SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DA DESTINARSI ALL ORGANIZZAZIONE E ALLA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO SANITARI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DA DESTINARSI ALL ORGANIZZAZIONE E ALLA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO SANITARI."

Transcript

1 Allegato 2 alla DGC n /19 SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DA DESTINARSI ALL ORGANIZZAZIONE E ALLA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO SANITARI. ART 1 OGGETTO L Amministrazione comunale intende concedere a terzi, preso atto della deliberazione mecc. N /49 del 15/02/1999 del Consiglio Comunale avente per oggetto: "Immobili in uso alle Circoscrizioni, applicazione ex articolo55 comma 2 dello Statuto e dell'art. 56 del Regolamento del Decentramento" e in analogia con le norme del regolamento comunale n. 214 Regolamento per la concessione dei beni immobili comunali ad enti ed associazioni, l immobile sito in Torino via, come descritto in apposita planimetria (allegata alla D.G.C. n. del ), da destinarsi alla gestione di servizi residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità. Come previsto dalla deliberazione G.C. n. mecc /19 del 5 agosto 2003, che definisce i requisiti organizzativi, gestionali e strutturali in riferimento all Albo Prestatori di servizi socio sanitari Sez. B, e dalla determinazione del Direttore Generale n. 50 del 30 luglio 2004 la referenza ed il conseguente monitoraggio riferito alle persone inserite ed il raccordo con le famiglie delle persone disabili vengono mantenuti in capo ai servizi territoriali socio assistenziali e sanitari. Il monitoraggio del rispetto del disciplinare di concessione con particolare riguardo agli aspetti strutturali è attribuito alla Divisione Servizi Sociali, assegnataria degli immobili. ART. 2 DESTINAZIONE DEI LOCALI I locali in oggetto sono da destinarsi all organizzazione e alla gestione di servizi socio sanitari. Il concessionario è obbligato a presentare istanza per l iscrizione all Albo prestatori di servizi per le persone disabili contestualmente all'istanza di concessione. Inoltre, per tutto il periodo della concessione, è tenuto al mantenimento dei requisiti atti alla permanenza nell albo prestatori. L uso delle aree verdi e dei parcheggi, rientranti nella disponibilità del concessionario, deve essere concordato con la Circoscrizione, assegnataria di parti degli immobili, in modo da garantire ad entrambi un utilizzo adeguato alle rispettive attività svolte nella struttura. La Circoscrizione, assegnataria del salone polivalente e del terrazzo situati al terzo piano f.t., ne consente l uso al concessionario sulla base di un programma concordato. E vietata la cessione in godimento dei locali, la cessione dei contratti di concessione dell immobile e di gestione dei servizi accreditati, nonché la cessione di un ramo d azienda comprendente tali beni e attività. Il concessionario è tuttavia tenuto a mettere a disposizione adeguati spazi per la realizzazione di progetti che prevedano la collaborazione con realtà di volontariato attivo e di associazioni, che operino a favore di persone disabili, partecipanti a progetti mirati quali Motore di ricerca. Comunità attiva. Il concessionario è inoltre tenuto a comunicare all Amministrazione l utilizzo dei locali per iniziative temporanee diverse da quelle previste dal presente articolo. Eventuali ulteriori utilizzi, compatibili con la destinazione d uso dell immobile, dovranno essere espressamente autorizzati dalla Divisione Servizi Sociali e rapporti con la Aziende sanitarie. Il numero dei posti disponibili nel servizio sono riservati ai cittadini residenti nel territorio della Città di Torino. L eventuale esubero di posti non utilizzato - secondo le modalità definite dall accordo contrattuale nell'ambito dell' accreditamento - può essere messo a disposizione dal concessionario ad altri enti e/o persone, solo dietro specifica autorizzazione da parte dell Amministrazione. 1

2 In caso di mancato adempimento degli obblighi di cui ai commi precedenti, la Città potrà esigere la restituzione immediata del bene, impregiudicato il risarcimento degli eventuali danni conseguenti all inadempimento. In tale caso i locali dovranno essere riconsegnati, nello stato in cui si trovano senza che la Città stessa sia tenuta a corrispondere alcun indennizzo o risarcimento. ART. 3 CANONE Il concessionario verserà alla Città un canone annuo in rate trimestrali anticipate. Il pagamento dovrà avvenire con le modalità previste dalla civica amministrazione entro e non oltre il trimestre di competenza. Il mancato pagamento di due rate consecutive costituisce motivo di risoluzione del contratto e dà luogo all automatica costituzione in mora del conduttore anche agli effetti del pagamento degli interessi legali, con riferimento al periodo di ritardo, senza necessità di diffida, salvo e impregiudicata la richiesta di maggiori danni. Il pagamento non può essere sospeso, né ritardato, né eseguito in misura parziale in base a pretese od eccezioni di sorta. La concessione è inoltre subordinata al versamento di una cauzione pari al 10% del valore del canone di concessione calcolato sulla durata della stessa. Nel caso che la cauzione sia prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa, gli effetti della medesima cesseranno sei mesi dopo la scadenza della concessione, ai sensi dell art c.c. Se la fideiussione bancaria o assicurativa non copre l intera durata della concessione, il concessionario si impegna a successivi rinnovi della polizza fideiussoria fino alla scadenza della concessione stessa. A partire dall undicesimo anno il canone sarà aggiornato tenendo conto, tra gli altri elementi, della variazione in aumento dell indice ISTAT dei prezzi al consumo pubblicato annualmente sulla G.U., riferita al valore medio del periodo di concessione. In caso di revoca della concessione l Amministrazione comunale conserverà per intero il canone per il trimestre in corso. L Amministrazione resta fin d ora autorizzata a ritenere l ammontare dei danni riscontrati nei locali ed ogni eventuale suo credito, salvo ed impregiudicato ogni maggior diritto. ART. 4 DURATA La concessione dei locali ha la durata di anni 20 a decorrere dalla data di esecutività del provvedimento che la dispone. Il concessionario non potrà in alcun caso subconcedere la concessione, pena la decadenza immediata della medesima. Mantenendo quale destinazione d uso l erogazione di interventi socio sanitari, il concessionario può richiedere all Amministrazione l autorizzazione alla modifica della tipologia di autorizzazione al funzionamento per i servizi dove prevista o di modifica della tipologia di presidio o servizio negli altri casi. L'Amministrazione si riserva la facoltà di confermare, alla scadenza del decimo anno, la durata ventennale della concessione, previa positiva verifica della qualità del servizio. Nell ipotesi di decadenza dall iscrizione alla Sez B dell Albo citato o di altre gravi inadempienze agli obblighi del presente disciplinare, l Amministrazione ha diritto di risoluzione del contratto di concessione medesimo. E' prevista la possibilità di recesso da parte del concessionario in corso di rapporto, con lettera raccomandata, con un preavviso di sei mesi. Per esigenze di interesse pubblico la concessione potrà essere revocata con un preavviso di mesi tre. Il concessionario non potrà pretendere alcun risarcimento o compenso nel caso di restituzione anticipata dei locali. Alla scadenza o in caso di restituzione anticipata i locali e i relativi arredi (se di proprietà della Città) dovranno essere riconsegnati in buono stato di uso e manutenzione, tali da consentire il mantenimento dell autorizzazione al funzionamento prevista. 2

3 ART. 5 CONSEGNA I locali sono consegnati al concessionario nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. L Amministrazione non è tenuta ad alcun risarcimento qualora i locali presentino vizi o vincoli tali da pregiudicarne in tutto o in parte l utilizzo. Per quanto attiene i materiali e gli arredi presenti nei locali al momento della consegna, sarà redatto apposito verbale allegato al contratto di concessione. ART. 6 MANUTENZIONE Il concessionario provvede a propria cura e spese all esecuzione di tutte le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie a rendere utilizzabile il bene in relazione all uso convenuto; tra gli interventi posti a carico del concessionario s intendono anche gli oneri di progettazione, collaudo, acquisizione di autorizzazioni e successivo mantenimento o concessioni previste dalle vigenti norme, nonché la relativa agibilità dei locali. Anche per i servizi dove non è prevista autorizzazione al funzionamento, il concessionario è tenuto a rispettare le normative di riferimento. E a carico del concessionario la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e degli impianti compresi gli eventuali interventi per l adeguamento degli stessi alle vigenti norme e successive modifiche e alle misure di sicurezza e di prevenzione incendi ed all abolizione delle barriere architettoniche. Ogni intervento tecnico sui locali (esclusa la manutenzione ordinaria) deve essere preventivamente autorizzato dall Amministrazione. Il concessionario non potrà pretendere alcun risarcimento per danni causati dai lavori autorizzati dall Amministrazione concedente. E altresì a carico del concessionario la manutenzione ordinaria e straordinaria delle zone verdi e dell area esterna oggetto di concessione, potatura compresa, rimanendo comunque in capo alla Città l esercizio dei diritti che ad essa competono in quanto proprietaria. L esecuzione delle operazioni di manutenzione del verde, nonché i nuovi piantamenti, dovranno essere preceduti da una relazione tecnica da indirizzare al Settore Tecnico Gestione Verde che autorizzerà le opere impartendo le direttive necessarie. In caso di mancato adempimento degli obblighi di cui ai commi precedenti, l Amministrazione potrà esigere la restituzione immediata dei locali impregiudicato il risarcimento degli eventuali danni conseguenti all inadempimento. Nel caso in cui gli arredi vengano forniti dalla Città, come da inventario, al concessionario spetta la manutenzione ordinaria degli stessi, e la loro sostituzione. ART. 7 RIPARAZIONI E RESTAURI Fatti in ogni caso salvi tutti gli oneri ed obblighi dell art.6, le spese di manutenzione ordinaria o straordinaria delle parti comuni della struttura (non oggetto di concessione) e degli impianti (elettrico, riscaldamento, idrico, raffrescamento, telefonico, antiintrusione..) saranno sostenute dalla Città e sarà addebitato al concessionario il costo in proporzione alla percentuale del fabbricato utilizzato. L Amministrazione comunale potrà in ogni caso, a suo insindacabile giudizio, provvedere a restauri, riparazioni e interventi manutentivi giudicati necessari, in relazione a eventi imprevisti o situazioni di particolare urgenza. 3

4 ART.8 PROPRIETA Tutte le nuove opere realizzate sui locali oggetto della presente concessione, ai sensi dell art. 934 del Codice Civile, sono acquisite in proprietà dell Amministrazione dal momento della loro esecuzione senza che questa sia tenuta a corrispondere alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo. ART. 9 SPESE Sono a carico del concessionario tutte le spese relative alle utenze (luce, gas, telefono, acqua) oltre alla tassa rifiuti, i cui contratti devono essere direttamente intestati, nonché tutte le altre spese ripetibili relative all uso di servizi condominiali. Inoltre, qualora si renda necessario, l assegnatario deve provvedere ad attivare interventi di disinfestazione e di disinfezione dei locali. Sono altresì a carico del concessionario le spese relative all installazione, sostituzione, riparazione e manutenzione dei misuratori. Qualora non sia tecnicamente possibile intestare direttamente i contratti di fornitura, l Amministrazione provvederà ad intestare le utenze a proprio nome, mentre il concessionario a sue spese installerà misuratori parziali o filiali. In mancanza di questi ultimi le spese saranno suddivise applicando i seguenti criteri: 1. Per il riscaldamento il costo sarà addebitato al concessionario in base ai metri cubi costituenti il volume netto dei locali in uso; 2. Per le spese comuni (acqua, luce, gas, pulizia locali etc.) sarà addebitato al concessionario il costo in proporzione alle quote millesimali, se esistenti o alla percentuale del fabbricato utilizzato. Gli oneri ed obblighi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni (non oggetto di concessione) degli stabili dove sono ubicati i locali dati in concessione sono definiti nell articolo 7. Le spese d atto ed accessorie saranno ad esclusivo carico del concessionario. ART. 10 ASSICURAZIONI È obbligo all aggiudicatario di provvedere alla stipula di adeguata polizza assicurativa per la responsabilità civile fabbricati ed a copertura dei danni derivanti da incendio, furto, atti vandalici, dolosi, eventi atmosferici etc. ART. 11 RESPONSABILITA L aggiudicatario si obbliga a tenere l Amministrazione sollevata e indenne da ogni e qualsiasi responsabilità o azione presente e futura per danni di qualsiasi genere, comunque derivanti, anche nei confronti di terzi o di cose. ART. 12 ACCERTAMENTI I funzionari dell Amministrazione comunale e delle Aziende Sanitarie cittadine, muniti di tesserino di riconoscimento, potranno accedere ai locali dati in concessione, per accertamenti ed operazioni, nell interesse delle amministrazioni stesse. 4

5 ART. 13 INADEMPIENZE Nei casi di inadempienza anche di uno solo degli obblighi assunti dal concessionario e fatti salvi i maggiori diritti dell Amministrazione, la stessa procederà alla contestazione formale dei medesimi con comunicazione scritta e nei casi di particolare e grave inadempienza, alla revoca della concessione. Nel caso in cui il concessionario non assolvesse ad interventi tecnici di manutenzione ordinaria e/o straordinaria, l Amministrazione, potrà eseguire in proprio i lavori addebitandone i costi al concessionario. ART. 14 OSSERVANZA LEGGI E DECRETI L aggiudicatario s impegna all osservanza delle leggi, decreti e regolamenti di carattere normale e/o eccezionale, vigenti o emanati anche in corso di servizio da Autorità competenti e relativi a questioni amministrative, assicurative, sociali, fiscali e sanitarie. Eventuali sanzioni previste dalla normativa vigente saranno a carico del contravventore sollevando da ogni responsabilità l Amministrazione. ART. 15 SPESE D ATTO Tutte le spese di contratto, bolli, registro, accessorie e conseguenti saranno per intero a carico degli aggiudicatari. ART. 16 DOMICILIO E FORO COMPETENTE L aggiudicatario dovrà eleggere domicilio legale in Torino ed il Foro competente per eventuali controversie sarà, pertanto, quello di Torino. Il presente atto mentre vincola sin d ora il concessionario, non vincola l Amministrazione se non ad intervenuta approvazione dei competenti Organi Amministrativi e di Controllo. Il concessionario dichiara di approvare specificatamente le condizioni di cui al presente disciplinare. Torino, Per accettazione, firma 5

ART. 6 ARREDI ED ALLESTIMENTI

ART. 6 ARREDI ED ALLESTIMENTI SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE A TERZI DI LOCALI DI PROPRIETA DELLA CITTA DA DESTINARSI ALLA GESTIONE DI UN SERVIZIO ABITATIVO TEMPORANEO PER L AUTONOMIA A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN A.

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN A. SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN A. ART. 1 OGGETTO L'Amministrazione comunale concede a, con sede legale in, Codice Fiscale rappresentata

Dettagli

Ufficiale. In caso di revoca della concessione l'amministrazione comunale conserverà per intero il canone per il trimestre in corso. ART.

Ufficiale. In caso di revoca della concessione l'amministrazione comunale conserverà per intero il canone per il trimestre in corso. ART. SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN A. ART. 1 OGGETTO L'Amministrazione comunale concede a, con sede legale in, Codice Fiscale rappresentata

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI,PATRIMONIO E VERDE AREA PATRIMONIO SERVIZIO CONTRATTI ATTIVI ASSOCIAZIONI

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI,PATRIMONIO E VERDE AREA PATRIMONIO SERVIZIO CONTRATTI ATTIVI ASSOCIAZIONI DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI,PATRIMONIO E VERDE AREA PATRIMONIO SERVIZIO CONTRATTI ATTIVI ASSOCIAZIONI Allegato 4 SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO,

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITO IN TORINO,.

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITO IN TORINO,. DIVISIONE PATRIMONIO, PARTECIPATE E APPALTI AREA PATRIMONIO SERVIZIO CONTRATTI ATTIVI, ENTI E ASSOCIAZIONI ALL. 7 SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO,

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN VIA GLADIOLI 11 ART. 1 OGGETTO

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN VIA GLADIOLI 11 ART. 1 OGGETTO All. 5 SCHEMA DI DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITI IN VIA GLADIOLI 11 ART. 1 OGGETTO L'Amministrazione Comunale C.F. 00514490010- in questo atto rappresentata

Dettagli

ART. 2 DESTINAZIONE DEI LOCALI

ART. 2 DESTINAZIONE DEI LOCALI ALLEGATO N. 2 DISCIPLINARE TRA IL SERVIZIO PREVENZIONE ALLE FRAGILITÀ SOCIALI E SOSTEGNO AGLI ADULTI IN DIFFICOLTÀ DELLA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI DELLA CITTA DI TORINO E... PER LA MESSA A DISPOSIZIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

SOGGETTO AGGIUDICATARIO DELL AVVISO PUBBLICO PER LA

SOGGETTO AGGIUDICATARIO DELL AVVISO PUBBLICO PER LA Disciplinare N. 1 SCHEMA DI DISCIPLINARE TRA LA CITTA' DI TORINO E IL SOGGETTO AGGIUDICATARIO DELL AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DELLA CONCESSIONE DI LOCALI IN DISPONIBILITA

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

ART. 2 DESTINAZIONE DEI LOCALI

ART. 2 DESTINAZIONE DEI LOCALI DISCIPLINARE TRA IL SERVIZIO PREVENZIONE ALLE FRAGILITÀ SOCIALI E SOSTEGNO AGLI ADULTI IN DIFFICOLTÀ DELLA DIVISIONE SERVIZI SOCIALI DELLA CITTA DI TORINO E PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DELL IMMOBILE SITO

Dettagli

ALL corso Vigevano n via Santa Giulia n.6 3. via Pianezza n corso Lombardia n.123/5 5. via Monte Pasubio n.21

ALL corso Vigevano n via Santa Giulia n.6 3. via Pianezza n corso Lombardia n.123/5 5. via Monte Pasubio n.21 SCHEMA DI DISCIPLINARE TRA LA CITTA' DI TORINO E IL SOGGETTO AGGIUDICATARIO DELL AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO, AI SENSI DELL ART. 54 D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., DI SERVIZI DI ACCOGLIENZA ED ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI REP. N. COD. FISC. OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IN COMODATO D USO ALL ASSOCIAZIONE L'anno duemiladiciasette addì

Dettagli

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/ COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/2537411 telefax 030/2533146 www.comune.nave.bs.it DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO APPOSTAMENTI DI CACCIA DI

Dettagli

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE ADIBITO AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal Dirigente dell Area Gestione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE (ALLEGATO 1) REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE L anno il giorno del mese di negli uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA Regione Toscana, con sede in Firenze palazzo

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 4 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SETTORE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTI SPORTIVI UFFICIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 705 DEL

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE Allegato Sub C COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE Oggetto: Disciplinare di concessione dei locali di pertinenza dell ambulatorio di Treporti. Il Comune di Cavallino-Treporti,

Dettagli

CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A

CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A FORLI, DA DESTINARE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: il Sig. nato a il domiciliato in, codice fiscale, di seguito denominato parte locatrice E:

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA ------------------------------------------------------------------------------------ CONDIZIONI PER L ASSEGNAZIONE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE NELL ELENCO DELLE LIBERE FORME

Dettagli

COMUNE DI MODENA SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI VIA IV NOVEMBRE 40/B A MODENA

COMUNE DI MODENA SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI VIA IV NOVEMBRE 40/B A MODENA 1 COMUNE DI MODENA SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI VIA IV NOVEMBRE 40/B A MODENA ART. 1 - Oggetto della concessione d uso Il Comune di Modena intende concedere in uso un immobile di

Dettagli

FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO

FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO.., POSTO NEL COMUNE DI..., LOCALITA. TRA Il/la Sig./Sig.ra. nato/a a......

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA Tra l Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana con sede in Mantova in Via dei Toscani, 1, C.F. 02481970206, in persona del Direttore Generale e Legale Rappresentante

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE A FINI ECONOMICI L anno duemiladodici e questo dì del mese di in Firenze CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - il Comune di Firenze, codice fiscale n. 01307110484,

Dettagli

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA ALL. A) REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA Regione Toscana, con sede in Firenze Palazzo

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA GHEDINI 2

DISCIPLINARE PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA GHEDINI 2 ALLEGATO N. 3 DISCIPLINARE PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA GHEDINI 2 ART. 1 OGGETTO L Amministrazione comunale intende mettere a disposizione a titolo gratuito

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA Art. 1 OGGETTO Il presente capitolato disciplina le modalità di gestione del Centro sportivo di Via Monte Grappa.

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna CONTRATTO DI SUB LOCAZIONE Rep.n. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per

COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna CONTRATTO DI SUB LOCAZIONE Rep.n. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna CONTRATTO DI SUB LOCAZIONE Rep.n. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per ciascuna delle parti contraenti, ed uno per l Ufficio del

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITO IN TORINO, VIA. AD USO COMMERCIALE DIVERSO DALL ABITAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITO IN TORINO, VIA. AD USO COMMERCIALE DIVERSO DALL ABITAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA' DELLA CITTA' DI TORINO, SITO IN TORINO, VIA. AD USO COMMERCIALE DIVERSO DALL ABITAZIONE Il Comune di Torino concede in locazione a. P.I... rappresentato

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Racc. n. CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED. 2030 C.C. LEVICO DENOMINATA PALALEVICO. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra i Signori: 1.

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno 2018 il giorno del mese di in Siena, Via Campansi, 18. Tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno 2018 il giorno del mese di in Siena, Via Campansi, 18. Tra CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno 2018 il giorno del mese di in Siena, Via Campansi, 18 Tra L Azienda Pubblica di Servizi alla Persona - Asp Città di Siena, con sede in Siena, Via Campansi n. 18, codice fiscale

Dettagli

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Settore Disabili /GG 4 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Settore Disabili /GG 4 CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2010 02239/019 Settore Disabili /GG 4 Uallegato A) CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 11 maggio 2010 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del COMUNE DI TRIESTE C.F. e N.P.IVA 00210240321 Area Affari Generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti PROT. N. OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a frazione della) p.c.n.

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2

ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2 ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE TRANSITORIA DEL TERRENO COMUNALE SITO IN VIA CREA ADIACENTE AL CIVICO N. 28 AI SENSI DELL ART. 27 COMMA 19 DELLA LEGGE 448/2001. ARTICOLO 1 - OGGETTO

Dettagli

CONCESSIONE IN USO DI BENE IMMOBILE

CONCESSIONE IN USO DI BENE IMMOBILE Allegato Schema_concessione Città di Lucca CONCESSIONE IN USO DI BENE IMMOBILE L Anno, il giorno del mese di presso la sede del Comune di Lucca, situata in Lucca, Via S.Giustina 32, con la presente scrittura

Dettagli

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue: ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO BANDO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE TEMPORANEA DI UN LOCALE SITO ALL INTERNO DEL COMPLESSO OSSERVANZA, ZONA PARCO SUD VICOLO SALDONA, IMOLA PER ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007 Filiale ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO Rep. n /Atti Privati del 2007 L anno 200X addì del mese di, presso la sede dell Agenzia del Demanio Filiale sita in in via n., sono convenuti:

Dettagli

ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2

ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2 ALLEGATO C2 - LOTTO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE TRANSITORIA DEL TERRENO COMUNALE SITO IN VIA CREA ADIACENTE AL CIVICO N. 28 AI SENSI DELL ART. 27 COMMA 19 DELLA LEGGE 448/2001. ARTICOLO 1 - OGGETTO

Dettagli

CONTRATTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALE AD USO COMMERCIALE SITO NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE UBICATO IN VIA SANTA CROCE N.

CONTRATTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALE AD USO COMMERCIALE SITO NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE UBICATO IN VIA SANTA CROCE N. ALLEGATO C) CONTRATTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALE AD USO COMMERCIALE SITO NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE UBICATO IN VIA SANTA CROCE N. 10 Premesso: - che il Comune di Moncalieri è proprietario

Dettagli

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Tra il Comune di Sanremo, in persona del Dirigente del Settore Patrimonio, Dott., C.F. 00253750087, in esecuzione del provvedimento

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO **********

COMUNE DI LEGNANO ********** COMUNE DI LEGNANO REPERTORIO N. CONTRATTO DI CONCESSIONE D USO ONEROSA TRA IL COMUNE DI LEGNANO E... DI PORZIONE DELL IMMOBILE DELL EDIFICIO SCOLASTICO G. PASCOLI DI VIA DON GNOCCHI ********** L anno duemilaundici,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIEVE EDI CENTO. Città metropolitana di Bologna CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIEVE EDI CENTO. Città metropolitana di Bologna CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIEVE EDI CENTO Città metropolitana di Bologna Rep. N. CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI PIEVE DI CENTO PRESSO IL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE

CONTRATTO DI LOCAZIONE CONTRATTO DI LOCAZIONE Con la presente scrittura privata il COMUNE DI MALNATE (codice fiscale 00243280120), di seguito denominato LOCATORE, con sede in Piazza Vittorio Veneto n. 2, rappresentato dalla

Dettagli

REG. PAT. N. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL

REG. PAT. N. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL REG. PAT. N. id. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL CONDOMINIO I GLICINI L anno duemilaundici, il giorno

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 4 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SETTORE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTI SPORTIVI UFFICIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 762 DEL

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE CITTA' DI ALESSANO Tel. 0833/782732 - Fax 0833/782748 Provincia di Lecce Sito Web: www.comune.alessano.le.it E-mail: vicesegreteria@comune.alessano.le.it CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di, in Cagliari, negli uffici dell Agenzia Laore Sardegna, si stipula il seguente contratto

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI

COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA Reg. interno n. CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI LOCALI SITUATI AL PIANO PRIMO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX SCUOLE FERRAZZE.

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta REPUBBLICA ITALIANA Municipio di Ferrara - - Prot. Gen.le n Repertorio n. CONCESSIONE ALLA DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE UBICATI IN N. DA DESTINARE AD ATTIVITA COMMERCIALE. - *** - Ferrara, addì Premesso

Dettagli

Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano.

Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano. Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario

Dettagli

COMUNE DI TREVISO CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI TREVISO CAPITOLATO SPECIALE COMUNE DI TREVISO SETTORE I.C.T, SMART CITY SERVIZIO PATRIMONIO (telefono 0422/658426 658219-658843 fax 0422/658530) e-mail: patrimonio@comune.treviso.it) ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164 ALLEGATO B SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164 L anno duemiladiciannove (2019) addì ( ) del

Dettagli

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA C I T T À DI C H I E R I Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITUATO IN VIA SAN GIORGIO 19 CHIERI (immobile denominato EX COMBATTENTI ). PARTI CONTRAENTI:

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI FIORANO MODENESE COMUNE DI FIORANO MODENESE SCRITTURA PRIVATA Contratto di locazione di immobile di proprietà comunale ad uso ufficio/studio privato/ambulatorio medico. L anno duemiladiciassette, il giorno ( ) del mese

Dettagli

Direzione Patrimonio Demanio e Sport. Amministrativo e Demanio. L anno il giorno del mese di in Genova. tra

Direzione Patrimonio Demanio e Sport. Amministrativo e Demanio. L anno il giorno del mese di in Genova. tra Allegato 10 Direzione Patrimonio Demanio e Sport Settore Amministrativo e Demanio L anno il giorno del mese di in Genova tra il COMUNE DI GENOVA nella persona del nato a il, nella sua qualità di Dirigente

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORINO, SITO IN TORINO, PIAZZA SAN GIOVANNI 5

SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORINO, SITO IN TORINO, PIAZZA SAN GIOVANNI 5 ALLEGATO C8 - LOTTO N. 8 SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO COMMERCIALE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORINO, SITO IN TORINO, PIAZZA SAN GIOVANNI 5 ARTICOLO 1 OGGETTO Il Comune di Torino

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE REPERTORIO N. Esente bollo ai sensi dell art. 25 Tabella All. B D.P.R. n. 642/1972 CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE Premesso: - che, a seguito di asta pubblica,

Dettagli

TRA. Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede legale, nello stesso Comune, Piazza Giovanni

TRA. Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede legale, nello stesso Comune, Piazza Giovanni DISCIPLINARE DI CONCESSIONE TRA Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede legale, nello stesso Comune, Piazza Giovanni Paolo II n.1, partita IVA 03129420273 rappresentato dal Dott. Cristiano NARDIN in

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SUB-CONCESSIONE IN. COMODATO DEI LOCALI DI PROPRIETA DI R.F.I. S.p.a. PRESENTI NELLA EX STAZIONE DI PONTE DI PIAVE

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SUB-CONCESSIONE IN. COMODATO DEI LOCALI DI PROPRIETA DI R.F.I. S.p.a. PRESENTI NELLA EX STAZIONE DI PONTE DI PIAVE Rep. SCHEMA DI CONVENZIONE PER SUB-CONCESSIONE IN COMODATO DEI LOCALI DI PROPRIETA DI R.F.I. S.p.a. PRESENTI NELLA EX STAZIONE DI PONTE DI PIAVE ALL ASSOCIAZIONE AUSER UNIVERSITA PONTE DI PIAVE - SALGAREDA.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD ATTIVITA DI BAR, PRESSO L IMMOBILE SITO NEL CONTRO SPORTIVO

Dettagli

COMUNE DI CENTO ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 171 DEL 20 DICEMBRE 2007 )

COMUNE DI CENTO ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 171 DEL 20 DICEMBRE 2007 ) COMUNE DI CENTO REGOLAMENTO CONCERNENTE CRITERI E MODALITÀ DI CONCESSIONE IN USO E LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ COMMERCIALI E PRODUTTIVE ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N.

Dettagli

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona Allegato (A) Delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 01/08/2016 COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA LOCAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI CONFINANTI CON L AREA DEMANIALE MARITTIMA

Dettagli

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) Rep. n. /2017 CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA L'anno duemiladiciasette (2017) addì...( ) del mese di.nella

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 1241 del 18/09/2013 Oggetto:

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina COMUNE DI PETTINEO Città metropolitana di Messina Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili comunali - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 15/06/2011 e modificato

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBCOMODATO GRATUITO tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBCOMODATO GRATUITO tra SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBCOMODATO GRATUITO tra...l....... in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in... p. i.v.a.... (nel seguito anche Subcomodante ) e Comune di Santo Stefano Magra...

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 246 del 24/02/2014 Oggetto:

Dettagli

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO CENTRO DI COSTO: PATRIMONIO QUALIFICA E FIRMA DEL RESPONSABILE...F.to Istr. Dir. Amm. Cont.le

Dettagli

SCHEMA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO SITO IN TORINO, CORSO FRANCIA 192 A..

SCHEMA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO SITO IN TORINO, CORSO FRANCIA 192 A.. (All.2) SCHEMA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO SITO IN TORINO, CORSO FRANCIA 192 A.. La Circoscrizione IV concede a... con sede legale in, via.., C.F., ai sensi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN RUE LA PILA 75 AL PIANO MANSARDATO. L anno 2018, addì del mese

Dettagli

MODELLO CONTRATTO DI CO-WORKING PREMESSO. - che il Concedente dispone di un immobile (locazione/di proprietà) sito in,

MODELLO CONTRATTO DI CO-WORKING PREMESSO. - che il Concedente dispone di un immobile (locazione/di proprietà) sito in, MODELLO CONTRATTO DI CO-WORKING Tra le parti: X Y E PREMESSO - che il Concedente dispone di un immobile (locazione/di proprietà) sito in, munito di postazioni di lavoro arredate e attrezzate con scrivania,

Dettagli

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi comunali con annesse aree verdi. Con la presente scrittura privata, da valere tra le parti ad ogni

Dettagli

COMUNE DI TREVISO CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI TREVISO CAPITOLATO SPECIALE COMUNE DI TREVISO SETTORE RAGIONERIA E FINANZE SERVIZIO PATRIMONIO (telefono 0422/658426 658219-658843 fax 0422/658530 e-mail: patrimonio@comune.treviso.it) ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GARDA DISCIPLINARE PER INSATALLAZIONE DI MODULO INTERATTIVO CON NOTIZIE FORNITE DAL COMUNE E SPAZI PUBBLICITARI UTILIZZATI

COMUNE DI GARDA DISCIPLINARE PER INSATALLAZIONE DI MODULO INTERATTIVO CON NOTIZIE FORNITE DAL COMUNE E SPAZI PUBBLICITARI UTILIZZATI COMUNE DI GARDA Provincia di Verona Lungolago Regina Adelaide, n. 15-37016 GARDA VR Tel. 045.6208444 - Fax 045.6208426 - P.IVA 00419930235 www.comune.garda.vr.it ALLEGATO C) DISCIPLINARE PER INSATALLAZIONE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE RISTRUTTURAZIONE, DI UN EDIFICIO AD USO TURISTICO-RICETTIVO

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO N. REP. ATTI PRIVATI D.D. CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, presso la sede municipale di Tesero, sono

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI REP. CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI Premesso: - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA Allegato alla DG 16 del 24/01/2013 COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). REP. COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA L'anno duemilatredici il giorno 31 del mese di gennaio nella Residenza Comunale,

Dettagli