Sistema allerta rapida Droghe Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema allerta rapida Droghe Bologna"

Transcript

1 Sistema allerta rapida Droghe Bologna Ricoveri ospedalieri per misuso sostanze illegali Utenti SERD tossicodipendenti Accessi al Pronto Soccorso x sostanze illegali Accessi al Pronto Soccorso x overdose non letali Decessi per overdose Azienda USL Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche

2 Area Metropolitana di Bologna Ricoveri ospedalieri per misuso di sostanze illegali Utenti SERD tossicodipendenti Accessi al Pronto Soccorso per uso di sostanze illegali Ospedale SERD Pronto Soccorso Totale Età media Femmine Non nativi Non residenti SFD Oppioidi Cocaina Cannabis

3 Area Metropolitana di Bologna 2009/2018 Accessi ai reparti di Pronto Soccorso per uso sostanze illegali Numero accessi per sostanze illegali

4 Area Metropolitana di Bologna 2009/2018 Accessi ai reparti di Pronto Soccorso per uso sostanze illegali Cannabis, Cocaina, Oppioidi Cannabis Cocaina Oppioidi

5 Area Metropolitana di Bologna 2009/2018 Accessi ai reparti di Pronto Soccorso per abuso di sostanze illegali Caratteristiche Numero accessi Sostanze illegali/1000 accessi Media accessi per soggetto % Femmine % Non nativi % Non residenti % In carico al SERT Età media % Durante la notte % Durante il week end < >49 % Codice triage Rosso % Anche Alcol

6 Accessi al Pronto Soccorso per uso sostanze illegali nel periodo Gennaio/Marzo 2019 Anno 2019 Gennaio Febbraio Marzo* Totale Totale Cocaina Cannabis Oppiodi Amfetamine Ketamina MDMA/ecstasy Allucinogeni Crack non indicato Anche Alcol Anche Benzodiazepine Accessi ai PS Gennaio/Febbraio/Marzo * Dati al 19/03/2019 0

7 Area metropolitana di Bologna 1997/ andamento decessi per overdose* Numero decessi *

8 Decessi per overdose su stima* numero eroinomani Rapporto di letalità Stima numero eroinomani* Decessi x overdose Decessi/Stima* * Metodo Cattura/Ricattura Pavarin et al, 1997; Pavarin et al, 2017

9 * Decessi per overdose territorio da sostanze illegali* Accessi ai PS per overdose da sostanze illegali** MESE \ANNO Gennaio Febbraio Marzo (al 19/03/2019) Gennaio-Marzo TOTALE ANNO Decessi per overdose territorio da sostanze illegali* Accessi ai PS per overdose da sostanze illegali** Età media % Femmine % Non nativi % Non residenti % Sconosciuti al Sert * Dati confrontati con Registro Mortalità AUSL Bologna fino al 30/06/2018, in corso di aggiornamento per i mesi successivi. ** Per la metodologia utilizzata cfr. Pavarin RM et al., Emergency Department Presentation and Mortality Rate Due to Overdose: A Retrospective Cohort Study on Non-Fatal Overdoses. Substance Abuse, 2016 F

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche. Azienda USL Città di Bologna Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Dettagli

Rapporto 2016 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2016 sulle dipendenze in area metropolitana DSM-DP UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori

Dettagli

Analisi dei ricoveri ospedalieri in area metropolitana per problemi collegati all'uso di sostanze stupefacenti - Periodo

Analisi dei ricoveri ospedalieri in area metropolitana per problemi collegati all'uso di sostanze stupefacenti - Periodo Analisi dei ricoveri ospedalieri in area metropolitana per problemi collegati all'uso di sostanze stupefacenti - Periodo 2000- Tab.1 Soggetti ricoverati presso gli ospedali dell'area metropolitana di Bologna

Dettagli

Rapporto 2015 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2015 sulle dipendenze in area metropolitana DSM-DP UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2015 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori

Dettagli

quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi

quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi DSM-DP UOS Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Rapporto 2012 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi

Dettagli

Rapporto 2014 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2014 sulle dipendenze in area metropolitana DSM-DP UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2014 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori

Dettagli

Rapporto 2014 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Rapporto 2014 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna Rapporto 2014 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna Quadro epidemiologico Caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d azzardo patologici Attività dei servizi A cura di Raimondo

Dettagli

Stranieri e uso di sostanze psicoattive

Stranieri e uso di sostanze psicoattive Stranieri e uso di sostanze psicoattive Lo stato di salute Tra i residenti aumentano gli stranieri Elevato utilizzo del Pronto soccorso Basso utilizzo di Ospedale e servizi specialistici Luso di sostanze

Dettagli

UOS Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche DSM-DP Azienda USL di Bologna

UOS Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche DSM-DP Azienda USL di Bologna Analisi dei ricoveri ospedalieri in area metropolitana alcol-correlati Periodo 2000-2015 Tab. 1 Andamento ricoveri ospedalieri: periodo 2000-2015 Tab. 2 Ricoveri ospedalieri per problemi alcol correlati

Dettagli

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana 5 aprile 2016 GIORNATA DI STUDIO: IL FENOMENO DELLE DIPENDENZE

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana.

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana. IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna. Rapporto 2008

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna. Rapporto 2008 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Rapporto 2008 sulle dipendenze in area metropolitana Quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti,

Dettagli

Il quadro. a cura di Raimondo Maria Pavarin

Il quadro. a cura di Raimondo Maria Pavarin Il quadro a cura di Raimondo Maria Pavarin Introduzione Nell area metropolitana di Bologna in questi ultimi anni è in aumento il numero di interventi rivolti a soggetti con problemi dovuti all uso di sostanze

Dettagli

RAPPORTO2009 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA

RAPPORTO2009 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna RAPPORTO2009 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA QUADRO EPIDEMIOLOGICO, CARATTERISTICHE DI TOSSICODIPENDENTI E ALCOLISTI,

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Settore Sociale Osservatorio di Epidemiologia ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli

Anno 2008: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti

Anno 2008: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Anno 2008: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti INDICE Tab. 1 SERT Area metropolitana: raffronti 2004-2008 - Caratteristiche tossicodipendenti Tab. 2 SERT Area metropolitana: Caratteristiche

Dettagli

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Informativa in Commissione IV 10 luglio 2019 Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Meccanismo OVERDOSE DA EROINA Assunzione di una dose di eroina superiore

Dettagli

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato. Tab.5.15: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato. Tab.5.15: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età Tab.5.14: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Nuovi utenti 72 48 44 51 106 133 Proporzione di maschi (nuovi utenti) 93% 92% 86% 78% 84%

Dettagli

Rapporto 2007 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2007 sulle dipendenze in area metropolitana Osservatorio epidemiologico metropolitano dipendenze patologiche Dipartimento di Salute Mentale a cura di Comunicazione e relazioni con il cittadino - Stampa: Centro Stampa Azienda USL di Bologna promosso

Dettagli

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età Tab.5.14: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Nuovi utenti 48 44 51 106 133 274 Proporzione di maschi (nuovi utenti) 92% 86% 78% 84% 90% 92% Proporzione di maschi (totale utenti) 89% 87%

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga RELAZIONE AL PARLAMENTO 2011 Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Scenario 2009 2010: stima dei consumatori e quote di contrazione nella popolazione generale 20 30% Quota di contrazione

Dettagli

I FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

I FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA I FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA Alcool, Tabacco, Sostanze illegali Gioco d azzardo, Internet addiction Raimondo Pavarin Osservatorio Epidemiologico metropolitano

Dettagli

BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOOLISMO

BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOOLISMO BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOOLISMO ANNO XXII 1999 no 1: Analisi delle caratteristiche dei soggetti contattati dagli operatori di strada del Comune di Bologna - primo semestre 1998 Raimondo

Dettagli

Anno 2014 Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti

Anno 2014 Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Anno 2014 Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti INDICE Tab. 1 SERT Area Metropolitana 2014- Carico utenza per tipologia di abuso Tab. 2 SERT Area Metropolitana 2014 -Caratteristiche tossicodipendenti

Dettagli

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza Il quadro epidemiologico dei consumi di sostanze nei giovani nella regione Toscana Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 27 maggio 2016 - Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE

Dettagli

Rapporto 2004 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2004 sulle dipendenze in area metropolitana Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2004 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti a cura di Raimondo

Dettagli

Rapporto sulle dipendenze in area metropolitana. quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi

Rapporto sulle dipendenze in area metropolitana. quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi Rapporto 2010 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività dei servizi A cura di Raimondo Maria Pavarin Con la collaborazione di

Dettagli

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006 Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006 Tab. 1 Tab. 2 Tab. 3 Tab. 3bis Tab. 4 Tab. 5 Tab. 6 Tab. 6 bis Tab. 7 Tab. 8 Tab. 8bis Tab. 9 INDICE SERT Area metropolitana:

Dettagli

Preliminary results of a study performed in the Metropolitan Area of Bologna

Preliminary results of a study performed in the Metropolitan Area of Bologna Accesses to the Emergency Room by minors for alcohol abuse. Preliminary results of a study performed in the Metropolitan Area of Bologna Accessi al pronto soccorso di minori per abuso di alcolici Risultati

Dettagli

di cui in Osservazione & Diagnosi al 31/12 1) Provvisori Nuovi 428 1

di cui in Osservazione & Diagnosi al 31/12 1) Provvisori Nuovi 428 1 REGTOX01 ANNO = 2009 UTENZA globale del SerT Numero Utenti di cui in Osservazione & Diagnosi al 31/12 1) Provvisori Nuovi 428 1 2) Provvisori già conosciuti 182 1 con prestazioni nell'anno 3) Definitivi

Dettagli

,6% 12,1% 2,7% 1,9% 4,7% 100% ,7% 12,6% 4,8% 3,5% 0,4% 100% % 14,4% 9,8% 1,7% 5,2% 100%

,6% 12,1% 2,7% 1,9% 4,7% 100% ,7% 12,6% 4,8% 3,5% 0,4% 100% % 14,4% 9,8% 1,7% 5,2% 100% III. - I NUOVI UTENTI TOSSICODIPENDENTI 2017 Tab. T24 Distribuzione dei nuovi utenti per anno di prima presa in carico sostanza d abuso primaria (v.a.; %) (1997-2017) Anni Eroina Cannabis Cocaina Ecstasy

Dettagli

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti POPOLAZIONE GENERALE 15-64 ANNI POPOLAZIONE STUDENTESCA 15-19 ANNI GPS - ITA General Population Survey (QST -12.323 soggetti, T.A. 12,7% CATI 3009 soggetti,

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto annuale 2008 Osservatorio sulle dipendenze Parma,

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO METROPOLITANO DIPENDENZE PATOLOGICHE

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO METROPOLITANO DIPENDENZE PATOLOGICHE OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO METROPOLITANO DIPENDENZE PATOLOGICHE 1 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna A cura di: Raimondo Maria Pavarin Silvia Marani

Dettagli

Restituzione dati di attività UOSD Sert Pianura Ovest. Uo Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche DSM-DP Ausl Bologna

Restituzione dati di attività UOSD Sert Pianura Ovest. Uo Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche DSM-DP Ausl Bologna Restituzione dati di attività UOSD Sert Pianura Ovest Uo Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche DSM-DP Ausl Bologna 1 Andamento utenti tossicodipendenti in carico al SerT di S.G. in Persiceto

Dettagli

Obiettivo: Per documentare l uso problematico di sostanze illegali tra i non nativi, è stato disegnato uno studio

Obiettivo: Per documentare l uso problematico di sostanze illegali tra i non nativi, è stato disegnato uno studio Contributi originali Analisi dei ricoveri ospedalieri negli stranieri e dipendenza da sostanze illegali Raimondo Maria Pavarin Centro Monitoraggio Epidemiologico sulle Dipendenze, DSM-DP, Ausl Bologna,

Dettagli

I CONSUMI DELLE SOSTANZE PSICOTROPE E LE TOSSICODIPENDENZE IN CIFRE

I CONSUMI DELLE SOSTANZE PSICOTROPE E LE TOSSICODIPENDENZE IN CIFRE I CONSUMI DELLE SOSTANZE PSICOTROPE E LE TOSSICODIPENDENZE IN CIFRE A cura di Alice Berti, Cristina Orsini, Fabio Voller Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia

Dettagli

Impatto del caldo sugli accessi al pronto soccorso e chiamate al 118 a Bologna. Estate 2011

Impatto del caldo sugli accessi al pronto soccorso e chiamate al 118 a Bologna. Estate 2011 Workshop La prevenzione degli effetti del caldo sulla salute: risultati della sorveglianza. Estate 2011 Impatto del caldo sugli accessi al pronto soccorso e chiamate al 118 a Bologna. Estate 2011 Paolo

Dettagli

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo Elvira Beato Responsabile Osservatorio Dipendenze ATS di Bergamo Bergamo 24 maggio 2017 1 ESPAD Italia European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

Dettagli

Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare. Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna

Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare. Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna Valutazione di outcome nei Dipartimenti di Salute mentale e

Dettagli

Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti

Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti Prof. Giuseppe Mammana Direttore Ser.T. Asl Foggia- Lucera Presidente Acudipa Coord didatt. Scuola

Dettagli

Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze

Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELL UTENZA

Dettagli

Rapporto 2002 sulle tossicodipendenze in area metropolitana Quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti

Rapporto 2002 sulle tossicodipendenze in area metropolitana Quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti Rapporto 2002 sulle tossicodipendenze in area metropolitana Quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche: Responsabile

Dettagli

STIMA DELL IMPATTO DEI PROBLEMI ALCOL- CORRELATI SULLA SALUTE E SULL ECONOMIA DEL SISTEMA SANITARIO Impatto economico dell alcolismo e delle

STIMA DELL IMPATTO DEI PROBLEMI ALCOL- CORRELATI SULLA SALUTE E SULL ECONOMIA DEL SISTEMA SANITARIO Impatto economico dell alcolismo e delle STIMA DELL IMPATTO DEI PROBLEMI ALCOL- CORRELATI SULLA SALUTE E SULL ECONOMIA DEL SISTEMA SANITARIO Impatto economico dell alcolismo e delle patologie alcol-correlate Indice Metodologia utilizzata: Structure

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE FABIO VOLLER Responsabile Area di Epidemiologia Sociale Osservatorio di Epidemiologia Sociale AGENZIA REGIONALE DI SANITA DELLA TOSCANA Le dipendenze patologiche in Regione

Dettagli

I dati del Servizio per le Dipendenze dell ASL3. A cura del dott. Alessandro Lanza responsabile U.F. «Epidemiologia, Qualità e Formazione»

I dati del Servizio per le Dipendenze dell ASL3. A cura del dott. Alessandro Lanza responsabile U.F. «Epidemiologia, Qualità e Formazione» I dati del Servizio per le Dipendenze dell ASL3 A cura del dott. Alessandro Lanza responsabile U.F. «Epidemiologia, Qualità e Formazione» ANNO 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Conferenza Stampa Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Report attività 2014 e Rassegna La salute della Salute Mentale 2015 Mercoledì 16 settembre 2015

Dettagli

USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE

USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE Sofferenza, disagio, disturbi psichici e del comportamento di adolescenti e giovani: i servizi si confrontano Varese, 16 novembre 2011 USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE Marcello Diurni RELAZIONE ANNUALE

Dettagli

Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana

Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana DSM-DP UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA Dott.ssa Paola Sacchi - Dott. Marco Tosi - Dott. Franco Milani Struttura «Salute mentale e penitenziaria e interventi socio sanitari" U.O. Programmazione rete territoriale

Dettagli

Giovani e sostanze psicoattive: Tra normalizzazione e consumo socialmente integrato

Giovani e sostanze psicoattive: Tra normalizzazione e consumo socialmente integrato Giovani e sostanze psicoattive: Tra normalizzazione e consumo socialmente integrato Raimondo.pavarin@ausl.bologna.it Piacere, normalizzazione e consumo controllato L analisi sociologica sull uso di droga

Dettagli

CAPITOLO VII.1. FOCUS DONNA

CAPITOLO VII.1. FOCUS DONNA CAPITOLO VII.1. FOCUS DONNA VII.1.1 I consumi di sostanze stupefacenti nella popolazione generale femminile e nelle studentesse 15-19 anni VII.1.2 Donne con bisogno di trattamento e domanda di trattamenti

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE dott. Riccardo Gionfriddo medico psichiatra PREVALENZA (percentuale) Frequenza di un fenomeno Numero totale dei casi in trattamento

Dettagli

Indice PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO SINTESI I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.2. SOGGETTI ELEGGIBILI A TRATTAMENTO 101

Indice PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO SINTESI I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.2. SOGGETTI ELEGGIBILI A TRATTAMENTO 101 Indice SINTESI I PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.1.1. Survey 2012 GPS popolazione generale 18-64 anni 6 I.1.2. Survey 2012 SPS popolazione scolastica 15-19 anni 37 I.1.3.

Dettagli

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara 13 marzo 2007 Cristina Sorio Responsabile Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Azienda USL di Ferrara LIVELLO

Dettagli

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Unità Operativa Ser.T. Osservatorio Epidemiologico

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Unità Operativa Ser.T. Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Unità Operativa Ser.T. Osservatorio Epidemiologico Verifica coerenza ICD 10 vs Dipendenza Patologica 12011 a cura di Guya Barducci Alessandro Mariani

Dettagli

3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE

3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE 3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE 3.1 Stime di prevalenza e incidenza 3.2 Profilo dei clienti in trattamento 3.2.1 Profilo dei clienti in trattamento in relazione alla sostanza 3.2.2 Altre caratteristiche

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Segreteria Regionale Sanità e Sociale Direzione Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze Ufficio Dipendenze 2009 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN

Dettagli

Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze. Linee di indirizzo regionali

Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze. Linee di indirizzo regionali Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze Linee di indirizzo regionali Come nascono le linee di indirizzo Documento preliminare, condiviso con l Assessore regionale

Dettagli

Rapporto 2003 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti

Rapporto 2003 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti Rapporto 2003 sulle dipendenze in area metropolitana quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti A cura di Raimondo Maria Pavarin Michelina Ruo Mauro Covili Maria Di Cecco Osservatorio

Dettagli

Report verifica coerenza. Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica. Gruppo RER ICD maggio 2011

Report verifica coerenza. Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica. Gruppo RER ICD maggio 2011 Report verifica coerenza Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica Gruppo RER ICD 10-30 maggio 2011 Obiettivi della ricerca o Verificare il grado di applicazione delle Linee guida regionali per l utilizzo

Dettagli

GIUGNO 2016 I LUGLIO

GIUGNO 2016 I LUGLIO AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DIDUE INCARICHI INDIVIDUALI IN REGIME DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PER ATTIVITA NELL AMBITO DEL PROGETTO SISTEMA DI SORVEGLIANZA RAPIDA PRESSO

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze - Regione Piemonte ASL TO3 S.C. a D.U. di Epidemiologia Via Sabaudia 164 10095 Grugliasco

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE ASSESSORATO TUTELA DELLA SALUTE E SANITA' Direzione PROGRAMMAZIONE SANITARIA FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE Informazioni derivate da: schede ministeriali 1991-2010

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE

OSSERVATORIO TERRITORIALE ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA ANNO 2007 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2

Dettagli

Andamento del fenomeno tossicodipendenza in Liguria, Report 2008

Andamento del fenomeno tossicodipendenza in Liguria, Report 2008 Regione Liguria Assessorato alla Salute Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Salute Mentale e Dipendenze Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia Clinica Sezione di Epidemiologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) FULVIO FANTOZZI Telefono(i) 3204780329 VIA Enzo Rabitti 24 int 3 42123 Reggio Emilia Italia E-mail Flu_fantibus@libero.it

Dettagli

Vaccinazioni e malattie infettive

Vaccinazioni e malattie infettive 2.5 La salute della popolazione La lettura dei principali indicatori e delle indagini epidemiologiche confermano che la salute della popolazione non desta particolari preoccupazioni. N.B. I dati relativi

Dettagli

Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Sert di Siracusa Sert di Augusta Sert di Lentini Sert di Noto 1 Numero utenti distribuiti per SERT ANNO 2004 500 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 SIRACUSA

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE Assessorato alla Sanità, Livelli essenziali di assistenza, Edilizia sanitaria FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE Informazioni derivate da: schede ministeriali 1991-214

Dettagli

Castelfranco Emilia Totali

Castelfranco Emilia Totali III. I TOSSICODIPENDENTI IN CARICO NEL 2015 Tab. T1 Evoluzione quantitativa dei tossicodipendenti in carico ai SerT (v.a.; n.ri indici) (19912014) A N N I Carpi Casi in trattamento (valori assoluti) Mirandola

Dettagli

Carlo Giovanardi. Giovanni Serpelloni. Elisabetta Simeoni

Carlo Giovanardi. Giovanni Serpelloni. Elisabetta Simeoni Palazzo Chigi Roma Carlo Giovanardi Undersecretary to the Prime Minister Presidency of the Council of Ministers Department for Anti-Drug Policies Chief Department Giovanni Serpelloni Scientific Area Director

Dettagli

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE Alice Berti Settore Sociale Osservatorio di Epidemiologia Gli effetti della crisi economica sulla salute della popolazione toscana Come

Dettagli

GIOVANI:USO DI SOSTANZE E NUOVE DIPENDENZE LA REALTA VENEZIANA

GIOVANI:USO DI SOSTANZE E NUOVE DIPENDENZE LA REALTA VENEZIANA 13 gennaio 2015 Hotel Cà Sagredo Venezia LIONS CLUB VENEZIA HOST GIOVANI:USO DI SOSTANZE E NUOVE DIPENDENZE LA REALTA VENEZIANA PANI ALESSANDRO Dir. Dipartimento Dipendenze Ulss 12 Veneziana DIPARTIMENTO

Dettagli

I dati toscani sui consumi e sulle conseguenze sanitarie dell uso e abuso di droghe

I dati toscani sui consumi e sulle conseguenze sanitarie dell uso e abuso di droghe I dati toscani sui consumi e sulle conseguenze sanitarie dell uso e abuso di droghe Alice Berti Fabio Voller Convegno Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei

Dettagli

Allegati. Tabella dei dati relativi alle Figure

Allegati. Tabella dei dati relativi alle Figure Allegati Tabella dei dati relativi alle Figure Indice delle Tabelle PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO I.1. CONSUMO DI DROGA Tabella I.1.1:Consumo di eroina nella popolazione generale 15-64 anni. Anni

Dettagli

Il SUICIDIO nel MONDO

Il SUICIDIO nel MONDO LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO Dott. Marco Venuta Coordinatore attività di prevenzione e interventi precoci Dipartimento di Salute mentale Azienda USL di Modena. Il SUICIDIO nel MONDO 1.000.000 di suicidi

Dettagli

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T. di Prato

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T. di Prato Dipendenze Le relazioni periodiche dell Osservatorio Provinciale sulle Dipendenze consentono di seguire l evoluzione del fenomeno droga 1 nel contesto pratese, relativamente all andamento delle rilevazioni,

Dettagli

Comunità terapeutiche della Provincia di Bologna - Anno 2015 Rapporto sulle caratteristiche degli utenti tossicodipendenti. Indice

Comunità terapeutiche della Provincia di Bologna - Anno 2015 Rapporto sulle caratteristiche degli utenti tossicodipendenti. Indice Comunità terapeutiche della Provincia di Bologna - Anno 2015 Rapporto sulle caratteristiche degli utenti tossicodipendenti Indice Tabella di sintesi Tab. 1 Comunità terapeutiche - Andamento utenza negli

Dettagli

Dall uso occasionale alla dipendenza. Raffaele Lovaste

Dall uso occasionale alla dipendenza. Raffaele Lovaste Dall uso occasionale alla dipendenza Raffaele Lovaste Evoluzione post esposizione ad una sostanza psicotropa Uso occasionale Uso problematico Dipendenza patologica Uso occasionale È una scelta (più o meno

Dettagli

Tavolo Tecnico del Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013

Tavolo Tecnico del Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013 RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013 1 Tavolo Tecnico Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze Gruppo di lavoro per la stesura del Rapporto Regione Basilicata Rocco Libutti

Dettagli

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 129 Senato della Repubblica Grafico 6.16 Distribuzione percentuale dei ricoveri con diagnosi droga correlata per disciplina di reparto e sostanza d abuso Elaborazione su dati del Ministero

Dettagli

Rapporto Annuale Ser.T. - 2007

Rapporto Annuale Ser.T. - 2007 U.O. Ser.T. - Servizio Tossicodipendenze U.O.S. Osservatorio Socio- Epidemiologico Dipendenze Sistema Informativo Vico Gramsci n.1-75100 MATERA Tel. 0835 / 253704 253718 Fax 0835 / 253704 e-mail: asl4.sert@rete.basilicata.it

Dettagli

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri 60milioni più di 60.782.668 residenti Al 1 gennaio 2014 la popolazione residente supera i 60 milioni Continua il processo di invecchiamento della popolazione

Dettagli

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Conferenza Stampa Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Report attività 2015 e Nel corso del tempo, la quarta edizione della rassegna La salute della

Dettagli

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente Laura Camoni Centro Operativo AIDS - Reparto di Epidemiologia Dipartimento di Malattie Infettive, parassitarie ed Immunomediate

Dettagli

Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori

Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori Questo questionario è lo strumento di indagine che ci permette di conoscere la situazione italiana sulla distribuzione del NARCAN

Dettagli

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo Questionario QUANTI ANNI HAI?... SESSO M F CITTA DI PROVENIENZA TITOLO DI STUDIO licenza elementare licenza media inferiore qualifica professionale licenza media superiore

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE

FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE ASSESSORATO TUTELA DELLA SALUTE E SANITA' Direzione PROGRAMMAZIONE SANITARIA FATTI E CIFRE SULLE DIPENDENZE DA SOSTANZE E COMPORTAMENTI IN PIEMONTE Informazioni derivate da: schede ministeriali 1991-2010

Dettagli

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena Il contrasto della guida in stato di ebbrezza Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena 1 Alcool e guida Almeno il 35% degli incidenti stradali è correlato

Dettagli

Rapporto 2006 sulle dipendenze in Emilia-Romagna

Rapporto 2006 sulle dipendenze in Emilia-Romagna Rapporto 2006 sulle dipendenze in Emilia-Romagna Consumo, utenza dei servizi, sequestri, ricoveri e mortalità a cura di: Mila Ferri e Alessio Saponaro con scritti di: Nicoletta Baldi, Ilaria De Santis,

Dettagli

o 3 5 to 3 7 a G iu lia 3 1 ia 3 7 o m a g n a 3 8 c a n a 3 4 b r ia 3 3 Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 3

o 3 5 to 3 7 a G iu lia 3 1 ia 3 7 o m a g n a 3 8 c a n a 3 4 b r ia 3 3 Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 3 E 3 2 3 3 Regione Lombardia 3 6 Dipartimento ASSI Dipartimento Dipendenze o 3 5 Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia Clinica Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari

Dettagli

La Provincia di Milano, in collaborazione con SIA Lombardia, organizza un seminario dedicato agli specialisti dei SerT e dei Servizi di Alcologia

La Provincia di Milano, in collaborazione con SIA Lombardia, organizza un seminario dedicato agli specialisti dei SerT e dei Servizi di Alcologia Newsletter N. 102 23/11/11 CORSI, CONVEGNI, EVENTI NAZIONALI 23 novembre 2011, Milano, Seminario: Alcolismo e comunità terapeutiche. La riabilitazione alcologica nelle strutture residenziali lombarde tra

Dettagli

Allegate Classificazioni:

Allegate Classificazioni: U.O.S.D. SER.T TIVOLI GUIDONIA Via Tiburtina Valeria s.n.c. (Nuove Cartiere di Tivoli n. 156) 00010 Villa Adriana Tivoli Tel. 0774.533521 Fax 0774. 368762 Direttore : Dott. Massimo Persia Accertamento

Dettagli

Circ. n 38 Bussolengo, 13 ottobre 2015

Circ. n 38 Bussolengo, 13 ottobre 2015 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, 20-37016 Garda (Vr) tel. 045 6270680 fax 045 6278862 Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, 10-37012 Bussolengo

Dettagli

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità).

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità). 5.2 INDICATORI DI PROCESSO ED EFFICACIA DEI TRATTAMENTI Tab. Piano I Piano degli Indicatori della AUSL di Modena DIMENSIONE PROCESSO ESITO INDICATORE 1. Personalizzazione dell intervento e valutazione

Dettagli