GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "A"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "A""

Transcript

1 GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "A" studente 1) Quale tra i metodi di valutazione del rischio per la MMC, interessa il traino e la spinta dei carichi sul piano: a) il Niosh; b) il Mapo; c) lo Snook e Ciriello; 2) Prima del D.Lgs 81/2008, qual era la normativa di riferimento per i cantieri temporanei e mobili: a) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 494/96; b) il D.Lgs 494/96 + il D.Lgs 528/99; c) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 528/99; 3) A quale temperatura corporea oltre i 40 C corrisponde l'effetto di calore più severo: a) Esaurimento da calore; b) Colpo di calore; c) Crampo da calore; 4) Qual é l'acronimo per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: a) WBV; b) HVA; c) HAV; 5) Quali dei seguenti tipi non é una rete anticaduta: a) il tipo ad S; b) Il tipo ad L; c) il tipo ad U; 6) Nella classificazione degli agenti chimici, a che cosa corrispondono le nebbie: a) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro pari a 0,25 micrometri; b) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro maggiore a 0,5 micrometri; c) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro tra 0,1-5 micrometri; 7) Qual é il limite massimo a cui il datore di lavoro non deve far esporre i propri lavoratori a livello di concentrazione di amianto nell'aria: a) 1 fibra per cm3 d'aria; b) 0,1 fibre per cm3 d'aria; c) 0,01 fibre per cm3 d'aria; 8) Cosa devono possedere i DPI commercializzati: a) la dichiarazione di conformità CE e la marcatura CE; b) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, la nota informativa; c) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, il manuale d'uso; 9) Le coperture di tipo B corrispondono a quale pendenza: a) tra il 15 e 30%; b) tra il 15 e 50%; c) tra il 15 e 35%; 10) Per quali DPI é obbligatorio un corso di addestramento all'uso: a) Per quelli di seconda e terza categoria; b) Per quelli di terza categoria;

2 c) Per quelli di prima e seconda categoria; 11) Cosa rientra nelle opere provvisionali di sicurezza: a) i ponteggi; b) le reti anticaduta; c) le armature a sostegno degli scavi; 12) Un sistema di protezione dei bordi di tipo B, non garantisce quale dei seguenti casistiche: a) un lavoratore che scivola e urta contro la protezione; b) un lavoratore che cammina parallelamente alla protezione; c) un lavoratore che scivola, rotola e urta contro la protezione; 13) Quale tra le seguenti tipologie non é un parapetto di tipo provvisorio: a) parapetto ammorsato con ganascia; b) parapetto universale a vite; c) parapetto ammorsato ad incastro; 14) Quale delle seguenti tipologie non rientra tra i cordini di trattenuta: a) il semplice; b) il doppio scorsoio; c) il doppio braccio; 15) Rientra tra i DPI anticaduta: a) la linea vita; b) il sistema gancio-cordino-assorbitore-imbracatura; c) il dispositivo di ancoraggio; 16) Qual é il tipo di caduta, tra i seguenti, non presente tra quelli codificati in norma: a) la caduta totalmente contenuta; b) la caduta libera; c) la caduta libera limitata; 17) I DPI per le vie respiratorie sono classificati in quali tipologie ed a quale categoria appartengono: a) 2; di 2 categoria; b) 3; di 3 categoria; c) 2; di 3 categoria; 18) Qual é l'ente preposto per gli infortuni sul lavoro:: a) l' INAIL; b) l' INPS; c) l' ASL; 19) Cos'é il tirante d'aria: a) é la distanza minima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore in un sistema di arresto-caduta; b) é la distanza, misurata in verticale, dal punto d'inizio caduta alla posizione finale di equilibrio dopo l'arresto; c) é la distanza massima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore nel sistema di arresto-caduta; 20) La DCL é calcolata secondo quale delle seguenti formulazioni: a) LC + DR - HA; b) LC - DR - HA; c) LC - DR + HA;

3 GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "B" studente 1) Le coperture di tipo B corrispondono a quale pendenza: a) tra il 15 e 30%; b) tra il 15 e 50%; c) tra il 15 e 35%; 2) Per quali DPI é obbligatorio un corso di addestramento all'uso: a) Per quelli di seconda e terza categoria; b) Per quelli di terza categoria; c) Per quelli di prima e seconda categoria; 3) Qual é l'ente preposto per gli infortuni sul lavoro:: a) l' INAIL; b) l' INPS; c) l' ASL; 4) Cos'é il tirante d'aria: a) é la distanza minima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore in un sistema di arresto-caduta; b) é la distanza, misurata in verticale, dal punto d'inizio caduta alla posizione finale di equilibrio dopo l'arresto; c) é la distanza massima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore nel sistema di arresto-caduta; 5) Cosa rientra nelle opere provvisionali di sicurezza: a) i ponteggi; b) le reti anticaduta; c) le armature a sostegno degli scavi; 6) Un sistema di protezione dei bordi di tipo B, non garantisce quale dei seguenti casistiche: a) un lavoratore che scivola e urta contro la protezione; b) un lavoratore che cammina parallelamente alla protezione; c) un lavoratore che scivola, rotola e urta contro la protezione; 7) Quale tra le seguenti tipologie non é un parapetto di tipo provvisorio: a) parapetto ammorsato con ganascia; b) parapetto universale a vite; c) parapetto ammorsato ad incastro; 8) Quale delle seguenti tipologie non rientra tra i cordini di trattenuta: a) il semplice; b) il doppio scorsoio; c) il doppio braccio; 9) A quale temperatura corporea oltre i 40 C corrisponde l'effetto di calore più severo: a) Esaurimento da calore; b) Colpo di calore; c) Crampo da calore; 10) Quali dei seguenti tipi non é una rete anticaduta: a) il tipo ad S; b) Il tipo ad L; c) il tipo ad U;

4 11) Qual é l'acronimo per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: a) WBV; b) HVA; c) HAV; 12) Cosa devono possedere i DPI commercializzati: a) la dichiarazione di conformità CE e la marcatura CE; b) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, la nota informativa; c) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, il manuale d'uso; 13) Quale tra i metodi di valutazione del rischio per la MMC, interessa il traino e la spinta dei carichi sul piano: a) il Niosh; b) il Mapo; c) lo Snook e Ciriello; 14) Rientra tra i DPI anticaduta: a) la linea vita; b) il sistema gancio-cordino-assorbitore-imbracatura; c) il dispositivo di ancoraggio; 15) Prima del D.Lgs 81/2008, qual era la normativa di riferimento per i cantieri temporanei e mobili: a) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 494/96; b) il D.Lgs 494/96 + il D.Lgs 528/99; c) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 528/99; 16) La DCL é calcolata secondo quale delle seguenti formulazioni: a) LC + DR - HA; b) LC - DR - HA; c) LC - DR + HA; 17) Nella classificazione degli agenti chimici, a che cosa corrispondono le nebbie: a) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro pari a 0,25 micrometri; b) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro maggiore a 0,5 micrometri; c) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro tra 0,1-5 micrometri; 18) Qual é il limite massimo a cui il datore di lavoro non deve far esporre i propri lavoratori a livello di concentrazione di amianto nell'aria: a) 1 fibra per cm3 d'aria; b) 0,1 fibre per cm3 d'aria; c) 0,01 fibre per cm3 d'aria; 19) Qual é il tipo di caduta, tra i seguenti, non presente tra quelli codificati in norma: a) la caduta totalmente contenuta; b) la caduta libera; c) la caduta libera limitata; 20) I DPI per le vie respiratorie sono classificati in quali tipologie ed a quale categoria appartengono: a) 2; di 2 categoria; b) 3; di 3 categoria; c) 2; di 3 categoria;

5 GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "C" studente 1) Prima del D.Lgs 81/2008, qual era la normativa di riferimento per i cantieri temporanei e mobili: a) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 494/96; b) il D.Lgs 494/96 + il D.Lgs 528/99; c) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 528/99; 2) La DCL é calcolata secondo quale delle seguenti formulazioni: a) LC + DR - HA; b) LC - DR - HA; c) LC - DR + HA; 3) Qual é l'acronimo per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: a) WBV; b) HVA; c) HAV; 4) Qual é il tipo di caduta, tra i seguenti, non presente tra quelli codificati in norma: a) la caduta totalmente contenuta; b) la caduta libera; c) la caduta libera limitata; 5) I DPI per le vie respiratorie sono classificati in quali tipologie ed a quale categoria appartengono: a) 2; di 2 categoria; b) 3; di 3 categoria; c) 2; di 3 categoria; 6) Nella classificazione degli agenti chimici, a che cosa corrispondono le nebbie: a) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro pari a 0,25 micrometri; b) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro maggiore a 0,5 micrometri; c) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro tra 0,1-5 micrometri; 7) Quali dei seguenti tipi non é una rete anticaduta: a) il tipo ad S; b) Il tipo ad L; c) il tipo ad U; 8) Quale tra i metodi di valutazione del rischio per la MMC, interessa il traino e la spinta dei carichi sul piano: a) il Niosh; b) il Mapo; c) lo Snook e Ciriello; 9) Per quali DPI é obbligatorio un corso di addestramento all'uso: a) Per quelli di seconda e terza categoria; b) Per quelli di terza categoria; c) Per quelli di prima e seconda categoria; 10) Qual é il limite massimo a cui il datore di lavoro non deve far esporre i propri lavoratori a livello di concentrazione di amianto nell'aria: a) 1 fibra per cm3 d'aria; b) 0,1 fibre per cm3 d'aria; c) 0,01 fibre per cm3 d'aria;

6 11) Un sistema di protezione dei bordi di tipo B, non garantisce quale dei seguenti casistiche: a) un lavoratore che scivola e urta contro la protezione; b) un lavoratore che cammina parallelamente alla protezione; c) un lavoratore che scivola, rotola e urta contro la protezione; 12) Quale tra le seguenti tipologie non é un parapetto di tipo provvisorio: a) parapetto ammorsato con ganascia; b) parapetto universale a vite; c) parapetto ammorsato ad incastro; 13) Cosa devono possedere i DPI commercializzati: a) la dichiarazione di conformità CE e la marcatura CE; b) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, la nota informativa; c) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, il manuale d'uso; 14) Qual é l'ente preposto per gli infortuni sul lavoro:: a) l' INAIL; b) l' INPS; c) l' ASL; 15) Le coperture di tipo B corrispondono a quale pendenza: a) tra il 15 e 30%; b) tra il 15 e 50%; c) tra il 15 e 35%; 16) Rientra tra i DPI anticaduta: a) la linea vita; b) il sistema gancio-cordino-assorbitore-imbracatura; c) il dispositivo di ancoraggio; 17) Cosa rientra nelle opere provvisionali di sicurezza: a) i ponteggi; b) le reti anticaduta; c) le armature a sostegno degli scavi; 18) Quale delle seguenti tipologie non rientra tra i cordini di trattenuta: a) il semplice; b) il doppio scorsoio; c) il doppio braccio; 19) A quale temperatura corporea oltre i 40 C corrisponde l'effetto di calore più severo: a) Esaurimento da calore; b) Colpo di calore; c) Crampo da calore; 20) Cos'é il tirante d'aria: a) é la distanza minima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore in un sistema di arresto-caduta; b) é la distanza, misurata in verticale, dal punto d'inizio caduta alla posizione finale di equilibrio dopo l'arresto; c) é la distanza massima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore nel sistema di arresto-caduta;

7 GESTIONE DEL CANTIERE - PROVA "D" studente 1) Prima del D.Lgs 81/2008, qual era la normativa di riferimento per i cantieri temporanei e mobili: a) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 494/96; b) il D.Lgs 494/96 + il D.Lgs 528/99; c) il D.Lgs 626/94 + il D.Lgs 528/99; 2) Quale tra i metodi di valutazione del rischio per la MMC, interessa il traino e la spinta dei carichi sul piano: a) il Niosh; b) il Mapo; c) lo Snook e Ciriello; 3) Qual é l'acronimo per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: a) WBV; b) HVA; c) HAV; 4) A quale temperatura corporea oltre i 40 C corrisponde l'effetto di calore più severo: a) Esaurimento da calore; b) Colpo di calore; c) Crampo da calore; 5) Quale tra le seguenti tipologie non é un parapetto di tipo provvisorio: a) parapetto ammorsato con ganascia; b) parapetto universale a vite; c) parapetto ammorsato ad incastro; 6) Rientra tra i DPI anticaduta: a) la linea vita; b) il sistema gancio-cordino-assorbitore-imbracatura; c) il dispositivo di ancoraggio; 7) Quali dei seguenti tipi non é una rete anticaduta: a) il tipo ad S; b) Il tipo ad L; c) il tipo ad U; 8) Cosa devono possedere i DPI commercializzati: a) la dichiarazione di conformità CE e la marcatura CE; b) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, la nota informativa; c) la dichiarazione di conformità CE, la marcatura CE, il manuale d'uso; 9) Qual é il limite massimo a cui il datore di lavoro non deve far esporre i propri lavoratori a livello di concentrazione di amianto nell'aria: a) 1 fibra per cm3 d'aria; b) 0,1 fibre per cm3 d'aria; c) 0,01 fibre per cm3 d'aria; 10) Cosa rientra nelle opere provvisionali di sicurezza: a) i ponteggi; b) le reti anticaduta; c) le armature a sostegno degli scavi;

8 11) Un sistema di protezione dei bordi di tipo B, non garantisce quale dei seguenti casistiche: a) un lavoratore che scivola e urta contro la protezione; b) un lavoratore che cammina parallelamente alla protezione; c) un lavoratore che scivola, rotola e urta contro la protezione; 12) I DPI per le vie respiratorie sono classificati in quali tipologie ed a quale categoria appartengono: a) 2; di 2 categoria; b) 3; di 3 categoria; c) 2; di 3 categoria; 13) Le coperture di tipo B corrispondono a quale pendenza: a) tra il 15 e 30%; b) tra il 15 e 50%; c) tra il 15 e 35%; 14) Quale delle seguenti tipologie non rientra tra i cordini di trattenuta: a) il semplice; b) il doppio scorsoio; c) il doppio braccio; 15) Per quali DPI é obbligatorio un corso di addestramento all'uso: a) Per quelli di seconda e terza categoria; b) Per quelli di terza categoria; c) Per quelli di prima e seconda categoria; 16) Qual é il tipo di caduta, tra i seguenti, non presente tra quelli codificati in norma: a) la caduta totalmente contenuta; b) la caduta libera; c) la caduta libera limitata; 17) Cos'é il tirante d'aria: a) é la distanza minima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore in un sistema di arresto-caduta; b) é la distanza, misurata in verticale, dal punto d'inizio caduta alla posizione finale di equilibrio dopo l'arresto; c) é la distanza massima, misurata in verticale, necessaria ad arrestare in sicurezza un lavoratore nel sistema di arresto-caduta; 18) Nella classificazione degli agenti chimici, a che cosa corrispondono le nebbie: a) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro pari a 0,25 micrometri; b) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro maggiore a 0,5 micrometri; c) sospensioni in un gas di particelle liquide di diametro tra 0,1-5 micrometri; 19) La DCL é calcolata secondo quale delle seguenti formulazioni: a) LC + DR - HA; b) LC - DR - HA; c) LC - DR + HA; 20) Qual é l'ente preposto per gli infortuni sul lavoro:: a) l' INAIL; b) l' INPS; c) l' ASL;

I.T.C.G. ENRICO FERMU - IGLESIAS CORSO GEOMETRI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.T.C.G. ENRICO FERMU - IGLESIAS CORSO GEOMETRI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.T.C.G. ENRICO FERMU - IGLESIAS CORSO GEOMETRI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE 5^ CAT Ore settimanali: 2 Professore: Ezio Diana Professor Giuseppe

Dettagli

CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA

CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GIORGIO ASPRONI - IGLESIAS CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Classe 5 a Geotecnici (ore settimanali:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FABRIZIO FLOREANI A.S. 2014/2015. CLASSE: 4ACAT MATERIA: Gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FABRIZIO FLOREANI A.S. 2014/2015. CLASSE: 4ACAT MATERIA: Gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FABRIZIO FLOREANI A.S. 2014/2015 CLASSE: 4ACAT MATERIA: Gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro Modulo n. 1 SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI Collocazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUL LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUL LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO (Ragionieri, Geometri, Turistico, IPSIA) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUL LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE IV SEZIONE E

Dettagli

Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna

Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna Da studente a RSPP il programma Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna Moduli propedeutici Per il primo anno: 5 ore nelle quarte classi 16 ore nelle terze classi A regime: 16 ore nelle terze

Dettagli

I dispositivi di protezione ed il TU

I dispositivi di protezione ed il TU Seminario La sicurezza nel cantiere edile alla luce del DLgs 81/08 I dispositivi di protezione ed il TU Luca Rossi Bari, 24 aprile 2009 Sala Convegni Confindustria Programma Introduzione Definizioni Metodologia

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

D.P.I. D.P.I. Corde - UNI EN 1891

D.P.I. D.P.I. Corde - UNI EN 1891 D.P.I. Corde - UNI EN 1891 SUL MERCATO SONO DISPONIBILI DUE TIPOLOGIE DI CORDE: DINAMICHE - Norma di riferimento EN 892 SEMI STATICHE - Norma di riferimento EN 1891 La norma UNI EN 353-2 (linee vita fless.)

Dettagli

Corsi di:produzione EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE. PiMUS. prof. ing. Pietro Capone

Corsi di:produzione EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE. PiMUS. prof. ing. Pietro Capone Corsi di:produzione EDILIZIA E CUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE PiMUS prof. ing. Pietro Capone 1 Piano di montaggio, uso e smontaggio (PiMUS) Già D.lgs. n 235 del 08/07/2003 Il montaggio, lo smontaggio

Dettagli

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta SCS Eurotetti Di Sara Lanzoni Azienda specializzata nei sistemi anticaduta Linee vita, parapetti, binari, passerelle, scale di sicurezza e dispositivi di protezione individuale Per una completa sicurezza.

Dettagli

TEST DI VERIFICA INTERMEDIA DEL CORSO: ADDETTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI

TEST DI VERIFICA INTERMEDIA DEL CORSO: ADDETTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI NOME E COGNOME CORSISTA: LUOGO E DATA: ESAMINATORE: TEST DI VERIFICA INTERMEDIA DEL CORSO: ADDETTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI Per ogni domanda indicare una sola risposta 1. Qual

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

CHE COSA E UNA CADUTA? UN SALTO UNA CADUTA. Anche da una piccola altezza una caduta può avere conseguenze drammatiche!! È volontario.

CHE COSA E UNA CADUTA? UN SALTO UNA CADUTA. Anche da una piccola altezza una caduta può avere conseguenze drammatiche!! È volontario. Sistemi anticaduta CHE COSA E UNA CADUTA? UN SALTO È volontario UNA CADUTA È involontaria E quindi è ammortizzato E quindi non è ammortizzata Buon assorbimento d energia IMPATTO DEBOLE Minimo assorbimento

Dettagli

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio Ing. Salvatore LEANZA 22 Giugno 2012 - Fondazione Ordine degli Ingegneri - Catania UNI EN 795:2002 TITOLO

Dettagli

CRITERI DI SCELTA E USO DEI DPI: IMBRACATURE, ELMETTI

CRITERI DI SCELTA E USO DEI DPI: IMBRACATURE, ELMETTI Normativa nazionale D.L. del 9 aprile 2008 n 81 (TESTO UNICO) D.L. del 03. agosto 2009 n 106 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 09. aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

Corso per RSPP ATECO 3-4-5-6-7-8-9

Corso per RSPP ATECO 3-4-5-6-7-8-9 Corso per RSPP ATECO 3-4-5-6-7-8-9 LEZIONE ARGOMENTO Durata Docente RC1 Data: 2 Rischi chimici e Cancerogeni Mutageni Introduzione a. Inquadramento normativo b. Termini e definizioni RC2 Data: 2 Rischi

Dettagli

PREVENIRE LE CADUTE DALL ALTO

PREVENIRE LE CADUTE DALL ALTO PREVENIRE LE CADUTE DALL ALTO Gemona del Friuli, 23 maggio 2012 Dott.ssa Francesca Piva Tecnico della Prevenzione A.S.S. n. 3 Alto Friuli CLASSIFICAZIONE COPERTURE CLASSIFICAZIONE COPERTURE TIPOLOGIA Fortemente

Dettagli

LAVORI SU COPERTURE Sistema di protezione dei bordi

LAVORI SU COPERTURE Sistema di protezione dei bordi LAVORI SU COPERTURE Tratto dal Documento predisposto dal Gruppo Interregionale Edilizia e licenziato dal Comitato Interregionale PISLL nella seduta del 29 novembre 2011 11 maggio 2012 Negrello obiettivi

Dettagli

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA (FAQ) ANTICADUTA Che cos è un impatto d urto? All'arresto di una caduta l'operatore subisce un impatto d'urto che può provocare delle lesioni. 400 dan : comparsa di postumi cervicali 600 dan : soglia accettabile

Dettagli

CORSI RSPP/ASPP Mod. B sett. 3-4-5-6

CORSI RSPP/ASPP Mod. B sett. 3-4-5-6 Programma Generale corso RSPP mod. B Macrosettori: RSPP B (at. 3, edilizia, escavazione - 60 ore) RSPP B (at. 4, manifatturiero - 49 ore) RSPP B (at. 5, chimico - 69 ore) RSPP B (at. 6, trasporti - 26

Dettagli

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI Divisione Formazione Corso di formazione per COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (120 ore) ai sensi del D.Lgs 81/08, art.98 Gennaio febbraio 2011 1 giornata 9.00 12.30 La legislazione

Dettagli

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE PROTOCOLLO DI INTESA PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI DA CADUTA DALL ALTO PRESSO LE INDUSTRIE CERAMICHE Allegato B REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI

Dettagli

Sistemi di protezione individuale dalle cadute

Sistemi di protezione individuale dalle cadute Sistemi di protezione individuale dalle cadute Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili Edizione 2014 Pubblicazione realizzata da INAIL Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli

Dettagli

Il programma. I lavori in quota

Il programma. I lavori in quota Il programma I lavori in quota Definizioni Obblighi del datore di lavoro Scale a pioli Scale fisse a gradini Scale fisse a pioli Scale semplici portatili Definizione D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 Titolo IV,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs.

CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 1 CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINAT IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 81/08 Durata 120 ore con prova finale di apprendimento In base al D.

Dettagli

Scelta e gestione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)

Scelta e gestione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) MASTER SICUREZZA Scelta e gestione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) Alessandro Cauduro Creazzo 1 luglio 2010 DPI Anticaduta Generalità I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono:

Dettagli

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso

Dettagli

Viale Italia n.10 07100 Sassari. www.missionelavoro.org. Tel. 079.9102080 345.4287341 RSPP MODULO B3

Viale Italia n.10 07100 Sassari. www.missionelavoro.org. Tel. 079.9102080 345.4287341 RSPP MODULO B3 Viale Italia, 10 07100 Sassari www.missionelavoro.org Associazione Missione Lavoro Ente di Promozione Sociale Tel. 079.9102080 345.4287341 Centro Studi Formazione Professionale Missione Lavoro Ente accreditato

Dettagli

Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9

Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9 CATALOGO CORSI A) SETTORE: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Corsi di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (rif. Art. 8 del D.Lgs 81/2008) A001 Titolo I

Dettagli

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni SPISAL Asl 20 Asl 21 Asl 22 Direzione Provinciale del Lavoro Comitato Paritetico Territoriale Polizia Municipale Campagna Cantieri Sicuri 2007 Elementi di giudizio Cantieri sotto il Minimo Etico Cadute

Dettagli

Argomenti: Normative sulle cadute legate al D.L. 81. Obbligatorietà. Normative di riferimento linee vita. Adempimenti linee vita

Argomenti: Normative sulle cadute legate al D.L. 81. Obbligatorietà. Normative di riferimento linee vita. Adempimenti linee vita Normalmente i sistemi fotovoltaici vengono posizionati sui tetti. Se non sono presenti sistemi di protezione collettiva, sia durante l installazione l che nelle successive periodiche manutenzioni, il lavoro

Dettagli

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta RACCOLTA NORME UNI su sistemi e dispositivi anticaduta UNI 8088 Lavori inerenti le coperture dei fabbricati: Criteri di sicurezza Nella norma sono stabilite le caratteristiche essenziali degli apprestamenti

Dettagli

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta RACCOLTA NORME UNI su sistemi e dispositivi anticaduta UNI 8088 Lavori inerenti le coperture dei fabbricati: Criteri di sicurezza Nella norma sono stabilite le caratteristiche essenziali degli apprestamenti

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO PER COPERTURE E LINEE VITA G.F. Sicurezza Via A. Grandi, 57-41011 Campogalliano (MO) Web: www.gfsicurezza.com mail: info@gfsicurezza.com G.F. Sicurezza

Dettagli

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Aggiornamenti legislativi, Problematiche tecniche, Problematiche di installazione, Rapporti con gli enti Le problematiche di sicurezza per l allestimento del

Dettagli

IL RUOLO DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI. Alessandro Renieri Tecnico della Prevenzione Az.

IL RUOLO DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI. Alessandro Renieri Tecnico della Prevenzione Az. IL RUOLO DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI Alessandro Renieri Tecnico della Prevenzione Az. USL 2 Lucca Tipo di cantiere: IL RUOLO DELLE A.S.L. Opere inerenti la realizzazione

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

LAVORI SU COPERTURE CON SISTEMI TEMPORANEI DI PROTEZIONE DEI BORDI

LAVORI SU COPERTURE CON SISTEMI TEMPORANEI DI PROTEZIONE DEI BORDI COORDINAMENTOTECNICO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO LAVORI SU COPERTURE CON SISTEMI TEMPORANEI DI PROTEZIONE DEI BORDI Introduzione Scopo del presente documento è fornire indicazioni

Dettagli

Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi

Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi Martedì 22 luglio2014, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 Lodi Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi ing. Massimiliano Colletta I LAVORI

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

Uso dei DPI anticaduta ancorati a linea vita

Uso dei DPI anticaduta ancorati a linea vita SOLAIO SICURO Uso dei DPI anticaduta ancorati a linea vita 1 La normativa tecnica di riferimento D.Lgs. 81/2008 e s. m. e i.: DPI (tit. III, capo II e D.Lgs. 475/1992) Lavori in quota (Tit. IV, Capo I)

Dettagli

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: DPI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: DPI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: DPI CORSO B RSPP DATORI DI LAVORO Lucca 25 Giugno 2013 D.Lgs.n.81/2008 s.m.i. - Art. 18 Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il datore di lavoro e i dirigenti

Dettagli

TSafe D A T I G E N E R A L I : Linea vita SCHEDA TECNICA. Certificazione UNI EN 795:2012 tipo C e UNI CEN/TS 16415:2013 Marcatura CE

TSafe D A T I G E N E R A L I : Linea vita SCHEDA TECNICA. Certificazione UNI EN 795:2012 tipo C e UNI CEN/TS 16415:2013 Marcatura CE D A T I G E N E R A L I : Certificazione UNI EN 795:2012 tipo C e UNI CEN/TS 16415:2013 Marcatura CE Garanzia prodotto Numero massimo utilizzatori Materiale Dispositivo Lunghezza linea Cavo Assorbitore

Dettagli

Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO

Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 Descrizione Copertura: STATO DI FATTO COPERTURA A FALDA UNICA Nuova Esistente Praticabile Non Praticabile Copertura composta da una falda a

Dettagli

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari 1 Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI LAVORO PER LA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO. A) Informazioni generali : 1) Ditta esecutrice

Dettagli

Sekure Srl Via Thomas Edison, n 4 35012 Camposampiero (PD) P. IVA 04632690287 R.E.A. PD- 405763 Iscrizione CCIAA n T99593501

Sekure Srl Via Thomas Edison, n 4 35012 Camposampiero (PD) P. IVA 04632690287 R.E.A. PD- 405763 Iscrizione CCIAA n T99593501 CS001 Corso: lavori in quota DPI anticaduta III cat. - 8 ore EURO 300 Il corso di formazione è rivolto al personale con esposizione a rischio di caduta dall alto, già in possesso di formazione di base

Dettagli

Seminario Tecnico. Le cadute dall'alto: una priorità per la sicurezza

Seminario Tecnico. Le cadute dall'alto: una priorità per la sicurezza Seminario Tecnico Le cadute dall'alto: una priorità per la sicurezza 27 febbraio 2014 Confindustria Marche Sala Tacconi Via Filonzi 11 Ancona In collaborazione con: 2 Seminario Tecnico Le cadute dall'alto:

Dettagli

NORME DI LEGGE E DI BUONA TECNICA LEGATE ALL UTILIZZO DI PARAPETTI E RETI ANTICADUTA CORSO AGGIORNAMENTO COORDINATORI

NORME DI LEGGE E DI BUONA TECNICA LEGATE ALL UTILIZZO DI PARAPETTI E RETI ANTICADUTA CORSO AGGIORNAMENTO COORDINATORI NORME DI LEGGE E DI BUONA TECNICA LEGATE ALL UTILIZZO DI PARAPETTI E RETI ANTICADUTA CORSO AGGIORNAMENTO COORDINATORI Per. Ind. Michele Luongo - C.P.T. LUCCA INTRODUZIONE Nelle costruzioni vengono utilizzate

Dettagli

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 1 Norme D. lgs. 81/08: Tutela salute e sicurezza lavoratori/trici Accordi Stato Regioni: formazione lavoratori, preposti, dirigenti, datori

Dettagli

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI Dispositivi NON permanenti PROVVISORI PIATTAFORME AEREE: dispositivo per il lavoro in quota efficace e di immediato impiego, non richiede attività preparatoria a terra o sulla facciata (a parte la delimitazione

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA DPGR Toscana 23 novembre 2005, n. 62/R -Art. 5 comma 4 4. L elaborato tecnico della copertura, in relazione alle diverse fattispecie di cui all articolo 6, deve avere

Dettagli

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group Obblighi e sanzioni del datore di lavoro Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA OBBLIGHI E SANZIONI

Dettagli

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall alto nei lavori in quota della Regione

Dettagli

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO La scheda di rilevazione dei rischi di caduta dall alto è stata pensata come strumento di analisi sia per gli addetti del settore che per i funzionari

Dettagli

SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE

SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE LINEE VITA: LA PROGETTAZIONE E L INSTALLAZIONE ing. Massimiliano Granata Coordinatore tecnico area edilizia Romeo Safety Italia srl 1 SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE A. LA NORMATIVA B. LA PROGETTAZIONE C.

Dettagli

è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale

è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale Siamo una società di ingegneri, consulenti, progettisti e installatori che opera in tutto il nord Italia con 5 sedi operative tra Veneto, Trentino Alto

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata. www.guidealpine.biz

CORSI DI FORMAZIONE GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata. www.guidealpine.biz CORSI DI FORMAZIONE Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE www.guidealpine.biz Premesse comuni a tutte le attività di formazione Ogni impresa ha il proprio modo

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare

Dettagli

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi. 1 Soc. Accreditata come ENTE FORMAT, presso la PROGRAMMA CORSO PER RSPP di cui all art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall'accordo 26 gennaio 2006 definito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra

Dettagli

PROGRAMMA LINEE VITA

PROGRAMMA LINEE VITA PROGRAMMA LINEE VITA Cosa sono le linee vita Pighi I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO CHE SALVANO LA VITA Cosa sono i dispositivi di sicurezza Un dispositivo di ancoraggio permette a qualunque operatore di operare

Dettagli

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012 via Zeviani 8 37131 Verona tel. 05 800925 - fax 05 889830 www.cptverona.it - info@cptverona.it Codice fiscale 93035570238 P. Iva 0398060230 AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA programma 2011-2012 Il testo

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro SCHEDA 1 Occhiali per la protezione degli occhi contro la proiezione di schegge V2-25/06/2013 La

Dettagli

I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO UNI EN 795

I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO UNI EN 795 I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO UNI EN 795 NORMATIVA NAZIONALE D.P.R. 547/55 - D.P.R. 164/56 - D.Lgs. 626/94 (D.Lgs. 235/03) ischio di caduta dall alto = posto di lavoro oltre i 2 m di quota rispetto ad un

Dettagli

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D. Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.lgs 475/92 Programma del corso Definizione di DPI DPI una misura di protezione

Dettagli

I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO

I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO Federico Genovesi Pierfrancesco Miniati I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale,

Dettagli

Cadute dall alto, alto, Linee Vita e Ancoraggi per la manutenzione in copertura

Cadute dall alto, alto, Linee Vita e Ancoraggi per la manutenzione in copertura L Ordine degli Ingegnere della Provincia di ROMA presenta il Seminario Tecnico: Cadute dall alto, alto, Linee Vita e Ancoraggi per la manutenzione in copertura Relatore Geom Giampiero Morandi In collaborazione

Dettagli

manuale di utilizzo e manutenzione

manuale di utilizzo e manutenzione Dispositivo classe A2 su tetti inclinati manuale di utilizzo e manutenzione CONFORME ALLA NORMA UNI EN 795-2005 CLASSE A2 Dispositivo classe A2 su tetti inclinati Indice 1. NOTE GENERALI DI SICUREZZA pag.

Dettagli

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE I DISPOSITIVI ANTICADUTA DALLE COPERTURE SONO SOTTOPOSTI ALLA NORMA UNI EN 795:2002 La norma UNI EN 795:2002

Dettagli

PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI

PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI DISPOSITIVI TEMPORANEI PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI NORMA DI RIFERIMENTO UNI EN 795:2012 DEFINIZIONE TIPO B Dispositivo di ancoraggio con uno o più punti di aggancio / ancoraggio fissi, senza la necessità

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DPGR Toscana 23 novembre 2005, n. 62/R -Art. 5 comma 4" lett. b COMMITTENTE: Comune di Signa con sede in via Piazza Repubblica n 1 Comune

Dettagli

UNA SETTIMANA DI CORSI, CONVEGNI ED INCONTRI CON I PROFESSIONSITI DEL SETTORE EDILIZIO

UNA SETTIMANA DI CORSI, CONVEGNI ED INCONTRI CON I PROFESSIONSITI DEL SETTORE EDILIZIO UNA SETTIMANA DI CORSI, CONVEGNI ED INCONTRI CON I PROFESSIONSITI DEL SETTORE EDILIZIO Corso sugli impianti elettrici per cantieri Relatore: Sig. Orazio D Alì Ente Formatore: ARUSPICE, Associazione per

Dettagli

Realizzazione di un. Disposizioni per la prevenzione dei rischi da caduta dall alto!!" "

Realizzazione di un. Disposizioni per la prevenzione dei rischi da caduta dall alto!! Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova Procedure di sicurezza per l installazione e la manutenzione di pannelli fotovoltaici Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova Realizzazione

Dettagli

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione Scheda progettisti Kit Linea Vita Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione 0505 Manutenzione 4 1/anno C certificato UNI EN 795:2002 Distanza max tra i pali

Dettagli

Reti di sicurezza. Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili

Reti di sicurezza. Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili Reti di sicurezza Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili Edizione 2014 Pubblicazione realizzata da INAIL Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti

Dettagli

Il Presidente del Formedil Foggia

Il Presidente del Formedil Foggia Il FORMEDIL FOGGIA organizza il corso di aggiornamento per Coordinatori per la Progettazione e per l Esecuzione dei lavori ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (ex D. Lgs. 494/96 Direttiva Cantieri). Il corso

Dettagli

Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) Per il lavoro in quotaatt. 01 - Corso di formazione TEORICO/PRATICO per Operatori Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con stabilizzatori e senza stabilizzatori ai sensi

Dettagli

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini Dispositivi di Protezione Individuale DPI Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini DEFINIZIONE di DPI Per DPI si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore

Dettagli

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione A. Programma del corso per addetti delle imprese di da amianto (30 ore) TEMA 1. Aspetti introduttivi 2. Aspetti sanitari 2. Dispositivi di Protezione

Dettagli

Allegato 2 Documento contenente:

Allegato 2 Documento contenente: COMUNE DI NOVARA SERVIZIO BILANCIO - UNITÀ ECONOMATO PROTOCOLLO DI GESTIONE PER L'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO GLI STABILI SEDI DI UFFICI E DIPENDENZE COMUNALI PER UN PERIODO DI TRE ANNI

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione. Foto di Charles Ebbets

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione. Foto di Charles Ebbets IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione Foto di Charles Ebbets Tutte le attività svolte su coperture in funzione dell altezza, della tipologia

Dettagli

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Firenze, 26 giugno 2006 CONVEGNO Sicurezza nei cantieri mobili e temporanei: i lavori in altezza Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Regolamento di attuazione dell

Dettagli

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini M.EN.S. Engineering Dott. Ing. Corrado Giromini Sistemi Anticaduta dall Alto Linee Vita Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010 M.EN.S. Engineering Sommario Normativa D.Lgs.81/08

Dettagli

Descrizione Copertura:

Descrizione Copertura: Soluzioni Progettuali scheda SP 22 rev: 22/10/2009 23.14.00 Pagina 1/1 Descrizione Copertura: STATO DI FATTO COPERTURA PIANA A DUE LIVELLI CASO A) EDIFICIO ESISTENTE Nuova Esistente Praticabile Non Praticabile

Dettagli

Descrizione Copertura:

Descrizione Copertura: Attività: 1 b Step:5 SP33.doc Soluzioni Progettuali Pagina 1/6 Descrizione Copertura: COPERTURA A TRE FALDE STATO DI FATTO Nuova Esistente Praticabile Non Praticabile Il fabbricato presenta copertura a

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 30/09/2015 Pag. 1 di 7

Dettagli

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo

Dettagli

La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota

La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota Quadro normativo di riferimento sulla legislazione specifica sui cantieri: DPR 547-55 55 DPR 164-56 D.Lgs. 494-96 96 D.Lgs. 528-99 D.Lgs. 81-08 Il DPR 547-55 55 È il primo provvedimento legislativo in

Dettagli

I LAVORI IN QUOTA. Expo Edilizia - Roma, 14 novembre 2008. I Dispositivi di Protezione Individuale. Problematiche e soluzioni

I LAVORI IN QUOTA. Expo Edilizia - Roma, 14 novembre 2008. I Dispositivi di Protezione Individuale. Problematiche e soluzioni Expo Edilizia - Roma, 14 novembre 2008 I LAVORI IN QUOTA I Dispositivi di Protezione Individuale Problematiche e soluzioni Luigi Cortis via di Fontana Candida 1, 00040 Monte Porzio Catone (Roma) telefono

Dettagli

Disciplina GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL'AMBIENTE DI LAVORO

Disciplina GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL'AMBIENTE DI LAVORO I.S.I.S.S. PIANA DI LUCCA I.T. ECONOMICO E TECNOLOGICO "A. BENEDETTI" PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo: COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Classe IV Disciplina Periodi di svolgimento periodo I

Dettagli

Parapetti provvisori. Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili

Parapetti provvisori. Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili Parapetti provvisori Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili Edizione 2014 Pubblicazione realizzata da INAIL Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

DUVRI è il software che consente di valutare i rischi di eventuali interferenze in caso di lavori di appalto/subappalto, forniture e servizi.

DUVRI è il software che consente di valutare i rischi di eventuali interferenze in caso di lavori di appalto/subappalto, forniture e servizi. LAVORO SYSTEM (Comprensivo di DUVRI) Prezzo: 970,00 + IVA Per i Soci AIAS: 776,00 + IVA Lavoro System è il software per la gestione completa della sicurezza nei luoghi di lavoro aggiornato al D.Lgs. n.81

Dettagli

LAVORI SULLE COPERTURE Utilizzo di parapetti provvisori e ponteggi

LAVORI SULLE COPERTURE Utilizzo di parapetti provvisori e ponteggi Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Prevenzione e vigilanza per sicurezza del lavoro nei cantieri edili LAVORI SULLE COPERTURE Utilizzo di parapetti provvisori e ponteggi Settimo Torinese

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori ORGANIZZA a GENOVA il CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori Con il patrocinio dell UGL Liguria Un percorso formativo articolato e completo in materia di

Dettagli

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Il PiMUS

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Il PiMUS Corso di aggiornamento RSPP aziende edili Lezione: Il PiMUS In questa unità didattica esamineremo le caratteristiche del PiMUS, il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di Ponteggi, previsto dall art. 136

Dettagli

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09 TITOLO I - PRINCIPI COMUNI RIFERIMENTO E OBBLIGO Valutare i rischi (art. 17 c. 1 lett. a) ed elaborare il documento secondo le specifiche dell art. 28. Aggiornare il documento in caso di modifiche del

Dettagli

Realizziamo Servizi di Consulenza per le aziende

Realizziamo Servizi di Consulenza per le aziende La nostra società di consulenza, gli scopi e gli obiettivi Chi siamo Omnia S.r.l. nasce in Sardegna per offrire servizi integrati di consulenza prevalentemente nel settore delle imprese di costruzioni

Dettagli

Verona, 17 febbraio 2015

Verona, 17 febbraio 2015 Verona, 17 febbraio 2015 La tutela dei lavoratori dal rischio amianto Dr.ssa Fiorini Cristina SPISAL ULSS 20 Verona Obiettivi dell incontro Definire gli obblighi dei datori di lavoro delle imprese che

Dettagli