Il 21 novembre ore 17,30 vi sarà un incontro presso l Ordine degli ingegneri, sulle Comunità energetiche, a cui parteciperà anche il Dott. Angelo Tartaglia per parlare di come semplificare le accise e la legge sullo scambio di energia rinnovabile. 5 Piano formativo OIT 2019 Nel corso della Commissione, a cui partecipa l Ing. Miraglino in qualità di referente FOIT per la materia ambiente, viene discusso il seguente programma formativo da proporre a FOIT nel 2019: pagina 4 di 6

5 GESTIONE DEI RIFIUTI Argomento Titolo STATO INIZIO PROPOSTO RIDO 2: Rifiuti: Incubi, Dubbi, Opportunità - 2a edizione REVISIONATO, PROGRAMMA GIA' PRONTO. SI RICHIEDE A FOIT DI CONSENTIRE L ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI gennaio-19 BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI DA DEFINIRE IL PROGRAMMA E' IN FASE DI PROGETTAZIONE aprile-19 CORSI DA LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QAS CORSI DA LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QAS DA VALUTARE CONGIUNTAMENTE CON LE COMMISSIONI SICUREZZA E QUALITA' dopo aprile 2019 PREPARAZIONE CONSULENTI TRASPORTO ADR DA DEFINIRE IN FASE DI "STUDIO" dopo aprile 2019 Inoltre, viene richiesto all Ing. Miraglino di verificare se è prevista una riedizione e se si, la possibilità di far partecipare e/o rendere partecipi tramite le riunioni della Commissione i colleghi Tina Corleto e Valerio Zolla, esperti in bonifica, circa i corsi proposti da FOIT nella sezione ambiente riportati nel seguito. Gli argomenti dei corsi in oggetto sono in fase di discussione nelle riunioni della Commissione e si è manifestato nelle scorse riunioni l'interesse a sviluppare un corso sull'argomento (rif. Verbale della Commissione Ambiente del 2/7/2018). pagina 5 di 6

6 CORSO "Elementi di dismissione di siti civili ed industriali (decommissioning)" 1 edizione (cod. 556/18) CORSO "Elementi di gestione ambientale di un cantiere edile" (cod.555/01/18) Relativamente al RIDO 2 si richiede inoltre: - che ci si possa iscrivere separatamente ai singoli moduli - che il numero massimo di partecipanti per ogni modulo sia di 20 persone - che il corso sia accreditato per RSPP/ASPP L assemblea è tolta alle ore 21,00. pagina 6 di 6

COMMISSIONE AMBIENTE. Verbale riunione del ore 18.30

COMMISSIONE AMBIENTE. Verbale riunione del ore 18.30 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO Via Giovanni Giolitti, 1 10123 Torino Tel. 011.562.24.68 Fax 011.562.13.96 ordine.ingegneri@ording.torino.it - ordine.torino@ingpec.eu - www.ording.torino.it

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE DEL

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE DEL VERBALE RIUNIONE DEL 15.03.2018 Il giorno 15 marzo alle ore 18,00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A Sinistra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi Il giorno 15 Settembre 2016 alle ore 18h00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala B Destra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Spina,

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione Dicembre gennaio pagina 1 di 5

COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione Dicembre gennaio pagina 1 di 5 Il giorno 19 gennaio 2017 alle ore 18h00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala B 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Spina, Manelli,,

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI Il giorno 12 luglio alle ore 18,00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A Sinistra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Ospiti: Colaiacomo,

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi Il giorno 20 ottobre 2016 alle ore 18h00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Spina(Consigliere

Dettagli

COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE

COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE Il giorno 26 Ottobre 2017, alle ore 18:30 presso i locali della Sede della OIT, via Giolitti, 1 Torino sala Consiglio, si riuniscono le Commissioni: Sicurezza Industriale, Sicurezza Cantieri, Ambiente

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi Il giorno 17 Novembre 2016 alle ore 18h00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Assenti giustificati:

Dettagli

Cena commissioni fine anno 2017

Cena commissioni fine anno 2017 LE ATTIVITA DELLE COMMISSIONI Cena commissioni fine anno 2017 14/12/2017 Caffè Basaglia Commissione Sicurezza Industriale 2 Attività 2017 È stato presentato in occasione dell ultima Giornata Nazionale

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE 12 APRILE 2018

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE 12 APRILE 2018 VERBALE RIUNIONE 12 APRILE 2018 Il giorno 12 aprile alle ore 18,00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A Sinistra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI STRADALI: INFRASTRUTTURE ED ESERCIZI. Riunione della COMMISSIONE TRASPORTI STRADALI: INFRASTRUTTURE ED ESERCIZI VERBALE RIUNIONE

COMMISSIONE TRASPORTI STRADALI: INFRASTRUTTURE ED ESERCIZI. Riunione della COMMISSIONE TRASPORTI STRADALI: INFRASTRUTTURE ED ESERCIZI VERBALE RIUNIONE Riunione della COMMISSIONE TRASPORTI STRADALI: INFRASTRUTTURE ED ESERCIZI Data: 19 febbraio 2015 VERBALE RIUNIONE Luogo: Ordine Ingegneri Napoli (sede) Il giorno mercoledì 19 febbraio 2015 alle ore 17.30,

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA ANNO 2013

OFFERTA FORMATIVA ANNO 2013 OFFERTA FORMATIVA ANNO SICUREZZA NEI CANTIERI (D. Lgs. n. 812008 Titolo IV) 7 ed. corso di abilitazione per i coordinatori della sicurezza nei ai sensi del testo unico della sicurezza D. Lgs. N. 81 del

Dettagli

Il giorno 08 novembre 2018 alle ore si è riunito il dipartimento

Il giorno 08 novembre 2018 alle ore si è riunito il dipartimento Il giorno 08 novembre 2018 alle ore 17.00 si è riunito il dipartimento Costruzioni, Ambiente ed Energia. Risultano presenti: - Prof. ing. Mario Rispoli (coordinatore Commissione Turismo) - Prof. ing. Rosario

Dettagli

Città di Torino Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali

Città di Torino Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali MODALITA DI GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO ELABORATI E PROCEDURE DI APPROVAZIONE 1 MODALITA DI GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO 1) Recupero rifiuti ai sensi di quanto prescritto dal D.Lgs.

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 36a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 36a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 36a SEDUTA 28 MAGGIO 2015 Verbale della seduta del Consiglio n. 36 del 28.05.2015 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 08 NOVEMBRE 2017 Alle ore 19,30 del giorno 08/11/2017 presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona Corso Italia n. 8, ha inizio la riunione

Dettagli

Mancata tenuta del registro di carico e scarico rifiuti

Mancata tenuta del registro di carico e scarico rifiuti TERRE ROCCE DA SCAVO - SANZIONI AMMINISTRATIVE Mancata tenuta del registro di carico e scarico rifiuti (Comma 1 e 3 art. 258 D. Lgs. 152/06) Omissione di tenuta del registro di carico e scarico rifiuti:

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 02 MAGGIO Alle ore 19,00 del giorno 02/05/2017 presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona Corso Italia n. 8, ha inizio la riunione di Consiglio.

Dettagli

REATI AMBIENTALI (ecoreati)

REATI AMBIENTALI (ecoreati) REATI AMBIENTALI (ecoreati) IIS ALESSANDRINI MARINO Prof. Giuseppina Lolli 1 Le disposizioni penali di tutela e protezione ambientale (ecoreati) sono finalizzate al miglioramento della qualità della vita

Dettagli

I NUOVI REATI AMBIENTALI. L esperienza applicativa delle agenzie ambientali

I NUOVI REATI AMBIENTALI. L esperienza applicativa delle agenzie ambientali Torino, 13 Maggio 2016 I NUOVI REATI AMBIENTALI QUESTIONI ED ESPERIENZE APPLICATIVE LE NUOVE FATTISPECIE ED IL TESTO UNICO AMBIENTALE L esperienza applicativa delle agenzie ambientali Ing. Bruno Barbera

Dettagli

La normativa sugli Ecoreati e l'eventuale applicazione del potere prescrittivo da parte di ARPAL

La normativa sugli Ecoreati e l'eventuale applicazione del potere prescrittivo da parte di ARPAL MOD-PRCF-09-AR rev02 del 13/08/13 1 La normativa sugli Ecoreati e l'eventuale applicazione del potere prescrittivo da parte di ARPAL I nuovi poteri di prescrizione dell ARPAL MOD-PRCF-09-AR rev02 del 13/08/13

Dettagli

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Riccardo Gori Referente del CdS GIORNATA DI ORIENTAMENTO SCUOLA DI INGEGNERIA Ingegnere Ambientale Che sarà (Ricchi e Poveri, 1971) Che sarà, che

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MODENA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MODENA ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MODENA L a seduta è dichiarata aperta alle ore 18:00. Sono presenti gli ingegneri: - Benassi Alberto - Cavana Carlo - Colella Tommaso - Marchesini Francesca - Romani Luca - Sernesi

Dettagli

Ordine degli Ingegneri di Modena Commissione Innovazione Tecnologica

Ordine degli Ingegneri di Modena Commissione Innovazione Tecnologica VERBALE RIUNIONE Lunedì 5 Dicembre 2016 Luogo riunione : Sede Ordine Ing. Prov. di Modena p.le Boschetti 8 Modena. Inizio riunione : ore 18:15 Presenti : Fattori Michele (dalle 18.50 al termine) Gianelli

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE N 01 Del 22.04.10 - ore 18:00 c.o. Ordine Degli Ingegneri di Bergamo Gruppo di Lavoro di ragionamento in merito a corsi di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza Sub Commissione

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2014 VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2014 Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore 18.00 si è riunito il Consiglio dell Ordine per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

Dettagli

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8 Al dirigente scolastico della scuola in indirizzo si prega cortesemente di inoltrare la presente comunicazione AGLI INSEGNANTI DI TUTTI I PLESSI OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER

Dettagli

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Verbale dell Assemblea dei docenti e dei rappresentanti degli studenti del C.d.S. in Ingegneria Edile-Architettura del 14.02.2019

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 57a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 57a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 57a SEDUTA 09 GIUGNO 2016 Verbale della seduta del Consiglio 57 del 09.06.2016 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato per

Dettagli

LA DIREZIONE LAVORI PROGRAMMA DEL CORSO

LA DIREZIONE LAVORI PROGRAMMA DEL CORSO IL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROMA con la collaborazione della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Roma ORGANIZZA CORSO DI FORMAZIONE LA DIREZIONE LAVORI Durata 20 ore

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. Consiglieri Assenti

VERBALE DI RIUNIONE. Consiglieri Assenti Assemblea dei soci del del 15/11/2012 Tema: Vedi Convocazione del 31/10/2012 Presenti Funzione Prof Antonio Presidente del comitato Dott Claudio Dott Andrea Carlo Ing Ernesto Longo Ing Fabio Dott.sa Elena

Dettagli

Linee Guida di Brianza SiCura

Linee Guida di Brianza SiCura COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO (MB) 001 C_E530 Nr. 20160013972 data 28-06-2016 tipo P Linee Guida di Brianza SiCura Approvando il Manifesto, si condividono e applicano le seguenti linee guida sul funzionamento

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 13a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 13a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 13a SEDUTA 27 FEBBRAIO 2014 1 Verbale della seduta del Consiglio n. 13 del 27.02.2014 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 42a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 42a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 42a SEDUTA 15 OTTOBRE 2015 Verbale della seduta del Consiglio n. 42 del 15.10.2015 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

Corso di formazione Anti - Bribery Management System Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001

Corso di formazione Anti - Bribery Management System Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 Corso di formazione Anti - Bribery Management System Auditor/Lead Auditor UNI ISO 37001 Corso realizzato sotto la supervisione scientifica di presso RMS Academy, via Luigi Lilio 62, Roma Riconosciuti crediti

Dettagli

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE Pag. 1 di 7 NORME UNI EN ISO 9001:2008 ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE PERSONALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. 4.1 Pianificazione dell accoglienza 4.2 Colloquio con

Dettagli

ATTIVITÀ DI TIROCINIO (CREDITI TIPO F) 7/1

ATTIVITÀ DI TIROCINIO (CREDITI TIPO F) 7/1 7/1 Tirocinio di chimica Tirocinio d informatica e statistica Tirocinio di prevenzione sul lavoro Tirocinio ARPA - acque Le istituzioni preposte alla prevenzione: compiti delle strutture della Regione,

Dettagli

Data 30/11/ /12/2014 Lavoro o posizione ricoperti Direttore Settore Territorio. Principali attività e responsabilità

Data 30/11/ /12/2014 Lavoro o posizione ricoperti Direttore Settore Territorio. Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia Pubblica Amministrazione Data 30/11/2015 01/12/2014 Lavoro o posizione ricoperti

Dettagli

L.68/2015- Controlli ambientali e applicazione delle prescrizioni: il ruolo di Arpa. Direzione Tecnica

L.68/2015- Controlli ambientali e applicazione delle prescrizioni: il ruolo di Arpa. Direzione Tecnica L.68/2015- Controlli ambientali e applicazione delle prescrizioni: il ruolo di Arpa Direzione Tecnica Aprile 2016 La Legge 68/2015 Cosa cambia? 2 La Legge 68/2015 introduce il procedimento di estinzione

Dettagli

Sono altresì presente, su invito del presidente: l ing. Vittorio Gaeta delegato INARCASSA per l Ordine, e l avv. Carmine Buoninconti.

Sono altresì presente, su invito del presidente: l ing. Vittorio Gaeta delegato INARCASSA per l Ordine, e l avv. Carmine Buoninconti. Verbale della quinta riunione del 13/04/2012 Il giorno 13 (tredici) del mese di aprile dell anno 2012, alle ore 17.30, presso la Sede dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, Via Salvatore

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 28a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 28a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 28a SEDUTA 04 DICEMBRE 2014 Verbale della seduta del Consiglio n. 28 del 04.12.2014 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE DR/2011/2123 del 08/08/2011 U.S.R. IL RETTORE lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008,

Dettagli

Il giorno 24aprile alle ore si è riunito il dipartimento Costruzioni,

Il giorno 24aprile alle ore si è riunito il dipartimento Costruzioni, Il giorno 24aprile alle ore 17.00 si è riunito il dipartimento Costruzioni, Ambiente ed Energia. Risultano presenti: - Prof. Rosario Aniello Romano (coordinatore della Commissione Acustica); - Prof. Maurizio

Dettagli

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009 CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009 OGGETTO: Variante parziale n. 185 al P.R.G. Via Monginevro 187 area compresa tra via Sagra

Dettagli

CONSULENTE AMBIENTALE

CONSULENTE AMBIENTALE CON IL PATROCINIO DI: ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTE AMBIENTALE PERCORSO FORMATIVO 21 MAGGIO 2014-11 OTTOBRE 2014 CAGLIARI 20 GIUGNO 2014-8 NOVEMBRE 2014 SASSARI Il

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018 N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Bologna: 20 23 24 Novembre 2018 12 CREDITI FORMATIVI A chi è rivolto: Ingegneri ed Architetti provenienti da tutto il territorio

Dettagli

Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli

Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli Verbale riunione del 09/05/2019 Il giorno 09/05/2019 si è riunita la commissione tematica ICT costituita da 68 membri oltre il coordinatore (Allegato

Dettagli

CONSULTA ECOLOGIA AMBIENTE TERRITORIO. Verbale seduta del 07/03/2017 della Consulta Ecologia Ambiente Territorio

CONSULTA ECOLOGIA AMBIENTE TERRITORIO. Verbale seduta del 07/03/2017 della Consulta Ecologia Ambiente Territorio Cernusco Lombardone, 08/03/2017 Verbale seduta del 07/03/2017 della Consulta Ecologia Ambiente Territorio Presiede il Presidente della Consulta: Federica Tancini Segretario: Alberto Stucchi Componenti

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018 Alle ore 19,00 del giorno 14/03/2017 presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona Corso Italia n. 8, ha inizio la riunione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO DEL CONTO TERMICO. 4 ore

ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO DEL CONTO TERMICO. 4 ore IL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROMA con la collaborazione della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Roma ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Trento / Festival della Green Economy 26-28 febbraio 2019 1-3 marzo 2019 PROMOTORI IN COLLABORAZIONE CON CURATO DA IL

Dettagli

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Quelli contrassegnati con * sono campi obbligatori Tipologia ente promotore* (si può scegliere solo un ambito) [ ] Associazione di volontariato [ x ] Associazione

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare XIII Edizione RemTech Expo, 2019 Stand Ministero dell ambiente PAD. 4 Ferrara Fiere 18, 19, 20 Settembre 2019 La manifestazione Remtech

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 27a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 27a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 27a SEDUTA 20 NOVEMBRE 2014 Verbale della seduta del Consiglio n. 27 del 20.11.2014 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M. LABORATORIO CANTIERI EDILI E CIVILI CONSTRUCTION SITE LABORATORY CON.SI.LAB POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito Architecture, Built environment

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 25a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 25a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 25a SEDUTA 16 OTTOBRE 2014 Verbale della seduta del Consiglio n. 25 del 16.10.2014 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

COMMISSIONE INGEGNERI SENIOR. Verbale 1 ottobre 2018

COMMISSIONE INGEGNERI SENIOR. Verbale 1 ottobre 2018 COMMISSIONE INGEGNERI SENIOR Verbale 1 ottobre 2018 Alle ore 18 si è riunita la Commissione, con il seguente O.d.g.: 1) richiesta del Vicepresidente OIT alle commissioni di proporre l organizzazione di

Dettagli

SEMINARIO Il Nuovo Ospedale di Biella

SEMINARIO Il Nuovo Ospedale di Biella Gruppo di Lavoro Ingegneria Clinica, Sanitaria e Biomedica Evento Accreditato per 4 C.F.P. SEMINARIO Il Nuovo Ospedale di Biella Comitato Scientifico ed Organizzatore: L'evento è organizzato in collaborazione

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015.

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Oggi, 23 settembre 2015, alle ore 14.00, a Roma, nella sala Ferri del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 15a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 15a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 15a SEDUTA 10 APRILE 2014 Verbale della seduta del Consiglio n. 15 del 10.04.2014 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato

Dettagli

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese 2018-2019 Scheda di sintesi Progetto finanziato da SCOPO OBIETTIVI DEL PROGETTO L acqua e il clima sono due degli elementi

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LE COMMISSIONI TEMATICHE E I GRUPPI DI LAVORO

REGOLAMENTO INTERNO PER LE COMMISSIONI TEMATICHE E I GRUPPI DI LAVORO REGOLAMENTO INTERNO PER LE COMMISSIONI TEMATICHE E I GRUPPI DI LAVORO (Approvato con delibera del Consiglio dell Ordine degli Architetti, P. P. C. di Trapani dell 11 ottobre 2017) Art. 1. Definizione e

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018 Con il patrocinio di: N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Rimini: 23 24 25 26 Maggio 2018 CORSO ACCREDITATO AL CNI 12 CFP PROGETTO ULISSE SRL PROVIDER ACCREDITATO

Dettagli

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L. Bioidrogeno e Biometano da codigestione anaerobica di FORSU, produzione di fonti energetiche e fertilizzanti rinnovabili per l efficientamento di impianti di pubblica utilità Viareggio, Sala incontri Hotel

Dettagli

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano Impiantistica elettrica di base 15 LUGLIO 2019 - MILANO, VIA SACCARDO 9 Questo corso fa parte del sistema della Formazione Continua e dà diritto all attribuzione

Dettagli

Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli

Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli Commissione Tematica ICT Ordine degli Ingegneri di Napoli Verbale riunione del 19/03/2018 Il giorno 19/03/2018 si è riunita la commissione tematica ICT costituita da 53 membri oltre il coordinatore (Allegato

Dettagli

dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale

dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale Reati classici (1) R. Urbanistici - art. 44 c.1 lett. a) DPR 380/01 - art. 44 c.1 lett. b) DPR 380/01 - art. 44 c.1 lett. c) DPR 380/01 bene giuridico

Dettagli

Regolamenti REACH / CLP

Regolamenti REACH / CLP Regolamenti REACH / CLP Le iniziative di AssICC Renato Porta, coordinatore REACH/CLP 10 Conferenza Sicurezza prodotti - Il REACH al giro di boa Milano, 5 giugno 2013 1 Progetto REACH In relazione alle

Dettagli

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia Data 22/09/2017 12/11/2016 Direttore Settore della Pianificazione Territoriale, del Settore della Stazione Appaltante-Centrale- Unica di Committenza di Area Vasta e del Settore dei Trasporti Data 11/11/2016

Dettagli

Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

MILANO: 22 gennaio 2016 SEMINARIO SULLA POLIZIA AMBIENTALE ( legge 68/2015)

MILANO: 22 gennaio 2016 SEMINARIO SULLA POLIZIA AMBIENTALE ( legge 68/2015) MILANO: 22 gennaio 2016 SEMINARIO SULLA POLIZIA AMBIENTALE ( legge 68/2015) Milano 22 Gennaio 2016 SEMINARIO (1 giornata) La Legge 68/2015 e la nuova parte VI BIS del T.U.A.: i nuovi compiti di polizia

Dettagli

Percorso di specializzazione in. Energetica Edilizia

Percorso di specializzazione in. Energetica Edilizia Percorso di specializzazione in Energetica Edilizia Sono proposti 12 corsi da 4 ore ciascuno in materia di energetica edilizia per consentire ai professionisti un puntuale aggiornamento e approfondimento

Dettagli

Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici

Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici Dopo le presentazioni e la distribuzione dei materiali didattici, il gruppo di lavoro ha letto i due protocolli proposti:

Dettagli

ULTIME NOTIZIE DEL 22 GENNAIO 2018

ULTIME NOTIZIE DEL 22 GENNAIO 2018 ULTIME NOTIZIE DEL 22 GENNAIO 2018 1) CNI: circ. 161 FORMAZIONE - AUTOCERTIFICAZIONE Da martedì 19 dicembre p.v. fino al 31 marzo 2018 è possibile compilare, esclusivamente attraverso il portale www.mying.it,

Dettagli

Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 11/12/2018

Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 11/12/2018 Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 11/12/2018 Il giorno 11/12/2018, alle ore 17:00, si riunisce per via telematica il Comitato di Indirizzo dei

Dettagli

Al termine di ogni seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza valido:

Al termine di ogni seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza valido: #scuolaedileno www.scuolaedilenovarese.it www.facebook.com/scuolaedilenovarese.novara P. IVA 02119490031 C.F. 80013740032 28100 NOVARA - Viale Manzoni 18 tel 0321.627012 fax 0321.640222 Laboratorio 28060

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 184 11/04/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 6612 DEL 10/04/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: SEGRETARIO GENERALE Prot. n. del OGGETTO: Schema di deliberazione

Dettagli

Corso di aggiornamento in materia di gestione dei rifiuti

Corso di aggiornamento in materia di gestione dei rifiuti Corso di aggiornamento in materia di gestione dei rifiuti Programma operativo degli argomenti previsti per i vari moduli di formativi e di approfondimento 1 1 19 ott 2015 Modulo Introduttivo Test di verifica

Dettagli

CONSULENTE AMBIENTALE

CONSULENTE AMBIENTALE CON IL PATROCINIO DI: ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTE AMBIENTALE PERCORSO FORMATIVO 21 MAGGIO 2014-11 OTTOBRE 2014 Via Duca di Genova 72, CAGLIARI Il corso ha una durata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Torino,17/11/2016

CURRICULUM VITAE. Torino,17/11/2016 CURRICULUM VITAE Torino,17/11/2016 Il sottoscritto Ing. Maurizio FENOCCHIO, nato a Fossano il 21/03/1962, laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino nell Anno Accademico 1985/86 ha acquisito

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Riccardo Davini Via Milano n. 13 Brescia (ufficio) 030.3749585 (ufficio) 030.3770361

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA E RUOLO DELL IMPRESA AFFIDATARIA

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA E RUOLO DELL IMPRESA AFFIDATARIA AGGI RNA...menti SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA E RUOLO DELL IMPRESA AFFIDATARIA L esperienza del cantiere Le Albere (Ex Michelin) a 20 anni dal recepimento della direttiva cantieri.

Dettagli

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE DEL 9 MAGGIO 2018

COMMISSIONE TRASPORTI: MOBILITA, INFRASTRUTTURE E SISTEMI VERBALE RIUNIONE DEL 9 MAGGIO 2018 VERBALE RIUNIONE DEL 9 MAGGIO 2018 Il giorno 9 maggio alle ore 18,00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala A Sinistra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 52a SEDUTA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 52a SEDUTA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 52a SEDUTA 31 MARZO 2016 Verbale della seduta del Consiglio 52 del 31.03.2016 Il Consiglio dell Ordine è stato regolarmente convocato per

Dettagli

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno. RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 14 MARZO 2018 L anno duemiladiciotto (2018) il giorno 14 del mese di Marzo, alle ore 15:00, presso la sede dell Ordine in Vercelli, Corso Garibaldi n 53, si riunisce

Dettagli

ALL-YMPIC GAMES & BASKIN SPIRIT

ALL-YMPIC GAMES & BASKIN SPIRIT Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 18 27 gennaio 2016 Oggetto : Adesione del Comune di Cremona come partner alla proposta progettuale ALL-YMPIC GAMES

Dettagli

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Il settore ambiente della FAST dedica da sempre particolare attenzione alle attività di formazione

Dettagli

ATTIVITÀ DI TIROCINIO (CREDITI TIPO F) 7/1

ATTIVITÀ DI TIROCINIO (CREDITI TIPO F) 7/1 7/1 Tirocinio di chimica Tirocinio d informatica e statistica Tirocinio di prevenzione sul lavoro Tirocinio ARPA - acque Le istituzioni preposte alla prevenzione: compiti delle strutture della Regione,

Dettagli

Il rischio d impresa A MISURA DI PMI

Il rischio d impresa A MISURA DI PMI Convegno FOCUS MARCHE 231 edizione 2014 Il rischio d impresa A MISURA DI PMI Diapositiva 1 di 19 A che servono i modelli organizzativi L azienda non ha il modello 231 Sanzioni pecuniarie e/o interdittive

Dettagli

TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI

TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI UNIVERSITÀ DI PISA SCUOLA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI Prof. Ing. Nicola

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure Responsabile Scientifico già docente di Valutazione Ambientale,

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. delle Province di Biella e Vercelli VERBALE

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. delle Province di Biella e Vercelli VERBALE Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Biella e Vercelli VERBALE della riunione del Consiglio Direttivo del 24 novembre 2016 L anno duemilasedici, il giorno

Dettagli

Commissione Innovazione Tecnologica dell'ordine degli Ingegneri di Modena

Commissione Innovazione Tecnologica dell'ordine degli Ingegneri di Modena Commissione Innovazione Tecnologica dell'ordine degli Ingegneri di Modena Verbale Riunione 7 Luglio 2015 Redattore: Lorenzo Passaquindici Luogo riunione: Sede dell Ordine degli Ingegneri di Modena, Piazzale

Dettagli