IBI16: un programma da non perdere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IBI16: un programma da non perdere"

Transcript

1 Wilson Burn FST 99S L aerodinamica Provato il modello Spin della nuova serie a sezione ottagonale LA RIVISTA Anno XII - n aprile 2016 Pag.24 IBI16: un programma da non perdere Ecco alcune delle copertine più belle per il volume ufficiale e cinque emozioni che dovete assolutamente provare Pag.4 Mano e avambraccio di un servizio vincente La meccanica giusta per la rotazione del braccio attorno alla spalla Pag.23 GLI ALTRI CONTENUTI Quel game di Fabio Pag.3 - Circuito Atp: così Rafa è tornato grande Pag.6 - Focus: Karen Khachanov Pag.8 Circuito Wta: non solo Kerber Pag.10 - Terza pagina: Gabriela Sabatini Pag.12 - I numeri della settimana Pag.14 - Il tennis in tv Pag.16 - Prequalificazioni IBI16: superati i Pag.18 - Circuito Fit-Tpra: Internazionali amatori Pag.22 - La regola del gioco Pag.26

2 Quel game di Fabio Fabio Fognini con i quarti di finale all Atp 500 di Barcellona risale al n. 30 del ranking mondiale. Il ligure compirà 29 anni il 24 maggio, due giorni dopo il compleanno di Nole Djokovic, suo coetaneo DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES Quando si dice che Fabio Fognini è in assoluto uno dei più forti giocatori del mondo sulla terra battuta e qualcuno non è d accordo, da oggi basta riproporgli la registrazione di un game. Quello giocato nei quarti di finale dell Atp 500 di Barcellona contro Nadal, sul punteggio di per lo spagnolo. In particolare far rivedere quello che succede dallo 0-40 in poi, quando l azzurro si trova a dover salvare tre match-point consecutivi a un avversario che pur provenendo dal trionfo di Monte-Carlo lo teme, perché ci ha perso tre volte nell ultima stagione. E quel Rafa non è il Nadal dell ultima stagione, quello con il diritto che rimbalza a metà campo, quello che si impappina nei punti decisivi, quelli in cui una volta era maestro inesorabile. Rafa è tornato Cannibale, non regala niente, aggredisce e mangia tutto. Si difende fino ai teloni con chi è in grado di spingerlo a cannonate fin là in fondo, ma rivolta lo scambio come una frittata appena ne ha la possibilità e ti porta via con il diritto, come ai bei tempi. Vamos. E infatti poi vincerà la partita. E il torneo in finale su Nishikori, il 49 torneo sul rosso, record assoluto di Guillermo Vilas eguagliato. Dunque, riguardarsi quella manciata di punti con cui Fabio Fognini, solo al suo secondo torneo dopo il lungo stop per l infortunio agli addominali, annulla i match-point e rimette in discussione l incontro, dice moltissimo sul suo potenziale, che oggi appare più devastante che mai. Nadal preso a pallate, tra l altro senza sforzo apparente, sulla sua terra rossa in un momento di splendore. Sballottato per il campo da un mix di missili e morbidissime palle corte in punti che possono essere decisivi per l incontro. È qualcosa che puoi fare solo se sei un fenomeno. Ecco, in quel game, rivelatosi poi ininfluente sull esito finale dell incontro, si è toccato definitivamente con mano che Fogna al massimo è il massimo. Il giorno che riuscisse a mantenere quell intensità per un intero match può battere, sul rosso il più forte giocatore di tutti i tempi sul rosso prendendolo a pallate. Anche se quello è in grande forma. Anche se ambisce a rivincere tutto: Roma, Parigi. Insomma Fabio, hai capito che cosa vogliamo da te. Quel Fognini lì, che esiste, è tutto vero, l abbiamo registrato. Lo vogliamo sempre. A Roma, Parigi... DIRETTORE Angelo Binaghi COMITATO DI DIREZIONE Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, Massimo Verdina DIRETTORE RESPONSABILE Enzo Anderloni COORDINAMENTO REDAZIONALE Angelo Mancuso SUPER TENNIS TEAM Antonio Costantini (foto editor), Amanda Lanari, Annamaria Pedani (grafica) FOTO Getty Images, Archivio FIT, Antonio Costantini, Angelo Tonelli HANNO COLLABORATO Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, Piero Valesio A CURA DI Sportcast srl Via Cesena, Roma amministrazione@sportcast.it REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE GAME Comunicazione & Media S.r.l. REDAZIONE E SEGRETERIA Stadio Olimpico - Curva Nord Ingresso 44, Scala G Roma Info: supertennis@federtennis.it Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 dell 8 gennaio 2004 Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. La rivista è disponibile in formato digitale sui siti www. federtennis.it e e spedita via newsletter. Per riceverla scrivere a supertennis@federtennis.it

3 Un programma...da non perdere Per la copertina del programma ufficiale degli Internazionali Bnl d Italia è stata scelta l opera di Alessandro Fiorineschi (su 147 proposte). Manca meno di una settimana e l attesa cresce: ecco 5 motivi per cui bisogna proprio esserci Ben 147 elaborati. Alla fine ne abbiamo dovuto scegliere uno solo. Quello di Alessandro Fiorineschi (qui a destra), un signore che ama definirsi tennista e pittore. È un quadro a olio, grandezza 80x80cm, con un titolo che ne racconta la storia e anche lo spirito: Tennis for ever. Rassicurante, elegante, essenziale, pieno di dettagli da scoprire. Un vintage classico che ci è sembrato adatto a questa edizione degli Internazionali BNL d Italia. Sappiamo che molti elaborati avrebbero meritato la copertina del Programma Ufficiale, tra i tantissimi che hanno raccolto la sfida di creatività. Sul sito ufficiale del torneo ve n è un ampia selezione, su queste pagine ne pubblichiamo una più ristretta. E così Alessandro Fiorineschi sarà ospite della Fit il 9 maggio, e in più stiamo selezionando le migliori dieci proposte, e anche queste dieci persone saranno nostre ospiti al Foro tra domenica 8 e lunedì 9 maggio. Non solo: stiamo lavorando per allestire una mostra al Foro con le proposte che trovate pubblicate sul sito Ibi. Un altro motivo per esserci, oltre a 5 fondamentali. Eccoli. 1 Ancora una volta Federer Ci sono tutti i più forti, tutti insieme. Dal 2011 il torneo si gioca con la formula combined, maschile e femminile insieme. Nella stessa giornata, come nei quattro Slam, è possibile ammirare Nadal, Djokovic, Murray, Williams, ma anche Fognini, Seppi, Vinci, Errani... Un appuntamento ormai a pieno titolo tra i più prestigiosi del calendario mondiale, un quinto Slam nel quale risplende anche la stella di Roger Federer, impegnato in un altro tentativo (quanti ne avrà ancora a disposizione?) di vincere Roma, che ancora gli manca.

4 5 ibi16 Gli allenamenti da vicino 2 Otto campi al Foro Italico sono dedicati ai match, altri 7 agli allenamenti, sempre più un attrattiva per il grande pubblico. Da quest anno l orario degli allenamenti sarà disponibile sui maxi schermi del Foro - i 2 cubi dove si possono seguire anche i match dei campi principali - e sul sito web del torneo. Spettacolo Pietrangeli 3 Uno degli stadi più belli del mondo, il Pietrangeli. Sarà aperto a tutti i possessori del biglietto Ground, un occasione imperdibile per gustarsi il grande tennis in una cornice d eccezione. Ogni giorno su questo campo sono previste 4 partite (due singolari femminili e due maschili) con la possibilità di aggiungere un quinto match a seconda di come si sviluppa il programma di giornata. Grand Stand extra-lungo 4 Gli incontri dei tabelloni principali saranno suddivisi in due sessioni, una giornaliera e una serale. L inizio alle ore 11 sul Grand Stand, sul Pietrangeli e sui campi secondari, alle 12 sul Campo Centrale. Sempre sul Centrale è prevista una sessione serale con inizio alle ore Ma sul GrandStand il programma proporrà una long session (5 match al giorno a partire dalle ore 11) che offrirà agli appassionati un menù lunghissimo e di prim ordine. L esperienza digitale 5 Sito internet e social media, per far parte del torneo e condividere un esperienza digitale senza precedenti. Il portale web sarà la prima fonte di notizie, dai match al meteo fino alle curiosità. Poi i social media, l arrivo dell account Snapchat, oltre a Facebook, Twitter e Instagram. Per goderne al meglio, e per partecipare alla discussione, il nuovo servizio di Wi-Fi gratuito al Foro per tutti. E poi una nuova App ricca di sorprese. Basta memorizzare l hashtag ufficiale, facilissimo: #IBI16. L attesa sale. Da sinistra, le proposte di Roberto Randaccio, Alexandro Azzimati e Roberto Di Tanna Da sinistra, le proposte di Amalia Stecca, Sara Opprezzo e Paolo Manzoli Da sinistra, le proposte di Alice Kranaviter, Gianluca Chiera e Stefano Melandri Compri un biglietto per il Centrale e la Fit ti offre il viaggio in treno Un offerta da non perdere. Chi ha acquistato o acquisterà un biglietto per il Campo Centrale dei prossimi Internazionali BNL d Italia potrà beneficiare del treno (andata e ritorno) per Roma perché ospite della Federazione Italiana Tennis. L offerta vale su alcune specifiche Frecce in partenza da Torino, Milano, Bolzano, Trento, Bari, Rovereto, Verona, Bologna, Firenze, Barletta, Foggia, Benevento e Caserta, in determinati giorni e prevede un numero di posti limitato. Inoltre è anche compreso il servizio navette per il Parco del Foro Italico e, per il ritorno, dal Foro alla stazione Termini. Le tabelle con le specifiche dei treni (numeri, stazioni e orari) sono sempre consultabili su Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti. Via mail: pia@federtennis.it; oppure chiamando lo 06/ o il 334/

5 Così Rafa è tornato grande sulla terra Nadal ha pareggiato il record di Vilas con 49 titoli conquistati sul rosso. Dopo il periodo più buio in carriera, ha riguadagnato profondità con i colpi, serenità e fiducia. Ora anche la sua narrazione è diventata più interessante Rafael Nadal ha vinto il suo 49 titolo sul rosso eguagliando il record di Guillermo Vilas. Dietro di loro, nei primi 5 della speciale classifica, ci sono Thomas Muster (40), Bjorn Borg e Manuel Orantes (30). Inoltre con il successo a Barcellona, lo spagnolo ha vinto per 9 volte lo stesso torneo in tre manifestazioni differenti (Roland Garros, Monte-Carlo e Barcellona) DI PIERO VALESIO FOTO GETTY IMAGES La prima bella, buona notizia è che si può tornare a scrivere e a pensare di Rafa Nadal come ai vecchi tempi. Che poi tanto vecchi non sono visto che cosa sta combinando l uomo di Manacor. Forse per non perdere terreno nei confronti del conterraneo Jorge Lorenzo Guerrero che comunque è campione del mondo in carica della MotoGP e con il passaggio in Ducati annunciato con largo anticipo ha attirato

6 su di sé la più alta percentuale di attenzione da parte di chi è interessato a questioni legate ad atleti maiorchini. Beh, lui - Rafa s intende - ha sbancato Barcellona, ormai lo sapete, anche in questo caso come ai tempi belli. Profondità ritrovata Che Rafa stia mirando dritto a Roma e Parigi è sotto gli occhi di chiunque. Ciò che sorprende è il come. Sotto il profilo tecnico-tattico Rafa ha guadagnato visibilmente profondità con i suoi colpi; e arrivando a colpire la palla (aridagli) con l anticipo dei tempi d oro è tornato a rispolverare quegli angoli che da sempre gli permettono di far imbestialire molti avversari. Qualche errore di troppo col rovescio bimane e qualche seconda di servizio un po molliccia vengono dal nostro facilmente elaborati grazie a gambe che hanno ripreso a macinare chilometri senza patir fatica e sofferenza. Il giapponese Kei Nishikori, testa di serie n.2 a Barcellona, ha perso in finale con Rafael Nadal (primo favorito della vigilia) per Per lui 218 mila euro e 300 punti Atp (a Rafa invece 460 mila euro e 500 punti) Tutto parte dalla difesa Il punto sta, tuttavia, nel cranio. Rafa ha ripreso a credere in quello che è il suo lavoro preferito: costringere l avversario a trascinarsi fino al punto di rottura e poi, giusto in quel frangente procedere all esecuzione. A fare le spese di questa ritrovata facilità di omicidio tennistico sono stati soprattutto Fognini e Nishikori: entrambi capaci di impensierire il maiorchino con accelerazioni lungolinea violente e improvvise e entrambi ricacciati indietro proprio quando le circostanze del gioco avrebbero fatto pensare il contrario. Una nuova narrazione Il nuovo Rafa si è programmato per esprimere il massimo del suo potenziale adesso. E, conseguentemente, trarre dai successi di oggi la verve per provare a rompere le scatole ai suoi colleghi big anche sul veloce. Ma come si usa (e abusa) dire di questi tempi è la sua narrazione a essere diventata più interessante. Non è che pratichi un tennis diverso da quello che l ha reso celebre. E nemmeno, per dire, ha cambiato fidanzata oppure si è concesso un viaggio sulla Luna. Ma il suo vincere ora è meno scontato, più figlio delle traversie della Per Fabio Fognini a Barcellona due belle vittorie contro il russo Youzhny e contro il serbo Troicki, poi la sconfitta nei quarti di finale con Nadal ( ) vita. Ed è per questo destinato a raccattare per strada più adepti di quanti ne abbia avuti prima. Le altre indicazioni E gli altri? Barcellona sarebbe stato uno splendido torneo per vedere il 18enne tedesco Alexander Zverev diventare grandicello; invece bisognerà attendere ancora. Accontentiamoci di aver visto che Fabio Fognini sta migliorando a vista d occhio. E che c è un maiorchino per cui noi italiani possiamo provare empatia maggiore rispetto a Jorge Lorenzo.

7 La Russia guarda in su...e vede Khachanov Due metri d altezza e servizio devastante. Per Kafelnikov è da Top 20, intanto a Barcellona si è messo in luce battendo Bautista-Agut. I russi ci sperano davvero, perché con Rublev farebbe una bella coppia per il futuro DI ALESSANDRO NIZEGORODCEW FOTO GETTY IMAGES Fisico imponente, servizio devastante, colpi pesanti e sguardo da bogatyr, gli eroi epici della tradizione popolare russa. Karen Khachanov è il volto nuovo del tennis russo. Arriverà presto nei Top 20, aveva sentenziato tre anni fa Evgeny Kafelnikov e, seppur con un po di ritardo, la scalata del giovane sembra essere definitivamente iniziata. Nel torneo Atp 500 di Barcellona, partendo dalle qualificazioni, si è preso il lusso di superare Aljaz Bedene e, soprattutto, il Top 20 Roberto Bautista-Agut, palesando un tennis moderno, grintoso e ricco di qualità. La mia arma principale è il servizio - spiega Khachanov - senza il quale ad alto livello non si va da nessuna parte. Il mio colpo migliore? Nonostante io ami girare intorno al diritto per comandare lo scambio, dico sicuramente il rovescio lungolinea. Attuale n.128 del ranking Atp, il moscovita sembra avere tutte le carte in regola per un rapido approdo al gotha del tennis. La Storia - Khachanov nasce a Mosca il 21 maggio A tre anni il padre, ex pallavolista di origine armena, gli mette in mano la prima racchetta, ma sono due gli sport che appassionano il giovanissimo Karen. Ho sempre amato tennis e basket - racconta - e se non avessi tentato la scalata al ranking Atp probabilmente oggi sarei un cestista. Ma dopo la scuola ho dovuto scegliere tra le due discipline, optando ovviamente per il tennis. Le doti di Khachanov sono innate e già da piccolo conquista alcuni risultati interessanti, ma per un primo salto di qualità serve qualcosa in più. A 14 anni si trasferisce in Croazia agli ordini di Vedran Martic, già coach in passato di Goran Ivanisevic. In Turchia l unico Challenger vinto Karen Khachanov nato a Mosca il 21 maggio 1996; Altezza: 198 cm; peso: 88 kg; Coach: Galo Blanco: Ranking: 128 (best ranking); Titoli Challenger vinti: 1 (Istanbul 2015); Titoli Futures vinti: 5 Il giovane moscovita si presenta al via del suo primo torneo under 18 a Bishkek, in Kyrgyzstan, e approda in finale partendo dalle qualificazioni. Nel 2013 giunge il risultato di maggior prestigio con la vittoria ai campionati europei, nel corso dei quali sconfigge le due promesse francesi Tatlot e Halys. In quello stesso anno scocca l ora dell esordio, vincente, in Coppa Davis: nella sua Mosca supera il sudafricano O Brien per La migliore classifica junior è il n.16 del mondo raggiunto all inizio della stagione successiva. Da Galo Blanco - Una nuova svolta tecnica, un ulteriore cambiamento radicale, attende Khachanov, che a 18 anni si trasferisce a Barcellona. Il suo nuovo allenatore è Galo Blanco, ex n.40 del mondo e già coach in passato di Milos Raonic. Sotto la sua guida, in poco più di una stagione, il gigante russo è passato dal n.374 al 128, vincendo nel 2015 tre Futures e, soprattutto, il primo titolo challenger in quel di Istanbul superando in finale Sergiy Stakhovsky. Nel frattempo, andando contro corrente rispetto ai giovani protagonisti Atp, si è iscritto all università. La laurea è uno dei miei obiettivi - confessa - e per adesso studio on-line. Appena posso torno a Mosca per dare qualche esame. Credo siano conciliabili studio e sport. Cosa fare per migliorare ancora? Dovrò controllare di più la rabbia, essere più tranquillo in campo e cercare di rimanere concentrato dal primo all ultimo punto. Il mio tennis? Aggressivo, sempre alla ricerca del punto. Poi se c è da correre non mi tiro indietro. La classe del giovane moscovita ha iniziato a brillare in terra catalana e l impressione è che la Russia potrà contare per anni su una coppia, quella formata da Karen Khachanov e da Andrey Rublev, di valore inestimabile. Sperando che la profezia di Kafelnikov non diventi invece una maledizione.

8 Non solo Kerber: 5 donne che contano Angelique a Stoccarda vince pure una Porsche. Intanto la Germania scopre Laura Siegemund, 28 anni e una laurea in psicologia. Muguruza parla di sport e gonne, Sania Mirza diventa Top100 per Time, e Serena... DI ANDREA NIZZERO FOTO GETTY IMAGES Angelique Kerber torna a sgasare Un paio di sconfitte precoci, a Dubai e Indian Wells, erano bastate per appioppare ad Angelique Kerber l etichetta di quella che non sa gestire il successo dopo la sbornia dell Australian Open conquistato a sorpresa a inizio anno. Le ultime settimane sono bastate per capire che ci si sbagliava. La tedesca ha sì dovuto affrontare una nuova realtà dopo un trionfo Slam del tutto inatteso, ma da Miami in avanti sta confermando che il problema era tutto lì: una fisiologica sbronza di gloria. A Stoccarda ha giocato alla grande, vincendo una bellissima semifinale tutta mancina con Petra Kvitova e riuscendo a difendere il titolo - prima volta in carriera - battendo in finale la sorpresa Siegemund. Secondo la classifica Race è proprio lei la miglior giocatrice del 2016, e questo successo sulla terra battuta indoor la inserisce nella lista delle favorite per la corsa al Roland Garros. Laura Siegemund, la sorpresa di settimana Laureata in psicologia, 28enne, ha vissuto a Riyad e Giacarta, parla fluentemente tedesco, inglese e francese. Non esattamente il profilo che ti aspetteresti per l ultimo fenomeno del tennis femminile mondiale. Eppure, Laura Siegemund è anche questo, oltre che la splendida giocatrice che abbiamo ammirato a Stoccarda. Partita dalle qualificazioni, ha vinto quattordici set di fila: sette partite vinte senza cedere nemmeno un parziale, tre delle quali contro delle top 10. Nell ordine Simona Halep, Roberta Angelique Kerber a Stoccarda si è portata a casa una Porsche Boxter; più in basso, l altra tedesca Laura Siegemund, vera sorpresa della settimana Vinci e Agnieszka Radwanska hanno incassato sonore sconfitte ( , , : due ceffoni a zero, più che due set a zero) senza nemmeno riuscire a entrare in partita. In semifinale ha rimbambito la maga-aga di smorzate: sono in poche quelle capaci di superare la polacca con le sue stesse armi. Stiamo parlando di una tennista che a 28 anni suonati non si era nemmeno mai avvicinata alla Top 50 in singolare, con un best ranking di 40 in doppio. Oggi, con l ingresso tra le prime 50 riesce a conquistarsi il quarto posto di Germania nella classifica Wta. Il che significherebbe regalarsi un pass per l Olimpiade di Rio. Jelena Jankovic era stata la prima a saggiare le capacità della tedesca: Firmare la telecamera? Non l ho mai fatto prima, aveva detto Laura allo staff degli Australian Open, dopo aver battuto la serba ex numero 1 del mondo per quella che, fino alla settimana scorsa, era la vittoria più importante della sua carriera. Ora ha

9 battuto tre Top 10, nella sua città, nel giro di tre giorni: Laura si è creata il momento giusto, e lo ha fatto nel posto giusto. La terra di Stoccarda? Arriva dalla Francia Stoccarda si conferma uno dei tornei più riusciti dell intero circuito. È indoor, ma la terra battuta viene fatta arrivare dalla Francia, con caratteristiche particolari, per renderla simile il più possibile a quella del Roland Garros (lo stesso viene fatto, con l erba di Wimbledon, nell evento Atp di giugno). Anche per questo la qualità di gioco del torneo tedesco sembra sempre molto alta, e il pubblico è numeroso fin dai primi giorni. Solo una cosa avrà fatto storcere il naso ad Angelique Kerber: Maria Sharapova, campionessa delle ultime tre edizioni, se n è sempre andata da Stoccarda con una Carrera 911, gentilmente offerta da Porsche, sponsor del torneo (e della russa). Quest anno, con la sua testimonial fuori a tempo indeterminato, la casa automobilistica concetto è semplice, e tutto nella battuta che dà il titolo all intervista: Las faldas venden más que el deporte, le gonne vendono più dello sport. Qualche volta vedi le immagini [di sportive] che pubblicano sui giornali... sfortunatamente noi [sportive] non abbiamo il potere di cambiare questa cosa, ma sono convinta che succederà. Spero che il successo femminile si normalizzi e si smetta di far notare che oltre a giocare bene è anche carina. Garbine ha ragione da vendere. Per Time Sania Mirza tra i più influenti Sania Mirza (qui nella foto a destra con Martina Hingis) è l unica tennista - maschio o femmina - a essere stata inserita nella famosissima lista del Time dedicata alle 100 persone più influenti del mondo. A scrivere il suo profilo sulla prestigiosa rivista è stato Sachin Tendulkar, un giocatore di cricket che a noi dice poco (ma con una fama tale da mettere in soggezione pure Roger Federer). Tendulkar, indiano proprio come Sania, scrive di lei: La sicurezza, forza e resilienza di Sania vanno oltre il tennis. Ha ispirato una generazione di indiani a seguire i loro sogni, a capire che anche loro possono essere i migliori. La carriera di Sania, ormai da anni, è dedicata completamente al doppio: con Martina Hingis forma Santina, la coppia numero 1 al mondo, capace di portarsi a casa gli ultimi tre titoli Slam. Anche se domenica scorsa, sulla terra rossa di Stoccarda, si sono fermate in finale di fronte alla nuova coppia emergente tutta francese formata da Caroline Garcia e da Kristina Mladenovic. della città è stata meno generosa e la vincitrice tedesca ha dovuto accontentarsi di una Boxter. Garbine Muguruza parla di gonne e sport In un intervista a El Mundo che è rimbalzata un po dappertutto, Garbine Muguruza (nella foto sopra) ha parlato di tennis, gonne e sessismo. Il Fuoricampo: Serena Williams nell ultimo video di Beyoncè Beyoncè e Serena Williams, due donne padrone di se stesse e diventate regine del mondo che si sono scelte: sembrano esattamente questo nel video di Sorry, una delle nuove canzoni dell artista afroamericana. Il trono su cui siede Beyoncè per buona parte del video richiama volutamente la copertina con cui Sports Illustrated, la più importante rivista sportiva del mondo, ha celebrato proprio Serena lo scorso anno, eleggendola Personalità sportiva dell anno. Il video è un inno femminile al black empowerment, il movimento con cui la comunità afroamericana sta reagendo all escalation di violenza e razzismo di cui è vittima. Donne, nere, di successo, che si rifiutano di chiedere scusa per alcune di queste tre qualità: se non l avete ancora visto, fatelo. (an.ni.)

10 Gabriela Sabatini, la regina di Roma Tra 88 e 92 vince gli Internazionali 4 volte su 5, e il Foro Italico s innamora di lei. Nel 2003 diventa italiana, ma resta un icona argentina, l unica con una medaglia olimpica nel tennis. Oggi promuove la sua linea di profumi DI ALESSANDRO MASTROLUCA FOTO GETTY IMAGES stupenda malattia. Lo striscione che campeggia Gabymania mentre Gabriela Sabatini dimostra di poter far tutto contro Monica Seles e conquista Roma per la quarta volta in cinque anni, racconta una corrispondenza d amorosi sensi, un intreccio di destini sulle terrazze del Foro. Il pubblico l adora per quel suo modo così personale di unire l eleganza e la garra, con l arrotata gentile di dritto e il rovescio glamour. E gli uomini over 14 invidiano non poco Eugenio Rossi, che l ha frequentata per una stagione e certo non solo come coach. Italiana lo diventerà, Gabriela, nel 2003: con lei Potenza Picena comincerà ad acquistare la fama di città degli oriundi. È l allora sindaco Mario Morgoni a presentarle Rosalba, Sergio e Gianfranca, i cugini di papà Osvaldo, dietro la finestra e sotto il lampadario a goccia dell ufficio anagrafe. Gabriela Sabatini è nata il 16 maggio 1970, ha vinto 27 titoli Wta ed è stata n.3 al mondo nel febbraio 89. Conquistò il torneo di Roma nel 1988 (foto sotto a sinistra), 89, 91 e 92 Pesce fuor d acqua Amata, ammirata e insieme riservata, racconta una storia e conserva un mistero mentre il vento si arrende ai suoi capelli spessi. Racconta la paura e la voglia di vincere di una campionessa che avrebbe voluto passare inosservata, che in più di un occasione, ha confessato, ha preferito perdere per non incontrare giornalisti e fotografi. Se fossi diventata la numero 1, sarebbe stato un problema, ha detto in un intervista alla Nacion. E non c è paradosso più grande per chi, come Gabriela, ha la competizione nel sangue e vive ogni sconfitta come una frustrazione, come un fallimento. In troppe occasioni, però, le è mancato l acuto nel momento decisivo: è l imperfezione della sensibilità, di chi si è trovata stretta fra il moderno e il futuro, di chi ha visto sotto i suoi occhi il tennis cambiare a suon di anticipi, potenza, velocità. Sono proprio le sue due grandi rivali a guidare la rivoluzione, Steffi Graf (11-29 il bilancio negli head to head) e Monica Seles, che Gabriela ha battuto tre volte su quattordici, due in finale agli Internazionali BNL d Italia. Eppure, quando un anno dopo il coltello di Gunther Parche tinge la terra rossa di Amburgo del rosso del sangue della Seles, è proprio Gabriela Sabatini la giocatrice che rimane più vicina a Monica Seles. Non ero mai stata molto amica della Sabatini - dirà - ma mentre quasi tutte le colleghe si dimenticarono di me dopo l aggressione, Gaby mi chiamava, mi stimolava: si è dimostrata un amica. Il fisico non regge È proprio per contrastare un tennis in evoluzione che nel 1990 cambia coach. Sceglie il brasiliano Kirmayr, vuole trasformare il suo gioco, renderlo più offensivo. In quella prima stagione trionfa allo Us Open, l anno dopo vince 62 partite su 73, sale al numero 3 del mondo e lascia cinque game a Roma alla Seles, che è la numero 1 Wta. Esagera però con i pesi, cambia la meccanica di servizio, ma sul lungo periodo la scelta non paga. Perde l agilità tipica del suo tennis e si fa male alla schiena. Rimane però un icona nazionale, l unica argentina con una medaglia olimpica nel tennis. Rimane soprattutto, anche ora che fa da testimonial di se stessa e della linea di profumi col suo nome, la vera regina di Roma.

11 Rafa sul rosso: da 9 su 10 DI GIORGIO SPALLUTO FOTO GETTY IMAGES 91,72 la percentuale di vittorie sulla terra per Rafael Nadal (nella foto), il cui bilancio su questa superficie è di 358 vittorie e 32 sconfitte. Il campione spagnolo comanda nettamente questa classifica, davanti a Björn Borg (85,96%) e Ivan Lendl (81,14). 67 i titoli vinti da Rafael Nadal in tornei outdoor. Il maiorchino stacca Roger Federer con il quale deteneva il primato a quota 66. Al 3 posto a pari merito ci sono Guillermo Vilas e Jimmy Connors, con 56 allori conquistati all aperto. 99 i set vinti da Nadal a Barcellona sui 107 giocati al Conde de Godo. Ben 7 dei 9 titoli complessivi conquistati in Catalogna il maiorchino se li è aggiudicati senza concedere alcun set. 11 le vittorie conquistate in main draw Wta da Laura Siegemund nel La finalista del torneo di Stoccarda ne aveva totalizzate appena 6 in tutta la sua carriera, prima di questa stagione. 7 i tie-break vinti in stagione da Roberta Vinci su un totale di 8 disputati. La pugliese è la tennista ad averne conquistati di più, davanti a Kirsten Flipkens (6). I primi 25 del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti 1 Novak Djokovic (SRB) Andy Murray (GBR) Roger Federer (SUI) Stan Wawrinka (SUI) Rafael Nadal (ESP) Kei Nishikori (JPN) Jo-Wilfried Tsonga (FRA) Tomas Berdych (CZE) David Ferrer (ESP) Richard Gasquet (FRA) Milos Raonic (CAN) Marin Cilic (CRO) David Goffin (BEL) Gael Monfils (FRA) Dominic Thiem (AUT) John Isner (USA) Roberto Bautista Agut (ESP) Gilles Simon (FRA) Kevin Anderson (RSA) Nick Kyrgios (AUS) Benoit Paire (FRA) Bernard Tomic (AUS) Feliciano Lopez (ESP) Viktor Troicki (SRB) Pablo Cuevas (URU) 1510 Le prime 25 del ranking Wta Pos. Nome (nazionalità) Punti 1 Serena Williams (USA) Agnieszka Radwanska (POL) Angelique Kerber (GER) Garbine Muguruza (ESP) Victoria Azarenka (BLR) Petra Kvitova (CZE) Simona Halep (ROU) Roberta Vinci (ITA) Maria Sharapova (RUS) Belinda Bencic (SUI) Carla Suarez Navarro (ESP) Flavia Pennetta (ITA) Svetlana Kuznetsova (RUS) Venus Williams (USA) Timea Bacsinszky (SUI) Lucie Safarova (CZE) Elina Svitolina (UKR) Karolina Pliskova (CZE) Ana Ivanovic (SRB) Sara Errani (ITA) Sloane Stephens (USA) Johanna Konta (GBR) Jelena Jankovic (SRB) Madison Keys (USA) Samantha Stosur (AUS) 1870 I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Rank. Nome Punti 1 30 Fabio Fognini Andreas Seppi Paolo Lorenzi Simone Bolelli Marco Cecchinato Thomas Fabbiano Luca Vanni Andrea Arnaboldi Alessandro Giannessi Filippo Volandri Federico Gaio Matteo Donati Gianluca Naso Salvatore Caruso Lorenzo Giustino Matteo Viola Alessandro Bega Flavio Cipolla Lorenzo Sonego Roberto Marcora Gianluca Mager Erik Crepaldi Marco Bortolotti Edoardo Eremin Riccardo Bellotti 126 Le prime 25 italiane del ranking Wta Pos. Rank. Nome Punti 1 8 Roberta Vinci Flavia Pennetta Sara Errani Camila Giorgi Karin Knapp Francesca Schiavone Martina Caregaro Giulia Gatto-Monticone Anastasia Grymalska Cristiana Ferrando Nastassja Burnett Alice Matteucci Gioia Barbieri Martina Trevisan Alberta Brianti Jessica Pieri Claudia Giovine Georgia Brescia Corinna Dentoni Bianca Turati Jasmine Paolini Martina Di Giuseppe Angelica Moratelli Anna Giulia Remondina Alice Balducci 49

3 - TENNIS US OPEN. ROLAND GARROS MASCHILE Man:145 Avv: 191

3 - TENNIS US OPEN. ROLAND GARROS MASCHILE Man:145 Avv: 191 domenica 9 giugno 2019 ROLAND GARROS MASCHILE 2019 12.00 Man:145 Avv: 191 NADAL RAFAEL 2,00 ALTRO 4,00 DJOKOVIC NOVAK 4,50 THIEM DOMINIC 10,00 ZVEREV ALEXANDER 10,00 CILIC MARIN 20,00 DEL POTRO JUAN MARTIN

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Al Comitato organizzatore Robocup Jr 2010 ITIS A.ROSSI VICENZA Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Regolamento nazionale

Regolamento nazionale Regolamento nazionale (Per capire meglio tra virgolette la nota da che regolamento è tratta la regola, dove non ci sono virgolette la regola è presente sia nel Faentino che nel Ravennate.) LE PEDINE Sono

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei precedenti interventi al modello culturale del nostro Minibasket raccontando l esperienza finlandese, ora vorrei rivolgere

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

La pubblicità degli anni 70

La pubblicità degli anni 70 ORSO MAX PRESENTA La pubblicità degli anni 70 Con i commenti dell orso Max Parte seconda Questa è la seconda parte di una raccolta in tre parti di pubblicità anni 70, non di tutta la pubblicità ma in particolare

Dettagli

IL MINIBASKET in ITALIA :

IL MINIBASKET in ITALIA : IL MINIBASKET in ITALIA : l Emozione, la Scoperta e il Gioco. I primi intervento per l angolo tecnico del nostro sito li voglio prendere da una delle esperienze professionalmente più gratificanti della

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO Documento n. 6 TITOLI INDIVIDUATI DAI GRUPPI 1. AL FUOCO 2. REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO 3. ALLARME ANTI INCENDIO 4. UN INCENDIO A SCUOLA NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

Spiegazioni del sito

Spiegazioni del sito Spiegazioni del sito In questa guida ti verrà spiegato brevemente il sito di Profits25. Guarda le immagini, leggi le descrizioni e dopo aver fatto alcune volte i vari passaggi ti sarà facile muoverti al

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. REGOLAMENTO FAENTINO LE PEDINE Sono 144 così divise: Fiori x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Stagioni x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Dall 1 al 9 x 4 Scritti (detti anche caratteri) Dall 1 al 9 x 4 Canne (detti

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

REGOLAMENTO TENNIS STAR

REGOLAMENTO TENNIS STAR REGOLAMENTO TENNIS STAR Slot machine a 5 rulli e 40 linee Lo scopo del gioco Tennis Star è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Per giocare: Il valore del gettone

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati. IL MINIDIZIONARIO Tutti i diritti sono riservati. CIAO A TUTTI, IL MIO NOME È MARCO E PER LAVORO STO TUTTO IL GIORNO SU INTERNET. TEMPO FA HO AIUTATO MIA NONNA A CONNETTERSI CON SUO FIGLIO IN CANADA E

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE DIRE FARE E PENSARE IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE SCUOLA CLASSE SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE Anno Scolastico 2014-2015

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Sconti e occasioni vicino a casa. Letscommerce! rende sociali gli sconti locali.

Sconti e occasioni vicino a casa. Letscommerce! rende sociali gli sconti locali. Sconti e occasioni vicino a casa. Letscommerce! rende sociali gli sconti locali. Una storia di Letscommerce! con Alessio, Gino e Marco. Alessio eʼ uno studente. Allʼuniversità va bene, ma vorrebbe anche

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI 1 Compleanni e ritardi Carla ha festeggiato il suo compleanno di domenica, il 28 marzo, con due giorni di ritardo rispetto alla data esatta. Milena è nata (in un altro

Dettagli

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE 1 IL Il Footvolley, sport emergente di origini brasiliane si colloca tra il calcio in quanto viene giocato senza l utilizzo delle mani e delle braccia e il beach volley in quanto oltre ad essere praticato

Dettagli

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. COME GIOCARE ONLINE? Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. 0. PERSONALIZZA IL TUO AVATAR Puoi accedere a tutte le sezioni

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il vuoto Una tazza di tè Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il maestro servì il tè. Colmò la tazza del suo

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

Copyright www.quantomanca.com

Copyright www.quantomanca.com Dove sto andando? Partenza: Il......... alle ore... Oggi sto partendo da... ed andreamo a... Si trova a... e sono molto contento/a di andare li! Incolla una foto della partenza. 1 con chi parto? Sto partendo

Dettagli

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo di Redazione Sicilia Journal - 20, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/moda-accessori-gufo-il-made-in-sicily-alla-conquista-del-mondo/

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta FINALITA -EDUCARE ALLA CITTADINANZA PER SCOPRIRE GLI ALTRI, GESTIRE CONTRASTI, RICONOSCENDO DIRITTI E DOVERI ATTRAVERSO

Dettagli