BEST TALK. Associazione delle PMI della Provincia di Treviso. 25 settembre 2019 Villa Braida, Mogliano Veneto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BEST TALK. Associazione delle PMI della Provincia di Treviso. 25 settembre 2019 Villa Braida, Mogliano Veneto"

Transcript

1 Associazione delle PMI della Provincia di Treviso BEST TALK 25 settembre 2019 Villa Braida, Mogliano Veneto Federica Polloni, Presidente Confapi Treviso

2 CONFAPI - Confederazione Italiana della Piccola e Media Impresa Chi è CONFAPI? RAPPRESENTA la sintesi di un ampio sistema: - 83mila imprese con più di 800mila addetti che applicano i 13 Contratti nazionali di lavoro firmati da Confapi; - la maggioranza del tessuto produttivo privato che si colloca tra l artigianato e la grande industria. In Veneto le imprese applicanti i CCNL Confapi sono circa e danno lavoro a addetti, con una media di 15 dipendenti per azienda.

3 TUTELA SINDACALE E RAPPRESENTANZA Stipula Accordi Interconfederali; Stipula Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Cosa fa CONFAPI? FACILITAZIONE E NETWORKING Tutela e promuove i reali interessi della piccola e media industria; Attua iniziative e programmi per favorire lo sviluppo economico e sociale del Paese. EROGAZIONI DI SERVIZI Attraverso la rete distribuita sul territorio risponde puntualmente e tempestivamente ai reali bisogni delle imprese (formazione, accesso al credito, innovazione).

4 VICINI ALLE IMPRESE CONFAPI Crescere insieme e intraprendere con audacia le sfide del domani è fondamentale per costruire un futuro migliore

5 Oderzo Le prime tappe in provincia di Treviso Castelfranco Treviso

6 La Delegazione di Castelfranco Veneto è nata il Focus su Delegazione di Castelfranco ATTIVITÀ SVOLTE: Attività di networking tra soci; Seminari di approfondimento/informazione; Sostegno all accesso a bandi ed agevolazioni; Sinergia con l Amministrazione comunale.

7 Nello specifico: Focus su Delegazione di Castelfranco Apincontra: «finanza agevolata a supporto degli investimenti aziendali»; Seminario approfondimento GDPR; Apihour di networking; Seminario di approfondimento sulla fatturazione elettronica.

8 La Delegazione di Oderzo è nata il Focus su Delegazione di Oderzo ATTIVITÀ SVOLTE: Attività di networking tra soci Seminari di approfondimento/informazione Sostegno all accesso al credito e analisi bilancio Incontri istituzionali con gli Enti territoriali

9 Nello specifico: Focus su Delegazione di Oderzo Apincontra: «accesso al credito ed analisi di bilancio» Apihour di networking

10 Eventi «La logistica non è solo per grandi» La logistica e la gestione del magazzino, un centro di costo o di profitto? Strumenti, pratiche e tecnologie per ridurre i costi e aumentare la competitività. presso Codognotto Italia Spa

11 Eventi «Selezionare, motivare e trattenere i talenti» Gestire le risorse umane nell era 4.0 presso Nice Place, Oderzo

12 vuole strutturarsi a partire dall ascolto degli imprenditori e dei loro bisogni Perché Confapi a Treviso? crede nelle imprese del territorio, nei loro imprenditori e nel potenziale di crescita che possono esprimere se supportati nel raggiungimento dei loro obiettivi crede in una corretta e puntuale informazione verso le imprese associate in modo da migliorarne l efficacia nelle risposte in termini normativi, economici e produttivi nasce per rivolgersi alle piccole e medie imprese con problematiche e bisogni simili al di là del settore di appartenenza vuole aiutare le aziende nel costruire risposte tempestive e di qualità alla complessità crescente delle richieste degli attuali mercati/società. c è bisogno di essere rappresentati e rappresentativi anche senza avere dimensioni grandi punta ad una maggior integrazione nel territorio di tutte le piccole e medie imprese presenti si vuole porre come guida per una crescita personale, professionale e conseguentemente economica dell imprenditore, dell impresa e della società

13 Delegazioni Istituzioni La scelta di essere VICINI alle imprese Esigenze delle imprese Associazione Mandamenti Ricerca di soluzioni = VALORE Partner

14 Temi e aree di intervento Informatizzazione dei processi aziendali Metodologie e strumenti per l analisi dei numeri dell azienda - Controllo di Gestione Risorse umane & Comunicazione Ricerca & Sviluppo (innovazione, brevetti, rete con università e centri di ricerca) Internazionalizzazione Marketing Logistica e supply chain management Tutela dell associato e accompagnamento nei percorsi aziendali di crescita Consulenza assicurativa Accesso ai finanziamenti Network di imprese e professionisti Informazione

15 09 aprile 2019 Conferenza stampa di presentazione di Confapi Treviso presso Palazzo Rinaldi 04 giugno 2019 Presentazione di Confapi Treviso, dei suoi obiettivi e dei suoi servizi alle aziende del territorio presso la sede di Org Numeri sita a Lancenigo di Villorba in Via Monte Grappa giugno 2019 I passi dell associazione Presentazione del Consiglio Direttivo di Confapi Treviso, presso la nuova sede operativa sita al Fidelio Business Center Entro il 31 dicembre 2019 Definizione dello Statuto e dell Atto Costitutivo 01 gennaio 2020 Piena autonomia dell associazione

16 I passi dell associazione 09 aprile 2019 Conferenza stampa di presentazione dell associazione presso Palazzo Rinaldi

17 I passi dell associazione 04 giugno 2019 Confapi Treviso si presenta alle aziende del territorio

18 I passi dell associazione 11 giugno 2019 Conferenza stampa di presentazione del Consiglio Direttivo e della nuova sede operativa

19 LA NOSTRA SQUADRA Andrea Gallinaro Il Consiglio Direttivo FEDERICA POLLONI Presidente Marco Zanatta Vicepresidente Alberto Mazzariol Nicholas Puggia Mirko Schiavon Yuri Marchi Franco Menoncello Luciano Furlanetto

20 I passi dell associazione

21 I passi dell associazione

22 I passi dell associazione

23 La sinergia con Apindustria Servizi Apindustria Servizi Srl è soggetto di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Formazione finanziata per aziende e dipendenti; Formazione apprendistato; Formazione per disoccupati/inoccupati; Accesso ad agevolazioni e finanziamenti; Training per imprenditori e dipendenti; Innovazione e digitalizzazione delle imprese.

24 SPORTELLO DEDICATO BANDI E AGEVOLAZIONI FIDELIO BUSINESS CENTER Via delle Industrie 7, Silea (TV) La sinergia con Apindustria Servizi Martedì 9:00/13:00 Giovedì 14:00/18:00 Uno sportello finalizzato a promuovere le principali opportunità di finanziamento rivolte alle PMI: - POR-FESR Regione Veneto - Industria 4.0

25 La sinergia con Apindustria Servizi DIGITAL INNOVATION HUB PUNTO IMPRESA DIGITALE Diffondiamo e miglioriamo il grado di maturità, cultura e pratica digitale fra le micro, piccole e medie imprese.

26 FORMAZIONE FINANZIATA e INSERIMENTI LAVORATIVI La sinergia con Apindustria Servizi GARANZIA GIOVANI (under 29) WORK EXPERIENCE (over 30) AREE DI CRISI INDUSTRIALE Possibilità di inserire nell organico una figura strategica con competenze richieste dall attuale mercato del lavoro.

27 La sinergia con Apindustria Servizi Percorso formativo professionalizzante in fase di realizzazione: Disegnatore Meccanico CAD-CAM. Formazione finanziata in laboratorio Tirocinio finanziato in azienda Orientamento

28 Le prossime iniziative Api Academy è il progetto formativo itinerante promosso in sinergia con Apindustria Servizi rivolto ad imprenditori e dipendenti aziendali finalizzato all acquisizione di competenze trasversali.

29 Api Academy - i prossimi corsi in programma in Provincia di Treviso COMUNICAZIONE 14 novembre 2019 a cura di Paolo Latini presso Primhotel, Oderzo (TV) Le prossime iniziative VENDITE 23 gennaio 2020 a cura di Pasquale Acampora presso Fidelio Business Center, Silea (TV) IMPORT/EXPORT 18 giugno 2020 a cura di Davide Parolin presso ORG Numeri, Silea (TV)

30 30 ottobre - Colline del prosecco Le prossime iniziative Presentazione progetto «Ciclability» Un progetto che ha l obiettivo di creare una nuova offerta turistica in Veneto rivolta al cicloturista, attraverso un percorso che dal mare conduce alla montagna.

31 GRAZIE per l attenzione info@confapitreviso.it Fidelio Business Center, Silea (TV) Via delle Industrie 7

Innovazione, formazione finanziata e politiche del lavoro

Innovazione, formazione finanziata e politiche del lavoro Innovazione, formazione finanziata e politiche del lavoro CONTENUTI DEL DOCUMENTO pag. MISSION 3 TREND FORMAZIONE 4 PERCHÉ UNINDUSTRIA PERFORM? 5 VALORE AGGIUNTO 7 NUOVE OPPORTUNITÀ 8 CON QUALI RISORSE

Dettagli

Studio COMM S.T.P. srl Progetti per le aziende

Studio COMM S.T.P. srl Progetti per le aziende Studio COMM S.T.P. srl Progetti per le aziende La Regione Veneto ha pubblicato due direttive che promuovono «investimenti a favore della crescita e dell occupazione»: 1. DGR 1284/2016 L IMPRESA FUTURA,

Dettagli

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto credito agevolato bandi incentivi POR FESR 2014-2020 Regione Veneto POR FESR 2014-2020 Regione Veneto COS È Bando per l erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell artigianato

Dettagli

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Roma, 24 aprile 2012 Intervento di Gaetano Fausto Esposito Segretario Generale Assocamerestero

Dettagli

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo Milano febbraio 2012 Chi è Intesa Sanpaolo Formazione Intesa Sanpaolo Formazione, è l'agenzia Formativa del Gruppo

Dettagli

Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani

Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani Chi siamo La Fondazione IDI, con sede a Milano, nasce nel 1971 come ente di formazione rivolto ad adeguare e sviluppare con modalità programmatiche l evoluzione

Dettagli

Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che

Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che vogliono crescere Chi siamo Fondirigenti è il Fondo interprofessionale

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014 2020 Presentazione dell' Progetti semplici per l acquisizione di servizi da parte delle imprese esistenti

Dettagli

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti Convegno Essere professionisti: nuove sfide e opportunità Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti Santo Romano - Direttore Area Capitale Umano e Cultura 6 aprile 2017 Le politiche di

Dettagli

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI Il network delle Reti RetImpresa Agenzia di Confindustria per la rappresentanza e la promozione delle Reti d impresa Dal 2009 sostiene le forme di aggregazione/integrazione

Dettagli

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI FORMAZIONE CONTINUA CONTRATTO CCNL METALMECCANICI KINETIKON s.r.l. Tel.: +39 011 19213520 Fax: +39 011 9213523 formazione@kinetikon.com CinqueBIT s.r.l. Tel.: +39 011 19115422 1. KINETIKON S.R.L. & CINQUEBIT

Dettagli

Un dettaglio della nostra sede

Un dettaglio della nostra sede SISTEMA IMPRESA ROMA rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso la promozione e lo sviluppo di azioni tese a favorire il progresso

Dettagli

CONFETRA EU Financial business connect

CONFETRA EU Financial business connect CONFETRA EU Financial business connect 2018-2020 PRESENTAZIONE DEI SERVICE POINT CONFETRA 12 Novembre 2018 «La Connettività ha sostituito la divisione come nuovo paradigma dell organizzazione globale.

Dettagli

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO IL PROGETTO CSR VENETO: RISULTATI E ATTIVITÀ PREVISTE Venezia, 13 ottobre 2016 Valentina Montesarchio, Vice Segretario Generale Unioncamere del

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

Le politiche e le misure della Regione per l Artigianato e le PMI

Le politiche e le misure della Regione per l Artigianato e le PMI Le politiche e le misure della Regione per l Artigianato e le PMI Roberto Ricci Mingani Bologna 6 Settembre 2017 Servizio Qualificazione delle imprese Direzione Generale Economia della Conoscenza, del

Dettagli

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017 ISCRITTI AL PROGRAMMA la partecipazione dei giovani I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO 1.204.827 Al 27 luglio, il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a

Dettagli

PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA.. n del

PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA.. n del PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA. n. 39039 del 24.11.2016 Le risorse PO 2014-2020 La Regione Sardegna ha destinato circa il 27% delle risorse dell Asse 1 Occupazione, a favore di interventi connessi

Dettagli

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012 I principi dello Small Business Act in Italia Il supporto alle PMI per la crescita all estero Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing Università di Catania 29 febbraio 2012 SIMEST Partner d

Dettagli

Circolare L.177 Garanzia Giovani: le agevolazioni 2017

Circolare L.177 Garanzia Giovani: le agevolazioni 2017 Circolare L.177 Garanzia Giovani: le agevolazioni 2017 Ecco gli sgravi contributivi per datori di lavoro che assumono nel 2017 giovani iscritti a Garanzia Giovani, programma contro la disoccupazione giovanile.

Dettagli

CRESCERE NEL CAMBIAMENTO CON FABERLAB DAL 2014 OBIETTIVI

CRESCERE NEL CAMBIAMENTO CON FABERLAB DAL 2014 OBIETTIVI è VARESE oggi Hub di produzione, stampa 3D, prototipazione e divulgazione tecnologica CRESCERE NEL CAMBIAMENTO CON FABERLAB DAL 2014 21 marzo 2014: a Tradate nasce a Faberlab, l officina digitale di Confartigianato

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014-2020 Presentazione dell' Progetti semplici per l acquisizione di servizi da parte delle nuove imprese

Dettagli

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Nevio Di Giusto, Responsabile Sviluppo Processo Innovazione Unione Industriale Torino HUB DELL INNOVAZIONE UNA COLLABORAZIONE TRA: Sportello

Dettagli

Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto

Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto 3 Indice Le principali finalità L obiettivo strategico Gli obiettivi operativi I soggetti

Dettagli

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 Industria 4.0 rappresenta un opportunità per le imprese e per rendere maggiormente capillare la trasformazione del Paese, le imprese artigiane e le PMI

Dettagli

CONFIMPRESAITALIA. Prof. Dott. Luigi Manganiello

CONFIMPRESAITALIA. Prof. Dott. Luigi Manganiello CONFIMPRESAITALIA C o n f ederazione I ta liana d e l le I m p rese d e lle A t tività P r o f essionali e d e l L av oro A u tonomo Prof. Dott. Luigi Manganiello CHI SIAMO CONFIMPRESAITALIA è un Associazione

Dettagli

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015 POR FESR 2014-2020 RELAZIONE ANNUALE 2015 ALLEGATO I SINTESI PUBBLICA (ARTICOLO 50, PARAGRAFO 9, DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013) Il Programma Operativo Regionale (POR) FESR Lombardia prevede investimenti

Dettagli

Imprenditori di sé stessi Insieme si può

Imprenditori di sé stessi Insieme si può Imprenditori di sé stessi Insieme si può Rovereto 30 gennaio 2017 TRA DOMANDE E (VECCHI) STEREOTIPI Giovani italiani mammoni e poco inclini a rimboccarsi le maniche? Trentini seduti e (male) abituati al

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

Digital Innovation Hub. Mantova, 6 dicembre 2017

Digital Innovation Hub. Mantova, 6 dicembre 2017 Digital Innovation Hub Mantova, 6 dicembre 2017 Perché Industria 4.0 Il termine «Industrie 4.0» è stato utilizzato per la prima volta alla fiera di Hannover nel 2011 per descrivere l iniziativa strategica

Dettagli

I PUNTI IMPRESA DIGITALE (PID) DEL SISTEMA CAMERALE

I PUNTI IMPRESA DIGITALE (PID) DEL SISTEMA CAMERALE I PUNTI IMPRESA DIGITALE (PID) DEL SISTEMA CAMERALE Nell ambito della riforma del sistema camerale (D.lgs. 219 del 25 novembre 2016) le CCIAA sono state incaricate di supportare le imprese al passaggio

Dettagli

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi Roadshow Confindustria Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi Mercoledì 1 febbraio ore 14 San Terenzo di Lerici Centro Congressi

Dettagli

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019 LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY I progetti di formazione di MOTUS-E MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019 MOTUS-E, oggi Soci sostenitori Soci ordinari Partner Associati Soci onorari Open Innovation Partner

Dettagli

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 per la Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 Le professioni ai tempi della Digital Economy. Evoluzioni e nuove sfide. 11 maggio 2017 ore 10,30 4 CONSIDERAZIONI PER IL LAVORO 4.0 1. La digitalizzazione

Dettagli

PID - Punto Impresa Digitale

PID - Punto Impresa Digitale PID - Punto Impresa Digitale 30 April 2019 PUBBLICATO IL BANDO 2019: Presentazione delle domande dalle ore 08,00 del 10/04/2019 alle ore 21,00 del 15/07/2019 BANDO 2018 scaduto il 15/12/2018 1. Cos'Ã il

Dettagli

Reti per la promozione dell innovazione. Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006

Reti per la promozione dell innovazione. Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006 Rete Italiana per la Diffusione dell Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle imprese Reti per la promozione dell innovazione Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006 Mauro Mallone Dipartimento

Dettagli

Fondirigenti. .a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale GLI AVVISI PUBBLICI. Evento Temporary Management 5 Febbraio 2016

Fondirigenti. .a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale GLI AVVISI PUBBLICI. Evento Temporary Management 5 Febbraio 2016 Fondirigenti.a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale GLI AVVISI PUBBLICI Evento Temporary Management 5 Febbraio 2016 Agenda Le principali caratteristiche I soggetti coinvolti

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli

REGIONE VENETO POR FESR 2014/ BANDO AZ AGEVOLAZIONI PER L ACQUISTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE

REGIONE VENETO POR FESR 2014/ BANDO AZ AGEVOLAZIONI PER L ACQUISTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE REGIONE VENETO POR FESR 014/00 - BANDO AZ. 3.4. AGEVOLAZIONI PER L ACQUISTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE 1 Con la D.G.R. n.1849 DEL 14/11/017 la Regione Veneto ha approvato il bando

Dettagli

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017 Presentazione del network nazionale Industria 4.0 Roma 22 maggio 2017 Attività e obiettivo del network nazionale Industria 4.0 1 2 3 4 5 Diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo www.campaniacompetitiva.it Nuovi bandi CRESCITA COMPETITIVITA DEL TERRITORIO FESR Asse

Dettagli

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 9 Giugno 2017

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 9 Giugno 2017 ISCRITTI AL PROGRAMMA la partecipazione dei giovani I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO 1.175.774 Tabella 1. Incremento percentuale dei giovani registrati, registrati attivi, presi in carico

Dettagli

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane Franco Deregibus Responsabile Digital Innovation Hub Piemonte Torino, 28 Settembre 2017 Industria 4.0 Una visione del futuro secondo

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Aprile 2018 Formazione individualizzata preassunzione Voglio assumere un giovane, ma vorrei che prima ricevesse una breve formazione. E previsto un sostegno

Dettagli

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Torino, 15 Marzo 2019 1 Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence Center: centri di alta

Dettagli

SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI

SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI 18-25 marzo e 5-12 aprile 2019 SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI Premessa La digitalizzazione di processi e prodotti è ormai

Dettagli

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE Cosa sono i Punti Impresa Digitale? Sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica

Dettagli

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema

Dettagli

mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, Portogruaro (VE) Tel

mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, Portogruaro (VE) Tel Officine mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, 17 30026 Portogruaro (VE) Tel. 0421.27.11.66 L arma competitiva del ventunesimo secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra

Dettagli

FORMAZIONE, ORgANIZZAZIONE E sviluppo di competenze

FORMAZIONE, ORgANIZZAZIONE E sviluppo di competenze FORMAZIONE, Organizzazione e sviluppo di competenze t 2 i trasferimento tecnologico e innovazione è la società consortile per l innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso Belluno, Verona

Dettagli

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI da Cna e Fidimpresa LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI ATTIVI SUL TERRITORIO PER IL SOSTEGNO AL CREDITO E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE, COMMERCIALI

Dettagli

Buona pratica: Impresa 4.0

Buona pratica: Impresa 4.0 Buona pratica: Impresa 4.0 Ferrara, 23 maggio 2018 COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMAZIONE FSE 2014-2020 Punto di partenza... Patto per il Lavoro Linea di azione: aumento della capacità di creare valore

Dettagli

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei Il Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro (PRA), approvato dalla Conferenza Unificata

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA & OPPORTUNITà DI FINANZIAMENTO

INNOVAZIONE, RICERCA & OPPORTUNITà DI FINANZIAMENTO INNOVAZIONE, RICERCA & OPPORTUNITà DI FINANZIAMENTO t 2 i trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. è la società consortile per l innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso Belluno,

Dettagli

Dal 1995 siamo una Fondazione con riconoscimento della Giunta Regionale del Veneto n.377.

Dal 1995 siamo una Fondazione con riconoscimento della Giunta Regionale del Veneto n.377. Fondazione Centro Produttività Veneto Via Eugenio Montale, 27-36100 Vicenza - Italy Tel. 0444/994700 - Fax 0444/994710 www.cpv.org Il Centro Produttività nasce nel 1952 col Piano Marshall per la ricostruzione

Dettagli

POR MARCHE FESR

POR MARCHE FESR REGIONE MARCHE ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Industria Artigianato Energia P.F. Innovazione e ricerca POR MARCHE FESR 2007-2013 2013 SUPPORTO AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE

Dettagli

e, p.c. Alle restanti Federazioni degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati LORO SEDI e, p.c. Ai Consiglieri Nazionali LORO SEDI

e, p.c. Alle restanti Federazioni degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati LORO SEDI  e, p.c. Ai Consiglieri Nazionali LORO SEDI Roma, 2 gennaio 2017 LA CORRISPONDENZA DEVE ESSERE INVIATA PRESSO L UFFICIO DI PRESIDENZA Prot. n. 0001 /ARA GL/fs Oggetto: Regione Lazio. Bandi a sostegno del riposizionamento competitivo dei sistemi

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDI. 16 aprile 2019 V E N E Z I A

PRESENTAZIONE BANDI. 16 aprile 2019 V E N E Z I A PRESENTAZIONE BANDI 16 aprile 2019 V E N E Z I A D o t t. S a n t o R o m a n o D i r e t t o r e A r e a C a p i t a l e U m a n o C u l t u r a e P r o g r a m m a z i o n e C o m u n i t a r i a D o

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI FONDIMPRESA - AVVISO 1/20 "Competitività" RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI RIVOLTA A TITOLARI, DIRIGENTI O RESPONSABILI H.R. La traccia, di seguito proposta, è finalizzata a rilevare la domanda

Dettagli

w w w. s e r v i z i m p r e s a. i t

w w w. s e r v i z i m p r e s a. i t www.servizimpresa.it AL SERVIZIO DI IMPRESE E PRIVATI Servizimpresa: dal 1998 un punto di riferimento per imprese, professionisti e privati grazie alla capacità di fornire servizi amministrativi, contabili

Dettagli

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust)

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust) Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust) PIÙ FORZA ALLE IMPRESE. PIÙ FORZA AL TERRITORIO Da 20 anni BIC Lazio sostiene lo sviluppo del

Dettagli

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI Morena Diazzi Direttore Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Autorità di Gestione POR FESR/FSE CNA Emilia-Romagna Modena CNA PROFESSIONI

Dettagli

Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza

Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza . Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza EDIZIONE 1. 07.07.2017-30.09.2018 ISCRIZIONI ENTRO 23.06.2017 CON

Dettagli

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 1 SCHEDA INFORMATIVA IL PO FESR SICILIA 2014-2020 PER LE IMPRESE: ECCO I BANDI PUBBLICATI E DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE Bandi già pubblicati per oltre 380 milioni e avvisi

Dettagli

LA FORMAZIONE. Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee:

LA FORMAZIONE. Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee: LA FORMAZIONE Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee: FORMAZIONE NORMATIVA: Corso PIA somministrazione bevande ed alimenti (ex Rec) Corso AIM Agenti d affari

Dettagli

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna RODOLFO RAVAGNAN UNINDUSTRIA BOLOGNA è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna aderisce al sistema Confindustria UNINDUSTRIA BOLOGNA rappresenta

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Supporto e sviluppo di idee d impresa Supporto e sviluppo di idee d impresa t 2 i trasferimento tecnologico e innovazione è la società consortile per l innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo, nata NEL 2014 dall

Dettagli

Digitalizzare l impresa. La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

Digitalizzare l impresa. La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Digitalizzare l impresa La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale 1 Digitalizzare l impresa Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence

Dettagli

FONDIRIGENTI AVVISO Da inviare entro il 5 Dicembre 2018 a: DESCRIZIONE AZIENDA DATI ANAGRAFICI

FONDIRIGENTI AVVISO Da inviare entro il 5 Dicembre 2018 a: DESCRIZIONE AZIENDA DATI ANAGRAFICI FONDIRIGENTI AVVISO 3 2018 Da inviare entro il 5 Dicembre 2018 a: Federica Marangoni mail: fmarangoni@confindustriaromagna.it DESCRIZIONE AZIENDA DATI ANAGRAFICI Ragione / Denominazione sociale completa

Dettagli

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI Sempre connessi con il Mondo del Lavoro e delle Imprese FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI ACTIVE LANGUAGES E FORM RETAIL Active Languages SrL è un centro linguistico fondato nel 2007 che offre formazione

Dettagli

IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI ALTA FORMAZIONE IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Prof. Tommaso Minola Evento finale 24 Gennaio 2014 DRAFT COPY (April 2012)

Dettagli

PROFESSIONALIZZANTE ITS

PROFESSIONALIZZANTE ITS La formazione terziaria PROFESSIONALIZZANTE ITS Istituti Tecnici Superiori IFTS Istruzione e Formazione Tecnica Superiore DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO Esame di Stato Università ITS Istituti Tecnici

Dettagli

Technis Blu Academy. Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA)

Technis Blu Academy. Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA) Technis Blu Academy Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA) Chi siamo Technis Blu è un azienda che opera da oltre dieci anni sul mercato della consulenza organizzativa e di processo finalizzata

Dettagli

COSA SONO E COME SI ACCEDE AI FONDI INTEPROFESSIONALI

COSA SONO E COME SI ACCEDE AI FONDI INTEPROFESSIONALI COSA SONO E COME SI ACCEDE AI FONDI INTEPROFESSIONALI Phidia opera nell ambito del knowledge management, offre consulenza specializzata nella condivisione della conoscenza e nello sviluppo di applicazioni

Dettagli

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO BOARD DEL 14 LUGLIO 2005 Il BOARD del Piano Strategico della provincia di Treviso, riunitosi a Villa Franchetti giovedì 14 luglio 2005 alle ore 18 e 30, considerato

Dettagli

Aprile Formazione gratuita per le imprese: Monitoraggio Piano formativo Molise Innova :

Aprile Formazione gratuita per le imprese: Monitoraggio Piano formativo Molise Innova : Aprile 2018 Formazione gratuita per le imprese: Fondimpresa, come tutti i Fondi interprofessionali, non fa corsi di formazione ma finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti. Promuove

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

LA REGIONE VENETO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER I NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

LA REGIONE VENETO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER I NUOVI PROFILI PROFESSIONALI LA REGIONE VENETO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER I NUOVI PROFILI PROFESSIONALI Santo Romano Direttore Area Capitale Umano e Cultura Autorità di Gestione FSE Formazione, Lavoro, Istruzione e Università,

Dettagli

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Enrico Moscoloni Consigliere Segretario dell Ordine degli Avvocati di 1 LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, L INDIVIDUAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DEL

Dettagli

China Green Companies Summit

China Green Companies Summit energy environement global exchange Invito alla delegazione presso: 2016 China Green Companies Summit Il 22 24 aprile 2016, Il CEC China Entrepreneur Club organizza la 9^ edizione del China Green Companies

Dettagli

ll Occupazio Lavoro e la C Occupazion PROFILO AZIENDALE e la Creazio ccu

ll Occupazio Lavoro e la C Occupazion PROFILO AZIENDALE e la Creazio ccu Lavoro e la C ll Occupazio rvizi per l Org Oi Occupazion PROFILO AZIENDALE rganizzazio ii e la Creazio ccu 30 ANNI DI ESPERIENZA Solco è una società di servizi fondata nel 1989. Si occupa di formazione,

Dettagli

I FABBISOGNI FORMATIVI DELLE

I FABBISOGNI FORMATIVI DELLE FAPI, una risorsa concreta per le aziende Pesaro, 18 marzo 2016 I FABBISOGNI FORMATIVI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Il ruolo dei formatori per la competitività delle aziende e lo sviluppo dei saperi Fabio

Dettagli

Formiamo il tuo valore

Formiamo il tuo valore Formiamo il tuo valore Nasce dall esperienza imprenditoriale di un gruppo che opera da oltre 10 anni nel campo della formazione. La mission di Magistra è contribuire a dare attuazione alle politiche attive

Dettagli

I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO

I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO ISCRITTI AL PROGRAMMA LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO 1.194.299 Al 13 luglio, il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a

Dettagli

PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio

PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio Obiettivi del Punto impresa digitale? Diffusione tra le MPMI delle conoscenze di base su tecnologie Industria 4.0 e della cultura digitale Mappatura

Dettagli

Strumento PMI in HORIZON 2020

Strumento PMI in HORIZON 2020 Strumento PMI in HORIZON 2020 Finanziamenti per l innovazione delle Piccole Medie Imprese Camera di commercio di Novara 27 maggio 2015 Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte

Dettagli

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI al servizio dei propri ASSOCIATI RAPPRESENTANZA Interlocuzione a livello istituzionale nazionale GOVERNO CENTRALE MIBACT MINISTERI, ENTI, INVESTITORI,

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

Il Temporary Manager e l Associazione Leading Network

Il Temporary Manager e l Associazione Leading Network Convegno UNGDCEC, Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli Venerdì 6 ottobre 2017 Il Temporary Manager e l Associazione Leading Network Ing. Giovanni Bordin, Vice Presidente Associazione Leading Network Temporary

Dettagli

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73 Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73 Norme per la promozione e lo sviluppo del sistema cooperativo della Toscana 04/01/2006 Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - N. 1 Art. 1 (Principi

Dettagli

Assolombarda Life Sciences. Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial

Assolombarda Life Sciences. Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial Assolombarda Life Sciences Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial 29.11.2018 Le scienze della vita in Assolombarda: alcuni numeri Assolombarda raggruppa circa 6.000 aziende che operano

Dettagli

Speedhub, il digital innova2on hub specializzato in logis2ca industriale e supply chain

Speedhub, il digital innova2on hub specializzato in logis2ca industriale e supply chain LogiMaster Master in Logis2ca Integrata Supply Chain Management Speedhub, il digital innova2on hub specializzato in logis2ca industriale e supply chain Francesca Milani 13 Aprile 2018 Logistics Day >>>

Dettagli

EUROPEAN HUB. Innovation and Investment. Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo

EUROPEAN HUB. Innovation and Investment. Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo EUROPEAN HUB Innovation and Investment Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo Progetti europei La Commissione Europea: Perché esistono? Ha obiettivi a medio e lungo termine

Dettagli

FORMAZIONE E COMPETITIVITA D IMPRESA: L ESPERIENZA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO. Torino, 26 ottobre 2018

FORMAZIONE E COMPETITIVITA D IMPRESA: L ESPERIENZA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO. Torino, 26 ottobre 2018 FORMAZIONE E COMPETITIVITA D IMPRESA: L ESPERIENZA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO Torino, 26 ottobre 2018 AGENDA Crescita professionale e competitività d impresa La formazione continua in Italia L esperienza

Dettagli