RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO FINANZIARIO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO FINANZIARIO 2016"

Transcript

1 RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO FINANZIARIO 2016 A) CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI Nel bilancio di gestione relativo all anno finanziario 2016 sono stati utilizzati i seguenti criteri di valutazione: per quanto riguarda gli accertamenti e gli impegni è stato effettuato quanto previsto dagli articoli 53 e 56 del Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118; per quanto riguarda il patrimonio immobiliare si precisa che con deliberazione della Giunta esecutiva dell Ente n. 6 di data 28 gennaio 2016 è stata approvata, ai sensi del Decreto del Presidente della Provincia n. 1-15/Leg di data 5 febbraio 2015, la perizia di stima dei beni immobili di proprietà del Parco; il patrimonio immobiliare al 31 dicembre 2016 è stato calcolato riducendolo della quota di ammortamento annuale pari al 2% (articolo 11 e tabella C allegata del Decreto del Presidente della Provincia n. 1-15/Leg di data 5 febbraio 2015); per quanto riguarda il patrimonio mobiliare si è attuata una revisione completa di tutto il patrimonio a partire dall anno 1999 eliminando quanto già ammortizzato, secondo quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Provincia n. 1-15/Leg di data 5 febbraio 2015 ed in modo particolare dall articolo 11 e dall allegata tabella C. B) PRINCIPALI VOCI DEL CONTO DI BILANCIO Le principali entrate sono relative a trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per un importo pari a euro ,46, di cui euro ,05 relativi a trasferimenti della Provincia autonoma di Trento. I trasferimenti provinciali sono stati assegnati per euro ,00 per la copertura di spese correnti ed euro ,05 quali contributi per progetti vari (manutenzione di sentieri, certificazione Leed Villa Santi, ecc.). Una voce significativa delle entrate è quella relativa alle entrate proprie pari a euro ,66, di cui euro ,27 derivante dal servizio mobilità, euro ,92 derivante dalle attività del settore di educazione ambientale, euro ,84 derivante dalla vendita di gadgets ed energia elettrica, euro ,26 derivante dalla concessione del marchio Qualità Parco ed euro ,37 derivanti da affitti e noleggi. Nella tabella seguente si riportano le entrate per titolo e tipologie. I

2 ENTRATE TIT./TIPOL. DESCRIZIONE RESIDUI ALL'1 GENNAIO 2016 COMPETENZA ANNO 2016 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente ,84 INCASSI ANNO 2016 ACCERTAMENTI ANNO 2016 ELIMINAZIONE RESIDUI ANNI PRECEDENTI MAGGIORI O MINORI ENTRATE RESIDUI AL 31 DICEMBRE 2016 Fondo pluriennale vincolato di parte capitale ,31 Avanzo di Amministrazione ,71 2 Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche , , , , , , , Trasferimenti correnti da Imprese , , , , ,34 Totale Titolo , , , , , , ,42 3 Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione di beni , , , , , , Interessi attivi 109,87 50,00 310,11 237,99-187,99 37, Rimborsi e altre entrate correnti , , , , ,52 Totale titolo , , , , , ,67 4 Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti , , , , , , , Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 420, , , , , ,00 Totale Titolo , , , , , , ,84 7 Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere , , , ,66 - Totale Titolo , , , ,66-9 Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro , , , , , , Entrate per conto terzi 150, , , , ,40 213,70 Totale Titolo , , , , , ,39 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE , , , , , , ,32 Per quanto riguarda la spesa di parte corrente (pari a euro ,99), la principale voce è quella relativa al personale dipendente pari a euro ,08, segue la voce relativa all acquisto di beni e servizi pari a euro ,86, in cui sono inserite tutte le spese di gestione dell Ente. Tra queste ultime le spese più significative sono quelle relative a: indennità, compensi e rimborsi agli organi dell Ente pari a euro ,35; servizi relativi alla comunicazione istituzionale pari a euro ,64; consulenze fiscali e amministrative pari a euro ,97; assicurazioni varie pari a euro ,34; II

3 acquisto beni di consumo per attività di educazione ambientale pari a euro ,38; hardware e servizi informatici pari a euro ,18; acquisto di combustibile per il riscaldamento pari a euro ,28; canoni e utenze pari a euro ,16; manutenzione ordinaria di mezzi di trasporto, mobili e arredi pari a euro ,02; servizio di trasporto con trenino gommato pari a euro ,00; servizi ausiliari pari a euro ,77. Un altra voce importante è quella dei trasferimenti, che risulta essere pari a euro ,90, si tratta di trasferimenti ai Comuni riguardanti il servizio di mobilità. La spesa di parte capitale è pari a euro ,24. Le principali voci sono: acquisto di hardware pari a euro ,46; interventi su infrastrutture ed edifici pari a euro ,02; cessioni immobili a titolo gratuito pari a euro ,20, il medesimo importo lo troviamo in entrata. Nella tabella seguente si riportano le spese divise per titoli e macroaggregati. III

4 SPESA DISTINTA PER TITOLI E MACROAGGREGATI TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA RESIDUI ALL'1 GENNAIO 2016 COMPETENZA ANNO 2016 PAGAMENTI ANNO 2016 IMPEGNI DI SPESA RIACCERTAMENTO RESIDUI Titolo 1 - Spese correnti 101 Macroaggregato 1 - Redditi da lavoro dipendente , , , , , , , Macroaggregato 2 - Imposte e tasse acarico dell'ente , , , , , , , Macroaggregato 3 - Acquisto di beni e servizi , , , , , , , Macroaggregato 4 - Trasferimenti correnti , , , , , Macroaggregato 7 - Interessi passivi 5.057, , , , , ,82 537, Macroaggregato 10 - Altre spese correnti 2.374, , , , , , , ,97 Totale Titolo 1 - Spese correnti , , , , , , , ,73 Titolo 2 - Spese in conto capitale 202 Macroaggregato 2 - Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni , , , , , , , Macroaggregato 3 - Contributi agli investimenti , , , , Macroaggregato 5 - Altre spese in conto capitale , , , , , , , ,60 Titolo 2 - Spese in conto capitale , , , , , , , ,82 Titolo 5 - Chiusura anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 501 Macroaggregato 1 - Chiusura anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere , , , ,66 - Totale Titolo 5 - Chiusura anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere , , , ,66 - Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro 701 Macroaggregato 1 - Uscite per partite di giro , , , , , , Macroaggregato 2 - Uscite per conto terzi 5.780, , , , , ,00 Totale Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro , , , , , ,95 FPV ECONOMIE DI SPESA DI COMPETENZA RESIDUI AL 31 DICEMBRE 2016 TOTALE GENERALE DELLA SPESA , , , , , , , ,50 C) VARIAZIONI DI BILANCIO Per quanto riguarda le variazioni di bilancio e i prelievi del fondo di riserva effettuati nel corso dell anno 2016 nell allegato A) Elenco variazioni di bilancio anno 2016 del Rendiconto si riporta l elenco analitico delle variazioni e le relative movimentazioni. D) ELENCO ANALITICO DELLE QUOTE VINCOLATE È stato accantonato in via precauzionale l importo di euro ,00, quale fondo per il contenzioso relativo al ricorso effettuato ai sensi dell articolo 1, comma 48 della Legge 92/2012, dal dott. Roberto Zoanetti (ns. prot. n. 871/5.1 di data 3 marzo 2017). Inoltre, in conformità ai criteri del Decreto legislativo n. 118/2011 è stata calcolata la percentuale media di incasso degli ultimi cinque anni dei residui attivi rispetto all ammontare dei residui attivi all inizio di ciascun esercizio; tale percentuale risulta pari a 96,84% e quindi risulta necessario accantonare una quota pari a 3,16% dei residui attivi risultanti alla data del 31 dicembre 2016 (euro ,15), al Fondo crediti di dubbia esigibilità, come risultante dalle seguenti tabelle, per un importo pari a euro ,98. IV

5 DESCRIZIONE ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 TOTALE Totale residui attivi , , , , , ,84 Capitolo Contributi e assegnazioni diverse di parte corrente 1.000, , , , ,17 Capitolo Proventi per vendita di beni Capitolo Proventi dell'attività del Parco , , , , , ,40 Capitoli 250 articolo 1, 2 e 3 - Proventi derivanti da attività dell'ente Capitolo Proventi derivanti dall'attività svolta per conto terzi o disciplinata da convenzini di parte corrente Capitolo Proventi derivanti dalla concessione dell'utilizzo del Marchio "Qualità parco" Capitolo Entrate derivanti da concessione uso marchio , , , , , ,49 Capitolo Interessi attivi da depositi bancari Capitolo Interessi attivi sulle giacenze di cassa 273,74 289,16 474,12 423,81 146, ,71 Capitolo Concorsi, rimborsi, proventi vari ed arrotondamenti 2.170, , , , , ,07 V

6 DESCRIZIONE ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 ANNO 2014 ANNO 2015 TOTALE Totale Riscossioni in conto residui , , , , , ,08 Capitolo Contributi e assegnazioni diverse di parte corrente 1.000, , , , ,17 Capitolo Proventi per vendita di beni Capitolo Proventi dell'attività del Parco , , , , , ,12 Capitoli 250 articolo 1, 2 e 3 - Proventi derivanti da attività dell'ente Capitolo Proventi derivanti dall'attività svolta per conto terzi o disciplinata da convenzini di parte corrente Capitolo Proventi derivanti dalla concessione dell'utilizzo del Marchio "Qualità parco" Capitolo Entrate derivanti da concessione uso marchio , , , , , ,99 Capitolo Interessi attivi da depositi bancari Capitolo Interessi attivi sulle giacenze di cassa 273,74 289,16 474,12 423,81 80, ,74 Capitolo Concorsi, rimborsi, proventi vari ed arrotondamenti 980, ,00-982,06 % INCASSATO/ACCERTATO 97,87 98,09 97,52 92,34 92,88 96,84 VI

7 DESCRIZIONE RESIDUI AL 31/12/2016 Residui al 31 dicembre ,15 Capitolo Contributi e assegnazioni diverse di parte corrente - Capitolo Proventi per vendita di beni ,56 Capitolo Proventi dell'attività del Parco - Capitoli 250 articolo 1, 2 e 3 - Proventi derivanti da attività dell'ente ,00 Capitolo Proventi derivanti dall'attività svolta per conto terzi o disciplinata da convenzini di parte corrente - Capitolo Proventi derivanti dalla concessione dell'utilizzo del Marchio "Qualità parco" 3.645,84 Capitolo Entrate derivanti da concessione uso marchio - Capitolo Interessi attivi da depositi bancari 37,75 Capitolo Interessi attivi sulle giacenze di cassa - Capitolo Concorsi, rimborsi, proventi vari ed arrotondamenti - Fondo da accantonare sull'avanzo ,98 Infine, si devono vincolare sull avanzo di amministrazione le quote assegnate dalla Provincia autonoma di Trento a copertura dei maggiori oneri riferiti all esercizio 2016 derivanti dal rinnovo del contratto del personale del Comparto delle Autonomie Locali che l Ente liquida nel 2017, pari ad euro ,00. E) CONSISTENZA DEI RESIDUI I residui attivi risultanti dal consuntivo 2016 sono pari ad euro ,32, di cui euro 1.230,00 relativi all anno 2008, euro 29,75 relativi all anno 2009, euro 450,00 relativi all anno 2010, euro 701,51 relativi all anno 2011, euro 6.355,72 relativi all anno 2012, euro 3.897,39 relativi all anno 2013, euro 9.219,97 relativi all anno 2014, euro ,68 relativi all anno 2015 ed euro ,30 relativi all anno I residui attivi degli anni precedenti al 2012 sono pari a euro 2.411,26, di cui euro 2.261,26 per fatture non incassate ed euro 150,00 per cauzioni. VII

8 I residui passivi risultanti dal rendiconto 2016 sono pari a euro ,50, di cui euro 1.880,00 relativi all anno 2011, euro 7.855,16 relativi all anno 2013, euro 8.120,23 relativi all anno 2014, euro 1.508,32 relativi all anno 2015 ed euro ,79 relativi all anno Per quanto riguarda invece i residui passivi antecedenti all anno 2012, risulta solamente un residuo relativo all anno 2011 pari a euro 1.880,00, in partite di giro dovuto a cauzioni in merito alla consegna di espositori in legno agli alberghi con marchio Qualità Parco. F) MOVIMENTAZIONI EFFETTUATE SUI CAPITOLI DI ENTRATA E DI SPESA RIGUARDANTE L ANTICIPAZIONE DI CASSA Per quanto riguarda le entrate le movimentazioni sul capitolo 1500 sono le seguenti: Data effettva di incasso Numero reversale Data reversale Importo 15/01/ /04/ ,29 18/01/ /04/ ,92 26/01/ /04/ ,62 15/02/ /04/ ,65 12/02/ /04/ ,00 22/02/ /04/ ,18 16/02/ /04/ ,54 11/02/ /04/ ,58 17/02/ /04/ ,09 26/02/ /04/ ,18 14/03/ /04/ ,03 15/03/ /04/ ,07 11/03/ /04/ ,12 10/03/ /04/ ,98 25/03/ /04/ ,00 24/03/ /04/ ,17 23/03/ /04/ ,93 22/03/ /04/ ,53 30/03/ /04/ ,93 31/03/ /04/ ,36 16/03/ /04/ ,60 04/03/ /04/ ,16 VIII

9 16/03/ /04/ ,38 01/04/ /05/ ,26 06/04/ /05/ ,57 08/04/ /05/ ,19 12/04/ /05/ ,52 13/04/ /05/ ,19 15/04/ /05/ ,30 18/04/ /05/ ,41 20/04/ /05/ ,91 22/04/ /05/ ,85 22/04/ /05/ ,26 07/09/ /12/ ,87 12/09/ /12/ ,32 16/09/ /12/ ,27 15/09/ /12/ ,47 21/09/ /12/ ,38 23/09/ /12/ ,02 22/09/ /12/ ,08 01/10/ /12/ ,12 13/10/ /12/ ,18 17/10/ /12/ ,85 14/10/ /12/ ,68 17/11/ /12/ ,18 15/11/ /12/ ,80 16/11/ /12/ ,77 31/12/ /12/ ,71 31/12/ /12/ ,50 31/12/ /12/ ,81 31/12/ /12/ ,20 Totale ,98 Per quanto riguarda le spese le movimentazioni sul capitolo 4500 sono le seguenti: IX

10 Data effettiva di pagamento Numero mandato Data mandato Importo 18/03/ /04/ ,30 21/03/ /04/ ,40 29/03/ /04/ ,40 05/04/ /04/ ,11 25/01/ /04/ ,37 27/01/ /04/ ,72 01/02/ /04/ ,23 02/02/ /04/ ,00 04/02/ /04/ ,00 05/02/ /04/ ,00 10/02/ /04/ ,00 18/02/ /04/ ,28 24/02/ /04/ ,00 25/02/ /04/ ,00 29/02/ /04/ ,58 01/03/ /04/ ,00 02/03/ /04/ ,74 03/03/ /04/ ,66 08/03/ /04/ ,85 09/03/ /04/ ,00 11/04/ /04/ ,35 14/04/ /04/ ,11 21/04/ /04/ ,79 26/04/ /04/ ,00 27/04/ /04/ ,88 08/09/ /10/ ,97 09/09/ /10/ ,97 13/09/ /10/ ,23 14/09/ /10/ ,50 19/09/ /10/ ,00 20/09/ /10/ ,00 26/09/ /10/ ,30 X

11 27/09/ /10/ ,25 28/09/ /10/ ,51 29/09/ /10/ ,00 30/09/ /10/ ,87 03/10/ /10/ ,00 04/10/ /10/ ,39 05/10/ /10/ ,11 06/10/ /10/ ,00 07/10/ /10/2016 3,00 10/10/ /10/ ,01 11/10/ /10/ ,00 12/10/ /10/ ,60 20/10/ /12/2016 3,00 21/10/ /12/ ,53 18/11/ /12/ ,00 21/11/ /12/ ,75 22/11/ /12/ ,38 23/11/ /12/ ,00 25/11/ /12/ ,00 29/11/ /12/ ,00 30/11/ /12/ ,33 21/12/ /12/ ,51 Totale ,98 Si segnala che l utilizzo massimo è pari a euro ,88 mentre l utilizzo medio è par a euro ,46. XI

12 G) ELENCO DEI DIRITTI REALI DI GODIMENTO Nella tabella seguente si elencano gli immobili dati in comodato al Parco da altri Enti pubblici: CASE DEL PARCO n. struttura comune data di inizio data di scadenza durata della convenzione 1 Casa del Parco "Fauna" Valdaone 17/05/ /12/2030 ca. 24 anni 2 Casa del Parco "Flora" Stenico 29/09/ /09/ anni 3 Casa del Parco "Geopark" Carisolo 09/10/ /10/ anni 4 Casa del Parco "Lago Rosso" PAT 01/01/ /12/ anni 5 Casa del Parco "C'era una volta " San Lorenzo Dorsino 24/09/ /12/ anni 6 Terreno in loc. Rio Bianco da adibire a giardino botanico A.S.U.C. Stenico 22/03/ /03/2021 rinnovato di 9 anni in 9 anni salvo recesso FORESTERIE n. struttura comune data di inizio data di scadenza durata della convenzione 1 Foresteria Mavignola Pinzolo 11/04/ /12/ anni 2 Casina Valagola A.S.U.C. Stenico 17/10/ /10/ anni 3 Stallone Valagola A.S.U.C. Stenico 17/10/ /10/ anni 4 Malga Stabli A.S.U.C. Stenico 24/04/ /04/2017 non più rinnovato INFOPARCO n. struttura comune data di inizio data di scadenza durata della convenzione 1 Casina "Ex Elvio" Strembo 19/04/ /04/ anni 2 Punto Info Villa Rendena Porte di Rendena 11/02/ /01/ anno XII

13 Sedime per posizionare punto info 3 Breguzzo Breguzzo 17/10/ /10/ anni 4 Servizi igienici Bissina Valdaone 19/07/ /07/ anni 5 Centro Ittiogenico Molveno 04/12/ /12/2016 non più rinnovato BASI LOGISTICHE n. struttura comune data di inizio data di scadenza durata della convenzione 1 Casina Amola Giustino 29/11/ /11/2019 rinnovato di 9 anni in 9 anni salvo recesso 2 Malga Darè Darè 13/10/ /12/2021 ca. 10 anni 3 Malga Spora Spormaggiore 25/09/ /07/ anni 4 Falegnameria Pesort PAT 08/07/ /12/ anni 5 Cascina Malga Loverdina A.S.U.C. Dercolo 22/04/ /04/ anni H) ELENCO DEGLI ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI L Ente Parco Adamello Brenta non ha enti e organismi strumentali. I) ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI DIRETTE POSSEDUTE CON L INDICAZIONE DELLA RELATIVA QUOTA PERCENTUALE L Ente Parco Adamello Brenta ha partecipazioni nelle seguenti Società: quota di adesione all Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta S.c.a.r.l. - per euro 150,00; quota di adesione alla Società Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena per il turismo S.p.A. - per euro ,00; quota associativa alla Fondazione ai Caduti dell Adamello Onlus per euro ,84; quota adesione all Azienda per il Turismo Valle di Non Società cooperativa per euro 500,00. J) ESITI DELLA VERIFICA DEI CREDITI E DEI DEBITI RECIPROCI CON I PROPRI ENTI STRUMENTALI L Ente Parco Adamello Brenta non ha enti e organismi strumentali, pertanto non necessita di effettuare alcuna verifica. XIII

14 K) ONERI E IMPEGNI SOSTENUTI, DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI O DA CONTRATTI DI FINANZIAMENTO L Ente Parco Adamello Brenta non ha sottoscritto contratti di finanziamento o contratti relativi a strumenti finanziari derivati. L) ELENCO DELLE GARANZIE PRINCIPALI O SUSSIDIARIE PRESTATE DALL ENTE A FAVORE DI ENTI E DI ALTRI SOGGETTI AI SENSI DELLE LEGGI VIGENTI L Ente Parco Adamello Brenta non ha prestato garanzie principali o sussidiarie ad altri Enti o soggetti. M) ELENCO DESCRITTIVO DEI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELL ENTE Di seguito si elencano i beni immobili di proprietà dell Ente Parco Adamello Brenta, riportato nell inventario del medesimo Ente: STENICO - Loc. RIO BIANCO in proprietà dal 1993 GIARDINO BOTANICO Gli immobili sono costituiti da terreni della superficie totale di mq, in parte prati stabili, pascoli e incolti caratterizzati da una forte pendenza e da un edificio utilizzato come biglietteria, bagni e punto info del giardino botanico che si trova in adiacenza. TUENNO Via Trento 11 CASA GRANDI in proprietà dal 1997 L edificio è costituito da quattro piani fuori terra e alcuni locali interrati, di uso pubblico in buone/ottime condizioni di manutenzione; le pertinenze esterne all edificio sono utilizzate in parte come prato-giardino caratterizzato da alcune aiuole e in parte come parcheggio per le automobili. L immobile risulta poi comproprietario di strade ponderali adiacenti. Gli immobili sono affittati alla PAT con un canone annuo pari ad 7.500,00. TRE VILLE Frazione MONTAGNE Via Daone, 1 VILLA SANTI -in proprietà dal 2001 L edificio della superficie di 1280 mq viene utilizzato come foresteria e fattoria didattica e quindi aperto al pubblico; in ottimo stato di conservazione e dotato di impianti tecnologici all avanguardia. CARISOLO VAL GENOVA Loc. Ponte Verde in proprietà dal 2001 L immobile è un edificio, costruito nel 2009, che si sviluppa al piano terra e viene utilizzato come bagni pubblici durante la stagione estiva. Vi sono inoltre terreni adiacenti per una superficie totale di 686 mq utilizzati come parcheggio e pertinenza dell edificio stesso. XIV

15 STREMBO Via Nazionale 24 SEDE in proprietà dal 2002 L immobile principale è un edificio con sole finalità pubbliche che si sviluppa su quattro piani ed è utilizzato come sede amministrativa del Parco Naturale Adamello-Brenta. Altro immobile è un edificio che si sviluppa al piano interrato ed è utilizzato come garage dei mezzi e magazzino degli operai del Parco; la struttura è di recente realizzazione (anno 2013). La rimanente particella fondiaria viene utilizzata come strada di accesso, parcheggio, accesso pedonale e piccolo spazio verde. FISTO di SPIAZZO Loc. Rosta in proprietà dal 2003 L immobile è costituito da una serie di edifici, principalmente realizzati in legno, e da una zona a verde che compone il centro visite denominato ACQUA LIFE TRE VILLE - Frazione MONTAGNE -Loc. Daone Gli immobili sono costituiti da terreni della superficie totale di 9300 mq siti nelle immediate vicinanze della struttura denominata VILLA SANTI. I terreni sono stati oggetto di cambio di coltura e da bosco sono stati trasformati in prato stabile; vengono utilizzati come pascolo per gli animali presenti presso la struttura limitrofa. Vi sono inoltre un edificio interrato quale locali tecnologici di supporto alla foresteria e un edificio in legno di larice della superficie di 18mq utilizzato come ricovero per gli animali. N) ELEMENTI RICHIESTI DALL ARTICOLO 2427 E DAGLI ARTICOLI SEGUENTI DEL CODICE CIVILE Le disposizioni del codice civile inerenti i contenuti della nota integrativa al conto economico e stato patrimoniale per l anno 2016 non trovano applicazione per l Ente Parco il quale ai sensi della legge provinciale n. 18 di data 9 dicembre 2015 procederà ad affiancare a titolo conoscitivo alla contabilità finanziaria, la contabilità economica patrimoniale, con decorrenza 1 gennaio O) ALTRE INFORMAZIONI RIGUARDANTI I RISULTATI DI GESTIONE In allegato alla presente relazione sulla gestione dell anno 2016 si procede a riportare le verifiche in ordine al rispetto delle direttive per l attuazione degli obiettivi della manovra finanziaria provinciale per il 2016 da parte delle Agenzie e degli Enti strumentali della Provincia autonoma di Trento, di cui alla deliberazione 2114/2015 e successive modifiche. Infine nella successiva tabella si mostrano gli indicatori di tempestività dei pagamenti effettuati dal Parco Naturale Adamello Brenta nell anno 2016 e pubblicati sul sito dell Ente. Il calcolo è stato effettuato tenendo conto della data della relativa fattura e la data del mandato di pagamento. XV

16 INDICATORE di TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI TERMINI di LIQUIDAZIONE delle SPESE ANNO 2016 PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA IMPORTO %IMPORTO MEDIA GG TOTALI LIQUIDAZIONI COMPLESSIVE % di cui ENTRO 30 GG % 19 FRA 31 e 60 GIORNI % 46 FRA 61 e 90 GIORNI % 74 OLTRE I 90 GIORNI 77 7% 127 Il Presidente f.to Avv. Joseph Masè XVI

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs. IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.33/2013) IL RENDICONTO IN POCHI NUMERI Con la predisposizione del rendiconto

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016 Via Matteotti 71, 35031 Abano Terme (Pd) - c.f. 80024440283 e p.i. 00153690284 049.8602506; fax 049.8600967; www.bpa.pd.it; info@bpa.pd.it; consorziobpa@pec.it RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016 in forma

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 3-a

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 3-a Allegato n. 3-a Indicatori sintetici Pagina 1 20122018 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate

Dettagli

Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei , ,40

Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei , ,40 ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA TIPOLOGIA 101 TIPOLOGIA 101 TIPOLOGIA 102 TIPOLOGIA 103 TIPOLOGIA 100 TIPOLOGIA 200 TIPOLOGIA 300 TIPOLOGIA 500 TITOLO I ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA,CONTRIBUTIVA

Dettagli

SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVISIONI DI COMPETENZA

SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 45 101 TITOLO 1 - Spese correnti Macroaggregato 1 - Redditi da lavoro dipendente 10100 - VOCI STIPENDIALI CORRISPOSTE A PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO 10101 - STRAORDINARIO PER IL PERSONALE A TEMPO

Dettagli

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2016 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2016 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2016 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2016 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Allegati

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Allegati BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 Allegati Sintesi dei dati di bilancio pubblicati secondo lo schema di cui all art. 6 comma 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO Sezione Livelli Voce Competenza E I Entrate correnti di

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

COMUNE DI MACELLO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MACELLO. Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MACELLO Città Metropolitana di Torino RELAZIONE SULLA GESTIONE RENDICONTO 2017 PREMESSA E RIFERIMENTI NORMATIVI Articolo 227 d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Articolo 11 d.lgs. 23 giugno 2011, n.

Dettagli

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2016 ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Allegato 2/a ALLEGATO 2 Entrate Dati anno 2016 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N 90 38060 (TN) C.F. 80007570221 P. IVA 01112920226 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, 1 31047 (TV) C.F. 80011510262 P. IVA 00595560269 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio TAB. 1 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO E N T R A T E ACCERTAMENTI INCASSI S P E S E IMPEGNI PAGAMENTI Fondo

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 20.012.81 23.622.278,11 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.941.81 19.551.278,11 E.1.01.01.00.000

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO 8, 1, DL

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO 8, 1, DL ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 ( enti in contabilità finanziaria) ANNO 2014 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate

Dettagli

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALTOFONTE RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa al 01/01/2017 1.794.016,57 RISCOSSIONI 1.424.500,51 12.410.206,70 13.834.707,21 PAGAMENTI 1.141.799,18

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 00251300067 P. IVA 00251300067 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato

Dettagli

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA PROSPETTO DI CUI ALL'ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA - ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE VARIAZIONI AL BILANCIO A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

ISTITUZIONE SCOLASTICA - ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE VARIAZIONI AL BILANCIO A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ALLEGATO C TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE VARIAZIONI VARIAZIONI VARIAZIONI CAPITOLO RESIDUI 2018 2019 2020 E1000 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza 6.169,80 0,00

Dettagli

, , , , , , , ,46

, , , , , , , ,46 BILANCIO CONSUNTIVO DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità ANNO 2016 finanziaria)

Dettagli

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Pagina 1 di 7 PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE E PER L ANNO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE E PER L ANNO 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E PER L ANNO 2016 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 Fondo presunto all inizio dell esercizio

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.52.000 1.01.01.53.000 1.01.01.60.000 1.01.01.61.000

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, 9 70013 (BA) C.F. 00834380727 P. IVA 00834380727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2017 ed il Triennio Entrate

Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2017 ed il Triennio Entrate Entrate Assessorato Regionale BB.CC. e I.S. Dipartimento BB.CC.e I. S. Servizio 9 - Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro e per le Scienze naturali ed applicate ai Beni Culturali Titolo,

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 53 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti E III Alienazione

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E II

Dettagli

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI OVADA Via Torino n.69 15076 (AL) C.F. 00400810065 P. IVA 00400810065 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 02558080061 P. IVA 02558080061 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GREZZANA VIA ROMA 1 37023 (VR) C.F. 00405260233 P. IVA 00405260233 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E

Dettagli

PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO 15 76012 (BT) C.F. 81000530725 P. IVA 01091490720 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO 15 76012 (BT) C.F. 81000530725 P. IVA 01091490720 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, 50 15055 (AL) C.F. 00374620060 P. IVA 00374620060 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI CROCEFIESCHI (Esercizio 2017) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

COMUNE DI CROCEFIESCHI (Esercizio 2017) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 485.71 521.784,20 521.784,20 1010168 Addizionale regionale sui canoni per le

Dettagli

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III Sezione Livello Voce Impegni Pagamenti U I Spese correnti 13649272,07 12539222,24 U II Redditi da lavoro dipendente 4851042,57 4652019,72 Retribuzioni lorde 3818172,79 3664540,23 Contributi sociali a carico

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, 34 28043 (NO) C.F. 00190090035 P. IVA 00190090035 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto Fondo di cassa presunto 1 ENTRATE CORRENTI 1.2. Entrate derivanti da trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.2.1. Trasferimenti da parte dello Stato 0,00

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLGATO 4 - ALTRI NTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa I ntrate correnti

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2018 2019 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 68.407,72 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, 6 12030 (CN) C.F. 00489010041 P. IVA 00489010041 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1/a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Comune di PALMA CAMPANIA

Comune di PALMA CAMPANIA ENTRATE Dati di rendiconto Anno 2017(*) Titolo Tipologia DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA Fondo per spese correnti 157.207,84 Fondo per spese in conto capitale 3.410.228,23 Utilizzo Risultato di Amministrazione

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti DENOMINAZIONE VOCE del PIANO SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 27.076.768,31 23.644.537,80 21.232.828,70 16.582.672,34 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 8.180.595,45 7.774.999,78 8.641.447,04

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Pag.1 Denominazione voce del U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 1.439.432,41 1.375.513,07 1.616.862,54 1.393.467,00 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 1.104.601,41 1.061.107,39 1.226.054,26

Dettagli

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Comune di Nole. RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017

Comune di Nole. RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017 Comune di Nole RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017 Art. 11 comma 2 D.Lgs. 118/2011 1 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE (Anno 2017) GESTIONE RESIDUI COMPETENZA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLGATO 4 - ALTRI NTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa I ntrate correnti

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 4/a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale)

Dettagli

COMUNE DI CROTONE RIPARTIZIONE TIPOLOGIE IN CATEGORIE E DEI PROGRAMMI IN MACROAGGREGATI ALLEGATO AL PEG 2017/2019 DELIBERAZIONE G.C. N.

COMUNE DI CROTONE RIPARTIZIONE TIPOLOGIE IN CATEGORIE E DEI PROGRAMMI IN MACROAGGREGATI ALLEGATO AL PEG 2017/2019 DELIBERAZIONE G.C. N. RIPARTIZIONE TIPOLOGIE IN CATEGORIE E DEI PROGRAMMI IN MACROAGGREGATI ALLEGATO AL PEG 2017/2019 DELIBERAZIONE G.C. N. DEL Pag. 1 ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI PREVISIONI DI COMPETENZA 2017-2018 - 2019

Dettagli

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale)

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale) INDICATORI SINTETICI ALLEGATO N. 4/A TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti NT PARCO NAZIONAL DLL CINQU TRR Prospetto di cui all'art.8, comma 1, Dl 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) - Consuntivo 2016 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa I NTRAT CORRNTI DI NATURA

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 AGENZIA REG DIRITTO STUDI SUPERIORI Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 6 VALORE INDICATORE 2016

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Allegato A12 COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Elaborato dalla SISPI S.p.a.

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 AGENZIA REG DIRITTO STUDI SUPERIORI Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 Pagina 1 di 6 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO 1.1 Incidenza spese

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE CAMPAGNA (SA)

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE CAMPAGNA (SA) COMPETENZA CASSA E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.76.000 E.1.03.00.00.000

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 19581/2015 Seduta N. 42 del 23 Dicembre 2015 Deliberazione N. 492 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio CASALINO

Dettagli

Comune di PALMA CAMPANIA

Comune di PALMA CAMPANIA Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 157.207,84 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 3.410.228,23 Utilizzo Risultato di Amministrazione 97.50 Fondo di Cassa all' 1/1/esercizio

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE ANNO ANNO ANNO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 82.629,88 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 493.307,29 Utilizzo

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 19.846.496,30 26.013.702,27 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.977.365,34 21.815.508,70 E.1.01.01.00.000

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO UNICO DI ATENEO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA 2018

BILANCIO PREVENTIVO UNICO DI ATENEO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA 2018 BILANCIO PREVENTIVO UNICO DI ATENEO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA 2018 Il decreto legislativo 27 gennaio 2012, n. 18 Introduzione di un sistema di contabilità economicopatrimoniale e analitica,

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE ANNO ANNO ANNO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 172.840,91 119.68 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 1.370.075,32

Dettagli

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO)

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO) REGIONE BASILICATA ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.386.403.745,15 1.304.024.013,64 E.1.01.00.00.000 Tributi 1.381.403.745,15 1.299.024.013,64

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a. Bilancio di previsione esercizi

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a. Bilancio di previsione esercizi Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a Indicatori sintetici 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli