Bonus Stradivari: uscito il decreto. Ecco la guida completa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bonus Stradivari: uscito il decreto. Ecco la guida completa"

Transcript

1 Bonus Stradivari: uscito il decreto. Ecco la guida completa Autore : Redazione Data: 15/03/2017 L'Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento tanto atteso, con le linee guida e le modalità applicative del Bonus Stradivari Ecco la guida completa nei dettagli. L'Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento con le modalità operative del contributo per l acquisto di strumenti musicali nuovi [1], il cosiddetto Bonus Stradivari Come funziona il Bonus Stradivari 2017? Il Bonus prevede un contributo per l'acquisto di strumenti musicali nuovi ed un correlato credito d imposta a favore del produttore o del rivenditore. Rispetto all'anno scorso, quando si garantirono 1000 euro per lo strumento coerente al corso di studi, quest'anno il bonus si sostanzia in un contributo pari al 65% della spesa, fino ad un massimo di euro. I negozianti potranno poi usufruire di un credito di imposta pari al contributo riconosciuto agli studenti sotto forma di sconto. Chi può usufruire del Bonus? Il contributo spetta agli studenti in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti per l iscrizione all anno o : ai licei musicali,

2 ai corsi preaccademici, ai corsi del precedente ordinamento ai corsi di diploma di I e di II livello dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali e delle istituzioni di formazione musicale e coreutica autorizzate a rilasciare titoli di alta formazione artistica, musicale e coreutica [2]. Cosa si può acquistare con il Bonus Stradivari? Il contributo è concesso per l acquisto di uno strumento musicale nuovo, che sia coerente con il corso di studi cui è iscritto lo studente o considerato "affine" o "complementare", in base alle dichiarazioni di conformità agli obiettivi disciplinari del corso di studi. Che si intende per strumenti coerenti e affini? Il contributo è concesso per l acquisto di uno strumento musicale nuovo, coerente con il corso di studi cui si è iscritti o considerato affine o complementare. La coerenza, la complementarietà e l'affinità sono da da intendersi in base alle dichiarazioni di conformità con gli obiettivi disciplinari dei corsi di studio, dichiarazioni rilasciate dalle istituzioni di appartenenza. I personal computers non possono essere considerati strumenti affini o complementari. Il contributo spetta anche per l acquisto di un singolo componente dello strumento (es. piatti della batteria), ma non per i beni di consumo (es. corde o ance). Anche chi ha usufruito del Bonus 2016 può usufruire del Bonus 2017? Per coloro i quali abbiano già usufruito del Bonus Stradivari 2016, il bonus 2017 è ridotto del contributo eventualmente fruito in precedenza per l acquisto di uno strumento musicale nuovo.

3 Sono previsti limiti massimi allo stanziamento Il contributo è riconosciuto nel limite complessivo dello stanziamento di spesa di 15 milioni di euro. Il criterio di assegnazione è in ordine cronologico. Come accedere al contributo? Per accedere al contributo, erogato sotto forma di sconto sul prezzo di vendita comprensivo di IVA, praticato dal rivenditore o produttore, lo studente dovrà richiedere al proprio istituto, che è tenuto al relativo rilascio, un certificato d iscrizione non ripetibile per tale finalità, da cui risulti il suo cognome, nome, codice fiscale, corso e anno di iscrizione nonché lo strumento musicale. Il certificato, che attesta la sussistenza dei requisiti per fruire del contributo ed indica lo strumento agevolabile, è predisposto dall istituto in duplice esemplare: uno verrà conservato dall emittente e uno verrà rilasciato allo studente, il quale è tenuto a consegnarlo al produttore o al rivenditore al momento dell acquisto dello strumento. Come il produttore o il rivenditore potrà usufruire del credito d'imposta? Il produttore o il rivenditore conserva il certificato di iscrizione fino al termine entro il quale l Agenzia delle entrate può esercitare l attività di accertamento e documenta la vendita dello strumento mediante fattura, anche semplificata, o ricevuta fiscale o scontrino parlante che indichi, oltre agli altri dati ordinariamente richiesti, il codice fiscale dello studente, il prezzo di vendita comprensivo del contributo e dell imposta sul valore aggiunto applicata sull intero ammontare, e l importo del contributo. Ai rivenditori o ai produttori degli strumenti musicali sarà riconosciuto un credito d imposta di ammontare pari al contributo riconosciuto agli studenti sotto forma di sconto, nel limite delle risorse stanziate di 15 milioni di euro, assegnate in ordine cronologico.

4 Per fruire del credito d imposta, il rivenditore o produttore, prima di concludere la vendita dello strumento musicale, è tenuto a comunicare all Agenzia delle entrate i seguenti dati: il proprio codice fiscale, quello dello studente e dell istituto che ha rilasciato il certificato di iscrizione, lo strumento musicale, il prezzo di vendita comprensivo del contributo e dell imposta sul valore aggiunto. I rivenditori o produttori degli strumenti musicali effettueranno le comunicazioni a decorrere dal 20 aprile 2017, utilizzando il servizio telematico Entratel o Fisconline dell Agenzia delle entrate. Al fine della compilazione e della trasmissione telematica dei file devono essere utilizzati i prodotti software resi disponibili gratuitamente dall Agenzia delle entrate. Per ogni comunicazione inviata, il sistema telematico rilascerà apposita ricevuta attestante la fruibilità o meno del credito di imposta in ragione della capienza nello stanziamento complessivo di quindici milioni di euro, della correttezza dei dati e della verifica dell unicità del bonus assegnabile a ciascuno studente. La ricevuta indicherà inoltre l ammontare del credito spettante, tenuto conto anche del contributo concesso allo studente nel 2016 [3]. Pertanto, la ricevuta riporterà l importo del contributo pari al 65 per cento del prezzo di vendita nell ammontare massimo di euro, qualora lo studente non abbia già fruito di analoga agevolazione nel 2016, oppure l importo del contributo meno lo sconto già usufruito nell anno precedente, da evidenziare separatamente. Da quando sarà utilizzabile il credito d'imposta? Il credito d imposta maturato sarà utilizzabile dal secondo giorno lavorativo successivo alla data di rilascio dell apposita ricevuta che ne attesta la fruibilità, esclusivamente in compensazione [4]. Il relativo modello F24 dovrà essere presentato esclusivamente tramite il servizio telematico Entratel o Fisconline, altrimenti l'operazione di versamento potrebbe esser rifiutata. Nel caso in cui l importo del credito d imposta utilizzato risulti superiore all ammontare maturato, anche tenendo conto di precedenti fruizioni del credito stesso, il relativo modello F24 sarà scartato, e lo scarto sarà comunicato al soggetto che ha trasmesso il modello F24 tramite apposita ricevuta consultabile sul sito internet del servizio telematico Entratel o Fisconline. Per utilizzare in compensazione il credito d imposta, nel modello F24 deve essere indicato il codice tributo 6865, istituito con risoluzione 26/E del 20 aprile 2016,

5 seguendo altresì le ulteriori istruzioni di compilazione ivi impartite. Cosa succede se l'acquisto non si conclude? Nel caso in cui, successivamente alla ricezione dell apposita ricevuta, la vendita dello strumento musicale non si concluda, il rivenditore o il produttore invierà una comunicazione di annullamento della vendita, utilizzando i medesimi servizi e prodotti software. Lo studente potrà così usufruire nuovamente del contributo. Il rivenditore o produttore dello strumento musicale che avesse già utilizzato in compensazione il relativo credito di imposta dovrà riversarlo tramite modello F24. I controlli sul rispetto delle norme L amministrazione finanziaria verificherà il rispetto delle disposizioni del provvedimento e, qualora accerti l indebita fruizione, anche parziale, del credito d imposta da parte dei produttori o dei rivenditori, per il mancato rispetto degli adempimenti posti a loro carico, provvederà al recupero dell' importo, maggiorato di interessi e sanzioni secondo disposizioni di legge. Da quando sarà operativo il bonus? Il Bonus sarà operativo dal 20 aprile 2017, ma nel frattempo gli interessati potranno farsi rilasciare dai Conservatori e dagli istituti musicali tutti i documenti necessari, tra cui il certificato d'iscrizione. La data della certificazione deve essere successiva al decreto dell'agenzia dell'entrate. Note: [1] Previsto dall art. 1, comma 626, della legge n. 232 del 2016 [2] Ai sensi dell articolo 11 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212, inclusi nell elenco dell allegato 1, suscettibile di integrazioni e/o modificazioni dipendenti da eventuali variazioni dell offerta formativa che dovessero intervenire nel corso dell anno.

6 Powered by TCPDF ( [3] Ai sensi dell art. 1, comma 984, della legge 28 dicembre 2015, n [4] Ai sensi dell articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 117 24.03.2017 Bonus strumenti musicali: le disposizioni attuative Provvedimento Agenzia delle Entrate del 15 marzo 2017 A cura di: Andrea Amantea

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.62 del 27 Aprile 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Bonus acquisto strumenti musicali: al via le dichiarazioni del venditore Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

Bonus acquisto strumenti musicali nuovi - articolo 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232

Bonus acquisto strumenti musicali nuovi - articolo 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 CIRCOLARE N. 6 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31/03/2017 OGGETTO: Bonus acquisto strumenti musicali nuovi - articolo 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 L articolo 1, comma 626, della

Dettagli

BONUS MUSICA Via libera al credito d imposta Provvedimento e istruzioni

BONUS MUSICA Via libera al credito d imposta Provvedimento e istruzioni BONUS MUSICA Via libera al credito d imposta Provvedimento e istruzioni di Gianfranco Antico L'art.1, c. 626, L. 11 dicembre 2016, n. 232, ha riconosciuto, per l anno 2017, in favore degli studenti iscritti

Dettagli

Il bonus Stradivari: un ripasso delle agevolazioni

Il bonus Stradivari: un ripasso delle agevolazioni Il bonus Stradivari: un ripasso delle agevolazioni di, Luca Salvetti Pubblicato il 27 maggio 2017 Lo scorso 15/3/2017 l Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento con le modalità attuative del contributo

Dettagli

Circolare N. 80 del 1 Giugno 2017

Circolare N. 80 del 1 Giugno 2017 Circolare N. 80 del 1 Giugno 2017 Bonus acquisto strumenti musicali: raggiunto il limite di spesa per il 2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l art. 1, co. 984, della legge

Dettagli

Bonus acquisto strumenti musicali: raggiunto il limite di spesa per il 2017

Bonus acquisto strumenti musicali: raggiunto il limite di spesa per il 2017 CIRCOLARE A.F. N.80 del 1 Giugno 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Bonus acquisto strumenti musicali: raggiunto il limite di spesa per il 2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

IL BONUS STRUMENTI MUSICALI 2017 ED I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA

IL BONUS STRUMENTI MUSICALI 2017 ED I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA INFORMATIVA N. 125 13 APRILE 2017 IMPOSTE DIRETTE IL BONUS STRUMENTI MUSICALI 2017 ED I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA Art. 1, comma 626, Legge n. 232/2016 Provvedimento Agenzia Entrate 14.3.2017 Circolare

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio del 18.01.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Legge di Bilancio 2017: bonus strumenti musicali Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

La gestione del contributo per l'acquisto di strumenti musicali - bonus euro

La gestione del contributo per l'acquisto di strumenti musicali - bonus euro La gestione del contributo per l'acquisto di strumenti musicali - bonus 1.000 euro di Anna Maria Pia Chionna Pubblicato il 12 marzo 2016 Bonus 1.000 euro acquisto strumenti musicali: l art. 1, comma 984,

Dettagli

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI net

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI net MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI net ragionieri commercialisti economisti d impresa valdagno (vi) via l. festari,15 tel. 0445/406758/408999 - fax 0445/408485 dueville (vi) - via g. rossi, 26 tel. 0444/591846

Dettagli

DL , n. 243 Medico convenzionato con SSN. Sentenza CTP Isernia , n. 11/1/17 Percentuali di compensazione

DL , n. 243 Medico convenzionato con SSN. Sentenza CTP Isernia , n. 11/1/17 Percentuali di compensazione C.so Massimo D Azeglio 60 10126 Torino Tel. 011.669.35.55 Fax. 011.669.35.25 E-mail. info@studiobafunno.it www.studiobafunno.it Circolare n. 04/2017 del 06/04/2017 Gentile Cliente, portiamo alla Sua attenzione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 43434 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi dell articolo 1, comma 74, della legge

Dettagli

Provvedimento del 16 febbraio Agenzia delle Entrate

Provvedimento del 16 febbraio Agenzia delle Entrate Provvedimento del 16 febbraio 2015 - Agenzia delle Entrate Modalità e termini di fruizione del credito d imposta di cui all articolo 24 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Circolare N. 167 del 1 Dicembre 2016

Circolare N. 167 del 1 Dicembre 2016 Circolare N. 167 del 1 Dicembre 2016 Incrementato a Euro 8.000 l incentivo per chi acquista un autocaravan nuovo Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è in data 9.11.2016 è entrato

Dettagli

SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE PARTI CONDOMINIALI

SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE PARTI CONDOMINIALI Tecnici&Professione 2016 SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE PARTI CONDOMINIALI LA CESSIONE DELLA DETRAZIONE AL FORNITORE Le modalità operative e i chiarimenti dell Agenzia delle entrate 1 SPESE

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2017

Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2017 Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2017 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Decreto del 9 maggio 2017 Oggetto: Modalita' applicative del contributo, sotto forma di credito d'imposta, in

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. PROVVEDIMENTO N. PROT. 108572 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche e all'esecuzione di opere per la

Dettagli

Circolare N. 62 del 27 Aprile 2016

Circolare N. 62 del 27 Aprile 2016 Circolare N. 62 del 27 Aprile 2016 Bonus acquisto strumenti musicali: al via le dichiarazioni del venditore Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con provvedimento n. 36294 del 8

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 19 giugno 2015 Attuazione dell'articolo 1, commi da 91 a 94, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, concernente la determinazione di condizioni,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. PROVVEDIMENTO N. PROT. 108577 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici che interessino

Dettagli

Decreto Ministeriale del 15 luglio 2016 (1).

Decreto Ministeriale del 15 luglio 2016 (1). Decreto Ministeriale del 15 luglio 2016 (1). Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato. (2) IL MINISTRO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Protocollo n. 2013/98764 Modalità e termini di fruizione delle agevolazioni di cui all articolo 10, comma 1-bis del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno

Dettagli

IMPORTANTI NOVITÀ PER I BENEFICIARI DEL 5 IRPEF PER IL 2017: RIMBORSO / COMPENSAZIONE CREDITO CARO PETROLIO DEL PRIMO TRIMESTRE

IMPORTANTI NOVITÀ PER I BENEFICIARI DEL 5 IRPEF PER IL 2017: RIMBORSO / COMPENSAZIONE CREDITO CARO PETROLIO DEL PRIMO TRIMESTRE Circolare Mensile_aprile 2017 IMPORTANTI NOVITÀ PER I BENEFICIARI DEL 5 PER IL 2017: A seguito della stabilizzazione del beneficio del 5 dell, il Legislatore ha semplificato l iter a carico degli enti

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. dispone

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. dispone PROT. N. 100372/2019 Modalità di cessione del credito introdotta dall articolo 1, comma 3, lettera a), nn. 5 e 9, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, corrispondente alla detrazione spettante per gli

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 15 luglio 2016 Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

Dettagli

Circolare N. 52 del 7 Aprile 2017

Circolare N. 52 del 7 Aprile 2017 Circolare N. 52 del 7 Aprile 2017 Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato anno 2016: presentazione istanze entro il 10 Aprile 2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato anno 2016: presentazione istanze entro il 10 Aprile 2017

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato anno 2016: presentazione istanze entro il 10 Aprile 2017 CIRCOLARE A.F. N.52 del 7 Aprile 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato anno 2016: presentazione istanze entro il 10 Aprile 2017 Gentile cliente,

Dettagli

INFORMATIVE CREDITO D'IMPOSTA VIDEOSORVE- GLIANZA, AGEVOLATO IL 100% DELLE SPESE SOSTENUTE

INFORMATIVE CREDITO D'IMPOSTA VIDEOSORVE- GLIANZA, AGEVOLATO IL 100% DELLE SPESE SOSTENUTE Servizio SEAC S.p.A. - 38 Trento - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 046 805 - Fax 046/8056 3 marzo 07 Informativa n. CREDITO D'IMPOSTA VIDEOSORVE- GLIANZA, AGEVOLATO IL

Dettagli

IL BONUS LIBRERIE 2019

IL BONUS LIBRERIE 2019 IL BONUS LIBRERIE 2019 La Finanziaria 2018 ha introdotto, a favore degli esercenti attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati, uno specifico

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 49842/2019 Definizione delle modalità di attuazione del credito d imposta per l'acquisto o l'adattamento degli strumenti mediante i quali sono effettuate la memorizzazione elettronica e la trasmissione

Dettagli

Il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

Il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi Il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi di Legislazione Pubblicato il 27 agosto 2014 il Decreto Crescita (DL 91/2014) prevede un credito d imposta del 15% per l acquisto di beni

Dettagli

770 semplificato: novità coerenti con la certificazione unica

770 semplificato: novità coerenti con la certificazione unica 770 semplificato: novità coerenti con la certificazione unica Il prossimo 21 settembre scade il termine per la trasmissione telematica all Agenzia delle Entrate del modello 770/2015 per i sostituti d imposta

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELL ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. PROVVEDIMENTO N. PROT. 108572 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche e all'esecuzione di opere per la

Dettagli

OGGETTO: Credito per l acquisto di strumenti musicali Art. 1, comma 984, legge 208/2015

OGGETTO: Credito per l acquisto di strumenti musicali Art. 1, comma 984, legge 208/2015 STUDIO PIERCARLO SCHIAVELLO OGGETTO: Credito per l acquisto di strumenti musicali Art. 1, comma 984, legge 208/2015 Premessa Si tratta di un aiuto una tantum, del valore massimo di mille euro, comunque

Dettagli

Circolare N. 156 del 11 Novembre 2016

Circolare N. 156 del 11 Novembre 2016 Circolare N. 156 del 11 Novembre 2016 Incentivo di euro 5.000,00 per chi acquista un autocarvan nuovo e rottama quello vecchio Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stato recentemente

Dettagli

OGGETTO: Credito d imposta al Sud: determinazione e richiesta dell agevolazione

OGGETTO: Credito d imposta al Sud: determinazione e richiesta dell agevolazione Informativa per gli iscritti OGGETTO: Credito d imposta al Sud: determinazione e richiesta dell agevolazione Gentile Iscritto, Con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017

Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017 Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017 Credito d imposta amianto 2016: on line le imprese ammesse al beneficio Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il Ministero dell'ambiente e della

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. 2009/185430 Modalità e termini di effettuazione della compensazione del credito relativo all imposta sul valore aggiunto di cui all articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 62 Del 27 LUGLIO 2016 Credito d imposta per il mezzogiorno: con la pubblicazione del software via alle domande Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stato

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 15 luglio compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al

DECRETO MINISTERIALE 15 luglio compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2016 - compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato. (16A05512) (GU Serie

Dettagli

CIRCOLARE SETTIMANALE PER LO STUDIO

CIRCOLARE SETTIMANALE PER LO STUDIO CIRCOLARE SETTIMANALE PER LO STUDIO DEL 5 OTTOBRE 2018 LA SCHEDA INFORMATIVA FATTURAZIONE ELETTRONICA, I SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DALL'AGENZIA In vista dell'obbligo della fatturazione elettronica dal

Dettagli

Circolare N. 150 del 13 Novembre 2014

Circolare N. 150 del 13 Novembre 2014 Circolare N. 150 del 13 Novembre 2014 Sgravi fiscali fino a 700 euro mensili per le imprese che assumono detenuti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, è stato pubblicato, in Gazzetta

Dettagli

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato: istanze dal al

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato: istanze dal al CIRCOLARE A.F. N.9 del 20 Gennaio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato: istanze dal 11.01.2016 al 11.02.2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT. N. 27065 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie ai sensi dell articolo 1 del decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016. Opposizione

Dettagli

1, 91 94, , 190 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

1, 91 94, , 190 IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 2015/122544 Approvazione del modello e definizione dei termini di presentazione della richiesta di attribuzione del credito d imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme

Dettagli

Tax credit librerie. Pubblicato il decreto Mibact che disciplina l agevolazione. Condividi

Tax credit librerie. Pubblicato il decreto Mibact che disciplina l agevolazione. Condividi Condividi Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 7 giugno 2018, il decreto 23 aprile 2018 (di seguito riportato), con il quale il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact)

Dettagli

I canali telematici dell Agenzia. Francesca Affini 21 luglio 2016

I canali telematici dell Agenzia. Francesca Affini 21 luglio 2016 I canali telematici dell Agenzia Francesca Affini 21 luglio 2016 Indice Obbligo e opportunità Obbligo Adempimenti : la presentazione è la trasmissione telematica Versamenti : F24 canale Entratel e Fisconline

Dettagli

UNICO 2015, ultimo giorno per la presentazione

UNICO 2015, ultimo giorno per la presentazione UNICO 2015, ultimo giorno per la presentazione Si chiude oggi, 30 settembre, la campagna dichiarativa 2015. Entro il 30 settembre, infatti, occorre inviare telematicamente la dichiarazione dei redditi

Dettagli

DECRETO 23 dicembre 2013

DECRETO 23 dicembre 2013 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 23 dicembre 2013 Modalita' di attuazione dell'articolo 67-octies del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Credito d imposta per investimenti pubblicitari (Bonus pubblicità)

Credito d imposta per investimenti pubblicitari (Bonus pubblicità) Credito d imposta per investimenti pubblicitari (Bonus pubblicità) Ottobre 2018 Commissione di Studio Start Up e PMI Innovative, Finanza agevolata dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

Modalità di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie.

Modalità di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie. Modalità di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie. 1. Soggetti obbligati alla comunicazione 1.1 Le università statali e non statali trasmettono in via telematica

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Provvedimento 105181/2016 Comunicazione all Agenzia delle entrate, da parte delle imprese elettriche, dei dati di dettaglio relativi al canone addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente,

Dettagli

N. I / 2/16231/ 03 protocollo

N. I / 2/16231/ 03 protocollo N. I / 2/16231/ 03 protocollo Approvazione del modello di istanza per l attribuzione del credito d'imposta per l'incremento dell occupazione, da inviare ai sensi dell art. 63, comma 3, della legge 27 dicembre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 53/E. Oggetto: Istanza d interpello Credito d imposta per investimenti nelle aree depresse - Articolo 8 legge 23 dicembre 2000, n. 388.

RISOLUZIONE N. 53/E. Oggetto: Istanza d interpello Credito d imposta per investimenti nelle aree depresse - Articolo 8 legge 23 dicembre 2000, n. 388. RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,26 marzo 2004 Oggetto: Istanza d interpello d imposta per investimenti nelle aree depresse - Articolo 8 legge 23 dicembre 2000, n. 388.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Approvazione del modello di comunicazione per la fruizione del credito d imposta per gli investimenti nel mezzogiorno, istituito dall articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208

Dettagli

Circolare n. 133 del 3 Ottobre 2017

Circolare n. 133 del 3 Ottobre 2017 Circolare n. 133 del 3 Ottobre 2017 Compensazione crediti da gratuito patrocinio anche per gli studi associati Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, l'art. 1 co. 778 della L. 208/2015

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Prot. n. 140316/2017 Modalità di attuazione dell articolo 11 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, concernente la definizione agevolata

Dettagli

Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo

Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo CIRCOLARE A.F. N. 24 del 13 Febbraio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo 02.03.2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Prot.n. 670294 Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto

Dettagli

Bonus Investimenti Sud: attenzione alla scadenza del 31 dicembre 2019

Bonus Investimenti Sud: attenzione alla scadenza del 31 dicembre 2019 Bonus Investimenti Sud: attenzione alla scadenza del 31 dicembre 2019 di Vito Dulcamare Pubblicato il 3 ottobre 2019 Il Bonus Investimenti per il Sud consiste in un credito d imposta erogato sulla base

Dettagli

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U PROT. N. Modalità attuative delle disposizioni di cui all articolo 10, commi 1 e 2, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58. Cessione del

Dettagli

Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato

Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato CIRCOLARE A.F. N.91 del 21 Giugno 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato Gentile cliente, con la

Dettagli

Gratuito patrocinio: in Gazzetta il decreto che compensa crediti-debiti degli avvocati

Gratuito patrocinio: in Gazzetta il decreto che compensa crediti-debiti degli avvocati Gratuito patrocinio: in Gazzetta il decreto che compensa crediti-debiti degli avvocati Decreto Ministero, Economia e finanze 15/07/2016, G.U. 27/07/2016 Pubblicato il 28/07/2016 In arrivo le modalità di

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. 2011/119854 Approvazione del modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti ai sensi dell art. 39, comma 12, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone PROT.2016/27002 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese funebri ai sensi dell articolo 2 del decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016 IL DIRETTORE

Dettagli

CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA NUMERO 9-13 FEBBRAIO

CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA NUMERO 9-13 FEBBRAIO Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi - Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle rette degli asili nido e alle erogazioni liberali - Modalità attuative 1 2 1 PREMESSA In attuazione

Dettagli

IL TEMA DEL MESE NOVEMBRE 2018 LE SCADENZE IL TEMA DEL MESE

IL TEMA DEL MESE NOVEMBRE 2018 LE SCADENZE IL TEMA DEL MESE NOVEMBRE 2018 LE SCADENZE 26/11/2018 Termine di presentazione degli elenchi Intrasat mensili (da parte dei contribuenti tenuti alla presentazione mensile) e trimestrali (da parte dei contribuenti tenuti

Dettagli

"Green Economy" Legge 28 dicembre 2015, n. 221 credito di imposta alle imprese per rimozione amianto

Green Economy Legge 28 dicembre 2015, n. 221 credito di imposta alle imprese per rimozione amianto "Green Economy" Legge 28 dicembre 2015, n. 221 credito di imposta alle imprese per rimozione amianto Credito imposta al 50% delle spese sostenute nel corso del 2016 utilizzabile in 3 anni per imprese che

Dettagli

Sismabonus e Ecobonus Provvedimenti AdE sulla cessione del credito d imposta 9 Giugno 2017

Sismabonus e Ecobonus Provvedimenti AdE sulla cessione del credito d imposta 9 Giugno 2017 Sismabonus e Ecobonus Provvedimenti AdE sulla cessione del credito d imposta 9 Giugno 2017 L Agenzia delle Entrate ha emanato i Provvedimenti sulle modalità di cessione del credito d imposta da Sismabonus

Dettagli

Circolare N. 19 del 9 Febbraio 2017

Circolare N. 19 del 9 Febbraio 2017 Circolare N. 19 del 9 Febbraio 2017 S La trasmissione dei dati relativi agli stampati fiscali entro il prossimo 28.02.2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, come di consueto,

Dettagli

Circolare n. 127 del 19 Settembre 2018

Circolare n. 127 del 19 Settembre 2018 Circolare n. 127 del 19 Settembre 2018 Compensazioni mediante F24: dal 29 ottobre 2018 controlli preventivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che La L. 27.12.2017 n. 205 ha previsto

Dettagli

CIRCOLARE N. 27. Roma, 19 settembre 2014

CIRCOLARE N. 27. Roma, 19 settembre 2014 CIRCOLARE N. 27 Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 19 settembre 2014 OGGETTO: Modalità di presentazione delle deleghe di pagamento

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT.N. 27067 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. IL DIRETTORE DELL

Dettagli

ENDRIZZI, GIROTTO, SERRA, PAGLINI, NUGNES, CASTALDI, CAPPELLETTI, PUGLIA, SANTANGELO, BERTOROTTA, MORONESE

ENDRIZZI, GIROTTO, SERRA, PAGLINI, NUGNES, CASTALDI, CAPPELLETTI, PUGLIA, SANTANGELO, BERTOROTTA, MORONESE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2854 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BOTTICI, ENDRIZZI, GIROTTO, SERRA, PAGLINI, NUGNES, CASTALDI, CAPPELLETTI, PUGLIA, SANTANGELO, BERTOROTTA, MORONESE

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 13 settembre 2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 13 settembre 2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 13 settembre 2016 Incentivi per la sostituzione, mediante demolizione, di autocaravan di categoria euro 0, 1 e 2 con veicoli nuovi, aventi classe

Dettagli

Circolare N. 164 del 25 Novembre 2016

Circolare N. 164 del 25 Novembre 2016 Circolare N. 164 del 25 Novembre 2016 Credito d imposta per chi ha assunto personale qualificato nel 2014: invio domande entro il 31 dicembre 2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

CREDITO D IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

CREDITO D IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Commissione di Studio Agevolazioni Finanziarie Nazionali e Regionali CREDITO D IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 1.

Dettagli

Addebito sul conto del professionista delle imposte e dei contributi: la disciplina di riferimento

Addebito sul conto del professionista delle imposte e dei contributi: la disciplina di riferimento Addebito sul conto del professionista delle imposte e dei contributi: la disciplina di riferimento Antonino & Attilio Romano in Per i professionisti abilitati che prestano il servizio di pagamento per

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. dispone

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. dispone Provvedimento Agenzia Entrate 28.8.2017 n. 165110 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni

Dettagli

Novità fiscali del 19 aprile 2011: controllo preventivo delle compensazioni IVA; modello unico: avvisi telematici a seguito dei controlli del fisco; principio di diritto sulla disapplicazione della norma

Dettagli

Prot. n Nuova guida dell Agenzia delle Entrate (aggiornata a giugno 2017): Le ristrutturazioni edilizie e sismabonus.

Prot. n Nuova guida dell Agenzia delle Entrate (aggiornata a giugno 2017): Le ristrutturazioni edilizie e sismabonus. Prot. n. 339 Circ. n. 154 del 19 giugno 2017 FISCO A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Nuova guida dell Agenzia delle Entrate (aggiornata a giugno 2017): Le ristrutturazioni edilizie e sismabonus. Informiamo

Dettagli

SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018

SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018 N. 20 14 Maggio 2018 Loro sedi Ai gentili clienti SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018 Ricordiamo che il prossimo 31 Maggio 2018 scade il termine per l invio telematico della liquidazione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 39209/2019 Modalità di attuazione dell articolo 6 e dell articolo 7, comma 2 lettera b) e comma 3, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre

Dettagli