CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova"

Transcript

1 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 IL CONSIGLIO COMUNALE -UDITO l Assessore al Bilancio, avv. Marco Galli, e la discussione che ne è seguita, di cui si riporta trascrizione a parte; -VISTE le disposizioni contenute nell art. 227 e seguenti del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, relative alla formazione del rendiconto di gestione, comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico ed il Conto del Patrimonio; -VISTO il D.P.R. 31 gennaio 1996 n. 194, che approva i modelli di cui all art. 114 del D.Lgs. 25 febbraio 1995 n. 77; -VISTO l art. 229, comma 9, del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, il quale dispone che al conto economico è accluso un prospetto di conciliazione, che partendo dai dati finanziari della gestione corrente del conto del bilancio, con l aggiunta di elementi economici, raggiunge il risultato finale economico. I valori della gestione non corrente vanno riferiti al Patrimonio ; -VISTE le norme in vigore, relative al Patto di stabilità interno per l esercizio 2008, e precisamente: art. 1, commi da 676 a 702 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (L.F. 2007), che stabilisce gli obiettivi per il triennio ; circolare Ministero Economia e Finanze 22 febbraio, 2007, n. 12, che è strumento di ausilio nell applicazione delle nuove regole del patto di stabilità interno per le autonomie locali (Regioni, Province e Comuni); art. 1, commi 379, 380 e 386, e art. 3, comma 137, della legge finanziaria 24 dicembre 2007, n. 244, che stabilisce gli obiettivi per il patto di stabilità interno per il triennio 2008/2010; circolare Ministero Economia e Finanze 11/04/2008, n. 8, che contiene criteri interpretativi per l'applicazione del patto di stabilità interno da parte degli enti locali secondo le disposizioni della legge finanziaria 2008; decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze 05/05/2008, concernente la determinazione degli obiettivi programmatici relativi al Patto di stabilità interno 2008/2010 (pubblicato sulla G.U. n. 113 del 15 maggio 2008); art. 77 bis del D.L. 25/06/2008, n 112, convertito in legge con modificazioni dall art. 1 comma 1 della L. 06/08/2008, n 133 (articolo aggiunto dalla legge di conversione), che definisce le nuove modalità di calcolo dell obiettivo programmatico di competenza mista per il triennio 2009/2011; art. 77 bis comma 20 del D.L. 25/06/2008, n 112, convertito in legge con modificazioni dall art. 1 comma 1 della L. 06/08/2008, n 133 (articolo aggiunto dalla 1

2 legge di conversione), relativo al nuovo sistema sanzionatorio nel caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno relativo agli anni ; decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze 17/12/2008, concernente le modalità e la tempistica del monitoraggio trimestrale (pubblicato sulla G.U. n. 13 del 17/01/2009); -VISTA la deliberazione n 9/GC del 29/01/2009, esecutiva ai sensi di legge, con cui si è provveduto all approvazione del verbale di chiusura per l esercizio finanziario 2008; -VISTO il Conto reso dal tesoriere comunale, Banca Popolare di Verona, S. Geminiano e S. Prospero SpA., in data 30/01/2009 prot. n 1.899; -VISTO il Rendiconto di gestione dell Istituzione dei Servizi Culturali Città di Castiglione delle Stiviere, approvato dal Consiglio di Amministrazione dell Istituzione con deliberazione n 3 del 02/04/2009 e da questo Consiglio comunale con deliberazione n 23 in data odierna; -RILEVATO che la Giunta Comunale, ha provveduto con proprio atto n 43 del 07/04/2009, esecutivo ai sensi di legge, avente ad oggetto Approvazione schema di rendiconto esercizio 2008 e relazione della giunta comunale, alla formazione del conto del Bilancio, alla determinazione dei residui attivi e passivi esistenti alla fine dell esercizio e da iscrivere nel conto, previo accertamento dei residui attivi insussistenti ed inesigibili e dei residui passivi insussistenti verificando, per ciascuno di essi, le motivazioni che comportano la cancellazione e i titoli per il mantenimento in conformità al secondo e terzo comma dell'art. 228 del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267; -CONSIDERATO che lo schema di rendiconto, completo di tutti gli allegati, è stato depositato presso la segreteria generale con decorrenza 8 aprile 2009 e contestualmente reso noto ai consiglieri comunali, e che la relativa documentazione è stata pubblicata e resa disponibile sul sito web istituzionale del Comune dalla stessa data; -VISTI: -il rendiconto della gestione 2008 e relativi allegati (all. A), comprendente il prospetto di conciliazione, il conto economico ed il conto del patrimonio e i relativi allegati, dai quali emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione stessa: CONTO DEL BILANCIO Gestione Residui Competenza Totale Fondo di cassa al 1 gennaio ======== ======== ,96 Riscossioni , , ,82 Pagamenti , , ,30 Fondo di cassa al 31 dicembre ,48 Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31/12 0,00 Differenza ,48 Residui attivi al 31/ , , ,34 Residui passivi al 31/ , , ,81 Differenza ,47 Avanzo () o Disavanzo (-) ,01 2

3 CONTO ECONOMICO Totale proventi della gestione ,72 Totale costi di gestione ,18 Proventi e oneri az. Spec.partecipate 63,70 Proventi e oneri finanziari ,33 Proventi e oneri straordinari ,65 = Risultato economico dell esercizio: Utile = ,56 RENDICONTO GENERALE DEL PATRIMONIO Patrimonio netto al 1 gennaio ,33 Patrimonio netto al 31 dicembre ,89 = Incremento del Patrimonio netto ,56 -VISTI i documenti, come di seguito elencati, che formano parte integrate e sostanziale del Conto stesso: 1. Prospetto di conciliazione, Conto economico, Rendiconto generale del Patrimonio; 2. Determinazione del Risultato di Amministrazione: Quadro riassuntivo della gestione finanziaria (D.P.R. 194/1996), 2 metodo (art. 186 TUEL D.Lgs. 267/2000), 3 metodo (analisi degli scostamenti); 3. Analisi della situazione contabile: Situazione contabile di parte corrente, Situazione contabile di conto capitale, Situazione contabile di gestione servizi conto terzi, Tabella di raccordo; 4. Analisi della situazione di competenza: Quadro riassuntivo di competenza, Equilibri di Bilancio di competenza; 5. Quadro riassuntivo del risultato di cassa; 6. Parte entrata; 7. Parte spesa; 8. Riepilogo generale di classificazione delle spese; 9. Risultati differenziali; 10. Funzioni delegate dalla Regione e utilizzo contributi e trasferimenti organismi comunitari; 11. Tabella dei parametri di rilevazione delle condizioni di deficitarietà e verifica dei parametri di dissesto; 12. Indicatori dell entrata ed indicatori finanziari ed economici generali; 13. Servizi indispensabili, servizi a domanda individuale e servizi diversi; parametri di efficacia ed efficienza; 3

4 14. Investimenti: Quadro generale riassuntivo della competenza, Gestione dei residui; 15. Elenco dei mutui ed altri debiti deliberati e concessi nell esercizio 2008; 16. Gestione dei vincoli di cassa: Mutui, Ritenute erariali; 17. Elenco delle variazioni di Bilancio e dei prelevamenti di fondi deliberati nel 2008; 18. Estinzione anticipata di mutui: Piano finanziario 2006/2010; 19. Patto di stabilità: Calcolo degli obiettivi 2008 Verifica degli obiettivi al 31/12/ Certificato di pubblicazione e di deposito del conto. -VISTI: -la Relazione al rendiconto 2008, di cui all art. 151 comma 6 del TUEL D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, contenente le osservazioni e le determinazioni in merito agli obblighi derivanti dal patto di stabilità (all B): - il riaccertamento dei residui attivi e passivi composto da: riaccertamento dei residui attivi provenienti dalla gestione della competenza e dei residui (all. C) ; riaccertamento dei residui passivi provenienti dalla gestione della competenza e dei residui (all. D), elenco dei residui attivi di dubbia esigibilità, stralciati dal conto del bilancio e da annotare nel conto del patrimonio (all. E); - il rendiconto di gestione dell Istituzione dei servizi culturali Città di Castiglione delle Stiviere, approvato in data odierna con deliberazione C.C. n 23 (all. F); -DATO ATTO che il Conto del Bilancio del precedente esercizio finanziario è stato approvato regolarmente, come risulta dalla deliberazione C.C. n. 43 del 03/06/2008, esecutiva ai sensi di legge (all. G); -DATO ATTO altresì: -che si è provveduto in data 30/09/2008, con delibera C.C. n. 69, esecutiva ai sensi di legge, alla salvaguardia degli equilibri di bilancio (all. H); -che non esistono debiti fuori bilancio ricadenti nelle ipotesi di cui all art. 194, del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, come risulta dall attestazione del dirigente dell Area finanziaria (all. I); -che il Bilancio di Previsione ed il Rendiconto generale del patrimonio, per l esercizio finanziario 2009 sono stati regolarmente approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n 135 del 29/12/2008, esecutiva ai sensi di legge; -che al Conto ed alla Relazione sono allegati e descritti i prospetti dimostrativi in tema di: 4

5 a) Patto di stabilità interno per l esercizio 2008: rispetto dell obiettivo di competenza mista; b) Estinzione anticipata di mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, di cui all art. 28, c. 3 della L. 488/98: rispetto del vincolo di riduzione del rapporto stock del debito/pil di almeno il 10% alla fine del quinquennio di riferimento (2006/2010); -RILEVATO che il Collegio dei Revisori ha provveduto, in conformità allo Statuto ed al Regolamento di Contabilità del Comune, alla verifica della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo apposita relazione (verbale n 12 del 07/04/2009) che accompagna il presente provvedimento (all. J), in conformità a quanto stabilito dall art. 239, comma 1 lettera d del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267 esprimendo il proprio PARERE FAVOREVOLE; -DATO ATTO che il responsabile del procedimento è la P.O. Area Finanziaria Servizio Bilancio, Marzia Morandi; -VISTO il regolamento di Contabilità; -VISTO il vigente Statuto Comunale; -VISTO l art. 227 Rendiconto della gestione del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267; -VISTO l art. 134, c. 4, del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000 n. 267, in relazione alla particolare urgenza di provvedere ai successivi adempimenti; -VISTI gli allegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dal Dirigente Area Finanziaria, ai sensi dell art. 49 del T.U. D.Lgs. 18/08/2000, n 267; -UDITI: -il cons. Giuseppe D Ambrosio (cg. Moderati al Centro) che non reputa entusiasmante il rendiconto 2008 e pur considerando l operazione di riduzione del debito, a cui l amministrazione deve obbligatoriamente provvedere, e i tempi difficili di ristrettezze economiche in cui ci si trova ad amministrare, crede sia più che mai necessario pianificare al meglio l attività politico-amministrativa ed esprime infine il proprio voto contrario; -il cons. Franceschino Tiana (cg. Castiglione Democratica) il quale osserva che il collegio dei revisori dei conti ha invitato ad attivare una serie di controlli, tra i quali la gestione dei buoni pasto della mensa scolastica, che dovrebbe essere riaffidata al comune. Per quanto riguarda le farmacie comunali, deduce un calo dei proventi derivanti da quella di piazza San Luigi che non sono compensati dall altra di via Carpenedolo; per questo crede sia opportuno fare attenta valutazione. Sottolinea infine nuovamente la scarsità di informazioni sulla gestione dei servizi da parte della società Aspam ed esprime infine il proprio voto contrario; -il cons. Paolo Padovan (Gruppo Misto: Partito Democratico Castiglionesi) che ravvisa una certa superficialità tra le previsioni iniziali e i conti finali e dichiara il proprio voto contrario; -il cons. Innocente Sereni (cg. Socialisti Ambientalisti Castiglionesi) che ritiene giusto esprimere un giudizio sull operato complessivo di questa amministrazione, e di conseguenza sottolinea che le spese eccessive a carico dei bilanci degli anni precedenti hanno portato ad 5

6 un aumento del debito, per cui nel prossimo futuro non si potrà che compiere dell ordinaria amministrazione; -il cons. Giancarlo Belluzzi (cg. FI) che dichiara il proprio voto favorevole ed è dell avviso che sia giusto fare una valutazione complessiva sull operato di questa amministrazione che ha realizzato interventi impegnativi e ora sta cercando di ridurre il debito; -l assessore, prof.ssa Erminia Bongiorno che a precisazione, sottolinea che il servizio di refezione scolastica, dato in concessione, scadrà nel 2011, per cui fino a quella data il comune non se ne potrà riappropriare e che la ditta stessa sta conducendo delle verifiche circa i pagamenti degli utenti; Con voti favorevoli n. 13 contrari n. 7 (Mergoni, Tiana, Saviola, Padovan, Sereni, Tagliani, D Ambrosio), espressi nei modi e forme di legge da n. 20 consiglieri e dal sindaco, presenti e votanti, d e l i b e r a 1) - DI APPROVARE: - il rendiconto di gestione relativo all esercizio finanziario 2008 e relativi allegati, come in premessa specificati, che formano parte integrante e sostanziale del Conto stesso, (all. A), dai quali emerge il seguente quadro riassuntivo della gestione: CONTO DEL BILANCIO Gestione Residui Competenza Totale Fondo di cassa al 1 gennaio ======== ======== ,96 Riscossioni , , ,82 Pagamenti , , ,30 Fondo di cassa al 31 dicembre ,48 Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31/12 0,00 Differenza ,48 Residui attivi al 31/ , , ,34 Residui passivi al 31/ , , ,81 Differenza ,47 Avanzo () o Disavanzo (-) ,01 CONTO ECONOMICO Totale proventi della gestione ,72 Totale costi di gestione ,18 Proventi e oneri az. Spec.partecipate 63,70 Proventi e oneri finanziari ,33 6

7 Proventi e oneri straordinari ,65 = Risultato economico dell esercizio: Utile = ,56 RENDICONTO GENERALE DEL PATRIMONIO Patrimonio netto al 1 gennaio ,33 Patrimonio netto al 31 dicembre ,89 = Incremento del Patrimonio netto ,56 -la Relazione al rendiconto 2008, di cui all art. 151 comma 6 del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, contenente le osservazioni e le determinazioni in merito agli obblighi derivanti dal patto di stabilità (all. B): - il riaccertamento dei residui attivi e passivi, composto da: riaccertamento dei residui attivi provenienti dalla gestione della competenza e dei residui (all. C) ; riaccertamento dei residui passivi provenienti dalla gestione della competenza e dei residui (all. D), elenco dei residui attivi di dubbia esigibilità, stralciati dal conto del bilancio e da annotare nel conto del patrimonio (all. E); - il rendiconto di gestione dell Istituzione dei servizi culturali Città di Castiglione delle Stiviere, approvato in data odierna con deliberazione C.C. n 23 (all. F); 2) - DI DARE ATTO inoltre: - che lo schema di rendiconto, completo di tutti gli allegati alla deliberazione n 43 del 07/04/2009 avente ad oggetto Approvazione schema di rendiconto esercizio 2008 e relazione della giunta comunale, è stato messo a disposizione del Consiglio Comunale a decorrere da Mercoledì 08/04/2009 e che dalla stessa data, tutta la documentazione era consultabile sul sito web istituzionale del Comune; -che il Conto del Bilancio del precedente esercizio finanziario è stato approvato regolarmente, come risulta dalla deliberazione C.C. n. 43 del 03/06/2008, esecutiva ai sensi di legge (all. G); -che si è provveduto in data 30/09/2008, con delibera C.C. n. 69, esecutiva ai sensi di legge, alla salvaguardia degli equilibri di bilancio (all. H); -che non esistono debiti fuori bilancio ricadenti nelle ipotesi di cui all art. 194, del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, come risulta dall attestazione del dirigente dell Area finanziaria (all. I); -che il Bilancio di Previsione ed il Rendiconto generale del patrimonio, per l esercizio finanziario 2009 sono stati regolarmente approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n 135 del 29/12/2008, esecutiva ai sensi di legge; -che il Collegio dei Revisori ha provveduto, in conformità allo Statuto ed al Regolamento di Contabilità del Comune, alla verifica della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo apposita relazione (verbale n 12 del 07/04/2009) che accompagna il 7

8 presente provvedimento (all. J), in conformità a quanto stabilito dall art. 239, comma 1 lettera d del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267 esprimendo il proprio PARERE FAVOREVOLE. 3) - DI PRENDERE ATTO del rispetto degli obiettivi di cassa e di competenza relativi al patto di stabilità interno per il 2008, come evidenziato nella Relazione della Giunta (all. B) e nell allegato n 19 al Conto del Bilancio e come attestato dal Collegio dei Revisori nel verbale anzidetto; 4) - DI DISPORRE: - che sia data attuazione agli ulteriori adempimenti eventualmente dovuti secondo le disposizioni di legge vigenti. - la trasmissione del presente provvedimento al Tesoriere Comunale - Banca Popolare di Verona, S. Geminiano e S. Prospero S.p.A. - filiale di Castiglione delle Stiviere. -con separata votazione, avvenuta con le medesime modalità ed il medesimo esito sopraindicati, d e l i b e r a 5) - DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ***************** Si allontana dall aula il cons. Andrea Dara. 8

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE ( 174 20/11/2012) Oggetto: VARIAZIONE AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 - ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO Premesso: IL - che con iberazione Consiglio Comunale n. 56 26/07/2012

Dettagli

OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI

OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con delibera del Consiglio

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. premesso:

LA GIUNTA COMUNALE. premesso: LA GIUNTA COMUNALE premesso: - che, ai fini della tutela dell'unità economica della repubblica, le province e i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti concorrono alla realizzazione degli obiettivi

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 9 aprile 2013 ESAMINATI

Dettagli

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli C.O.VE.VA.R. Consorzio Obbligatorio Comuni del Vercellese e della Valsesia per la gestione dei rifiuti urbani della Provincia di Vercelli PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Dettagli

C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione pubblicato il C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE O G G E T T O ORIGINALE N. Approvazione

Dettagli

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE ( 199 19/11/2013) OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA E VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL ART. 175, COMMA 2 E 3 DEL D.LGS. 267/2000. PREMESSO che:

Dettagli

Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio. Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio. RELAZIONA IL SINDACO: L art. 193 del testo unico, approvato con il D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, dispone

Dettagli

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014.

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014. Ufficio Proponente: SETTORE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014. IL PRESIDENTE

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2010 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 09/03/2011 ESAMINATI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Francesco Vezzaro OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013,

Dettagli

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO COMUNE DI TREVISO BRESCIANO PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Segreteria ANNO 2015 DELIBERAZIONE n. 12 del 25.07.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - Seduta

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 40 del 25-09-2014

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 40 del 25-09-2014 COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia C OPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 40 del 25-09-2014 RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e COPIA D E L I B E R A 1 2 7 D E L 2 8 / 1 1 / 2 0 1 4 V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e Oggetto: ESTINZIONE ANTICIPATA PARZIALE MUTUO ISTITUTO CREDITO SPORTIVO. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE 2013 COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 15 DEL 29/04/2014

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga 770 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 9-2-2016 Parte I Legge Regionale 9 febbraio 2016, n. 4 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha

Dettagli

COMUNE BOTTICINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COGNOME E NOME P A COGNOME E NOME P A. Presenti : 15 Assenti: 2

COMUNE BOTTICINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COGNOME E NOME P A COGNOME E NOME P A. Presenti : 15 Assenti: 2 COMUNE BOTTICINO Provincia di Brescia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N 66 del 26/09/2012 OGGETTO: ESAME, DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE PROVVEDIMENTO L'anno 2012, addì ventisei

Dettagli

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2014 RELAZIONE DELL ORGANO ESECUTIVO AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014 Articolo 231

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 305 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015. L anno duemilaquindici, il mese di SETTEMBRE, il

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 146 del 11/11/2010 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI. Il giorno 11 del

Dettagli

COMUNE DI FORMIGNANA. (Provincia di Ferrara)

COMUNE DI FORMIGNANA. (Provincia di Ferrara) COMUNE DI FORMIGNANA (Provincia di Ferrara) VERBALE N. 4 DEL 3 APRILE 2014 Il giorno tre del mese di aprile dell anno duemilaquattordici, alle ore 15,00 il Revisore dei Conti: Dott.ssa Angela Caselli,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA Prot. n. 11-09-D332 PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N. 11 DI DATA 29 Maggio 2009 O G G E T T O: Riadozione del conto consuntivo e della relazione

Dettagli

Deliberazione n. 140 /I C./2007

Deliberazione n. 140 /I C./2007 Deliberazione n. 140 /I C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 646 23/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18299 DEL 23/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: BILANCIO PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO

Dettagli

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI UDINE 26 marzo 2011 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Lo strumento individuato, dalla disciplina della sperimentazione, per impedire l accertamento

Dettagli

C O M U N E D I B E D U L I T A

C O M U N E D I B E D U L I T A NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 La nota integrativa al bilancio costituisce allegato obbligatorio al documento di programmazione e viene redatta in conformità alle prescrizioni del

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO di Cantagallo Vaiano - Vernio Sede in Vernio (Prov. Prato)

UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO di Cantagallo Vaiano - Vernio Sede in Vernio (Prov. Prato) OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Art. 193 Decr.Legisl. n 267/2000. Stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio. Provvedimenti. IL PRESIDENTE Nessun altro

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 aprile 2015, n. 13 Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015 2017. (BURC n. 27 del 27 aprile 2015) Art. 1 (Bilancio di competenza

Dettagli

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013 Comune di Zoagli Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO Li, 07-03-2013 IL SEGRETARIO COMUNALE COLLA

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di FORMIA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.77 del 17.04.2015 OGGETTO: DELIBERA G.M. 68 DEL 10.04.2015 - APPROVAZIONE PROPOSTA RENDICONTO 2014 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015 Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 26 maggio 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO sono presenti

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2012, n. 71 Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015. (BUR n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai magistrati: Deliberazione n. 95/2009 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA composta dai magistrati: Pres. Sez. Martino COLELLA Presidente Cons. Giuseppe GINESTRA Cons.

Dettagli

Direzione Finanza 2015 05876/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 05876/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 05876/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 68 approvata il 19 novembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 1.000.000,00

Dettagli

L anno duemilaquattordici, il giorno otto del mese di aprile nella sede comunale, IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

L anno duemilaquattordici, il giorno otto del mese di aprile nella sede comunale, IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. 621 Registro Pubblicazione Pubblicato il 09/04/2014 SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 20 DEL 08/04/2014

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 24 Luglio 2014 Verbale n. 48 COPIA OGGETTO: Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015 ALLEGATO C BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI 2 di 6 Visto lo schema di Bilancio di Previsione 2015/2017 ed i relativi allegati predisposti dal Sindaco

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 21.10.2013) N. 41 del 28.11.2013 (adottata

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014 CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014 OGGETTO: ART. 16/BIS D. L. 16 LUGLIO 2012 N. 95 E D. P. C. M. 11 MARZO 2013 OBIETTIVI DI EFFICIENTAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale: Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2009 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2009 2011. * * * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato

Dettagli

Comune di Nogara Provincia di Verona Via Falcone Borsellino, 16 37054 Nogara Tel. 0442-513311 - Fax 0442-88333

Comune di Nogara Provincia di Verona Via Falcone Borsellino, 16 37054 Nogara Tel. 0442-513311 - Fax 0442-88333 Comune di Nogara Provincia di Verona Via Falcone Borsellino, 16 37054 Nogara Tel. 0442-513311 - Fax 0442-88333 Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 21-11-2013 Oggetto: ESTINZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015. Assestamento.

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015. Assestamento. REGIONE TOSCANA Proposta di Legge Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015 Assestamento SOMMARIO Preambolo Capo I Assestamento del bilancio Art. 1 - Variazioni

Dettagli

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.).

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.). COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese PATTO DI STABILITA Il patto di stabilità interno, istituito con l art. 28 della Legge n. 448/98, ha esteso agli Enti Locali, in applicazione del federalismo fiscale,

Dettagli

Direzione Finanza 2015 07168/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 07168/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 07168/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 95 approvata il 17 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUI PER COMPLESSIVI EURO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA VERBALE N. 47 DEL 18.10.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Proposta di Legge

REGIONE TOSCANA. Proposta di Legge REGIONE TOSCANA Proposta di Legge Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015 2017 e Bilancio di previsione conoscitivo 2015-2017 - Assestamento SOMMARIO Preambolo Capo I Assestamento

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONE BASILICATA DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2015-2017. Potenza, Dicembre 2014 * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato di Previsione dell

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 9. Data 28/11/2012 OGGETTO: RIMBORSO ANTICIPATO MUTUO IN ESSERE CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Dettagli

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno PATTO DI STABILITA COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno SETTORE RISORSE UMANE ECONOMICHE E STRUMENTALI PATTO DI STABILITA INTERNO ENTI LOCALI Legge n 244 del 24/12/2007 Legge Finanziaria

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 68 del 22.05.2014 OGGETTO: Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della Pubblica Amministrazione,

Dettagli

Decorrenza dell ammortamento fissata al primo gennaio del terzo anno solare successivo a quello della data di perfezionamento;

Decorrenza dell ammortamento fissata al primo gennaio del terzo anno solare successivo a quello della data di perfezionamento; Direzione Finanza 2015 07074/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 91 approvata il 11 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 1.999.996,00

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 96 del 14.07.2015 Oggetto: Delibera di G.C. n. 68 del 26/05/2015 ad oggetto: Riaccertarnento straordinario dei residui

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Segreteria Codice Ente 10332 ANNO 2015 DELIBERAZIONE N. 28 del 15/04/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 - Bilancio annuale - Bilancio pluriennale Art. 3 - Allegati ex art.

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 2 DIPARTIMENTO SERVIZI FINANZIARI SETTORE BILANCIO E CONTABILITA' UFFICIO BILANCIO E CONTABILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1746 DEL 17/12/2015

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI SAN BONIFACIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL 31/05/2007 OGGETTO: RIMODULAZIONE DI ALCUNI PRESTITI CONCESSI DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. Il Presidente, data lettura dell oggetto sopraindicato,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 216/20.12.2012 In vigore dal 1 febbraio 2013 SOMMARIO TITOLO I 3 Controllo Di

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica DELIBERA 31 DEL 29/09/2014 RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale N. 118 del 26/11/2015 CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE Atto n. 118 /GC del 26/11/2015 OGGETTO: SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO DI ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITA

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale cod. ENTE 10883 DELIBERAZIONE N 227 (X) invio elenco ai Capigruppo consiliari COMUNE DI SUZZARA Provincia di Mantova COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MISURE ORGANIZZATIVE PER

Dettagli

Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 06779/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 86 approvata il 9 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 688.990,96

Dettagli

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente k REGIONE DELL'UMBRIA Consig gionale ATTO N. 853/BIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 NOVEMBRE 2013 544/2013/I RILASCIO DELL INTESA AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE PER L APPROVAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO 2012 DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Dettagli

Direzione Finanza 2015 06679/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 06679/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 06679/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 84 approvata il 3 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 200.000,00

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017

COMUNE DI BASTIA UMBRA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 COMUNE DI BASTIA UMBRA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 La nuova contabilità armonizzata prevede che gli enti alleghino al bilancio di previsione una nota integrativa la quale costituisce

Dettagli

CITTA DI BELGIOIOSO Provincia di PAVIA

CITTA DI BELGIOIOSO Provincia di PAVIA Copia CITTA DI BELGIOIOSO Provincia di PAVIA DETERMINAZIONE N. 78 del 03/06/2015 UFFICIO: Ragioneria Oggetto: DETERMINA A CONTRATTARE RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI CITTÀ DI BELGIOIOSO

Dettagli

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e COPIA D E L I B E R A 1 1 6 D E L 2 0 / 1 0 / 2 0 1 5 V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e Oggetto: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO. L anno duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI ROCCA CANAVESE C o p i a COMUNE DI ROCCA CANAVESE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.6 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA' DI

Dettagli

DETERMINA N. 515 / 12 DEL 18/12/2012

DETERMINA N. 515 / 12 DEL 18/12/2012 COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) SETTORE RAGIONERIA CODICE SERVIZIO RAGIONERIA DETERMINA N. 515 / 12 DEL 18/12/2012

Dettagli

DETERMINA N. 422 / 10 DEL 15/11/2010

DETERMINA N. 422 / 10 DEL 15/11/2010 COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) SETTORE RAGIONERIA CODICE SERVIZIO ECONOMICO FINAZIARIA DETERMINA N. 422 / 10 DEL

Dettagli

Comune di Marano Vicentino. Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

Comune di Marano Vicentino. Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti Comune di Marano Vicentino Estinzione anticipata di mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti Il nostro programma sul bilancio Nel nostro Comune il bilancio presenta un forte indebitamento generato dalla

Dettagli

OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI ORIGINALE COMUNE DI PARELLA Città Metropolitana di Torino VERBALE DI ZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 34 Del 04/11/2015 ======================================================================= OGGETTO: ESTINZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) (Provincia di Catanzaro) Delibera n 36 Del 12.11.2010 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CONTRATTI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

Parere dell organo di revisione BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Parere dell organo di revisione BILANCIO DI PREVISIONE 2015 UNIONE DEI COMUNI DEL GOLFO PARADISO Provincia di GENOVA Parere dell organo di revisione sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2015 e documenti allegati IL REVISORE UNICO Dott. Nicola Iorio VERIFICHE

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. 10040 - Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA. 10040 - Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 36 del 10-06-2014 OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE in collaborazione con Giornate Seminariali di Studi sul tema: Principi e metodologie del nuovo sistema contabile di Regioni, Province e Comuni di cui al D. Lgs. 23 giugno

Dettagli

Collegio IPASVI di Varese

Collegio IPASVI di Varese Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n. 26 21100 Varese Approvati rispettivamente dal Consiglio Direttivo il giorno 18 febbraio 2013 con atto deliberativo n 39 Assemblea ordinaria il giorno 15/03/2013

Dettagli

COPIA COMUNE di S. PIETRO in GUARANO

COPIA COMUNE di S. PIETRO in GUARANO COPIA COMUNE di S. PIETRO in GUARANO Provincia di Cosenza VERBALE DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 23 Data: 21.11.2015 OGGETTO: Rinegoziazione mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti. II semestre 2015.

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 90 in data 30/07/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: SELEZIONE DI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE - PROGRAMMA

Dettagli

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 2015AD001170

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 2015AD001170 REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE Il

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Michele Petrelli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Michele Petrelli Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Michele Petrelli Indice - Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi - Il Fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione - Il Fondo crediti

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo 1/5 COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA n. 49 del 28-11-2014 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE DEI PRESTITI ORDINARI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. L'anno

Dettagli

Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2015 05387/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 61 approvata il 4 novembre 2015 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 5.785.000,00

Dettagli

Agenzia Speciale APOF- IL

Agenzia Speciale APOF- IL Agenzia Speciale APOF- IL Provincia di Potenza Relazione dell organo di revisione sulle proposte di bilancio di previsione 2012 e di bilancio pluriennale 2012_2014 con i relativi documenti allegati L organo

Dettagli

COMUNE DI ORROLI PROVINCIA DI CAGLIARI. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI ORROLI PROVINCIA DI CAGLIARI. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI ORROLI PROVINCIA DI CAGLIARI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta congiuntamente dal segretario

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 130 In data: 04/09/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE LAVORI DI: 'RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 14 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione 1^ variazione urgente al bilancio di previsione esercizio finanziario

Dettagli

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Bilancio di Previsione 2009 e Pluriennale Triennio 2009 2011 (B. U. Regione Basilicata N. 60 del 29 dicembre 2008) Articolo 1 Stato di Previsione dell Entrata 1.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI _MOLINO DEI TORTI Provincia di _Alessandria PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SULLA PROPOSTA DI: riapprovazione BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI Espresso il _07/07/2014 Richiesta

Dettagli

COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE

COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE DETERMINA N. 145 DEL 17.04.2014 OGGETTO: Risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività.

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 1 dd. 20.05.2015

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 1 dd. 20.05.2015 Deliberazione n. 1 dd. 20.05.2015 Pagina 1 di 5 COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Provinci a di T r en to Verbale di Deliberazione della Giunta comunale n. 1 dd. 20.05.2015 OGGETTO: Operazione di estinzione

Dettagli

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione BILANCIO E FINANZE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE 2014 E VARIAZIONE AL REGOLAMENTO. Relazione

Dettagli

COMUNE BOTTICINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COGNOME E NOME P A COGNOME E NOME P A BENETTI MARIO X MAO LUISA X

COMUNE BOTTICINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COGNOME E NOME P A COGNOME E NOME P A BENETTI MARIO X MAO LUISA X COMUNE BOTTICINO Provincia di Brescia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N 12 del 13/04/2012 OGGETTO: PROVVEDIMENTO ESTINZIONE MUTUI CON CASSA DD.PP. L'anno 2012, addì tredici del

Dettagli

COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia Il Ragioniere comunale

COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia Il Ragioniere comunale 1- Risultato di esercizio. COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia Il Ragioniere comunale Relazione al Rendiconto di gestione Esercizio 2012 La gestione economico-finanziaria dell anno 2012 si è conclusa

Dettagli