3,15 39,90. Lo sport è salute! Una mini guida ai migliori prodotti per lo sport e tante utili informazioni per la tua forma e la tua salute!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3,15 39,90. Lo sport è salute! Una mini guida ai migliori prodotti per lo sport e tante utili informazioni per la tua forma e la tua salute!"

Transcript

1 Lo sport è salute! Una mini guida ai migliori prodotti per lo sport e tante utili informazioni per la tua forma e la tua salute! 3,15 39,90 FLAPJACK gusto cioccolato WHEY PROTEIN + CREATINE + OMAGGIO BCAA...e tanti prodotti in offertissima dal 1 giugno al 30 settembre 2016

2 Corri nelle Farmacie Valore Salute e scopri i vantaggi e le promozioni riservate ai nostri clienti in collaborazione con Technogym. Perché sport vuol dire salute! Quando parliamo di sport, istintivamente pensiamo a qualcosa di organizzato, cronometrato, scadenzato con ritmi che portino a risultati in termini di soddisfazione personale, di primati e medaglie. Ma lo sport è anche sinonimo di attività fisica, concetto molto ampio che va dalla passeggiata al parco o con il cane fino alla camminata veloce (walking), dalla corsetta senza impegno al jogging fatto con un po di costanza. Il tutto con un solo risultato evidente: stare meglio fisicamente e di riflesso psicologicamente, migliorare la propria salute personale. La lista dei benefici è lunga e praticamente senza fine: diminuiscono i rischi cardiovascolari e quelli connessi all ipertensione e all obesità, migliorano le difese immunitarie, l efficienza muscolo-scheletrica, l umore e quindi si abbatte lo stress. Questi vantaggi si riflettono con tutta evidenza sui dati resi noti dall Istat: in Italia le persone sopra i 3 anni che praticano sport sono 18 milioni e 284 mila (circa un italiano su tre) e sono invece circa 17 milioni coloro che svolgono un attività fisica, mentre i sedentari sono 23 milioni circa. Insomma, siamo ancora sotto la media, ma pur sempre un buon risultato se rapportato a qualche anno fa. Il merito è senza dubbio da ascrivere ad un cambiamento culturale, grazie al quale abbiamo cominciato a differenziare lo sport fatto in modo organizzato, con le piccole o le grandi società da quello indipendente, attuabile in strada, nei parchi, nei percorsi-vita o nei sentieri organizzati (soprattutto lungo i fiumi) che negli ultimi 30 anni sono sorti in quasi tutte le città. Parliamo di attività come il jogging, codificato nel 1997 da James F. Fixx che per primo ne spiegò i benefici, del running, il figlio maggiorenne (più intensità, più velocità, più agonismo, maggior dispendio calorico) e del walking, nato negli anni 90 e seguito anch esso da un nugolo di eredi, con il nordic walking (tecnica di camminata sportiva supportata da bastoncini) che nel 1997 è stato classificato come disciplina sportiva vera e propria. Per questo, solo tra il 1997 e il 2012 la propensione alla pratica sportiva è risultata in progressivo aumento (dal 26,8% al 31,1% di persone attive), fino a diventare per molti un appuntamento quotidiano da inserire nell agenda della propria vita. Scopri all interno di questa mini guida pratica tutti i prodotti delle migliori marche che abbiamo selezionato per chi fa sport ma anche per chi pratica attività fisica. Tanti prodotti in offerta speciale per i clienti delle Farmacie Valore Salute.

3

4 Integratori per lo sport di resistenza Integratori per lo sport di resistenza Quando si parla di sport di resistenza si intende, sinteticamente, un attività che induca a uno sforzo prolungato, come una maratona, ma anche una gara di marcia o di in atletica, una gara cicloturistica o una pedalata che superi i 90 in sella alla bici, lo sci di fondo, il canottaggio, il nuoto di durata. Il triathlon o le gare estreme (Iron Man, endurance, ultramaratone) rappresentano un successivo passo avanti, in ogni caso tutte attività che accumulano un concentrato di sforzi importanti e dunque necessitano di integrazioni adeguate, prima, durante e dopo l attività. Le carenze più evidenti possono riguardare il calcio (soprattutto nelle donne), il corretto apporto di aminoacidi ramificati che non tutti possono ingerire durante lo sforzo (pensate al nuoto o allo sci di fondo), il reintegro salino, specialmente se la prestazione supera le 3-4 ore. Oppure si ricorre, prima della gara, ad integratori glucidici, con lo scopo di aumentare le scorte di glicogeno dell organismo. Riassumendo a grandi linee, avremo dunque, negli sport di resistenza, 3 fasi da tenere sotto controllo con 3 diversi tipi di integratori. Il primo prevede quelli solitamente a base di carboidrati, perché costituiscono una fonte energetica immediatamente disponibile per l organismo e vengono spesso arricchiti con caffeina, che essendo uno stimolante naturale fa sì che il sistema nervoso aumenti la produzione di adrenalina. La formulazione migliore è sotto forma di gelatine o tavolette masticabili da assumere 1-2 ore prima dello sforzo fisico. Il secondo tipo di integratore è costituito da tutte quelle formulazioni liquide o in polvere da sciogliere in acqua e assumere durante l attività. In questa categoria rientrano le maltodestrine, dei carboidrati complessi, in grado di fornire energia sia nel breve che nel lungo periodo, senza modificazioni della glicemia. Si tratta in linea generale di un mix di sali minerali, vitamine e carboidrati per il pronto reintegro delle sostanze perse con la sudorazione. Sono indicati principalmente per le attività aerobiche intense e prolungate. L ultimo tipo è costituito da quelli adibiti al reintegro delle sostanze perse durante l attività sportiva e si presentano spesso sotto forma di barrette ad alto contenuto proteico, per recuperare dopo uno sforzo muscolare. Spesso, si fa l errore di confondere questi snack con dei sostituitivi del pasto. Niente di più sbagliato, poiché, non essendo stati formulati con questo scopo, non apportano tutte le sostanze nutritive necessarie; così facendo si rischia di compromettere sia la dieta che l allenamento. ENERVITENE CHEER PACK Gusto arancia ENERVITENE SPORT GEL ONE HAND Gusto cola POWER TIME Frutta e cereali 2,64 da 3,30 Prodotto energetico a base di carboidrati: utilizzare durante l attività sportiva. 1,88 da 2,35 Prodotto energetico a base di carboidrati e vitamine. Ideale nelle fasi iniziali e intermedie dello sforzo fisico. Pratico formato monodose perfetto anche per i podisti. 1,61 Snack ideale in qualsiasi momento della giornata. Un energia gustosa per chi svolge una vita attiva. ENERVITENE SPORT GEL ONE HAND Gusto agrumi con caffeina ENERVIT PRE SPORT Gelatina mirtillo rosso POWER TIME Arachidi e mirtilli 1,88 da 2,35 Prodotto energetico a base di carboidrati e vitamine. Ideale nelle fasi iniziali e intermedie dello sforzo fisico. Il suo pratico formato monodose è ideale anche per i podisti. 1,80 da 2,25 Prodotto energetico a base di carboidrati. Ideale prima di un esercizio fisico intenso e prolungato. Senza grassi: l isomaltulosio costituisce il 30% degli zuccheri totali presenti nel prodotto. 1,61 Snack ideale in qualsiasi momento della giornata. Un energia gustosa per chi svolge una vita attiva.

5 Integratori per lo sport di resistenza Integratori per lo sport di resistenza 8,00 da 10,00 6,20 da 7,75 4,72 da 5,90 4,72 da 5,90 ENERVIT MALTODESTRINE SPORT Prodotto energetico a base di carboidrati per sforzo intenso e prolungato, utilizzo durante lo sport. Barattolo 450 g. ENERVIT GT SPORT Gusto limone Prodotto energetico a base di carboidrati con vitamine. Contribuisce alla riduzione della stanchezza. Tavolette energetiche masticabili. 24 pezzi. ENERVIT VITAMINA C 1000 mg 20 compresse effervescenti di vitamina C. Contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario, alla formazione del collagene per le cartilagini, alla riduzione di stanchezza e affaticamento. ENERVIT FERRO 20 compresse effervescenti di ferro, vitamine C, E e betacarotene. Ferro per il normale metabolismo energetico, per la formazione di globuli rossi e di emoglobina; vitamina C per il metabolismo energetico. 10,80 da 13,50 1,61 7,68 da 9,60 4,72 da 5,90 ENERVIT R1 SPORT Gusto limone Bevanda istantanea a base di carboidrati e sali minerali con vitamine da utilizzarsi dopo uno sforzo muscolare intenso nell ambito dell attività sportiva. ENERVIT POWER TIME Con frutta secca Gustosa barretta arricchita con vitamine adatta in ogni momento della giornata. Barretta energetica 35 g. ENERVIT POTASSIO MAGNESIO 10 buste da 8 g di sali minerali con Vitamina C. Magnesio per la riduzione di stanchezza, per il metabolismo, per l equilibrio elettrolitico. Potassio per il sistema nervoso e per la funzione muscolare. ENERVIT MULTIVITAMINE 20 compresse effervescenti di vitamine. Fonte di Vitamina C, niacina, vitamina E, acido pantotenico, vitamina B6, riboflavina, tiamina, acido folico, biotina e vitamina B12. ENERVIT POWER SPORT DUBLE USE Gusto cacao 1,50 da 2,00 Barretta energetica indicata in caso di intenso sforzo muscolare nell ambito dell attività sportiva. Barretta 30 g. ENERVIT POWER CRUNCHY Con magnesio e vitamine 1,61 Ideale in qualsiasi momento della giornata, anche per chi ha uno stile di vita attivo. Barretta energetica 40 g. ENERVIT GYMLINE MUSCLE Protein bar 27% doppio strato cocco-ciok 1,54 da 2,05 Barretta high protein sviluppata per l aumentato fabbisogno in caso di attività muscolare intensa. Con vitamine. ENERVIT G ENDURANCE SPORTS Gusto agrumi. Con caffeina 7,28 da 9,10 Granulato istantaneo per la preparazione di una bevanda a base di carboidrati e Sali minerali. Ideale in caso di sudorazione abbondante conseguente ad una intensa attività muscolare e sportiva.

6 Integratori per lo sport di resistenza Integratori per lo sport di resistenza 17,59 da 21,99 27,12 da 33,90 3,06 da 3,60 1,83 ENERVIT GYMLINE MUSCLE B.C.A.A. 120 Compresse Con Vitamine B6 (riduzione stanchezza) e B1 (Metabolismo energetico). Compresse da 1 g di aminoacidi ramificati. ENERVIT GYMLINE MUSCLE 100% Whey Protein gusto cacao Proteina istantanea indicata in caso di aumentato fabbisogno proteico conseguente ad un intensa attività muscolare e sportiva. ENERZONA INSTANT MEAL Gusto fragola-yogurt Instant meal istantaneo arricchito con magnesio, dal gusto gradevole e delicato, a base di proteine del siero di latte e fruttosio. ENERZONA Gusto cocco Arricchito con magnesio e vitamina E, ricco di proteine e con fibre. L apporto calorico della barretta, diviso tra carboidrati, proteine e grassi è il 40%-30%- 30% delle calorie totali. 25,42 da 29,90 48,20 da 56,70 1,83 3,06 da 3,60 ENERZONA MAQUI RX 42 Capsule Integratore di estratto di Maqui, indicato per contribuire alla funzione fisiologica antiossidante. 23 g. ENERZONA OMEGA 3 RX 120 Capsule Gli omega 3 sono acidi grassi definiti essenziali perché il nostro organismo non è in grado di riprodurli. ENERZONA SNACK Gusto cacao È una barretta snack particolarmente innovativa con una nuovissima texture soffice. 25 g. ENERZONA NUTRITION BAR Gusto arancia e cioccolato fondente Barretta sostituta del pasto (solo se necessario pranzo o cena) per il controllo del peso. Nutrition Bar 25 g. 5,87 da 6,90 1,36 17,09 11,92 da 1,60 da 14,90 da 21,10 ENERZONA CRACKER Farro Possono essere consumati come snack fra i pasti o combinati con alimenti per costituirne una parte. 7 minipack 25 g. ENERZONA MINIROCK NOIR Soia e cioccolato fondente Ottimi per una pausa di relax, ideali come parte della prima colazione o come dessert. Snack 24 g. SUSTENIUM PLUS Con succo di arancia I n t e g r a t o r e alimentare con una formula studiata per trasformare i nutrienti in energia ed aiutarti a stare su tutto il giorno. SUSTENIUM ENERGY SPORT Gusto arancia Integratore per sportivi. Formula ipotonica e tecnologicamente avanzata, reintegra i sali persi con la sudorazione e sostiene l organismo nelle sessioni di allenamento.

7 Integratori per lo sport di resistenza SUSTENIUM MAGNESIO-POTASSIO Gusto arancia TENDI JOINT 30 Capsule HYMOVING SPORT CARNOSINA 30 ml 7,92 da 9,90. Un concentrato di Sali minerali e Vitamina C per farti ritrovare le forze, donando un senso di sollievo immediato, anche nelle giornate più calde. 20,80 da 26,00 : grazie ai suoi contenuti favorisce l azione antiossidante e il mantenimento di un adeguata funzionalità articolare. 20,32 da 23,90 31,37 da 36,90 Spray per migliorare la performance in condizioni di produzione di acido lattico. Accelera il recupero muscolare. CARTI JOINT 30 Capsule CARTI JOINT FORTE 20 Compresse HYMOVING SPORT CARNOSINA 50 ml 20,80 da 26,00 a base di Glucosamina cloridrato e Condroitin solfato, utile in caso di aumentato fabbisogno di tali elementi nutrizionali per la cartilagine articolare. 20,80 da 26,00 a base di Collagene di Tipo I, Vitamina C e Mucopolisaccaridi, nutrienti utili in caso di aumentato f a b b i s o g n o dell organismo Spray per migliorare la performance in condizioni di produzione di acido lattico. Accelera il recupero muscolare. Integratori per lo sport di potenza Come fa un atleta a sollevare un peso da 400 kg, uno sprinter a staccarsi dai blocchi dei 100 metri, un lanciatore di disco ad effettuare la sua performance? E come fa a gestire un impegno energetico di tipo anaerobico-alattacido, con una mancata richiesta di ossigeno per 8-10? Alla base di tutto ci deve essere una combinazione accurata tra alimentazione, allenamento e integrazione, per poter aumentare e poi mantenere elevati livelli di massa magra e garantire la forza e la potenza, ottimizzando i livelli energetici e facilitando l adattamento psico-fisico. Parliamo di creatina, un aminoacido naturalmente presente nel nostro organismo, ma che spesso necessita di essere reintegrato. La creatina incrementa le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata (esplosività), migliora il recupero, aumenta la forza e contrasta efficacemente l acidosi. Fondamentale anche l integrazione con aminoacidi a catena ramificata (BCAA - Valina, Isoleucina e Leucina) che l organismo non è in grado di produrre autonomamente. Sono utili perché vengono captati direttamente dal sistema muscolo-scheletrico che li utilizza per riparare e ricostruire le strutture proteiche dei muscoli danneggiate dalla pratica sportiva o per scopi energetici. Gli integratori di BCAA sono indicati in particolare in caso di stanchezza dovuta ad attività fisica intensa e prolungata nel tempo e in caso di carenza alimentare. Contribuiscono quindi ad avere più energia prima dell attività fisica aerobica o anaerobica e un miglior recupero dopo le attività stesse; sono fondamentali per garantire una performance adeguata in gara o durante gli allenamenti. Le siero proteine del latte (Whey) grazie alla loro maggiore biodisponibilità e al loro alto contenuto di BCAA sono una forma superiore di integrazione proteica, indicata per gli atleti impegnati nella crescita della massa magra, ma anche per la definizione muscolare. Sono, inoltre, ideali per chi si sottopone ad intensi allenamenti e accusa sintomi da affaticamento (over training). Le proteine Whey hanno un elevato valore biologico (V.B.), sono di alta qualità, perfettamente digeribili e solubili. Queste proteine hanno un importante ruolo perché aiutano a proteggere dai danni ossidativi i muscoli durante l allenamento. Nel campo della reintegrazione un ruolo importante viene giocato anche da vitamine e sali minerali, stando bene attenti ai sintomi. Una carenza di magnesio e potassio, ad esempio, si manifesta con stanchezza, debolezza, perdita del tono muscolare, crampi, appannamento dei riflessi, scarsa lucidità mentale... In realtà, con un opportuno integratore, possono attenuarsi o sparire. Un ottima soluzione per gli sportivi sono i multivitaminici, che forniscono sali minerali, vitamine e oligoelementi nella giusta proporzione per colmare il fabbisogno di un fisico attivo.

8 Integratori per lo sport di potenza Integratori per lo sport di potenza 2,25 da 2,50 3,15 da 3,50 39,90 CON OMAGGIO 39,90 CON OMAGGIO PROTEIN BAR 33% Gusto cioccolato Barretta ad alto contenuto proteico 33% gluten free. Utile in caso di intensi sforzi muscolari. 50 g con 16,5 g di proteine. ZERO BAR Gusto cioccolato Barretta iperproteica (50%) con carboidrati a basso indice glicemico. Utile in caso di intensi sforzi muscolari e per sportivi. 60 g. WHEY PROTEIN + CREATINE + OMAGGIO BCAA Integratore in polvere di siero proteine istantaneizzate, ultrafiltrate con vitamine e creatina. Per agonisti. Barattolo 725 g gusto cacao. WHEY PROTEIN + CREATINE + OMAGGIO BCAA Integratore in polvere di siero proteine istantaneizzate, ultrafiltrate con vitamine e creatina. Per agonisti. Barattolo 725 g gusto vaniglia. 3,33 da 3,70 23,31 da 25,90 42,00 CON OMAGGIO 30,60 da 34,00 PROTEIN BAR 38% Gusto cocco Barretta iperproteica low sugar con il 38% di proteine del latte, vitamine C, E e gruppo B. Completa l apporto proteico giornaliero indispensabile per lo sportivo. 80 g. SOY PROTEIN Gusto choco cream Integratore in polvere con proteine isolate della soia, arricchite con vitamine. Ideale per il mantenimento muscolare. certificata VegaOK. Barattolo 500 g. BCAA GOLD + OMAGGIO BCAA GOLD In caso di carenza alimentare e quando l attività fisica è intensa e prolungata, contribuisce alla costruzione muscolare. 200 compresse + 90 compresse. MAXI MASS Gusto choco milk Integratore in polvere completo di proteine miste derivanti dal latte, con carboidrati, glutammina, creatina monoidrato e vitamine. Funzione energetica e crescita della massa muscolare g. 23,31 da 25,90 33,30 da 37,00 23,40 da 26,00 2,70 da 3,00 SOY PROTEIN Gusto vanilla cream Integratore in polvere con proteine isolate della soia, arricchite con vitamine. Ideale per il mantenimento muscolare. certificata VegaOK. Barattolo 500 g. BCAA 4:1:1 250 Compresse Integratore di aminoacidi ramificati 4:1:1 con ester drive. In caso di carenza alimentare e di attività fisica intensa e prolungata nel tempo. NITRO PUMP ARGININE 60 Compresse Per chi si allena intensamente, per chi necessita di più energia e resistenza, per chi ha una vita frenetica e un alimentazione scorretta. NITRO PUMP SHOT Flacone 40 ml Integratore per chi si allena intensamente e per chi necessita di più forza ed energia in palestra.

9 Integratori per lo sport di potenza Integratori per lo sport di potenza 24,30 da 27,00 32,40 da 36,00 3,15 da 3,50 1,62 da 1,80 CREATINE ENERGY 500 g in polvere a base di creatina monoidrato pura. Ideale per l integrazione della dieta di adulti che praticano un esercizio fisico intenso. GLUTAMINE RECOVERY 500 g a base di L-Glutammina pura in polvere, utile per l integrazione della dieta degli sportivi soprattutto in fase di recupero dopo intensi allenamenti. CARBO SPRINT NRG PLUS 10 tabs masticabili Integratore di carboidrati, vitamina B6, taurina, caffeina, magnesio e potassio, per le molteplici necessità d integrazione dello sportivo endurance. Energico ed energizzante. CARBO SPRINT BCAA Gusto arancia Integratore energetico monodose con aminoacidi per gli sport di endurance. 50 ml. 2,61 da 2,90 21,15 da 23,50 25,20 da 28,00 29,00 DOUBLE BAR 32% Gusto nocciola Barretta proteica al 32% a doppio strato con crispies di cacao e soia e ripieno di caramello. Ideale come spuntino. 60 g. CREATINE GOLD 100 compresse Integratore di creatina certificata Creapure, ideale per sport di forza e potenza. Addizionato con taurina potenzia l assorbimento e migliora il trasporto ai muscoli. Lactose e gluten free. CARNITINA Compresse Integratore proenergetico di l-carnitina con vitamine. Utile negli sport di endurance, in particolare ciclismo, podismo o triathlon. THERMO STACK ORIGINAL + DRAIN FORMULA Integratore termogenico in compresse utile come coadiuvante nelle diete ipocaloriche finalizzate al controllo del peso. 90 compresse. Uomo / donna. 23,40 da 26,00 1,35 da 1,50 25,20 da 28,00 3,15 da 3,50 THERMOSTACK GOLD + BCAA Permette di mantenere l intensità dell allenamento, anche a fronte di un ridotto apporto di carboidrati + integratore di aminoacidi ramificati leucina, isoleucina, valina (BCAA). ideale per fornire rapida energia, per crescita muscolare e recupero. FRUIT BAR Gusto ciliegia Barretta a base di frutta (più del 40%) con grassi vegetali non idrogenati. Indicata durante l attività di endurance. 40 g. PRE START 60 compresse Stimola la produzione di ossido nitrico g a r a n t e n d o potenziamento muscolare, diminuzione della massa grassa, incremento di energia e carica prima di una performance sportiva. FLAPJACK gusto cioccolato A base di avena, per ottenere, in modo e rapido, più energia durante una competizione o un allenamento endurance. Indicata in sport di endurance intenso e ultra endurance.

10 Prevenzione, protezione e cura degli infortuni Prevenzione, protezione e cura degli infortuni Per chi vuole praticare attività sportiva la prima cosa da fare è certamente la visita medico-sportiva obbligatoria. Ci sono poi alcune regole basilari, che qualsiasi allenatore/preparatore vi fornirà in prima battuta, da seguire per evitare di infortunarsi. Indossare l abbigliamento giusto, dalle scarpe alle calze (basta sbagliare di poco, vesciche e mal di gambe sono sempre in agguato), dalle maglie tecniche che indosserete a contatto con la pelle, a guanti, cuffie, kway e quant altro utile nella stagione invernale. Il tutto unito a buon senso e conoscenza dei propri limiti. Nonostante le precauzioni, però, gli infortuni e i piccoli malanni possono capitare ed è bene sapere esattamente cosa fare per essere pronti ad ogni evenienza. Partiamo dalle banali epistassi, che si possono verificare senza preavviso, molto spesso dopo uno sforzo intenso, ma anche durante l attività o quando si è a riposo. In tutti i casi questa fastidiosa emorragia che si genera all interno delle fosse nasali va fermata il prima possibile. L intervento deve essere veramente immediato, per cui si può ricorrere, a seconda dei casi, a spray emostatici, cerotti impregnati di agente emostatico o anche tamponi nasali. In caso di dolori di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti, si può ricorrere ad un antidolorifico in gel, oppure alla schiuma di una bomboletta spray, fino ai cuscinetti per la terapia caldo-freddo in grado di alleviare, senza l intervento di farmaci, i dolori dovuti a gonfiore, traumi, reumatismi e contribuire quindi al recupero fisico donando pure una sensazione di relax e benessere. Chi deve recuperare da infortuni, poi, può scegliere tra una vasta gamma di tutori, a partire dalle ginocchiere, che conferiscono stabilità laterale all articolazione del ginocchio, indispensabili per lesioni croniche degenerative e patologie da eccessivo utilizzo dell articolazione della rotula. Chi soffre di patologie del polso, derivanti da utilizzo eccessivo, disturbi cronici degenerativi, lesioni, traumi, esiti post-operatori lievi, lesioni acute tipo sindrome del tunnel carpale può contare su appositi stabilizzatori del polso, che consentono una perfetta immobilizzazione, contribuendo ad alleviare dolore, sovraccarico e infiammazione. Tennisti e golfisti, predisposti geneticamente alle dolorose epicondiliti del gomito e tendiniti dell avambraccio, possono trovare un valido aiuto preventivo indossando un tutore a forma di cuscinetto imbottito, in grado anche di alleviare il dolore. Ci sono poi una serie di cerotti speciali, utili per ovviare ad una articolata lista di inconvenienti: il cerotto specifico per le vesciche. Ne esistono per ogni parte del piede e possono essere utilizzati sia a scopo preventivo (ad esempio quando si indossa un nuovo paio di scarpe per l allenamento) che curativo. Il particolare materiale idrocolloide di cui sono composti agisce da seconda pelle, proteggendo la vescica da urti, acqua e batteri e favorendo l assorbimento del liquido interno. FASTUM ANTIDOLORIFICO Gel 50 g FASTUM EMA ZERO Emulsione Gel 50 g SILVERCROSS GHIACCIO ISTANTANEO 6,88 da 8,60 Trattamento locale di stati dolorosi delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. 7,74 da 8,80 In caso di Ematomi e Contusioni. Una formulazione naturale consigliata dai 3 anni in su. 3,43 da 4,90 Consigliato in caso di piccoli traumi e distorsioni. Ghiaccio istantaneo in busta 13,5x18 cm. FASTUM ANTIDOLORIFICO Gel 100 g MIOTENS Schiuma cutanea 30 ml MOVART 30 compresse 9,12 da 11,40 Trattamento locale di stati dolorosi delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. 8,25 da 11,00 Lombo-sciatalgie acute e croniche, n e v r a l g i e cervico-brachiali, torcicolli ostinati, sindromi dolorose. 26,55 da 29,50 a base di Curcuma Fitosoma ed estratto di Echinacea.

11 HEALTHTIME Significa Salute in ogni momento e include un insieme di servizi per guidarti nel mantenere un corretto stile di vita e supportarti nella prevenzione con la misurazione e la gestione dei dati per il mantenimento e il controllo dello stato di salute. Tempo e Salute sono strettamente connessi, perché lo star bene dipende dalle scelte di vita nel tempo e dalle piccole cose di tutti i giorni.

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI Cosa serve: dissetando, reintegra i sali perduti con la sudorazione, ricaricando le energie grazie all apporto bilanciato di carboidrati. Come si usa:

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro è un sostituto

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi INTEGRATORI ALIMENTARI per sportivi PREWORKOUT! Barattolo da 540 g, 12 porzioni al gusto di arancia. PREWORKOUT! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza

Dettagli

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario! 3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso dal risultato straordinario! Pasto Sostitutivo Pasto Sostitutivo al delizioso sapore di cioccolato o vaniglia francese.

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE?

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE? Buongiorno e complimenti per avere scelto Juice Plus+ COMPLETE. Con la tua decisione, hai scelto di essere una persona che può fare la differenza, nella tua vita e in quella dei tuoi cari, dando il tuo

Dettagli

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag La dieta proteica che funziona La gamma Colazione Bevanda al cappuccino, bevanda al cioccolato Pasta iperproteica, vellutata alle verdure, vellutata ai funghi, crema alla vaniglia, crema al cioccolato,

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 LIKEPROTEIN! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza LIKEPROTEIN!

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

ENERGIA CONCENTRATA NEI TUOI MUSCOLI.

ENERGIA CONCENTRATA NEI TUOI MUSCOLI. CARBOIDRATI. I carboidrati rappresentano la principale fonte di energia delle cellule. Essi fungono da combustibile di pronto e facile impiego e di maggior rendimento. I CARBOIDRATI possono essere divisi

Dettagli

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON Alimentazione e Integrazione sportiva per allenamento Triathlon VISITE: 1446 ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON La disciplina del Triathlon si sta sviluppando in maniera

Dettagli

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive.

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. LINEA UNIKUM Sport Life Nutrition UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare

Dettagli

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA IL NOSTRO LAVORO CONSULENTI DEL BENESSERE Cosa facciamo ogni giorno? Informiamo le persone su come ottenere un maggiore BENESSERE GENERALE condividendo le nostre

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana ATTIVITÀ SPORTIVA ENDURANCE ALIMENTAZIONE 2 1 ADEGUATO APPORTO DI TUTTI

Dettagli

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo)

INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo) INTEGRATORI LIFECODE A SUPPORTO DEGLI SPORT DI ENDURANCE (Ciclismo, Nuoto e Corsa sulle medie/lunghe distanze, Triathlon, Escursionismo) Lifecode è un azienda italiana che produce integratori di qualità,

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PERFORMANCE SPORTIVA AMATORIALE E PROFESSIONISTICA Prof. IVO PULCINI Prof. ANGELO PULCINI PREMESSA Una dieta sana ed equilibrata spesso non basta a soddisfare le richieste nutrizionali

Dettagli

X-TREME - SPORT DI FORZA

X-TREME - SPORT DI FORZA DURANTE E DOPO L ATTIVITA X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs La proteina superlativa : più veloce e più efficace! Grazie ai suoi ingredienti di alta qualità X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs viene assimilata

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione XIII XV PARTE PRIMA Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna mangiare 3 Che cosa bisogna mangiare 4 Quanto bisogna

Dettagli

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a NEWSLETTER N.31 A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO I n q u e s t o n u m e r o : L e d i t o r i a l e d e l P r e s i d e n t e T r a s f e r t a L a n g o l o t e c n i c o 3 1 a g o s t

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione XIII XV XVII parte prima Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna

Dettagli

Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife

Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife Raggiungere una nutrizione equilibrata Nutrizione di Base Lascia che la ruota della nutrizione di base ti aiuti Raggiungi e mantieni la tua forma ideale con

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb) LE FIBRE MUSCOLARI La fibra muscolare è considerata l' unità funzionale del muscolo scheletrico o, più semplicemente, una delle tante cellule che lo compongono. Ogni muscolo è infatti formato da un certo

Dettagli

IMPARA A CORRERE COME UN VERO RUNNER

IMPARA A CORRERE COME UN VERO RUNNER IMPARA A CORRERE COME UN VERO RUNNER Le tecniche, gli esercizi e l allenamento per i principianti. I consigli per perdere peso e tonificare in poche settimane in una guida completa per chi vuole iniziare.

Dettagli

l integrazione sportiva nella pratica della MTB

l integrazione sportiva nella pratica della MTB l i lintegrazione i sportiva nella pratica della MTB Integrazione Sportiva L integrazione sportiva serve a sostenere la PRESTAZIONE dello sportivo nel pieno rispetto dei suoi PROCESSI FISIOLOGICI, con

Dettagli

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana CORSA E ALIMENTAZIONE Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana Un alimentazione corretta in chi pratica attività sportiva permette di: - ottimizzare il rendimento

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida, completa,

Dettagli

CICLISMO E ALIMENTAZIONE

CICLISMO E ALIMENTAZIONE CICLISMO E ALIMENTAZIONE Il ciclismo su strada o pista e la mountain bike sono sport di endurance caratterizzati da un elevato dispendio energetico. Per questo, l alimentazione e l integrazione, dando

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine GlutaNews presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine Scoprite gli effetti benefici sulla Salute degli ingredienti più usati nella preparazione di prodotti senza glutine GlutaBye Italia

Dettagli

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento.

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento. 1 Il Fondo Lento Benvenuto, oggi voglio parlarti del FONDO LENTO, uno dei principali mezzi d'allenamento che un atleta di qualsiasi livello ha a disposizione. Il fondo lento ha molteplici valenze: 1) serve

Dettagli

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i Rogaška Slatina vanta una delle sorgenti più preziose in tutta Europa. Già da molti secoli viene scelta come meta da numerosi ospiti, che vogliono ripristinare nel proprio corpo l'equilibrio dei sali minerali

Dettagli

10 Modulo. Attività motoria II

10 Modulo. Attività motoria II 10 Modulo Attività motoria II Argomenti MET specifici Programmi di attività motoria MET e Prevenzione dei TUMORI Cancro del seno: 9 MET settimana Cancro colon retto: 18 MET settimana Cancro prostata: 30

Dettagli

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO

Argomenti IPERTROFIA IPERTROFIA SI O NO? 21/09/2009 MUSCOLI SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO ARTI MARZIALI: IPERTROFIA SI O NO? L AUMENTO DEL PESO CORPOREO E DELLE MASSE MUSCOLARI Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val.

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

NEW NEW. Prodotti SiS GO. SiS GO Isotonic Energy Gel. SiS GO Energy Powder SIS

NEW NEW. Prodotti SiS GO. SiS GO Isotonic Energy Gel. SiS GO Energy Powder SIS CATALOGO PRODOTTI SiS è pioniere nell alimentazione per gli sport di resistenza da oltre 20 anni. Alle Olimpiadi di Londra del 2012, 24 atleti medagliati o team usavano i prodotti. Attualmente SiS è scelta

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A CIG 628875901A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida,

Dettagli

CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro

CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro I centrifugati di frutta e verdura fresche sono un modo sano e gustoso di apportare alla propria dieta le vitamine,

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre)

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) ADATTAMENTI METABOLICI INDOTTI DALL ALLENAMENTO Obiettivi della lezione Scoprire come l allenamento possa ottimizzare il rendimento dei sistemi energetici e sviluppare

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età

GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età 1/9 Il Glutatione è una sostanza che si trova naturalmente nel corpo umano. È composto dagli aminoacidi glicina, acido glutammico e cisteina. Mano a mano che si

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

ALLENARSI CON LA FASCIA CARDIO

ALLENARSI CON LA FASCIA CARDIO ALLENARSI CON LA FASCIA CARDIO Come effettuare il monitoraggio dei nostri allenamenti? Spesso è difficile misurare il livello di sforzo di una particolare gara o sessione di allenamento. Come vi sentite?

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

COSA SONO LE PROTEINE IN POLVERE:

COSA SONO LE PROTEINE IN POLVERE: PROTEINE. Definizione di proteine: Le sono i mattoni della massa muscolare; costituiscono il 90% del peso del sangue a secco, l 80% dei muscoli ed il 70% della pelle. Provvedono alla costruzione connettiva

Dettagli

Che cosa e l allenamento

Che cosa e l allenamento Che cosa e l allenamento teoria Definizione comportamento idoneo a modificare la capacità di prestazione motoria, fisica o psichica (cognitiva) fisiologia eccezione alla regola generale dell omeostasi

Dettagli

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO indicazioni alimentari esercizi di stretching esercizi per potenziamento muscolare esercizi per resistenza all affaticamento preparazione invernale

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate L evoluzione della specie L evoluzione umana Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val. Composizione Corporea - Università di

Dettagli

L alimentazione del cane e del gatto anziano

L alimentazione del cane e del gatto anziano L alimentazione del cane e del gatto anziano Età alla quale cani e gatti sono da ritenersi anziani Cani di taglia piccola Cani di taglia media Cani di taglia grande Cani di taglia gigante Gatti Peso (kg)

Dettagli

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI Prof. A.Di Musciano PREMESSA IL CALCIO E UN ATTIVITA INTERMITTENTE CASUALE, NEL CORSO DEL QUALE SI ALTERNANO FASI AD ALTA INTENSITA ED ALTRE DI IMPEGNO MINORE

Dettagli

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING 1 - ALLENAMENTO FISICO O TRAINING L ALLENAMENTO consente di raggiungere e mantenere l organismo e/o le varie prestazioni a ben definiti livelli ottimali di

Dettagli

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA INTRODUZIONE Un corretto regime alimentare è in grado di soddisfare il fabbisogno nutrizionale di un individuo sano. Esistono casi in cui è necessario

Dettagli

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti I nostri prodotti sono il frutto di ricerche avanzate, di un accurata scelta di principi attivi. Sono formulati per ridurre il rischio

Dettagli

da Norda una Novità nel Mondo del Beverage

da Norda una Novità nel Mondo del Beverage da Norda una Novità nel Mondo del Beverage Benessere da Bere una Carica di Energia Prima in Italia, Norda lancia sul mercato, una Linea INNOVATIVA di Bevande Funzionali che è già un Grande Successo negli

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE

Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE Cosa mangiare e quando farlo se si vuole ottenere il massimo dell'efficacia da un corretto allenamento di forza. Necessità proteica per gli atleti E' ben noto quale

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

GR 2 Control Fiber Supplement. 84 tavolette

GR 2 Control Fiber Supplement. 84 tavolette GR 2 Control Fiber Supplement 84 tavolette Contiene glucomannano (dalla farina di Konjak) che, in acqua, è in grado di aumentare di 50 volte il proprio peso, più altre 5 fonti di fibra alimentare. La sua

Dettagli

Prova strutturata di breve durata

Prova strutturata di breve durata Presentazione Il gruppo di lavoro costituito dagli insegnanti di matematica della Scuola Secondaria di primo grado di Palmanova, ha scelto di costruire una prova disciplinare sul tema dell'educazione alimentare,

Dettagli

1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente).

1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente). Alimentazione e Competizione 1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente). 2) Alimentazione pre-gara Nelle discipline di lunga durata (> 60-90 minuti),

Dettagli

ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE

ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE Disciplina: Sci Alpinismo Luogo: Aosta Data: 30 Marzo - 1 aprile 2012 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 - GLI INTEGRATORI: che cosa sono e a cosa servono 2 - IDRATAZIONE

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA Tutti i gruppi alimentari (carboidrati, grassi, proteine) sono importanti per lo svolgimento dell attività sportiva, ma è utile fare alcuni distinguo sul tipo di alimenti

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

E' arrivata Herbalife24

E' arrivata Herbalife24 E' arrivata Herbalife24 N 3 5 Piuma Road: Malibu, CA 6 Michael O. Johnson Herbalife CEO Sulla maglia, nel corpo! Identità Certificazione Attivazione Herbalife24 filosofia: Completa: 7 prodotti, programma

Dettagli

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi Seminario sul tema: La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute Federazione Italiana Rugby Centro Studi FIR Lunedì 14 Gennaio 2008, ore 14.30 Facoltà di Scienze Motorie, Verona Università

Dettagli

I CRAMPI NEL RUNNER. Come faccio a prevenire i crampi? oppure perché vengono i crampi?

I CRAMPI NEL RUNNER. Come faccio a prevenire i crampi? oppure perché vengono i crampi? I CRAMPI NEL RUNNER Ai bicipiti femorali o ai polpacci, i crampi, contrazioni muscolari involontarie, sono sempre molto fastidiosi e a volte dolorosi. La decisione di trattare questo argomento è nata dalle

Dettagli

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa CLORELLA Contenuto 1 8 0 c o m p r e s s e d a 5 0 0 m g d i Chlorella Pyrenoidosa frantumata Clorella Bio con marchio di produzione Biologica della Comunità Europea Indicazioni Disintossicante, stai di

Dettagli

Alimentazione ed integrazione nello sportivo

Alimentazione ed integrazione nello sportivo Alimentazione ed integrazione nello sportivo ITALO GUIDO RICAGNI Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita OBIETTIVI GENERALI Fornire competenze al MMG: a) Fabbisogni alimentari

Dettagli

http://sds.coniliguria.it 1

http://sds.coniliguria.it 1 Aspetti metabolici dell esercizio fisico Genova 22 gennaio 2011 A cura di Attilio TRAVERSO http://sds.coniliguria.it 1 L allenamento produce modificazioni fisiologiche (adattamenti) in quasi tutti i sistemi

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

DIETETICI SOSTITUTIVI

DIETETICI SOSTITUTIVI DIETETICI SOSTITUTIVI Barretta con fiocchi di cereali alle nocciole Codice: 1829 Tipo: Barrette ANALISI MEDIA per 100g di prodotto 1699 energetico (kj) energetico 406,46 (kcal) Carboidrati 65,5g Grassi

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

Depurativo. e drenante. Sistema. Immunitario. Antinfiammatorio. Equilibrio nervoso. Pressione sanguigna. Ossa Forti. Depurativo. e drentante.

Depurativo. e drenante. Sistema. Immunitario. Antinfiammatorio. Equilibrio nervoso. Pressione sanguigna. Ossa Forti. Depurativo. e drentante. Equilibrio nervoso Pressione sanguigna Ossa Forti e drentante Muscoli Tonici immunitario La salute, un trend in continua crescita. La salute rappresenta un valore baricentrico per gli italiani, resistente

Dettagli

ALIMENTAZIONE. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 giornata (8 ore totali)

ALIMENTAZIONE. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 giornata (8 ore totali) ALIMENTAZIONE corso didello SPORTIVO C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 giornata (8 ore totali) Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline

Dettagli

Gli integratori: cosa sono e a cosa servono

Gli integratori: cosa sono e a cosa servono Gli integratori: cosa sono e a cosa servono Gli integratori alimentari, nella vita quotidiana, sono prodotti specifici che favoriscono l'assunzione di sostanze quali macronutrienti (carboidrati e proteine)

Dettagli

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine!

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine! Alimentazione sana ed equilibrata Migliora

Dettagli

COME CALCOLARE LE CALORIE

COME CALCOLARE LE CALORIE Vol.2 COME CALCOLARE LE CALORIE PER DIMAGRIRE Guida per calcolare le calorie e dimagrire Consigli per dimagrire contando le calorie! Esistono tanti modi differenti per perdere peso e dimagrire in modo

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma I. Bonchi Dietista specializ. in nutrizione nello sport, gravidanza e allattamento I.bonchi@libero.it Con la collaborazione di Francesca Pascazio Nutrizione

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

REPORT settembre 2009- maggio 2010

REPORT settembre 2009- maggio 2010 PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE REPORT settembre 2009- maggio 2010 Page 1 FRUTTA DI STAGIONE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE VALORE NUTRITIVO LABORATORIO DEL GUSTO CHIMICA IN CUCINA ALIMENTAZIONE

Dettagli

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Mercoledì 30 novembre 2011 Bolzano Via Cesare Battisti, 27 Il cibo influenza: La salute La composizione corporea La velocità

Dettagli