Città di Bollate Provincia di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Bollate Provincia di Milano"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER RICERCA SPONSOR Avviso pubblico per la selezione e la successiva definizione di soggetti interessati a stipulare un contratto di sponsorizzazione correlato alla realizzazione e posizionamento di una struttura amovibile ad uso Info point, Laboratorio di quartiere e spazi promozionali per la promozione del Contratto di Quartiere di via Turati ed iniziative di sensibilizzazione ambientale. Considerato: - che nel Comune di Bollate si darà corso all'attuazione del Contratto di Quartiere di via Turati, quale intervento a larga scala, ove è prevista la realizzazione di edifici pubblici e privati rispettosi dell'ambiente e che all'interno di questo intervento l'amministrazione Comunale, intende destinare un'area di circa 150 mq per il posizionamento di una struttura amovibile (per una durata di circa 4 anni) da utilizzare come Info point, Laboratorio di quartiere e spazi promozionali disponibili per gli sponsor con lo scopo di informare la cittadinanza sugli interventi del CdQ e promuovere una politica di incentivazione all'uso di energia pulita, coerentemente con gli obiettivi della politica europea che tale struttura di circa 150 mq, ed i relativi impianti elettrici e termici, dovranno essere sostenibili dal punto di vista energetico, ed essendo la stessa temporanea dovrà avere caratteristiche tecnico-strutturali tali da facilitarne il posizionamento e la rimozione nel totale rispetto del contesto in cui verrà collocata e comunque garantendo a fine contratto il ripristino dei luoghi. che l'a.c. provvederà al relativo presidio della struttura; che la planimetria allegata, relativa all'intervento denominato Contratto di Quartiere di via Turati, evidenzia indicativamente l'area destinata ad accogliere la suddetta struttura. - che il contratto di sponsorizzazione, previsto all'art. 2 del Regolamento organizzativo Criteri per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni dell'ente (adottato con delibera di G.C. n. 106/2007 e successiva modifica con delibera di G.C. n. 21 del ), può essere concluso con soggetti privati e associazioni senza fini di lucro, per realizzare o acquisire a titolo gratuito interventi, servizi, prestazioni, beni o attività inseriti nei programmi di spesa ordinari con finanziamento a carico del bilancio dell'ente; il risultato della sponsorizzazione si concretizza nella realizzazione di una economia di bilancio;

2 - che con Delibera di G.C. n. 51 del 06/04/2011 è stato approvato il Masterplan/Progetto preliminare del Contratto di quartiere di Via Turati; - che il coinvolgimento è da intendersi ai sensi dell'art. 119 del TUEL in applicazione all'art. 43 della Legge 449/97 al fine di realizzare maggiori economie e favorire una migliore qualità dei servizi prestati da parte del Comune alla città mediante l'apporto di soggetti pubblici o privati. Tale iniziativa avrà valenza e verrà evidenziata anche tra le azioni previste dal Piano di Azione dell'energia sostenibile, in fase di redazione a seguito di adesione dell'a.c. al Patto dei Sindaci. Soggetto promotore dell'iniziativa Il Comune di Bollate, in qualità di soggetto responsabile della procedura di sponsorizzazione assume il ruolo di sponsèe. Elementi dell'accordo di sponsorizzazione I rapporti tra il Comune di Bollate, quale sponsèe, e gli sponsor, saranno disciplinati da un contratto di sponsor, stipulato in base alla normativa vigente e finalizzato, per lo sponsèe, ad ottenere risparmi di spesa indiretti, grazie all'acquisizione di qualificate risorse esterne (sponsor). Gli elementi del contratto inerente la sponsorizzazione saranno definitivi tra sponsor e sponsèe all'interno dell'accordo stesso. Rimangono a carico dello sponsor le spese relative al pagamento di eventuali consumi energetici legati alla funzione gestionale della struttura (acqua,luce,gas, ecc.) e le spese relative alla stipula del contratto. Sponsor L'attività richiesta allo sponsor comporta la fornitura chiavi in mano in quanto dovrà esserci un unico interlocutore con l'a.c. (capofila) che dovrà fornire, installare e rimuovere la struttura nel suo complesso (edile, impiantistica, ecc.). Nel caso lo sponsor non abbia la capacità tecnico/finanziaria per gestire tale iniziativa dovrà costituire un raggruppamento temporaneo di imprese (ATI) in conformità alle prescrizioni normative vigenti. Individuazione degli impegni generali dello sponsèe Ai soggetti individuati come sponsor, il Comune di Bollate garantisce, in linea generale: associazione del logo/marchio/nome dello sponsor a tutti i materiali di comunicazione previsti per l'informazione di tale iniziativa alla cittadinanza; visibilità nelle conferenze stampa eventualmente tenute in loco; personalizzazione, con il posizionamento di idoneo logo o supporto pubblicitario (ad es. cartel-

3 lone), nella struttura amovibile promossa e sostenuta dagli sponsor selezionati e coinvolti Requisiti dello sponsor coerenza con gli interessi pubblici perseguiti dall'amministrazione; assenza di conflitto di interesse tra l'attività pubblica e quella privata oggetto della sponsorizzazione o pubblicità; assenza di pregiudizio o danno all'immagine dell'amministrazione o delle sue iniziative; assenza di contenzioso con l'amministrazione. Impegni dello sponsor I soggetti selezionati come sponsor avranno come obbligazione, in linea generale, la prestazione di servizi/forniture per la realizzazione in autonomia della struttura in parola, previa approvazione del progetto presentato e concordato con l'a.c. Soggetti ai quale è rivolto l'avviso e configurazione delle proposte di sponsorizzazione I soggetti ai quali è rivolto l'avviso a manifestare interesse sono: Enti, imprese ed altri soggetti appartenenti/rispettosi della efficienza energetica e sostenibilità ambientale e/o comunque in grado di garantire la sostenibilità ambientale dei prodotti che intendono promuovere/utilizzare concorrendo alla preliminare progettazione e successiva realizzazione di una struttura amovile come sopra indicato. Le proposte di sponsorizzazione devono contenere i seguenti elementi: a) dati del proponente (settore di attività, anagrafica, ecc.) b) breve illustrazione dell'attività, della sua dimensione economica, delle politiche di marketing; c) descrizione dell'ambito di attività in cui il proponente opera o con riferimento al quale intende partecipare al presente avviso; d) potenziale entità economica della proposta che, essendo il corrispettivo reso dallo sponsor rappresentato da forniture, dovrà essere esplicitato nel valore delle stesse sulla base del progetto della struttura (edile ed impiantistico) da presentare contestualmente alla vostra proposta di sponsorizzazione; Esame delle proposte Ai sensi dell'art. 4 punto 7-8 del Regolamento organizzativo Criteri per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni dell'ente (adottato con delibera di G.C. n. 106/2007 e successiva modifica con delibera di G.C. n. 21 del ) le offerte di sponsorizzazione sono valutate dal Dirigente dell'area che organizza l'iniziativa, nel rispetto dei criteri definiti nel presente avviso ed il contratto di sponsorizzazione verrà sottoscritto dallo sponsor e dal Dirigente dell'area che organizza l'iniziativa; con il contratto di sponsorizzazione viene anche autorizzata la utilizzazione dello spazio pub-

4 blicitario concordato. In particolare l'a.c. si riserva di non accettare proposte che, per la natura della sponsorizzazione o per l'attività dello sponsor, siano ritenute incompatibili con il ruolo istituzionale del Comune di Bollate. In ogni caso le proposte di sponsorizzazione non sono da considerarsi vincolanti per lo sponsèe ai fini della formalizzazione del contratto in parola. Compatibilità tra i rapporti formalizzati con gli sponsor in bale al presente avviso ed i rapporti formalizzati con altri soggetti sulla base di proposte spontanee. Il Comune di Bollate si riserva la facoltà di recepire anche proposte spontanee di sponsorizzazione che dovessere pervenire per la medesità finalità al di fuori del presente avviso. Criteri di valutazione delle proposte degli sponsor (punti max 100): qualità architettonica del manufatto punti max 40 requisiti di sostenibilità ambientale del manufatto punti max 30 superficie (mq) maggiore di quella proposta dall'a.c. punti max 20 tempi di fornitura ed installazione della struttura agibile punti max 10 Modalità di presentazione delle proposte Le manifestazioni di interesse al presente avviso da parte delle società, associazioni, enti, imprese legate al mondo della sostenibilità ambientale dovranno pervenire in busta sigillata, indirizzata a: Comune di Bollate - Servizio Sostenibilità Ambientale ufficio protocollo piazza A.Moro, Bollate (Mi) Le proposte, che non costituiscono alcun vincolo per la Civica Amministrazione, dovranno pervenire in busta chiusa, entro le ore 12 di mercoledì 11 maggio 2011 a mezzo servizio postale, o servizi similari, o con consegna a mano al protocollo dell'ente aperto dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì. Il plico debitamente sigillato dovrà riportare la seguente dicitura: SELEZIONE PER RICERCA SPONSOR STRUTTURA AMOVILE - Contratto di quartiere via Turati L'invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità dell'amministrazione ove per disguidi postali o di altra natura, ovvere per qualsiasi motivo, l'istanza non pervenga entro il previsto termine di scadenza all'indirizzo di destinazione. Il termine di presentazione di candidatura è perentorio e farà fede la data e l'orario di arrivo. L'apertura delle proposte con la valutazione delle stesse si terrà in forma privata entro il 17 maggio

5 2011. L'esito della selezione, sarà resa nota attraverso la pubblicazione nel sito comunale, settore Bandi e concorsi. Eventuali informazioni o charimenti potranno essere richiesti a: arch. Mariella Sporzon, Servizio Sostenibilità Ambientale tel fax e mail: mariella.sporzon@comune.bollate.mi.it Trattamento dati personali Ai sensi del D.lgs 196/2008 i proponenti prestano il proprio consenso al trattamento dei dati personali all'esclusivo fine della gestione amministrativa contabile. Responsabile del trattamento dei dati è l'arch. Marco Maria Sagnelli. Il Dirigente e RUP arch. Marco Maria Sagnelli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO ADOZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO ADOZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO ADOZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE Allegato alla delibera di C.C. n. 34 del 21.10.2014 ART. 1 FINALITA

Dettagli

PROJECT FINANCING - Casa Bossi AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 153 e seguenti del Dlgs 12 aprile 2006, n. 163 )

PROJECT FINANCING - Casa Bossi AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 153 e seguenti del Dlgs 12 aprile 2006, n. 163 ) PROJECT FINANCING - Casa Bossi AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 153 e seguenti del Dlgs 12 aprile 2006, n. 163 ) INTERVENTO DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO CASA

Dettagli

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO Allegato B COMUNE di EMPOLI AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI A CUI AFFIDARE LA MANUTENZIONE DELLE ROTONDE COMUNALI CON PUBBLICIZZAZIONE DELL INTERVENTO RIFERIMENTI GENERALI L Amministrazione

Dettagli

Regolamento comunale per la gestione delle Sponsorizzazioni REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Regolamento comunale per la gestione delle Sponsorizzazioni REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 04/07/2011 ART. 1 - OGGETTO Il presente regolamento intende disciplinare, nel rispetto

Dettagli

VISTO l avviso pubblico in oggetto Prot. n. 9196/II/024 del 03/05/2011 pubblicato nel sito web dell Università dal 04/03/2011 al 19/03/2011;

VISTO l avviso pubblico in oggetto Prot. n. 9196/II/024 del 03/05/2011 pubblicato nel sito web dell Università dal 04/03/2011 al 19/03/2011; Bergamo, 19/05/2011 Decreto Prot. n. 10328/II/024 OGGETTO: Riapertura termini avviso pubblico per la sponsorizzazione dei servizi di servizi pubblici per l a.a. 2010/2011. VISTA la delibera del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI E DONAZIONI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI E DONAZIONI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SPONSORIZZAZIONI E DONAZIONI A FAVORE DEI PROMOTORI, SOGGETTI PUBBLICI E/O PRIVATI, DI INIZIATIVE SOCIALI E AMBIENTALI REVISIONE APPROVAZIONE DESCRIZIONE MODIFICA 0 12.03.2014

Dettagli

iniziative. L Amministrazione Comunale acconsente che lo Sponsor pubblicizzi direttamente, nelle forme d uso, il proprio intervento sponsorizzativo.

iniziative. L Amministrazione Comunale acconsente che lo Sponsor pubblicizzi direttamente, nelle forme d uso, il proprio intervento sponsorizzativo. AVVISO PUBBLICO RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI VOLTI ALLA SENSIBILIZZAZIONE NEI CONFRONTI DELLA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO. (Approvato con determinazione 509

Dettagli

Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI (approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione N 16 del 03 luglio 2003) ART. 1 Finalità

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento X Servizio n.5. Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento X Servizio n.5. Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI ROMA Dipartimento X Servizio n.5 Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica AVVISO PUBBLICO L.R. 29/92 Iniziative educative e culturali, integrative delle attività

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Regolamento per la concessione del Patrocinio comunale gratuito Approvato con deliberazione del C.C. n. 44 del 12 novembre 2013 Sommario ART.1... 3 ART.2...

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI FAUGLIA Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI (approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 75 del 30/11/2009 ) ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Comune di Roè Volciano Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 9.10.2012 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 - Contenuti

Dettagli

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA REGIONE LAZIO STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO PROGRAMMAZIONE TURISTICA DETERMINAZIONE N. G01236 del 29/10/2013 Proposta n. 16879 del

Dettagli

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE, TURISTICA, CULTURALE, SPORTIVA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL COMUNE DI LERICI ANNO 2016 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO - Ritenuto

Dettagli

"LA SCOPERTA DEL TERRITORIO"

LA SCOPERTA DEL TERRITORIO COMUNE DI QUARTO SETTORE ICT/SCUOLA/CULTURA/PATRIMONIO E TRASPORTI AVVISO PUBBLICO "LA SCOPERTA DEL TERRITORIO" -LE TRADIZIONI NATALIZIE- Arte, Cultura ed Eventi Il Comune di Quarto, nell'ambito delle

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO

Dettagli

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande concernenti progetti di valorizzazione e promozione turistica destinati a migliorare l accoglienza

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E DIREZIONE ARTISTICA DELLA MANIFESTAZIONE TI INVITIAMO ALL OPERA RASSEGNA

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento X Servizio n.5. Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica BANDO DI GARA

PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento X Servizio n.5. Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica BANDO DI GARA PROVINCIA DI ROMA Dipartimento X Servizio n.5 Ufficio Metropolitano per la Pianificazione e l Autonomia Scolastica BANDO DI GARA Iniziative sul tema della Pace e dei diritti umani in collaborazione con

Dettagli

GARA INTERNAZIONALE DI HAMBURGER & STREET FOOD Settima Competizione Internazionale

GARA INTERNAZIONALE DI HAMBURGER & STREET FOOD Settima Competizione Internazionale GARA INTERNAZIONALE DI HAMBURGER & STREET FOOD Settima Competizione Internazionale EXPO 2015 MILANO 9 OTTOBRE 2015 Polistena Prot. N. 4099/C23 10/07/2015 AVVISO PUBBLICO Selezione per ricerca sponsor Avviso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LE SPONSORIZZAZIONI REGOLAMENTO PER LE SPONSORIZZAZIONI Art. 1 - Finalità Il presente regolamento disciplina l attività di sponsorizzazione, da parte di soggetti terzi, di eventi, progetti, iniziative e attività promossi,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI Approvato dal Consiglio Regionale dell'ordine degli Assistenti Sociali con delibera n.78 in data 17/10/2014 Indice Art. 1 Finalità e definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA

PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA Avviso pubblico per la formazione di un elenco di angeli della città volontari per il decoro urbano. 1. Descrizione delle attività di volontariato da svolgersi

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA Provincia di Foggia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 in data 04.06.2015

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA

SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA ALLEGATO IV SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA Premesso che: La Regione Basilicata, con deliberazione della Giunta Regionale n. del, ha approvato il bando pubblico Progetti Integrati di Filiera, che disciplina

Dettagli

Art. 2 SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIBILITA

Art. 2 SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIBILITA pro Bando per il sostegno di progetti a favore dei Centri Sociali per anziani della provincia di Milano (D.G.P. atti n. 283290 13.3\2008\405 /2008 del /12/2008) ART. 1. - OGGETTO La Provincia di Milano

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia BANDO DI PARTECIPAZIONE Premi per iniziative di promozione dell invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni

Dettagli

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento:

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento: Allegato 1 Spett.le COMUNE DI FORLI' Servizio Ambiente e Protezione Civile Unità Ambiente Via delle Torri 3 47121 Forlì Oggetto: BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI PER AZIONI DI SOSTEGNO ALLA TUTELA

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO IL CONSORZIO DI BONIFICA DELL AGRO PONTINO PREMESSO che il Consorzio con la Provincia di Latina e altri Enti quali il Parco Nazionale del Circeo ed il Comune di Latina partecipano

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento. REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato

Dettagli

Allegato A - CC28/2013. COMUNE di BREMBATE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL PATROCINIO COMUNALE

Allegato A - CC28/2013. COMUNE di BREMBATE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL PATROCINIO COMUNALE Allegato A - CC28/2013 COMUNE di BREMBATE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL PATROCINIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 28 giugno 2013 1 INDICE

Dettagli

COMUNE di MOTTA VISCONTI. Regolamento sulla formazione del personale

COMUNE di MOTTA VISCONTI. Regolamento sulla formazione del personale COMUNE di MOTTA VISCONTI Regolamento sulla formazione del personale ART.1 OGGETTO E FINALITÀ 1. Le disposizioni contenute nel presente regolamento disciplinano la programmazione, l'organizzazione e la

Dettagli

Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO

Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura Indice Articolo 1 - Premessa... 2 Articolo 2 - Finalità e obiettivi

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CITTA DI TERMINI IMERESE Provincia di Palermo 2 Settore - Servizio Ambiente - Ville e Giardini AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PREMESSA In esecuzione dell'atto

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015 PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015 L Automobile Club Cuneo è un Ente pubblico non economico senza scopo di lucro e a base facente parte della, ed è ricompreso, ai sensi della

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE Allegato A alla delibera C.C. N. 17 Del 01.03.2011. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE Art.1 Definizione e finalità Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ed una

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI (Approvato dal Consiglio di indirizzo in data 16/2/2009) ART. 1 (oggetto) 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell art.2, comma 4, e dell art.17,

Dettagli

VICINI S.p.A. CODICE ETICO

VICINI S.p.A. CODICE ETICO VICINI S.p.A. CODICE ETICO INDICE 1. PREMESSA 2. AMBITO DI APPLICAZIONE 3. PRINCIPI DI RIFERIMENTO E NORME DI COMPORTAMENTO 4. EFFICACIA DEL CODICE ETICO E SUE VIOLAZIONI 1. PREMESSA Il presente Codice

Dettagli

Progetti di azione positiva

Progetti di azione positiva Programma obiettivo 2012 del Comitato Nazionale di Parità per l incremento e la qualificazione dell occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia 4 S ETTORE TERRITORIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE 5 SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PUBBLICA

Dettagli

Comune di Monteprandone. Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ad Enti, Associazioni ed Istituzioni

Comune di Monteprandone. Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ad Enti, Associazioni ed Istituzioni Comune di Monteprandone Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ad Enti, Associazioni ed Istituzioni Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 16.02.2013

Dettagli

COMUNE DI BARBARIGA (Provincia di Brescia ) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITA E PROGETTI DEGLI ENTI LOCALI

COMUNE DI BARBARIGA (Provincia di Brescia ) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITA E PROGETTI DEGLI ENTI LOCALI COMUNE DI BARBARIGA (Provincia di Brescia ) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITA E PROGETTI DEGLI ENTI LOCALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 09/11/2004

Dettagli

COMUNE DI SELVINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI SELVINO Provincia di Bergamo AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE VOLTE AL LA REALIZZAZIONE DI BROCHURE INFORMATIVA DEGLI EVENTI ESTIVI SVOLTI SULL ATOPIANO DI SELVINO ED AVIATICO IL RESPONSABILE DELL UFFICO

Dettagli

Le domande potranno essere presentate, inderogabilmente entro il suddetto termine, secondo una delle seguenti modalità:

Le domande potranno essere presentate, inderogabilmente entro il suddetto termine, secondo una delle seguenti modalità: Bando per l erogazione di contributi per attività di teatro realizzate da soggetti gestori di strutture teatrali sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B). 1. Obiettivi Favorire l eccellenza artistica

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI CASAMASSIMA PROVINCIA DI BARI SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO IFRASTRUTTURE E OPERE PUBBLICHE

COMUNE DI CASAMASSIMA PROVINCIA DI BARI SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO IFRASTRUTTURE E OPERE PUBBLICHE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL TERRITORIO IFRASTRUTTURE E OPERE PUBBLICHE IN ESECUZIONE ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 21 OTTOBRE 2013 PREMESSO CHE: L'Amministrazione Comunale

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO Iscrizione delle agenzie di viaggi e turismo del Lazio nell elenco regionale delle agenzie sicure. Legge

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 637-18.7.2008 N. 33879 P.G. OGGETTO: Area Attività economiche. Settore Marketing urbano, Commercio e Tutela del consumatore. Indirizzi per il rilascio di concessioni

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA BASILICATA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA BASILICATA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA Premessa Visto l art. 3, comma 2, della L.R. 7/2008, secondo il

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 222 DEL 29/11/2011 Articolo 1 Finalità ed ambito applicativo 1. Il presente

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Comune di Pistoia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PATROCINI O ALTRE UTILITA' ECONOMICHE A SOGGETTI RICHIEDENTI

Comune di Pistoia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PATROCINI O ALTRE UTILITA' ECONOMICHE A SOGGETTI RICHIEDENTI Comune di Pistoia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PATROCINI O ALTRE UTILITA' ECONOMICHE A SOGGETTI RICHIEDENTI Approvato con Deliberazione consiliare n 94 del 21 giugno 2004 INDICE Articolo

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO

INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO INVITO A PRESENTARE PROGETTI IN MATERIA DI CULTURA DEL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO Premessa Nel rinnovare l accordo (19 luglio 2007) per il pagamento dei diritti d autore sulle fotocopie effettuate

Dettagli

Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA

Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA La procedura ad evidenza pubblica riguarda la selezione per l'individuazione di

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazioni di attivita' e progetti comunali

Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazioni di attivita' e progetti comunali CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazioni di attivita' e progetti comunali Approvato con deliberazione n. 6 del Consiglio Comunale in data

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITÀ E PROGETTI COMUNALI Approvato con delibera C.C. n. 20 del 12 marzo 2003 I N D I C E COMUNE DI GUSSAGO...1

Dettagli

PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI DI COMPARTECIPAZIONE

PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI DI COMPARTECIPAZIONE PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI DI COMPARTECIPAZIONE Art. 1 - PREMESSA E facoltà delle Società del Gruppo Valle Camonica Servizi, concedere contributi di compartecipazione,

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI SARONNO (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA ROMA N. 18. Ente alienante: Comune di Saronno - Piazza

Dettagli

Comune di Messina. Regolamento per la formazione e l aggiornamento professionale del personale e degli Organi di Governo COMUNE DI MESSINA

Comune di Messina. Regolamento per la formazione e l aggiornamento professionale del personale e degli Organi di Governo COMUNE DI MESSINA COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE E DEGLI ORGANI DI GOVERNO DEL COMUNE Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale del 18/05/2012, n.429

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DELLA PROVINCIA DI ANCONA. Art. 1 (Finalità)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DELLA PROVINCIA DI ANCONA. Art. 1 (Finalità) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DELLA PROVINCIA DI ANCONA (approvato con deliberazione consiliare n. 76 del 7/04/2009, in vigore dal 8/06/2009) Art. 1 (Finalità) 1. Il

Dettagli

CRITERI PER LA RICERCA DI SOGGETTO IDONEO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA DA 3 kwp DA COLLOCARSI SU ABITAZIONI DI PRIVATI CITTADINI

CRITERI PER LA RICERCA DI SOGGETTO IDONEO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA DA 3 kwp DA COLLOCARSI SU ABITAZIONI DI PRIVATI CITTADINI CRITERI PER LA RICERCA DI SOGGETTO IDONEO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA DA 3 kwp DA COLLOCARSI SU ABITAZIONI DI PRIVATI CITTADINI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE. 1 OGGETTO DELLA RICERCA Ai

Dettagli

Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia

Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia Approvato con deliberazione di C.C. n. 33 del 29.04.2010 INDICE TITOLO I - PATROCINIO...2

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE CIVICHE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE CIVICHE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE CIVICHE COMUNALI 2 ART. 1 - OGGETTO DELLA CONCESSIONE Possono essere concesse in uso le sale civiche site nel Capoluogo e nelle frazioni alle condizioni

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali ALLEGATO 1 REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ UFFICIO RETI DELLA MOBILITÀ

Dettagli

A.T.A.M. S.p.A. Loc. Case Nuove di Ceciliano n. 49/5 52100 AREZZO. Regolamento per la concessione di patrocini, sponsorizzazioni ed agevolazioni

A.T.A.M. S.p.A. Loc. Case Nuove di Ceciliano n. 49/5 52100 AREZZO. Regolamento per la concessione di patrocini, sponsorizzazioni ed agevolazioni A.T.A.M. S.p.A. Loc. Case Nuove di Ceciliano n. 49/5 52100 AREZZO Regolamento per la concessione di patrocini, sponsorizzazioni ed agevolazioni Approvato dal Consiglio di Amministrazione di ATAM S.p.A.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12214

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12214 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12214 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 24 febbraio 2012 alla presenza

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

IL COMUNE DI BRINDISI

IL COMUNE DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI SPORTIVE ORGANIZZATE A BRINDISI NELL AMBITO DI BRINDISI - CITTA EUROPEA DELLO SPORT 2014. IL COMUNE DI BRINDISI

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato delib. C.C. n. 35 / 2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 35 dell 11 maggio 2015 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli

PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO

PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DI REVISORE UNICO DEI CONTI DELL UNIONE DI COMUNI DEL LOGUDORO PER IL TRIENNIO 2014-2017 VISTA la propria

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro Allegato A AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale Premessa La Provincia di PISA adotta il presente

Dettagli

PORTE AD ARTE regolamento

PORTE AD ARTE regolamento Per Sponsor In collaborazione con PORTE AD ARTE regolamento ART. 1 IL REGOLAMENTO Il presente regolamento costituisce, a mente dell art. 3 punto 7 del bando, parte integrante dello stesso e definisce in

Dettagli

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. Circolare 10 febbraio 2016 n. 101 Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. (G.U. 18 febbraio 2016, n. 40) Emanata

Dettagli

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 1579 del 17/06/2008 pag. 1/7 L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Modalità per la concessione e la liquidazione delle agevolazioni

Dettagli

IL COMUNE DI BOLLATE RENDE NOTO

IL COMUNE DI BOLLATE RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI SPORTIVE ORGANIZZATE DALL'UFFICIO SPORT E DAL POLO SPORTIVO SPORTGROANE NELL'ANNO 2014 IL COMUNE DI BOLLATE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. ***** NORME DI APERTURA Art. 1 Validità del regolamento interno Il presente regolamento, derivante dai principi espressi dallo Statuto da cui discende, rappresenta

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli REGOLAMENTO Contributi per attività culturali ricreative e sportive Articolo n. 1 OGGETTO L'Azienda

Dettagli

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 3324/P1 Bronte, 12/09/2014 ALL ALBO E AL SITO WEB DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA il Piano dell Offerta Formativa di

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO 1 FINALITA Con il presente avviso la F.I.L. s.r.l. Formazione Innovazione

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER RICERCA SPONSOR MAGGIO DEI MONUMENTI

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER RICERCA SPONSOR MAGGIO DEI MONUMENTI Direzione Centrale Cultura. Turismo e Sport Servizio Turismo AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER RICERCA SPONSOR MAGGIO DEI MONUMENTI 2013 Cortili, Chiostri e Sagrati Il Comune di Napoli, Direzione Centrale

Dettagli

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice Regolamento Albo Comunale delle Associazioni Indice Art. 1 - Finalità pag. 2 Art. 2 - Istituzione dell'albo pag. 2 Art. 3 - Requisiti per l'iscrizione all'albo pag. 2 Art. 4 - Modalità di iscrizione pag.

Dettagli