Il trattamento agonista in carcere le evidenze scientifiche e le best practices. (ovvero quale distanza fra mondo virtuale e mondo reale)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il trattamento agonista in carcere le evidenze scientifiche e le best practices. (ovvero quale distanza fra mondo virtuale e mondo reale)"

Transcript

1 Il trattamento agonista in carcere le evidenze scientifiche e le best practices (ovvero quale distanza fra mondo virtuale e mondo reale) Dott Marco Riglietta Direttore Dipartimento delle Dipendenze ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo

2 1. Cosa dice la letteratura scientifica 2. Considerazioni generali sui trattamenti farmacologici 3. considerazioni specifiche sull ambito carcerario e non solo

3 Cochrane library(2014) Trattamento della dipendenza da eroina 1. Il metadone a mantenimento è un trattamento efficace per la dipendenza da eroina: mantiene i pazienti in trattamento e riduce l uso di eroina meglio di qualunque altro trattamento che non utilizzi oppiacei (disintossicazione, trattamenti riabilitativi drug-free, placebo) 2. Il metadone a dosaggi fra i 60 e i 100 mg/die sono più efficaci dei bassi dosaggi nel mantenere i pazienti in trattamento, nel ridurre l uso di eroina e di cocaina. Trovare il dosaggio ottimale è un abilità clinica ma nelle strategie di trattamento queste conclusioni dovrebbero essere considerate

4 Cochrane library(2014) Trattamento della dipendenza da eroina 1. La buprenorfina a mantenimento è un trattamento efficace nella dipendenza da eroina, ma non è più efficace del metadone a dosaggi adeguati If fixed medium or high doses are used, buprenorphine and methadone appear no different in effectiveness (retention in treatment and suppression of illicit opioid use) 2. Eroina a mantenimento (2005): maggiore ricaduta nell eroina da stradarispettoametadonemavièsolounostudiovecchio

5 NICE guidelines(2007) Detoxification in prison settings Le persone in prigione dovrebbero avere le stesse opzioni per un trattamento con oppioidi al pari delle persone libere I professionisti dovrebbero avere presente considerazioni specifiche che riguardano il setting carcerario e che includono: Le difficoltà pratiche di valutare la dipendenza e i rischi associati alla tossicità degli oppioidi all inizio del trattamento La lunghezza della carcerazionee la possibilità di un rilascio inaspettato Il rischio di autolesionismo, di morte e di overdose subito dopo la scarcerazione

6 EVIDENZE SCIENTIFICHE Consensuspanel sul trattamento con metadone Pietrasanta 2001 Sottopopolazioni di eroinomani per le quali è prioritario il trattamento con metadone Eroinomaniingravidanza Genitoriconfiglipiccoli Eroinomani sieropositivi o con AIDS conclamato o con epatite virale attiva

7 EVIDENZE SCIENTIFICHE Consensuspanel sul trattamento con metadone Pietrasanta 2001 Eroinomani detenuti. Un appropriata somministrazione del metadone riduce la frequenza di episodi autolesivio in altro modo violentinella popolazione dei carcerati. Il trattamento a dosi scalari va attuato senza fretta, in base ai sintomi del paziente e possibilmente evitando fino agli ultimi giorni di far ricorso all uso di benzodiazepine. Se il detenuto deve stare in carcere per un periodo breve è più razionale continuare, o iniziare, un trattamento a mantenimento. Si eviterà il rischio di un overdose a ridosso della scarcerazione

8 EVIDENZE SCIENTIFICHE Consensuspanel sul trattamento con metadone Pietrasanta 2001 Eroinomani con doppia diagnosi. Gli eroinomani affetti da altre malattie mentali spesso abbisognano di dosaggi più elevati di metadone, in associazione o meno con altri psicofarmaci, e di tempi più lunghi per raggiungere una condizione di equilibrio. Raggiunto lo stato di equilibrio, essi mostrano risultati, in termini di ritenzione in terapia e di riduzione/cessazione nell uso di sostanze non prescritte analoghi o superiori a quelli ottenuti dagli altri pazienti eroinomani; il trattamento con metadone accentua anche la disponibilità ad assumere i farmaci necessari per la psicopatologia associata e ne migliora gli esiti

9 Cochrane library(2013) Trattamento della sindrome d astinenza da oppiacei neonatale Il trattamento con oppiacei, confrontato a quello con sedativi o a semplici misure di supporto è da preferire perché riduce l incidenza di convulsioni e non influenza lo sviluppo neurocognitivo del neonato. (le ultime indicazioni cliniche americane vanno verso l allattamento da parte delle madri in trattamento sostitutivo)

10 J SubstAbuseTreat.2016 Mar;62: "I Kicked the Hard Way. I Got Incarcerated." Withdrawal from Methadone During Incarceration and Subsequent Aversion to Medication Assisted Treatments. Maradiaga JA CONCLUSIONS: La severa astinenza durante la carcerazione dovuta alla rapida disintossicazione crea un avversione al metadone e si ripercuote negativamente sulla futura decisione di iniziare un trattamento sostitutivo.

11 J Addict Dis. 2015;34(2-3):220-5 AddictionTreatmentWithinU.S. CorrectionalFacilities: Bridgingthe Gap Between Current Practice and Evidence-Based Care. WakemanSE 1,RichJD. GliStatiUnitisonolaprimanazionealmondopernumerodicarcerati. Questa epidemia è largamente dovuta alla "War on Drugs," il cui risultato è stata la criminalizzazione della patologia da dipendenza. Metàdeidetenutihannoundisturbodausodisostanzeattivoesolo una minoranza di essi ha accesso a trattamenti

12 Addict Sci Clin Pract Jan 16;10:2. Release from incarceration, relapse to opioid use and the potential for buprenorphine maintenance treatment: a qualitative study of the perceptions of former inmates with opioid use disorder. FoxAD etal. CONCLUSIONS: Il trattamento a mantenimento con buprenorfina è percepito come accettabile, ma gli ex detenuti con disturbo da uso di oppiodi possono essere riluttanti rispetto alla riammissione. I fattori che limitano l utilizzo degli oppiodi in terapia possono essere modificati dal cambio delle politiche di intervento (es. disintossicazione forzata)

13 Lancet.2015 Jul25;386(9991): Methadone continuation versus forced withdrawal on incarceration in a combined US prison and jail: a randomised, open-label trial. RichJD 1 etal Benchè lo studi abbia limiti importanti quali l aver ammesso soggetti detenuti da meno di sei mesi, abbiamo dimostrato che la disintossicazione forzata dal metadone al momento della carcerazione riduce la possibilità che questi pazienti accettino un trattamento farmacologico dopo la liberazione Continuare un trattamento di mantenimento può contribuire ad un miglior ingaggio dei pazienti con i servizi di cura riducendo il rischio di morte per overdose od altri comportamenti a rischio

14 LancetPsychiatry.2015 May;2(5): Substance use disorders, psychiatric disorders, and mortality after release from prison: a nationwide longitudinal cohort study. ChangZ,etal Conclusions Substance use disorders significantly increased the rate of all-cause mortality (alcohol use: adjusted HR 1 62, 95% CI ; drug use: 1 67, ), and the association was independent of sociodemographic, criminological, and familial factors

15 Addiction 2011 Mortality among a cohort of drug users after their release from prison: an evaluation of the effectiveness of a harm reduction program in Taiwan Yen-Fang Huang et al La mortalità fra coloro che hanno continuato il trattamento con oppioidi era significativamente più bassa fra la popolazione che continuava il trattamento (MR = 0.24/100 pyrs) rispetto a coloro che non avevano mai iniziato il trattamento (MR = 2.6/100 pyrs) o addirittura abbandonano il trattamento(mr = 7.0/100 pyrs)

16 Drug Alcohol Depend Jan 1;99(1-3): Buprenorphineand methadonemaintenancein jailand post-release: a randomized clinical trial. MaguraS 1,Lee JD,HershbergerJ,Joseph H,Marsch L,Shropshire C, Rosenblum A. I pazienti con buprenorfina sospendevano meno facilmente, volontariamente, il trattamento in prigione.(3% vs. 16%, p<.05). Alla scarcerazione nessuna differenza fra i due farmaci nella ricaduta nell uso di eroina, nei re-arresti, nella re-incarcerazione (self report) Dopo aver iniziato un trattamento in carcere prima della liberazione continuare un trattamento con buprenorfina era più accettato dai detenuti che non il metadone

17 Addiction Aug;103(8): A randomizedclinicaltrial ofmethadonemaintenanceforprisoners: findings at 6 months post-release. Gordon MS 1,KinlockTW,SchwartzRP,O'GradyKE. Il trattamento di mantenimento con metadone iniziato prima o immediatamente dopo la scarcerazione riduce l uso di eroina a sei mesi se comparato ad un intervento esclusivamente di counselling. Questo intervento potrebbe essere in grado di riempire un bisogno urgenteditrattamentoperidetenuticonunastoriadiusodieroina.

18 Addiction.2008 Aug;103(8): A randomizedclinicaltrial ofmethadonemaintenanceforprisoners: findings at 6 months post-release. Gordon MS 1,KinlockTW,SchwartzRP,O'GradyKE. Lo studio ha valutato l efficacia del metadone a mantenimento iniziato prima della liberazione o immediatamente dopo. Valutazione a 6 mesi dalla liberazione Due gruppi: metadone + counselling e solo counselling La ritenzione in trattamento nel primo gruppo è significativamente superiore (P = ) così come la positività agli oppiacei nelle urine (P=0.002).

19 1. Cosa dice la letteratura scientifica 2. Considerazioni generali sui trattamenti farmacologici 3. considerazioni specifiche sull ambito carcerario e non solo

20 Finalità generali dei trattamenti con oppioidi è diverso in un setting detentivo? Trattareglistatidiintossicazione Eliminareisintomidell astinenza Controllareilcraving Trattare i disturbi indotti/associati alle sostanze

21 Finalità generali dei trattamenti con oppioidi è diverso in un setting detentivo? Ridurreilrischiodioverdose Ridurreicomportamentiarischio Ridurreicomportamentiillegali Renderepossibilel attivitàlavorativa Rendereattuabililealtrepartidelprogramma Ridurreilrischiodicontrarremalattie 11 Rendere possibile il trattamento delle patologie associate, comprese quelle psichiatriche

22 GLI ERRORI -1 Clinici Esiste UNA tossicodipendenza Terapeutici Esiste UN trattamento della tossicodipendenza Trattamento psicologico vs. farmacologico Trattamento ambulatoriale vs. residenziale Concettuali Obiettivo è la guarigione dove per guarigione è intesa l astinenza

23 GLI ERRORI -2 Terapeutici credere adunaterapia.lacuranonèun attodifede Un trattamento va definito sulla base dei dati ricavati dall evidenza clinica (evidence based medicine) che ne dimostrino l efficacia. Un trattamento nuovo può essere sperimentato sulla base di un razionale scientifico che va successivamente verificato e dimostrato.

24 Una clinica normale Come in tutte le patologie anche nel campo delle dipendenze senza una corretta diagnosi non si può fare una adeguata terapia Come in tutte le patologie, il trattamento deve tendere alla cura prima ancora che alla guarigione

25 Farmaci oppiodi: problemi e responsabilità scarsaattenzioneclinicaall induzione medici ed infermieri nonaccettazionedellaterapia(dosaggiinferiori) pazienti e operatori metabolizzatoriveloci genetica monitoraggiodellaterapiaconsignificatosanzionatorio operatori servizi

26 1. Cosa dice la letteratura scientifica 2. Considerazioni generali sui trattamenti farmacologici 3. considerazioni specifiche sull ambito carcerario e non solo

27 Dati puntuali a Bergamo 31/12/2015 Tossicodipendenti diagnosticati 201 Dipendenza da eroina 47 23,38 % In trattamento con oppioidi 25 53,19 %

28 Considerazioni specifiche Perché il 47% dei pazienti con dipendenza da oppiacei non ha il trattamento di prima scelta?

29 Considerazioni specifiche Perché in una situazione di protezione dalle sostanze (?) occorre lavorare per lo stato di astinenza L obiettivo unico su cui lavorare altri obiettivi non sono contemplati pratica clinica

30 Considerazioni specifiche Perché il carcere ha come mandato quello della riabilitazione E il tossicodipendente da eroina in terapia con oppiodi non è riabilitato (...si,ma... )

31 Considerazioni specifiche Perché il tossicodipendente anche in carcere vuole disintossicarsi dagli oppiodi prescritti o non vuole iniziare una nuova terapia Il concetto di metadone-droga ha talmente impregnato il pensare comune che perfino i pazienti considerano l obiettivo la disintossicazione dalla terapia)

32 Considerazioni specifiche Perché la terapia con oppiodi complica l organizzazione del lavoro in carcere: la gestione delle terapie è onerosa e la diversione un fatto rischioso La somministrazione per gli oppiodi è in monodose giornaliera La diversione è un fenomeno che riguarda gli oppiodi, le benzodiazepine e perfino l alcol...

33 GRAZIE PER L ATTENZIONE mriglietta@asst-pg23.it

34

FARMACOLOGICI IN CARCERE: COMPLESSITA DI INTERVENTO O INTERVENTO RESO COMPLESSO?

FARMACOLOGICI IN CARCERE: COMPLESSITA DI INTERVENTO O INTERVENTO RESO COMPLESSO? FARMACOLOGICI IN CARCERE: COMPLESSITA DI INTERVENTO O INTERVENTO RESO COMPLESSO? A cura del dott. Alfonso Ciaramella Referente UO serd 26 UOC Dipendenze Ovest Asl Napoli 1 Centro 14 Congresso Regionale

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA GRADE: QUALITY ASSESSMENT Laura Amato amato@asplazio.it Napoli, 4 novembre 2008 GRADE: : Le Tappe del Processo Definire il problema Definire l importanza relativa degli esiti Ricercare le prove di effetto

Dettagli

TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO. dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio

TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO. dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI OPERATORI DEI DIPARTIMENTI E DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE Villemard,, 1910 - Le

Dettagli

CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE. Marina Davoli V Congresso SITD, Bari Maggio 2005

CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE. Marina Davoli V Congresso SITD, Bari Maggio 2005 CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE Marina Davoli V Congresso SITD, Bari 15-17 Maggio 2005 Drug dependence, a chronic medical illness (McLellan AL et al. 2000) Stiamo valutando i trattamenti per

Dettagli

Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento

Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento Tossicodipendenze: dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica e alle decisioni politiche Istituto Superiore di Sanità, Roma 30-31 Ottobre 2006 Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento Anna Maria Bargagli

Dettagli

La ritenzione e la mortalità in relazione ai trattamenti. Fabrizio Faggiano. OED-Piemonte

La ritenzione e la mortalità in relazione ai trattamenti. Fabrizio Faggiano. OED-Piemonte La ritenzione e la mortalità in relazione ai trattamenti Fabrizio Faggiano OED-Piemonte Obiettivi di VEdeTTE Valutare l efficacia nella pratica dei trattamenti erogati dai SerT rispetto a: Ritenzione in

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1. L eroina è: a. Un prodotto naturale b. Un prodotto di sintesi c. Estratta dall oppio 2. Il Delta-9 Tatraidrocannabinolo è presente in maggior quantità nelle: a. Foglie b.

Dettagli

Sistema allerta rapida Droghe Bologna

Sistema allerta rapida Droghe Bologna Sistema allerta rapida Droghe Bologna http://allertarapidadroghebologna.ausl.bologna.it/ Ricoveri ospedalieri per misuso sostanze illegali Utenti SERD tossicodipendenti Accessi al Pronto Soccorso x sostanze

Dettagli

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Dipartimento delle Dipendenze TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Ambiti di Intervento Trattamenti in fase acuta Intossicazione Acuta Sindrome di Astinenza Trattamenti in

Dettagli

Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici

Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici Giovanni Serpelloni O sservatorio D R egionale sulle ipendenze D ipendenze Indice presentazione 1.

Dettagli

Trieste 29 aprile 2016

Trieste 29 aprile 2016 Le problematiche del consumo di oppioidi in adolescenza Trieste 29 aprile 2016 Indagine ESPAD 2013 36 mila studenti medi nel corso della vita hanno provato eroina o altri oppiacei (1,5%) poco più di 28

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola STRUTTURA DI APPARTENENZA (DENOMINAZIONE INDIRIZZO CITTÀ/ASL DI APPARTENENZA) IL TRATTAMENTO DELL ALCOLDIPENDENZA DOPO QUINDICI ANNI DI ALCOVER (GHB) NOME DATA COGNOME FIRMA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Dettagli

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Informativa in Commissione IV 10 luglio 2019 Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Meccanismo OVERDOSE DA EROINA Assunzione di una dose di eroina superiore

Dettagli

Differenze di genere nella dipendenza: evidenze epidemiologiche

Differenze di genere nella dipendenza: evidenze epidemiologiche Donne e Addiction: la prospettiva di genere nella medicina delle dipendenze, II edizione Treviso 13 Ottobre 2017 Differenze di genere nella dipendenza: evidenze epidemiologiche Federica Vigna-Taglianti

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI REGIONE PIEMONTE ASLTO1 Marina Garneri, Marina Podio Trieste 2009 RISULTATI (I) Fattori

Dettagli

NUMEROSI STUDI COMPARATIVI SUL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO DELLA DIPENDENZA DA OPPIACEI HANNO DIMOSTRATO CHE LA BUPRENORFINA HA EFFETTI TERAPEUTICI:

NUMEROSI STUDI COMPARATIVI SUL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO DELLA DIPENDENZA DA OPPIACEI HANNO DIMOSTRATO CHE LA BUPRENORFINA HA EFFETTI TERAPEUTICI: NUMEROSI STUDI COMPARATIVI SUL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO DELLA DIPENDENZA DA OPPIACEI HANNO DIMOSTRATO CHE LA BUPRENORFINA HA EFFETTI TERAPEUTICI: superiori al placebo; (Krook et al. 2002) con riduzione

Dettagli

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI CARCERE: SOCIETÀ CHIUSA SUBCULTURE REGOLE VALORI PROPRI DIVERSI INTERLOCUTORI: SANITARI SICUREZZA TRATTAMENTALE MAGISTRATURA DISTANZA

Dettagli

Guerra alla droga e all HIV 1. Enrico Tagliaferri

Guerra alla droga e all HIV 1. Enrico Tagliaferri Guerra alla droga e all HIV 1 Enrico Tagliaferri Come le politiche proibizioniste alimentano la pandemia di HIV. I risultati dei programmi di lotta alla droga vengono di solito esaltati sui media in termini

Dettagli

Terapia con buprenorfina: valutazione sui primi 347 arruolamenti di due Ser.T. di Napoli

Terapia con buprenorfina: valutazione sui primi 347 arruolamenti di due Ser.T. di Napoli Boll. Farmacodip. e Alcoolis., XXIV (3) 2001 Terapia con buprenorfina: valutazione sui primi 347 arruolamenti di due Ser.T. di Napoli Francesco Auriemma*, Elvio Marguccio***, Marina Siconolfi**, Rosa Stimolo***,

Dettagli

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila LETTURA Il dolore in oncologia: update Giampiero Porzio, L Aquila It is possible to teach pain therapy playing basketball? Ann Paliat Med, 2016 Knowledge, attitudes, and associated behaviors of Young Italian

Dettagli

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita EVENTO FORMATIVO FAD Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Dettagli

Tipologia e storie di trattamento

Tipologia e storie di trattamento Tipologia e storie di trattamento CONGRESSO VEdeTTE Risultati della coorte Piemontese dello Studio VEdeTTe. I risultati e lo stato dell arte della ricerca Martini, maggio 2006 Qualche informazione iniziale

Dettagli

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Premessa Studi di legame indicano, che l agomelatina non ha

Dettagli

I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO

I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO Convegno macroregionale FeDerSerd FIRENZE 23 Marzo 2018 I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO

Dettagli

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO 19-20 LUGLIO 2015 E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? Aristide Saggino Scuola di Medicina e Scienze della Salute Laboratorio

Dettagli

[42] Comunità Terapeutiche per disturbi correlati all uso di sostanze Smith LA, Gates S, Foxcroft D. Data della prima pubblicazione CLIB 1, 2006

[42] Comunità Terapeutiche per disturbi correlati all uso di sostanze Smith LA, Gates S, Foxcroft D. Data della prima pubblicazione CLIB 1, 2006 PIU SOSTANZE [42] Comunità Terapeutiche per disturbi correlati all uso di sostanze Smith LA, Gates S, Foxcroft D. Data della prima pubblicazione CLIB 1, 2006 Le Comunità Terapeutiche (CT) sono un trattamento

Dettagli

BUPRENORFINA: ESPERIENZA NEL SER.T. DI MATERA

BUPRENORFINA: ESPERIENZA NEL SER.T. DI MATERA BUPRENORFINA CONSENSUS CONFERENCE MATERA 1 FEBBRAIO 2003 BUPRENORFINA: ESPERIENZA NEL SER.T. DI MATERA D Ambrosio L., Onorati N. P., Merolla E., Coscia D., Montemurro N., Petralla F., Sansò C., Pepe N.

Dettagli

Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo

Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo Assistenza per acuti Misura della performance Protocollo Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero

Dettagli

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Problema/idea Analisi del problema definizione di quesito di ricerca, formulazione di obiettivi e ipotesi Metodologia della ricerca Piano di lavoro

Dettagli

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Centro nazionale per la ricerca e la valutazione preclinica e clinica dei farmaci - Iss La Comparative Effectiveness Research initiative

Dettagli

Le Misure Alternative, il Trattamento Farmacologico Sostitutivo e la Riduzione del Danno nel Detenuto Tossicodipendente: Paradigma di Diritti Negati

Le Misure Alternative, il Trattamento Farmacologico Sostitutivo e la Riduzione del Danno nel Detenuto Tossicodipendente: Paradigma di Diritti Negati + Felice Nava Referente Sanità Penitenziaria ULSS 16 di Padova Direttore Comitato Scientifico FeDeSerD Le Misure Alternative, il Trattamento Farmacologico Sostitutivo e la Riduzione del Danno nel Detenuto

Dettagli

Carta dei Servizi SERD

Carta dei Servizi SERD Carta dei Servizi SERD ICP-FI-010 Rev.3 versione aggiornata al 31 gennaio 2018 1 La carta dei servizi E uno strumento di informazione e di orientamento nell ambito delle offerte prestate nei servizi per

Dettagli

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche. Azienda USL Città di Bologna Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Dettagli

Luciano Pasqualotto (a cura di) ICF-Dipendenze

Luciano Pasqualotto (a cura di) ICF-Dipendenze Luciano Pasqualotto (a cura di) ICF-Dipendenze Un set di strumenti per programmare e valutare la riabilitazione nelle dipendenze patologiche In collaborazione con Mauro Cibin, Paola Carozza, Alessio Cazzin,

Dettagli

QUESTIONARIO DI INGRESSO

QUESTIONARIO DI INGRESSO STUDIO MULTICENTRICO DI VALUTAZIONE QUESTIONARIO DI INGRESSO DELL'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI TERAPEUTICI SUI TOSSICODIPENDENTI Codice identificativo: Compilatore: Regione Centro Codice utente Nome Cognome

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI INGRESSO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI INGRESSO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI INGRESSO (SINTESI DELLE ISTRUZIONI CONTENUTE NEL PROTOCOLLO E DELLE INTEGRAZIONI INSERITE NELLE NEWSLETTER 1 e 2) PREMESSA Il Questionario di Ingresso ha l obiettivo

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

4 Linee guida per i sistemi sanitari a livello nazionale e subnazionale

4 Linee guida per i sistemi sanitari a livello nazionale e subnazionale 4 Linee guida per i sistemi sanitari a livello nazionale e subnazionale La costituzione dell OMS [49] definisce la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto assenza

Dettagli

Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici. Milano, Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici. Milano, Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici Milano, 28-29 Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici

Dettagli

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE Antonio Lora MISURARE LA QUALITA DELLA CURA La nostra conoscenza della qualità della cura è limitata La variazione della qualità della cura tra Regioni e DSM è la regola

Dettagli

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici 2 Background Farmaci antipsicotici prima linea d intervento nella Schizofrenia Vantaggi: -Riduzione sintomatologia

Dettagli

PSICOSTIMOLANTI COCAINA:

PSICOSTIMOLANTI COCAINA: PSICOSTIMOLANTI COCAINA: [26] ANTICONVULSIVANTI PER LA DIPENDENZA DA COCAINA Minozzi S, Amato L, Davoli M, Farrell M, Lima Reisser AARL, Pani PP, Silva de Lima M, Soares B, Vecchi S. Data della prima pubblicazione

Dettagli

Prof. Alfio Lucchini

Prof. Alfio Lucchini Lavorare con i tossicodipendenti: una storia di scelte e innovazioni. i i Senato della Repubblica, 20 novembre 2012 Prof. Alfio Lucchini Presidente nazionale FeDerSerD D Direttore Dipartimento Dipendenze

Dettagli

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CASARTELLI Nome RENATO Data di Nascita 26/06/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL PROVINCIA DI COMO Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO Incarico attuale

Dettagli

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica 5.3.1 Trattamento di disassuefazione mediante farmaci non stupefacenti Nell intero quadriennio, si assiste ad una costante diminuzione dei trattamenti con

Dettagli

the disparities PINHUB: Mission, relativi obiettivi e la programmazione

the disparities PINHUB: Mission, relativi obiettivi e la programmazione the disparities PINHUB: Mission, relativi obiettivi e la programmazione Firenze, 01-02 luglio 2016 Una vita senza Ricerca non è degna di essere vissuta Socrate PINHUB TM il primo network dedicato alla

Dettagli

La Salute nelle Carceri. Un diritto esigibile

La Salute nelle Carceri. Un diritto esigibile Convegno La vulnerabilità nell umano. La sfida delle popolazioni fragili alla sanità pubblica Università Campus Biomedico di Roma 28 Novembre 2016 La Salute nelle Carceri. Un diritto esigibile Dr. Sandro

Dettagli

Studio prospettico di pazienti eroinodipendenti in terapia con buprenorfina nel Ser.T. Distretto IV - ASL Città di Milano

Studio prospettico di pazienti eroinodipendenti in terapia con buprenorfina nel Ser.T. Distretto IV - ASL Città di Milano CONTRIBUTI ORIGINALI Studio prospettico di pazienti eroinodipendenti in terapia con buprenorfina nel Ser.T. Distretto IV - ASL Città di Milano Buprenorphine treatment in a Public Drug Addiction Centre

Dettagli

CAPITOLO III.2. TRATTAMENTI SOCIO SANITARI

CAPITOLO III.2. TRATTAMENTI SOCIO SANITARI CAPITOLO III.2. TRATTAMENTI SOCIO SANITARI III.2.1. Programmi di trattamento attivati dalle Regioni III.2.2. Trattamenti erogati dai Servizi per le Tossicodipendenze III.2.3. Prevenzione delle emergenze

Dettagli

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità).

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità). 5.2 INDICATORI DI PROCESSO ED EFFICACIA DEI TRATTAMENTI Tab. Piano I Piano degli Indicatori della AUSL di Modena DIMENSIONE PROCESSO ESITO INDICATORE 1. Personalizzazione dell intervento e valutazione

Dettagli

Stato dell arte dello studio VEdeTTE al 2002

Stato dell arte dello studio VEdeTTE al 2002 Stato dell arte dello studio VEdeTTE al 2002 Fabrizio Faggiano Anna Maria Bargagli Giuseppe Salamina Marina Davoli per il gruppo di studio VEdeTTE (www.studio-vedette.it) Operare nelle dipendenze patologiche:

Dettagli

Rapporto estrazione dati Giugno 2015 Dipartimento Dipendenze di Bergamo

Rapporto estrazione dati Giugno 2015 Dipartimento Dipendenze di Bergamo Direzione Sociale Dipartimento delle Dipendenze REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA MULTICENTRICO PER IL MONITORAGGIO DEI TRATTAMENTI E VALUTAZIONE DELL OUTCOME IN RELAZIONE ALLE PRESTAZIONI RICEVUTE Rapporto

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Ditta: LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. Srl

SCHEDA FARMACO. Ditta: LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. Srl Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta cloridrato (DIMATEX 60 CPR RIV 0.2MG) SCHEDA FARMACO Forma farmaceutica e dosaggio:

Dettagli

MEDICINA DELLE TOSSICODIPENDENZE: UNO SGUARDO AL FUTURO

MEDICINA DELLE TOSSICODIPENDENZE: UNO SGUARDO AL FUTURO MEDICINA DELLE TOSSICODIPENDENZE: UNO SGUARDO AL FUTURO Locarno 05.05.2004 Pier Paolo Pani Servizio Tossicodipendenze Dipartimento di Neuroscienze Università Cagliari AFFERMAZIONE GENERALE Ogni tipo di

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia REINSTATEMENT DATI PRECLINICI: diminuzione del reinstatement da cocaina, nicotina, eroina per la somministrazione cronica (Reichel

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE dott. Riccardo Gionfriddo medico psichiatra PREVALENZA (percentuale) Frequenza di un fenomeno Numero totale dei casi in trattamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOI ANNA Indirizzo Via dei Valenzani Telefono 706096329 Fax E-mail annaloi@asl8cagliari.it Nazionalità italiana

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto 2010-2011 Osservatorio sulle dipendenze Parma, 01/08/2012

Dettagli

Gestione della terapia farmacologica

Gestione della terapia farmacologica Gestione della terapia farmacologica Analisi FMEA/FMECA Chiara Gabrielli LE FASI DEL PROCESSO prescrizione registrazione della prescrizione informazione allestimento farmaci somministrazione farmaci consegna

Dettagli

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) www.fisiokinesiterapia.biz MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) JAMA 1992;268:2420-2425 Evidence-Based Medicine Working Group Evidence-based medicine. A new approach to teaching the practice of medicine.

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Punto di vista del Medico

Punto di vista del Medico Roma, 28 Gennaio 2016 Seminario di aggiornamento Uso compassionevole del farmaco: il punto di vista degli stakeholders Punto di vista del Medico Lisa Salvatore Polo Oncologico Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012 Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 29/212 Milano, 27/11/212 Intervento a cura di: Claudio Nicolai Alcol, stupefacenti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA RASSEGNA STAMPA 18-04-2018 1. QUOTIDIANO SANITÀ Farmaci oppiacei. I farmacologi: Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico 2. GIORNALE Tumori oro-faringei in vertiginoso aumento 3.

Dettagli

Come distinguere il costo grezzo dal costo efficacia e come calcolare quest ultimo con eventuali esempi

Come distinguere il costo grezzo dal costo efficacia e come calcolare quest ultimo con eventuali esempi CUORE e TECNOLOGIA: Efficacia, appropriatezza, sostenibilita Alessandria 6 7 giugno 2013 Tavola rotonda La cardiologia moderna e l impossibilita di prescindere dalla tecnologia: scenari per un sistema

Dettagli

Staff - SERT D1 DIREZIONE E SEGRETERIA

Staff - SERT D1 DIREZIONE E SEGRETERIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinfollino Giuseppe Data di nascita 10/09/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI BASSANO D. GRAPPA Staff - SERT D1 DIREZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rossi Maria Enrica Data di nascita 20/09/1957. Staff - Dipartimento "Patologia delle Dipendenze"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rossi Maria Enrica Data di nascita 20/09/1957. Staff - Dipartimento Patologia delle Dipendenze INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Maria Enrica Data di nascita 20/09/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI NOVARA Staff - Dipartimento "Patologia

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto annuale 2008 Osservatorio sulle dipendenze Parma,

Dettagli

Relazione 2017 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio ALLEGATI

Relazione 2017 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio ALLEGATI Relazione 2017 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio ALLEGATI Roma, marzo 2018 Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio Via C. Colombo, 112-00147 Roma - www.deplazio.net

Dettagli

OPPIACEI: TRATTAMENTI MIRATI ALLA DISINTOSSICAZIONE [13] METADONE A DOSI SCALARI PER LA DISINTOSSICAZIONE DA OPPIACEI. aggiornamento CLIB 3, 2008

OPPIACEI: TRATTAMENTI MIRATI ALLA DISINTOSSICAZIONE [13] METADONE A DOSI SCALARI PER LA DISINTOSSICAZIONE DA OPPIACEI. aggiornamento CLIB 3, 2008 OPPIACEI: TRATTAMENTI MIRATI ALLA DISINTOSSICAZIONE [13] METADONE A DOSI SCALARI PER LA DISINTOSSICAZIONE DA OPPIACEI Amato L, Davoli M, Ferri M, Ali R. aggiornamento CLIB 3, 2008 Data della prima pubblicazione

Dettagli

Il Ruolo del Trattamento Farmacologico con Agonisti nella Prevenzione delle Patologie Correlate: Le Evidenze

Il Ruolo del Trattamento Farmacologico con Agonisti nella Prevenzione delle Patologie Correlate: Le Evidenze Il Ruolo del Trattamento Farmacologico con Agonisti nella Prevenzione delle Patologie Correlate: Le Evidenze Felice Nava, MD, PhD Direttore Comitato Scientifico FeDerSerD 15 Settembre 2009 felnava@tin.it

Dettagli

TRATTAMENTI DELLE TOSSICODIPENDENZE E DELL ALCOLISMO: LE REVISIONI SISTEMATICHE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

TRATTAMENTI DELLE TOSSICODIPENDENZE E DELL ALCOLISMO: LE REVISIONI SISTEMATICHE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA TRATTAMENTI DELLE TOSSICODIPENDENZE E DELL ALCOLISMO: LE REVISIONI SISTEMATICHE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA Laura Amato, Marina Davoli, Simona Vecchi, Carlo A Perucci Dipartimento di Epidemiologia ASL

Dettagli

VEdeTTE Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina

VEdeTTE Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina VEdeTTE Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina Prima parte: I trattamenti offerti nei SerT: caratteristiche ed esito Fabrizio Faggiano per il Gruppo di Coordinamento

Dettagli

Dott. Matteo Alberto Baio NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE

Dott. Matteo Alberto Baio NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE Dott. Matteo Alberto Baio Farmacista Clinico, Ricercatore SIFAC IL FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE PRIMARIE OVERVIEW 1. Epidemiologia delle Cefalee Primarie 2. Il ruolo del farmacista nella gestione

Dettagli

La declinazione locale, relativa agli Istituti Penitenziari ubicati nel territorio della ASL Frosinone, è pertanto di seguito indicata

La declinazione locale, relativa agli Istituti Penitenziari ubicati nel territorio della ASL Frosinone, è pertanto di seguito indicata DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LA PRESA IN CARICO E LA CURA DEI DETENUTI TOSSICODIPENDENTI DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI UBICATI NEL TERRITORIO DELLA ASL FROSINONE (CASA CIRCONDARIALE

Dettagli

Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere

Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere XXII Congresso Nazionale Andria Lido di Camaiore (LU), 23.09.17 Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere Vittorio Basevi Contenuto della presentazione 1. linee guida per l emergenza ostetrica

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia

Dettagli

PREMESSE. Giovanni Serpelloni. Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto

PREMESSE. Giovanni Serpelloni. Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTERVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE ASSISTENZIALI NEL CAMPO DELLE DIPENDENZE: UNA PROPOSTA PER L IDENTIFICAZIONE DI CRITERI CONDIVISI

Dettagli

Il Centro di Solidarietà di Genova

Il Centro di Solidarietà di Genova Il Centro di Solidarietà di Genova e la realtà della FICT Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 6 maggio 2009 1 CENNI STORICI Il Centro di Solidarietà di Genova nasce nel

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda. Nursing Reference Center Banca dati evidence based

Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda. Nursing Reference Center Banca dati evidence based Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda Nursing Reference Center Banca dati evidence based Nursing Reference Center è una banca dati evidence based creata da EBSCO Publishing per fornire risorse

Dettagli

Prefazione... VII Introduzione... 1

Prefazione... VII Introduzione... 1 IX Prefazione................................................ VII Introduzione.............................................. 1 CAPITOLO I INTRODUZIONE AL SISTEMA CARCERARIO 1.1. Responsabilità, delitto,

Dettagli

COME FARE PREVENZIONE TRA I DETENUTI E IN CARCERE

COME FARE PREVENZIONE TRA I DETENUTI E IN CARCERE COME FARE PREVENZIONE TRA I DETENUTI E IN CARCERE Margherita Errico Presidente NPS Italia Onlus Rimini 3 aprile 2019 Dichiarazione sul Conflitto di Interessi La sottoscritta Mariangela Errico in qualità

Dettagli

Studi di Genova anno 1987

Studi di Genova anno 1987 REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Queirolo Data

Dettagli

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M.

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M. INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE P.M. Mannucci Direzione Scientifica, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore

Dettagli

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Infermieristica basata sulle prove di efficacia Corso di Laurea in: Infermieristica (Presidente Prof. Giuseppe La Torre) Infermieristica basata sulle prove di efficacia Prof.ssa Carolina Marzuillo Prof. Giuseppe La Torre Prof. Volpe carolina.marzuillo@uniroma1.it

Dettagli

La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri

La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri Caterina Silvestri e Stefano Bravi Osservatorio di Epidemiologia caterina.silvestri@ars.toscana.it Agenzia regionale

Dettagli

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE Sessione: Cronicità o Cronicizzazione? LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE dott. Claudio Leonardi Direttore U.O.C. PREVENZIONE E CURA DELLE TOSSICODIPENDENZE ED ALCOLISMO Ser.T. D/XI La Tossicodipendenza e l

Dettagli

INTRODUZIONE. Sara Bertoncelli 1), Giovanni Serpelloni 2) Consulente Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto (Progetto NOP) 2)

INTRODUZIONE. Sara Bertoncelli 1), Giovanni Serpelloni 2) Consulente Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto (Progetto NOP) 2) REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA INERENTE I PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI SULLA VALUTAZIONE DELL OUTCOME NELL AMBITO DELLE TOSSICODIPENDENZE Sara Bertoncelli 1), Giovanni Serpelloni 2) 1) Consulente

Dettagli

IV CONGRESSO Nazionale S.I.Pa.D.

IV CONGRESSO Nazionale S.I.Pa.D. RAZIONALE SCIENTIFICO IV CONGRESSO Nazionale S.I.Pa.D. I NUOVI COMPORTAMENTI ADDITIVI E LORO PATOLOGIE CORRELATE Il ruolo dei Professionisti dei SerD nei nuovi orizzonti di intervento Roma, 11-13 Novembre

Dettagli

The impact of systematic reviews on Health Service: the Italian experience. Laura Amato

The impact of systematic reviews on Health Service: the Italian experience. Laura Amato The impact of systematic reviews on Health Service: the Italian experience Laura Amato Persone Dipendenti da sostanze trattate nei servizi pubblici Ministero della Salute: Bollettino sulle dipendenze 2007

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM formativo e professionale Dr. Roberto Calabria INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALABRIA ROBERTO Data di nascita 18/01/1958 Telefono ufficio +39.0984.8933836 Fax ufficio +39.0984.8933842 Qualifica

Dettagli

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Sindrome Coronarica Acuta nel diabetico: gestione dell iperglicemia in Ospedale, dall accesso alla dimissione LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Angelo Lauria Pantano (RM) a.lauria@unicampus.it PerCorso Diabete

Dettagli

DIRETTORE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE CELL: 328/

DIRETTORE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE CELL: 328/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME SABBION ROBERTA ( SBBRRT60T53G224Q ) Data di nascita 13/12/1960 Qualifica Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Testo vigente alla data del 6 marzo 2013 D.P.C.M. 29 novembre 2001. Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Tabella 1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Nella tabella riepilogativa, per le singole

Dettagli

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Angelo Bianchetti Elementi per la decisione terapeutica dei BPSD Etiologia della demenza Profilo dei BPSD (frequenza, gravità,

Dettagli