DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - INCARICHI DIRIGENZIALI E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 gennaio al 15 maggio 2018)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - INCARICHI DIRIGENZIALI E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 gennaio al 15 maggio 2018)"

Transcript

1 DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 gennaio al 15 maggio 2018) PRESIDENZIALE DI RETRIBIZIONE DI POSIZIONE ANZIANITA'/AD PENSIONABILE RETRIBUZIONE DI RISULTATO 2017 DIVERSI 2017 CAROMANI CARLO 328 SETTORE DELLA POLIZIA PROVINCIALE , ,00-314, , ,66 DAVINI RICCARDO 329 AREA DELLA PIANIFICAZIONE SOCIO ECONOMICA E TERRITORIALE - SETTORE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - SETTORE DEI TRASPORTI , ,00-314, , ,66 DE MARCO FABIO 335 Servizio di Staff Razionalizzazione della spesa e gestione amminiistrativa del patrimonio we del Settore della Stazione Applatante - Centrale Unica di Committenza , ,00 314, ,66 GARERI RAFFAELE 330 AREA DELLE RISORSE E DELLO SVILUPPO DELL'AREA VASTA - SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI - SETTORE DELLE RISORSE UMANE E CONTROLLO DI GESTIONE , ,00 314, , ,66 MAZZOLI GIOVAN MARIA 331 AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE - SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE , ,00-314, , ,66 POLI MAGDA 332 SETTORE AVVOCATURA E AFFARI GENERALI , ,00 130,13 314, ,79 TOGNAZZI GIOVANMARIA 333 SETTORE DELL' AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE , ,00-314, , ,66 ZAMBELLI SIMONA 334 SETTORE DELLA PROGRAMMAZIONE E DEI SERVIZI FINANZIARI - SETTORE DELLA CULTURA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA - SETTORE DELL'ISTRUZIONE, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO , ,00-314, , ,66 : CCNL area Dirigenza biennio /08/ RETRIBUZIONE DI POSIZIONE: desunte dai contratti individuali ANZIANITA': Maturato economico di cui all'art. 35 comma 1 lettera b) CCNL 10/04/1996 e retribuzione individuale di anzianità ove acquisita DIVERSI: Compensi tecnici, Compensi professionali art. 37 CCNL 1998/2001 e compensi per cause vinte Gli importi lordi indicati non considerano le eventuali decurtazioni previste per le malattie, quelle previste dal D.L. 78/2010, gli scioperi ecc. e sono assoggettati, nell'ordine, alle seguenti ritenute: Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 9,20% e 10,20% per la parte eccedente (per le voci accessorie) Ritenute IRPEF: calcolato con aliquote su scaglioni annuali di reddito attualmente in vigore - aliquota marginale43% Al netto di ritenute e decurtazioni, la retribuzione netta è indicativamente pari a circa il 55% della retribuzione lorda annuale.

2 DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 16 MAGGIO al 31 dicembre 2018) PRESIDENZIALE DI RETRIBIZIONE DI POSIZIONE ANZIANITA'/AD PENSIONABILE RETRIBUZIONE DI RISULTATO 2017 DIVERSI 2017 CAROMANI CARLO 328 SETTORE POLIZIA PROVINCIALE , ,00-314, , ,66 DAVINI RICCARDO 362 PROROGA DELL' DI DIREZIONEAREA DELLA PIANIFICAZIONE SOCIO ECONOMICA E TERRITORIALE - SETTORE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - SETTORE DEI TRASPORTI E DEL SETTORE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO , ,00-314, , ,66 DE MARCO FABIO 363 PROROGA DELL' DI DIREZIONE DEL SETTORE DELLA STAZIONE APPALTANTE - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA , ,00 314, ,66 GARERI RAFFAELE 364 PROROGA DELL' DI DIREZIONE DELL'AREA DELLE RISORSE E DELLO SVILUPPO DELL'AREA VASTA DEL SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI E DEL SETTORE DELLE RISORSE UMANE E CONTROLLO DI GESTIONE , ,00 314, , ,66 MAZZOLI GIOVAN MARIA 365 PROROGA DELL' DI DIREZIONE DELL'AREA AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE E DEL SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE , ,00-314, , ,66 POLI MAGDA 366 SETTORE AVVOCATURA E AFFARI GENERALI , ,00 130,13 314, ,79 TOGNAZZI GIOVANMARIA 367 SETTORE DELL' AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE , ,00-314, , ,66 ZAMBELLI SIMONA 368 SETTORE DELLA PROGRAMMAZIONE E DEI SERVIZI FINANZIARI - SETTORE DELLA CULTURA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA - SETTORE DELL'ISTRUZIONE, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO , ,00-314, , ,66 : CCNL area Dirigenza biennio /08/ RETRIBUZIONE DI POSIZIONE: desunte dai contratti individuali ANZIANITA': Maturato economico di cui all'art. 35 comma 1 lettera b) CCNL 10/04/1996 e retribuzione individuale di anzianità ove acquisita DIVERSI: Compensi tecnici, Compensi professionali art. 37 CCNL 1998/2001 e compensi per cause vinte Gli importi lordi indicati non considerano le eventuali decurtazioni previste per le malattie, quelle previste dal D.L. 78/2010, gli scioperi ecc. e sono assoggettati, nell'ordine, alle seguenti ritenute: Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 9,20% e 10,20% per la parte eccedente (per le voci accessorie) Ritenute IRPEF: calcolato con aliquote su scaglioni annuali di reddito attualmente in vigore - aliquota marginale43% Al netto di ritenute e decurtazioni, la retribuzione netta è indicativamente pari a circa il 55% della retribuzione lorda annuale.

3 DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - E RETRIBUZION PRESIDENZIALE DI RETRIBIZIONE DI POSIZIONE DAVINI RICCARDO 28 DI DIREZIONE DELL'AREA DELLA PIANIFICAZIONE SOCIO ECONOMICA E TERRITORIALE - SETTORE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - SETTORE DEI TRASPORTI E DEL SETTORE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO , ,00 DE MARCO FABIO 29 DI DIREZIONE DEL SETTORE DELLA STAZIONE APPALTANTE - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA , ,00 GARERI RAFFAELE 30 DI DIREZIONE DELL'AREA DELLE RISORSE E DELLO SVILUPPO DELL'AREA VASTA DEL SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI E DEL SETTORE DELLE RISORSE UMANE E CONTROLLO DI GESTIONE , ,00 MAZZOLI GIOVAN MARIA 31 DI DIRIGENTE DELL'AREA AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE E DEL SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE , ,00 POLI MAGDA 32 TOGNAZZI GIOVANMARIA 33 SETTORE AVVOCATURA E AFFARI GENERALI SETTORE DELL' AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE , , , ,00 ZAMBELLI SIMONA 34 DIREZIONE DEL SETTORE DELLA PROGRAMMAZIONE E DEI SERVIZI FINANZIARI E DEL SETTORE DELLA CULTURA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA - DELLA ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE , ,00 : CCNL area Dirigenza biennio /08/ RETRIBUZIONE DI POSIZIONE: desunte dai con ANZIANITA': Maturato economico di cui all'art. 35 comma 1 lettera b) CCNL 10/04/1996 e retribuzione individuale di anzianit DIVERSI: Compensi tecnici, Compensi professionali art. 37 CCNL 1998/2001 e compensi per cause vinte

4 Gli importi lordi indicati non considerano le eventuali decurtazioni previste per le malattie, quelle previst seguenti ritenute: Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 11,20% e 12,20% per l Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 11,20% e 12,20% per l Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 9,20% e 10,20% per la Ritenute IRPEF: calcolato con aliquote su scaglioni annuali di reddito attualmente in vigore - aliquota m Al netto di ritenute e decurtazioni, la retribuzione netta è indicativamente pari a circa il 55% della retribu

5 NI LORDE ANNUE (dal 1gennaio al 30 aprile 2019) ANZIANITA'/AD PENSIONABILE RETRIBUZIONE DI RISULTATO 2018 DIVERSI , , ,66 314, , ,66 314, , ,66-314, , ,66 130,13 314, ,79-314, , ,66-314, , ,66 ntratti individuali tà ove acquisita

6 te dal D.L. 78/2010, gli scioperi ecc. e sono assoggettati, nell'ordine, alle la parte eccedente (per le voci fisse) la parte eccedente (per le voci fisse) a parte eccedente (per le voci accessorie) marginale43% uzione lorda annuale.

7 DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 maggio al 31 maggio 2019) PRESIDENZIALE DI RETRIBIZION E DI POSIZIONE ANZIANITA'/AD PENSIONABILE RETRIBUZIONE DI RISULTATO 2018 DIVERSI 2018 DAVINI RICCARDO 138 DI DIREZIONE DELL' AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE SETTORE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SETTORE DELLE STRADE E DEI TRASPORTI , ,00-496, , ,53 DE MARCO FABIO 29 DI DIREZIONE DEL SETTORE DELLA STAZIONE APPALTANTE - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA , ,00 496, , ,53 GARERI RAFFAELE in comando a Roma Capitale dal al MAZZOLI GIOVAN MARIA 31 DI DIRIGENTE DELL'AREA AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE E DEL SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE , ,00-496, , ,53 POLI MAGDA 32 SETTORE AVVOCATURA E AFFARI GENERALI , ,00 130,13 496, ,66 TOGNAZZI GIOVANMARIA 33 SETTORE DELL' AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE , ,00-496, , ,53 ZAMBELLI SIMONA 34 DIREZIONE DEL SETTORE DELLA PROGRAMMAZIONE E DEI SERVIZI FINANZIARI E DEL SETTORE DELLA CULTURA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA - DELLA ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE , ,00-496, , ,53 : CCNL area Dirigenza biennio /08/ RETRIBUZIONE DI POSIZIONE: desunte dai contratti individuali ANZIANITA': Maturato economico di cui all'art. 35 comma 1 lettera b) CCNL 10/04/1996 e retribuzione individuale di anzianità ove acquisita DIVERSI: Compensi tecnici, Compensi professionali art. 37 CCNL 1998/2001 e compensi per cause vinte Gli importi lordi indicati non considerano le eventuali decurtazioni previste per le malattie, quelle previste dal D.L. 78/2010, gli scioperi ecc. e sono assoggettati, nell'ordine, alle seguenti ritenute: Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 9,20% e 10,20% per la parte eccedente (per le voci accessorie) Ritenute IRPEF: calcolato con aliquote su scaglioni annuali di reddito attualmente in vigore - aliquota marginale43% Al netto di ritenute e decurtazioni, la retribuzione netta è indicativamente pari a circa il 55% della retribuzione lorda annuale.

8 DIRIGENTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - E RETRIBUZIONI LORDE ANNUE (dal 1 giugno 2019) PRESIDENZIALE DI RETRIBIZIONE DI POSIZIONE ANZIANITA'/ AD PENSIONABI LE RETRIBUZIONE DI RISULTATO 2018 DIVERSI 2018 DAVINI RICCARDO 138 AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE SETTORE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - SETTORE DELLE STRADE E DEI TRASPORTI VICE SEGRETARIO GENERALE , ,00-496, , ,53 DE MARCO FABIO 218 DAL DI DIREZIONE DEL SETTORE DELLA STAZIONE APPALTANTE - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA E DIREZIONE AMMINISTRATIVA DEL SETTORE VIGILANZA E SICUREZZA , ,00 496, , ,53 GARERI RAFFAELE in comando a Roma Capitale dal al MAZZOLI GIOVAN MARIA 116 AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE - SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE , ,00-496, , ,53 POLI MAGDA 32 TOGNAZZI GIOVANMARIA 33 SETTORE AVVOCATURA E AFFARI GENERALI SETTORE DELL' AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE , ,00 130,13 496, , , ,00-496, , ,53 ZAMBELLI SIMONA 139 AREA DELLE RISORSE E DELLO SVILUPPO DELL'AREA VASTA, DEL SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI, DEL SETTORE DELLA PROGRAMMAZIONE E DEI SERVIZI FINANZIARI - DEL SETTORE DELLA CULTURA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA - DELLA ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE, DEL SETTORE DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO , ,00-496, , ,53 : CCNL area Dirigenza biennio /08/ RETRIBUZIONE DI POSIZIONE: desunte dai contratti individuali ANZIANITA': Maturato economico di cui all'art. 35 comma 1 lettera b) CCNL 10/04/1996 e retribuzione individuale di anzianità ove acquisita DIVERSI: Compensi tecnici, Compensi professionali art. 37 CCNL 1998/2001 e compensi per cause vinte Gli importi lordi indicati non considerano le eventuali decurtazioni previste per le malattie, quelle previste dal D.L. 78/2010, gli scioperi ecc. e sono assoggettati, nell'ordine, alle seguenti ritenute: Previdenziali ed Assistenziali: Retribuzione annuale fino ad ,00 pari all' 9,20% e 10,20% per la parte eccedente (per le voci accessorie) Ritenute IRPEF: calcolato con aliquote su scaglioni annuali di reddito attualmente in vigore - aliquota marginale43% Al netto di ritenute e decurtazioni, la retribuzione netta è indicativamente pari a circa il 55% della retribuzione lorda annuale.

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 06/11/2017)

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 06/11/2017) ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 06/11/2017) SEGRETERIA GENERALE Segretario Generale: Dottoressa Giuseppina Fiorentino 5 Istruttore Amministrativo PRESIDENZA GABINETTO DI PRESIDENZA - Posizione

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/06/2017)

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/06/2017) ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/06/2017) SEGRETERIA GENERALE Segretario Generale: Dottoressa Giuseppina Fiorentino 5 Istruttore Amministrativo PRESIDENZA GABINETTO DI PRESIDENZA - Posizione

Dettagli

* La Dottoressa Emanuela Romeo svolge anche attività inerenti la Segreteria Generale e gli Organi Istituzionali

* La Dottoressa Emanuela Romeo svolge anche attività inerenti la Segreteria Generale e gli Organi Istituzionali ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA (AGGIORNATA AL 1 MAGGIO 2019) SEGRETERIA GENERALE Segretario Generale: Dottoressa Maria Concetta Giardina * La Dottoressa Emanuela Romeo svolge anche

Dettagli

Articolazione degli uffici della Provincia di Brescia

Articolazione degli uffici della Provincia di Brescia Articolazione degli uffici della Provincia di Brescia (aggiornata all'1 gennaio 2019) Profilo Professionale SEGRETERIA GENERALE Segretario Generale: Dottoressa Maria Concetta Giardina 4 Istruttore Amministrativo

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/08/2016)

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/08/2016) ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/08/2016) SEGRETERIA GENERALE e ATTIVITA' ORGANI ISTITUZIONALI Segretario Generale: Dottoressa Giuseppina Fiorentino 5 Istruttore Amministrativo PRESIDENZA

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 02/11/2015)

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 02/11/2015) ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 02/11/2015) SEGRETERIA GENERALE Segretario Generale Dottoressa Giuseppina Fiorentino Coordinamento Generale e Attività relative alla Prevenzione della Corruzione

Dettagli

La sequenza semplificata di operazioni da eseguire, per passare dal lordo al netto, che vedremo nel dettaglio, è la seguente: Retribuzione lorda Contr

La sequenza semplificata di operazioni da eseguire, per passare dal lordo al netto, che vedremo nel dettaglio, è la seguente: Retribuzione lorda Contr La sequenza semplificata di operazioni da eseguire, per passare dal lordo al netto, che vedremo nel dettaglio, è la seguente: Retribuzione lorda Contributi previdenziali = Imponibile Fiscale. Imponibile

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Fondo per il finanziamento della Retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigente relativo all'anno 203. Utilizzo delle Risorse decentrate. Modulo I - La

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 969/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 414/2018

Determinazione Dirigenziale n 969/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 414/2018 N.969/2018 Determinazione Dirigenziale n 969/2018 SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 414/2018 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA DEL SERVIZIO DI DI SUPPORTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 ARTICOLO 1 ARTICOLO 2 ARTICOLO 3 ARTICOLO 4 ARTICOLO 5 ARTICOLO 6 Art. 1 Durata

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO Art. 1

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO Art. 1 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 645/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 305/2018

Determinazione Dirigenziale n 645/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 305/2018 N.645/2018 Determinazione Dirigenziale n 645/2018 IL DIRIGENTE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 del 24/04/2018, di approvazione del Bilancio di previsione

Dettagli

Dalla Provincia all Area Vasta

Dalla Provincia all Area Vasta Dalla Provincia all Area Vasta ALLEGATO A Progettazione organizzativa della nuova Provincia di Perugia Funzioni fondamentali (c. 85 e 88 art. 1 legge 56/2014) e funzioni conferite (all. A tab. 3 della

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020

Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 Premessa Parte I: Analisi delle condizioni interne Pag. 1 Parte II: Attuazione della strategia Pag. 10 Quadro di sintesi delle Linee Strategiche

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 1695/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 251/2017

Determinazione Dirigenziale n 1695/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 251/2017 N.1695/2017 Determinazione Dirigenziale n 1695/2017 IL DIRIGENTE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 23/06/2017, di approvazione del Bilancio di previsione

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 1831/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 719/2018

Determinazione Dirigenziale n 1831/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 719/2018 Determinazione Dirigenziale n 1831/2018 IL DIRETTORE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 del 24/04/2018, di approvazione del Bilancio di previsione 2018/2020

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI CONTRATTI PUBBLICI CON IMPORTO SUPERIORE A RIFERITI AD ALCUNI SETTORI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018.

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI CONTRATTI PUBBLICI CON IMPORTO SUPERIORE A RIFERITI AD ALCUNI SETTORI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI CONTRATTI PUBBLICI CON IMPORTO SUPERIORE A 40.000 RIFERITI AD ALCUNI SETTORI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018. Premessa. Il vigente Piano Triennale di Prevenzione della

Dettagli

I variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017

I variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017 I variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance I variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance Premessa Parte I: Analisi delle

Dettagli

III^variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020

III^variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 III^variazione Premessa Parte I: Analisi delle condizioni interne Pag. 1 Parte II: Attuazione della strategia Pag. 11 Quadro di sintesi delle

Dettagli

II variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017

II variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017 II variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017 Premessa Parte I: Analisi delle condizioni interne Pag. 1 Parte II: Attuazione della strategia Pag. 10 Quadro di sintesi delle Linee

Dettagli

Art.1 Stipendio tabellare

Art.1 Stipendio tabellare 1 Art.1 Stipendio tabellare 2. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio alla data dell 1.1.2000 o assunti successivamente. 3. Il valore

Dettagli

II^variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020

II^variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 II^variazione I^variazione Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2018/2020 Premessa Parte I: Analisi delle condizioni interne Pag. 1

Dettagli

Prospetti illustrativi allegati alla D.D. n del

Prospetti illustrativi allegati alla D.D. n del SETTORE Personale e Organizzazione SERVIZIO Gestione Amministrativa e Previdenziale Prospetti illustrativi allegati alla D.D. n. 4859 del 19.12.2012 ALLEGATO A) FONDO RISORSE DECENTRATE ENTRATE STABILI

Dettagli

Assetto organizzativo dell Ente Macrostruttura, livello intermedio e di dettaglio Anno 2019

Assetto organizzativo dell Ente Macrostruttura, livello intermedio e di dettaglio Anno 2019 Assetto organizzativo dell Ente Macrostruttura, livello intermedio e di dettaglio Anno 2019 MACROSTRUTTURA Sindaco metropolitano Gabinetto del Sindaco metropolitano * Corpo di Polizia provinciale della

Dettagli

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017 Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017 MACROSTRUTTURA Sindaco metropolitano Gabinetto del Sindaco metropolitano * Corpo di Polizia provinciale della Città metropolitana

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017

Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance 2017 Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance Premessa Parte I: Analisi delle condizioni interne Pag. 1

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale concerne

Dettagli

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo. triennio

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo. triennio Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008) PARTE ECONOMICA BIENNIO 2006-2007 Articoli di riferimento per il trattamento economico

Dettagli

AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI

AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI SOTTOSCRIZIONE IPOTESI DI CONTRATTO SUCCESSIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DELL'AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMUNE DI COLLEGNO

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome CIALDELLA Grazia Data di nascita 20.12.1961 San Cristobal (Venezuela) Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di CORATO Incarico attuale Dirigente

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI Servizio 1: Affari Generali Sistemi Informativi e Statistici, Raccolta ed Elaborazione di Dati Contratti Servizi agli

Dettagli

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6 Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ B La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro Scritture in P.D. relative alle retribuzioni Tutorial ESERCIZIO Nel corso dell anno n, la Cantina

Dettagli

CATALOGO DEI PROCESSI

CATALOGO DEI PROCESSI PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI Servizio 1: Affari Generali Sistemi Informativi e Statistici, Raccolta ed Elaborazione di Dati Contratti Servizi agli

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO

MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO SINDACO GIUNTA UFFICIO DEL SEGRETERIO GENERALE SERVIZIO AUTONOMO Avvocatura 1 P.O SERVZIO AUTONOMO Area Comunicazione 1 P.O GABINETTO DEL SINDACO STAFF DEL SINDACO E DELLA

Dettagli

Indennità di maneggio e custodia valori. mensile. 387, , , , ,09 11 Indennità di rischio.

Indennità di maneggio e custodia valori. mensile. 387, , , , ,09 11 Indennità di rischio. Cassiere Vice Cassiere Aiuto Cassiere Aiuto Cassiere inf. 300 Addetto Cassa Indennità netta Numero mensile dipendenti 387,34 1 232,41 6 174,56 1 135,83 5 97,09 11 Indennità di rischio Officina riscaldamento

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 1616/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 242/2017

Determinazione Dirigenziale n 1616/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 242/2017 Determinazione Dirigenziale n 1616/2017 Proposta n 242/2017 IL DIRETTORE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 23/06/2017, di approvazione del Bilancio

Dettagli

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015. Il Segretario

Dettagli

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /4

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /4 Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno 2016 1/4 PARTE FISSA RIF. CONTRATTUALE VOCI IMPORTI art. 31, comma 2, CCNL 22/01/2004 unico importo consolidato anno 2003 128'966,81 art.

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2013 Stampa Intero Modello in data : 23/1/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PROVINCE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 9037 - BERGAMO T1 T1

Dettagli

IPOTESI DI ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 BOZZA DEL 9 giugno 2004 TITOLO I

IPOTESI DI ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 BOZZA DEL 9 giugno 2004 TITOLO I IPOTESI DI ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 BOZZA DEL 9 giugno 2004 TITOLO I Forze di Polizia ad ordinamento civile 1.Ambito di applicazione

Dettagli

AREA ECONOMICO-AMMINISTRATIVA

AREA ECONOMICO-AMMINISTRATIVA COMUNE DI SANT EGIDIO ALLA VIBRATA (Provincia di Teramo) Tel. 0861/846511 Fax 0861/840203 Part. IVA: 00196900674 e-mail: info@comune.santegidioallavibrata.te.it AREA ECONOMICO-AMMINISTRATIVA SERVIZIO:

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA SERVIZIO SR.01 SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE COMMISSARIALE N. 176 DEL 28/08/2015 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INCARICHI DIRIGENZIALI IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Vista la proposta

Dettagli

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab. Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio

Dettagli

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab. Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio

Dettagli

La pensione dell Avvocato

La pensione dell Avvocato GIUSEPPE GUTTADAURO La pensione dell Avvocato Prefazione di Giuliano Cazzola Progetto grafico e impaginazione: Simona Anichini simona.anichini@griffithuni.edu.au 1 INDICE PREFAZIONE 3 INTRODUZIONE: 8 IL

Dettagli

Alla formazione del "netto in busta paga" contribuiscono anche e soprattutto le trattenute. Le più importanti sono quelle previdenziali e quelle

Alla formazione del netto in busta paga contribuiscono anche e soprattutto le trattenute. Le più importanti sono quelle previdenziali e quelle Alla formazione del "netto in busta paga" contribuiscono anche e soprattutto le trattenute. Le più importanti sono quelle previdenziali e quelle fiscali. Il datore di lavoro le trattiene, appunto, mensilmente

Dettagli

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree decorrenza 9 maggio 2016

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree decorrenza 9 maggio 2016 Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree decorrenza 9 maggio 2016 MACROSTRUTTURA Sindaco metropolitano Corpo di Polizia provinciale della Città metropolitana Direttore generale Segretario

Dettagli

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Direzione Generale Dott. Giuseppe Dieci

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Direzione Generale Dott. Giuseppe Dieci Prot. Gen: 2014 / 166125 - DG COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Direzione Generale Dott. Giuseppe Dieci Numero d ordine: 1968 Registrata il 31/12/2014 a valenza interna

Dettagli

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /6

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /6 Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno 2018 1/6 PARTE FISSA RIF. CONTRATTUALE VOCI IMPORTI art. 67, comma 1, CCNL Unico importo consolidato anno 2017 276'179,00 art. 67, comma

Dettagli

C O M U N E D I T A V E R N E R I O

C O M U N E D I T A V E R N E R I O PUBBLICAZIONE DATI MENSILI RELATIVI ALLE PERCENTUALI DI DEL DIPENDENTE NON DIRIGENZIALE A TEMPO E DEL DIPENDENTE DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO E MESE DI GENNAIO 2011 AREA SOCIALE 2 37.5 62.5 AREA AFFARI

Dettagli

La retribuzione. Corso propedeutico all'esame di Stato per Consulenti del Lavoro. Organizzato da Ordine CDL AP

La retribuzione. Corso propedeutico all'esame di Stato per Consulenti del Lavoro. Organizzato da Ordine CDL AP La retribuzione Corso propedeutico all'esame di Stato per Consulenti del Lavoro Organizzato da Ordine CDL AP Relatore e coordinatore Dott.ssa Roberta Sgattoni Lezione n. 3 27 Maggio 2011 Retribuzione ART

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 644/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 304/2018

Determinazione Dirigenziale n 644/2018. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 304/2018 N.644/2018 Determinazione Dirigenziale n 644/2018 IL DIRIGENTE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 del 24.04.2018, di approvazione del Bilancio di Previsione

Dettagli

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Riepilogo Anomalie/Incongruenze Riepilogo Anomalie/Incongruenze SQ1 SQ2 SQ3 SQ4 SQ5 SQ6 SQ7 SQ8 IN1 IN2 IN3 IN4 IN5 IN6 IN7 IN8 IN9 IN10 Stato NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO SI NO SI NO NO NO Giustificazione - Incong. 5 ASSENZA

Dettagli

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico 2000-2001 Art.1 Stipendio tabellare 1. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio

Dettagli

INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA PER CODIFICA ECONOMICA PER IL BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO ALL'ANNO FINANZIARIO 2014

INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA PER CODIFICA ECONOMICA PER IL BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO ALL'ANNO FINANZIARIO 2014 01.00.00 01.01.00 01.01.01 TITOLO I - SPESE CORRENTI REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RETRIBUZIONI LORDE IN DENARO STIPENDI MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1001/01 1001/02 1001/03 1005/01 1005/03 1011/01

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/09/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 15/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/09/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 15/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 12/2/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 7973 - VICENZA T1 T1 T1

Dettagli

SNABI SDS firmato COSMED firmato

SNABI SDS firmato COSMED firmato AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnico e amministrativa del Servizio

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010 Recepimento dell accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per le Forze di polizia

Dettagli

FONDO CREDITO ORDINARIO

FONDO CREDITO ORDINARIO FONDO CREDITO ORDINARIO RETRIBUZIONE TABELLARE LORDA MENSILE Allegato n. 2 La retribuzione tabellare lorda mensile, per il Fondo Credito, comprende le seguenti voci, ove fruite: - stipendio, - scatti di

Dettagli

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI MAGIONE DAL 1 OTTOBRE 2016

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI MAGIONE DAL 1 OTTOBRE 2016 ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI MAGIONE DAL 1 OTTOBRE 2016 SINDACO CONSIGLIO COMUNALE GIUNTA COMUNALE SEGRETARIO GENERALE UFFICIO STAMPA (STAFF) NUCLEO DI VIGILANZA AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE AREA

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 12/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2012

Il Modello inviato risulta certificato in data : 12/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2012 Stampa Intero Modello in data : 12/6/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2011 Tipo Istituzione : REGIONI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 9209 - VENETO T1 T1 T1

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO ANNO 2012 PER IL PERSONALE DELLE AREE DI CLASSIFICAZIONE RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO ANNO 2012 PER IL PERSONALE DELLE AREE DI CLASSIFICAZIONE RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO ANNO 2012 PER IL PERSONALE DELLE AREE DI CLASSIFICAZIONE RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 15/06/2018 Il Modello inviato Ú stato certificato la prima volta in data : 15/06/2018

Il Modello inviato risulta certificato in data : 15/06/2018 Il Modello inviato Ú stato certificato la prima volta in data : 15/06/2018 Stampa Intero Modello in data : 15/6/2018 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2017 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 3035 - FINO DEL MONTE Organo

Dettagli

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Anno 2018

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Anno 2018 Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Anno 2018 MACROSTRUTTURA Sindaco metropolitano V. Merola Gabinetto del Sindaco metropolitano * G. De Biasi Corpo di Polizia provinciale della

Dettagli

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) CMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) I SETTRE AMMINISTRATIV SCI/CULTURALE II RIPARTIZINE GESTINE DEL PERSNALE DETERMINAZINE DEL RESPNSABILE DEL SETTRE N. 492 DEL 19/9/17 DETERMINA N. 1056 DEL 20/09/2017

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2014 Stampa Intero Modello in data : 2/10/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : PROVINCE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 9037 - BERGAMO T1 T1

Dettagli

Oggetto: C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali. Quadriennio normativo / Biennio economico

Oggetto: C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali. Quadriennio normativo / Biennio economico Roma, 27 febbraio 2004 DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO E PREVIDENZA COMPLEMENTARE Ufficio I Prestazioni di Fine Servizio AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI

Dettagli

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane 1 Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane Allegato "B" alla delibera di Giunta Comunale n. 302 del 20/12/2007 dicembre 2007 Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse 1 Macrostruttura

Dettagli

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2017 costituzione provvisoria

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2017 costituzione provvisoria RISORSE DECENTRATE STABILI Comune di Bagnolo in Piano FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2017 costituzione provvisoria DETERMINAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE ARTT. 31-32 CCNL 22/01/2004, ART. 4 CCNL 09/05/2006,

Dettagli

il giorno 16 maggio 2001, alle ore 19.00, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN, nella persona del Presidente, Avv.Guido Fantoni (firmato)

il giorno 16 maggio 2001, alle ore 19.00, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN, nella persona del Presidente, Avv.Guido Fantoni (firmato) A seguito della delibera del 15.3.2001, con la quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro per la Funzione Pubblica ad esprimere parere favorevole sul testo dell'ipotesi di accordo per i

Dettagli

ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I. Forze di polizia ad ordinamento civile

ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I. Forze di polizia ad ordinamento civile ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I Forze di polizia ad ordinamento civile 1. Ambito di applicazione e durata. 1. Ai sensi dell'articolo

Dettagli

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 26/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 26/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 26/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 7631 - TREVISO T1 T1 T1

Dettagli

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013 Anno 2013 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI AI SENSI ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 1 APRILE 1999 1. Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 08/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 08/06/2016

Il Modello inviato risulta certificato in data : 08/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 08/06/2016 Stampa Intero Modello in data : 8/6/2016 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2015 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 4818 - NAPOLI T1 T1 T1 T1

Dettagli

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma, 10/11/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

AMBIENTE E PATRIMONIO

AMBIENTE E PATRIMONIO PRESIDENTE Decreto Deliberativo Presidenziale n. 83 del 6.8.2015 Aggiornamento incarichi 1.1.2016 RISORSE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, WEB E TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ARCHIVIO E PROTOCOLLO

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2016

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2016 Stampa Intero Modello in data : 1/6/2016 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2015 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 4347 - MODENA T1 T1 T1 T1

Dettagli

BILANCIO RIEPILOGHI. Quadri riassuntivi

BILANCIO RIEPILOGHI. Quadri riassuntivi Servizio Programmazione Finanziaria BILANCIO 2010-2012 RIEPILOGHI Quadri riassuntivi 1) RISULTATI DIFFERENZIALI 2) SINTESI DELLE ENTRATE 3) SINTESI DELLE SPESE 4) RIEPILOGO ANALISI FINZIONALE E SPESA Servizio

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2017 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2017

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2017 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2017 Stampa Intero Modello in data : 6/6/2017 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2016 Tipo Istituzione : REGIONI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 9194 - EMILIA ROMAGNA T1

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL BIENNIO ECONOMICO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL BIENNIO ECONOMICO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE ( ENEA ) 1 INDICE Art. 1 Campo di applicazione,

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del comparto

Dettagli

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Riepilogo Anomalie/Incongruenze Riepilogo Anomalie/Incongruenze SQ1 SQ2 SQ3 SQ4 SQ5 SQ6 SQ7 SQ8 IN1 IN2 IN3 IN4 IN5 IN6 IN7 IN8 Stato NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI Pag. 2 - UNIVERSITA' - UNIVERSITA' - POLITECNICO DI

Dettagli

D'INTRONO Dr. Luigi Via Boccaccio n CORATO ( BA )

D'INTRONO Dr. Luigi Via Boccaccio n CORATO ( BA ) D'INTRONO Dr. Luigi Via Boccaccio n. 7 70033 CORATO ( BA ) ISCRIZIONE ALBO NAZIONALE DEI SEGRETARI Codice n. 2080 Fascia A Qualifica: Segretario Gerale STUDI Diploma di maturità classica conseguito ll'anno

Dettagli

CCNL PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO ECONOMICO

CCNL PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO ECONOMICO CCNL PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 In data 24 ottobre 2002 alle ore 10,30 ha avuto luogo l incontro per la definizione del CCNL in oggetto tra:

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/02/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 22/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/02/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 22/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 19/2/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : REGIONI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 9191 - BASILICATA Unità

Dettagli

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A ) 1 IL CICLO DEL LAVORO

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A ) 1 IL CICLO DEL LAVORO METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A. 2016 2017) 1 IL CICLO DEL LAVORO METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A. 2016 2017) 2 Temi affrontati Introduzione 1. La liquidazione

Dettagli

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017 Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione complessiva delle risorse ordinarie e obbligatorie e variabili per il fondo retribuzione accessoria dell'anno

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n 1516/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 182/2017

Determinazione Dirigenziale n 1516/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 182/2017 Determinazione Dirigenziale n 1516/2017 Proposta n 182/2017 IL DIRETTORE (Ing. Raffaele Gareri) Richiamati: la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 23/06/2017, di approvazione del Bilancio

Dettagli

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità - Risorse storiche consolidate Ai fini della costituzione del Fondo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito della delibera del 15.3.2001, con la quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2014 Stampa Intero Modello in data : 31/5/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 2941 - FANO T1 T1 T1 T1

Dettagli